FRANCESCA FARRUGGIA. Frequenza e attestato del corso CESD per Mediatori Civili.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FRANCESCA FARRUGGIA. Frequenza e attestato del corso CESD per Mediatori Civili."

Transcript

1 FRANCESCA FARRUGGIA DATI PERSONALI Data di nascita: 25/11/1978 Nazionalità: Italiana Indirizzo: Via Polia 37, Roma, Italia Tel.: Cell.: E mail: francesca.farruggia@uniroma1.it FORMAZIONE Febbraio 2008 Gen./Giu Luglio 2003 Conseguimento del Dottorato di ricerca in Sistemi Sociali, Organizzazione e Analisi delle Politiche Pubbliche presso la Facoltà di Sociologia, Università di Roma La Sapienza. Titolo della dissertazione: Sicurezza urbana e prevenzione del crimine. I produttori di sicurezza nella città. Visiting scholar presso il Criminal Justice Center, School of Law, University of Leeds Inghilterra, con Borsa di studio dell Università di Roma La Sapienza. Conseguimento della Laurea in Sociologia (indirizzo economico, organizzativo e del lavoro), Facoltà di Sociologia, Università di Roma La Sapienza, con votazione 110 su 110. ALTRE ESPERIENZE FORMATIVE Luglio 2011 Feb. Mar. 2009/Febbraio 2010 Maggio 2009 Gennaio 2004 Frequenza e attestato del corso CESD per Mediatori Civili. Partecipazione al primo e al secondo ciclo del Corso Esperienziale di Comunicazione Gestire i conflitti: La comunicazione etica, organizzato dall Associazione Athenaeum N.A.E. Partecipazione al Corso di formazione Gestione Nonviolenta dei Conflitti realizzato all interno del Progetto Interventi Civili di Pace. Ruolo del volontariato nei processi di prevenzione e contenimento dei conflitti, D.G.C.S. Ministero degli Affari Esteri Partecipazione al corso di formazione Documentaristi in Peace Research a cura dell Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo, con la collaborazione della cattedra di Organizzazione Internazionale, Facoltà di Sociologia, Università La Sapienza di Roma

2 ATTIVITA DI RICERCA Dal Giugno 2017 Gen Gen Lug Gen Apr Mar Nov Mar Dal 2007 Dal 2012 Lug. Dic Gen. Mag Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Sociali ed economiche della Sapienza, Università di Roma nell ambito del progetto di ricerca Citizens and migrants a micro level analysis of public opinion formation through deliberative methods Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Sociali ed economiche della Sapienza, Università di Roma nell ambito del progetto di ricerca Nuove sfide del sistema internazionale e sicurezza urbana nel contesto italiano ed europeo (Progetto PRIN 2013 "La politica estera italiana di fronte alle sfide del sistema internazionale: attori, istituzioni politiche"). Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Sociali ed economiche della Sapienza, Università di Roma nell ambito del progetto di ricerca Nuove sfide del sistema internazionale e sicurezza urbana nel contesto italiano ed europeo (Progetto PRIN 2013 "La politica estera italiana di fronte alle sfide del sistema internazionale: attori, istituzioni politiche"); nel periodo 07/07/2014 al 11/01/2015 ha fruito del congedo anticipato per maternità. Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Sociali ed economiche della Sapienza, Università di Roma nell ambito del progetto di ricerca Sicurezza urbana e prevenzione: le politiche integrate di sicurezza nelle città. Coordinatrice nell attività di ricerca Differenze di genere e percezione della violenza contro le donne, promossa dalla Tavola Valdese e curata da IRIAD. Collaborazione con l unità di ricerca Sicurezza & Partecipazione, coordinato dal Prof. Fabrizio Battistelli, Dipartimento Innovazione e Società DIeS poi Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche - DiSSE, Sapienza Università di Roma. Membro del Comitato editoriale della Collana di sociologia militare della Franco Angeli, diretta dal Prof. Fabrizio Battistelli. Ricercatrice Senior nell attività di ricerca Sicurezza e informazione. Progetto di ricerca-intervento sulla percezione della sicurezza negli adolescenti, promossa dalla Fondazione Banca Nazionale Comunicazioni e curata da IRIAD - Libera, Associazioni, nomi e numeri contro le mafie. Coordinatrice nell attività di ricerca e partecipazione alla stesura del rapporto di ricerca Gestire i conflitti a scuola per IRIAD, all interno del Progetto Centoscuole promosso dalla Fondazione per la scuola della Compagnia di San Paolo.

3 Sett.- Dic Mar. - Sett Mag. - Nov Collaborazione alla raccolta ed analisi dei dati e partecipazione alla stesura del rapporto di ricerca La percezione della sicurezza nel XVII Municipio di Roma: il punto di vista dei cittadini, nell ambito del Progetto Integrato per la Sicurezza Urbana Partecipata promosso dal Municipio XVII del Comune di Roma, finanziato dalla Regione Lazio. Coordinatrice nell attività di ricerca e partecipazione alla stesura del rapporto di ricerca Le istituzioni in ascolto, nell ambito del Progetto Cassiopea, progetto di ricerca, intervento e formazione per il personale dell Amministrazione centrale e gli operatori socio sanitari territoriali che accolgono donne in difficoltà e/o vittime di violenza., promosso dal Ministero per le Pari Opportunità, per l Università di Roma La Sapienza, Dipartimento Innovazione e Società (DieS). Coordinatrice nell attività di ricerca e nella stesura del rapporto di ricerca Voci dal Silenzio, nell ambito del Progetto Se un giorno qualcuna, progetto di ricerca, intervento e formazione per gli operatori socio sanitari territoriali che accolgono donne in difficoltà e/o vittime di violenza, promosso dalla Regione Lazio Collaborazione alla raccolta ed analisi dei dati nonché stesura del rapporto di ricerca La sicurezza nella città per l Università di Roma La Sapienza, DieS Collaborazione alla rilevazione sul campo ed inserimento dati al progetto Transatlantic Trends Elite, Università di Siena, Centro Interdipartimentale di Ricerca sul Cambiamento Politico Collaborazione per la ricerca di archivio presso l Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell Esercito nell ambito del Cofin Stupri di massa, torture e violenza contro le donne nella storia del Novecento: un analisi comparata. Coordinatore: Prof. M. Flores d Arcais (Un. di Siena) ATTIVITA DI DOCENZA E FORMAZIONE Dal 2012 Dal 2012 Apr Giu Collaborazione all attività didattica dell insegnamento Sociologia Corso Avanzato del Corso di laurea triennale in Sociologia, Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche, Facoltà di Scienze politiche, Sociologia, Comunicazione della Sapienza Università di Roma (Prof. Fabrizio Battistelli). Collaborazione all attività didattica dell insegnamento Sociologia della Sicurezza del Corso di laurea magistrale in Scienze Sociali Applicate, Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche, Facoltà di Scienze politiche, Sociologia, Comunicazione della Sapienza Università di Roma (Prof. Fabrizio Battistelli), mediante compartecipazione ai seminari ed esercitazioni per gli studenti. Docente al corso di alta specializzazione sulla gestione non violenta dei conflitti volto al reinserimento sociale dei detenuti ammessi al servizio sociale in prova organizzato da ministero della Giustizia, Dipartimento

4 dell Amministrazione Penitenziaria - Provveditorato Regionale del Lazio Materia: Tecniche di gestione del conflitto Gen Giu Nov Giu Docente in Educazione alle differenze per il Corso di formazione Decostruire gli stereotipi per ricostruire le relazioni tra i generi rivolto agli studenti degli Istituti di Istruzione Superiore di Roma, per IRIAD. Docente in Le dimensioni sociali della violenza di genere per il Corso di formazione sulla prima assistenza alle vittime di violenza di genere e stalking rivolto agli operatori sanitari, organizzato dall Ass. Naz. Telefono Rosa Mar. Giu Dal 2009 Docente per affidamento del Corso integrativo e di recupero Sociologia Corso avanzato, presso il Dipartimento di Scienze Sociali, Facoltà di Scienze politiche, Sociologia, Comunicazione della Sapienza Università di Roma. Docente in Ascolto attivo, assertività e gestione del conflitto per il Corso di formazione "Scuola Estiva di Educazione alla pace. La gestione nonviolenta dei conflitti" per IRIAD. Dal 2009 Lug.-Ott Docente in Educazione di genere per il Corso di formazione "Scuola Estiva di Educazione alla pace. La gestione nonviolenta dei conflitti" per IRIAD. Responsabile Project Work per il Corso di alta specializzazione Pari opportunità e cambiamento negli Enti locali rivolto ai Segretari Comunali e organizzato dalla Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale (SSPAL) e dall Università Roma Tre Tutor del Master II Livello in Strategia globale e Sicurezza istituito dalle Facoltà di Economia, Giurisprudenza e Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione della Sapienza e in convenzione con il Centro Alti Studi per la Difesa. Giugno 2011 Docente per il Corso di alta specializzazione Pari opportunità e cambiamento negli Enti locali rivolto ai Segretari Comunali e organizzato dalla Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale (SSPAL) e dall Università Roma Tre 2010 Progettista del Corso multimediale Sicurezza urbana (La percezione della sicurezza e il suo impatto sulle politiche pubbliche; la normativa in materia di sicurezza urbana; le politiche locali per la sicurezza urbana; la Polizia locale) per la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale Docente nel modulo La domanda dei cittadini in ordine alla sicurezza, al controllo del territorio e alla regolazione amministrativa nell ambito

5 del progetto di formazione per il personale della Polizia Locale del Lazio organizzato dall Istituto Regionale di studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo. Nov. - Dic Giugno 2007 Sett. - Ott Docente del Corso Intensivo e di Recupero in Sociologia Corso Avanzato, istituito dalla Facoltà di Sociologia della Sapienza Università di Roma Docente di Politiche integrate della sicurezza urbana presso l Università di Siena nell ambito del Master di II livello Politics, Policy and Society in Contemporary Europe (EUROMASTER) Collaborazione, in qualità di tutor, alla Inter-Nation Simulation nell ambito del Master di II livello in Educazione alla pace e cooperazione internazionale, Università degli Studi Roma Tre RELAZIONI A CONVEGNI 06/06/2017 Convegno Diversità e conflitto in ambito scolastico. Quale spazio per la mediazione? Organizzato da Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche dell Università La Sapienza. 31gen.-01feb Convegno internazionale I richiedenti protezione internazionale in Italia. Accoglienza, inclusione e politiche dell Unione Europea tenutosi presso l Aula Magna della Scuola di perfezionamento per le Forze di Polizia (Roma) e realizzato da IRIAD, Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra ONLUS (ANVCG), Associazione Nazionale Reduci della Prigionia dall Internamento dalla Guerra di Liberazione e loro familiari (ANRP). 24/06/2016 Convegno internazionale Conflitto, Mediazione Sociale, Diritti Umani IV ed. Organizzato da Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche dell Università La Sapienza in collaborazione con l'ufficio Esecuzione Penale Esterna PRAP - Lazio presso Sede Dipartimento Relazione sul tema: La gestione non violenta dei conflitti: testimonianze di un esperienza di formazione presso l UEPE del Lazio con affidati in prova al servizio sociale. 25/11/2015 Conferenza Residenti e richiedenti asilo: i fattori del conflitto e le ragioni del dialogo organizzata dall unità di ricerca della Sapienza Università di Roma nell ambito del progetto di ricerca PRIN La politica estera italiana di fronte alle sfide del sistema internazionale: attori, istituzioni politiche presso il DISSE Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche dell Università la Sapienza. Relazione sul tema: Tra accoglienza e rifiuto: il sondaggio di opinione e la giuria dei cittadini. 26/05/2015 Conferenza Servizio sociale e politiche di sicurezza Organizzata da Ministero della Giustizia Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche

6 dell Università La Sapienza presso il MU.CRI Museo della criminalità Relazione sul tema: Percezione della sicurezza e diffusione della criminalità organizzata nella Provincia di Latina 10/02/2015 Convegno internazionale Conflitto, Mediazione Sociale, Diritti Umani III ed. Organizzato da Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche dell Università La Sapienza presso Sede Dipartimento Relazione sul tema: I conflitti tra adolescenti. Esperienze nelle scuole di Roma 14 e 15/11/2014 Convegno internazionale Quali politiche per la sicurezza? Organizzato da Università di Perugia Relazione sul tema: Le Istituzioni di polizia di fronte alla violenza contro le donne 28 aprile 2011 Presentazione della ricerca Produrre sicurezza nel Lazio. I progetti degli Enti locali per un sistema di sicurezza nella Regione Lazio Convegno di studi PRIN Costituzioni e sicurezza dello Stato: scenari contemporanei e linee di tendenza (Università di Roma Sapienza, Bari, Siena, Roma Tre, Lumsa) dal titolo Sicurezza: politiche multilivello per una domanda Europea, nazionale, locale, in collaborazione con la Scuola dell amministrazione dell Interno, la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale e la Regione Lazio. 7 novembre 2008 Presentazione, con G. Ricotta, del paper Politiche integrate di sicurezza: l insicurezza come miseria urbana, in occasione della prima conferenza ESPAnet Italia su Le politiche sociali in Italia nello scenario europeo PUBBLICAZIONI Battistelli Fabrizio, con la collaborazione di Francesca Farruggia (2017), Breve storia del pensiero sociologico, Lithos, Roma Farruggia, F. e Ferretti, D. (2017), Periferie urbane e immigrazione: un incontro possibile? L esperienza della Giuria dei cittadini nel quartiere di Tor Sapienza, in Osservatorio Romano sulle Migrazioni XII Rapporto, Edizioni Idos, Roma, pp Francesca Farruggia (2016), La percezione della criminalità organizzata tra gli studenti: una ricerca nelle scuole di Latina, in Sicurezza e Scienze Sociali, n. 1, 2016, pp Fabrizio Battistelli, Francesca Farruggia, Maria Grazia Galantino, Giuseppe Ricotta (2016), Affrontarsi o confrontarsi? Il rischio immigrati nella stampa italiana e a Tor Sapienza, in Sicurezza e Scienze Sociali, n. 1, 2016 p Francesca Farruggia, (2016), Violenza contro le donne, uno studio di caso sulla relazione vittime - operatori di polizia, in

7 Rivista Jura Gentium Online. Francesca Farruggia (2016), Titolo I conflitti a scuola. Uno studio di caso sugli adolescenti a Roma in SiS-Sistema Informativo a Schede, n 3/2016, pp Francesca Farruggia (2014) Le politiche nazionali della sicurezza partecipata nel Regno Unito e in Francia, in Torre, A. (a cura) (2014), Costituzioni e sicurezza dello Stato, Santarcangelo di Romagna, Maggioli, pp Francesca Farruggia (2013) Le politiche nazionali e locali della sicurezza in alcuni Paesi dell Europa occidentale, in Farruggia F., Galantino M.G. (2013), I funzionari della Polizia di Stato tra sicurezza pubblica e sicurezza urbana, Soveria Mannelli, Rubettino, pp Farruggia, F. e G. Ricotta, (2010), Sicurezza urbana e periferie. Due studi di caso a Roma, Roma, Aracne/Quaderni di Ricerca del DIeS, n. 33 Francesca Farruggia (2008) Prevenzione di polizia e prevenzione sociale in un quartiere periferico, in Battistelli, F. (2008), La fabbrica della sicurezza, Roma, Franco Angeli, pp Francesca Farruggia (2008) Sicurezza: l esperienza della Gran Bretagna per l Italia uscita dalle elezioni, Il Ponte, n.6 giugno 2008, pp Francesca Farruggia (2007) Competizione e cooperazione tra amministratori locali, operatori sociali e Corpi di polizia: il caso Bastogi, pp.57-88, in Battistelli, F. (2007), Produttori di sicurezza, Sapienza Università di Roma Sierra Leone: sangue e diamanti, pp , Nigeria: Ibo e Yoruba o Shell e Chevron?, pp , Angola: la zona calda della guerra fredda, pp , Sri Lanka: gli ingovernabili Tamil, pp , in Simoncelli, M. (2005), Le guerre del silenzio, Roma, Ediesse LINGUE STRANIERE E COMPETENZE INFORMATICHE Inglese fluente, scritto e parlato (visiting scholar presso University of Leeds, UK). Agosto 2004 Corso di Lingua inglese presso l International House di Dublino livello Upper Intermediate Corso di Lingua presso il Living Language Institute, Roma Dal dicembre 2017 Frequenza del corso di lingua presso Shenker Institute

8 Ottima conoscenza del pacchetto Office (Word, Excel, Power Point, Outlook) Buona conoscenza di Photoshop e conoscenza di base del programma SPSS Autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo la Legge 675/1997 Roma 10 gennaio 2018 Firma

In comando presso l Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ricopre il ruolo di consigliere del Presidente.

In comando presso l Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ricopre il ruolo di consigliere del Presidente. CURRICULUM VITAE di DIEGO AGUS (1978) Consigliere giuridico del Presidente dell Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Titolare di un corso integrativo di Diritto amministrativo presso l Università

Dettagli

Curriculum vitae DELIA RUDAN

Curriculum vitae DELIA RUDAN Curriculum vitae DELIA RUDAN INFORMAZIONI PERSONALI Data di nascita: 02 dicembre 1980 Nazionalità: italiana E mail: delia.rudan@unife.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE 26 Ottobre 2012: Dottorato di ricerca in

Dettagli

Attività scientifica Da marzo 2018 Ha conseguito l abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore di seconda fascia

Attività scientifica Da marzo 2018 Ha conseguito l abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore di seconda fascia Curriculum vitae GIUSEPPINA VALENTINA ANNA PETRALIA E-mail: valentinapetralia@tim.it Attività scientifica Da marzo 2018 Ha conseguito l abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore di

Dettagli

PROF.SSA LAURA FRANCESCHETTI

PROF.SSA LAURA FRANCESCHETTI PROF.SSA LAURA FRANCESCHETTI Ricercatrice confermata e professore aggregato in SPS/11 (Sociologia dei fenomeni politici). Docente di Istituzioni pubbliche, comunicazione e nuove tecnologie' presso il Dipartimento

Dettagli

HAXHIU Ildikena. Italiana e albanese

HAXHIU Ildikena. Italiana e albanese 7 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Cognome e Nome Indirizzo (residenza) Telefono Fax E-mail Nazionalità HAXHIU Ildikena ildikena@hotmail.it Italiana e albanese Data di

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Telefono Data di nascita 1 luglio 1979.

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Telefono Data di nascita 1 luglio 1979. CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome Simona Ballabio Telefono 3495946397 E-mail s.ballabio1@campus.unimib.it Data di nascita 1 luglio 1979 Nazionalità Italiana Posizione attuale 2009

Dettagli

Dottorato di ricerca in Scienze Bioetico-Giuridiche, conseguito con il massimo dei voti

Dottorato di ricerca in Scienze Bioetico-Giuridiche, conseguito con il massimo dei voti CURRICULUM Dati anagrafici: Maria Grazia Nacci, nata a Ostuni (BR) il 18 ottobre 1975. Titoli: Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari, conseguita in data 23.6.1999, con votazione

Dettagli

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Qualifiche Professore ordinario di diritto amministrativo nell Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza Presidente

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE F O R M A T O E U R O P E O. P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE F O R M A T O E U R O P E O. P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BENVENUTO MANUELA Indirizzo VIA DELL AMBA ARADAM, 21\A ROMA - 00184 Telefono +39.333-8082761 E-mail manuela-benvenuto@libero.it

Dettagli

DGRDVD74B14F112B

DGRDVD74B14F112B C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Davide De Grazia Indirizzo Via Vittorio Emanuele II n. 84 50134 Firenze Telefono 055.4620277 Fax 055.4641481 E-mail davide.degrazia@studiolegalebcd.it

Dettagli

CHIMENTI MARIA LUISA. Da maggio 2013 ad oggi

CHIMENTI MARIA LUISA. Da maggio 2013 ad oggi C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome CHIMENTI MARIA LUISA Nazionalità ITALIANA Luogo e data di nascita ROMA, 9 NOVEMBRE 1956 ESPERIENZE LAVORATIVE E QUALIFICHE PROFESSIONALI

Dettagli

Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari in data 12/04/1995 (votazione 110/110 e lode);

Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari in data 12/04/1995 (votazione 110/110 e lode); CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI SANTORO ROBERTA Nata a Bari il 07/06/1972 e residente in Via M.R. Imbriani 80-70121 Bari Titoli di studio: Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari

Dettagli

Laurea magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Università degli Studi di Roma Guglielmo Marconi

Laurea magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Università degli Studi di Roma Guglielmo Marconi Formazione universitaria 2011 2008 2000 1998 1989 Laurea magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Università degli Studi di Roma Guglielmo Marconi Dottorato di Ricerca

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CIRA STEFANELLI Indirizzo [ Numero civico, strada o piazza, codice postale, città, paese ] Telefono 06/30331201-3346973733 Fax 06/30331204 E-mail cira.stefanelli@giustizia.it

Dettagli

SCHIAVONE TERESA. Piazza San Benedetto da Norcia, Pomezia (RM) Laurea in Giurisprudenza Università degli Studi di Bari

SCHIAVONE TERESA. Piazza San Benedetto da Norcia, Pomezia (RM) Laurea in Giurisprudenza Università degli Studi di Bari C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M INFORMAZIONI PERSONALI Cognome - Nome Indirizzo SCHIAVONE TERESA Piazza San Benedetto da Norcia, 00071 Pomezia (RM) Telefono Nazionalità Italiana Data

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono GAIA PETRAGLIA. Nazionalità. Italiana. Data di nascita 8 SETTEMBRE 1975 ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono  GAIA PETRAGLIA. Nazionalità. Italiana. Data di nascita 8 SETTEMBRE 1975 ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E G A I A P E T R A G L I A INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail GAIA PETRAGLIA Nazionalità Italiana Data di nascita 8 SETTEMBRE 1975 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio Email istituzionale POGGETTI VERA 30/06/1967 I Fascia Direttore di

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI MARINA MASTROPIERRO 81, VIA GREGORIO XIII, 00167, ROMA. ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI MARINA MASTROPIERRO 81, VIA GREGORIO XIII, 00167, ROMA. ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARINA MASTROPIERRO 81, VIA GREGORIO XIII, 00167, ROMA Telefono 0039 3476862449 Fax E-mail m.mastropierro@gmail.com Nazionalità

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. BALDINI CECILIA 5, Via San Rocco, 40053, Valsamoggia Loc. Monteveglio (BO), Italia 051/ /

INFORMAZIONI PERSONALI. BALDINI CECILIA 5, Via San Rocco, 40053, Valsamoggia Loc. Monteveglio (BO), Italia 051/ / FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono BALDINI CECILIA 5, Via San Rocco, 40053, Valsamoggia Loc. Monteveglio (BO), Italia 051/6707788 349/4623218 Fax E-mail

Dettagli

Carmelo Ursino. Curriculum Vitae Carmelo Ursino. Presidente ANDISU Associazione Nazionale degli organismi per il Diritto allo Studio Universitario.

Carmelo Ursino. Curriculum Vitae Carmelo Ursino. Presidente ANDISU Associazione Nazionale degli organismi per il Diritto allo Studio Universitario. INFORMAZIONI PERSONALI Carmelo Ursino xxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxx carmelo.ursino@laziodisu.it Nato a Roma, il 18/01/1954 ESPERIENZA PROFESSIONALE 4 Marzo 2016 ad oggi Giugno 2013 ad oggi Gennaio

Dettagli

Mazzucotelli Salice Silvia. Milano Fashion Institute via Durando, Milano Tel Fax

Mazzucotelli Salice Silvia. Milano Fashion Institute via Durando, Milano Tel Fax FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Mazzucotelli Salice Silvia Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Dicembre 2013 - a oggi Assegnista di ricerca Realizzazione delle

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CALVOSA MARIA RITA Data di nascita 22/11/1962

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CALVOSA MARIA RITA Data di nascita 22/11/1962 INFORMAZIONI PERSONALI Nome CALVOSA MARIA RITA Data di nascita 22/11/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia MINISTERO Dirigente - UFFICIO XII DELL'UFFICIO

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Montalbano Letizia

CURRICULUM VITAE. Montalbano Letizia CURRICULUM VITAE Montalbano Letizia Dati personali Data di nascita: ========= Luogo di nascita: ========= Residenza: ============== Tel. =========== e-mail: ============== Istruzione Diploma di Scuola

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA Dirigente - Direzione Regionale Lazio - Uff. Territoriale - Latina

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA Dirigente - Direzione Regionale Lazio - Uff. Territoriale - Latina INFORMAZIONI PERSONALI Nome Calvosa Maria Rita Data di nascita 22/11/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia Dirigente - Direzione Regionale Lazio - Uff.

Dettagli

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione", Ciclo XXVI Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in Scienze della Formazione, Ciclo XXVI Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione", Ciclo XXVI Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottoranda: Valentina Guerrini Anno di Dottorato: III (Concluso a dicembre 2013) Tutor:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome AVV. NUNZIA POSITANO Data di nascita 12/03/1975 Qualifica Dirigente Amministrazione Provincia di BARI Incarico

Dettagli

DAL 1 SETTEMBRE CONTINUA MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI - P.LE DELLA FARNESINA 1, ROMA

DAL 1 SETTEMBRE CONTINUA MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI - P.LE DELLA FARNESINA 1, ROMA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LENZA MARINA Indirizzo Telefono Fax E-mail OMISSIS (D.LVO 196/2003) marina.lenza@esteri.it Nazionalità Luogo e Data di nascita ESPERIENZA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. BALDINI CECILIA 5, Via San Rocco, 40053, Valsamoggia Loc. Monteveglio (BO), Italia 051/ /

INFORMAZIONI PERSONALI. BALDINI CECILIA 5, Via San Rocco, 40053, Valsamoggia Loc. Monteveglio (BO), Italia 051/ / FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono BALDINI CECILIA 5, Via San Rocco, 40053, Valsamoggia Loc. Monteveglio (BO), Italia 051/6707788 349/4623218 Fax E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE EUROPEO

CURRICULUM VITAE EUROPEO CURRICULUM VITAE EUROPEO Informazioni personali Nome e Cognome Pier Luigi Saggese Pagina 1/5 - Curriculum vitae di Esperienze professionali Giornalista pubblicista dal 28 settembre 2015 15/12/2014 ad oggi

Dettagli

Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) Via Porta di Massa, Napoli

Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) Via Porta di Massa, Napoli INFORMAZIONI PERSONALI Marina De Maio Via Porta di Massa, 1 80133 Napoli 0812535401 demaio@unina.it POSIZIONE RICOPERTA Capo Ufficio dipartimentale di Area Didattica del Dipartimento di Studi Umanistici

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZA LAVORATIVE CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZA LAVORATIVE CURRICULUM VITAE Nome POLICASTRO MARCO Data di nascita 4 NOVEMBRE 962 Qualifica DIRETTORE Incarico attuale Responsabile Ufficio Architetture (DAM) Numero telefonico dell ufficio 06-8477563 Fax dell ufficio E-mail dell

Dettagli

Libero professionista Avvocato

Libero professionista Avvocato CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TABILI ALESSANDRA Indirizzo Via Fulcieri Paulucci de Calboli n.9, 00195 Roma, Italia Telefono 06.3701685 / cell. 3492591643 e 3388322506 Fax 06.3720213 E-mail

Dettagli

ROBERTO MASTROFINI CELL. 347/

ROBERTO MASTROFINI CELL. 347/ ROBERTO MASTROFINI CELL. 347/5161589 Cultore di diritto amministrativo, esperto in organizzazione e gestione della pubblica amministrazione, consulente ANCI. Da molti anni le mie principali attività sono

Dettagli

Curriculum attività scientifica e didattica

Curriculum attività scientifica e didattica Curriculum attività scientifica e didattica Laureato in Storia indirizzo Contemporaneo presso la facoltà di Lettere e filosofia dell Università degli studi di Bologna, con votazione di 110 e lode. Dottore

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VARRICCHIO ROBERTO Indirizzo VIA F. CRISPI N. 39 70123 BARI ITALIA Telefono 080 5745393 Fax 080 5745393 E-mail roberto.varricchio@libero.it Pec

Dettagli

Responsabile Ufficio Architetture (DAM)

Responsabile Ufficio Architetture (DAM) C U R R I C U L U M V I T A E Nome POLICASTRO MARCO Data di nascita 4 NOVEMBRE 962 Qualifica Sede DIRETTORE ROMA Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio 06-8477563 Responsabile Ufficio Architetture

Dettagli

CURRICULUM di Luca Pirozzi

CURRICULUM di Luca Pirozzi 1 CURRICULUM di Luca Pirozzi Luca PIROZZI Ricercatore confermato di Diritto costituzionale Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Roma Tor Vergata nato a Teramo (TE) il 15.10.1974 e-mail:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ISABELLA BIONDI Indirizzo PIAZZA CONCA D ORO, 16 CAP 00141 ROMA Telefono 06/97277932 Cell. 320/0219849 E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni Personali. Salita Castelvecchio Matera Telefono e Fax:

CURRICULUM VITAE. Informazioni Personali. Salita Castelvecchio Matera Telefono e Fax: Pagina 1 CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Nome e Cognome: MASSIMO LANZETTA Indirizzo: Salita Castelvecchio 17 75100 Matera Telefono e Fax: +39 3930427960 e-mail: massimolanzetta@gmail.com Nazionalità:

Dettagli

Da dicembre 2013 abilitato all esercizio delle funzioni di professore di seconda fascia in diritto amministrativo.

Da dicembre 2013 abilitato all esercizio delle funzioni di professore di seconda fascia in diritto amministrativo. Alfredo Marra Professore associato di diritto amministrativo Dipartimento di Giurisprudenza Piazza dell Ateneo nuovo, 1 20126 Milano, Italia Tel. (+39) 02 6448.4094 Fax (+39) 02 6448.4005 alfredo.marra@unimib.it

Dettagli

Regione Friuli Venezia Giulia. Direzione centrale salute, integrazione sociosanitaria e politiche sociali. Segreteria tecnica Direttore Centrale

Regione Friuli Venezia Giulia. Direzione centrale salute, integrazione sociosanitaria e politiche sociali. Segreteria tecnica Direttore Centrale F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Milano 2, 33040 Povoletto (Udine) Telefono mobile 349.36.42.531 e-mail tcecutti@gmail.com Nazionalità

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E CHIARA BERGONZINI INFORMAZIONI PERSONALI

C U R R I C U L U M V I T A E CHIARA BERGONZINI INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E CHIARA BERGONZINI INFORMAZIONI PERSONALI Nome BERGONZINI CHIARA Luogo di nascita Bondeno (Fe) Data di nascita 02/12/1977 Telefono +39 0532.455617 E-mail chiara.bergonzini@unife.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici CURRICULUM VITAE di Pietro Boria Dati anagrafici Nato a Roma il 26.07.1966 Codice fiscale BROPTR66L26H501G Partita IVA 04674171006 Studio legale: Via Tirso 26, Roma - 00198 Telefono: 06/3242427 Fax: 06/25496533

Dettagli

Università degli Studi di Bari

Università degli Studi di Bari CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CEGLIE ROSA Telefono 080 5714437 Fax 080 5714533 E-mail rosa.ceglie@uniba.it rossellaceglie@gmail.com Data di nascita 08/06/1965 ESPERIENZA LAVORATIVA dal 02/08/2004

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTITUTO SUPERIORE E. FERMI DI MANTOVA COMUNE DI MN (scuola) (Comune)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTITUTO SUPERIORE E. FERMI DI MANTOVA COMUNE DI MN (scuola) (Comune) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome BONAGLIA CRISTINA Data di nascita 25 SETTEMBRE 1956 Qualifica DIRIGENTE SCOLASTICO Amministrazioni ISTITUTO SUPERIORE E. FERMI DI MANTOVA COMUNE DI

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI MARIA CRISTINA FOSSI. Nome Indirizzo VIA CECIONI, MONTELUPO FIORENTINO (FI) Telefono

INFORMAZIONI PERSONALI MARIA CRISTINA FOSSI. Nome Indirizzo VIA CECIONI, MONTELUPO FIORENTINO (FI) Telefono C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARIA CRISTINA FOSSI Telefono 0571911094 VIA CECIONI, 1-50056 MONTELUPO FIORENTINO (FI) E-mail c.fossi@usl11.tos.it

Dettagli

Curriculum vitae Francesco Conte CURRICULUM VITAE. Informazioni Personali. CONTE Francesco. Data di nascita

Curriculum vitae Francesco Conte CURRICULUM VITAE. Informazioni Personali. CONTE Francesco. Data di nascita CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Nome Data di nascita 09-6-1956 Luogo di nascita Fondi (LT) CONTE Francesco Amministrazione Ministero della difesa Procura Generale Militare presso la Corte Suprema

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D'Orazio Maria Celeste Data di nascita 05/07/1966. Dirigente - Casa Reclusione Sulmona

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D'Orazio Maria Celeste Data di nascita 05/07/1966. Dirigente - Casa Reclusione Sulmona INFORMAZIONI PERSONALI Nome D'Orazio Maria Celeste Data di nascita 05/07/1966 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio dirigente MINISTERO Dirigente - Casa Reclusione Sulmona

Dettagli

-CURRICULUM VITAE- LAURA LAMBERTI

-CURRICULUM VITAE- LAURA LAMBERTI -CURRICULUM VITAE- LAURA LAMBERTI POSIZIONE ATTUALE E' Professore associato di Diritto Amministrativo (S.S.D. IUS/10), presso il Dipartimento di Scienze Politiche Jean Monnet dell Università degli Studi

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rosanna Nardone Indirizzo Abitazione: Via Carlo Avolio n.61 00128 ROMA Studio Professionale: Piazza Cola

Dettagli

CURRICULUM VITAE.

CURRICULUM VITAE. CURRICULUM VITAE NOME: Domenico COGNOME: Chiofalo INFORMAZIONI PERSONALI DATA DI NASCITA TELEFONO AZIENDALE CELLULARE AZIENDALE EMAIL AZIENDALE 3/06/1976 06/44464267 d.chiofalo@stradeanas.it ESPERIENZA

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI Diploma di laurea in Scienze Politiche conseguito in data 11/12/97 con la discussione di una tesi in diritto amministrativo dal titolo

Dettagli

Italiana

Italiana C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Fede Tiziana Telefono dell Ufficio 06/96834245 Fax dell ufficio 06/96834229 E-mail istituzionale Nazionalità t.fede@comune.cisterna.latina.it

Dettagli

Castro da Silva Rina Clece. Scuole di Lingue. Settembre 2005 in corso

Castro da Silva Rina Clece. Scuole di Lingue. Settembre 2005 in corso Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Castro da Silva Rina Clece Telefono(i) E-mail Cittadinanza Brasiliana Italiana Skipe: Mobile: Data di nascita 17-03-1970 Sesso Occupazione

Dettagli

MAGGIO 2012 ad oggi Servizio Sociale Minori U.O. Inclusione Sociale Assistente Sociale MAGGIO 2003 MAGGIO 2012

MAGGIO 2012 ad oggi Servizio Sociale Minori U.O. Inclusione Sociale Assistente Sociale MAGGIO 2003 MAGGIO 2012 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LODOLINI FEDERICA federica.lodolini@gmail.com Nazionalità Data di nascita italiana 26,ottobre,1977 ESPERIENZA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ROMA, 10 FEBBRAIO LAUREA IN GIURISPRUDENZA CON VOTAZIONE 102/110 IN DATA 3 APRILE 1989

INFORMAZIONI PERSONALI ROMA, 10 FEBBRAIO LAUREA IN GIURISPRUDENZA CON VOTAZIONE 102/110 IN DATA 3 APRILE 1989 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MENICHINI, MARIA CARLA Indirizzo 45, VIA CASALE GHELLA 45, 00189 ROMA Telefono uff. 06 33565335 cell. 366 6809337 Fax 06 33565333 E-mail mc.menichini@sna.gov.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALLEGRETTI, MARIA Telefono dell Ufficio 0805714082 Fax dell Ufficio 0805714876 E-mail dell Ufficio Data di nascita 27.02.1961 maria.allegretti@uniba.it

Dettagli

Avv.to Ilaria Fiaoni (STB)

Avv.to Ilaria Fiaoni (STB) Avv.to Ilaria Fiaoni (STB) Dati personali Esperienze professionali Dal 24/10/2008 iscritta nel Registro dei Praticanti dell Ordine Degli Avvocati della Provincia di Perugia Dal 16/04/2008 praticante avvocato

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TRAMONTANO GIANLUCA. ESPERIENZE DI LAVORO CURRICULUM VITAE.

INFORMAZIONI PERSONALI TRAMONTANO GIANLUCA.  ESPERIENZE DI LAVORO CURRICULUM VITAE. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TRAMONTANO GIANLUCA E-mail gianlucatramontano@pec.it; gianluca.tramontano@unimol.it Nazionalità Italiana ESPERIENZE DI LAVORO Date (da a) 01/09/2014 I.C. Sant

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Grazia Calogero

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Grazia Calogero CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Grazia Calogero DATI ANAGRAFICI GRAZIA CALOGERO Nata a Messina, il 27/03/1952 Nazionalità: Italiana Residente in Messina, c/t Fiumara Guardia Telefono uff.: 090 39 77 542

Dettagli

Prot. n del 04/04/ [UOR: SI Classif. VII/16]

Prot. n del 04/04/ [UOR: SI Classif. VII/16] Prot. n. 0000890 del 04/04/2019 - [UOR: SI000188 - Classif. VII/16] Roma, Prot. N. Al Direttore Generale Ai Dirigenti Ai Capi Servizio Ai Segretari Amministrativi Ai Segretari della Ricerca Università

Dettagli

COLURCIO Pasquale Via Macedonia,6 - Crotone.

COLURCIO Pasquale Via Macedonia,6 - Crotone. PASQUALE COLURCIO C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo COLURCIO Pasquale Via Macedonia,6 - Crotone Cellulare 338/1769892 E-mail pasqualecolurcio@gmail.com pasqualecolurcio@pec.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CARTONI SPINELLI ANDREA Telefono E-mail Nazionalità andreacartonispinelli@gmail.com Italiana Data

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum della dott.ssa CAMILLA PETRILLO

Curriculum vitae et studiorum della dott.ssa CAMILLA PETRILLO Camilla Petrillo nata a Roma il 31.05.1972 camilla.petrillo@gmail.com Curriculum vitae et studiorum della dott.ssa CAMILLA PETRILLO RUOLO ACCADEMICO Ricercatrice confermata presso la Facoltà di Giurisprudenza

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNA CUCCO Indirizzo VIA G. FALCONE, 1 CASTELBUONO 90013 (PA) Telefono TEL. 0921/676459 CELL. 3333590730

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Anna Damiano Data di nascita 04.09.1956

INFORMAZIONI PERSONALI. Anna Damiano Data di nascita 04.09.1956 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Anna Damiano Data di nascita 04.09.1956 Profilo Professionale Incarichi Assistente Sociale D1 Numero telefonico dell ufficio 080 5773969 Fax dell

Dettagli

analisi dei dati e redazione del report

analisi dei dati e redazione del report Formato europeo per il curriculum vitae NOME MARCO COGNOME GRECO ESPERIENZE LAVORATIVE E PROFESSIONALI Date (da a) 26/06/2014 30/09/2014 AMESCI - NAPOLI Tipo di azienda o settore TERZO SETTORE ASSOCIAZIONE

Dettagli

PUGLIA DANIELA 09/08/1968 Dirigente Penitenziario MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dirigente - DIRETTORE AGGIUNTO PRESSO CASA CIRCONDARIALE DI CASSINO

PUGLIA DANIELA 09/08/1968 Dirigente Penitenziario MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dirigente - DIRETTORE AGGIUNTO PRESSO CASA CIRCONDARIALE DI CASSINO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio Email istituzionale PUGLIA DANIELA 09/08/1968 Dirigente Penitenziario

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di CLAUDIA TARANTOLA INDIRIZZO DI LAVORO Facoltà di Economia Università di Pavia Via S. Felice 5 27100 Pavia tel: 0382-506213 fax: 0382-304226 e-mail: claudia.tarantola@unipv.it

Dettagli

MICHELE PICCARI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

MICHELE PICCARI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM MICHELE PICCARI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DATI PERSONALI Data di nascita: Luogo di nascita: C.f. Nazionalità: Res.te: Tel: ; e-mail: FORMAZIONE UNIVERSITARIA Laurea in Giurisprudenza presso Università

Dettagli

Curricula docenti master II livello Diritto Tributario e consulenza d impresa. Prof. Avv. Pietro Boria

Curricula docenti master II livello Diritto Tributario e consulenza d impresa. Prof. Avv. Pietro Boria Curricula docenti master II livello Diritto Tributario e consulenza d impresa Prof. Avv. Pietro Boria E Professore Ordinario di diritto tributario presso la facoltà di Giurisprudenza della Sapienza Università

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME URBANI CARLA DATA DI NASCITA 05.09.1966 QUALIFICA D 3 AMMINISTRAZIONE PROVINCIA DI ASCOLI PICENO INCARICO ATTUALE P.O. PROGRAMMAZIONE E GESTIONE SERVIZIO

Dettagli

Via Menotti Guzzi, Chieti

Via Menotti Guzzi, Chieti Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Giovanna Di Felice Giovanna Di Felice Via Menotti Guzzi, 29-66100 Chieti 349 8182214 giovdife@gmail.com giovanna.difelice2@istruzione.it giovanna.difelice2@alice.it

Dettagli

1982 ricercatore presso la I Clinica pediatrica dell Università di Milano con borsa di studio su emofilia e piastrinopenie

1982 ricercatore presso la I Clinica pediatrica dell Università di Milano con borsa di studio su emofilia e piastrinopenie Curriculum Vitae Informazioni personali Nome Claudio Cogliati Indirizzo via Telefono E-mail claudio.cogliati@libero.it Nazionalità italiana Data nascita 04/05/1956 Codice fiscale CGLCLD56E04C523H Esperienza

Dettagli

Curriculum vitae. Febbraio 2014. Avv. Giorgio Scaglione

Curriculum vitae. Febbraio 2014. Avv. Giorgio Scaglione Curriculum vitae Febbraio 2014 Avv. Giorgio Scaglione - Iscritto all Ordine degli Avvocati di Rieti Titoli e abilitazioni 12/11/2003 Laurea in Giurisprudenza Università di Roma Sapienza ; Tesi sperimentale

Dettagli

Nome Filomena Ferrara Telefono Fax

Nome Filomena Ferrara Telefono Fax C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono 0817969249 Fax 0817969603 E-mail filomena.ferrara@regione.campania.it Nazionalità italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 2017 Nome

Dettagli

Michele Ciarpi Grosseto, Via Di Monserrato, ROMA. Dottorato di Ricerca in Servizio Sociale. 110/110 e lode

Michele Ciarpi Grosseto, Via Di Monserrato, ROMA. Dottorato di Ricerca in Servizio Sociale. 110/110 e lode F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Nome Luogo E Data Di Nascita Residenza, Indirizzo Michele Ciarpi Grosseto, 13.07.1974 Via Di Monserrato, 111 00198 ROMA Telefono Fax

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) GRIMALDI ELEONORA Indirizzo(i) Via Giacomo Costamagna 56, 00181, Roma, ITALIA Telefono(i) +39 3294955839 Fax +39 06.78.39.39.96 E-mail

Dettagli

01/09/ ora Fondazione Vivi la Val Posina Partecipata, attività turistico - culturale Segretario

01/09/ ora Fondazione Vivi la Val Posina Partecipata, attività turistico - culturale Segretario Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome ZANROSSO EMANUELA Telefono 335/6462150 Fax E-mail manu@vip.it Cittadinanza italiana Data di nascita 13/09/1973 Esperienza professionale Date

Dettagli

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione C U R R I C U L U M V I T A E D I J A N E ALQUATI INFORMAZIONI PERSONALI Indirizzo Corso Pietro Vacchelli, 4 - (CR) Telefono 347/3111869 E-mail jalquati@hotmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

1999 Distinguished Foreign Scholar Award, conferito dalla American Society of Criminology

1999 Distinguished Foreign Scholar Award, conferito dalla American Society of Criminology Curriculum Vitae et Studiorum Tamar Pitch Via Angelo Poliziano 43 00184 Roma Titoli di studio 1971 Laurea in Lettere moderne, Facolta' di Lettere e filosofia dell'universita' degli studi di Firenze, con

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome EMILIA TULLO Data di nascita 2 ottobre 1960 Qualifica Elevata Professionalità Amministrazione Università degli Studi di Foggia Incarico attuale Responsabile Dipartimento Affari

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome OLIVIERI CARMELA Telefono Ufficio 081 7956840 Fax 081 7954398 E-mail carmen.olivieri@comune.napoli.it Nazionalità

Dettagli

Data Aprile 2002 SSPAL Scuola Superiore Pubblica Amministrazione Locale Piazza Cavour 25, Roma

Data Aprile 2002 SSPAL Scuola Superiore Pubblica Amministrazione Locale Piazza Cavour 25, Roma CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono 06 68009230 E-mail dota@anci.it Luogo e data di nascita Foggia, 16/7/1968 Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Data Da gennaio 2016 Tipo di impiego

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CLARA CORDA Telefono 070 6094104 Fax E-mail claracorda@asl8cagliari.it Nazionalità italiana Data

Dettagli

2002/2003 Superamento del Corso tenuto dalla Ceida per la preparazione agli esami delle magistrature amministrativa e contabile.

2002/2003 Superamento del Corso tenuto dalla Ceida per la preparazione agli esami delle magistrature amministrativa e contabile. Curriculum Nome: Maria Rosaria Cognome: Pacelli Nata a Fabrica di Roma (VT) il 08/03/1957 Residente a Fabrica di Roma, Via di Carbognano, 8 Studi 1981 Conseguimento Laurea in Giurisprudenza presso l Università

Dettagli

Curriculum Vitae di Anastasia Sciubba Di Nunzio

Curriculum Vitae di Anastasia Sciubba Di Nunzio Curriculum Vitae di Anastasia Sciubba Di Nunzio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Data di nascita Anastasia Sciubba Di Nunzio Italiana 23 luglio1963 Telefono ufficio 06.6593.2773 Fax ufficio 06.6593.2265

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Antonia Rutilo E-mail Cittadinanza antonia.rutilo@comune.roma.it Italiana Data di nascita 25/09/1952 Sesso Settore professionale F Titolare

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data e Luogo di nascita ANTONIO ZULLO Indirizzo 10023 CHIERI (TO) 09/05/1970, TORINO Italiana Telefono ////////////// Nazionalità E-mail Sito internet

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax  ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Caterina Susanna Cognigni Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità data e luogo di nascita Italiana

Dettagli

E UROPASS INFORMAZIONI PERSONALI NOME INDIRIZZO TELEFONO COSTARELLI CRISTINA. .

E UROPASS INFORMAZIONI PERSONALI NOME INDIRIZZO TELEFONO COSTARELLI CRISTINA.  . E UROPASS CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI NOME INDIRIZZO TELEFONO COSTARELLI CRISTINA E-mail Nazionalità cristina.costarelli@gmail.com; cristina.costarelli@istruzione.it Italiana Data di nascita

Dettagli

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in Scienze della Formazione e Psicologia Ciclo XXXII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottorando/a: Elisabeth Di Luca Anno di Dottorato: I anno Tutor: Prof.ssa

Dettagli

prof. Strano Ligato Curriculum

prof. Strano Ligato Curriculum prof. Strano Ligato Curriculum E ricercatore confermato di diritto penale nella Facoltà di Giurisprudenza dell Università di Verona. Tiene l insegnamento di Legislazione minorile e di Diritto penale progredito

Dettagli

Master Philosophy Cambridge University Diritto Costituzionale, Ammini= 10/12/1983 Cambridge - Inghilterra strativo, Urbanistico

Master Philosophy Cambridge University Diritto Costituzionale, Ammini= 10/12/1983 Cambridge - Inghilterra strativo, Urbanistico SALVIA EMILIO PAOLO Curriculum NOME E COGNOME EMILIO PAOLO SALVIA LUOGO E DATA DI NASCITA CHIETI, 05/01/1955 OCCUPAZIONE ATTUALE PROFESSORE ASSOCIATO DI ISTITUZIONI DI DIRITTO DALL OTTOBRE 1996 PUBBLICO

Dettagli

Giuseppina Silvetti VIA della Pisana 1301, Roma ITALIANA. Funzionario direttivo Specialista area amministrativa Categoria D6

Giuseppina Silvetti VIA della Pisana 1301, Roma ITALIANA. Funzionario direttivo Specialista area amministrativa Categoria D6 Curriculum vitae Nome Indirizzo Nationalità Data di nascita 02/02/1959 Giuseppina Silvetti VIA della Pisana 1301, 00163 Roma ITALIANA Qualifica Amministrazione Incarico Attuale Funzionario direttivo Specialista

Dettagli