Fisica classica e fisica quantistica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Fisica classica e fisica quantistica"

Transcript

1 Fisica classica e fisica quantistica Lo scopo di questo corso è di introdurre i concetti fondamentali della teoria del legame chimico. Per questo dobbiamo studiare il movimento e l energia delle particelle (nuclei ed elettroni) che costituiscono una molecola. Se l energia globale di nuclei ed elettroni nella molecola è inferiore alla energia delle stesse particelle negli atomi separati la molecola sarà stabile. La struttura della molecola corrisponderà alla configurazione spaziale (lunghezze di legame ed angoli di legame) di più bassa energia. Per studiare il moto degli elettroni e dei nuclei (e l energia del sistema) non possiamo basarci sulle leggi della meccanica classica (equazioni di Newton) ma dobbiamo fare ricorso alla meccanica quantistica. Ci sono molti esperimenti riguardanti le particelle microscopiche (come elettroni, nuclei) che non possono essere spiegati con le leggi della meccanica classica. Ad esempio la struttura planetaria dell atomo con l elettrone che ruota intorno al nucleo non è stabile secondo la meccanica classica. Infatti la fisica classica ci dice che una carica in moto accelerato (nel nostro caso l elettrone che ruota intorno ad un nucleo) emette radiazione e quindi energia. Ma per la legge di conservazione dell energia, se l elettrone emette energia durante il suo moto di rotazione la sua energia dovrebbe diminuire continuamente fino a che l elettrone cadrebbe sul nucleo. Invece noi sappiamo che l atomo è un sistema stabile. Questa deficienza della meccanica classica non ha carattere tecnico o contingente ma ha natura concettuale. La meccanica classica ha una struttura deterministica nel senso che le leggi del moto, note le forze e le condizioni iniziali, ci permettono di prevedere l evoluzione precisa del nostro sistema nel tempo. Questo carattere deterministico non si può estendere, come vedremo, ai fenomeni microscopici. Per introdurre i concetti della meccanica quantistica abbiamo due possibilità: a) presentare la formulazione come si è consolidata alla fine degli anni 1920 con una introduzione di tipo assiomatico, cioè vengono presentati dei postulati, che sono il risultato di un lunga elaborazione, di cui non si da dimostrazione e che sono validati dal fatto che nel mondo microscopico non si trova un fatto o un fenomeno che non sia in accordo o che non possa essere spiegato come deduzione dalla teoria basata sui postulati. b) alternativamente possiamo giungere alla meccanica quantistica attraverso il percorso storico che ha portato alla formulazione definitiva. Questo approccio può essere istruttivo ma bisogna fare notevoli semplicazioni nello sviluppo storico perché il percorso è stato molto tortuoso. È un approccio molto dispersivo.

2 Noi useremo la strada a) perché è più pratica e diretta anche considerando il tempo che abbiamo a disposizione. Tuttavia per rendere più chiara l esposizione dei concetti è utile riepilogare alcune tappe fondamentali dello sviluppo della fisica utili dal nostro punto di vista. La scelta di queste tappe è sommaria nel senso che è fatta semplicemente per il valore didattico che può avere. Le tappe fondamentali che possiamo considerare sono riassunte nella tabella seguente: 1801 Young dimostra la natura ondulatoria della luce (attraverso i fenomeni di interferenza). Un fenomeno ondulatorio è caratterizzato da una lunghezza d onda λ, da una velocità di propagazione u e da un periodo T, definiti con riferimento alla successiva Figura 6 e legati dalla relazione riportata nella formula (5). La lunghezza d onda e la frequenza sono legati dalla relazione λ = u ν I fenomeni ondulatori sono caratterizzati dalla capacità di dare luogo a interferenza e diffrazione. L interferenza si ha (come illustrato nella figura 1) quando due onde provenienti da due sorgenti arrivano in un punto nello stesso istante e si sommano o si elidono a seconda dello loro fase relativa. I fenomeni di diffrazione si hanno quando un onda attraversa una fenditura lineare o circolare di dimensioni vicine a quelle della lunghezza d onda. I fenomeni di diffrazione sono illustrati nelle figure 2, 3, 4 e Maxwell unifica le leggi della elettricità e del magnetismo. Predice l emissione di radiazione da parte di una carica accelerata. La luce ha natura di onda elettromagnetica (vedi figura 6). Tutte le radiazioni hanno quindi lo stesso carattere differendo per la lunghezza d onda (o la frequenza) anche se le loro proprietà possono essere molto diverse come illustrato nelle figure 7, 8, 9, 10, 11. Esperienze di Hertz su onde prodotte da scariche elettriche. L intensità ed l energia della radiazione è proporzionale al quadrato dell ampiezza. Un corpo è capace di emettere ed assorbire radiazioni della stessa frequenza Fine 1800 Viene misurato lo spettro emissione del corpo nero nel quale vengono trovati andamenti non spiegabili con la teoria classica: catastrofe ultravioletta. Vedi figura 12 per un possibile esempio di corpo nero e le figure 13, 14 e 15 per l andamento della emissione del corpo nero a varie temperature. In figura 16 la curva sperimentale della emissione del corpo nero è confrontata con la previsione della fisica classica

3 1900 Planck interpreta lo spettro corpo nero introducendo l ipotesi quantistica: gli atomi oscillanti in un solido emettono energia solo per multipli di una quantità finita hν proporzionale alla frequenza (h = Js è la costante di Planck). L energia di un atomo è quantizzata 1905 Effetto fotoelettrico. Il fenomeno è illustrato in figura 17. Un circuito esterno è collegato a due elettrodi che si trovano in una ampolla di vetro in cui è stato fatto il vuoto. In condizioni normali quindi il circuito è interrotto e non circola corrente. Se un elettrodo metallico viene illuminato con una radiazione, il metallo emette elettroni che vengono attirati dall altro elettrodo ed il circuito si chiude con passaggio di corrente. Si osserva, come mostrato nel grafico riportato in figura 17, che si ha passaggio di corrente solo se la frequenza della luce è superiore ad un valore minimo ( soglia fotoelettrica ) e che al di sopra della soglia la intensità di corrente è proporzionale linearmente alla frequenza. Einstein interpreta l effetto fotoelettrico assumendo che la radiazione sia costituita da un gas di particelle (fotoni) con energia hν proporzionale alla frequenza. Aumentando l intensità della radiazione non aumentiamo l energia ma il numero di fotoni emessi per unità di tempo 1923 Effetto Compton. Compton dimostra che effettivamente la radiazione mostra un comportamento corpuscolare. Nell esperimento di Compton (illustrato schematicamente in figure 18 e 19) viene mostrato che quando la radiazione incide su un elettrone questo viene deviato proprio come ci aspettiamo per effetto di un urto con una particella (fotone) 1909 Rutherford. Scattering di particelle alfa da parte di una lamina di oro. La massa atomica è concentrata nel nucleo 1911 Rutherford. Modello planetario dell atomo. La relazione con la meccanica classica è stata già illustrata nel primo paragrafo di questo capitolo 1912 Bohr. Modello per l atomo. Gli elettroni ruotano su orbite circolari con energia costante. Scambi di energia (es. emissione/assorbimento di radiazione) si hanno solo per passaggio dell elettrone tra orbite con E 2 E 1 = hν (vedi figura 21). Ciò consente una spiegazione della regolarità degli spettri atomici le cui frequenze sono collegate da 1/λ = cost(1/n 2 1 1/n 2 2) (vedi figure 22 e 23) Orbite possibili: con momento angolare multiplo di unità fondamen-

4 tale mvr = nh/2π (quantizzazione imposta sull apparato della fisica classica) 1923 De Broglie: ipotesi che l elettrone abbia carattere di un onda con lunghezza d onda λ = h/mv. Da questo la quantizzazione discende in modo naturale (vedi figure 24, 25, 26) 1927 Davison e Germer. Effetti della diffrazione di un fascio di elettroni da parte di un cristallo. Stesso comportamento di raggi X =>natura ondulatoria (vedi figura 27) Dualismo onda-particella Da questo sommario riepilogo vediamo che la luce (radiazione elettromagnetica ) presenta uno strano comportamento: negli esperimenti di interferenza e diffrazione si comporta indubbiamente come un onda, mentre in altri esperimenti come l effetto fotoelettrico si comporta come un insieme di particelle (fotoni). Questi due aspetti sono ineliminabili e vanno accettati entrambi. Ma è possibile conciliare queste due descrizioni della radiazione? Guardando all interferenza e considerando la concezione ondulatoria diremo che dove l intensità è maggiore le onde interferiscono costruttivamente e le ampiezze si sommano. Dove le intensità sono basse o nulle le onde interferiscono negativamente e le ampiezze si elidono. Se vogliamo descrivere il fenomeno in termini di fotoni dobbiamo associare con la intensità il numero di fotoni dicendo che dove arrivano molti fotoni si ha un alta intensità, dove arrivano pochi fotoni la intensità è bassa. Ciò detto è chiaro che se vogliamo descrivere un fenomeno di interferenza dobbiamo ricorrere al concetto di onde che si sovrappongono. Allora anche se accettiamo di descrivere la radiazione come un insieme di fotoni, il moto di queste particelle non può più essere descritto con le leggi della fisica classica. Ottica geometrica e ottica ondulatoria. Se pensiamo in termini di fotoni immaginiamo che questi si propaghino come i raggi dell ottica geometrica. Questo va bene finché non intervengono ostacoli, aperture con le dimensioni della lunghezza d onda. In questo caso si ha diffrazione od interferenza e dobbiamo passare ad una descrizione in termini di onde. Se da un lato oggetti che siamo abituati a considerare onde ( come la radiazione ) mostrano un comportamento di corpuscoli, dall altro la ipotesi di de Broglie ristabilisce una simmetria in quanto anche oggetti considerati materiali mostrano lo stesso dualismo. Partendo da questo parallelismo tra onde e particelle si può pensare di arrivare ad una formulazione molto generale del comportamento delle particelle materiali. Questo programma fu

5 realizzato con la meccanica ondulatoria di Schrödinger. Le onde elettromagnetiche (e le onde in genere) obbediscono ad una equazione molto generale detta equazione delle onde. Consideriamo un generico fenomeno ondulatorio nello spazio e nel tempo: un oscillazione di ampiezza W o che si propaga nella direzione x. Questo disturbo spaziale è descritto da una legge: W (x, t) = W o e i2πkx e i2πkut (1) che descrive una periodicità spaziale ed una periodicità temporale. Infatti l onda è identica nei punti x e x + 1/k e pertanto abbiamo una periodicità definita da una lunghezza d onda λ = 1/k. D altra parte in ogni punto x l onda è identica al tempo t ed al tempo t + 1/ku ed abbiamo quindi una periodicità temporale con periodo T = 1/ku. Nell equazione (1) u rappresenta la velocità di propagazione dell onda: infatti a λ = vt da cui 1/k = v/ku. Si vede subito che l onda ubbidisce all equazione delle onde: 2 W (x, t) x 2 = 1 u 2 2 W (x, t) t 2 (2) Possiamo cercare di associare una equazione simile alle onde materiali. Se indichiamo con Φ(x, t) la quantità che oscilla Φ(x, t) = Ψ(x)e i2πνt (3) avremo: 2 Φ(x, t) = 1 2 Φ(x, t) (4) x 2 u 2 t 2 Ricordiamo alcune relazioni valide per un onda λ = ut = u ν (5) k = 1 λ = ν u (6) hk = hν u (7) ku = ν (8) Ricordando la relazione di de Broglie mv = p = h λ = hν u = E u (9) 1 u 2 = p2 E 2 (10)

6 possiamo riscrivere l equazione delle onde nella forma: 2 Φ(x, t) x 2 = p2 E 2 2 Φ(x, t) t 2 (11) Usando la forma data sopra per Φ(x, t), equazione 3, possiamo ottenere una equazione per la sola parte spaziale Ψ(x) 2 Ψ(x) x 2 = 4π 2 ν 2 p2 Ψ(x) (12) E2 2 Ψ(x) = 4π 2 p2 Ψ(x) (13) x 2 h2 e ricordando come l energia cinetica T è legata all energia totale E ed all energia potenziale V : otteniamo oppure 2 Ψ(x) x 2 T = p2 2m = E V (14) = 8π2 m h 2 (E V )Ψ(x) (15) h2 2 Ψ(x) + V Ψ(x) = EΨ(x) (16) 8π 2 m x 2 Questa è l equazione di Schrödinger. Non ci soffermiamo ora su questa equazione perché ne dovremo parlare in maniera estesa successivamente. In questa fase poniamoci la domanda: se una particella è considerata come un onda cosa è realmente la quantità oscillante che indichiamo con Ψ? De Broglie aveva pensato ad una vera e propria onda materiale. Ma la ipotesi risultò insostenibile. In ogni esperimento che possiamo concepire e realizzare un eventuale rivelatore rivelerà sempre un elettrone per intero o non rivelerà niente. Non esiste la possibilità di rivelare mai una frazione di particella. La stessa situazione si incontra per i fotoni: essi non possono mai essere rivelati per frazioni ma solo per interi. Bohr cercò di superare questa difficoltà proponendo di interpretare la Ψ come una distribuzione di probabilità. In base a questa interpretazione Ψ 2 in un punto rappresenta la probabilità di trovare la particella in quel punto. L equazione di Schrödinger descrive una distribuzione di probabilità di localizzazione dell elettrone. Questa è la famosa interpretazione della Scuola di Copenhagen. Abbiamo quindi un significato frequentistico della interpretazione probabilistica della Ψ. Questo, poiché la probabilità totale deve essere uguale ad uno, comporta la necessità della normalizzazione. Il concetto di probabilità nella meccanica quantistica non è legato a nostre deficienze conoscitive (come per la probabilità negli insiemi statistici) ma è

7 insita nella natura delle cose. Abbiamo pertanto un cambiamento radicale nelle prospettive della fisica che perde il suo carattere deterministico: nel microscopico non possiamo piu prevedere con certezza certi eventi futuri, noti certi eventi presenti, ma ci è concesso soltanto di prevedere con quale probabilità questi eventi si verificheranno. Il principio di indeterminazione Ci sono varie, diverse ma equivalenti, formulazioni della meccanica classica. Quella più semplice e più nota è la formulazione di Newton basata sul secondo principio nella forma delle equazioni di Newton f = ma (17) Se il sistema è costituito da una particella che si muove nello spazio x,y,z possiamo considerare l equazione di Newton separatamente per le tre componenti cartesiane. Se ci sono n particelle dovremo per ognuna di esse considerare l evoluzione lungo le tre direzioni cartesiane per un totale di 3n equazioni (3n coordinate indipendenti o 3n gradi di libertà). In molti casi il sistema può essere soggetto a vincoli: ad esempio una particella può essere costretta (dai vincoli) a muoversi su una superficie. In tale situazione non tutte le coordinate possono evolvere liberamente. In questi casi le coordinate cartesiane e le equazioni di Newton possono non essere le più convenienti per studiare il moto del sistema. Possiamo allora pensare ad altri sistemi di coordinate (coordinate generalizzate) che includono in qualche modo le condizioni dei vincoli. Le equazioni del moto possono allora essere riformulate in una forma diversa, ad esempio nella forma delle equazioni di Lagrange. Come per la meccanica classica anche per la meccanica quantistica sono possibili diverse formulazioni. Mentre Schrödinger elaborava la sua meccanica ondulatoria Heisenberg formulava la meccanica delle matrici che ha un formalismo matematico più complesso. Heisenberg però dimostrò che meccanica ondulatoria e meccanica delle matrici sono in realtà due formulazioni diverse ma equivalenti della stessa teoria fondamentale. Heisenberg fece un osservazione preliminare alla meccanica quantistica che è nota come principio di indeterminazione. Supponiamo che ad una particella sia associata un onda sinusoidale indefinita che si propaga nella direzione x Ψ(x) = Ψ o e i2πkx (18)

8 Essendo la lunghezza d onda λ perfettamente definita, per la relazione di de Broglie alla particella sono associati una velocità ed un momento ben definiti p = mv = h λ (19) Ci chiediamo quale sia la posizione di questa particella che viaggia nella direzione x con velocità v. Per questo calcoliamo Ψ(x) 2 e troviamo che questa è uguale in tutti i punti della direzione x: quindi la probabilità di trovare la particella è identica in tutti i punti. La velocità della particella è perfettamente definita ma la sua posizione è del tutto indeterminata. Se pensiamo ad una particella che abbia una posizione x o meglio definita dobbiamo pensare ad una diversa Ψ(x) che abbia valore diverso da zero in x o e valore quasi nullo altrove. La Ψ(x) deve avere la forma di un pacchetto d onda: questo si può ottenere come sovrapposizione di un numero molto alto di onde con ampiezze e fasi opportune e con lunghezze d onda comprese tra λ e λ + dλ, dall interferenza delle quali si ottiene un pacchetto con ampiezza significativa in uno stretto intervallo x (vedi figure 28 e 29). In questa situazione la particella ha una posizione definita entro x ed un momento (o una lunghezza d onda) definito entro p. La cosa notevole è che quanto più piccolo cerchiamo di rendere x tanto più grande diventa p secondo la relazione: x p h (20) 2π Secondo Heisenberg questo vuol dire che non è possibile determinare simultaneamente posizione e momento con una precisione al di sotto di un certo limite. È questo non per un imprecisione nel metodo o nella precisione della misura ma per una limitazione teorica. Per capire meglio questa relazione immaginiamo un esperimento di misura di posizione e velocità di una particella (vedi figura 20). La particella si muove nella direzione x con un momento definito che supponiamo di conoscere da precedenti misure. Osserviamo la particella con un microscopio dotato di una lente di apertura ε illuminando con una radiazione (fotoni) di lunghezza d onda λ. Il potere risolutivo del microscopio dipende dalla lunghezza d onda usata e la incertezza sulla posizione sarà: x = λ (21) 2 sin ε e può essere diminuita diminuendo la lunghezza d onda. Durante l osservazione il fotone colpisce la particella: con l urto la particella viene deviata e quindi cambia il suo momento a spese di quello del fotone. La conservazione del momento comporta le relazioni:

9 lungo x : hν c = hν c cos α + p x (22) lungo z : 0 = hν c cos β p z (23) mentre la conservazione dell energia richiede: hυ = hν + p2 2m La conservazione del momento nella direzione x darà: p x = hν c hν c (24) hν cos α (1 cos a) (25) c Ora noi potremo osservare la particella solo se i fotoni entrano nella lente e quindi solo se l angolo α è compreso tra 90- ε e 90 + ε. Il momento della particella sarà quindi compreso tra Poichè hν c (1 cos(90 ε)) p x hν (1 cos(90 + ε)) (26) c l incertezza sul momento sarà cos(90 ε) = sin ε e cos(90 + ε) = sin ε (27) p x = hν c 2 sin ε = h 2 sin ε (28) λ In conclusione quindi il prodotto delle incertezze sul momento e sulla posizione è dato da: x p x = λ h 2 sin ε = h (29) 2 sin ε λ come richiesto dal principio di indeterminazione. Il principio è un cardine fondamentale per la interpretazione dei fenomeni e degli esperimenti nel mondo microscopico ed è legato al meccanismo stesso della misurazione. Mentre per la fisica classica si ammette la possibilità di osservare e fare misure sul sistema senza perturbarlo significativamente in modo che la sua evoluzione successiva sarà identica a quella che si sarebbe avuta senza la osservazione, ciò non è possibile nella meccanica quantistica. All atto della osservazione si perturba il sistema in un modo che non è esattamente noto. L osservatore acquista un ruolo fondamentale di protagonista. Tra l altro spetta all osservatore scegliere lo strumento e con questo le proprietà che potranno essere

10 o non essere misurate. Secondo Bohr questo introduce la nuova categoria logica della complementarità. Ad esempio gli aspetti ondulatori e corpuscolari sono complementari e se scegliamo di osservare il primo non osserveremo il secondo. Essi non sono contraddittori ma non possiamo osservarli contemporaneamente. Una conseguenza importante del principio è che di un sistema microscopico non possiamo avere una informazione completa ma solo una informazione massima quale consentita appunto dal principio di indeterminazione. Due grandezze si dicono compatibili se possiamo determinarle contemporaneamente con la precisione voluta. Posizione e momento non sono compatibili. La conoscenza massima del sistema che possiamo raggiungere riguarda il complesso delle variabili dinamiche compatibili tra loro. Possiamo determinare queste grandezze con la precisione volute. Sulla precisione possibile per le altre grandezze il principio di indeterminzione pone delle limitazioni teoriche.

La Teoria dei Quanti e la Struttura Elettronica degli Atomi. Capitolo 7

La Teoria dei Quanti e la Struttura Elettronica degli Atomi. Capitolo 7 La Teoria dei Quanti e la Struttura Elettronica degli Atomi Capitolo 7 Proprietà delle Onde Lunghezza d onda (λ) E la distanza tra due punti identici su due onde successive. Ampiezza è la distanza verticale

Dettagli

Il Metodo Scientifico

Il Metodo Scientifico Unita Naturali Il Metodo Scientifico La Fisica si occupa di descrivere ed interpretare i fenomeni naturali usando il metodo scientifico. Passi del metodo scientifico: Schematizzazione: modello semplificato

Dettagli

Da Newton a Planck. La struttura dell atomo. Da Newton a Planck. Da Newton a Planck. Meccanica classica (Newton): insieme

Da Newton a Planck. La struttura dell atomo. Da Newton a Planck. Da Newton a Planck. Meccanica classica (Newton): insieme Da Newton a Planck Meccanica classica (Newton): insieme La struttura dell atomo di leggi che spiegano il mondo fisico fino alla fine del XIX secolo Prof.ssa Silvia Recchia Quantomeccanica (Planck): insieme

Dettagli

Dipartimento Scientifico-Tecnologico

Dipartimento Scientifico-Tecnologico ISTITUTO TECNICO STATALE LUIGI STURZO Castellammare di Stabia - NA Anno scolastico 2012-13 Dipartimento Scientifico-Tecnologico CHIMICA, FISICA, SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE Settore Economico Indirizzi:

Dettagli

TEORIA QUANTISTICA E STRUTTURA ATOMICA

TEORIA QUANTISTICA E STRUTTURA ATOMICA TEORIA QUANTISTICA E STRUTTURA ATOMICA Gli argomenti di queste lezioni sono trattati nel Capitolo 7 del testo e nei paragrafi 1, e 3 del Capitolo 8. Non ci sono parti da non considerare. La moderna definizione

Dettagli

Struttura Elettronica degli Atomi

Struttura Elettronica degli Atomi Prof. A. Martinelli Struttura Elettronica degli Atomi Dipartimento di Farmacia 1 La Natura ondulatoria della luce - La luce visibile è una piccola parte dello spettro delle onde elettromagnetiche. 1 La

Dettagli

Introduzione alla Meccanica Quantistica. Fausto Borgonovi

Introduzione alla Meccanica Quantistica. Fausto Borgonovi Introduzione alla Meccanica Quantistica Fausto Borgonovi Dipartimento di Matematica e Fisica e i.l.a.m.p. Universitá Cattolica, via Musei 41, BRESCIA Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, PAVIA fausto.borgonovi@unicatt.it

Dettagli

Misureremo e analizzeremo la distribuzione di intensità luminosa di diverse figure di diffrazione in funzione della posizione acquisite on- line.

Misureremo e analizzeremo la distribuzione di intensità luminosa di diverse figure di diffrazione in funzione della posizione acquisite on- line. 4 IV Giornata Oggi termineremo questo percorso sulla luce misurando l intensità luminosa della distribuzione di massimi e minimi delle figure di diffrazione e di interferenza. In particolare confronteremo

Dettagli

May 5, 2013. Fisica Quantistica. Monica Sambo. Sommario

May 5, 2013. Fisica Quantistica. Monica Sambo. Sommario May 5, 2013 Bohr, Born,, Dirac e Pauli accettano in modo incondizionato la nuova fisica Einstein, De, e pur fornendo importanti contributi alla nuova teoria cercano di ottenere una descrizione CAUSALE

Dettagli

Il metodo scientifico

Il metodo scientifico Il metodo scientifico Osservazioni Legge Teoria Teoria controllata con altri esperimenti Teoria modificata in base alle verifiche Gli stadi fondamentali del metodo scientifico 1 Leggi ponderali Legge della

Dettagli

1.11.3 Distribuzione di carica piana ed uniforme... 32

1.11.3 Distribuzione di carica piana ed uniforme... 32 Indice 1 Campo elettrico nel vuoto 1 1.1 Forza elettromagnetica............ 2 1.2 Carica elettrica................ 3 1.3 Fenomeni elettrostatici............ 6 1.4 Legge di Coulomb.............. 9 1.5 Campo

Dettagli

L equilibrio dei gas. Lo stato di equilibrio di una data massa di gas è caratterizzato da un volume, una pressione e una temperatura

L equilibrio dei gas. Lo stato di equilibrio di una data massa di gas è caratterizzato da un volume, una pressione e una temperatura Termodinamica 1. L equilibrio dei gas 2. L effetto della temperatura sui gas 3. La teoria cinetica dei gas 4. Lavoro e calore 5. Il rendimento delle macchine termiche 6. Il secondo principio della termodinamica

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. BANZI BAZOLI LECCE P R O G R A M M A Z I O NE DI DIPARTIMENTO

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. BANZI BAZOLI LECCE P R O G R A M M A Z I O NE DI DIPARTIMENTO LICEO SCIENTIFICO STATALE G. BANZI BAZOLI LECCE P R O G R A M M A Z I O NE DI DIPARTIMENTO F I S I C A CLASSI NUOVO ORDINAMENTO A. S. 2014/2015 COMPETENZE PRIMO BIENNIO: SC1 SC2 Osservare descrivere ed

Dettagli

Introduzione alla fisica quantistica

Introduzione alla fisica quantistica Paola Pannuti Liceo Scientifico Ulivi Parma Introduzione alla fisica quantistica http://digilander.libero.it/la_prof_di_fisica/fisicaquantistica.pdf Dalle lezioni del professor Elio Fabri Dip. di fisica

Dettagli

LUCE E OSSERVAZIONE DEL COSMO

LUCE E OSSERVAZIONE DEL COSMO LUCE E OSSERVAZIONE DEL COSMO ALUNNI CLASSI QUINTE SAN BERARDO Ins. DE REMIGIS OSVALDO Ins.SANTONE M. RITA CHE COS E LA LUCE? Perché vediamo gli oggetti? Che cos è la luce? La propagazione della luce

Dettagli

FISICA E LABORATORIO

FISICA E LABORATORIO Programma di FISICA E LABORATORIO Anno Scolastico 2014-2015 Classe V P indirizzo OTTICO Docente Giuseppe CORSINO Programma di FISICA E LABORATORIO Anno Scolastico 2013-2014 Classe V P indirizzo OTTICO

Dettagli

INTERAZIONI DELLE RADIAZIONI CON LA MATERIA

INTERAZIONI DELLE RADIAZIONI CON LA MATERIA M. Marengo INTERAZIONI DELLE RADIAZIONI CON LA MATERIA Servizio di Fisica Sanitaria Ospedale Policlinico S.Orsola - Malpighi, Bologna mario.marengo@unibo.it Si definiscono radiazioni ionizzanti tutte le

Dettagli

IL MODELLO ATOMICO DI BOHR

IL MODELLO ATOMICO DI BOHR IL MODELLO ATOMICO DI BOHR LA LUCE Un valido contributo alla comprensione della struttura dell atomo venne dato dallo studio delle radiazioni luminose emesse dagli atomi opportunamente sollecitati. Lo

Dettagli

Recenti Scoperte Scientifiche in Ottica

Recenti Scoperte Scientifiche in Ottica Recenti Scoperte Scientifiche in Ottica Luca Salasnich Dipartimento di Fisica e Astronomia Galileo Galilei, Università di Padova, Italy Padova, 26 Maggio 2014 Secondo Meeting di Ottica e Optometria a Padova

Dettagli

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica Università degli Studi di Palermo Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Fisica Progetto Lauree Scientifiche Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica Antonio Maggio

Dettagli

Natura della luce. Qualsiasi tipo di onda è caratterizzato da:

Natura della luce. Qualsiasi tipo di onda è caratterizzato da: Natura della luce James C. Maxwell (1831-79) dimostrò che tutte le proprietà note della luce erano spiegabili attraverso un insieme di equazioni basate sull ipotesi che la luce fosse un onda elettromagnetica

Dettagli

Indice PREFAZIONE. Capitolo 5 LE LEGGI DEL MOTO DI NEWTON 58 5.1 La terza legge di Newton 58

Indice PREFAZIONE. Capitolo 5 LE LEGGI DEL MOTO DI NEWTON 58 5.1 La terza legge di Newton 58 Indice PREFAZIONE XV Capitolo 1 RICHIAMI DI MATEMATICA 1 1.1 Simboli, notazione scientifica e cifre significative 1 1.2 Algebra 3 1.3 Geometria e trigonometria 5 1.4 Vettori 7 1.5 Sviluppi in serie e approssimazioni

Dettagli

Richiami. Esercizio 1.1. La radiazione elettromagnetica del corpo nero ha la seguente densità di energia per unità di frequenza

Richiami. Esercizio 1.1. La radiazione elettromagnetica del corpo nero ha la seguente densità di energia per unità di frequenza Parte I Problemi Richiami Esercizio 1.1. La radiazione elettromagnetica del corpo nero ha la seguente densità di energia per unità di frequenza u ν = 8π hν c 3 ν e βhν 1, dove c è la velocità della luce

Dettagli

Definizione unitaria delle coniche

Definizione unitaria delle coniche Autore/i: M.Maddalena Bovetti docente di matematica della Scuola Media Superione Titolo: Definizione unitaria delle coniche Collocazione: Difficoltà: Livello di scolarità: Periodo scolastico: Abstract:

Dettagli

ITT BUONARROTI MATERIA: S.I. FISICA E LABORATORIO

ITT BUONARROTI MATERIA: S.I. FISICA E LABORATORIO ITT BUONARROTI MATERIA: S.I. FISICA E LABORATORIO Programmazione 2013-2014 Quella che viene qui presentato è la programmazione per moduli disciplinari, nel quale vengono evidenziati: l idea stimolo; i

Dettagli

S P E T T R O S C O P I A. Dispense di Chimica Fisica per Biotecnologie Dr.ssa Rosa Terracciano

S P E T T R O S C O P I A. Dispense di Chimica Fisica per Biotecnologie Dr.ssa Rosa Terracciano S P E T T R O S C O P I A SPETTROSCOPIA I PARTE Cenni generali di spettroscopia: La radiazione elettromagnetica e i parametri che la caratterizzano Le regioni dello spettro elettromagnetico Interazioni

Dettagli

Tabella periodica degli elementi

Tabella periodica degli elementi Tabella periodica degli elementi Perchè ha questa forma? Ovvero, esiste una regola per l ordinamento dei singoli atomi? Le proprietà dei materiali hanno una relazione con la tabella? L applicazione dei

Dettagli

Università degli Studi di Pavia Facoltà di Medicina e Chirurgia

Università degli Studi di Pavia Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Pavia Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA TRIENNALE CLASSE DELLLE LAUREE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE CLASSE 2 Corso Integrato di Fisica, Statistica,

Dettagli

Natura corpuscolare della luce: misura della costante di Planck utilizzando i diodi LED

Natura corpuscolare della luce: misura della costante di Planck utilizzando i diodi LED Natura corpuscolare della luce: misura della costante di Planck utilizzando i diodi LED 1. Introduzione e teoria Nell ambito della teoria corpuscolare della luce, la stessa è costituita da particelle (o

Dettagli

Carlo Cosmelli. La visione del mondo della Relatività e della Meccanica Quantistica. Settimana 5. Lezione 5.1 La funzione d onda I parte

Carlo Cosmelli. La visione del mondo della Relatività e della Meccanica Quantistica. Settimana 5. Lezione 5.1 La funzione d onda I parte La visione del mondo della Relatività e della Meccanica Quantistica Settimana 5 Lezione 5.1 La funzione d onda I parte Carlo Cosmelli 1 Riassunto al 1924 Quindi: 1900 - Planck: lo scambio di Energia [onda

Dettagli

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari.

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari. Spettrofotometria. Con questo termine si intende l utilizzo della luce nella misura delle concentrazioni chimiche. Per affrontare questo argomento dovremo conoscere: Natura e proprietà della luce. Cosa

Dettagli

INDICE CARICA ELETTRICA E LEGGE DI COULOMB 591 ENERGIA POTENZIALE E POTENZIALI ELETTRICI 663 CAMPO ELETTRICO 613 PROPRIETÀ ELETTRICHE DELLA MATERIA 93

INDICE CARICA ELETTRICA E LEGGE DI COULOMB 591 ENERGIA POTENZIALE E POTENZIALI ELETTRICI 663 CAMPO ELETTRICO 613 PROPRIETÀ ELETTRICHE DELLA MATERIA 93 INDICE CAPITOLO 25 CARICA ELETTRICA E LEGGE DI COULOMB 591 25.1 Elettromagnetismo: presentazione 591 25.2 Carica elettrica 592 25.3 Conduttori e isolanti 595 25.4 Legge di Coulomb 597 25.5 Distribuzioni

Dettagli

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI FISICA

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI FISICA LE COMPETENZE ESSENZIALI DI FISICA classe prima Liceo scientifico COMPETENZE raccogliere dati attraverso l osservazione diretta dei fenomeni naturali fisici e attraverso l attività di laboratorio OSA comprendere

Dettagli

LE PARTICELLE ELEMENTARI: loro scoperta

LE PARTICELLE ELEMENTARI: loro scoperta LE PARTICELLE ELEMENTARI: loro scoperta Atomo: composto da particelle elementari più piccole (protoni, neutroni, elettroni) Atomi di elementi diversi contengono le STESSE particelle, ma in numero diverso

Dettagli

TEORIA PERTURBATIVA DIPENDENTE DAL TEMPO

TEORIA PERTURBATIVA DIPENDENTE DAL TEMPO Capitolo 14 EORIA PERURBAIVA DIPENDENE DAL EMPO Nel Cap.11 abbiamo trattato metodi di risoluzione dell equazione di Schrödinger in presenza di perturbazioni indipendenti dal tempo; in questo capitolo trattiamo

Dettagli

SOLUZIONE ESERCIZIO 1.1

SOLUZIONE ESERCIZIO 1.1 SOLUZIONE ESERCIZIO 1.1 La temperatura di fusione ed il coefficiente di espansione termica di alcuni metalli sono riportati nella tabella e nel diagramma sottostante: Metallo Temperatura di fusione [ C]

Dettagli

Radiazione atmosferica

Radiazione atmosferica Radiazione atmosferica Fondamenti di meteorologia e climatologia Trento, 28 Aprile 2015 Radiazione elettromagnetica La radiazione elettromagnetica puó essere vista come un insieme di onde che si propagano

Dettagli

Esercizi sulla conversione tra unità di misura

Esercizi sulla conversione tra unità di misura Esercizi sulla conversione tra unità di misura Autore: Enrico Campanelli Prima stesura: Settembre 2013 Ultima revisione: Settembre 2013 Per segnalare errori o per osservazioni e suggerimenti di qualsiasi

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO VITO VOLTERRA

LICEO SCIENTIFICO VITO VOLTERRA LICEO SCIENTIFICO VITO VOLTERRA DIPARTIMENTO DI FISICA ORIETTA DI BIAGIO Penso si possa tranquillamente affermare che nessuno capisce la meccanica quantistica Richard P. Feynman Premio Nobel nel 1963 Quelli

Dettagli

LA NATURA DELLA LUCE E IL MODELLO ATOMICO DI BOHR

LA NATURA DELLA LUCE E IL MODELLO ATOMICO DI BOHR LA NATURA DELLA LUCE E IL MODELLO ATOMICO DI BOHR LIMITI DEL MODELLO ATOMICO DI RUTHERFORD Il modello atomico planetario di Ernest Rutherford, seppure rappresentava un grande passo avanti rispetto al modello

Dettagli

Inquinamento da Campi Elettromagnetici

Inquinamento da Campi Elettromagnetici Inquinamento da Campi Elettromagnetici Aspetti Tecnici, Sanitari, Normativi A cura di ECORICERCHE s.r.l. Lo Spettro Elettromagnetico ECORICERCHE s.r.l. 2 Elettrosmog: che cos è? E un termine entrato nell

Dettagli

Gli asintoti di una funzione sono rette, quindi possono essere: rette verticali o rette orizzontali o rette oblique.

Gli asintoti di una funzione sono rette, quindi possono essere: rette verticali o rette orizzontali o rette oblique. Asintoti Gli asintoti di una funzione sono rette, quindi possono essere: rette verticali o rette orizzontali o rette oblique. Asintoti verticali Sia 0 punto di accumulazione per dom(f). La retta = 0 è

Dettagli

Unità di misura di lunghezza usate in astronomia

Unità di misura di lunghezza usate in astronomia Unità di misura di lunghezza usate in astronomia In astronomia si usano unità di lunghezza un po diverse da quelle che abbiamo finora utilizzato; ciò è dovuto alle enormi distanze che separano gli oggetti

Dettagli

I modelli atomici da Dalton a Bohr

I modelli atomici da Dalton a Bohr 1 Espansione 2.1 I modelli atomici da Dalton a Bohr Modello atomico di Dalton: l atomo è una particella indivisibile. Modello atomico di Dalton Nel 1808 John Dalton (Eaglesfield, 1766 Manchester, 1844)

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO - SCIENTIFICO TECNOLOGICO 2010 Corso Sperimentale Progetto Brocca Tema di Fisica

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO - SCIENTIFICO TECNOLOGICO 2010 Corso Sperimentale Progetto Brocca Tema di Fisica ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO - SCIENTIFICO TECNOLOGICO 2010 Corso Sperimentale Progetto Brocca Tema di Fisica La prova Il candidato svolga una relazione su uno solo dei seguenti due temi, a sua

Dettagli

2. Variabilità mediante il confronto di valori caratteristici della

2. Variabilità mediante il confronto di valori caratteristici della 2. Variabilità mediante il confronto di valori caratteristici della distribuzione Un approccio alternativo, e spesso utile, alla misura della variabilità è quello basato sul confronto di valori caratteristici

Dettagli

FISICA Corso di laurea in Informatica e Informatica applicata

FISICA Corso di laurea in Informatica e Informatica applicata FISICA Corso di laurea in Informatica e Informatica applicata I semestre AA 2004-2005 G. Carapella Generalita Programma di massima Testi di riferimento Halliday Resnick Walker CEA Resnick Halliday Krane

Dettagli

7 Esercizi e complementi di Elettrotecnica per allievi non elettrici. Circuiti elementari

7 Esercizi e complementi di Elettrotecnica per allievi non elettrici. Circuiti elementari 7 Esercizi e complementi di Elettrotecnica per allievi non elettrici Circuiti elementari Gli esercizi proposti in questa sezione hanno lo scopo di introdurre l allievo ad alcune tecniche, semplici e fondamentali,

Dettagli

L esperimento con fotoni polarizzati

L esperimento con fotoni polarizzati 1 nsegnamento della meccanica quantistica nella scuola superiore L esperimento con fotoni polarizzati Considerazioni didattiche La presentazione dei principi della meccanica quantistica nei corsi della

Dettagli

Capitolo 4 Le spettroscopie. 1. Lo spettro elettromagnetico

Capitolo 4 Le spettroscopie. 1. Lo spettro elettromagnetico Capitolo 4 Le spettroscopie 1. Lo spettro elettromagnetico 2) Tipi di spettroscopia Emissione: transizione da livello superiore a livello inferiore Assorbimento: contrario 2.1 Spettroscopie rotazionali,

Dettagli

RIDUZIONE DELLE DISTANZE

RIDUZIONE DELLE DISTANZE RIDUZIONE DELLE DISTANZE Il problema della riduzione delle distanze ad una determinata superficie di riferimento va analizzato nei suoi diversi aspetti in quanto, in relazione allo scopo della misura,

Dettagli

OTTICA E LABORATORIO

OTTICA E LABORATORIO Programma di OTTICA E LABORATORIO Anno Scolastico 2014-2015 Classe V P indirizzo OTTICO Prof. GIUSEPPE CORSINO Programma di OTTICA E LABORATORIO Anno Scolastico 2014-2015 Classe V P indirizzo OTTICO Prof.

Dettagli

Come costruire un computer quantistico

Come costruire un computer quantistico Come costruire un computer quantistico Oliver Morsch CNR-INFM, Dipartimento di Fisica, Università di Pisa Introduzione: Fisica quantistica La fisica del c.q.: La sovrapposizione e gli stati entangled Problemi

Dettagli

Analogamente,sfruttando la variabilità della resistenza in funzione degli sforzi meccanici di trazione o di compressione,si realizzano gli

Analogamente,sfruttando la variabilità della resistenza in funzione degli sforzi meccanici di trazione o di compressione,si realizzano gli SENSORI fig. 7 In un sistema di acquisizione dati i sensori costituiscono le interfacce fisiche tra i dispositivi di elaborazione dei segnali elettrici acquisiti e le corrispondenti grandezze fisiche da

Dettagli

La fisica e la misura

La fisica e la misura La fisica e la misura La fisica è una scienza fondamentale che ha per oggetto la comprensione dei fenomeni naturali che accadono nel nostro universo. È basata su osservazioni sperimentali e misure quantitative

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FISICHE A.A. 2010/2011

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FISICHE A.A. 2010/2011 MANIFESTO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FISICHE A.A. 2010/2011 1. Denominazione - Laurea in SCIENZE FISICHE 2. Classe Il Corso di laurea in Scienze Fisiche appartiene alla classe L-30 - Scienze

Dettagli

Energia elettrica. L atomo nel suo complesso è neutro perché ha l equilibrio tra protoni ed elettroni presenti nello stesso numero.

Energia elettrica. L atomo nel suo complesso è neutro perché ha l equilibrio tra protoni ed elettroni presenti nello stesso numero. Energia elettrica Si fonda sulla costituzione dell atomo che è costituito da particelle più piccole : neutroni (carica neutra) e protoni (carica +) che costituiscono il nucleo ed elettroni (carica negativa)

Dettagli

Massimi e minimi vincolati in R 2 - Esercizi svolti

Massimi e minimi vincolati in R 2 - Esercizi svolti Massimi e minimi vincolati in R 2 - Esercizi svolti Esercizio 1. Determinare i massimi e minimi assoluti della funzione f(x, y) = 2x + 3y vincolati alla curva di equazione x 4 + y 4 = 1. Esercizio 2. Determinare

Dettagli

Insegnare relatività. nel XXI secolo

Insegnare relatività. nel XXI secolo Insegnare relatività nel XXI secolo E s p a n s i o n e d e l l ' U n i v e r s o e l e g g e d i H u b b l e La legge di Hubble Studiando distanze e moto delle galassie si trova che quelle più vicine

Dettagli

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica Università degli Studi di Palermo Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Fisica Progetto Lauree Scientifiche Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica Antonio Maggio

Dettagli

Definizione Dati due insiemi A e B, contenuti nel campo reale R, si definisce funzione reale di variabile reale una legge f : A

Definizione Dati due insiemi A e B, contenuti nel campo reale R, si definisce funzione reale di variabile reale una legge f : A Scopo centrale, sia della teoria statistica che della economica, è proprio quello di esprimere ed analizzare le relazioni, esistenti tra le variabili statistiche ed economiche, che, in linguaggio matematico,

Dettagli

Introduzione alle tecniche spettroscopiche e all interazione radiazione/materia. Francesco Nobili

Introduzione alle tecniche spettroscopiche e all interazione radiazione/materia. Francesco Nobili Introduzione alle tecniche spettroscopiche e all interazione radiazione/materia Francesco Nobili TECNICHE SPETTROSCOPICHE Le tecniche spettroscopiche sono tecniche analitiche basate sull interazione tra

Dettagli

Ottica fisica e ottica ondulatoria Lezione 12

Ottica fisica e ottica ondulatoria Lezione 12 Ottica fisica e ottica ondulatoria Lezione La luce è un onda elettromagnetica; ne studiamo le proprietà principali, tra cui quelle non dipendenti direttamente dalla natura ondulatoria (ottica geometrica

Dettagli

ESPERIENZE CON GLI SPECCHI PIANI

ESPERIENZE CON GLI SPECCHI PIANI 1. Qual è la posizione dell immagine fornita da uno specchio piano? Di che tipo di immagine si tratta? Disponi il cilindro giallo dietro lo specchio, in modo che coincida con l immagine riflessa del cilindro

Dettagli

Esercizi di autoriflessione sui diversi approcci procedurali in relazione ai diversi contesti metodologici TUTTE LE DISCIPLINE

Esercizi di autoriflessione sui diversi approcci procedurali in relazione ai diversi contesti metodologici TUTTE LE DISCIPLINE Pagina 1 di 6 INGRESSO LA CLASSE HA INIZIATO L ANNO DIMOSTRANDO UN DISCRETO INTERESSE DURANTE LE LEZIONI E SEMBRA DESIDEROSA DI MIGLIORARE L IMPEGNO A CASA RISPETTO ALLO SCORSO ANNO SCOLASTICO. SI PREVEDE,

Dettagli

Prova scritta intercorso 2 31/5/2002

Prova scritta intercorso 2 31/5/2002 Prova scritta intercorso 3/5/ Diploma in Scienza e Ingegneria dei Materiali anno accademico - Istituzioni di Fisica della Materia - Prof. Lorenzo Marrucci Tempo a disposizione ora e 45 minuti ) Un elettrone

Dettagli

Competenze. Riconoscere che una calamita esercita una forza su una seconda calamita. Riconoscere che l ago di una bussola ruota in direzione Sud-Nord.

Competenze. Riconoscere che una calamita esercita una forza su una seconda calamita. Riconoscere che l ago di una bussola ruota in direzione Sud-Nord. Ist.Magistrale G. Comi Tricase ( LE Allegata al verbale del Consiglio di classe del 19/10/2015 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE della CLASSE 5 AA Anno scolastico 2015/2016 MATERIA Fisica DOCENTE Nicolì Pasquale

Dettagli

Sorgenti di radiazione luminosa

Sorgenti di radiazione luminosa Sorgenti di radiazione luminosa Quello che differenzia le fonti di luce (e quindi la qualità della radiazione emessa) è il meccanismo con cui viene generata l onda elettromagnetica. Poiché l onda trasporta

Dettagli

ELEMENTI DI ANALISI SPETTRALE 1 I DUE DOMINI

ELEMENTI DI ANALISI SPETTRALE 1 I DUE DOMINI Lezioni di Fisica della Terra Solida, Università di Chieti, a.a. 999/. Docente A. De Santis ELEMENTI DI ANALISI SPETTRALE I DUE DOMINI È spesso utile pensare alle unzioni ed alle loro trasormate di Fourier

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE a.s.2015/2016 CHIMICA, FISICA E SCIENZE ISTITUTO TECNICO GRAFICA E COMUNICAZIONE SCIENZE INTEGRATE (FISICA) A CURA DEL RESPONSABILE DELL'AMBITO TETI MERI L AMBITO DISCIPLINARE DI CHIMICA, FISICA E SCIENZE

Dettagli

Esercitazioni di statistica

Esercitazioni di statistica Esercitazioni di statistica Misure di associazione: Indipendenza assoluta e in media Stefania Spina Universitá di Napoli Federico II stefania.spina@unina.it 22 ottobre 2014 Stefania Spina Esercitazioni

Dettagli

EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA

EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA Poiché la luce è energia trasportata da oscillazioni del campo elettrico (fotoni) e la materia è fatta di particelle elettricamente cariche (atomi

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09 /2013 Pag. _1_ di _5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2013_ / 2014_

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09 /2013 Pag. _1_ di _5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2013_ / 2014_ ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09 /2013 Pag. _1_ di _5 INDIRIZZO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTE / I CLASSE / I X MECCANICA e MECCATRONICA X ELETTRONICA X LOGISTICA e TRASPORTI LICEO

Dettagli

Tutte le tecniche spettroscopiche si basano sulla interazione tra radiazione elettromagnetica e materia.

Tutte le tecniche spettroscopiche si basano sulla interazione tra radiazione elettromagnetica e materia. G. Digilio - principi_v10 versione 6.0 LA SPETTROSCOPIA Tutte le tecniche spettroscopiche si basano sulla interazione tra radiazione elettromagnetica e materia. La Spettroscopia di risonanza magnetica

Dettagli

Illustrazione 1: Telaio. Piantanida Simone 1 G Scopo dell'esperienza: Misura di grandezze vettoriali

Illustrazione 1: Telaio. Piantanida Simone 1 G Scopo dell'esperienza: Misura di grandezze vettoriali Piantanida Simone 1 G Scopo dell'esperienza: Misura di grandezze vettoriali Materiale utilizzato: Telaio (carrucole,supporto,filo), pesi, goniometro o foglio con goniometro stampato, righello Premessa

Dettagli

Il modello ondulatorio

Il modello ondulatorio LUCE E VISIONE I COLORI PPUNI DI FISIC Il modello ondulatorio I fenomeni di cui ci siamo occupati finora possono essere facilmente spiegati considerando la luce composta da corpuscoli che sottostanno alle

Dettagli

Collaudo statico di un ADC

Collaudo statico di un ADC Collaudo statico di un ADC Scopo della prova Verifica del funzionamento di un tipico convertitore Analogico-Digitale. Materiali 1 Alimentatore 1 Oscilloscopio 1 Integrato ADC 0801 o equivalente Alcuni

Dettagli

http://eprints.uniss.it/7315/ Documento digitalizzato dallo Staff di UnissResearch

http://eprints.uniss.it/7315/ Documento digitalizzato dallo Staff di UnissResearch Bottigli, Ubaldo (2004) Brevissima storia dell'ottica. In: Gli antichi strumenti di fisica: ottica. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. p. 15-17. (Museo della scienza e della tecnica, 1). ISBN 88-86002-88-2.

Dettagli

Radiazione elettromagnetica

Radiazione elettromagnetica Radiazione elettromagnetica Un onda e.m. e un onda trasversa cioe si propaga in direzione ortogonale alle perturbazioni ( campo elettrico e magnetico) che l hanno generata. Nel vuoto la velocita di propagazione

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA Modulo Gestione Qualità UNI EN ISO 9001 : 2008 Tel. 0331635718 fax 0331679586 info@isisfacchinetti.it www.isisfacchinetti.it PIANO STUDIO DELLA DISCIPLINA PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA Chimica Analitica

Dettagli

Facoltà di Medicina e Chirurgia. Corso di Diagnostica per Immagini

Facoltà di Medicina e Chirurgia. Corso di Diagnostica per Immagini Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Diagnostica per Immagini I raggi X sono onde elettromagnetiche la cui lunghezza d'onda è molto più piccola di quella delle radiazioni visibili. Furono scoperti

Dettagli

CLASSE 5 A L.S.A. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE G. CIGNA ANNO SCOL: 2015/2016 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI FISICA. Docente: Prof.

CLASSE 5 A L.S.A. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE G. CIGNA ANNO SCOL: 2015/2016 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI FISICA. Docente: Prof. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE G. CIGNA ANNO SCOL: 2015/2016 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI FISICA CLASSE 5 A L.S.A. Docente: Prof. LINGUA ALDO Libro di testo: CORSO di FISICA: voll. 3 James S. Walker

Dettagli

Liceo Scientifico Statale A. Volta, Torino Anno scolastico 2015 / 2016

Liceo Scientifico Statale A. Volta, Torino Anno scolastico 2015 / 2016 Liceo Scientifico Statale A. Volta, Torino Anno scolastico 2015 / 2016 FISICA ELETTROMAGNETISMO FISICA MODERNA classe 5 B MAG. 2016 Esercitazione di Fisica in preparazione all Esame di Stato A.S. 2015-2016

Dettagli

Corso di Laurea in FARMACIA

Corso di Laurea in FARMACIA Corso di Laurea in FARMACIA 2015 simulazione 1 FISICA Cognome nome matricola a.a. immatric. firma N Evidenziare le risposte esatte Una sferetta è appesa con una cordicella al soffitto di un ascensore fermo.

Dettagli

LA MATERIA MATERIA. COMPOSIZIONE (struttura) Atomi che la compongono

LA MATERIA MATERIA. COMPOSIZIONE (struttura) Atomi che la compongono LA MATERIA 1 MATERIA PROPRIETÀ (caratteristiche) COMPOSIZIONE (struttura) FENOMENI (trasformazioni) Stati di aggregazione Solido Liquido Aeriforme Atomi che la compongono CHIMICI Dopo la trasformazione

Dettagli

Fisica con gli smartphone. Lezioni d'autore di Claudio Cigognetti

Fisica con gli smartphone. Lezioni d'autore di Claudio Cigognetti Fisica con gli smartphone Lezioni d'autore di Claudio Cigognetti VIDEO I SENSORI IN UNO SMARTPHONE Oggi la miniaturizzazione dei sensori indicati con l acronimo inglese MEMS (sistemi microelettronici e

Dettagli

Dalla radiazione elettromagnetica alle celle fotovoltaiche TECHNOTOU R

Dalla radiazione elettromagnetica alle celle fotovoltaiche TECHNOTOU R Dalla radiazione elettromagnetica alle celle fotovoltaiche TECHNOTOU R Elettromagnetismo: storia http://it.wikipedia.org http://it.wikipedia.org http://it.wikipedia.org http://www.destudiishumanitatis.it

Dettagli

FISICA Biennio e Triennio Classico e Linguistico

FISICA Biennio e Triennio Classico e Linguistico PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO FISICA Biennio e Triennio Classico e Linguistico FISICA NEL LICEO LINGUISTICO (BIENNIO) FINALITA Lo studio della fisica al ginnasio deve fornire allo studente un bagaglio di conoscenze

Dettagli

L analisi della luce degli astri: fotometria e spettrometria

L analisi della luce degli astri: fotometria e spettrometria Università del Salento Progetto Lauree Scientifiche Attività formativa Modulo 1 L analisi della luce degli astri: fotometria e spettrometria Vincenzo Orofino Gruppo di Astrofisica LA LUCE Natura della

Dettagli

SEGNALE WIFI PRIETTATO A LUNGHE DISTANZE COSTRUIAMO L ANTENNA A BARATTOLO O CANTENNA

SEGNALE WIFI PRIETTATO A LUNGHE DISTANZE COSTRUIAMO L ANTENNA A BARATTOLO O CANTENNA SEGNALE WIFI PRIETTATO A LUNGHE DISTANZE COSTRUIAMO L ANTENNA A BARATTOLO O CANTENNA Opera a cura di Linus sotto Licenza - Introduzione La cosiddetta antenna a barattolo, nota anche come cantenna, è una

Dettagli

I fotoni sono le particelle di luce che possiedono un energia E che dipende dalla frequenza ν in base alla relazione di Plank: E = hν

I fotoni sono le particelle di luce che possiedono un energia E che dipende dalla frequenza ν in base alla relazione di Plank: E = hν 3. Natura quantistica di fotoni e particelle materiali Le particelle utilizzate per studiare i mezzi materiali obbediscono alle regole della meccanica quantistica. La loro natura perciò è duale, nel senso

Dettagli

MISURA DELLA DISTANZA FOCALE DI UNA LENTE CONVERGENTE

MISURA DELLA DISTANZA FOCALE DI UNA LENTE CONVERGENTE MISURA DELLA DISTANZA FOCALE DI UNA LENTE CONVERGENTE La distanza focale f di una lente convergente sottile è data dalla formula: da cui 1 f = 1 p + 1 q f = pq p + q dove p e q sono, rispettivamente, le

Dettagli

I Bistabili. Maurizio Palesi. Maurizio Palesi 1

I Bistabili. Maurizio Palesi. Maurizio Palesi 1 I Bistabili Maurizio Palesi Maurizio Palesi 1 Sistemi digitali Si possono distinguere due classi di sistemi digitali Sistemi combinatori Il valore delle uscite al generico istante t* dipende solo dal valore

Dettagli

ANALISI MULTIVARIATA

ANALISI MULTIVARIATA ANALISI MULTIVARIATA Marcella Montico Servizio di epidemiologia e biostatistica... ancora sulla relazione tra due variabili: la regressione lineare semplice VD: quantitativa VI: quantitativa Misura la

Dettagli

ITCS Erasmo da Rotterdam. Anno Scolastico 2014/2015. CLASSE 4^ M Costruzioni, ambiente e territorio

ITCS Erasmo da Rotterdam. Anno Scolastico 2014/2015. CLASSE 4^ M Costruzioni, ambiente e territorio ITCS Erasmo da Rotterdam Anno Scolastico 014/015 CLASSE 4^ M Costruzioni, ambiente e territorio INDICAZIONI PER IL LAVORO ESTIVO DI MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA GLI STUDENTI CON IL DEBITO FORMATIVO

Dettagli

Università degli Studi di Parma Corso di Laurea in Chimica 1. Luce e Molecole

Università degli Studi di Parma Corso di Laurea in Chimica 1. Luce e Molecole Università degli Studi di Parma Corso di Laurea in Chimica 1 Luce e Molecole 1 INTRODUZIONE La spettroscopia è uno dei settori della chimica. Il chimico spettroscopista indaga il comportamento delle molecole

Dettagli

PRINCIPIO DI SOVRAPPOSIZIONE

PRINCIPIO DI SOVRAPPOSIZIONE Capitolo 1 PRNCP D VRAPPZNE 1.1 Principio di sovrapposizione in ottica ondulatoria: esperimento di Young Una sorgente emette un onda luminosa monocromatica di lunghezza d onda λ, come illustrato in Fig.1.1.

Dettagli

Unità Didattica 1. La radiazione di Corpo Nero

Unità Didattica 1. La radiazione di Corpo Nero Diapositiva 1 Unità Didattica 1 La radiazione di Corpo Nero Questa unità contiene informazioni sulle proprietà del corpo nero, fondamentali per la comprensione dei meccanismi di emissione delle sorgenti

Dettagli

CAPITOLO V. DATABASE: Il modello relazionale

CAPITOLO V. DATABASE: Il modello relazionale CAPITOLO V DATABASE: Il modello relazionale Il modello relazionale offre una rappresentazione matematica dei dati basata sul concetto di relazione normalizzata. I principi del modello relazionale furono

Dettagli

1 Le equazioni di Maxwell e le relazioni costitutive 1 1.1 Introduzione... 1 1.2 Richiami sugli operatori differenziali...... 4 1.2.1 Il gradiente di uno scalare... 4 1.2.2 La divergenza di un vettore...

Dettagli