..o m i s s i s. Assenti giustificati: la prof.ssa Rita Asquini e i Rappresentanti del personale Beniamino Altezza e Pietro Maioli.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "..o m i s s i s. Assenti giustificati: la prof.ssa Rita Asquini e i Rappresentanti del personale Beniamino Altezza e Pietro Maioli."

Transcript

1 L'anno duemilaquattordici, addì 1 luglio alle ore 15.30, a seguito di regolare convocazione trasmessa con nota prot. n del 26 giugno 2014, il cui ordine del giorno è stato integrato con nota prot. n , nell Aula Organi Collegiali si é riunito il Senato Accademico per l'esame e la discussione degli argomenti iscritti al seguente ordine del giorno:..o m i s s i s Sono presenti: il Rettore, prof. Luigi Frati, ed i componenti del Senato Accademico: prof. Antonello Folco Biagini, prof. Stefano Biagioni, prof.ssa Maria Rosaria Torrisi, prof.ssa Emma Baumgartner, prof. Davide Antonio Ragozzino, prof.ssa Alessandra Zicari, prof. Giorgio Graziani, prof. Stefano Catucci, prof.ssa Stefania Portoghesi Tuzi, prof.ssa Beatrice Alfonzetti, prof.ssa Matilde Mastrangelo, prof. Alessandro Saggioro, prof. Giorgio Piras, prof. Emanuele Caglioti, prof.ssa Maria Grazia Betti, prof. Felice Cerreto, prof. Giorgio De Toma, prof.ssa Susanna Morano, prof. Marco Biffoni, prof. Giuseppe Santoro Passarelli (entra alle ore 16.27), prof. Augusto D Angelo, prof.ssa Paola Panarese, i Rappresentanti del personale: Tiziana Germani, Roberto Ligia, Carlo D Addio e i Rappresentanti degli studenti: Manuel Santu (entra alle ore 16.05), Valeria Roscioli (entra alle ore 16.05), Stefano Capodieci, Pierleone Lucatelli e Diana Armento. Assistono: il Direttore Generale, Carlo Musto D Amore, che assume le funzioni di Segretario, i Presidi: prof. Giuseppe Ciccarone, prof. Renato Masiani, prof. Marco Listanti, prof. Roberto Nicolai, prof. Vincenzo Nesi, prof. Giuseppe Venanzoni, prof. Eugenio Gaudio, prof. Adriano Redler, i Prorettori: prof. Giancarlo Ruocco, prof. Federico Masini e il Direttore della Scuola di Studi Avanzati prof. Alessandro Schiesaro. Assenti giustificati: la prof.ssa Rita Asquini e i Rappresentanti del personale Beniamino Altezza e Pietro Maioli. Assenti: la Rappresentante degli studenti Maria Gabriella Condello. Il Presidente, constatata l esistenza del numero legale, dichiara l adunanza validamente costituita ed apre la seduta...o m i s s i s..

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11 TABELLA 1 SSD IN SOFFERENZA NEL 2014 O NEL 2016 CON PREVALENTE ATTIVITA' NELLE DISCIPLINE DI BASE E/O CARATTERIZZANTI L-LIN/19 FILOLOGIA UGRO-FINNICA 8,60 nc nc ING-IND/09 SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE 737,11 368,55 18,519 MED/45+47* SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE+SCIENZE INFERMIERISTICHE ,43 368,55 18,519 OSTETRICO-GINECOLOGICHE MED/01 STATISTICA MEDICA 1.831,98 366,40 18,519 L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE 2.939,57 326,62 18,519 FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) 2.216,51 316,64 18,519 SECS-S/02 STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA 630,67 315,33 18,519 ING-IND/15 DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE 305,33 305,33 18,519 MAT/03 GEOMETRIA 4.570,43 304,70 18,519 BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA 4.863,98 304,00 18,519 BIO/16 ANATOMIA UMANA 6.183,23 294,44 14,815 M-STO/05 STORIA DELLA SCIENZA E DELLE TECNICHE 278,34 278,34 14,815 ING-IND/14 PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE 269,75 269,75 14,815 MAT/05 ANALISI MATEMATICA ,82 268,32 14,815 CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE 1.850,33 264,33 14,815 L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE 1.049,17 262,29 14,815 IUS/20 FILOSOFIA DEL DIRITTO 1.018,47 254,62 14,815 MED/44 MEDICINA DEL LAVORO 1.515,34 252,56 14,815 ICAR/22 ESTIMO 748,28 249,43 14,815 SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE 3.984,85 249,05 14,815 MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA 3.925,38 245,34 14,815 MED/02 STORIA DELLA MEDICINA 1.710,03 244,29 14,815 L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE 471,70 235,85 14,815 GEO/07 PETROLOGIA E PETROGRAFIA 454,50 227,25 14,815 ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA 453,58 226,79 14,815 IUS/14 DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA 443,27 221,63 14,815 BIO/09 FISIOLOGIA 6.150,23 212,08 14,815 ING-IND/08 MACCHINE A FLUIDO 621,25 207,08 14,815 ING-IND/35 INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE 1.980,75 198,08 14,815 SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA 2.337,02 194,75 14,815 ING-IND/17 IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI 743,54 185,89 14,815 SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 3.311,43 183,97 14,815 IUS/07 DIRITTO DEL LAVORO 1.260,16 180,02 14,815 M-PSI/07 PSICOLOGIA DINAMICA 2.691,77 179,45 11,111 BIO/17 ISTOLOGIA 3.021,40 177,73 11,111 CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO 1.053,07 175,51 11,111 M-PSI/08 PSICOLOGIA CLINICA 3.679,96 175,24 11,111 ICAR/08 SCIENZA DELLE COSTRUZIONI 3.361,31 168,07 11,111 SPS/06 STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI 330,32 165,16 11,111 MED/03 GENETICA MEDICA 1.448,23 160,91 11,111 L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA 956,14 159,36 11,111 MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA 474,89 158,30 11,111 MED/ SSD ORDINATI IN BASE AL NUMERO DI STUDENTI PER DOCENTE (DOCENTI 2016) SETTORI SCIENTIFICO DISCIPLINARI SC INFERM E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE+SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE+SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE "STUDENTI" numero di stud per docente 2016 Quote millesimali 4.906,99 158,29 11,111 IUS/18 DIRITTO ROMANO E DIRITTI DELL'ANTICHITÀ 949,55 158,26 11,111

12 BIO/05 ZOOLOGIA 1.210,67 151,33 11,111 ING-IND/26 TEORIA DELLO SVILUPPO DEI PROCESSI CHIMICI 301,92 150,96 11,111 GEO/04 GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA 889,09 148,18 11,111 FIS/01 FISICA SPERIMENTALE 8.191,79 143,72 11,111 M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE 2.419,79 142,34 11,111 M-PED/01 PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE 421,31 140,44 11,111 L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA 838,36 139,73 11,111 CHIM/03 CHIMICA GENERALE E INORGANICA 3.325,33 138,56 11,111 M-GGR/01 GEOGRAFIA 817,98 136,33 11,111 BIO/10 BIOCHIMICA 6.490,78 135,22 11,111 SECS-P/11 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI 1.735,92 133,53 11,111 ING-IND/16 TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE 397,29 132,43 11,111 MED/14 NEFROLOGIA 642,13 128,43 11,111 ICAR/21 URBANISTICA 1.879,68 125,31 11,111 BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA 744,15 124,03 11,111 IUS/15 DIRITTO PROCESSUALE CIVILE 618,36 123,67 11,111 L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA 482,43 120,61 7,407 L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA 600,63 120,13 7,407 ING-INF/04 AUTOMATICA 1.794,13 119,61 7,407 IUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO 2.152,14 119,56 7,407 BIO/14 FARMACOLOGIA 3.066,95 117,96 7,407 L-OR/11 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE MUSULMANA 115,01 115,01 7,407 SPS/02 STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE 459,77 114,94 7,407 IUS/04 DIRITTO COMMERCIALE 1.259,78 114,53 7,407 M-PSI/04 PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE 1.800,74 112,55 7,407 ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI 780,18 111,45 7,407 M-PSI/05 PSICOLOGIA SOCIALE 1.997,88 110,99 7,407 M-PED/04 PEDAGOGIA SPERIMENTALE 329,13 109,71 7,407 L-ANT/02 STORIA GRECA 218,73 109,36 7,407 MAT/06 PROBABILITÀ E STATISTICA MATEMATICA 1.527,23 109,09 7,407 GEO/02 GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGICA 650,25 108,38 7,407 MAT/08 ANALISI NUMERICA 851,88 106,48 7,407 ING-IND/13 MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE 635,00 105,83 7,407 SPS/09 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO 738,65 105,52 7,407 BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA 942,93 104,77 7,407 FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE 204,17 102,08 7,407 SECS-P/03 SCIENZA DELLE FINANZE 1.224,09 102,01 7,407 BIO/01 BOTANICA GENERALE 404,88 101,22 7,407 ICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI 1.297,88 99,84 7,407 INF/01 INFORMATICA 4.468,67 99,30 7,407 BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA 887,21 98,58 7,407 ICAR/17 DISEGNO 2.050,49 97,64 7,407 GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA 583,58 97,26 SECS-S/06 METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE 2.321,50 96,73 SPS/04 SCIENZA POLITICA 385,07 96,27 SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA 4.090,85 95,14 ICAR/07 GEOTECNICA 757,63 94,70 M-FIL/04 ESTETICA 375,92 93,98 ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE 650,14 92,88 MED/04 PATOLOGIA GENERALE 5.914,80 92,42 FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE 183,37 91,68 IUS/05 DIRITTO DELL'ECONOMIA 364,82 91,20 ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI 2.877,25 89,91 M-DEA/01 DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE 1.332,91 88,86 L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE 355,07 88,77 ICAR/04 STRADE, FERROVIE ED AEROPORTI 353,50 88,38

13 ICAR/10 ARCHITETTURA TECNICA 522,39 87,07 L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA 606,75 86,68 ING-IND/25 IMPIANTI CHIMICI 599,83 85,69 CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI 170,23 85,12 ICAR/14 COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA 2.883,35 84,80 SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI 2.607,98 84,13 L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA 417,70 83,54 MED/25 PSCHIATRIA 1.168,93 83,50 CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA 1.682,68 80,13 L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA 1.034,14 79,55 IUS/08 DIRITTO COSTITUZIONALE 473,44 78,91 L-ART/08 ETNOMUSICOLOGIA 155,65 77,82 ING-IND/24 PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA 388,25 77,65 L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO 308,41 77,10 MED/43 MEDICINA LEGALE 1.377,31 76,52 BIO/07 ECOLOGIA 764,68 76,47 ICAR/01 IDRAULICA 534,72 76,39 M-FIL/01 FILOSOFIA TEORETICA 226,78 75,59 CHIM/06 CHIMICA ORGANICA 1.711,55 74,42 ICAR/03 INGEGNERIA SANITARIA-AMBIENTALE 370,42 74,08 M-STO/07 STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE 367,82 73,56 ICAR/02 COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA 439,58 73,26 CHIM/01 CHIMICA ANALITICA 1.317,24 73,18 ING-INF/07 MISURE ELETTRICHE E ELETTRONICHE 216,50 72,17 M-STO/06 STORIA DELLE RELIGIONI 214,50 71,50 M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA 1.477,08 70,34 SECS-S/04 DEMOGRAFIA 421,78 70,30 M-GGR/02 GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA 696,96 69,70 ING-IND/33 SISTEMI ELETTRICI PER L'ENERGIA 552,99 69,12 L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA 202,18 67,39 L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA 260,88 65,22 M-FIL/05 FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI 388,05 64,68 MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA 1.928,81 64,29 SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE 2.279,05 63,31 SPS/10 SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO 246,12 61,53 BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE 307,04 61,41 IUS/17 DIRITTO PENALE 487,99 61,00 GEO/11 GEOFISICA APPLICATA 182,73 60,91 ICAR/19 RESTAURO 1.090,93 60,61 ICAR/06 TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA 236,81 59,20 ING-IND/29 INGEGNERIA DELLE MATERIE PRIME 235,13 58,78 MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA 2.107,03 58,53 GEO/06 MINERALOGIA 288,95 57,79 M-FIL/06 STORIA DELLA FILOSOFIA 404,10 57,73 ING-INF/01 ELETTRONICA 942,60 55,45 L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO 496,06 55,12 L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA 440,36 55,05 M-STO/02 STORIA MODERNA 812,54 54,17 FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA 367,79 52,54 SPS/01 FILOSOFIA POLITICA 206,04 51,51 L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITÀ ITALICHE 102,34 51,17 SECS-S/03 STATISTICA ECONOMICA 554,54 50,41 SPS/11 SOCIOLOGIA DEI FENOMENI POLITICI 385,39 48,17 L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA 95,95 47,98 M-FIL/08 STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE 47,66 47,66 M-FIL/02 LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA 233,35 46,67 BIO/18 GENETICA 593,08 45,62 M-STO/01 STORIA MEDIEVALE 354,80 44,35 M-FIL/03 FILOSOFIA MORALE 484,79 44,07

14 ICAR/05 TRASPORTI 219,17 43,83 ING-IND/32 CONVERTITORI, MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI 216,13 43,23 ING-IND/28 INGEGNERIA E SICUREZZA DEGLI SCAVI 125,88 41,96 CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE 233,33 38,89 L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI 105,27 35,09 BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA 241,46 34,49 L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE 274,16 34,27 L-LIN/09 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUE PORTOGHESE E BRASILIANA 66,39 33,19 M-STO/03 STORIA DELL'EUROPA ORIENTALE 140,12 28,02 L-LIN/08 LETTERATURA PORTOGHESE E BRASILIANA 48,29 24,14 L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA 90,32 18,06 L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA 91,66 15,28 L-OR/03 ASSIRIOLOGIA 16,13 8,06 Al settore MED/45+47 è stato attribuito il successivo valore più elevato

15 TABELLA 2 FACOLTA' millesimi ARCHITETTURA 53,846 ECONOMIA 61,538 FARMACIA E MEDICINA + MEDICINA E ODONTOIATRIA 200,000 GIURISPRUDENZA 38,462 INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE 134,615 INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE, INFORMATICA E STATISTICA 76,923 LETTERE E FILOSOFIA 134,615 MEDICINA E PSICOLOGIA 96,154 SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI 134,615 SCIENZE POLITICHE, SOCIOLOGIA, COMUNICAZIONE 69,231

16 TABELLA 3 Dipartimenti secondo e terzo terzile indicatore 1 indicatore 2 millesimi Biologia ambientale 257,73 257,73 32,766 Biologia e biotecnologie "Charles Darwin" 138,29 139,10 17,485 Biotecnologie cellulari ed ematologia 139,90 139,90 17,485 Chimica 259,66 259,66 33,016 Chimica e tecnologie del farmaco 92,84 93,74 11,473 Chirurgia "Pietro Valdoni" 79,32 81,58 9,970 Chirurgia generale e specialistica "Paride Stefanini" 212,26 219,38 27,255 Economia e diritto 77,00 78,56 9,469 Filosofia 261,62 261,62 33,267 Fisica 372,39 372,39 47,295 Fisiologia e farmacologia "Vittorio Erspamer" 124,71 126,00 15,731 Informatica 196,06 196,06 24,749 Ingegneria astronautica, elettrica ed energetica 42,00 42,43 6,400 Ingegneria chimica, materiali, ambiente 51,22 52,46 6,513 Ingegneria civile, edile e ambientale 165,35 169,31 20,992 Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale Antonio Ruberti 196,30 198,01 25,000 Ingegneria strutturale e geotecnica 155,54 157,38 19,739 Matematica 370,94 379,47 47,796 Medicina clinica e molecolare 167,33 170,88 21,242 Medicina interna e specialità mediche 14,97 15,49 6,400 Medicina molecolare 254,80 257,20 32,515 Medicina sperimentale 311,04 311,04 39,529 Neuroscienze, salute mentale e organi di senso - NESMOS 77,78 80,08 9,719 Pediatria e neuropsichiatria infantile 7,94 8,19 6,400 Psicologia 284,86 287,94 36,273 Psicologia dei processi di sviluppo e socializzazione 275,04 275,04 34,770 Psicologia dinamica e clinica 50,60 51,22 6,400 Sanità pubblica e malattie infettive 25,98 25,98 6,400 Scienze biochimiche "Alessandro Rossi Fanelli" 126,00 126,00 15,731 Scienze della terra 196,00 199,96 25,000 Scienze dell'antichità 223,66 225,17 28,257 Scienze di base e applicate per l'ingegneria 254,43 254,43 32,265 Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche 114,26 114,26 14,228 Scienze e biotecnologie medico-chirurgiche 144,70 148,39 18,487 Scienze medico-chirurgiche e di Medicina traslazionale 171,83 178,73 21,994 Scienze radiologiche, oncologiche e anatomo-patologiche 76,84 77,77 9,469 Scienze statistiche 242,81 249,85 31,263 Storia dell'arte e spettacolo 92,47 92,47 11,473 Storia, culture, religioni 33,23 33,23 6,400 Storia, disegno e restauro dell architettura 226,50 230,43 29,008 Studi europei, americani e interculturali 235,60 235,60 29,760 Studi greco-latini, italiani, scenico-musicali 32,79 33,17 6,400 Dipartimenti primo terzile rapporto rank millesimi Scienze ginecologico-ostetriche e scienze urologiche 12,50 5,200 Studi giuridici, filosofici ed economici 10,00 5,200 Scienze cardiovascolari, respiratorie, nefrologiche, anestesiologiche e geriatriche 3,13 5,200 Medicina clinica 2,63 5,200 Metodi e modelli per l'economia, il territorio e la finanza 2,43 5,200 Organi di senso 1,94 5,200 Neurologia e psichiatria 1,80 5,200 Scienze chirurgiche 1,78 5,200 Scienze giuridiche 1,76 5,200 Scienze sociali 1,53 5,200 Ingegneria dell'informazione, elettronica e telecomunicazioni 1,50 5,200 Architettura e Progetto 0,19 Comunicazione e ricerca sociale 0,88 DATA - Design, Tecnologia dell'architettura, Territorio e Ambiente 0,29 Diritto ed economia delle attività produttive 0,91 Ingegneria meccanica e aero-spaziale 0,49 Istituto italiano di Studi orientali - ISO 0,74 Management 0,30 Scienze anatomiche, istologiche, medico-legali e dell apparato locomotore 0,71 Scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali 0,67 Scienze politiche 0,10

DIPARTIMENTO ELENCHI SETTORI SCIENTIFICO DISCIPLINARI *

DIPARTIMENTO ELENCHI SETTORI SCIENTIFICO DISCIPLINARI * Divisione Atti normativi e affari istituzionali DIPARTIMENTI ELENCHI SETTORI SCIENTIFICO DISCIPLINARI * DIPARTIMENTO Biotecnologie, chimica e farmacia BIO/10 (Biochimica) BIO/11 (Biologia molecolare) BIO/12

Dettagli

..o m i s s i s. Assenti giustificati: prof.ssa Emma Baumgartner.

..o m i s s i s. Assenti giustificati: prof.ssa Emma Baumgartner. L'anno duemilaquattordici, addì 25 febbraio alle ore 15.30, a seguito di regolare convocazione trasmessa con nota prot. n. 10837 del 20 febbraio 2014, nell Aula Organi Collegiali si é riunito il Senato

Dettagli

..o m i s s i s. Assenti giustificati: prof.ssa Emma Baumgartner.

..o m i s s i s. Assenti giustificati: prof.ssa Emma Baumgartner. L'anno duemilaquattordici, addì 25 febbraio alle ore 15.30, a seguito di regolare convocazione trasmessa con nota prot. n. 10837 del 20 febbraio 2014, nell Aula Organi Collegiali si é riunito il Senato

Dettagli

Igiene e medicina preventiva

Igiene e medicina preventiva Igiene e medicina preventiva Informazioni generali: Nome Scuola: Igiene e medicina preventiva Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 RICERCA TRASLAZIONALE E DELLE NUOVE TECNOLOGIA IN MEDICINA E CHIRURGIA

Dettagli

..o m i s s i s. Assenti giustificati: prof.ssa Emma Baumgartner.

..o m i s s i s. Assenti giustificati: prof.ssa Emma Baumgartner. L'anno duemilaquattordici, addì 25 febbraio alle ore 15.30, a seguito di regolare convocazione trasmessa con nota prot. n. 10837 del 20 febbraio 2014, nell Aula Organi Collegiali si é riunito il Senato

Dettagli

ELENCO DEI SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI

ELENCO DEI SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI ELENCO DEI SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI Area 01 - Scienze matematiche e informatiche MAT/01 LOGICA MATEMATICA MAT/02 ALGEBRA MAT/03 GEOMETRIA MAT/04 MATEMATICHE COMPLEMENTARI MAT/05 ANALISI MATEMATICA

Dettagli

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR. Università degli Studi di PAVIA

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR. Università degli Studi di PAVIA Nome Scuola: Igiene e medicina preventiva Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 SANITA' PUBBLICA, MEDICINA SPERIMENTALE E FORENSE (PUBLIC HEALTH, EXPERIMENTAL AND FORENSIC MEDICINE) Area: 3 - Area Servizi

Dettagli

..o m i s s i s. Assenti giustificati: prof.ssa Emma Baumgartner.

..o m i s s i s. Assenti giustificati: prof.ssa Emma Baumgartner. L'anno duemilaquattordici, addì 25 febbraio alle ore 15.30, a seguito di regolare convocazi trasmessa con nota prot. n. 10837 del 20 febbraio 2014, nell Aula Organi Collegiali si é riunito il Senato Accademico

Dettagli

Medicina legale. Informazioni generali: Ordinamento Didattico (cod. ord: 6972): MIUR

Medicina legale. Informazioni generali: Ordinamento Didattico (cod. ord: 6972): MIUR Medicina legale Informazioni generali: Nome Scuola: Medicina legale Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 PATOLOGIA CHIRURGICA, MEDICA, MOLECOLARE E DELL'AREA CRITICA Area: 3 - Area Servizi Clinici

Dettagli

CFU RICONOSCIBILI COME CFU

CFU RICONOSCIBILI COME CFU I Consigli di Corso di Studio dei Corsi di Laurea Magistrale in Pedagogia e Progettazione e gestione dell intervento educativo nel hanno deliberato quanto segue: I CFU RICONOSCIBILI COME CFU di AREA UMANISTICA

Dettagli

O M I S S I S Programmazione 2018: ripartizione risorse IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

O M I S S I S Programmazione 2018: ripartizione risorse IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Pag 1 6.1. Programmazione 2018: ripartizione risorse DELIBERAZIONE N. 213/18 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Letta la relazione istruttoria; Vista la programmazione triennale di fabbisogno di personale

Dettagli

Personale docente per Settore Scientifico Disciplinare, fascia e genere al 31/12/2016

Personale docente per Settore Scientifico Disciplinare, fascia e genere al 31/12/2016 Personale docente per Settore Scientifico Disciplinare, fascia e genere al 31/12/2016 AGR/01 ECONOMIA ED ESTIMO RURALE - - - 3-3 6 2 8-1 1 9 3 12 AGR/02 AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE - - - 1 1 2 2 1

Dettagli

Personale docente per Settore Scientifico Disciplinare e fascia al 31/12/2013

Personale docente per Settore Scientifico Disciplinare e fascia al 31/12/2013 Personale docente per Settore Scientifico Disciplinare e fascia al 31/12/2013 AGR/01 ECONOMIA ED ESTIMO RURALE 1 1 3 3 6 2 8 0 10 2 12 AGR/02 AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE 2 2 1 1 2 2 1 3 0 5 2 7 AGR/03

Dettagli

..o m i s s i s. Assenti giustificati: prof.ssa Emma Baumgartner.

..o m i s s i s. Assenti giustificati: prof.ssa Emma Baumgartner. L'anno duemilaquattordici, addì 25 febbraio alle ore 5.30, a seguito di regolare convocazione trasmessa con nota prot. n. 0837 del 20 febbraio 20, nell Aula Organi Collegiali si é riunito il Senato Accademico

Dettagli

..o m i s s i s. Assenti giustificati: prof.ssa Emma Baumgartner.

..o m i s s i s. Assenti giustificati: prof.ssa Emma Baumgartner. L'anno duemilaquattordici, addì 25 febbraio alle ore 15.30, a seguito di regolare convocazione trasmessa con nota prot. n. 10837 del 20 febbraio 2014, nell Aula Organi Collegiali si é riunito il Senato

Dettagli

..o m i s s i s. Assenti giustificati: prof.ssa Emma Baumgartner.

..o m i s s i s. Assenti giustificati: prof.ssa Emma Baumgartner. L'anno duemilaquattordici, addì 25 febbraio alle ore 15.30, a seguito di regolare convocazione trasmessa con nota prot. n. 10837 del 20 febbraio 2014, nell Aula Organi Collegiali si é riunito il Senato

Dettagli

Ingegneria elettronica

Ingegneria elettronica Ingegneria elettronica Classe 32/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria elettronica Data del DM di approvazione dell ordinamento didattico 25/05/2007 Data di emanazione dell ordinamento didattico

Dettagli

Attività Ambito Settore Cfu

Attività Ambito Settore Cfu Nome Scuola: Statistica sanitaria e Biometria Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo MEDICINA E CHIRURGIA Area: 3 - Area Servizi Clinici Classe: 14 - Classe della sanità pubblica Accesso: Studenti con

Dettagli

..o m i s s i s. Assenti giustificati: prof.ssa Emma Baumgartner.

..o m i s s i s. Assenti giustificati: prof.ssa Emma Baumgartner. L'anno duemilaquattordici, addì 25 febbraio alle ore 5.30, a seguito di regolare convocazi trasmessa con nota prot. n. 0837 del 20 febbraio 204, nell Aula Organi Collegiali si é riunito il Senato Accademico

Dettagli

Personale docente per Settore Scientifico Disciplinare e fascia al 31/12/2014

Personale docente per Settore Scientifico Disciplinare e fascia al 31/12/2014 Personale docente per Settore Scientifico Disciplinare e fascia al 31/12/2014 AGR/01 ECONOMIA ED ESTIMO RURALE 1 1 3 3 6 2 8 0 10 2 12 AGR/02 AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE 2 2 1 1 2 2 1 3 0 5 2 7 AGR/03

Dettagli

Assenti: prof. Stefano Biagioni, il Rappresentante del personale Beniamino Altezza e il Rappresentante degli studenti Lucatelli.

Assenti: prof. Stefano Biagioni, il Rappresentante del personale Beniamino Altezza e il Rappresentante degli studenti Lucatelli. L'anno duemilaquindici, addì 10 febbraio alle ore 15.30, a seguito di regolare convocazione trasmessa con nota prot. n. 0008013 del 5 febbraio 2015, il cui ordine del giorno è stato integrato con nota

Dettagli

CORSO DI LAUREA TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO. D.M. 2 aprile 2001

CORSO DI LAUREA TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO. D.M. 2 aprile 2001 CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO D.M. 2 aprile 2001 PERCORSO FORMATIVO ATTIVITA' FORMATIVE ATTIVITA CFU Base 20 Caratterizzanti 55 Affini o integrative

Dettagli

..o m i s s i s. Assenti giustificati: prof.ssa Emma Baumgartner.

..o m i s s i s. Assenti giustificati: prof.ssa Emma Baumgartner. L'anno duemilaquattordici, addì 25 febbraio alle ore 15.30, a seguito di regolare convocazione trasmessa con nota prot. n. 10837 del 20 febbraio 2014, nell Aula Organi Collegiali si é riunito il Senato

Dettagli

Personale docente per Settore Scientifico Disciplinare e fascia al 31/12/2015

Personale docente per Settore Scientifico Disciplinare e fascia al 31/12/2015 Personale docente per Settore Scientifico Disciplinare e fascia al 31/12/2015 AGR/01 ECONOMIA ED ESTIMO RURALE 0 3 3 6 2 8 0 9 2 11 AGR/02 AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE 0 1 1 2 2 1 3 0 3 2 5 AGR/03

Dettagli

..o m i s s i s. Assenti giustificati: prof.ssa Emma Baumgartner.

..o m i s s i s. Assenti giustificati: prof.ssa Emma Baumgartner. L'anno duemilaquattordici, addì 25 febbraio alle ore 15.30, a seguito di regolare convocazione trasmessa con nota prot. n. 10837 del 20 febbraio 2014, nell Aula Organi Collegiali si é riunito il Senato

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO Docenti per settore e Carriera

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO Docenti per settore e Carriera I Settore AGR/01 - Economia ed Estimo Rurale 5 3 8 2 18 Settore AGR/02 - Agronomia e Coltivazioni Erbacee 2 1 2 1 6 Settore AGR/03 - Arboricoltura Generale e Coltivazioni Arboree 2 2 4 1 9 Settore AGR/04

Dettagli

..o m i s s i s. Assenti giustificati: prof.ssa Emma Baumgartner.

..o m i s s i s. Assenti giustificati: prof.ssa Emma Baumgartner. L'anno duemilaquattordici, addì 25 febbraio alle ore 5.30, a seguito di regolare convocazi trasmessa con nota prot. n. 0837 del 20 febbraio 204, nell Aula Organi Collegiali si é riunito il Senato Accademico

Dettagli

Direzione Programmazione, Qualità e Valutazione

Direzione Programmazione, Qualità e Valutazione Dati pubblicati ai sensi dell'art. 19 del Decreto Legislativo n. 33 del 14 marzo 2013, aggiornati al 19 luglio 2016 (aggiornamento trimestrale). Tutti gli approfondimenti ulteriori sulle selezioni sono

Dettagli

DCCI CHIM/03 - CHIMICA GENERALE ED INORGANICA DCCI CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA

DCCI CHIM/03 - CHIMICA GENERALE ED INORGANICA DCCI CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA DIPARTIMENTI DR 1577 del 20.4.2018) DIMI DR 1577 del 20.4.2018) S.S.D. BIO/14 FARMACOLOGIA DIMI BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA BIO/16 ANATOMIA UMANA CHIM/01 - CHIMICA ANALITICA CHIM/03 - CHIMICA GENERALE

Dettagli

Scienze ambientali marine

Scienze ambientali marine Scienze ambientali marine Classe 82/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio Data del DM di approvazione dell'ordinamento didattico 27/01/2003 Data

Dettagli

TABELLA CREDITI RICONOSCIBILI AI SENSI DEL D.M. 10 AGOSTO 2017 N. 616 AI FINI DEL POSSESSO DEI 24 CFU PREVISTI DALL'ART.

TABELLA CREDITI RICONOSCIBILI AI SENSI DEL D.M. 10 AGOSTO 2017 N. 616 AI FINI DEL POSSESSO DEI 24 CFU PREVISTI DALL'ART. TABELLA CREDITI RICONOSCIBILI AI SENSI DEL D.M. 10 AGOSTO 2017 N. 616 AI FINI DEL POSSESSO DEI 24 CFU PREVISTI DALL'ART. 5 DEL DECRETO LEGISLATIVO 13 APRILE 2017 N. 59 1 Ambito disciplinare: Pedagogia,

Dettagli

TABELLA 1 VALORI SOGLIA CANDIDATI SETTORI BIBLIOMETRICI

TABELLA 1 VALORI SOGLIA CANDIDATI SETTORI BIBLIOMETRICI TABELLA 1 VALORI SOGLIA CANDIDATI SETTORI BIBLIOMETRICI 01/A1 LOGICA MATEMATICA E MATEMATICHE COMPLEMENTARI 9 48 4 5 36 3 01/A1-MAT/04 LOGICA MATEMATICA E MATEMATICHE COMPLEMENTARI 2 2 1 1 2 0 01/A2 GEOMETRIA

Dettagli

UNIVERSITÀ DI PISA. Valutazioni comparative per posti di ricercatori universitari

UNIVERSITÀ DI PISA. Valutazioni comparative per posti di ricercatori universitari 4-2-200 UNIVERSITÀ DI PISA Valutazioni comparative per posti di ricercatori universitari (codice identificativo bando R.0.0) Sono indette le procedure di valutazione comparativa per il reclutamento di

Dettagli

Direzione Programmazione, Qualità e Valutazione

Direzione Programmazione, Qualità e Valutazione Dati pubblicati ai sensi dell'art. 9 del Decreto Legislativo n. 33 del 4 marzo 203, aggiornati al 9 luglio 206 (aggiornamento trimestrale). Tutti gli approfondimenti ulteriori sulle selezioni sono reperibili

Dettagli

D.M. 8 AGOSTO 2018, N. 589 TABELLE VALORI-SOGLIA CANDIDATI E COMMISSARI

D.M. 8 AGOSTO 2018, N. 589 TABELLE VALORI-SOGLIA CANDIDATI E COMMISSARI TABELLA 1 VALORI SOGLIA CANDIDATI SETTORI BIBLIOMETRICI I Fascia 5 anni II Fascia 01/A1 LOGICA MATEMATICA E MATEMATICHE COMPLEMENTARI 5 24 2 3 18 2 01/A1-MAT/04 LOGICA MATEMATICA E MATEMATICHE COMPLEMENTARI

Dettagli

VQR PRINCIPALI RISULTATI UNIVERSITA' DI CAGLIARI

VQR PRINCIPALI RISULTATI UNIVERSITA' DI CAGLIARI GdL Sistema di Organizzazione delle Gestione dei dati Direzione per la Ricerca e il territorio VQR 2011-14 PRINCIPALI RISULTATI UNIVERSITA' DI CAGLIARI % su # Prodotti N prodotti PA / NA N Prodotti per

Dettagli

Direzione Programmazione, Qualità e Valutazione

Direzione Programmazione, Qualità e Valutazione Dati pubblicati ai sensi dell'art. 9 del Decreto Legislativo n. 33 del 4 marzo 203, aggiornati al 9 luglio 206 (aggiornamento trimestrale). Tutti gli approfondimenti ulteriori sulle selezioni sono reperibili

Dettagli

Corso di laurea in SCIENZE DELL EDUCAZIONE. Corso di laurea magistrale in SCIENZE PEDAGOGICHE

Corso di laurea in SCIENZE DELL EDUCAZIONE. Corso di laurea magistrale in SCIENZE PEDAGOGICHE Corso di laurea in SCIENZE DELL EDUCAZIONE Corso di laurea magistrale in SCIENZE PEDAGOGICHE Inserimento delle attività formative tra le scelte libere dei piani di studio per l a.a. 2011-2012 Gli insegnamenti

Dettagli

Medicina legale. Informazioni generali: Ordinamento Didattico (cod. ord: 7007): MIUR

Medicina legale. Informazioni generali: Ordinamento Didattico (cod. ord: 7007): MIUR Medicina legale Informazioni generali: Nome Scuola: Medicina legale Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo Scuola di Medicina Area: 3 - Area Servizi Clinici Classe: 14 - Classe della sanità pubblica

Dettagli

Assenti giustificati: il Rappresentante del personale Roberto Ligia.

Assenti giustificati: il Rappresentante del personale Roberto Ligia. L'anno duemilaquindici, addì 13 ottobre alle ore 15.30, a seguito di regolare convocazione trasmessa con nota prot. n. 0064927 dell 8 ottobre 2015, nell Aula Organi Collegiali si é riunito il per l'esame

Dettagli

L-43 Classe delle lauree in TECNOLOGIE PER LA CONSERVAZIONE E IL RESTAURO DEI BENI CULTURALI

L-43 Classe delle lauree in TECNOLOGIE PER LA CONSERVAZIONE E IL RESTAURO DEI BENI CULTURALI L-43 Classe delle lauree in TECNOLOGIE PER LA CONSERVAZIONE E IL RESTAURO DEI BENI CULTURALI OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi di laurea della classe devono: essere in grado di intervenire

Dettagli

L-6 Classe delle lauree in GEOGRAFIA

L-6 Classe delle lauree in GEOGRAFIA L-6 Classe delle lauree in GEOGRAFIA OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi di laurea della classe devono: possedere una solida formazione di base nelle discipline geografiche; possedere

Dettagli

UNIVERSITÀ FEDERICO II DI NAPOLI

UNIVERSITÀ FEDERICO II DI NAPOLI UNIVERSITÀ FEDERICO II DI NAPOLI Procedure di selezione, per titoli e colloquio, per la copertura di cinquantasei posti di ricercatore a tempo determinato per la durata di anni tre, per vari Dipartimenti.

Dettagli

Lettere. (L10 Lettere) Tabella riconoscimento crediti. Attività formative di base = AB ambito disciplinare AB 1. cfu acquisiti. cfu previsti.

Lettere. (L10 Lettere) Tabella riconoscimento crediti. Attività formative di base = AB ambito disciplinare AB 1. cfu acquisiti. cfu previsti. Lettere (L10 Lettere) Tabella riconoscimento crediti Attività formative di base = AB ambito disciplinare AB 1 Letteratura italiana settore L-FIL-LET/10 Letteratura italiana L-FIL-LET/11 Letteratura italiana

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione PIANO DEGLI STUDI A.A. 2007-08 Corso di Laurea in Scienze dell Educazione Classe delle lauree in Scienze dell Educazione e della formazione n.18 Curriculum Educatore sociale e di comunità Cognome Nome

Dettagli

DIPARTIMENTI Architettura e Progetto Biologia ambientale Biologia e Biotecnologie "Charles Darwin" Biotecnologie cellulari ed Ematologia Referenti IRIS Referenti ricerca dipartimentale Referenti VQR indicati

Dettagli

Assenti: prof. Stefano Biagioni, il Rappresentante del personale Beniamino Altezza e il Rappresentante degli studenti Lucatelli.

Assenti: prof. Stefano Biagioni, il Rappresentante del personale Beniamino Altezza e il Rappresentante degli studenti Lucatelli. L'anno duemilaquindici, addì 10 febbraio alle ore 15.30, a seguito di regolare convocazione trasmessa con nota prot. n. 0008013 del 5 febbraio 2015, il cui ordine del giorno è stato integrato con nota

Dettagli

Assenti: il Rappresentante del personale Beniamino Altezza e il Rappresentante degli studenti Pierleone Lucatelli.

Assenti: il Rappresentante del personale Beniamino Altezza e il Rappresentante degli studenti Pierleone Lucatelli. L'anno duemilaquindici, addì 22 settembre alle ore 15.30, a seguito di regolare convocazione trasmessa con nota prot. n. 0059179 del 17 settembre 2015, nell Aula Organi Collegiali si é riunito il per l'esame

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione PIANO DEGLI STUDI A.A. 2007-08 Corso di Laurea in Scienze dell Educazione Classe delle lauree in Scienze dell Educazione e della formazione n.18 Curriculum Educatore ambientale e politiche del territorio

Dettagli

25-Classe delle lauree in scienze e tecnologie fisiche Nome del corso

25-Classe delle lauree in scienze e tecnologie fisiche Nome del corso Università Università degli Studi di Trieste Classe 25-Classe delle lauree in scienze e tecnologie fisiche Nome del corso FISICA Modifica di FISICA (codice=812) Denominazione inglese Physics Codice interno

Dettagli

TABELLA RICONOSCIMENTO CREDITI CMC

TABELLA RICONOSCIMENTO CREDITI CMC TABELLA RICONOSCIMENTO CREDITI CMC TRIENNIO DI BASE Modulo (un modulo equivale a 5 CFU) SSD CFU maturati Debiti formativi 1 Filologia classica LET/05 Filologia e linguistica romanza LET/09 Linguistica

Dettagli

Referenti ricerca dipartimentale

Referenti ricerca dipartimentale Architettura e Progetto Biologia ambientale Biologia e Biotecnologie "Charles Darwin" Biotecnologie cellulari ed Ematologia rosalba.belibani@uniroma1.it attilia.derose@uniroma1.it federico.dematteis@uniroma1.it

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione PIANO DEGLI STUDI A.A. 2006-07 Corso di Laurea in Scienze dell Educazione Classe delle lauree in Scienze dell Educazione e della formazione n.18 Curriculum Educatore sociale e di comunità Cognome Nome

Dettagli

61 posti di professore universitario II fascia presso l'università di Torino [1]

61 posti di professore universitario II fascia presso l'università di Torino [1] 61 posti di professore universitario II fascia presso l'università di Torino [1] Fonte: gazzetta n.37 del 13/05/2014 Titolo di studio: Per qualsiasi laurea Economia e Commercio Chimica Scienze Biologiche

Dettagli

DIPARTIMENTI Architettura e Progetto Biologia ambientale Biologia e Biotecnologie "Charles Darwin" Biotecnologie cellulari ed Ematologia Referenti IRIS Referenti ricerca dipartimentale Referenti VQR indicati

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione PIANO DEGLI STUDI A.A. 2009-10 Corso di Laurea in Scienze dell Educazione Classe delle lauree in Scienze dell Educazione e della formazione n.18 Curriculum Educatore ambientale e politiche del territorio

Dettagli

CENTRI DI SPESA DE "LA SAPIENZA" COORDINATE ECONOMICHE, ANAGRAFICHE E BANCARIE AMMINISTRAZIONE CENTRALE F A C O L T A' D I P A R T I M E N T I

CENTRI DI SPESA DE LA SAPIENZA COORDINATE ECONOMICHE, ANAGRAFICHE E BANCARIE AMMINISTRAZIONE CENTRALE F A C O L T A' D I P A R T I M E N T I SIOPE IBAN AMMINISTRAZIONE CENTRALE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA" - AMMINISTRAZIONE CENTRALE UE.001 46279 9001778 000715784000000 37162 IT 71 I 02008 05227 000400014148 F A C O L T A' FACOLTA'

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo unico di Piano di studio A.A

Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo unico di Piano di studio A.A Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo unico di Piano di studio A.A. 2008-2009 Nome: Cognome:

Dettagli

4/S-Classe delle lauree specialistiche in architettura e ingegneria edile Ingegneria Edile - Architettura Nome del corso

4/S-Classe delle lauree specialistiche in architettura e ingegneria edile Ingegneria Edile - Architettura Nome del corso Università Università degli studi di Genova Classe 4/S-Classe delle lauree specialistiche in architettura e ingegneria edile Ingegneria Edile - Architettura Nome del corso Adeguamento di INGEGNERIA EDILE

Dettagli

Dipartimento di Matematica MAT/01, MAT/02, MAT/03, MAT/04, MAT/05, MAT/06, MAT/07, MAT/08, MAT/09

Dipartimento di Matematica MAT/01, MAT/02, MAT/03, MAT/04, MAT/05, MAT/06, MAT/07, MAT/08, MAT/09 Allegato Settore culturale 1-Scienze Matematiche e Informatiche, Scienze Fisiche, Scienze della Terra Settori scientifico-disciplinari Dipartimento di Matematica MAT/01, MAT/02, MAT/03, MAT/04, MAT/05,

Dettagli

Classe delle lauree in Beni culturali

Classe delle lauree in Beni culturali Classe delle lauree in Beni culturali Versione approvata dal CUN OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi di laurea della classe devono: possedere una buona formazione di base e un adeguato

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione D.M. 509/99

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione D.M. 509/99 PIANO DEGLI STUDI A.A. 2010-11 Corso di Laurea in Scienze dell Educazione D.M. 509/99 Classe delle lauree in Scienze dell Educazione e della formazione n.18 Curriculum Educatore ambientale e politiche

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 12/11/2001

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 12/11/2001 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Politecnico di TORINO Modifica di Data di approvazione del consiglio di facoltà 06/02/2003 Data di approvazione del senato accademico 19/02/2003 Curriculum

Dettagli

1 Ambito disciplinare: Pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell'inclusione. 2 Ambito disciplinare: Psicologia

1 Ambito disciplinare: Pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell'inclusione. 2 Ambito disciplinare: Psicologia TABELLA CREDITI RICONOSCIBILI PER LAUREATI E STUDENTI UNITN AI SENSI DEL D.M. 10 AGOSTO 2017 N. 616 AI FINI DEL POSSESSO DEI 24 CFU PREVISTI DALL'ART. 5 DEL DECRETO LEGISLATIVO 13 APRILE 2017 N. 59 (6

Dettagli

ATTIVITA FORMATIVE SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI CFU maturati. Laure a Tr. Di base (min. 25) L-FIL-LET/09 Filol. e linguistica romanza

ATTIVITA FORMATIVE SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI CFU maturati. Laure a Tr. Di base (min. 25) L-FIL-LET/09 Filol. e linguistica romanza UNIVERSITA DI ROMA SAPIENZA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI STUDIO IN LETTERE (Letterature - Linguaggi - Comunicazione culturale) Piano di studio A.A. 20-20 Lo/a studente/ssa nato/a a, il.tel..e-mail

Dettagli

..o m i s s i s. Assenti: la Rappresentanti degli studenti Maria Gabriella Condello.

..o m i s s i s. Assenti: la Rappresentanti degli studenti Maria Gabriella Condello. L'anno duemilaquindici, addì 20 gennaio alle ore 15.30, a seguito di regolare convocazione trasmessa con nota prot. n. 2439 del 15 gennaio 2015, il cui ordine del giorno è stato integrato con nota prot.

Dettagli

25-Classe delle lauree in scienze e tecnologie fisiche Nome del corso. Scienza dei materiali

25-Classe delle lauree in scienze e tecnologie fisiche Nome del corso. Scienza dei materiali Università Università degli studi di Genova Classe 25-Classe delle lauree in scienze e tecnologie fisiche Nome del corso Scienza dei materiali Modifica di Scienza dei materiali (codice=1610) Denominazione

Dettagli

18/S-Classe delle lauree specialistiche in filosofia teoretica, morale, politica ed estetica Nome del corso. Metodologie filosofiche

18/S-Classe delle lauree specialistiche in filosofia teoretica, morale, politica ed estetica Nome del corso. Metodologie filosofiche Università Università degli studi di Genova Classe 18/S-Classe delle lauree specialistiche in teoretica, morale, politica ed estetica Nome del corso Metodologie filosofiche Modifica di Metodologie filosofiche

Dettagli

Assenti: prof. Stefano Biagioni, il Rappresentante del personale Beniamino Altezza e il Rappresentante degli studenti Lucatelli.

Assenti: prof. Stefano Biagioni, il Rappresentante del personale Beniamino Altezza e il Rappresentante degli studenti Lucatelli. L'anno duemilaquindici, addì 10 febbraio alle ore 15.30, a seguito di regolare convocazione trasmessa con nota prot. n. 0008013 del 5 febbraio 2015, il cui ordine del giorno è stato integrato con nota

Dettagli

Adeguamento di Storia e società. Data del DM di approvazione del ordinamento 04/05/2004 didattico

Adeguamento di Storia e società. Data del DM di approvazione del ordinamento 04/05/2004 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di CAGLIARI Adeguamento di Data del DM di approvazione del ordinamento 04/05/2004 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento

Dettagli

Matematica per la tecnologia e la società

Matematica per la tecnologia e la società Matematica per la tecnologia e la società Classe 32 - Classe delle lauree in scienze matematiche Data del DM di approvazione con riserva dell'ordinamento didattico 28/06/2001 Data del DR di emanazione

Dettagli

CENTRI DI SPESA DE "LA SAPIENZA" COORDINATE ECONOMICHE, ANAGRAFICHE E BANCARIE AMMINISTRAZIONE CENTRALE FACOLTA' DIPARTIMENTI

CENTRI DI SPESA DE LA SAPIENZA COORDINATE ECONOMICHE, ANAGRAFICHE E BANCARIE AMMINISTRAZIONE CENTRALE FACOLTA' DIPARTIMENTI SIOPE IBAN AMMINISTRAZIONE CENTRALE "SAPIENZA" UNIVERSITA' DI ROMA - AMMINISTRAZIONE CENTRALE UE.001 46279 9001778 000715784000000 37162 IT 71 I 02008 05227 000400014148 FACOLTA' FACOLTA' DI ARCHITETTURA

Dettagli

Classe delle lauree in Scienze dell'educazione e della formazione

Classe delle lauree in Scienze dell'educazione e della formazione Classe delle lauree in Scienze dell'educazione e della formazione Versione approvata dal CUN OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi di laurea della classe devono aver acquisito: * conoscenze

Dettagli

natura Data del DM di approvazione del ordinamento 24/03/2005 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 24/03/2005 didattico

natura Data del DM di approvazione del ordinamento 24/03/2005 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 24/03/2005 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BOLOGNA 27 - Classe delle lauree in scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura Data del DM di approvazione del ordinamento

Dettagli

3/S-Classe delle lauree specialistiche in architettura del paesaggio Nome del corso. Architettura del paesaggio

3/S-Classe delle lauree specialistiche in architettura del paesaggio Nome del corso. Architettura del paesaggio Università Università degli studi di Genova Classe 3/S-Classe delle lauree specialistiche in architettura del paesaggio Nome del corso Architettura del paesaggio Modifica di Architettura del paesaggio

Dettagli

Matematica Classe delle lauree in scienze matematiche. Classe

Matematica Classe delle lauree in scienze matematiche. Classe Matematica Classe 32 - Classe delle lauree in scienze matematiche Data del DM di approvazione con riserva dell'ordinamento didattico 28/06/2001 Data del DR di emanazione dell'ordinamento didattico 27/07/2001

Dettagli

Affinità SSD. (Allegato D - D.M. 4 ottobre 2000 e ss.mm.ii.)

Affinità SSD. (Allegato D - D.M. 4 ottobre 2000 e ss.mm.ii.) Affinità SSD (Allegato D - D.M. 4 ottobre 2000 e ss.mm.ii.) AREA 01 Scienze matematiche e informatiche MAT/01 LOGICA MATEMATICA MAT/02 MAT/02 ALGEBRA MAT/01 MAT/03 GEOMETRIA MAT/04 MATEMATICHE COMPLEMENTARI

Dettagli

TABELLA DI CORRISPONDENZA FRA LE AREE ED I SETTORI SCIENTIFICO - DISCIPLINARI (in applicazione dell' Allegato A - art. 9 Statuto)

TABELLA DI CORRISPONDENZA FRA LE AREE ED I SETTORI SCIENTIFICO - DISCIPLINARI (in applicazione dell' Allegato A - art. 9 Statuto) TABELLA DI CORRISPONDENZA FRA LE AREE ED I SETTORI SCIENTIFICO - DISCIPLINARI (in applicazione dell' Allegato A - art. 9 Statuto) AREE SCIENTIFICO - DISCIPLINARI (Allegato A - art. 9 Statuto) 1 + 2 SCIENZE

Dettagli

Allegato A (D.M. 4 ottobre 2000) ELENCO DEI SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI

Allegato A (D.M. 4 ottobre 2000) ELENCO DEI SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI Allegato A (D.M. 4 ottobre 2000) ELENCO DEI SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI Area 01 - Scienze matematiche e informatiche MAT/01 LOGICA MATEMATICA MAT/02 ALGEBRA MAT/03 GEOMETRIA MAT/04 MATEMATICHE COMPLEMENTARI

Dettagli

Allegato A. Area 01 - Scienze matematiche e informatiche ELENCO DEI SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI. (D.M. 4 ottobre 2000)

Allegato A. Area 01 - Scienze matematiche e informatiche ELENCO DEI SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI. (D.M. 4 ottobre 2000) Allegato A (D.M. 4 ottobre 2000) ELENCO DEI SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI Area 01 - Scienze matematiche e informatiche MAT/01 LOGICA MATEMATICA MAT/02 ALGEBRA MAT/03 GEOMETRIA MAT/04 MATEMATICHE COMPLEMENTARI

Dettagli

Allegato A (D.M. 4 ottobre 2000) ELENCO DEI SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI

Allegato A (D.M. 4 ottobre 2000) ELENCO DEI SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI Allegato A (D.M. 4 ottobre 2000) ELENCO DEI SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI Area 01 - Scienze matematiche e informatiche MAT/01 LOGICA MATEMATICA MAT/02 ALGEBRA MAT/03 GEOMETRIA MAT/04 MATEMATICHE COMPLEMENTARI

Dettagli

Allegato A (D.M. 4 ottobre 2000) ELENCO DEI SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI

Allegato A (D.M. 4 ottobre 2000) ELENCO DEI SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI Allegato A (D.M. 4 ottobre 2000) ELENCO DEI SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI Area 01 - Scienze matematiche e informatiche MAT/01 LOGICA MATEMATICA MAT/02 ALGEBRA MAT/03 GEOMETRIA MAT/04 MATEMATICHE COMPLEMENTARI

Dettagli

(D.M. 4 ottobre 2000) ELENCO DEI SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI

(D.M. 4 ottobre 2000) ELENCO DEI SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI (D.M. 4 ottobre 2000) ELENCO DEI SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI Area 01 - Scienze matematiche e informatiche MAT/01 LOGICA MATEMATICA MAT/02 ALGEBRA MAT/03 GEOMETRIA MAT/04 MATEMATICHE COMPLEMENTARI

Dettagli

Attività di base. CFU minimo da D.M. per l'ambito. ambito disciplinare

Attività di base. CFU minimo da D.M. per l'ambito. ambito disciplinare Attività di base settore imo da D.M. per l'ambito Storia della filosofia e istituzioni di filosofia IUS/20 Filosofia del diritto M-FIL/01 Filosofia teoretica M-FIL/02 Logica e filosofia della scienza M-FIL/03

Dettagli

Allegato A. AREA 1 - SCIENZE MATEMATICHE E INFORMATICHE (area CUN 01)

Allegato A. AREA 1 - SCIENZE MATEMATICHE E INFORMATICHE (area CUN 01) Allegato A Tabella di corrispondenza fra i settori scientifico-disciplinari CUN e le tredici aree scientifico disciplinari individuate dallo Statuto (articolo 11) AREA 1 - SCIENZE MATEMATICHE E INFORMATICHE

Dettagli

Assenti: il Rappresentante del personale Altezza e i Rappresentanti degli studenti Pierleone Lucatelli e Manuel Santu.

Assenti: il Rappresentante del personale Altezza e i Rappresentanti degli studenti Pierleone Lucatelli e Manuel Santu. L'anno duemilaquindici, addì 3 novembre alle ore 15.30, a seguito di regolare convocazione trasmessa con nota prot. n. 0070564 del 29 ottobre 2015, nell Aula Organi Collegiali si é riunito il per l'esame

Dettagli

Affinità. Allegato D ( D.M. 4 ottobre 2000) AREA 01 Scienze matematiche e informatiche. AREA 02 Scienze fisiche

Affinità. Allegato D ( D.M. 4 ottobre 2000) AREA 01 Scienze matematiche e informatiche. AREA 02 Scienze fisiche Allegato D ( D.M. 4 ottobre 2000) Affinità AREA 01 Scienze matematiche e informatiche I MAT/01 LOGICA MATEMATICA MAT/02 MAT/02 ALGEBRA MAT/01 MAT/03 GEOMETRIA MAT/04 MATEMATICHE COMPLEMENTARI MAT/01 MAT/02

Dettagli

Università. Modifica di Metodologie per la conservazione e il restauro dei

Università. Modifica di Metodologie per la conservazione e il restauro dei Università Università degli studi di Genova 12/S-Classe delle lauree specialistiche in conservazione e restauro del Classe patrimonio storico-artistico Metodologie per la conservazione e il restauro dei

Dettagli

..o m i s s i s. Il Presidente, constatata l esistenza del numero legale, dichiara l adunanza validamente costituita ed apre la seduta.

..o m i s s i s. Il Presidente, constatata l esistenza del numero legale, dichiara l adunanza validamente costituita ed apre la seduta. L'anno duemilaquattordici, addì 11 febbraio alle ore 15.30, a seguito di regolare convocazione trasmessa con nota prot. n. 7830 del 6 febbraio 2014, integrato con nota prot. n. 8646 dell 11 febbario 2013,

Dettagli

Piano degli studi corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Piano degli studi corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Piano degli studi corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Attività di Base Discipline generali per la formazione del medico Settori scientifico disciplinari BIO/13: BIOLOGIA APPLICATA 1 FIS/07:

Dettagli

Università degli Studi di NAPOLI "Federico II" Adeguamento di Informatica. Data di approvazione del consiglio di facoltà 21/02/2002

Università degli Studi di NAPOLI Federico II Adeguamento di Informatica. Data di approvazione del consiglio di facoltà 21/02/2002 Università degli Studi di NAPOLI "Federico II" Allegato n. 2 al verbale n. 6-02/03 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di NAPOLI "Federico II" Adeguamento di Data

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in Consulenza pedagogica e ricerca educativa

Corso di Laurea Specialistica in Consulenza pedagogica e ricerca educativa PIANO DEGLI STUDI A.A. 2006-07 Corso di Laurea Specialistica in Consulenza pedagogica e ricerca educativa Classe delle lauree specialistiche in Scienze Pedagogiche n. 87/S Cognome Nome Matricola iscritto/a

Dettagli

Assenti: prof. Stefano Biagioni, il Rappresentante del personale Beniamino Altezza e il Rappresentante degli studenti Lucatelli.

Assenti: prof. Stefano Biagioni, il Rappresentante del personale Beniamino Altezza e il Rappresentante degli studenti Lucatelli. L'anno duemilaquindici, addì 10 febbraio alle ore 15.30, a seguito di regolare convocazione trasmessa con nota prot. n. 0008013 del 5 febbraio 2015, il cui ordine del giorno è stato integrato con nota

Dettagli

UNIVERSITA di ROMA "SAPIENZA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA Corso di Laurea specialistica in STORIA DELL ARTE

UNIVERSITA di ROMA SAPIENZA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA Corso di Laurea specialistica in STORIA DELL ARTE 1 UNIVERSITA di ROMA "SAPIENZA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA Corso di Laurea specialistica in STORIA DELL ARTE Piano di studio A.A. 20-20 Lo/a studente/ssa.nato/a a.., prov...il.., tel../e-mail... iscritto/a

Dettagli