CURRICULUM VITAE. Giovanni Tocci

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM VITAE. Giovanni Tocci"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE Giovanni Tocci Data di nascita 04/01/1972 Luogo di nascita Rossano Tel: Fax: Curriculum Studiorum Assegnista di Ricerca (01/10/ /09/2008), Dipartimento di Sociologia e Scienza Politica, Università della Calabria. Titolo ricerca: Processi di partecipazione e di governance nelle grandi città italiane (Settore Scientifico Disciplinare: SPS/10) Dottorato di Ricerca in Scienza Tecnologia e Società, Dipartimento di Sociologia e Scienza Politica, Università della Calabria. Titolo Tesi: Governo locale, cittadini e e-governance urbana. Quadro europeo e studio di casi, (campo di ricerca: Sociologia urbana e rurale; Settore Scientifico Disciplinare: SPS/10) Laurea in Scienze Economiche e Sociali, conseguita presso l Università degli Studi della Calabria, con la votazione di 106/110. Titolo Tesi: L Università della Calabria venticinque anni dopo: alcuni elementi di valutazione (campo di ricerca: Metodologia della ricerca sociale) Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri di Acri, Cosenza Maturità Tecnico-Commerciale Votazione 54/60. Carriera Accademica ed attività didattiche Dall' a.a Incarico di docenza del primo modulo coordinato di "Governance e Sviluppo Locale", Corso di Laurea triennale(classe L-15) in Scienze Turistiche, Facoltà di Economia, Università della Calabria. Dall' a.a Incarico di docenza con cattedra di "Governance del Territorio", Corso di Laurea Magistrale (Classe LM-49) in Valorizzazione dei Sistemi Turistici Culturali, Facoltà di Economia, Università della Calabria. a.a Incarico di docenza con cattedra di "Governance Territoriale", Corso di laurea di polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?idutente= /8

2 secondo livello in Valorizzazione dei Sistemi Turistici Culturali, Facoltà di Economia, Università della Calabria. a.a Incarico di docenza con cattedra di "Governance Territoriale", Corso di laurea di secondo livello in Valorizzazione dei Sistemi Turistici Culturali, Facoltà di Economia, Università della Calabria Ricercatore non confermato di Governance Territoriale (SPS/10), Facoltà di Economia, Dipartimento di Sociologia e Scienza Politica, Università della Calabria (dal primo ottobre 2007). a.a Collaborazione con cattedra di Sociologia del turismo e delle comunità locali (Prof. Santino Fiorelli), Corso di laurea di primo livello in Scienze Turistiche, Facoltà di Economia e Facoltà di Lettere e Filosofia, Università della Calabria. a.a Collaborazione con cattedra di Turismo Urbano (Prof. Ezio Marra), Corso di laurea di secondo livello in Valorizzazione dei Sistemi Turistico Culturali, Facoltà di Economia, Università della Calabria. a.a 2006/ Tutor Didattico con compiti di supporto alle attività didattiche, gestionali, organizzative e relazionali per il Corso di Laurea di primo livello in Scienze Turistiche e per il Corso di Laurea specialistica in Valorizzazione dei Sistemi Turistico Culturali, Facoltà di Economia, Università degli Studi della Calabria. a.a Relatore al Seminario Governance e nuove tecnologie informatiche. Casi di studio nell ambito della cattedra di Sistemi Turistici (Prof.ssa Gilda Catalano), Corso di laurea di secondo livello in Valorizzazione dei Sistemi Turistico Culturali, Facoltà di Economia, Università della Calabria. a.a Collaborazione con cattedra di Sociologia del turismo e delle comunità locali (Prof. Santino Fiorelli), Corso di laurea di primo livello in Scienze Turistiche, Facoltà di Economia e Facoltà di Lettere e Filosofia, Università della Calabria Vincitore di Assegno di Ricerca (di durata biennale), presso Dipartimento di Sociologia e Scienza Politica, Università della Calabria. Titolo ricerca: Processi di partecipazione e di governance nelle grandi città italiane (Settore Scientifico Disciplinare: SPS/10) conseguimento del titolo di Dottore di Ricerca in Scienza Tecnologia e Società, presso Dipartimento di Sociologia e Scienza Politica, Università della Calabria. Titolo della Tesi: Governo locale, cittadini e e-governance urbana. Quadro europeo e studio di casi, (campo di ricerca: Sociologia urbana e rurale; Settore Scientifico Disciplinare: SPS/10). a.a Collaborazione con cattedra di Analisi territoriale dei sistemi turistici (Prof. Santino Fiorelli), Corso di laurea di secondo livello in Valorizzazione dei Sistemi Turistico Culturali, Facoltà di Economia, Università della Calabria. a.a Collaborazione con cattedra di Sociologia del turismo e delle comunità locali (Prof. Ezio Marra), Corso di laurea di primo livello in Scienze Turistiche, Facoltà di Economia e Facoltà di Lettere e Filosofia, Università della Calabria. polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?idutente= /8

3 a.a Collaborazione con cattedra di Turismo Urbano (Prof. Ezio Marra), Corso di laurea di secondo livello in Valorizzazione dei Sistemi Turistico Culturali, Facoltà di Economia, Università della Calabria. a.a 2005/ Manager Didattico con compiti di supporto alle attività didattiche, gestionali, organizzative e relazionali per il Corso di Laurea di primo livello in Scienze Turistiche e per il Corso di Laurea specialistica in Valorizzazione dei Sistemi Turistico Culturali, Facoltà di Economia, Università degli Studi della Calabria. a.a Collaborazione con compiti di monitoraggio delle carriere studentesche per il Corso di Laurea in Discipline Economiche e Sociali, Facoltà di Economia, Università degli Studi della Calabria. a.a Collaborazione con cattedra di Sociologia del turismo e delle comunità locali (Prof. Ezio Marra), Corso di laurea di primo livello in Scienze Turistiche, Facoltà di Economia e Facoltà di Lettere e Filosofia, Università della Calabria. a.a Collaborazione con compiti di monitoraggio delle carriere studentesche per il Corso di Laurea in Scienze Turistiche, Facoltà di Economia, Università degli Studi della Calabria. a.a Tutor con compiti di supporto alle attività didattiche e relazionali per il Corso di Laurea di primo livello in Scienze Turistiche, Facoltà di Economia e Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi della Calabria. a.a Tutor Didattico con compiti di supporto alle attività didattiche, gestionali, organizzative e relazionali per il Corso di Laurea di primo livello in Scienze Turistiche, Facoltà di Economia e Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi della Calabria. a.a Collaborazione con compiti di supporto alle attività didattiche per il Corso di Diploma Universitario in Economia e Gestione dei Servizi Turistici, Facoltà di Economia, Università degli Studi della Calabria. Principali interessi di ricerca dell'ultimo quinquennio Governance e nuove forme di partecipazione; Continuum urbano-rurale Qualità della vita; Contesti urbani e rurali; Sistemi turistici e culturali. Corrente Attività di ricerca Progetto di Ricerca (EX MURST 60%) Turismo Rurale e Governance del territorio in Calabria. Responsabile scientifico Giovanni Tocci Progetto di Ricerca (EX MURST 60%) Città, consumo di suolo e trasformazioni del territorio. Casi di rigenerazione urbana. Responsabile scientifico Giovanni Tocci Progetto di Ricerca (EX MURST 60%) Governance, consumo di suolo e trasformazioni del polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?idutente= /8

4 territorio. Esperienze a confronto. Responsabile scientifico Giovanni Tocci Progetto di Ricerca (EX MURST 60%) Governance e nuove politiche urbane nella competizione fra città. Responsabile scientifico Giovanni Tocci Progetto di Ricerca (EX MURST 60%) La Governance nella competizione urbana: città medie a confronto. Responsabile scientifico Giovanni Tocci Progetto di Ricerca (EX MURST 60%) "Governance e nuove politiche urbane". Responsabile scientifico Ezio Marra Programma di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (cofinanziato Miur) La distinzione urbana: beni immateriali e nuove immagini delle città nella competizione globale. Coordinatore nazionale Ezio Marra. 2006/ Assegno di ricerca c/o Dipartimento di Sociologia e Scienza Politica Unical Titolo ricerca: Processi di partecipazione e di governance nelle grandi città italiane (Settore Scientifico Disciplinare: SPS/10). 2002/ Dottorato di ricerca in Scienza Tecnologia e Società c/o Dipartimento di Sociologia e Scienza Politica Unical Titolo Tesi: "Governo locale, cittadini e e-governance urbana: quadro europeo e studio di casi" Collaborazione al progetto di ricerca Sapere e cultura per la comunicazione percorso Azienda e Territorio fra rischio criminale e compatibilità socio-economica. Responsabile Unità di ricerca Prof. Stefano Becucci dell Università di Firenze Progetto di ricerca (EX MURST 60%) "La distinzione urbana: nuove immagini e nuova competizione delle città". Responsabile scientifico Prof. Ezio Marra Progetto di ricerca (EX MURST 60%) "Luoghi urbani e rigenerazione delle città: il caso di due città del Sud". Responsabile scientifico Prof. Ezio Marra Progetto di ricerca (PRIN 2003) Politiche pubbliche, grandi eventi e casi di successo per lo sviluppo dei sistemi turistici locali. Responsabile Scientifico dell Unità di ricerca dell Università della Calabria Prof. Ezio Marra Progetto di ricerca (COFIN 2001) La qualità della vita in alcune città medie italiane. una indagine comparativa. Responsabile Scientifico dell Unità di ricerca dell Università della Calabria Prof. Ezio Marra Progetto di ricerca (COFIN 1999) Qualità della vita nelle metropoli di terza generazione. Responsabile Scientifico dell unità di ricerca dell Università della Calabria Prof. Ezio Marra. Appartenenza a società e comitati scientifici Membro del collegio docenti della scuola di dottorato in Conoscenze e Innovazioni per lo Sviluppo "Andre Gunder Frank" (sede amministrativa Università della Calabria). polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?idutente= /8

5 2007- Membro del collegio docenti del dottorato in Scienza Tecnologia e Società (sede amministrativa Università della Calabria) Membro dell Associazione Italiana di Sociologia. Partecipazione a convegni e conferenze 2012 Relazione su "Le comunità urbane sostenibili" al Convegno Nazionale Cittaslow: il valore della lentezza per il turismo del futuro, Perugia-Orvieto, 13 e 14 giugno Relazione (con Alessandra Corrado) su "Sostenibilità agro-alimentare territoriale. Modelli di analisi" alla II Conferenza Nazionale Annuale della Sezione Sociologia del Territorio dell Associazione Italiana di Sociologia Città-campagna: la sociologia di fronte alle trasformazioni del territorio, Alessandria, 25 e 26 febbraio Relazione su egovernance urbana: esperienze a confronto al Convegno nazionale "Turismo urbano e marketing territoriale", Università di Milano-Bicocca, 22 ottobre Relazione (con Corrado Alessandra) su "Sostenibilità agro-alimentare e qualità della vita. Fonti di dati e strategie di analisi" al Convegno AIS Interrogare le Fonti. Un confronto interdisciplinare tra domande conoscitive e basi di dati, Università Federico II di Napoli, ottobre Relazione su I STL tra distretti rurali e poli turistici al Convegno di Studi Rurali "Ripensare il rurale: nuovi bisogni, innovazioni e opportunità per lo sviluppo sostenibile del territorio", Convento Domenicano, Altomonte, giugno Relazione su Governance, cities and new ICTs: e-democracy in European urban contexts alla 17th NISPAcee Annual Conference State and Administration in a Changing World Budva, Montenegro, Maggio Relazione su Città, governance e nuove tecnologie: esperienze di e-democracy in Europa alla prima conferenza nazionale della Sezione Sociologia del Territorio (AIS), Università di Milano-Bicocca, gennaio Relazione su Tourism in Calabria: Governance Problems and Development Models alla 6th Mediterranean Conference Tourism as Development and Cohesion in the Mediterranean Region, Granada (Spagna) settembre Relazione su Urban governance and new ICTs: e-democracy in two European cities alla 6th International Conference on Politics and Information Systems, Technologies and Applications: PISTA 2008 in the context of The 2nd International Multi-Conference on Society, Cybernetics and Informatics: IMSCI 2008, Orlando, Florida (USA) 29 giugno - 2 luglio Relazione su Governance urbana e competizione fra città al convegno La città che cambia: bisogni, desideri, diritti, Bologna 8 maggio. polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?idutente= /8

6 Intervento programmato al forum "Il mondo accademico e i beni culturali: secondo incontro sui Corsi di Laurea e Master per la valutazione dei risultati formativi e dei fabbisogni professionali", nell ambito della X edizione della "Borsa mediterranea del turismo archeologico", Paestum novembre Convegno "Turismo sostenibile: trasformazioni recenti e prospettive future" (Relatore del paper "Per una governance del turismo: concertazione e progettazione locale"), Acquappesa 8-9 settembre Convegno Sistemi turistici, reti locali e politiche territoriali, Università della Calabria, 22 giugno Convegno Governo delle città e trasformazioni urbane (Relatore in sede di workshop "Governance urbana e nuove forme di partecipazione, con una relazione dal titolo: Governance urbana e città come attori: casi di studio ), Università della Calabria, ottobre Convegno La Società dell'informazione e le regioni d'europa, Palazzo dei Congressi di Bologna, 4 febbraio Università della Calabria Partecipazione al convegno internazionale: "Politiche, governance e innovazione per le aree rurali", novembre Università della Calabria Partecipazione al convegno nazionale: "Potere politico e globalizzazione", settembre Università della Calabria Partecipazione al "Terzo seminario di sociologia dell'ambiente: Per la salute del mediterraneo", 8-9 giugno. Altre attività 2008 Attività di Co-chairing nella sessione "Informatics, Society and Politics" nell'ambito della 6th International Conference on Politics and Information Systems, Technologies and Applications: PISTA 2008 in the context of The 2nd International Multi-Conference on Society, Cybernetics and Informatics: IMSCI 2008, Orlando, Florida (USA) 29 giugno - 2 luglio Partecipazione alla Scuola estiva di pianificazione territoriale: Modelli di Sviluppo di aree interne ad alta ruralità, Dipartimento di Pianificazione Territoriale dell Università della Calabria, luglio Partecipazione alla Scuola estiva di pianificazione territoriale: Modelli di Sviluppo delle aree costiere e rurali ad elevata strutturazione storica, Dipartimento di Pianificazione Territoriale dell Università della Calabria, luglio Corso in General English presso l English Language Service for International Students, Cardiff University, Wales (U.K.), 7 luglio-29 agosto Partecipazione alla Scuola di metodologia delle scienze sociali: Quarta scuola estiva di teoria e metodologia dell AIS, Otranto (Lecce), 9-14 settembre. polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?idutente= /8

7 Pubblicazioni Articoli Tocci G., Catalano G., " Le Comunità Urbane Ecocompatibili. Città lente e intelligenti". In Le strategie per una valorizzazione sostenibile del territorio., Calzati V., De Salvo P. (a cura di), : Franco Angeli, 2012, pp Tocci G., " Città, governance e turismo". In Turismo urbano, Marra E. (a cura di), Roma: Carocci, 2011, pp.?-?. Tocci G., " Governance urbana e competizione fra città". In La città: bisogni, desideri, diritti, Borelli G. (a cura di), Milano: Franco Angeli, 2009, pp Tocci G., Costa P., " Tourism in Calabria: governance problems and development models". In El Turismo en el Mediterràneo, Latiesa Rodriguez M., Puertas Canaveral I., Paniza Prados J. L. (a cura di), : Editorial Universitaria Ramon Areces, 2009, pp Folliero G., Tocci G., " Attori sociali: oltre i saperi esperti. Dalla razionalità sinottica allo sviluppo interattivo". In Scuola estiva 2006: modelli di sviluppo delle aree interne ad elevata ruralità, Francini M. (a cura di), Università della Calabria: Centro Editoriale e Librario, 2006, pp Libri e Monografie Tocci G., Città, politiche e strumenti di governance. La pianificazione strategica in alcune città medie italiane, Roma: Aracne editrice, Tocci G., Governance urbana e democrazia elettronica, Soveria Mannelli: Rubbettino, Atti di convegno Tocci G., " Rural Tourism and Territorial Governance in Calabria". Atti del convegno "XIII World Congress of Rural Sociology", Lisbona (Portogallo), 29 lug - 4 ago, 2012, IRSA:2012, pp.?-?. Tocci G., " Governance, cities and new ICTs: e-democracy in European urban contexts". Atti del convegno "the 17th NISPAcee Annual Conference", Budva, Montenegro, Maggio, 2009, NISPAcee:Bratislava, 2009, pp. - Tocci G., Marra E., " Urban governance and new ICTs: e-democracy in two European cities". Atti del convegno "PISTA 2008", Orlando, Florida (USA), 2008, IMSCI:Orlando (USA), 2008, Vol. IV, pp Tocci G., Marra E., " Urban governance and new ICTs: e-democracy in two European cities". Atti del convegno "PISTA 2008", Orlando, Florida (USA), 2008, IMSCI:Orlando (USA), 2008, Vol. III, pp Tocci G., " Per una Governance del Turismo: concertazione e progettazione locale". Atti del convegno "Turismo sostenibile: trasformazioni recenti e prospettive future", Acquappesa (Cosenza), 2007, A cura di Beato F., Marra E., Nocifora E., Pieroni O., Romita T., Ruzza C., Savelli A., Pronovis Edizioni:Cosenza, 2008, pp. - Altro Catalano G., Tocci G., " I STL tra poli turistici e distretti rurali". Contributo a Ripensare il rurale, Altomonte, giugno Corrado A., Tocci G., " Sostenibilità agro-alimentare e qualità della vita. Fonti di dati e strategie di analisi". Contributo a Convegno AIS Interrogare le Fonti. Un confronto interdisciplinare tra domande conoscitive e basi di dati, Napoli, ottobre polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?idutente= /8

8 Tocci G., " L'offerta formativa dei Corsi di Laurea in Scienze Turistiche e Valorizzazione dei Sistemi Turistico Culturali dell'università della Calabria". Contributo a Forum: Il mondo accademico e i beni culturali" nell'ambito della X Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum (SA), novembre Tocci G., " Governance urbana e città come attori: casi di studio". Contributo a Convegno AIS "Governo delle città e trasformazioni urbane", Università della Calabria, Rende (CS), ottobre polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?idutente= /8

PROF.SSA LAURA FRANCESCHETTI

PROF.SSA LAURA FRANCESCHETTI PROF.SSA LAURA FRANCESCHETTI Ricercatrice confermata e professore aggregato in SPS/11 (Sociologia dei fenomeni politici). Docente di Istituzioni pubbliche, comunicazione e nuove tecnologie' presso il Dipartimento

Dettagli

Nome e cognome Donatella Padua. Diploma di maturità scientifica Laurea in Economia e commercio

Nome e cognome Donatella Padua. Diploma di maturità scientifica Laurea in Economia e commercio DATA CURRICULUM DI DONATELLA PADUA 1) Dati anagrafici Indirizzo e mail: dpadua@unistrapg.it Anno di nascita Nata a Washington D.C. (USA), 1964 Nome e cognome Donatella Padua Ateneo di servizio o di riferimento

Dettagli

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM Antonino Francesco Nucara CURRICULUM Dati anagrafici NUCARA Antonino Francesco Nato ad Reggio Calabria l 1 luglio 1966. Residente in Via Italia, 86 89122 Reggio Calabria e mail: antonino.nucara@unirc.it

Dettagli

Maria Mirabelli Via R. Sanzio, Rende Tel. Ufficio Posta elettronica:

Maria Mirabelli Via R. Sanzio, Rende Tel. Ufficio Posta elettronica: Maria Mirabelli Via R. Sanzio, 62-87036 Rende Tel. Ufficio 0984492533 Posta elettronica: maria.mirabelli@unical.it CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Nata a Cosenza il 24.02.1970 STUDI 1983-1988 Maturità scientifica

Dettagli

Mazzucotelli Salice Silvia. Milano Fashion Institute via Durando, Milano Tel Fax

Mazzucotelli Salice Silvia. Milano Fashion Institute via Durando, Milano Tel Fax FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Mazzucotelli Salice Silvia Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Dicembre 2013 - a oggi Assegnista di ricerca Realizzazione delle

Dettagli

Prot. n del 01/08/ [UOR: DIP Classif. VII/1] Dal 1992 ad oggi Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Prot. n del 01/08/ [UOR: DIP Classif. VII/1] Dal 1992 ad oggi Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Prot. n. 0056557 del 01/08/2017 - [UOR: DIP-102 - Classif. VII/1] F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DI GIACOMO GIOVANNI Telefono Fax E-mail Nazionalità Data

Dettagli

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino Curriculum Vitae Dati personali Nome e Cognome: Luogo di lavoro: Ambiti di ricerca Francesco Campobello Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

Dettagli

Dottorato di ricerca in Scienze Bioetico-Giuridiche, conseguito con il massimo dei voti

Dottorato di ricerca in Scienze Bioetico-Giuridiche, conseguito con il massimo dei voti CURRICULUM Dati anagrafici: Maria Grazia Nacci, nata a Ostuni (BR) il 18 ottobre 1975. Titoli: Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari, conseguita in data 23.6.1999, con votazione

Dettagli

Silvia Zoboli. Nata a Rochester (U.S.A.) il 26/1/1976 POSIZIONE ACCADEMICA

Silvia Zoboli. Nata a Rochester (U.S.A.) il 26/1/1976 POSIZIONE ACCADEMICA Silvia Zoboli Nata a Rochester (U.S.A.) il 26/1/1976 POSIZIONE ACCADEMICA Gennaio 2006 Dicembre 2009 Assegno di ricerca ai sensi dell art. 51, c. 6, della Legge 27 dicembre 1997, n. 449 presso il Dipartimento

Dettagli

POSIZIONE UNIVERSITARIA:

POSIZIONE UNIVERSITARIA: Prof. Paolo De Vita Professore Ordinario di Organizzazione delle Aziende Commerciali presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi del Molise POSIZIONE UNIVERSITARIA: Professore Ordinario di

Dettagli

In comando presso l Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ricopre il ruolo di consigliere del Presidente.

In comando presso l Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ricopre il ruolo di consigliere del Presidente. CURRICULUM VITAE di DIEGO AGUS (1978) Consigliere giuridico del Presidente dell Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Titolare di un corso integrativo di Diritto amministrativo presso l Università

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Alessandra GIANNELLI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Alessandra GIANNELLI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Alessandra GIANNELLI Indirizzo ufficiale: Dipartimento di Filosofia, Letteratura, Storia e Scienze sociali (FLESS) Università degli Studi di Bari Aldo Moro Piazza Umberto

Dettagli

Curriculum attività scientifica e didattica

Curriculum attività scientifica e didattica Curriculum attività scientifica e didattica Laureato in Storia indirizzo Contemporaneo presso la facoltà di Lettere e filosofia dell Università degli studi di Bologna, con votazione di 110 e lode. Dottore

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Studi e formazione. Esperienze professionali

CURRICULUM VITAE. Studi e formazione. Esperienze professionali CURRICULUM VITAE nome e cognome: Giovanni Crea Luogo e data di nascita: 8 settembre 1960 Residenza: Roma, via Val Tellina, 106 tel. mobile: 366 5359011 e-mail: giovanni.crea@unier.it gio.2010.crea@gmail.com

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Tommaso Calabrò

CURRICULUM VITAE. Tommaso Calabrò CURRICULUM VITAE Tommaso Calabrò I II III IV V Dati anagrafici Studi Universitari e diplomi ottenuti Attività professionali Attività scientifico- didattica Pubblicazioni Dr. Tommaso Calabrò CURRICULUM

Dettagli

VERBALEN.2 ESAME DEL PROFILO DEI CANDIDATI

VERBALEN.2 ESAME DEL PROFILO DEI CANDIDATI OGGETTO: Procedura di valutazione per il reclutamento di n. l ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale 14/Dl SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI, DEL LAVORO, DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO,

Dettagli

Armida Salvati CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. confermato, Settore disciplinare: Sociologia generale

Armida Salvati CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. confermato, Settore disciplinare: Sociologia generale Armida Salvati Corso Italia, 23 70122 BARI (BA) tel.: 0805718030; fax: 0805717728 e-mail: a.salvati@scienzepolitiche.uniba.it CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Armida SALVATI Data di nascita: 23/11/1965 Luogo

Dettagli

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18 dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ricercatore universitario in Diritto commerciale (SSD: ius/04) Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Scienze giuridiche - Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S.

Dettagli

Curriculum vitae di. Stefania Fragapane

Curriculum vitae di. Stefania Fragapane Curriculum vitae di Stefania Fragapane Dati anagrafici Anno di nascita: 1974 Recapiti: Laposs (Laboratorio di Progettazione Sperimentazione ed Analisi di Politiche Pubbliche e Servizi alle Persone) Facoltà

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di CLAUDIA TARANTOLA INDIRIZZO DI LAVORO Facoltà di Economia Università di Pavia Via S. Felice 5 27100 Pavia tel: 0382-506213 fax: 0382-304226 e-mail: claudia.tarantola@unipv.it

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Cinquepalmi Giuseppe CNQGPP79C12D643K ESPERIENZA LAVORATIVA 01/2007 - in corso Orientatore Conduzione colloqui di orientamento,

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Adriana Conti Puorger Roma, Italiana/Svizzera

CURRICULUM VITAE. Adriana Conti Puorger Roma, Italiana/Svizzera CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Nome: Luogo e data di nascita Nazionalità: Stato civile: Residenza: N. telefono: Fax: E-Mail: INTERESSI E CONOSCENZE PROFESSIONALI STUDI E FORMAZIONE 2005 Adriana Conti

Dettagli

Professore associato di Sociologia urbana. Università per Stranieri ʺDante Alighieriʺ Via del torrione, 95, Reggio Calabria

Professore associato di Sociologia urbana. Università per Stranieri ʺDante Alighieriʺ Via del torrione, 95, Reggio Calabria Carlo Gelosi Professore associato di Sociologia urbana Università per Stranieri ʺDante Alighieriʺ Via del torrione, 95, 89125 - Reggio Calabria Posizione attuale Professore Associato nel settore scientifico-disciplinare

Dettagli

Curriculum Vitae. in servizio presso il: Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI)

Curriculum Vitae. in servizio presso il: Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) Cognome: Fiengo Nome: Cristiana nata il: 24/07/1968 a Napoli Codice Fiscale: Residenza attuale: Indirizzo E-mail: fiengo@unina.it Curriculum Vitae in servizio presso il: Dipartimento di Economia, Management,

Dettagli

Diploma di Maturità Classica conseguito presso il Liceo-Ginnasio Virgilio, via Giulia, 38 Roma il 17 luglio 1987

Diploma di Maturità Classica conseguito presso il Liceo-Ginnasio Virgilio, via Giulia, 38 Roma il 17 luglio 1987 Curriculum vitae di Gianpiero Mancinetti Posizione attuale: ricercatore a tempo indeterminato in diritto romano (s.s.d. IUS 18 Diritto romano e diritti dell'antichità), presso il Dipartimento di Diritto

Dettagli

Da dicembre 2013 abilitato all esercizio delle funzioni di professore di seconda fascia in diritto amministrativo.

Da dicembre 2013 abilitato all esercizio delle funzioni di professore di seconda fascia in diritto amministrativo. Alfredo Marra Professore associato di diritto amministrativo Dipartimento di Giurisprudenza Piazza dell Ateneo nuovo, 1 20126 Milano, Italia Tel. (+39) 02 6448.4094 Fax (+39) 02 6448.4005 alfredo.marra@unimib.it

Dettagli

STEFANO BRIGANTI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Settembre 2008

STEFANO BRIGANTI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Settembre 2008 STEFANO BRIGANTI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Settembre 2008 STEFANO BRIGANTI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Settembre 2008 Dati personali Stefano Briganti Nato a Reggio Calabria (RC) il 01/01/1976 Nazionalità:

Dettagli

Prof. Natale MANGANARO

Prof. Natale MANGANARO Prof. Natale MANGANARO Curriculum vitae e carriera Il Prof. Manganaro si è laureato in Matematica il 14 Ottobre 1985 con la votazione di 110/110 e LODE presso la Facoltà di Scienze MM.FF.NN. dell'università

Dettagli

Government and Civil Society

Government and Civil Society Gruppo di Ricerca in: Government and Civil Society Coordinatore: Prof. Marco Meneguzzo Didattica Progetti di Ricerca e Collaborazioni Attività di Ricerca e Pubblicazioni Biblioteca Progetti Internazionali

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum della dott.ssa CAMILLA PETRILLO

Curriculum vitae et studiorum della dott.ssa CAMILLA PETRILLO Camilla Petrillo nata a Roma il 31.05.1972 camilla.petrillo@gmail.com Curriculum vitae et studiorum della dott.ssa CAMILLA PETRILLO RUOLO ACCADEMICO Ricercatrice confermata presso la Facoltà di Giurisprudenza

Dettagli

Nel 1993 si iscrive all'albo professionale degli Architetti della provincia di Reggio Calabria..

Nel 1993 si iscrive all'albo professionale degli Architetti della provincia di Reggio Calabria.. Breve profilo Nasce a Reggio Calabria il 22 aprile 1965. Il 21 luglio 1992 si laurea presso la facoltà di Architettura dell'università degli Studi di Reggio Calabria nel corso di laurea in Architettura

Dettagli

Curriculum Vitae ed elenco pubblicazioni di Andrea Porciello DATI PERSONALI

Curriculum Vitae ed elenco pubblicazioni di Andrea Porciello DATI PERSONALI Curriculum Vitae ed elenco pubblicazioni di Andrea Porciello DATI PERSONALI Cognome: PORCIELLO Nome: ANDREA Data di Nascita: 12 Ottobre 1973 Luogo di nascita: Catanzaro Indirizzo di lavoro: Facoltà di

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione CURRICULUM VITAE Dott. Antonio Netti Dati personali Nome e cognome: Antonio Netti Luogo e data di nascita: San Giovanni Rotondo (Fg), 06/06/1981 Codice Fiscale: NTT NTN 81H06 H926I Residenza: Via Santa

Dettagli

FEDERICA MEOLI Dottore di Ricerca in Ingegneria Edile con disertazione sul tema: L Architettura dell Ospedale

FEDERICA MEOLI Dottore di Ricerca in Ingegneria Edile con disertazione sul tema: L Architettura dell Ospedale FEDERICA MEOLI DATI ANAGRAFICI TITOLI DI STUDIO Nata a Roma l 8 Settembre 1971 Residente a Roma in Via Appia Nuova, 288-00183 Roma E-mail: f.meoli@libero.it Tel.: 06/7011875 Cell.: 366 2845398 2005 Dottore

Dettagli

Curriculum. Attestato di specializzazione professionale in grafica pubblicitaria conseguito presso Scuola Internazionale di Comics il 18 giugno 2015.

Curriculum. Attestato di specializzazione professionale in grafica pubblicitaria conseguito presso Scuola Internazionale di Comics il 18 giugno 2015. Curriculum Generalità Nome: Deborah Cognome: De Rosa Data di nascita: 09/02/1988 Luogo di nascita: Castrovillari (CS), Italia Residenza: Via G. di Vittorio, 12, Spezzano Albanese (CS) Cittadinanza: italiana

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA E PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI) ai sensi dell'alt 18, comma 1, Legge 30 Allegato C) al Verbale 3 GIUDIZIO SU PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE E ATTIVITÀ DI RICERCA, CURRICULUM

Dettagli

Prof. Natale MANGANARO

Prof. Natale MANGANARO Prof. Natale MANGANARO Curriculum vitae e carriera Il Prof. Manganaro si è laureato in Matematica il 14 Ottobre 1985 con la votazione di 110/110 e LODE presso la Facoltà di Scienze MM.FF.NN. dell'università

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INTERCLASSE IN SOCIETÀ E SVILUPPO LOCALE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INTERCLASSE IN SOCIETÀ E SVILUPPO LOCALE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INTERCLASSE IN SOCIETÀ E SVILUPPO LOCALE Classe delle Lauree Magistrali in Sociologia e ricerca sociale (LM-88) Sede didattica del Corso di Laurea Magistrale: Alessandria Presidente

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2018/2019 PARTE I OFFERTA FORMATIVA

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2018/2019 PARTE I OFFERTA FORMATIVA Area Studenti Ufficio Offerta Formativa e Diritto allo Studio MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2018/2019 PARTE I OFFERTA FORMATIVA DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI Ø Beni Culturali (L-1) Ø Discipline delle arti,

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM - GENTILE MARIO

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM - GENTILE MARIO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM - GENTILE MARIO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail GENTILE MARIO Nazionalità Luogo e Data di nascita ITALIANA CATANZARO - 02-12- 1973 Codice fiscale

Dettagli

Partecipazione a progetti di ricerca universitari. Dall AA 15/16

Partecipazione a progetti di ricerca universitari. Dall AA 15/16 Dall AA 15/16 Dall AA 15/16 Giugno dicembre 2015 Dall AA. 08/09 all AA 14/15 Professore a contratto di Organizzazione del servizio sociale (LM87) Università di Cassino e del Lazio Meridionale Professore

Dettagli

Stage di perfezionamento della lingua inglese

Stage di perfezionamento della lingua inglese C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANDREA GENTILE Nazionalità nascita Data di italiana 1 giugno 1980 ISTRUZIONE E FORMAZIONE a) Principali materie / abilità Qualifica conseguita

Dettagli

Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli studi di Messina nelle seguenti discipline:

Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli studi di Messina nelle seguenti discipline: Nome e Cognome: Daniela Rupo Indirizzo Dip. SEAM P.zza S. Pugliatti n. 1 98122 Messina Telefono 090/6764526 Fax 090/6764521 E-mail drupo@unime.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 04/07/1969 POSIZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SEEBER RENATO 4 VIA G.MOREALI - 41124 MODENA, ITALIA Telefono +39 340 2971474 Fax E-mail renato.seeber@unimore.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Lorenzo Dorato Cittadinanza italiana Data di nascita 2 Ottobre 1983 Codice Fiscale DRTLNZ83R02H501T Istruzione e formazione e titoli Titolo

Dettagli

Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari in data 12/04/1995 (votazione 110/110 e lode);

Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari in data 12/04/1995 (votazione 110/110 e lode); CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI SANTORO ROBERTA Nata a Bari il 07/06/1972 e residente in Via M.R. Imbriani 80-70121 Bari Titoli di studio: Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari

Dettagli

Via Luigi Mercantini, Torino Italia Via Filippo Corridoni, Roma Italia

Via Luigi Mercantini, Torino Italia Via Filippo Corridoni, Roma Italia INFORMAZIONI PERSONALI Stefano A. Cerrato Via Luigi Mercantini, 5 10121 Torino Italia +39-011-0243718 Via Filippo Corridoni, 25 00195 Roma Italia +39-06-60666690 Via Filippo Corridoni, 11 20122 Milano

Dettagli

Laurea magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Università degli Studi di Roma Guglielmo Marconi

Laurea magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Università degli Studi di Roma Guglielmo Marconi Formazione universitaria 2011 2008 2000 1998 1989 Laurea magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Università degli Studi di Roma Guglielmo Marconi Dottorato di Ricerca

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ DIDATTICA

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ DIDATTICA CURRICULUM VITAE Si è laureato in Giurisprudenza in data 27/06/1997 presso l Università degli Studi di Napoli Federico II, con votazione di 110/110 e lode (con plauso della commissione), discutendo una

Dettagli

Daniele Granara. Ricercatore universitario

Daniele Granara. Ricercatore universitario Ricercatore universitario daniele.granara@giuri.unige.it +39 0105701139 Istruzione e formazione 1988 Laurea in Giurisprudenza LAssemblea Nazionale francese - 110/110 e lode e d.s. Univeristà di Genova

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici CURRICULUM VITAE di Pietro Boria Dati anagrafici Nato a Roma il 26.07.1966 Codice fiscale BROPTR66L26H501G Partita IVA 04674171006 Studio legale: Via Tirso 26, Roma - 00198 Telefono: 06/3242427 Fax: 06/25496533

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIOVANNA VENDEMIA ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. .

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIOVANNA VENDEMIA ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome.  . ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità GIOVANNA VENDEMIA giovanna.vendemia@unipr.it Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del Dal 01/05/2015

Dettagli

CURRICULUM VITAE (FORMATO EUROPEO) Aggiornato a settembre 2016

CURRICULUM VITAE (FORMATO EUROPEO) Aggiornato a settembre 2016 CURRICULUM VITAE (FORMATO EUROPEO) Aggiornato a settembre 2016 INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARINA D ADDAZIO Indirizzo (domicilio)- Piazza Libertà, 45 Avellino; Telefono 3381728655 E-mail marina.daddazio@gmail.com

Dettagli

BREVE CURRICULUM VITAE DELLA DOTT. SSA T IZIANA C ANDIGLIOTA

BREVE CURRICULUM VITAE DELLA DOTT. SSA T IZIANA C ANDIGLIOTA BREVE CURRICULUM VITAE DELLA DOTT. SSA T IZIANA C ANDIGLIOTA ATTIVITÀ PROFESSIONALE Da agosto 2010 Titolare di un Assegno di Ricerca dal titolo Produzione di sfarinati di orzo arricchiti/impoveriti in

Dettagli

Curriculum vitae di Laura R. M. Scrimali

Curriculum vitae di Laura R. M. Scrimali Curriculum vitae di Laura R. M. Scrimali CONTATTI Struttura didattica: Dipartimento di Matematica e Informatica Università degli Studi di Catania Viale Andrea Doria 6 95125 Catania Tel. +39 095 7383059

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 Abitazione: Via Torrente Raio 6, 67100, Sassa Scalo L Aquila Ufficio: Via G. Mezzanotte Località Acquasanta 67100 L Aquila

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 338 9308010 PECORARI FIORELLA PARMA Fax E-mail Nazionalità italiana Data di nascita 26 novembre 1955 fiore.pecorari@alice.it

Dettagli

Dal 1993 svolge attività di collaborazione con il Dipartimento di Diritto Interno e Comunitario delle Amministrazioni pubbliche e del Territorio.

Dal 1993 svolge attività di collaborazione con il Dipartimento di Diritto Interno e Comunitario delle Amministrazioni pubbliche e del Territorio. CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA di Anna Maria CITRIGNO TITOLI ED ATTIVITA DIDATTICA Nata a Roma il 14 Marzo 1966, residente ad Alì Terme (Me), ha conseguito la laurea in Economia e Commercio

Dettagli

Corso di aggiornamento: Buona scuola: contenuti e obiettivi della Legge 107/15, presso ASNOR.

Corso di aggiornamento: Buona scuola: contenuti e obiettivi della Legge 107/15, presso ASNOR. Curriculum Vitae et Studiorum Simona Di Riso ISTRUZIONE FORMAZIONE AGGIORNAMENTO - 1989 - Diploma di Istituto Magistrale, conseguito presso Istituto Magistrale A. Manzoni, Caserta. - 1993 - Diploma di

Dettagli

VERBALE DI SELEZIONE PER BANDO PROT VII.1 REPERTORIO 190/2018 PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA AL MASTER IN

VERBALE DI SELEZIONE PER BANDO PROT VII.1 REPERTORIO 190/2018 PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA AL MASTER IN VERBALE DI SELEZIONE PER BANDO 32.2018 PROT. 1744.VII.1 REPERTORIO 190/2018 PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA AL MASTER IN MANAGEMENT ED INNOVAZIONE NELLE AZIENDE SANITARIE Il giorno 15 gennaio

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE TITOLI. Maturità classica.

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE TITOLI. Maturità classica. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome MARINA CIUNA Telefono 333-6304522 E-mail marina.ciuna@unipa.it ing_ciuna@hotmail.com FORMAZIONE TITOLI 1991 Maturità classica. 1997 Laurea in Ingegneria

Dettagli

CURRICULUM. SILVIO TIRELLI nato a Napoli il , residente in Villaricca. (Napoli) alla Via Turati n. 18; stato civile: coniugato.

CURRICULUM. SILVIO TIRELLI nato a Napoli il , residente in Villaricca. (Napoli) alla Via Turati n. 18; stato civile: coniugato. CURRICULUM DATI ANAGRAFICI SILVIO TIRELLI nato a Napoli il 17.1.1974, residente in Villaricca (Napoli) alla Via Turati n. 18; stato civile: coniugato. * * * * * 13.7.1992 diploma di maturità classica presso

Dettagli

Area Studenti Ufficio Offerta Formativa e Diritto allo Studio MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2017/2018

Area Studenti Ufficio Offerta Formativa e Diritto allo Studio MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2017/2018 Area Studenti Ufficio Offerta Formativa e Diritto allo Studio MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2017/2018 PARTE I OFFERTA FORMATIVA DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI Ø Beni Culturali (L-1) Ø Discipline delle arti,

Dettagli

Dal 2006 ad oggi Università degli Studi di Brescia

Dal 2006 ad oggi Università degli Studi di Brescia F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo E-mail Bendotti Giulia Dipartimento Economia Aziendale, Facoltà di Economia, Contrada Santa Chiara,

Dettagli

Giulia Bianchi. Professore associato

Giulia Bianchi. Professore associato Professore associato giulia.bianchi@unige.it +39 3480061954 Istruzione e formazione 1997 Laurea in Scienze Politiche 108/110 Università di Pisa - Pisa - IT Esperienza accademica 2001-2010 Dottorato di

Dettagli

Curriculum Vitae Maria Mirabelli. Tel Posta elettronica:

Curriculum Vitae Maria Mirabelli. Tel Posta elettronica: Curriculum Vitae Maria Mirabelli Tel. 0984492533 Posta elettronica: maria.mirabelli@unical.it STUDI 1988-1994 Laurea in Scienze Economiche e Sociali conseguita presso l'università degli Studi della Calabria,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome Indirizzo Telefono Nazionalità Data e luogo di nascita Di Cagno Pierluca Via Martiri d Ungheria

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VALTER CASTELNOVO Indirizzo Dipartimento di Scienze della Cultura, Politiche e dell Informazione, Via Carloni

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Telefono Data di nascita 1 luglio 1979.

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Telefono Data di nascita 1 luglio 1979. CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome Simona Ballabio Telefono 3495946397 E-mail s.ballabio1@campus.unimib.it Data di nascita 1 luglio 1979 Nazionalità Italiana Posizione attuale 2009

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ASSUNTA MEDOLLA PIAZZA ABBRO, 84013 CAVA DE TIRRENI (SALERNO) Dirigente III Settore AREA SERVIZI alla PERSONA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DIEGO CAMMARATA Indirizzo VIA ISIDORO LA LUMIA N.7, PALERMO Telefono +39 3356617530 Fax 091.9828900 E-mail dicamm1@gmail.com

Dettagli

GIUSEPPE SORACE =========================

GIUSEPPE SORACE ========================= CURRICULUM VITAE DI GIUSEPPE SORACE ========================= Ufficio: Dipartimento di Matematica e Informatica Città Universitaria, viale A. Doria 6 95125 CATANIA Telefono: 095-7383053 E - mail: sorace@dmi.unict.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM INFORMAZIONI PERSONALI Nome/Cognome: MARANA AVVISATI e-mail: m.avvisati@agcom.it Nazionalità: ITALIANA Luogo e Data di nascita: POMPEI (NA) 14/09/1976 POSIZIONE ATTUALE FUNZIONARIO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CAZZANTI SARA Via Frescobaldi 42 44121 Ferrara Telefono +39 0532-205872 Fax +39 0532-205872 E-mail

Dettagli

Università di Torino, sede di Savigliano.

Università di Torino, sede di Savigliano. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZAMENGO FEDERICO Anno di nascita 1982 Inquadramento attuale PROFESSORE A CONTRATTO Sede di servizio Tel/Fax della sede di servizio 0116709503 E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE. Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 indirizzo

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE. Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 indirizzo CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 indirizzo e-mail: roberta.pace@univaq.it Titoli e Formazione Da marzo 2014 titolare di abilitazione scientifica nazionale

Dettagli

CURRICULUM VITÆ ET STUDIORUM

CURRICULUM VITÆ ET STUDIORUM Avv. Juri Monducci CURRICULUM VITÆ ET STUDIORUM di Juri Monducci ATTIVITÀ PROFESSIONALE Dal 2009 Fondatore e Partner dello Studio Legale Monducci Perri Spedicato in Bologna e Milano. 2006-2009 Fondatore

Dettagli

ISTRUZIONE 2004 Dottorato di ricerca in Metodologia delle Scienze Sociali presso l Università di Roma La Sapienza.

ISTRUZIONE 2004 Dottorato di ricerca in Metodologia delle Scienze Sociali presso l Università di Roma La Sapienza. Simonetta Carrarini Nata a Roma il 05/07/1968 Residente a Roma e-mail: simonetta.carrarini@unicusano.it ISTRUZIONE 2004 Dottorato di ricerca in Metodologia delle Scienze Sociali presso l Università di

Dettagli

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 12/D1 DIRITTO AMMINISTRATIVO - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE IUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura valutativa 2017PA243 - Allegato 19 ai sensi dell art. 24, comma 6, Legge 30 presso il Dipartimento di Scienze Statistiche per il settore concorsuale 13/D1 Statistica (profilo: settore scientifico-disciplinare

Dettagli

Via Luigi Mercantini, Torino Italia Via Filippo Corridoni, Roma Italia

Via Luigi Mercantini, Torino Italia Via Filippo Corridoni, Roma Italia INFORMAZIONI PERSONALI Stefano A. Cerrato Via Luigi Mercantini, 5 10121 Torino Italia +39-011-0243718 Via Filippo Corridoni, 25 00195 Roma Italia +39-06-60666690 Via Filippo Corridoni, 11 20122 Milano

Dettagli

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM A. GENERALITÀ B. STUDI SECONDARI E UNIVERSITARI, BORSE DI STUDIO E FORMAZIONE POST LAUREAM C. AFFILIAZIONE UNIVERSITARIA D. ATTIVITÀ DI RICERCA E. ATTIVITÀ DIDATTICA

Dettagli

1968 Gea Ducci Un. degli Studi di Urbino Carlo Bo 2) Titoli di studio acquisiti descrizione

1968 Gea Ducci Un. degli Studi di Urbino Carlo Bo 2) Titoli di studio acquisiti descrizione DATA CURRICULUM 19 maggio 2007 1) Dati anagrafici Indirizzo e-mail: g.ducci@soc.uniurb.it Anno di nascita Nome e cognome Ateneo di servizio o di riferimento 1968 Gea Ducci Un. degli Studi di 2) Titoli

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Dipartimento di Giurisprudenza, Università L. Vanvitelli (S. M. Capua Vetere)

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Dipartimento di Giurisprudenza, Università L. Vanvitelli (S. M. Capua Vetere) CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF. AGGR. ALBERTO VIRGILIO NAPOLI, 28 NOVEMBRE 1965 E-mail: alberto.virgilio@unicampania.it Dipartimento di Giurisprudenza, Università L. Vanvitelli (S. M. Capua Vetere)

Dettagli

[CURRICULUM VITAE E ACCADEMICO]

[CURRICULUM VITAE E ACCADEMICO] Anna Ilaria Trapè Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni internazionali annailaria.trape@unimc.it tel uff. 0733/2582878 skype ilaria-trape INFORMAZIONI PERSONALI e FORMAZIONE

Dettagli

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. ZIZZA ALFONSO.

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. ZIZZA ALFONSO. CURRICULUM VITAE DEL DOTT. ZIZZA ALFONSO. ZIZZA Alfonso, nato a San Marzano di San Giuseppe (TA) il 01 maggio 1965, residente a San Marzano di San Giuseppe (TA) in Via Cristoforo Colombo, 33, Ricercatore

Dettagli

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in Scienze della Formazione e Psicologia Ciclo XXXII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottorando/a: Ilaria Salvadori Anno di Dottorato: 3 Tutor: Prof. Davide

Dettagli

Curriculum vitae DELIA RUDAN

Curriculum vitae DELIA RUDAN Curriculum vitae DELIA RUDAN INFORMAZIONI PERSONALI Data di nascita: 02 dicembre 1980 Nazionalità: italiana E mail: delia.rudan@unife.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE 26 Ottobre 2012: Dottorato di ricerca in

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE TITOLI. Ricercatore di Diritto privato (decreto di nomina 2016 del 24/04/2008).

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE TITOLI. Ricercatore di Diritto privato (decreto di nomina 2016 del 24/04/2008). Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome E-mail FABRIZIO PIRAINO fabrizio.piraino@unipa.it FORMAZIONE TITOLI Ricercatore di Diritto privato (decreto di nomina 2016 del 24/04/2008). Titolare

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E D I A N D R E A B O C C H I N I INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data e luogo di nascita Indirizzo Telefono Codice Fiscale E-mail Stato Civile Nazionalità BOCCHINI ANDREA Senigallia

Dettagli

Curriculum vitae di Alessandra Dalla Valle

Curriculum vitae di Alessandra Dalla Valle Curriculum vitae di Alessandra Dalla Valle Dati personali Nome: Alessandra Dalla Valle Qualifica: Ricercatore confermato dal 7/1/2007 SSD: SECS-S/01 Posizione: Professore aggregato per Metodi Matematici

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: 02 LAZIO - ROMA POSTO O CLASSE DI CONCORSO: SCUOLA PRIMARIA POSTO COMUNE INDIRIZZO EMAIL: giuliana.manzo2@istruzione.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI GRANDE ERNESTO ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome. Indirizzo

INFORMAZIONI PERSONALI GRANDE ERNESTO ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome. Indirizzo CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo GRANDE ERNESTO VIA G. BATTISTA MORRONE, N.18 81057, TEANO (CE) - ITALIA Telefono 3474444693 Fax 06/37725214 E-mail e.grande@unimarconi.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI PERSIANI NICCOLÒ. Nome ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI PERSIANI NICCOLÒ. Nome ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PERSIANI NICCOLÒ ESPERIENZA LAVORATIVA PROFESSORE ORDINARIO ECONOMIA AZIENDALE (R.D. SECS P/07) Presso la

Dettagli

Curriculum vitae di Giulia Rossi

Curriculum vitae di Giulia Rossi Curriculum vitae di Giulia Rossi Nata a Pescara l 11 ottobre 1980 ed ivi residente in via Della Riviera, n. 193, con Studio professionale in viale Della Riviera, n. 193, Pescara, C.F. RSSGLI80R51G482M.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Franco Bruni Stato civile Coniugato, Indirizzo Via del Fosso di Tor Pagnotta, 90 00134 Roma Telefono 0697727149

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO 16 aprile 2008 Dottorato di Ricerca in Scienze Letterarie (Letterature Comparate) conseguito presso il dipartimento di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SANTUCCI FORTUNATO Indirizzo Telefono +39 0862 43.4604 Fax E-mail fortunato.santucci@univaq.it Nazionalità

Dettagli