Programma delle giornate per la celebrazione della Festa dell Europa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Programma delle giornate per la celebrazione della Festa dell Europa"

Transcript

1 Unità nella diversità UNIONE EUROPEA Assessorato alle Attività Produttive, Energia e Politiche Comunitarie Programma delle giornate per la celebrazione della Festa dell Europa 9, 10 e11 maggio 2011 Sala del Tribunale di Palazzo Dogana Piazza XX settembre n. 20 Foggia

2 Introduzione Il 9 maggio 1950, Robert Schuman presentava la proposta di creare un'europa organizzata in modo tale da garantire una indispensabile relazione pacifica fra gli Stati che la componevano. La proposta, nota come "dichiarazione Schuman", è considerata l'atto di nascita dell'unione europea. E per questa ragione che la data del 9 maggio è diventata uno dei simboli dell Unione Europea che, insieme alla bandiera, all'inno, al motto e alla moneta unica (l Euro), la identifica in tutta la sua natura. Ed è ancora per questa ragione che il 9 maggio in tutta Europa si festeggia la giornata dell Europa; una giornata in cui si coglie l occasione per dar vita a celebrazioni e per organizzare attività che avvicinino l'europa ai suoi popoli e ai suoi cittadini. Nell ambito di queste celebrazioni, la organizza tre giornate di incontri durante i quali saranno affrontati i temi rappresentativi di alcune delle principali aree in cui l Unione Europea interviene con la sua azione di policy making. L obiettivo di queste attivita e di sensibilizzare ulteriormente le Comunita del territorio a maturare una maggiore e migliore conoscenza dell Europa per far si che, anche nel nostro territorio, si sedimenti una cultura europea oggi utile e necessaria per assicurare l attivazione di percorsi di sviluppo socio-economico locale. Con la strutturazione dell Ufficio Europa, con l attuazione dell iniziativa del Patto dei Sindaci (che gia riguarda ben 37 comuni del territorio), con la creazione del Fondo di microcredito di Capitanata di prossima attivazione, con l adesione all Associazione Focus Europe e con una serie di altre attivita, che vedono l Ente dialogare strettamente con l Europa e con le sue Istituzioni, la, con l Amministrazione guidata dall On.le Antonio PEPE, si presenta e si conferma in un ruolo di sicuro riferimento nel percorso di avvicinamento del territorio locale all Europa.

3

4 Lunedi 9 maggio Palazzo Dogana, Sala del Tribunale P.zza XX settembre n. 20, Foggia Giornata celebrativa della dichiarazione di Robert Schuman e della nascita della UE Indirizzi di saluto Tema della giornata L Unione Europa, le sue Istituzioni e le politiche Modera Micky DE FINIS Antonio PEPE Presidente della Antonio NUNZIANTE Prefetto di Foggia Maria Elvira CONSIGLIO Assessore alla Cultura e Turismo della Prov. di Foggia Eliseo ZANASI Presidente della CCIAA della provincia di Foggia Luigi MIELE Presidente dell Ordine degli Agronomi e Dottori Forestali della prov. di Foggia Roberto CORBELLA Presidente di ASTOI (Ass.ne Tour Operator Italiani) Introduce Pasquale PAZIENZA Assessore Att. Prod., Energia e Pol. Comunitarie della Le politiche europee quale elemento di stabilita socio-economica e di innovazione Intervengono Michele DI CESARE Esperto del CESE Finalita e ruolo della UE nello sviluppo degli Stati membri Bruno MASTANTUONO Commissione Europea La politiche dell Unione Europea

5 Indirizzi di saluto Martedi 10 maggio Palazzo Dogana, Sala del Tribunale P.zza XX settembre n. 20, Foggia Giornata celebrativa del impegno profuso da 37 comuni della provincia di Foggia nell ambito dell adesione all iniziativa europea del Patto dei Sindaci Tema della giornata PMI, energia e il ruolo della Banca Europea per gli Investimetni (BEI) Modera Geppe INSERRA Antonio PEPE Presidente della Maria Elvira CONSIGLIO Vice Presidente della Matteo DI MAURO Segretario Generale della CCIAA della provincia di Foggia Marisa CAVALIERE Presidente dell Ordine dei Commercialisti della circ. del Tribunale di Foggia Gerardo TIBOLLO Presidente dell Ordine degli Ingegneri della prov. di Foggia Augusto Umberto MARASCO Presidente dell Ordine degli Architetti della prov. di Foggia Antonella PASQUALICCHIO Presidente della sezione energia di Confindustria Foggia Matteo BIANCOFIORE Presidente della BCC di S. Giovanni Rotondo Luigi ANGELILLIS Presidente di CdO Foggia Introduce Pasquale PAZIENZA Assessore Att. Prod., Energia e Pol. Comunitarie della Opportunita e limiti della produzione energetica da FR e il Patto dei Sindaci Intevengono Antonello PEZZINI Comitato Economico e Sociale Europeo 1. La politiche della UE per le PMI e per l energia; 2. La BEI e il suo ruolo nel locale. Pedro BALLESTEROS TORRES Commissione Europea, DG Energia e responsabile del progetto Covenant of Mayors (in collegamento video da Bruxelles tra le e le 10.45) Il Patto dei Sindaci in Europa Antonio LUMICISI MATTM e responsabile della SEE Campaign Il Patto dei Sindaci in Italia Stefano TOSI Responsabile della comunicazione TERNA Emanuele BUX Il Patto dei Sindaci e il regolamento di efficienza energetica in edilizia: un innovazione regolatoria Saverio LAMARUCCIOLA, Gianfilippo MIGNOGNA Sindaci di Pietramontecorvino e Biccari Il Patto dei Sindaci nel contesto del sub-appennino dauno

6 Mercoledi 11 maggio Palazzo Dogana, Sala del Tribunale P.zza XX settembre n. 20, Foggia Tema della gionrata La UE, i giovani, la formazione e la ricerca Modera Tommaso CAMPAGNA Universita di Foggia Indirizzi di saluto Maria Elvira CONSIGLIO Vice Presidente della Leonardo DI GIOIA Consigliere della Regione Puglia Leonardo LALLO Assessore alle Pol. del Lavoro e alla Formazione della Andra DI LIDDO pro-rettore dell Universita degli Studi di Foggia Claudio AMORESE Associazione studentesca universitaria Area Nuova Andra ZULLO Ass.ne studentesca Azione Universitaria Nicola LEONE Ass.ne studentesca universitaria Obiettivo Studenti Mario FUIANO Ass.ne studentesca universitaria NEA Introduce Pasquale PAZIENZA Assessore Att. Prod., Energia e Pol. Comunitarie della Intevengono Antonio CARBONE Agenzia per la ricerca europea (APRE) Angelo IRANO Dirigente di Italia Lavoro Francesco CARNOVALE Esperto in materia di politiche europee per la gioventù, formazione e ricerca

QUALE ENERGIA IN QUALE FUTURO

QUALE ENERGIA IN QUALE FUTURO PROGRAMMA DI MASSIMA I GIORNATA Martedì 9 Marzo 2010 Mattina Convegno QUALE ENERGIA IN QUALE FUTURO Villa Malfitano, Palermo Ore 10.00 Indirizzi di saluto: Dott. Pier Carmelo Russo Assessore dell Energia

Dettagli

GIORNATE DELLA RICERCA

GIORNATE DELLA RICERCA GIORNATE DELLA RICERCA Bari e Taranto, 3/4/5 febbraio 2014 LA RICERCA EUROPEA 3 febbraio 2014 ore 9.30 Palazzo Ateneo, Salone degli Affresci, Piazza Umberto I, Bari LA RICERCA NAZIONALE E REGIONALE 4 febbraio

Dettagli

Settimana Europea dell Energia Sostenibile

Settimana Europea dell Energia Sostenibile martedì 19 giugno 2012 Reggio Emilia mercoledì 20 giugno 2012 Cesena giovedì 21 giugno 2012 Bologna INTELLIGENT ENERGY E U R O P E FOR A SUSTAINABLE FUTURE Settimana Europea dell Energia Sostenibile 18

Dettagli

XV CORSO UNIVERSITARIO MULTIDISCIPLINARE DI EDUCAZIONE AI DIRITTI

XV CORSO UNIVERSITARIO MULTIDISCIPLINARE DI EDUCAZIONE AI DIRITTI COMITATO PROVINCIALE DI BENEVENTO XV CORSO UNIVERSITARIO MULTIDISCIPLINARE DI EDUCAZIONE AI DIRITTI Patrocinio morale Amministrazione Comunale di Benevento Collaborazione Prefettura di Benevento Anno accademico

Dettagli

N A P O L I N O V E M B R E

N A P O L I N O V E M B R E I FONDI COMUNITARI PER L EFFICIENZA ENERGETICA E LE FONTI RINNOVABILI: PROSPETTIVE DI SVILUPPO SUL TERRITORIO Winter School N A P O L I 2 4-2 8 N O V E M B R E 2 0 1 4 Scuola Politecnica e delle Scienze

Dettagli

Piano Nazionale del Verde

Piano Nazionale del Verde Comitato per lo Sviluppo del Verde Pubblico Con il Patrocinio di Conferenza programmatica di presentazione del Piano Nazionale del Verde Programma Castello Visconteo Sforzesco di Novara Piazza Martiri

Dettagli

Giornate formative per i tecnici del Consorzio GALILEO di Vittoria (RG)

Giornate formative per i tecnici del Consorzio GALILEO di Vittoria (RG) 1 Giorno - Martedì 10 giugno 2014 Avvio dei lavori presso la sede dell Ufficio di Bruxelles della Regione Siciliana - Rue Belliard, 12 Ore 15.00 Introduce la dott.ssa Patrizia Meli, Componente dell Ufficio

Dettagli

VILLA BASSI ABANO TERME PADOVA

VILLA BASSI ABANO TERME PADOVA PROGRAMMA INIZIATIVE POLITICHE VILLA BASSI ABANO TERME PADOVA Venerdì 22 ore 20:00 - Apertura della Festa Enrico LETTA Vice Segretario Nazionale PD Armando CIRILLO Responsabile turismo PD Maurizio MELUCCI

Dettagli

Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali 18 Ottobre Lunedì 15.00 Sala Plenaria La centralità dei professionisti nel sistema ECM: partecipazione ed innovazione Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari

Dettagli

VENEZIA: OGGI RIUNIONE OPERATIVA PATTO DEI SINDACI

VENEZIA: OGGI RIUNIONE OPERATIVA PATTO DEI SINDACI www.agenparl.it VENEZIA: OGGI RIUNIONE OPERATIVA PATTO DEI SINDACI 5 (AGENPARL) - Roma, 14 gen - Oggi a Ca Corner riunione operativa tra la presidente della Provincia di Venezia Francesca Zaccariotto,

Dettagli

Festa Democratica di Livorno Rotonda d Ardenza 5 23 luglio Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 21 presso lo spazio dibattiti

Festa Democratica di Livorno Rotonda d Ardenza 5 23 luglio Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 21 presso lo spazio dibattiti Festa Democratica di Livorno Rotonda d Ardenza 5 23 luglio 2012 Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 21 presso lo spazio dibattiti Programma dibattiti: Venerdì 6 Il Lavoro prima di tutto coordina

Dettagli

COMUNE DI SENNARIOLO

COMUNE DI SENNARIOLO COMUNE DI SENNARIOLO PROVINCIA DI ORISTANO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n 12 del 15/09/2011 OGGETTO PROGETTO SARDEGNA CO2. ADESIONE AL PATTO DEI SINDACI. PROPOSTA DI PARTECIPAZIONE A

Dettagli

Lunedì 19 settembre aula Consiliare ore La Carta di Laigueglia e l Ecosportello a servizio della sostenibilità

Lunedì 19 settembre aula Consiliare ore La Carta di Laigueglia e l Ecosportello a servizio della sostenibilità Città di Pomigliano d Arco Provincia di Napoli Assessorato alle Politiche Ambientali, Sviluppo Sostenibile, Affari Animali Piazza Municipio n 1- cap. 80038 - tel. 081/8034117- fax 081/5217206 e-mail:agenda21@piazzacomune.it

Dettagli

Effettivo Espansione Immagine Pubblica

Effettivo Espansione Immagine Pubblica Effettivo Espansione Immagine Pubblica Sala del Tribunale - Palazzo Dogana FOGGIA Presentazione L importante appuntamento di Foggia s inserisce nella tradizione seminariale che annualmente spinge il Distretto

Dettagli

N A P O L I N O V E M B R E

N A P O L I N O V E M B R E I FONDI COMUNITARI PER L EFFICIENZA ENERGETICA E LE FONTI RINNOVABILI: PROSPETTIVE DI SVILUPPO SUL TERRITORIO Winter School N A P O L I 2 4-2 8 N O V E M B R E 2 0 1 4 Scuola Politecnica e delle Scienze

Dettagli

PREMIO EUROMEDITERRANEO XI EDIZIONE

PREMIO EUROMEDITERRANEO XI EDIZIONE - A C C A D E M I A E R C O L A N E S E - PREMIO EUROMEDITERRANEO XI EDIZIONE PREMIO TESI DOTTORATO DI RICERCA - ANNO 2016 www.accademiaercolanese.it Cives, non omnibus, sed eruditis tantum hanc invitationem

Dettagli

ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE

ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE ABRUZZO Luciano D'ALFONSO Presidente Regione Abruzzo Assessore Turismo Giovanni

Dettagli

POR FSE Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Regione Toscana

POR FSE Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Regione Toscana POR FSE 2007-2013 Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Regione Toscana Cos è Chi c è Per chi è Il Lavoro al Centro è la Rassegna voluta e promossa dall Assessorato al lavoro e alla formazione della

Dettagli

Economia circolare e simbiosi industriale: le nuove opportunità per fare impresa sostenibile

Economia circolare e simbiosi industriale: le nuove opportunità per fare impresa sostenibile Economia circolare e simbiosi industriale: le nuove opportunità per fare impresa sostenibile Bari, 14 settembre 2018 ore 10:00 presso Modulo 1 Sala A Moderatore: Gianna Elisa Berlingerio Dirigente Sezione

Dettagli

MARTEDI, 22 ottobre La convivialità urbana. Progetti per la riqualificazione per la città di napoli a cura di Grazia Torre

MARTEDI, 22 ottobre La convivialità urbana. Progetti per la riqualificazione per la città di napoli a cura di Grazia Torre MARTEDI, 22 ottobre 2013 LABWORK SEMINARI 10.00 La convivialità urbana. Progetti per la riqualificazione per la città di napoli a cura di Grazia Torre 11.00 Green lucania. Azioni di governance per lo sviluppo

Dettagli

Teramo: Andreotti Aprira' Ciclo Incontri Master Su Mattei Teramo, 1 feb. - (Adnkronos) - Sara' il sen. Giulio Andreotti ad inaugurare lunedi' prossimo 6 febbraio a Teramo il master organizzato sulla figura

Dettagli

Bozza di Programma della Prima Edizione dell International Participants Meeting

Bozza di Programma della Prima Edizione dell International Participants Meeting Bozza di Programma della Prima Edizione dell International Participants Meeting Milano e Villa Erba (Cernobbio-Como) 25 27 ottobre, 2011 Milano Lunedì 24 ottobre Arrivo dei Partecipanti Martedì, 25 ottobre

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Comune di Siena Verbale di deliberazione della Giunta Comunale del 18/09/2014 N 375 OGGETTO: CELEBRAZIONI IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DELL AMERICA - 12 OTTOBRE 2014 - DETERMINAZIONI. Nome Presente Assente

Dettagli

Auditorium Fondazione Marco Biagi, Largo Marco Biagi 10

Auditorium Fondazione Marco Biagi, Largo Marco Biagi 10 Martedì 14 Giugno Auditorium Fondazione Marco Biagi, Largo Marco Biagi 10 Atenei e Fondazioni Universitarie al servizio dell innovazione e dell economia della conoscenza: sinergia per il futuro del paese.

Dettagli

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Un calendario ricco di iniziative quello in programma per il 3227 Natale di Tivoli. Le manifestazioni, organizzate dall assessorato alla Cultura e dall assessorato al

Dettagli

6-7 novembre. 5 novembre. INNOVAZIONE, FLESSIBILITÀ E WELFARE Sala Consiliare Via Cesare Battisti, 2 FIERA DEL LAVORO

6-7 novembre. 5 novembre. INNOVAZIONE, FLESSIBILITÀ E WELFARE Sala Consiliare Via Cesare Battisti, 2 FIERA DEL LAVORO Comune di San Donato Milanese San Donato Milanese 5 novembre INNOVAZIONE, FLESSIBILITÀ E WELFARE Sala Consiliare Via Cesare Battisti, 2 6-7 novembre FIERA DEL LAVORO Cascina Roma Piazza delle Arti, 2 JOB

Dettagli

C O M U N E D I I M B E R S A G O Provincia di Lecco

C O M U N E D I I M B E R S A G O Provincia di Lecco C O M U N E D I I M B E R S A G O Provincia di Lecco VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA Numero 4 Del 04-04-2013 Oggetto: ADESIONE AL PATTO DEI SINDACI (COVENANT OF MAYORS) PER L'ENERGIA

Dettagli

Comune di Firenze CONVOCAZIONI COMMISSIONI CONSILIARI DAL 15 AL 19 DICEMBRE 2014 DEFINITIVO

Comune di Firenze CONVOCAZIONI COMMISSIONI CONSILIARI DAL 15 AL 19 DICEMBRE 2014 DEFINITIVO Comune di Firenze CONVOCAZIONI COMMISSIONI CONSILIARI DAL 15 AL 19 DICEMBRE 2014 DEFINITIVO DATA ORE I AFFARI GENERALI-ORGANIZZAZIONE- BILANCIO E TRIBUTI II 16.12.2014 h. 10.45 16.12.2014 h. 08.45 III

Dettagli

LA PASSIONE TRASFORMA LE COSE

LA PASSIONE TRASFORMA LE COSE Con il patrocinio Camera dei Deputati Presidenza del Consiglio dei Ministri Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il patrocinio e in collaborazione con INSIEME PROFESSIONI IMPRESE UNIVERSITà

Dettagli

Circolare n. 056/2017 Prot. n.899/2017 del 06/12/2017. Consiglio Nazionale dei Chimici P.zza San Bernardo, Roma

Circolare n. 056/2017 Prot. n.899/2017 del 06/12/2017. Consiglio Nazionale dei Chimici P.zza San Bernardo, Roma Circolare n. 056/2017 Prot. n.899/2017 del 06/12/2017 Consiglio Nazionale dei Chimici P.zza San Bernardo, 106 00183 Roma cnc@chimici.it Consiglio Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali

Dettagli

BOZZA DI PROGRAMMA* 6 FORUM INTERNAZIONALE DELLE POLIZIE LOCALI PALACONGRESSI DI RIVA DEL GARDA, OTTOBRE 2013

BOZZA DI PROGRAMMA* 6 FORUM INTERNAZIONALE DELLE POLIZIE LOCALI PALACONGRESSI DI RIVA DEL GARDA, OTTOBRE 2013 ore 15,00 CERIMONIA INAUGURALE Moderatore: Giuseppe CESARO, Ufficio Stampa ACI LUNEDÌ 21 OTTOBRE 2013 Indirizzi di saluto: Adalberto MOSANER, Sindaco di Riva del Garda Alberto PACHER, Presidente della

Dettagli

«Professionisti sotto la Lanterna»

«Professionisti sotto la Lanterna» «Professionisti sotto la Lanterna» Un opportunit opportunità di dialogo, confronto e consulto per cittadini, governo regionale e professionisti Sabato pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 18.00 i Professionisti

Dettagli

Comune di Magnago PROVINCIA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.39 IN DATA 20/11/2014

Comune di Magnago PROVINCIA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.39 IN DATA 20/11/2014 Copia Comune di Magnago PROVINCIA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.39 IN DATA 20/11/2014 OGGETTO: ADESIONE AL PATTO DEI SINDACI PER L'ENERGIA SOSTENIBILE L anno duemilaquattordici

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI - PUGLIA

CAMERA DEI DEPUTATI - PUGLIA CAMERA DEI DEPUTATI - PUGLIA FOGGIA S. SEVERO - CANELLI VINCENZO Commissione Bilancio, tesoro e programmazione Commissione Finanze AN Docente universitario di materie economiche (Laurea in scienze politiche)

Dettagli

I simboli principali dell Unione Europea sono la bandiera, l inno e la festa.

I simboli principali dell Unione Europea sono la bandiera, l inno e la festa. I simboli principali dell Unione Europea sono la bandiera, l inno e la festa. L'inno ufficiale dell'unione europea, adottato nel 1972, è costituito da un brano del movimento finale della Nona sinfonia

Dettagli

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa)

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa) CON IL PATROCINIO DI: ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI LECCE E CON LA COLLABORAZIONE SCIENTIFICA DI: Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via

Dettagli

COMMISSIONI AD HOC e GRUPPI DI LAVORO

COMMISSIONI AD HOC e GRUPPI DI LAVORO COMMISSIONI AD HOC e GRUPPI DI LAVORO COMMISSIONE PER L ESAME DELLE PROBLEMATICHE RELATIVE ALLE FIGURE DEI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO DI TIPO A E B (Costituita con delibera del Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Feste Lega Nord in Provincia di Bergamo:

Feste Lega Nord in Provincia di Bergamo: Feste Lega Nord in Provincia di Bergamo: ad Endine, dal 2 al 8 agosto, Venerdì 6 agosto Sabato 7 agosto On. Nicola MOLTENI Domenica 8 agosto On. Marco MAGGIONI a Pontida, dal 4 al 15 agosto, Venerdì 6

Dettagli

Capri Venerdì 14 Ottobre ore 15:00 19:30 Centro Caprense Ignazio Cerio (dietro alla Piazzetta di Capri P.zza Umberto I)

Capri Venerdì 14 Ottobre ore 15:00 19:30 Centro Caprense Ignazio Cerio (dietro alla Piazzetta di Capri P.zza Umberto I) Capri Venerdì 14 Ottobre ore 15:00 19:30 Centro Caprense Ignazio Cerio (dietro alla Piazzetta di Capri P.zza Umberto I) Sabato 15 Ottobre ore 10:30 13:30 Grand Hotel Quisisana (via Camerelle, 2) PRESENTAZIONE

Dettagli

Fiera InnovazI one Lecce, dicembre 2014 Monastero degli Olivetani

Fiera InnovazI one Lecce, dicembre 2014 Monastero degli Olivetani L Europa alla portata 10 dicembre ore 16.00 AGENZIA REGIONALE PER LA TECNOLOGIA E L INNOVAZIONE PUGLIA Presentazione dei risultati delle Reti di Laboratori: AITECH, MICRO X-RAY LAB, WAFITECH, TRASFORMA,

Dettagli

PROGRAMMA MERCOLEDI 29 FEBBRAIO

PROGRAMMA MERCOLEDI 29 FEBBRAIO 29 febbraio - 3 marzo dalle 8.30 alle 12.30 Programma aggiornato al 27/02/2012 può subire variazioni PROGRAMMA MERCOLEDI 29 FEBBRAIO Ore 8.30 9.30_ Sala Congressi (piano terra Centro Congressi) Evento

Dettagli

Roma, 3 novembre 2006 Gentili Colleghi Loro sedi

Roma, 3 novembre 2006 Gentili Colleghi Loro sedi Roma, 3 novembre 2006 Gentili Colleghi Loro sedi Oggetto: Convegno di Studi sulla Responsabilità nella Gestione di Società a Capitale Pubblico Roma 15 dicembre 2006 Gentili Colleghi, abbiamo il piacere

Dettagli

RISCHIO 28 > 30 GIUGNO 2017 Santa Maria degli Angeli Perugia

RISCHIO 28 > 30 GIUGNO 2017 Santa Maria degli Angeli Perugia CORRIAMO IL RISCHIO Ingegneri per una società aperta, sicura, innovativa 28 > 30 GIUGNO 2017 Santa Maria degli Angeli Perugia Teatro Lyrick MERCOLEDÌ 28 8.30 Registrazione dei partecipanti Introduzione

Dettagli

Il ruolo dell Italia per Rio+20 e per il dopo Rio. Roma Campidoglio, Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini. Mercoledì, 9 Maggio 2012

Il ruolo dell Italia per Rio+20 e per il dopo Rio. Roma Campidoglio, Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini. Mercoledì, 9 Maggio 2012 Il ruolo dell Italia per Rio+20 e per il dopo Rio Roma Campidoglio, Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini Mercoledì, 9 Maggio 2012 ore 10:00-17:00 Seminario organizzato dalla Fondazione ICEF con

Dettagli

10 Maggio 2004, festa dell Europa L Europa nel mondo

10 Maggio 2004, festa dell Europa L Europa nel mondo Progetto pilota nella Regione Campania Nove Maggio 2004, festa dell Europa L Europa nel mondo Il 9 maggio 1950, il ministro francese degli Esteri Robert Schuman presenta la proposta di creare un'europa

Dettagli

COMUNE DI MATERA SEGRETERIA GENERALE ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE. Gestione Economica, Contributiva e Indennità

COMUNE DI MATERA SEGRETERIA GENERALE ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE. Gestione Economica, Contributiva e Indennità Sindaco 45 DE RUGGIERI RAFFAELE Sindaco 31.650,84-31.650,84 dal 15/06/2015 302 ADDUCE SALVATORE Sindaco fino al 14 Giu 2015 20.491,89-20.491,89 Indennità di fine mandato Assessori 55 SCHIUMA GIOVANNI Vice

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA. 16 novembre 2015

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA. 16 novembre 2015 CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 16 novembre 2015 IL SOLE 24 ORE Nella manovra più fondi per la sicurezza Sud, decontribuzione prorogata a tre anni REPUBBLICA Panucci: mettiamo dei giuristi dell'economia

Dettagli

Orientagiovani, la Giornata Nazionale che

Orientagiovani, la Giornata Nazionale che Orientagiovani, la Giornata Nazionale che Confindustria dedica all incontro tra gli imprenditori e i giovani, è giunta alla sua edizione. Quest anno Confindustria ha scelto di svolgere l evento centrale

Dettagli

Visita del Commissario Europea alle Politiche Regionali Mrs. Danuta Hubner in Calabria PROGRAMMA

Visita del Commissario Europea alle Politiche Regionali Mrs. Danuta Hubner in Calabria PROGRAMMA Visita del Commissario Europea alle Politiche Regionali Mrs. Danuta Hubner in Calabria PROGRAMMA CONFERENZA Un ponte fra due stagioni: l efficienza delle politiche di sviluppo per il Sud. 9.00 Registrazione

Dettagli

- di disporre la pubblicazione del presente provvedimento sul BURP e sul sito Internet della Regione Puglia.

- di disporre la pubblicazione del presente provvedimento sul BURP e sul sito Internet della Regione Puglia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 113 del 31-07-2012 27001 con successiva Determina Dirigenziale il Dirigente del Servizio Assetto del Territorio provvederà alla nomina dei componenti il Comitato

Dettagli

Capri Venerdì 14 Ottobre ore 15:00 19:30 Centro Caprense Ignazio Cerio (dietro alla Piazzetta di Capri P.zza Umberto I)

Capri Venerdì 14 Ottobre ore 15:00 19:30 Centro Caprense Ignazio Cerio (dietro alla Piazzetta di Capri P.zza Umberto I) Capri Venerdì 14 Ottobre ore 15:00 19:30 Centro Caprense Ignazio Cerio (dietro alla Piazzetta di Capri P.zza Umberto I) Sabato 15 Ottobre ore 10:30 13:30 Grand Hotel Quisisana (via Caramelle, 2) PRESENTAZIONE

Dettagli

TURISMO e AGRICOLTURA

TURISMO e AGRICOLTURA FORUM TURISMO e AGRICOLTURA Leve per comunicare eccellenze SABATO OTTOBRE 2017 CANTINE DUE PALME Via S. Marco, 130 Cellino San Marco (BR) SALUTI Il Forum di Cellino San Marco, nato anche dalla grande disponibilità

Dettagli

Si è svolta a Cagliari, venerdì 8 e sabato 9 giugno, la visita ufficiale dell'ambasciatore della Repubblica di Belarus in Italia.

Si è svolta a Cagliari, venerdì 8 e sabato 9 giugno, la visita ufficiale dell'ambasciatore della Repubblica di Belarus in Italia. Si è svolta a Cagliari, venerdì 8 e sabato 9 giugno, la visita ufficiale dell'ambasciatore della Repubblica di Belarus in Italia. 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

IL PROGETTO Incontro tecnico rivolto agli Amministratori Locali. prospettiva delle iniziative future. 8 luglio 2011

IL PROGETTO Incontro tecnico rivolto agli Amministratori Locali. prospettiva delle iniziative future. 8 luglio 2011 Incontro tecnico rivolto agli Amministratori Locali IL PROGETTO 20-20-20 Aggiornamento sulle attività svolte e prospettiva delle iniziative future 8 luglio 2011 "Le Terre del Brenta" Ecomuseo di Mira CON

Dettagli

L archiviazione digitale nei processi di innovazione

L archiviazione digitale nei processi di innovazione L archiviazione digitale nei processi di innovazione seminario di studio promosso dall Università degli Studi di Macerata in collaborazione con la Camera di Commercio di Macerata Macerata 20 aprile 2007

Dettagli

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova COPIA Comune di Commessaggio Provincia di Mantova Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale N. 13 del 18/04/2012 OGGETTO: ADESIONE DEL COMUNE DI COMMESSAGGIO AL "PATTO DEI SINDACI "IN TEMA DI ENERGIA

Dettagli

PMI DAY 2017 RASSEGNA STAMPA

PMI DAY 2017 RASSEGNA STAMPA PMI DAY 2017 RASSEGNA STAMPA PMI DAY 2017: CRESCE LA VOGLIA D IMPRESA Oltre 41.000 giovani alla scoperta delle aziende in Italia e all estero. Focus su lotta alla contraffazione. Roma, 13 novembre 2017

Dettagli

C I T T A D I M A N F R E D O N I A (Provincia di Foggia)

C I T T A D I M A N F R E D O N I A (Provincia di Foggia) C I T T A D I M A N F R E D O N I A (Provincia di Foggia) Deliberazione della Giunta Comunale N. 319 del 11.08.2010 del Registro delle Deliberazioni OGGETTO: DLGS. 42/2004 E SS.MM.E II., ART. 148 E L.

Dettagli

DOTT. STEFANO ZANARDI Presidente Fondazione Ordine dei Commercialisti ed Esperti contabili di Modena

DOTT. STEFANO ZANARDI Presidente Fondazione Ordine dei Commercialisti ed Esperti contabili di Modena COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI MODENA E ORDINE DEI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI MODENA FONDAZIONE DEI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI MODENA CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO

Dettagli

TIROCINIO IN ENTRATA - COMMISSIONE APRILE 2018

TIROCINIO IN ENTRATA - COMMISSIONE APRILE 2018 TIROCINIO IN ENTRATA - COMMISSIONE APRILE 2018 1 ADDABBO VALERIA ECONOMIA AZIENDALE MACI Gian Piero 2 ALFARANO ROSA MARKETING MANAGEMENT BISCOTTI Anna Maria 3 ANDREANO VINCENZO ECONOMIA AZIENDALE CORVINO

Dettagli

Il presente verbale, salva l ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima seduta, viene sottoscritto come segue:

Il presente verbale, salva l ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima seduta, viene sottoscritto come segue: Il presente verbale, salva l ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima seduta, viene sottoscritto come segue: Il Presidente del Consiglio Provinciale Enrico Santaniello f.f. Michy

Dettagli

COMMISSIONE DELL'ESAME DI LAUREA in INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA (L.T. 270/04) INGEGNERIA MECCANICA (L.M. 270/04)

COMMISSIONE DELL'ESAME DI LAUREA in INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA (L.T. 270/04) INGEGNERIA MECCANICA (L.M. 270/04) INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA (L.T. 270/04) INGEGNERIA MECCANICA (L.M. 270/04) Aula Magna, ore 09:30 Oronzio Manca Francesco Caputo Sergio Nardi Domenico De Falco Annamaria Piccirillo Mario Male Emanuele

Dettagli

PROGRAMMA ARCHITETTI IN EUROPA. OPPORTUNITÀ PER LA PROFESSIONE, LE AMMINISTRAZIONI, LA RICERCA E L IMPRENDITORIA - Ciclo di Seminari Formativi -

PROGRAMMA ARCHITETTI IN EUROPA. OPPORTUNITÀ PER LA PROFESSIONE, LE AMMINISTRAZIONI, LA RICERCA E L IMPRENDITORIA - Ciclo di Seminari Formativi - PROGRAMMA ARCHITETTI IN EUROPA OPPORTUNITÀ PER LA PROFESSIONE, LE AMMINISTRAZIONI, LA RICERCA E L IMPRENDITORIA - Ciclo di Seminari Formativi - Promotore: ORDINE ARCHITETTI PPC e FONDAZIONE dell OAPPC

Dettagli

I GIOVEDI DEL TINELLO LETTERARIO : TRE MESI DI INCONTRI PER CONOSCERE IL MONDO DEL LAVORO E L IMPATTO AMBIENTALE SUL TERRITORIO

I GIOVEDI DEL TINELLO LETTERARIO : TRE MESI DI INCONTRI PER CONOSCERE IL MONDO DEL LAVORO E L IMPATTO AMBIENTALE SUL TERRITORIO COMMISSIONE PER LE PARI OPPORTUNITÀ DEL COMITATO UNITARIO DELLE PROFESSIONI della provincia di MODENA I GIOVEDI DEL TINELLO LETTERARIO : TRE MESI DI INCONTRI PER CONOSCERE IL MONDO DEL LAVORO E L IMPATTO

Dettagli

h. 9.30 10.15 Energie Rinnovabili e Risparmio energetico, Ing.Giancarlo Balzer, Ordine degli Ingegneri Bergamo

h. 9.30 10.15 Energie Rinnovabili e Risparmio energetico, Ing.Giancarlo Balzer, Ordine degli Ingegneri Bergamo AREA SCUOLE martedì 8 novembre FaSE Alzano Lombardo, Via Pesenti 1 9.00 13.00 Percorso Formativo per le Scuole Secondarie di Primo Grado 14.00 16.00 ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO La Settimana

Dettagli

MODELLO RIEPILOGO ACCESSI S.I.S.P. AREA SUD. Direttore: Dr Nicola Lofrese

MODELLO RIEPILOGO ACCESSI S.I.S.P. AREA SUD. Direttore: Dr Nicola Lofrese MODELLO RIEPILOGO ACCESSI S.I.S.P. AREA SUD Direttore: Dr Nicola Lofrese Direzione e Segreteria : Piazza Pavoncelli, 11 71100 Foggia - Tel. e fax: 0881/884334 Responsabile Ufficio Segreteria : Sig.ra Antonella

Dettagli

PROGRAMMA. Fiera internazionale della Sardegna Centro Congressi Cagliari Via Armando Diaz, 221

PROGRAMMA. Fiera internazionale della Sardegna Centro Congressi Cagliari Via Armando Diaz, 221 PROGRAMMA Fiera internazionale della Sardegna Centro Congressi Cagliari Via Armando Diaz, 221 Giovedì 26 ottobre (giornata dedicata alla denuncia) 15.30 Modera Gabriella Facondo (TV 2000) Saluto di S.E.

Dettagli

P e r c o r s o d i i n c o n t r i s u

P e r c o r s o d i i n c o n t r i s u P e r c o r s o d i i n c o n t r i s u i s t i t u z i o n i, p o l i t i c h e e s t r u m e n t i d e l l U E p e r l a c r e s c i t a e c o m p e t i t i v i t à d e l l a P u b b l i c a A m m i

Dettagli

ROADSHOW NEXT ENERGY Roma, 3-4 Aprile 2007 L EFFICIENZA ENERGETICA E RILANCIO DEL SOLARE IN ITALIA

ROADSHOW NEXT ENERGY Roma, 3-4 Aprile 2007 L EFFICIENZA ENERGETICA E RILANCIO DEL SOLARE IN ITALIA ROADSHOW NEXT ENERGY Roma, 3-4 Aprile 2007 L EFFICIENZA ENERGETICA E RILANCIO DEL SOLARE IN ITALIA Martedì 3 Aprile LA NUOVA POLITICA DI PROMOZIONE DEL FOTOVOLTAICO IN ITALIA 9.00 13.15 9.00-9.20 Registrazione

Dettagli

Gli ausiliari del Giudice nelle Esecuzioni immobiliari Corso di avvio alle funzioni di custode e professionista delegato

Gli ausiliari del Giudice nelle Esecuzioni immobiliari Corso di avvio alle funzioni di custode e professionista delegato Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Gli ausiliari del Giudice nelle Esecuzioni immobiliari Corso di avvio alle funzioni di custode e professionista delegato Dal 2 FEBBRAIO al 03 MAGGIO

Dettagli

BARI, 14 DICEMBRE 2011 Hotel Majesty, via G. Gentile 97/b

BARI, 14 DICEMBRE 2011 Hotel Majesty, via G. Gentile 97/b con il patrocinio di con il supporto di Associazione Energy Managers BARI, 14 DICEMBRE 2011 Hotel Majesty, via G. Gentile 97/b DALLE ORE 09.30 18.00 Richiesti Crediti Formativi per Professionisti PRESENTAZIONE

Dettagli

Tecnologie Innovative per la Diminuzione del Rischio Sismico Organizzatori: Gaetano Manfredi e Paolo Gasparini

Tecnologie Innovative per la Diminuzione del Rischio Sismico Organizzatori: Gaetano Manfredi e Paolo Gasparini IL GRANDE TERREMOTO DELL IRPINIA: TRENTA ANNI DOPO 22 novembre 2010 Napoli, Università degli Studi Federico II, Aula Magna della Facoltà di Ingegneria Tecnologie Innovative per la Diminuzione del Rischio

Dettagli

Conferenza Nazionale sull Infanzia e l Adolescenza IL FUTURO DEI BAMBINI È NEL PRESENTE

Conferenza Nazionale sull Infanzia e l Adolescenza IL FUTURO DEI BAMBINI È NEL PRESENTE Conferenza Nazionale sull Infanzia e l Adolescenza IL FUTURO DEI BAMBINI È NEL PRESENTE Napoli, 18, 19 e 20 novembre 2009 STAZIONE MARITTIMA PROGRAMMA 9.00 Arrivo e registrazione dei partecipanti Mercoledì,

Dettagli

URBANO ECONOMIA E INNOVAZIONE SOCIALE AL SERVIZIO DELLA CITTÀ

URBANO ECONOMIA E INNOVAZIONE SOCIALE AL SERVIZIO DELLA CITTÀ IL CAPITALE URBANO ECONOMIA E INNOVAZIONE SOCIALE AL SERVIZIO DELLA CITTÀ 26 febbraio 2019 Milano LUISS Hub, Via Massimo D'Azeglio 3 Risultati e sfide delle politiche per lo sviluppo, l innovazione e il

Dettagli

QUARTA SCUOLA DI SOCIOLOGIA DEL TERRITORIO Lo sguardo di Giano: la progettazione socio-territoriale della linea di costa

QUARTA SCUOLA DI SOCIOLOGIA DEL TERRITORIO Lo sguardo di Giano: la progettazione socio-territoriale della linea di costa QUARTA SCUOLA DI SOCIOLOGIA DEL TERRITORIO Lo sguardo di Giano: la progettazione socio-territoriale della linea di costa *** Enti ed istituzioni patrocinanti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO

Dettagli

RE-THINK LATIANO Progetti di rigenerazione del paesaggio urbano

RE-THINK LATIANO Progetti di rigenerazione del paesaggio urbano RE-THINK LATIANO Progetti di rigenerazione del paesaggio urbano Latiano (Br), Salone Flora, Palazzo Imperiali, 03-14 Luglio 2017 Ente organizzatore: Politecnico di Bari con Comune di Latiano, Associazione

Dettagli

Per l operatività dei saperi

Per l operatività dei saperi Per l operatività dei saperi V Edizione Seminari Tecnici welfare professione energia progettazione sicurezza Riccione, 4-5 giugno 2010 Con il patrocinio di: Provincia di Rimini Comune di Riccione Programma

Dettagli

Martedì 16 maggio 2006 GIUSEPPE VACCA A TERAMO PER IL LIBRO SUL RIFORMISMO ITALIANO Il riformismo italiano. Dalla fine della Guerra Fredda alle sfide future è il titolo dell ultimo libro di Giuseppe Vacca

Dettagli

Insediamento e giuramento della giunta del dott.vincenzo Serrao nella prima seduta di Consiglio Curinga,26 giugno 2018

Insediamento e giuramento della giunta del dott.vincenzo Serrao nella prima seduta di Consiglio Curinga,26 giugno 2018 Insediamento e giuramento della giunta del dott.vincenzo Serrao nella prima seduta di Consiglio Curinga,26 giugno 2018 Alle diciotto del 26 giugno il neo eletto consiglio comunale si insedia sotto la super

Dettagli

DENTRO SALERNO. Lavori pubblici, specializzazione a Salerno. 26 novembre 2012

DENTRO SALERNO. Lavori pubblici, specializzazione a Salerno. 26 novembre 2012 DENTRO SALERNO 26 novembre 2012 Lavori pubblici, specializzazione a Salerno Mettere i professionisti della provincia di Salerno in condizione di realizzare opere pubbliche a regola d arte, in sicurezza

Dettagli

Sicurezza per i Cittadini e Risparmio per il S.S.N.

Sicurezza per i Cittadini e Risparmio per il S.S.N. PRESIDENTE Prof. PRESIDENTE VICARIO Dr. Mario Occhipinti SEGRETARIO Via Giulio Salvadori, 14/16 00135 Roma Tel 06 3389120 fax 06 30603259 e-mail: segreteria@dossetti.it - http://www.dossetti.it I Vaccini:

Dettagli

IL PATTO DEI SINDACI. Claudia Carani. Conseguire il raggiungimento degli obiettivi del -20% di CO2 al 2020

IL PATTO DEI SINDACI. Claudia Carani. Conseguire il raggiungimento degli obiettivi del -20% di CO2 al 2020 IL PATTO DEI SINDACI Claudia Carani Conseguire il raggiungimento degli obiettivi del -20% di CO2 al 2020 Il PATTO DEI SINDACI L INIZIATIVA PATTO DEI SINDACI Il 29 Gennaio 2008 la Commissione Europea ha

Dettagli

Proposta di sponsorizzazione 2013

Proposta di sponsorizzazione 2013 5^ EDIZIONE Dal 20 al 27 ottobre Proposta di sponsorizzazione 2013 In collaborazione con: Con il contributo tecnico scientifico di: Premessa Si terrà quest anno dal 20 al 27 ottobre la quinta edizione

Dettagli

Città di Saronno. Provincia di Varese Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Città di Saronno. Provincia di Varese Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Città di Saronno Provincia di Varese Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Delibera N. 22 del 14/04/2014 SEDUTA Ordinaria DI CONVOCAZIONE Oggetto: APPROVAZIONE ALIQUOTE ADDIZIONALE COMUNALE ALL

Dettagli

FEDERAZIONE INTERREGIONALE DEGLI ORDINI DEI DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI DEL PIEMONTE E VALLE D'AOSTA

FEDERAZIONE INTERREGIONALE DEGLI ORDINI DEI DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI DEL PIEMONTE E VALLE D'AOSTA FEDERAZIONE INTERREGIONALE DEGLI ORDINI DEI DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI DEL PIEMONTE E VALLE D'AOSTA con il patrocinio SOCIETÀ ITALIANA DI AGRONOMIA ISTITUTO NAZIONALE DI URBANISTICA FOTO del

Dettagli

I PERCORSI DELLA CRONICITÀ

I PERCORSI DELLA CRONICITÀ con il patrocinio di FIRENZE GRAND HOTEL MEDITERRANEO Lungarno del Tempio, 44 13-14 DICEMBRE 2018 SCHOOL FIRENZE - FOCUS ANNUALE I PERCORSI DELLA CRONICITÀ Sanità Universale PATROCINI SCIENTIFICI Con il

Dettagli

CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO PRIMO LIVELLO E SECONDO LIVELLO DECORAZIONE

CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO PRIMO LIVELLO E SECONDO LIVELLO DECORAZIONE CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO PRIMO LIVELLO E SECONDO LIVELLO DECORAZIONE SESSIONE ESTIVA - LUNEDÌ 14 LUGLIO 2014 N.B. La tesi andrà consegnata inderogabilmente 10 gg. prima del Giorno di tesi, presso la

Dettagli

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa)

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa) organizza il Convegno Scientifico Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa) Riconosciuto dall Ordine degli Avvocati di Lecce nella misura di n. 3 crediti formativi per ciascuna sessione,

Dettagli

Città di Samarate VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 54 DEL 26/07/2010

Città di Samarate VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 54 DEL 26/07/2010 Città di Samarate VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 54 DEL 26/07/2010 OGGETTO : COSTITUZIONE COMMISSIONI CONSULTIVE - DESIGNAZIONE COMPONENTI E NOMINA PRESIDENTE L anno duemiladieci il

Dettagli

N A P O L I N O V E M B R E Scuola Politecnica e delle Scienze di Base dell Università Federico II di Napoli

N A P O L I N O V E M B R E Scuola Politecnica e delle Scienze di Base dell Università Federico II di Napoli I FONDI COMUNITARI PER L EFFICIENZA ENERGETICA E LE FONTI RINNOVABILI: PROSPETTIVE DI SVILUPPO SUL TERRITORIO Winter School N A P O L I 2 4-2 8 N O V E M B R E 2 0 1 4 Scuola Politecnica e delle Scienze

Dettagli

CURRICULUM VITAE FORMAZIONE

CURRICULUM VITAE FORMAZIONE PIRONTI DOMENICO DATA E LUOGO DI NASCITA : 03/07/1967 NAPOLI (NA) RESIDENTE IN : VIA S. F.SCO FASANI N. 3-71122 FOGGIA STUDIO : VIALE DEGLI ARTIGIANI N. 9-71121 FOGGIA TELEFONO : STUDIO 0881/580006 FAX

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE aa.aa. 2015/ /2017 SECONDO CONVEGNO

CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE aa.aa. 2015/ /2017 SECONDO CONVEGNO COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI MODENA E ORDINE DEI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI MODENA FONDAZIONE DEI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI MODENA CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO

Dettagli

DAL 15 AL 21 FEBBRAIO 2016

DAL 15 AL 21 FEBBRAIO 2016 LUNEDI 15.2.2016 C.S.B ORA TT. n 1 CAT. PRIMA TERZA TAPPA CIRCUITO DI BILIARDO -ZONA NORD MANFREDONIA () VOCALE STEFANO COLUCCI CATALDO VOCALE CARBONE ANTONIO MICHELE PIRELLI LEONARDO TRIUNFO ANGELO PIRELLI

Dettagli