PRESID CNR Presidenza Tit: CI: F: N /12/2007

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PRESID CNR Presidenza Tit: CI: F: N /12/2007"

Transcript

1 Bando Bando Bando PRESID CNR Presidenza Tit: CI: F: N /12/2007 Provvedimento n. 070 Oggetto: nomina delle commissioni relative alla selezione del secondo gruppo di 32 direttori di istituto di cui ai bandi del 14 aprile 2006, n del 25 agosto 2006 e del 1 dicembre 2006 IL VICE PRESIDENTE VISTO il D.Lgs n 4 giugno 2003 n. 127, recante disposizioni sul Riordino del Consiglio Nazionale delle Ricerche ; VISTO il Regolamento di organizzazione e funzionamento del Consiglio Nazionale delle Ricerche emanato con decreto del Presidente del 4 maggio 2005, prot. n , pubblicato nel Supplemento ordinario n. 101 alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 124 del 30 maggio 2005, ed in particolare l art. 27 comma 5; VISTO il decreto del Presidente del CNR n del 7 aprile 2006 mediante il quale è stata bandita la selezione per la nomina dei Direttori di sessantasette Istituti del CNR, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana IV Serie Speciale n. 29 del 14 aprile 2006; VISTO il decreto del Presidente del CNR n del 7 agosto 2006 mediante il quale è stata bandita la selezione per la nomina dei Direttori di ventidue Istituti del CNR, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana IV Serie Speciale n. 64 del 25 agosto 2006; VISTO il decreto del Presidente del CNR n del 1 dicembre 2006 mediante il quale è stata bandita la selezione per la nomina del Direttore dell Istituto di Genetica Molecolare (IGM) Pavia del CNR, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana IV Serie Speciale n. 97 del 22 dicembre 2006; VISTA la delibera n. 186/2007 del Consiglio di Amministrazione in data 31ottobre 2007; VISTO il proprio provvedimento n. 67 prot in data 6 dicembre 2007, mediante il quale sono state nominate 25 commissioni esaminatrici per 45 Istituti; PRESO ATTO delle indisponibilità ad assumere l incarico da parte dei seguenti componenti: Prof. Arnaldo Longhetto Commissione I.4 Prof. Domenico Misiti Commissione VI.4 Prof. Federico Capasso Commissione VII.3 Prof. Paolo Legrenzi Commissione X.4 Prof. Salvatore Settis Commissione XI.2 D E C R E T A 1. Sono nominate ai sensi dell articolo 27 comma 5 del Regolamento di organizzazione e funzionamento, nella loro precedente composizione, le restanti 20 commissioni di cui al provvedimento in premessa, per la selezione di 32 direttori di istituto di cui ai bandi di selezione nn

2 I) DIPARTIMENTO TERRA E AMBIENTE Commissione I.5 Istituto di Ricerca sulle Acque (IRSA) Roma Roland Psenner University of Innsbruck Institute of zoology and limnology Giovanni Barrocu Università di Cagliari Marino Gatto Politecnico di Milano Paola Gramatica Università Insubria Antonio Paoletti Università di Tor Vergata - Roma Commissione I.6 Istituto per la valorizzazione del legno e delle specie arboree (IVALSA) Sesto Fiorentino Luca Uzielli Università di Firenze Marco Marchetti Università del Molise Piermaria Corona Università della Tuscia Piero Fiorino Università di Firenze Orazio Ciancio Università di Firenze II) DIPARTIMENTO ENERGIA E TRASPORTI Commissione II.3 Istituto di Fisica del Plasma Piero Caldirola (IFP) Milano Istituto Gas Ionizzati (IGI) - Padova Elio Sindoni II Università di Milano Bicocca Francesco Gnesotto Università di Padova Karl Tichmann Max PlancK Institute Fuer PlasmaphysiK Maurizio Gasparotto ENEA Francesco Romanelli ENEA III) DIPARTIMENTO AGROALIMENTARE Commissione III.3 Istituto di Biometereologia (IBIMET) Firenze Istituto per i sistemi agricoli e forestali del Mediterraneo (ISAFoM) Ercolano Pietro Deidda Università di Sassari Paola Rossi Pisa Università di Bologna Silviero Sansavini Università di Bologna Giuseppe Zerbi Università di Udine Enrico Bonari Scuola Superiore Sant Anna Commissione III.4 Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari (ISPA) Bari Istituto di Scienza dell Alimentazione (ISA) Avellino Gianfranco Piva Università Cattolica del Sacro Cuore Giuseppe Rotilio Università di Tor Vergata - Roma Paolo Fantozzi Università di Perugia 2

3 Rosangela Marchelli Università di Parma Paolo Giudici Università di Modena e Reggio Emilia IV) DIPARTIMENTO MEDICINA Commissione IV.4 Istituto di Ingegneria biomedica (ISIB) Padova Gianna Maria Toffolo Università di Padova Antonio Pedotti Politecnico di Milano Marcello Bracale Università Federico II di Napoli Massimo Pagani Università Statale di Milano Fabio Beltram Scuola Normale Superiore - Pisa Commissione IV.5 Istituto di Neurogenetica e Neurofarmacologia (INN) Monserrato Giuseppe Novelli Università Policlinico Tor Vergata - Roma Antonino Forabosco Università di Modena John Todd Cambridge University Achille Iolascon Università Federico II di Napoli Lucio Luzzato Università di Genova Commissione IV.6 Istituto di Scienze Neurologiche (ISN) - Mangone Giorgio Bernardi Università Tor Vergata - Roma Vincenzo Bonavita Università Federico II di Napoli Antonio Federico Università di Siena Walter Rocca Mayo Clinic Rochester Giovanni Savettieri Università di Palermo Commissione IV.7 Istituto di Biologia Cellulare (IBC) Monterotondo Scalo Sergio Papa Università di Bari Carlo Maria Croce Comprehensive Cancer Centre - Ohio - State University Antonio Cassone Istituto Superiore di Sanità Fotis Kafatos Natural Sciences Imperial College - London Klaus Rajewsky Harvard Medical School - Boston Commissione IV.8 Istituto di neurobiologia e medicina molecolare (INMM) Roma Fabio Benfenati Università di Genova Cesare Montecucco Università di Padova Lamberto Maffei Scuola Normale Superiore - Pisa Elio Raviola Harvard Medical School, Boston Pierre J. Magistretti Brain Mind Istitute - Lausanne Commissione IV.9 Istituto di genetica molecolare (IGM) Pavia Antonio De Flora Università di Genova Paolo Plevani Università di Milano Francesco A. Manzoli Università di Bologna 3

4 Giovanni Cassani Tecnogen S.C.P.A. Ulrich Hubscher University di Zurich - Irchel Commissione IV.10 Istituto di Fisiologia Clinica (IFC) Pisa Lucia Galli CNR IN - Istituto di Neuroscienze Attilio Maseri Università Vita - Salute San Raffaele - Milano Fabio Di Lisa Università di Padova David Garcia Dorado Hospital Universitario Vall d Hebron - Barcelona Derek Yellon The Hatter Cardiovascular Istitute Royal Free and University College Medical School Department of Medicine University College Hospital London VI) DIPARTIMENTO PROGETTAZIONE MOLECOLARE Commissione VI.3 Istituto di Biostrutture e Bioimmagini (IBB) - Napoli Istituto di Chimica Biomolecolare (ICB) Pozzuoli (Na) Istituto di Chimica del Riconoscimento Molecolare (ICRM) - Milano Istituto di Cristallografia (IC) - Bari Maurizio Taddei Università di Siena Franco Cozzi Università di Milano Marta Catellani Università di Parma Davide Viterbo Università di Alessandria Luis Moroder Max Planck Institute of Biochemistry Dep of Bioorganic Chemistry Martinsried VII) DIPARTIMENTO MATERIALI E DISPOSITIVI Commissione VII.4 Istituto Applicazioni del Calcolo (IAC) - Roma Istituto Sistemi Complessi (ISC) - Roma Giorgio Parisi Università La Sapienza di Roma Erio Tosatti SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste Nice Terzi II Università di Milano - Bicocca Bianca Falcidieno CNR IMATI - Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche Tito Fortunato Arecchi Università di Firenze Commissione VII.5 Istituto di Fisica Applicata (IFAC) Sesto Fiorentino Istituto di Struttura della Materia (ISM) - Roma Massimo Inguscio Università di Firenze Mario N. Armenise Politecnico di Bari Roberta Ramponi Politecnico di Milano Giorgio Margaritondo EPFL - Ecole Polytechnique Federale de Lausanne Domenico Anfossi CNR ISAC - Istituto di scienze dell atmosfera e del clima 4

5 IX) DIPARTIMENTO TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLE COMUNICAZIONI Commissione IX.2 Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni (ICAR) - Rende Istituto di Elettronica e di Ingegneria dell Informazione e delle Telecomunicazioni (IEIIT) - Torino Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche (IMATI) Pavia Ivo De Lotto Università di Pavia Alfio Quarteroni Politecnico di Milano Antonio Chella Università di Palermo Rodolfo Zich Politecnico di Torino Angelo Raffaele Meo Politecnico di Torino Commissione IX.3 Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell ambiente (IREA) - Napoli Paola Girdinio Università di Genova Salvatore Caorsi Università di Pavia Giorgio Franceschetti Università di Napoli Paolo Italo Bernardi Università La Sapienza di Roma Roberto Sorrentino Università di Perugia X) DIPARTIMENTO IDENTITÀ CULTURALE Commissione X.3 - Istituto di Teorie e Tecniche dell Informazione Giuridica (ITTIG) - Firenze Pasquale Costanzo Università di Genova Mario Caravale Università La Sapienza di Roma Francesca Giardina Università di Pisa Antonio Punzi Università di Napoli Massimo Luciani Università La Sapienza di Roma Commissione X.5 Istituto di Ricerca sull Impresa e lo Sviluppo (CERIS) Moncalieri Istituto di Ricerche sulle Attività Terziarie (IRAT) Napoli Gennaro Ferrara Università Parthenope di Napoli Umberto Bertini Università di Pisa Gian Maria Gros-Pietro Università LUISS di Roma Giuliano Mussati Università IULM di Milano Carlo Secchi Università Bocconi - Milano Commissione X.6 Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali (IRPPS) Roma Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo (ISSM) Napoli Gianfranco Bettin Università di Firenze Vincenzo Cesareo Università del Sacro Cuore - Milano Pier Paolo Donati Università di Bologna Chiara Saraceno Università di Torino Antonio Di Vittorio Università di Bari 5

6 2. Le commissioni alle quali sono affidate le selezioni di più Istituti svolgono distinte procedure per ciascuno di essi. 3. Nella prima riunione i componenti nominano al loro interno il Presidente della commissione. 4. Il termine di cui all art. 27 c. 5 del Regolamento di organizzazione e funzionamento decorre dalla data della comunicazione di nomina da parte della DCSGR - Ufficio concorsi e borse di studio. IL VICE PRESIDENTE CON FUNZIONI DI PRESIDENTE 6

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ANNO XLVI - N. 1 GENNAIO FEBBRAIO MARZO 2009 BOLLETTINO UFFICIALE PARTE I ORDINAMENTO C.N.R. - PIAZZALE ALDO MORO, 7 - ROMA DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA PROGRAMMAZIONE

Dettagli

I MIGLIORI ATENEI (per area di ricerca) N.B. La dimensione dell ateneo non è assoluta, ma varia in base all area scientifica considerata

I MIGLIORI ATENEI (per area di ricerca) N.B. La dimensione dell ateneo non è assoluta, ma varia in base all area scientifica considerata I MIGLIORI ATENEI (per area di ricerca) N.B. La dimensione dell non è assoluta, ma varia in base all area scientifica considerata AREA 1 - SCIENZE MATEMATICHE E INFORMATICHE Rispetto alla media nazionale

Dettagli

Biologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE

Biologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) Biologia I T A L I A PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE Università

Dettagli

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO - TECNICHE

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO - TECNICHE CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO - TECNICHE N.B. per tutte le questioni di natura metodologica e la guida alle lettura si rinvia alla nota metodologica 2010 consultabile seguendo il link:

Dettagli

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE N.B. per tutte le questioni di natura metodologica e la guida alle lettura si rinvia alla nota metodologica 2012 consultabile seguendo il link: http://www.censismaster.it/media/nota_metodologica_2012_2013

Dettagli

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative)

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative) DOCENTI SORTEGGIATI DEL SETTORE MED/08 - ANATOMIA PATOLOGICA VALUTAZIONE COMPARATIVA 20082406AME08C501 per il settore MED/08 bandita il 24/06/2008 presso Univ. CATANZARO - Fac. MEDICINA e CHIRURGIA 21

Dettagli

Ricercatori di area 6 - Scienze mediche. Antonella Polimeni

Ricercatori di area 6 - Scienze mediche. Antonella Polimeni Ricercatori di area 6 - Scienze mediche Antonella Polimeni Ricercatori di area 06 - Scienze mediche Tutti gli atenei - Totale 4178 Ricercatori a tempo indeterminato, 3527 RTD, 651 RTD L.240/10 tipo A;

Dettagli

Classifica Censis Repubblica 2015

Classifica Censis Repubblica 2015 Classifica Censis Repubblica 2015 Classifica Censis 2015 relativa agli atenei statali. Le università sono state suddivise in cinque gruppi in base al numero degli iscritti nell anno 2013-2014: I fino a

Dettagli

RISULTATI TEST SCIENZE 2018

RISULTATI TEST SCIENZE 2018 RISULTATI TEST SCIENZE 1.0-12 ottobre CLASSE DI BIOTECNOLOGIE CARTACEO B CARTACEO F CARTACEO SEnglish TI TOLC- B TOLC - ITOLC - SND TOT Biotecnologie 9 1 1 8 3 1 19 42 Bari 1 1 Basilicata 1 1 Bologna 1

Dettagli

Fonti esterne vs. Fonti Interne a gestione decentrata Dipartimento Terra e Ambiente Parte A

Fonti esterne vs. Fonti Interne a gestione decentrata Dipartimento Terra e Ambiente Parte A 45 Fonti esterne vs. Fonti Interne a gestione decentrata 24-26 Dipartimento Terra e Ambiente Parte A 4 IIA 24 25 26 35 migliaia di euro Fonti esterne per ricercatore in 3 25 2 15 IAMC IMAA IVALSA 1 Media

Dettagli

Posti provvisori da perfezionare con successivi decreti

Posti provvisori da perfezionare con successivi decreti Posti provvisori da perfezionare con successivi decreti ALLEGATO 4 Posti disponibili per l'accesso al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia anno accademico 2016/2017 Ai fini

Dettagli

Bando Ricerche in Collaborazione - BRIC 2018 Elenco delle domande ammesse ed escluse alla selezione ai sensi del punto 5.1 del Bando.

Bando Ricerche in Collaborazione - BRIC 2018 Elenco delle domande ammesse ed escluse alla selezione ai sensi del punto 5.1 del Bando. Bando Ricerche in Collaborazione - BRIC 2018 Elenco delle domande ammesse ed escluse alla selezione ai sensi del punto 5.1 del Bando ID 01 DiMEILA Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale Trapianti

Dettagli

Docenti e Ricercatori al 31/12/2010

Docenti e Ricercatori al 31/12/2010 Agraria 24 35 52 Economia 41 46 65 Farmacia 12 26 43 Giurisprudenza 39 32 83 Lett. filosofia 43 41 63 BARI Ling. lett. stran. 16 25 33 Med. veter. 19 22 38 Medicina e chirurgia 78 97 188 Sc. Politiche

Dettagli

LE CLASSIFICHE DELLA DIDATTICA

LE CLASSIFICHE DELLA DIDATTICA LE CLASSIFICHE DELLA DIDATTICA LAUREE TRIENNALI GRUPPO SCIENTIFICO SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA NAVIGAZIONE SCIENZE E TECNOLOGIE FISICHE SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE SCIENZE MATEMATICHE 1 TRIESTE 106,0

Dettagli

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI BARI Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI Agraria 38 38 55 Economia 52 49 69 Farmacia 17 28 43 Giurisprudenza 47 32 86 Lett. filosofia 52 41 66 Ling. lett. stran. 22 26 36 Med.

Dettagli

CLASSIFICA MEDI ATENEI: da a iscritti CLASSIFICA GENERALE ATENEI

CLASSIFICA MEDI ATENEI: da a iscritti CLASSIFICA GENERALE ATENEI CLASSIFICA MEDI ATENEI: da 10000 a 20000 iscritti POSIZ. ATENEO SERVIZI BORSE STRUTTURE WEB 2006 1 ANCONA 93 103 110 90 99 2 SASSARI 83 109 105 85 95,5 3 TRENTO 92 93 91 98 93,5 4 FERRARA 74 92 95 102

Dettagli

Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2015 CONSIGLIO CONSORTILE GETTONE CONSIGLIO CONSORTILE 2015*

Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2015 CONSIGLIO CONSORTILE GETTONE CONSIGLIO CONSORTILE 2015* Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2015 CONSIGLIO CONSORTILE COGNOME NOME ENTE DI APPARTENENZA CARICA GETTONE CONSIGLIO CONSORTILE 2015* ATZENI PAOLO Università degli Studi Roma Tre CONSIGLIO

Dettagli

VERBALE DELL'AREA 01 - Scienze matematiche e informatiche

VERBALE DELL'AREA 01 - Scienze matematiche e informatiche VERBALE DELL'AREA 0 - Scienze matematiche e informatiche SETTORE: MAT/05 (Analisi matematica) VALUTAZIONE COMPARATIVA 20082706OMA05320 per il settore MAT/05 bandita il 27/06/2008 presso Politecnico TORINO

Dettagli

Institutes Posted by Italy /11/01 11:57

Institutes Posted by Italy /11/01 11:57 Institutes Posted by Italy - 2010/11/01 11:57 http://ealm.apf.it/ealm/images/italyinst.jpg :arrow: Ancona Università Politecnica delle Marche Sede di Medicina Legale /images/img-maz/loghi/ancona.jpg :arrow:

Dettagli

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative)

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative) DOCENTI SORTEGGIATI DEL SETTORE ICAR/08 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI VALUTAZIONE COMPARATIVA 2006403AIC0860 per il settore ICAR/08 bandita il 4/03/2006 presso Politecnico MILANO - Fac. ARCHITETT. SOCIETÀ

Dettagli

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative)

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative) DOCENTI SORTEGGIATI DEL SETTORE BIO/05 - ZOOLOGIA VALUTAZIONE COMPARATIVA 20082706ABI05550 per il settore BIO/05 bandita il 27/06/2008 presso Univ. L'AQUILA - Fac. SCIENZE MAT.FIS.NAT. Commissario CANDIA

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA Ricerca universitaria: finanziati dal Miur 945 progetti per 137 milioni di euro. Oltre 20.000 i ricercatori partecipanti

Dettagli

LA QUALITA' DELLA RICERCA NELLE 14 AREE/1 - SCIENZE MATEMATICHE E INFORMATICHE

LA QUALITA' DELLA RICERCA NELLE 14 AREE/1 - SCIENZE MATEMATICHE E INFORMATICHE LA QUALITA' DELLA RICERCA NELLE 14 AREE/1 - SCIENZE MATEMATICHE E INFORMATICHE Questa tabella mostra i voti delle strutture nelle 14 aree scientifiche, la quota di prodotti eccellenti e la qualità delle

Dettagli

A - IDENTITÀ A1 -SINTESI ATTIVITÀ SVOLTA A2 -MODELLO DI GOVERNO - Capitale sociale e soci in % (evidenziando % Ateneo) QUOTA SOCIALE UNIVERSITA'

A - IDENTITÀ A1 -SINTESI ATTIVITÀ SVOLTA A2 -MODELLO DI GOVERNO - Capitale sociale e soci in % (evidenziando % Ateneo) QUOTA SOCIALE UNIVERSITA' Ente: Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare CoNISMa Rappresentante nell Organo Gestionale: Prof. Alberto Ugolini, componente Consiglio Direttivo Periodo di competenza: 2014 A -

Dettagli

Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA

Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE - INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

Dettagli

VQR VQR

VQR VQR fino al totale Aosta 148 147 99,3 97 81 83,5 8 89 91,8 Bari 4.593 4.284 93,3 2742 2559 93,3 3 2562 93,4 Bari Politecnico 901 841 93,3 512 510 99,6 0 510 99,6 Basilicata 825 789 95,6 607 533 87,8 0 533

Dettagli

Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2016 CONSIGLIO CONSORTILE

Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2016 CONSIGLIO CONSORTILE Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2016 CONSIGLIO CONSORTILE COGNOME NOME ENTE DI APPARTENENZA CARICA GETTONE CONSIGLIO CONSORTILE 2016 * BASILE GIANLUCA Università degli Studi di Salerno

Dettagli

ANAGRAFE NAZIONALE DEGLI STUDENTI. Esempi di analisi sulla coorte 2003/2004

ANAGRAFE NAZIONALE DEGLI STUDENTI. Esempi di analisi sulla coorte 2003/2004 ANAGRAFE NAZIONALE DEGLI STUDENTI Esempi di analisi sulla coorte /2004 LEGENDA Coorte Immatricolati nell a.a. /2004. Per gli anni successivi vengono considerati gli studenti che sono rimasti nell Ateneo.

Dettagli

IL CONFRONTO NAZIONALE

IL CONFRONTO NAZIONALE Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) 2011-2014 IL CONFRONTO NAZIONALE Nel quadriennio 2011-2014, oggetto dell indagine, la situazione italiana migliora praticamente ovunque, anche se permangono

Dettagli

INFERMIERISTICA PEDIATRICA. Non comunitari non ricompresi nella legge 30 luglio 2002 n. 189, art. 26.

INFERMIERISTICA PEDIATRICA. Non comunitari non ricompresi nella legge 30 luglio 2002 n. 189, art. 26. Determinazione del numero dei posti disponibili per l'accesso ai corsi di laurea delle professioni sanitarie afferenti alla classe SNT/1 Professioni sanitarie Infermieristiche e professione sanitaria Ostetrica

Dettagli

1. Articolazione degli istituti nelle aree scientifico tecnologiche

1. Articolazione degli istituti nelle aree scientifico tecnologiche 1. Articolazione degli istituti nelle aree scientifico tecnologiche Il primo passo della programmazione delle attività è la articolazione nelle principali aree scientifico tecnologiche riconosciute anche

Dettagli

PRODUTTIVITA' - Importi erogati nel 2013 con riferimento al 2012

PRODUTTIVITA' - Importi erogati nel 2013 con riferimento al 2012 Entità dei premi mediamente conseguibile dal personale non dirigenziale (livello IV VIII) distribuzione del trattamento accessorio, in forma aggregata, al fine di dare conto del livello di selettività

Dettagli

Posti disponibili per candidati comunitari e non comunitari residenti in Italia di cui all'art. 26 della legge 30 luglio 2002, n.

Posti disponibili per candidati comunitari e non comunitari residenti in Italia di cui all'art. 26 della legge 30 luglio 2002, n. Professioni sanitarie Infermieristiche e Professione sanitaria Ostetrica afferenti alla Classe SNT/1 INFERMIERISTICA OSTETRICIA INFERMIERISTICA PEDIATRICA ABRUZZO 347 39 Chieti-Pescara 241 23 L'aquila

Dettagli

ATENEI. f.to IL MINISTRO Letizia Moratti

ATENEI. f.to IL MINISTRO Letizia Moratti Determinazione del numero dei posti disponibili per l'accesso ai corsi di laurea delle professioni sanitarie afferenti alla classe SNT/1 Professioni sanitarie Infermieristiche e professione sanitaria Ostetrica

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ANNO XLIV - N. 4 OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE 2007 BOLLETTINO UFFICIALE PARTE I ORDINAMENTO C.N.R. - PIAZZALE ALDO MORO, 7 - ROMA DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA PROGRAMMAZIONE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Costituzione della commissione giudicatrice della procedura di valutazione comparativa per professore universitario di ruolo di II fascia. IL RETTORE

Dettagli

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative)

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative) DOCENTI SORTEGGIATI DEL SETTORE MED/27 - NEUROCHIRURGIA VALUTAZIONE COMPARATIVA 200892AME27260 per il settore MED/27 bandita il 9/2/2008 presso ROMA "La Sapienza" - Fac. MEDICINA e CHIRURGIA CLUPS fuori

Dettagli

Elenco dei 180 Dipartimenti di eccellenza ammessi a finanziamento ( )

Elenco dei 180 Dipartimenti di eccellenza ammessi a finanziamento ( ) Elenco dei 180 Dipartimenti di eccellenza ammessi a finanziamento (2018-2022) Legenda criteri di valutazione: C - COERENZA C1 = coerenza interna al progetto C2 = coerenza del progetto con il panorama di

Dettagli

PRODUTTIVITA' - Importi erogati nel 2013 con riferimento al 2012

PRODUTTIVITA' - Importi erogati nel 2013 con riferimento al 2012 Entità dei premi mediamente conseguibile dal personale non dirigenziale (livello IV VIII) distribuzione del trattamento accessorio, in forma aggregata, al fine di dare conto del livello di selettività

Dettagli

Determinazione del numero dei posti disponibili per l'accesso ai corsi di laurea delle professioni sanitarie afferenti alla classe SNT/1

Determinazione del numero dei posti disponibili per l'accesso ai corsi di laurea delle professioni sanitarie afferenti alla classe SNT/1 Determinazione del numero dei posti disponibili per l'accesso ai corsi di laurea delle professioni sanitarie afferenti alla classe SNT/1 Professioni sanitarie Infermieristiche e professione sanitaria Ostetrica

Dettagli

VQR 2011-2014. Dati statistici sul conferimento prodotti delle università

VQR 2011-2014. Dati statistici sul conferimento prodotti delle università VQR 2011-2014 Dati statistici sul conferimento delle università Il giorno 14 marzo 2016 si à conclusa regolarmente la fase di conferimento dei della ricerca da parte delle università italiane per la VQR

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO COMUNICATO STAMPA RISULTATI DI QUALITÀ PER LA RICERCA DELL ATENEO URBINATE Presentati gli esiti della valutazione triennale della ricerca condotta dal Civr su oltre 17 mila progetti di Università, enti

Dettagli

Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA

Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Autorità Nazionale Anticorruzione Delibera n. 1172 del 19 dicembre 2018 Oggetto: elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti

Dettagli

Settore scientifico-disciplinare BIO/10 - Biochimica 1 posto di Ordinario presso la Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Settore scientifico-disciplinare BIO/10 - Biochimica 1 posto di Ordinario presso la Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute IL RETTORE VISTA la legge 3 luglio 1998, n. 210; VISTO il D.P.R. 19 ottobre 1998, n. 390 modificato con D.P.R. 23 marzo 2000, n. 117; VISTA la Legge 9 gennaio 2009, n. 1 di conversione e modifica del D.L.

Dettagli

Consiglio Nazionale delle Ricerche

Consiglio Nazionale delle Ricerche Nomina delle commissioni esaminatrici per le selezioni dei Direttori d Istituto vari bandi IL PRESIDENTE VISTO il D.Lgs 4 giugno 2003 n. 127, recante disposizioni sul Riordino del Consiglio Nazionale delle

Dettagli

Ingegneria meccanica Ingegneria dei materiali

Ingegneria meccanica Ingegneria dei materiali Ingegneria meccanica Ingegneria dei materiali I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE

Dettagli

DIREZIONE GENERALE PER L'UNIVERSITÀ, LO STUDENTE E IL DIRITTO ALLO STUDIO

DIREZIONE GENERALE PER L'UNIVERSITÀ, LO STUDENTE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DIPARTIMENTO PER L'UNIVERSITÀ, L'ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA E PER LA RICERCA DIREZIONE GENERALE PER L'UNIVERSITÀ, LO STUDENTE E IL DIRITTO ALLO STUDIO Al Rettore Al Direttore Amministrativo

Dettagli

Test di Ammissione a Medicina Nazionale

Test di Ammissione a Medicina Nazionale Test di Ammissione a Medicina Nazionale Analisi dei punteggi soglia Conferenza Permanente dei Presidenti di Giuseppe Familiari, Antonio Lanzone, Italia Di Liegro, Vittorio Locatelli, Sergio Morini, Raffaella

Dettagli

Rideterminazione della retribuzione dei Direttori di Istituto del CNR: classificazione in fasce retributive legate alla complessità degli Istituti

Rideterminazione della retribuzione dei Direttori di Istituto del CNR: classificazione in fasce retributive legate alla complessità degli Istituti Rideterminazione della retribuzione dei Direttori di Istituto del CNR: classificazione in fasce retributive legate alla complessità degli Istituti Il Consiglio di Amministrazione nella riunione del 6 marzo

Dettagli

MEDIEN I TV Cinema Fotografia Multimedia

MEDIEN I TV Cinema Fotografia Multimedia MEDIEN I TV Cinema Fotografia Multimedia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-20

Dettagli

CNR Bandi di concorso per 118 unità a tempo indeterminato

CNR Bandi di concorso per 118 unità a tempo indeterminato Ricercatore III livello (per le «Tematiche di lavoro» previste e i «Titoli di studio» richiesti cfr. il bando) Area scientifica Posiz. Posti Istituto A 1 ICAR (NA) II Scienze informatiche B 1 IMATI (GE)

Dettagli

Professioni sanitarie Infermieristiche e Professione sanitaria Ostetrica afferenti alla Classe SNT/1

Professioni sanitarie Infermieristiche e Professione sanitaria Ostetrica afferenti alla Classe SNT/1 Professioni sanitarie Infermieristiche e Professione sanitaria Ostetrica afferenti alla Classe SNT/1 INFERMIERISTICA OSTETRICIA INFERMIERISTICA PEDIATRICA ABRUZZO 354 33 CHIETI-PESCARA 245 20 L'AQUILA

Dettagli

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative) SEQUENZA SORTEGGIATA: Ordinari Associati 12-1

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative) SEQUENZA SORTEGGIATA: Ordinari Associati 12-1 DOCENTI SORTEGGIATI DEL SETTORE CHIM/07 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE VALUTAZIONE COMPARATIVA 20022202ACH07A00 per il settore CHIM/07 bandita il 22/02/2002 presso "Campus Bio-Medico" - Fac. INGEGNERIA

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Decreto interministeriale n. 210 Del 26 marzo 2013 Decreto Interministeriale,concernente il contingente del personale della scuola da collocare in esonero parziale o totale e la loro ripartizione tra le

Dettagli

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative)

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative) DOCENTI SORTEGGIATI DEL SETTORE MED/09 - MEDICINA INTERNA VALUTAZIONE COMPARATIVA 2008605AME09080 per il settore MED/09 bandita il 6/05/2008 presso Univ. CATANIA - Fac. MEDICINA e CHIRURGIA Profilo primo

Dettagli

Sorteggio commissioni giudicatrici procedure di chiamata I e II fascia ESITO SORTEGGI

Sorteggio commissioni giudicatrici procedure di chiamata I e II fascia ESITO SORTEGGI Sorteggio commissioni giudicatrici procedure di chiamata I e II fascia ESITO SORTEGGI Sorteggio del 25/03/2019 1 1) Commissione composta da 3 componenti (1 membro interno e 2 membri esterni da sorteggiare

Dettagli

La distribuzione territoriale della nuova offerta formativa 2001/02

La distribuzione territoriale della nuova offerta formativa 2001/02 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario Contributi della Segreteria Tecnica La distribuzione territoriale della nuova

Dettagli

VERBALE DELL'AREA 02 - Scienze fisiche. COMMISSIONI DI CONFERMA STRAORDINARI (valutazioni comparative)

VERBALE DELL'AREA 02 - Scienze fisiche. COMMISSIONI DI CONFERMA STRAORDINARI (valutazioni comparative) VERBALE DELL'AREA 02 - Scienze fisiche SETTORE: FIS/0 (Fisica sperimentale) VALUTAZIONE COMPARATIVA 9993003OB0A080 ( per il settore B0A bandita il 30/03/999 presso Univ. CATANIA - Fac. INGEGNERIA ) Commissario

Dettagli

BORSE DI STUDIO 2001/2002

BORSE DI STUDIO 2001/2002 BORSE DI STUDIO Allergologia e immunologia clinica 1 Ancona 1 0 0 0 2 Bari 3 0 0 0 3 Brescia 1 0 0 0 4 Cagliari 1 0 0 0 5 Catania 1 0 0 0 6 Chieti 1 0 0 0 7 Firenze 3 0 0 0 8 Genova 2 0 0 0 9 L'Aquila

Dettagli

immatricolati triennali-cu italia Immatri colati 2014/15 Immatrico lati 2013/14 % sul totale ,84% 276 0,10% 246 0,09% 30 12,20%

immatricolati triennali-cu italia Immatri colati 2014/15 Immatrico lati 2013/14 % sul totale ,84% 276 0,10% 246 0,09% 30 12,20% immatricolati triennali-cu italia Tipologia Ateneo Non statale-ee.ll. non Statale ee.ll. Non Statale ee.ll. Tot Non Statale-Pubb Ateneo Libera Università d Valle d'aosta "Kore" Enna Immatri colati 2014/15

Dettagli

Test di Ammissione A Medicina

Test di Ammissione A Medicina Test di Ammissione A Medicina 2011-2012 Analisi dei dati dal test nazionale Conferenza Permanente dei Presidenti di Consiglio di Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Gruppo di Lavoro Selezione

Dettagli

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN Elenco DEFINITIVO Candidature

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN Elenco DEFINITIVO Candidature Università e a Ricerca Elezioni CUN 2019 - Elenco DEFINITIVO Candidature AREA 02 - Scienze fisiche 1 D'ONOFRIO Antonio Università degli Studi a Campania "Luigi Vanvitelli" FIS/07 2 DE PASQUALE Salvatore

Dettagli

Commissario ANEDDA Alberto FIS/01 CAGLIARI SCIENZE MATEMATICHE. Commissario LO RUSSO Sergio FIS/01 PADOVA INGEGNERIA

Commissario ANEDDA Alberto FIS/01 CAGLIARI SCIENZE MATEMATICHE. Commissario LO RUSSO Sergio FIS/01 PADOVA INGEGNERIA VERBALE DELL'AREA 02 - Scienze fisiche VALUTAZIONE COMPARATIVA 999709OB0A20 ( per il settore B0A bandita il 7/09/999 presso Univ. PARMA - Fac. SCIENZE MAT.FIS.NAT. ) Commissario ANEDDA Alberto FIS/0 CAGLIARI

Dettagli

VQR Dati statistici sul conferimento prodotti delle università

VQR Dati statistici sul conferimento prodotti delle università VQR 2011-2014 Dati statistici sul conferimento delle università Il giorno 14 marzo 2016 si à conclusa regolarmente la fase conferimento dei della ricerca da parte delle università italiane per la VQR 2011-2014.

Dettagli

Studenti iscritti al 2 anno nel (ai corsi del nuovo ordinamento) moltiplicati per la durata del corso

Studenti iscritti al 2 anno nel (ai corsi del nuovo ordinamento) moltiplicati per la durata del corso Studenti iscritti al 2 anno nel 2002-03 (ai corsi del nuovo ordinamento) moltiplicati per la durata del corso Descrizione Università Provincia sede della facoltà Agraria Architettura Economia Farmacia

Dettagli

Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore associato IL RETTORE

Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore associato IL RETTORE ADM/tn D.R. n. 3943 Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore associato IL RETTORE VISTA la legge 3 luglio 1998 n. 210; VISTO il D.P.R.

Dettagli

VISTA la legge 30 luglio 2002, n. 189 e in particolare, l art.26;

VISTA la legge 30 luglio 2002, n. 189 e in particolare, l art.26; VISTA la legge 14 luglio 2008, n. 121 Conversione in legge del decreto legge 16 maggio 2008, n.85 recante disposizioni urgenti per l'adeguamento delle strutture di Governo in applicazione dell'art.1, commi

Dettagli

IL RETTORE della Università degli Studi di Ferrara

IL RETTORE della Università degli Studi di Ferrara Prot. 26665 Tit. VII, Cl. 4 N. 1834 Ufficio Selezione Personale IL RETTORE della Università degli Studi di Ferrara VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168 di istituzione del Ministero dell'università e della

Dettagli

IL RETTORE DECRETA. Articolo 1 (Nomina della Commissione Giudicatrice)

IL RETTORE DECRETA. Articolo 1 (Nomina della Commissione Giudicatrice) Decreto n. 423 del 31 agosto 2015 Decreto di nomina delle commissioni giudicatrici Procedure di selezione per Ricercatori Universitari a tempo determinato di cui al comma 3, lettera b) art. 24 della Legge

Dettagli

TABELLA 1 - FFO 2018: Quadro assegnazione iniziale

TABELLA 1 - FFO 2018: Quadro assegnazione iniziale TABELLA 1 - FFO : Quadro assegnazione iniziale 1 2 3 4 5 QUOTA BASE QUOTA PREMIALE importo una tantum da attribuire o recuperare su quota base a valere su risorse rese disponibili sul per tetto max +3%

Dettagli

MEDIEN II Giornalismo Scienze della comunicazione

MEDIEN II Giornalismo Scienze della comunicazione MEDIEN II Giornalismo Scienze della comunicazione I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE

Dettagli

Archeologia Storia Storia dell arte

Archeologia Storia Storia dell arte Archeologia Storia Storia dell arte I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE - BENI

Dettagli

PARTONO I TFA: ECCO LA MAPPA

PARTONO I TFA: ECCO LA MAPPA PARTONO I TFA: ECCO LA MAPPA Agli inizi di marzo è uscita la notizia che entro giugno ( si direbbe tra il 9 e il 19 giugno) la tribolata vicenda dei TFA dovrebbe trovare attuazione con le prime prove preselettive,

Dettagli

I sessione 2008 straordinaria Elettorato Definitivo - I votazione suppletiva del 14/10/2010 Ordinari/Associati

I sessione 2008 straordinaria Elettorato Definitivo - I votazione suppletiva del 14/10/2010 Ordinari/Associati Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca I sessione 2008 straordinaria Elettorato Definitivo - I votazione suppletiva del 14/10/2010 Ordinari/Associati 1 Ordinari/Associati 2 Settore:

Dettagli

NUCLEO DI VALUTAZIONE UNIMORE VQR (Contributo del NdV-DPVF)

NUCLEO DI VALUTAZIONE UNIMORE VQR (Contributo del NdV-DPVF) NUCLEO DI VALUTAZIONE VQR 2011-14 (Contributo del NdV-DPVF) 1 NUCLEO DI VALUTAZIONE INDICATORI 5 Indicatori quali-quantitativi denominati IRAS (per l Istituzione) IRD (per i dipartimenti) IRAS1: qualità

Dettagli

VERBALE DELL'AREA 01 - Scienze matematiche e informatiche

VERBALE DELL'AREA 01 - Scienze matematiche e informatiche VERBALE DELL'AREA 0 - Scienze matematiche e informatiche SETTORE: MAT/03 (Geometria) VALUTAZIONE COMPARATIVA 2005305OMA03020 per il settore MAT/03 bandita il 3/05/2005 presso Univ. BARI - Fac. SCIENZE

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Professioni sanitarie Infermieristiche e Prefessioni sanitaria Ostetrica afferenti alla classe SNT/1 Regioni / Atenei INFERMIERISTICA OSTETRICIA INFERMIERISTICA PEDIATRICA Chieti 239 10 L'Aquila 290 10

Dettagli

N /2013 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA

N /2013 REG.RIC.  REPUBBLICA ITALIANA N. 10476/2013 REG.PROV.COLL. N. 03511/2013 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Terza) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso numero di registro

Dettagli

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN Elenco DEFINITIVO Candidature

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN Elenco DEFINITIVO Candidature Ministero Istruzione Elezioni CUN 2019 - Elenco DEFINITIVO Candidature AREA 02 - Scienze fisiche 1 DE PASQUALE Salvatore Università degli Studi di SALERNO FIS/01 2 ILLUMINATI Fabrizio Università degli

Dettagli

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 609/2019 del

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 609/2019 del AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE CODICE CONCORSO 2018POR034 IL RETTORE D.R n. 609/2019 del 18.02.2019 VISTI: il D.P.R. 11 luglio

Dettagli

DECRETA. la nomina delle commissioni giudicatrici per le procedure selettive citate in premessa:

DECRETA. la nomina delle commissioni giudicatrici per le procedure selettive citate in premessa: AREA RISORSE UMANE Il Rettore Decreto n. 463 Anno 2017 Prot. n. 87569 VISTA la legge 9 maggio 1989, n.168, recante norme sull autonomia universitaria; VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, recante norme

Dettagli

Conferenza di Ateneo sulla valutazione della ricerca 26 giugno Marco Catarci Dipartimento di Scienze della Formazione

Conferenza di Ateneo sulla valutazione della ricerca 26 giugno Marco Catarci Dipartimento di Scienze della Formazione Conferenza di Ateneo sulla valutazione della ricerca 26 giugno 2014 Marco Catarci marco.catarci@uniroma3.it Dipartimento di Scienze della Formazione 1 Composizione e linee di ricerca del Dipartimento Composizione

Dettagli

Determinazione dei posti disponibili per l'accesso ai corsi di laurea delle professioni sanitarie afferenti alla classe SNT/1

Determinazione dei posti disponibili per l'accesso ai corsi di laurea delle professioni sanitarie afferenti alla classe SNT/1 Determinazione dei posti disponibili per l'accesso ai corsi di laurea delle professioni sanitarie afferenti alla classe SNT/1 Corso di Laurea in INFERMIERISTICA (abilitante alla professione sanitaria di

Dettagli

Architettura Urbanistica

Architettura Urbanistica LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI A CICLO UNICO: LM-4 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA Architettura Urbanistica I T A L I A Politecnico di BARI http://www.unipoliba.it

Dettagli

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 233/2019 del

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 233/2019 del AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE CODICE CONCORSO 2018POR032 IL RETTORE D.R n. 233/2019 del 22.01.2019 VISTI: il D.P.R. 11 luglio

Dettagli

TEST di VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE IN INGRESSO. SESSIONI AUTUNNO RELAZIONE BREVE.

TEST di VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE IN INGRESSO. SESSIONI AUTUNNO RELAZIONE BREVE. TEST di VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE IN INGRESSO. SESSIONI AUTUNNO 2012. RELAZIONE BREVE. Sono state effe?uate due sessioni. Una giornata per sessione nelle prove cartacee. Prove su più giorni nello svolgimento

Dettagli

Commissario GARZANTI Eduardo GEO/02 MILANO-BICOCCA SCIENZE DELL'AMBIENTE E DEL

Commissario GARZANTI Eduardo GEO/02 MILANO-BICOCCA SCIENZE DELL'AMBIENTE E DEL VERBALE DELL'AREA 04 - Scienze della Terra SETTORE: GEO/02 (Geologia stratigrafica e sedimentologica) VALUTAZIONE COMPARATIVA 2008022OGE02C40 per il settore GEO/02 bandita il 02/2/2008 presso Univ. SANNIO

Dettagli

L accreditamento dei corsi di dottorato del XXX Ciclo

L accreditamento dei corsi di dottorato del XXX Ciclo L accreditamento dei corsi di dottorato del XXX Ciclo L ANVUR ha concluso le attività di propria competenza relative al processo di accreditamento dei corsi di dottorato del XXX ciclo proposti dalle università.

Dettagli

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative)

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative) DOCENTI SORTEGGIATI DEL SETTORE MED/8 - CHIRURGIA GENERALE VALUTAZIONE COMPARATIVA 20082406AME8C50 per il settore MED/8 bandita il 24/06/2008 presso Univ. CATANZARO - Fac. MEDICINA e CHIRURGIA 28 Commissario

Dettagli

Farmacia I T A L I A LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI LM-13 - FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE

Farmacia I T A L I A LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI LM-13 - FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) Farmacia I T A L I A CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI - FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE Università degli Studi di BARI ALDO MORO http://www.uniba.it Chimica e tecnologia

Dettagli

DECRETA. la nomina delle commissioni giudicatrici per le procedure valutative citate in premessa:

DECRETA. la nomina delle commissioni giudicatrici per le procedure valutative citate in premessa: AREA RISORSE UMANE Il Rettore Decreto n.1126 Anno 2015 Prot. n.124621 VISTA la legge 9 maggio 1989, n.168, recante norme sull autonomia universitaria; VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, recante norme

Dettagli

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Università e a Ricerca Elezioni CUN 2019 - Risultati Scrutinio - Membri Eletti AREA 02 - Scienze fisiche 1 ILLUMINATI Fabrizio * Università degli Studi di SALERNO FIS/02 130 2 SORAMEL Francesca Università

Dettagli

Codici fiscali MINISTERI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Codici fiscali MINISTERI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI MINISTERI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 80188230587 MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE 80213330584 MINISTERO DELL'INTERNO 80014130928 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA 97591110586

Dettagli

PREMIO TESI DI LAUREA

PREMIO TESI DI LAUREA PREMIO TESI DI LAUREA nell ambito della Salute e Sicurezza sul lavoro www.fondazioneaifos.org Relatore: Paolo Carminati PARMA, martedì 29 gennaio 2019- dalle ore 14.30 alle ore 17.30 con il patrocinio

Dettagli

PROT. AMMCNT CNR Amministrazione Centrale N del 15/10/2008

PROT. AMMCNT CNR Amministrazione Centrale N del 15/10/2008 BANDO N. 364.13 PROT. AMMCNT CNR Amministrazione Centrale N. 0075203 del 15/10/2008 CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER L ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO DI COMPLESSIVE NOVANTOTTO

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Numero posti disponibili per studenti comuninitari e non comunitari residenti in Italia di cui alla legge 30.07.2002 n. 189, art.26 Professioni

Dettagli

Consiglio Nazionale delle Ricerche

Consiglio Nazionale delle Ricerche Consiglio Nazionale delle Ricerche Aggiornamento Istituti afferenti alle Aree territoriali di Ricerca di Roma 2, Milano 1, Napoli 1, Torino, Genova, Padova, Bologna, Pisa, Cosenza, Palermo, Firenze, Bari

Dettagli