INAPP.INAPP.REGISTRO UFFICIALE PRESIDENZA INAPP USCITA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INAPP.INAPP.REGISTRO UFFICIALE PRESIDENZA INAPP USCITA"

Transcript

1 INAPP.INAPP.REGISTRO UFFICIALE PRESIDENZA INAPP USCITA

2

3 I NAPP PUBLIC POLICY INNOVATION Il Presidente Egregio Sig. Sindaco, INAPP.INAPP.REGISTRO UFFICIALE PRESIDENZA INAPP USCITA Le scrivo per informarla che il Suo comune è stato selezionato, insieme ad altri 170 comuni italiani, per la realizzazione di un'indagine statistica ( Indagin e Soci ale Europea - European Social Survey - ESS) che coinvolgerà alcuni cittadini residenti nel territorio. L'ESS è un'i ndagine campio naria, condotta ogni due anni in oltre 30 paesi europei, necessaria ad ottenere info rmazioni affi dabili sulle trasformazion i delle condi zioni di vita e delle opinioni dei cittadini europei. L'indagine si svolge secondo i più elevati standard di rigore scientifico al mondo nel campo delle scienze sociali. La raccolta dei dati avviene su un camp i on e di perso ne residenti in ciascun paese, alle quali sarà so mmin is trat a un'in tervista faccia-a faccia tramit e un quest ionario predefi nito. L'ESS è promossa da un'autorità nazionale nominata dal governo di ciascun paese. Le Aut orit à nazi on al i so no riunite in un consorzio, organi zzato seco ndo un Regolamento dell'unione eu ro pea. Per l'italia, l'ess è promo ss a dall'inapp (Istituto Nazionale per l'analisi delle Politiche Pubbliche), Ente pubblico di ricerca vi gil at o dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. INAPP collab ora con lo Stato, le Regioni, gli Enti locali, l'unione europea ed altri organismi internazionali sui temi del lavoro, della formazione e delle politiche sociali. Su incarico dell'inapp, nei mesi di settembre, ottobre e novembre p.v. gli intervistatori della società Ipsos s.r.l, diretta da Nando Pagnoncelli, sarann o presen ti sul territorio comunale per prendere contatto e svolgere le interviste ai ci ttadini selezionati. La prego pertanto d i voler rassicurare la cittadinanza nel caso Le giungano richieste di informazioni o conferme in merito alla serietà e fond atezza d ella rilevazione. A tal fine, La informo che l'inapp è memb ro del Sistan, Sistema Statistico Nazionale ( a garanzia della qualità dell'i nformazione statistica e a tutela della riservatezza dei dati raccolti presso soggetti privati. Le info rmazioni raccolte nel l'ambito dell'indagine sono tutelate dal segreto statistico, previsto dal Dlgs n del 2003, e sottoposte alla normativa sulla protezione dei dati personali. Per ogni ulteriore informazione La invito a consultare il sito INAPP ( ) nella sezione dedicata all'indagine ESS (htt app. o_ it /E urop eans ocials urvey), il sito ufficiale dell'indagine internazio nale ( o a contattarci tramite l'indirizzo E SS ina _ooojg o tramite il numero verde attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle ore La ringrazio fin d'ora per la collaborazione e La prego di gradire i miei migliori saluti. Roma, 31/08/2017 Il e n t e r S a c c happ i rof. S efan INAPP-Istituto Nazionale per l'analisi delle Politiche Pubbliche Corso d'italia, Roma (RM) - C.F tel fax presidenzainapp@pec.it -

4 INAPP PUBLIC POLICY INNOVATION il Presidente Egregio Sig. Comandante, INAPP.INAPP.REGISTRO UFFICIALE PRESIDENZA INAPP USCITA Le scrivo per informarla che il Suo comune è stato selezionato, insieme ad altri 170 comuni italiani, per la realizzazione di un'indagine statistica ( Indagin e Soci ale Europea - European Social Survey - ESS) che coinvolgerà alcuni cittadini residenti nel territorio. L'ESS è un'ind agi ne campi onari a, con dot ta ogni due anni in oltre 30 paesi euro pei, necessaria ad ot tenere informazioni affidabili sulle trasformazioni delle con dizioni di vita e delle opinioni dei cittadini europei. L'indagine si svolge secondo i più elevati standard di rigore scientifico al mondo nel campo delle scienze sociali. La raccolta dei dati avviene su un camp i on e di perso ne residenti in ciascun paese, alle quali sarà so mmin is trat a un'i ntervi sta faccia-a faccia tramit e un q uestio nario predefinito. L'ESS è promossa da un'autorità nazionale nominata dal governo di ciascun paese. Le Autorità nazionali sono riunite in u n consorzio, organi zzato seco ndo un Regolamento dell'unione eu ro p ea. Per l'italia, 1ESS è promo ss a dall'inapp (Istituto Nazionale per l'analisi delle Politiche Pubbliche), Ente pubblico di ricerca vigi lato d al Ministero del Lavoro e delle Politiche So ciali. INAPP collabora con lo Stato, le Regioni, gli Enti locali, l'unione europea ed altri organismi internazionali sui temi del lavoro, della formazione e delle politiche sociali. Su incarico dell'inapp, nei mesi di settembre, ottobre e novembre p.v. gli intervistatori della società Ipsos s.r.l, diretta da Nando Pagnoncelli, saran n o pres enti sul terri torio comunale per prendere contatto e svolgere le intervist e ai cittadini selezionati. La prego pertanto di voler rassicurare la cittadinanza nel caso Le giungano richieste di informazioni o conferme in merito alla serietà e fondatezza della rilevazione. A tal fine, La info rmo che l'inapp è memb ro del Sistan, Sistema Statistico Nazionale ( a garanzia della qualità dell'info rmazione statistica e a tutela della riservatezza dei dati raccolti presso soggetti privati. Le informazioni raccolte nell'ambito del l'i nd agi ne so no tu telate d al segret o statistico, previsto dal Digs n. 196 del 2003, e sottoposte alla normativa sulla protezione dei dati personali. Per ogni ulteriore informazione La invito a consultare il sito INAPP (ww w_inapp.or) nella sezione dedicata all'indagine ESS (http j / / w ww.inap-p.or it _E uropeansocialsurvey ), il sito ufficiale dell'indagine internazio nale ( o a contattarci tramite l'indirizzo e -mail ina pp.o o tramite il numero verde attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle ore La ringrazio fin d'ora per la collaborazione e La prego di gradire i miei migliori saluti. Roma, 31/08/2017 Il (ente c ll'inapp V Prof. Stefano Sacchi INAPP - Istituto Nazionale per l'analisi delle Politiche Pubbliche Corso d'italia, Roma (RM) - C.F tel fax

5 Gentile Sig. [XXX], Milano, Ottobre 2017 è in corso l ottava edizione dell indagine European Social Survey L ESS è un indagine statistica campionaria, condotta in molti paesi dell Unione Europea sulle trasformazioni delle condizioni di vita e delle opinioni dei cittadini europei. Per queste finalità, ogni due anni, in più di trenta paesi europei, tra cui l Italia, si svolge una raccolta di dati su un campione di persone residenti nel Paese. Quest anno il suo nominativo è stato estratto in modo casuale dalle liste anagrafiche comunali per un intervista personale. La sua partecipazione è molto importante per fornire dati utili per le analisi di ricercatori e studiosi, molti dei quali lavorano in prestigiose università estere ed italiane. Sono orgoglioso, come Presidente, di informarla che il nostro istituto, Ipsos Srl, è stato incaricato della raccolta dati sul campo. Per questa finalità, nelle scorse settimane, ha ricevuto la visita del nostro incaricato Sig. [XXX], per fissare un appuntamento per l intervista. Il successo dell intero progetto dipende dalla partecipazione di tutti gli individui selezionati e auspico sinceramente la sua collaborazione. Per la sua partecipazione, al termine della Sua intervista riceverà un omaggio a titolo di ringraziamento. Naturalmente le informazioni raccolte nell'ambito dell indagine sono tutelate dal segreto statistico, previsto dal Dlgs n. 196 del 2003, e sottoposte alla normativa sulla protezione dei dati personali. Per ogni ulteriore informazione La invito a consultare il sito Inapp ( nella sezione dedicata all Indagine ESS, il sito ufficiale dell indagine internazionale ( o a contattarci tramite l indirizzo ESS@inapp.org o tramite il numero verde attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle ore Certo della Sua disponibilità a partecipare al progetto, La ringrazio fin d'ora per la collaborazione e La prego di gradire i migliori saluti, Dr. Ferdinando Pagnoncelli Presidente Ipsos S.r.l. Amministratore Delegato (CEO) Capitale Soc ,00 R.E.A. di Milano P.IVA/CF Ipsos S.r.l. - Società a Responsabilità Limitata con Unico Socio Via Tolmezzo 15 Corso Vittorio Emanuele, Milano Roma Tel Tel Fax Fax Info_italia@ipsos.com

European Social Survey ROUND 8 ITALIA ESS is a European Research Infrastructure Consortium (ESS ERIC)

European Social Survey ROUND 8 ITALIA ESS is a European Research Infrastructure Consortium (ESS ERIC) European Social Survey ROUND 8 ITALIA 2017 ESS is a European Research Infrastructure Consortium (ESS ERIC) COS È L INDAGINE EUROPEANSOCIAL SURVEY ESS 2 Descrizione dell indagine European Social Survey

Dettagli

Titre Nom Prénom Adresse adresse 2 NPA localité. Losanna, XX yyyyy Vivere in Svizzera nel 2014 la Sua opinione conta!

Titre Nom Prénom Adresse adresse 2 NPA localité. Losanna, XX yyyyy Vivere in Svizzera nel 2014 la Sua opinione conta! Losanna, XX yyyyy 2014 Vivere in Svizzera nel 2014 la Sua opinione conta! Gentile Signora/ Egregio Signore, In collaborazione con l Università di Losanna, il Centro svizzero di competenze nelle scienze

Dettagli

Progetto Excelsior l'indagine annuale sul mercato del lavoro

Progetto Excelsior l'indagine annuale sul mercato del lavoro Progetto Excelsior l'indagine annuale sul mercato del lavoro 05 ottobre 2017 Progetto Excelsior Indagine Progetto Excelsior 2017 Periodo di rilevazione: 3-18 ottobre 2017 Segnaliamo alle imprese che è

Dettagli

! " # $ %& ' ' * + %( ''+, % *+ % -.%%% / 0, '++' %&, ' 1 # 2003 3 3%%#0'0 ' ' % 45* %

!  # $ %& ' ' * + %( ''+, % *+ % -.%%% / 0, '++' %&, ' 1 # 2003 3 3%%#0'0 ' ' % 45* % ! " # $ %& ' %()# % # % ' * + %( ''+, % *+ % -.%%% / 0, '++' %&, ' #% 1 # 2003 3 3%%#0'0 ' ' % 45* % 6 7 % ('% +8 6 %( 9 9: 6 LISTA DEGLI OMAGGI CONTANTI (30.-) Denaro contante BUONI ACQUISTO (30.-) Interflora

Dettagli

Elezioni Politiche 2018 Collegio Uninominale Teramo (Camera dei deputati)

Elezioni Politiche 2018 Collegio Uninominale Teramo (Camera dei deputati) Elezioni Politiche 2018 Collegio Uninominale Teramo (Camera dei deputati) Il sentiment degli elettori e le intenzioni di voto Nascita di Venere (dettaglio). Sandro Botticelli, 1482-1485. Tempera su tela,

Dettagli

DOMANDA DI ADESIONE ALLA CONFCOOPERATIVE. La Cooperativa/Consorzio/Società Sede Legale... C.F...

DOMANDA DI ADESIONE ALLA CONFCOOPERATIVE. La Cooperativa/Consorzio/Società Sede Legale... C.F... DOMANDA DI ADESIONE ALLA CONFCOOPERATIVE Data Spett.le CONFCOOPERATIVE VITERBO Strada Poggino 76 01100 VITERBO Spett.le Confederazione Cooperative Italiane Borgo S. Spirito, 78 00193 ROMA Oggetto: Domanda

Dettagli

Elezioni Politiche 2018 Collegio 2 Camera Uninominale Teramo

Elezioni Politiche 2018 Collegio 2 Camera Uninominale Teramo Elezioni Politiche 2018 Collegio 2 Camera Uninominale Teramo Il sentiment degli elettori e le intenzioni di voto Nascita di Venere (dettaglio). Sandro Botticelli, 1482-1485. Tempera su tela, Galleria degli

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA ALLE IPOTESI DI CONTR ATTO INTEGRATIVO P ER IL P ER SONALE DIRIGENZIALE DELL'INAP P

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA ALLE IPOTESI DI CONTR ATTO INTEGRATIVO P ER IL P ER SONALE DIRIGENZIALE DELL'INAP P INAPP PUBLIC POLICY INNOVATION RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA ALLE IPOTESI DI CONTR ATTO INTEGRATIVO P ER IL P ER SONALE DIRIGENZIALE DELL'INAP P ANNI 2009-2010 - 2011-2012 - 2013-2014 - 2015 La copertura

Dettagli

FAQ DOMANDA 1: RISPOSTA: Si rinvia integralmente alla errata corrige pubblicata sul portale istituzionale DOMANDA 2:

FAQ DOMANDA 1: RISPOSTA: Si rinvia integralmente alla errata corrige pubblicata sul portale istituzionale DOMANDA 2: PROCEDURA APERTA IN AMBITO EUROPEO AI FINI DELLA STIPULA DI UN CONTRATTO CONCERNENTE SERVIZI DI RILEVAZIONE E DI ACQUISIZIONE DATI PER LO SVOLGIMENTO DELLA TERZA EDIZIONE DELL INDAGINE CAMPIONARIA SULLE

Dettagli

CITTA DI FARA IN SABINA Provincia di Rieti

CITTA DI FARA IN SABINA Provincia di Rieti Acc. 960/2017 CITTA DI FARA IN SABINA Provincia di Rieti COPIA N. Registro Generale 462 del 30.03.2017 SETTORE IV - DEMOGRAFICI,CULTURA,SPORT E TURISMO, INNOVAZIONE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

Dettagli

Comune di Zermeghedo Provincia di Vicenza

Comune di Zermeghedo Provincia di Vicenza Comune di Zermeghedo Provincia di Vicenza Piazza Regau, 1 Tel. 0444/685413 fax 0444/686260 Indirizzo email : info@comune.zermeghedo.vi.it P.I. 00539070243 Vista la propria determinazione nr. 64 del 26.04.2018

Dettagli

Popolazione Indagine sulle famiglie e sulle generazioni. Neuchâtel, 2013

Popolazione Indagine sulle famiglie e sulle generazioni. Neuchâtel, 2013 01 Popolazione 1299-1300 Indagine sulle famiglie e sulle generazioni Neuchâtel, 2013 Perché un indagine sulle famiglie e sulle generazioni? La famiglia é un elemento essenziale della nostra società. Ha

Dettagli

Migration-Mobility Survey Sondaggio sulla vita da migrante in Svizzera

Migration-Mobility Survey Sondaggio sulla vita da migrante in Svizzera Migration-Mobility Survey Sondaggio sulla vita da migrante in Svizzera nccrotm Migration-Mobility Survey Flyer 148x210 IT Final.indd 1 26.09.16 15:13 National Center of Competence in Research The Migration-Mobility

Dettagli

ASSETTI ORGANIZZATIVI, PERFORMANCE COMMERCIALI E FABBISOGNI DELLE IMPRESE CALABRESI ESPORTATRICI

ASSETTI ORGANIZZATIVI, PERFORMANCE COMMERCIALI E FABBISOGNI DELLE IMPRESE CALABRESI ESPORTATRICI ASSETTI ORGANIZZATIVI, PERFORMANCE COMMERCIALI E FABBISOGNI DELLE IMPRESE CALABRESI ESPORTATRICI OSSERVATORIO INTERNAZIONALIZZAZIONE REGIONE CALABRIA 2014 Il Report Assetti organizzativi, performance commerciali

Dettagli

Losanna, XX yyyyy 2012. Gentile Signora/ Egregio Signore,

Losanna, XX yyyyy 2012. Gentile Signora/ Egregio Signore, Losanna, XX yyyyy 2012 Gentile Signora/ Egregio Signore, In collaborazione con l Università di Losanna, il centro svizzero di competenze nelle scienze sociali (FORS) realizza attualmente l European Social

Dettagli

Codice partner: Profilo di segnalazione: All attenzione del legale rappresentante

Codice partner: Profilo di segnalazione: All attenzione del legale rappresentante Rifer. a nota n. del Classificazione Oggetto Codice partner: Profilo di segnalazione: All attenzione del legale rappresentante La Banca d Italia, in attuazione del Decreto Legislativo del 19 novembre 2008,

Dettagli

RACCOMANDATA DIPARTIMENTO ECONOMIA E STATISTICA SERVIZIO RILEVAZIONI ED ELABORAZIONI STATISTICHE (839) DIVISIONE STATISTICHE SULL'ESTERO

RACCOMANDATA DIPARTIMENTO ECONOMIA E STATISTICA SERVIZIO RILEVAZIONI ED ELABORAZIONI STATISTICHE (839) DIVISIONE STATISTICHE SULL'ESTERO RACCOMANDATA DIPARTIMENTO ECONOMIA E STATISTICA SERVIZIO RILEVAZIONI ED ELABORAZIONI STATISTICHE (839) DIVISIONE STATISTICHE SULL'ESTERO Rifer. a nota n. del Classificazione IX Oggetto Sistema di raccolta

Dettagli

Indagine sulla convivenza in Svizzera

Indagine sulla convivenza in Svizzera 01 Popolazione 1280-1601-07 Indagine sulla convivenza in Svizzera Neuchâtel 2016 La convivenza in Svizzera La Svizzera è caratterizzata dalla presenza di più gruppi sociali, culturali e religiosi. Si contano

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 46, 47 E 48 DEL DPR 445/2000

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 46, 47 E 48 DEL DPR 445/2000 ALLEGATO 2 Procedura negoziata sul mercato elettronico MERER della piattaforma SATER della Regione Emilia Romagna per l affidamento del servizio di controllo conformità e qualità del servizio d'argine.

Dettagli

Popolazione Indagine sulla lingua, la religione e la cultura. Neuchâtel, 2014

Popolazione Indagine sulla lingua, la religione e la cultura. Neuchâtel, 2014 01 Popolazione 1370-1400 Indagine sulla lingua, la religione e la cultura Neuchâtel, 2014 Perché un indagine sulla lingua, la religione e la cultura? La società svizzera è da sempre caratterizzata da una

Dettagli

Indagine sull uso di Internet

Indagine sull uso di Internet 16 Cultura, media, società dell informazione, sport 1400-1701-07 Indagine sull uso di Internet Neuchâtel 2017 L uso di Internet La rilevazione Omnibus 2017 si interessa all accesso a Internet nelle economie

Dettagli

19/04/10. Claudio Locci - Vincenzo Rundeddu. Metodologia di raccolta dei dati: PAPI (Paper And Pen Interview) Indagine campionaria

19/04/10. Claudio Locci - Vincenzo Rundeddu. Metodologia di raccolta dei dati: PAPI (Paper And Pen Interview) Indagine campionaria La raccolta dei dati Claudio Locci - Vincenzo Rundeddu Un esempio di analisi istituzionale Istat 1 2 Indagine multiscopo Aspetti della vita quotidiana Indagine multiscopo Aspetti della vita quotidiana

Dettagli

Stranieri. Pagina 1 di 13

Stranieri. Pagina 1 di 13 Pagina 1 di 13 Carta di identità, certificati, autenticazioni ATTESTATI DI SOGGIORNO COMUNITARI Domanda dell'attestazione di regolarità di soggiorno a conclusione dell'iscrizione anagrafica o dell'attestazione

Dettagli

AVVERTENZE (LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI COMPILARE IL MODULO )

AVVERTENZE (LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI COMPILARE IL MODULO ) PERSONE GIURIDICHE MODULO PER LA RICHIESTA DI ACCESSO AI DATI DELLA CENTRALE DEI RISCHI DELLA BANCA D ITALIA AVVERTENZE (LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI COMPILARE IL MODULO ) I dati della Centrale dei rischi

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONSULTAZIONE POPOLARE

REGOLAMENTO PER LA CONSULTAZIONE POPOLARE CITTA DI CASTELLANZA Provincia di Varese Viale Rimembranze,4 21053 Castellanza (VA) Tel. 0331 /526.111 ( Centralino) Fax. 0331/501.049 C.F.: 00252280128 REGOLAMENTO PER LA CONSULTAZIONE POPOLARE Delib.

Dettagli

LURA AMBIENTE S.p.A. Sede: Via Lainate Caronno Pertusella (VA) Capitale sociale Euro ,00 i.v. C.C.I.A.A. Varese

LURA AMBIENTE S.p.A. Sede: Via Lainate Caronno Pertusella (VA) Capitale sociale Euro ,00 i.v. C.C.I.A.A. Varese LURA AMBIENTE S.p.A. Sede: Via Lainate 1200 - Caronno Pertusella (VA) Capitale sociale Euro 120.000,00 i.v. C.C.I.A.A. Varese 02259590129 Partita I.V.A. e C.F. 02259590129 R.E.A 242557 ESTRATTO DEL VERBALE

Dettagli

Sei un operatore di biblioteca? *(se si sceglie Altro, specificare) Altro: Qual è il tuo nome o il tuo nickname? *

Sei un operatore di biblioteca? *(se si sceglie Altro, specificare) Altro: Qual è il tuo nome o il tuo nickname? * Questionario per un'indagine sul grado di conoscenza della qualità nelle biblioteche Gentile Collega, stiamo conducendo un indagine per valutare il grado di conoscenza dei principi e delle tecniche per

Dettagli

SCHEDA RACCOLTA DATI - ANAGRAFICA

SCHEDA RACCOLTA DATI - ANAGRAFICA SCHEDA RACCOLTA DATI - ANAGRAFICA dichiarante Data Codice fiscale Cognome Nome Nato il a Residente a Prov ( ) CAP in via Telefono / Cellulare mail NOTA. In caso di compilazione del modulo usando il lettore

Dettagli

Indagine sulla qualità del lavoro in Italia IV edizione. Scheda Sintetica del Questionario

Indagine sulla qualità del lavoro in Italia IV edizione. Scheda Sintetica del Questionario Indagine sulla qualità del lavoro in Italia IV edizione Scheda Sintetica del Questionario IL QUESTIONARIO FA RIFERIMENTO ALLA SINGOLA UNITÀ LOCALE E NON ALL IMPRESA NEL SUO COMPLESSO. La presente scheda

Dettagli

L ETTA la determinazione odierna di approvazione del presente avviso e dello schema di domanda allegato;

L ETTA la determinazione odierna di approvazione del presente avviso e dello schema di domanda allegato; AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DEL PERSONALE INTERNO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA TRIENNALE DA CUI ATTINGERE PER L INCARICO DI RILEVATORE PER IL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E PER LE INDAGINI

Dettagli

COMUNE DI COPPARO Provincia di Ferrara ****** SETTORE AMMINISTRATIVO SERVIZI DEMOGRAFICI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 46 / 2015

COMUNE DI COPPARO Provincia di Ferrara ****** SETTORE AMMINISTRATIVO SERVIZI DEMOGRAFICI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 46 / 2015 COMUNE DI COPPARO Provincia di Ferrara ****** SETTORE AMMINISTRATIVO SERVIZI DEMOGRAFICI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 46 / 2015 OGGETTO: INDAGINE STATISTICA MULTISCOPO SULLE FAMIGLIE "ASPETTI DELLA VITA

Dettagli

sisthema Indagine profilazione dei passeggeri, comportamento di acquisto e giudizio area commerciale Anno 2013

sisthema Indagine profilazione dei passeggeri, comportamento di acquisto e giudizio area commerciale Anno 2013 Organizzazione con sistema di gestione per la qualità certificato Sistemi Integrati per lo Sviluppo organizzativo EN ISO 9001 (2000) IQ-0302-07 Indagine profilazione dei passeggeri, comportamento di acquisto

Dettagli

Scadenza candidature: 04 settembre alle ore 12:00

Scadenza candidature: 04 settembre alle ore 12:00 BANCA D ITALIA FILIALE DI TRENTO TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO PRESSO IL NUCLEO PER LA RICERCA ECONOMICA Scadenza candidature: 04 settembre alle ore 12:00 Obiettivi e contenuti L iniziativa intende

Dettagli

Protocollo d intesa tra l Istituto Nazionale di Statistica, il Comune di Genova e l Università degli Studi di Genova

Protocollo d intesa tra l Istituto Nazionale di Statistica, il Comune di Genova e l Università degli Studi di Genova Protocollo d intesa tra l Istituto Nazionale di Statistica, il Comune di Genova e l Università degli Studi di Genova L'Istituto Nazionale di Statistica, di seguito denominato Istat, con sede in Roma, Via

Dettagli

COMUNE di SANTA CROCE CAMERINA Provincia di Ragusa "Ufficio di Gabinetto del Sindaco"

COMUNE di SANTA CROCE CAMERINA Provincia di Ragusa Ufficio di Gabinetto del Sindaco COMUNE di SANTA CROCE CAMERINA Provincia di Ragusa "Ufficio di Gabinetto del Sindaco" Risposta a nota n. del Fax: 0932 820036/825117 P. IVA : 00196160881 Oggetto: Avvio campagna per la sostituzione massiva

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CALL FOR SILVA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CALL FOR SILVA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CALL FOR SILVA26 23.09.2017 Partecipa alla call di Silva26 e predi parte ad un percorso di formazione e accompagnamento gratuito, che ti aiuterà a sviluppare il tuo progetto imprenditoriale!

Dettagli

24/04/2017 Sito Web Liberi professionisti, al via l'indagine dell'istat LINK: http://www.casaeclima.com/ar_31035 liberi-professionisti-via-indagine-istat-confprofessioni.html Liberi professionisti, al

Dettagli

I dati secondari nella ricerca sociale

I dati secondari nella ricerca sociale I dati secondari nella ricerca sociale Le fonti della conoscenza socio-economica Tecniche quantitative Tecniche qualitative Dati primari Dati secondari Questionario, Sondaggio Survey Banche dati Interviste,

Dettagli

COMUNE DI ROVERE DELLA LUNA COMUNITA DI VALLE ROTALIANA KÖNIGSBERG PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO e UISP - COMITATO DEL TRENTINO ESTATE INSIEME 2014

COMUNE DI ROVERE DELLA LUNA COMUNITA DI VALLE ROTALIANA KÖNIGSBERG PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO e UISP - COMITATO DEL TRENTINO ESTATE INSIEME 2014 COMUNE DI ROVERE DELLA LUNA COMUNITA DI VALLE ROTALIANA KÖNIGSBERG PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO e UISP - COMITATO DEL TRENTINO ESTATE INSIEME 2014 COLONIA ESTIVA DIURNA 2014 dal 30 giugno al l 8 agosto

Dettagli

MODULO DI RICHIESTA ELENCHI DI IMPRESE

MODULO DI RICHIESTA ELENCHI DI IMPRESE Modulo Imprese/Privati Alla C.C.I.A.A. di Roma Area IV Registro Imprese e Analisi Statistiche Struttura Certificazioni e Servizi Digitali certificazioni@rm.legalmail.camcom.it MODULO DI RICHIESTA ELENCHI

Dettagli

SCHEDA DONATORE INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE PRIVACY AI FINI DELLA RACCOLTA DELLE DONAZIONI

SCHEDA DONATORE INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE PRIVACY AI FINI DELLA RACCOLTA DELLE DONAZIONI SCHEDA DONATORE INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE PRIVACY AI FINI DELLA RACCOLTA DELLE DONAZIONI Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 (di seguito, il Codice Privacy ), Veneranda Fabbrica

Dettagli

SEDE DI TORINO DELLA BANCA D'ITALIA VIA ARSENALE, TORINO

SEDE DI TORINO DELLA BANCA D'ITALIA VIA ARSENALE, TORINO Prende avvio il 26 settembre 2018, presso la Sede di Torino della Banca d Italia, Incontri con la Banca d Italia, un'iniziativa dedicata ai cittadini per conoscere meglio i compiti e le funzioni della

Dettagli

RACCOMANDATA DIPARTIMENTO ECONOMIA E STATISTICA SERVIZIO RILEVAZIONI ED ELABORAZIONI STATISTICHE (839) DIVISIONE STATISTICHE SULL'ESTERO

RACCOMANDATA DIPARTIMENTO ECONOMIA E STATISTICA SERVIZIO RILEVAZIONI ED ELABORAZIONI STATISTICHE (839) DIVISIONE STATISTICHE SULL'ESTERO RACCOMANDATA DIPARTIMENTO ECONOMIA E STATISTICA SERVIZIO RILEVAZIONI ED ELABORAZIONI STATISTICHE (839) DIVISIONE STATISTICHE SULL'ESTERO Rifer. a nota n. del Classificazione IX Oggetto Sistema di raccolta

Dettagli

documento informativo completo

documento informativo completo documento informativo completo (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per le garanzie

Dettagli

V E R B A L E D I G A R A

V E R B A L E D I G A R A V E R B A L E D I G A R A ai sensi dell art. 77 del D.lgs. n. 50/2016 e Disciplina interna approvata con deliberazione di Giunta comunale n. 155 del 29/9/2016. OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA PREVIO AVVISO

Dettagli

IL DIRIGENTE. Richiamata la propria determinazione n. 990 dell'11 maggio 2018 di approvazione del presente avviso, RENDE NOTO

IL DIRIGENTE. Richiamata la propria determinazione n. 990 dell'11 maggio 2018 di approvazione del presente avviso, RENDE NOTO AVVISO RISERVATO AI DIPENDENTI DEL COMUNE DI GROSSETO A TEMPO INDETERMINATO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA, PER SOLI TITOLI, DI RILEVATORI PER IL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI

Dettagli

Industrial Opportunities Day Bologna - 11/6/2015. Riferimenti utili

Industrial Opportunities Day Bologna - 11/6/2015. Riferimenti utili Riferimenti utili Abbiamo ritenuto utile mettere a disposizione queste brevi note, in occasione dell' Industrial opportunities day, per fornire alle aziende partecipanti le principali informazioni di riferimento

Dettagli

FARMACIA CONCORDIA S.R.L. Società a responsabilità limitata con unico socio. CONCORDIA SAGITTARIA Piazza Matteotti 15

FARMACIA CONCORDIA S.R.L. Società a responsabilità limitata con unico socio. CONCORDIA SAGITTARIA Piazza Matteotti 15 FARMACIA CONCORDIA S.R.L. Società a responsabilità limitata con unico socio CONCORDIA SAGITTARIA Piazza Matteotti 15 Capitale Sociale 78.000,00 interamente versato Iscritta al Registro Imprese di Venezia

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI RILEVATORI PER IL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI ANNI

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI RILEVATORI PER IL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI ANNI AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI RILEVATORI PER IL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI ANNI 2018-2021. Al fine di reperire i soggetti disponibili allo svolgimento

Dettagli

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale COPIA Deliberazione n. 18 COMUNE DI MANSUÈ PROVINCIA DI TREVISO in data 14/06/2014 Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Oggetto: GIURAMENTO DEL SINDACO E COMUNICAZIONE DELLA COMPOSIZIONE DELLA

Dettagli

BANCA D ITALIA SEDE DI MILANO 2 TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PRESSO L UNITA DI ANALISI E RICERCA ECONOMICA TERRITORIALE

BANCA D ITALIA SEDE DI MILANO 2 TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PRESSO L UNITA DI ANALISI E RICERCA ECONOMICA TERRITORIALE BANCA D ITALIA SEDE DI MILANO 2 TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PRESSO L UNITA DI ANALISI E RICERCA ECONOMICA TERRITORIALE Obiettivi e contenuti L iniziativa intende favorire l integrazione delle

Dettagli

ISTITUTO PER IL MARKETING DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI DEL PIEMONTE SCPA. Sede in Torino Corso Stati Uniti 21 VERBALE

ISTITUTO PER IL MARKETING DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI DEL PIEMONTE SCPA. Sede in Torino Corso Stati Uniti 21 VERBALE ISTITUTO PER IL MARKETING DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI DEL PIEMONTE SCPA Sede in Torino Corso Stati Uniti 21 VERBALE dell Assemblea Ordinaria del 30/04/2015 L anno duemilaquindici, il giorno trenta del

Dettagli

Statistica dei consumi alimentari e delle tendenze nutrizionali Lezione 2-02/10/2015

Statistica dei consumi alimentari e delle tendenze nutrizionali Lezione 2-02/10/2015 Statistica dei consumi alimentari e delle tendenze nutrizionali Lezione 2-02/10/2015 a.a. 2015/16 Prof. Maria Francesca Romano mariafrancesca.romano@sssup.it Le fasi di una indagine statistica individuazione

Dettagli

Informativa e richiesta di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003

Informativa e richiesta di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003 sistema qualità certificato UNI ISO 9001:2000 ATT.N 753 DIGITO S.r.l. Via Pisa,4 10152 Torino Tel. 011.2405.200 r.a. Fax 011.2405.201 Cap. Soc. 40.800,00 i.v. Reg.Imp. TO 1188/1999 Partita i.v.a. 07643600013

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 3 ottobre 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 3 ottobre 2017 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 3 ottobre 2017 (OR. en) 12781/17 SAN 336 STATIS 55 SOC 613 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Commissione europea Data: 2 ottobre 2017 Destinatario: n. doc. Comm.: D052679/02

Dettagli

Comune di Castiglione Cosentino PROVINCIA DI COSENZA

Comune di Castiglione Cosentino PROVINCIA DI COSENZA Comune di Castiglione Cosentino PROVINCIA DI COSENZA Piazza Vittorio Veneto, 16 CAP 87040 - Tel 0984.442007/442775 Fax 0984.442185 www.comune.castiglionecosentino.cs.it - castiglionecosentino@postecert.it

Dettagli

Burc n. 61 del 23 Maggio 2016

Burc n. 61 del 23 Maggio 2016 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI SETTORE N. 2 VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE PRODUZIONI AGRICOLE E FILIERE PRODUTTIVE DECRETO DEL DIRIGENTE DI SETTORE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Corso di Laurea Triennale in Economia Aziendale. Tesi in Statistica per l Azienda

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Corso di Laurea Triennale in Economia Aziendale. Tesi in Statistica per l Azienda UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI ECONOMIA Corso di Laurea Triennale in Economia Aziendale Tesi in Statistica per l Azienda L indagine Eurobarometro: l opinione degli italiani sull

Dettagli

Tricom srl Via G.B. Guarini, Livorno (LI) P. IVA

Tricom srl Via G.B. Guarini, Livorno (LI) P. IVA Tricom srl Via G.B. Guarini, 63 57121 Livorno (LI) P. IVA 00683250492 Informativa sul trattamento dei Vostri dati personali ai sensi dell articolo 13 del Dlgs 196/2003, recante il codice in materia di

Dettagli

COMUNE DI BADIA POLESINE Provincia di Rovigo Settore Lavori Pubblici - Manutenzioni - Patrimonio

COMUNE DI BADIA POLESINE Provincia di Rovigo Settore Lavori Pubblici - Manutenzioni - Patrimonio COMUNE DI BADIA POLESINE Provincia di Rovigo Settore Lavori Pubblici - Manutenzioni - Patrimonio DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PER LA CONCESSIONE IN LOCAZIONE DI AREA DI VERDE PUBBLICO DELL'EX

Dettagli

ERVET EMILIA-ROMAGNA VALORIZZAZIONE ECONOMICA TERRITORIO SPA. CAPITALE SOCIALE EURO ,84 i.v. SEDE IN BOLOGNA, VIA G.B.

ERVET EMILIA-ROMAGNA VALORIZZAZIONE ECONOMICA TERRITORIO SPA. CAPITALE SOCIALE EURO ,84 i.v. SEDE IN BOLOGNA, VIA G.B. ERVET EMILIA-ROMAGNA VALORIZZAZIONE ECONOMICA TERRITORIO SPA CAPITALE SOCIALE EURO 8.297.145,84 i.v. SEDE IN BOLOGNA, VIA G.B. MORGAGNI 6 ISCRIZIONE AL REGISTRO DELLE IMPRESE DI BOLOGNA CF E P. IVA N.

Dettagli

BANCA D ITALIA SEDE DI NAPOLI 2 TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PRESSO L UNITA DI ANALISI E RICERCA ECONOMICA TERRITORIALE

BANCA D ITALIA SEDE DI NAPOLI 2 TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PRESSO L UNITA DI ANALISI E RICERCA ECONOMICA TERRITORIALE Allegato BANCA D ITALIA SEDE DI NAPOLI 2 TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PRESSO L UNITA DI ANALISI E RICERCA ECONOMICA TERRITORIALE Obiettivi e contenuti L iniziativa intende favorire l integrazione

Dettagli

motivi prevalentemente personali (lavoro, studio, tempo libero, ecc.).

motivi prevalentemente personali (lavoro, studio, tempo libero, ecc.). 5. NOTA METODOLOGICA Obiettivi dell indagine: l indagine campionaria si è posta l obiettivo di conoscere i giudizi degli utenti su alcune strade diventate da poco tempo regionali per programmare e determinare

Dettagli

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento per l istituzione ed il funzionamento della Consulta per l Ambiente della città di Foligno

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento per l istituzione ed il funzionamento della Consulta per l Ambiente della città di Foligno CITTÀ DI FOLIGNO Regolamento per l istituzione ed il funzionamento della Consulta per l Ambiente della città di Foligno Approvato con D.C.C. n. 139 del 12/07/2002 Art. 1 - Istituzione È istituita la Consulta

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL BILANCIO PARTECIPATIVO

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL BILANCIO PARTECIPATIVO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL BILANCIO PARTECIPATIVO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 43 del 30/05/2013 Modificato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 73 del 25/11/2015 1 INDICE

Dettagli

IL COMUNE DI MALVITO

IL COMUNE DI MALVITO COMUNE DI MALVITO ( P r o v i n c i a d i C o s e n z a ) Prot. N. 2014 del 11.06.2019 Via M. De Iacovo, 1 87010 MALVITO Tel. 0984/509007 Fax 0984/509566 P.Iva 00467550786 Cod. Fisc. 80003430784 www.comune.malvito.cs.it

Dettagli

AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Oggetto AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (approvato con determinazione n. 11 di data 23 febbraio 2018 della Dirigente dell ISPAT) Indagine di mercato per la ricezione di manifestazioni di interesse

Dettagli

Le tecniche della ricerca sociale

Le tecniche della ricerca sociale Le tecniche della ricerca sociale La survey Rilevare informazioni a) interrogando (domande) b) gli stessi individui oggetto della ricerca c) appartenenti a un campione rappresentativo d) mediante una procedura

Dettagli

Città di Reggio Calabria Settore Welfare e Partecipate Servizio Società Partecipate

Città di Reggio Calabria Settore Welfare e Partecipate Servizio Società Partecipate Società Data di costituzione e nr. repertorio Ripartizione capitale sociale (%) Capitale sociale: P. IVA e C.F.: Registro imprese A.T.A.M. S.p.A. Data di costituzione 30/03/2001 Rep. Nr. 73907 Amministratore

Dettagli

Transatlantic Trends Immigration

Transatlantic Trends Immigration 2 Transatlantic Trends Immigration TTI è una indagine campionaria dell opinione pubblica condotta telefonicamente. In ciascun paese, sono state intervistate circa persone dai 18 anni di età in su. In Spagna,

Dettagli

COMUNE DI SANTO STINO DI LIVENZA Provincia di Venezia

COMUNE DI SANTO STINO DI LIVENZA Provincia di Venezia COMUNE DI SANTO STINO DI LIVENZA Provincia di Venezia ALBO DEI SOCI PUBBLICI DELLE SOCIETA PARTECIPATE DALL AMMINISTRAZIONE COMUNALE Legge 27 dicembre 2006, n. 296 - comma 735 dell'art. 1 "Gli incarichi

Dettagli

BANCA D ITALIA SEDE DI VENEZIA 2 TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PRESSO L UNITA DI ANALISI E RICERCA ECONOMICA TERRITORIALE

BANCA D ITALIA SEDE DI VENEZIA 2 TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PRESSO L UNITA DI ANALISI E RICERCA ECONOMICA TERRITORIALE BANCA D ITALIA SEDE DI VENEZIA 2 TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PRESSO L UNITA DI ANALISI E RICERCA ECONOMICA TERRITORIALE Obiettivi e contenuti L iniziativa intende favorire l integrazione delle

Dettagli

Il/La sottoscritt nat a (Prov. ) il residente in (Prov. ) Via n. in qualità di della Ditta con sede legale in (Prov. ) C.A.P. Via

Il/La sottoscritt nat a (Prov. ) il residente in (Prov. ) Via n. in qualità di della Ditta con sede legale in (Prov. ) C.A.P. Via ALLEGATO A) INDAGINE DI MERCATO INERENTE L ESPLETAMENTO DELLA PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI INERENTI L AMPLIAMENTO DI UNA PORZIONE DI FABBRICATO DELLA SCUOLA PRIMARIA L. GASPAROTTO IN

Dettagli

9 Censimento generale dell industria e dei servizi e Censimento delle istituzioni non profit 2011

9 Censimento generale dell industria e dei servizi e Censimento delle istituzioni non profit 2011 9 Censimento generale dell industria e dei servizi e Censimento delle istituzioni non profit 2011 Nel secondo semestre del 2012 si svolge il 9 Censimento generale dell'industria e dei servizi e il Censimento

Dettagli

Indagine sulla distribuzione al dettaglio di Maniago: le attese ed i comportamenti dei consumatori

Indagine sulla distribuzione al dettaglio di Maniago: le attese ed i comportamenti dei consumatori Indagine sulla distribuzione al dettaglio di : le attese ed i comportamenti dei consumatori documento informativo completo (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione

Dettagli

Indagine sulle imprese del terziario di Pordenone gennaio 2011 ASPETTI CONGIUNTURALI E OFFERTA DI CREDITO

Indagine sulle imprese del terziario di Pordenone gennaio 2011 ASPETTI CONGIUNTURALI E OFFERTA DI CREDITO Indagine sulle imprese del terziario di Pordenone gennaio 2011 ASPETTI CONGIUNTURALI E OFFERTA DI CREDITO Pordenone, 14 febbraio 2011 Codice ricerca: 2010-210kr 1 2 presentazione del lavoro Scheda tecnica

Dettagli

Durata e periodo di avvio L esperienza avrà la durata di sei mesi e sarà avviata orientativamente a partire dal mese di settembre 2018.

Durata e periodo di avvio L esperienza avrà la durata di sei mesi e sarà avviata orientativamente a partire dal mese di settembre 2018. Obiettivi e contenuti BANCA D ITALIA SEDE DI BARI DUE TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PRESSO L UNITA DI ANALISI E RICERCA ECONOMICA TERRITORIALE L iniziativa intende favorire l integrazione delle

Dettagli

Allegato A) Gli esperti presteranno la loro opera a titolo gratuito.

Allegato A) Gli esperti presteranno la loro opera a titolo gratuito. Allegato A) REGIONE LOMBARDIA AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE ORGANIZZAZIONI DI COMMERCIO EQUO E SOLIDALE PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA CONSULTA REGIONALE PER IL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE Finalità

Dettagli

ANNO 2017 ISTRUZIONI PER LA RILEVAZIONE. A cura di: Colomba Sermoneta

ANNO 2017 ISTRUZIONI PER LA RILEVAZIONE. A cura di: Colomba Sermoneta INDAGINE MENSILE SULLA MACELLAZIONE DEL BESTIAME A CARNI BIANCHE ANNO 2017 ISTRUZIONI PER LA RILEVAZIONE A cura di: Colomba Sermoneta 1 INDICE 1.Caratteristiche dell indagine 3 2.Unità di rilevazione e

Dettagli

COMUNE DI VIAGRANDE SERVIZI DEMOGRAFICI ELENCO DEI PROCEDIMENTI Versione

COMUNE DI VIAGRANDE SERVIZI DEMOGRAFICI ELENCO DEI PROCEDIMENTI Versione L STRUTTORIA E PER 1 Iscrizione anagrafica per trasferimento residenza da altro Comune Ufficio Documenti e modulistica Registrazione 2 gg. lavorativi Definizione 45 gg. SI Clicca qui 2 Iscrizione anagrafica

Dettagli

REGOLAMENTO INTEGRALE DELL INIZIATIVA

REGOLAMENTO INTEGRALE DELL INIZIATIVA 1 REGOLAMENTO INTEGRALE DELL INIZIATIVA Promozione Gift Card Centro Commerciale CARREFOUR di Limbiate Promotrice: Consorzio degli Operatori del Centro Commerciale Carrefour di Limbiate - Via Ex SS 527-20812

Dettagli

Circolare n. 326 Roma

Circolare n. 326 Roma X Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Sede Istituto d Arte e Liceo Artistico (RMSD08201D): Via Argoli 45 Sedi Liceo Scientifico (RMPS082013):

Dettagli

Il contesto dell innovazione digitale nel settore sanitario

Il contesto dell innovazione digitale nel settore sanitario «LE PRESCRIVO UNA APP» Le frontiere della medicina digitale Il contesto dell innovazione digitale nel settore sanitario Mariano Corso Responsabile scientifico dell Osservatorio Innovazione Digitale in

Dettagli

Consiglio Comunale dei Ragazzi

Consiglio Comunale dei Ragazzi Consiglio Comunale dei Ragazzi a scuola di cittadinanza Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 17 del 27/07/2018 INDICE 1. Introduzione 2. Scopo del progetto 3. Ambiti di azione 4. Istituzione

Dettagli

(nome e cognome del Rappresentante Legale) (specificare la carica) (denominazione e/o acronimo come da Statuto)

(nome e cognome del Rappresentante Legale) (specificare la carica) (denominazione e/o acronimo come da Statuto) (intestazione e indirizzo dell Associazione) Al Sig. Sindaco del Comune di Sala Baganza Via Vittorio Emanuele II n. 34 43038 Sala Baganza (PR) Oggetto: Richiesta di iscrizione all Albo Comunale delle Associazioni

Dettagli

QUESTIONI DI GENERE FRA PROSPETTIVE FUTURE E QUESTIONI IRRISOLTE

QUESTIONI DI GENERE FRA PROSPETTIVE FUTURE E QUESTIONI IRRISOLTE Roma, 29 aprile 2017 I Seminari del Venerdì QUESTIONI DI GENERE FRA PROSPETTIVE FUTURE E QUESTIONI IRRISOLTE Tiziana Canal Di cosa parleremo.. L occupazione durante la crisi economica. Uno sguardo di genere

Dettagli

DICHIARAZIONE ATTESTANTE I SERVIZI ESERCITATI IN FORMA ASSOCIATA E LE SPESE CORRENTI E IN CONTO CAPITALE IMPEGNATE.

DICHIARAZIONE ATTESTANTE I SERVIZI ESERCITATI IN FORMA ASSOCIATA E LE SPESE CORRENTI E IN CONTO CAPITALE IMPEGNATE. ALLEGATO A ( per le sole unioni di comuni di nuova costituzione ) PE R LE UNIONI D I COMUNI COSTI TUITESI A DECORRERE D AL 1 GENN AIO... SVOLGENT I L ESERCIZIO ASSOCIATO DI FUNZIONI COMUNALI CONFERITE

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Prot. n. Rivalta di Torino, AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE INDAGINE DI MERCATO PER L INDIVIDUAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA IN ECONOMIA MEDIANTE COTTIMO FIDUCIARIO

Dettagli