FOCUS ON OTTOBRE 2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FOCUS ON OTTOBRE 2012"

Transcript

1 OTTOBRE 2012 SISTEMI IMPERMEABILIZZANTI LITOKOL PER AREE UMIDE INTERNE La normativa...1 Certificazioni...2 Proprietà dei supporti.3 DESCRIZIONI PER L APPLICAZIONE Sistema aree umide Litokol - Parte Sistema aree umide - Parte Posa di piastrelle ceramiche, pietre naturali e mosaico vetroso...14 Stuccatura delle fughe 15 Sigillature..16 Con questa trattazione tecnica vogliamo illustrare i sistemi sviluppati da Litokol S.p.A. per l impermeabilizzazione delle aree umide interne. Questi sistemi, in seguito definiti kit, sono costituiti da una combinazione di diversi prodotti, ognuno dei quali contribuisce all impermeabilità del sistema. Sono impiegati abitualmente nei paesi nordici come Svezia, Norvegia, Finlandia e Danimarca dove le tecniche costruttive e i materiali edili utilizzati, prevedono la realizzazione di uno strato protettivo impermeabile applicato tra il supporto e il rivestimento di materiale ceramico. Tale strato protettivo impedisce il passaggio di acqua negli strati sottostanti il rivestimento ceramico, garantendo una totale tenuta di ambienti umidi come bagni e box docce. Deve essere sottolineato che se le piastrelle ceramiche possono essere considerate giustamente come materiali impermeabili, le malte cementizie per fughe non lo sono, per cui non è possibile garantire l impermeabilità dell ambiente senza la presenza di uno strato impermeabile. Si consideri inoltre che in caso di movimenti strutturali degli edifici o di dilatazione dei supporti si possono creare fessurazioni che inevitabilmente comporterebbero l infiltrazione di acqua negli strati sottostanti. I sistemi impermeabilizzanti che verranno descritti di seguito sono caratterizzati da un ottima elasticità e quindi in grado di non fessurarsi a causa di questi movimenti, mantenendo inalterate le loro proprietà impermeabilizzanti. LA NORMATIVA I kit impermeabilizzanti per le aree umide interne sono regolamentati dalla direttiva tecnica europea ETAG 022 (European Technical Approval Guideline) emessa dall Organizzazione Europea per le Approvazioni Tecniche EOTA (European Organisation for Technical Approvals). L ETAG 022 contempla una serie di test con i quali si attesta la capacità di un sistema impermeabilizzante (kit) di resistere agli stress causati dai movimenti degli elementi da costruzione, all influenza dell acqua, alle variazioni di temperatura e all alcalinità dei supporti cementizi e degli adesivi cementizi. La direttiva si applica per tre diverse tipologie di rivestimenti impermeabili: Parte 1 - Kit per rivestimenti impermeabili applicati liquidi: generalmente questi kit sono costituiti da primer, membrane liquide pronte all uso o a due componenti, nastri sigillanti e guarnizioni per angoli, scarichi e passaggi di tubazioni. L applicazione avviene mediante rullo, pennello o spray seguendo una specifica procedura. Parte 2 - Kit costituiti da fogli flessibili: sono sistemi generalmente costituiti da rotoli di diversi materiali eventualmente accoppiati con strati di tessuto non tessuto e fissati al supporto con adesivi cementizi o membrane liquide. Il kit si compone anche dei nastri e delle guarnizioni di tenuta. Parte 3 - Kit costituiti da pannelli impermeabili: in questo caso ven-

2 2 FOCUS ON SISTEMI IMPERMEABILIZZANTI LITOKOL PER AREE UMIDE INTERNE gono utilizzati pannelli che per loro natura o costituzione presentano proprietà impermeabili. Anche in questo caso nel kit possono essere comprese altre tipologie di prodotti come adesivi, nastri sigillanti per giunzioni, ecc. Queste tre tipologie di rivestimenti impermeabili sono concepiti per essere applicati in ambienti umidi interni dove le variazioni di temperatura delle strutture sono comprese tra +5 C e +40 C come ad esempio: Pavimenti o pareti con occasionale esposizione diretta all acqua come ad esempio superfici ceramiche posizionate ad una certa distanza dalla zona doccia o dalla vasca da bagno. Pavimenti o pareti in box docce o intorno alla vasca da bagno utilizzate per poche volte al giorno come ad esempio nelle abitazioni private e negli hotels. Pavimenti o pareti con un esposizione all acqua più frequente o di più lunga durata rispetto al punto precedente come ad esempio aree docce in impianti sportivi pubblici o scuole. CERTIFICATI Litokol propone due kit impermeabilizzanti conformi alla direttiva europea ETAG 022 relativamente alla Parte 1 e alla Parte 2 descritte precedentemente. Entrambi i kit sono stati sottoposti ai test di verifica definiti dalla direttiva presso l istituto tedesco per il controllo dei materiali da costruzione MPA di Braunschweig. Successivamente, sulla base dei rapporti di prova, i due kit hanno ottenuto l approvazione tecnica da parte dell istituto di ricerca norvegese per l edilizia e le infrastrutture SINTEF e dall organizzazione svedese Byggkeramikrådet BKR, che si occupa della valorizzazione e dello sviluppo delle conoscenze nel settore delle costruzioni, definendo le linee guida per l installazione dei materiali ceramici e dei materiali per la posa. Questi importanti riconoscimenti certificano l affidabilità dei kit impermeabilizzanti di Litokol S.p.A secondo le più severe normative del settore ed in base alle più consolidate esperienze nel campo delle impermeabilizzazioni di aree umide. Non solo, anche per quanto riguarda le emissioni di sostanze organiche volatili (VOC) i prodotti Litokol soddisfano i requisiti delle più stringenti normative. In particolare Primer SK, Hidroflex e Litoflex K80 Export sono classificati EC1PLUS cioè prodotti a bassissima emissione in base al protocollo di prova GEV EMI- CODE. Prevedere la realizzazione di giunti di frazionamento elastici della superficie piastrellata la cui ampiezza dipenderà dal t previso, dalla loro distanza e dalla deformazione complessiva ammessa del sigillante siliconico.

3 SISTEMI IMPERMEABILIZZANTI LITOKOL PER AREE UMIDE INTERNE 3 PROPRIETA DEI SUPPORTI Per entrambi i kit impermeabilizzanti Litokol, i supporti si devono presentare assorbenti, lisci, puliti, asciutti, privi di polvere o parti distaccanti. Residui di cemento, gesso o vecchi collanti devono essere asportati meccanicamente tramite sabbiatura, abrasione o altre tecniche adatte. Eventuali avvallamenti o imperfezioni delle superfici possono essere regolarizzate e lisciate con autolivellanti o livellanti cementizi idonei tipo Litoliv Extra 15, Litoliv S40 ECO e Litoplan Rapid. Eventuali crepe (non soggette a movimenti) posso no essere riempite e sanate con la malta epossidica a due componenti Decor Primer cospargendo la superficie con sabbia asciutta sul prodotto ancora fresco. Consultare le relative schede tecniche per una corretta applicazione. Non è ammessa l applicazione dei kit impermeabilizzanti su murature o pavimentazioni grezze non livellate. I due Kit LITOKOL sono adatti anche per pavimentazioni riscaldanti. Nella tabella riportata di seguito sono indicati i valori di umidità massima consentita e i tempi di maturazione dei principali supporti. LITOLIV EXTRA 15 LITOLIV S40 ECO LITOPLAN RAPID DECOR PRIMER FONDO Autolivellante cementizio ad indurimento ed essiccamento ultrarapido a bassissima emissione di sostanze organiche volatili (VOC) per livellature di sottofondi da 1 a 15 mm. Uso interno Autolivellante cementizio a rapido indurimento ed essiccamento per livellature di sottofondi da 3 a 40 mm di spessore. Fibrorinforzato. Per interni ed esterni. Rasatura cementizia tissotropica ad indurimento e asciugamento ultrarapidi per applicazioni verticali e orizzontali in spessori variabili da 1 a 25 mm. Uso interno. Primer epossidico a 2 componenti idoneo per la preparazione dei supporti prima dell applicazione di Starlike Decor. Uso interno SUPPORTI TEMPI DI MATURAZIONE UMIDITA MASSIMA Pareti in calcestruzzo 3 mesi 2% CM Intonaco cementizio dosato in cantiere 1 settimana per cm di spessore 2% CM Intonaco cementizio premiscelato Secondo istruzioni del fabbricante 2% CM Rasature a base di Litoplan Rapid 24 ore 2% CM RIVESTIMENTI Intonaco a base gesso Secondo istruzioni del fabbricante 0,5% CM Pannelli in cartongesso Secondo istruzioni del fabbricante secco Pannelli in legno Secondo istruzioni del fabbricante secco Pannelli in fibro-cemento Secondo istruzioni del fabbricante secco Pannelli alleggeriti in polistirene estruso rivestiti superficialmente Secondo istruzioni del fabbricante secco PAVIMENTI Soletta in calcestruzzo 3 mesi 2% CM Massetto cementizio tradizionale con o senza impianto di riscaldamento Massetto cementizio a base LITOCEM con o senza impianto di riscaldamento 28 giorni 2% CM 24 ore 2% CM Massetto in anidrite Secondo istruzioni del fabbricante 0,5% CM Livellature a base di Litoliv Extra 15, Litoliv S40 ECO, Litoplan rapid 24 ore 2% CM CM Igrometro a carburo Prevedere la realizzazione di giunti di frazionamento

4 SISTEMI IMPERMEABILIZZANTI LITOKOL PER AREE UMIDE INTERNE 4 PARTE 1 - KIT PER RIVESTIMENTI IMPERMEABILI APPLICATI LIQUIDI 12 - SILICONE 11 - LITOCHROM 1-6 o STARLIKE 10 - PIASTRELLE CERAMICHE 9 - LITOFLEX K80 EXPORT 8 - HIDROFLEX (2^ mano) 7 - LITOBAND SK guarnizioni per tubi 6 - LITOBAND SK tape 5 - LITOBAND SK angolo interno 4 - HIDROFLEX (1^ mano) 3 - LITOBAND SK - Guarnizione per scarico 2 - PRIMER SK 1 - MASSETTO

5 PARTE 1 - KIT PER RIVESTIMENTI IMPERMEABILI APPLICATI LIQUIDI 5 PRIMER SK HIDROFLEX LITOBAND SK Tape LITOFLEX K80 EXPORT Primer impermabilizzante in dispersione acquosa per aree umide interne. Prodotto a bassissima emissione di sostanze organiche volatili. Membrana liquida pronta all uso elastica per l impermeabilizzazione di ambienti umidi interni. Prodotto a bassissima emissione di sostanze organiche volatili. Nastro sigillante in tessuto di polipropilene con all interno un elastometro termoplastico impermeabile. Adesivo cementizio ad alte prestazioni a scivolamento verticale nullo e con tempo aperto allungato per la posa di piastrelle ceramiche. Prodotto a bassissima emissione di sostanze organiche volatili. LITOBAND SK Pipe collars Guarnizioni per tubi. LITOBAND SK CORNERS IC e EC (INTERNO-ESTERNO) Nastro sigillante per angoli interni (IC) e angoli esterni (EC). LITOBAND SK Self-Adhesive Drains Collar Guarnizione per scarico in butile autoadesivo. Formato 370x370 mm. Formato 120x120 mm 250x250 mm 250x250 mm Diametro zona flessibile 25 mm 65 mm 130 mm Diametro foro 8 mm 35 mm 65 mm Diametro tubi mm mm 125 mm 1 2 Accertarsi innanzitutto che le condizioni climatiche all interno del cantiere siano idonee per l applicazione dei prodotti. In particolare la temperatura deve essere compresa tra +10 C e +25 C. Evitare l applicazione dei prodotti in ambienti con un tasso di umidità atmosferica troppo elevato che comporterebbe un allungamento dei tempi di essiccazione. Controllare inoltre che non vi siano condizioni favorevoli per la formazione di condensa sulle superfici. Agitare la confezione e applicare il Primer SK mediante rullo o pennello direttamente sul supporto da impermeabilizzare in due mani successive con un consumo di 150 g/m 2 per mano. La seconda mano deve essere applicata quando la prima è asciutta e cioè a distanza di circa 30 minuti a seconda delle condizioni climatiche di temperatura. Con questa quantità applicata di Primer SK, in combinazione con la membrana liquida Hidroflex si otterrà un resistenza alla diffusione del vapore acqueo Sd > 1X10 6 s/m PRIMER SK

6 PARTE 1 - KIT PER RIVESTIMENTI IMPERMEABILI APPLICATI LIQUIDI 6 3 Dopo il completo essiccamento della seconda mano di Primer SK (circa 2 ore alla temperatura di +23 C), applicare la membrana liquida Hidroflex con un pennello in corrispondenza degli angoli ed installare gli angoli interni ed esterni Litoband SK Corners IC e EC esercitando una buona pressione sullo strato di membrana fresca, evitando la formazione di bolle d aria o pieghe HIDROFLEX LITOBAND SK Corners Allo stesso modo installare il nastro sigillante Litoband SK Tape preventivamente tagliato a misura, sullo strato fresco di Hidroflex in corrispondenza di tutti gli angoli tra parete/parete e parete/pavimento sovrapponendolo di alcuni centimetri sugli angoli Litoband SK Corners IC e EC installati precedentemente. Esercitare una buona pressione evitando la formazione di bolle d aria o pieghe LITOBAND SK Tape Per la sigillatura delle tubazioni a pavimento e parete installare gli accessori Litoband SK Pipes Collar dell idoneo diametro su uno strato fresco di Hidroflex esercitando una buona pressione evitando la formazione di bolle d aria o pieghe PRIMER SK HIDROFLEX (1^ mano) LITOBAND SK Pipe collars LITOBAND SK Pipe collars HIDROFLEX (2^ mano) LITOFLEX K80 EXPORT Piastrelle ceramiche

7 7 6 FOCUS ON PARTE 1 - KIT PER RIVESTIMENTI IMPERMEABILI APPLICATI LIQUIDI Gli scarichi a pavimento devono essere sigillati con il foglio in butile autoadesivo Litoband SK Self-Adhesive Drains Collar fatto aderire direttamente sullo strato di Primer SK, dopo aver realizzato con il cutter un foro centrale con un diametro idoneo al formato dello scarico. Per il foro servirsi eventualmente del taglierino fornito in dotazione da alcuni produttori di scarichi. Il foglio in butile autoadesivo deve essere risvoltato all interno dello scarico come mostrato in figura. Evitare anche in questo caso la formazione di bolle d aria o pieghe. LITOBAND SK Self-adhesive drains collar Guarnizione per scarichi Anello di tenuta 3 - HIDROFLEX 3 - HIDROFLEX 2 - LITOBAND SK Self-adhesive drains collar 1 - PRIMER SK Scarico 2 - LITOBAND SK Self-adhesive drains collar 1 - PRIMER SK Anello di tenuta

8 8 7 FOCUS ON PARTE 1 - KIT PER RIVESTIMENTI IMPERMEABILI APPLICATI LIQUIDI Applicare una prima mano di Hidroflex con rullo o pennello nella quantità di 1,15 kg/m 2 sulla superficie precedentemente trattata con Primer SK, coprendo completamente l area da impermeabilizzare compresi gli accessori Litoband SK precedentemente installati. 8 Dopo l asciugamento della prima mano di Hidroflex (circa 2 ore in condizioni favorevoli di temperatura e umidità ambientale), applicarne una seconda utilizzando la stessa quantità ottenendo un consumo totale di 2,3 kg/m 2. Con questa quantità lo spessore finale secco di Hidroflex risulta pari a 1 mm. Aspettare il completo asciugamento della seconda mano prima di procedere con la posa delle piastrelle ceramiche. Per uno spessore finale di 1 mm il tempo totale di essiccamento ad una temperatura di +23 C è di circa 16 ore.

9 SISTEMI IMPERMEABILIZZANTI LITOKOL PER AREE UMIDE INTERNE 9 PARTE 2 - KIT COSTITUITI DA FOGLI FLESSIBILI 13 - SILICONE 12 - LITOCHROM 1-6 o STARLIKE 11 - PIASTRELLE CERAMICHE 10 - LITOFLEX K80 EXPORT 9 - HIDROFLEX (3^ mano) 8- LITOBAND SK - Guarnizioni per tubi 7 - LITOBAND tape 6 - LITOBAND SK angolo interno 5 - HIDROFLEX (2^ mano) 4 - LITOBAND SK - Guarnizione per scarico 3 - LITOPROOF 2 - HIDROFLEX (1^ mano) 1 - MASSETTO

10 PARTE 2 - KIT COSTITUITI DA FOGLI FLESSIBILI 10 LITOPROOF HIDROFLEX LITOFLEX K80 EXPORT Membrana impermeabile e isolante per locali umidi interni composta da due strati esterni in TNT (Tessuto Non Tessuto) in polipropilene e uno strato interno di polietilene. Membrana liquida pronta all uso elastica per l impermeabilizzazione di ambienti umidi interni. Prodotto a bassissima emissione di sostanze organiche volatili. LITOBAND Tape Nastro impermeabilizzante in tessuto di poliestere con interno in butile. Adesivo cementizio ad alte prestazioni a scivolamento verticale nullo e con tempo aperto allungato per la posa di piastrelle ceramiche. Prodotto a bassissima emissione di sostanze organiche volatili. LITOBAND SK Pipe collars Guarnizioni per tubi. LITOBAND SK CORNERS IC and EC (INTERNO-ESTERNO) Nastro sigillante per angoli interni (IC) e angoli esterni (EC). LITOBAND SK Self-Adhesive Drains Collar Guarnizione per scarico in butile autoadesivo. Formato 370x370 mm.. Formato 120x120 mm 250x250 mm 250x250 mm Diametro zona flessibile 25 mm 65 mm 130 mm Diametro foro 8 mm 35 mm 65 mm Diametro tubi mm mm 125 mm 1 2 Accertarsi innanzitutto che le condizioni climatiche all interno del cantiere siano idonee per l applicazione dei prodotti. In particolare la temperatura deve essere compresa tra +5 C e +30 C. Evitare l applicazione dei prodotti in ambienti con un tasso di umidità atmosferica troppo elevato che comporterebbe un allungamento dei tempi di essiccazione. Controllare inoltre che non vi siano condizioni favorevoli alla formazione di condensa sulle superfici. Tagliare preventivamente il telo impermeabilizzante Litoproof in base alla lunghezza delle aree da impermeabilizzare (parete e pavimento). 3 Applicare la membrana liquida Hidroflex mediante rullo sul supporto da impermeabilizzare nella quantità di circa 1 kg/m 2 e stendere immediatamente il telo di Litoproof prima che la membrana abbia formato la pellicola superficiale. Prestare molta cura nella stesura del telo evitando la comparsa di pieghe. Aiutarsi con una spatola liscia per fare aderire completamente il telo sulla membrana liquida facendo fuoriuscire l aria. HIDROFLEX

11 PARTE 2 - KIT COSTITUITI DA FOGLI FLESSIBILI 11 4 Durante la posa in opera, i teli di Litoproof devono essere accostati uno all altro. 5 In corrispondenza degli scarichi o passaggi delle tubazioni ritagliare il telo di Litoproof del diametro necessario. HIDROFLEX 6 Applicare la membrana liquida Hidroflex con un pennello in corrispondenza degli angoli ed installare gli angoli interni ed esterni Litoband SK Corners IC e EC esercitando una buona pressione sullo strato di membrana fresca, evitando la formazione di bolle d aria o pieghe. 7 Allo stesso modo installare il nastro sigillante Litoband Tape preventivamente tagliato a misura, sullo strato fresco di Hidroflex in corrispondenza di tutti gli angoli tra parete/parete e parete/pavimento sovrapponendolo di alcuni centimetri sugli angoli Litoband SK Corners IC e EC installati precedentemente. Esercitare una buona pressione evitando la formazione di bolle d aria o pieghe. LITOBAND Tape

12 PARTE 2 - KIT COSTITUITI DA FOGLI FLESSIBILI 12 8 Sigillare le giunzioni tra i teli di Litoproof accostati applicando uno strato di Hidroflex in corrispondenza delle giunzioni largo almeno 14 centimetri e sovrapponendo il nastro sigillante Litoband Tape. Esercitare una buona pressione evitando la formazione di bolle d aria o pieghe. 9 strato Per la sigillatura delle tubazioni a pavimento e parete installare gli accessori Litoband SK Pipes Collar dell idoneo diametro su uno fresco di Hidroflex esercitando una buona pressione evitando la formazione di bolle d aria o pieghe. LITOBAND SK Pipe collars

13 13 FOCUS ON PARTE 2 - KIT COSTITUITI DA FOGLI FLESSIBILI 10 Gli scarichi a pavimento devono essere sigillati con il foglio in butile autoadesivo Litoband SK Self-Adhesive Drains Collar incollato direttamente sul telo di Litoproof, dopo aver realizzato con il cutter un foro centrale con un diametro idoneo al formato dello scarico. Per il foro servirsi eventualmente del taglierino fornito in dotazione da alcuni produttori di scarichi. Il foglio in butile autoadesivo deve essere risvoltato all interno dello scarico come mostrato in figura. Evitare anche in questo caso la formazione di bolle d aria o pieghe. LITOBAND SK Self-adhesive drains collar Guarnizione Per scarico. Anello di tenuta 4 - HIDROFLEX 1 - HIDROFLEX 4- HIDROFLEX 3 - LITOBAND SK Self-adhesive drains collar 2 - LITOPROOF Scarico 3 - LITOBAND SK Self-adhesive drains collar 2 - LITOPROOF 1 - HIDROFLEX Anello di tenuta

14 PARTE 2 - KIT COSTITUITI DA FOGLI FLESSIBILI Applicare uno strato di membrana liquida Hidroflex con pennello o rullo in corrispondenza degli angoli, dei passaggi delle tubazioni, degli scarichi e delle giunzioni tra i teli in modo da annegare tutti gli accessori Litoband SK. La membrana liquida Hidroflex deve ricoprire un area più larga di qualche centimetro di quella degli accessori. Aspettare il completo asciugamento della membrana liquida Hidroflex prima di procedere con la posa delle piastrelle ceramiche (circa 16 ore alla temperatura di +23 C) POSA DI PIASTRELLE CERAMICHE, PIETRE NATURALI E MOSAICO VETROSO Nella tabella riportata di seguito sono indicati gli adesivi per la posa di piastrelle ceramiche, pietre naturali e mosaici vetrosi idonei per entrambi i kit impermeabilizzanti Litokol esposti precedentemente. La scelta dell adesivo viene eseguita tenendo conto anche del formato degli elementi ceramici da installare. LITOFLEX K80 EXPORT SUPERFLEX K77 LITOSTONE K99 LITOPLUS K55 LITOELASTIC Parte 1 Kit per rivestimenti impermeabili applicati liquidi. Piastrelle ceramiche con formato fino a 2025 cm 2 Piastrelle ceramiche con formato superiore a 2025 cm 2 Pietre naturali stabili all umidità Pietre naturali mediamente stabili all umidità Marmi ricomposti o pietre naturali fortemente instabili all umidità Mosaici vetrosi Prodotto consigliato. LITOFLEX K80 EXPORT Adesivo cementizio bianco o grigio ad alte prestazioni con tempo aperto allungato e scivolamento verticale nullo di classe C2TE. SUPERFLEX K77 - Adesivo cementizio bianco o grigio ad alte prestazioni con tempo aperto allungato, scivolamento verticale nullo, deformabile di classe C2TE-S1. LITOSTONE K99 Adesivo cementizio bianco ad alte prestazioni a indurimento rapido con tempo aperto allungato di classe C2FE. LITOPLUS K55 - Adesivo cementizio bianco ad alte prestazioni con tempo aperto allungato e scivolamento verticale nullo di classe C2TE. LITOELASTIC Adesivo reattivo a due componenti bianco ad alte prestazioni a scivolamento verticale nullo di classe R2T. 1 2 Parte 2 Kit costituiti da fogli flessibili 1 2 3

15 SISTEMI IMPERMEABILIZZANTI LITOKOL PER AREE UMIDE INTERNE 15 STUCCATURA DELLE FUGHE Per la posa di materiale ceramico e pietre naturali in ambienti umidi dove è stato realizzato precedentemente uno strato impermeabilizzante non è consentita la posa accostata, ma deve sempre essere realizzata una fuga di ampiezza proporzionata al formato delle piastrelle ceramiche o delle lastre in pietra naturale. Prima della stuccatura, eventuali distanziatori in plastica devono essere rimossi. Per il riempimento delle fughe Litokol propone due tipologie di malte per fughe: LITOCHROM 1-6 Malta cementizia per fughe ad alte prestazioni con assorbimento d acqua ridotto ed elevata resistenza all abrasione di classe CG2WA secondo la normativa EN Il prodotto è disponibile in 20 colorazioni. LITOCHROM STARLIKE Malta epossidica a due componenti per fughe ad alte prestazioni ed elevata pulibilità di classe RG secondo la normativa EN Il prodotto è disponibile in 30 colorazioni base alle quali aggiungendo gli additivi Galaxy, Spotlight, Gold e Night vision, si ottiene una gamma colorimetrica vastissima. Sono inoltre disponibili 5 colorazioni della serie Metallic Collection. LITOCHROM STARLIKE DEFENDER Malta epossidica a due componenti antiacida ad alte prestazioni ed elevata pulibilità di classe RG secondo la normativa EN Caratterizzata da proprietà antibatteriche e antimuffa testate e certificate. Idonea per l incollaggio e la stuccatura di piastrelle ceramiche e mosaici in ambienti con elevati requisiti igienici con fughe da 1 a 15 mm di ampiezza. Raggiunge il 99,9% di abbattimento delle cariche batteriche. Particolarmente indicata in abbinamento a piastrelle antibatteriche. Disponibile in 7 colorazioni

16 SISTEMI IMPERMEABILIZZANTI LITOKOL PER AREE UMIDE INTERNE 16 SIGILLATURE Per la sigillatura degli angoli tra pavimento/parete, parete/parete e per i sanitari, Litokol, grazie alla sua collaborazione con OTTO- CHEMIE, azienda leader del settore è in grado di proporre i sigillanti siliconici a reticolazione acetica OTTOSEAL S100 e S105 disponibili in tutte le colorazioni delle malte per fughe Litochrom 1-6, Litochrom Starlike e Litochrom Starlike DEFENDER. In questo modo è possibile abbinare il colore delle sigillature al colore delle fughe. La gamma si compone anche del sigillante siliconico a reticolazione neutra OTTOSEAL S70 indicato per le pietre naturali, del pulitore per giunti OTTO Cleaner T, del primer promotore di adesione OTTO Primer 1216 e degli agenti liscianti X-GL specifico per le ceramiche e X-GLM per le pietre naturali. Da sottolineare che tutti i sigillanti OTTO-Chemie contengono specifici additivi fungicidi e batteriostatici. 1 - Pulizia del giunto con OTTO Cleaner T. 2 - Inserimento del cordone LITOGAP. 3 - Applicazione di OTTO PRIMER Sigillatura del giunto con OTTOSEAL S100/ Applicazione dell agente lisciante X-GL. 6 - Lisciatura del giunto con OTTO - FUGENFUX. 7 - Mascheratura dello scarico con nastro adesivo. 8 - Riempimento del giunto con OTTOSEAL S100/ Lisciatura del giunto con l attrezzo OTTO - FUGENFUX Rimozione del nastro adesivo Risultato finale della sigillatura dello scarico. Un prezioso aiuto per il tuo lavoro: consulta e scarica gli approfondimenti tecnici FOCUS ON dal sito LITOKOL S.p.A. Via G. Falcone 13/ Rubiera (RE) Italy Tel: Fax: info@litokol.it

CARATTERISTICHE TECNICHE

CARATTERISTICHE TECNICHE Mapeguard WP System MEMBRANA IMPERMEABILIZZANTE E ANTIFRATTURA ALCALI-RESISTENTE CHE PERMETTE L APPLICAZIONE DI PAVIMENTAZIONI IN CERAMICA, MATERIALE LAPIDEO E LVT Prodotti del sistema: Mapeguard WP 200,

Dettagli

MEMBRANA IMPERMEABILIZZANTE E ANTIFRATTURA ALCALI-RESISTENTE CHE PERMETTE L APPLICAZIONE DI PAVIMENTAZIONI IN CERAMICA E MATERIALE LAPIDEO

MEMBRANA IMPERMEABILIZZANTE E ANTIFRATTURA ALCALI-RESISTENTE CHE PERMETTE L APPLICAZIONE DI PAVIMENTAZIONI IN CERAMICA E MATERIALE LAPIDEO Mapeguard WP System MEMBRANA IMPERMEABILIZZANTE E ANTIFRATTURA ALCALI-RESISTENTE CHE PERMETTE L APPLICAZIONE DI PAVIMENTAZIONI IN CERAMICA E MATERIALE LAPIDEO Prodotti del sistema: Mapeguard WP 200, Mapeguard

Dettagli

LA POSA DELLE LASTRE SOTTILI IN GRES PORCELLANATO

LA POSA DELLE LASTRE SOTTILI IN GRES PORCELLANATO GENNAIO 2012 1 LA POSA DELLE IN GRES PORCELLANATO Sommario: Introduzione 1 Supporti 3 Posa e stuccatura delle lastre Scelta dell adesivo Consigli per la posa 4 5-6 7 Sostenibilità è il concetto che sempre

Dettagli

POSA DEI RIVESTIMENTI IN PIETRA RICOSTRUITA

POSA DEI RIVESTIMENTI IN PIETRA RICOSTRUITA 80 POSA DEI RIVESTIMENTI IN PIETRA RICOSTRUITA 81 INTRODUZIONE Le pietre ricostruite sono un materiale innovativo, leggero ed ecologico: dato il loro modesto peso non appesantiscono le strutture; inoltre

Dettagli

POSA E STUCCATURA DEI MOSAICI. In questo numero di Focus on desideriamo

POSA E STUCCATURA DEI MOSAICI. In questo numero di Focus on desideriamo SETTEMBRE/OTTOBRE 2011 1 POSA E STUCCATURA DEI MOSAICI SOMMAR I O: Introduzione 1 Verifica dei supporti 2 La posa 3 Classi dei prodotti in base alla norma 4 UNI EN 12004 La stuccatura 5 In questo numero

Dettagli

POSA DEI RIVESTIMENTI IN PIETRA RICOSTRUITA

POSA DEI RIVESTIMENTI IN PIETRA RICOSTRUITA 68 POSA DEI RIVESTIMENTI IN PIETRA RICOSTRUITA 69 INTRODUZIONE Le pietre ricostruite sono un materiale innovativo, leggero ed ecologico: dato il loro modesto peso non appesantiscono le strutture; inoltre

Dettagli

TECNICHE DI POSA SU MASSETTI AUTOLIVELLANTI

TECNICHE DI POSA SU MASSETTI AUTOLIVELLANTI 74 TECNICHE DI POSA SU MASSETTI AUTOLIVELLANTI 75 I MASSETTI AUTOLIVELLANTI - NATURA E TIPOLOGIE PIÙ DIFFUSE Essenzialmente sono di due tipi: A base cemento A base anidrite (solfato di gesso anidro) Il

Dettagli

SISTEMA NAVI CERCOL CERCOL

SISTEMA NAVI CERCOL CERCOL 2 SISTEMA NAVI 3 Introduzione All interno di imbarcazioni, dagli yacht privati alle grandi navi da crociera, gli acciai strutturali ed inossidabili costituiscono la grande maggioranza dei sottofondi degli

Dettagli

LA POSA DEL MOSAICO - manuale di istruzioni

LA POSA DEL MOSAICO - manuale di istruzioni LA POSA DEL MOSAICO - manuale di istruzioni OPERAZIONI PRELIMINARI Il presente manuale si avvale delle informazioni gentilmente fornite da Litokol S.p.A. Prima di procedere con qualsiasi operazione è fondamentale

Dettagli

OTTOSEAL S100 OTTOSEAL S105

OTTOSEAL S100 OTTOSEAL S105 SIGILLANTI SILICONICI PER PIASTRELLE CERAMICHE E PIETRE NATURALI PER LA SIGILLATURA DI GIUNTI DI RACCORDO E GIUNTI DI DILATAZIONE OTTOSEAL S100 OTTOSEAL S105 SIGILLANTI SILICONICI MONOCOMPONENTI A POLIMERIZZAZIONE

Dettagli

INDICAZIONI DI POSA SISTEMA ACUSTICO ANTICALPESTIO PRIMATE PHONOFLOOR INDICE

INDICAZIONI DI POSA SISTEMA ACUSTICO ANTICALPESTIO PRIMATE PHONOFLOOR INDICE ISOLAMENTO ACUSTICO SISTEMA ACUSTICO ANTICALPESTIO PRIMATE PHONOFLOOR In caso di ristrutturazioni, ove non si possa intervenire con la realizzazione dell isolamento acustico sotto massetto, o per migliorare

Dettagli

È il sistema per rifare l impermeabilizzazione di BALCONI e TERRAZZE senza DEMOLIRE la vecchia pavimentazione.

È il sistema per rifare l impermeabilizzazione di BALCONI e TERRAZZE senza DEMOLIRE la vecchia pavimentazione. È il sistema per rifare l impermeabilizzazione di BALCONI e TERRAZZE senza DEMOLIRE la vecchia pavimentazione. È un sistema pratico, semplice ed economico, studiato nei minimi particolari ed ormai abbondantemente

Dettagli

MASTER LIGHT C2TE.

MASTER LIGHT C2TE. MASTER LIGHT Adesivo professionale alleggerito, monocomponente cementizio, migliorato, con scivolamento ridotto e con tempo aperto allungato per la posa di piastrelle C2TE www.vimark.com Vimark S.r.l.

Dettagli

Shower System 4 LVT 1,2,3 PRODOTTI PER RESILIENTI

Shower System 4 LVT 1,2,3 PRODOTTI PER RESILIENTI Shower System 4 LVT 1,2,3 PRODOTTI PER RESILIENTI 2 SHOWER SYSTEM 4 LVT 1,2,3 Posa di LVT a pavimento e parete nelle docce? Finalmente è possibile con la linea di prodotti Mapei 4 LVT. La navigata esperienza

Dettagli

MASTER FLEX C2TE.

MASTER FLEX C2TE. MASTER FLEX Adesivo professionale monocomponente cementizio, migliorato, con scivolamento ridotto e con tempo aperto allungato per la posa di piastrelle C2TE www.vimark.com Vimark S.r.l. Giugno 2017 -

Dettagli

QUANTITATIVO PER CONFEZIONE

QUANTITATIVO PER CONFEZIONE ACUSTIC BAND F FORMATI ALTEZZA ROTOLO SPESSORE LUNGHEZZA QUANTITATIVO PER CONFEZIONE INFORMAZIONI TECNICHE CARATTERISTICHE TECNICHE ACUSTIC BAND F è la guarnizione di tenuta al rumore, all aria, all acqua

Dettagli

SOVRAPPOSIZIONE CON GRES PORCELLANATO DI GRANDE FORMATO

SOVRAPPOSIZIONE CON GRES PORCELLANATO DI GRANDE FORMATO 100 SOVRAPPOSIZIONE CON GRES PORCELLANATO DI GRANDE FORMATO 101 INTRODUZIONE Sempre più spesso in fase di ristrutturazione si ha l esigenza di ripristinare vecchie pavimentazioni in modo veloce, senza

Dettagli

PRESTAZIONI ECCELLENTI ED ESTREMA FACILITÀ D USO

PRESTAZIONI ECCELLENTI ED ESTREMA FACILITÀ D USO PRESTAZIONI ECCELLENTI ED ESTREMA FACILITÀ D USO Su qualsiasi superficie e in qualunque condizione climatica, anche in presenza di umidità, la nostra Linea Adesivi e Sigillanti garantisce performance eccezionali.

Dettagli

CREA I MIGLIORI COLLEGAMENTI MANO DI FONDO INFORMAZIONI PRODOTTI. ARDEX P 51 Mano di fondo a dispersione. ARDEX PREMIUM P 52 Mano di fondo concentrata

CREA I MIGLIORI COLLEGAMENTI MANO DI FONDO INFORMAZIONI PRODOTTI. ARDEX P 51 Mano di fondo a dispersione. ARDEX PREMIUM P 52 Mano di fondo concentrata 62 CREA I MIGLIORI COLLEGAMENTI MANO DI FONDO INFORMAZIONI PRODOTTI ARDEX P 51 Mano di fondo a dispersione ARDEX PREMIUM P 52 Mano di fondo concentrata ARDEX P 4 Mano di fondo multifunzionale rapida ARDEX

Dettagli

MANUALE DI POSA by 1/5 V1-17

MANUALE DI POSA by 1/5 V1-17 MANUALE DI POSA by Questo documento tecnico si propone di fornire le indicazioni per la scelta dei materiali (adesivi e malte per la sigillatura delle fughe) idonei per la posa delle lastre Vetrite prodotte

Dettagli

PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI

PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI Pagina 1 di 5 NATURA DEL PRODOTTO Impermeabilizzante liquido elastomerico colorato a base acquosa fibrorinforzata dalle eccezionali caratteristiche di resistenza e durabilità. Ideale anche per ampie superfici,

Dettagli

ARREDO URBANO: REALIZZAZIONE DI MARCIAPIEDI

ARREDO URBANO: REALIZZAZIONE DI MARCIAPIEDI 122 ARREDO URBANO: REALIZZAZIONE DI MARCIAPIEDI 123 PREPARAZIONE DEI SUPPORTI Sul terreno stabilizzato, realizzare una massicciata di ghiaia in opportuna granulometria, spessore almeno 20 cm. Applicare

Dettagli

SIGILLANTI SILICONICI MONOCOMPONENTI A POLIMERIZZAZIONE ACETICA SIGILLANTI IN CARTUCCIA

SIGILLANTI SILICONICI MONOCOMPONENTI A POLIMERIZZAZIONE ACETICA SIGILLANTI IN CARTUCCIA SIGILLANTI SILICONICI MONOCOMPONENTI A POLIMERIZZAZIONE ACETICA Sigillanti siliconici a reticolazione acetica monocomponenti. Ottima resistenza alle intemperie, all invecchiamento e ai raggi UV. Contengono

Dettagli

PRESTAZIONI ECCELLENTI ED ESTREMA FACILITÀ D USO

PRESTAZIONI ECCELLENTI ED ESTREMA FACILITÀ D USO PRESTAZIONI ECCELLENTI ED ESTREMA FACILITÀ D USO Su qualsiasi superfi cie e in qualunque condizione climatica, anche in presenza di umidità, la nostra Linea Adesivi e Sigillanti garantisce performance

Dettagli

MASTER FAST C2FT. Adesivo professionale monocomponente cementizio, migliorato, a presa rapida e scivolamento ridotto per la posa di piastrelle

MASTER FAST C2FT. Adesivo professionale monocomponente cementizio, migliorato, a presa rapida e scivolamento ridotto per la posa di piastrelle MASTER FAST Adesivo professionale monocomponente cementizio, migliorato, a presa rapida e scivolamento ridotto per la posa di piastrelle C2FT konstruktive leidenschaft 03.2017 Vimark 2 6 DESCRIZIONE COMPOSIZIONE

Dettagli

ARREDO URBANO: REALIZZAZIONE DI MARCIAPIEDI

ARREDO URBANO: REALIZZAZIONE DI MARCIAPIEDI 126 ARREDO URBANO: REALIZZAZIONE DI MARCIAPIEDI 127 PREPARAZIONE DEI SUPPORTI Sul terreno stabilizzato, realizzare una massicciata di ghiaia in opportuna granulometria, spessore almeno 20 cm. Applicare

Dettagli

SIGILLANTI SILICONICI MONOCOMPONENTI A POLIMERIZZAZIONE ACETICA SIGILLANTI IN CARTUCCIA

SIGILLANTI SILICONICI MONOCOMPONENTI A POLIMERIZZAZIONE ACETICA SIGILLANTI IN CARTUCCIA SIGILLANTI SILICONICI MONOCOMPONENTI A POLIMERIZZAZIONE ACETICA Sigillanti siliconici a reticolazione acetica monocomponenti. Ottima resistenza alle intemperie, all invecchiamento e ai raggi UV. Contengono

Dettagli

Sigillanti siliconici 79

Sigillanti siliconici 79 Sommario L azienda 2 Norme e classificazioni 6 Sinottici per la scelta degli adesivi 9 Sistemi di posa 15 Prodotti per la preparazione dei supporti 33 Guida all utilizzo 34 Litocem 38 Litocem Pronto 39

Dettagli

NovitÁ. Sealing Solutions. Sealing Solutions

NovitÁ. Sealing Solutions. Sealing Solutions NovitÁ 150 NovitÁ (Membrana auto adesiva sigillante) SAM SAM è un rivoluzionario sistema di sigillatura auto adesivo, offre un sicuro sigillamento in abbinamento al piatto doccia Easy Drain. Con questo

Dettagli

MASTER FAST C2FT. Adesivo professionale monocomponente cementizio, migliorato, a presa rapida e scivolamento ridotto per la posa di piastrelle

MASTER FAST C2FT. Adesivo professionale monocomponente cementizio, migliorato, a presa rapida e scivolamento ridotto per la posa di piastrelle MASTER FAST Adesivo professionale monocomponente cementizio, migliorato, a presa rapida e scivolamento ridotto per la posa di piastrelle C2FT www.vimark.com Vimark S.r.l. Agosto 2017 - Pagina 2 6 DESCRIZIONE

Dettagli

TECNICHE DI POSA IN FACCIATA ESTERNA

TECNICHE DI POSA IN FACCIATA ESTERNA 6 TECNICHE DI POSA IN FACCIATA ESTERNA 7 SOLLECITAZIONI DELLE FACCIATE La causa principale dei distacchi dei materiali ceramici in facciata esterna è da attribuire all assenza e/o al non corretto posizionamento

Dettagli

Malte epossidiche antiacide per la stuccatura e la posa di piastrelle: Gamma Kerapoxy

Malte epossidiche antiacide per la stuccatura e la posa di piastrelle: Gamma Kerapoxy Malte epossidiche antiacide per la stuccatura e la posa di piastrelle: Gamma Kerapoxy Gamma Kerapoxy La gamma Kerapoxy è stata arricchita con nuovi prodotti per l incollaggio e la stuccatura di piastrelle

Dettagli

POSA DEL GRES PORCELLANATO IN STRATO SOTTILE

POSA DEL GRES PORCELLANATO IN STRATO SOTTILE 60 POSA DEL GRES PORCELLANATO IN STRATO SOTTILE 61 INTRODUZIONE Le tecnologie sempre più all avanguardia nel campo delle piastrelle ceramiche hanno permesso, negli ultimi anni, di ottenere piastrelle in

Dettagli

Mapelastic AquaDefense

Mapelastic AquaDefense Mapelastic AquaDefense PRODOTTI PER IMPERMEABILIZZARE Pronto all uso! Mapelastic AquaDefense La difesa rapida contro l acqua Mapelastic AquaDefense La difesa rapida contro l acqua Membrana liquida elastica

Dettagli

adesivi per ceramiche e materiali lapidei TEKNO KOLL TEKNO GRIP

adesivi per ceramiche e materiali lapidei TEKNO KOLL TEKNO GRIP adesivi per ceramiche e materiali lapidei TEKNO KOLL TEKNO GRIP Antebiago propone una linea di Adesivi formulati per soddisfare ogni tipo di esigenza e di necessità da parte di Committenti e Posatori.

Dettagli

MANUALE DI POSA DEL RESINATORE

MANUALE DI POSA DEL RESINATORE MANUALE DI POSA DEL RESINATORE 1 SPAZIOCONTINUO presenta la nuova gamma di superfici continue in resina, caratterizzate da effetti decorativi di grande pregio, che incontrano le attuali tendenze estetiche

Dettagli

FOCUSON. La posa dei rivestimenti ceramici in facciata

FOCUSON. La posa dei rivestimenti ceramici in facciata FOCUSON La posa dei rivestimenti ceramici in facciata 01 INDICE Introduzione 03 Intonaco cementizio o calcestruzzo..03 Rivestimento a cappotto. 05 Come si calcola la variaione dimensionale delle piastrelle?

Dettagli

CREA I MIGLIORI COLLEGAMENTI MANO DI FONDO INFORMAZIONI PRODOTTI. ARDEX P 51 Mano di fondo a dispersione. ARDEX PREMIUM P 52 Mano di fondo concentrata

CREA I MIGLIORI COLLEGAMENTI MANO DI FONDO INFORMAZIONI PRODOTTI. ARDEX P 51 Mano di fondo a dispersione. ARDEX PREMIUM P 52 Mano di fondo concentrata 68 CREA I MIGLIORI COLLEGAMENTI MANO DI FONDO INFORMAZIONI PRODOTTI ARDEX P 51 Mano di fondo a dispersione ARDEX PREMIUM P 52 Mano di fondo concentrata ARDEX P 4 Mano di fondo multifunzionale rapida ARDEX

Dettagli

AQUAFIN -2K/M LA FLESSIBILITA NELL IMPERMEABILIZZAZIONE

AQUAFIN -2K/M LA FLESSIBILITA NELL IMPERMEABILIZZAZIONE AQUAFIN -2K/M LA FLESSIBILITA NELL IMPERMEABILIZZAZIONE Pagina 1 di PRODOTTO AQUAFIN -2K/M protegge ed impermeabilizza. Ideale per l'impermeabilizzazione e la copertura di una grande varietà di progetti.

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE

CARATTERISTICHE TECNICHE 11 AQUAFIRE Lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato. Anisotropo. Utilizzo Civile ed industriale. Caratteristiche Leggerissima, altamente isolante, è la lastra che si taglia più facilmente sul mercato,

Dettagli

Il sistema Mapelastic Turbo

Il sistema Mapelastic Turbo Il sistema Mapelastic Turbo PRODOTTI PER IMPERMEABILIZZARE Gennaio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre L impermeabilizzante RAPIDO per TUTTE le STAGIONI 2 Normativa

Dettagli

No. ARTICOLO colore imballaggio imballaggio fr./sacco fr./sacco grigio bianco

No. ARTICOLO colore imballaggio imballaggio fr./sacco fr./sacco grigio bianco LEGAMI IDRAULICI E COLLANTI - PRODOTTI MAPEI COLLE E STUCCHI KERABOND T Adesivo in polvere per la posa di pavimenti e rivestimenti in ceramica, sia per interno che per esterno, oppure per l incollaggio

Dettagli

SCHEDA TECNICA. KLABER RAX 200 Rasante cementizio extra fine

SCHEDA TECNICA. KLABER RAX 200 Rasante cementizio extra fine KLABER RAX 200 Rasante cementizio extra fine SCHEDA TECNICA Utilizzo KLABER RAX 200: rasante premiscelato ad elevata adesione, di colore bianco o grigio, base cemento Portland, inerti selezionati ed additivi

Dettagli

Super Mix 10 IMPIEGHI. Adesivo Cementizio C2T conforme alla norma EN 12004

Super Mix 10 IMPIEGHI. Adesivo Cementizio C2T conforme alla norma EN 12004 Super Mix 10 Adesivo Cementizio C2T conforme alla norma EN 12004 SUPER MIX 10 è un adesivo cementizio migliorato e con scivolamento limitato, contenente sabbie silicee selezionate, speciali resine ed additivi

Dettagli

VULKEM 115. VULKEM 115 è adatto sia per applicazioni in interno che in esterno.

VULKEM 115. VULKEM 115 è adatto sia per applicazioni in interno che in esterno. VULKEM 115 VULKEM 115 è un adesivo sigillante a pasta poliuretanica universale, ad elevato potere impermeabilizzante. L adesivo è realizzato a base di resina ed è monocomponente, ideale per l installazione

Dettagli

Sistemi per il ripristino in tempi rapidi di pavimentazioni ceramiche

Sistemi per il ripristino in tempi rapidi di pavimentazioni ceramiche Sistemi per il ripristino in tempi rapidi di pavimentazioni ceramiche System 2 System In questa pubblicazione vengono presentati i sistemi rapidi Mapei, per la posa di ceramica e materiale lapideo, realizzati

Dettagli

SISTEMA IMPERMEABILIZZANTE ECO-COMPATIBILE. AquaExpert 3

SISTEMA IMPERMEABILIZZANTE ECO-COMPATIBILE. AquaExpert 3 SISTEMA IMPERMEABILIZZANTE ECO-COMPATIBILE AquaExpert 3 Sistema impermeabilizzante antifrattura ad elevata adesione e durabilità superiore che garantisce la posa immediata di piastrelle ceramiche e pietre

Dettagli

Primer per supporti umidi Blocca Umidità

Primer per supporti umidi Blocca Umidità BARRIER EP 117 Primer per supporti umidi Blocca Umidità BARRIER EP 117 è un primer per superfici umide formato da: Componente A: miscela di prepolimeri epossidici a base acqua, cariche e additivi; DESCRIZIONE

Dettagli

Linea Planitop. Rasature per ogni tipo. di supporto PRODOTTI PER EDILIZIA

Linea Planitop. Rasature per ogni tipo. di supporto PRODOTTI PER EDILIZIA Linea Planitop PRODOTTI PER EDILIZIA Rasature per ogni tipo di supporto Linea Planitop La vasta gamma di supporti presenti in edilizia quali, intonaci tradizionali e premiscelati freschi o stagionati,

Dettagli

Sistemi Mapei per la realizzazione di pavimentazioni radianti ad alto rendimento termico PRODOTTI PER CERAMICA E MATERIALE LAPIDEO

Sistemi Mapei per la realizzazione di pavimentazioni radianti ad alto rendimento termico PRODOTTI PER CERAMICA E MATERIALE LAPIDEO Sistemi Mapei per la realizzazione di pavimentazioni radianti ad alto rendimento termico PRODOTTI PER CERAMICA E MATERIALE LAPIDEO Sistemi MAPEI per la realizzazione di pavime I pannelli radianti sono

Dettagli

AQUAMAT. Malta impermeabilizzante, spazzolabile. Scheda tecnica. Caratteristiche tecniche. Descrizione. Campi di applicazione

AQUAMAT. Malta impermeabilizzante, spazzolabile. Scheda tecnica. Caratteristiche tecniche. Descrizione. Campi di applicazione Scheda tecnica AQUAMAT Malta impermeabilizzante, spazzolabile Descrizione ΑQUAMAT è una malta per impermeabilizzare, a base di cemento. Offre i seguenti vantaggi: Impermeabilizzazione totale anche in acqua

Dettagli

[ 18 ] POSA DI CERAMICA

[ 18 ] POSA DI CERAMICA [ 18 ] POSA DI CERAMICA La scelta degli adesivi per la posa della ceramica è influenzata da molti fattori quali ad esempio, il formato e tipologia delle piastrelle, la tipologia e caratteristiche del supporto,

Dettagli

Sistema Emmeti Dry Alu Floor

Sistema Emmeti Dry Alu Floor Sistema Emmeti Dry lu Floor UNI EN 13163 Il nuovo sistema di riscaldamento/raffrescamento a pavimento Emmeti Dry lu Floor rappresenta la soluzione ideale per le installazioni che richiedono minimi spessori,

Dettagli

NEUTRA Manuale d uso

NEUTRA Manuale d uso NEUTRA Manuale d uso Introduzione/ Il presente Manuale d uso stabilisce le linee guida alla posa in opera dei rivestimenti Flexibilize, in relazione alle tipologie di superficie e applicazione. Il documento

Dettagli

NANO-MEMBRANA IMPERMEABILE

NANO-MEMBRANA IMPERMEABILE AquaExpert Sistema impermeabilizzante antifrattura specifico per balconi, terrazzi e superfici orizzontali di qualsiasi dimensione, senza giunti di frazionamento e dilatazione. filing date AquaExpert NANO-MEMBRANA

Dettagli

CREA I MIGLIORI COLLEGAMENTI IMPERMEABILIZZANTI PROSPETTO DI SISTEMA INFORMAZIONI PRODOTTI. ARDEX S 1-K Impermeabilizzante monocomponente

CREA I MIGLIORI COLLEGAMENTI IMPERMEABILIZZANTI PROSPETTO DI SISTEMA INFORMAZIONI PRODOTTI. ARDEX S 1-K Impermeabilizzante monocomponente 16 ABDICHTUNGEN 24 CREA I MIGLIORI COLLEGAMENTI IMPERMEABILIZZANTI PROSPETTO DI SISTEMA INFORMAZIONI PRODOTTI ARDEX S 1-K Impermeabilizzante monocomponente ARDEX SDB 15 Banda impermeabilizzante isolante,

Dettagli

Planimetria e rilievo copertura (figura 1) Zona Superficie (m 2 ) A 37.5 B 22.6 C Pag. 1 7

Planimetria e rilievo copertura (figura 1) Zona Superficie (m 2 ) A 37.5 B 22.6 C Pag. 1 7 Planimetria e rilievo copertura (figura 1) Zona Superficie (m 2 ) A 37.5 B 22.6 C 22.6 Pag. 1 7 Vista d insieme copertura zona A (foto 13) Vista d insieme copertura zona A (foto 14) Pag. 2 7 Vista d insieme

Dettagli

USB Coll 150 X. The professional coll. USB Coll 150 X

USB Coll 150 X. The professional coll. USB Coll 150 X The professional coll Banda adesiva butilica di larghezza 150 mm e di spessore 2 mm, rivestita sulla superficie superiore da un film in polietilene ad elevatissima flessibilità e protetta nella parte sottostante

Dettagli

ELASTOSINT PU. Sistema impermeabilizzante liquido poliuretanico monocomponente IMPERMEABILIZZAZIONI MULTIFUNZIONALI AD ELEVATE PRESTAZIONI

ELASTOSINT PU. Sistema impermeabilizzante liquido poliuretanico monocomponente IMPERMEABILIZZAZIONI MULTIFUNZIONALI AD ELEVATE PRESTAZIONI IMPERMEABILIZZAZIONI MULTIFUNZIONALI AD ELEVATE PRESTAZIONI Sistema impermeabilizzante liquido poliuretanico monocomponente e l acqua non passa valide soluzioni presso la rivendita Cos è: Impermeabilizzante

Dettagli

Sistema Colore FS 412 PS 403 RSR 421

Sistema Colore FS 412 PS 403 RSR 421 NUOVA COSTRUZIONE RESIDENZIALE E COMMERCIALE STUDIO DI PROGETTAZIONE V&M Architetti Associati S.r.l. Arch. S.Valente e Arch. R. Mauro Via Togliatti 88811 - CIRÒ MARINA (KR) Tel. 0962 35245 arc.rosariamauro@gmail.com

Dettagli

Magic. Charme Living Outdoor Pool&Spa

Magic. Charme Living Outdoor Pool&Spa Magic Charme Living Outdoor Pool&Spa Magicnet Membrana antifrattura in polipropilene alcali resistente. è un tessuto a tre strati contenente una leggera trama a rete; protegge i pavimenti da crepe e umidità

Dettagli

Impermeabilizzante Cementizio Flessibile

Impermeabilizzante Cementizio Flessibile Azienda con sistema qualità certificato ISO 9001/2008 Impermeabilizzante Cementizio Flessibile 141 Consultare la scheda tecnica sul sito www.benfer.it / www.schomburg.de Impermeabilizzante cementizio flessibile

Dettagli

PUÒ ESSERE UTILIZZATO IN SOVRAPPOSIZIONE A VECCHIE PAVIMENTAZIONI PIASTRELLATE?

PUÒ ESSERE UTILIZZATO IN SOVRAPPOSIZIONE A VECCHIE PAVIMENTAZIONI PIASTRELLATE? F.A.Q. ELASTIFLEX F.A.Q. PUÒ ESSERE UTILIZZATO IN SOVRAPPOSIZIONE 1) ELASTIFLEX A VECCHIE PAVIMENTAZIONI PIASTRELLATE? SÌ, a condizione che il supporto sia perfettamente pulito, sgrassato e aderente al

Dettagli

[ 14 ] REALIZZAZIONE DI MASSETTI A RITIRO CONTROLLATO

[ 14 ] REALIZZAZIONE DI MASSETTI A RITIRO CONTROLLATO [ 14 ] REALIZZAZIONE DI MASSETTI A RITIRO CONTROLLATO I massetti desolidarizzati vengono realizzati in spessore non inferiore a 35 mm, interponendo tra il supporto sottostante e il massetto uno strato

Dettagli

ADEPROOF MONO. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione

ADEPROOF MONO. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione ADEPROOF MONO Malta cementizia monocomponente impermeabilizzante, elastica, fibrorinforzata e protettiva. CMO1P Caratteristiche tecniche Malta monocomponente a base di cementi, inerti selezionati, fibre

Dettagli

ATTIVA. Ln,w = 17 db

ATTIVA. Ln,w = 17 db ATTIVA membrana antivibrante per risanamento isanamento acustico di solai e pavimenti esistenti PRIMA DOPO Ln,w = 17 db CARATTERISTICHE GENERALI Membrana acustica bugnata composta da un polietilene vergine

Dettagli

Sistema Bi-Flex PROFILI PER GIUNTI ED ACCESSORI. Il prodotto COPRIGIUNTI, Dove si impiega SCHEDA TECNICA 56 EY-EW S W 08/15

Sistema Bi-Flex PROFILI PER GIUNTI ED ACCESSORI. Il prodotto COPRIGIUNTI, Dove si impiega SCHEDA TECNICA 56 EY-EW S W 08/15 Sistema Bi-Flex Il prodotto è una combinazione di elementi impermeabili per il trattamento dei giunti e delle fessure composto da un NASTRO ELASTICO a base di polimeri elastomerici TPE e da un ADESIVO

Dettagli

SILFLEX P. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Sigillante poliuretanico per giunti di dilatazione.

SILFLEX P. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Sigillante poliuretanico per giunti di dilatazione. Sigillante poliuretanico per giunti di dilatazione. Caratteristiche tecniche è un sigillante poliuretanico bicomponente autolivellante e facilmente colabile con ottime caratteristiche di elasticità. Da

Dettagli

EXTRA LIGHT. manutenzione. posa e MADE IN FLORIM

EXTRA LIGHT. manutenzione. posa e MADE IN FLORIM MADE IN FLORIM POSA e 1) Caratteristiche del supporto e scelta di adesivo e sigillante. 2) Posa 2 Per garantire un adesione ottimale, il supporto deve sempre essere di aspetto omogeneo e di colorazione

Dettagli

Utilizzo e specifiche d installazione di una copertura piana rovescia pedonabile con isolante termico posato su laterocemento e pavimentazione

Utilizzo e specifiche d installazione di una copertura piana rovescia pedonabile con isolante termico posato su laterocemento e pavimentazione FIBRANxps 300-L Utilizzo e specifiche d installazione di una copertura piana rovescia pedonabile con isolante termico posato su laterocemento e pavimentazione 28/06/18 prima emissione Copertura piana rovescia

Dettagli

Sistema Finitura FINITURA 750 MALTA FINA ZL 25 A 96 LC7 RASOLISCIO

Sistema Finitura FINITURA 750 MALTA FINA ZL 25 A 96 LC7 RASOLISCIO NUOVA COSTRUZIONE IMPRESA Costrunet S.r.l. di Geom. Candellero Paolo e Baudo Fabio Corso Regina Elena, 31 12035 - Racconigi (CN) tel. 0172 86 262 info@costrunet.com www.costrunet.com AGENTE FASSA BORTOLO

Dettagli

ADEGROUT 300 RAPIDO. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione

ADEGROUT 300 RAPIDO. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione ADEGROUT 300 RAPIDO Malta cementizia spatolabile, fibrorinforzata, a presa rapida per la livellatura di superfici orizzontali e verticali in spessori da 3 a 30 mm all interno e all esterno. Caratteristiche

Dettagli

SOLIDONE. Benfer. Rev. 03/ Legante idraulico per massetti a rapida essiccazione (4* giorni) e a ritiro controllato

SOLIDONE. Benfer. Rev. 03/ Legante idraulico per massetti a rapida essiccazione (4* giorni) e a ritiro controllato Rev. 03/07-06-2017 Azienda con sistema di gestione qualità certificato da DNV GL ISO 9001 SOLIDONE Legante idraulico per massetti a rapida essiccazione (4* giorni) e a ritiro controllato Massetti pedonabili

Dettagli

TRATTATI TECNICI AGGRAPPANTI

TRATTATI TECNICI AGGRAPPANTI STRATO D AGGRAPPO FISICO Una delle più diffuse soluzioni di finitura delle pareti esterne ed interne degli edifici impiegate in edilizia, consiste nel rivestire facciate con materiali lapidei e laterizi

Dettagli

MIAMI DADE COUNTY, CRRC

MIAMI DADE COUNTY, CRRC Pagina 1 di 5 NATURA DEL PRODOTTO Impermeabilizzante liquido elastomerico colorato a base acquosa fibrorinforzata dalle eccezionali caratteristiche di resistenza e durabilità, ideale anche per ampie superfici.

Dettagli

K5 GIUNTI GL RIEMPITIVO PER FUGHE

K5 GIUNTI GL RIEMPITIVO PER FUGHE RIEMPITIVO PER FUGHE K5 GIUNTI GL SIGILLANTE CEMENTIZIO IN POLVERE PER FUGHE DA 4 A 15 mm PER STUCCARE FUGHE DI PAVIMENTI E RIVESTIMENTI IN CERAMICA DI OGNI TIPO E IN MATERIALE LAPIDEO CON EFFETTO RUSTICO

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE. Nome prodotto: Tecsit Isolcoll Elastic

CARATTERISTICHE TECNICHE. Nome prodotto: Tecsit Isolcoll Elastic Nome prodotto: Tecsit Isolcoll Elastic SCHEDA TECNICA Collante bicomponente speciale, CEMENTIZIO (C), MIGLIORATO (2), RESISTENTE ALLO SCIVO LAMENTO (T) E ALTAMENTE DEFORMABILE (S2), per incollaggi strutturali

Dettagli

TECNICHE DI POSA SU SOTTOFONDI INASSORBENTI

TECNICHE DI POSA SU SOTTOFONDI INASSORBENTI 130 TECNICHE DI POSA SU SOTTOFONDI INASSORBENTI 131 TIPOLOGIA E TRATTAMENTO DEI SUPPORTI CON METODO TRADIZIONALE Su sottofondi diversi da un vecchio pavimento di ceramica esistente, la posa presenta difficoltà

Dettagli

l adesivo reattivo con tecnologia Zherorisk

l adesivo reattivo con tecnologia Zherorisk l adesivo reattivo con tecnologia Zherorisk it indice Zherorisk 4 Rispetta la qualità dell'aria 8 Vantaggi 10 Supporti idonei 12 Adesivo universale 14 Destinazione d'uso 16 Caratteristiche tecniche 28

Dettagli

Nanoflex Eco. La 1 a eco-membrana monocomponente, a tecnologia Nanotech. k e r a ko l l

Nanoflex Eco. La 1 a eco-membrana monocomponente, a tecnologia Nanotech. k e r a ko l l La 1 a eco-membrana monocomponente, a tecnologia Nanotech esclusiva k e r a ko l l Tecnologia INNOVATIVA Che cos è Nanoflex Eco Nanoflex Eco è una membrana innovativa a basso impatto ambientale, classificata

Dettagli

Impermeabilizzante liquido colorato di grandissima resistenza, formulato per applicazioni estreme

Impermeabilizzante liquido colorato di grandissima resistenza, formulato per applicazioni estreme Impermeabilizzante liquido colorato di grandissima resistenza, formulato per applicazioni estreme IMPERMEABILIZZANTE LIQUIDO COLORATO DI GRANDISSIMA RESISTENZA, FORMULATO PER APPLICAZIONI ESTREME ADERISCE

Dettagli

Sistemi per il ripristino in tempi rapidi di pavimentazioni ceramiche

Sistemi per il ripristino in tempi rapidi di pavimentazioni ceramiche Sistemi per il ripristino in tempi rapidi di pavimentazioni ceramiche System 2 System In questa pubblicazione vengono presentati i sistemi rapidi Mapei, per la posa di ceramica e materiale lapido, realizzati

Dettagli

MULTIPLAN-30. Benfer. Rev. 04/

MULTIPLAN-30. Benfer. Rev. 04/ Rev. 04/08-10-2018 MULTIPLAN-30 Malta autolivellante per spessori fino a 30 mm Per uso interno ed esterno Messa in servizio rapida, pedonabile dopo 4 ore Modificato con polimeri Adatto per massetti riscaldati

Dettagli

Planitop Rasa & Ripara

Planitop Rasa & Ripara Planitop Rasa & Ripara MALTA CEMENTIZIA DI CLASSE R2 A PRESA RAPIDA PER LA RIPARAZIONE E LA RASATURA DEL CALCESTRUZZO C.P. MK690910 (I) 10/14 solo prodotto per rasare e ripristinare le superfi ci in 1calcestruzzo

Dettagli

NEUTRA Manuale d uso

NEUTRA Manuale d uso NEUTRA Manuale d uso Introduzione/ Il presente Manuale d uso stabilisce le linee guida alla posa in opera dei rivestimenti Flexibilize, in relazione alle tipologie di superficie e applicazione. Il documento

Dettagli

MASSETTO COMPACT. Massetto cementizio fibrorinforzato, radiante, ad elevata conducibilità termica. konstruktive leidenschaft

MASSETTO COMPACT. Massetto cementizio fibrorinforzato, radiante, ad elevata conducibilità termica. konstruktive leidenschaft MASSETTO COMPACT Massetto cementizio fibrorinforzato, radiante, ad elevata conducibilità termica konstruktive leidenschaft 01.2016 Vimark 2 5 DESCRIZIONE COMPOSIZIONE MISCELAZIONE E POSA IN OPERA MASSETTO

Dettagli

GUIDA ALLA SCELTA DEI PRODOTTI PER LA POSA DEL PARQUET

GUIDA ALLA SCELTA DEI PRODOTTI PER LA POSA DEL PARQUET GUIDA ALLA SCELTA DEI PRODOTTI PER LA POSA DEL PARQUET GUIDA ALLA SCELTA DEI PRODOTTI PER LA POSA DEL PARQUET La ricerca MAPEI ha sviluppato una gamma completa di prodotti per la posa dei pavimenti in

Dettagli

Utilizzo e specifiche d installazione di una copertura piana rovescia zavorrata con ghiaia con isolante termico posato su laterocemento

Utilizzo e specifiche d installazione di una copertura piana rovescia zavorrata con ghiaia con isolante termico posato su laterocemento FIBRANxps 300-L Utilizzo e specifiche d installazione di una copertura piana rovescia zavorrata con ghiaia con isolante termico posato su laterocemento 28/06/18 prima emissione Copertura piana rovescia

Dettagli

AquaExpert 2. Nanoflex Eco. Aquastop 100. Aquastop AR1

AquaExpert 2. Nanoflex Eco. Aquastop 100. Aquastop AR1 AquaExpert Sistema impermeabilizzante eco-compatibile specifico per balconi, terrazzi e superfici orizzontali esterne di qualsiasi dimensione, che prevedano giunti di frazionamento e dilatazione del massetto.

Dettagli

WINGUM PLUS H2O REFLEX

WINGUM PLUS H2O REFLEX Pagina 1 di 5 NATURA DEL PRODOTTO Membrana liquida elastomerica impermeabilizzante a base acqua di colore bianco, con speciali additivi e cariche che conferiscono al prodotto alta riflettività solare ed

Dettagli

ADEPROOF ELASTOCEM RECORD

ADEPROOF ELASTOCEM RECORD ADEPROOF ELASTOCEM RECORD Malta cementizia bicomponente rapida elastica impermeabilizzante e protettiva. CMO1P EN 1504-2 (C) PI-MC-IR Caratteristiche tecniche Malta bicomponente a base di cementi, inerti

Dettagli

PRODOTTI SPECIALI PER INCOLLARE E RASARE CONTENGONO IL 20% DI PERLINE DI VETRO ESPANSO

PRODOTTI SPECIALI PER INCOLLARE E RASARE CONTENGONO IL 20% DI PERLINE DI VETRO ESPANSO PRODOTTI SPECIALI PER INCOLLARE E RASARE CONTENGONO IL 20% DI PERLINE DI VETRO ESPANSO Utilizza solo prodotti della gamma PREFEDIL per ottenere un risultato garantito e certificato. VALORI CERTIFICATI

Dettagli

SISTEMA POSA PAVIMENTI E RIVESTIMENTI TECNOLOGIA PER L ESTETICA

SISTEMA POSA PAVIMENTI E RIVESTIMENTI TECNOLOGIA PER L ESTETICA SISTEMA POSA PAVIMENTI E RIVESTIMENTI TECNOLOGIA PER L ESTETICA FUGHE La fuga tra una piastrella e l altra risponde a specifiche caratteristiche, sia tecniche sia estetiche. Tecniche, per compensare gli

Dettagli