~ ~~h ~oeo«jne ~!/~ Ufficio 4 di STAFF- Autorità di gestione dei programmi operativi nazionali relativi alle Città Metropolitane

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "~ ~~h ~oeo«jne ~!/~ Ufficio 4 di STAFF- Autorità di gestione dei programmi operativi nazionali relativi alle Città Metropolitane"

Transcript

1 t~ ~ ~~h ~oeo«jne ~!/~ Ufficio 4 di STAFF- Autorità di gestione dei programmi operativi nazionai reativi ae Città Metropoitane Comune di BARI Marisa Lupe/i Via Abbrescia, Bari m.upei@comune.bari.it Comune di BOLOGNA Osvado Panaro Piazza Maggiore, Boogna Osvado.panaroa,comune.boogna.it ponmetroboogna@comune.boogna.it Comune di CAGLIARI Eisabetta Neroni Via Roma, Cagiari E isabetta.neroni@comune.cag i ari. i t Comune di CATANIA Antonina Liotta Paazzo degi Eefanti - Piazza Duomo, Catania segretario.genera e([vcom une.catania. i t act.act.registro UFFICIALE.U Comune di FIRENZE Giacomo Parenti Paazzo Vecchio, Piazza dea Signoria Firenze giacomo.parenti@comune.ti.it Comune di GENOVA Geronima Pesce Via Garibadi, 9- Paazzo Tursi 624- Genova gpesce@comune.genova.it Giorgio Martini Dirigente Ufficio 4 di STAFF- Autorità di gestione dei programmi operativi nazionai reativi ae Città Metropoitane Via Siciia, 62/C Roma te fax giorgio.martini@agenziacoesione.gov.it

2 Comune di MESSINA c.a. Organismo Intermedio PON Metro Savatore De Francesco Viae Boccetta is.373 Paazzo dea Cutura Comune di MILANO Paoo Poggi Piazza dea Scaa 2 Miano Paoo.poggi@comune.miano.it Comune di NAPOLI Attiio Auricchio Piazza Municipio Paazzo San Giacomo atti io.auricchio@comune. napoi. i t pon.metro@comune.napoi.it Comune di REGGIO CALABRIA Antonino Cristiano Via Sant'Anna II tronco Paazzo Ce.Dir, corpo I a.cristiano@reggioca. i t ponmetrorc@reggioca. i t Comune di PALERMO Giuseppe Sacco Paazzo Gaetti - Piazza Marina, n. 46 organismointermed io@comune.paermo. i t \! Comune di ROMA Capitae Giancaro Defazio Via dea Panetteria, Roma giancaro.detàzio@comune.roma. i t ponmetro@comune.roma.it

3 ~ j j Comune di TORINO Gianfranco Presutti Via Braccini, Torino gianfranco.presutti@comune.torino.it Comune di VENEZIA Paoa Ravenna Paazzo Contarini de Bovoo Sestiere San Marco Cae dee ocande 4299a Venezia paoa.ravenna(éìcomune. venezia. it ponmetro@comune. venezia. i t Autorità di Certificazione Ufficio "Coordinamento dee autorità di certificazione e monitoraggio dea spesa" Beatrice Russo Beatrice.russo@agenziacoesione. go v. i t Direttore di Area Programmi e Procedure Agenzia per a Coesione Territoriae Vincenzo Gazerro vincenzo.gazerro@agenziacoesione. go v. i t Ufficio 7 "Centro di competenza su coordinamento ed esecuzione controi di I iveo" Teresa Costa teresa.costa@agenziacoesione.go v. i t Area.programm i. go v. i t Ufficio 2 di staff de DG ACT "Organizzazione, Biancio e Personae" Maura Gentii Maura.gentii@agenziacoesione.gov.it e, p.c. Autorità di Audit de PON "Città Metropoitane" FESRIFSE 204/2020

4 i ' Ministero de'economia e dee Finanze Ragioneria Generae deo Stato Pasquae Arcangeo Michee Beomo pasguaearcangeomicheeobeomo@tesorooit Ispettorato Generae per i Rapporti finanziari con I'UE- Ufficio VI Tiziana Marco/in tizianaomarcoincàtesorooit rgsoadao i grue o uftìcio6@mef go v o i t Direttore Generae Agenzia per a Coesione Territoriae Antonio Caponetto Dgosegreteria@agenziacoesioneogov o i t Commissione Europea DG Regiona and Urban Poicy Unit G.4- Itaia, Mata Nicoas Gibert-Morin NicoasoGIBERT-MORIN@ecoeuropaoeu Sebastiano Zii Sebastiano OZi II i@ext.ecoeuropaoeu Commissione Europea DG Empoyment, Socia affairs & Incusion Unit EMPL. E.4- Itaia, Danimarca, Svezia Adeina Moreira Dos Reis AdeinaoDos-Reis@ecoeuropaoeu Lodovico Conzimu Lodovicooconzimu@ecoeuropaoeu Oggetto: Comunicazione concernente a designazione de'autorità di Certificazione de PON Città Metropoitane Con a presente, si trasmette in aegato i decreto direttoriae di designazione, quae Autorità di Certificazione de PON Città Metropoitane , de dirigente pro-tempore de'ufficio

5 "Coordinamento dea autorità di certificazione e monitoraggio dea spesa" de'area Programmi e Procedure d ei' Agenzia per a Coesione Territoriae, a dott.ssa Beatrice Russo. I suddetto provvedimento verrà notificato daa scrivente Autorità di Gestione aa Commissione Europea, per i tramite de sistema informativo SFC20 4. AdG PON Città Metropoitane (Gio;y~ Aegato: Decreto n de20 novembre 208 de Direttore Generae de'agenzia per a Coesione Territoriae di designazione de! 'Autorità di Certificazione de PON Città Metropoitane

PREVISIONI IN CHIAVE NUMERICA. Ruote. Terzine per ambo VALIDE DALL ESTRAZIONE DEL 05/11/2013. sabato 16/11/2013

PREVISIONI IN CHIAVE NUMERICA. Ruote. Terzine per ambo VALIDE DALL ESTRAZIONE DEL 05/11/2013. sabato 16/11/2013 VALIDE DALL ESTRAZIONE DEL 05/11/2013 Bari 25 38 25 16 7 38 29 20 Cagliari 23 36 23 14 5 36 27 18 Firenze 06 19 06 87 78 19 10 1 Genova 77 90 77 68 59 90 81 72 Milano 51 64 51 42 33 64 55 46 Napoli 69

Dettagli

Scambio elettronico di dati

Scambio elettronico di dati Scambio elettronico di dati Massimo Vanni Responsabile UT6 «Sistema Informativo e Monitoraggio» Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020 Comitato di Sorveglianza Venezia, 18 maggio 2018 Ordine

Dettagli

Lo scambio elettronico dei dati nelle Città Metropolitane

Lo scambio elettronico dei dati nelle Città Metropolitane Lo scambio elettronico delle informazioni della Politica di Coesione - Dopo la designazione delle Autorità la sfida della e-cohesion Lo scambio elettronico dei dati nelle Città Metropolitane Giorgio Martini

Dettagli

Valutazione iniziale del rischio di frode

Valutazione iniziale del rischio di frode Valutazione iniziale del rischio di frode Tiziana Scardigno Staff Autorità di Gestione - Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020 3 Comitato di Sorveglianza Napoli, 20 giugno 2017 Ordine del giorno

Dettagli

Quali sono stati gli effetti sul Bilancio del Comune di Bologna della riduzione dei trasferimenti statali disposta dal D.L.

Quali sono stati gli effetti sul Bilancio del Comune di Bologna della riduzione dei trasferimenti statali disposta dal D.L. Quali sono stati gli effetti sul Bilancio del Comune di Bologna della riduzione dei trasferimenti statali disposta dal D.L. 78/2010 Confronti su base nazionale, regionale e provinciale Luglio 2012 Il D.L.78/2010

Dettagli

Informativa sull attuazione della strategia di comunicazione

Informativa sull attuazione della strategia di comunicazione Informativa sull attuazione della strategia di comunicazione Fernanda De Marco Responsabile Informazione e Comunicazione - Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020 Comitato di Sorveglianza Venezia,

Dettagli

LA FINANZA TERRITORIALE IN ITALIA Rapporto 2015 e Proposte 2016

LA FINANZA TERRITORIALE IN ITALIA Rapporto 2015 e Proposte 2016 LA FINANZA TERRITORIALE IN ITALIA Rapporto 2015 e Proposte 2016 Il finanziamento degli investimenti degli Enti locali e territoriali: gli strumenti ed il loro utilizzo Roma, 23 marzo 2016 1 Agenda - Analisi

Dettagli

Direttore Generale. DIRETTORE GENERALE Responsabile Organismo Intermedio PON Metro N. 32 DEL 08/09/2017

Direttore Generale. DIRETTORE GENERALE Responsabile Organismo Intermedio PON Metro N. 32 DEL 08/09/2017 DIRETTORE GENERALE Responsabile Organismo Intermedio PON Metro N. 32 DEL 08/09/2017 Oggetto: Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane (PON METRO). Approvazione della Procedura di Valutazione del

Dettagli

ITALIAN HOTEL MONITOR - trademark italia

ITALIAN HOTEL MONITOR - trademark italia GENNAIO 2012 TORINO 48,0% +2,6 97,51 FIRENZE 58,0% +2,4 114,86 GENOVA 39,2% -1,6 91,89 PISA 51,2% -3,0 89,23 MILANO 67,8% +2,4 119,28 SIENA 55,0% +1,5 91,34 COMO 37,6% +4,7 89,45 ANCONA 38,1% -0,4 87,95

Dettagli

Fax Ufficio 095/ istituzionale

Fax Ufficio 095/ istituzionale C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MESSINA EUGENIA Data di nascita 31/10/1955 Amministrazione Comune di Catania Incarico attuae Ata Professionaità Poitiche e Sviuppo Finanza Locae

Dettagli

Le acque di balneazione nelle 14 province

Le acque di balneazione nelle 14 province IV RAPPORTO SULLA QUALITÁ DELL AMBIENTE URBANO 2007 Le acque di balneazione nelle 14 province Divieto di balneazione per inquinamento (dati -2007) Città Lunghezza costa (km) Costa con divieto temporaneo

Dettagli

SERVIZI MINORILI RESIDENZIALI

SERVIZI MINORILI RESIDENZIALI Ministero della Giustizia Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità Servizio Statistica SERVIZI MINORILI RESIDENZIALI Anno 2016 Roma, 9 marzo 2017 Dipartimento Giustizia minorile e di comunità

Dettagli

Relazione Annuale di Attuazione relativa all anno 2016

Relazione Annuale di Attuazione relativa all anno 2016 Relazione Annuale di Attuazione relativa all anno 2016 Giorgio Martini Autorità di Gestione - Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020 3 Comitato di Sorveglianza Napoli, 20 giugno 2017 Ordine

Dettagli

Le Città Metropolitane nel Rapporto ICityRate ICityLab Milano, 24 ottobre

Le Città Metropolitane nel Rapporto ICityRate ICityLab Milano, 24 ottobre Le Città Metropolitane nel Rapporto ICityRate 2017 ICityLab 2017 -Milano, 24 ottobre Inclusione SOFFERENZA ECONOMICA POPOLAZIONE A RISCHIO POVERTA' DISAGIO ABITATIVO SFRATTI CURA INFANZIA ASSISTENZA ANZIANI

Dettagli

Università Roma Tre CdLM Architettura - Progettazione urbana

Università Roma Tre CdLM Architettura - Progettazione urbana Università Roma Tre CdLM Architettura - Progettazione urbana Laboratorio di Urbanistica 1M Docente: Simone Ombuen Anno accademico 2014-2015 secondo semestre Modulo Diritto (4 cfu) Docente: Roberto Gallia

Dettagli

Ministero della Giustizia. Servizio Statistica. Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità UFFICI DI SERVIZIO SOCIALE PER I MINORENNI

Ministero della Giustizia. Servizio Statistica. Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità UFFICI DI SERVIZIO SOCIALE PER I MINORENNI Ministero della Giustizia Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità Servizio Statistica UFFICI DI SERVIZIO SOCIALE PER I MINORENNI Anno 2016 Roma, 9 marzo 2017 Dipartimento Giustizia minorile

Dettagli

A, F t\t ìa UNITA' SANI1 ARIA LOCALE ROMAG

A, F t\t ìa UNITA' SANI1 ARIA LOCALE ROMAG A, F t\t ìa UNITA' SANI1 ARIA LOCALE ROMAG Denominazione: U.O.S. Personae a convenzione Monitoraggio tempi procedimentai Procedimenti Amministrativi : Effettuazione controi su variabii stipendiai inserite

Dettagli

I residenti a Firenze al 30 settembre 2014 sono di cui stranieri. Dall inizio dell anno sono aumentati di unità.

I residenti a Firenze al 30 settembre 2014 sono di cui stranieri. Dall inizio dell anno sono aumentati di unità. Servizio Statistica e Toponomastica del Comune di Firenze Focus sulle città metropolitane Dall edizione di ottobre 2014 del Bollettino Mensile di Statistica del Comune di Firenze una panoramica sulle nuove

Dettagli

Ministero della Giustizia. Dipartimento per la Giustizia minorile e di com Sezione Statistica

Ministero della Giustizia. Dipartimento per la Giustizia minorile e di com Sezione Statistica Ministero della Giustizia Dipartimento per la Giustizia minorile e di com Analisi storica dei principali provvedimenti emessi dall Autorità Giudiziaria minorile in ambito penale 2001-2016 Dipartimento

Dettagli

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 26 aprile 2016

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 26 aprile 2016 Direzione Commercio, Lavoro, Innovazione e Sistema Informativo 2016 02062/068 Area Sviluppo, Fondi Europei, Innovazione e Smart City Servizio Fondi Europei, Innovazione e Sviluppo Economico MP 0 CITTÀ

Dettagli

Si trasmette in copia la determinazione AlFA PO/N.56/GC/2014 del 21/10/2014, con la quale

Si trasmette in copia la determinazione AlFA PO/N.56/GC/2014 del 21/10/2014, con la quale PQ/OTB/DDG AIFA/PQ/À) ;Ì 9 (1 /f_[ Roma, 2 7 QJ 20J4 Ufficio Quaità dei Prodotti Aa SANOFI PASTEUR MSD S. p. A. Via degi Adobrandeschi, n. 15 00163 Roma Fax 06/ 66409233-297 Agi Assessorati aa Sanità presso

Dettagli

Informativa sull attuazione della strategia di comunicazione (attività 2016 e 2017)

Informativa sull attuazione della strategia di comunicazione (attività 2016 e 2017) Informativa sull attuazione della strategia di comunicazione (attività 2016 e 2017) Fernanda De Marco Responsabile Informazione e Comunicazione - Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020 3 Comitato

Dettagli

M G I U S T I Z I A N O R I L E

M G I U S T I Z I A N O R I L E M G I U S T I Z I A N O R I L E Dati statistici relativi all adozione Anno 2013 A cura del Servizio Statistico Dipartimento Giustizia Minorile Ufficio I del Capo Dipartimento Servizio Statistico Via Damiano

Dettagli

Ministero della Giustizia. Servizio Statistica. Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità Servizio Statistica

Ministero della Giustizia. Servizio Statistica. Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità Servizio Statistica Ministero della Giustizia Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità Dati statistici relativi all adozione Anno 2015 Roma, novembre 2016 Dipartimento Giustizia minorile e di comunità Ufficio

Dettagli

Manuale delle procedure

Manuale delle procedure PON Città Metropolitane 2014-2020 CCI: 2014IT16M2OP004 Versione 2.0 del.20.12.2016 Il presente documento descrive le principali procedure operative adottate dall Autorità di Gestione per l espletamento

Dettagli

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche Coordinamento Nazionale Giustizia Ministeri e Polizia Penitenziaria Reperibilità 3928836510-3206889937 Coordinamento Nazionale: c/o Via Arenula, 70

Dettagli

Dati Processo Civile Telematico anno MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Dati Processo Civile Telematico anno MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Elaborazione dei dati rilevati sui server dell Amministrazione Comunicazioni e notificazioni Attivate in tutti i tribunali e le corti d appello Nel 2013 ne sono state consegnate 12.289.933, per un risparmio

Dettagli

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE N.B. per tutte le questioni di natura metodologica e la guida alle lettura si rinvia alla nota metodologica 2012 consultabile seguendo il link: http://www.censismaster.it/media/nota_metodologica_2012_2013

Dettagli

M G I U S T I Z I A N O R I L E

M G I U S T I Z I A N O R I L E M G I U S T I Z I A N O R I L E Dati statistici relativi all adozione Anno 2009 A cura del Dipartimento Giustizia Minorile Ufficio I del Capo Dipartimento Servizio Statistico Via Damiano Chiesa,24-00136

Dettagli

I progetti per lo sviluppo e le risorse finanziarie Alessandro Panaro

I progetti per lo sviluppo e le risorse finanziarie Alessandro Panaro Seminario di presentazione del I Rapporto «Giorgio Rota» su Napoli 16 luglio 2014 Unione Industriali di Napoli Sala Cenzato I progetti per lo sviluppo e le risorse finanziarie Alessandro Panaro Responsabile

Dettagli

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOODGEFID.REGISTRO UFFICIALE(U).0038316.27-12-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alle Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado c.a. Dirigenti scolastici LORO

Dettagli

Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. Direzione Risorse Umane e Organizzazione

Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. Direzione Risorse Umane e Organizzazione Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. Direzione Risorse Umane e Organizzazione Consistenza RFI Luglio 2017 Consistenza Personale a Ruolo al 01.07.2017 25.637 Assunzioni dal 01.01.2017 a luglio 2017 526 Uscite

Dettagli

Ministero dell Economia e delle Finanze Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato

Ministero dell Economia e delle Finanze Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato Ministero dell Economia e delle Finanze Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato CIRCOLARE 2004/4632/COALTT e p.c. Agli Ispettorati Compartimentali Dei Monopoli di Stato Loro sedi Al Ministero delle

Dettagli

Ambiente - Il verde pubblico Roma Capitale

Ambiente - Il verde pubblico Roma Capitale Ambiente - Il verde pubblico Classificazione del verde pubblico (%) 45.362.5 m 2 di verde urbano 5% 393.563.824 m 2 di aree naturali protette 56% 39% 565.8.3 m 2 di aree agricole verde urbano * aree naturali

Dettagli

A - IDENTITÀ A1 -SINTESI ATTIVITÀ SVOLTA A2 -MODELLO DI GOVERNO - Capitale sociale e soci in % (evidenziando % Ateneo) QUOTA SOCIALE UNIVERSITA'

A - IDENTITÀ A1 -SINTESI ATTIVITÀ SVOLTA A2 -MODELLO DI GOVERNO - Capitale sociale e soci in % (evidenziando % Ateneo) QUOTA SOCIALE UNIVERSITA' Ente: Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare CoNISMa Rappresentante nell Organo Gestionale: Prof. Alberto Ugolini, componente Consiglio Direttivo Periodo di competenza: 2014 A -

Dettagli

SERIE STORICHE. Tabella 6. Indice generale nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività, al lordo e al netto dei tabacchi.

SERIE STORICHE. Tabella 6. Indice generale nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività, al lordo e al netto dei tabacchi. SERIE STORICHE Tabella 6. Indice generale nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività, al lordo e al netto dei tabacchi Compresi i tabacchi Esclusi i tabacchi corrispondente dell anno corrispondente

Dettagli

#Città che cambiano. Marco Mena EY Assistenza Tecnica PON Metro. ForumPA 24 Maggio 2018

#Città che cambiano. Marco Mena EY Assistenza Tecnica PON Metro. ForumPA 24 Maggio 2018 #Città che cambiano Marco Mena EY Assistenza Tecnica PON Metro ForumPA 24 Maggio 2018 1 Gli stili della mobilità Alcuni spunti dalla Survey EY «La mobilità del possibile» In generale l utilizzo del mezzo

Dettagli

RELAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI

RELAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI ATTI PARLAMENTARI XVI LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI Doc. XV n. 158 RELAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI AL PARLAMENTO sulla gestione finanziaria degli Enti sottoposti a controllo in applicazione della legge

Dettagli

Obiettivi tecnologici del progetto PON Metro Città di Palermo

Obiettivi tecnologici del progetto PON Metro Città di Palermo Obiettivi tecnologici del progetto PON Metro Città di Palermo Prof. Pietro Paolo Corso Università degli Studi di Palermo 10/10/2018 SERVIZI DIGITALI PER I CITTADINI 1 PON Città Metropolitane Il PON Città

Dettagli

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Numero: 2017/DD/06556 Del: 28/09/2017 Esecutivo da: 28/09/2017 Proponente: Direzione Generale,Posizione Organizzativa (P.O.) Progetti Europei, Partnerariati e Contest Internazionali

Dettagli

Venerdì 12 Marzo 1/7

Venerdì 12 Marzo 1/7 GIOVEDI' 11 MARZO 1927 EXP MILANO CENTRALE 20.15 PALERMO CENTRALE 16.00 CONFERMATO 1943 EXP TORINO P.N. 20.50 PALERMO CENTRALE 18.00 CONFERMATO VENERDI' 12 MARZO 17 EC CHIASSO 14.10 MILANO CENTRALE 14.50

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Autorità Nazionale Anticorruzione Delibera n. 1172 del 19 dicembre 2018 Oggetto: elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti

Dettagli

Ricercatori di area 6 - Scienze mediche. Antonella Polimeni

Ricercatori di area 6 - Scienze mediche. Antonella Polimeni Ricercatori di area 6 - Scienze mediche Antonella Polimeni Ricercatori di area 06 - Scienze mediche Tutti gli atenei - Totale 4178 Ricercatori a tempo indeterminato, 3527 RTD, 651 RTD L.240/10 tipo A;

Dettagli

CoDAU. Convegno dei Direttori generali delle Amministrazioni Universitarie ELEZIONI DEL PRESIDENTE E DELLA GIUNTA PER IL TRIENNIO

CoDAU. Convegno dei Direttori generali delle Amministrazioni Universitarie ELEZIONI DEL PRESIDENTE E DELLA GIUNTA PER IL TRIENNIO CoDAU Convegno dei Direttori generai dee Amministrazioni Universitarie ELEZIONI DEL PRESIDENTE E DELLA GIUNTA PER IL TRIENNIO 2014-2017 ROMA- SALA DEL GIUBILEO- UNIVERSITA' LUMSA 29 MAGGIO 2014 VERBALE

Dettagli

ORGANISMI DEL SUPPORTO TECNICO-LOGISTICO DECENTRATO E RELATIVE COMPETENZE TERRITORIALI

ORGANISMI DEL SUPPORTO TECNICO-LOGISTICO DECENTRATO E RELATIVE COMPETENZE TERRITORIALI ORGANISMI DEL SUPPORTO TECNICO-LOGISTICO DECENTRATO E RELATIVE COMPETENZE TERRITORIALI Il supporto tecnico-logistico alle attività svolte dagli Uffici periferici dell Amministrazione della Pubblica Sicurezza

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia

BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia Anno CXXXIX - Numero 14 Roma, 31 luglio 2018 Pubblicato il 31 luglio 2018 BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia PUBBLICAZIONE QUINDICINALE 31-07-2018 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA

Dettagli

Componenti privati presso gli Uffici Giudiziari per i minorenni

Componenti privati presso gli Uffici Giudiziari per i minorenni DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE UFFICIO I DEL CAPO DIPARTIMENTO Componenti privati presso gli Uffici Giudiziari per i minorenni Situazione al 31 dicembre 2014 A cura del Servizio Componenti privati Via

Dettagli

Istituzione delle direzioni generali regionali dell organizzazione giudiziaria

Istituzione delle direzioni generali regionali dell organizzazione giudiziaria Tabella A (articolo 16, comma 6) sostituisce la tabella A) allegata al decreto legislativo 25 luglio 2006, n. 240 Istituzione delle direzioni generali regionali dell organizzazione giudiziaria Denominazione

Dettagli

GDPR:Codici di condotta e certificazioni

GDPR:Codici di condotta e certificazioni GDPR:Codici di condotta e certificazioni Sergio Ferri (Beamat - Roma) Certified Privacy Officer European Privacy Auditor, ISDP 1003:2015 sergio.ferri@beamat.it Contenuti GDPR Introduzione Ieri e oggi Le

Dettagli

XXIV CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO A 11

XXIV CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO A 11 Comunicato ufficiale n 1 del 11/06/2015 A1-BRESCIA A2-TORINO A3-COSENZA A4-TREVISO GRUPPO A ORA CAMPO GRUPPO PARTITA gio 11 giugno 16.00 PICCHI A A1-BRESCIA A3-COSENZA 2 1 gio 11 giugno 18.00 PICCHI A

Dettagli

La Manutenzione Programmata

La Manutenzione Programmata La Manutenzione Programmata La Spea Ingegneria Europea Ing. Aberto Ascenzi Cosenza - ugio 2013 La Spea ingegneria Europea Spea Ingegneria Europea S.p.A. è a società di ingegneria de Gruppo Autostrade per

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca m_pi.aoodpfsr.registro DECRETI.R.0003283.07-12-2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge 21 dicembre 1999, n. 508 concernente la riforma delle

Dettagli

Piattaforma di Servicing, Cartolarizzazione Sofferenze e Revisione Modello Organizzativo Direzione Chief Lending Officer

Piattaforma di Servicing, Cartolarizzazione Sofferenze e Revisione Modello Organizzativo Direzione Chief Lending Officer Piattaforma di Servicing, Cartolarizzazione Sofferenze e Revisione Modello Organizzativo Direzione Chief Lending Officer Incontro con OO.SS. 14 Novembre 2017 Focus Perimetro Piattaforma Servicing SIRIO

Dettagli

Chimica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-27 - SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE

Chimica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-27 - SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE Chimica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-27 - SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE

Dettagli

PREZZI AL CONSUMO. Anno Anticipazione

PREZZI AL CONSUMO. Anno Anticipazione Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica PREZZI AL CONSUMO Anno 2016 Anticipazione Indice Valori medi annuali dell indice NIC dal 2011

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI DIREZIONE DEI LAVORI E DEL DEMANIO

MINISTERO DELLA DIFESA SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI DIREZIONE DEI LAVORI E DEL DEMANIO MINISTERO DELLA DIFESA SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI DIREZIONE DEI LAVORI E DEL DEMANIO II REPARTO VI DIV ISIONE I SEZIONE Indirizzo Postale: Piazza della Marina,

Dettagli

IL SISTEMA E GLI ATTORI

IL SISTEMA E GLI ATTORI IL SISTEMA E GLI ATTORI GIORNATE DI INCONTRO CON I NUCLEI DI VALUTAZIONE OIV Roma, 28 febbraio -1 e 2 marzo 2017 IL SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ANVUR ATENEO NdV EPR nazionali e esteri Istituzioni

Dettagli

SEGRETERIA REGIONALE PIEMONTE E VALLE D AOSTA

SEGRETERIA REGIONALE PIEMONTE E VALLE D AOSTA informa www.fastferrovie.it SEGRETERIA REGIONALE PIEMONTE E VALLE D AOSTA FOGLIO INFORMATIVO STAMPATO IN PROPRIO - ANNO 3, N. 134 - APRILE 2010 COMUNICAZIONE GESTIONALE N. 32/DPO DEL 25 FEBBRAIO 2010 FAST

Dettagli

I Controlli di Primo Livello del PON Città Metropolitane

I Controlli di Primo Livello del PON Città Metropolitane I Controlli di Primo Livello del PON Città Metropolitane 2014-2020 Teresa Costa Dirigente Ufficio 7 «Centro di competenza sul coordinamento ed esecuzione controlli di I livello» Area Programmi e Procedure

Dettagli

PRIMO ESEMPIO: TASI ALIQUOTA AL 2,5 PER MILLE SULLA PRIMA CASA E 0,8 PER MILLE SULLE SECONDE CASE (ALIQUOTA 11,4 PER MILLE)

PRIMO ESEMPIO: TASI ALIQUOTA AL 2,5 PER MILLE SULLA PRIMA CASA E 0,8 PER MILLE SULLE SECONDE CASE (ALIQUOTA 11,4 PER MILLE) PRIMO ESEMPIO: TASI ALIQUOTA AL 2,5 PER MILLE SULLA E 0,8 PER MILLE SULLE SECONDE CASE (ALIQUOTA 11,4 PER MILLE) ALIQUOTA AL TASI 2,5 PER MILLE SENZA CON Bari 254 331 106 225-29 Bologna 321 411 131 280-41

Dettagli

ANALISI DELL ATTIVITÀ SVOLTA DAI GIUDICI AUSILIARI

ANALISI DELL ATTIVITÀ SVOLTA DAI GIUDICI AUSILIARI ANALISI DELL ATTIVITÀ SVOLTA DAI GIUDICI AUSILIARI ANNO 2016 Ministero della Giustizia Direzione Generale di Statistica e Analisi Organizzativa Il giudice ausiliario Con il c.d. decreto "del fare" (Dl

Dettagli

Dati Processo Civile Telematico al 28/02/ MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Dati Processo Civile Telematico al 28/02/ MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Elaborazione dei dati rilevati sui server dell Amministrazione negli ultimi 12 mesi (dal 1 marzo 2013 al 28 febbraio 2014) Comunicazioni e notificazioni Attivate in tutti i tribunali e le corti d appello

Dettagli

24 settembre Nuova Articolazione Organizzativa RFI Processo circolazione Incontro con OS Nazionali

24 settembre Nuova Articolazione Organizzativa RFI Processo circolazione Incontro con OS Nazionali 24 settembre 2018 Nuova Articolazione Organizzativa RFI Processo circolazione Incontro con OS Nazionali DCER AS IS DIREZIONE COMMERCIALE ED ESERCIZIO RETE MARKETING INFRASTRUTTURA E SVILUPPO SERVIZI INTEGRATI

Dettagli

Pro. N. 54 del 24/4/ Città Metropolitana di Palermo. Elezione R. S.U VERBALE no 19

Pro. N. 54 del 24/4/ Città Metropolitana di Palermo. Elezione R. S.U VERBALE no 19 p-- Pro. N. 54 de 24/4/20 8 Città Metropoitana di Paermo Eezione R. S.U. 20 8 VERBALE no 9 Amministrazione: Città Metropoitana di Paermo - Comparto: Enti Locai - data eezioni: 7-8 9 Aprie 20 8 ndirizzo

Dettagli

RILEVAZIONE DEL MOVIMENTO DEI PROCEDIMENTI PENALI: 1 semestre 2011 MGG00115

RILEVAZIONE DEL MOVIMENTO DEI PROCEDIMENTI PENALI: 1 semestre 2011 MGG00115 : 1 semestre 2011 PROSP. 1 - MOVIMENTO GENERALE DEI RICORSI ORDINARI PROSP. 2 - MOVIMENTO GENERALE DEI RICORSI SPECIALI PROSP. 3 - MOVIMENTO COMPLESSIVO DEI RICORSI ORDINARI E SPECIALI Ordinari Speciali

Dettagli

«Tra centro e periferia: il ruolo dell'università per la rinascita delle aree interne e la coesione sociale» Gianmaria Palmieri

«Tra centro e periferia: il ruolo dell'università per la rinascita delle aree interne e la coesione sociale» Gianmaria Palmieri «Tra centro e periferia: il ruolo dell'università per la rinascita delle aree interne e la coesione sociale» Gianmaria Palmieri Aree interne del Paese Assegnazione FFO Università Aree interne Ateneo 2015

Dettagli

Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA

Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE - INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

Dettagli

Docenti e Ricercatori al 31/12/2010

Docenti e Ricercatori al 31/12/2010 Agraria 24 35 52 Economia 41 46 65 Farmacia 12 26 43 Giurisprudenza 39 32 83 Lett. filosofia 43 41 63 BARI Ling. lett. stran. 16 25 33 Med. veter. 19 22 38 Medicina e chirurgia 78 97 188 Sc. Politiche

Dettagli

M G I U S T I Z I A N O R I L E

M G I U S T I Z I A N O R I L E M G I U S T I Z I A N O R I L E Dati statistici relativi all adozione Anno 2014 A cura del Servizio Statistico Dipartimento Giustizia Minorile Ufficio I del Capo Dipartimento Servizio Statistico Via Damiano

Dettagli

situazioni a rischio da frana nel comune di Perugia - Fosso di Santa Margherita e Fosso

situazioni a rischio da frana nel comune di Perugia - Fosso di Santa Margherita e Fosso AUTORITÀ DI BACINO DISTRETTUALE DELL'APPENNINO CENTRALE AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE Decreto n. 38/2018 Piano di bacino de fiume Tevere- VI stracio funzionae P.S.6 per 'assetto idrogeoogico P.A.I.

Dettagli

RILEVAZIONE DEL MOVIMENTO DEI PROCEDIMENTI PENALI: 2 semestre 2011 MGG00115

RILEVAZIONE DEL MOVIMENTO DEI PROCEDIMENTI PENALI: 2 semestre 2011 MGG00115 : 2 semestre 2011 PROSP. 1 - MOVIMENTO GENERALE DEI RICORSI ORDINARI PROSP. 2 - MOVIMENTO GENERALE DEI RICORSI SPECIALI PROSP. 3 - MOVIMENTO COMPLESSIVO DEI RICORSI ORDINARI E SPECIALI Ordinari Speciali

Dettagli

Dati Processo Civile Telematico al 30/04/ MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Dati Processo Civile Telematico al 30/04/ MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Elaborazione dei dati rilevati sui server dell Amministrazione negli ultimi 12 mesi (dal 1 maggio 2013 al 30 aprile 2014) Comunicazioni e notificazioni Attivate in tutti i tribunali e le corti d appello

Dettagli

DIREZIONE V. Banca d'italia Via Nazionale, 91 00184 ROMA. Unità di informazione finanziaria Largo Bastia, 35 00181 ROMA

DIREZIONE V. Banca d'italia Via Nazionale, 91 00184 ROMA. Unità di informazione finanziaria Largo Bastia, 35 00181 ROMA DIREZIONE V Prevenzione dell utilizzo del sistema finanziario per fini illegali Banca d'italia Via Nazionale, 91 Unità di informazione finanziaria Largo Bastia, 35 00181 ROMA Guardia di Finanza Comando

Dettagli

Filosofia Etnologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-5 - FILOSOFIA

Filosofia Etnologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-5 - FILOSOFIA Filosofia Etnologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-5 - FILOSOFIA Università

Dettagli

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI BARI Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI Agraria 38 38 55 Economia 52 49 69 Farmacia 17 28 43 Giurisprudenza 47 32 86 Lett. filosofia 52 41 66 Ling. lett. stran. 22 26 36 Med.

Dettagli

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO - TECNICHE

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO - TECNICHE CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO - TECNICHE N.B. per tutte le questioni di natura metodologica e la guida alle lettura si rinvia alla nota metodologica 2010 consultabile seguendo il link:

Dettagli

Competenza territoriale delle commissioni mediche ospedaliere

Competenza territoriale delle commissioni mediche ospedaliere Competenza territoriale delle commissioni mediche ospedaliere A richiesta di numerosi associati trascriviamo il decreto del Ministero della Difesa emesso il 21 dicembre 2006 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Dettagli

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE N.B. per tutte le questioni di natura metodologica e la guida alle lettura si rinvia alla nota metodologica 2010 consultabile seguendo il link: http://www.censisguida.it/document/it/nota_metodologica/universita

Dettagli

COMPETENZE TERRITORIALI E DECRETI ISTITUTIVI CCTT/SEZIONI (ultimo aggiornamento al 10/05/2018)

COMPETENZE TERRITORIALI E DECRETI ISTITUTIVI CCTT/SEZIONI (ultimo aggiornamento al 10/05/2018) COMPETENZE TERRITORIALI E DECRETI ISTITUTIVI CCTT/SEZIONI (ultimo al 10/05/2018) UBICAZIONE TIPOLOGIA COLLEGIO PRESIDENTE D.M. COSTITUTIVO COMPETENZA TERRITORIALE 1 Ancona Commissione Maria Virginia Rizzo

Dettagli

PATTI PER LO SVILUPPO. Roma - 6 giugno 2017

PATTI PER LO SVILUPPO. Roma - 6 giugno 2017 Roma - 6 giugno 2017 2 INTRODUZIONE I Patti per lo Sviluppo sono accordi interistituzionali a livello politico stipulati tra il Governo, le Regioni e le Città metropolitane. I firmatari del Patto si impegnano

Dettagli

RIASSETTO FUNZIONALE-ORGANIZZATIVO DEL SETTORE TECNICO-LOGISTICO ROMA, 13 NOVEMBRE 2017

RIASSETTO FUNZIONALE-ORGANIZZATIVO DEL SETTORE TECNICO-LOGISTICO ROMA, 13 NOVEMBRE 2017 RIASSETTO FUNZIONALE-ORGANIZZATIVO DEL SETTORE TECNICO-LOGISTICO ROMA, 13 NOVEMBRE 2017 1. ORGANIZZAZIONE ATTUALE DIRETTORE CENTRALE Prefetto UFFICIO AA.GG. E PIANIFICAZIONE Vice Prefetto UFFICIO PER IL

Dettagli

Dati Processo Civile Telematico al 31/05/ MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Dati Processo Civile Telematico al 31/05/ MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Elaborazione dei dati rilevati sui server dell Amministrazione negli ultimi 12 mesi (dal 1 giugno 2013 al 31 maggio 2014) Comunicazioni e notificazioni Attivate in tutti i tribunali e le corti d appello

Dettagli

M G I U S T I Z I A N O R I L E

M G I U S T I Z I A N O R I L E M G I U S T I Z I A N O R I L E Dati statistici relativi all adozione anno 2012 Roma, febbraio 2014 Dipartimento Giustizia Minorile Ufficio I del Capo Dipartimento Via Damiano Chiesa 24-00136 Roma Tel.

Dettagli

La pressione fiscale locale sulle famiglie bolognesi nel 2009

La pressione fiscale locale sulle famiglie bolognesi nel 2009 La pressione fiscale locale sulle famiglie bolognesi nel 2009 Dati relativi alle tipologie familiari più significative Febbraio 2009 La presente nota è stata elaborata da un gruppo di lavoro del Settore

Dettagli

LE ENTRATE CORRENTI 17

LE ENTRATE CORRENTI 17 LE ENTRATE CORRENTI 17 18 Le entrate correnti Le entrate correnti includono: Entrate determinate centralmente Trasferimenti correnti Compartecipazione IRPEF Entrate determinate dai comuni Imposte Tasse

Dettagli

CLASSIFICA MEDI ATENEI: da a iscritti CLASSIFICA GENERALE ATENEI

CLASSIFICA MEDI ATENEI: da a iscritti CLASSIFICA GENERALE ATENEI CLASSIFICA MEDI ATENEI: da 10000 a 20000 iscritti POSIZ. ATENEO SERVIZI BORSE STRUTTURE WEB 2006 1 ANCONA 93 103 110 90 99 2 SASSARI 83 109 105 85 95,5 3 TRENTO 92 93 91 98 93,5 4 FERRARA 74 92 95 102

Dettagli

!!3~ ck//~~ioner~iaucv, ~0eUJorta~ e ~~ Jen~~ UFFICIO TERZO

!!3~ ck//~~ioner~iaucv, ~0eUJorta~ e ~~ Jen~~ UFFICIO TERZO ca ~~w~!!3~ ck//~~ioner~iaucv, ~0eUJorta~ e ~~ Jen~~!?lJ~W~~J~ UFFICIO TERZO COMMISSIONE ESAMINATRICE DEL CONCORSO A 340 POSTI DI MAGISTRATO ORDINARIO INDETTO CON D.M. 5/11/2014 VERBALE N. -2'0 L'anno

Dettagli

Prot. M_D/GGEN/02/415065/261/G.12.74/12 Cap.1227art 6/AGENZIA DEMANIO/LEGGE FINANZIARIA

Prot. M_D/GGEN/02/415065/261/G.12.74/12 Cap.1227art 6/AGENZIA DEMANIO/LEGGE FINANZIARIA MODULARIO Difesa Marina - 23 Ministero della Difesa Direzione Generale dei Lavori e del Demanio Piazza della Marina, 4-00196 Roma INDIRIZZO TELEGRAFICO: GENIODIFE e-mail:geniodife@geniodife.difesa.it ALLEGATI:

Dettagli

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 01/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n.

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 01/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 18 luglio 2017, n. 410 Approvazione del documento "Descrizione delle funzioni e delle procedure in atto per l'autorita' di Gestione

Dettagli

Archeologia Storia Storia dell arte

Archeologia Storia Storia dell arte Archeologia Storia Storia dell arte I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE - BENI

Dettagli

Stato di attuazione al 31 maggio 2017

Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Giorgio Martini Autorità di Gestione - Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020 3 Comitato di Sorveglianza Napoli, 20 giugno 2017 Ordine del giorno Punto

Dettagli

Allegato n. 4 PIANO DELLA PERFOMANCE 2011-2013. Schede informative su personale e risorse finanziarie

Allegato n. 4 PIANO DELLA PERFOMANCE 2011-2013. Schede informative su personale e risorse finanziarie Allegato n. 4 PIANO DELLA PERFOMANCE 2011-2013 Schede informative su personale e risorse finanziarie Distribuzione delle unità di personale per Ufficio Situazione al 01 gennaio 2011 UFFICIO Totale Dirigenti

Dettagli

17 HAG N'J QO.~. 1!.l. ~ ~.. \,..

17 HAG N'J QO.~. 1!.l. ~ ~.. \,.. REGIONE TOSCANA * ALLEGATO D AOO CONSIGUO REGIONALE DELLA TOSCANA 17 HAG. 2011 N'J QO.~. 1!.. ~ ~.. \,.. Coegio dei Revisori dei Conti *** Oggetto: Parere sua proposta di deiberazione di competenza de

Dettagli

ESERCIZIO 2017 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN

ESERCIZIO 2017 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN PAG 2893 1203/11 08 522 SASSARI CP IT 68L 01000 03245 522 0 08 1203 11 522 SASSARI RS IT 19M 01000 03245 522 1 08 1203 11 523 ORISTANO CP IT 31N 01000 03245 523 0 08 1203 11 523 ORISTANO RS IT 79O 01000

Dettagli

L ANDAMENTO DELL IMPORT-EXPORT

L ANDAMENTO DELL IMPORT-EXPORT Analisi statistiche Aprile 2010 L ANDAMENTO DELL IMPORT-EXPORT Gennaio-Dicembre 2009 Ufficio Centrale Antifrode - Ufficio Studi economico-fiscali 1 L ANDAMENTO DELL IMPORT EXPORT GENNAIO-DICEMBRE 2009

Dettagli

Regione Provincia Classe di concorso Contingente

Regione Provincia Classe di concorso Contingente Regione Provincia Classe di concorso Contingente ABRUZZO CHIETI AB77 1 ABRUZZO CHIETI AC77 0 ABRUZZO CHIETI AG77 1 ABRUZZO CHIETI AJ77 0 ABRUZZO CHIETI AK77 0 ABRUZZO L'AQUILA AB77 1 ABRUZZO L'AQUILA AG77

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 20853 del 23/12/2016 Proposta: DPG/2016/21503 del 23/12/2016 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

CONSUMI DI ACQUA PER USO DOMESTICO

CONSUMI DI ACQUA PER USO DOMESTICO CONSUMI DI ACQUA PER USO DOMESTICO A. DONATI, G. DE GIRONIMO APAT Dipartimento Tutela delle Acque Interne e Marine Le aree metropolitane sono territori fortemente antropizzati, su cui insistono numerose

Dettagli