Corso di Laurea Magistrale in MEDICAL BIOTECHNOLOGIES

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corso di Laurea Magistrale in MEDICAL BIOTECHNOLOGIES"

Transcript

1 SCHOOL OF MEDICINE UNIVERSITY OF PADUA Corso di Laurea Magistrale in MEDICAL BIOTECHNOLOGIES Dipartimento di Medicina Molecolare Università di Padova

2 SCHOOL OF MEDICINE UNIVERSITY OF PADUA L obiettivo del Corso di Laurea è preparare laureati specializzati dotati di profonda cultura biomedica, concernente i rapporti tra struttura e funzione di biomolecole e biosistemi operanti a livello cellulare, tessutale e dell'organismo umano in condizioni fisiologiche e patologiche, e con approfondite conoscenze biotecnologiche, acquisite anche sulla base di una solida esperienza pratica di laboratorio durante il tirocinio di laurea.

3 SCHOOL OF MEDICINE UNIVERSITY OF PADUA Cosa è in grado di fare un Laureato Magistrale in Medical Biotechnologies? * Lavorare nell industria (pharma, biotech companies) nell ambito dello sviluppo di nuovi tests diagnostici, terapie molecolari, medicina rigenerativa e vaccini Lavorare in ambito accademico come ricercatore in uno dei molti campi della Medicina Molecolare Essere fondatore o partecipante di Biotech start-up companies come risultato di scoperte scientifiche * Vedi anche gli obiettivi formativi qualificanti previsti dalla classe LM-9

4 SCHOOL OF MEDICINE UNIVERSITY OF PADUA ed inoltre I Laureati in Medical Biotechnologies saranno in grado di lavorare anche in ambito sanitario, assistendo il medico nelle azioni diagnostiche e terapeutiche implicanti manipolazione di cellule, geni, ed altri biosistemi richiedenti particolari competenze sperimentali biotecnologiche e la conoscenza di tecnologie innovative (anche in ambito diagnostico)

5 Quali specifiche competenze sperimentali biotecnologiche sono acquisite? diagnostica e terapia genica terapia con cellule ingegnerizzate disegno razionale e sviluppo di nuovi farmaci su modelli di target molecolari noti o derivanti da conoscenze farmacogenomiche sviluppo di strumenti nano-biotecnologici di diagnostica avanzata, imaging e drug delivery modulazione della risposta immunitaria diagnostica basata su processi innovativi e tecniche di medicina di laboratorio immunoterapia a target cellulare mirato

6 Organizzare, coordinare, condurre e pianificare progettare e compiere con autonomia operativa ricerche nel settore delle biotecnologie applicate alla medicina organizzare e coordinare attività di laboratorio per ricerche di base o traslazionali o per indagini diagnostiche avanzate richiedenti l'uso di metodologie biotecnologiche e di manipolazione di cellule o di materiali biotecnologici organizzare e coordinare la parte sperimentale di protocolli di ricerche cliniche implicanti l'uso di materiale o di tecniche biotecnologiche condurre e coordinare, anche a livello amministrativo, programmi di sviluppo e sorveglianza delle biotecnologie applicate all'uomo tenendo conto dei risvolti etici, tecnici, ambientali ed economici.

7 Ambiti occupazionali I principali sbocchi occupazionali previsti dal Corso di Laurea Magistrale in Medical Biotechnologies sono: la libera professione come biotecnologo, l impiego in aziende private come specialist di strumentazioni avanzate nell ambito di ricerca e diagnostica, attività professionale in laboratori di analisi privati o pubblici, attività professionale di ricerca sia nelle strutture pubbliche che in aziende private. Un altro possibile sbocco a breve termine dopo la Laurea è l ingresso in un Corso di Dottorato di Ricerca

8 SCHOOL OF MEDICINE UNIVERSITY OF PADUA Il Corso di Laurea Magistrale in MEDICAL BIOTECHNOLOGIES è a numero chiuso (37 posti totali) Per essere ammessi gli studenti devono avere: Una adeguata preparazione personale per esser in grado di superare il test di ammissione Buone conoscenze di cultura scientifica riguardanti matematica, chimica, fisica, biologia cellulare ed animale Discreta conoscenza della lingua inglese, adeguata per seguire una didattica impartita in questa lingua (Non viene chiesta certificazione della Lingua Inglese)

9 Gli studenti devono anche: Essere laureandi o già laureati, in possesso di un titolo di studio conseguito all estero, riconosciuto idoneo, con i seguenti requisiti curriculari: Diploma di laurea appartenente ad una delle seguenti classi: ex DM 270/04: L-2 classe delle lauree in Biotecnologie; L-13 classe delle lauree in Scienze biologiche; L-27 classe delle lauree in Scienze e tecnologie chimiche; L/SNT3 classe delle lauree in Professioni sanitarie tecniche; LM-41 classe delle lauree magistrali in Medicina e Chirurgia; ex DM 509/99: classe 1-Biotecnologie; classe 12-Scienze biologiche; classe 21- Scienze e tecnologie chimiche; classe 46/S-Medicina e Chirurgia; classe SNT/3- Professioni sanitarie tecniche; OPPURE Conseguimento di 52 CFU nei seguenti SSD: Conseguimento di 52 CFU nei seguenti SSD: BIO/09 - Fisiologia; BIO/13 Biologia applicata; BIO/14 - Farmacologia; BIO/16 - Anatomia umana; BIO/17 - Istologia; MED/04 - Patologia generale; MED/07 Microbiologia e microbiologia clinica; FIS/01; FIS/07; BIO/10

10 Gli studenti devono anche: Iscriversi al test di ammissione che si terrà giovedì 18 settembre 2018, ore La domanda di partecipazione alla selezione deve essere compilata a partire dal 18 giugno entro le ore 12:00 del giorno 11 settembre 2018 NB: possono partecipare alla selezione anche gli studenti che conseguiranno la laurea entro dicembre 2018 (ossia chi si laurea a settembre (ossia chi si laurea a settembre-ottobre 2018, ma anche chi si laurea entro il 31 dicembre 2018; le date delle scadenze sono specificate nel bando di ammissione)

11 Gli studenti che vogliono accedere al Curriculum Molecular Medicine devono anche: Selezionare il Curriculum Molecular Medicine nella domanda on line Procedere al caricamento on line dei seguenti documenti: - curriculum vitae redatto in lingua inglese; - lettera di intenti, redatta in lingua inglese, in cui il candidato illustra le motivazioni della scelta del percorso parallelo in Molecular Medicine.

12 SCHOOL OF MEDICINE UNIVERSITY OF PADUA Il test di ammissione consiste in 60 domande a scelta multipla (MULTIPLE-CHOICE QUESTIONS) in INGLESE: 56 domande verificano le conoscenze nei seguenti ambiti: - Matematica - Statistica - Chimica - Biochimica - Fisica - Biologia - Patologia - Microbiologia - Genetica - Immunologia 4 domande verificano la comprensione di testi in inglese La graduatoria sarà pubblicata all indirizzo a partire dal giorno 24 settembre 2018.

13 SCHOOL OF MEDICINE UNIVERSITY OF PADUA Per maggiori dettagli circa la procedura di pre-iscrizione e il test di ammissione, vedere il sito: Università di Padova - Didattica - Corsi internazionali- Corsi di laurea magistrale in lingua inglese Medical Biotechnologies ammissione-lauree-magistrali chnologies_ selezione_estiva.pdf

14 A.A Il corso si articola in due curricula: Generale Molecular Medicine, che prevede che il secondo semestre di corso ed eventualmente anche il tirocinio di laurea (quarto semestre) si svolga interamente presso l Università di Ulm (Germania). Al termine del percorso Molecular Medicine sarà conferito il doppio titolo di Laurea (italiano e tedesco) in collaborazione con l Università partner di Ulm.

15 POSTI DISPONIBILI Per l ammissione al primo anno di corso sono previsti complessivamente 37 POSTI: 32 posti per i cittadini comunitari e non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia; 5 posti per i cittadini non comunitari residenti all estero, già messi a concorso nella selezione primaverile per il curriculum Generale. Tra i 32 posti vengono messi a disposizione: 27 posti per il Curriculum Generale solo per i cittadini comunitari e non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia; 5 posti per il Curriculum Molecular Medicine per tutti i candidati; si specifica che gli unici candidati non comunitari non soggiornanti in Italia che potranno partecipare alla selezione per questo curriculum sono quelli già risultati vincitori dalla selezione primaverile per il curriculum Generale.

16 Laurea Magistrale in Medical Biotechnologies - Percorso Formativo Curriculum Generale Insegnamenti I ANNO CFU tot Cell and Organ Physiology and Medical Pathophysiology 8 Proteomics and Bioinformatics 6 Nanobiotechnology 6 Genetics 6 Immunology and General Pathology 8 Pharmaceutical Biotechnology: Design and Analysis of Biopharmaceuticals Laboratory Medicine Technologies and Molecular Diagnostics 14 Laboratory Activities / Advanced Medical Biotechnologies (opzionali) 8 Totale Crediti I anno 62 6

17 Laurea Magistrale in Medical Biotechnologies - Percorso Formativo Curriculum Generale Insegnamenti II ANNO CFU tot Experimental Models in Vivo and in Vitro 6 Stem Cells Biology and Molecular Biology of Development 6 Pharmacology and Molecular Therapies 14 Seminar 1 Per la Prova Finale (Tirocinio) 31 Totale Crediti II anno 58 TOTALE CREDITI (I E II ANNO) 120

18 Laurea Magistrale in Medical Biotechnologies - Percorso Formativo Curriculum Molecular Medicine Insegnamenti I ANNO Pharmaceutical Biotechnology: Design and Analysis of Biopharmaceuticals CFU tot Laboratory Medicine Technologies and Molecular Diagnostics 14 Laboratory Activities / Advanced Medical Biotechnologies (opzionali) 8 Attività in sede partner (secondo semestre presso Università di Ulm) 30 6 Seminar 1 Totale Crediti I anno 59

19 Laurea Magistrale in Medical Biotechnologies - Percorso Formativo Curriculum Molecular Medicine Insegnamenti II ANNO CFU tot Experimental Models in Vivo and in Vitro 6 Stem Cells Biology and Molecular Biology of Development 6 Pharmacology and Molecular Therapies 14 Proteomics and Bioinformatics 6 Per la Prova Finale (Tirocinio) 31 Totale Crediti II anno 61 TOTALE CREDITI (I E II ANNO) 120

20 Laurea Magistrale in Medical Biotechnologies - Percorso Formativo Curriculum Molecular Medicine Insegnamenti I ANNO CFU tot Attività in sede partner (secondo semestre presso Università di Ulm) GLP/GSP BIOETHICS MOLECULAR ONCOLOGY TRAUMA RESEARCH AND REGENERATIVE MEDICINE TOT. 30 CFU

21 Corsi Opzionali (8 CFU) Sono previsti tre corsi opzionali: Laboratory Activities 1 - CELLULAR AND MOLECULAR THERAPIES: 120 ore presso un laboratorio di ricerca ospitante Laboratory Activities 2 - MOLECULAR AND SYSTEMS BIOLOGY: 120 ore presso un laboratorio di ricerca ospitante Advanced Medical Biotechnologies: 64 ore di lezioni frontali riguardanti tecnologie innovative (es. Next Generation Sequencing) e nuovi approcci di ricerca traslazionale (es. Genome editing for gene therapy, Principles of Cell Therapy, etc.) mirati a diagnosi e terapie personalizzate

22 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICAL BIOTECHNOLOGIES Campi del sapere coperti dai corsi: Nanobiotecnologie Bioinformatica Proteomica Genomica funzionale Biologia delle cellule staminali Biologia dello sviluppo Oncologia Molecolare Infettivologia Terapia Genica Vaccinologia Drug Design & Development Tecniche di imaging Diagnostica molecolare Neuroscienze

23 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICAL BIOTECHNOLOGIES La didattica è erogata tramite lezioni frontali a cui si aggiunge la partecipazione a iniziative seminariali e la possibilità di svolgere attività pratica in laboratori di ricerca e di diagnostica. Il tutto in un ottica interdisciplinare che include temi quali: la valorizzazione della proprietà intellettuale la gestione aziendale la legislazione la bioetica la comunicazione Il corso di laurea forma laureati che si occuperanno di medicina molecolare senza trattare direttamente col paziente e che opereranno in settori di punta della ricerca nazionale e internazionale

24 Corpo Docente Docenti universitari (responsabili dei corsi): Arianna Loregian (Presidente del Corso) Giorgio Palù Carla Mucignat Cristina Parolin Leonardo Salviati Luisa Gorza Raffaella Signorini Antonella Russo Claudia Sissi Stefano Toppo Luca Azzolin Graziano Martello Claudia Del Vecchio Nel GAV anche uno Stakeholder: Marco Prosdocimi (libero professionista che collabora con Aziende Farmaceutiche e Società di Ricerca, es. Rare Partners e Prismic Pharmaceuticals)

25 SCHOOL OF MEDICINE UNIVERSITY OF PADUA Contatti e Link utili: Nel sito dei Corsi di Laurea Magistrale dell Università di Padova: Nel sito del Dipartimento di Medicina Molecolare: Pagina Facebook: Segreteria del Corso di Laurea: Sig.ra Caterina Tono, caterina.tono@unipd.it, tel Dott.ssa Ilenia Maniero, ilenia.maniero@unipd.it, Tel Presidente del Corso di Laurea: Prof.ssa Arianna Loregian, arianna.loregian@unipd.it, tel

26

27

28

29

30 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICAL BIOTECHNOLOGIES Uno sguardo verso una dimensione internazionale Il corso si propone come collegamento culturale fra la formazione triennale e i programmi di dottorato internazionale presenti in Ateneo. Promuove esperienze di studio all estero, per esami, attività di laboratorio e lavoro di tesi, ed offre ampie possibilità di mobilità internazionale.

31 OPPORTUNITA ALL ESTERO Nuove proposte di collaborazione Curriculum internazionale Molecular Medicine con l Università di Ulm in Germania, che prevede che il secondo semestre di corso si svolga interamente all estero presso la sede partner (Ulm), al cui termine sarà conferito il doppio titolo UniPd e UniUlm.

32 ULM

33 Accordi Erasmus Barcellona (Spagna) Lleida (Spagna) Oviedo (Spagna) Praga (Repubblica Ceca) Tübingen (Germania) Ulm (Germania) Losanna (Confederazione Svizzera Programma SEMP)

34 Medicina molecolare Bioscienze Medicina dello sviluppo e scienze della programmazione sanitaria Oncologia clinica e sperimentale e immunologia Scienze biomediche sperimentali Scienze cliniche e sperimentali Scienze farmacologiche Scienze molecolari Corsi di Dottorato

35

36 SCHOOL OF MEDICINE UNIVERSITY OF PADUA Livello di soddisfazione del Corso di Laurea in Medical Biotechnologies

37 SCHOOL OF MEDICINE UNIVERSITY OF PADUA Condizione occupazionale

Corso di Laurea Magistrale in MEDICAL BIOTECHNOLOGIES

Corso di Laurea Magistrale in MEDICAL BIOTECHNOLOGIES SCHOOL OF MEDICINE UNIVERSITY OF PADUA Corso di Laurea Magistrale in MEDICAL BIOTECHNOLOGIES Dipartimento di Medicina Molecolare Università di Padova SCHOOL OF MEDICINE UNIVERSITY OF PADUA L obiettivo

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in MEDICAL BIOTECHNOLOGIES

Corso di Laurea Magistrale in MEDICAL BIOTECHNOLOGIES SCHOOL OF MEDICINE UNIVERSITY OF PADUA Corso di Laurea Magistrale in MEDICAL BIOTECHNOLOGIES Dipartimento di Medicina Molecolare Università di Padova SCHOOL OF MEDICINE UNIVERSITY OF PADUA L obiettivo

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN RICERCA BIOTECNOLOGICA IN MEDICINA. Facoltà di Medicina e Chirurgia

CORSO DI LAUREA IN RICERCA BIOTECNOLOGICA IN MEDICINA. Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN RICERCA BIOTECNOLOGICA IN MEDICINA Facoltà di Medicina e Chirurgia PRESENTAZIONE Lo sviluppo scientifico in campo biomedico ha subito un accelerazione senza precedenti dalla scoperta

Dettagli

GUIDA AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE

GUIDA AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE GUIDA AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE Indice 5 Corso di Laurea in Biotecnologie per la Salute (classe LM-9) 5 Obiettivi del Corso e percorso formativo 8 Sbocchi occupazionali

Dettagli

Ore Lezione BIOCHIMICA MEDICA 4 BIO/ Attività formative caratterizzanti ITA

Ore Lezione BIOCHIMICA MEDICA 4 BIO/ Attività formative caratterizzanti ITA Risultati d apprendimento previsti PRIMO ANNO Primo semestre 1014671 - BIOCHIMICA 1014672 - BIOCHIMICA MEDICA 4 BIO/10 14-24 - - formative caratterizzanti 1014673 - TECNOLOGIE DIAGNOSTICHE MOLECOLARI 5

Dettagli

Bioinformatica e Biotecnologie mediche. Classe LM-9 - Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche

Bioinformatica e Biotecnologie mediche. Classe LM-9 - Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche Bioinformatica e Biotecnologie mediche Classe LM-9 - Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche Presentazione Il Corso di Studio si propone di formare una figura di ricercatore/operatore dotato

Dettagli

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE PRESENTAZIONE Lo sviluppo scientifico in campo biomedico ha subito un accelerazione senza precedenti dalla scoperta

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE BIOTECNOLOGIE MEDICHE

LAUREA MAGISTRALE BIOTECNOLOGIE MEDICHE LAUREA MAGISTRALE BIOTECNOLOGIE MEDICHE PRESIDENTE CdL prof. Fabio Tascedda 059 2055162 fabio.tascedda@unimore.it DIPARTIMENTO: Scienze della vita SEDE: via Campi 287 Modena DURATA: 2 anni CREDITI FORMATIVI:

Dettagli

Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche

Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia: Prof. Massimo Clementi Presidente del Corso

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE. (Classe LM9) CARATTERISTICHE E FINALITA' DEL CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE. (Classe LM9) CARATTERISTICHE E FINALITA' DEL CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE (Classe LM9) CARATTERISTICHE E FINALITA' DEL CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE Il corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie per

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA Dipartimento di Scienze Biomediche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE Anno

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ. Manifesto degli Studi A.A.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ. Manifesto degli Studi A.A. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ Manifesto degli Studi A.A. 2006/2007 ARTICOLAZIONE E DURATA DEL CORSO DI LAUREA Il Corso di Laurea

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Biotecnologie sanitarie

Corso di laurea magistrale in Biotecnologie sanitarie Medicina Laurea magistrale in Biotecnologie sanitarie 103 I laureati magistrali della classe potranno dirigere laboratori a prevalente caratterizzazione biotecnologia e farmacologica e coordinare, anche

Dettagli

Facoltà di Farmacia e Medicina

Facoltà di Farmacia e Medicina Facoltà di Farmacia e Medicina Corsi in Biotecnologie Anno Accademico 2012-2013 http://farmaciamedicina.uniroma1.it/ Corso di Laurea I Livello triennale in BIOTECNOLOGIE Coordinato dalle Facoltà di: Farmacia

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ Manifesto degli Studi A.A. 2008/2009 (Valido per gli studenti immatricolati nell a.a. 2006/2007

Dettagli

La scelta della Laurea Magistrale: presentazione dei corsi di Biotecnologie dell Università di Padova

La scelta della Laurea Magistrale: presentazione dei corsi di Biotecnologie dell Università di Padova La scelta della Laurea Magistrale: presentazione dei corsi di Biotecnologie dell Università di Padova Lunedì, 22 maggio 2017 Edificio Fiore di Botta Aula F Primo Piano Il Corso di Laurea Magistrale in

Dettagli

LIBERA SCELTA MED/ SI BANDO D Elementi di demografia MED/ SI BANDO D

LIBERA SCELTA MED/ SI BANDO D Elementi di demografia MED/ SI BANDO D CORSO DI LAUREA ANNO SEM TIPOLOGIA AMBITO DISCIPLINARE ATTIVITA' FORMATIVA PARTE DELL'ATTIVITA' FORMATIVA SSD CFU ORE PADOVA PADOVA ROVIGO ROVIGO LIBERA SCELTA COPERTURA CODICE IDENTIFICATIVO BANDO 1 1

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA E APPLICAZIONI BIOMEDICHE

CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA E APPLICAZIONI BIOMEDICHE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA E APPLICAZIONI BIOMEDICHE LAUREA SPECIALISTICA DELLA CLASSE 6/S - BIOLOGIA Nuovo ordinamento

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE. Programmazione didattica a.a. 2018/2019

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE. Programmazione didattica a.a. 2018/2019 UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE Classe LM9 Programmazione didattica

Dettagli

Corso di studio in BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE REGOLAMENTO DIDATTICO A.A

Corso di studio in BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE REGOLAMENTO DIDATTICO A.A DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE, BIOTECNOLOGIE E BIOFARMACEUTICA Corso di studio in BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE REGOLAMENTO DIDATTICO A.A. 2018-2019 Denominazione del CdS Mediche e Farmaceutiche Classe

Dettagli

Corso di Laurea triennale in BIOLOGIA MOLECOLARE AA

Corso di Laurea triennale in BIOLOGIA MOLECOLARE AA Corso di Laurea triennale in BIOLOGIA MOLECOLARE AA. 2016-17 http://http://biologia-molecolare.biologia.unipd.it La laurea in Biologia Molecolare approfondisce gli aspetti genetico-molecolari, cellulari

Dettagli

SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI INTERFACOLTA - Facoltà SCIENZE DEL FARMACO PER L AMBIENTE E LA SALUTE Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA

SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI INTERFACOLTA - Facoltà SCIENZE DEL FARMACO PER L AMBIENTE E LA SALUTE Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI INTERFACOLTA - Facoltà SCIENZE DEL FARMACO PER L AMBIENTE E LA SALUTE Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA Classe: L-2 BIOTECNOLOGIE Nome del corso: BIOTECNOLOGIE Obiettivi

Dettagli

Il terzo anno di Biotecnologie: presentazione dei piani di studio

Il terzo anno di Biotecnologie: presentazione dei piani di studio Il terzo anno di Biotecnologie: presentazione dei piani di studio Aula F I piano, http://biotecnologie.biologia.unipd.it Programma: 9:30-9:45 Saluto di Benvenuto 9:45-10:00: presentazione del piano di

Dettagli

anno erogato nell a.a. 2017/2018

anno erogato nell a.a. 2017/2018 Medicina Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico 85 P I A N O S T U D I C D L T E C N I C H E D I L A B O R A T O R I O B I O M E D I C O Percorso degli studi per gli immatricolati nell a.a. 2017/2018

Dettagli

BIOTECNOLOGIE MEDICHE E NANOBIOTECNOLOGIE

BIOTECNOLOGIE MEDICHE E NANOBIOTECNOLOGIE MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/2015 Corso di Laurea magistrale in BIOTECNOLOGIE MEDICHE E NANOBIOTECNOLOGIE (classe LM-9) Lecce, Maggio 2014 Corso di Laurea magistrale in Biotecnologie Mediche e Nano

Dettagli

Scheda A4.a. Obiettivi formativi specifici del corso di studi in. Biotecnologie per la Diagnostica Medica, Farmaceutica e Veterinaria.

Scheda A4.a. Obiettivi formativi specifici del corso di studi in. Biotecnologie per la Diagnostica Medica, Farmaceutica e Veterinaria. Scheda A4.a Obiettivi formativi specifici del corso di studi in Biotecnologie per la Diagnostica Medica, Farmaceutica e Veterinaria classe LM9 Università degli studi della Basilicata Introduzione alle

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE (CLASSE 9/S) Manifesto degli Studi A.A.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE (CLASSE 9/S) Manifesto degli Studi A.A. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE (CLASSE 9/S) Manifesto degli Studi A.A. 2009/20 Presso l Università degli Studi di Perugia è istituito il Corso

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA MANIFESTO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE CLASSE 9 (D.M.n.270/2004) Anno acc. 2010/11 1 Art.1 - Denominazione

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN IN BIOTECNOLOGIE SANITARIE,MEDICHE E VETERINARIE (LM-9) A.A. 2018/2019

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN IN BIOTECNOLOGIE SANITARIE,MEDICHE E VETERINARIE (LM-9) A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN IN BIOTECNOLOGIE SANITARIE,MEDICHE E VETERINARIE (LM-9) A.A. 2018/2019 GENERALITA Classe di laurea di appartenenza LM-9, Biotecnologie sanitarie mediche e veterinarie Durata

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche (Classe LM-13)

Corso di Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche (Classe LM-13) Fondata nel 1562 Università degli Studi di Sassari Dipartimento di Chimica e Farmacia Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2013-2014 Corso di Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI L AQUILA ANNO ACCADEMICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI L AQUILA ANNO ACCADEMICO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI L AQUILA ANNO ACCADEMICO 2009-2010 REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE CLASSE DELLE LAUREE LM-9 AI SENSI DEL D.M. 270/2004 ARTICOLO 1-

Dettagli

Corso di Laurea in Biotecnologie (LB01, Classe L-2)

Corso di Laurea in Biotecnologie (LB01, Classe L-2) Corso di Laurea in Biotecnologie (LB01, Classe L-2) Informazioni generali Il Corso di Laurea in Biotecnologie è attivato ai sensi del DM 270/04, ha la durata di 3 anni e prevede un accesso programmato

Dettagli

Biotecnologie Industriali Laurea Magistrale Dipartimento di Scienze della Vita

Biotecnologie Industriali Laurea Magistrale Dipartimento di Scienze della Vita Biotecnologie Industriali Laurea Magistrale Dipartimento di Scienze della Vita Outline 1 Introduzione 2 Il percorso formativo obiettivi della formazione aree di apprendimento offerta didattica 3 Esperienza

Dettagli

Tecniche di laboratorio biomedico

Tecniche di laboratorio biomedico ANNO ACCADEMICO 2018/2019 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI Tecniche di laboratorio biomedico IL CORSO IN BREVE L accesso al Corso di studio è programmato a livello nazionale da un bando di ammissione. La durata

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE Laurea di primo livello della Classe L-2 delle Lauree in Biotecnologie Ordinamento didattico di cui al D.M. 270/2004 Anno Accademico 2019/2020 DURATA ED ARTICOLAZIONE DEL

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE Classe L2 Presentazione Corso Il CdS intende formare Biotecnologi. In particolare,

Dettagli

Scienze biomolecolari e dell evoluzione

Scienze biomolecolari e dell evoluzione ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA MAGISTRALE 2 ANNI Scienze biomolecolari e dell evoluzione DESCRIZIONE DEL CORSO Il Corso di laurea magistrale in Scienze biomolecolari e dell evoluzione offre un panorama

Dettagli

20 FEBBRAIO Incontro con le Parti Sociali

20 FEBBRAIO Incontro con le Parti Sociali 20 FEBBRAIO 2015 Incontro con le Parti Sociali Presentazione del Corso di Studio Magistrale (CdLM) di Biotecnologie Mediche Il Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche si propone di formare una figura

Dettagli

Facoltà di Biologia e Farmacia A.A

Facoltà di Biologia e Farmacia A.A Facoltà di Biologia e Farmacia A.A. 2017-2018 Corso di Laurea Magistrale In Scienze degli Alimenti e della Nutrizione (Classe LM-61) Requisiti per l ammissione Laurea o Diploma Universitario di durata

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE Laurea di primo livello della Classe L-2 delle Lauree in Biotecnologie Ordinamento didattico di cui al D.M. 270/2004 Anno Accademico 2018/2019 DURATA ED ARTICOLAZIONE DEL

Dettagli

Facoltà di Biologia e Farmacia A.A

Facoltà di Biologia e Farmacia A.A Facoltà di Biologia e Farmacia A.A. 2018-2019 Corso di Laurea Magistrale In Scienze degli Alimenti e della Nutrizione (Classe LM-61) Requisiti per l ammissione Laurea o Diploma Universitario di durata

Dettagli

Data del DM di approvazione del ordinamento 27/04/2005 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 28/04/2005 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 27/04/2005 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 28/04/2005 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BOLOGNA Data del DM di approvazione del ordinamento 27/04/2005 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 28/04/2005

Dettagli

Dipartimento di Biologia Corso di Laurea in BIOLOGIA MOLECOLARE. Agripolis, febbraio 2016

Dipartimento di Biologia Corso di Laurea in BIOLOGIA MOLECOLARE. Agripolis, febbraio 2016 Dipartimento di Biologia Corso di Agripolis, 17-18-19 febbraio 2016 DNA ~2 nm Eritrociti ~7-8 µm Orso polare ~ 2.5 m 10-9 m 10-6 m 10-3 m ATP sintasi ~10 nm Formica ~5 mm La laurea in Biologia Molecolare

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Corso di Laurea in Biotecnologie (L-2) a.a. 2017/ /2020

Università degli Studi di Perugia Corso di Laurea in Biotecnologie (L-2) a.a. 2017/ /2020 Canale A Insegnamento S.S.D. CFU Verifica Tipo di attività I ANNO 1. Biologia Generale con elementi di Citologia ed Istologia (c.i.) 12 esame 1 1a. Biologia generale BIO/13 (6) C-BI 1b. Istologia ed Embriologia

Dettagli

Tecniche di laboratorio biomedico

Tecniche di laboratorio biomedico ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI Tecniche di laboratorio biomedico IL CORSO IN BREVE L accesso al Corso di studio è programmato a livello nazionale da un bando di ammissione. La durata

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE D.M. 270/04 Classe L-2 delle lauree in Biotecnologie

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE D.M. 270/04 Classe L-2 delle lauree in Biotecnologie D.M. 270/04 Classe L-2 delle lauree in Biotecnologie Sede: Via dell Ateneo Lucano 10 - Potenza Segreteria studenti: via dell Ateno Lucano 10 - Potenza Tel. 0971205318-5320- fax 0971205321 email: segreteriastudenti@unibas.it

Dettagli

Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico

Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico O R G A N I Z Z A Z I O N E D E L C O R S O Dall a.a. 2015/2016 il Corso di Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico è istituito come Corso Interateneo ed attivato ad anni alterni presso le Università

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE PER LA DIAGNOSTICA MEDICA, FARMACEUTICA E VETERINARIA D.M. 270/04

LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE PER LA DIAGNOSTICA MEDICA, FARMACEUTICA E VETERINARIA D.M. 270/04 LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE PER LA DIAGNOSTICA MEDICA, FARMACEUTICA E VETERINARIA D.M. 270/04 Classe LM-9 delle lauree in Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche Sede: Via dell Ateneo

Dettagli

Sono state indette elezioni suppletive per identificare i nuovi rappresentanti degli studenti

Sono state indette elezioni suppletive per identificare i nuovi rappresentanti degli studenti Sono state indette elezioni suppletive per identificare i nuovi rappresentanti degli studenti Scuola: Scienze della Salute Umana Dipartimento di riferimento: Scienze Biomediche Sperimentali e Cliniche

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA E APPLICAZIONI BIOMEDICHE

CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA E APPLICAZIONI BIOMEDICHE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA E APPLICAZIONI BIOMEDICHE LAUREA MAGISTRALE CLASSE LM- BIOLOGIA ANNO ACCADEMICO 2015-1 Dipartimenti di Riferimento

Dettagli

Universita degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Triennale in SCIENZE BIOLOGICHE

Universita degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Triennale in SCIENZE BIOLOGICHE Universita degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Triennale in SCIENZE BIOLOGICHE Manifesto annuale AA 2015/2016 A seguito dell entrata in vigore del DM 17 del 22.09.2010 nell

Dettagli

Curriculum comune. I anno (64 CFU) INSEGNAMENTO MODULO SETTORE TAF CFU CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA BIOCHIMICA (CHIMICA ORGANICA) BIO/10 A 2

Curriculum comune. I anno (64 CFU) INSEGNAMENTO MODULO SETTORE TAF CFU CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA BIOCHIMICA (CHIMICA ORGANICA) BIO/10 A 2 CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO CLASSE L/SNT-3 PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono nell A.A.2018/19 Il Corso di laurea in TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO non è articolato

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE DI II LIVELLO IN BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE DI II LIVELLO IN BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE DI II LIVELLO IN BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI Classe di Laurea LM-9 Corso di Laurea ad accesso libero, occorre essere in possesso del diploma di laurea di 1 Livello in Biotecnologie.

Dettagli

ACCESSO AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE DELL UNIVERSITA DI BARI

ACCESSO AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE DELL UNIVERSITA DI BARI ACCESSO AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE DELL UNIVERSITA DI BARI Requisiti d Accesso: Per accedere al Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie mediche e medicina

Dettagli

Art. 1 Finalità. Art. 2 Obiettivi formativi specifici e descrizione del percorso formativo

Art. 1 Finalità. Art. 2 Obiettivi formativi specifici e descrizione del percorso formativo REGOLAMENTO APPROVATO DAL CONSIGLIO INTERCLASSE IN BIOLOGIA IL 9-06-2010 E APPROVATO DAL CONSIGLIO DELLA FACOLTA' DI SCIENZE IL 14-07-2010 E VALIDO PER GLI STUDENTI IMMATRICOLATI NELL'A.A. 2010/11 Art.

Dettagli

Scienze biomolecolari e dell evoluzione

Scienze biomolecolari e dell evoluzione ANNO ACCADEMICO 2018/2019 LAUREA MAGISTRALE 2 ANNI Scienze biomolecolari e dell evoluzione DESCRIZIONE DEL CORSO Il Corso di laurea magistrale in Scienze biomolecolari e dell evoluzione offre un panorama

Dettagli

Classe 46/S - Lauree specialistiche in medicina e chirurgia

Classe 46/S - Lauree specialistiche in medicina e chirurgia facoltà di Guida alla facoltà di $''(/', Classe /S - Lauree specialistiche in medicina e chirurgia Corso di laurea specialistica Durata: anni Crediti: 0 Sede: Palermo AOUP Numero programmato: PA 20 (più

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, ECOLOGIA E SCIENZE DELLA TERRA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA (LM-6 Classe delle lauree magistrali in Biologia) Manifesto degli Studi A.A. 2014/2015

Dettagli

Manifesto di Dipartimento Anno Accademico 2015/2016

Manifesto di Dipartimento Anno Accademico 2015/2016 Manifesto di Dipartimento Anno Accademico 2015/2016 Indice CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN FARMACIA (CLASSE LM- 13 FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE) CODICE CORSO 5008... 2 OBIETTIVI FORMATIVI

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI - A. A. 2008/2009 CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE

MANIFESTO DEGLI STUDI - A. A. 2008/2009 CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE MANIFESTO DEGLI STUDI - A. A. 2008/2009 CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE PREMESSA, CARATTERISTICHE E FINALITA DEL CORSO Il Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche, appartenente alla Classe delle

Dettagli

Classe delle lauree magistrali in biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche

Classe delle lauree magistrali in biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche Classe delle lauree magistrali in biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche Versione approvata dal CUN OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi di laurea magistrale della classe devono:

Dettagli

Presentazione del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

Presentazione del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE Presentazione del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE Il futuro è passato qui 250 CORSI DI LAUREA 63 DIPARTIMENTI 11 FACOLTA Facoltà di Farmacia e Medicina Corsi

Dettagli

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE MOLECOLARI E CELLULARI

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE MOLECOLARI E CELLULARI FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE MOLECOLARI E CELLULARI PRESENTAZIONE Il Corso assicura il necessario collegamento culturale fra la formazione triennale

Dettagli

Divisione Atti normativi e affari istituzionali

Divisione Atti normativi e affari istituzionali Divisione Atti normativi e affari istituzionali UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA SANITARIA Health Biology (LM-6 BIOLOGIA) (Emanato con D.R.

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche Molecolari e Cellulari

Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche Molecolari e Cellulari Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche Molecolari e Cellulari Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche Molecolari e Cellulari Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia: Prof.

Dettagli

Odontoiatria e protesi dentaria

Odontoiatria e protesi dentaria ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO 6 ANNI Odontoiatria e protesi dentaria IL IN BREVE La formazione dell odontoiatra e protesista dentale si articola per complessivi 6 anni di formazione

Dettagli

BIOLOGIA. Corso di Laurea magistrale in. (classe LM-6)

BIOLOGIA. Corso di Laurea magistrale in. (classe LM-6) Corso di Laurea magistrale in BIOLOGIA (classe LM-6) Corso di laurea magistrale in Biologia (LM47, Classe LM-6) Informazioni generali Il Corso di laurea Magistrale in Biologia, attivato ai sensi del DM

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA SAN LUIGI GONZAGA MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2011-2012 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA 1 Sede Regione Gonzole,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA MANIFESTO DEGLI STUDI DEI CORSI DELLA FACOLTA DI FARMACIA A.A. 2009/2010 SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FARMACIA OSPEDALIERA PIANO DEGLI STUDI DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE

Dettagli

Data del DM di approvazione del ordinamento 27/04/2005 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 28/04/2005 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 27/04/2005 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 28/04/2005 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BOLOGNA Data del DM di approvazione del ordinamento 27/04/2005 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 28/04/2005

Dettagli

Art. 1 Oggetto e finalità del Regolamento 127

Art. 1 Oggetto e finalità del Regolamento 127 Art. 1 Oggetto e finalità del Regolamento 127 Art. Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati... Art. 4 Quadro generale delle attività formative 127 Art. 5 Ammissione al Corso di Laurea

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE B1.a escrizione del percorso di formazione ORSO I LAUREA IN Questo orso di è organizzato dal ipartimento di Biologia e afferisce alla Scuola di Scienze. Il percorso formativo comprende 1 insegnamenti,

Dettagli

Manifesto degli Studi Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie del Farmaco Anno Accademico

Manifesto degli Studi Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie del Farmaco Anno Accademico Manifesto degli Studi Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie del Farmaco OBIETTIVI FORMATIVI Il Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie del Farmaco si propone di preparare laureati qualificati

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA SAN LUIGI GONZAGA MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2012-2013 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA 1 Sede Regione Gonzole,

Dettagli

SCUOLA DELLE SCIENZE DI BASE E APPLICATE

SCUOLA DELLE SCIENZE DI BASE E APPLICATE SCUOLA DELLE SCIENZE DI BASE E APPLICATE ANNO ACCADEMICO 2014/2015 PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE CURRICULUM AGROALIMENTARE Obiettivi del Corso di Studi Obiettivi specifici:

Dettagli

Didattica e Ricerca nelle Scienze del Farmaco e dei Prodotti per la Salute per imparare a conoscere, progettare, preparare ed usare il farmaco

Didattica e Ricerca nelle Scienze del Farmaco e dei Prodotti per la Salute per imparare a conoscere, progettare, preparare ed usare il farmaco Facoltà di Farmacia Didattica e Ricerca nelle Scienze del Farmaco e dei Prodotti per la Salute per imparare a conoscere, progettare, preparare ed usare il farmaco Anno accademico 2017-18 Corsi di laurea

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. Dipartimento di Matematica e Informatica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (CLASSE LM-40)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. Dipartimento di Matematica e Informatica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (CLASSE LM-40) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA Dipartimento di Matematica e Informatica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (CLASSE LM-40) Laurea Magistrale a.a. 03/04 D.M. 70/004 DURATA E ARTICOLAZIONE DEL CORSO

Dettagli

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Corso di laurea in ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Classe LM- 46 - Laurea magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria (DM 270/04) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

Dettagli

Manifesto degli Studi - Anno Accademico Corso di Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche (Classe LM-13)

Manifesto degli Studi - Anno Accademico Corso di Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche (Classe LM-13) Il Corso di Laurea Magistrale per l AA 2017/2018 è ad accesso libero. Fondata nel 1562 Università degli Studi di Sassari Dipartimento di Chimica e Farmacia Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2017-2018

Dettagli

Selezione candidati con cittadinanza non comunitaria residenti all estero

Selezione candidati con cittadinanza non comunitaria residenti all estero Scuola di Medicina e Chirurgia Avviso di ammissione, anno accademico 2017-2018 Corso di Laurea Magistrale in lingua inglese Medical Biotechnologies solo Curriculum Generale Classe LM- 9 D.M. 270/2004 Selezione

Dettagli

Anno Accademico 2015/2016 Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Presentazione Benvenuti!

Anno Accademico 2015/2016 Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Presentazione Benvenuti! Anno Accademico 2015/2016 Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Presentazione Benvenuti! Sito Web Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia http://www.cdlmedicina.unimore.it/ OBIETTIVI

Dettagli

Estratto del regolamento didattico del corso di laurea magistrale in Biologia molecolare, sanitaria e della nutrizione (LM-6) a.a.

Estratto del regolamento didattico del corso di laurea magistrale in Biologia molecolare, sanitaria e della nutrizione (LM-6) a.a. Estratto del regolamento didattico del corso di laurea magistrale in Biologia molecolare, sanitaria e della nutrizione (LM-6) a.a. 2016/2017 ART. 7 Attività Formative Durata e CFU Per conseguire la Laurea

Dettagli

Biotecnologie per l ambiente e per la salute

Biotecnologie per l ambiente e per la salute ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA MAGISTRALE 2 ANNI Biotecnologie per l ambiente e per la salute DESCRIZIONE DEL CORSO Il Corso di laurea magistrale in Biotecnologie per l ambiente e la salute si propone

Dettagli

14/S-Classe delle lauree specialistiche in farmacia e farmacia industriale CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (SCIENZA Nome del corso

14/S-Classe delle lauree specialistiche in farmacia e farmacia industriale CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (SCIENZA Nome del corso Università Università degli Studi di Trieste Classe 14/S-Classe delle lauree specialistiche in farmacia e farmacia industriale CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (SCIENZA Nome del corso DEL FARMACO) Modifica

Dettagli

Manifesto di Dipartimento Anno Accademico 2014/2015

Manifesto di Dipartimento Anno Accademico 2014/2015 Manifesto di Dipartimento Anno Accademico 2014/2015 Indice CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN FARMACIA (CLASSE LM- 13 FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE) CODICE CORSO 5008... 2 OBIETTIVI FORMATIVI

Dettagli

DIDATTICA PROGRAMMATA COORTE STUDENTI 2016/2017 ATTIVITA' FORMATIVA/CORSO INTEGRATO PARTE ATTIVITA'/MODULO CFU PARZIALI CFU TOTALI

DIDATTICA PROGRAMMATA COORTE STUDENTI 2016/2017 ATTIVITA' FORMATIVA/CORSO INTEGRATO PARTE ATTIVITA'/MODULO CFU PARZIALI CFU TOTALI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA - LM-41 (D.M. 270/04) Il corso di studio per gli studenti che si immatricolano nell'a.a. 2016/17 prevede 35 esami curriculari distribuiti

Dettagli

Data del DM di approvazione del ordinamento 24/03/2005 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 24/03/2005 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 24/03/2005 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 24/03/2005 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BOLOGNA Data del DM di approvazione del ordinamento 24/03/2005 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 24/03/2005

Dettagli

2 curriculum: - italiano - inglese. - doppio diploma - percorso di eccellenza, Classe LM- 6 (Biologia)

2 curriculum: - italiano - inglese. - doppio diploma - percorso di eccellenza, Classe LM- 6 (Biologia) Corso di Laurea Magistrale in Genetica e Biologia Molecolare - Genetics and Molecular Biology 2 curriculum: - italiano - inglese - doppio diploma - percorso di eccellenza, Classe LM- 6 (Biologia) http://corsidilaurea.uniroma1.it/genetica-

Dettagli

Facoltà di Scienze MM FF NN. Laurea in BIOLOGIA MOLECOLARE. Agripolis,, febbraio 2011

Facoltà di Scienze MM FF NN. Laurea in BIOLOGIA MOLECOLARE. Agripolis,, febbraio 2011 Facoltà di Scienze MM FF NN Laurea in Agripolis,, 24-25 25 febbraio 2011 L ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI STUDI Test di ingresso nella prima settimana di settembre (pre-immatricolazione obbligatoria) Numero

Dettagli

anno erogato nell a.a. 2015/2016

anno erogato nell a.a. 2015/2016 PERCORSO DEGLI STUDI PER GLI IMMATRICOLATI NELL A.A. 2015/2016 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE SANITARIE INSEGNAMENTO/ CFU ATTIVITÀ FORMATIVE SSD TOTALI ORE 1 Biostatistica, informatica e bioinformatica

Dettagli

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia è disegnato per studenti altamente selezionati e motivati.

Dettagli

TABELLE RICONOSCIMENTO CFU ACQUISITI PRESSO ALTRI CORSI DI LAUREA ATTIVATI PRESSO LA S.U.N.

TABELLE RICONOSCIMENTO CFU ACQUISITI PRESSO ALTRI CORSI DI LAUREA ATTIVATI PRESSO LA S.U.N. Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Farmacia (Classe: LM - 13 Farmacia e Farmacia industriale) Regolamento Didattico Allegato 5 TABELLE RICONOSCIMENTO CFU ACQUISITI PRESSO ALTRI CORSI DI LAUREA

Dettagli

A.A. 2011/2012 MANIFESTO DEGLI STUDI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA LM - 41 (DM 270)

A.A. 2011/2012 MANIFESTO DEGLI STUDI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA LM - 41 (DM 270) A.A. 2011/2012 MANIFESTO DEGLI STUDI Anno di corso I-II-III ANNO: IV-V-VI ANNO: LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA LM - 41 (DM 270) LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA 46/S (DM 509) Ordinamento

Dettagli