Osservatorio sul Turismo Giovanile 5 EDIZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Osservatorio sul Turismo Giovanile 5 EDIZIONE"

Transcript

1

2 Osservatorio sul Turismo Giovanile 5 EDIZIONE Indagine sulle famiglie italiane con under interviste 992 famiglie Indagine sulle famiglie vacanziere Indagine sui ragazzi in vacanza da soli 250 bambini/ragazzi

3

4 Le vacanze con i figli Buona tenuta del mercato : 73% delle famiglie ha mandato in vacanza i figli under 18; 12% i privilegiati in vacanza con e senza genitori Nord Centro Sud e isole Totale Fatto vacanza con i figli Fatto vacanza con i figli e mandati figli da soli Mandato solo i figli in vacanza Fatto nessuna vacanza 16% 10% 6% 12% 3% 2% 4% 3% 20% 22% 4 27% 6 66% 49% 58% Nonostante la crisi il mercato delle famiglie in vacanze tiene: Si fanno vacanze con tutta la famiglia insieme (58% ) Si fanno le vacanze con la famiglia e in più, si permette ai ragazzi di trascorrere un periodo di vacanza SENZA i genitori (12%) Si rinuncia alla vacanza tutti insieme ma si mandano i ragazzi in vacanza senza i genitori (3%) Il 27% non ha fatto vacanze con i figli nel Le differenze territoriali sono piuttosto rilevanti rispetto alle seguenti propensioni: Nord: si mandano i ragazzi in vacanza da soli Centro: si va esclusivamente vacanze in famiglia Sud: si fanno meno vacanze in generale

5 Dimensione del mercato circa 6 milioni di under 18 sono andati con la famiglia, 1 milione è andato sia con la famiglia che da solo, sono andati esclusivamente senza genitori Under 18 in viaggio 2012 Sud e isole Centro TOTALE DI 7 MILIONI 300 MILA RAGAZZI Nord Nel 2012 sette milioni e 300 mila ragazzi hanno fatto almeno una vacanza. Quasi la metà è residente nelle regioni del Nord. Nel dettaglio, 6 milioni di ragazzi è partito solo con i genitori, mentre 1 milione ha fatto vacanze sia coi genitori sia da soli. 300 mila ragazzi sono partiti da soli. Nel 2012 si sono spostate circa 4 milioni 650 mila famiglie, di cui: Oltre due milioni 280 mila sono residenti nelle regioni del Nord 1,380 milioni sono nel Sud Quasi un milione nel Centro. In termini numerici, le regioni del Mezzogiorno conquistano un ruolo rilevante anche se la propensione dimostrata a fare vacanze risulta un po più bassa. Sud e isole; Centro; Famiglie in viaggio nel 2012 Nord; TOTALE DI 4 MILIONI 650 MILA FAMIGLIE

6 Il confronto con il 2011 è stato un anno critico per i consumi delle famiglie e anche le vacanze con i figli sono diminuite del, ma la propensione a viaggiare è pressoché stabile. In realtà questo dato è frutto di un certo turnover che riguarda il 18% delle famiglie. Infatti, c è l 8% famiglie che nel 2012 si è nuovamente messo in viaggio dopo almeno un anno di stop, e il 10% che non è partito nel C è un gruppo di famiglie che da numerosi anni non viaggia o non ha mai fatto vacanze insieme; un 6% non è più partito dopo il 2010, ma l anno nero è stato il 2011, in cui un 10% ha rinunciato e non è più tornato a viaggiare. 100% 80% 60% 40% 20% 0% almeno una vacanza nel 2011 e nel 2012 con i figli 76% 78% 76% 79% Nel 2012 Nel 2011 Nord Centro Sud e isole Totale Vacanze nel 2012 e nel 2011: turn-over 6 Totale 55% 58% 8% Vacanze sia nel 2011 sia nel 2012 Vacanze solo nel 2012 Vacanze solo nel % 70% 7

7 Chi non è andato in vacanza Il 18% delle famiglie italiane nel 2012 non è andato in vacanza per motivi economici. 50% 40% 30% 20% 10% 0% 14% 12% 6% 8% 27% 9% Nord Centro Sud e isole Motivi economici Lavoro/studio/person ali Bambini piccoli Altri motivi < Non sa/non risponde Al Sud una famiglia su quattro non si è messa in viaggio per difficoltà economiche. Solo l delle famiglie è rimasto a casa perché ha bambini piccoli (il 3,5% di chi non è partito). Motivi economici Motivi di lavoro/studio/personali Non sa/non risponde Bambini piccoli Mancanza di abitudine Figli grandi Già residente in località di Altro 2% 8% Risposte multiple 18%

8 Quante vacanze sono state fatte nel 2012 Si fa in genere una sola vacanza di più di 4 giorni all anno (52%). Il 13% ne fa due e solo il 5% ne fa 3 o più. Quante vacanze sono state fatte nel 2012 Una vacanza Due vacanze 3 o più Totale 52% 13% 5% Nord 52% 16% 9% Centro 62% 12% 3% Sud e isole 45% 9% 2% 0% 20% 40% 60% 80% 100% Numero medio di vacanze nel ,0 1,5 1,0 0,5 0,0 1,5 1,0 0,7 Nord Centro Sud e isole L Italia per le vacanze è a due velocità anche per il numero medio di viaggi. In media si fanno 1,5 vacanze pro capite al nord, 1 al centro e 0,7 al sud.

9

10 Si va al mare Il 68% delle famiglie ha fatto le vacanze al mare. La vacanza balneare va bene a tutte le età, la montagna per i più piccoli e le città d arte per i più grandi Mare Montagna Citta' d'arte Tour/Viaggio itinerante Campagna/collina Camper Lago Crociera Terme 12% 1 10% 7% 5% 5% 2% 2% 0% 0% 0% 68% 73% vacanza 2012 vacanza 2011 Da 0 a 2 anni Da 3 a 5 anni Da 6 a 10 anni Da 11 a 13 anni 14 e over 14 Se non si va al mare, al nord (13%) e al centro (14%) si preferisce la montagna, dal sud si visitano le città d arte (20% Le città d arte (specialmente estere) hanno recuperato qualche punto percentuale rispetto all anno scorso. In età scolare aumenta sensibilmente il numero delle famiglie che decidono di visitare le città d arte, a scapito della montagna. 0% 20% 40% 60% 80% 100% Mare Montagna Città d'arte Altro

11 Vacanze in Italia o all estero Il mercato interno si rivolge per l 80% a destinazioni italiane, mentre il restante 20% si orienta verso mete straniere. Italia Estero Italia Estero 75% % 20% Mare 43% % 16% Montagna 4% 14% Città d'arte 5% 28% Nel 2011 l estero era il 16%, nel 2012 risulta essere invece il 20,5; c è stato negli anni un consistente e progressivo aumento di anno in anno. In Italia è andato bene il mare (Puglia, Toscana, Sardegna ai primi 3 posti) e la montagna (TAA, Veneto e Valle D Aosta), ma le città d arte con maggiore appeal, ad eccezione di Roma che si posiziona la primo posto sono estere (Parigi e Barcellona). Scelgono l estero soprattutto le famiglie che hanno un reddito medio alto (29% nel caso di imprenditori e dirigenti, contro il 18% delle altre categorie) Altro Italia 80% 6% 25% Estero 20% Europa 15% n.d. Americhe 2% Resto del mondo 2%

12 Top destination In assoluto la regione italiana più gettonata nel 2012 è stata la Puglia seguita ma a distanza dalla Toscana TOP 10 Mare IT TOP 10 Montagna IT TOP 10 Città d'arte IT TOP 10 Altre mete IT Puglia Trentino Alto Adige Lazio (Roma) Lombardia Toscana Veneto Toscana (Firenze) Umbria Sardegna Valle D'Aosta Veneto (Venezia) Veneto Sicilia Abruzzo Piemonte (Torino) Sicilia Emilia Romagna Piemonte Emilia Romagna Trentino Alto Adige (Bologna) Calabria Lombardia Campania Sardegna Liguria Friuli Venezia Giulia Liguria Toscana Abruzzo Lazio Lombardia Campania Veneto Calabria Sicilia Marche Lazio Emilia Romagna Trentino Alto Adige Piemonte TOP Mare estero TOP Montagna estero TOP Città d'arte estero TOP Altre mete estero Spagna Austria Francia Grecia Francia Svizzera Spagna Francia Grecia Francia Regno Unito Spagna

13 Cosa si fa in vacanza? Si cerca di rilassarsi al mare, di rimettersi in forma in montagna; si ricerca infine un mix di cultura e shopping per chi ha scelto le città d arte 100% 80% 60% 40% 20% 0% Mare Montagna Città d'arte Altro Vita da spiaggia Visitato musei, siti storici, città Sport (bici, escursioni,...) Visitato parchi naturali, riserve,... Shopping Altre attività Le famiglie che hanno scelto una vacanza balneare risultano le meno dinamiche Quelle andate in montagna hanno fatto sport e visitato parchi e aree di interesse naturalistico, ma hanno anche frequentato musei, siti culturali e storici e città Chi ha visitato le città d arte ha dedicato tempo a musei, siti storico culturali e allo shopping Il 10% del totale ha fatto attività sportiva. Nel complesso sono 660 mila le famiglie che hanno fatto sport durante la propria vacanza

14 Metà delle famiglie in vacanza ad agosto Chi può destagionalizzare, lo fa a Luglio se del Nord, mentre al Centro/Sud si sfruttano di più i mesi di coda e testa dell estate complice la bella stagione che dura di più 54% 0% 0% 2% 8% 25% 5% 0% 3% 60,0% 50,0% 40,0% 30,0% 20,0% 10,0% 0,0% In quale periodo dell'anno si fa la vacanza in base all'area di residenza 53% 54% 53% Da gennaio a giugno 27% 23% Luglio 19% 12% 13% 9% 11,4% 13,7% Agosto 4,7% Da settembre a dicembre Nord Centro Sud e isole

15 Numero di giorni varia in funzione della tipologia di alloggio: vacanza breve in hotel, agriturismi e B&B, vacanze lunghe in case di proprietà da parenti amici o per affitti turistici. Il campeggio è la tipologia più flessibile. Oltre 2 settimane 2 Durata della vacanza 1 settimana (Fino a 7 giorni/6 notti) Durata della vacanza 2012 rispetto al 2011 Di più 4,5% Di meno 17,6% 2 settimane (fino a 15 giorni/14 notti) 1 settimana e mezzo (fino a 10 giorni/9 Uguale Non ha fatto Non sa/non ricorda 12, 2, 63,7% Durata della vacanza per tipologia di alloggio 1 settimana 1 settimana e mezzo 2 settimane Più di 2 settimane N.d. seconda casa/casa di parenti o amici 2 22% 27% 48% 45% casa o appartamento in affitto 18% 18% 30% 23% 14% hotel/albergo o pensione 40% 35% 20% 7% 39% campeggio/villaggio turistico 15% 17% 20% 19% 2% altro extralberghiero

16 Nella scelta dell alloggio si fanno scelte diverse Al centro e al sud circa il 33% ha scelto di alloggiare nella seconda casa o da amici e parenti al nord solo il 24%; al nord piace molto di più il campeggio (2) rispetto al sud (16%)e al centro (1). a casa di parenti/amici 19% casa o appartamento in affitto 22% seconda casa 10% altro extralberghiero 32% campeggio 9% agriturismo B&B hotel/albergo o pensione 27% villaggio turistico 9% altro crociera Nord Centro Sud e isole 24% 35% 33% 23% 2 20% 27% 22% 30% 2 16% seconda casa/a cas di parenti o amici hotel/albergo o pensione casa o appartamento in affitto campeggio/villaggio turistico altro extralberghiero 5% 1 3% 6% L hotel ha una incidenza del 27% e gli affitti turistici del 22% Le quote dell hotel e degli appartamenti in affitto sono più o meno distribuite in maniera equa tra le 3 macroaree in cui abbiamo diviso l Italia. La scelta degli alloggi privati viene motivata soprattutto dalla voglia di ritrovarsi con amici e parenti oltre che dalla disponibilità ove applicabile di una casa di proprietà

17 Hanno influenzato la scelta dell'alloggio L hotel è comodo per la localizzazione e gli affitti turistici sono convenienti, ma devono anche garantire un certo standard di qualità. seconda casa/parenti o amici 1 6 Risposte multiple casa o appartamento in affitto 45% 39% 22% hotel/albergo o pensione 46% 19% 12% campeggio/villaggio turistico 40% 32% 2 Totale 3 24% 19% 12% Per la comodità Per la convenienza economica Per ritrovarmi con parenti/amici Comodo per i bambini Per la qualità dell'alloggio C'ero già stato altri motivi < 10% L elemento determinante è la comodità (oltre 40% per tutti i tipi di alloggio) rispetto agli elementi di attrattività della località. La convenienza economica incide soprattutto sulla scelta dell affitto turistico (39%) e del campeggio/villaggio (32%). Queste due tipologie sono anche percepite come piuttosto comode per i bambini (circa 2) La qualità dell alloggio pesa soprattutto nella scelta dell hotel (18%) e degli affitti (12%) Le seconde case e le case private consentono di ritrovarsi con amici e parenti ( 6) e sono convenienti (45%).

18 Scelta della località Come influisce la presenza dei figli? ll numero dei figli è determinante: già con due bimbi le famiglie iniziano a prestare più attenzione ai servizi per bambini (24%), mentre dove c è solo un minorenne i servizi contano per il 15%. La convenienza è una dimensione rilevante soprattutto dai 3 figli in su, tant è che almeno il 18% delle famiglie numerose ha scelto la località perché più conveniente di altre (rispetto ad una media del 7%). La ricerca di servizi ad hoc, oppure della comodità, tende poi a trattenere le famiglie in Italia. Le località straniere non sono scelte per la comodità, né tanto meno per i servizi che offrono. All opposto, un quarto delle famiglie con più di due figli ha scelto l Italia proprio per la presenza di servizi o attività con la famiglia. In particolare per i figli si ricercano servizi e attività specifiche, indicato dal 20% degli intervistati, ed è importante la comodità intesa sia come vicinanza al luogo di residenza (13%) sia come luogo a dimensione bambino (). Per la presenza di servizi o attività per la famiglia Per la comodità/vicinanza della località Hanno scelto loro Per la convenienza Abbiamo casa di proprietà Destinazione a misura di bambino (es mare, piccolo, Volevamo far conoscere posti nuovi (estero, siti 2% 20% 13% 10% 7%

19 Operatori - servizi specializzati La propensione a investire sui servizi specializzati per famiglie è ancora bassa, riguarda solo il 15% degli operatori. È auspicabile fare investimenti per mantenere il livello dei servizi elevati e attirare quindi una clientela più attenta alla qualità piuttosto che alla dimensione economica. Gli sconti e le promozioni proposte nel 2011 si sono più decisamente orientate verso formule in grado di allungare la permanenza media, e stimolare le spese accessorie. Investire in servizi, attività per famiglie con bambini porta generalmente a dei risultati positivi. Tra le strutture ricettive più soddisfatte dell andamento nel 2011 del segmento Famiglie con bambini, nel 26% dei casi ha introdotto novità per loro. Una differenza significativa rispetto alla media che si attesta sul 15,5%. attrezzatur pasti a e altri 9% servizi 4% 100% aree per bambini 26% 80% 60% 40% 20% 0% Ha introdotto novità Non ha introdotto novità 73,7% 26,3% Positivo dotazioni camera 4% 87,4% 12,6% 16,2% Stabile scontistica 29% 83,8% Negativo gestione bambini 28%

20 Ricerca di informazioni sull alloggio Internet è diventato il principale strumento per le ricerche e ha sorpassato il passaparola. Le due fonti però sono integrate Le metà delle famiglie che non hanno alloggiato nelle seconde case o da amici e parenti hanno cercato informazioni sull alloggio prevalentemente su internet. L altra fonte primaria è il passaparola di persone di fiducia La quota delle agenzie viaggi e dei tour operator si attesta al 9%, valore inferiore al comunque ai consigli da amici e parenti. Su internet Conscevo già Consigli di amici e parenti In agenzia viaggi/tour Chiedendo direttamente Altre fonti <1,5% Non ho scelto io/non ho Non so 2% 3% 4% 1 9% 7% 20% 50% 51,9% 54,5% 42,2% Nord Centro Sud e isole 21,5% 19,6% 15, Su internet Conscevo già Consigli di amici e parenti 11,7% 14,6% 5,6% 8,7% 7,7% 10,6% In agenzia viaggi/tour operator Come nelle aspettative il sud ha una minore incidenza delle ricerche su internet, 42% contro il 52% del nord e il 54% del centro La quota dell agenzia viaggio è invece leggermente più alta al sud

21 Dimensioni e andamento del mercato Caratteristiche del segmento Abitudini di acquisto e di consumo

22 Che tipo di vacanza senza genitori Viaggio studio 24% Campo scout 1 Campo sportivo 7% In villeggiatura insieme a loro amici 16% In villeggiatura accompagnati da nonni, parenti o altri adul 14% campi tematici estivi 46% Campo organizzato da Parrocchia o altre organizzazioni relig 16% Soggiorni organizzati da enti/associazioni 12% La quota più consistente del mercato è quella dei viaggi studio: il 24% dei bambini/ragazzi ha fatto questo tipo di esperienza I vari tipi di campi estivi tematici (sportivi, con parrocchie, scout, ecc) insieme rappresentano il 46% del mercato Il 14% va in vacanza accompagnato da nonni, o altri adulti e il 16% (con una soglia minima di età di 14 anni) va in vacanza con gli amici

23 I viaggi studio in Italia e all estero Viaggio studio Italia Viaggio studio Estero 33% 8% 6% 0% 0% 0% 2% 0% 14% 2% 1 19% 6% 8% 23% 22% 15% 9% 22% 8 anni 9 anni 10 anni 11 anni 12 anni 13 anni 14 anni 15 anni 16 anni 17 anni Anche i viaggi studio hanno una soglia di età minima, rappresentata dagli 8 anni Tra i 12 e i 13 anni, quando la quota dei viaggi per lo studio delle lingue aumenta, (si tratta infatti della fascia scolastica delle medie) il 47% dei bambini resta in Italia contro il 13% Dai 14 anni invece aumenta la quota dei viaggi all estero. I 16 anni rappresentano una eccezione, ma probabilmente in questa età c è una ondata di neoviaggiatori per studio e ritorna a prevalere una scelta meno complessa e meno costosa rispetto a un soggiorno all estero

24 Campi tematici estivi Parrocchia o altre organizzazioni religiose Campo scout Campo sportivo Soggiorni organizzati da enti/associazioni 7% 1 12% 15% I campi sportivi sono solo in Italia e interessano il 7% dei bambini/ragazzi. Le età tipiche per questo tipo di vacanza senza genitori sono i 10, gli 11 ei 14 anni. Le vacanze con la parrocchia o con altre organizzazioni religiose hanno una quota del 15%. Il movimento scout da solo muove un 1 dei ragazzi che viaggiano senza genitori. Infine i soggiorni organizzati da enti o associazioni laiche (es CRAL, Comuni, WWF, Legambiente ecc) rappresentano il 12%. Questo tipo di vacanza ha una componente rilevante anche di viaggi all estero soprattutto per i ragazzi più grandi, Parrocchia o altre organizzazioni religiose Campo sportivo Campo scout Soggiorni organizzati da enti/associazioni 73% 24% 9% 19% % 46% 23% 4 8% 33% dai 6 ai 10 anni dagli 11 ai 14 anni over 14 anni

25

26 Le famiglie che viaggiano con bambini Nonostante la crisi abbia imposto alle famiglie di scegliere quali consumi eliminare, alle vacanze con i figli se possibile non si rinuncia. C è una quota di famiglie privilegiate che fanno anche più di una vacanza l anno, e una che non fa vacanze da più di 2 anni. Il mercato è al nord. I comportamenti di questa aree dimostrano che si tratta di consumatori professionali delle vacanze C è una certa attenzione al rapporto qualità prezzo quando si scegli una forma imprenditoriale per l alloggio, ma l offerta e lo sconto non sono la motivazione principale per la scelta Per contenere i costi si riduce la durata della vacanza o si va nelle seconde case o da amici/parenti. Non c è una ricerca della convenienza a tutti costi, il basso prezzo spaventa Le vacanze principali hanno una marcata stagionalità legata alla scuola e alle ferie estive dei genitori che viene poco influenzata anche da esigenze economiche Si va al mare nel 68% dei casi. Chi va in montagna è più disponibile a fare attività. L estero è più vicino grazie ai voli low cost e fa meno paura affrontarlo anche con i più piccoli

27 Il bambini che viaggiano senza genitori I bambini che viaggiano da soli sono un fenomeno ormai affermato, dato che coinvolge il 14,5% delle famiglie intervistate Il mercato è al nord ed è estivo Il fenomeno è legato anche a una professionalizzazione delle famiglie rispetto al viaggio: chi è abituato a viaggiare, pensa all esperienza dei figli da soli con maggiore naturalezza I campi sportivi, se si considera l esplosione dell offerta degli ultimi anni, coinvolgono ad oggi pochi ragazzi, hanno una soglia precisa di età dai 10 ai 14 anni (7%) I viaggi studio hanno la quota di mercato più consistente; si va configurando sempre di più il modello di consumo per cui si abbassa la soglia di età dei bambini che vi partecipano, perché si va soprattutto in Italia; con il crescere dell età, dopo i 14 anni si comincia ad andare di più all estero. Le parrocchie e le associazioni religiose, con la loro distribuzione capillare sul territorio muovono un 16% di bambini. Scout (laici e non) ne muovono un altro 10%. In questi casi la vacanza di solito è attiva e rivolta alla scoperta del territorio

28 Riferimenti: Iscom Group Paola Ragazzini

Osservatorio sul turismo giovanile

Osservatorio sul turismo giovanile Osservatorio Turisticmo Giovanile 2013 2013 Osservatorio sul turismo giovanile A cura di Iscom Group 1/49 Osservatorio Turisticmo Giovanile 2013 Sommario 1 Vacanze con gli under 18... 6 1.1 Propensione

Dettagli

Imago Report mercato turistico

Imago Report mercato turistico Imago Report mercato turistico REPORT SULLE NUOVE TENDENZE DEL TURISTA ITALIANO ED ESTERO FOCUS SUL TURISTA ENOGASTRONOMICO 22 LUGLIO 2015 Indice: I principali trend del turismo in Italia Il turista ESTERO

Dettagli

REPORT MERCATO TURISTICO

REPORT MERCATO TURISTICO REPORT MERCATO TURISTICO Report sulle nuove tendenze del turismo italiano ed estero Focus sul turista enogastronomico 22 luglio 2015 INDICE Trend del turismo estero in Italia.. pag. 3 Trend del turismo

Dettagli

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010 AICEB (Associazione Italiana Centri Benessere) IL MERCATO DEL BENESSERE: IMPRESE E SERVIZI OFFERTI* Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione Rimini Wellness, 14 Maggio

Dettagli

La fedeltà nella scelta della destinazione turistica

La fedeltà nella scelta della destinazione turistica 1 La fedeltà nella scelta della destinazione turistica L Italia ed il turismo internazionale Venezia 15 Dicembre 2009 PAOLO SERGARDI Contesto 2 Ad Aprile 2008 è stata inserita una nuova domanda nel questionario

Dettagli

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA 11 maggio 2011 Anno 2010 LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA Nel 2010 il 46,8% della popolazione di 6 anni e più (26 milioni e 448 mila persone) dichiara di aver letto, per motivi non strettamente scolastici

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

1. Gli italiani in vacanza nel 2012

1. Gli italiani in vacanza nel 2012 1. Gli italiani in vacanza nel 2012 Nel 2012 nonostante l imperversare della crisi economica il 62,8% della popolazione ha trascorso almeno un periodo di vacanza, pari a 31,7 milioni di italiani. Un dato

Dettagli

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA ANALISI DEI COMPORTAMENTI DELLA DOMANDA TURISTICA NAZIONALE E INTERNAZIONALE

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA ANALISI DEI COMPORTAMENTI DELLA DOMANDA TURISTICA NAZIONALE E INTERNAZIONALE OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA ANALISI DEI COMPORTAMENTI DELLA DOMANDA TURISTICA NAZIONALE E INTERNAZIONALE Le vacanze dei liguri 2008 - Abstract Aprile 2009 A cura di Sommario Premessa... 3 Le vacanze

Dettagli

LE VACANZE DEGLI ITALIANI NEL 2006 11.288.000 0 5.000.000 10.000.000 15.000.000 20.000.000 25.000.000 30.000.000 35.000.000

LE VACANZE DEGLI ITALIANI NEL 2006 11.288.000 0 5.000.000 10.000.000 15.000.000 20.000.000 25.000.000 30.000.000 35.000.000 ABSTRACT LE VACANZE DEGLI ITALIANI PRIMO SEMESTRE 2006 Sono 17,8 milioni gli italiani che nel primo semestre 2006 hanno effettuato almeno un periodo di vacanza (35,9% della popolazione). Nel complesso,

Dettagli

1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo

1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo 1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo a cura di Flavia Maria Coccia Direzione Operativa Isnart Unioncamere Roma, 14 luglio 2011 www.isnart.it 1 L occupazione delle camere nelle imprese ricettive

Dettagli

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro Le pillole di Notizie, commenti, istruzioni ed altro TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani (maggio 2014) Ufficio studi a cura di : Luciano Sbraga Giulia R. Erba PREMESSA La rilevazione

Dettagli

Il turismo, fattore vincente delle politiche regionali

Il turismo, fattore vincente delle politiche regionali Il turismo, fattore vincente delle politiche regionali Prof. Gianfranco Viesti Presidente dell ARTI (in collaborazione con Prof. Pierfelice Rosato, Un. Salento) Forum Regionale del Turismo Bari 24 maggio

Dettagli

BIBIONE: CON IL WEB IL TURISMO REGGE ALLA CRISI

BIBIONE: CON IL WEB IL TURISMO REGGE ALLA CRISI COMUNICATO STAMPA BIBIONE: CON IL WEB IL TURISMO REGGE ALLA CRISI Secondo uno studio dell'associazione Bibionese Albergatori, nella stagione 2012 Bibione ha ospitato più di 770.000 turisti. Prenotazioni

Dettagli

Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro

Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro 4 agosto 2014 L Istat diffonde i dati definitivi del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni relativi agli spostamenti pendolari

Dettagli

Settore cultura, turismo, moda, eccellenze

Settore cultura, turismo, moda, eccellenze Settore cultura, turismo, moda, eccellenze Flussi Turistici di Milano e Provincia 2013 in attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica Indice 1. Capacità

Dettagli

in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI

in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI 5 bollettino mensile Maggio 2009 Giugno 2009 A cura di Storia

Dettagli

Osservatorio Sport & Turismo

Osservatorio Sport & Turismo Osservatorio Sport & Turismo Il 18 Febbraio scorso si è tenuto a Palazzo Vecchio, all'interno del salone del 200, Firenze Sport Forum, organizzato dall'assessorato allo Sport del Comune di Firenze nell'ambito

Dettagli

Osservatorio sul turismo giovanile

Osservatorio sul turismo giovanile Osservatorio Turisticmo Giovanile 2012 2012 Osservatorio sul turismo giovanile 1/90 Osservatorio Turisticmo Giovanile 2012 Sommario 1 Premessa... 3 1.1 La metodologia adottata... 3 2 Il mercato delle famiglie

Dettagli

Osservatorio sul Turismo Giovanile 6 EDIZIONE

Osservatorio sul Turismo Giovanile 6 EDIZIONE Osservatorio sul Turismo Giovanile 6 EDIZIONE Indagine online sulle famiglie italiane con under 18 1291 interviste 999 famiglie Indagine online sulle famiglie vacanziere Indagine online sui ragazzi in

Dettagli

Movimento turistico Stagione invernale 2012/13

Movimento turistico Stagione invernale 2012/13 luglio 2013 Movimento turistico Stagione invernale 2012/13 Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta i dati definitivi relativi agli arrivi e alle presenze turistiche registrati

Dettagli

L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane

L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane Studi e ricerche sull economia dell immigrazione L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane Anno 2011 per l anno di imposta 2010 Avvertenze metodologiche p. 2 I principali risultati dello studio

Dettagli

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie CREDITO AL CONSUMO: GLI EFFETTI DELLA CRISI Da uno studio della Banca d Italia 1, che valuta gli effetti della crisi sul mercato del credito al consumo in Italia, emerge una situazione attuale diversa

Dettagli

L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: nuovi dati di riferimento per il settore. Roma, 20 Maggio 2014

L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: nuovi dati di riferimento per il settore. Roma, 20 Maggio 2014 L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: nuovi dati di riferimento per il settore Roma, 20 Maggio 2014 METODOLOGIA e CAMPIONE! L indagine che presentiamo è stata eseguita fra il 9 e il 15 maggio 2014

Dettagli

Obiettivo Russia: Quadro della domanda turistica. Russia: alcuni dati statistici CONSTAT CONSTAT. Mo sca. 600 miliardi USD RUBLO CAPITALE

Obiettivo Russia: Quadro della domanda turistica. Russia: alcuni dati statistici CONSTAT CONSTAT. Mo sca. 600 miliardi USD RUBLO CAPITALE Obiettivo Russia: Quadro della domanda turistica Russia: alcuni dati statistici CAPITALE Mo sca SUPERFICIE (kmq) 17 075 200 POPOLAZIONE 143 500 000 P.I.L. 600 miliardi USD TASSO DI INFLAZIONE 11,7 MONETA

Dettagli

in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI

in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI 7 bollettino mensile Luglio 2009 Agosto 2009 A cura di Storia

Dettagli

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato EDI.CO.LA.NEWS Dati&Mercato N.9 EDILIZIA RESIDENZIALE: IL RINNOVO SI FERMA E PROSEGUE IL CALO DELLE NUOVE COSTRUZIONI Il valore di un mercato è determinato dalla consistenza degli investimenti che vi affluiscono.

Dettagli

Osservatorio Le vacanze degli italiani a Natale 2013 A cura del Centro Studi TCI Dicembre 2013

Osservatorio Le vacanze degli italiani a Natale 2013 A cura del Centro Studi TCI Dicembre 2013 Osservatorio Le vacanze degli italiani a Natale 2013 A cura del Centro Studi TCI Dicembre 2013 Per comprendere cosa succederà in queste imminenti festività natalizie, in particolare nel periodo tra metà

Dettagli

Rapporto flussi turistici Anni dal 2010

Rapporto flussi turistici Anni dal 2010 Rapporto flussi turistici Anni dal 2010 2010 al 2014 Elaborazione a cura dell Ufficio del Turismo della Provincia di Novara turismo.statistica@provincia.novara.it 1 CAPACITA RICETTIVA Qualifica Stelle

Dettagli

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015 LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 215 Saldi positivi ma in leggera flessione Nel terzo trimestre 215 i saldi tra iscrizioni e cessazioni di imprese liguri giovanili,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA Scuola, si chiudono con successo le iscrizioni on line: 1,557.601 milioni di domande registrate, il 99,3% Quasi

Dettagli

L attività dei confidi

L attività dei confidi L attività dei confidi Un analisi sui dati della Centrale dei rischi Valerio Vacca Banca d Italia febbraio 214 1 Di cosa parleremo Il contributo dei confidi ail accesso al credito delle pmi La struttura

Dettagli

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008 a cura di Francesco Linguiti Luglio 2011 Premessa* In questa nota vengono analizzati i dati sulla struttura

Dettagli

Gli italiani in vacanza nella Regione Molise. Anno 2007

Gli italiani in vacanza nella Regione Molise. Anno 2007 I Numeri dell Osservatorio Economico Statistico Regionale -TURISMO n. 2/2008 Periodico dell Unioncamere Molise Poste Italiane SpA spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2007

Dettagli

Indagine sul livello di conoscenza delle droghe da parte della popolazione italiana

Indagine sul livello di conoscenza delle droghe da parte della popolazione italiana Indagine sul livello di conoscenza delle droghe da parte della popolazione italiana Roma, marzo 2007 Codice Ricerca: 2007-033bf www.formatresearch.com PREMESSA E NOTA METODOLOGICA Soggetto che ha realizzato

Dettagli

OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA. Studio sul turismo nelle abitazioni private

OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA. Studio sul turismo nelle abitazioni private OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA Studio sul turismo nelle abitazioni private 18 Febbraio 2014 Elena di Raco, Dipartimento Ricerca IS.NA.R.T Le fasi dello studio Indagine ai Comuni Rivolta

Dettagli

LE PRINCIPALI DESTINAZIONI DEI CONGRESSISTI STRANIERI NEL 2011

LE PRINCIPALI DESTINAZIONI DEI CONGRESSISTI STRANIERI NEL 2011 TURISMO CONGRESSUALE IN ITALIA Mercato e fattori di competitività Mara Manente IL TURISMO CONGRESSUALE INTERNAZIONALE IN ITALIA: CONSISTENZA ED EVOLUZIONE (migliaia) Notti Fatturato 2006 4.335 582.269

Dettagli

INDAGINE SULLA CONOSCENZA E L IMMAGINE DELLA REGIONE ABRUZZO IN INGHILTERRA E GERMANIA. (aree limitrofe aeroporti Hahn e Stansted) - ESTRATTO -

INDAGINE SULLA CONOSCENZA E L IMMAGINE DELLA REGIONE ABRUZZO IN INGHILTERRA E GERMANIA. (aree limitrofe aeroporti Hahn e Stansted) - ESTRATTO - INDAGINE SULLA CONOSCENZA E L IMMAGINE DELLA REGIONE ABRUZZO IN INGHILTERRA E GERMANIA (aree limitrofe aeroporti Hahn e Stansted) - ESTRATTO - Milano, aprile 2005 CONOSCENZA DELL ITALIA COME DESTINAZIONE

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

McDONALD S E L ITALIA

McDONALD S E L ITALIA McDONALD S E L ITALIA Da una ricerca di SDA Bocconi sull impatto occupazionale di McDonald s Italia 2012-2015 1.24 McDONALD S E L ITALIA: IL NOSTRO PRESENTE Questo rapporto, frutto di una ricerca condotta

Dettagli

IL PROGRAMMA SOSTIENE I GIOVANI INTERESSATI ALL AUTOIMPIEGO E ALL AUTOIMPRENDITORIALITÀ

IL PROGRAMMA SOSTIENE I GIOVANI INTERESSATI ALL AUTOIMPIEGO E ALL AUTOIMPRENDITORIALITÀ Roma, 26 Giugno 2015 I giovani Neet registrati al Programma Garanzia Giovani sono 641.412, quasi 12 mila in più rispetto alla scorsa settimana SONO OLTRE 361 MILA I GIOVANI PRESI IN CARICO E A QUASI 119

Dettagli

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono 13. Turismo Il turismo nel comune di Roma si conferma uno dei principali assi di sviluppo del territorio, costituendo, all interno del sistema economico e sociale, un elemento centrale di crescita, che

Dettagli

MERCATO MUTUI: CRESCE DEL 21,2% IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE

MERCATO MUTUI: CRESCE DEL 21,2% IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE MERCATO MUTUI: CRESCE DEL 21,2% IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE E quanto rilevato dall Osservatorio Mutui Casa alle Famiglie di Banca per la Casa Milano, febbraio 2007 - Il novimestre 2006 conferma la

Dettagli

I TURISTI NO FRILLS /LOW FARE. Caratteristiche e comportamento di spesa

I TURISTI NO FRILLS /LOW FARE. Caratteristiche e comportamento di spesa L ITALIA E IL TURISMO INTERNAZIONALE NEL Risultati e tendenze per incoming e outgoing Venezia, 11 aprile 2006 I TURISTI NO FRILLS /LOW FARE Caratteristiche e comportamento di spesa Valeria Minghetti CISET

Dettagli

Turismo Veneto: il lago di Garda. Giovanni Altomare Direttore Federalberghi Garda Veneto Verona, 4 maggio 2012

Turismo Veneto: il lago di Garda. Giovanni Altomare Direttore Federalberghi Garda Veneto Verona, 4 maggio 2012 Turismo Veneto: il lago di Garda Giovanni Altomare Direttore Federalberghi Garda Veneto Verona, 4 maggio 2012 Il turismo in Italia Il turismo in Italia rappresenta il 9,5% del PIL, oltre 130 miliardi di

Dettagli

Il turismo in Veneto nel 2015

Il turismo in Veneto nel 2015 Federico Caner Assessore all'attuazione del programma, rapporti con Consiglio regionale, programmazione fondi UE, turismo, commercio estero Palazzo Balbi Venezia, 18 febbraio 216 I numeri del turismo Veneto

Dettagli

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A Ma g g i o 2 0 0 3 di G i u s e p p e A i e l l o 1. L andamento

Dettagli

Progetto Info Point 2006*

Progetto Info Point 2006* Progetto Info Point 2006* Attività di rilevazione Attività di informazione e accoglienza OBIETTIVO Costruire un campione statistico in grado di evidenziare le informazioni riferite al complesso della domanda

Dettagli

in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI

in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI 1-2 bollettino mensile Gennaio Febbraio 2009 Marzo 2009 A cura

Dettagli

FOCUS settembre 2015. Il viaggio dei pugliesi all estero, in base all indagine della Banca d Italia. Fonti: Banca d Italia Turismo internazionale

FOCUS settembre 2015. Il viaggio dei pugliesi all estero, in base all indagine della Banca d Italia. Fonti: Banca d Italia Turismo internazionale struttura. Il confronto dei dati dell Istat con le stime della Banca d Italia sembra evidenziare la presenza di altri fenomeni, oltre quello misurato dalle presenze straniere nelle strutture ricettive.

Dettagli

Il 38% delle strutture residenziali per anziani sono a gestione pubblica, il 58% a gestione privata ed il rimanente 4% a gestione mista.

Il 38% delle strutture residenziali per anziani sono a gestione pubblica, il 58% a gestione privata ed il rimanente 4% a gestione mista. In sensibile crescita la domanda di servizi assistenziali da parte degli anziani: in 8 anni il numero degli anziani ospiti dei presidi assistenziali è cresciuto di quasi il 30%. Gli ospiti anziani cui

Dettagli

in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI

in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI 4 bollettino mensile Aprile 2009 Maggio 2009 A cura di Storia

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t a n t i autoveicoli esteri Analisi UNRAE delle immatricolazioni 2008 AUMENTA DI OLTRE 3 PUNTI LA QUOTA DI CITY CAR

Dettagli

Flussi Turistici di Milano e Provincia 1 Semestre 2013 gennaio giugno

Flussi Turistici di Milano e Provincia 1 Semestre 2013 gennaio giugno Flussi Turistici di Milano e Provincia 1 Semestre 2013 gennaio giugno in attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica Indice 1. Capacità ricettiva

Dettagli

in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI

in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI 12 bollettino mensile Dicembre 2009 Gennaio 2010 A cura di Storia

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Rapporto annuale 2012

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Rapporto annuale 2012 A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N N O 2 0 1 2 R A P P O R T O A N N U A L E 2 0 1 2 1. L andamento

Dettagli

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 Direzione Generale dell Immigrazione e delle Politiche di Integrazione Divisione II Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 A cura della

Dettagli

QUEST ANNO POCHE REGIONI HANNO AUMENTATO L IRPEF

QUEST ANNO POCHE REGIONI HANNO AUMENTATO L IRPEF QUEST ANNO POCHE REGIONI HANNO AUMENTATO L IRPEF Finalmente una buona notizia in materia di tasse: nel 2015 la stragrande maggioranza dei Governatori italiani ha deciso di non aumentare l addizionale regionale

Dettagli

OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI

OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI 3 bollettino mensile Marzo 2011 Aprile 2011 A cura di Storia

Dettagli

LA PUBBLICITA IN SICILIA

LA PUBBLICITA IN SICILIA LA PUBBLICITA IN SICILIA Quadro produttivo, articolazione della spesa e strategie di sviluppo Paolo Cortese Responsabile Osservatori Economici Istituto G. Tagliacarne Settembr e 2014 Gli obiettivi del

Dettagli

L 82 PER CENTO DEI PROPRIETARI DI PRIMA CASA SONO PENSIONATI, OPERAI E IMPIEGATI

L 82 PER CENTO DEI PROPRIETARI DI PRIMA CASA SONO PENSIONATI, OPERAI E IMPIEGATI L 82 PER CENTO DEI PROPRIETARI DI PRIMA CASA SONO PENSIONATI, OPERAI E IMPIEGATI Con l abolizione della Tasi sulla prima casa, la percentuale di famiglie più interessate dallo sgravio saranno quelle dei

Dettagli

I confidi e il credito alle piccole imprese durante la crisi

I confidi e il credito alle piccole imprese durante la crisi I confidi e il credito alle piccole imprese durante la crisi Valerio Vacca (Banca d Italia, ricerca economica Bari) Il laboratorio del credito, Napoli, 15 marzo 2012 La struttura del mercato in Cr (2010):

Dettagli

Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale

Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale Le innovazioni di prodotto e di processo per il credito ai progetti di vita Roma, Palazzo Altieri 24 novembre 2010 Primi risultati del Fondo

Dettagli

RILEVAZIONE SALDI INVERNALI 2014. Risultati di sintesi

RILEVAZIONE SALDI INVERNALI 2014. Risultati di sintesi RILEVAZIONE SALDI INVERNALI 2014 Risultati di sintesi 2 Rilevazione Saldi invernali 2014 - I risultati Panel e note metodologiche Altri beni persona 9% Altre merceologie 6% Calzature 14% Abbigliamento

Dettagli

I consumi di alcol nella popolazione studentesca italiana. Studio ESPAD Italia. (European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs)

I consumi di alcol nella popolazione studentesca italiana. Studio ESPAD Italia. (European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs) I consumi di alcol nella popolazione studentesca italiana. Studio ESPAD Italia (European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs) Sezione di Epidemiologia e Ricerca sui Servizi Sanitari, Istituto

Dettagli

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Gennaio 2014 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Versione: 1.0 Quadro dell opera: Termine

Dettagli

L estate 2007 nelle isole del golfo Indagine di valutazione dei flussi turistici (Nota Metodologica)

L estate 2007 nelle isole del golfo Indagine di valutazione dei flussi turistici (Nota Metodologica) L estate 2007 nelle isole del golfo Indagine di valutazione dei flussi turistici (Nota Metodologica) (novembre 2007) (codice prodotto OSPN04-R02-D02) Osservatorio Del Turismo della Regione Campania Via

Dettagli

Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive. Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche

Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive. Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche Milano, 10 febbraio 2016 Turismo incoming in crescita progressiva Arrivi di turisti negli esercizi ricettivi

Dettagli

Il peso del turismo nell economia Toscana

Il peso del turismo nell economia Toscana Turismo & Toscana Il turismo in Toscana: un modello export led alla prova della crisi Enrico Conti Firenze, 13 giugno 2014 Il peso del turismo nell economia Toscana Nel 2013 oltre 43 milioni di presenze

Dettagli

Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori. www.isnart.it 1

Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori. www.isnart.it 1 Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori www.isnart.it 1 Le aree protette in Italia 23 parchi nazionali (oltre 500 comuni) 152 parchi regionali (quasi

Dettagli

Viaggi e vacanze in Italia e all estero

Viaggi e vacanze in Italia e all estero 19 febbraio 2007 Viaggi e vacanze in Italia e all estero Anno 2006 L Istat presenta le stime preliminari dei principali aggregati relativi alla domanda di turismo in Italia nel 2006. Le informazioni provengono

Dettagli

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Adam Asmundo POLITICHE PUBBLICHE Attraverso confronti interregionali si presenta una analisi sulle diverse tipologie di trattamenti pensionistici e sul possibile

Dettagli

Italia divisa: le disomogeneità territoriali nella gestione dell anziano fragile sul territorio

Italia divisa: le disomogeneità territoriali nella gestione dell anziano fragile sul territorio Simposio SIGG-AGE La fragilità della Geriatria Italia divisa: le disomogeneità territoriali nella gestione dell anziano fragile sul territorio Dott. Gianluca Isaia Nel 2011 gli ultrasessantacinquenni in

Dettagli

Viaggi e vacanze in Italia e all estero

Viaggi e vacanze in Italia e all estero 18 febbraio 2009 Viaggi e vacanze in Italia e all estero Anno L Istat presenta le stime preliminari dei principali aggregati relativi alla domanda di turismo in Italia nel. Le informazioni provengono dall

Dettagli

Andamento vendite per l inizio della scuola CONGIUNTURA FLASH

Andamento vendite per l inizio della scuola CONGIUNTURA FLASH Andamento vendite per l inizio della scuola CNGIUNTURA FLASH Panel e note metodologiche abbigliamento e calzature 55% cartolibreria/gioca ttoli/informatica/li bri 45% Gli intervistati sono per il 95% titolari

Dettagli

RAPPORTO SPECIALE BIT 2013

RAPPORTO SPECIALE BIT 2013 RAPPORTO SPECIALE BIT 2013 OSSERVATORIO DEL SISTEMA TURISTICO LAGO DI COMO 1 L Osservatorio è una iniziativa al servizio di tutti gli operatori pubblici e privati del Sistema Turistico Lago di Como realizzata

Dettagli

MOVIMPRESE RISTORAZIONE

MOVIMPRESE RISTORAZIONE Le pillole di Notizie, commenti, istruzioni ed altro MOVIMPRESE RISTORAZIONE Anno 2011 Ufficio studi A cura di L. Sbraga e G. Erba MOVIMPRESE RISTORAZIONE A dicembre del 2011 negli archivi delle Camere

Dettagli

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop Note e commenti n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop 1 L analisi sullo stock fa riferimento al totale delle imprese (coopera ve e non) a ve al 31 Dicembre

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. 1 di 3

COMUNICATO STAMPA. 1 di 3 1 di 3 COMUNICATO STAMPA Estate 2014, indagine Confesercenti-Swg: dopo la crisi, per un italiano su due sarà un estate di stagnazione. Torna a crescere (+6%) il numero di vacanzieri: saranno oltre 27 milioni

Dettagli

Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari

Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari Primo Convegno Nazionale Qualita della vita: territorio e popolazioni Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari Sabrina Stoppiello, Stafania Della Queva, Manuela Nicosia Censimento

Dettagli

L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: Rilevazione GENNAIO 2015. 30 Gennaio 2015

L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: Rilevazione GENNAIO 2015. 30 Gennaio 2015 L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: Rilevazione GENNAIO 2015 30 Gennaio 2015 METODOLOGIA e CAMPIONE L indagine che presentiamo è stata eseguita fra il 24 e il 28 gennaio 2015 con metodologia

Dettagli

La grande distribuzione organizzata in FVG 2005-2015

La grande distribuzione organizzata in FVG 2005-2015 22 dicembre #economia Rassegna stampa TG3 RAI FVG 20dic2015 Messaggero Veneto 20dic2015 Il Piccolo 20dic2015 Gazzettino 20dic2015 La grande distribuzione organizzata in FVG 2005-2015 Nell ultimo decennio

Dettagli

Azioni e strumenti per la nuova l imprenditorialità. Ferrara - Novembre 2015

Azioni e strumenti per la nuova l imprenditorialità. Ferrara - Novembre 2015 Azioni e strumenti per la nuova l imprenditorialità Ferrara - Novembre 2015 1 Invitalia per la crescita e la competitività del sistema produttivo Sosteniamo la nascita di nuove imprese la realizzazione

Dettagli

INDAGINE SUL TURISMO STRANIERO - IL MERCATO TEDESCO -

INDAGINE SUL TURISMO STRANIERO - IL MERCATO TEDESCO - OSSERVATORIO NAZIONALE SUL TURISMO INDAGINE SUL TURISMO STRANIERO - IL MERCATO TEDESCO - a cura di SOMMARIO 1. LA DOMANDA TEDESCA IN ITALIA...4 1.1 Le modalità di organizzazione della vacanza...5 1.2 Le

Dettagli

ABBIGLIAMENTO, CALZATURE, ACCESSORI,PELLETTERIE, REP TESSILE PER LA CASA ED ARTICOLI SPORTIVI

ABBIGLIAMENTO, CALZATURE, ACCESSORI,PELLETTERIE, REP TESSILE PER LA CASA ED ARTICOLI SPORTIVI SETTORE MODA,, ABBIIGLIIAMENTO,, CALZATURE,, ACCESSORII,,PELLETTERIIE,, TESSIILE PER LA CASA ED ARTIICOLII SPORTIIVII Con laa l ccol llaaborraazzi ionee di:: Fashion REPORT INDICE Pag. 1. 2. 3. 4. CONSUMI

Dettagli

La vendita dei viaggi organizzati nella destinazione Italia nel 2014 e le previsioni per il 2015: i grandi buyer internazionali

La vendita dei viaggi organizzati nella destinazione Italia nel 2014 e le previsioni per il 2015: i grandi buyer internazionali La vendita dei viaggi organizzati nella destinazione Italia nel 2014 e le previsioni per il 2015: i grandi buyer internazionali Il sistema dei viaggi organizzati nel mondo e verso l Italia Il sistema dei

Dettagli

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Sintesi L incidenza e la mortalità per il tumore del polmone stimate in nel periodo 197-215 mostrano andamenti differenti tra uomini e donne:

Dettagli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli P R E M E S S A Con la presente rilevazione, la Direzione Centrale per la Documentazione e la Statistica si propone di fornire un censimento completo delle strutture di accoglienza per stranieri, residenziali

Dettagli

SEFIT. La pianificazione cimiteriale: come e perché Daniele Fogli

SEFIT. La pianificazione cimiteriale: come e perché Daniele Fogli La pianificazione cimiteriale: come e perché Daniele Fogli L incidenza della cremazione in Italia Incidenza attuale e passata della cremazione in Italia In Italia la cremazione, nel corso del 2005, ha

Dettagli

Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index

Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index Strettamente riservato Roma, 10 novembre 2015 Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index Valerio De Molli 2015 The European House - Ambrosetti S.p.A. TUTTI I DIRITT I RISERVAT I. Questo documento

Dettagli

Milano, 2 settembre 2011 COMUNICATO STAMPA La fiducia degli Italiani è in calo per il terzo mese consecutivo, mai così in basso da gennaio 2008. E lo stesso vale per la previsione sull andamento della

Dettagli

Attrattività, performance e potenzialità della Sicilia turistica

Attrattività, performance e potenzialità della Sicilia turistica Attrattività, performance e potenzialità della Sicilia turistica Ricerca di marketing sull attrattività turistica della Sicilia Presentazione dei risultati della ricerca Palermo, 11 luglio 2014 Obiettivi

Dettagli

Osservatorio turistico della provincia di Pistoia Anticipazione risultati sul movimento turistico del I trimestre 2015 n.

Osservatorio turistico della provincia di Pistoia Anticipazione risultati sul movimento turistico del I trimestre 2015 n. Anticipazione risultati sul movimento turistico del I trimestre 2015 1) Capacità ricettiva al 1 gennaio 2015 in aumento rispetto al 2014 01/01/14 01/01/15 Var. % TIPOLOGIA Alberghi 5 Stelle 2 482 3 630

Dettagli

OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI PRIMO SEMESTRE 2013 1 RAPPORTO 2013

OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI PRIMO SEMESTRE 2013 1 RAPPORTO 2013 OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI PRIMO SEMESTRE 2013 1 RAPPORTO 2013 Luglio 2013 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T.

Dettagli

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e centro studi CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI Dopo sei anni di continui cali nelle erogazioni per finanziamenti per investimenti in edilizia, anche

Dettagli

Il settore moto e il credito al consumo

Il settore moto e il credito al consumo Il settore moto e il credito al consumo Rapporto di ricerca ISPO per Marzo 2010 RIF. 1201V110 Indice 2 Capitolo 1: Lo scenario pag. 3 Capitolo 2: Il Credito al Consumo: atteggiamenti 13 Capitolo 3: Il

Dettagli

Fiducia nel credito Esperienze di microcredito per l impresa ed il sociale. Alessandro Rinaldi Dirigente Area Studi CamCom Universitas Mercatorum

Fiducia nel credito Esperienze di microcredito per l impresa ed il sociale. Alessandro Rinaldi Dirigente Area Studi CamCom Universitas Mercatorum Fiducia nel credito Esperienze di microcredito per l impresa ed il sociale Alessandro Rinaldi Dirigente Area Studi CamCom Universitas Mercatorum IL REDDITO DISPONIBILE DELLE FAMIGLIE: LIVELLI, DIFFERENZIALI

Dettagli

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Ottobre 2011 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Versione: 1.0 Quadro

Dettagli

Viaggi e vacanze in Italia e all estero

Viaggi e vacanze in Italia e all estero 17 febbraio 2010 Viaggi e vacanze in Italia e all estero Anno L Istat presenta le stime preliminari dei principali aggregati relativi alla domanda di turismo in Italia nel. Le informazioni provengono dall

Dettagli

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Osservatorio turistico della regione Sardegna LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Ottobre 2012 A cura di La performance di vendita delle imprese del ricettivo Periodo di riferimento:

Dettagli