VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL'ISTITUZIONE SERVIZI SOCIALI, CULTURALI ED EDUCATIVI DELL'UNIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL'ISTITUZIONE SERVIZI SOCIALI, CULTURALI ED EDUCATIVI DELL'UNIONE"

Transcript

1 Istituzione Servizi Sociali Educativi e Culturali CASTEL D AIANO CASTEL DI CASIO CASTIGLIONE DEI PEPOLI GAGGIO MONTANO GRIZZANA MORANDI MARZABOTTO MONZUNO SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO VERGATO ORIGINALE DELIBERAZIONE Nr. 25 Data 22/11/2016 OGGETTO: VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL'ISTITUZIONE SERVIZI SOCIALI, CULTURALI ED EDUCATIVI DELL'UNIONE APPLICAZIONE DELLA DGR 1982/2015 "ACCORDO REGIONALE TARIFFE AGEVOLATE DI ABBONAMENTO ANNUALE DI TRASPORTO A FAVORE DI CATEGORIE SOCIALI ANNI DETERMINAZIONI TARIFFE ANNO 2016" E DI ULTERIORI RIDUZIONI NEL DISTRETTO DELL'APPENNINO BOLOGNESE. L'anno duemilasedici, questo giorno ventidue del mese di novembre alle ore 10:00, convocata con le prescritte modalitaà, Solita sala delle Adunanze, si eà riunito il consiglio di amministrazione dell'istituzione servizi sociali, culturali ed educativi dell'unione. All'appello nominale risultano presenti: SINDACI CARICA PRESENTE ASSENTE Fabbri Maurizio Presidente P Leoni Graziella Tanari M. Elisabetta Consigliere Presidente Presenti n. 1 Assenti n. 2 A A Partecipa ed assiste il Segretario Direttore Dott. Pieter J. Messino'. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Presidente Cda, Maurizio Fabbri, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

2 IL PRESIDENTE CON I POTERI DEL CDA ai sensi dell'art. 14 del Regolamento per il funzionamento dell'istituzione Servizi Sociali educativi e culturali che attribuisce al Presidente il potere sostitutivo rispetto all'approvazione di atti o provvedimenti di competenza del CDA, qualora lo stesso non vi provveda o non possa provvedervi, come nel caso di specie per carenza del quorum strutturale, e dato atto che tale facoltà è esercitabile senza preavviso nel caso di provvedimenti urgenti; Premesso che: - la Regione Emilia Romagna con la Delibera di Giunta n del 30 novembre 2015 ha approvato l ACCORDO REGIONALE TARIFFE AGEVOLATE DI ABBONAMENTO ANNUALE DI TRASPORTO A FAVORE DI CATEGORIE SOCIALI ANNI DETERMINAZIONI TARIFFE ANNO tale provvedimento ha modificato significativamente il sistema in uso in particolare individuando nuove categorie di beneficiari che si aggiungono a quelli già coinvolti in precedenza, secondo il seguente elenco: Famiglie numerose: a) Componenti di famiglie numerose con 4 o più figli e con ISEE non superiore a Disabili: b) Invalidi civili o per cause di lavoro con invalidità permanente riconosciuta al 100%; c) Ciechi totali e sordomuti anche se di età inferiore a 18 anni; d) Ciechi con residuo visivo non superiore ad 1/10 in entrambi gli occhi, raggiungibile con la correzione di lenti; e) Mutilati ed invalidi di guerra (compresi i mutilati ed invalidi civili per cause di guerra) e di servizio con invalidità fisica ascrivibile alla 1^ categoria compresi gli invalidi di 1^ categoria con assegni aggiuntivi di natura assistenziale; f) Mutilati ed invalidi di guerra (compresi i mutilati ed invalidi civili per cause di guerra) o per servizio per una menomazione dell'integrità fisica ascrivibile alla categoria dalla 2^ alla 5^ della tabella A) allegata alla Legge 18 marzo 1968, n. 313; g) Invalidi minori di 18 anni riconosciuti dalla Commissione medica competente come aventi diritto all indennità di accompagnamento di cui alla legge n. 18/80 o all indennità di frequenza di cui alla legge n.289/90; h) Portatori di "pace-maker" ed emodializzati, sempre che muniti di certificazione medica probante la specifica condizione rilasciata da struttura sanitaria pubblica; i) Cittadini affetti da disturbi psichici gravi ed in carico ai CSM Centri Salute Mentale -muniti di apposito certificato medico rilasciato dal medesimo CSM attestante espressamente la gravità del disturbo; j) Persone con disabilità con la connotazione di gravità di cui all art.3, comma 3, della Legge 5 febbraio 1992 n.104 accertata ai sensi dell articolo 4 della medesima legge; k) Mutilati ed invalidi per cause di lavoro con invalidità permanente riconosciuta superiore al 50%; l) Invalidi civili ai quali sia stata accertata una riduzione della capacità lavorativa in misura non inferiore ai 2/3. Altre categorie: m) Vedove di caduti in guerra e dei caduti per cause di servizio;

3 n) Ex deportati nei campi di sterminio nazisti (KZ) o perseguitati per motivi politici, religiosi o razziali; Anziani: o) Persone di sesso maschile di età non inferiore a 65 anni, di sesso femminile di età non inferiore a 63 anni nel 2016, a 64 anni nel 2017 e a 65 anni dal 2018, con ISEE del nucleo non superiore a Rifugiati e richiedenti asilo p) Richiedenti e titolari di protezione internazionale (richiedenti asilo; rifugiati; titolari di protezione sussidiaria) così come definiti nel D. Lgs. 28/01/2008, n.25 e Titolari di permessi per motivi umanitari rilasciati a seguito di proposta delle Commissioni Territoriali Riconoscimento Protezione Internazionale o ex art.20 D. Lgs. 286/98. Vittime di tratta di esseri umani e grave sfruttamento q) Vittime di tratta di esseri umani e grave sfruttamento inserite nei programmi di assistenza attuati ai sensi dell'articolo 13 della Legge 228/2003 "Misure contro la tratta di persone", dell'articolo 18 del d.lgs. 286/98 Testo Unico Immigrazione, nonché dell'articolo 8 del d.lgs. 4 marzo 2014, n. 24 "Attuazione della direttiva 2011/36/UE, relativa alla prevenzione e alla repressione della tratta di esseri umani e alla protezione delle vittime". - la Regione Emilia Romagna con la Delibera di Giunta n. 187 del 15 febbraio 2016 ad oggetto FONDO SOCIALE MOBILITÀ: ATTUAZIONE DGR 1982/2015 E RIPARTO DELLE RISORSE ha delegato agli enti locali la gestione degli abbonamenti agevolati prevedendo che i Comuni entro il 31/03/2016 definiscono in ambito almeno distrettuale criteri e priorità per l utilizzo delle risorse regionali, nell ambito della programmazione territoriale e con le forme di consultazione e partecipazione a livello distrettuale previste dall articolo 29 della LR 2/03 ; - nello stesso atto la Regione Emilia Romagna ha definito i criteri di riparto tra gli ambiti territoriali, assegnando con la sopraccitata DGR 187/2016 all Istituzione Servizi Sociali, Educativi e Culturali dell Unione dell Appennino Bolognese, in qualità di soggetto capofila dell ambito distrettuale dell Appennino Bolognese, risorse pari a 8.050,00 per l anno 2016; - le modalità e le procedure di utilizzo di tali risorse e di concessione delle ulteriori agevolazioni sono state condivise nella seduta della CTSS di Bologna del , nella quale è stato concordato di estendere anche agli altri distretti l accordo già definito con le OOSS da parte del Comune di Bologna; - in considerazione del diverso sistema di accoglienza dei richiedenti e titolari di protezione internazionale tra Città di Bologna e Distretti della Città Metropolitana, laddove il primo è gestore dello SPRAR e i secondi di Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS), si ritiene opportuno non attivare le ulteriori agevolazioni previste dal Distretto di Bologna a favore dei suddetti richiedenti e titolari; - il Comitato di Distretto dell Appennino Bolognese in data 28/09/2016 ha approvato le procedure proposte, decidendo di dar luogo ad un unica graduatoria distrettuale, su istruttoria dell Istituzione nell ambito del Programma Attuativo Annuale per l anno 2016 del Piano di Zona per la salute e il benessere sociale del Distretto dell Appennino Bolognese; Considerato che: - l importo delle tariffe agevolate regionali per l anno 2016 per le categorie previste, come da DGR 1982/2015, è il seguente: Mi Muovo Insieme urbano (monozonale) - 147,00

4 Abbonamento annuale senza limitazione di corse, valido per l intera rete urbana della città di Bologna Mi Muovo Insieme extraurbano (plurizonale) - 147,00 Abbonamento annuale senza limitazione di corse, valido per un percorso extraurbano o suburbano sui servizi autofiloviari e ferroviari; Mi Muovo Insieme cumulativo - 216,00 Abbonamento annuale senza limitazione di corse, valido per un percorso extraurbano o suburbano sui servizi autofiloviari e ferroviari, più la rete urbana della città di destinazione, oppure, a scelta dell utente, della città di residenza. Dato atto che per le categorie già beneficiarie di abbonamenti agevolati nell anno 2015 la scadenza di tali titoli è stata prorogata, ai sensi della DGR 187/2016, al 31 marzo 2016; Evidenziato che: - la procedura che qui si propone per le ulteriori riduzioni prevede il rilascio dell abbonamento agevolato da parte degli sportelli di TPER (secondo le procedure previste da TPER stessa) ed il recupero delle ulteriori agevolazioni attraverso specifica istanza presentata ai Comuni di residenza, secondo quanto riportato negli Allegati A) e B), parti integranti e sostanziali del presente provvedimento; - per procedere in questo senso è necessario emettere un avviso pubblico rivolto ai cittadini che, appartenenti alle categorie di agevolazione sopraccitate, hanno già acquistato l abbonamento a prezzo agevolato intero, e che potranno richiedere ulteriori contributi a parziale rimborso del costo sostenuto per l abbonamento; - tale avviso, viene emanato per tutti gli aventi titolo del Distretto da parte dell Istituzione Servizi Sociali, Educativi e Culturali dell Unione dei Comuni dell Appennino Bolognese; - ogni Comune provvederà a raccogliere le istanze dei cittadini residenti, verificarne l ammissibilità e formalizzare l elenco. In base alla trasmissione di ciascun Comune, l Istituzione provvederà alla redazione della graduatoria distrettuale, all individuazione dei beneficiari e all erogazione dei relativi contributi agli utenti; - se alla conclusione dell istruttoria dovessero risultare risorse non utilizzate, tali risorse saranno rinviate all anno 2017 e programmate in maniera vincolata per il sostegno all accesso agevolato al trasporto pubblico locale di persone socialmente fragili; - ai sensi dall'art. 8, comma 3, della Tabella dell'allegato B del DPR 642/1972 l istanza per tale avviso è esente dall imposta di bollo; Visti i pareri favorevoli rispettivamente espressi dal responsabile dell Area Famiglia, Minori e Vulnerabilità sociale e dal responsabile di Ragioneria in ordine alla regolarità tecnica e contabile, art. 49 1º comma - e di copertura finanziaria art º comma del T.U. delle Leggi sull ordinamento degli Enti Locali D. Lgs. 18/08/2000 n. 267; D E C R E T A di prendere atto di quanto deliberato dalla Giunta Regionale (DGR n. 1982/2015 del 30/11/2015 e DGR 187/2016 del 15/02/2016), come richiamato in parte narrativa; di approvare ulteriori riduzioni secondo quanto riportato nelle Tabelle riferite agli abbonamenti agevolati in base al disposto regionale nonché secondo gli accordi di livello metropolitano, nelle misure di cui all allegato A), parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, mediante l utilizzo delle risorse assegnate con DGR 187/2016, pari ad 8.050,00;

5 di approvare l avviso pubblico e la relativa modulistica per la raccolta delle istanze di ulteriori agevolazioni rispetto alle tariffe degli abbonamenti regionali agevolati denominati Mi muovo insieme, di cui all allegato B) parte integrante e sostanziale del presente atto; di prevedere che tale avviso, viene emanato per tutti gli aventi titolo del Distretto da parte dell Istituzione Servizi Sociali, Educativi e Culturali dell Unione dei Comuni dell Appennino Bolognese; ogni Comune provvederà a raccogliere le istanze dei cittadini residenti, verificarne l ammissibilità e formalizzare l elenco. In base alla trasmissione di ciascun Comune, l Istituzione Servizi Sociali, Educativi e Culturali dell Unione dei Comuni dell Appennino Bolognese provvederà alla redazione della graduatoria distrettuale, all individuazione dei beneficiari e all erogazione dei relativi contributi agli utenti; di definire quale criterio ordinatore della graduatoria distrettuale quello temporale (data e ora di presentazione delle domande); di stabilire: che il soddisfacimento delle domande valide avverrà fino a concorrenza delle risorse disponibili; che ai sensi dall'art. 8, comma 3, della Tabella dell'allegato B del DPR 642/1972 l istanza per tale avviso è esente dall imposta di bollo; di prendere atto che con atti a parte del Responsabile competente, saranno accertate ed impegnate le risorse regionali, previa approvazione di variazione di Bilancio, in quanto entrate non previste; di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell art º comma - del T.U. delle Leggi sull ordinamento degli Enti Locali D.Lgs. 267/2000 ss mm ii, stante l urgenza di raccogliere le domande e stilare la graduatoria degli aventi diritto.

6 ALLEGATO A) Tabelle riferite agli abbonamenti agevolati extraurbani e cumulativi in applicazione della DGR 1982/2015. TIPOLOGI A BENEFICI ARI Famiglie numerose con 4 o più figli Persone con Disabilità Anziani Vedove di caduti in guerra e dei caduti per cause di servizio Ex deportati nei campi di sterminio nazisti (KZ) o perseguitat i per motivi politici religiosi o razziali Richiedenti e titolari di protezione internazio nale Vittime di tratta di esseri SOGLIE ISEE 2016 DGR 1982/ ,0 0 applica ISEE ,0 0 applica ISEE applica ISEE applica ISEE applica ISEE TARIFFA AGEVOLATA MI MUOVO INSIEME ABBONAME NTO ANNUALE URBANO O EXTRA URBANO DGR 1982/2015 TARIFFA AGEVOLATA MI MUOVO INSIEME ABBONAME NTO ANNUALE CUMULATIV O DGR 1982/2015 DISCIPLINA DISTRETTU ALE Soglia ISEE 2016 ulteriori agevolazion i con FONDO SOCIALE MOBILITÀ DISCIPLINA DISTRETTU ALE Tariffa ulteriormen te agevolata MI MUOVO INSIEME abbonamen to annuale urbano o extra urbano DISCIPLINA DISTRETTU ALE Tariffa ulteriormen te agevolata MI MUOVO INSIEME abbonamen to annuale cumulativo 147,00 216, ,00 80,00 147,00 147,00 216,00 applica ISEE 80,00 147,00 147,00 216, ,00 80,00 147,00 147,00 216,00 147,00 216,00 147,00 216,00 147,00 216,00 applica ISEE applica ISEE applica ISEE applica ISEE 80,00 147,00 80,00 147,00 Nessuna agevolazione ulteriore Abbonament o gratuito Nessuna agevolazione ulteriore Abbonament o gratuito

7 umani e grave sfruttamen to

8 ALLEGATO B) AVVISO PUBBLICO A VALERE PER TUTTI I COMUNI DEL DISTRETTO DELL APPENNINO BOLOGNESE PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI CATEGORIE SOCIALI BENEFICIARIE DI TARIFFE AGEVOLATE DI ABBONAMENTO ANNUALE DI TRASPORTO PER ANNO 2016 (IN APPLICAZIONE DELLE DGR 1982/2015 E 187/2016) PREMESSO che presso gli sportelli TPER è possibile acquistare abbonamenti agevolati della tipologia MI MUOVO INSIEME per l anno 2016, destinati alle seguenti categorie di beneficiari: 1. Famiglie numerose (con 4 o più figli) e con ISEE non superiore a ; 2. Persone con disabilità e altre categorie di invalidi e assimilati, l accesso alla tariffa agevolata avviene senza ISEE; 3. Anziani; di sesso maschile di età non inferiore a 65 anni, di sesso femminile di età non inferiore a 63 anni, con ISEE del nucleo famigliare non superiore a ; 4. Vedove di caduti in guerra e dei caduti per cause di servizio, l accesso alla tariffa agevolata avviene senza ISEE; 5. Ex deportati nei campi di sterminio nazisti (KZ) o perseguitati per motivi politici religiosi o razziali, l accesso alla tariffa agevolata avviene senza ISEE; 6. Vittime di tratta di essere umani e grave sfruttamento, l accesso alla tariffa agevolata avviene senza ISEE; 7. Rifugiati e richiedenti asilo, l accesso alla tariffa agevolata avviene senza ISEE. ACQUISTABILI AI SEGUENTI IMPORTI: Mi Muovo Insieme urbano (monozonale) 147,00 Abbonamento annuale senza limitazione di corse, valido per l intera rete urbana della città di residenza Mi Muovo Insieme extraurbano (plurizonale) 147,00 Abbonamento annuale senza limitazione di corse, valido per un percorso extraurbano o suburbano sui servizi autofiloviari e ferroviari: Mi Muovo Insieme cumulativo 216,00 Abbonamento annuale senza limitazione di corse, valido per un percorso extraurbano o suburbano sui servizi autofiloviari e ferroviari, più la rete urbana della città di destinazione, oppure, a scelta dell utente, della città di residenza. SI RENDE NOTO CHE in applicazione della deliberazione del CdA dell Istituzione Servizi Sociali, Educativi e Culturali dell Unione dei Comuni dell Appennino Bolognese viene emanato il seguente AVVISO PUBBLICO

9 PER CANDIDARE ISTANZA DI CONTRIBUTO PER UNA ULTERIORE RIDUZIONE RISPETTO AL PREZZO PAGATO PER GLI ABBONAMENTI SUCCITATI Le ulteriori riduzioni sono concesse, fino alla concorrenza delle risorse disponibili, a favore dei cittadini residenti nel Distretto dell Appennino Bolognese, con le caratteristiche sotto richiamate: TIPOLOGIA BENEFICIARI Soglia ISEE 2016 ulteriori agevolazioni con FONDO SOCIALE MOBILITÀ Tariffa ulteriormente agevolata MI MUOVO INSIEME abbonamento annuale urbano o extra urbano Tariffa ulteriormente agevolata MI MUOVO INSIEME abbonamento annuale cumulativo Quota ulteriore riduzione a rimborso abbonamento annuale urbano o extra urbano Quota ulteriore riduzione a rimborso abbonamento annuale cumulativo Famiglie numerose con 4 o più figli 8.000,00 80,00 147,00 67,00 69,00 Persone con Disabilità applica ISEE 80,00 147,00 67,00 69,00 Anziani 7.750,00 80,00 147,00 67,00 69,00 Vedove di caduti in guerra e dei caduti per cause di servizio Ex deportati nei campi di sterminio nazisti (KZ) o perseguitati per motivi politici religiosi o razziali applica ISEE applica ISEE 80,00 147,00 67,00 69,00 80,00 147,00 67,00 69,00 Vittime di tratta di esseri umani e grave sfruttamento applica ISEE Abbonamento gratuito Abbonamento gratuito 80,00 147,00

10 A seguito della verifica di ammissibilità della domanda, l Istituzione provvederà alla redazione della graduatoria distrettuale, all individuazione dei beneficiari e all erogazione dei relativi contributi agli utenti. La graduatoria verrà formulata secondo l ordine di presentazione delle istanze (data e ora). L'assegnazione del contributo avverrà scorrendo la graduatoria fino ad esaurimento dei fondi disponibili. L istanza, sottoscritta dall interessato, deve essere redatta in forma di dichiarazione sostitutiva, ai sensi del d.p.r. 445/2000 e compilata unicamente su moduli predisposti dall Istituzione allegati al presente bando, e disponibili presso gli sportelli sociali comunali. I moduli di domanda sono reperibili anche sul sito internet dei singoli Comuni e dell Unione dei Comuni dell Appennino Bolognese. Le domande raccolte dovranno essere presentate dal 23 NOVEMBRE AL 23 DICEMBRE 2016, presso gli sportelli sociali comunali. CONTROLLI: l Istituzione procederà, ai sensi del D.P.R. 445/2000, ad idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive rilasciate dai richiedenti il contributo e laddove sussistano ragionevoli dubbi sulla veridicità del loro contenuto. Gli operatori di sportello non assumono responsabilità per la dispersione delle domande, della documentazione e delle comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni fornite dal richiedente né per eventuali disguidi imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Per informazioni rivolgersi allo Sportello Sociale del Comune di residenza. Luogo, data

11 RICEVUTA: Data Ora N. All Istituzione Servizi Sociali, Educativi e Culturali Dell Unione dei Comuni dell Appennino Bolognese MODULO DI RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER UNA ULTERIORE RIDUZIONE RISPETTO AGLI ABBONAMENTI MI MUOVO INSIEME ANNO 2016 Il/la sottoscritt (cognome) (nome) nat_ a il / / Prov/Stato. residente a C.A.P. Via n. tel. Codice Fiscale in quanto: CHIEDE UN CONTRIBUTO PER UNA ULTERIORE RIDUZIONE RISPETTO AGLI ABBONAMENTI MI MUOVO INSIEME ANNO 2016: Componenti di famiglie numerose con 4 o più figli, con ISEE non superiore a 8.000,00 in possesso dell attestazione ISEE ordinaria, DPCM 159/2013 e s.m.i., protocollo INPS- ISEE, con un valore ISEE pari ad, oppure in possesso della ricevuta di presentazione della dichiarazione ISEE DPCM 159/2013 e s.m.i. n. del / /2016, solo in caso di variazione di ISEE in corso d anno rispetto a quella presentata per l accesso all abbonamento annuale agevolato Mi muovo insieme Persona di sesso femminile di età non inferiore a 63 anni o di sesso maschile di età non inferiore a 65 anni, con ISEE non superiore a 7.750,00 in possesso dell attestazione ISEE ordinaria, DPCM 159/2013 e s.m.i., protocollo INPS- ISEE, con un valore ISEE pari ad, oppure in possesso della ricevuta di presentazione della dichiarazione ISEE DPCM 159/2013 e s.m.i. n. del / /2016, solo in caso di variazione di ISEE

12 in corso d anno rispetto a quella agevolato Mi muovo insieme presentata per l accesso all abbonamento annuale Persone con disabilità: Invalidi Civili o per cause di lavoro con invalidità permanente riconosciuta al 100% Ciechi totali e sordomuti anche se di età inferiore a 18 anni Ciechi con residuo visivo non superiore ad 1/10 in entrambi gli occhi, raggiungibile con la correzione di lenti Mutilati ed invalidi di guerra (compresi i mutilati ed invalidi civili per cause di guerra) e di servizio con invalidità fisica ascrivibile alla 1^ categoria compresi gli invalidi di 1^ categoria con assegni aggiuntivi di natura assistenziale Mutilati ed invalidi di guerra (compresi i mutilati ed invalidi civili per cause di guerra) o per servizio per una menomazione dell'integrità fisica ascrivibile alla categoria dalla 2^ alla 5^ della tabella A) allegata alla Legge 18 marzo 1968, n. 313 Invalidi minori di 18 anni riconosciuti dalla Commissione medica competente come aventi diritto all indennità di accompagnamento di cui alla legge n. 18/80 o all indennità di frequenza di cui alla legge n.289/90 Portatori di "pace-maker" ed emodializzati, sempre che muniti di certificazione medica probante la specifica condizione rilasciata da struttura sanitaria pubblica Cittadini affetti da disturbi psichici gravi ed in carico ai CSM Centri Salute Mentale muniti di apposito certificato medico rilasciato dal medesimo CSM attestante espressamente la gravità del disturbo Persone con disabilità con la connotazione di gravità di cui all art.3, comma 3, della Legge 5 febbraio 1992 n.104 accertata ai sensi dell articolo 4 della medesima legge Mutilati ed invalidi per cause di lavoro con invalidità permanente riconosciuta superiore al 50% Invalidi civili ai quali sia stata accertata una riduzione della capacità lavorativa in misura non inferiore a ai 2/3 Altre categorie: Vedove di caduti in guerra e dei caduti per cause di servizio Ex deportati nei campi di sterminio nazisti (KZ) o perseguitati per motivi politici, religiosi o razziali Vittime di tratta di essere umani e grave sfruttamento Se all intestatario dell abbonamento è stato formalmente riconosciuto il diritto all'accompagnatore, il titolo di viaggio costituisce titolo di viaggio anche per l accompagnatore senza alcun sovrapprezzo. In presenza di tale condizione, barrare la seguente casella: PERSONA AVENTE DIRITTO ALL ACCOMPAGNATORE A tal fine, consapevole delle sanzioni previste per false e mendaci dichiarazioni ai sensi dell art. 76 del D.P.R. 445/2000 e consapevole, ai sensi dell articolo 75 del soprarichiamato D.P.R., che qualora da eventuali controlli emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera,

13 DICHIARA ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, quanto segue 1 : di essere in possesso dell abbonamento Mi Muovo Insieme (specificare intestato al sottoscritto intestato a (nel caso di figli minori) urbano (monozonale extraurbano (plurizonale) cumulativo di essere cittadino italiano; oppure di essere cittadino di uno Stato appartenente all Unione Europea oppure di essere cittadino di uno Stato non appartenente all Unione Europea in possesso di: permesso di soggiorno o carta di soggiorno, ai sensi del D.Lgs. 286/1998 e successive modifiche ed integrazioni, rilasciato il / / e con scadenza il / / oppure ricevuta della richiesta di rinnovo del permesso/carta di soggiorno presentata in data / / ; Il sottoscritto dichiara altresì di essere a conoscenza che: sui dati dichiarati potranno essere eseguiti controlli, anche a campione, ai sensi dell art. 71 del D.P.R. n. 445/2000; i contributi verranno erogati fino ad esaurimento delle risorse disponibili. In caso di accoglimento dell istanza il sottoscritto chiede altresì che il contributo venga erogato tramite 2 : accredito sul conto corrente intestato a presso (Posta o Banca) con le seguenti coordinate IBAN, con addebito delle relative spese: CIN PAESE CIN ABI CAB CONTO CORRENTE EUR I T Al fine di evitare eventuali disguidi, si raccomanda di allegare la stampa del codice IBAN tramite cassa con ritiro in contanti del contributo c/o - Documenti da allegare: 1. copia dell abbonamento Mi Muovo Insieme ; 2. fotocopia del documento di identità del richiedente. Luogo, / /2016 IL DICHIARANTE 1 barrare con una crocetta la condizione che interessa e controllare le voci obbligatorie 2 Barrare la voce che interessa.

14 AVVERTENZA L Amministrazione Comunale informa, ai sensi dell art. 13 del d.lgs. 196/2003, che: a) il trattamento dei dati conferiti con la presente dichiarazione è finalizzato allo sviluppo del procedimento amministrativo per il contributo per una ulteriore riduzione rispetto agli abbonamenti Mi Muovo Insieme anno 2016; b) il trattamento degli stessi dati sarà effettuato con modalità informatizzate e manuali; c) il conferimento dei dati è obbligatorio per il corretto sviluppo dell istruttoria e degli altri adempimenti procedimentali; d) il mancato conferimento di alcuni o di tutti i dati richiesti comporta l annullamento del procedimento per impossibilità a realizzare l istruttoria necessaria; e) il dichiarante può esercitare i diritti previsti dall art. 7 del d.lgs. 196/2003, avendo come riferimento il responsabile del trattamento degli stessi per il Comune, individuato, per questo avviso, nella ; f) il titolare del trattamento è ;

15 Istituzione dei Servizi Sociali, Educativi e Culturali CASTEL D AIANO CASTEL DI CASIO CASTIGLIONE DEI PEPOLI GAGGIO MONTANO GRIZZANA MORANDI MARZABOTTO MONZUNO SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO VERGATO AVVISO PUBBLICO A VALERE PER TUTTI I COMUNI DEL DISTRETTO DELL APPENNINO BOLOGNESE PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI CATEGORIE SOCIALI BENEFICIARIE DI TARIFFE AGEVOLATE DI ABBONAMENTO ANNUALE DI TRASPORTO PER ANNO 2016 (IN APPLICAZIONE DELLE DGR 1982/2015 E 187/2016) PREMESSO che presso gli sportelli TPER è possibile acquistare abbonamenti agevolati della tipologia MI MUOVO INSIEME per l anno 2016, destinati alle seguenti categorie di beneficiari: 1. Famiglie numerose (con 4 o più figli) e con ISEE non superiore a ; 2. Persone con disabilità e altre categorie di invalidi e assimilati, l accesso alla tariffa agevolata avviene senza ISEE; 3. Anziani; di sesso maschile di età non inferiore a 65 anni, di sesso femminile di età non inferiore a 63 anni, con ISEE del nucleo famigliare non superiore a ; 4. Vedove di caduti in guerra e dei caduti per cause di servizio, l accesso alla tariffa agevolata avviene senza ISEE; 5. Ex deportati nei campi di sterminio nazisti (KZ) o perseguitati per motivi politici religiosi o razziali, l accesso alla tariffa agevolata avviene senza ISEE; 6. Vittime di tratta di essere umani e grave sfruttamento, l accesso alla tariffa agevolata avviene senza ISEE; 7. Rifugiati e richiedenti asilo, l accesso alla tariffa agevolata avviene senza ISEE. ACQUISTABILI AI SEGUENTI IMPORTI: Mi Muovo Insieme urbano (monozonale) 147,00 Abbonamento annuale senza limitazione di corse, valido per l intera rete urbana della città di residenza Mi Muovo Insieme extraurbano (plurizonale) 147,00 Abbonamento annuale senza limitazione di corse, valido per un percorso extraurbano o suburbano sui servizi autofiloviari e ferroviari: Mi Muovo Insieme cumulativo 216,00 Abbonamento annuale senza limitazione di corse, valido per un percorso extraurbano o suburbano sui servizi autofiloviari e ferroviari, più la rete urbana della città di destinazione, oppure, a scelta dell utente, della città di residenza. SI RENDE NOTO CHE in applicazione della deliberazione del CdA dell Istituzione Servizi Sociali, Educativi e Culturali dell Unione dei Comuni dell Appennino Bolognese viene emanato il seguente Sede: Piazza della Pace Vergato (BO) C.F: Tel. 051/ PEC unioneappennino@cert.provincia.bo.it

16 Istituzione dei Servizi Sociali, Educativi e Culturali CASTEL D AIANO CASTEL DI CASIO CASTIGLIONE DEI PEPOLI GAGGIO MONTANO GRIZZANA MORANDI MARZABOTTO MONZUNO SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO VERGATO AVVISO PUBBLICO PER CANDIDARE ISTANZA DI CONTRIBUTO PER UNA ULTERIORE RIDUZIONE RISPETTO AL PREZZO PAGATO PER GLI ABBONAMENTI SUCCITATI Le ulteriori riduzioni sono concesse, fino alla concorrenza delle risorse disponibili, a favore dei cittadini residenti nel Distretto dell Appennino Bolognese, con le caratteristiche sotto richiamate: TIPOLOGIA BENEFICIARI Famiglie numerose con 4 o più figli Soglia ISEE 2016 ulteriori agevolazioni con FONDO SOCIALE MOBILITÀ Tariffa ulteriormente agevolata MI MUOVO INSIEME abbonamento annuale urbano o extra urbano Tariffa ulteriormente agevolata MI MUOVO INSIEME abbonamento annuale cumulativo Quota ulteriore riduzione a rimborso abbonamento annuale urbano o extra urbano Quota ulteriore riduzione a rimborso abbonamento annuale cumulativo 8.000,00 80,00 147,00 67,00 69,00 Persone con Disabilità applica ISEE 80,00 147,00 67,00 69,00 Anziani 7.750,00 80,00 147,00 67,00 69,00 Vedove di caduti in guerra e dei caduti per cause di servizio Ex deportati nei campi di sterminio nazisti (KZ) o perseguitati per motivi politici religiosi o razziali Vittime di tratta di esseri umani e grave sfruttamento applica ISEE 80,00 147,00 67,00 69,00 applica ISEE 80,00 147,00 67,00 69,00 applica ISEE Abbonamento gratuito Abbonamento gratuito 80,00 147,00 A seguito della verifica di ammissibilità della domanda, l Istituzione Servizi Sociali, Educativi e Culturali dell Unione dei Comuni dell Appennino Bolognese provvederà alla redazione della graduatoria distrettuale, all individuazione dei beneficiari e all erogazione dei relativi contributi agli utenti. La graduatoria verrà formulata secondo l ordine di presentazione delle istanze (data e ora). L'assegnazione del contributo avverrà scorrendo la graduatoria fino ad esaurimento dei fondi disponibili. L istanza, sottoscritta dall interessato, deve essere redatta in forma di dichiarazione sostitutiva, ai sensi del d.p.r. 445/2000 e compilata unicamente su moduli predisposti dall Istituzione, allegati al presente bando, e disponibili presso gli sportelli sociali comunali. I moduli di domanda sono reperibili anche sul sito internet dei singoli Comuni e dell Unione dei Comuni dell Appennino Bolognese. Le domande raccolte dovranno essere presentate dal 23 NOVEMBRE AL 23 DICEMBRE 2016, presso gli sportelli sociali comunali. Sede: Piazza della Pace Vergato (BO) C.F: Tel. 051/ PEC unioneappennino@cert.provincia.bo.it

17 Istituzione dei Servizi Sociali, Educativi e Culturali CASTEL D AIANO CASTEL DI CASIO CASTIGLIONE DEI PEPOLI GAGGIO MONTANO GRIZZANA MORANDI MARZABOTTO MONZUNO SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO VERGATO CONTROLLI: l Istituzione procederà, ai sensi del D.P.R. 445/2000, ad idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive rilasciate dai richiedenti il contributo e laddove sussistano ragionevoli dubbi sulla veridicità del loro contenuto. Gli operatori di sportello non assumono responsabilità per la dispersione delle domande, della documentazione e delle comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni fornite dal richiedente né per eventuali disguidi imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Per informazioni rivolgersi allo Sportello Sociale del Comune di residenza. F.to La Responsabile Area Famiglia, Minori, Vulnerabilità Sociale Istituzione Servizi Sociali, Educativi e Culturali dell Unione dei Comuni dell Appennino Bolognese Dott.ssa Elena Mignani Vergato 22 Novembre 2016 Prot. 2016/ Sede: Piazza della Pace Vergato (BO) C.F: Tel. 051/ PEC unioneappennino@cert.provincia.bo.it

18 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL'ISTITUZIONE SERVIZI SOCIALI, CULTURALI ED EDUCATIVI DELL'UNIONE N 25/2016 OGGETTO: APPLICAZIONE DELLA DGR 1982/2015 "ACCORDO REGIONALE TARIFFE AGEVOLATE DI ABBONAMENTO ANNUALE DI TRASPORTO A FAVORE DI CATEGORIE SOCIALI ANNI DETERMINAZIONI TARIFFE ANNO 2016" E DI ULTERIORI RIDUZIONI NEL DISTRETTO DELL'APPENNINO BOLOGNESE. Letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE CDA Maurizio Fabbri Il Segretario Direttore Dott. Pieter J. Messino' ******************************** Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale" (D.Leg.vo 82/2005). L'eventuale stampa del documento costituisce copia analogica sottoscritta con firma a mezzo stampa predisposta secondo l'articolo 3 del D.lgs 12 dicembre 1993, n. 39 e l'articolo 3bis, comma 4bis del Codice dell'amministrazione digitale.

MODULO DI RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER UNA ULTERIORE RIDUZIONE RISPETTO AGLI ABBONAMENTI MI MUOVO INSIEME ANNO 2016

MODULO DI RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER UNA ULTERIORE RIDUZIONE RISPETTO AGLI ABBONAMENTI MI MUOVO INSIEME ANNO 2016 RICEVUTA: Data Ora All Istituzione Servizi Sociali, Educativi e Culturali Dell Unione dei Comuni dell Appennino Bolognese N. MODULO DI RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER UNA ULTERIORE RIDUZIONE RISPETTO AGLI

Dettagli

MODULO DI RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER UNA ULTERIORE RIDUZIONE RISPETTO AGLI ABBONAMENTI MI MUOVO INSIEME ANNO 2016

MODULO DI RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER UNA ULTERIORE RIDUZIONE RISPETTO AGLI ABBONAMENTI MI MUOVO INSIEME ANNO 2016 RICEVUTA: Data All Unione Reno Galliera/Comune di Ora N. MODULO DI RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER UNA ULTERIORE RIDUZIONE RISPETTO AGLI ABBONAMENTI MI MUOVO INSIEME ANNO 2016 Il/la sottoscritt (cognome) (nome)

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL'ISTITUZIONE SERVIZI SOCIALI, CULTURALI ED EDUCATIVI DELL'UNIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL'ISTITUZIONE SERVIZI SOCIALI, CULTURALI ED EDUCATIVI DELL'UNIONE Istituzione Servizi Sociali Educativi e Culturali CASTEL D AIANO CASTEL DI CASIO CASTIGLIONE DEI PEPOLI GAGGIO MONTANO GRIZZANA MORANDI MARZABOTTO MONZUNO SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO VERGATO ORIGINALE

Dettagli

Premessa e motivazione

Premessa e motivazione AREA 5 - SCUOLA E INNOVAZIONE SOCIALE - UFFICIO DI PIANO E COORD.DISTRETTUALE 1822/2016 DETERMINAZIONE n. 939 del 21/11/2016 OGGETTO: APPLICAZIONE DELLA DGR 1982/2015 "ACCORDO REGIONALE TARIFFE AGEVOLATE

Dettagli

DETERMINAZIONE n del 14/12/2017

DETERMINAZIONE n del 14/12/2017 AREA 5 - SCUOLA E INNOVAZIONE SOCIALE - UFFICIO DI PIANO E COORD.DISTRETTUALE 2076/2017 DETERMINAZIONE n. 1044 del 14/12/2017 OGGETTO: AVVISO PUBBLICO A VALERE PER TUTTI I COMUNI DEL DISTRETTO DI SAN LAZZARO

Dettagli

UFFICIO DI PIANO DISTRETTUALE SERVIZIO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE N. 513 DEL 15/12/2017

UFFICIO DI PIANO DISTRETTUALE SERVIZIO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE N. 513 DEL 15/12/2017 UNIONE TERRED'ACQUA Costituita fra i Comuni di: Anzola dell Emilia Calderara di Reno Crevalcore Sala Bolognese San Giovanni in Persiceto Sant Agata Bolognese UFFICIO DI PIANO DISTRETTUALE SERVIZIO AMMINISTRATIVO

Dettagli

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA. Via Marcello Provenzali, Cento (FE) -

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA. Via Marcello Provenzali, Cento (FE)  - COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA Via Marcello Provenzali, 15-44042 Cento (FE) www.comune.cento.fe.it - comune.cento@cert.comune.cento.fe.it Deliberazione di Giunta Comunale n. 133 del 11/08/2016 Oggetto:

Dettagli

AL COMUNE DI FERRARA MODULO DI RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER UNA ULTERIORE RIDUZIONE RISPETTO AGLI ABBONAMENTI MI MUOVO INSIEME ANNO 2018:

AL COMUNE DI FERRARA MODULO DI RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER UNA ULTERIORE RIDUZIONE RISPETTO AGLI ABBONAMENTI MI MUOVO INSIEME ANNO 2018: AL COMUNE DI FERRARA (La domanda va presentata all ASP Centro Servizi alla Persona di Ferrara, Corso Porta Reno n. 86, dal 15 ottobre 2018 fino al 18 gennaio 2019 È possibile l invio tramite servizio postale

Dettagli

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA Via Marcello Provenzali, 15-44042 Cento (FE) www.comune.cento.fe.it - comune.cento@cert.comune.cento.fe.it Deliberazione di Giunta Comunale n. 86 del 11/04/2019 Oggetto:

Dettagli

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA Via Marcello Provenzali, 15-44042 Cento (FE) www.comune.cento.fe.it - comune.cento@cert.comune.cento.fe.it Deliberazione di Giunta Comunale n. 225 del 02/11/2017 Oggetto:

Dettagli

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 140 del 11/10/2016 OGGETTO: SERVIZI SOCIALI. RIAPERTURA TERMINI DI AVVISO PUBBLICO PER EROGAZIONE

Dettagli

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara Reg. delib. N. 107 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Seduta del 13/04/2016 alle ore 17:00 In seguito ad inviti si è riunita nell apposita sala della

Dettagli

ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE

ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE Seduta del giorno 09.10.2018 Deliberazione n. GC-2018-520 Prot. Gen. n. PG-2018-124521 Proposta di Delibera di Giunta n. PDLG-2018-595 Sono intervenuti i Signori: Tiziano Tagliani

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE CASTEL D AIANO CASTEL DI CASIO CASTIGLIONE DEI EOLI GAGGIO MONTANO GRIZZANA MORANDI MARZABOTTO MONZUNO SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO VERGATO OGGETTO: ORIGINALE DELIBERAZIONE Nr. 6 Data 25/01/2016 VERBALE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL'ISTITUZIONE SERVIZI SOCIALI, CULTURALI ED EDUCATIVI DELL'UNIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL'ISTITUZIONE SERVIZI SOCIALI, CULTURALI ED EDUCATIVI DELL'UNIONE Istituzione Servizi Sociali Educativi e Culturali CASTEL D AIANO CASTEL DI CASIO CASTIGLIONE DEI PEPOLI GAGGIO MONTANO GRIZZANA MORANDI MARZABOTTO MONZUNO SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO VERGATO ORIGINALE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELL UNIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELL UNIONE DELIBERAZIONE NR. 47 DEL 20/11/2017 CAMUGNANO CASTEL D AIANO CASTEL DI CASIO CASTIGLIONE DEI PEPOLI GAGGIO MONTANO GRIZZANA MORANDI LIZZANO IN BELVEDERE MARZABOTTO MONZUNO SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO VERGATO

Dettagli

ISTITUZIONE SERVIZI SOCIALI, EDUCATIVI E CULTURALI DELL'UNIONE DELL'APPENNINO BOLOGNESE

ISTITUZIONE SERVIZI SOCIALI, EDUCATIVI E CULTURALI DELL'UNIONE DELL'APPENNINO BOLOGNESE Istituzione Servizi Sociali Educativi e Culturali CAMUGNANO CASTEL D AIANO CASTEL DI CASIO CASTIGLIONE DEI PEPOLI GAGGIO MONTANO GRIZZANA MORANDI LIZZANO IN BELVEDERE MARZABOTTO MONZUNO SAN BENEDETTO VAL

Dettagli

VERBALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Atto n. 200 Seduta del 21/12/2017 VERBALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO ACCORDO REGIONALE TARIFFE AGEVOLATE DI ABBONAMENTO ANNUALE DI TRASPORTO A FAVORE DI CATEGORIE SOCIALI - DETERMINAZIONE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE CASTEL D AIANO CASTEL DI CASIO CASTIGLIONE DEI EOLI GAGGIO MONTANO GRIZZANA MORANDI MARZABOTTO MONZUNO SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO VERGATO OGGETTO: ORIGINALE DELIBERAZIONE Nr. 50 Data 01/08/2016 VERBALE

Dettagli

Comuni di PAVULLO, FANANO, FIUMALBO, LAMA MOCOGNO, MONTECRETO, PIEVEPELAGO, POLINAGO, RIOLUNATO, SERRAMAZZONI, SESTOLA

Comuni di PAVULLO, FANANO, FIUMALBO, LAMA MOCOGNO, MONTECRETO, PIEVEPELAGO, POLINAGO, RIOLUNATO, SERRAMAZZONI, SESTOLA */- STRADA SANT ANNA 210 41121 MODENA CF / P.IVA 022010903698 PAVULLO DISTRETTO DI UNIONE DEL FRIGNANO Comuni di PAVULLO, FANANO, FIUMALBO, LAMA MOCOGNO, MONTECRETO, PIEVEPELAGO, POLINAGO, RIOLUNATO, SERRAMAZZONI,

Dettagli

ISTITUZIONE SERVIZI SOCIALI, EDUCATIVI E CULTURALI DELL'UNIONE DELL'APPENNINO BOLOGNESE

ISTITUZIONE SERVIZI SOCIALI, EDUCATIVI E CULTURALI DELL'UNIONE DELL'APPENNINO BOLOGNESE CASTEL D AIANO CASTEL DI CASIO CASTIGLIONE DEI PEPOLI GAGGIO MONTANO GRIZZANA MORANDI MARZABOTTO MONZUNO SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO VERGATO Istituzione Servizi Sociali Educativi e Culturali ORIGINALE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE CASTEL D AIANO CASTEL DI CASIO CASTIGLIONE DEI EOLI GAGGIO MONTANO GRIZZANA MORANDI MARZABOTTO MONZUNO SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO VERGATO OGGETTO: ORIGINALE DELIBERAZIONE Nr. 27 Data 23/05/2016 VERBALE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE CASTEL D AIANO CASTEL DI CASIO CASTIGLIONE DEI EOLI GAGGIO MONTANO GRIZZANA MORANDI MARZABOTTO MONZUNO SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO VERGATO OGGETTO: ORIGINALE DELIBERAZIONE Nr. 55 Data 29/08/2016 VERBALE

Dettagli

Fondo sociale mobilità (DGR 1982/2015) linee di indirizzo per l'approvazione di un accordo sovradistrettuale sul trasporto pubblico locale

Fondo sociale mobilità (DGR 1982/2015) linee di indirizzo per l'approvazione di un accordo sovradistrettuale sul trasporto pubblico locale Fondo sociale mobilità (DGR 1982/2015) linee di indirizzo per l'approvazione di un accordo sovradistrettuale sul trasporto pubblico locale Francesco Bertoni Ufficio di supporto alla CTSS metropolitana

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE CASTEL D AIANO CASTEL DI CASIO CASTIGLIONE DEI EOLI GAGGIO MONTANO GRIZZANA MORANDI MARZABOTTO MONZUNO SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO VERGATO ORIGINALE DELIBERAZIONE Nr. 11 OGGETTO: Data 27/02/2017 VERBALE

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DELL APPENNINO BOLOGNESE

UNIONE DEI COMUNI DELL APPENNINO BOLOGNESE UNIONE DEI COMUNI DELL APPENNINO BOLOGNESE Comuni di: Castel d Aiano Castel di Casio Castiglione dei Pepoli Gaggio Montano Grizzana Morandi Marzabotto Monzuno San Benedetto Val di Sambro Vergato C O P

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL'ISTITUZIONE SERVIZI SOCIALI, CULTURALI ED EDUCATIVI DELL'UNIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL'ISTITUZIONE SERVIZI SOCIALI, CULTURALI ED EDUCATIVI DELL'UNIONE Istituzione Servizi Sociali Educativi e Culturali CASTEL D AIANO CASTEL DI CASIO CASTIGLIONE DEI PEPOLI GAGGIO MONTANO GRIZZANA MORANDI MARZABOTTO MONZUNO SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO VERGATO ORIGINALE

Dettagli

Destinatari. Istituzione Servizi Scolastici Educativi e Culturali Area Educativa Servizi scolastici

Destinatari. Istituzione Servizi Scolastici Educativi e Culturali Area Educativa Servizi scolastici Istituzione Servizi Scolastici Educativi e Culturali Area Educativa Servizi scolastici Camugnano Castel d Aiano Castel di Casio Castiglione dei Pepoli Gaggio Montano Grizzana Morandi Lizzano in Belvedere

Dettagli

Destinatari. Con la Partecipazione del Comune di Alto Reno Terme

Destinatari. Con la Partecipazione del Comune di Alto Reno Terme Istituzione Servizi Scolastici Educativi e Culturali Area Educativa Servizi scolastici Camugnano Castel d Aiano Castel di Casio Castiglione dei Pepoli Gaggio Montano Grizzana Morandi Lizzano in Belvedere

Dettagli

MODELLO DI DOMANDA - CONTRIBUTI ART.9 LR 29/97. Al Sindaco del Comune di oppure ad altro Ente a tal fine delegato dal Comune

MODELLO DI DOMANDA - CONTRIBUTI ART.9 LR 29/97. Al Sindaco del Comune di oppure ad altro Ente a tal fine delegato dal Comune *Centro H Comitato di distretto del 15/12/04 All ufficio Comunale Centro H ( * ) Via Ungarelli, 43 44100 FERRARA MODELLO DI DOMANDA - CONTRIBUTI ART.9 LR 29/97 Al Sindaco del Comune di oppure ad altro

Dettagli

ISTITUZIONE SERVIZI SOCIALI, EDUCATIVI E CULTURALI DELL'UNIONE DELL'APPENNINO BOLOGNESE

ISTITUZIONE SERVIZI SOCIALI, EDUCATIVI E CULTURALI DELL'UNIONE DELL'APPENNINO BOLOGNESE CASTEL D AIANO CASTEL DI CASIO CASTIGLIONE DEI PEPOLI GAGGIO MONTANO GRIZZANA MORANDI MARZABOTTO MONZUNO SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO VERGATO Istituzione Servizi Sociali Educativi e Culturali ORIGINALE

Dettagli

Unione Terra di Mezzo Provincia di Reggio Emilia Bagnolo in Piano Cadelbosco di Sopra Castelnovo di Sotto

Unione Terra di Mezzo Provincia di Reggio Emilia Bagnolo in Piano Cadelbosco di Sopra Castelnovo di Sotto Unione Terra di Mezzo Provincia di Reggio Emilia Bagnolo in Piano Cadelbosco di Sopra Castelnovo di Sotto DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL'UNIONE VERBALE N 46 DEL 22/11/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE BANDO

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI DELIBERAZIONE N. 13 C O P I A VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: APPROVAZIONE RENDICONTO CONTRIBUTI STRAORDINARI CONCESSI AL COMUNE NELL'ESERCIZIO

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (art e 76 del D.P.R. 445/00)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (art e 76 del D.P.R. 445/00) Al Comune di Baricella RICHIESTA DI ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO PER INIZIATIVE DI MOBILITÀ CASA LAVORO a carico del Fondo Regionale Disabili L. 68/99 art. 14 e Legge Regionale 17/2005 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE CASTEL D AIANO CASTEL DI CASIO CASTIGLIONE DEI EOLI GAGGIO MONTANO GRIZZANA MORANDI MARZABOTTO MONZUNO SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO VERGATO OGGETTO: ORIGINALE DELIBERAZIONE Nr. 52 Data 29/08/2016 VERBALE

Dettagli

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE N. GC-2018-14 17/01/2018 DELLA GIUNTA COMUNALE IN DATA L anno 2018, questo giorno Diciassette (17) del mese di Gennaio alle ore 09:35 in Parma si è riunita

Dettagli

ISTITUZIONE SERVIZI SOCIALI, EDUCATIVI E CULTURALI DELL'UNIONE DELL'APPENNINO BOLOGNESE

ISTITUZIONE SERVIZI SOCIALI, EDUCATIVI E CULTURALI DELL'UNIONE DELL'APPENNINO BOLOGNESE Istituzione Servizi Sociali Educativi e Culturali CAMUGNANO CASTEL D AIANO CASTEL DI CASIO CASTIGLIONE DEI PEPOLI GAGGIO MONTANO GRIZZANA MORANDI LIZZANO IN BELVEDERE MARZABOTTO MONZUNO SAN BENEDETTO VAL

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE CASTEL D AIANO CASTEL DI CASIO CASTIGLIONE DEI EOLI GAGGIO MONTANO GRIZZANA MORANDI MARZABOTTO MONZUNO SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO VERGATO OGGETTO: ORIGINALE DELIBERAZIONE Nr. 1 Data 09/01/2017 VERBALE

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA DELIBERAZIONE C O P I A N. 14 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: APPROVAZIONE RENDICONTO CONTRIBUTI STRAORDINARI CONCESSI

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL'ISTITUZIONE SERVIZI SOCIALI, CULTURALI ED EDUCATIVI DELL'UNIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL'ISTITUZIONE SERVIZI SOCIALI, CULTURALI ED EDUCATIVI DELL'UNIONE Istituzione Servizi Sociali Educativi e Culturali CASTEL D AIANO CASTEL DI CASIO CASTIGLIONE DEI PEPOLI GAGGIO MONTANO GRIZZANA MORANDI MARZABOTTO MONZUNO SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO VERGATO ORIGINALE

Dettagli

Al Distretto di San Lazzaro di Savena/ Comune di

Al Distretto di San Lazzaro di Savena/ Comune di Al Distretto di San Lazzaro di Savena/ Comune di RICHIESTA DI ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO PER INIZIATIVE DI MOBILITÀ CASA LAVORO a carico del Fondo Regionale Disabili L. 68/99 art. 14 e Legge Regionale

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE CASTEL D AIANO CASTEL DI CASIO CASTIGLIONE DEI EOLI GAGGIO MONTANO GRIZZANA MORANDI MARZABOTTO MONZUNO SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO VERGATO OGGETTO: ORIGINALE DELIBERAZIONE Nr. 62 Data 30/11/2015 VERBALE

Dettagli

GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI RELATIVE ALLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA' PRODUTTIVE

GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI RELATIVE ALLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA' PRODUTTIVE CAMUGNANO CASTEL D AIANO CASTEL DI CASIO CASTIGLIONE DEI PEPOLI GAGGIO MONTANO GRIZZANA MORANDI LIZZANO IN BELVEDERE MARZABOTTO MONZUNO SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO VERGATO ORIGINALE GESTIONE ASSOCIATA

Dettagli

VISTI l attestazione ed i pareri resi ai sensi delle disposizioni vigenti; D E L I B E R A

VISTI l attestazione ed i pareri resi ai sensi delle disposizioni vigenti; D E L I B E R A Oggetto : 7 BANDO DI RIMBORSO SPESE PER SOGGIORNI CLIMATICI E PERIODI DI SOLLIEVO PRESSO STRUTTURE RESIDENZIALI A FAVORE DI INVALIDI, SORDOMUTI E NON VEDENTI - ANNO 2009.- PREMESSO che anche per l anno

Dettagli

b) appartenenti a nuclei familiari con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad EURO ,00;

b) appartenenti a nuclei familiari con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad EURO ,00; MODALITA DI ACCESSO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI UNA TANTUM A FAVORE DELLE FAMIGLIE RESIDENTI CHE HANNO FRUITO DEL SERVIZIO DI ASILO NIDO NELL ANNO 2017 ART. 1 - OGGETTO Il Comune di Assisi,

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI DELIBERAZIONE N. 86 O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: BANDO REGIONALE PER LA RIGENERAZIONE URBANA - APPROVAZIONE PROGETTO DI FATTIBILITA'.

Dettagli

COMUNE DI BUSTO GAROLFO

COMUNE DI BUSTO GAROLFO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI BUSTO GAROLFO PROVINCIA DI MILANO C O P I A APPROVAZIONE PROGRAMMA DEGLI EVENTI CULTURALI E RICREATIVI CORRELATI ALLA FIERA AUTUNNALE 2017 (SPESA EURO 3.280,00

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE AL FONDO COMUNITA SOLIDALE

DOMANDA DI AMMISSIONE AL FONDO COMUNITA SOLIDALE DOMANDA DI AMMISSIONE AL FONDO COMUNITA SOLIDALE Al Comune di VIDIGULFO Ufficio Servizi Sociali P.zza I MAGGIO 4 VIDIGULFO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (artt. 46 e

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI DELIBERAZIONE N. 34 C O P I A VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: RENDICONTO 2013: OBIETTIVI PROGRAMMATICI PER IL PATTO DI STABILITA' INTERNO. PRESA

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI DELIBERAZIONE N. 75 O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: APPROVAZIONE TARIFFE IMPIANTO SPORTIVO "PISCINA COMUNALE VAL DI SOLE GIOVANNI

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena DELIBERAZIONE DI GIUNTA N 5 DEL 14/02/2018 C O P I A OGGETTO : AVVISO PUBBLICO PER IL RICONOSCIMENTO DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO

Dettagli

(ai sensi della misura b2 della DGR 4249/2015 di Regione Lombardia) II APERTURA SETTEMBRE 2016

(ai sensi della misura b2 della DGR 4249/2015 di Regione Lombardia) II APERTURA SETTEMBRE 2016 DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEL BUONO SOCIALE A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE ( ) O ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI ( ) ASSISTITE A DOMICILIO DA UN CAREGIVER FAMILIARE O DA UN ASSISTENTE PERSONALE REGOLARMENTE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE CASTEL D AIANO CASTEL DI CASIO CASTIGLIONE DEI EOLI GAGGIO MONTANO GRIZZANA MORANDI MARZABOTTO MONZUNO SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO VERGATO OGGETTO: ORIGINALE DELIBERAZIONE Nr. 13 Data 13/03/2017 VERBALE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE CASTEL D AIANO CASTEL DI CASIO CASTIGLIONE DEI EOLI GAGGIO MONTANO GRIZZANA MORANDI MARZABOTTO MONZUNO SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO VERGATO OGGETTO: ORIGINALE DELIBERAZIONE Nr. 39 Data 29/06/2016 VERBALE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELL UNIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELL UNIONE DELIBERAZIONE NR. 43 DEL 09/10/2017 CAMUGNANO CASTEL D AIANO CASTEL DI CASIO CASTIGLIONE DEI EOLI GAGGIO MONTANO GRIZZANA MORANDI LIZZANO IN BELVEDERE MARZABOTTO MONZUNO SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO VERGATO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI GESTORI DI CENTRI ESTIVI CHE INTENDONO ADERIRE AL PROGETTO CONCILIAZIONE VITA-LAVORO

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI GESTORI DI CENTRI ESTIVI CHE INTENDONO ADERIRE AL PROGETTO CONCILIAZIONE VITA-LAVORO AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI GESTORI DI CENTRI ESTIVI CHE INTENDONO ADERIRE AL PROGETTO CONCILIAZIONE VITA-LAVORO PROMOSSO DALLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA RIVOLTO AGLI ALUNNI DELLE SCUOLE

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI DELIBERAZIONE N. 91 C O P I A VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: APPROVAZIONE DEI CRITERI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAMIGLIE NUMEROSE PER

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO MODELLO DI DOMANDA

BANDO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO MODELLO DI DOMANDA BANDO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO 2017. MODELLO DI DOMANDA Al Comune di Roccastrada Ufficio Socioeducativo Corso Roma, 8 58036 Roccastrada (GR) Il/La

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA DELIBERAZIONE C O P I A N. 23 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: AUTORIZZAZIONE ALLA SOTTOSCRIZIONE DELL'ACCORDO DI CUI ALL'ART.1,

Dettagli

IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI

IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI P.zza G. Garibaldi n.1 (TE) tel. 0861-667212 fax 0861/660258 /667576 PLNA 2014 AVVISO PUBBLICO PER RICHIESTA ASSEGNO DISABILITA GRAVISSIME IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI RENDE NOTO CHE SONO APERTI

Dettagli

EMANA IL SEGUENTE AVVISO PUBBLICO

EMANA IL SEGUENTE AVVISO PUBBLICO AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER INIZIATIVE DI FACILITAZIONE DELLA MOBILITÀ CASA-LAVORO PER LAVORATORI CON DISABILITÀ A CARICO DEL FONDO REGIONALE DISABILI DI CUI ALL ART. 14 DELLA

Dettagli

Provincia di Gorizia SETTORE AMMINISTRATIVO. Servizi Socio Assistenziali

Provincia di Gorizia SETTORE AMMINISTRATIVO. Servizi Socio Assistenziali Comune di Cormòns Provincia di Gorizia SETTORE AMMINISTRATIVO Servizi Socio Assistenziali BANDO PER LA CONCESSIONE DEI BENEFICI E L ATTIVAZIONE DELLE INIZIATIVE DI ABBATTIMENTO DEI COSTI DEI SERVIZI PER

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI DELIBERAZIONE N. 114 O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: APPROVAZIONE DELL'ASSEGNAZIONE TEMPORANEA DELL'APPARTAMENTO SITUATO NEL CAPOLUOGO

Dettagli

(ai sensi della DGR 5940/2016 di Regione Lombardia MISURA B2)

(ai sensi della DGR 5940/2016 di Regione Lombardia MISURA B2) DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEL BUONO SOCIALE A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE ( ) O ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI ( ) ASSISTITE A DOMICILIO DA UN CAREGIVER FAMILIARE O DA UN ASSISTENTE FAMILIARE REGOLARMENTE

Dettagli

DISCIPLINA DEI CRITERI PER L ACCESSO A PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE IN FAVORE DI ADULTI IN DISAGIO SOCIALE

DISCIPLINA DEI CRITERI PER L ACCESSO A PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE IN FAVORE DI ADULTI IN DISAGIO SOCIALE Allegato A) alla Deliberazione di Giunta comunale PG 391411/2015. DISCIPLINA DEI CRITERI PER L ACCESSO A PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE IN FAVORE DI ADULTI IN DISAGIO SOCIALE Nel rispetto della disciplina

Dettagli

CITTA DI ANGUILLARA SABAZIA (Provincia di ROMA)

CITTA DI ANGUILLARA SABAZIA (Provincia di ROMA) CITTA DI ANGUILLARA SABAZIA (Provincia di ROMA) AVVISO PUBBLICO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE - Vista la Legge 9 dicembre 1998 n. 431 e s.m.i.

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI DELIBERAZIONE N. 74 O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: APPROVAZIONE DEL PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI ANNO 2018. Addì SETTE AGOSTO

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI DELIBERAZIONE N. 100 O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: GESTIONE IMPIANTO SPORTIVO "PALESTRA DI LAGARO": LINEE DI INDIRIZZO Addì

Dettagli

MODELLO 1) ISTANTE MAGGIORENNE

MODELLO 1) ISTANTE MAGGIORENNE MODELLO 1) ISTANTE MAGGIORENNE Al Comune di Udine Ente Gestore Ambito Socio Assistenziale 4.5 dell Udinese Via Gorghi 16 33100 U D I N E OGGETTO: Richiesta ammissione al beneficio di cui alla L. 162/98

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI DELIBERAZIONE N. 24 O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: TARI - DIFFERIMENTO SCADENZE VERSAMENTO DELLA TASSA SUI RIFIUTI PER L'ANNO 2018 Addì NOVE MARZO DUEMILADICIOTTO,

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE CASTEL D AIANO CASTEL DI CASIO CASTIGLIONE DEI EOLI GAGGIO MONTANO GRIZZANA MORANDI MARZABOTTO MONZUNO SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO VERGATO OGGETTO: ORIGINALE DELIBERAZIONE Nr. 86 Data 28/11/2016 VERBALE

Dettagli

Reddito di Inclusione Sociale REIS Fondo Regionale per il reddito di inclusione sociale AGIUDU TORRAU

Reddito di Inclusione Sociale REIS Fondo Regionale per il reddito di inclusione sociale AGIUDU TORRAU Reddito di Inclusione Sociale REIS Fondo Regionale per il reddito di inclusione sociale AGIUDU TORRAU BANDO PUBBLICO FINALIZZATO ALL ACQUISIZIONE DELLE ISTANZE PER L ACCESSO AI CONTRIBUTI L.R. n 18 del

Dettagli

Comune di Villa San Pietro Provincia di Cagliari

Comune di Villa San Pietro Provincia di Cagliari Comune di Villa San Pietro Provincia di Cagliari Piazza San Pietro,6-09010 Villa San Pietro (CA) - Tel.070\90770104 - Fax.070\90.74.19 c.f. 00492250923 www.comune.villasanpietro.ca.it AREA SOCIO-ASSISTENZIALE

Dettagli

MODELLO DI DOMANDA - CONTRIBUTI ART.9 LR 29/97. Al Sindaco. del Comune di. π in qualità di persona riconosciuta in situazione di handicap grave 1 ;

MODELLO DI DOMANDA - CONTRIBUTI ART.9 LR 29/97. Al Sindaco. del Comune di. π in qualità di persona riconosciuta in situazione di handicap grave 1 ; MODELLO DI DOMANDA - CONTRIBUTI ART.9 LR 29/97 Al Sindaco del Comune di oppure ad altro Ente a tal fine delegato dal Comune La/Il sottoscritta/o... nata/o a... nazione di nascita...il... Codice Fiscale...

Dettagli

ART.9 ACQUISTO E ADATTAMENTO DI VEICOLI PRIVATI

ART.9 ACQUISTO E ADATTAMENTO DI VEICOLI PRIVATI DOMANDA CONTRIBUTI L.R. 29/1997 NORME E PROVVEDIMENTI PER FAVORIRE LE OPPORTUNITA DI VITA AUTONOMA E L INTEGRAZIONE SOCIALE DELLE PERSONE DISABILI ART.9 ACQUISTO E ADATTAMENTO DI VEICOLI PRIVATI Al Sindaco

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI DELIBERAZIONE N. 47 O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: PROROGA CONVENZIONE FRA IL ED IL CIRCOLO TENNIS CASTIGLIONE PER L'AFFIDAMENTO IN GESTIONE DELL'IMPIANTO DA

Dettagli

SERVIZIO ASSOCIATO DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

SERVIZIO ASSOCIATO DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA CASTEL D AIANO CASTEL DI CASIO CASTIGLIONE DEI PEPOLI GAGGIO MONTANO GRIZZANA MORANDI MARZABOTTO MONZUNO SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO VERGATO ORIGINALE SERVIZIO ASSOCIATO DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

Dettagli

Comune di Montefalcone Appennino (Provincia di Fermo) AVVISO PUBBLICO. L.R. 10 AGOSTO 1998 n. 30

Comune di Montefalcone Appennino (Provincia di Fermo) AVVISO PUBBLICO. L.R. 10 AGOSTO 1998 n. 30 Comune di Montefalcone Appennino (Provincia di Fermo) AVVISO PUBBLICO L.R. 10 AGOSTO 1998 n. 30 INTERVENTI A FAVORE DELLA FAMIGLIA CONTRIBUTO ANNO 2015 IL SINDACO -Vista la Legge Regionale 10 agosto 1998

Dettagli

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. N 18 del 24/02/2014

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. N 18 del 24/02/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE CRITERI DI ACCESSO PER L'EROGAZIONE DI VOUCHER SOCIALI A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE CON BAMBINI 0-36 MESI E APPROVAZIONE PERCENTUALE VOUCHER RISPETTO ALLA RETTA MENSILE, IN ORDINE ALLA

Dettagli

COMUNE di VICOVARO (Città Metropolitana di Roma Capitale)

COMUNE di VICOVARO (Città Metropolitana di Roma Capitale) COMUNE di VICOVARO (Città Metropolitana di Roma Capitale) DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI TIVOLI RMG3 INTERVENTI IN AIUTO ALLE PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE (Legge 21/05/1998, n. 162) AVVISO PUBBLICO Premesso

Dettagli

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 210 del 21/12/2017 OGGETTO: SERVIZI SOCIALI TASSA SUI RIFIUTI (TARI) APPLICAZIONE ART. 19 DEL REGOLAMENTO

Dettagli

ISTITUZIONE SERVIZI SOCIALI, EDUCATIVI E CULTURALI DELL'UNIONE DELL'APPENNINO BOLOGNESE

ISTITUZIONE SERVIZI SOCIALI, EDUCATIVI E CULTURALI DELL'UNIONE DELL'APPENNINO BOLOGNESE Istituzione Servizi Sociali Educativi e Culturali CAMUGNANO CASTEL D AIANO CASTEL DI CASIO CASTIGLIONE DEI PEPOLI GAGGIO MONTANO GRIZZANA MORANDI LIZZANO IN BELVEDERE MARZABOTTO MONZUNO SAN BENEDETTO VAL

Dettagli

ACER FERRARA C.so V.Veneto FERRARA

ACER FERRARA C.so V.Veneto FERRARA COMUNE DI FERRARA Citta Patrimonio dell Umanita In carta libera Spett/le ACER FERRARA C.so V.Veneto 7 44121 FERRARA Oggetto: domanda per la concessione di contributi integrativi ai conduttori per il pagamento

Dettagli

COMUNE DI LAJATICO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI LAJATICO PROVINCIA DI PISA COMUNE DI LAJATICO PROVINCIA DI PISA AVVISO PUBBLICO PER AGEVOLAZIONI TARIFFARIE A CARATTERE SOCIALE PER LE UTENZE DEBOLI DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO - ANNO 2017 In attuazione del Regolamento Regionale

Dettagli

ISTITUZIONE SERVIZI SOCIALI, EDUCATIVI E CULTURALI DELL'UNIONE DELL'APPENNINO BOLOGNESE

ISTITUZIONE SERVIZI SOCIALI, EDUCATIVI E CULTURALI DELL'UNIONE DELL'APPENNINO BOLOGNESE CASTEL D AIANO CASTEL DI CASIO CASTIGLIONE DEI PEPOLI GAGGIO MONTANO GRIZZANA MORANDI MARZABOTTO MONZUNO SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO VERGATO Istituzione Servizi Sociali Educativi e Culturali ORIGINALE

Dettagli

ISTANZA PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A NORMA DELL ART.9 LR 29/97

ISTANZA PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A NORMA DELL ART.9 LR 29/97 ! "##$!$!"# ISTANZA PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A NORMA DELL ART.9 LR 29/97 La/Il sottoscritta/o... nata/o a... nazione di nascita...il... Codice Fiscale... residente a... in via/piazza... n.... in

Dettagli

COMUNE DI MASAINAS CARBONIA-IGLESIAS

COMUNE DI MASAINAS CARBONIA-IGLESIAS DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MASAINAS CARBONIA-IGLESIAS C O P I A Affissa all'albo Pretorio il 12/12/2016 SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA. RETTIFICA DELIBERA N. 82 DEL 06.11.2013 RELATIVA

Dettagli

DATI DEL RICHIEDENTE (compila il soggetto sul cui conto corrente verrà accreditato il contributo) Nome/Cognome nato/a a.

DATI DEL RICHIEDENTE (compila il soggetto sul cui conto corrente verrà accreditato il contributo) Nome/Cognome nato/a a. PROGETTO PER LA CONCILIAZIONE VITA E LAVORO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO ALLA COPERTURA DEL COSTO DI FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI

Dettagli

MODELLO DI DOMANDA - CONTRIBUTI ART.9 LR 29/97

MODELLO DI DOMANDA - CONTRIBUTI ART.9 LR 29/97 MODELLO DI DOMANDA - CONTRIBUTI ART.9 LR 29/97 Ai Servizi Sociali Unione Rubicone e Mare La/Il sottoscritta/o... nata/o a... nazione di nascita...il... Codice Fiscale... residente a... in via/piazza...

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI DELIBERAZIONE N. 22 O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019 - SERVIZI PUBBLICI A DOMANDA INDIVIDUALE:

Dettagli

Comune di Castelfranco Piandiscò Servizio Idrico: istanza di agevolazione economica anno 2017 (ai sensi del D.L.GS n. 152/2006 )

Comune di Castelfranco Piandiscò Servizio Idrico: istanza di agevolazione economica anno 2017 (ai sensi del D.L.GS n. 152/2006 ) Cognome Nato/a a Codice fiscale Comune di Castelfranco Piandiscò Servizio Idrico: istanza di agevolazione economica anno 2017 (ai sensi del D.L.GS n. 152/2006 ) IO SOTTOSCRITTO/A Nome il / / / / / / /

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI DELIBERAZIONE N. 92 O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: "REALIZZAZIONE DI UNA CENTRALE COGENERATIVA (PRODUZIONE COMBINATA DI ENERGIA

Dettagli

Il/la sottoscritto/a richiedente (nome e cognome ) nato/a il a. codice fiscale residente a TERRALBA

Il/la sottoscritto/a richiedente (nome e cognome ) nato/a il a. codice fiscale residente a TERRALBA Servizi Territoriali alla Persona Assessorato ai Servizi Sociali SCADENZA ORE 12.30 DEL 30 GIUGNO 2011 DOMANDA DI AMMISSIONE AL PROGRAMMA DI INTERVENTI DI CONTRASTO ALLA POVERTA Al Responsabile del SERVIZIO

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO MODELLO DI DOMANDA

BANDO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO MODELLO DI DOMANDA BANDO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO 2018. MODELLO DI DOMANDA Al Comune di Roccastrada Ufficio Socioeducativo Corso Roma, 8 58036 Roccastrada (GR) Il/La

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA DELIBERAZIONE C O P I A N. 80 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: APPROVAZIONE CONVENZIONE PER L'ATTIVAZIONE DEI SERVIZI AGGIUNTIVI

Dettagli

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI FERENTILLO Provincia di Terni Copia di Deliberazione della Giunta Comunale Numero 2 Reg. Data 03-01-14 Oggetto: RINNOVO CONVENZIONE PER IL RILASCIO DELLE TESSERE SPECIALI A TARIFFA AGEVOLATA

Dettagli

Domanda di contributo per soggiorni collettivi organizzati o soggiorni in autonomia con assistenza - Anno 2019

Domanda di contributo per soggiorni collettivi organizzati o soggiorni in autonomia con assistenza - Anno 2019 Domanda di contributo per soggiorni collettivi organizzati o soggiorni in autonomia con assistenza - Anno 2019 Domanda da consegnare allo sportello sociale del Quartiere di residenza IL PERIODO DI PRESENTAZIONE

Dettagli