Il Project Financing nelle infrastrutture di trasporto: esempio di applicazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Project Financing nelle infrastrutture di trasporto: esempio di applicazione"

Transcript

1 Corso di PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO prof. ing. Agostino Nuzzolo Il Project Financing nelle infrastrutture di trasporto: esempio di applicazione 1 Introduzione L obiettivo del presente caso di studio è l applicazione della procedura di Project Financing ad un infrastruttura autostradale attraverso l analisi: dei flussi di cassa operativi generati dal progetto; degli indicatori finanziari. Si suppone che l infrastruttura sia caratterizzata da un tracciato della lunghezza di circa 163 km, e che in corso di progettazione sia stata ipotizzata la messa in opera di 21 caselli. Si suppone nota la domanda attuale di trasporto. 2

2 Metodologia Elementi da determinare: Struttura tariffaria; Stima dei flussi di traffico veicolare pagante nei vari anni dell esercizio; Calcolo degli introiti da pedaggio; Calcolo degli introiti da sub-concessione; Calcolo dei costi di produzione (oneri di concessione e subconcessione), dei costi di manutenzione, delle spese per il personale di esazione e delle altre spese generali. Poiché l analisi è condotta dal punto di vista di un soggetto interessato alla concessione di costruzione ed esercizio dell opera, si omette il valore residuo dell opera al termine della concessione stessa, dato che esso non costituisce un provento (né un costo) per il concessionario. 3 Vita economica del progetto Per l infrastruttura in esame è stata considerata una vita economica pari alla durata della prima concessione che comprende: costruzione 4 anni; esercizio 26 anni per un totale di 30 anni compresi tra il 2008 (anno di inizio dei lavori di realizzazione) ed il 2037 (anno di termine della prima concessione). 4

3 Analisi dei costi Costi di investimento Il valore dei costi d investimento lordi complessivi per la realizzazione dell intervento è quello stimato in sede di progettazione preliminare dell opera. Si è ipotizzato che nei 4 anni di costruzione dell opera i flussi di cassa siano costanti, cioè che in ciascun anno venga pagato un quarto del costo complessivo di costruzione. Nei costi sono compresi gli apparati tecnologici necessari per l esazione dei pedaggi, relativi all ipotesi di sistema aperto a tre barriere. La stima del costo complessivo lordo di realizzazione delle opere citate è pari a Analisi dei costi Costi di investimento I costi di investimento sono così suddivisi: Concessionario (75%) Enti Pubblici (25%) Totale

4 Analisi dei costi Costi di esercizio e manutenzione Costi di personale per l esazione dei pedaggi Costi di manutenzione dell infrastruttura e degli impianti Costi dell altro personale necessario, spese varie d esercizio e generali 7 Analisi dei costi Costi di esercizio e manutenzione Costi di personale per l esazione dei pedaggi Costi di manutenzione dell infrastruttura e degli impianti Costi dell altro personale necessario, spese varie d esercizio e generali Include le spese per il personale ubicato in corrispondenza delle barriere. Ipotizzando di implementare un sistema di esazione altamente automatizzato (Telepass, carte prepagate, cassa automatica) si è considerato sufficiente la presenza di due soli addetti presso ciascuna barriera, per 21 barriere totali. Tenendo conto dell esigenza di organizzare i turni del personale, il numero totale di addetti occorrenti per l esazione del pedaggio è pari a 42 unità. Il costo annuale lordo per addetto è ipotizzato pari a /anno, pertanto il costo complessivo lordo del personale è pari a /anno.

5 Analisi dei costi Costi di esercizio e manutenzione Costi di personale per l esazione dei pedaggi Costi di manutenzione dell infrastruttura e degli impianti Costi dell altro personale necessario, spese varie d esercizio e generali Comprendono sia i beni che i servizi occorrenti per le lavorazioni; sono considerati integralmente a carico del Concessionario e sono relativi alle infrastrutture da affidare in concessione. In prima approssimazione si considerano compresi in tale voce i costi di manutenzione sia ordinaria che straordinaria; i valori utilizzati nell analisi sono stati stimati per similitudine con quelli relativi ad una strada di caratteristiche analoghe e variano nel corso della vita utile dell opera secondo l andamento descritto in Tabella. 9 Analisi dei costi Costi di esercizio e manutenzione Costi di personale per l esazione dei pedaggi Costi di manutenzione dell infrastruttura e degli impianti Costi dell altro personale necessario, spese varie d esercizio e generali Periodo di riferimento Costi unitari annui Costi totali annui dal 1 al 5 anno di gestione /km dal 6 al 10 anno di gestione /km dal 11 al 26 anno di gestione /km

6 Analisi dei costi Costi di esercizio e manutenzione Costi di personale per l esazione dei pedaggi Costi di manutenzione dell infrastruttura e degli impianti Costi dell altro personale necessario, spese varie d esercizio e generali Le spese varie d esercizio e le spese generali sono state stimate in proporzione ai costi relativi al personale per l esazione. Facendo riferimento alla ripartizione tra le varie voci dei costi di gestione di autostrade di caratteristiche simili a quella in esame, in particolare per quel che riguarda il sistema di esazione considerato, le voci di costo per spese generali d esercizio ed altri costi sono state stimate pari a circa /anno. 11 Analisi dei costi Oneri di concessione e sub-concessione Tra i costi considerati a carico del Concessionario sono stati considerati: gli oneri di concessione, pari al 2% dell introito netto ricavato dai pedaggi; gli oneri di sub-concessione, pari al 10% dell introito netto ricavato dai diritti di sub-concessione per attività di terzi. 12

7 Analisi degli introiti Tariffe e traffici paganti Per la stima dei flussi veicolari paganti, è stata presa in esame un ipotesi di evoluzione della domanda di mobilità tra i risultati di due casi di crescita, bassa ed alta (correlati alle ipotesi di crescita economica espressa mediante il PIL): Primi 5 anni Anni successivi Scenario "Alto" Passeggeri Merci 3% 4% 2% 2% Scenario "Basso" Passeggeri Merci 1,5% 2% 1% 1% Distribuzione veicoli su autostrada (fonte: CNT 2004) Tipologia % Passeggeri 70% Merci 30% Dopo il 2037 si considera costante il traffico sull arteria. 13 Analisi degli introiti Tariffe e traffici paganti Il valore base della tariffa unitaria lorda pagata dall utente è stato assunto pari a 0,12 /km per i veicoli equivalenti. Dopo il 2037 si considera costante il traffico sull arteria. 14

8 Analisi degli introiti Tariffe e traffici paganti primo anno di esercizio Scenario: sviluppo di DOMANDA ALTO - veicoli equivalenti giornalieri TRATTA Km/tratta Flusso A-B Flusso B-A Flusso TOT Introito ( ) 1-2 4, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , Totale 163, Introiti annuali: [ /g] x 300 [g/anno] = /anno 15 Analisi degli introiti Tariffe e traffici paganti primo anno di esercizio Scenario: sviluppo di DOMANDA BASSO - veicoli equivalenti giornalieri TRATTA Km/tratta Flusso A-B Flusso B-A Flusso TOT Introito ( ) 1-2 4, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , Totale 163, Introiti annuali: [ /g] x 300 [g/anno] = /anno 16

9 Analisi degli introiti Tariffe e traffici paganti Quadro complessivo degli introiti durante il periodo di vita utile dell opera Anno Anno Introiti ( ) d'esercizio solare Scenario "Alto" Scenario "Basso" Analisi degli introiti Finanziamenti da enti pubblici Si è ipotizzato che le amministrazioni pubbliche siano disposte a finanziare: per la costruzione dell opera (25%); /anno durante la fase di gestione della stessa. Si ricorda che, poiché l ottica è quella dell investitore privato, la percentuale di cofinanziamento è fissata in fase di gara, quindi determinata a priori. 18

10 Analisi degli introiti Sub-concessioni ed altri ricavi In questa fase è stata effettuata una stima sommaria dei ricavi da sub-concessione delle altre attività non gestite direttamente dal concessionario (per esempio aree di servizio e di distribuzione carburante). Tali ricavi sono stati stimati pari ad /anno. Non sono stati portati in conto proventi ritraibili da altre fonti di introito potenziali. 19 Analisi finanziaria dell investimento Fonti di finanziamento e stima del WACC Per la determinazione del WACC si è considerata una ripartizione del capitale privato tra fondi propri (Equity) e prestito bancario (Debts) rispettivamente del 40% e 60%. Con una tale leva finanziaria, il tasso di interesse che le banche sono disposte a praticare è circa del 6%, al netto dell aliquota d imposta. Per il tasso di remunerazione dell Equity, tenuto conto delle specifiche caratteristiche di rischiosità dell operazione, è stato considerato accettabile un tasso di interesse del 8%. 20

11 Analisi finanziaria dell investimento Fonti di finanziamento e stima del WACC Esempio di calcolo del WACC (in milioni di euro): Investimento totale Finanziamento Enti Pubblici 500 Capitale da impiegare Capitale Proprio Prestito Bancario 40% 60% Tasso: 8% Tasso: 6% WACC = (0,08*600) + (0,06*900) 1500 = 0,068 = 6,8% 21 Analisi finanziaria dell investimento Analisi dei flussi di cassa operativi Utilizzando un tasso di attualizzazione pari al WACC, si ottiene ( x000): ALTERNATIVA DI PROGETTO - SCENARIO DI DOMANDA "ALTO" Anno di concessione Anno solare Ricavi da pedaggio Finanziamento da enti pubblici Diritti da sub-concessione Costi di investimento Costi del personale per l'esazione dei pedaggi Costi di manutenzione Spese generali Oneri di concessione e sub-concessione Flusso Operativo Netto Fattore di attualizzazione 0,936 0,877 0,821 0,769 0,720 0,674 0,139 Flusso Operativo Netto [FON] attualizzato Le cifre riportate sono espresse in

12 Analisi finanziaria dell investimento Analisi dei flussi di cassa operativi Utilizzando un tasso di attualizzazione pari al WACC, si ottiene ( x000): ALTERNATIVA DI PROGETTO - SCENARIO DI DOMANDA "BASSO" Anno di concessione Anno solare Ricavi da pedaggio Finanziamento da enti pubblici Diritti da sub-concessione Costi di investimento Costi del personale per l'esazione dei pedaggi Costi di manutenzione Spese generali Oneri di concessione e sub-concessione Flusso Operativo Netto Fattore di attualizzazione 0,936 0,877 0,821 0,769 0,720 0,674 0,139 Flusso Operativo Netto [FON] attualizzato Le cifre riportate sono espresse in Analisi finanziaria dell investimento Analisi dei flussi di cassa operativi Indicatori Scenario di crescita alto n S VANF = t (1 + r) t= 1 TIRF VANF = t = n t= m St (1 + TIRF ) t = 0 TIRF 10,2% WACC = K e E D + E + K d D ( 1 t) = 6,8% D + E TIRF > WACC l investimento è finanziariamente conveniente 24

13 Analisi finanziaria dell investimento Analisi dei flussi di cassa operativi Indicatori Scenario di crescita basso n St VANF = t (1 + r) t= 1 TIRF VANF = n t= 1 = m St (1 + TIRF ) t = 0 TIRF 6,3% WACC = K e E D + E + K d D ( 1 t) = 6,8% D + E TIRF < WACC l investimento non è finanziariamente conveniente 25 Analisi finanziaria dell investimento Analisi di sensitività Equity = 50%, Debts = 50% Equity = 40%, Debts = 60% Scenario "Alto" Scenario "Basso" Scenario "Alto" Scenario "Basso" WACC 0,068 0,068 0,068 0,068 TIRF 0,102 0,603 0,102 0,603 VANF Equity = 30%, Debts = 70% Equity = 20%, Debts = 80% Scenario "Alto" Scenario "Basso" Scenario "Alto" Scenario "Basso" WACC 0,066 0,066 0,064 0,064 TIRF 0,102 0,603 0,102 0,603 VANF

14 Analisi finanziaria dell investimento Analisi di sensitività Affinché il TIRF sia maggiore o uguale del WACC, è necessario che l importo minimo finanziato dalla Pubblica Amministrazione, nel caso di crescita bassa con Equity=40% e Debts=60%, sia corrispondente ad un cofinanziamento del 30 %. Per questo valore di soglia, si ottiene un TIRF pari al 7,03%. 27

Il Project Financing nelle infrastrutture di trasporto: esempio di applicazione

Il Project Financing nelle infrastrutture di trasporto: esempio di applicazione Corso di TRASPORTI E TERRITORIO prof. ing. Agostino Nuzzolo Il Project Financing nelle infrastrutture di trasporto: esempio di applicazione Introduzione L obiettivo del presente caso di studio è l applicazione

Dettagli

Analisi finanziaria del Project Financing delle infrastrutture di trasporto

Analisi finanziaria del Project Financing delle infrastrutture di trasporto Corso di TRASPORTI E TERRITORIO prof. ing. Agostino Nuzzolo Analisi finanziaria del Project Financing delle infrastrutture di trasporto 1 Project financing Il project financing o finanza di progetto è

Dettagli

Il Project Financing nella realizzazione delle infrastrutture di trasporto

Il Project Financing nella realizzazione delle infrastrutture di trasporto Il Project Financing nella realizzazione delle infrastrutture di trasporto 1 Il Project Financing Definizione Il Project Financing (o finanza di progetto) è un operazione di finanziamento di opere di pubblica

Dettagli

LA VERIFICA DI FATTIBILITÀ DEI TERMINALI INTERMODALI: Analisi Finanziaria

LA VERIFICA DI FATTIBILITÀ DEI TERMINALI INTERMODALI: Analisi Finanziaria Corso di Trasporti e Ambiente DOCENTE prof. Antonio Comi LA VERIFICA DI FATTIBILITÀ DEI TERMINALI INTERMODALI: Analisi Finanziaria 1 Analisi Finanziaria Consiste nel determinare, attraverso l analisi dei

Dettagli

Esercizio 1 Analisi economica

Esercizio 1 Analisi economica ESERCIZI DEL CORSO DI TRASPORTI E TERRITORIO (a.a. 2010-11) Esercizio 1 Analisi economica Si esegua l analisi Benefici-Costi relativa alla realizzazione della strada rappresentata dall arco (3,4) nella

Dettagli

AZIENDA ACOSET S.P.A.

AZIENDA ACOSET S.P.A. AZIENDA ACOSET S.P.A. Provincia di Catania Progetto preliminare (Procedura Project Financing) MANUTENZIONE STRAORDINARIA E SFRUTTAMENTO POTENZIALE IDROELETTRICO DELL ACQUEDOTTO POTABILE GESTITO DALL AZIENDA

Dettagli

Schema di Piano economico-finanziario per la gara di affidamento in concessione della gestione del Centro Natatorio di Via Murri

Schema di Piano economico-finanziario per la gara di affidamento in concessione della gestione del Centro Natatorio di Via Murri FAC-SIMILE Mod.PEF/NATATORIO Comune di Monza Schema di Piano economico-finanziario per la gara di affidamento in concessione della gestione del Centro Natatorio di Via Murri PROSPETTI DI CONTO ECONOMICO,

Dettagli

Concessioni Autostradali Venete CAV S.p.A.

Concessioni Autostradali Venete CAV S.p.A. Concessioni Autostradali Venete CAV S.p.A. Confronto Bilancio intermedio - Budget 1 Indice CONFRONTO INTERMEDIO AL Conto Economico pag. 3 Nota Integrativa Informazioni sul Conto Economico pag. 6 2 CONFRONTO

Dettagli

Esercitazione di economia aziendale classe V A SIA

Esercitazione di economia aziendale classe V A SIA Imprese industriali: situazione contabile finale; bilancio d esercizio; riclassificazione dello Stato patrimoniale e del Conto economico; indicatori dell equilibrio patrimoniale e della redditività aziendale

Dettagli

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E PATRIMONIO

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E PATRIMONIO CITTÀ DI VIGNOLA DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E PATRIMONIO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE, TRAMITE FINANZA DI PROGETTO, DELLA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE

Dettagli

Corso di TRASPORTI E TERRITORIO. prof. ing. Agostino Nuzzolo

Corso di TRASPORTI E TERRITORIO. prof. ing. Agostino Nuzzolo Corso di TRASPORTI E TERRITORIO prof. ing. Agostino Nuzzolo Il Project Financing nella realizzazione delle infrastrutture di trasporto 1 Il Project Financing Definizione Il Project Financing g( (o finanza

Dettagli

I metodi di valutazione degli interventi Esempio di analisi Benefici Costi di una metropolitana

I metodi di valutazione degli interventi Esempio di analisi Benefici Costi di una metropolitana Corso di Trasporti e Territorio prof. ing. Agostino Nuzzolo I metodi di valutazione degli interventi Esempio di analisi Benefici Costi di una metropolitana 1 ANALISI ECONOMICA Descrizione dell intervento

Dettagli

VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI Analisi benefici-costi sociale

VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI Analisi benefici-costi sociale Corso di LOGISTICA TERRITORIALE http://didattica.uniroma2.it DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI Analisi benefici-costi sociale 1 Valutazione degli interventi Fasi del processo

Dettagli

IL METODO FINANZIARIO (D.C.F. - Discounted Cash Flow)

IL METODO FINANZIARIO (D.C.F. - Discounted Cash Flow) IL METODO FINANZIARIO (D.C.F. - Discounted Cash Flow) Introduzione Il metodo finanziario tende a determinare il valore di un azienda attraverso la somma dei flussi di cassa prospettici della stessa, attualizzati

Dettagli

Regione del Veneto. Giunta regionale. Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici. Scheda

Regione del Veneto. Giunta regionale. Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici. Scheda Regione del Veneto Giunta regionale Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici Scheda Per il computo del margine lordo di autofinanziamento di investimenti in infrastrutture generatori

Dettagli

La stima dei terreni. Il procedimento di stima finanziario VAN: valore attuale netto Esercitazione DCF: flusso di cassa scontato

La stima dei terreni. Il procedimento di stima finanziario VAN: valore attuale netto Esercitazione DCF: flusso di cassa scontato Commissione Mercato Immobiliare Associazione Ingegne ri Penisola Sorrentina La stima dei terreni 2 Il procedimento di stima finanziario VAN: valore attuale netto Esercitazione DCF: flusso di cassa scontato

Dettagli

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2011

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2011 VIANINI LAVORI SPA Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2011 Ricavi: 136,7 milioni di euro (124 milioni di euro al 30 giugno 2010) Margine operativo lordo:

Dettagli

SINTESI TECNICA sulla fattibilità economica della gestione della CENTRALE IDROELETTRICA DI MANERBIO

SINTESI TECNICA sulla fattibilità economica della gestione della CENTRALE IDROELETTRICA DI MANERBIO AIPo Lombardia SINTESI TECNICA sulla fattibilità economica della gestione della CENTRALE IDROELETTRICA DI MANERBIO 1 Produttività dell impianto Per il calcolo della produttività dell impianto si sono considerate

Dettagli

PARTE VII METODOLOGIA DI CALCOLO DELL EQUIVALENTE SOVVENZIONE LORDO

PARTE VII METODOLOGIA DI CALCOLO DELL EQUIVALENTE SOVVENZIONE LORDO PARTE VII METODOLOGIA DI CALCOLO DELL EQUIVALENTE SOVVENZIONE LORDO L ESL correlato alla concessione di garanzie a valere sul Fondo è calcolato come differenza tra il costo teorico di mercato di una garanzia

Dettagli

Un modello per la Mobilità Urbana Sostenibile. TRT Trasporti e Territorio MOMOS. Modello Mobilità Urbana Sostenibile

Un modello per la Mobilità Urbana Sostenibile. TRT Trasporti e Territorio MOMOS. Modello Mobilità Urbana Sostenibile Modello Mobilità Urbana Sostenibile Un modello per la Mobilità Urbana Sostenibile TRT Trasporti e Territorio Sezioni di L interfaccia di dispone di 6 sezioni: Adattamento del modello Definizione scenario

Dettagli

REGIONE PUGLIA. COMUNE DI MONOPOLI Provincia di Bari

REGIONE PUGLIA. COMUNE DI MONOPOLI Provincia di Bari Piano economico finanziario preliminare REGIONE PUGLIA COMUNE DI MONOPOLI Provincia di Bari AUTORITA PORTUALE DEL LEVANTE Porti di Bari, Barletta, Monopoli PORTO DI MONOPOLI AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE

Dettagli

Evoluzione della rete Traffico e Driver Economici

Evoluzione della rete Traffico e Driver Economici Evoluzione della rete Traffico e Driver Economici Relatore Ing. Mariano Spina PROGETTO PON01_01503/F1 ESPRI Esperto in Previsione/Prevenzione Rischio Idrogeologico MASTER ESPRI INDICATORI DI TRAFFICO Veicoli*chilometro

Dettagli

Investimento

Investimento 1. L azienda LUX S.p.A., operante nel settore della ristorazione, sta valutando l ipotesi di acquistare delle nuove attrezzature per vendere in modalità take away. Il fornitore delle attrezzature propone

Dettagli

PROPOSTA PER LA REALIZZAZIONE E GESTIONE DI UN COMPLESSO NATATORIO STAGIONALE SCOPERTO

PROPOSTA PER LA REALIZZAZIONE E GESTIONE DI UN COMPLESSO NATATORIO STAGIONALE SCOPERTO NUOVA CO.GI. SPORT Soc. Coop. Comune di Russi PROPOSTA PER LA REALIZZAZIONE E GESTIONE DI UN COMPLESSO NATATORIO STAGIONALE SCOPERTO Proposta ai sensi dell art. 183, comma 15, D.Lgs. n. 50/2016 2.2_ANALISI

Dettagli

VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI Cenni di Analisi benefici-costi sociale

VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI Cenni di Analisi benefici-costi sociale Corso di LOGISTICA TERRITORIALE http://didattica.uniroma2.it/ prof. ing. Agostino Nuzzolo VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI Cenni di Analisi benefici-costi sociale 1 Analisi Benefici Costi L analisi Benefici

Dettagli

Commissione di Studio della Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze Centro Studi

Commissione di Studio della Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze Centro Studi Cessione, conferimento e scissione dello Studio Professionale: valutazione, aspetti fiscali e contabili Commissione di Studio della Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze

Dettagli

Realizzazione del Parcheggio in struttura sito nel Comune di Torino, Corso Galileo Ferraris

Realizzazione del Parcheggio in struttura sito nel Comune di Torino, Corso Galileo Ferraris Parcheggio Galileo Ferraris Srl Realizzazione del Parcheggio in struttura sito nel Comune di Torino, Corso Galileo Ferraris Revisione del Piano Economico Finanziario (TGF_2015_V18) Dott. Federico Pontoni

Dettagli

DCP - Valutazione economico finanziaria del progetto - Prof. Mirko Bisulli A.A La leva finanziaria

DCP - Valutazione economico finanziaria del progetto - Prof. Mirko Bisulli A.A La leva finanziaria La leva finanziaria 13.04.2016 Il finanziamento del progetto Il capitale impiegato per la realizzazione di un progetto può essere di due tipi: Capitale proprio del soggetto che effettua l operazione di

Dettagli

Pagella. Redditività : Solidità : Crescita : Rischio :

Pagella. Redditività : Solidità : Crescita : Rischio : Analisi Atlantia Dati Societari Azioni in circolazione: 825,784 mln. Pagella Redditività : Solidità : Capitalizzazione: 19.075,61 mln. EURO Crescita : Rischio : Rating : HOLD Profilo Societario Atlantia,

Dettagli

IMPIANTO IDROELETTRICO SUL TORRENTE "ALBERONE" COMUNE DI SAVOGNA (UD) PROGETTO DEFINITIVO

IMPIANTO IDROELETTRICO SUL TORRENTE ALBERONE COMUNE DI SAVOGNA (UD) PROGETTO DEFINITIVO IMPIANTO IDROELETTRICO SUL TORRENTE "ALBERONE" COMUNE DI SAVOGNA (UD) 12.3 REDDITIVITA' DELL'IMPIANTO APRILE 2016 PROGETTAZIONE IL PROGETTISTA dott. ing. Lucio Zollet Viale della Stazione n 40 32035 Santa

Dettagli

Finanza Aziendale. Interazioni fra struttura finanziaria e valutazione degli investimenti. BMAS Capitolo 19

Finanza Aziendale. Interazioni fra struttura finanziaria e valutazione degli investimenti. BMAS Capitolo 19 Finanza Aziendale Interazioni fra struttura finanziaria e valutazione degli investimenti BMAS Capitolo 19 Argomenti trattati Costo medio ponderato del capitale dopo le imposte Trucchi del mestiere Struttura

Dettagli

SETTORE CASEARIO

SETTORE CASEARIO SETTORE CASEARIO Pianificazione economico - finanziaria (tabelle) 2012-2015 1 INDICE 1. Pianificazione economico-finanziaria... 3 a. Conto economico... 3 Ricavi... 3 Costi... 4 b. Stato Patrimoniale...

Dettagli

Contratto di programma Anas

Contratto di programma Anas Contratto di programma Anas Camera dei Deputati VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici Intervento del Presidente di Anas S.p.A. Ing. Gianni Vittorio Armani 4 ottobre 2017 Cosa abbiamo

Dettagli

PROGETTO PRELIMINARE Oggetto:

PROGETTO PRELIMINARE Oggetto: PROVINCIA DI SIENA COMUNE DI MURLO Committente: COMUNE DI MURLO (SI) Via Tinoni,1 53016 Murlo (SI) IMPIANTO FOTOVOLTAICO CASETTA PONTE A MACERETO Comune di Murlo (SI) PROGETTO PRELIMINARE Oggetto: Piano

Dettagli

Cell Tel:

Cell Tel: 1 di 8 INDICE 1. Premessa Pag. 2 2. La normativa e gli atti di riferimento Pag. 3 3. Il modello di concessione Pag. 3 4. Le ipotesi del modello economico-finanziario Pag. 4 5. Costi e ricavi di gestione

Dettagli

Nuovo collegamento ferroviario Torino - Lione Analisi costi-benefici

Nuovo collegamento ferroviario Torino - Lione Analisi costi-benefici Mercoledì, 13 Febbraio 2019 Camera dei Deputati Commissione Trasporti Nuovo collegamento ferroviario Torino - Lione Gruppo di lavoro: Marco Ponti Paolo Beria Alfredo Drufuca Riccardo Parolin Francesco

Dettagli

827287LeAy CONCORSO INTERNAZIONALE DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO INSEDIAMENTO NELL AREA EX-CASERMA LUPI DI TOSCANA

827287LeAy CONCORSO INTERNAZIONALE DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO INSEDIAMENTO NELL AREA EX-CASERMA LUPI DI TOSCANA CONCORSO INTERNAZIONALE DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO INSEDIAMENTO NELL AREA EX-CASERMA LUPI DI TOSCANA Piano economico finanziario semplificato fase di selezione 2 Indice 0. Introduzione p.

Dettagli

FINANZA AZIENDALE avanzata anno accademico 2010/2011 revisione relativa al capital budgeting

FINANZA AZIENDALE avanzata anno accademico 2010/2011 revisione relativa al capital budgeting FINANZA AZIENDALE avanzata anno accademico 2010/2011 revisione relativa al capital budgeting Prof. Domenico Piatti Piatti - Università degli Studi di Bergamo 1 Criterio del valore attuale netto VAN = n

Dettagli

STUDIO DI FATTIBILITÀ PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCHEGGIO PUBBLICO INTERRATO NELLA PIAZZA ANTISTANTE LA GALLERIA FERRARI

STUDIO DI FATTIBILITÀ PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCHEGGIO PUBBLICO INTERRATO NELLA PIAZZA ANTISTANTE LA GALLERIA FERRARI CITTÀ DI MARANELLO PROVINCIA DI MODENA MARANELLO PATRIMONIO S.r.l. a Socio Unico STUDIO DI FATTIBILITÀ PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCHEGGIO PUBBLICO INTERRATO NELLA PIAZZA ANTISTANTE LA GALLERIA FERRARI

Dettagli

EGI prova di fine corso Esercizi sui processi finanziari Svolgere a scelta uno soltanto dei tre quesiti. Conto economico 2017

EGI prova di fine corso Esercizi sui processi finanziari Svolgere a scelta uno soltanto dei tre quesiti. Conto economico 2017 La società Egi presenta i seguenti prospetti di Conto economico e Stato patrimoniale. L IVA è pari al 22%, l impresa accorda 60 giorni di dilazione ai clienti e riceve 30 giorni di dilazione dai fornitori.

Dettagli

PROGETTO PRELIMINARE Oggetto:

PROGETTO PRELIMINARE Oggetto: PROVINCIA DI SIENA COMUNE DI MURLO Committente: COMUNE DI MURLO (SI) Via Tinoni,1 53016 Murlo (SI) IMPIANTO FOTOVOLTAICO RAVINA VESCOVADO Comune di Murlo (SI) PROGETTO PRELIMINARE Oggetto: Piano economico

Dettagli

Project Financing and Contract Management applicato all Industria Ferroviaria

Project Financing and Contract Management applicato all Industria Ferroviaria ing. Claudio Migliardi Sede corso Roma, 26-27 settembre 2016 1 Project Financing and Contract Management Finalità 2 Struttura del Corso Lunedì 26 settembre 2016 3 Struttura del Corso Martedì 27 settembre

Dettagli

La fattibilità dei progetti

La fattibilità dei progetti La fattibilità dei progetti 12.XII.2005 La fattibilità dei progetti La fattibilità di un progetto dipende dalla capacità che quest ultimo ha di determinare condizioni per un effettiva cooperazione fra

Dettagli

GUATEMALA GARA PER LA RIABILITAZIONE, AMMINISTRAZIONE, OPERAZIONE E MANTENIMENTO DELLA AUTOSTRADA ESCUINTLA - PUERTO QUETZAL - 1 -

GUATEMALA GARA PER LA RIABILITAZIONE, AMMINISTRAZIONE, OPERAZIONE E MANTENIMENTO DELLA AUTOSTRADA ESCUINTLA - PUERTO QUETZAL - 1 - GUATEMALA GARA PER LA RIABILITAZIONE, AMMINISTRAZIONE, OPERAZIONE E MANTENIMENTO DELLA AUTOSTRADA ESCUINTLA - PUERTO QUETZAL - 1 - Gara per la concessione della Autostrada Escuintla- Puerto Quetzal Indice

Dettagli

MATEMATICA PER LE APPLICAZIONI ECONOMICHE

MATEMATICA PER LE APPLICAZIONI ECONOMICHE MATEMATICA PER LE APPLICAZIONI ECONOMICHE Prova di Esonero 14 Aprile 011 Cognome e Nome.............................................. Matricola....................... Firma... 1 3 4 5 TOT 1) (6 p.ti) Per

Dettagli

REVISIONE BUSINESS PLAN

REVISIONE BUSINESS PLAN REVISIONE BUSINESS PLAN Autostrada ad alta velocità Mosca-San Pietroburgo nella tratta km 15-58 Rapporto finale SISTEMI OPERATIVI S.R.L. SAN POLO, 2466/A 30125 VENEZIA Tel. 041 718519 Fax 041 5241758 e-mail:

Dettagli

margine di interesse commissioni nette margine di intermediazione risultato netto della gestione finanziaria costi operativi utile netto ,

margine di interesse commissioni nette margine di intermediazione risultato netto della gestione finanziaria costi operativi utile netto , COMUNICATO STAMPA Farbanca presenta la Semestrale 2011: utile netto di Euro 1.522 mila (+135 rispetto al 30/06/2010); impieghi + 0,2, di cui +6,8 nel comparto a MLT, e massa amministrata + 17,6 nel semestre;

Dettagli

PIANO ECONOMICO DI RIFERIMENTO

PIANO ECONOMICO DI RIFERIMENTO ISO 9001 : 2000 CONCESSIONE PER LA COSTRUZIONE E GESTIONE AMPLIAMENTO ED ADEGUAMENTO PARCHEGGIO DELL OSPEDALE BOLOGNINI DI SERIATE PIANO ECONOMICO DI RIFERIMENTO 1 U.O.C. Risorse Tecniche Edilizia e Manutenzione

Dettagli

PIANO INVESTIMENTI #CONNETTERELITALIA. Gianni Vittorio Armani #SIAMOINVIAGGIO. Presidente Anas S.p.A.

PIANO INVESTIMENTI #CONNETTERELITALIA. Gianni Vittorio Armani #SIAMOINVIAGGIO. Presidente Anas S.p.A. Gianni Vittorio Armani Presidente Anas S.p.A. #CONNETTERELITALIA #SIAMOINVIAGGIO #SIAMOINVIAGGIO #SIAMOINVIAGGIO# S I A M O INVIAGGIO Anas nel 2015 ha avviato un nuovo percorso con strategie e programmi

Dettagli

di Omnitel in sintesi

di Omnitel in sintesi di Omnitel in sintesi Dati economici Lit. mld. % Lit. mld. % Lit. mld. % Ricavi totali 1 4.634-1.835-767 - Ricavi da servizi 3.951 100,0% 1.499 100,0% 445 100,0% Margine lordo 2.628 66,5% 1.067 71,2% 170

Dettagli

La fattibilità economica dei progetti: soggetti economici, obiettivi e criteri di valutazione

La fattibilità economica dei progetti: soggetti economici, obiettivi e criteri di valutazione La fattibilità economica dei progetti: soggetti economici, obiettivi e criteri di valutazione 03.XI.2010 La valutazione di fattibilità dei progetti Il tema della fattibilità può essere letto a partire

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2013 I ricavi del ammontano nei primi sei mesi a

Dettagli

La Finanza. il fabbisogno finanziario. all efficace impiego del. necessari a soddisfare. considerazione al valore che essa è capace di creare per gli

La Finanza. il fabbisogno finanziario. all efficace impiego del. necessari a soddisfare. considerazione al valore che essa è capace di creare per gli La Finanza Garantisce il reperimento delle risorse finanziarie necessarie a coprire gli investimenti FINANZA SUBORDINATA Reperimento dei mezzi necessari a soddisfare il fabbisogno finanziario FINANZA INTEGRATA

Dettagli

Autostrada Pedemontana Lombarda

Autostrada Pedemontana Lombarda Autostrada Pedemontana Lombarda Presentazione per Regione Lombardia V Commissione Territorio e Infrastrutture 4 ottobre 2018 1 COMPOSIZIONE SOCIETARIA 2 IL GRUPPO E L AZIONARIATO 99,99% IN LIQUIDAZIONE

Dettagli

La determinazione. Esercitazione Biofood SpA

La determinazione. Esercitazione Biofood SpA La determinazione del capitale economico Esercitazione Biofood SpA Concetto e metodi di valutazione 1/2 CAPITALE ECONOMICO: Valore dell azienda come complesso funzionante considerato come oggetto di negoziazione

Dettagli

Servizio di trasporto pubblico locale automobilistico della Regione Autonoma della Valle d Aosta

Servizio di trasporto pubblico locale automobilistico della Regione Autonoma della Valle d Aosta Allegato 12.a al Disciplinare di Gara Procedura ristretta accelerata ai sensi dell art. 55, comma 6, e 70, comma 11, del D.Lgs. n. 163/2006 preordinata all affidamento del Servizio di trasporto pubblico

Dettagli

8 Analisi economica comparativa delle ipotesi di intervento

8 Analisi economica comparativa delle ipotesi di intervento 8 Analisi economica comparativa delle ipotesi di intervento 8.1 Premessa Le ipotesi di intervento per le quali sono state formulate valutazioni di carattere economicofinanziario sono le stesse per le quali

Dettagli

Bilancio Assemblea degli Azionisti 17 aprile 2012

Bilancio Assemblea degli Azionisti 17 aprile 2012 Bilancio 2011 Assemblea degli Azionisti 17 aprile 2012 Sintesi dei dati gestionali del Gruppo Gas Naturale Distribuzione e Vendita Teleriscaldamento, Cogenerazione e Gestione calore Dati gestionali 2011

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DEL + 22,1% E L UTILE NETTO DEL + 31,4%.

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DEL + 22,1% E L UTILE NETTO DEL + 31,4%. Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2010 Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE

Dettagli

Capital budgeting e valutazione in presenza di debito

Capital budgeting e valutazione in presenza di debito LEZIONE 8 Capital budgeting e valutazione in presenza di debito 1 Capital budgeting e valutazione in presenza di debito 2 1 Capital budgeting e valutazione in presenza di debito (1) Le acquisizioni alle

Dettagli

COMUNICATO STAMPA RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE DEL GRUPPO SIAS AL 30 SETTEMBRE 2012

COMUNICATO STAMPA RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE DEL GRUPPO SIAS AL 30 SETTEMBRE 2012 COMUNICATO STAMPA Torino, 9 novembre 2012 RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE DEL GRUPPO SIAS AL 30 SETTEMBRE 2012 Approvato, dal Consiglio di Amministrazione, il Resoconto intermedio di gestione del Gruppo

Dettagli

TAV: I DATI ERRATI DELL ANALISI COSTI-BENEFICI

TAV: I DATI ERRATI DELL ANALISI COSTI-BENEFICI TAV: I DATI ERRATI DELL ANALISI COSTI-BENEFICI L analisi costi-benefici contiene due tabelle finali con il riepilogo dei costi per finire l opera e con i benefici attualizzati. La prima tabella (figura

Dettagli

La concessionaria. Il posizionamento e la sostenibilità del business

La concessionaria. Il posizionamento e la sostenibilità del business La concessionaria Il posizionamento e la sostenibilità del business Le capacità della concessionaria ECONOMICA FINANZIARIA MONETARIA REDDITIVITA La capacità economica di una concessionaria E la capacità

Dettagli

I ricavi e i costi dei progetti

I ricavi e i costi dei progetti Corso di laurea specialistica in architettura Indirizzo architettura per la città Laboratorio integrato ClaMARCH 3 - Cattedra B Valutazione economica del progetto I ricavi e i costi dei progetti Docente:

Dettagli

7. Piano economico tecnico area SII Triennio 2007/2009

7. Piano economico tecnico area SII Triennio 2007/2009 Allegato Sub B) alla deliberazione della Conferenza dell'autorità d'ambito n. 2" n 234 del 13 maggio 2008 IL SEGRETARIO DELLA CONFERENZA (Dott. Piero Gaetano VANTAGGIATO) 7. Piano economico tecnico area

Dettagli

LA PIANIFICAZIONE E LA VALUTAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE IN ITALIA: DAL PIANO NAZIONALE DEI TRASPORTI ALLA LEGGE OBIETTIVO

LA PIANIFICAZIONE E LA VALUTAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE IN ITALIA: DAL PIANO NAZIONALE DEI TRASPORTI ALLA LEGGE OBIETTIVO LA PIANIFICAZIONE E LA VALUTAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE IN ITALIA: DAL PIANO NAZIONALE DEI TRASPORTI ALLA LEGGE OBIETTIVO SCHEMA DELL INTERVENTO Introduzione Finalità delle analisi La scelta dei progetti

Dettagli

OIC 9 LE SVALUTAZIONI PER PERDITE DUREVOLI DI VALORE

OIC 9 LE SVALUTAZIONI PER PERDITE DUREVOLI DI VALORE OIC 9 LE SVALUTAZIONI PER PERDITE DUREVOLI DI VALORE 1 NUOVO OIC PER SVALUTAZIONI DUREVOLI PRINCIPIO DI NUOVA EMANAZIONE NELLA PRECEDENTE NORMATIVA VI ERA UNO SCARSO APPROFONDIMENTO AL TEMA IL NUOVO OIC

Dettagli

Corso di Ragioneria. Analisi di bilancio Caso pratico. Roma, 18 maggio Dott. Angelo De Marco Manager Advisory & Corporate Finance Banca Finnat

Corso di Ragioneria. Analisi di bilancio Caso pratico. Roma, 18 maggio Dott. Angelo De Marco Manager Advisory & Corporate Finance Banca Finnat Corso di Ragioneria Analisi di bilancio Caso pratico Dott. Angelo De Marco Manager Advisory & Corporate Finance Banca Finnat Roma, 18 maggio 2017 Agenda I. Introduzione al caso pratico II. Bilancio riclassificato

Dettagli

Piano (PEF) APPALTATORE ENTRATE UTILITÀ/ /ENTRATE. impianti. relativi. 1) AssorbimenA. nto e ottimizzazione. dall Appaltd. pubblica.

Piano (PEF) APPALTATORE ENTRATE UTILITÀ/ /ENTRATE. impianti. relativi. 1) AssorbimenA. nto e ottimizzazione. dall Appaltd. pubblica. Piano Economico Finanziario (PEF) Gestione integrata degli impianti di Illuminazione Pubblica del Comune di Legnago UTILITÀ/ /ENTRATE ENTRATE USCITE COMUNE Conversione delle spese annuali per il consumo

Dettagli

ANALISI DELLA REDDITIVITA. Docente: Prof. Massimo Mariani

ANALISI DELLA REDDITIVITA. Docente: Prof. Massimo Mariani ANALISI DELLA REDDITIVITA Docente: Prof. Massimo Mariani 1 SOMMARIO Redditività la redditività: il ROCE l equazione del ROE l effetto leva l equazione della leva 2 INTRODUZIONE VALUTARE LA REDDITIVITA

Dettagli

--- VIA LAZZARETTO VECCHIO, TRIESTE Tel Fax SUPPORTO TECNICO OPERATIVO LOGISTICO

--- VIA LAZZARETTO VECCHIO, TRIESTE Tel Fax SUPPORTO TECNICO OPERATIVO LOGISTICO COMMISSARIO DELEGATO PER L'EMERGENZA DELLA MOBILITA' RIGUARDANTE LA A4 (TRATTO VENEZIA - TRIESTE) ED IL RACCORDO VILLESSE - GORIZIA Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n 3702 del 05 settembre

Dettagli

PIANO D AREA PERIODO RELATIVO ALLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO DEI COMUNI DI CISTERNA D ASTI SAN DAMIANO D ASTI TIGLIOLE

PIANO D AREA PERIODO RELATIVO ALLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO DEI COMUNI DI CISTERNA D ASTI SAN DAMIANO D ASTI TIGLIOLE PIANO D AREA PERIODO 2007 2009 RELATIVO ALLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO DEI COMUNI DI CISTERNA D ASTI SAN DAMIANO D ASTI TIGLIOLE AREA GESTIONALE ASTI SERVIZI PUBBLICI Il presente documento

Dettagli

IL VALORE ATTUALE E IL VALORE FINANZIARIO DEL TEMPO. LE METODOLOGIE DI VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI.

IL VALORE ATTUALE E IL VALORE FINANZIARIO DEL TEMPO. LE METODOLOGIE DI VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI. IL VALORE ATTUALE E IL VALORE FINANZIARIO DEL TEMPO. LE METODOLOGIE DI VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI. Lezione 7-8 Castellanza, 31 Ottobre e 7 Novembre 2007 2 Summary Il concetto di investimento ed il

Dettagli

Razionalizzazione dell area nautica in località Vallesanta SOMMARIO 1. PREMESSA COSTI DI COSTRUZIONE...2

Razionalizzazione dell area nautica in località Vallesanta SOMMARIO 1. PREMESSA COSTI DI COSTRUZIONE...2 SOMMARIO 1. PREMESSA...2 2. COSTI DI COSTRUZIONE...2 3. ENTRATE ED USCITE DALLA GESTIONE...3 4. PIANO ECONOMICO FINANZIARIO...5 Piano economico finanziario preliminare 1 1. PREMESSA Il presente elaborato

Dettagli

REPORT DI VALUTAZIONE - ESTRATTO

REPORT DI VALUTAZIONE - ESTRATTO Allegato 3 Selezione del Partner industriale di ATCM S.p.A. REPORT DI VALUTAZIONE - ESTRATTO Ottobre 2008 Confidenziale 1 PREMESSA Agenzia per la Mobilità e il trasporto Pubblico di Modena Società per

Dettagli

Corso di Programmazione e Controllo. Economic Value Added

Corso di Programmazione e Controllo. Economic Value Added Corso di Programmazione e Controllo Economic Value Added EVA (ECONOMIC VALUE ADDED) è una misura periodica della dinamica del valore destinata alla determinazione della capacità dell impresa di garantire:

Dettagli

La fiscalità nelle decisioni finanziarie dell impresa. Lorenzo Faccincani

La fiscalità nelle decisioni finanziarie dell impresa. Lorenzo Faccincani La fiscalità nelle decisioni finanziarie dell impresa Lorenzo Faccincani I principi guida della finanza aziendale La finanza aziendale si base su tre principi fondamentali: Principio di INVESTIMENTO Principio

Dettagli

I CANTIERI SULLO STRADONE FARNESE A PIACENZA: UN ESEMPIO DI CONCESSIONE TRADIZIONALE

I CANTIERI SULLO STRADONE FARNESE A PIACENZA: UN ESEMPIO DI CONCESSIONE TRADIZIONALE I CANTIERI SULLO STRADONE FARNESE A PIACENZA: UN ESEMPIO DI CONCESSIONE TRADIZIONALE I cantieri sullo stradone Farnese, l arteria più imponente del centro storico di Piacenza, sono tra i più impegnativi

Dettagli

Definizione e contenuti del Business Plan L idea di business L analisi competitiva La strategia ipotizzata Le iniziative da realizzare Le risorse da i

Definizione e contenuti del Business Plan L idea di business L analisi competitiva La strategia ipotizzata Le iniziative da realizzare Le risorse da i IL Business Planning Definizione e contenuti del Business Plan Il modello di Business Budgeting Definizione e contenuti del Business Plan L idea di business L analisi competitiva La strategia ipotizzata

Dettagli

I criteri di valutazione:

I criteri di valutazione: I criteri di valutazione: il VAN e il TIR 06.04.2016 La fattibilità economica del progetto La valutazione di fattibilità consiste nella verifica della convenienza economica del developer a promuovere l

Dettagli

VALUTAZIONE CONGRUITÀ CORRISPETTIVO PER SERVIZI R-LINK LINEA TIRANO-BORMIO-LIVIGNO

VALUTAZIONE CONGRUITÀ CORRISPETTIVO PER SERVIZI R-LINK LINEA TIRANO-BORMIO-LIVIGNO VALUTAZIONE CONGRUITÀ CORRISPETTIVO PER SERVIZI R-LINK LINEA TIRANO-BORMIO-LIVIGNO Milano, 19/12/2018 EXECUTIVE SUMMARY Lem Reply, per conto dell Agenzia del TPL del Bacino di Sondrio, ha effettuato una

Dettagli

RELAZIONE FINANZIARIA

RELAZIONE FINANZIARIA RELAZIONE FINANZIARIA Procedura aperta di project financing per l'affidamento del servizio integrato inerente la gestione, l'esercizio, la manutenzione ordinaria, programmata e straordinaria degli impianti

Dettagli

piano economico-finanziario

piano economico-finanziario Città di Monopoli AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE E GESTIONE DI UN APPRODO TURISTICO PRESSO IL PORTO DI Proponente: Vela Club Monopoli via Cristoforo Colombo 3 70043 Monopoli (BA) CF 93387940727 Progettista:

Dettagli

VERSO IL PROGETTO DEFINITIVO

VERSO IL PROGETTO DEFINITIVO VERSO IL PROGETTO DEFINITIVO Fabio Terragni Presidente e Amministratore Delegato Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A. IL TRACCIATO TANGENZIALE VARESE TANGENZIALE COMO BUSTO ARSIZIO DALMINE IL SENSO DELL

Dettagli

BILANCIO UNICO D ATENEO DI PREVISIONE TRIENNALE A cura Area Contabilità, Finanza e Controllo di Gestione

BILANCIO UNICO D ATENEO DI PREVISIONE TRIENNALE A cura Area Contabilità, Finanza e Controllo di Gestione BILANCIO UNICO D ATENEO DI PREVISIONE TRIENNALE 2017-2019 A cura Area Contabilità, Finanza e Controllo di Gestione Bilancio unico d Ateneo di previsione triennale 2017-2019 La programmazione relativa agli

Dettagli

Tabella 1 CONTO FINANZIARIO*

Tabella 1 CONTO FINANZIARIO* Tabella 1 CONTO FINANZIARIO* AREA OPERATIVA - Utile (Perdita) netto di esercizio (1.1) - Accantonamenti e ammortamenti (1.2) - Quota TFR maturata nell'esercizio (1.3) - Autofinanziamento (1.4) - Variazione

Dettagli

Eni: Bilancio consolidato e Progetto di Bilancio di esercizio 2018

Eni: Bilancio consolidato e Progetto di Bilancio di esercizio 2018 Eni: Bilancio consolidato e Progetto di Bilancio di esercizio 2018 Convocazione dell Assemblea degli Azionisti Bilancio consolidato e bilancio d'esercizio Proposta dividendo 2018: 0,83 per azione (di cui

Dettagli

RELAZIONE ECONOMICO- FINANZIARIA E PIANO ECONOMICO FINANAZIARIO

RELAZIONE ECONOMICO- FINANZIARIA E PIANO ECONOMICO FINANAZIARIO RELAZIONE ECONOMICO- FINANZIARIA E PIANO ECONOMICO FINANAZIARIO ANALISI DELLA FATTIBILITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA LA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI Il piano economico-finanziario di massima da allegare al

Dettagli

Piano dei risultati attesi degli indicatori Anno 2013

Piano dei risultati attesi degli indicatori Anno 2013 Piano dei risultati attesi degli indicatori Anno 2013 1 INDICE 1 Conto Economico... 3 2 Stato Patrimoniale... 7 3 Fonti ed Impieghi... 9 4 Indicatori... 10 2 1 Conto Economico Tabella 1: Conto Economico

Dettagli

Allegato 4 disciplinare di gara- Elementi di offerta del piano economico finanziario ELEMENTI DI OFFERTA DEL PIANO ECONOMICO FINANZIARIO

Allegato 4 disciplinare di gara- Elementi di offerta del piano economico finanziario ELEMENTI DI OFFERTA DEL PIANO ECONOMICO FINANZIARIO ELEMENTI DI OFFERTA DEL PIANO ECONOMICO FINANZIARIO DIM ENSIONE ECONOMICA E FINANZIARIA DEL NUOVO IM PIANTO DI TRIGENER AZIONE DELL OSPEDAL E MAGGIORE a. P R E M E S S A Il presente allegato è finalizzato

Dettagli

MODELLI DI VALUTAZIONE DI UN INVESTIMENTO IN AMBITO ENERGETICO

MODELLI DI VALUTAZIONE DI UN INVESTIMENTO IN AMBITO ENERGETICO MODELLI DI VALUTAZIONE DI UN INVESTIMENTO IN AMBITO ENERGETICO PROF. LAURA GABRIELLI laura.gabrielli@unife.it DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA UNIVERSITÀ DI FERRARA PROCESSO DI ANALISI DI UN PROGETTO L ANALISI

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 Via Roma, n. 298 00012 Guidonia Montecelio RM 06121123875/6

Dettagli

PROGETTO DI REALIZZAZIONE E GESTIONE DELLA NUOVA RESIDENZA PER ANZIANI

PROGETTO DI REALIZZAZIONE E GESTIONE DELLA NUOVA RESIDENZA PER ANZIANI Comune di Castelnovo ne Monti PROGETTO DI REALIZZAZIONE E GESTIONE DELLA NUOVA RESIDENZA PER ANZIANI PIANO ECONOMICO FINANZIARIO aggiornamento gennaio 2018 Data 15/01/2018 SOMMARIO 0. INTRODUZIONE... 2

Dettagli