Intesa per il microcredito tra Confprofessioni ed Enm - Il Sole 24 ORE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Intesa per il microcredito tra Confprofessioni ed Enm - Il Sole 24 ORE"

Transcript

1 01/12/ :12 Intesa per il microcredito tra Confprofessioni ed Enm - Il Sole 24 ORE LINK: Intesa per il microcredito tra Confprofessioni ed Enm - di N.T. 1 dicembre 2017 La stretta di mano fra il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella (a destra), e il presidente dell'enm, Mario Baccini Favorire l'avvio di iniziative micro-imprenditoriali e di attività professionali attraverso la leva del microcredito e della microfinanza, per promuovere l'educazione finanziaria, la cultura d'impresa e l'inclusione sociale e finanziaria attraverso il sostegno alle professioni. È questo l'obiettivo del protocollo d'intesa siglato oggi a Roma tra il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, e il presidente dell'ente nazionale del microcredito, Mario Baccini. In primo piano professionisti in crisi e giovani L'accordo punta a una reciproca collaborazione per attivare iniziative comuni di ricerca, studio e monitoraggio e promozione delle misure di sostegno a favore dei professionisti colpiti dalla crisi economica, ma anche a favorire i giovani che si affacciano al mondo del lavoro professionale sostenendo la loro crescita e la loro specializzazione professionale attraverso i programmi, gli strumenti microfinanziari e gli incentivi regionali e nazionali a sostegno dell'avvio e del consolidamento della libera professione. In base al protocollo d'intesa, l'ente nazionale del microcredito garantirà un flusso informativo costante sui programmi microfinanziari e incentivi destinati all'avvio di autoimpiego e microimpresa che coinvolgano anche i liberi professionisti e che verranno veicolati da Confprofessioni ai propri associati per promuovere le opportunità di sostegno economico, finanziario e di tutoring a microimprese e professionisti. Microfinanza sperimentale Microcredito, in partnership con Confprofessioni, metterà in campo una serie di misure e strumenti di microfinanza sperimentali a supporto dell'attività e del reddito dei professionisti, oltre a ospitare presso gli oltre 160 sportelli della Rete-microcredito nelle regioni italiane i professionisti individuati da Confprofessioni che desiderassero svolgere attività di consulenza e accompagnamento specialistico nei confronti degli utenti degli Sportelli. L'intesa apre anche la strada a possibili sinergie con Fidiprof, il consorzio di garanzia fidi che fa capo a Confprofessioni, per costituire misure sia di credito, sia di leasing a favore di professionisti non ammissibili alla garanzia del Fondo per le Pmi. Riproduzione riservata 4

2 01/12/2017 Microcredito, siglata intesa tra Confprofessioni e l'enm LINK: microcredito-siglata-intesa-confprofessioni-enm.html Microcredito, siglata intesa tra Confprofessioni e l'enm Sottoscritto oggi a Roma il protocollo per favorire l'avvio e il consolidamento delle attività professionali attraverso misure ad hoc della microfinanza Venerdì 1 Dicembre 2017 Tweet «Favorire l'avvio di iniziative micro-imprenditoriali e di attività professionali attraverso la leva del microcredito e della microfinanza, per promuovere l'educazione finanziaria, la cultura d'impresa e l'inclusione sociale e finanziaria attraverso il sostegno alle professioni». È l'obiettivo del protocollo d'intesa siglato oggi a Roma tra il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, e il presidente dell'ente nazionale del Microcredito, Mario Baccini. L'accordo punta infatti a una reciproca collaborazione per attivare iniziative comuni di ricerca, studio e monitoraggio e promozione delle misure di sostegno a favore dei professionisti colpiti dalla crisi economica, ma anche favorendo i giovani che si affacciano al mondo del lavoro professionale sostenendo la loro crescita e la loro specializzazione professionale, attraverso i programmi, gli strumenti microfinanziari e gli incentivi regionali e nazionali a sostegno dell'avvio e del consolidamento della libera professione. In base al protocollo d'intesa, l'ente nazionale del Microcredito garantirà un flusso informativo costante sui programmi microfinanziari e incentivi destinati all'avvio di autoimpiego e microimpresa che coinvolgano anche i liberi professionisti e che verranno veicolati da Confprofessioni ai propri associati per promuovere le opportunità di sostegno economico, finanziario e di tutoring a microimprese e professionisti. L'Ente presieduto da Baccini in partnership con Confprofessioni metterà in campo una serie di misure e strumenti di microfinanza sperimentali a supporto dell'attività e del reddito dei professionisti (es. anticipo di incasso delle fatture e crediti incagliati), oltre a ospitare presso gli oltre 160 sportelli della Rete-microcredito nelle regioni italiane i professionisti individuati da Confprofessioni che desiderassero svolgere attività di consulenza e accompagnamento specialistico (consulenza fiscale, mentoring, ecc.) nei confronti degli utenti degli Sportelli. L'intesa tra Confprofessioni e l'ente nazionale del Microcredito apre poi la strada a possibili sinergie con Fidiprof, il consorzio di garanzia fidi che fa capo a Confprofessioni, per costituire misure, sia di credito che di leasing, a favore di professionisti non ammissibili alla garanzia del Fondo per le PMI. 5

3 01/12/ :50 Manovra 2018: il decreto fiscale è legge LINK: Home / News / Professione e previdenza Manovra 2018: il decreto fiscale è legge Il provvedimento passa con la fiducia: le bollette tornano alla fatturazione mensile e l'equo compenso è esteso ai professionisti Roberto Di Sanzo 1 dicembre 2017 Articoli più letti L'implementazione BIM per la costruzione secondo CMB Il carico neve secondo le Norme Tecniche Costruzioni Gli infortuni sul lavoro aumentano in Lombardia: i dati Inail Simulazione problemi strutturali: un webinar gratuito COMSOL esplora i diversi scenari FSE e verifica della resistenza al fuoco: secondo i D.M. 03/08/2015 e D.M. 21/02/2017 sono soluzioni alternative Ingegneri Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati a Roma Il decreto fiscale è legge: il primo pezzo della manovra 2018 ottiene il via libera definitivo del Parlamento, e diventa attuativo. Per quanto concerne la legge di Bilancio vera e propria e l'annesso Milleproroghe, appena ottenuta la fiducia dovrà ancora fare un giro alla Camera: arriverà in aula il 18 dicembre e sarà approvata con fiducia tra il 22 e il 23. Prima di Natale. Ecco, nel dettaglio, le principali misure approvate CANNABIS ANTIDOLORE - Le preparazioni prescritte dal medico saranno a carico del Servizio sanitario nazionale. Stanziati altri 2,3 milioni per la sua diffusione. DETRAZIONI FISCALI STUDENTI FUORI SEDE - Lo sconto per gli affitti vale anche se la provincia di residenza è la stessa dell'università. Leggi anche Equo compenso bocciato, l'ira di Confprofessioni L'equo compenso è stato bocciato dall'antitrust EQUO COMPENSO PER TUTTI - Viene esteso a tutti i professionisti il riconoscimento economico 'proporzionato' al lavoro svolto. Un principio che vale anche per la Pubblica Amministrazione. ROTTAMAZIONE CARTELLE - La definizione agevolata ora vale per tutte le cartelle dal 2000 sino a settembre Vale anche per i contribuenti esclusi dalla prima edizione. Nelle intenzioni del Governo l'operazione porterà nelle casse dello Stato 209 milioni di euro. Salta la riforma delle agenzie fiscali. SCUOLA, A CASA ANCHE DA SOLI - I ragazzi con meno di 14 anni potranno tornare autonomamente da scuola, previa autorizzazione dei genitori. SIGARETTE ELETTRONICHE - Le sigarette elettroniche non potranno più essere vendute online, solo dai rivenditori autorizzati. SPESOMETRO - I contribuenti potranno trasmettere i dati annualmente o semestralmente, semplificando la procedura. Abolite le sanzioni per gli errori commessi nell'invio dei dati delle fatture del primo semestre STOP BOLLETTE A 28 GIORNI - La fatturazione diventa obbligatoriamente mensile per telefoni e pay-tv, con l'esclusione di promozioni non rinnovabili o inferiori al mese. PACCHETTO SISMA - Sospese fino al 2020 le rate dei mutui degli immobili nelle zone rosse dei Comuni del Centro Italia colpiti dal sisma del Nessuno sgombero fino a quando non si avrà una soluzione alternativa (mai più nonna Peppina, tanto per intenderci). VACCINI - Si confermano le semplificazioni per le scuole, che non avranno più l'obbligo di verificare la regolarità delle vaccinazioni. Dello stesso autore: Decreto fiscale, arriva l'ok del Senato. Ecco le principali novità 6

4 01/12/ :12 ipsoa.it Intesa tra Confprofessioni e Ente microcredito: opportunità ed incentivi per i professionisti LINK: Comunicato stampa - 01 Dicembre 2017 Ore 19:12 Intesa tra Confprofessioni e Ente microcredito: opportunità ed incentivi per i professionisti Lavoro autonomo Condividi Facebook Twitter LinkedIn Google+ Mail WhatsApp Tante nuove iniziative sono in programma grazie al protocollo d'intesa stipulato il 30 novembre 2017 tra Confprofessioni e Ente nazionale del Microcredito. Si tratta di incentivi e misure sperimentali per le microimprese che potranno essere promosse dai professionisti individuati da Confprofessioni. Sullo stesso argomento Prodotti Lavoro autonomo e agile e. 35,00 (-14%) e. 30,00 ebook - Tutto Jobs Act - Lavoro autonomo e agile e. 14,90 Diritto & Pratica del Lavoro e. 380,00 E' stato siglato il 30 novembre un protocollo d'intesa siglato tra il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, e il presidente dell'ente nazionale del Microcredito, Mario Baccini finalizzato all'attivazione di iniziative comuni di ricerca, studio e monitoraggio e promozione delle misure di sostegno a favore dei professionisti colpiti dalla crisi economica. L'Ente nazionale del Microcredito garantirà un flusso informativo costante sui programmi microfinanziari e incentivi destinati all'avvio di autoimpiego e microimpresa che coinvolgano anche i liberi professionisti e che verranno veicolati da Confprofessioni ai propri associati per promuovere le opportunità di sostegno economico, finanziario e di tutoring a microimprese e professionisti. L'Ente attiverà inoltre una serie di misure e strumenti di microfinanza sperimentali a supporto dell'attività e del reddito dei professionisti, e di ospitare presso gli oltre 160 sportelli della Rete-microcredito nelle regioni italiane i professionisti individuati da Confprofessioni che desiderassero svolgere attività di consulenza e accompagnamento specialistico nei confronti degli utenti degli Sportelli. A cura della Redazione Copyright - Riproduzione riservata 7

5 03/12/2017 Confprofessioni, nasce un Comitato per le Pari Opportunità LINK: Confprofessioni, nasce un Comitato per le Pari Opportunità Breaking news, Cronaca redazione domenica 3 dicembre, : Commenti comitato, comitato pari opportunità, confprofessioni Firenze - Facilitare una effettiva equità lavorativa tra donne e uomini, garantendo pari dignità sul posto di lavoro. E' questo l'obiettivo che si è prefissa la giunta di Confprofessioni Toscana, che ha dato l'avvio alla costituzione di un Comitato pari opportunità che collaborerà con le istituzioni per migliorare la situazione della libera professione al femminile. "Nel mondo delle professioni e nello specifico qui in Toscana riteniamo che il rispetto delle pari opportunità in questi ultimi anni si sia diffuso notevolmente, questo non significa che non bisogna adottare azioni volte a garantire che non ci siano discriminazioni di sorta. Il compito del Comitato pari opportunità - spiega il presidente di Confprofessioni Toscana, Ivo Liserani - sarà quello di scongiurare le disuguaglianze e prevenire eventuali conflitti all'interno dell'ambiente di lavoro, anche attraverso l'organizzazione di momenti di incontro e di confronto sul tema. Questo vale anche per il riconoscimento professionale e per i compensi". In Toscana secondo l'osservatorio Istat nel 2016 c'erano oltre 106mila professionisti e di questi il 36% è donna, ma il gap di genere si fa quasi nullo se si considera la fascia di età al di sotto dei 34 anni. 8

La mobilità professionale non decolla

La mobilità professionale non decolla 27/11/2018 La mobilità professionale non decolla LINK: https://www.italiaoggi.it/news/la-mobilita-professionale-non-decolla-201811271800339881 NEWS TUTTE LE NEWS INDIETRO 27/11/2018 17:54 politica La mobilità

Dettagli

[ Toscana ] In Toscana un protocollo d'intesa contro le disparità nel mondo dei liberi professionisti

[ Toscana ] In Toscana un protocollo d'intesa contro le disparità nel mondo dei liberi professionisti 02/05/2018 08:59 gonews.it [ Toscana ] In Toscana un protocollo d'intesa contro le disparità nel mondo dei liberi professionisti LINK: http://www.gonews.it/2018/05/02/un-protocollo-dintesa-le-disparita-nel-mondo-dei-liberi-professionisti/

Dettagli

Sommario LEGGE DI BILANCIO SINTESI LEGGE DI BILANCIO NOVITÀ IVA Aliquote IVA e percentuali di compensazione...

Sommario LEGGE DI BILANCIO SINTESI LEGGE DI BILANCIO NOVITÀ IVA Aliquote IVA e percentuali di compensazione... Sommario LEGGE DI BILANCIO 2018 1. SINTESI LEGGE DI BILANCIO... 8 2. NOVITÀ IVA... 16 2.1. Aliquote IVA e percentuali di compensazione... 17 2.2. Sterilizzazione dell incremento delle aliquote IVA per

Dettagli

CATEGORIE. LUNEDI' 11 dicembre 2017 alle ore in Confartigianato Imprese Lucca

CATEGORIE. LUNEDI' 11 dicembre 2017 alle ore in Confartigianato Imprese Lucca Seguici su Facebook NEWS LETTER N. 49 DEL 1 DICEMBRE 2017 CATEGORIE Assemblea Provinciale Estetiste Associate Confartigianato RICORDA - SETTORE ESTETICA NORMATIVA E PROMEMORIA DEI PRINCIPALI ADEMPIMENTI

Dettagli

12/12/2017 Pag. 1. diffusione:38448 tiratura:72895

12/12/2017 Pag. 1. diffusione:38448 tiratura:72895 12/12/2017 Pag. 1 diffusione:38448 tiratura:72895 4 11/12/2017 Studi professionali, al via la contrattazione di secondo livello LINK: http://www.casaeclima.com/ar_33414 studi-professionali-al-via-contrattazione-di-secondo-livello.html

Dettagli

28/09/2017 Pag. 27. diffusione:38448 tiratura:72895

28/09/2017 Pag. 27. diffusione:38448 tiratura:72895 28/09/2017 Pag. 27 diffusione:38448 tiratura:72895 4 5 diffusione:73546 tiratura:101009 28/09/2017 Pag. 11 28/09/2017 Pag. 2 Ed. Pisa diffusione:73546 tiratura:101009 6 28/09/2017 05:50 Sito Web LINK:

Dettagli

Seminario Housing Microfinance per la Microricettività PARTE PRIMA Avellino 28 aprile 2017

Seminario Housing Microfinance per la Microricettività PARTE PRIMA Avellino 28 aprile 2017 Seminario Housing Microfinance per la Microricettività PARTE PRIMA Avellino 28 aprile 2017 Il ruolo del CNAPPC nell'iniziativa di Housing Microfinance per la Microricettività Luisa Mutti Consigliere Nazionale

Dettagli

Bonus per la pubblicità incrementale dal 2018

Bonus per la pubblicità incrementale dal 2018 Bonus per la pubblicità incrementale dal 2018 di Maria Benedetto Pubblicato il 28 ottobre 2017 Il Decreto Legge 24 aprile 2017 n. 50 (cosiddetta manovra correttiva 2017) ha introdotto un importante agevolazione

Dettagli

Convegno 30 gennaio IDEE DI OGGI PER IL LAVORO DI DOMANI Sandra Miotto

Convegno 30 gennaio IDEE DI OGGI PER IL LAVORO DI DOMANI Sandra Miotto Convegno 30 gennaio 2014 - IDEE DI OGGI PER IL LAVORO DI DOMANI Sandra Miotto Ringrazio innanzitutto dell invito in questo momento di confronto e di dibattito intorno a un tema così importante e urgente

Dettagli

05/04/2017 Pag. 32. diffusione: tiratura:158319

05/04/2017 Pag. 32. diffusione: tiratura:158319 05/04/2017 Pag. 32 diffusione:107465 tiratura:158319 4 05/04/2017 Pag. 28 diffusione:38537 tiratura:79294 5 04/04/2017 20:05 Sito Web ipsoa.it Confprofessioni, come semplificare il settore fiscale LINK:

Dettagli

20/10/2017 Pag. 32. diffusione:97980 tiratura:140038

20/10/2017 Pag. 32. diffusione:97980 tiratura:140038 20/10/2017 Pag. 32 diffusione:97980 tiratura:140038 4 20/10/2017 Pag. 11 diffusione:29901 tiratura:37376 5 19/10/2017 Libertà Sicilia.it Regione, Marziano: «3 milioni di euro per la formazione dei liberi

Dettagli

PILLOLE FISCALI Rottamazione Cartelle - Proroga n. 5/2017

PILLOLE FISCALI Rottamazione Cartelle - Proroga n. 5/2017 PILLOLE FISCALI Rottamazione Cartelle - Proroga n. 5/2017 Francesco Paolo Cirillo Professore a contratto Università degli Studi di Napoli Parthenope Dottore Commercialista Revisore Legale Mediatore Abilitato

Dettagli

LA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER I PROFESSIONISTI

LA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER I PROFESSIONISTI LA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER I PROFESSIONISTI Morena Diazzi Direttore Generale Economia della Conoscenza, del Lavoro e dell Impresa Autorità di Gestione POR FESR/FSE CNA Emilia-Romagna Modena CNA PROFESSIONI

Dettagli

Equo compenso, Confprofessioni: si parta dalla PA

Equo compenso, Confprofessioni: si parta dalla PA 21/09/2017 08:00 Equo compenso, Confprofessioni: si parta dalla PA LINK: http://www.edilportale.com/news/2017/09/normativa/equo-compenso-confprofessioni-si-parta-dalla-pa_59987_15.html NORMATIVA Equo compenso,

Dettagli

La Banca d'italia e l'ente Nazionale per il Microcredito

La Banca d'italia e l'ente Nazionale per il Microcredito PROTOCOLLO D'INTESA TRA LA BANCA D'ITALIA E L'ENTE NAZIONALE PER IL MICROCREDITO IN MATERIA DI SERVIZI AUSILIARI DI ASSISTENZA E DI MONITORAGGIO NELL'ATTIVITÀ DI MICROCREDITO La Banca d'italia e l'ente

Dettagli

22/02/2019 Pag. 28. diffusione:87661 tiratura:129277

22/02/2019 Pag. 28. diffusione:87661 tiratura:129277 22/02/2019 Pag. 28 diffusione:87661 tiratura:129277 5 22/02/2019 Pag. 29 diffusione:87661 tiratura:129277 6 22/02/2019 Pag. 30 diffusione:28766 tiratura:62576 7 22/02/2019 Pag. 21 Ed. Ancona diffusione:94509

Dettagli

ISCRITTI. la partecipazione dei giovani AL PROGRAMMA. Roma, 28 Luglio 2017

ISCRITTI. la partecipazione dei giovani AL PROGRAMMA. Roma, 28 Luglio 2017 ISCRITTI AL PROGRAMMA la partecipazione dei giovani I GIOVANI ATTIVI ALL INTERNO DEL PROGRAMMA SONO 1.204.827 Al 27 luglio, il numero dei giovani complessivamente registrati a Garanzia Giovani è pari a

Dettagli

Napoli, 21 dicembre 2016

Napoli, 21 dicembre 2016 Napoli, 21 dicembre 2016 A TUTTI GLI SPETTABILI CLIENTI LORO SEDI CIRCOLARE N. 11/2016 Il Parlamento ha convertito in legge il decreto 193/2016, collegato alla manovra di bilancio per il 2017. Durante

Dettagli

Circolare n. 143 del 17 Ottobre 2018

Circolare n. 143 del 17 Ottobre 2018 Circolare n. 143 del 17 Ottobre 2018 Le prime anticipazioni su collegato manovra e legge di bilancio 2019 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che il Consiglio dei Ministri, in data

Dettagli

Strumenti regionali per il supporto agli investimenti delle imprese. Agenzia Investimenti FVG. - Rodolfo Martina-

Strumenti regionali per il supporto agli investimenti delle imprese. Agenzia Investimenti FVG. - Rodolfo Martina- Direzione centrale attività produttive, turismo e cooperazione Strumenti regionali per il supporto agli investimenti delle imprese Agenzia Investimenti FVG - Rodolfo Martina- Coordinatore Agenzia Investimenti

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) PROTOCOLLO D'INTESA tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) e Federazione Italiana (di seguito denominata FIPE) Pubblici Esercizi "Rafforzare il rapporto

Dettagli

1 Forum PA LOMBARDIA «Verso un nuovo modello di welfare»

1 Forum PA LOMBARDIA «Verso un nuovo modello di welfare» 1 Forum PA LOMBARDIA «Verso un nuovo modello di welfare» Il reddito di autonomia e le misure innovative destinate a famiglie, anziani, disabili e disoccupati IL PROGETTO DI INSERIMENTO LAVORATIVO Giuseppe

Dettagli

Bonus per la pubblicità incrementale dal 2018

Bonus per la pubblicità incrementale dal 2018 Bonus per la pubblicità incrementale dal 2018 Maria Benedetto in Contributi e finanziamenti, IRES, IRPEF Il Decreto Legge 24 aprile 2017 n. 50 (cosiddetta manovra correttiva 2017) ha introdotto un importante

Dettagli

Circolare n. 168 del 06 Dicembre 2017

Circolare n. 168 del 06 Dicembre 2017 Circolare n. 168 del 06 Dicembre 2017 Accesso ai finanziamenti agevolati per imprese femminili e libere professioniste: scadenza il prossimo 31 dicembre 2017 Gentile cliente, con la presente desideriamo

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) PROTOCOLLO D'INTESA tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) La Scuola Internazionale e (di seguito denominato ALMA) di Cucina Italiana "Rafforzare il

Dettagli

tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) WWF Italia

tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) WWF Italia MIUR.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U).0008922.03-08-2016 PROTOCOLLO D'INTESA' tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) e WWF Italia "Rafforzare il rapporto

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Indirizzo. Telefono. Fax. . Nazionalità. Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Indirizzo. Telefono. Fax.  . Nazionalità. Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA FORMATO EUROPEO PER IL CV INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Convento 108, 85057 Tramutola (PZ) Telefono 0975/353397 3382341069 Fax E-mail alfredo.pierri69@gmail.com alfredo.pierri@regione.basilicata.it

Dettagli

tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR)

tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) PROTOCOLLO D'INTESA tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) e Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro - S.U. (di seguito denominato ANCL ) "Rafforzare

Dettagli

DIRITTO SINDACALE E DIRITTO DEL LAVORO

DIRITTO SINDACALE E DIRITTO DEL LAVORO DIRITTO SINDACALE E DIRITTO DEL LAVORO DIRITTO DEL LAVORO SI DISTINGUE IN: DIRITTO DEL RAPPORTO INDIVIDUALE DEL LAVORO DIRITTO SINDACALE DIRITTO DELLA PREVIDENZA SOCIALE DEFINIZIONE DEL DIRITTO DEL LAVORO:

Dettagli

Lavoro, stanziati 1,5 mld per le professioniste

Lavoro, stanziati 1,5 mld per le professioniste Estratto da pag. DonnaInAffari.it 5/2/206 Individuate tre linee di finanziamento per agevolare l'accesso al credito delle imprese rosa: a disposizione un miliardo e mezzo di euro per le professioniste

Dettagli

TUTTO QUELLO CHE VORRESTE SAPERE SUL DECRETO FISCALE DEL GOVERNO APPROVATO CON FIDUCIA

TUTTO QUELLO CHE VORRESTE SAPERE SUL DECRETO FISCALE DEL GOVERNO APPROVATO CON FIDUCIA 484 TUTTO QUELLO CHE VORRESTE SAPERE SUL DECRETO FISCALE DEL GOVERNO APPROVATO CON FIDUCIA 3 Dicembre 2017 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente

Dettagli

{ News } Microcredito: euro per la tua impresa Spadoni (M5S) "Microcredito: euro per la tua impresa ecco come accedere ai fondi"

{ News } Microcredito: euro per la tua impresa Spadoni (M5S) Microcredito: euro per la tua impresa ecco come accedere ai fondi { News } Microcredito: 25.000 euro per la tua impresa Spadoni (M5S) "Microcredito: 25.000 euro per la tua impresa ecco come accedere ai fondi" 7 mar 2015 E' finalmente attivo il Fondo per il Microcredito

Dettagli

08/08/2017 Pag. 3. diffusione: tiratura:158319

08/08/2017 Pag. 3. diffusione: tiratura:158319 Pag. 3 diffusione:107465 tiratura:158319 CONFPROFESSIONI - Rassegna Stampa - 4 Pag. 3 diffusione:107465 tiratura:158319 CONFPROFESSIONI - Rassegna Stampa - 5 Pag. 3 diffusione:107465 tiratura:158319 CONFPROFESSIONI

Dettagli

Comitato di sorveglianza POR FSE

Comitato di sorveglianza POR FSE Comitato di sorveglianza POR FSE Iniziativa Occupazione Giovani Garanzia Giovani Paolo Baldi Direttore Istruzione e Formazione Firenze, 27 Maggio 2016 Quadro di riferimento e dotazione finanziaria Garanzia

Dettagli

PIANO DI AZIONI POSITIVE (ART. 48 D. LGS. 198/06) DEL COMUNE DI LA LOGGIA

PIANO DI AZIONI POSITIVE (ART. 48 D. LGS. 198/06) DEL COMUNE DI LA LOGGIA PIANO DI AZIONI POSITIVE (ART. 48 D. LGS. 198/06) DEL COMUNE DI LA LOGGIA Art. 1 OBIETTIVI Nel corso del prossimo triennio il Comune di La Loggia intende realizzare un piano di azioni positive teso a:

Dettagli

Mercoledì, 23 ottobre 2013 Studi professionali, sospeso il pagamento dell'elemento economico di garanzia Sospesa la corresponsione dell elemento economico di garanzia, che sarebbe dovuto essere erogato

Dettagli

Fondi europei per i liberi professionisti

Fondi europei per i liberi professionisti Fondi europei per i liberi professionisti POLITICA DI COESIONE UE Per promuovere uno sviluppo armonioso dell insieme dell Unione, questa sviluppa e prosegue la propria azione intesa a realizzare il rafforzamento

Dettagli

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato Pag. 1.3 diffusione:105722 tiratura:156556 4 Pag. 1.3 diffusione:105722 tiratura:156556 5 Pag. 1.3 diffusione:105722 tiratura:156556 6 20/03/2017 Pag. 35 N.67-20 marzo 2017 diffusione:88589 tiratura:133263

Dettagli

07/07/2018 Pag. 28. diffusione:28796 tiratura:67370

07/07/2018 Pag. 28. diffusione:28796 tiratura:67370 07/07/2018 Pag. 28 diffusione:28796 tiratura:67370 4 06/07/2018 18:41 Incentivi al co-working per i professionisti toscani LINK: http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2018-07-06/incentivi-co-working-i-professionisti-toscani-174716.shtml

Dettagli

Circolare n. 107 del 18 Luglio 2018

Circolare n. 107 del 18 Luglio 2018 Circolare n. 107 del 18 Luglio 2018 Finanziamenti agevolati per imprese femminili e libere professioniste: domande possibili fino al 31 dicembre 2019 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE Le novità 2018 La Fondazione Logos PA, grazie alla sua consolidata attività di supporto ed assistenza alle amministrazioni pubbliche, e con l

Dettagli

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO e per i piccolissimi? Adesione gratuita La Fondazione Logos PA, grazie alla sua decennale attività

Dettagli

PROGRAMMA ATTUATIVO INTESA 2

PROGRAMMA ATTUATIVO INTESA 2 PROGRAMMA ATTUATIVO INTESA 2 Obiettivi 1. promuovere servizi di orientamento, tutoraggio personalizzato e di assistenza specialistica a microimprese femminili da costituire o già costituite, operanti preferibilmente

Dettagli

Emanuele Greco (Gruppo di studio Eutekne) La comunicazione dei dati delle fatture

Emanuele Greco (Gruppo di studio Eutekne) La comunicazione dei dati delle fatture Emanuele Greco (Gruppo di studio Eutekne) La comunicazione dei dati delle fatture 1 Novità comunicazione dati fatture L art. 1-ter del DL 148/2017 ha previsto: la possibilità di trasmettere semestralmente

Dettagli

Il Ddl sul lavoro autonomo è legge: tutti i dettagli

Il Ddl sul lavoro autonomo è legge: tutti i dettagli Il Ddl sul lavoro autonomo è legge: tutti i dettagli Il nuovo Statuto dei lavoratori autonomi introduce importanti novità in ambito previdenziale e di tutela nei pagamenti per i professionisti Un iter

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Cioccolateria (di seguito denominata

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Cioccolateria (di seguito denominata MIUR.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U).0006783.20-06-2016 PROTOCOLLO D'INTESA tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Federazione Internazionale e Cioccolateria

Dettagli

LO SPORTELLO GENESI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI RAVENNA. LE PRINCIPALI MISURE AGEVOLATE DELLA C.C.I.A.A. A FAVORE DELLE IMPRESE ROBERTA DREI

LO SPORTELLO GENESI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI RAVENNA. LE PRINCIPALI MISURE AGEVOLATE DELLA C.C.I.A.A. A FAVORE DELLE IMPRESE ROBERTA DREI LO SPORTELLO GENESI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI RAVENNA. LE PRINCIPALI MISURE AGEVOLATE DELLA C.C.I.A.A. A FAVORE DELLE IMPRESE ROBERTA DREI La Camera di Commercio Si tratta di un'istituzione vicina alle

Dettagli

Giovani e Lavoro: orientamento, competenze e start up di impresa 25 gennaio Le opportunità offerte dalla Camera di commercio di Reggio Emilia

Giovani e Lavoro: orientamento, competenze e start up di impresa 25 gennaio Le opportunità offerte dalla Camera di commercio di Reggio Emilia Giovani e Lavoro: orientamento, competenze e start up di impresa 25 gennaio 2013 Le opportunità offerte dalla Camera di commercio di Reggio Emilia Compiti e funzioni delle Camere di commercio d.lgs. 23

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) MIUR.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U).0002553.07-03-2016 PROTOCOLLO D'INTESA tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) e Federazione delle Associazioni Italiane

Dettagli

Le BCC e il microcredito

Le BCC e il microcredito Le BCC e il microcredito Bellegra, 11 aprile 2011 Bruno Cassola Il contesto Crisi economica e finanziaria In Europa il 16% dei cittadini vive al di sotto della soglia della povertà In Italia l Istat segnala

Dettagli

W.I.S.E. Europa, professioni, sviluppo sostenibile

W.I.S.E. Europa, professioni, sviluppo sostenibile AdEPP Associazione degli Enti Previdenziali Privati W.I.S.E. Europa, professioni, sviluppo sostenibile Relazione del Presidente di Cassa Forense: Avv. Nunzio Luciano Insieme per trasformare la crisi ed

Dettagli

~.~ ~.t..v~ tra. Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) (di seguito denominato E.N.I.P.

~.~ ~.t..v~ tra. Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) (di seguito denominato E.N.I.P. ~.~ ~.t..v~ PROTOCOLLO D'INTESA tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) e Ente Nazionale Istruzione (di seguito denominato E.N.I.P.G) Professionale Grafica

Dettagli

Bonus Lavoro Giovani 2018

Bonus Lavoro Giovani 2018 Bonus Lavoro Giovani 2018 In arrivo nuove opportunità di lavoro per i giovani grazie al Bonus Occupazione 2018. A partire dal 1 gennaio è entrato in vigore il nuovo pacchetto di incentivi che serviranno

Dettagli

Finanziamenti agevolati per imprese femminili e libere professioniste: domande possibili fino al 31 dicembre 2017

Finanziamenti agevolati per imprese femminili e libere professioniste: domande possibili fino al 31 dicembre 2017 Ai gentili clienti Loro sedi Finanziamenti agevolati per imprese femminili e libere professioniste: domande possibili fino al 31 dicembre 2017 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che

Dettagli

FINPIEMONTE. Strumenti e leve di finanziamento per il SETTORE TURISTICO

FINPIEMONTE. Strumenti e leve di finanziamento per il SETTORE TURISTICO FINPIEMONTE Strumenti e leve di finanziamento per il SETTORE TURISTICO Gianfranco Di Salvo Asti, 11 aprile 2018 Finpiemonte: identità e funzioni Intermediario finanziario Entein house della Regione Piemonte

Dettagli

Mercato del lavoro in Lombardia, nel 2015 inversione di tendenza

Mercato del lavoro in Lombardia, nel 2015 inversione di tendenza IX edizione del Rapporto di Confindustria Lombardia, focus su orari e assenze dal lavoro Mercato del lavoro in Lombardia, nel 2015 inversione di tendenza Alberto Ribolla: adesso ridurre gap domanda-offerta

Dettagli

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Comunicazione Prefettura ex art. 135 D.Lgs. 267/2000 COPIA WEB Deliberazione N. 126 in data 21/11/2017 Prot. N. 15913 COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA -------------------- Verbale di Deliberazione

Dettagli

Avviso 1 DOTE LAVORO AMBITO DISABILITA - DOTE INSERIMENTO LAVORATIVO - (Determinazione dirigenziale n del 20/10/2011)

Avviso 1 DOTE LAVORO AMBITO DISABILITA - DOTE INSERIMENTO LAVORATIVO - (Determinazione dirigenziale n del 20/10/2011) Provincia di Sondrio Servizio Politiche Sociali Piano provinciale per l'inserimento lavorativo delle persone con disabilità 2010/2012 Fondo regionale per l occupazione dei disabili - legge 68/99 - legge

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA. tra. Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca {di seguito denominato MIUR)

PROTOCOLLO D'INTESA. tra. Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca {di seguito denominato MIUR) MIUR - Ministero dell'lstn1zione dell'università e della Ricerca AOODGOSV- D.G. per gli Ordinamenti scolastici e la Valutazione del S.N.I. REGISTRO UFFICIALE Pro l n. 0004295-19/0412016 - USCITA PROTOCOLLO

Dettagli

Stretta alle deroghe su microappalti e equo compenso tra gli emendamenti al Dl Semplificazioni

Stretta alle deroghe su microappalti e equo compenso tra gli emendamenti al Dl Semplificazioni 11/01/2019 Stretta alle deroghe su microappalti e equo compenso tra gli emendamenti al Dl Semplificazioni LINK: http://www.ediliziaeterritorio.ilsole24ore.com/art/lavori-pubblici/2019-01-11/stretta-deroghe-microappalti-e-equo-compenso-gli-emendamenti-d...

Dettagli

PIANO DELLE AZIONI POSITIVE PER LE PARI OPPORTUNITA TRIENNIO (Articolo 48 D.Lgs. 11/04/2006 n. 198 e s.m.i.)

PIANO DELLE AZIONI POSITIVE PER LE PARI OPPORTUNITA TRIENNIO (Articolo 48 D.Lgs. 11/04/2006 n. 198 e s.m.i.) PIANO DELLE AZIONI POSITIVE PER LE PARI OPPORTUNITA TRIENNIO 2016-2018 (Articolo 48 D.Lgs. 11/04/2006 n. 198 e s.m.i.) Approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 2/843 del 5.02.2016

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra. il Comitato Nazionale per il Microcredito, in persona del Presidente On. Mario Baccini,

PROTOCOLLO D INTESA. tra. il Comitato Nazionale per il Microcredito, in persona del Presidente On. Mario Baccini, PROTOCOLLO D INTESA tra il Comitato Nazionale per il Microcredito, in persona del Presidente On. Mario Baccini, e l Unione delle province italiane, in persona del Presidente On.Giuseppe Castiglione PREMESSO

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag.. Ipsoa.it 23/02/205 REGIONE MARCHE: TIROCINIO PROFESSIONALE CON IL CONTRATTO DI APPRENDISTATO. Eutekne.Info 2/02/205 TIROCINANTI CON CONTRATTO

Dettagli

Rassegna del 30/04/2015

Rassegna del 30/04/2015 Rassegna del 30/04/2015 PROFESSIONE GEOMETRA 30/04/2015 Italia Oggi 39 ìintervista a Maurizio Savoncelli - Geometri laureati, la strada c'è... 1 30/04/2015 Italia Oggi 39 L'Italia porta a casa quattro

Dettagli

I mesi di maggio e giugno sono tradizionalmente i più densi di scadenze dal punto di vista fiscale.

I mesi di maggio e giugno sono tradizionalmente i più densi di scadenze dal punto di vista fiscale. P.zza G.G. Belli n. 2 00153 ROMA Roma, 11 maggio 2018 Rif. GB OGGETTO: LE SCADENZE FISCALI DI MAGGIO E GIUGNO 2018 Alla cortese attenzione di: ASSOCIAZIONI REGIONALI FIAVET - I mesi di maggio e giugno

Dettagli

29/09/2017 Pag. 41 N.5 - ottobre 2017

29/09/2017 Pag. 41 N.5 - ottobre 2017 29/09/2017 Pag. 41 N.5 - ottobre 2017 29/09/2017 Pag. 28 diffusione:97980 tiratura:140038 29/09/2017 Pag. 12 diffusione:6645 tiratura:8953 28/09/2017 18:29 Sito Web Polizza per i legali da Confprofessioni

Dettagli

1. Scadenze importanti

1. Scadenze importanti DOTT. PAOLA CASTELLI cod.fiscale CSTPLA71E58L682Q Via Luigi Sacco 14, Varese partita iva 03525420125 Tel.: 0332/288494 288522 Fax: 0332/831583-282850 E-mail: segreteria@gcastelli.com Varese, 31 gennaio

Dettagli

POR Sardegna FSE 2014-2020 - Avviso Pubblico Attività integrate per l empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità,

Dettagli

Valutazione immobili: dall Abi le nuove linee guida per i professionisti tecnici

Valutazione immobili: dall Abi le nuove linee guida per i professionisti tecnici 1 / 8 LIBRI E CODICI EBOOK PERIODICI BANCHE DATI E SOFTWARE SERVIZI ONLINE ARCHITETTO.info /professione e previdenza LA COMMUNITY DEGLI ARCHITETTI ITALIANI APP FORMAZIONE Cerca sul sito Accedi Registrati

Dettagli

NUOVO CALENDARIO DELLA PRINCIPALI SCADENZE FISCALI

NUOVO CALENDARIO DELLA PRINCIPALI SCADENZE FISCALI NUOVO CALENDARIO DELLA PRINCIPALI SCADENZE FISCALI aggiornato con le novità del DL 193/2016, della Legge 232/2016 e della Legge 19/ Le nuove scadenze sono evidenziate in giallo 16 gennaio 25 gennaio dicembre

Dettagli

LA PUGLIA A SOSTEGNO DELLE IMPRESE E DEL LAVORO

LA PUGLIA A SOSTEGNO DELLE IMPRESE E DEL LAVORO LA PUGLIA A SOSTEGNO DELLE IMPRESE E DEL LAVORO LE NUOVE OPPORTUNITÀ DI INVESTIMENTO E DI AUTOIMPRENDITORIALITÀ maglie 11 gennaio 2009 NUOVA POLITICA INDUSTRIALE REGIONALE HI-TECH INNOVAZIONE FILIERE MANIFATTURIERO

Dettagli

lentepubblica.it http://www.lentepubblica.it/mepa-acquisti-delle-pa/ Notizie correlate MEPA: aumentano gli acquisti delle PA, un bilancio AddThis Sharing 00 Condivisioni Facebook Twitter Google+ LinkedIn

Dettagli

AZIONI DI WELFARE AZIENDALE CONSORTILE

AZIONI DI WELFARE AZIENDALE CONSORTILE AZIONI DI WELFARE AZIENDALE CONSORTILE LAVORO AGILE SMART WORKING Nuovo modo di lavorare, caratterizzato da maggiore flessibilità e autonomia nella scelta degli spazi, degli orari e degli strumenti da

Dettagli

INTERNET DAY: 66 TIROCINI ATTIVATI OGGI E LABORATORI SUL TERRITORIO PER OLTRE 90 GIOVANI ALL INTERNO DEL PROGETTO CRESCERE IN DIGITALE

INTERNET DAY: 66 TIROCINI ATTIVATI OGGI E LABORATORI SUL TERRITORIO PER OLTRE 90 GIOVANI ALL INTERNO DEL PROGETTO CRESCERE IN DIGITALE INTERNET DAY: 66 TIROCINI ATTIVATI OGGI E LABORATORI SUL TERRITORIO PER OLTRE 90 GIOVANI ALL INTERNO DEL PROGETTO CRESCERE IN DIGITALE Oggi, 66 giovani, in occasione dell Internet Day, firmeranno il proprio

Dettagli

Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, Torino Telefono Fax

Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, Torino Telefono Fax Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, 10125 Torino Telefono 0116698083 Fax 0116698132 e-mail info@studiocampasso.it www.studiocampasso.it Informativa n. 10 del 29 settembre 2009 La manovra d estate

Dettagli

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE 01.12.2017 Approvazione Bilancio di previsione 2018 Torino, 1 dicembre 2017 67 - Approvazione Bilancio di previsione 2018 http://www.cndcec.it/portal/documenti/dettaglio.aspx?id=7fd92e77-85a8-40ed-b591-

Dettagli

Legge di Bilancio 2018: le principali novità del disegno di legge

Legge di Bilancio 2018: le principali novità del disegno di legge Legge di Bilancio 2018: le principali novità del disegno di legge Le novità del DDL Bilancio 2018 annunciate dal Governo. Tra i punti chiave, le novità in merito ai bonus ristrutturazioni e risparmio energetico

Dettagli

LE INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI EDIZIONE Presentazione 28 aprile 2010

LE INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI EDIZIONE Presentazione 28 aprile 2010 LE INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI EDIZIONE 2010 Presentazione 28 aprile 2010 INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO EDIZIONE 2010 Le iniziative a sostegno dell

Dettagli

Regione Lazio. Leggi Regionali 16/04/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 31

Regione Lazio. Leggi Regionali 16/04/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 31 Regione Lazio Leggi Regionali Legge Regionale 12 aprile 2019, n. 4 Disposizioni per la tutela e la sicurezza dei lavoratori digitali IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato IL PRESIDENTE DELLA REGIONE p r

Dettagli

Decreto Legislativo 21 aprile 2000, n. 185

Decreto Legislativo 21 aprile 2000, n. 185 Decreto Legislativo 21 aprile 2000, n. 185 "Incentivi all'autoimprenditorialità e all'autoimpiego, in attuazione dell'articolo 45, comma 1, della legge 17 maggio 1999, n. 144" pubblicato nella Gazzetta

Dettagli

La nuova Legge di Bilancio o di Stabilità 2017 in pillole

La nuova Legge di Bilancio o di Stabilità 2017 in pillole La nuova Legge di Bilancio o di Stabilità 2017 in pillole Dal superammortamento ai bonus energetici, dalle misure per il terremoto all'ires: tutte le novità della nuova Legge di Bilancio o di Stabilità

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 594 DEL 30 giugno 2014

DETERMINAZIONE N. 594 DEL 30 giugno 2014 DETERMINAZIONE N. 594 DEL 30 giugno 2014 Oggetto: Recupero crediti vantati dal Comune di Bagno a Ripoli - Incarico all'avv. Maria Cecilia Mannocci di assistenza legale per la promozione dell'azione giudiziaria

Dettagli

Fondazione Luigi Maria Monti

Fondazione Luigi Maria Monti Fondazione Luigi Maria Monti Ufficio Stampa Rassegna Stampa IDI 11/2/2018 Quotidiani Quotidiano Data Pagina Foglio 11-02-2018 4 1 145007. Codice abbonamento: Antonio Maria Leozappa Pag. 2 Quotidiano Data

Dettagli

Legge di Stabilità 2017 approvata: ecco tutte le novità

Legge di Stabilità 2017 approvata: ecco tutte le novità Legge di Stabilità 2017 approvata: ecco tutte le novità Autore: Redazione In: Normativa nazionale Cerchi un commercialista? Confronta subito i preventivi dei nostri migliori esperti. È gratis! La Legge

Dettagli

Scadenze fiscali di novembre 2017

Scadenze fiscali di novembre 2017 Scadenze fiscali di novembre 2017 di Commercialista telematico Pubblicato il 2 novembre 2017 15 NOVEMBRE CONTABILITA REGISTRAZIONE Scade il termine per l annotazione delle fatture attive del mese precedente

Dettagli

Progetto S.I.R.N.I. Servizi integrati reali per la nuova imprenditorialità II annualità. Allegato alla determinazione del Segretario Generale n.

Progetto S.I.R.N.I. Servizi integrati reali per la nuova imprenditorialità II annualità. Allegato alla determinazione del Segretario Generale n. Allegato alla determinazione del Segretario Generale n. del Progetto S.I.R.N.I. Servizi integrati reali per la nuova imprenditorialità II annualità La Camera di Commercio di Viterbo, nell ambito della

Dettagli

Il valore aggiunto della rete a beneficio delle PMI. een.ec.europa.eu

Il valore aggiunto della rete a beneficio delle PMI. een.ec.europa.eu Il valore aggiunto della rete a beneficio delle PMI La rete Enterprise Europe Network è una realtà mondiale presente in : oltre 60 Paesi UE ed extraue oltre 600 centri selezionati dalla Commissione Europea

Dettagli

Novità del DL terremoto convertito

Novità del DL terremoto convertito CIRCOLARE A.F. N. 62 del 28 Aprile 2017 Ai gentili clienti Loro sedi Novità del DL terremoto convertito Gentile cliente, la informiamo che con legge n. 45/2017 è stato convertito il DL n. 8/2017, contenente

Dettagli

Comunicazione fatture emesse e ricevute: invio 2 trimestre 2018 e 1 trimestre 2018 entro l'1 ottobre 2018

Comunicazione fatture emesse e ricevute: invio 2 trimestre 2018 e 1 trimestre 2018 entro l'1 ottobre 2018 Comunicazione fatture emesse e ricevute: invio 2 trimestre 2018 e 1 trimestre 2018 entro l'1 ottobre 2018 di Celeste Vivenzi Pubblicato il 27 settembre 2018 Premessa generale Come noto Il decreto Dignità

Dettagli