Maria Concetta De Vivo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Maria Concetta De Vivo"

Transcript

1 Curriculum vitae et studiorum Maria Concetta De Vivo Aggiornamento gennaio 2012 Maria Concetta De Vivo Maria Concetta De Vivo Ricercatore Universitario di Diritto privato presso la Facoltà di giurisprudenza dal 1 marzo 2005 fino al novembre Presso la Facoltà di Scienze e Tecnologie (Polo Informatica) dal novembre Laurea in giurisprudenza nel 1983 con la votazione di 110 presso l'universita' degli studi di Camerino. Tesi in Diritto del lavoro sulla "Disciplina delle astensioni e dei permessi della lavoratrice madre". Master Universitario di I livello c/o Università di Benevento/Camerino/Catanzaro in Persona e Mercato (a.a. 2001/2002) con una tesi sul Diritto d autore in ambiente digitale. PRIMA DEL 2005: Funzionario Area Tecnico Scientifica e di Information broker presso la Scuola di Specializzazione in diritto civile. Dal 2002 al 2004/5 ha svolto lezioni di informatica giuridica nell ambito dell attività di Laboratorio di Informatica della Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli studi di Camerino (M-Z) Corso coordinato dai proff. Francesco Cardarelli Lucia Ruggeri e Luca Petrelli. Fino al 2006 ha collaborato alla cattedra di Informatica giuridica presso la Scuola di Specializzazione in Diritto civile dell Università degli studi di Camerino, con esercitazioni pratiche attinenti alla materia di Informatica Giuridica. È stata cultore della materia in Informatica giuridica presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli studi di Camerino. Researcher professor of civil law University Camerino. She graduated in law c/o University of Camerino, 1983 (110/110 - "Abstentions and the permissions of the working mother"). (a.a. 2001/2002) She has a Master in Persona e Mercato (University Benevento/Camerino/Catanzaro 2001/2002). She teach "Digital Culture" in the Master economy and computer science technologies University-Camerino (coordinator prof. Lucia Ruggeri) She has participated in teaching Law at the Faculty of Computer Science Digital University of Camerino (advisor Prof. Lucia Ruggeri) with seminars related to legal issues of the Internet (2004/ /2006) She has taught in the course of advanced study/course on-line (of University) about E-commerce. (2006) She was a professor of law and Internet, Computer Forensic Science, University of Camerino (University- Police-Ministry) ; ; ; ; , 2010/2011 She has taught legal informatics (laboratory) at the Law School, University of Camerino ; ; ; ; She has taught "E-contract (civil law) at the Law School, University of Camerino ; ; ; She teaches IT law at the Law School, University of Camerino. (2005 and 2006) She teaches in the Master's Degree (Communication, by prof. Antonio Flamini Graduate school in civil law of University of Camerino.(2005) She is a member PhD in "The civil law in the

2 Autore della webdirectory "La Rubrichetta"( agenda.html - agenda virtuale di risorse giuridiche presenti in Rete, strumento per la navigazione e la consultazione in Internet di materiale giuridico a supporto degli studenti, ora concluso). Questo servizio/pubblicazione è stato citato da vari autori, fra cui si segnalano: G. Focosi communications, in Italex multimedia, vol. 1, (La Rubrichetta, breve guida alle risorse giuridiche presenti in Rete); F. Brugaletta, Trovare leggi e sentenze gratis, Simone, 2000 (p. 7); ID., Internet per giuristi, Simone, 1999, p. 51; e più recentemente: F. Metitieri, Biblioteche in rete. Istruzioni per l uso, Laterza, 2004 (consultabile anche in Internet ap10/cap10_07.htm). constitutional legality" of Camerino University. (2010/2011/2012) She is professor of New technologies Law. (2011/2012) She is professor of cultural heritage legislation She is member of CPO (Committee for Equal Opportunities) University of Camerino she did a refresher course for judges and lawyers ( Ancona) on internet law. Inserita in progetti di ricerca coordinati da docenti della Scuola di specializzazione e della Facoltà di Giurisprudenza, finanziati dal Miur e dal Cnr su tematiche inerenti a: Commercio elettronico, utilizzo di Internet, Documento informatico; Sport e Mercato; Certezza del diritto; Etica e Mercato. Ha collaborato con il FORMEZ (Centro di Formazione Studi) per progetti inerenti alle tematiche legate al Net learning e Management (v. Progetto:Net Learning e Knowledge Management Corso V Sessione Aula virtuale- Raccolta ragionata e presentazione dei risultati di ricerca Data inizio 02/12/2004 ora inizio Descrizione: Si è tenuta il 2 dicembre la quinta e ultima sessione di Aula virtuale sul tema "Raccolta ragionata e presentazione dei risultati di ricerca". Docente Maria Concetta e Vivo, esperta di diritto e informazione in rete. Hanno partecipato alla sessione i responsabili

3 dei siti web degli Enti locali della Regione Campania che aderiscono al progetto Net Learning e Knowledge Management. Sede: Formez Via Campi Flegrei,34 Napoli Progetto di riferimento Net Learning e Knowledge Management Coordinatore Citarelli Imma Note / Link - ziative/ab6a21e9df63f250c1256f La creazione di servizi informativi per un sito web istituzionale Relatori: Walter Molino Giornalista e consulente per la comunicazione d impresa. Fondatore e Maria Concetta DeVivo- Esperta di diritto della rete e fondatrice della Rubrichetta - ziative/0001b59452d0e868c1256e /$file/19_12_03.pdf ) Ha collaborato nell a.a all insegnamento di Diritto dell Economia digitale nel Corso di Laurea in Informatica (titolare prof. L. Ruggeri) con seminari e lezioni su argomenti inerenti alle problematiche giuridiche dell Internet. Negli anni 2005 e 2006 ha partecipato all organizzazione del Corso Donne Politica ed Istituzioni (organizzazione e responsabile della segreteria I edizione componente nel Coordinamentio scientifico -II edizione 2006) promosso presso l Università di Camerino in convenzione con il Ministero per le Pari opportunità. Dal 2002 al 2004 ha partecipato all ambito dell attività di Laboratorio di Informatica della Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli studi di Camerino (corso M-Z, coordinato dai proff. Francesco Cardarelli, Lucia Ruggeri e Luca Petrelli). Titolare ricerca Fondi di Ateneo 2005: Il diritto d'autore in ambiente digitale. Inserita (a.a. 2000/2001) in una proposta

4 di progetto europeo di sperimentazione universitaria di E-learning (Titolo: Ecitizens, Responsabile del progetto: prof.ssa Lucia Ruggeri), specificamente per le materie che riguardano la Cultura Digitale e la privacy dell informazione. Ha Collaborato e collabora, ha organizzato ed organizza Convegni, Seminari ed incontri di studio su tematiche inerenti al Commercio elettronico, Internet, Documento informatico, Informazione e strumenti di comunicazione. INCARICHI ED ATTIVITA ISTITUZIONALI: Dall inizio dell attivazione del Corso Universitario Computer Forensic promosso dall Università di Camerino fino all a.a (anno di cessazione dello stesso) ha svolto attività didattica nel Modulo Giuridico - presso l Università degli studi di Camerino. A.A ; ; ; , (M-Z) e nel (A- Z), Laboratorio informatica giuridica Università degli studi di Camerino presso la sede di Camerino. A.A ; ; ; Laboratorio informatica giuridica (A-Z) - Carico didattico - Università degli studi di Camerino presso la sede distaccata di Ascoli Piceno. A.A. 2009/2010 Insegnamento Life long learning Master Mundis (Rete Mundis Fondazione CRUI ANP ed Università Italiane) presso la sede di Camerino. A.A. 2010/2011; 2011/2012 Diritto dell Economia e dell Amministrazione Digitale c/o Facoltà/Scuola di Giurisprudenza - Università degli studi di Camerino. A.A. 2010/2011; 2011/2012, Diritto delle nuove Tecnologie c/o Facoltà/Scuola Scienze e Tecnologie Corso di laurea in Informatica - Università degli studi di Camerino. A.A. 2010/2011; 2011/2012 Informatica0 c/o Scienze e Tecnologie, Polo Informatica (Insegnamento Interfacoltà) - Università degli studi di Camerino. A.A. 2011/2012 Legislazione dei beni culturali c/o Tecnologie per la Conservazione ed il Restauro - Università degli studi di Camerino Sede di Ascoli Piceno. A.A. 2011/2012 Insegnamento: Problematiche relative alla proprietà intellettuale in rete c/o Master sulla Tutela della proprietà intellettuale ed

5 industriale (Direttore Roberto Esposito Univ. Camerino e Didia Lucarini Univ. Macerata). A.A ; ; ; , Carico didattico (collaborazione alla cattedra di) Diritto Civile su Il Contratto telematico Università degli studi di Camerino presso la sede di Camerino. A.A ; ; ; ; 2010/2011. Diritto dell Informatica - Università degli studi di Camerino presso la sede distaccata di Ascoli Piceno. A.A ; Collaborazione al Corso di perfezionamento universitario on-line in Discipline giuridico-economico aziendali, settore dedicato all E-commerce. I corsi sono erogati on line attraverso una piattaforma digitale accessibile mediante password e consistono in lezioni, esercitazioni, prove di verifica accompagnate da forme di tutorato on line - Università degli studi di Camerino. Dal 2005 al 2006 ha collaborato come docente al Master Universitario in Comunicazione diretto dal prof. Antonio Flamini (c/o Scuola di specializzazione in diritto civile) - Università degli studi di Camerino. Dal 2005 al 2010 ha collaborato all attività di Orientamento dell Università di Camerino per le iniziative inerenti alla Facoltà di giurisprudenza. Nell a.a ha partecipato al progetto Universitario 2 Università in Rete (Finanziato dal Miur, Coordinatore prof.ssa Daniela Accili) con un corso sulle problematiche giuridiche di Internet svolto in due Scuole superiori della Provincia di Macerata (Istituto Pannaggi Titolare. Corso di 20 ore; Liceo Galilei collaborazione ad un corso di cui era titolare altro docente con intervento di 5 ore). Dal 2005 (8 settembre) è componente del Collegio dei Docenti del Dottorato in Il diritto civile nella legalità costituzionale - Università degli studi di Camerino. Dal 17 marzo 2005 al 2010 attività svolta c/o Dipartimento di Discipline giuridiche sostanziali e processuali diretto dal prof. A. Siringano c/o Facoltà di Giurisprudenza Università degli studi di Camerino. Nel 2008 Componente Comitato esaminatore IFTS di Ateneo. Nel 2008 ha svolto un incontro per l aggiornamento dei Magistrati presso la sede di Ancona sulle problematiche giuridiche di Internet. Nel A.A è stata eletta Componente del CPO (Comitato per le Pari Opportunità) di Ateneo come rappresentante docenti della Facoltà di giurisprudenza. A.A. 2008/2009 Componente del Consiglio scientifico Master Mundis CRUI e

6 Universita (Università-CRUI-ANP) A.A Direttore (insieme ad altro collega) del Master di II Livello MUNDIS per l aggiornamento dei docenti delle scuole superiori (Università- CRUI-ANP) a.a Direttore del Master di II livello MUNDIS per l aggiornamento dei docenti delle scuole superiori (Università-CRUI-ANP). a.a ; 2010/2011 Componente Commissione preposta all esame e alla valutazione delle richieste di finanziamento delle attività culturali sociali e ricreative Associazioni studentesche dell Università degli studi di Camerino. a.a Componente Commissione preposta all adeguamento ed aggiornamento sito web Facoltà/Scuola di giurisprudenza. a.a Organizzatore Tavola Rotonda sull Open Access dal titolo: Istruzione, Ricerca e Open access. Il Sapere tra libertà limiti e diritti. Camerino 15 maggio ULTERIORI COLLABORAZIONI ED ATTIVITÀ : Dal 1987 ha iniziato la sua attività informatico-giuridica presso la Scuola di specializzazione in Diritto civile dell Università di Camerino attraverso la consultazione di banche dati on line e su CDROM. Dal 1987 ha svolto attività di information broker presso la Scuola di Specializzazione in diritto Civile al 2006 è stata Webmaster del sito della Scuola di Specializzazione in diritto civile ( 2000/2006 è stata Webmaster del sito del Master in Diritto economia e Tecnologie informatiche ( al 2006 è stata Webmaster del sito del Dipartimento di Discipline giuridiche sostanziali e Processuali ( al 2006 è stata Webmaster del sito della Facolta di Giurisprudenza (web.unicam.it/juris). Collabora o ha collaborato a numerose riviste telematiche e siti Web di contenuto giuridico al 2002 ha svolto attività di Redattore per la Rivista Diritto e Famiglia alla Url: Dal 1996 collabora all'organizzazione di Convegni e Seminari, promossi dalla Scuola, dal Centro Interdipartimentale, dal Dottorato di Ricerca e dal Dipartimento di discipline giuridiche sost. e proc., su argomenti attinenti al Diritto ed alle nuove tecnologie informatiche ha collaborato alla rivista Rassegna del diritto civile a cura dell ESI, nello spolio delle seguenti riviste: Rivista Italiana di diritto del lavoro ed Informatica e Diritto, curandone gli abstract. Dal 1996 al 2004 ha curato un servizio di news di natura informatica e giuridica attraverso la pubblicazione del periodico interno Notiziario Web (reperibile all url: Nel 1997 ha collaborato al Digesto telematico ( Nel 1997 ha partecipato come tutor a corsi di formazione sull alfabetizzazione informatica tenuti dal CIC della Universita degli studi di Camerino presso l Ente Regione Marche.

7 Nello stesso anno ha partecipato come docente al corso di alfabetizzazione informatica per disabili, per quanto attiene la parte socio-giuridica. Il corso e stato promosso dal CIC dell Universita degli studi di Camerino insieme con la provincia di Macerata Nell'anno 1998 ha svolto attività di tutorato anche per altri corsi di aggiornamento sulle Tecnologie informatiche nell'ambito del progetto promosso dal Ministero della Pubblica Istruzione sulla multimedialita' nelle scuole, in collaborazione con il Centro di Calcolo dell Università degli studi di Camerino. Nel 1998 è stata coinvolta nell attività didattica, di formazione e consulenza nei vari corsi di Formazione professionale (FSE) per laureati e diplomati promossi sia dalla Regione Marche e sia dalla Provincia di Macerata, in merito alle tematiche di "Internet e il mondo dell'impresa", "l'organizzazione ed Automazione di un ufficio", Internet ed il commercio elettronico (tenutosi ad AP), Sicurezza e privacy dell informazione (tenutosi a BA). Nel 1998 ha collaborato per un breve periodo alla rivista telematica Net.Jus - Direttore Giovanni Ziccardi ( Nel periodo ha collaborato alla rivista Diritto e Diritti - Direttore F. Brugaletta (magistrato), consultabile per via telematica all' url: Nel periodo ha collaborato con l'istituto di Documentazione Giuridica del CNR di Firenze all'aggiornamento del portale giuridico DirittoItalia. Dal 2002 al 2006 ha collaborato con la prof.ssa Lucia Ruggeri (Titolare Corso) all insegnamento del diritto che si svolge nell ambito dell attività didattica della Facoltà di Scienze e Tecnologie con riferimento ad alcune problematiche del diritto in ambiente digitale. Nel 2002 ha svolto docenza sul Webmarketing nell ambito del corrispondente modulo del corso di formazione sul Web Marketing FSE della Comunità Montana di Camerino (anno 2002). Nel periodo maggio-giugno 2002 ha svolto docenza in un corso di aggiornamento della formazione organizzato dalla CGIL di Torino sulla figura del documentalista, sviluppando la parte dedicata alla Documentazione digitale in Rete. -- Ha partecipato ad un gruppo di lavoro sull Accessibilita ad Internet ISOC, capoprogetto Vincenzo Viscoso. -- ha partecipato in qualità di docente e di consulente a corsi organizzati dal Formez negli anni e 2003 e 2004 (per ulteriori informazioni consultare il sito del Formez). ISCRIZIONI/ASSOCIAZIONI Iscritta all AIDA, Associazione Italiana Documentazione Avanzata (tess. N. 538) Iscritta al Compa (tess. N. 480) 2003 e 2007 Iscritta all ISOC (Società dell Internet) 2003/2005 Iscritta all AMDETI Associazione del Master in diritto, economia e tecnologie informatiche (tess. N. 035). E Iscritta al SISDIC (Società civilisti italiani). CONVEGNI E CORSI DI AGGIORNAMENTO FREQUENTATI.

8 Corsi di formazione per consultazione di banche dati ON LINE organizzati dal CED di Roma (linguaggio controllato)- dalla Camera e dal Senato (utilizzo linguaggio Stairs) Seminario su "Le biblioteche e i programmi della Comunita' europea" a cura dell'aib 10 aprile 1992, Roma Convegno "Oltre la carta, l'utilizzo delle basi dati in linea e su cd-rom nei servizi di infromazione delle biblioteche universitarie e centri di ricerche. - Organizzato dall'aib, Firenze 15 e 16 ottobre Ha partecipato a vari Corsi di formazione e aggiornamento tenuti dall'ifnia con la collaborazione del CNR-IDG di Firenze Corsi svolti dalla Scuola di specializzazione in Diritto civile in collaborazione con IDG-CNR Firenze (prof. Costantino Ciampi) sull'utilizzo dell'informatica applicata al diritto Corso di aggiornamento su "L'informazione giuridica". IFNIA Firenze, novembre Convegno "Verso un sistema esperto giuridico integrale" CNR IDG Firenze, 1-3 dicembre Convegno Linguaggi documentari e basi dati. Organizzato dal CNR di Roma, 3-4 dicembre Convegno su "Internet I servizi per le aziende ed i professionisti Le opportunita' di business per gli operatori" - Somedia Affari e finanza, Milano 22, 23 febbraio Convegno su "Università e l'evoluzione delle Tecnologie Informatiche" - Organizzato dal CILEA e dal Politecnico di Milano, Giugno Corso su Organizzazione e gestione di un centro di documentazione a Cura del CFM, Milano novembre Incontro di studi su "Comportamenti e norme nella societa' vulnerabile" - Luiss, Roma 28 giugno Corso di Tematiche e modelli di gestione dei Centri di Documentazione. Organizzato dall'universita' Cattolica del Sacro Cuore Servizio formazione permanente, Milano 27 settembre Convegno su "Internet Intranet ed Extranet" - Organizzato da Somedia Affari e Finanza, 26 e 27 febbraio Convegno su Didattica Società Cultura e Mercato: Le nuove Frontiere di Internet- Organizzato dal CILEA e dall'università G. Bocconi - Milano gennaio Corso sulla Firma digitale ed il contratto per via telematica. - Organizzato dal C.E.I.D.A., Roma maggio Convegno "Semplificazione e Comunicazione" - Com.PA, Bologna, settembre Master in Internet, Corso CEIDA, Convegno "Il Diritto Nella Societa' dell'informazione" organizzato dall'idg di Firenze, 3-5 dicembre Convegno su "Crittografia e firma digitale" "E-Commerce" e Workshop a cura di ICCRI aprile Roma Corso di formazione su "Documento informatico e firma digitale, regole tecniche" a cura dell'ita - Roma luglio Convegno "Documento informatico, firma digitale e commercio elettronico" - Camerino 29 e 30 ottobre 1999.

9 e 2 giugno 2001 L'Aquila, Knowledge e management, e-learning e innvoazione strategica. Scuola Superiore G. Reiss Romoli settembre 2001, I contenuti digitali di qualità... BIC Toscana, Firenze ottobre 2001, Giornata di studio "Il Diritto della Rete. Recenti riforme e problemi irrisolti" Padova novembre, 1 dicembre, Italian Cyberspace Law Conference 2001, Bologna, Incontro di studio organizzato dalle Riviste Giudiche Ciberspazio e Dritto e Net Jus SETTEMBRE 2003, 1 SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE Diritti dei cittadini e tecnologie informatiche Palazzo Arzaga Desenzano del Garda e 22 novembre 2003 Convegno ICLC Bologna. Italian Cyberspace Law Conference. Terza edizione , 27 e 28 novembre 2003 Seminari Roma 2003 Il Diritto d autore a cura dell assoc. Diritto d autore settembre 2004, 2 Seminario di aggiornamento professionale Diritti dei Cittadini e tecnologie informatiche - Certosa di Padula Patrimonio mondiale dell'umanità (UNESCO dicembre 1998) - Città di Padula (SA) SISDiC Convegno sul Ruolo del civilista. Capri. 5-6 aprile Ilaw Torino Internet Law maggio 2005 Produced by the Berkman Center for Internet & Society (ottobre) Tecnoforum ottobre 2006 presso l Università di Camerino (Facoltà di Informatica (3-7 settembre) Camerino 2007 (20 settembre) Brescia 2010 (maggio) CNR Open data Pubblicazioni: 1. Maria Concetta De Vivo, in Codice civile annotato con la dottrina e la giurisprudenza a cura di P. Perlingieri, Napoli, Maria Concetta De Vivo Sonia Cavirani, Breve guida alla consultazione della Biblioteca, Camerino, Maria Concetta De Vivo, Il documentalista virtuale, in Notiziario AIDA, n. 1, 1996, p. 15 s. 4. Maria Concetta De Vivo, Il documentalista virtuale ed il diritto, in Informatica e diritto, 1/96, pp. 317 ss. 5. Maria Concetta De Vivo, Il lavoro domestico. in Diritto e famiglia, rivista telematica, giugno, Maria Concetta De Vivo, Lanam fecit domum servavit, in Diritto e Famiglia, rivista telematica, ottobre, Maria Concetta De Vivo, Relazione al Convegno "Diritto e Tecnologie dell'informazione", Camerino ottobre 1996, E.S.I., Napoli, Maria Concetta De Vivo, Organizzazione e trasmissione dell'informazione giuridica. Il punto su un'esperienza d'ateneo, Intervento al convegno su Il diritto nella societa' dell'informazione, Firenze 2-5 dicembre 1998, pubblicati su CD, ESI, Napoli, Maria Concetta De Vivo e Enrico Franceschetti, L'editoria giuridica telematica l'esperienza di una rivista esclusivamente on line: Diritto e famiglia, Intervento a convegno su Il diritto n ella societa' dell'informazione, Firenze 2-5

10 dicembre 1998, pubblicato su ESI, Napoli, Maria Concetta De Vivo, La Rubrichetta, in Diritto e Diritti, versione cartacea, n. 2/ Maria Concetta De Vivo, L'information broker in Internet: un "mestiere" difficile, in NetJus, n. 3/ Maria Concetta De Vivo, Internet e la Donna, in Diritto e Diritti, versione cartacea, n. 2/ Maria Concetta De Vivo, Comunicare in Internet e con Internet, in Informatica e Diritto, n. 2, Maria Concetta De Vivo, Il commercio elettronico, un breve guida alle risorse in Rete, relazione al convegno su "Documento informatico, firma digitale e commercio elettronico, Camerino 29-0 ottobre 1999, in corso di pubblicazione, consultabile on line al sito web della Scuola Maria Concetta De Vivo, Servizio on line per studenti ed operatori del diritto (vademecum di risorse giuridiche utili per chi studia diritto), in Diritto e Diritti, versione cartacea ( aprile 2000). 16. Maria Concetta De Vivo, Intervista telematica a Maria Cocnetta De Vivo ideatrice de "La rubrichetta", in Diritto e Diritti, n. 6/ Maria Concetta De Vivo, L'informazione in Rete, con che diritto?, in Informatica e Diritto, n. 2, Maria Concetta De Vivo, Relazione al convegno organizzato dall'e.l.s.a. su "Internet ed il diritto", c/o Universita' degli studi di Camerino, dicembre Maria Concetta De Vivo, La formazione universitaria nel Web. in Internet, a cura di G. Cassano, Collana Il Diritto Privato Oggi a cura di P. Cendon, Giuffre', Maria Concetta De Vivo, "Il webmaster e l'informazione digitalizzata", "Weblinking, deeplinking e framing", "Internet e metodologie di ricerca", in Diritto delle tecnologie informatiche e dell Internet, a cura di Giuseppe Cassano, Ipsoa, Maria Concetta De Vivo, Dalla Tv-verita alla TV spazzatura, quali possono essere le attivita di controllo?, Comunicazione al Convegno su Informazione tutela dei minori, Camerino 6 dicembre 2002, ESI, Maria Concetta De Vivo, Problematiche giuridiche di Internet, in G. Biscontini e L. Ruggeri (a cura di) Diritti del cittadino e tecnologie informatiche. Atti del Convegno svoltosi a Desenzano del Garda settembre 2003 nell ambito dei corsi di aggiornamento AMDETI ed Università degli studi di Camerino (Master in Diritto, economia e tecnologie informatiche), ESI, Maria Concetta De Vivo, Parole digitali, Glossario, in G. Biscontini e L. Ruggeri (a cura di), Diritti del cittadino e tecnologie informatiche. Atti del Convegno svoltosi a Desenzano del Garda settembre 2003 nell ambito dei corsi di aggiornamento AMDETI ed Università degli studi di Camerino (Master in Diritto, economia e tecnologie informatiche), ESI, Sitografia ragionata siti sportivi in Rassegna di diritto e di Economia dello Sport, n. 1 e 2, 2006, ESI.

11 25. M.C. De Vivo (a cura di), Codice Amministrazione Digitale (d.lgs. 7 marzo 2005, n. 82) Ipertesto, Demo presentata in occasione del Convegno Diritti del cittadino e tecnologie informatiche, Osimo il 7 ottobre M.C. De Vivo artt Codice Amministrazione Digitale (d.lgs. 7 marzo 2005, n. 82) Ipertesto, Demo presentata in occasione del Convegno Diritti del cittadino e tecnologie informatiche, Osimo il 7 ottobre Disabili e Web: sitografia ragionata dei siti sui/per i disabili, Relazione al Convegno ICT, Disabilità e Diritto, Roma ottobre 2005, G. Biscontini e M.C. De Vivo (a cura di), Lezioni di diritto dell Informatica. Percorsi di studio. ESI, M.C. De Vivo, Privacy in Internet: i cookies, in G. Biscontini e M.C. De Vivo (a cura di), Lezioni di diritto dell Informatica. Percorsi di studio. ESI, De Vivo M. C. (2007). Risorse giuridiche gratuite presenti in Internet. In: Guido Biscontini e M. Concetta De Vivo. Lezioni di diritto dell'informatica. Percorsi di studio. (vol. 1, pp ), Napoli, ESI, 2007 (ITALY). 31. De Vivo M. Concetta, L accessibilità dei siti web, un problema non solo tecnico ma anche giuridico, in Scritti in memoria di Isabella D Elia Ciampi, Informatica e diritto, 1-2, 2008, pp De Vivo M. Concetta, Viaggio nei metaversi alla ricerca del diritto perduto, in Informatica e Diritto, 2009, fascicolo1. 33.De Vivo Maria Concetta (2010) Analisi di un progetto di Ateneo per la pubblicazione di lavori scientifici in OAI. In: Istruzione, Ricerca ed Open Access: Il Sapere tra libertà, limiti e diritti, 15 maggio 2010, Camerino. (Non Pubblicato. Versione preprint), in CamEprints, l'archivio istituzionale dell'universita' degli Studi di Camerino De Vivo Maria Concetta, Analisi di un progetto di Ateneo per la ubblicazione di lavori scientifici in Open Access, in Informatica e Diritto, 2009, fasc. 2 e curatela della intera sezione dedicata all Open Access nella stessa Rivista. 35. De Vivo Maria Concetta (e altri), Open Data, Business Intelligence and Governance nella Pubblica Amministrazione, in Informatica e Diritto, 2011, fasc (Per uso personale)

Curriculum aggiornato 08.01.2013

Curriculum aggiornato 08.01.2013 Maria Concetta De Vivo Laureata in giurisprudenza nel 1983 con la votazione di 110 presso l'universita' degli studi di Camerino. Tesi in Diritto del lavoro sulla "Disciplina delle astensioni e dei permessi

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI Diploma di laurea in Scienze Politiche conseguito in data 11/12/97 con la discussione di una tesi in diritto amministrativo dal titolo

Dettagli

CURRICULUM VITAE EUROPEO

CURRICULUM VITAE EUROPEO CURRICULUM VITAE EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome / Nome Fantin Andrea Indirizzo Via Monte Nero, n. 2/C Telefono 045/8681236 Fax 045/8681290 e-mail andrea.fantin@unimc.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Qualifiche Professore ordinario di diritto amministrativo nell Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza Presidente

Dettagli

Titoli di studio: CURRICULUM VITAE

Titoli di studio: CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE Titoli di studio: Ricercatrice confermata in Diritto del Lavoro IUS/07 presso la Facoltà di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli a far dall anno 2006; professore supplente

Dettagli

1991 Laurea in Economia e Commercio conseguita presso la Facoltà di Economia dell'università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

1991 Laurea in Economia e Commercio conseguita presso la Facoltà di Economia dell'università degli Studi di Roma Tor Vergata Curriculum vitae Informazioni anagrafiche e posizione accademica attuale Lucia Leonelli Nata a Roma il 17 giugno 1967 Residente in Roma Via Cimone 113, cap 00141, tel 06/86800437 1991 Laurea in Economia

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CON ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DI FRANCESCO FOLLIERI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CON ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DI FRANCESCO FOLLIERI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CON ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DI FRANCESCO FOLLIERI CONTATTI: francesco.follieri@uniba.it È nato a Foggia il 9 settembre 1986. Studi: - Maturità classica presso

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ERNESTO BELISARIO VIA DEI BARBIERI N. 6-00186 ROMA. ebelisario@e-lex.it ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ERNESTO BELISARIO VIA DEI BARBIERI N. 6-00186 ROMA. ebelisario@e-lex.it ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Domicilio ERNESTO BELISARIO VIA DEI BARBIERI N. 6-00186 ROMA Telefono 06.87750524 Fax 06.62204677 E-mail PEC Sito Web ebelisario@e-lex.it

Dettagli

Nome e cognome Donatella Padua. Diploma di maturità scientifica Laurea in Economia e commercio

Nome e cognome Donatella Padua. Diploma di maturità scientifica Laurea in Economia e commercio DATA CURRICULUM DI DONATELLA PADUA 1) Dati anagrafici Indirizzo e mail: dpadua@unistrapg.it Anno di nascita Nata a Washington D.C. (USA), 1964 Nome e cognome Donatella Padua Ateneo di servizio o di riferimento

Dettagli

STUDIO LEGALE AVV. DANIELA REDOLFI

STUDIO LEGALE AVV. DANIELA REDOLFI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo REDOLFI DANIELA STUDIO LEGALE VIALE LOMBARDIA N. 56, 20131 MILANO Telefono 02-4986955 328-4297149 Fax 02-4987014 E-mail Codice

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI MASSIMO SGRIGNUOLI. Data di nascita 02/05/1964

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI MASSIMO SGRIGNUOLI. Data di nascita 02/05/1964 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 02/05/1964 Qualifica Amministrazione MASSIMO SGRIGNUOLI Dirigente COMUNE DI ANCONA Incarico attuale Dirigente - Settore Organizzazione e Personale; affari generali

Dettagli

AVV. MATTEO GIACOMO JORI

AVV. MATTEO GIACOMO JORI CURRICULUM VITAE 1. Dati anagrafici e informazioni personali Matteo Giacomo Jori, nato a Milano il 1 giugno 1976 e ivi residente tel. 02.55011592 fax 02.5513884 email: matteo.jori@unimi.it - mg.jori@jori.org

Dettagli

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato Formazione Laureato in Ingegneria Civile presso la Facoltà di Ingegneria di Ferrara sviluppando una tesi relativa a Il Sistema Qualità aziendale nel Settore delle

Dettagli

Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità. a.a. 2015/2016

Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità. a.a. 2015/2016 Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità a.a. 2015/2016 Obiettivi e contenuti Il Master ha lo scopo di fornire a coloro che aspirano a svolgere un ruolo manageriale e

Dettagli

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale AN001 Centro di Ateneo di Documentazione - Polo Villarey - Facoltà di Economia - Università di Ancona

Dettagli

La riforma dei curricula

La riforma dei curricula Le certificazioni informatiche nelle Università Prof. Paolo Ciancarini Università di Bologna Membro dell Osservatorio sulle Certificazioni Informatiche nelle Università Roma, 23 marzo 2007 La riforma dei

Dettagli

sgiannantonio@regione.lazio.it Italiana

sgiannantonio@regione.lazio.it Italiana CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SILVESTRO GIANNANTONIO Indirizzo Telefono 06 65 93 23 47 E-mail Nazionalità Data di nascita 01/10/1979 Ultimo titolo di studio conseguito Titoli professionali

Dettagli

Conoscere la Bocconi

Conoscere la Bocconi Conoscere la Bocconi Strutture per la didattica e la ricerca 5 Scuole Scuola Universitaria Bocconi (Bocconi Undergraduate School) Scuola Superiore Universitaria Bocconi (Bocconi Graduate School) Scuola

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MICOCCI SERGIO Nazionalità ITALIANA Data di nascita 04/05/1958 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) DAL 4.10.84

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) D'Alessandro Filomena Cittadinanza Italiana Data di nascita Sesso Femminile Codice Fiscale Esperienza professionale 1984-1985 Docente

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome AVV. CHIARINI LORENZO Indirizzo DOMICILIO: P.ZZA PIETRO MASCAGNI, 75 50127 FIRENZE RESIDENZA: VIA FEDERICO

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Fabio Alonzi,

CURRICULUM VITAE. Fabio Alonzi, CURRICULUM VITAE Fabio Alonzi, Laurea in giurisprudenza conseguita, nel 1994, presso l Università La Sapienza di Roma, discutendo una tesi in Procedura penale, relatore Prof. F. Cordero, sul tema Profili

Dettagli

A N N A M A R I A B O N O M O

A N N A M A R I A B O N O M O A N N A M A R I A B O N O M O STUDI 1988: maturità classica con votazione di 60/60; 1992: laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari, con votazione di 110/110 e Lode, con una tesi

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI SCANU MARIA GRAZIA

CURRICULUM VITAE DI SCANU MARIA GRAZIA CURRICULUM VITAE DI SCANU MARIA GRAZIA Nata a Santadi il 02.10.50 Residente a Cagliari in Viale Bonaria n 90 Tel. Ab. 070/668904 Tel.uff. 070/6778385 Stato civile. Coniugata Codice fiscale: SCNMGR50R42I82Z

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CASTELLANO GIUSEPPINA Data di nascita 01.01.1956 Qualifica Collaboratore Amministrativo Professionale a tempo indeterminato categoria. D fascia economica D6

Dettagli

Legge. Legislazione. Diritto STATO. Istituti giuridici Diritto dell ambiente. Legislazione. dell Unione Europea. European Law School

Legge. Legislazione. Diritto STATO. Istituti giuridici Diritto dell ambiente. Legislazione. dell Unione Europea. European Law School Previdenza sociale Normazione giuridica Integrazione ed internazionalizzazione del minore dei mercati Analisi NOTAIO economica del diritto Azione amministrativa Legge Azione amministrativa Istituti giuridici

Dettagli

perché scegliere l UNISOB?

perché scegliere l UNISOB? perché scegliere l UNISOB? tre Facoltà a misura di studente docenza altamente specializzata in linea con l evoluzione delle professioni didattica all avanguardia: preparazione teorica affiancata a un intensa

Dettagli

AVV. MATTEO GIACOMO JORI

AVV. MATTEO GIACOMO JORI CURRICULUM VITAE 1. Dati anagrafici e informazioni personali Matteo Giacomo Jori, nato a Milano il 1 giugno 1976 e ivi residente tel. 02.55011592 fax 02.5513884 - email: matteo.jori@unimi.it - mg.jori@jori.org

Dettagli

Il RETTORE DECRETO N. 77 2014

Il RETTORE DECRETO N. 77 2014 Il RETTORE DECRETO N. 77 2014 Visto Vista lo Statuto di Ateneo ed in particolare l art. 14 che prevede l attivazione di Corsi di Perfezionamento e di Alta Formazione permanente e ricorrente ai sensi dell

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Italiano. Responsabile Amministrativo del Centro Linguistico di Ateneo

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Italiano. Responsabile Amministrativo del Centro Linguistico di Ateneo Italiano CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARZIALI, MARCO Indirizzo via Monti Sibillini, 29 MONTE URANO (FM) 63813 Telefono 0733 258 3927 Fax 0733 258 3923 E-mail marco.marziali@unimc.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza conseguita in data 24.10.1983 presso l Università degli Studi di Firenze

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza conseguita in data 24.10.1983 presso l Università degli Studi di Firenze CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome RIVEZZI Elio Data e luogo di nascita 25/03/1960 San Pietro a Maida (CZ) E-mail elio_rivezzi@alice.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE Titolo di studio: Laurea

Dettagli

Fabio Trojani Camerino (MC) 15 maggio 1969 VIA F. SAVINI, 10-62032 CAMERINO (MC)

Fabio Trojani Camerino (MC) 15 maggio 1969 VIA F. SAVINI, 10-62032 CAMERINO (MC) Nome Cognome Luogo di nascita Data di nascita Indirizzo Fabio Trojani Camerino (MC) 15 maggio 1969 VIA F. SAVINI, 10-62032 CAMERINO (MC) AMBITO DI SPECIALIZZAZIONE Avvocato Specialista in Studi sull Amministrazione

Dettagli

(Decreto del Rettore n.517 del 18.05.2015 - avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 40 - Serie Speciale Concorsi ed Esami - del 26.05.

(Decreto del Rettore n.517 del 18.05.2015 - avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 40 - Serie Speciale Concorsi ed Esami - del 26.05. PROCEDURA SELETTIVA PER LA CHIAMATA DI UN PROFESSORE DI PRIMA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 01/B1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE INF/01 (INFORMATICA) (Decreto del Rettore n.517 del 18.05.2015 - avviso

Dettagli

Giuseppe Calì Funzionario Amministrativo Contabile Area Economico-Finanziaria Settore Fiscale UOB37 Dichiarazioni Fiscali 09123893109

Giuseppe Calì Funzionario Amministrativo Contabile Area Economico-Finanziaria Settore Fiscale UOB37 Dichiarazioni Fiscali 09123893109 1 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell'ufficio Fax dell'ufficio E-mail istituzionale Giuseppe Calì Funzionario Amministrativo Contabile

Dettagli

Saggi ed articoli: - Profili giuridici della firma elettronica nella direttiva comunitaria 1999/93/CE (raffrontata al Modello di legge sulle firme

Saggi ed articoli: - Profili giuridici della firma elettronica nella direttiva comunitaria 1999/93/CE (raffrontata al Modello di legge sulle firme Elisa Morelato è Professore a contratto dell insegnamento ufficiale di Diritto dell informatica, Settore scientifico disciplinare IUS/01 (9 CFU), presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli

Dettagli

CURRICULUM. Dott. FAVARETTO Gerardo Nato a Preganziol ( TV) il 6 dicembre 1955

CURRICULUM. Dott. FAVARETTO Gerardo Nato a Preganziol ( TV) il 6 dicembre 1955 CURRICULUM Dott. FAVARETTO Gerardo Nato a Preganziol ( TV) il 6 dicembre 1955 E mail: gfavaretto@ulss.tv.it TITOLI POSSEDUTI : Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso la Università di Padova il

Dettagli

A V V. A L D O S C A R P E L L O

A V V. A L D O S C A R P E L L O A V V. A L D O S C A R P E L L O Laurea in giurisprudenza presso l Università di Roma La Sapienza nell aa. Accademico 1991-1992. Già dottore di ricerca in Diritto privato e garanzie costituzionali (titolo

Dettagli

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione C U R R I C U L U M V I T A E D I J A N E ALQUATI INFORMAZIONI PERSONALI Indirizzo Corso Pietro Vacchelli, 4 - (CR) Telefono 347/3111869 E-mail jalquati@hotmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

La chirurgia piezoelettrica tra mito e realtà: prove scientifiche ed applicabilità clinica

La chirurgia piezoelettrica tra mito e realtà: prove scientifiche ed applicabilità clinica SOCIETÀ ITALIANA MAXILLO ODONTOSTOMATOLOGICA Presidente Mauro Orefici 6 Convegno Nazionale Presidente del Convegno Giovanni Dolci La ricerca in Maxillo Odontostomatologia 7-8 - 9 febbraio 2008 CORSO PRECONGRESSUALE

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Giubbini Giovanna Data di nascita 05/12/1958

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Giubbini Giovanna Data di nascita 05/12/1958 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giubbini Giovanna Data di nascita 05/12/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Direttore dell' Archivio di Stato di Perugia MINISTERO

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Università degli Studi di Roma Tor Vergata DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT E DIRITTO MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN INNOVAZIONE E MANAGEMENT NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE (Gestione Strategica, Valutazione

Dettagli

Edda Samory CURRICULUM VITAE formato europeo Informazioni personali

Edda Samory CURRICULUM VITAE formato europeo Informazioni personali Edda Samory CURRICULUM VITAE formato europeo Informazioni personali Edda Samory Via Degli Orti 57-40137 Bologna Tel E fax +39 051 6233036 E mail felugo@libero.it Nazionalità Italiana, nata a Faenza il

Dettagli

Matteo Principi matteo.principi@unimc.it

Matteo Principi matteo.principi@unimc.it Matteo Principi matteo.principi@unimc.it FORMAZIONE Assegno di ricerca sul tema Il controllo di gestione nelle imprese che ricorrono all outsourcing logistico presso l Università di Corso Anatocismo: aspetti

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI IEZZI LALLA 63065 RIPATRANSONE (AP) comune@comune.ripatransone.ap.it ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI IEZZI LALLA 63065 RIPATRANSONE (AP) comune@comune.ripatransone.ap.it ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome IEZZI LALLA Indirizzo PALAZZO COMUNALE UFFICIO SEGRETERIA GENERALE PIAZZA XX SETTEMBRE 1-63065 RIPATRANSONE (AP) Telefono 0735917314

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ROSSINI MARIO Data di nascita 22/02/1947. Dirigente - CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ROSSINI MARIO Data di nascita 22/02/1947. Dirigente - CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSSINI MARIO Data di nascita 22/02/1947 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia Dirigente - CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE +390668832368

Dettagli

Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Psicologia. INFORMATI PER RIUSCIRE Tutor: Alessandra Danieli Alessandra Di Malta

Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Psicologia. INFORMATI PER RIUSCIRE Tutor: Alessandra Danieli Alessandra Di Malta Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Psicologia INFORMATI PER RIUSCIRE Tutor: Alessandra Danieli Alessandra Di Malta Il tutorato informativo non è un corso ma un luogo dove puoi trovare quelle

Dettagli

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza ! Curriculum Vitae Mario Viola INFORMAZIONI PERSONALI Mario Viola via Roma, 10-87010 Saracena CS 0981349876! 3496542745 ciriddro@libero.it Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana POSIZIONE

Dettagli

SEMINARIO IL FASCICOLO ELETTRONICO: DOCUMENTO INFORMATICO E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA A NORMA. PALERMO, giovedì 21 maggio2009 Ore 9:30 / 17:30

SEMINARIO IL FASCICOLO ELETTRONICO: DOCUMENTO INFORMATICO E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA A NORMA. PALERMO, giovedì 21 maggio2009 Ore 9:30 / 17:30 SEMINARIO IL FASCICOLO ELETTRONICO: DOCUMENTO INFORMATICO E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA A NORMA PALERMO, giovedì 21 maggio2009 Ore 9:30 / 17:30 Jolly Hotel Palermo Foro Umberto I www.nuovapa.it www.forumpa.it

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 16/03/2015 1 SOMMARIO Obiettivi

Dettagli

CURRICULUM VITAE. 0564494097 fax 0564497342. gric83200r@pec.istruzione.it

CURRICULUM VITAE. 0564494097 fax 0564497342. gric83200r@pec.istruzione.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Barbara Rosini Data di Nascita 06/07/1963 Qualifica Dirigente Scolastico Amministrazione MIUR Incarico attuale I.C Grosseto 4 Incarico aggiuntivo Reggenza

Dettagli

Curriculum Breve. Sintesi

Curriculum Breve. Sintesi Curriculum Breve Sintesi Nato a Salerno il 30 marzo 1954, si è laureato presso l'università degli Studi di Napoli Federico II con la votazione di 110/110 e lode e, successivamente, ha conseguito il Diploma

Dettagli

GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A 2 0 1 5 / 2 0 1 6

GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A 2 0 1 5 / 2 0 1 6 GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A 2 0 1 5 / 2 0 1 6 BONUS PER LA FORMAZIONE E possibile utilizzare il bonus di 500 euro per l acquisto di tutti

Dettagli

SALONE DELLO. Palacongressi di Rimini 18 e 19 febbraio 2016

SALONE DELLO. Palacongressi di Rimini 18 e 19 febbraio 2016 SALONE DELLO STUDENTE DI RIMINI Palacongressi di Rimini 18 e 19 febbraio 2016 CHI PARTECIPA ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRESCIA SANTA GIULIA ACCADEMIA PRE-AIMS ALPHA TEST ESN ERASMUS STUDENT NETWORK FERRARI

Dettagli

Via F.Palizzi n.19 80127 Napoli Via A. Scarlatti n. 67 80129 Napoli

Via F.Palizzi n.19 80127 Napoli Via A. Scarlatti n. 67 80129 Napoli C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono -- E-mail GUIDO MARONE Via F.Palizzi n.19 80127 Napoli Via A. Scarlatti n. 67 80129 Napoli

Dettagli

LUISS. LUISS Business School

LUISS. LUISS Business School LUISS Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli Regolamento della LUISS Business School (deliberato dal Comitato Esecutivo LUISS nella seduta del 10 dicembre 2014) TITOLO I Finalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Telefono(i) 010 5636616 Marco Antonio CICCONE Fax 010 384242 E-mail marcociccone@ospedale-gaslini.ge.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIGLIOLA CIATTI. ciatti@amm.unibs.it ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIGLIOLA CIATTI. ciatti@amm.unibs.it ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GIGLIOLA CIATTI Telefono 030/2988778 Fax E-mail ciatti@amm.unibs.it Nazionalità italiana Data di nascita 03/06/1956 ESPERIENZA

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in Giurisprudenza

Corso di Laurea Specialistica in Giurisprudenza hoòigioò UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Facoltà di Giurisprudenza Como Corso di Laurea Specialistica in Giurisprudenza Sede del corso: Como MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2009/2010 Presentazione

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Rachelina Consalvo Piazzale Vincenzo Tecchio,80 80125 Napoli Telefono(i) 0817682961 Cellulare: Fax 0817682154 E-mail consalvo@unina.it

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 31/03/2015 1 SOMMARIO Obiettivi

Dettagli

Curriculum in lingua italiana Laurea in Lettere classiche presso l Università degli Studi di Pisa nel 1972, con il massimo dei voti e la lode

Curriculum in lingua italiana Laurea in Lettere classiche presso l Università degli Studi di Pisa nel 1972, con il massimo dei voti e la lode TORRICELLI Patrizia Professore ordinario Curriculum in lingua italiana Laurea in Lettere classiche presso l Università degli Studi di Pisa nel 1972, con il massimo dei voti e la lode Perfezionamento in

Dettagli

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA Offerta formativa Il (classe LM-18) ha, di norma, durata di due anni.

Dettagli

Matilde Vassalli. Curriculum vitae

Matilde Vassalli. Curriculum vitae Matilde Vassalli Curriculum vitae Data di Nascita : 20 Giugno 1968 Luogo di Nascita: Brescia Cittadinanza: Italiana Stato di Famiglia : Coniugata, due figli POSIZIONE ATTUALE Ricercatore in Economia Politica

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax E-mail. Data di nascita 17 luglio 1964 ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax E-mail. Data di nascita 17 luglio 1964 ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 17 luglio 1964 ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

CENTRO LINGUISTICO D ATENEO RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE

CENTRO LINGUISTICO D ATENEO RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE A.A.2013-2014 Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA), istituito presso l Università Telematica Pegaso, con delibera del Sento Accademico del 1.03. 2011, si configura

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. donato.ferrara@alice.it ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome FERRARA DONATO Indirizzo

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. donato.ferrara@alice.it ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome FERRARA DONATO Indirizzo F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FERRARA DONATO Indirizzo VIA ANDREA COSTA N.2, 70123, BARI, ITALIA Telefono 080/5278164 / 3272503630 Fax E-mail donato.ferrara@alice.it

Dettagli

AGOSTINO DE BENEDITTIS

AGOSTINO DE BENEDITTIS Dott. AGOSTINO DE BENEDITTIS P. IVA: 00310740410 Chimico Industriale C. F: DBNGTN39E25D488K Via Rosmini n. 8-61032 FANO (PU) Tel Fax : 0721 809981 E-Mail. debenedi@libero.it SCHEDA DI CURRICULUM PROFESSIONALE

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome Maria Vittoria Mussi Data di nascita 08/05/1960 Qualifica Collaboratore Amministrativo Professionale Esperto (cat. DS) Amministrazione Azienda Ospedaliera

Dettagli

Mario Ossorio Curriculum vitae

Mario Ossorio Curriculum vitae Mario Ossorio Curriculum vitae Informazioni personali Data e luogo di nascita: Nazionalità: e-mail: 22/06/1977 - Napoli, Italia Italiana mario.ossorio@unina2.it Posizione accademica attuale 2012 - Ricercatore

Dettagli

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, 90143 Palermo Tel. 091342074 fax 0916257148

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, 90143 Palermo Tel. 091342074 fax 0916257148 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Ufficio IV Via La Marmora n 66 90143 Palermo Tel. 091/342074

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI nome e cognome MASSIMILIANO POLACCO data di nascita 31/05/1961 amministrazione Camera di Commercio di incarico politico attuale email istituzionale direzione@confcommercio.an.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. del dott. CAMILLO PATRIARCA. Informazioni personali

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. del dott. CAMILLO PATRIARCA. Informazioni personali CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM del dott. CAMILLO PATRIARCA Informazioni personali Nome: CAMILLO PATRIARCA Indirizzo: Corso gran Priorato di Malta, 1, 81043, Capua (CE) Via S.S. 17, n.c. 32, 86170, Isernia

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 10/10/2011 01 - Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 02 - Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbali sedute del 8/06/2011 e del 21/07/2011

Dettagli

CURRICULUM Vincenza CARACCIOLO LA GROTTERIA, nata il 10/07/1975 a Reggio Calabria, è ricercatore di diritto amministrativo dal 17 gennaio 2005,

CURRICULUM Vincenza CARACCIOLO LA GROTTERIA, nata il 10/07/1975 a Reggio Calabria, è ricercatore di diritto amministrativo dal 17 gennaio 2005, CURRICULUM Vincenza CARACCIOLO LA GROTTERIA, nata il 10/07/1975 a Reggio Calabria, è ricercatore di diritto amministrativo dal 17 gennaio 2005, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università Mediterranea

Dettagli

assistruzione@comune.trappeto.pa.it

assistruzione@comune.trappeto.pa.it + F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LA FATA JESSICA TRAPPETO (PA) E-mail Nazionalità ITALIANA Data di nascita 31/05/1978 assistruzione@comune.trappeto.pa.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. - diploma di maturità classica, presso il Liceo Ginnasio C. Balbo di Chieri nel 1982;

CURRICULUM VITAE. - diploma di maturità classica, presso il Liceo Ginnasio C. Balbo di Chieri nel 1982; avv. Roberto Atzei (Patrocinante in Cassazione Mediatore accreditato dal Ministero della Giustizia presso Aequitas ADR Torino) avv. Maria Sabrina Fichera (Mediatore accreditato dal Ministero della Giustizia

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DATI PERSONALI Nome e cognome: DARIO FONTANA Data di nascita: 07/07/1982 Palermo Nazionalità: Italiana Recapito e-mail: dario.fontana@unimore.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE Periodo:

Dettagli

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso Università Università degli studi di Genova Classe 84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso Marketing e comunicazione Codice interno dell'ateneo 1740 Data del

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA POSIZIONE ATTUALMENTE RICOPERTA

CURRICULUM ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA POSIZIONE ATTUALMENTE RICOPERTA CURRICULUM ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA POSIZIONE ATTUALMENTE RICOPERTA RICERCATORE CONFERMATO (M-STO/02). Presa di servizio: 1 febbraio 2007, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dott.ssa Bruna POGGIO. poggio@asl19.asti.it bruna.poggio@unito.it bruna.poggio@libero.it

CURRICULUM VITAE Dott.ssa Bruna POGGIO. poggio@asl19.asti.it bruna.poggio@unito.it bruna.poggio@libero.it CURRICULUM VITAE Dott.ssa Bruna POGGIO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo di residenza Telefono POGGIO BRUNA 1, Strada Piazza 14055 COSTIGLIOLE D ASTI (AT) - ITALIA 0141.961436 (abitazione) 340.8585638

Dettagli

CURRICULUM VITAE. 1990 Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60.

CURRICULUM VITAE. 1990 Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60. CURRICULUM VITAE Dati personali Minichiello Elisa Nata il 30 dicembre 1971 Qualifica: Collaboratore amministrativo professionale esperto Amministrazione: ASL ROMA D Regione LAZIO Incarico attuale : P.O.

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Marco Brogna. 0649766395-3358444292 064957606 marco.brogna@uniroma1.it

CURRICULUM VITAE. Marco Brogna. 0649766395-3358444292 064957606 marco.brogna@uniroma1.it DATI PERSONALI CURRICULUM VITAE Nome: Marco Brogna Luogo e data di nascita: Roma, 18 ottobre 1968 Residenza: Viale Marx n 315-00137 Roma N. telefono: Fax: E-Mail: 0649766395-3358444292 064957606 marco.brogna@uniroma1.it

Dettagli

Gian Piero Colombo. colombo.gp@virgilio.it. Comune di Canegrate (MI) - Area Servizi alla Persona Tel 0331.463828-

Gian Piero Colombo. colombo.gp@virgilio.it. Comune di Canegrate (MI) - Area Servizi alla Persona Tel 0331.463828- ! GIAN PIERO COLOMBO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Gian Piero Colombo via Giuseppe Giusti n. 5, 20025 Legnano (Milano), ITALY Telefono 0331.547234-335.6830764 Fax 0331.547234 E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Corallini Filomena Tiziana Data di nascita 21/05/1971 Dirigente di Settore e di Servizio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Corallini Filomena Tiziana Data di nascita 21/05/1971 Dirigente di Settore e di Servizio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Corallini Filomena Tiziana Data di nascita 21/05/1971 Qualifica Amministrazione Dirigente di Settore e di Servizio REGIONE CALABRIA Incarico attuale Dirigente - Settore 1 Numero

Dettagli

Curriculum Bernardo Giorgio Mattarella aggiornato ad aprile 2011

Curriculum Bernardo Giorgio Mattarella aggiornato ad aprile 2011 Documento realizzato da CiVIT Commissione indipendente per la Valutazione, l Integrità e la Trasparenza delle Amministrazioni Pubbliche data inserimento: aprile 2011 CURRICULUM VITAE DI BERNARDO GIORGIO

Dettagli

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae Agnese Borrelli AGNESE BORRELLI ds58@aslnapoli3sud.it Sesso F Data di nascita 10/07/1953 Nazionalità ITALIANA OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA

Dettagli

CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA

CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA Updated June 2014 Born: Como (Italy) Date of birth: 24-6-1963 DEGREES 1987 University Degree Economics and Business Administration, University of Bergamo, votazione 110 e

Dettagli

Sistema Informativo del Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca

Sistema Informativo del Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca Dati anagrafici Cognome Nome Data di nascita Provincia di nascita FANZINI ANNAMARIA 26/05/1954 PIACENZA Ruolo Decorrenza Giuridica della nomina da Dirigente Regione di prima nomina in qualità di Dirigente

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCOZZO LAURA Indirizzo Roma, via San Melchiade Papa, n 6 Telefono 3387710028 Fax E-mail lscozzo@scamilloforlanini.rm.it

Dettagli

CURRICULUM DELL'ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DI AQUILA VILLELLA

CURRICULUM DELL'ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DI AQUILA VILLELLA CURRICULUM DELL'ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DI AQUILA VILLELLA Aquila Villella è nata a Sambiase ora Lamezia Terme, il 02/05/1963 e risiede in Lamezia Terme (CZ), Via del Progresso n. 61/H; ha conseguito

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI AVV. STEFANIA DI STEFANI Roma 25.03.1972 Via Giovanni Pierluigi da Palestrina, 19 00193 Tel. 06.3207008 06.32500020 fax 06.3213203 Via Montenapoleone,

Dettagli

Artedata srl. www.artedata.it. l innovazione al servizio della cultura

Artedata srl. www.artedata.it. l innovazione al servizio della cultura 1 101001000 10001 1 Artedata srl l innovazione al servizio della cultura ICT - Information Communication Technology Catalogazione digitale dei Beni Culturali Indagine fotografica e diagnostica per l arte

Dettagli

Paola Bonucci. Curriculum vitae et studiorum

Paola Bonucci. Curriculum vitae et studiorum Paola Bonucci Curriculum vitae et studiorum DATI ANAGRAFICI E RECAPITI NOME COGNOME DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA STATO CIVILE INDIRIZZO CITTA' - C.A.P. TELEFONO E-MAIL Paola Bonucci FORMAZIONE SCOLASTICA

Dettagli

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 3 agosto 2015

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 3 agosto 2015 ultimo aggiornamento: 3 agosto 2015 Informazioni personali Nome e cognome Data di nascita 24 luglio 1960 Amministrazione Responsabilità attuali ADDETTO LOCALE PER LA SICUREZZA presso CHIM - DIPARTIMENTO

Dettagli

Diritto di Famiglia, dei Minori e delle Persone

Diritto di Famiglia, dei Minori e delle Persone Master biennale di II livello Diritto di Famiglia, dei Minori e delle Persone (MAF-31 I edizione) (1500 ore 60 CFU) Anno Accademico 2013/2014 2014/2015 1 Titolo DIRITTO DI FAMIGLIA, DEI MINORI E DELLE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIUSEPPE MORELLO Indirizzo Via Milano, 19 CASANDRINO (Na) Telefono 0818304262 Cell. 3389491377 E-mail g.morello@alice.it

Dettagli

Iscritto dal 1994 all'albo degli Avvocati presso l'ordine degli Avvocati di Modena

Iscritto dal 1994 all'albo degli Avvocati presso l'ordine degli Avvocati di Modena Laurea in Giurisprudenza nell'anno accademico 1989-90, presentando una tesi in Diritto Processuale Civile. Relatore: Magnifico Rettore dell'università di Modena Prof. Mario Vellani. Titolo della tesi di

Dettagli

1 Corso di formazione 2016

1 Corso di formazione 2016 1 Corso di formazione 2016 Salerno, 26 e 27 maggio 2016 GLI OBIETTIVI La prima tappa nazionale di Procedamus avrà luogo a Salerno, con un appuntamento legato agli atti amministrativi e alla firma grafometrica.

Dettagli

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM PERCORSO ACCADEMICO - ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management (dal 2015). - RICERCATORE, diritto commerciale,

Dettagli

LAUREA SPECIALISTICA IN GIURISPRUDENZA

LAUREA SPECIALISTICA IN GIURISPRUDENZA LAUREA SPECIALISTICA IN GIURISPRUDENZA A.A. 2009 2010 A partire dall a.a. 2007 2008, in applicazione delle disposizioni ministeriali, l iscrizione al corso di laurea specialistica in Giurisprudenza, classe

Dettagli