UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Scuola di Dottorato in Scienze linguistiche filologiche e letterarie

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Scuola di Dottorato in Scienze linguistiche filologiche e letterarie"

Transcript

1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Scuola di Dottorato in Scienze linguistiche filologiche e letterarie I PADOVA Via B. Pellegrino, 1 - Tel. (+39) Fax (+39) Verbale del Collegio docenti della Scuola di Dottorato in Scienze linguistiche filologiche e letterarie COGNOME NOME PRESENTE ASSENTE ASSENTE GIUSTIFICATO AFRIBO ANDREA ARBULU BEGONA BARTUREN AUZZAS GINETTA BALDASSARRI GUIDO BALDO GIANLUIGI BENACCHIO ROSANNA BENINCÀ PAOLA BERTOCCI DAVIDE BETTONI ANNA BORGATO GIANLUIGI BORSETTO LUCIANA BOTTALLA PAOLA BOZZOLA SERGIO BRANDALISE ADONE BRUGNOLO FURIO BRUNETTI GIUSEPPE

2 BUSA MARIA GRAZIA CAPPI DAVIDE CARA GIOVANNI CASTILLO CARMEN PENA CATALANO ALESSANDRO CHEMELLO ADRIANA CORTELAZZO MICHELE CRIVELLER CLAUDIA DALZIEL FIONA CLARE DE MICHELIS CESARE FERRAZZI MARIA LUISA GIANOLA MARIA GIOVANNA GOLDIN DANIELA HENROT GENEVIEVE LO DUCA MARIA GIUSEPPA MARINETTI ANNA MASIERO FEDERICA MELCHIONDA MARIO MENGALDO PIERVINCENZO MESCHINI ANNA

3 MIONI ALBERTO MUSACCHIO TERESA MARIA NOSARTI LORENZO OBOE ANNALISA PACCAGNELLA IVANO PERON GIANFELICE PETRINA ALESSANDRA PIANEZZOLA EMILIO PINI DONATELLA POLETTO CECILIA G PROSDOCIMI LUIGI ALDO RAFFI EMANUELA MARIA RAMAT SILVIO RENZI LORENZO SANTATO GUIDO SANTIPOLO MATTEO SCATTOLA MERIO SCHIEVENIN ROMEO SELMI ELISABETTA SERRA GIUSEPPE SUSANETTI DAVIDE

4 TOMASI FRANCO G VANELLI LAURA VIGOLO MARIA TERESA ZINATO EMANUELE ZORZI NICCOLO In data 26 gennaio 2012, alle 14.30, si riunisce a Palazzo Maldura in aula Cal 2 il Collegio docenti della Scuola di Dottorato in Scienze linguistiche filologiche e letterarie, come da convocazione del 17 gennaio 2012, col seguente odg.: 1. Comunicazioni 2. Incontro con i dottorandi del VII ciclo, ascolto della presentazione del loro progetto di ricerca e assegnazione del tutor 3. Varie ed eventuali Presiede la riunione il direttore prof. Rosanna Benacchio che, constatata la presenza del numero legale (come da allegato foglio delle presenze), apre la seduta. Funge da segretario verbalizzante il Dr. Davide Bertocci. Punto 1. Comunicazioni Il Direttore porge ai dottorandi del VII ciclo il saluto di benvenuto del Collegio docenti e fornisce alcuni suggerimenti e raccomandazioni riguardo alla frequenza dei corsi della Scuola: viene illustrata brevemente l attività didattica trasversale organizzata per il ciclo; vengono date indicazioni sulle modalità di valutazione dei passaggi d anno; viene raccomandato l aggiornamento del libretto; viene ricordata l imminente elezione dei rappresentanti dei dottorandi nel Collegio docenti e nel Consiglio direttivo (due rappresentanti in ognuna delle due strutture), e così via. Punto 2. Inizia l audizione dei progetti di ricerca dei dottorandi. Risultano assenti giustificati R. ANTONIANI e M. ROSSI: i loro progetti (nell ordine: Autografie del rifiuto: forme aleturgiche ed eterogenesi testuale in Pier Paolo Pasolini e Carmelo Bene e La letteratura della memoria della Guerra Civile spagnola vengono letti, rispettivamente, dai Prof. A. Brandalise e D. Pini. Seguono poi, nell ordine: BAMPA ALESSANDRO, La scuola trobadorica genovese BRADAS MARIJA (Borsa CARIPARO stranieri), Le traduzioni dei canti popolari serbi in alcune letterature europee. Questioni stilistico-metriche e di ricezione letteraria BRIAN GIULIA (Borsa CARIPARO tema vincolato), Vita e opera di Antonio Fogazzaro nelle sue carte private CANAL MARCO, Il Liber Geneseos nella parafrasi metrica dell Heptateuchos di Cipriano Gallo

5 CAVARZERAN JACOPO, Edizione critica degli scolî all Ippolito di Euripide COPPO MATTIA, Stile e testualità del D Annunzio lirico CORE LUCA, Edizione critica e analisi storico-documentaria e stilistica del Boncompagnus e della Rota Veneris di Boncompagno da Signa DI IASIO VALERIA, La poesia civile del Cinque e del Seicento: protagonisti, temi e forme. DONIA CARMEN, All origine del paragone tra le arti e della favola poetica. Giuseppe Betussi infiammato. I percorsi dell ecfrasi e l immaginario enciclopedico. LANDO MARIANGELA, Le antologie letterarie per l insegamento : censimento e studio critico MASUTTI VANIA, Studio sperimentale sull insegnamento di una L2 nella scuola primaria MENEGHETTI MARTINA, La trasmissione delle idee occidentali in Cina nelle traduzioni di Liang Qichao e Yan Fu MUNHOZ AVIER CARLA CRISTINA (extracomunitaria, sovrannumero), Acquiring English pronunciation with audio-visual training: a phonetic study of Italian and Brazilian Learners of English L2 NICCHIO MATTIA, Per una metodica di indicizzazione automatica di documenti testuali basata su criteri linguistici ORGANTE LAURA, Le traduzioni di poesia uscite in Italia dagli anni Trenta agli anni Cinquanta del Novecento PECCI PAOLA, L'Italia liberata dai Goti di Gian Giorgio Trissino PELLEGRIN SOFIA, La scrittura dell immagine. Per uno studio delle dinamiche dell ekphrasis nel Novecento attraverso l opera di Leonardo Sciascia. Otto PENSO ANDREA, Sullo stile e il linguaggio poetico di Vincenzo Monti PIETROBON ESTER, I Salmi in volgare e la tradizione della poesia spirituale italiana nel Cinquecento. Terminata l audizione i dottorandi vengono fatti uscire. Il Collegio discute le relazioni e si pronuncia sui vari tutors. I dottorandi sono invitati a rientrare in aula e viene loro comunicato il nome del tutor assegnato ossia, nell ordine: 1. ANTONIANI RICCARDO: Prof. Brandalise 2. BAMPA ALESSANDRO: Prof. Lachin 3. BRADAS MARIJA: Prof. Brandalise (si dichiarano pure interessati alla ricerca e disposti a portare il loro contributo il Prof. Renzi, la Prof. Borsetto, la Prof. Goldin, la Prof. Benacchio)

6 4. BRIAN GIULIA: Prof. Chemello 5. CANAL MARCO: Prof. Nosarti 6. CAVARZERAN JACOPO: Prof. Meschini 7. COPPO MATTIA: Prof. Bozzola 8. CORE LUCA: Prof. Goldin (si dichiara interessata alla ricerca e disposta a portare il suo contributo la Prof. Meschini) 9. DI IASIO VALERIA: Prof. Tomasi 10. DONIA CARMEN: Prof. Baldassarri 11. LANDO MARIANGELA: Prof. Zinato (si dichiara interessato alla ricerca e disposto a portare eventualmente il suo contributo per quanto riguarda l area inglese il Prof. Melchionda) 12. MASUTTI VANIA: Prof. Benincà (si dichiara interessato alla ricerca e disposto a portare il suo contributo per quanto riguarda l aspetto glottodidattico il Prof. Santipolo) 13. MENEGHETTI MARTINA: Prof. Baldassarri MUNHOZ AVIER CARLA CRISTINA: Prof. Busà NICCHIO MATTIA: Prof. Vanelli (che sarà affiancata da un esperto in area informatica con modalità da stabilire in un prossimo futuro) ORGANTE LAURA: Prof. Afribo PECCI PAOLA: Prof. Tomasi 18. PELLEGRIN SOFIA : Prof. Zinato 19. PENSO ANDREA: Prof. Baldassarri 20. PIETROBON ESTER: Prof. Tomasi 21. ROSSI MAURA: Prof. Pini Alle 17.30, non essendo emersi altri argomenti da trattare il Direttore dichiara conclusa la riunione del Consiglio. Padova, 26 luglio 2011 Il Direttore della Scuola prof. R. Benacchio il Segretario verbalizzante dr. Davide Bertocci

Giunta (per elezione)

Giunta (per elezione) DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICI E LETTERARI, DiSLL Giunta (per elezione) Guido Baldassarri Claudio Bedin Rosanna Benacchio Davide Bertocci Denis Brotto Dan Octavian Cepraga Fabio Magro Marcello Meli

Dettagli

Insegnamento Docente 1 appello Aula 2 appello Aula.

Insegnamento Docente 1 appello Aula 2 appello Aula. Insegnamento 1 appello Aula 2 appello Aula. LETTERATURA SPAGNOLA 3 ALBERTIN CHIARA 01/09/2015 ore 09,00 Palazzo Beldomandi 17/09/2015 ore 15.00 Aula G - Maldura LETTERATURA NEDERLANDESE 1 ANBEEK - SIGNORATO

Dettagli

DIARIO DELLE DISCUSSIONI

DIARIO DELLE DISCUSSIONI LAUREA TRIENNALE (DM 509) AULA CAL 1 - ORE 09.00 CORSO DI LAUREA IN DISCIPLINE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE ore 09.00 BATTISTON IRENE Prof. OBOE ore 09.15 RIZZOLO ALFONSO Prof. MUSACCHIO ore

Dettagli

Insegnamento Docente 1 appello Aula 2 appello Aula.

Insegnamento Docente 1 appello Aula 2 appello Aula. Insegnamento Docente 1 appello Aula 2 appello Aula. BASI DI DATI E FUNZIONAMENTO DELLE RETI AGOSTI MARISTELLA 19 giugno 2015 ore 9,30 Aula Ais3 7 luglio 2015 ore 11.30 Aula Ais3 STORIA DELL EUROPA CINTEMPORANEA

Dettagli

Diario Commissioni di Laurea 3 periodo, 3 appello (Novembre / Dicembre 2018) - a.a. 2017/2018 Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DiSLL

Diario Commissioni di Laurea 3 periodo, 3 appello (Novembre / Dicembre 2018) - a.a. 2017/2018 Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DiSLL Martedì 27 Novembre 2018 Inizio Discussioni ore 16:15 16:15 LESUR MARLY 1133748 LMFIM-Grenoble BETTONI, A. / TERRAUX-SCOTTO, C. BETTONI TOMASI ( Supplente), NEPPI, BARBIERI, TERRAUX-SCOTTO PIVA, CASTILLO

Dettagli

Insegnamento Docente 1 appello Aula 2 appello Aula.

Insegnamento Docente 1 appello Aula 2 appello Aula. Insegnamento Docente 1 appello Aula 2 appello Aula. ABILITA' INFORMATICHE ORIO NICOLA 27/01/2016-9.00 Capitanio - LAIF 3 25/02/2016 9.00 Capitanio - AIS3 ANTROPOLOGIA CULTURALE MILICIA MARIA TERESA 2/02/2016-10.00

Dettagli

Alle ore 14.45, il Presidente riconosce valida la seduta e la dichiara aperta per trattare l o.d.g.

Alle ore 14.45, il Presidente riconosce valida la seduta e la dichiara aperta per trattare l o.d.g. (DiSLL) VERBALE N. 1/2014 DEL CONSIGLIO del 10/01/2014 VERBALE N. 1/2014 DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICI E LETTERARI DEL 10 GENNAIO 2014 Presiede la seduta del Consiglio di Dipartimento

Dettagli

Insegnamento Docente 1 appello Aula 2 appello Aula.

Insegnamento Docente 1 appello Aula 2 appello Aula. ABILITA' INFORMATICHE Calendario Esami Insegnamento Docente 1 appello Aula 2 appello Aula. ORIO NICOLA ANTROPOLOGIA CULTURALE MILICIA MARIA TERESA 2/02/2016-10.00 Aula Magna - Via Vescovado.30 23/02/2016-10.00

Dettagli

INSEGNAMENTO CFU TIPO ATTIVITA' AMBITO ANNO TIPO DIDATTICA. Falinski Jozef 1 L-LIN/14 Lingua Tedesca. CARATTERIZZANTE Lingue moderne 1

INSEGNAMENTO CFU TIPO ATTIVITA' AMBITO ANNO TIPO DIDATTICA. Falinski Jozef 1 L-LIN/14 Lingua Tedesca. CARATTERIZZANTE Lingue moderne 1 LM-38 Classe delle lauree magistrali in LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E Laurea Magistrale in LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ALLEGATO 2 PIANO DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE

Dettagli

23/09/201610:11 INSEGNAMENTO CFU AMBITO TIPO I ANNO insegnamenti di:

23/09/201610:11 INSEGNAMENTO CFU AMBITO TIPO I ANNO insegnamenti di: Lingue e letterature moderne Frontale; addestramento linguistico Competenze avanzate in due lingue curricolari N.B. n. 2: Gli insegnamenti senza indicazione del docente (né "docente da nominare") e con

Dettagli

B) in composizione limitata ai docenti 1^ e 2^ fascia e ricercatori integrata dai rappresentanti degli studenti:

B) in composizione limitata ai docenti 1^ e 2^ fascia e ricercatori integrata dai rappresentanti degli studenti: (DiSLL) VERBALE N. 8/2013 DEL CONSIGLIO del 10/07/2013 VERBALE N. 8/2013 DEL CONSIGLIO DEL DEL 10 LUGLIO 2013 Presiede la seduta del Consiglio di Dipartimento del DiSLL, convocato in aula Calfura 2 alle

Dettagli

Insegnamento Docente 1 appello Aula 2 appello Aula.

Insegnamento Docente 1 appello Aula 2 appello Aula. Insegnamento appello Aula appello Aula. LINGUA E TRADUZIONE INGLESE (A-L)(M- Z) ORALI CEL ACKERLEY KATHERINE luglio 05 ore 09,30 CAL 6 luglio 05 ore 09.30 CAL LETTERATURA NEDERLANDESE ANBEEK - SIGNORATO

Dettagli

A) In composizione limitata a Docenti di prima e seconda fascia. B) In composizione limitata a Docenti di prima e seconda fascia e Ricercatori

A) In composizione limitata a Docenti di prima e seconda fascia. B) In composizione limitata a Docenti di prima e seconda fascia e Ricercatori (DiSLL) VERBALE N. 7/2016 DEL CONSIGLIO del 27/06/2016 Rep. n. 9/2016 Prot. n. 1044 del 19/7/2016 Anno 2016 Tit. II/9.1 VERBALE N. 7/2016 DEL CONSIGLIO DEL DEL 27 GIUGNO 2016 Presiede la seduta del Consiglio

Dettagli

DOCENTE. 1 insegnamento a scelta tra: 6. Frontale. Esame. 2 insegnamenti di: Lingua di erogazione SSD INSEGNAMENTO CFU AMBI- Tipologi a N ESAME

DOCENTE. 1 insegnamento a scelta tra: 6. Frontale. Esame. 2 insegnamenti di: Lingua di erogazione SSD INSEGNAMENTO CFU AMBI- Tipologi a N ESAME N ESAME Tipologi a ANNO SE M SSD INSEGNAMENTO CFU AMBI- TO TIPO DIDATTI CA TIPO VERIFI CA OBIET- TIVI FORMA TIVI SPECI- FICI DOCENTE Lingua di erogazione 1 Caratt. I 1 ING-INF/05 Tecnologie per la traduzione

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

Insegnamento Docente 1 appello Aula 2 appello Aula.

Insegnamento Docente 1 appello Aula 2 appello Aula. Insegnamento 1 appello Aula 2 appello Aula. LINGUA E TRADUZIONE INGLESE 1 (Orali CEL) ACKERLEY KATHERINE 03/09/2015 ore 08.30 Aula C - Maldura keting Aula D - Maldura LETTERATURA NEDERLANDESE 1 ANBEEK

Dettagli

Insegnamento Docente 1 appello Aula 2 appello Aula.

Insegnamento Docente 1 appello Aula 2 appello Aula. Insegnamento 1 appello Aula 2 appello Aula. ABILITA' INFORMATICHE ORIO NICOLA 01/09/2015 ore 14.00 Aula AIS 3 22/09/2015 ore 14.00 Aula AIS 3 DIRITTO DEL LAVORO DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA SITZIA ANDREA

Dettagli

Diario delle Discussioni di Laurea Corsi di Laurea Triennale LT, LCM e MZL Martedì 17 Luglio 2018

Diario delle Discussioni di Laurea Corsi di Laurea Triennale LT, LCM e MZL Martedì 17 Luglio 2018 Martedì 17 LUGLIO 2018 - Inzio Discussioni ore 10:30 Sede delle discussioni : Palazzo Maldura, aula B 10:30 MORANDIN ELENA 1092268 LTMZL PÉREZ NAVARRO, J. 10:45 CALORE VITTORIA 1075852 LTMZL PETERLE, G.

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

mercoledì 13 marzo Inizio Discussioni ore 09:30 mercoledì 13 marzo Inizio Discussioni ore 11:00

mercoledì 13 marzo Inizio Discussioni ore 09:30 mercoledì 13 marzo Inizio Discussioni ore 11:00 09:00 BALDIN ERIKA 1157076/LMFIM VAROTTO, M. /TOMASI,F. VAROTTO BETTIOL, RISPOLI,TOMASI,PIVA HENROT,SOLIMAN 11:00 ZANON ARIANNA 1156399/LMLCC HENROT, G.M. / PIACENTINI,MIRELLA 11:30 SAETTA LUCIA 1155031/LMLCC

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di AREZZO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

2012 - Attività di ricerca istituzionali ( ex 60% ): assegnazione alle strutture

2012 - Attività di ricerca istituzionali ( ex 60% ): assegnazione alle strutture ACKERLEY KATHERINE 60A12-9790 Dall'apprendimento online all'uso dell'inglese come lingua veicolare in corsi universitari: analisi di approcci alla didattica della lingua inglese per scopi diversi 1.427,00

Dettagli

Sede delle discussioni: Sala SCATTOLA, Palazzo Maldura

Sede delle discussioni: Sala SCATTOLA, Palazzo Maldura 23 NOVEMBRE 2017 - Inizio Discussioni ore 15:40 Orario 15:40 TAGLIETTI ANNA 1127805 ZINATO / CASALINO BALDASSARRI ZINATO, CASALINO, NEPPI, BARBIERI FOCARDI, FORLIN 23 NOVEMBRE 2017 - Inizio Discussioni

Dettagli

Insegnamento CDL Docente 1 appello Aula 2 appello Aula.

Insegnamento CDL Docente 1 appello Aula 2 appello Aula. Insegnamento CDL Docente 1 appello Aula 2 appello Aula. ABILITA' INFORMATICHE LTLT,LTMZL,LTLCM ORIO NICOLA ANALISI MUSICALE LMMAP DURANTE SERGIO 23 /06/ 2017 ore 14.30 Aula D Maldura 11 /07/ 2017 ore 13.30

Dettagli

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I V E R O N A

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I V E R O N A VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 29 APRILE 2010 Addì, in Verona nell Aula 2 della Piastra Odontoiatrica presso il Policlinico G.B. Rossi, alle ore 13.00 si riunisce il Consiglio

Dettagli

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICO-LETTERARI, STORICO-FILOSOFICI E GIURIDICI (DISTU) Verbale n settembre 2016

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICO-LETTERARI, STORICO-FILOSOFICI E GIURIDICI (DISTU) Verbale n settembre 2016 CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICO-LETTERARI, STORICO-FILOSOFICI E GIURIDICI (DISTU) Verbale n. 95-21 settembre 2016 Il giorno 21 settembre 2016, a seguito della convocazione del Direttore

Dettagli

CORSO DI LAUREA QUDRIENNALE IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA I ANNO. disattivato II ANNO. disattivato III ANNO

CORSO DI LAUREA QUDRIENNALE IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA I ANNO. disattivato II ANNO. disattivato III ANNO CORSO DI LAUREA QUDRIENNALE IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA ORARIO LEZIONI II SEMESTRE A.A. 2012-2013 II SEMESTRE PERIODO A II SEMESTRE PERIODO B Dal 4 marzo al 12 aprile 2013 Dal 29 aprile al 1 giugno

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Esiti della prova intermedia dell 11 novembre 2013 degli insegnamenti di: Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10 cfu) (sede di Verona,

Dettagli

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) prof. Alessandro Lai Prova intermedia del 5 novembre 2018 * * * Gli studenti se lo desiderano potranno prendere visione della propria prova nel tutorato della dott.ssa

Dettagli

LETTERATURA MUSICA SPETTACOLO

LETTERATURA MUSICA SPETTACOLO LETTERATURA MUSICA SPETTACOLO ORARIO LEZIONI LMS 2018-2019 - I ANNO Gli orari e le aule del II semestre potranno subire delle modifiche. Si consiglia di visitare le pagine web dei Docenti per eventuali

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA Ferrara, 22 marzo 2011 Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Ferrara OGGETTO: Esami di Laurea Specialistica in Progettazione e Gestione degli, Eventi e dei

Dettagli

Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEL

Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEL Università di Pisa Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali Consiglio Aggregato dei Corsi di Laurea Magistrale in Produzioni agroalimentari e gestione degli agroecosistemi e Progettazione

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA Commissione Paritetica Docenti - Studenti Adunanza del 7 marzo 2016

DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA Commissione Paritetica Docenti - Studenti Adunanza del 7 marzo 2016 DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA Commissione Paritetica Docenti - Studenti Adunanza del 7 marzo 2016 Addì 7 del mese di marzo dell anno 2016, alle ore 12:00 presso la Direzione del Dipartimento di

Dettagli

GRADUATORIA FONDI ATENEO

GRADUATORIA FONDI ATENEO GRADUATORIA FONDI ATENEO (con RETTIFICHE apportate con Decreto Direttoriale n. 35 del 19/04/2017) PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNI PER COLLABORAZIONI DI TUTORATO DA IMPIEGARE NEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI VIA PARADISO, FERRARA (ITALY) P.IVA: IT C.F.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI VIA PARADISO, FERRARA (ITALY) P.IVA: IT C.F. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI VIA PARADISO, 12-44121 FERRARA (ITALY) P.IVA: IT 00434690384 C.F. 80007370382 Prot. N.153 del 14/03/2013 Titolo III Classe 9 Ferrara,

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di AOSTA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PARMA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PIACENZA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Programma. annuale Incontri magistrali. l editoria, l insegnamento e la promozione turistica e in Scienze linguistiche e

Programma. annuale Incontri magistrali. l editoria, l insegnamento e la promozione turistica e in Scienze linguistiche e Incontri magistrali Programma annuale 2017-18 Il ciclo Incontri magistrali a cura di Lucinda Spera e Liana Tronci, Coordinatrici rispettivamente dei Corsi di laurea magistrale in Competenze testuali per

Dettagli

Università per Stranieri di Perugia. Dottorato in Scienze letterarie, librarie, linguistiche e della comunicazione internazionale

Università per Stranieri di Perugia. Dottorato in Scienze letterarie, librarie, linguistiche e della comunicazione internazionale Università per Stranieri di Perugia Dottorato in Scienze letterarie, librarie, linguistiche e della comunicazione internazionale Indirizzo in Scienze linguistiche e filologiche XXXIV ciclo (Primo anno;

Dettagli

Calendario appelli d'esame SESSIONE INVERNALE Scuola di Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale

Calendario appelli d'esame SESSIONE INVERNALE Scuola di Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale Stilistica e metrica italiana medievale e rinascimentale 2/2013 Afribo Andrea Storia della lingua italiana moderna e contemporanea 1/2014 Afribo Andrea Storia delle donne e di genere 2/2013 Albanese Giulia

Dettagli

A) In composizione limitata a Docenti di prima e seconda fascia e Ricercatori

A) In composizione limitata a Docenti di prima e seconda fascia e Ricercatori (DiSLL) VERBALE N. 9/2016 DEL CONSIGLIO del 05/09/2016 Rep. n. 11/2106 Prot. n. 1242 del 20/09/2016 Anno 2016 tit. II/9.1 VERBALE N. 9/2016 DEL CONSIGLIO DEL DEL 05 SETTEMBRE 2016 Presiede la seduta del

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO ACCADEMICO N. 33 DEL 15 NOVEMBRE 2018

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO ACCADEMICO N. 33 DEL 15 NOVEMBRE 2018 ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO ACCADEMICO N. 33 DEL 15 NOVEMBRE 2018 Oggetto: Approvazione delle convalide agli studenti che

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI C A G L I A R I Direzione per la Didattica e l Orientamento Settore Post Lauream/TFA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI C A G L I A R I Direzione per la Didattica e l Orientamento Settore Post Lauream/TFA 1 UNIVERSITA' DEGLI STUDI C A G L I A R I Direzione per la Didattica e l Orientamento Settore Post Lauream/TFA VERBALE DELLA COMMISSIONE DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL TFA (TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO)

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Indicazioni su continuazione e conclusione dell appello del 3 febbraio 2014 degli insegnamenti di Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10

Dettagli

C) in composizione limitata ai docenti di I e II fascia e ricercatori

C) in composizione limitata ai docenti di I e II fascia e ricercatori (DiSLL) VERBALE N. 9/2014 DEL CONSIGLIO del 10/09/2014 REP. N. 9/2015 PROT. N. 163 DEL 25/02/2015 ANNO 2014 TIT. II/9.1 VERBALE N. 9/2014 DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICI E LETTERARI

Dettagli

n. CDL STUDENTE RELATORE CORRELATORE Voto iniziale BROCCOLINI GIOVANNI DI PENTIMA GIUSEPPE NOCIFORA DONATELLA GIUSEPPE BROCCOLINI GIOVANNI

n. CDL STUDENTE RELATORE CORRELATORE Voto iniziale BROCCOLINI GIOVANNI DI PENTIMA GIUSEPPE NOCIFORA DONATELLA GIUSEPPE BROCCOLINI GIOVANNI A.A. 0-0 Dipartimento di Scienze Sociali Area Didattica in Servizio Sociale e Politiche Sociali COMMISSIONE N. 0 LUNEDI MARZO 0 H. 0.0 AULA B PRESIDENTE PROF. Nocifora Vincenzo SEGRETARIO PROF. COMMISSIONE

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea SPECIALISTICA + LM in Ingegneria Biomedica sessione del 27 Luglio 2017

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea SPECIALISTICA + LM in Ingegneria Biomedica sessione del 27 Luglio 2017 COMMISSIONE n 1 convocata alle ore 8,30 nell aula N01 presidente di commissione operativa profssa Corino 2 Aliverti Andrea 3 Bianchi Annamaria 4 Caiani Enrico 5 Cimolin Veronica 6 Riboldi Marco 7 Corino

Dettagli

Foglio1 LIGURIA 1 GENOVA 1 PER CUPERLO SEGRETARIO TERRILE ALESSANDRO LIGURIA 1 GENOVA 1 PER CUPERLO SEGRETARIO COSTA MARINA

Foglio1 LIGURIA 1 GENOVA 1 PER CUPERLO SEGRETARIO TERRILE ALESSANDRO LIGURIA 1 GENOVA 1 PER CUPERLO SEGRETARIO COSTA MARINA LIGURIA 1 GENOVA 1 PER CUPERLO SEGRETARIO TERRILE ALESSANDRO LIGURIA 1 GENOVA 1 PER CUPERLO SEGRETARIO COSTA MARINA LIGURIA 1 GENOVA 1 PER CUPERLO SEGRETARIO PARODI LUCA LIGURIA 1 GENOVA 1 PER CUPERLO

Dettagli

Calendario degli appelli della sessione autunnale 19 agosto - 21 settembre 2013

Calendario degli appelli della sessione autunnale 19 agosto - 21 settembre 2013 Stilistica e metrica italiana medievale e Afribo Andrea rinascimentale 2 Storia della lingua italiana moderna e contemporanea 1 Afribo Andrea Progettazione di siti web 1 Agosti Maristella 4 sett ore 9.00

Dettagli

Riunione Vincitori Erasmus+ Studio 2015/2016 ISTRUZIONI per L USO. Giovedì 9 aprile 2015 Aula CAL 1, ore 10:30

Riunione Vincitori Erasmus+ Studio 2015/2016 ISTRUZIONI per L USO. Giovedì 9 aprile 2015 Aula CAL 1, ore 10:30 Riunione Vincitori Erasmus+ Studio 2015/2016 ISTRUZIONI per L USO Alessandra Petrina, Alessandra Miola, Simone Canesso e Marco Noventa Ilenia Barea, TARTU ÜLIKOOL Melita Kurtovic, AIX-MARSEILLE UNIVERSITÉ

Dettagli

Insegnamento CDL Docente 1 appello Aula 2 appello Aula.

Insegnamento CDL Docente 1 appello Aula 2 appello Aula. Insegnamento CDL Docente 1 appello Aula 2 appello Aula. STORIA DELLA LINGUA ITALIANA 2 LMLIN AFRIBO ANDREA 21/06/ 2018 ore 09.30 Aula F Maldura 16/07/ 2018 ore 14.30 Aula F Maldura STILISTICA E METRICA

Dettagli

Pag. 1 a 6. 5 BARBIERI* Luisa PA 03 - Scienze chimiche DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA "ENZO FERRARI" 2 - MODENA - DIEF

Pag. 1 a 6. 5 BARBIERI* Luisa PA 03 - Scienze chimiche DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ENZO FERRARI 2 - MODENA - DIEF Pag. 1 a 6 Elezioni componenti del Senato Accademico (t.a. 2018/2021) - Indette con Decreto del Rettore n. 373 del 26.07.2018 Lista elettorato attivo - Rappresentanti Macroarea CUN 01 (Professori di II

Dettagli

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA E DELL'AMBIENTE VERBALE N 10/2017 DELLA RIUNIONE DEL 24 MAGGIO 2017

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA E DELL'AMBIENTE VERBALE N 10/2017 DELLA RIUNIONE DEL 24 MAGGIO 2017 CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA E DELL'AMBIENTE VERBALE N 10/2017 DELLA RIUNIONE DEL 24 MAGGIO 2017 Il giorno 24 maggio 2017, alle ore 15:30, presso l aula 3 del Palazzo delle Scienze

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MASSA CARRARA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

Prot. 695/C7 Perugia, 20/02/2015 VERBALE E AGGIUDICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA BANDO DI RECLUTAMENTO ESPERTI ESTERNI A.S.

Prot. 695/C7 Perugia, 20/02/2015 VERBALE E AGGIUDICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA BANDO DI RECLUTAMENTO ESPERTI ESTERNI A.S. C.P.I.A. sede di Perugia presso Istituto Perugia 12 Via Cestellini snc - Ponte San Giovanni 06135 PERUGIA C.F. 94152860543 Tel. Centralino 075 396131 075/5996341 E mail: pgmm23500l@istruzione.it- Sito:

Dettagli

CONCORSO DOTTORATO DI RICERCA XXX CICLO (Bando di concorso emanato con D.R. n prot. n dell )

CONCORSO DOTTORATO DI RICERCA XXX CICLO (Bando di concorso emanato con D.R. n prot. n dell ) CONCORSO DOTTORATO DI RICERCA XXX CICLO (Bando di concorso emanato con D.R. n. 1146 prot. n. 10626 dell 07.04.2014) Corso di dottorato in Modelli e Metodi Matematici per l Ingegneria Graduatoria dei candidati

Dettagli

Laurea in Ingegneria per l'ambiente e il Territorio D.M. 270/04 e D.M. 509/99. Appello di Laurea del 24/09/2015 AULA EG1

Laurea in Ingegneria per l'ambiente e il Territorio D.M. 270/04 e D.M. 509/99. Appello di Laurea del 24/09/2015 AULA EG1 AULA EG1 792222 OMODEO VANONE LORENZO ORD. 270 ANTONELLI MANUELA 8:45 788691 MORROCCHI ERICA ORD. 270 AZZELLINO ARIANNA 9:00 788721 BONATO MATTIA ORD. 270 BOCCHIOLA DANIELE 9:15 790038 CREMASCHI MICHELE

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA DEL 20/03/2014

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA DEL 20/03/2014 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA DEL 20/03/2014 PROFESSORI ORDINARI P AG AI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo Madami Marco (TD) Busso Maurizio Maria Mattarelli Maurizio (TD)

Dettagli

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 23/2018 DEL GIORNO 30/07/2018 RISTRETTO AI DOCENTI DI I E DI II FASCIA VERBALE

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 23/2018 DEL GIORNO 30/07/2018 RISTRETTO AI DOCENTI DI I E DI II FASCIA VERBALE CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 23/2018 DEL GIORNO 30/07/2018 RISTRETTO AI DOCENTI DI I E DI II FASCIA VERBALE Il giorno 30 del mese di luglio dell anno 2018, a seguito di convocazione di cui alle note prot.

Dettagli

Orario Ricevimento Docenti

Orario Ricevimento Docenti Orario Ricevimento Docenti DOCENTE ORARIO SEDE Prof. Orazio Abbamonte Venerdì ore 9.00-13.00 Prof.ssa Albanhac Karine Prof. Fabrizio Amatucci Prof.ssa Antonella Argenio Lunedì ore 10.00 Martedì ore 10.00

Dettagli

Corsi di Studio in Architettura Seduta di Laurea 16 luglio 2014

Corsi di Studio in Architettura Seduta di Laurea 16 luglio 2014 Corsi di Studio in Architettura Seduta di Laurea 16 luglio 2014 Commissione 1 aula H Presidente Prof. Aldo De Poli Segretario Prof.Prof. Enrico Prandi Prof. Dario Costi Prof. Marco Maretto Prof. Antonio

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di LA SPEZIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

COD. ISTITUTO CORSO MATERIA D'INSEGNAM. CL. CONC. NOTE IND. ESAME

COD. ISTITUTO CORSO MATERIA D'INSEGNAM. CL. CONC. NOTE IND. ESAME Liceo Scientifico COD. COMMISSIONE: TNLI11005 PRESIDENTE: STEFANINI STEFANO SUA UA liceo delle scienze umane LI11 CALZA LUCIANA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA A051 esterno comune ROSSI LAURA SCIENZE UMANE

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea in Ingegneria Biomedica 1 LIVELLO SESSIONE del 23 Febbraio 2016

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea in Ingegneria Biomedica 1 LIVELLO SESSIONE del 23 Febbraio 2016 Esami di laurea in Ingegneria Biomedica 1 LIVELLO COMMISSIONE n. 1 convocata alle ore 8.30 nell aula T.2.2 segretario operativo Prof. Mantero 1 Franco Ciccacci 2 Pietro Cerveri 3 Manuela Galli 4 Simona

Dettagli

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 01/2018 DEL GIORNO 16/01/2018 RISTRETTO AI DOCENTI DI I FASCIA VERBALE

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 01/2018 DEL GIORNO 16/01/2018 RISTRETTO AI DOCENTI DI I FASCIA VERBALE CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 01/2018 DEL GIORNO 16/01/2018 RISTRETTO AI DOCENTI DI I FASCIA VERBALE Il giorno 16 del mese di gennaio dell anno 2018, a seguito di convocazione di cui alla nota prot. n.

Dettagli

Corso di SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13)

Corso di SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13) 7/22/17 9:06 PM Corso di SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13) Appelli d'esame (dal 22/07/2017 al 22/07/2018) ANALISI BIOCHIMICO-CLINICHE 25/07/2017 Aula G12 - Settore Didattico Golgi 15:00 MOSCA ANDREA A Z

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Maria Giovanna Sandri Luca Capuzzo SUV STUDENTI UNIVERSITARI VERONESI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ESU - ARDSU Valentina Spina Pasqualino Faedda SENATO ACCADEMICO RAPPRESENTANTI

Dettagli

Commissione n. 1-9 dicembre 2015 aula 6 - Complesso dei Servi. ore 9,30. ore 14,30

Commissione n. 1-9 dicembre 2015 aula 6 - Complesso dei Servi. ore 9,30. ore 14,30 n. 1-9 dicembre 2015 aula 6 - Complesso dei Servi ore 9,30 LAUREA MAGISTRALE IN STORIA DELL'ARTE (LG004)- LM-89 CONTRORELATORE 1 042123 Bovi Viola Alessandra Gianni Raffaele Argenziano 2 045331 Cappai

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA IL DIRETTORE Rep. n. 59 /2016 Prot. n. 952 del 12/07/2016 Anno 2016 tit. VII cl. 1 fasc. 4 VISTA la legge 9.5.1989, n.168, istitutiva del Ministero dell Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica;

Dettagli

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I V E R O N A

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I V E R O N A VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 25 GENNAIO 2012 Addì, in Verona presso lo studio del Direttore - Piastra Odontoiatrica Policlinico G.B. Rossi, alle ore 14.00 si riunisce il Consiglio

Dettagli

ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA PI A N O F O R T E C E R T I F I C A Z I O NI DI I C I C L O

ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA PI A N O F O R T E C E R T I F I C A Z I O NI DI I C I C L O (Aula n. 16) PI A N O F O R T E M A R T E DI 11 SE T T E M BR E C E R T I F I C A Z I O NI DI I C I C L O Ore 10.00 1. ARTIOLI FIAMMETTA 2. BERTAZZONI ARIANNA 3. GUERRA CARLOTTA 4. MAESTRINI VITTORIA 5.

Dettagli

PROVE SCRITTE DI LINGUA - LINGUE E MEDIAZIONE SESSIONE AUTUNNALE A.A. 2014/15 ultimo aggiornamento 15/05/

PROVE SCRITTE DI LINGUA - LINGUE E MEDIAZIONE SESSIONE AUTUNNALE A.A. 2014/15 ultimo aggiornamento 15/05/ PROVE SCRITTE DI LINGUA - LINGUE E MEDIAZIONE SESSIONE AUTUNNALE A.A. 2014/15 ultimo aggiornamento 15/05/2015 12.44 Corso Docente e/o Cel Tipologia Prova Data Ora e Durata Sede SPAGNOLO Lingua Spagnola

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA COMMISSIONI ESAMI DI PROFITTO A.A. 2017/2018

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA COMMISSIONI ESAMI DI PROFITTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA COMMISSIONI ESAMI DI PROFITTO A.A. 2017/2018 Insegnamento Presidente di Commissione Docenti - Membri della Commissione Cultori della materia - Membri della

Dettagli

Insegnamento CdL Docente 1 appello Aula 2 appello Aula

Insegnamento CdL Docente 1 appello Aula 2 appello Aula Insegnamento CdL Docente 1 appello Aula 2 appello Aula Modalita' esame ABILITA' INFORMATICHE LT, MZL, LCM ORIO NICOLA ANALISI DELLE FORME COMPOSITIVE ANTICHE LOVATO ANTONIO TOFFETTI MARINA ANALISI MUSICALE

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell Informazione Corso di Laurea in Informatica

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell Informazione Corso di Laurea in Informatica Bozza 15 ottobre 2014 1 Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell Informazione Corso di Laurea in Informatica Via Claudio 21 - c/o Scuola Politecnica

Dettagli

riceve tutte le classi

riceve tutte le classi AGLIETTI LUCA B giovedì 6 15.00-18:00 biennio/triennio DISEGNO E STORIA DELL'ARTE 1C 2C 3C 1I riceve anche triennio AGLIETTI LUCA P martedì 4 15.00-18:00 biennio/triennio DISEGNO E STORIA DELL'ARTE 3H

Dettagli

PROVE SCRITTE DI LINGUA - LINGUE E MEDIAZIONE SESSIONE INVERNALE A.A. 2014/2015 ultimo aggiornamento 03/02/

PROVE SCRITTE DI LINGUA - LINGUE E MEDIAZIONE SESSIONE INVERNALE A.A. 2014/2015 ultimo aggiornamento 03/02/ PROVE SCRITTE DI LINGUA - LINGUE E MEDIAZIONE SESSIONE INVERNALE A.A. 2014/2015 ultimo aggiornamento 03/02/2015 17.37 Corso Docente e/o Cel Tipologia Prova Data Ora e Durata Sede SPAGNOLO Spagnolo 1 LCM/MZL

Dettagli

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- FILOLOGIA MODERNA

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- FILOLOGIA MODERNA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- FILOLOGIA MODERNA CLASSE DI LAUREA LM-4 codice corso H53 MANIFESTO A.A. 206/207 CURRICULUM LETTERARIO Insegnamenti

Dettagli

SI COMUNICANO LE GRADUATORIE FINALI ESTETICA. Titoli di studio e di servizio (max. punti 30)

SI COMUNICANO LE GRADUATORIE FINALI ESTETICA. Titoli di studio e di servizio (max. punti 30) COMUNE DI RAVENNA ACCADEMIA DI BELLE ARTI Legalmente riconosciuta D.M. 23 agosto 1974 Via delle Industrie, 76-48100 RAVENNA - TEL. 0544/453125 - FAX: 0544/451104 e-mail: accademia@ comune.ra.it http://www.accademiabellearti.ra.it

Dettagli

PROVE SCRITTE DI LINGUA - LINGUE E MEDIAZIONE SESSIONE AUTUNNALE A.A. 2014/15 ultimo aggiornamento 16/06/

PROVE SCRITTE DI LINGUA - LINGUE E MEDIAZIONE SESSIONE AUTUNNALE A.A. 2014/15 ultimo aggiornamento 16/06/ PROVE SCRITTE DI LINGUA - LINGUE E MEDIAZIONE SESSIONE AUTUNNALE A.A. 2014/15 ultimo aggiornamento 16/06/2015 8.33 Corso Docente e/o Cel Tipologia Prova Data Ora e Durata Sede SPAGNOLO Lingua Spagnola

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO DOTTORATO DI RICERCA IN MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI, PER L'AMMISSIONE AL DOTTORATO DI RICERCA (Ciclo XXXIII), PRESSO L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO, BANDITO

Dettagli

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 1. Prof. Antonello Mai Presidente 2. Prof. Gabriele Favero Segretario 3. Prof. Anna Maria Aglianò 4. Prof. Alberto Boffi

Dettagli

Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche. Verbale della riunione telematica del 03/02/2012

Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche. Verbale della riunione telematica del 03/02/2012 Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche Verbale della riunione telematica del 03/02/2012 Il Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche si riunisce per via

Dettagli

Corso di EDITORIA, CULTURE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MODA (CLASSE LM-92)

Corso di EDITORIA, CULTURE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MODA (CLASSE LM-92) 4/21/19 5:35 PM Corso di EDITORIA, CULTURE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MODA (CLASSE LM-92) Appelli d'esame (dal 21/04/2019 al 20/04/2020) ANTROPOLOGIA SOCIALE 04/06/2019 via S.Sofia aula M101 09:00 ALLOVIO

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO PER GLI ANNI PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO REGIONALE

BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO PER GLI ANNI PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO REGIONALE BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO PER GLI ANNI 2015 2016-2017 PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO REGIONALE approvato dal Consiglio regionale con deliberazione n. 563 del 22 dicembre 2014 X LEGISLATURA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA Via Ospedale n.72, 09124 Cagliari tel. 070/6758506 fax 070/6758504 email: segmat@unica.it CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 1/2017

Dettagli

A.T.C. PR 8 Via Noveglia 1/A Parma (PR) Tel: Fax: Sito internet: //atcpr8.jiimdo.

A.T.C. PR 8 Via Noveglia 1/A Parma (PR) Tel: Fax: Sito internet: //atcpr8.jiimdo. Ponzi Virgilio 20,5 2 23 4 26,5 2 4 1 33,5 2 Bottazzi Gino 13 2 15 4 3 1 23 2 4 3 1 33,0 2 M3 134 258469 Cattani Tullio 19,5 2 22 4 25,5 2 4 31,5 2 Maccini Nello 14,5 2 17 4 2 22,5 2 4 2 1 31,5 Ferrari

Dettagli

Comune di Castelleone Provincia di Cremona ------------ SELEZIONE PUBBLICA PER L ATTRIBUZIONE DELL INCARICO DI RILEVATORE CENSUARIO IN OCCASIONE DEL 15 CENSIMENT O GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI.

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di SUD SARDEGNA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

Commissione. Seduta di laurea in INFORMATICA MUSICALE. Martedì 12 Dicembre 2017 ore 14:30 via Comelico n 39/41 aula: Alfa

Commissione. Seduta di laurea in INFORMATICA MUSICALE. Martedì 12 Dicembre 2017 ore 14:30 via Comelico n 39/41 aula: Alfa INFORMATICA MUSICALE Martedì 12 Dicembre 2017 ore 14:30 aula: Alfa Si ricorda che la partecipazione dei Docenti alle Commissioni di Laurea fa parte dei compiti istituzionali dei Docenti stessi. Si invita

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA - ANNO ACCADEMICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA - ANNO ACCADEMICO Il Consiglio dei Corsi di Studio Interfacoltà in Comunicazione, Innovazione,Multimedialita (CIM) e Comunicazione professionale e Multimedialita (CPM) è convocato per il giorno martedì 8 maggio 2012 alle

Dettagli

B) Richiesta riconoscimento di tirocinio all estero studenti Erasmus Nessuna richiesta

B) Richiesta riconoscimento di tirocinio all estero studenti Erasmus Nessuna richiesta COMITATO PER LA DIDATTICA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Il giorno 5 dicembre 2017 alle ore 11,30 nell'aula D1.24 del Dip.to di Biologia, Via Madonna del Piano 6, Sesto F.no (FI) si è riunito il

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Matteo De Carli Mariagiovanna Sandri SENATO ACCADEMICO Alberto Bonomi Mariagiovanna Sandri RAPPRESENTANTI DEGLI ISCRITTI AI CORSI DI LARUEA TRIENNALE Zani Valerio RAPPRESENTANTE

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di UDINE. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Equipollenze CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LETTERE

Equipollenze CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LETTERE Equipollenze Di seguito vengono dichiarate le equipollenze degli insegnamenti disattivati con insegnamenti attivati presso i corsi di Laurea della Facoltà di Lettere e filosofia di Ferrara ai soli limitati

Dettagli