Scheda tecnica StoColor Puran Satin

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scheda tecnica StoColor Puran Satin"

Transcript

1 Vernice acquosa a base di poliuretano bicomponente ad elevata resistenza, classe di resistenza all abrasione a umido 1 e potere coprente 2, secondo EN Caratteristica Applicazione interni per zone soggette a elevate sollecitazioni meccaniche (ad es. tessuti decorative in vetro, calcestruzzo) su pareti e soffitti particolarmente indicato per cucine, bagni, laboratori, ospedali, sale operatorie, aziende alimentari vecchi rivestimenti portanti e intonaci della categoria di malta PII / PIII non adatto con carico idrico permanente (acqua ferma) Proprietà resistente a prodotti disinfettanti, acidi deboli, così come prodotti e detergenti minerali secondo quanto riportato nel certificato di prova privo di emissioni e nonilfenoli marchio di qualità TÜV - monitoraggio esterno esente da sostanze che causano effetto fogging valore caratteristico di quadrettatura 0-1 secondo DIN EN ISO 2409 valore medio della resistenza dell'incollaggio: 1,5 N/mm² valore isolato minimo della resistenza dell'incollaggio: 1,0 N/mm² Aspetto media brillantezza secondo UNI EN Dati tecnici Supporto Criterio Norma / disposizione di Valore/ Unità Indicazioni prova Spessore dello strato d'aria equivalente della diffusione EN ISO ,0 m Densità (miscela 23 C) EN ISO ,36-1,39 g/cm³ Miscela I dati riportati si riferiscono a valori medi. In ragione dell'utilizzo di materie prime nei nostri prodotti, i valori indicati in riferimento ad un'unica fornitura possono variare leggermente senza ridurre l'idoneità del prodotto. N. rev.: 2 / IT /Sto Italia Srl./ / PROD0522 / 1/7

2 Requisiti Preparazioni Il supporto deve essere solido, asciutto, pulito, portante e privo di efflorescenze, alghe/funghi e di agenti distaccanti. La preparazione del supporto e la lavorazione dell'imbiancatura devono essere conformi alle le regole generalmente riconosciute della tecnica. Tutti i rivestimenti e i lavori preliminari devono sempre essere orientati all'oggetto e alle esigenze a cui esso è soggetto. Rimuovere le mani di pittura in eccesso sia quelle esistenti non portanti che i rivestimenti e pulire la superficie (meccanicamente o mediante svernicianti adatti). Le mani d'ancoraggio non devono formare alcun strato lucido. Supporti normali o molto assorbenti: Eseguire la mano d'ancoraggio con StoPrim Plex. StoPrim Plex è pronto all'uso e, a seconda del potere assorbente del supporto, diluibile fino a max. 30 % con acqua. Supporti leggermente assorbenti: Applicare la mano di ancoraggio con StoPrim Color. Componenti solubili in acqua: Isolare con StoPrim Isol. StoPrim Isol è pronto all'uso e non deve essere diluito. Rivestimenti bicomponenti intatti, metalli non ferrosi, plastiche: Eseguire la mano di ancoraggio con StoAqua EP Activ. Superfici ammuffite: Pulire e disinfettare con StoPrim Fungal. Quando si rivestono composti di riempimento e sigillanti acrilici, si possono verificare fessurazioni e / o scolorimento della vernice a causa della maggiore elasticità del composto impermeabilizzante acrilico. In ragione della vasta gamma di prodotti presenti sul mercato, in alcuni casi occorre eseguire alcune prove per valutare il potere adesivo. I cicli di rivestimento e le raccomandazioni indicate non esonerano l'applicatore dall'effettuare, sotto la propria responsabilità, una verifica ed una valutazione del supporto. Lavorazione Temperatura di lavorazione Tempo di lavorazione Temperatura di lavorazione e del supporto minima: +5 C Con +12 C: ca. 3 h Con +20 C: ca. 2 h Con +30 C: ca. 1 h N. rev.: 2 / IT /Sto Italia Srl./ / PROD0522 / 2/7

3 Rapporto di miscela Preparazione del materiale componente A : componente B = 10,0 : 1,0 per parte Il componente A e il componente B vengono forniti con determinato rapporto di miscela e miscelati in base ai dati forniti in seguito. Miscelare il componente A e poi aggiungere interamente il componente B. Con agitatore a bassa velocità (massimo 300 giri/min.) miscelare a fondo, finché non si forma una massa omogenea, senza striature. Miscelare anche dal lato e dal basso in modo che l'indurente si distribuisca uniformemente. Durata di miscelamento almeno 3 minuti. Non lavorare al di fuori del contenitore in cui viene fornito! La temperatura dei singoli componenti durante la miscelazione deve essere di almeno +15 C. Dopo aver mescolato il materiale travasare in un recipiente pulito mediante un filtro per vernice e mescolare ancora. In questo modo vengono eliminati i grumi che si possono essere formati durante il mescolamento. Mescolato pronto all'uso può essere diluito con massimo il 10 % di acqua. Supporti standard: Rivestimento intermedio diluito con acqua fino al 10 % max. Rivestimento intermedio 2 non diluito. Rivestimento di finitura non diluito. Con carico idrico: Rivestimento intermedio diluito con acqua fino al 20 % max. Rivestimento intermedio 2 non diluito. Rivestimento di finitura non diluito. Consumo Tipo di applicazione Consumo ca. per applicazione di pittura (componenti A+B) 0,15-0,20 kg/m² Il consumo del materiale dipende tra l'altro dalla lavorazione, dal supporto e dalla consistenza. I valori di consumo indicati servono solo per l'orientamento. I valori di consumo precisi devono essere desunti eventualmente dall'oggetto. Struttura del rivestimento Mano di fondo: In base alla tipologia e dalle condizioni del supporto. Supporti standard (vedere preparazione del supporto): Rivestimento intermedio: Se necessario, un ulteriore rivestimento intermedio: N. rev.: 2 / IT /Sto Italia Srl./ / PROD0522 / 3/7

4 Rivestimento di finitura: Con carico idrico: Rivestimento intermedio 1: StoPox WL 100 Rivestimento intermedio 2: StoPox WL 100 Rivestimento di finitura: In base alla tinta scelta ed alla tipologia di supporto, possono essere necessarie ulteriori mani di pittura. Struttura per decontaminazione: Rivestimento intermedio 1: Rivestimento intermedio 2: Sigillatura decontaminabile: StoPur WV 100 trasparente o StoPur WV 200 transparent In alternativa tutta la struttura del rivestimento può avvenire con StoPox WL 100 o StoPox WL 200. Lavorazione Applicare con pennello, Rulli, Applicazione a spruzzo in modalità airless Per evitare segni di ripresa, le superfici continue devono essere lavorate bagnato su bagnato. Applicazione a spruzzo in modalità airless: dimensione ugello: 0,33 mm pressione: 200 bar angolo ugello: 40 diluente: ca. 5 % con acqua Essiccazione, indurimento, tempo di rielaborazione Piena sollecitazione del rivestimento con +20 C e 65 % di umidità relativa: dopo 28 giorni N. rev.: 2 / IT /Sto Italia Srl./ / PROD0522 / 4/7

5 Elevata umidità dell'aria e/o temperature basse ne prolungano l'essiccazione. Con temperatura dell'aria e del supporto di +20 C e con umidità relativa dell'aria del 65 %: lavorabile dopo circa 12 ore. Pulizia delle attrezzature Indicazioni, consigli, speciali, altro Pulire le attrezzature con acqua subito dopo l'uso Note sull'essiccazione: gli stucchi di gesso utilizzati dai produttori di lastre in cartongesso possono presentare una particolare sensibilità all'umidità. Ciò può causare la formazione di bolle, rigonfiamenti nello stucco e distacchi. Pertanto, nella scheda tecnica "Stuccatura di lastre in cartongesso", l'associazione Federale dell'industria del Gesso raccomanda di garantire ventilazione e temperatura adeguate per una rapida essiccazione. Nota relativa al certificato di prova: i disinfettanti per superfici indicati e testati nel certificato di prova TÜV SÜD possono differire da quelli presenti attualmente sul mercato. L'idoneità di questi agenti deve essere verificata per ogni singolo caso. Condizioni di luce non favorevole (luce radente): su superfici lisce con luce non favorevole (luce radente) si raccomanda l'utilizzo di StoColor Rapid Ultramatt. Fornire Tonalità Bianco, colore bianco antico AW11/AW15, STH01 (RAL 9010), STH02 (NCS S 0500N), STH03 (RAL 9003), colorazione secondo il sistema StoColor System Rottura del materiale di riempimento: In caso di sollecitazioni meccaniche sulle superfici dei rivestimenti è possibile che i colori scuri ed intensi possano presentare delle variazioni di tonalità leggermente più chiare, per effetto delle sostanze riempitive naturali impiegate. Né la qualità, né la funzionalità del prodotto ne sono pregiudicate. Precisione del colore: A causa del procedimento di presa chimico e/o fisico e alle differenti condizioni del supporto, non si possono dare garanzie di precisione uniforme del colore e di assenza di macchie, in particolare in presenza di: a. assorbimento irregolare del supporto b. differenti livelli di umidità della superficie interessata c. alcalinità/sostanze parzialmente molto diverse nel supporto. Note: Segni di ripresa, riparazioni o lavorazioni successive possono essere visibili sul rivestimento di finitura. Ciò dipende da diversi fattori ed è inevitabile, come riportato nella scheda dati BFS n 25, anche in caso di impiego del materiale di rivestimento originale. N. rev.: 2 / IT /Sto Italia Srl./ / PROD0522 / 5/7

6 Colorabile Imballaggio Stoccaggio Condizioni di stoccaggio Durata di stoccaggio Può essere colorato dall'utilizzatore con max. 1% di StoTint Aqua. Secchio e barattolo Stoccare in luogo chiuso e al riparo dal gelo. La qualità del prodotto viene garantita fino alla data di scadenza se conservato nel contenitore originale. La scadenza è indicata dal numero di partita sul contenitore. Spiegazione del numero di partita: cifra 1 = cifra finale dell'anno, cifre = settimane del calendario esempio: durata di stoccaggio fino alla fine della 45ª settimana del 2019 Perizia / omologazione TÜV - Certificate No. TM- 21/ TÜV - test report No test certificate H Bg (a basse emissioni, privo di nonilfenoli e controllato dal punto di vista della produzione) Valutazione delle "Basse emissioni" ed "essenza di nonilfenoli" (resistenza del disinfettante per superfici) Valutazione della resistenza del disinfettante per superfici bianco Materiale di rivestimento per settori alimentari Marcatura Gruppo di prodotti Pittura poliuretanica Composizione in conformità alla direttiva VdL per le pitture impiegate in edilizia, Comp. A:, dispersione polimerica, biossido di titanio, materiali di riempimento minerali, Acqua, Disperdente, Antischiuma, Addensante, Comp. B:, Poliisocianato Sicurezza Questo prodotto deve essere contrassegnato secondo le direttive UE vigenti. Si prega di rispettare la scheda di sicurezza! Le avvertenze di sicurezza si riferiscono al prodotto pronto all'uso, non lavorato. EUH210 Scheda dati di sicurezza disponibile su richiesta. EUH208 Contiene 2-metil-2H-isotiazolo-3-one. Può provocare una reazione allergica. Si tratta di un conservante. N. rev.: 2 / IT /Sto Italia Srl./ / PROD0522 / 6/7

7 Componente B Può provocare una reazione allergica cutanea.nocivo se inalato.può irritare le vie respiratorie.nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.indossare guanti.evitare di respirare i vapori.in CASO DI CONTATTO CON LA PELLE: lavare abbondantemente con acqua e sapone.togliere tutti gli indumenti contaminati e lavarli prima di indossarli nuovamente.in CASO DI INALAZIONE: trasportare l infortunato all aria aperta e mantenerlo a riposo in posizione che favorisca la respirazione.in caso di malessere, contattare un CENTRO ANTIVELENI/un medico.smaltire il contenuto/il contenitore presso un centro di raccolta autorizzato o comunale. EUH204 Contiene isocianati. Può provocare una reazione allergica. Indicazioni particolari Le informazioni o i dati in questa scheda tecnica servono per la garanzia dello scopo d'impiego usuale o dell'idoneità di utilizzo e si basano sulle nostre conoscenze ed esperienze. Non esonerano tuttavia l'utente dalla verifica autonoma dell'idoneità e dell'utilizzo. Le applicazioni che non vengono menzionate espressamente in questa scheda tecnica possono aver luogo solo dopo un colloquio. Senza consenso avvengono a proprio rischio. Ciò vale in particolar modo per le combinazioni con altri prodotti. Con la pubblicazione di una nuova scheda tecnica ogni scheda tecnica precedente perde la propria validità. La nuova versione può essere richiesta in internet. Sto Italia Srl Via G. Di Vittorio 1/3 I Empoli (FI) Telefono: Telefax: info.it@sto.com N. rev.: 2 / IT /Sto Italia Srl./ / PROD0522 / 7/7

Scheda tecnica StoColor Sil In

Scheda tecnica StoColor Sil In Pittura ai silicati per interni ultra opaca, sottoposta al controllo delle sostanze nocive, resistenza all abrasione a umido 2 e potere coprente 1 secondo EN 13300 Caratteristica Applicazione interni per

Dettagli

Scheda tecnica StoLevell In RS

Scheda tecnica StoLevell In RS Stucco cementizio per la rapida lavorazione successiva delle pareti e dei soffitti Caratteristica Applicazione interni per la lisciatura e la stuccatura di pareti e soffitti in aree di ripristino e di

Dettagli

Scheda tecnica Sto-Dispersionskleber

Scheda tecnica Sto-Dispersionskleber Malta collante organica per supporti lisci Caratteristica Applicazione per esterni per l'incollaggio su tutta la superficie delle lastre di polistirene espanso per materiali in legno per supporti portanti,

Dettagli

Scheda tecnica StoTap Pro 150 SV

Scheda tecnica StoTap Pro 150 SV Tessuto in fibra di vetro, bianco naturale Caratteristica Applicazione interni per l'allettamento diretto nello stucco, ad es. StoLevell In AS e StoLevell In XXL per colmare crepe capillari, crepe da movimento

Dettagli

Scheda tecnica StoCalce Activ K

Scheda tecnica StoCalce Activ K Intonaco di finitura minerale ecologico a struttura piena e a base di calce secondo EN 998-1 Caratteristica Applicazione interni intonaco di finitura secondo EN 998-1 particolarmente indicato per sistemi

Dettagli

Scheda tecnica StoLevell In Absolute

Scheda tecnica StoLevell In Absolute Strato funzionale e malta minerale per incollaggio e armatura Caratteristica Applicazione interni come malta di incollaggio e di armatura per StoTherm In Aevero, StoTherm In SiMo e StoTherm In Comfort

Dettagli

Scheda tecnica StoSilent Prim

Scheda tecnica StoSilent Prim Mano di fondo a base d'acqua Caratteristica Applicazione interni come mano di fondo idonea per sistemi di controsoffitti fonoassorbenti Proprietà regolazione del potere assorbente trasmettitore di aderenza

Dettagli

Scheda tecnica StoLevell In Mineral

Scheda tecnica StoLevell In Mineral Collante minerale per incollaggio e rasatura Caratteristica Applicazione interni come malta per incollaggio e armatura per StoTherm In Comfort per compensare le pareti grezze e per realizzare un supporto

Dettagli

Scheda tecnica StoColor Select Plus

Scheda tecnica StoColor Select Plus Pittura per interni, sottoposta al controllo delle sostanze nocive, classe di resistenza all'abrasione a umido 3 secondo EN 13300 Caratteristica Applicazione interni come pittura a dispersione per pareti

Dettagli

Scheda tecnica StoCryl RB

Scheda tecnica StoCryl RB Rivestimento, riempitivo crepe Caratteristica Applicazione come rivestimento riempitivo per la protezione e la realizzazione cromatica di strutture portanti in calcestruzzo a rischio di crepe (calcestruzzo

Dettagli

Scheda tecnica StoTap Pro 300 P

Scheda tecnica StoTap Pro 300 P Tessuto in fibra di vetro bianco pigmentato, sottoposto al controllo delle sostanze nocive Caratteristica Applicazione interni per il ripristino (riempimento delle fessure), il risanamento (lavorazione

Dettagli

Scheda tecnica StoColor Dryonic Wood

Scheda tecnica StoColor Dryonic Wood Pittura per facciate con Tecnologia Dryonic per supporti in legno, principio della bionica per facciate asciutte Caratteristica Applicazione per esterni per supporti in legno senza stabilità dimensionale

Dettagli

Scheda tecnica StoColor Sil Premium

Scheda tecnica StoColor Sil Premium Pittura ultra opaca per interni a base di silicati, esente da conservanti, sottoposta al controllo delle sostanze nocive, classe di resistenza all abrasione a umido 1 e classe di potere coprente 1 secondo

Dettagli

Scheda tecnica Sto-Malerspachtel

Scheda tecnica Sto-Malerspachtel Stucco sintetico per legno e metallo Caratteristica Applicazione esterni ed interni Proprietà buona essiccazione resa elevata direttamente verniciabile senza cobalto Particolarità/indicazioni il barattolo

Dettagli

Scheda tecnica StoTex Classic A

Scheda tecnica StoTex Classic A Tessuto decorativo in fibra di vetro, sottoposto al controllo delle sostanze nocive, con texture classiche, con strato adesivo attivabile con acqua, pigmentato bianco Caratteristica Applicazione interni

Dettagli

Scheda tecnica StoColor Sil In

Scheda tecnica StoColor Sil In Pittura ultra opaca per interni a base di silicati, esente da conservanti, sottoposta al controllo delle sostanze nocive, classe di resistenza all abrasione a umido 2 e classe di potere coprente 1 secondo

Dettagli

Scheda tecnica StoVentilack Satin AF

Scheda tecnica StoVentilack Satin AF Vernice monocomponente setacea per finestre, a diffusione aperta, esente da aromi, contiene solvente Caratteristica Applicazione esterni come rivestimento di fondo, intermedio e di finitura su finestre

Dettagli

Scheda tecnica StoLevell Calce FS

Scheda tecnica StoLevell Calce FS Stucco funzionale ecologico a base di calce secondo EN 998-1 Caratteristica Applicazione interni come stucco funzionale per il sistema di assorbimento StoCalce Functio Proprietà minerale privo di conservanti

Dettagli

Scheda tecnica StoColor Isol Spray

Scheda tecnica StoColor Isol Spray Fondo isolante e sbarrante pigmentato bianco Caratteristica Applicazione interni per pareti e soffitti idoneo su polistirene per supporti problematici, ad es. con macchie di nicotina, ruggine, lignina

Dettagli

Scheda tecnica StoLevell Classic QS

Scheda tecnica StoLevell Classic QS Malta per armatura alleggerita/intonaco di fondo organico, esente da cemento, essiccazione accelerata, pronto all uso Caratteristica Applicazione esterni su supporti minerali e organici come malta di armatura/intonaco

Dettagli

Scheda tecnica StoColor Silco G

Scheda tecnica StoColor Silco G Pregiata pittura per facciate a base di resina silossanica, con additivazione preventiva contro la formazione di alghe e funghi, ad alte prestazioni, robusta Caratteristica Applicazione esterni su supporti

Dettagli

Scheda tecnica StoColor Sil Premium

Scheda tecnica StoColor Sil Premium Pittura ai silicati per interni ultra opaca, sottoposta al controllo delle sostanze nocive, resistenza all abrasione a umido 1 e potere coprente 1 secondo EN 13300 Caratteristica Applicazione interni per

Dettagli

Scheda tecnica StoAqua Allgrund

Scheda tecnica StoAqua Allgrund Mano di ancoraggio e intermedia isolante, diluibile con acqua Caratteristica Applicazione esterni ed interni su lamiera di zinco, alluminio, acciaio e legno e materiali a base legno su plastiche dure senza

Dettagli

Scheda tecnica StoTop Thixlasur AF

Scheda tecnica StoTop Thixlasur AF Velatura monocomponente esente da biocidi, aromi, contiene solvente, satinato Caratteristica Applicazione esterni ed interni incolore solo per uso in interno come mano di ancoraggio, intermedia e di finitura

Dettagli

Scheda tecnica StoPrep Vapor

Scheda tecnica StoPrep Vapor Freno a vapore bicomponente applicabile a pennello e a rullo Caratteristica Applicazione interni per tutti i tipi di ambienti umidi o con presenza di acqua (piscine, stazioni balneari, docce, ambienti

Dettagli

Scheda tecnica StoSilent Decor M

Scheda tecnica StoSilent Decor M Rivestimento fonoassorbente a base di silicati Caratteristica Applicazione interni come rivestimento di finitura per sistemi fonoassorbenti Sto su solai e pareti prive di sollecitazioni meccaniche Impiegato

Dettagli

Scheda tecnica StoCrete SM

Scheda tecnica StoCrete SM Malta per riparazioni rapide, additivata con resina sintetica, spessore dello strato 3-40 mm Caratteristica Applicazione come prodotto per il ripristino del calcestruzzo per il risanamento di strutture

Dettagli

Scheda tecnica StoMiral FL Vario

Scheda tecnica StoMiral FL Vario Intonaco alleggerito, fibrorinforzato, secondo EN 998-1 Caratteristica Applicazione esterni ed interni come malta di rasatura leggera e priva di tensioni (circa 10 mm) su murature planari (ad es. calcestruzzo

Dettagli

Scheda tecnica StoAqua EP Activ

Scheda tecnica StoAqua EP Activ Ponte adesivo acquoso bicomponente a base epossidica con protezione anticorrosione Caratteristica Applicazione esterni ed interni come ponte adesivo per lastre ceramizzate e lastre in fibrocemento su metalli,

Dettagli

Scheda tecnica StoPhotosan NOX

Scheda tecnica StoPhotosan NOX Rivestimento fotocatalitico, satinato Caratteristiche Utilizzo Caratteristiche Aspetto Particolarità/indicazioni Come rivestimento funzionale fotocatalitico per l'eliminazione delle sostanze nocive nell'aria

Dettagli

Scheda tecnica StoLevell Reno

Scheda tecnica StoLevell Reno Stucco frattazzabile minerale armato con fibre arricchito con componenti organici Caratteristiche Utilizzo Caratteristiche Esterni ed interni Per il risanamento ed il rinnovamento di vecchie facciate minerali

Dettagli

Scheda tecnica StoColor Dryonic G

Scheda tecnica StoColor Dryonic G Pittura per facciate con Dryonic Technology, principio della bionica per facciate asciutte, con additivazione migliorata per un'azione ritardante e preventiva contro la formazione di alghe e funghi Caratteristica

Dettagli

Scheda tecnica StoPremiumlack Gloss AF

Scheda tecnica StoPremiumlack Gloss AF Vernice per applicazioni di alta qualità per legno e metallo, additivata con PU, contiene solvente, brillante Caratteristica Applicazione esterni ed interni su legno, materiali in legno, metalli e supporti

Dettagli

Scheda tecnica StoPremiumlack Metallic AF

Scheda tecnica StoPremiumlack Metallic AF Finitura a base di solvente rinforzata con PU con effetto metallico per finiture di alta qualità, brillantezza satinata Caratteristica Applicazione esterni ed interni su legno, materiali in legno, metalli

Dettagli

Scheda tecnica StoSilent Sil AP

Scheda tecnica StoSilent Sil AP Intonaco fonoassorbente multistrato ai silicati Caratteristica Applicazione interni per soffitti ed aree superiori delle pareti Proprietà rivestimento decorativo poroso Sistema composto da 3 componenti:

Dettagli

Scheda tecnica StoAqua le PU Satin

Scheda tecnica StoAqua  le PU Satin Vernice PU diluibile in acqua per verniciatura di alta qualità, satinata Caratteristica Applicazione esterni ed interni su legno, materiali in legno, ferro e metalli leggeri dopo pretrattamento e applicazione

Dettagli

Scheda tecnica StoColor Metallic

Scheda tecnica StoColor Metallic Rivestimento con effetto metallescente, a basse emissioni, per texture decorative in interni ed esterni Caratteristica Applicazione non idoneo per superfici orizzontali o inclinate sollecitate da agenti

Dettagli

Scheda tecnica StoAllgrund AF

Scheda tecnica StoAllgrund AF Mano di ancoraggio attiva, contenente fosfato di zinco, ad asciugatura rapida come protezione anticorrosione Caratteristica Applicazione esterni ed interni come base di rivestimento a spessore, monocomponente

Dettagli

Scheda Tecnica StoColor Titanium

Scheda Tecnica StoColor Titanium Pittura per interni a dispersione sottoposta al controllo delle sostanze nocive, classe 1 di resistenza all abrasione umida e classe 1 come potere coprente secondo la norma UNI EN 13300 di aspetto opaco

Dettagli

Scheda tecnica StoColor Top

Scheda tecnica StoColor Top Pittura per facciate a base di acrilato puro Caratteristiche Applicazione Caratteristiche Aspetto Possibili regolazioni speciali Esterni Applicare su sottofondi minerali ed organici, e non su sottofondi

Dettagli

Scheda tecnica StoColor Jumbosil

Scheda tecnica StoColor Jumbosil Pittura per facciate in dispersione, riempitiva, rinforzata ai silossani Caratteristiche Utilizzo Caratteristiche Estetica Particolarità/Indicazioni Dati tecnici Per esterni Pittura leggermente riempitiva,

Dettagli

Scheda tecnica StoColor Opticryl Matt

Scheda tecnica StoColor Opticryl Matt Pittura per interni a base acrilica, sottoposta al controllo delle sostanze nocive, classe 1 di resistenza all abrasione umida e classe 2 di potere coprente secondo la norma UNI EN 13300, aspetto opaco

Dettagli

Scheda tecnica StoFentra Guard

Scheda tecnica StoFentra Guard Combinazione di profili con pellicola a tenuta integrata e rete in fibra di vetro Caratteristica Applicazione per esterni per la realizzazione di un secondo livello di tenuta al di sotto dei davanzali

Dettagli

Scheda tecnica StoColor Sil In

Scheda tecnica StoColor Sil In Pittura per interni a base di silicati, privo di conservanti, sottoposto al controllo delle sostanze nocive, classe 2 di resistenza all abrasione umida e classe 2 di potere coprente secondo la norma UNI

Dettagli

Scheda tecnica StoColor Lotusan G

Scheda tecnica StoColor Lotusan G Pittura per facciata con tecnologia Lotus- Effect e trattamento ottimale contro la formazione di alghe e muffe Caratteristiche Utilizzo Caratteristiche Estetica Per esterni Per strati con ridotta aderenza

Dettagli

Scheda tecnica StoColor X-black

Scheda tecnica StoColor X-black Pittura per facciate che riflette il calore a base di acrilato puro con tecnologia NIR Caratteristiche Applicazione Caratteristiche Aspetto Particolarità/Indicazioni Esterni Per pitture che riflettono

Dettagli

Scheda tecnica StoColor Silco G

Scheda tecnica StoColor Silco G Pregiata pittura per facciate a base di resina silossanica con trattamento conservante e protettivo contro alghe e muffe. Caratteristiche Utilizzo Caratteristiche Estetica - Esterni - Su supporto minerale

Dettagli

Scheda tecnica StoColl FM-E

Scheda tecnica StoColl FM-E Malta minerale per giunti ad iniezione per listelli in klinker e mattonelle in pietra naturale Caratteristica Applicazione per esterni per la realizzazione dei giunti a iniezione nei rivestimenti in ceramica

Dettagli

Scheda tecnica StoColor Silco

Scheda tecnica StoColor Silco Pregiata pittura per facciata a base di resina silossanica. Caratteristiche Utilizzo Caratteristiche Estetica Particolarità/indicazioni Dati tecnici - Esterni - Su supporto minerale e organico non elastico

Dettagli

Scheda tecnica Sto-Armierungsputz

Scheda tecnica Sto-Armierungsputz Malta di armatura/ intonaco di fondo organico, esente da cemento, pronto all'uso Caratteristiche Utilizzo Caratteristiche Particolarità/indicazioni Esterni ed interni Su sottofondi minerali ed organici

Dettagli

Scheda tecnica StoColor Isol W

Scheda tecnica StoColor Isol W Pittura per risanamento e isolamento a base di acqua, classe 1 di resistenza all abrasione umida e classe 2 di potere coprente secondo la norma UNI EN 13300 Caratteristiche Applicazione Caratteristiche

Dettagli

Scheda tecnica Sto-Abschirmgewebe AES

Scheda tecnica Sto-Abschirmgewebe AES Rete di armatura con protezione dall elettrosmog Caratteristica Applicazione esterni ed interni come rete di armatura e schermatura applicazione universale Proprietà schermatura di oltre il 99% delle emissioni

Dettagli

Scheda tecnica StoSilent Board 310

Scheda tecnica StoSilent Board 310 Pannello fonoassorbente in granulato di vetro espanso per controsoffitti e pareti Caratteristica Applicazione interni per controsoffitti sospesi e pareti fissaggio avvitato ed incollato Proprietà difficilmente

Dettagli

Scheda tecnica StoMiral MP

Scheda tecnica StoMiral MP Intonaco di finitura minerale modellabile secondo EN 998-1 Caratteristica Applicazione esterni ed interni intonaco di finitura modificato secondo EN 998-1 su tutti i supporti minerali molto adatto per

Dettagli

Scheda tecnica StoSilent Board MW 100

Scheda tecnica StoSilent Board MW 100 Lastra fonoassorbente in lana minerale rivestita Caratteristica Applicazione interni fissaggio: incollato per superfici planari e curve per il sistema StoSilent Direct per l'incollaggio diretto ai soffitti

Dettagli

Scheda tecnica StoSilent Miral AP

Scheda tecnica StoSilent Miral AP Intonaco acustico minerale a spruzzo Caratteristica Applicazione interni per soffitti ed aree superiori delle pareti Proprietà incombustibile reazione al fuoco (classe) in base a EN 13501-1: A2-s1, d0

Dettagli

Scheda tecnica StoAllgrund Spray

Scheda tecnica StoAllgrund Spray Mano di ancoraggio attiva, contenente fosfato di zinco, ad asciugatura rapida come protezione anticorrosione Caratteristica Applicazione esterni ed interni come mano di ancoraggio monocomponente su zinco,

Dettagli

Scheda tecnica StoSilco blue MP

Scheda tecnica StoSilco blue MP Intonaco di finitura a base silossanica senza protezione biocida della pellicola, modellabile Caratteristica Applicazione per esterni su muratura, facciate ventilate e sistemi isolanti con intonaco di

Dettagli

Scheda tecnica StoDecolit MP

Scheda tecnica StoDecolit MP Intonaco di finitura a base organica, a struttura modellabile Caratteristiche Utilizzo Caratteristiche Estetica Particolarità/Indicazioni Interni Per supporti minerali e organici, su pareti e soffitti

Dettagli

Scheda tecnica StoLevell In Mineral

Scheda tecnica StoLevell In Mineral Malta minerale di incollaggio e di armatura Caratteristiche Applicazione Interno Come malta di incollaggio ed armatura per StoTherm In Comfort per stuccare pareti grezze e per creare una superficie di

Dettagli

ACRYLIC PRIMER. Scheda Tecnica

ACRYLIC PRIMER. Scheda Tecnica Rev. A ACRYLIC PRIMER Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed avvertenze DESCRIZIONE Acrylic Primer

Dettagli

Scheda Tecnica StoColor Isol

Scheda Tecnica StoColor Isol Pittura per risanamento e isolamento contenente solventi, classe1 di resistenza all abrasione umida e classe 2 di potere coprente secondo la norma UNI EN 13300 Caratteristiche Applicazione Caratteristiche

Dettagli

Scheda tecnica StoDecolit R

Scheda tecnica StoDecolit R Intonaco di finitura a base organica con struttura rigata Caratteristiche Utilizzo Caratteristiche Estetica Particolarità/Indicazioni Interni Per supporti minerali e organici, su pareti e soffitti Particolarmente

Dettagli

Scheda tecnica StoMiral Kalk R

Scheda tecnica StoMiral Kalk R Intonaco minerale a base di calce pronto all uso con struttura rigata Caratteristiche Utilizzo Caratteristiche Estetica Particolarità/Indicazioni Interni Intonaco a base di calce per superfici decorative,

Dettagli

OVER-EX. Caratteristiche del prodotto. A base di acril-isocianato (poliuretano).

OVER-EX. Caratteristiche del prodotto. A base di acril-isocianato (poliuretano). Finitura poliuretanica bicomponente all acqua, trasparente protettiva, per interni ed esterni. Idonea sia per la protezione di supporti in muratura verniciata che come protezione per pavimentazioni, idonea

Dettagli

Scheda tecnica StoDecosil K

Scheda tecnica StoDecosil K Intonaco di finitura non contenente conservanti a base di silicato e resistente alle sostanze nocive in struttura piena Caratteristiche Utilizzo Caratteristiche Estetica Particolarità/Indicazioni interni

Dettagli

Scheda tecnica StoFlexyl

Scheda tecnica StoFlexyl Malta organica per l impermeabilizzazione dello zoccolo e/o del piano campagna Caratteristiche Utilizzo Caratteristiche Per esterni Come fondo, malta collante, stucco, armatura, trattamento preliminare

Dettagli

Scheda tecnica StoSilco K

Scheda tecnica StoSilco K Intonaco di finitura a base di silossani, a struttura con intonaco riempitivo Caratteristica Applicazione per esterni su muratura, facciate ventilate e sistemi isolanti con intonaco di fondo su supporti

Dettagli

Scheda tecnica Sto-Ecotwist

Scheda tecnica Sto-Ecotwist Tassello per fissaggio lastre isolanti con omologazione europea per montaggio incassato Caratteristica Applicazione per esterni per calcestruzzo, laterizio pieno e forato, calcestruzzo poroso leggero,

Dettagli

Scheda tecnica StoMiral K

Scheda tecnica StoMiral K Intonaco di finitura minerale secondo la EN 998-1 con struttura piena. Caratteristiche Utilizzo Caratteristiche Estetica per esterni ed interni Intonaco di finitura rinforzato secondo la EN 998-1 per tutti

Dettagli

Scheda tecnica StoMiral Effect

Scheda tecnica StoMiral Effect Intonaco minerale, modellabile con granello di sostegno secondo EN 998-1 Caratteristica Applicazione esterni ed interni come intonaco di finitura a struttura libera come intonaco di finitura per l'allettamento

Dettagli

Scheda tecnica StoLevell Novo

Scheda tecnica StoLevell Novo Malta minerale leggera/intonaco di fondo minerale per incollaggio ed armatura con polistirene e additivo leggero Caratteristiche Utilizzo Caratteristiche Esterni ed interni Per tutti i supporti minerali

Dettagli

WOOD GLOSS SCHEDA TECNICA

WOOD GLOSS SCHEDA TECNICA Descrizione prodotto Vernice trasparente poliuretanica bicomponente brillante. Eccezionale resistenza agli agenti atmosferici ed all'ambiente marino. Ottima dilatazione e resistenza all'abrasione. Esalta

Dettagli

Scheda tecnica StoLook Fondo

Scheda tecnica StoLook Fondo Stucco decorativo minerale a base di calce Caratteristiche Utilizzo Caratteristiche Estetica Interni Per rendere planari i supporti prima dell applicazione di StoLook Marmorino, StoLook Veneziano, StoLook

Dettagli

Scheda tecnica Sto-Weichfaserplatte M 042 NF

Scheda tecnica Sto-Weichfaserplatte M 042 NF Lastra isolante in fibra di legno secondo EN 13171 Caratteristica Applicazione per esterni come lastra isolante nei sistemi di isolamento termico StoTherm Wood su costruzioni in legno e su supporti massivi

Dettagli

T F

T F Akzo Nobel Coatings SpA Decorative Coatings Via Pascoli 11 28040 Dormelletto (No) T + 39 0322 401611 F + 39 0322 401607 Versione aprile 2011 ALPHA ANTI-GRAFFITI PRIMER Fondo incolore di aspetto satinato,

Dettagli

ADLER PUR-Antiscratch HQ

ADLER PUR-Antiscratch HQ 26320 sgg. Vernice trasparente acrilica bi-componente, a base di solventi, per mobili e per arredamenti interni per l industria e il professionista DESCRIZIONE DEL PRODOTTO Indicazioni generali Vernice

Dettagli

SILFLEX P. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Sigillante poliuretanico per giunti di dilatazione.

SILFLEX P. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Sigillante poliuretanico per giunti di dilatazione. Sigillante poliuretanico per giunti di dilatazione. Caratteristiche tecniche è un sigillante poliuretanico bicomponente autolivellante e facilmente colabile con ottime caratteristiche di elasticità. Da

Dettagli

POLIWOOD. Scheda Tecnica

POLIWOOD. Scheda Tecnica Rev. A POLIWOOD Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni e avvertenze DESCRIZIONE Smalto poliuretanico

Dettagli

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO 2201 sgg. Vernice di alta qualità, pigmentata multistrato al solvente per mobili in MDF per l industria e il professionista DESCRIZIONE DEL PRODOTTO Indicazioni generali Caratteristiche particolari e norme

Dettagli

Codice Scheda BVE Rev. 01 DEL Pag. 1 di 5

Codice Scheda BVE Rev. 01 DEL Pag. 1 di 5 Codice Scheda BVE223804 Rev. 01 DEL 1.7.2015 Pag. 1 di 5 Denominazione Descrizione Caratteristiche principali Pittura murale ad elevatissima copertura, opacità e riempimento. Lavabilità > 10.000 colpi

Dettagli

Scheda tecnica Sto-Ispolit K

Scheda tecnica Sto-Ispolit K Intonaco di finitura organico con struttura piena Caratteristiche Utilizzo Caratteristiche Estetica Particolarità/Indicazioni Per esterni Su sottofondi minerali ed organici Non adatto per superfici piane

Dettagli

0,75 l - 2,50 l - 5,00 l - 20,00 l. Finitura all'acqua per pavimenti (resina acrilica-poliuretanica). Liquida. Pronta all'uso.

0,75 l - 2,50 l - 5,00 l - 20,00 l. Finitura all'acqua per pavimenti (resina acrilica-poliuretanica). Liquida. Pronta all'uso. GORI 51 Codice prodotto Denominazione Raccomandato per Confezioni disponibili 130051 Pavimenti in interni, in sughero, manufatti in legno e scale 0,75 l - 2,50 l - 5,00 l - 20,00 l 1 Descrizione prodotto

Dettagli

T18 AL QUARZO VERSIONE ANTIVEGETATIVA PER ESTERNI

T18 AL QUARZO VERSIONE ANTIVEGETATIVA PER ESTERNI 1 T18 AL QUARZO VERSIONE ANTIVEGETATIVA PER ESTERNI PREGIATA PITTURA PER FACCIATE, OPACO-SERICA IN ACRILATO PURO AL 100% MODIFICATO CON SPECIALI AGENTI E ANTIMUFFA PER ESTERNO. DI FINITURA LISCIA E BEN

Dettagli

Scheda tecnica StoLook Veneziano

Scheda tecnica StoLook Veneziano Stucco minerale in pasta, altamente decorativo a base di calce Caratteristiche Utilizzo Caratteristiche Estetica Interni stucco decorativo per supporti lisci Superficie tipo pietra Elevata permeabilità

Dettagli

IDROPOX PRIMER H 2 O. Scheda Tecnica

IDROPOX PRIMER H 2 O. Scheda Tecnica Rev. A IDROPOX PRIMER H 2 O Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni e avvertenze DESCRIZIONE Primer epossidico

Dettagli

Fondo isolante ad acqua per macchie di fumo, nicotina e acqua

Fondo isolante ad acqua per macchie di fumo, nicotina e acqua 1 Fondo isolante ad acqua per macchie di fumo, nicotina e acqua CARATTERISTICHE Bassissimo V.O.C. Privo di odore Sicurezza su fondi problematici Possibile rivestimento successivo con ogni tipo di pittura

Dettagli

EUROGEL SCHEDA TECNICA

EUROGEL SCHEDA TECNICA Descrizione prodotto Pittura alchidica di fondo monocomponente di colore bianco. Di facile applicazione, ha un ottimo potere coprente ed utilizzabile come finitura opaca per interni o come mano intermedia

Dettagli

EHS Turbo Plus linea P498 e P494 V0930V. EHS Turbo Plus. Linea P498 e P494

EHS Turbo Plus linea P498 e P494 V0930V. EHS Turbo Plus. Linea P498 e P494 Scheda tecnica Maggio 2012 SOLO PER USO PROFESSIONALE Prodotto Linea P498 e P494 EHS Turbo Plus Linea P498 e P494 Descrizione V0930V Basi da miscelare / pronte all uso EHS Turbo Plus P210-982 Catalizzatore

Dettagli

MEGACRYL FREE LUCIDO codice 41100

MEGACRYL FREE LUCIDO codice 41100 MEGACRYL FREE LUCIDO codice 41100 Rev Novembre 2017 Famiglia 01 Idropitture murali DESCRIZIONE GENERALE: Smalto murale acrilico superlavabile lucido a base di copolimeri acrilici, pigmenti, cariche micronizzate

Dettagli

GORI F100 Fassadenweiß

GORI F100 Fassadenweiß Resistenza all abrasione umida: classe 2, secondo DIN EN ISO 11998 (corrisponde a resistente all abrasione secondo DIN 53778 ). Per trattamenti economici in ambiente esterno Buono potere coprente Resistente

Dettagli

D8113 può essere utilizzato su supporti in plastica rigida senza aggiungere speciali additivi.

D8113 può essere utilizzato su supporti in plastica rigida senza aggiungere speciali additivi. GLOBAL REFINISH SYSTEM Maggio 2009 Scheda tecnica Trasparente opaco GRS Deltron D8113 PRODOTTI Trasparente Opaco Deltron Catalizzatore Deltron HS Diluenti Deltron Diluenti Deltron D8113 D8237, D8238, D8239

Dettagli

CREA I MIGLIORI COLLEGAMENTI RASANTI PER PARETI PROSPETTO DI SISTEMA INFORMAZIONI PRODOTTI. ARDEX DF 730 Stucco rasante leggero

CREA I MIGLIORI COLLEGAMENTI RASANTI PER PARETI PROSPETTO DI SISTEMA INFORMAZIONI PRODOTTI. ARDEX DF 730 Stucco rasante leggero 94 CREA I MIGLIORI COLLEGAMENTI RASANTI PER PARETI PROSPETTO DI SISTEMA INFORMAZIONI PRODOTTI ARDEX DF 730 Stucco rasante leggero ARDEX DF 750 Stucco rasante applicabile a rullo ARDEX A 828 Riempitivo

Dettagli

Betongrip IMPIEGHI. Primer epossidico bicomponente per riprese di getto

Betongrip IMPIEGHI. Primer epossidico bicomponente per riprese di getto Betongrip Primer epossidico bicomponente per riprese di getto BETONGRIP è un primer bicomponente epossidico esente da solventi, adatto come mano di ancoraggio per malte cementizie e ponte d adesione per

Dettagli

POLIGUM S 100. Scheda Tecnica

POLIGUM S 100. Scheda Tecnica Rev. A POLIGUM S 100 Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed Avvertenze DESCRIZIONE Rivestimento elastomerico

Dettagli

Tinte basi Aquabase Plus

Tinte basi Aquabase Plus SCHEDA TECNICA Maggio 2012 Solo per uso professionale Aquabase TM Plus Sistema basi all acqua Prodotto Descrizione Linea P989 Base opaca miscelata P990/991/992/993/ 995/996/998/999 Tinte basi Aquabase

Dettagli

EPOPRIMER BT 50. Scheda Tecnica

EPOPRIMER BT 50. Scheda Tecnica Rev. A EPOPRIMER BT 50 Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni e avvertenze DESCRIZIONE Sistema epossi-poliammidico

Dettagli

Scheda tecnica delle istruzioni StoColor Dryonic G

Scheda tecnica delle istruzioni StoColor Dryonic G Pittura per facciate con Tecnologia Dryonic, principio della bionica per facciate asciutte, con additivazione della pellicola di protezione Caratteristica Applicazione Proprietà esterni per supporti minerali

Dettagli

Scheda tecnica Sto-Dämmplatte Top32

Scheda tecnica Sto-Dämmplatte Top32 Lastre isolanti in poliestirene espanso secondo EN 13163 Caratteristica Applicazione esterni ed interni come lastra isolante nei sistemi di isolamento termico e nei sistemi di isolamento per interni fissaggio:

Dettagli