1. Roma e le altre metropoli europee: confronti demografici

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1. Roma e le altre metropoli europee: confronti demografici"

Transcript

1 1. Roma e le altre metropoli europee: confronti demografici Anche la presente edizione del mosaico statistico si apre con il confronto tra Roma ed alcune altre metropoli europee, realizzato approfondendo in particolare l aspetto relativo alle dimensioni e alle dinamiche demografiche. Nell analizzare i dati internazionali occorre innanzitutto sottolineare la difficoltà di reperire fonti omogenee soprattutto per quanto riguarda gli intervalli temporali di riferimento degli stessi; così, pur rispettando la scelta metodologica adottata nelle precedenti edizioni del Mosaico di utilizzare la Nomenclatura delle unità territoriali per la statistica (NUTS) elaborata dall Eurostat, per alcune metropoli non è stato possibile effettuare confronti con gli anni precedenti; inoltre i criteri amministrativi alla base della definizione delle unità territoriali, pur consentendo una uniformità sul piano formale, non sempre sembrano poter descrivere adeguatamente la dimensione funzionale dei diversi sistemi urbani. Ciò premesso, la popolazione residente nel 2005 nelle dodici metropoli considerate è cresciuta ovunque, seppur con valori contenuti. Madrid, con residenti nel 2005, presenta l incremento più elevato (+4,3% rispetto al 2003), seguita da Barcellona, con abitanti (+3,5% rispetto al 2003), Milano ( unità, +2,8%) e Roma ( , +2,1%). A livello regionale, è la Catalogna, con residenti, a presentare la variazione di popolazione più significativa rispetto al 2003 (+4,5%), seguita dalla Comunidad de Madrid (+4,3%), dalla Lombardia (+2,8%) e dal Lazio (+2,2%); Berlino, infine, presenta una variazione quasi nulla, da del 2004 a del 2005 (tab. 1.3). Piuttosto interessante appare inoltre il confronto tra la popolazione residente nelle due articolazioni territoriali considerate (NUTS2 e NUTS3); osservando l incidenza della popolazione provinciale su quella regionale, Barcellona presenta il valore più elevato, con 74,7% della popolazione catalana residente nella provincia di Barcellona; valori analoghi si registrano a Roma, che concentra nel suo territorio il 72,2% della popolazione laziale; sul fronte opposto Francoforte presenta l incidenza più bassa, con una popolazione residente pari al 17,2% dell intero territorio del Darmstadt. L analisi dell indice di mascolinità (uomini residenti ogni 100 donne) offre interessanti indicazioni non solo sulla composizione per genere, ma anche sull invecchiamento della popolazione, risultando la presenza femminile largamente prevalente nelle fasce anziane; a tale riguardo la provincia di Roma, con 90,7 uomini ogni 100 donne nel 2005, registra l indice di mascolinità più basso dopo Parigi (89,0); sul fronte opposto Londra e Amsterdam presentano l indice più elevato, con 97 uomini ogni 100 donne. Allargando la prospettiva territoriale al livello regionale (NUTS2), il Lazio, con un indice di mascolinità pari a 92, risulta l ultima regione in classifica, dopo il 92,5% della Region de Bruxelles; nella Inner London si registra infine il valore più elevato (99,6%). (tab. 1.6 e fig. 1.4). L analisi del movimento naturale della popolazione residente permette inoltre di affermare che il saldo naturale (dato dalla differenza tra il numero dei nati e quello dei decessi) anche nel 2005 risulta positivo in tutte le città considerate, ad eccezione di Berlino, che presenta una tendenza opposta (3.000 unità in meno rispetto all anno precedente). Le città per cui si osserva il saldo più elevato sono Madrid e Barcellona, con un numero dei nati risultato notevolmente superiore a quello dei decessi (rispettivamente e nati contro e decessi). Tra le ultime posizioni si collocano Milano, con un saldo pari a unità, Roma ( unità) e Francoforte (+1.100, tab. 1.7). La conferma della crescita del numero dei nati rispetto a quello dei decessi è data anche dal tasso di natalità, ottenuto rapportando il numero di nati alla popolazione residente, risultato in crescita nel 2005 in tutte le città europee. Bruxelles presenta il valore più alto, con circa 15 nati ogni residenti, seguita da Parigi e Londra con oltre 14 (dove però i valori sono il risultato di stime). Roma e Milano si collocano al nono e decimo posto, con un tasso di natalità pari rispettivamente a10 e 9,8, precedendo soltanto Berlino (8,5 ). A livello NUTS2 è invece la Inner London (16,6 ) a detenere il primato delle nascite, seguita dalla Ile de France (15,4 ) e dalla Region de Bruxelles (15,3, tab. 1.8 e figg ). Analoghe osservazioni possono essere fatte per il tasso di mortalità, in relazione al quale Bruxelles presenta i valori più elevati in entrambe le disaggregazioni territoriali considerate: 9,6 decessi per cause naturali ogni residenti provinciali e

2 regionali. Berlino conquista invece il secondo posto (9,4 sia per NUTS2 che per NUTS3), a parità con Roma (9,3 nella capitale e 9,4 nel Lazio) e Milano (8,8 nella città e 9,1 in Lombardia, tab. 1.7 e figg ).

3 Indice delle tabelle e delle figure Quadro 1 - Codici Eurostat delle regioni (NUTS2) e dei relativi capoluoghi (NUTS3) Tab. 1.1 Popolazione nei diversi livelli amministrativi Eurostat: Area (Nuts1), Regione (Nuts 2) e Provincia (Nuts 3) in alcune metropoli europee. Valori assoluti e percentuali. Anno 2005 Fig. 1.1 Popolazione nei diversi livelli amministrativi Eurostat: Area (Nuts1), Regione (Nuts 2) e Provincia (Nuts 3) in alcune metropoli europee. Valori assoluti in milioni. Anno 2005 Tab. 1.2 Superficie, popolazione residente e densità delle regioni (NUTS2) e dei relativi capoluoghi (NUTS3) nelle principali metropoli europee. Valori assoluti. Anno 2005* Fig. 1.2 Densità delle regioni (NUTS2) nelle principali metropoli europee. Anno 2005* Fig. 1.3 Densità dei capoluoghi (NUTS3) nelle principali metropoli europee. Anno 2005* Tab Popolazione residente delle regioni (NUTS2) e dei relativi capoluoghi (NUTS3) nelle principali metropoli europee. Valori assoluti e variazioni percentuali. Anni Tab. 1.4 Il peso dei due livelli territoriali considerati (NUTS2 e NUTS3) nelle principali metropoli europee. Valori assoluti e incidenze percentuali. Anni Tab Struttura per genere della popolazione residente delle regioni (NUTS2) e dei relativi capoluoghi (NUTS3) nelle principali metropoli europee. Valori assoluti. Anni Tab. 1.6 Indice di mascolinità delle regioni (NUTS2) e dei relativi capoluoghi (NUTS3) nelle principali metropoli europee. Valori percentuali. Anni Fig. 1.4 Indice di mascolinità delle regioni (NUTS2) e dei relativi capoluoghi (NUTS3) nelle principali metropoli europee. Valori percentuali. Anno 2005 Tab Movimento naturale della popolazione residente delle regioni (NUTS2) e dei relativi capoluoghi (NUTS3) nelle principali metropoli europee. Valori assoluti in migliaia. Anni Tab Tassi di natalità e mortalità relativi alle regioni (NUTS2) e ai relativi capoluoghi (NUTS3) nelle principali metropoli europee. Valori ogni abitanti. Anni Fig Tassi di natalità e mortalità relativi alle regioni (NUTS2) nelle principali metropoli europee. Valori ogni abitanti. Anno 2005 Fig Tassi di natalità e mortalità relativi ai relativi capoluoghi (NUTS3) nelle principali metropoli europee. Valori ogni abitanti. Anno 2005

4 Quadro 1 - Codici Eurostat delle regioni (NUTS2) e dei relativi capoluoghi (NUTS3) Metropoli NUTS 3 NUTS 2 Descrizione Codice Descrizione Codice Amsterdam Groot-Amsterdam nl326 Noord-Holland nl32 Barcellona Barcelona es511 Cataluña es51 Berlino Berlin de300 Berlin de30 Bruxelles Arr. de Bruxelles-Capitale be100 Région de Bruxelles-Capitale be10 Copenaghen Hovedstaden dk011 Byen København dk01 Francoforte Frankfurt am Main, Kreisfreie Stadt de712 Darmstadt de71 Helsinki Uusimaa fi181 Etelä-Suomi fi18 Londra Inner London - West uki11 Inner London uki1 Madrid Madrid es300 Comunidad de Madrid es30 Milano Milano itc45 Lombardia itc4 Parigi Paris fr101 Île de France fr10 Roma Roma ite43 Lazio ite4 Fonte: Eurostat Tab. 1.1 Popolazione nei diversi livelli amministrativi Eurostat: Area (Nuts1), Regione (Nuts 2) e Provincia (Nuts 3) in alcune metropoli europee. Valori assoluti e percentuali. Anno 2005 Provincia (Nuts 3) Regione (Nuts 2) Area (Nuts 1) V.a. % V.a. % V.a. % Berlino , , ,0 Madrid , , ,0 Parigi , , ,0 Roma , , ,0 Londra , , ,0 Fonte: Eurostat Fig. 1.1 Popolazione nei diversi livelli amministrativi Eurostat: Area (Nuts1), Regione (Nuts 2) e Provincia (Nuts 3) in alcune metropoli europee. Valori assoluti in milioni. Anno , , ,4451 7, , , , , ,3915 3,3915 3,82 3,3915 2, , ,07902 Area (Nuts 1) Regione (Nuts 2) Provincia (Nuts 3) Parigi Roma Londra Madrid Berlino

5 Tab. 1.2 Superficie, popolazione residente e densità delle regioni (NUTS2) e dei relativi capoluoghi (NUTS3) nelle principali metropoli europee. Valori assoluti. Anno 2005* Superficie (ha) Popolazione residente Densità (ab./ha) nuts 3 nuts2 nuts 3 nuts2 nuts 3 nuts2 Londra ,0 91,8 Parigi ,0 9,5 Berlino ,0 38,0 Francoforte ,2 5,1 Madrid ,3 7,3 Barcellona ,6 2,1 Copenaghen ,4 6,4 Bruxelles ,9 62,9 Milano ,9 4,1 Roma ,2 3,1 Helsinki ,1 0,6 Amsterdam ,8 9,7 *La superficie considerata non comprende laghi o fiumi (land area). N.B. In grigio sono evidenziate le metropoli in cui le due disaggregazioni territoriali risultano coincidenti. Fig. 1.2 Densità delle regioni (NUTS2) nelle principali metropoli europee. Valori assoluti. Anno 2005* 100,0 75,0 50,0 25,0 0,0 *La superficie considerata non comprende laghi o fiumi (land area).

6 Fig. 1.3 Densità dei capoluoghi (NUTS3) nelle principali metropoli europee. Valori assoluti. Anno 2005* 210,0 180,0 150,0 120,0 90,0 60,0 30,0 0,0 *La superficie considerata non comprende laghi o fiumi (land area). Tab Popolazione residente delle regioni (NUTS2) e dei relativi capoluoghi (NUTS3) nelle principali metropoli europee. Valori assoluti e variazioni percentuali. Anni NUTS 3 NUTS 2 Var. 05/03 Var. 05/03 Londra , ,2 Parigi , ,2 Berlino , ,0 Francoforte , ,4 Madrid , ,3 Barcellona , ,5 Copenaghen nd nd nd nd Bruxelles , ,7 Milano , ,8 Roma , ,2 Helsinki , ,0 Amsterdam , ,9 N.B. In grigio sono evidenziate le metropoli in cui le due disaggregazioni territoriali risultano coincidenti.

7 Tab. 1.4 Il peso dei due livelli territoriali considerati (NUTS2 e NUTS3) nelle principali metropoli europee. Valori assoluti e incidenze percentuali. Anni Nuts 3 Nuts 2 Nuts 3/ Nuts 3/ Nuts 3/ Nuts 3 Nuts 2 Nuts 3 Nuts 2 Nuts 2 Nuts 2 Nuts 2 Londra , , ,7 Parigi , , ,9 Berlino , , ,0 Francoforte , , ,2 Madrid , , ,0 Barcellona , , ,7 Copenaghen nd nd nd nd nd nd ,0 Bruxelles , , ,0 Milano , , ,9 Roma , , ,2 Helsinki , , ,3 Amsterdam , , ,4 N.B. In grigio sono evidenziate le metropoli in cui le due disaggregazioni territoriali risultano coincidenti. Tab Struttura per genere della popolazione residente delle regioni (NUTS2) e dei relativi capoluoghi (NUTS3) nelle principali metropoli europee. Valori assoluti. Anni NUTS 3 M F T M F T M F T Londra Parigi nd nd Berlino Francoforte Madrid Barcellona Copenaghen nd nd nd nd nd nd nd nd Bruxelles Milano Roma Helsinki Amsterdam NUTS 2 M F T M F T M F T Londra Parigi nd nd Berlino Francoforte Madrid Barcellona Copenaghen nd nd nd nd nd nd nd nd Bruxelles Milano Roma Helsinki Amsterdam N.B. In grigio sono evidenziate le metropoli in cui le due disaggregazioni territoriali risultano coincidenti.

8 Tab. 1.6 Indice di mascolinità delle regioni (NUTS2) e dei relativi capoluoghi (NUTS3) nelle principali metropoli europee. Valori percentuali. Anni * NUTS 3 NUTS 2 Diff. 05/03 Diff. 05/03 Londra 97,3 97,2 97,0-0,3 99,3 99,5 99,6 0,3 Parigi* 88,9 89,0 89,0 0,1 97,0 93,9 93,9-3,1 Berlino 95,0 95,2 95,5 0,5 95,0 95,2 95,5 0,5 Francoforte 95,3 95,1 95,4 0,1 96,1 96,1 96,1 0,0 Madrid 93,4 93,7 93,9 0,5 93,4 93,7 93,9 0,5 Barcellona 95,2 95,4 95,8 0,6 96,5 96,8 97,3 0,9 Copenaghen nd nd nd nd nd nd nd nd Bruxelles 92,5 92,4 92,5 0,0 92,5 92,4 92,5 0,0 Milano 93,0 93,5 93,9 0,9 94,4 94,9 95,3 0,8 Roma 90,7 90,7 90,7-0,1 92,0 92,0 92,0 0,0 Helsinki 92,3 92,5 92,6 0,3 93,5 93,6 93,7 0,2 Amsterdam 97,1 97,0 97,0-0,2 96,9 96,9 96,8-0,2 *Per Parigi è stato considerato per il 2005 lo stesso valore rilevato per il 2004 (in grigio) mentre per Copenaghen non è stato possibile calcolarne l indicatore. Fig. 1.4 Indice di mascolinità delle regioni (NUTS2) e dei relativi capoluoghi (NUTS3) nelle principali metropoli europee. Valori percentuali. Anno 2005* Amsterdam Helsinki Roma Nuts 2 Nuts 3 Milano Bruxelles Barcellona Madrid Francoforte Parigi Berlino Londra 82,0 84,0 86,0 88,0 90,0 92,0 94,0 96,0 98,0 100,0 *Per Parigi è stato considerato per il 2005 lo stesso valore rilevato per il 2004 mentre per Copenaghen non è stato possibile calcolarne l indicatore.

9 Tab Movimento naturale della popolazione residente delle regioni (NUTS2) e dei relativi capoluoghi (NUTS3) nelle principali metropoli europee. Valori assoluti. Anni NUTS 3 nati vivi morti saldo nati vivi morti saldo nati vivi morti saldo Londra* Parigi** Berlino Francoforte Madrid Barcellona Copenaghen nd nd nd nd nd nd nd nd nd Bruxelles Milano Roma Helsinki Amsterdam NUTS 2 nati vivi morti saldo nati vivi morti saldo nati vivi morti saldo Londra* Parigi** Berlino Francoforte Madrid Barcellona Copenaghen nd nd nd nd nd nd nd nd nd Bruxelles Milano Roma Helsinki Amsterdam *Per il 2004 e il 2005 (in grigio) sono stati considerati gli stessi valori del **Per il 2003 e il 2005 (in grigio) sono stati considerati gli stessi valori del 2004.

10 Tab Tassi di natalità e mortalità relativi alle regioni (NUTS2) e ai relativi capoluoghi (NUTS3) nelle principali metropoli europee. Valori ogni abitanti. Anni NUTS 3 tasso natalità tasso mortalità tasso natalità tasso mortalità tasso natalità tasso mortalità Londra* 14,3 6,5 14,3 6,5 14,3 6,5 Parigi** 14,8 6,7 14,8 6,7 14,8 6,7 Berlino 8,5 9,8 8,7 9,4 8,5 9,4 Francoforte 10 9,9 10,5 9,3 10,5 8,8 Madrid 11,9 7, ,8 7 Barcellona 11,2 9,2 11,5 8,4 11,6 8,8 Copenaghen nd nd nd nd nd nd Bruxelles 14,7 10,4 15,1 9,8 15,3 9,6 Milano 9,6 9,3 10 8,6 9,8 8,8 Roma 10,2 9,8 10,4 9,5 10 9,3 Helsinki 12,4 7,5 12,4 7,3 12,3 7,3 Amsterdam 13,6 8,3 13,5 7,7 13,4 7,7 NUTS 2 tasso natalità tasso mortalità tasso natalità tasso mortalità tasso natalità tasso mortalità Londra* 16,6 6,6 16,6 6,6 16,6 6,6 Parigi** 15,4 6 15,4 6 15,4 6 Berlino 8,5 9,8 8,7 9,4 8,5 9,4 Francoforte 9,3 9,7 9,2 9,2 9,1 9,1 Madrid 11,9 7, ,8 7 Barcellona 11,1 9,3 11,5 8,6 11,6 9 Copenaghen nd nd nd nd nd nd Bruxelles 14,7 10,4 15,1 9,8 15,3 9,6 Milano 9,5 9,8 10 8,9 9,8 9,1 Roma 9,8 9,9 9,9 9,4 9,6 9,4 Helsinki 11,1 8,9 11,3 8,6 11,1 8,7 Amsterdam 12,7 8,7 12,4 8,3 12,2 8,3 *Per il 2004 e il 2005 (in grigio) sono stati considerati gli stessi valori del **Per il 2003 e il 2005 (in grigio) sono stati considerati gli stessi valori del 2004.

11 Fig Tassi di natalità e mortalità relativi ai relativi capoluoghi (NUTS3) nelle principali metropoli europee. Valori ogni abitanti. Anno 2005 Amsterdam Helsinki Roma Milano Bruxelles Barcellona Madrid Francoforte tasso mortalità tasso natalità Berlino Parigi Londra 0,0 2,5 5,0 7,5 10,0 12,5 15,0 *Per Parigi è stato considerato lo stesso valore rilevato per il 2004, per Londra quello rilevato nel 2003 mentre per Copenaghen non è stato possibile calcolarne l indicatore. Fig Tassi di natalità e mortalità relativi alle regioni (NUTS2) nelle principali metropoli europee. Valori ogni abitanti. Anno 2005 Amsterdam Helsinki Roma Milano Bruxelles Barcellona Madrid Francoforte tasso mortalità tasso natalità Berlino Parigi Londra 0,0 2,5 5,0 7,5 10,0 12,5 15,0 17,5 *Per Parigi è stato considerato lo stesso valore rilevato per il 2004, per Londra quello rilevato nel 2003 mentre per Copenaghen non è stato possibile calcolarne l indicatore.

12

1. Roma e le altre metropoli europee: la popolazione residente

1. Roma e le altre metropoli europee: la popolazione residente 1. e le altre metropoli europee: la popolazione residente Nel presente capitolo, come già nel Mosaico Statistico luglio 2004, si analizzano alcune tematiche relative alla demografia di nel contesto delle

Dettagli

Mosaico statistico n. 3 Dicembre 2005

Mosaico statistico n. 3 Dicembre 2005 n. 3 - Dicembre 2005 Mosaico statistico n. 3 Dicembre 2005 Indice 1. Roma e le altre metropoli europee: la popolazione residente pag. 2 2. Popolazione: edifici ed abitazioni a Roma pag. 13 3. Roma multietnica

Dettagli

Mosaico statistico n. 1 Maggio 2006

Mosaico statistico n. 1 Maggio 2006 n. 1 - Maggio 2006 Mosaico statistico n. 1 Maggio 2006 Indice 1. Roma e le altre metropoli europee: il mercato del lavoro pag. 2 2. Popolazione: la popolazione residente pag. 9 3. Roma multietnica pag.

Dettagli

1. Roma e le altre metropoli europee. Il fattore innovazione: la capacità brevettuale del territorio

1. Roma e le altre metropoli europee. Il fattore innovazione: la capacità brevettuale del territorio 1. Roma e le altre metropoli europee. Il fattore innovazione: la capacità brevettuale del territorio Fattore chiave che segna la strada verso la tecnologia e, dunque, l innovazione, le domande per brevetti

Dettagli

Capitolo 3. Popolazione

Capitolo 3. Popolazione Capitolo 3 Variabili e indicatori utilizzati: residente Densità demografica per kmq straniera Saldo migratorio (saldo tra iscritti e cancellati) Saldo naturale Tasso di natalità Tasso di mortalità Composizione

Dettagli

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto 1 STRUTTURA E DINAMICA DEMOGRAFICA Il capitolo si articola in due paragrafi. Nel primo sono riportati i dati e i commenti riguardanti la struttura demografica della popolazione della Valle d Aosta. Nel

Dettagli

Mosaico statistico n. 2 Settembre 2006

Mosaico statistico n. 2 Settembre 2006 n. 2 Settembre 2006 Mosaico statistico n. 2 Settembre 2006 Indice 1. Roma e le altre metropoli europee: Pil e potere d acquisto pag. 2 2. Popolazione: popolazione residente e movimento migratorio pag.

Dettagli

1. Roma e le altre metropoli europee: Pil e potere d acquisto

1. Roma e le altre metropoli europee: Pil e potere d acquisto 1. Roma e le altre metropoli europee: Pil e potere d acquisto Come è ormai consuetudine, il primo capitolo del Mosaico Statistico fornisce una descrizione e interpretazione delle caratteristiche di Roma

Dettagli

Il futuro delle città e un focus su Piemonte e Torino

Il futuro delle città e un focus su Piemonte e Torino Il futuro delle città e un focus su Piemonte e Torino PIEMONTE VARIAZIONE SCENARIO POPOLAZIONE 2013-2017 Lombardia Lazio Trentino ALto Adige Emilia Romagna Valle d'aosta Molise Basilicata Umbria Toscana

Dettagli

Capitolo 3. Popolazione

Capitolo 3. Popolazione Capitolo 3 Variabili e indicatori utilizzati: residente Densità demografica per kmq straniera Saldo migratorio (saldo tra iscritti e cancellati) Saldo naturale Tasso di natalità Tasso di mortalità Composizione

Dettagli

n. 1 Ap rile 2008 ISS N 1971-2758

n. 1 Ap rile 2008 ISS N 1971-2758 Comune di Roma Assessorato al Bilancio e allo Sviluppo Economico XV Dipartimento V U.O. Politiche Economiche e di Sviluppo n. 1 Ap rile 28 ISS N 1971-2758 DIPARTIMENTO XV POLITICHE ECONOMICHE E COORDINAMENTO

Dettagli

Tab. 1 - POPOLAZIONE RESIDENTE Anno 2003 (valori assoluti e percentuali) PROVINCE E Popolazione al 31/12/03

Tab. 1 - POPOLAZIONE RESIDENTE Anno 2003 (valori assoluti e percentuali) PROVINCE E Popolazione al 31/12/03 La popolazione residente in Liguria nel 2003 risulta pari a 1.577.474 unità. Rispetto al 2002 essa si incrementa di 5.277 unità (+0,3%). Tale incremento è il risultato di andamenti differenziati: mentre

Dettagli

Mosaico statistico n. 2 Settembre 2006

Mosaico statistico n. 2 Settembre 2006 n. 2 Settembre 2006 Mosaico statistico n. 2 Settembre 2006 Indice 1. Roma e le altre metropoli europee: Pil e potere d acquisto pag. 2 2. Popolazione: popolazione residente e movimento migratorio pag.

Dettagli

1. La popolazione residente

1. La popolazione residente 1. La popolazione residente La popolazione residente in Italia al 31/12/2009 è pari a 60.340.328 unità, con un incremento di 295.260 unità (+0,5%) rispetto al 31 dicembre dell anno precedente dovuto prevalentemente

Dettagli

Eures Ricerche Economiche e Sociali Osservatorio tecnico-scientifico per la sicurezza e la legalità Regione Lazio

Eures Ricerche Economiche e Sociali Osservatorio tecnico-scientifico per la sicurezza e la legalità Regione Lazio Cresce nel Lazio nel 2013 la criminalità predatoria, ma diminuiscono i reati violenti Buoni segnali dal 2014: a Roma nei primi 9 mesi i reati calano dell 8,1% Reati predatori: il Lazio tra le migliori

Dettagli

1. Roma e le altre metropoli europee: un focus sull ambiente

1. Roma e le altre metropoli europee: un focus sull ambiente 1. e le altre metropoli europee: un focus sull ambiente In questa edizione del Mosaico Statistico, il primo capitolo, che analizza le performance di nei confronti delle altre metropoli europee1, approfoisce

Dettagli

1. Roma e le altre metropoli europee: la popolazione residente

1. Roma e le altre metropoli europee: la popolazione residente 1. e le altre metropoli europee: la popolazione residente Dal confronto tra le principali città europee - classificate secondo una tassonomia che distingue le metropoli globali dalle capitali politico-aministrative

Dettagli

BILANCIO DEMOGRAFICO 2010 La popolazione del Piemonte nel 2010

BILANCIO DEMOGRAFICO 2010 La popolazione del Piemonte nel 2010 BILANCIO DEMOGRAFICO 2010 La popolazione del Piemonte nel 2010 La pubblicazione presenta i dati dei bilanci demografici ISTAT anno 2010 suddivisi per comune, provincia, Asl, comunità montane, zone altimetriche

Dettagli

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2014

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2014 ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2014 A cura di: S. Speziali, D. Bonarrigo, S. Pisani Direzione Generale - U.O.C. Osservatorio

Dettagli

1. Roma e le altre metropoli europee: il mercato del lavoro

1. Roma e le altre metropoli europee: il mercato del lavoro 1. e le altre metropoli europee: il mercato del lavoro Il confronto tra le principali città europee classificate secondo una tassonomia che distingue le metropoli globali dalle capitali politico amministrative

Dettagli

POPOLAZIONE: INDICI DI STRUTTURA E DINAMICA. Anno Anticipazione

POPOLAZIONE: INDICI DI STRUTTURA E DINAMICA. Anno Anticipazione Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica POPOLAZIONE: INDICI DI STRUTTURA E DINAMICA Anno 2016 Anticipazione Indice La popolazione a

Dettagli

BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009

BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009 BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009 La pubblicazione presenta i dati dei bilanci demografici ISTAT anno 2009 suddivisi per comune, provincia, Asl, comunità montane, zone altimetriche

Dettagli

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Servizio di Epidemiologia Direzione Centrale di Salute, Integrazione Socio Sanitaria e Politiche Sociali Aspetti Demografici del Friuli Venezia Giulia Silvia

Dettagli

LA DEMOGRAFIA NEL TERRITORIO DELL ULSS 1 - BELLUNO

LA DEMOGRAFIA NEL TERRITORIO DELL ULSS 1 - BELLUNO LA DEMOGRAFIA NEL TERRITORIO DELL ULSS 1 - BELLUNO La popolazione residente nel 2014 era composta da 59.924 uomini e 64.786 donne per un totale di 124.710 unità, con una proporzione di maschi sul totale

Dettagli

2 - La popolazione residente dal 2001 al 2008

2 - La popolazione residente dal 2001 al 2008 5 2 - La popolazione residente dal 2001 al 2008 2.1 - La dinamica: numero di residenti, flussi migratori e flussi naturali La popolazione residente nella provincia di Rovigo, al 31 dicembre 2008, ammonta

Dettagli

OPEN - Fondazione Nord Est Ottobre 2011

OPEN - Fondazione Nord Est Ottobre 2011 A4. TENDENZE DELLA NATALITÀ E DELLA MORTALITÀ Il saldo naturale del Nord Est è positivo dal 2004; quello dell Italia rimane negativo Il saldo naturale del Nord Est nel periodo 1992-2003 è risultato sempre

Dettagli

Bilancio demografico regionale Anno 2004

Bilancio demografico regionale Anno 2004 Bilancio demografico regionale Anno 2004 28 luglio 2005 L'Istituto nazionale di statistica comunica i dati relativi alla popolazione residente in Basilicata risultanti dalle registrazioni anagrafiche degli

Dettagli

11. Dati finanziari e bancari

11. Dati finanziari e bancari 11. Dati finanziari e bancari L analisi dei dati sul settore creditizio forniti dalla Banca d Italia mostra la città di Roma con una disponibilità a generare investimenti locali superiore a quella registrata

Dettagli

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2013

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2013 ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2013 A cura di: S. Speziali, D. Bonarrigo, S. Pisani Direzione Generale - U.O.C. Osservatorio

Dettagli

DINAMICA DEMOGRAFICA

DINAMICA DEMOGRAFICA DINAMICA DEMOGRAFICA Movimento e calcolo della Popolazione Residente anno 2002 (mod. ISTAT P2) 13.854 abitanti al 31.12.2002 (dato soggetto a conferma da parte ISTAT) NASCITE 140 120 134 100 80 60 40 20

Dettagli

Fig Cartina ambito

Fig Cartina ambito Studi e analisi per il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale 283 28.. AMBITTO 23 Fig. 28.1 - Cartina ambito Tab. 28.1 - I dell'ambito Codice Istat 16076 Cividate al Piano 16083 Cortenuova 16087

Dettagli

Principali indicatori statistici

Principali indicatori statistici Principali indicatori statistici In questa sezione ci si occuperà di analizzare i principali indici statistici della popolazione residente al 31.12.2007. Essi sono: 1. Indici di natalità e mortalità, ovvero,

Dettagli

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NELL ATS INSUBRIA - ANNO 2016

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NELL ATS INSUBRIA - ANNO 2016 ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NELL ATS INSUBRIA - ANNO 2016 A cura di: U.O.S. Analisi Statistiche e Flussi Informativi (Direzione Sanitaria - U.O.C. Epidemiologia)

Dettagli

Gli indicatori demografici e la piramide delle età (dati aggiornati al 31-12

Gli indicatori demografici e la piramide delle età (dati aggiornati al 31-12 Gli indicatori demografici e la piramide delle età (dati aggiornati al 31-12 12-2008) 2008) La piramide delle età in provincia di 90-94 Femmine Maschi 80-84 70-74 60-64 50-54 40-44 30-34 20-24 10-14 0-4

Dettagli

CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA

CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA In base agli ultimi dati ISTAT disponibili(*), nel biennio 2009-2010, l Italia presenta un saldo totale positivo (+4,8 ), anche se in diminuzione rispetto al biennio precedente.

Dettagli

Tav. 11 X Municipio e Roma Composizione della popolazione per classi d età (2010) (v.a. e %)

Tav. 11 X Municipio e Roma Composizione della popolazione per classi d età (2010) (v.a. e %) Tav. 11 X Municipio e Roma Composizione della popolazione per classi d età (2010) (v.a. e %) Fonte: nostre elaborazioni su dati del Comune di Roma Capitale 142 Fig. 10 X Municipio e Roma Popolazione per

Dettagli

11. Mercato immobiliare: il settore residenziale

11. Mercato immobiliare: il settore residenziale 11. Mercato immobiliare: il settore residenziale Nel presente capitolo, dedicato alle dinamiche del mercato immobiliare, vengono analizzati i principali dati e indicatori del settore residenziale (numero

Dettagli

Popolazione. Dinamica della popolazione residente

Popolazione. Dinamica della popolazione residente AREA POPOLAZIONE I dati relativi alla Popolazione sono stati forniti dall Ufficio Anagrafe del Comune di Aosta, e dalla consultazione dell Annuario Statistico e dei Censimenti del 1981-1991-2001-2011.

Dettagli

Mosaico statistico n. 1 marzo Indice

Mosaico statistico n. 1 marzo Indice n. 1 - Marzo 2005 Mosaico statistico n. 1 marzo 2005 Indice 1. Roma e le altre metropoli europee: P.I.L. e potere d acquisto pag. 1 2. Popolazione: edifici ed abitazioni a Roma pag. 8 3. Roma multietnica

Dettagli

Gli indicatori demografici e la piramide delle età (Fonte: ISTAT; dati aggiornati al 31-12

Gli indicatori demografici e la piramide delle età (Fonte: ISTAT; dati aggiornati al 31-12 Gli indicatori demografici e la piramide delle età (Fonte: ISTAT; dati aggiornati al 31-12 12-2009) 2009) La piramide delle età in provincia di 90-94 80-84 70-74 60-64 50-54 40-44 30-34 20-24 10-14 0-4

Dettagli

I numeri di Roma Capitale. Popolazione Anno 2017

I numeri di Roma Capitale. Popolazione Anno 2017 I numeri di (31.12) residente. Confronto con altri comuni Variazione 2017 vs 2016 (%) Torino 882.523 Milano 1.366.180 Genova 580.097 Bologna 389.261 Firenze 380.948 Roma 2.872.800 Napoli 966.144 Bari 323.370

Dettagli

Graf. 3.II Andamento della popolazione residente in Italia e nelle province sarde (numeri indice 2002=100)

Graf. 3.II Andamento della popolazione residente in Italia e nelle province sarde (numeri indice 2002=100) Situazione al 1 gennaio 2013. Le fonti dalle quali sono stati attinti i dati sono l Istat, per quanto riguarda i bilanci demografici a livello di singolo comune. Nel 2002 l ISTAT indicava per la Provincia

Dettagli

1. POPOLAZIONE La popolazione nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129.

1. POPOLAZIONE La popolazione nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129. 1. POPOLAZIONE La nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129. Fig. 1- Variazione della in provincia di Bergamo Serie storica 1991 2001 (valori

Dettagli

Il Quadro demografico della città di Messina

Il Quadro demografico della città di Messina DIPARTIMENTO STATISTICA Il Quadro demografico della città di Messina Le principali caratteristiche demografiche 2011 A C U R A D E L DIPARTIMENTO DI STATISTICA Premessa L Istituto Nazionale di Statistica

Dettagli

Analisi di contesto Ambito 3

Analisi di contesto Ambito 3 Servizio Studi e Statistica per Analisi di contesto Ambito 3 Comune di Bologna Territorio Dati al 01/01/ Super. Popolazione Densità Ambito 3 140,86 386.663 2745,0 Il territorio dell ambito 3 corrisponde

Dettagli

RAPPORTO 2018 SULLO STATO DELLE PROVINCE DEL LAZIO

RAPPORTO 2018 SULLO STATO DELLE PROVINCE DEL LAZIO RAPPORTO 2018 SULLO STATO DELLE PROVINCE DEL LAZIO Presentazione di Fabio Piacenti Presidente Eures Ricerche Economiche e Sociali Roma, Sala Conferenze ANCI Nazionale, 29 novembre 2018 RAPPORTO PROVINCE

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione L andamento demografico della popolazione residente nel Comune di Brescia dal al GRAF. 1 Evoluzione dell ammontare della

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione L andamento demografico della popolazione residente nel Comune di Brescia dal al GRAF. 1 Evoluzione dell ammontare della

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER LA

MATERIALI DI LAVORO PER LA MATERIALI DI LAVORO PER LA COSTRUZIONE DEL PROFILO DI COMUNITÀ PIANI DI ZONA 2013-2015 A CURA DELL OSSERVATORIO PROVINCIALE POLITICHE SOCIALI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Contesto demografico Ambito distrettuale

Dettagli

DINAMICA DEMOGRAFICA Popolazione residente al : abitanti. (popolazione legale validata da parte ISTAT) A casa

DINAMICA DEMOGRAFICA Popolazione residente al : abitanti. (popolazione legale validata da parte ISTAT) A casa DINAMICA DEMOGRAFICA 26 Popolazione residente al 31.12.26: 14.463 abitanti (popolazione legale validata da parte ISTAT) Indice di natalità n nati 16 14 12 8 6 4 2 A casa 143 In Strutt. Ospedaliere All'Estero

Dettagli

1. La popolazione residente 1

1. La popolazione residente 1 1. La popolazione residente 1 Le analisi contenute nel Bilancio Demografico Nazionale 2 pubblicato dall ISTAT per l anno 2017 evidenziano un numero di residenti in Italia pari a 60.483.973 unità, di cui

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica 1971 1972 1973 1974 1975 1976 1977 1978 1979 1980 1981 1982 1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

Dettagli

LA POPOLAZIONE. Tabella 1. Struttura della popolazione residente nella provincia di Torino per classi di età e sesso, anno 2000

LA POPOLAZIONE. Tabella 1. Struttura della popolazione residente nella provincia di Torino per classi di età e sesso, anno 2000 LA POPOLAZIONE La struttura demografica di una popolazione rappresenta un importante determinante dello stato di salute atteso di una popolazione. Molte patologie sono correlate con l età ed hanno una

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell formazione Statistica Nel 5 fecondità in calo. GRAF. Tassi di natalità dal al 5 nel Comune di Brescia, 6, 5, 4, 3,,,,,,, 6, tassi

Dettagli

ANDAMENTO E STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE DEL COMUNE DI JESI ANNO 2012

ANDAMENTO E STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE DEL COMUNE DI JESI ANNO 2012 ANDAMENTO E STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE DEL COMUNE DI JESI ANNO 2012 Premessa I dati qui di seguito riportati sono tratti sia dai registri anagrafici del Comune di Jesi, sia dalla statistica ufficiale.

Dettagli

Provincia di Como. Settore solidarietà Sociale

Provincia di Como. Settore solidarietà Sociale di Settore solidarietà Sociale Osservatorio le delle Politiche Sociali 031.230.220/431 mail: infosolidarietasociale@provincia.como.it 95 e + 90-94 85-89 80-84 75-79 70-74 65-69 60-64 55-59 50-54 45-49

Dettagli

Dinamiche demografiche a Venezia Anno 2017

Dinamiche demografiche a Venezia Anno 2017 Dinamiche demografiche a Venezia Anno 217 Direzione Servizi al Cittadino e Imprese Settore Servizi al cittadino, Protocollo e Archivio Generale Servizio Statistica e Ricerca Aprile 218 CONTENUTI La popolazione

Dettagli

Dinamiche demografiche a Venezia Anno 2017

Dinamiche demografiche a Venezia Anno 2017 Dinamiche demografiche a Venezia Anno 2017 Direzione Servizi al Cittadino e Imprese Settore Servizi al cittadino, Protocollo e Archivio Generale Servizio Statistica e Ricerca Aprile 2018 CONTENUTI La popolazione

Dettagli

Comune di Zoldo Alto. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Zoldo Alto. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 21-21 ZOLDO ALTO 21 21 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 63 72 93 8 7 91 Nati 3 2 3 9 12 Morti 3 8 11

Dettagli

DEMOLECCO - RAPPORTO SOCIO-DEMOGRAFICO DELLA PROVINCIA DI LECCO

DEMOLECCO - RAPPORTO SOCIO-DEMOGRAFICO DELLA PROVINCIA DI LECCO Settore Cultura, Servizi alla Persona e alla Famiglia DEMOLECCO - RAPPORTO SOCIO-DEMOGRAFICO DELLA PROVINCIA DI LECCO 2004-2008 Il presente documento vuole costituire una sintesi dei contenuti più rilevanti

Dettagli

Mosaico statistico n. 2 luglio 2004 Indice

Mosaico statistico n. 2 luglio 2004 Indice n. 2 - Luglio 2004 Mosaico statistico n. 2 luglio 2004 Indice 1. Roma e le altre metropoli europee: la popolazione residente pag. 1 2. Popolazione pag. 12 3. Roma multietnica pag. 20 4. P.I.L. e valore

Dettagli

1. La popolazione residente 1

1. La popolazione residente 1 1. La popolazione residente 1 Le analisi contenute nel Bilancio Demografico Nazionale pubblicato dall ISTAT per l anno 2016 evidenzia un numero di residenti in Italia pari a 60.589.445 unità, di cui 5.047.028

Dettagli

POPOLAZIONE RESIDENTE IN PROVINCIA DI RAVENNA

POPOLAZIONE RESIDENTE IN PROVINCIA DI RAVENNA SISTAN PROVINCIA DI RAVENNA Provincia di Ravenna - Servizio Statistica POPOLAZIONE RESIDENTE IN PROVINCIA DI RAVENNA ANNO: 2005 AGOSTO 2006 Questa pubblicazione è stata realizzata dal: Servizio statistica

Dettagli

L andamento demografico nel Distretto della Pianura Ovest. Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica

L andamento demografico nel Distretto della Pianura Ovest. Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica L andamento demografico nel Distretto della Pianura Ovest Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica Cresce la popolazione nella Pianura Ovest 80.000 Popolazione residente Anni 1994-2004

Dettagli

CAPITOLO 1 POPOLAZIONE E FAMIGLIE

CAPITOLO 1 POPOLAZIONE E FAMIGLIE CAPITOLO 1 POPOLAZIONE E FAMIGLIE CAPITOLO 1 POPOLAZIONE E FAMIGLIE 19 Nel 2006 la realtà romana, analizzata attraverso gli indicatori economici, sociali e demografici, conferma una generale positiva

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Varese al 31 dicembre 2008 La dinamica e le caratteristiche

La popolazione residente in provincia di Varese al 31 dicembre 2008 La dinamica e le caratteristiche La popolazione residente in provincia di Varese al 31 dicembre 2008 La dinamica e le caratteristiche a cura dell Osservatorio Provinciale Politiche Sociali della Provincia di Varese Varese, Settembre 2009

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione COMUNE DI BRESCIA

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione COMUNE DI BRESCIA COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione L andamento demografico della popolazione residente nel Comune di Brescia dal al GRAF. Evoluzione dell ammontare della

Dettagli

ANALISI DEL QUADRO DEMOGRAFICO DELL ASL DI BERGAMO. A cura dell Osservatorio Socio-Sanitario Direzione Sociale ASL di Bergamo

ANALISI DEL QUADRO DEMOGRAFICO DELL ASL DI BERGAMO. A cura dell Osservatorio Socio-Sanitario Direzione Sociale ASL di Bergamo ANALISI DEL QUADRO DEMOGRAFICO DELL ASL DI BERGAMO A cura dell Osservatorio Socio-Sanitario Direzione Sociale ASL di Bergamo Indice delle tavole Note sintetiche a commento dei principali fenomeni osservati...

Dettagli

Come cambierà la popolazione della Città metropolitana di Bologna nei prossimi 15 anni. Marzo 2016

Come cambierà la popolazione della Città metropolitana di Bologna nei prossimi 15 anni. Marzo 2016 Come cambierà la popolazione della di Bologna nei prossimi 15 anni Marzo 2016 Capo Area Programmazione, Controlli e Statistica: Gianluigi Bovini Dirigente dell Ufficio Comunale di Statistica: Franco Chiarini

Dettagli

Argomenti: Incidentalità stradale

Argomenti: Incidentalità stradale Marzo 2017 Argomenti: Incidentalità stradale Al 31 Marzo 2017 siamo 38.519-18.374 maschi e 20.145 femmine M F T M F T M F T M F T M F T M F T M F T Gennaio 3 6 9 17 15 32 55 61 116 31 32 63-14 -9-23 24

Dettagli

1.1 Fattori Demografici 1.2 Demografia di impresa 1.3 Il Turismo nelle aree urbane

1.1 Fattori Demografici 1.2 Demografia di impresa 1.3 Il Turismo nelle aree urbane 1.1 Fattori Demografici 1.2 Demografia di impresa 1.3 Il Turismo nelle aree urbane Popolazione residente al 31 dicembre 2017 Cristina Frizza, Alessandra Galosi, Paola Sestili - ISPRA Nel 2017, nei 120

Dettagli

8. Occupazione e forze di lavoro

8. Occupazione e forze di lavoro 8. Occupazione e forze di lavoro Il mercato del lavoro romano mostra, già da qualche anno, un buon dinamismo, facendo registrare andamenti nettamente migliori del dato nazionale, ma anche di quello del

Dettagli

ANNO

ANNO 1. La demografia L evoluzione demografica della popolazione residente nel comune di Monteprandone è stata caratterizzata da una crescita sostenuta che porta al raddoppio della popolazione residente in

Dettagli

DINAMICA DEMOGRAFICA 2012

DINAMICA DEMOGRAFICA 2012 DINAMICA DEMOGRAFICA 2012 Popolazione residente al 31.12.2012: 15.936 abitanti Il dato della popolazione è allineato ai risultati del Censimento della Popolazione del 9 Ottobre 2011 Il 19.12.2012 l ISTAT

Dettagli

Fig Cartina ambito

Fig Cartina ambito Studi e analisi per il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale 155 116.. AMBITTO 1111 Fig. 16.1 - Cartina ambito Tab. 16.1 - I dell'ambito Codice Istat 16033 Bossico 16065 Castro 16086 Costa Volpino

Dettagli

8. Occupazione e forze di lavoro

8. Occupazione e forze di lavoro 8. Occupazione e forze di lavoro Dallo scorso anno l Istat conduce una nuova rilevazione sulle forze di lavoro Rilevazione Continua sulle Forze di Lavoro, RCFL i cui risultati non sono comparabili con

Dettagli

10 IL MERCATO DEL LAVORO

10 IL MERCATO DEL LAVORO IL MERCATO DEL LAVORO 10.1 Il quadro nazionale L andamento del mercato del lavoro nel contesto nazionale può essere un utile strumento per meglio inquadrare le dinamiche occupazionali conosciute a livello

Dettagli

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2011

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2011 ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2011 A cura di: S. Speziali, D. Bonarrigo, S. Pisani Dipartimento Programmazione Acquisto e

Dettagli

Popolazione. Popolazione iscritta in anagrafe Anno Roma Capitale iscritti in anagrafe +0,3% vs 2015

Popolazione. Popolazione iscritta in anagrafe Anno Roma Capitale iscritti in anagrafe +0,3% vs 2015 2.877.215 iscritti in anagrafe +0,3% vs 2015 iscritta in anagrafe per municipio per zona urbanistica per municipio 185.435 I 168.354 II 205.019 III 176.981 IV 247.302 V 257.534 VI 308.076 VII 131.180 VIII

Dettagli

28 luglio Tabella 1. Popolazione residente al 31 dicembre 2004 e variazioni rispetto al 2003 per provincia

28 luglio Tabella 1. Popolazione residente al 31 dicembre 2004 e variazioni rispetto al 2003 per provincia 28 luglio 2005 Bilancio demografico regionale Anno 2004 L'Istituto nazionale di statistica comunica i dati relativi alla popolazione residente in Piemonte risultanti dalle registrazioni anagrafiche nei

Dettagli

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO Edizione 1/ST/st/01.12.2007

Dettagli

Popolazione. Popolazione iscritta in anagrafe Anno Roma Capitale iscritti in anagrafe -0,02% rispetto al 2016

Popolazione. Popolazione iscritta in anagrafe Anno Roma Capitale iscritti in anagrafe -0,02% rispetto al 2016 2.876.614 iscritti in anagrafe -0,02% rispetto al 2016 iscritta in anagrafe per municipio per zona urbanistica per municipio 180.606 I 168.469 II 205.446 III 176.738 IV 247.859 V 258.989 VI 307.839 VII

Dettagli

I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti

I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti 2001 2011 Luca Romano Direttore di Local Area Network 25 settembre 2013 Hotel ViEst - VI IL TREND DELLA POPOLAZIONE Andamento

Dettagli

La presenza straniera nelle statistiche

La presenza straniera nelle statistiche ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica Ufficio Territoriale per il Piemonte e la Valle d Aosta - Sede di Torino La presenza straniera nelle statistiche a cura di di Luisa Ciardelli Alla data di redazione

Dettagli

Indicatori Socio-Demografici della popolazione ASL TA (al Marzo 2014, Fonte: Istat)

Indicatori Socio-Demografici della popolazione ASL TA (al Marzo 2014, Fonte: Istat) Direttore Generale V.F. Scattaglia Direttore Sanitario M. Leone Indicatori Socio-Demografici della popolazione ASL TA (al Marzo 2014, Fonte: Istat) S.C. Statistica e Epidemiologia: Dott. S. Minerba Dott.ssa

Dettagli

Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014)

Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014) Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014) La situazione demografica Il comune di Città di Castello ha la sua popolazione al 1/01/2013 pari a 40.016 abitanti residenti

Dettagli

capitolo 2 Il contesto regionale: dettaglio territoriale

capitolo 2 Il contesto regionale: dettaglio territoriale 40 capitolo 1 Il contesto nazionale: la popolazione straniera in FVG e nel resto d Italia 1.4 Dati di sintesi: il confronto Italia, Nord Est e Friuli Venezia Giulia Dati sintesi 1 Sintesi Anno Italia Nord

Dettagli

L andamento demografico nel Distretto di San Lazzaro di Savena. Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica

L andamento demografico nel Distretto di San Lazzaro di Savena. Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica L andamento demografico nel Distretto di San Lazzaro di Savena Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica Cresce la popolazione nel Distretto di San Lazzaro di Savena 80.000 Popolazione

Dettagli

Comune di Vodo di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Vodo di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al dicembre. Anni -4 VODO DI CADORE 4 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al gennaio 44 464 898 49 45 8 Nati 6 8 4 Morti 9 6 9 Saldo naturale

Dettagli

ALLEGATO N. 2 PIANO DI ZONA Profilo demografico

ALLEGATO N. 2 PIANO DI ZONA Profilo demografico ALLEGATO N. 2 PIANO DI ZONA 2013-2015 Profilo demografico Azzano Decimo Dicembre 2012 INDICE Graf. 1 Mappa popolazione residente nell ambito distrettuale 6.3 Azzano Decimo al 1 gennaio 2011... 4 Tab. 1

Dettagli

REPERTORIO STATISTICO CAPITOLO 6: TURISMO

REPERTORIO STATISTICO CAPITOLO 6: TURISMO REPERTORIO STATISTICO 2015 CAPITOLO 6: TURISMO Sindaco: Capo di Gabinetto Capo Area delle Relazioni Istituzionali, Sviluppo e Innovazione: Vice Capo di Gabinetto -Dirigente Settore Sviluppo Strategico:

Dettagli

Andamento della popolazione residente secondo la componente straniera e non

Andamento della popolazione residente secondo la componente straniera e non COMUNICATO STAMPA INDICATORI DEMOGRAFICI DEL COMUNE DI TERNI (Stima per l anno 2016) (a cura dei Servizi Statistici del Comune di Terni) Al primo gennaio 2017 si stima che a Terni la popolazione ammonti

Dettagli

Comune di San Gregorio nelle Alpi. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di San Gregorio nelle Alpi. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 3 dicembre. Anni 24-25 SAN GREGORIO NELLE ALPI 24 25 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al gennaio 778 834.62 78 822.62 Nati 6 4 4 4

Dettagli

Anno 2009 L'OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI BRESCIA. QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 5/2010 maggio Fonte dati ISTAT

Anno 2009 L'OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI BRESCIA. QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 5/2010 maggio Fonte dati ISTAT L'OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI BRESCIA Anno 2009 QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 5/2010 maggio 2010 Fonte dati ISTAT Elaborazioni Ufficio Studi ed Informazione Statistica Il 28 aprile 2010 l Istituto Nazionale

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER LA

MATERIALI DI LAVORO PER LA MATERIALI DI LAVORO PER LA COSTRUZIONE DEL PROFILO DI COMUNITÀ PIANI DI ZONA 2013-2015 A CURA DELL OSSERVATORIO PROVINCIALE POLITICHE SOCIALI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Contesto demografico Ambito distrettuale

Dettagli

Fig Cartina ambito

Fig Cartina ambito Studi e analisi per il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale 261 26.. AMBITTO 211 Fig. 26.1 - Cartina ambito Tab. 26.1 - I dell'ambito Codice Istat 16011 Arcene 16013 Arzago d'adda 16047 Calvenzano

Dettagli

Popolazione residente al : abitanti (popolazione legale validata da parte ISTAT)

Popolazione residente al : abitanti (popolazione legale validata da parte ISTAT) DINAMICA DEMOGRAFICA 27 Popolazione residente al 31.12.27: 14.871 abitanti (popolazione legale validata da parte ISTAT) Indice di natalità 16 14 12 1 15 n nati 8 6 4 2 A casa In Strutt. Ospedaliere All'Estero

Dettagli

Lazio. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

Lazio. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni COMUNICATO STAMPA ROMA, 26 APRILE 2016 Lazio Alcuni risultati relativi al Lazio evidenziati dall analisi dei trend dei principali indicatori selezionati tra le aree tematiche trattate nel Rapporto Osservasalute

Dettagli