SMART WATER NETWORKS ACCADUEO 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SMART WATER NETWORKS ACCADUEO 2016"

Transcript

1 Per il gestore di un acquedotto è fondamentale conoscere ed eliminare le perdite idriche. Persino laddove vi è abbondanza d acqua ed il servizio idrico è garantito, la presenza di perdite comporta effetti negativi a livello economico, ambientale ed etico, tali da richiedere interventi costanti e mirati. E quindi importante effettuare attività di DIAGNOSI e PREVENZIONE.

2 DIAGNOSI E PREVENZIONE Oggi non parleremo dei metodi di localizzazione topografica delle perdite e della loro eliminazione, bensì di come diagnosticarle e prevederle all interno della rete. Una diagnosi attendibile necessita di misure oggettive, raccolte da strumenti in campo, chiare ed inequivocabili. La soluzione completa che risponde a queste esigenze è l applicazione della DISTRETTUALIZZAZIONE.

3 DISTRETTUALIZZAZIONE Il sistema acquedottistico viene suddiviso idraulicamente, mediante la chiusura permanente di valvole. Ogni punto di immissione dell acqua in rete viene dotato di misuratore di portata e pressione. Sulla rete è esercitato un CONTROLLO ATTIVO

4 Applicando una politica di distrettualizzazione dell acquedotto, ci si pone nella condizione di ottenere misure indicative di un dato fenomeno o comportamento della rete. Per esercitare un controllo attivo della rete occorre quindi uno strumento d analisi in grado di: Integrare il sistema d acquisizione delle misure Gestire la struttura dati dei singoli distretti Valutare gli eventi/situazioni che accadono in rete, al fine di fornire elementi utili alla correzione dei guasti

5 Lo strumento software in grado di soddisfare le caratteristiche richieste per la gestione di una distrettualizzazione è AQUAWORKS. Organizza la struttura dell acquedotto, suddividendola in distretti Organizza ogni distretto in termini logici Associa, ad ogni distretto, le misure dei flussi in entrata e in uscita Fornisce informazioni in tempo reale sullo stato della rete e su possibili eventi futuri Calcola una stima del consumo tipico tramite l elaborazione dei dati salienti del distretto ( N Utenze, N Abitanti, Km Tubazioni ecc.)

6 DATI SALIENTI DISTRETTI ALLARMI ATTIVI

7 CENTRO DATI DEI DISTRETTI LOCALIZZAZIONE TOPOGRAFICA DELLE RTU

8 Alla base del monitoraggio di un distretto, il gestore dovrà avere a disposizione i valori di portata in ingresso, in uscita ed i consumi.

9 ANALISI e RICERCA PERDITE Come strumenti di analisi e ricerca perdite della rete acquedottistica, il sistema utilizza la combinazione di due metodi: Analisi dei Minimi Notturni BOTTOM UP Bilancio Idrico TOP DOWN

10 ANALISI dei MINIMI NOTTURNI Con la misura delle portate notturne in ingresso a singole zone di rete, possiamo sviluppare una profonda conoscenza sulle perdite reali e la loro evoluzione nella rete. La misura delle portate notturne in ingresso a zone di rete è un metodo molto efficace per verificare la presenza di perdite. Il metodo Bottom Up consente anche di calcolare il Volume Annuo di Perdite Reali come differenza tra la portata minima notturna (Minimum Night Flow MNF) e la portata calcolata relativa ai consumi della zona misurata.

11 Che aspetto ha una perdita? ROTTURA PERDITA RIPARAZIONE

12 E se la perdita non fosse così evidente?

13 Al superamento della soglia il valore rientra rapidamente, questo indica un consumo in caso di emergenza ( es.utilizzo idrante) e non una perdita

14 MODALITA di LAVORO AQUAWORKS può operare secondo due modalità: STANDARD: il sistema riceve un "istruzione" preventiva Descrizione dettagliata delle caratteristiche di rete Previsioni basate su situazioni ideali Accuratezza e precisione di calcolo

15 DINAMICA: non necessita di istruzione preventiva Il gestore potrà iniziare subito ad usufruire dei servizi senza effettuare ulteriori operazioni Valutazioni dinamiche sul comportamento della rete Possibilità di inserire i dati in un secondo momento passando senza vincoli alla modalità STANDARD

16 BILANCIO IDRICO Tra i metodi utilizzati per il calcolo delle perdite reali, il metodo più diffuso è quello del BILANCIO IDRICO. Questo tipo di approccio viene definito TOP DOWN e la tabella seguente ne descrive la struttura:

17 BILANCIO IDRICO di un DISTRETTO

18 QUANTO E EFFICIENTE IL DISTRETTO? Il valore evidenziato in precedenza è l indice ILI, INFRASTRUCTURE LEAKAGE INDEX, il quale definisce l efficienza del nostro distretto mettendo in relazione le CARL, CURRENT ANNUAL REAL LOSSES, e le UARL, UNAVOIDABLE ANNUAL REAL LOSSES.

19 Nel caso da noi analizzato possiamo constatare che il distretto si trova nella fascia più alta della classificazione ILI. E importante notare come venga introdotto il concetto di CONVENIENZA ECONOMICA nella riduzione delle perdite.

20 E SEMPRE CONVENIENTE RIPARARE UNA PERDITA? IL GESTORE FISSA UN COSTO AL km PER LE ATTIVITA DI RICERCA PERDITE

21 FISSATI I COSTI, INDIVIDUIAMO LA LUNGHEZZA DELLA NOSTRA RETE

22 Ora abbiamo tutti i dati necessari per calcolare il costo di un intervento nel nostro distretto. Fisseremo questo valore come soglia: PERDITA ECONOMICA ANNUALE PERDITA IDRICA ANNUALE CONVENIENZA SOGLIA COSTI

23 COLPI D ARIETE SMART WATER NETWORKS I nostri Data Loggers installati in campo sono in grado di individuare i transitori di pressione. Il sistema ha la capacità di contestualizzare sui grafici gli eventi catturati, fornendo preziose informazioni su questi dannosi fenomeni. Individuare e prevenire i colpi d ariete rappresenta, per il gestore della rete idrica, un ulteriore passo nell efficientamento dell acquedotto.

24 In questo grafico di monitoraggio viene individuato, sulla traccia di pressione, un evento:

25 COLPO D ARIETE

26 GRAZIE PER LA VOSTRA ATTENZIONE! FAST SpA Via Molino Poncino, Scandiano (RE) - ITALY Tel. (+39) Fax. (+39)

Piattaforma tecnologica per la gestione integrata dei servizi idrici

Piattaforma tecnologica per la gestione integrata dei servizi idrici Piattaforma tecnologica per la gestione integrata dei servizi idrici Alla base della gestione del sistema idrico integrato abbiamo come strumento imprescindibile il sistema di telecontrollo per il monitoraggio

Dettagli

METODI PER LA VALUTAZIONE E LA GESTIONE DELLE PERDITE IDRICHE L APPROCCIO DELLA WATER LOSS TASK FORCE DELL INTERNATIONAL WATER ASSOCIATION (IWA)

METODI PER LA VALUTAZIONE E LA GESTIONE DELLE PERDITE IDRICHE L APPROCCIO DELLA WATER LOSS TASK FORCE DELL INTERNATIONAL WATER ASSOCIATION (IWA) METODI PER LA VALUTAZIONE E LA GESTIONE DELLE PERDITE IDRICHE L APPROCCIO DELLA WATER LOSS TASK FORCE DELL INTERNATIONAL WATER ASSOCIATION (IWA) M. Fantozzi 1 (1) Ing. Marco Fantozzi - Membro della Water

Dettagli

L esperienza di ricerca e controllo delle perdite idriche di Gruppo CAP

L esperienza di ricerca e controllo delle perdite idriche di Gruppo CAP L esperienza di ricerca e controllo delle perdite idriche di Gruppo CAP Labirinto d Acque 2018 22 marzo 2018 Massimo Chignola Responsabile Efficientamento Sistemi Acquedotto IL GRUPPO CAP IL GRUPPO CAP

Dettagli

Tecnologie all avanguardia a supporto di gestioni innovative delle reti di distribuzione idrica

Tecnologie all avanguardia a supporto di gestioni innovative delle reti di distribuzione idrica GESTIONE DI RETI IDRICHE Tecnologie all avanguardia a supporto di gestioni innovative delle reti di distribuzione idrica Corte Ospitale Rubiera (RE) Introduzione Molti i temi che riguardano i sistemi di

Dettagli

GESTIONE DI RETI IDRICHE

GESTIONE DI RETI IDRICHE GESTIONE DI RETI IDRICHE Tecnologie all avanguardia a supporto di gestioni innovative delle reti di distribuzione idrica Corte Ospitale Rubiera (RE) 08 OTTOBRE 2013 GESTIONE DI RETI IDRICHE IL CONTROLLO

Dettagli

Ricerca perdite, modellazione e distrettualizzazione nelle reti di acquedotto: esperienze a confronto. Fontanellato (Pr), 22 marzo 2018

Ricerca perdite, modellazione e distrettualizzazione nelle reti di acquedotto: esperienze a confronto. Fontanellato (Pr), 22 marzo 2018 Ricerca perdite, modellazione e distrettualizzazione nelle reti di acquedotto: esperienze a confronto Fontanellato (Pr), 22 marzo 2018 DESCRIZIONE SINTETICA GRUPPO IREN Chi siamo. IREN è una delle più

Dettagli

Corrado Calvi. Andrea Mesturini. AssoAutomazione Associazione Italiana Automazione e Misura

Corrado Calvi. Andrea Mesturini. AssoAutomazione Associazione Italiana Automazione e Misura Telecontrollo ed Efficienza della rete idrica: la determinazione delle dispersioni tramite l analisi automatica dei dati raccolti di sistemi di supervisione Corrado Calvi Calvi Sistemi Andrea Mesturini

Dettagli

Alessandro Bettin (SGI)

Alessandro Bettin (SGI) Best Practice Per La Gestione delle Risorse Idriche e La Tutela Dell ambiente Marino Il contributo dei Progetti LIFE 20 Ottobre 2015 Padiglione EXPO Venezia La definizione del livello ottimale di perdita

Dettagli

Il sistema di supervisione come ausilio nella ricerca attiva delle perdite

Il sistema di supervisione come ausilio nella ricerca attiva delle perdite Il sistema di supervisione come ausilio nella ricerca attiva delle perdite Giuseppe Giuliano ATO 5 Piemonte Corrado Calvi Calvi Sistemi Andrea Mesturini Consorzio Comuni Acquedotto Monferrato Forum Telecontrollo

Dettagli

RTCP SYSTEM ACTIVE PRESSURE MANAGEMENT FOR A SMART WATER NETWORK

RTCP SYSTEM ACTIVE PRESSURE MANAGEMENT FOR A SMART WATER NETWORK ACTIVE PRESSURE MANAGEMENT FOR A SMART WATER NETWORK ACTIVE PRESSURE MANAGEMENT FOR A SMART WATER NETWORK CONTROLLO IN TEMPO REALE DI PRESSIONI, PORTATE, PERDITE E TRANSIENTI DI PRESSIONE RIDUZIONE PERDITE

Dettagli

THE RTCP SYSTEM LA MIGLIORE SOLUZIONE PER LA GESTIONE ATTIVA DELLA PRESSIONE IN UNA SMART WATER NETWORK. Ing. Emilio Benati

THE RTCP SYSTEM LA MIGLIORE SOLUZIONE PER LA GESTIONE ATTIVA DELLA PRESSIONE IN UNA SMART WATER NETWORK. Ing. Emilio Benati LA MIGLIORE SOLUZIONE PER LA GESTIONE ATTIVA DELLA PRESSIONE IN UNA SMART WATER NETWORK THE RTCP SYSTEM THE CONTROL TECHNOLOGY GROUP Ing. Emilio Benati 1 THE RTCP (Real Time Critical Point) SYSTEM RCTP

Dettagli

CRITERI PER L INDIVIDUAZIONE DEI

CRITERI PER L INDIVIDUAZIONE DEI PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia Provinciale per le Risorse Idriche e l Energia Osservatorio dei Servizi idrici FIA FASCICOLO INTEGRATO DI ACQUEDOTTO 1 CRITERI PER L INDIVIDUAZIONE DEI COSTI PER LE

Dettagli

RIDUZIONE DELLE DISPERSIONI PANORAMICA DEI PROBLEMI E SOLUZIONI POSSIBILI

RIDUZIONE DELLE DISPERSIONI PANORAMICA DEI PROBLEMI E SOLUZIONI POSSIBILI Presentazione a cura di Francesco Calza, responsabile del servizio di ricerca perdite idriche di Enìa Reggio Emilia, gruppo Iren. La dispersione degli acquedotti italiani: 4.300.000.000 mc/anno Occorrerebbero

Dettagli

WATER SAFETY PLAN. La rete di distribuzione: possibile «catalizzatore» in caso di contaminazione

WATER SAFETY PLAN. La rete di distribuzione: possibile «catalizzatore» in caso di contaminazione WATER SAFETY PLAN La rete di distribuzione: possibile «catalizzatore» in caso di contaminazione Relatore: Massimo Chignola Responsabile Efficienza Reti Road map RETE DI DISTRIBUZIONE: ANALISI DEI RISCHI

Dettagli

Risparmio idrico: gestori e cittadini, un circolo virtuoso. L esperienza di. Mauro Pergetti 22 marzo 2207

Risparmio idrico: gestori e cittadini, un circolo virtuoso. L esperienza di. Mauro Pergetti 22 marzo 2207 Risparmio idrico: gestori e cittadini, un circolo virtuoso. L esperienza di Mauro Pergetti 22 marzo 2207 Enìa Una Multiutility che comprende i territori dell Emilia occidentale Bacino di circa 1.000.000

Dettagli

Esperienze di gestione approfondita dei distretti (DMA) nel Gruppo Enìa

Esperienze di gestione approfondita dei distretti (DMA) nel Gruppo Enìa Conferenze sulle Strategie di Gestione delle Perdite Idriche Francesco Calza - Enìa s.p.a. Piacenza Parma Reggio Emilia Enìa s.p.a. è una azienda del centro nord. È nata nel 25 dalla fusione di Emiliane

Dettagli

Oberdan Cei - Ingegnerie Toscane U.O. Innovazione e ricerca

Oberdan Cei - Ingegnerie Toscane U.O. Innovazione e ricerca Oberdan Cei - Ingegnerie Toscane U.O. 1 l/s Considerare le variazioni climatiche (fare previsioni) Migliorare l efficienza degli impianti di produzione e trasporto Aumentare l efficienza del processo (rinnovare

Dettagli

Corrado Calvi. L analisi dei dati raccolti dai sistemi di supervisione: uno strumento per la riduzione dei costi gestionali della rete

Corrado Calvi. L analisi dei dati raccolti dai sistemi di supervisione: uno strumento per la riduzione dei costi gestionali della rete Corrado Calvi L analisi dei dati raccolti dai sistemi di supervisione: uno strumento per la riduzione dei costi gestionali della rete Commissione nazionale per la vigilanza sulle risorse idriche (ConViRI)

Dettagli

Ricerca perdite, modellazione e distrettualizzazione nelle reti di acquedotto: esperienze a confronto

Ricerca perdite, modellazione e distrettualizzazione nelle reti di acquedotto: esperienze a confronto Ricerca perdite, modellazione e distrettualizzazione nelle reti di acquedotto: esperienze a confronto Ing. Davide Bozzi Responsabile Acquedotto Reti Distributive EmiliAmbiente SpA davide.bozzi@emiliambiente.it

Dettagli

Un approccio quantitativo all individuazione delle perdite tramite Distrettualizzazione e monitoraggio delle reti idriche

Un approccio quantitativo all individuazione delle perdite tramite Distrettualizzazione e monitoraggio delle reti idriche Un approccio quantitativo all individuazione delle perdite tramite Distrettualizzazione e monitoraggio delle reti idriche Il progetto H2OLEAK Lorenzo Castiglioni - s.d.i. automazione industriale Forum

Dettagli

Approccio ottimale al Controllo Attivo delle perdite e livello economico di intervento

Approccio ottimale al Controllo Attivo delle perdite e livello economico di intervento Conferenze sulle Strategie di Gestione delle Perdite Idriche IWA Water Loss Task Force Visit Italy Approccio ottimale al Controllo Attivo delle perdite e livello economico di intervento Marco Fantozzi

Dettagli

Gestione della pressione e delle perdite in un sistema idrico:

Gestione della pressione e delle perdite in un sistema idrico: Gestione della pressione e delle perdite in un sistema idrico: IL PROGETTO DI RIDUZIONE DELL ACQUA NON FATTURATA DI TEA ACQUE NEL BACINO IDRICO DI MANTOVA M. Pedroni, F. Leoni, M. Zaghini, A. Fengoni TeaAcque

Dettagli

IWA Water Loss Task Force Water 21 Articolo n. 6

IWA Water Loss Task Force Water 21 Articolo n. 6 IWA Water Loss Task Force Water 21 Articolo n. 6 La valutazione delle Perdite Reali, comprensiva dell Analisi delle Componenti e di Considerazioni Economiche Un Approccio Pratico In questo sesto articolo

Dettagli

MODELLO MATEMATICO PER L OTTIMIZZAZIONE E LA RIDUZIONE DELLE PERDITE DELLA RETE DI ACQUEDOTTO DEL COMUNE DI ASIAGO (VI)

MODELLO MATEMATICO PER L OTTIMIZZAZIONE E LA RIDUZIONE DELLE PERDITE DELLA RETE DI ACQUEDOTTO DEL COMUNE DI ASIAGO (VI) MODELLO MATEMATICO PER L OTTIMIZZAZIONE E LA RIDUZIONE DELLE PERDITE DELLA RETE DI ACQUEDOTTO DEL COMUNE DI ASIAGO (VI) Ing. Loris Pavanetto Ing. Francesco Munari Torino, 14-15 Ottobre 2015 AREA DI STUDIO

Dettagli

Il telecontrollo dei distretti idrici di una località turistica: uno strumento a supporto del risparmio idrico e dell efficienza del servizio.

Il telecontrollo dei distretti idrici di una località turistica: uno strumento a supporto del risparmio idrico e dell efficienza del servizio. Telecontrollo: uno strumento per il risparmio e l efficienza Il telecontrollo dei distretti idrici di una località turistica: uno strumento a supporto del risparmio idrico e dell efficienza del servizio.

Dettagli

Efficientamento rete di distribuzione dell acqua potabile. Villachiara, lunedì 26 Febbraio 2018

Efficientamento rete di distribuzione dell acqua potabile. Villachiara, lunedì 26 Febbraio 2018 Efficientamento rete di distribuzione dell acqua potabile ing. Sonia Bozza ing. Denise Paghera Villachiara, lunedì 26 Febbraio 2018 Garantire la fornitura regolare al rubinetto di acque di qualità idonea

Dettagli

La telegestione e la distrettualizzazione quali fondamentali strumenti per il risparmio idrico ed energetico.

La telegestione e la distrettualizzazione quali fondamentali strumenti per il risparmio idrico ed energetico. La telegestione e la distrettualizzazione quali fondamentali strumenti per il risparmio idrico ed energetico. Mauro Rossetti Product Manager LACROIX Softec Forum Telecontrollo Reti Acqua Gas ed Elettriche

Dettagli

IL CICLO DELL ACQUA: CHE COS È IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO La filiera dell acqua potabile. Relatore: Riccardo MORI

IL CICLO DELL ACQUA: CHE COS È IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO La filiera dell acqua potabile. Relatore: Riccardo MORI IL CICLO DELL ACQUA: CHE COS È IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO La filiera dell acqua potabile Relatore: Riccardo MORI Il ciclo dell acqua: che cos è il servizio idrico integrato PIOMBINO - 17 Dicembre 2009

Dettagli

BERMAD Dispositivi di sicurezza

BERMAD Dispositivi di sicurezza Dispositivi di sicurezza Water Control Solutions Soluzioni e dispositivi di sicurezza Il fenomeno della sovrapressionene, causato da un cambio improvviso di velocità del flusso, può danneggiare sistemi

Dettagli

Il ruolo delle Utilities nella Ricerca e nell Innovazione Tecnologica Acqua ed Energia per le città di domani: verso un approccio intelligente

Il ruolo delle Utilities nella Ricerca e nell Innovazione Tecnologica Acqua ed Energia per le città di domani: verso un approccio intelligente Il ruolo delle Utilities nella Ricerca e nell Innovazione Tecnologica Acqua ed Energia per le città di domani: verso un approccio intelligente Anna Ferrero Presidente Commissione Formazione Ricerca e Innovazione

Dettagli

DRINKADRIA : IL PROGETTO PILOTA DEL DISTRETTO DI SAN DORLIGO DELLA VALLE (TRIESTE) SMART DMA

DRINKADRIA : IL PROGETTO PILOTA DEL DISTRETTO DI SAN DORLIGO DELLA VALLE (TRIESTE) SMART DMA DRINKADRIA : IL PROGETTO PILOTA DEL DISTRETTO DI SAN DORLIGO DELLA VALLE (TRIESTE) SMART DMA Direzione Acqua Ing. Chiara Odorisio Ing. Vittorio Tonti AcegasApsAmga SpA Società del Gruppo Hera IL TERRITORIO

Dettagli

Smart Water per Smart Communities?? Noi l abbiamo già fatto!! L esperienza di WIT Italia Srl e GAIA SpA"

Smart Water per Smart Communities?? Noi l abbiamo già fatto!! L esperienza di WIT Italia Srl e GAIA SpA Smart Water per Smart Communities?? Noi l abbiamo già fatto!! L esperienza di WIT Italia Srl e GAIA SpA" Domenico DELLAROLE Michele BINI "Se non puoi misurarlo, non puoi migliorarlo" Lord Kelvin Chi è??

Dettagli

di come viene utilizzata l'energia all'interno un'azienda risparmio energetico

di come viene utilizzata l'energia all'interno un'azienda risparmio energetico 02 L Audit energetico L'audit energetico è il primo passo verso qualsiasi azione di efficientamento o strategia di Energy Management. L audit permette una diagnosi completa di come viene utilizzata l'energia

Dettagli

Manutenzione preventiva e correttiva come strumento di efficienza del sistema SCADA di ASA SpA

Manutenzione preventiva e correttiva come strumento di efficienza del sistema SCADA di ASA SpA Manutenzione preventiva e correttiva come strumento di efficienza del sistema SCADA di ASA SpA Marco Mori A.S.A. SpA - www.asaspa.it Marco Parri A.T.I. Srl - www.acmotec.com Acquedotto potabile Acquedotto

Dettagli

GUIDA AI PORTAFOGLI MODELLO

GUIDA AI PORTAFOGLI MODELLO GUIDA AI PORTAFOGLI MODELLO Maggio 2016 PORTAFOGLI MODELLO E la soluzione guidata che riporta Portafogli Modello diversificati, ovvero ripartiti su diverse macro asset class (azionario, obbligazionario

Dettagli

Gestione avanzata delle pressioni nelle reti idriche. L esperienza di Reggio Emilia

Gestione avanzata delle pressioni nelle reti idriche. L esperienza di Reggio Emilia Gestione avanzata delle pressioni nelle reti idriche. L esperienza di Reggio Emilia Francesco Calza, Iren Emilia Torino, 14-15 Ottobre 2015 Gli acquedotti della provincia di Reggio Emilia - 44 Comuni serviti

Dettagli

le reti idriche acquedotti fognature

le reti idriche acquedotti fognature reti idriche 3 le reti idriche acquedotti L acqua è un bene inestimabile, che deve essere protetto e salvaguardato. In Idrostudi ce ne prendiamo cura in ogni fase del nostro lavoro, che sia uno studio

Dettagli

Tecnologie e digitale al servizio dell idrico

Tecnologie e digitale al servizio dell idrico Tecnologie e digitale al servizio dell idrico Giovedì 18 ottobre 2018 Fiera di Bologna MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE NEI SISTEMI IDRICI MEDIANTE DATA ANALYTICS E MODELLAZIONE MATEMATICA ING. FABIO MARELLI

Dettagli

Misure distribuite nei sistemi elettrici finalizzate alla efficienza energetica

Misure distribuite nei sistemi elettrici finalizzate alla efficienza energetica Misure distribuite nei sistemi elettrici finalizzate alla efficienza energetica Seminario AEIT Politecnico di Milano 28 giugno 2018 2 Il quadro normativo http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2014/07/18/14g00113/sg%20

Dettagli

INDICE VALUTAZIONI ENERGETICHE ED ECONOMICHE

INDICE VALUTAZIONI ENERGETICHE ED ECONOMICHE INDICE VALUTAZIONI ENERGETICHE ED ECONOMICHE 1. BILANCI ENERGETICI... 2 1.1 ENTITA DEI RISPARMI ENERGETICI OTTENIBILI... 2 1.1.1 Condizioni dello stato di fatto... 2 1.1.2 Ipotesi di efficientamento e

Dettagli

AQUASYSTEM. Il futuro: una gestione smart del ciclo integrato delle acque. PON 04a2_F

AQUASYSTEM. Il futuro: una gestione smart del ciclo integrato delle acque. PON 04a2_F Il futuro: una gestione smart del ciclo integrato delle acque AQUASYSTEM Procedure e tecnologie innovative per una gestione pianificata ed integrata delle risorse idriche, l ottimizzazione energetica ed

Dettagli

GESTIONE DI RETI IDRICHE. Tecnologie all avanguardia a supporto di gestioni innovative delle reti di distribuzione idrica

GESTIONE DI RETI IDRICHE. Tecnologie all avanguardia a supporto di gestioni innovative delle reti di distribuzione idrica GESTIONE DI RETI IDRICHE Tecnologie all avanguardia a supporto di gestioni innovative delle reti di distribuzione idrica Corte Ospitale Rubiera (RE) 08 OTTOBRE 2013 GESTIONE DI RETI IDRICHE GESTIONE AVANZATA

Dettagli

Delibere dell Autorità in materia di misura nel servizio idrico integrato

Delibere dell Autorità in materia di misura nel servizio idrico integrato Delibere dell Autorità in materia di misura nel servizio idrico integrato «Acqua: la metrologia non è mai stata così smart» 11 Luglio 2014 - Roma Ing. Francesca Gialdini Direzione Sistemi Idrici - Unità

Dettagli

RTU AVANZATA PER LA GESTIONE SMART DI RETI IDRICHE

RTU AVANZATA PER LA GESTIONE SMART DI RETI IDRICHE RTU AVANZATA PER LA GESTIONE SMART DI RETI IDRICHE AQUALOG Master è la più completa RTU dedicata al governo di impianti idrici di importanza critica quali stazioni di pompaggio, regolazioni di pressione,

Dettagli

LO STATO DI PARTENZA

LO STATO DI PARTENZA Hera Ferrara S.r.l. Il Piano per la ricerca e la riduzione delle perdite nella rete idrica HERA Ferrara Ing. Alberto SANTINI ACQUA IN BOCCA! Giornata Mondiale per l Ambiente - 5 Giugno 2006 LO STATO DI

Dettagli

L analisi dei dati raccolti dal sistema di supervisione: uno strumento per la riduzione dei costi gestionali della rete.

L analisi dei dati raccolti dal sistema di supervisione: uno strumento per la riduzione dei costi gestionali della rete. L analisi dei dati raccolti dal sistema di supervisione: uno strumento per la riduzione dei costi gestionali della rete. I gestori delle reti idriche fronteggiano una situazione ben descritta dalla Commissione

Dettagli

GESTIONE DELLE PERDITE RETI INTELLIGENTI

GESTIONE DELLE PERDITE RETI INTELLIGENTI GESTIONE DELLE PERDITE RETI INTELLIGENTI CHI È MM MM Spa è la società di ingegneria leader in Italia nella progettazione e realizzazione di infrastrutture per la mobilità pubblica e di interventi di riqualificazione

Dettagli

Intelligent Infrastructure Innovation Srl

Intelligent Infrastructure Innovation Srl Intelligent Infrastructure Innovation Srl www.i-kubed.com OBIETTIVI Trasferire al mercato i risultati della ricerca Nella fase di startup l obiettivo è sviluppare nuovi prodotti/tecnologie per applicarle

Dettagli

Risparmio idrico ed energetico: l esperienza di Enìa Reggio nel settore acquedottistico

Risparmio idrico ed energetico: l esperienza di Enìa Reggio nel settore acquedottistico Risparmio idrico ed energetico: l esperienza di Enìa Reggio nel settore acquedottistico F. Ferretti, F. Calza, C. Ziveri Bologna, Facoltà di Ingegneria 29-30 Giugno 2011 Il gruppo Iren TRENTO 4.4 AOSTA

Dettagli

Algieba progetto di rete per lo sviluppo di una piattaforma di gestione dell energia in ambito urbano

Algieba progetto di rete per lo sviluppo di una piattaforma di gestione dell energia in ambito urbano Ing. Alessandro Golfarelli Responsabile Area Tecnica Rinnova Algieba progetto di rete per lo sviluppo di una piattaforma di gestione dell energia in ambito urbano Workshop 1 RETE ALGIEBA Adesione di un

Dettagli

Servizi a Rete Principali Interventi 2011 nel Comune di Ferrara

Servizi a Rete Principali Interventi 2011 nel Comune di Ferrara COMUNE DI FERRRARA Servizi a Rete Principali Interventi 2011 nel Comune di Ferrara Ferrara, 11 maggio 2011 1 FOCUS PRINCIPALI INTERVENTI GAS Progetto di sostituzione condotte gas in ghisa con giunto canapa

Dettagli

ICITYLAB. Utilities beni comuni: i Servizi Pubblici Locali tra nuovi modelli e tecnologia

ICITYLAB. Utilities beni comuni: i Servizi Pubblici Locali tra nuovi modelli e tecnologia Utilities beni comuni: i Servizi Pubblici Locali tra nuovi modelli e tecnologia ICITYLAB Ilaria Locatelli Linea Com smart@lineacom.it @LineaComSC on Twitter Linea Com Srl on LinkedIn LINEA COM e A2ASMARTCITY

Dettagli

Claudio Casale (Genova Acque) Marco Fantozzi (Marco Fantozzi)

Claudio Casale (Genova Acque) Marco Fantozzi (Marco Fantozzi) Esperienze di Gestione delle Perdite, Distrettualizzazione e controllo Attivo Esperienze di Gestione delle Perdite, Distrettualizzazione e controllo Attivo Claudio Casale (Genova Acque) Marco Fantozzi

Dettagli

ING. TEODORO MANGONE AIMAG SPA IL RISCHIO SISMICO PER I GESTORI DELLE RETI. Mercoledì 19 Settembre 2018

ING. TEODORO MANGONE AIMAG SPA IL RISCHIO SISMICO PER I GESTORI DELLE RETI. Mercoledì 19 Settembre 2018 L esperienza di AIMAG SpA - Sisma Emilia Romagna del Maggio 2012: interventi sul sistema acquedottistico per il ripristino delle prestazioni di servizio antecedenti agli eventi sismici. ING. TEODORO MANGONE

Dettagli

GESTIONE DELLE AZIONI CORRETTIVE E PREVENTIVE

GESTIONE DELLE AZIONI CORRETTIVE E PREVENTIVE del 01/02/16 Pag. 1 di 7 INDICE DELLE REVISIONI Numero Data Descrizione Paragrafi Pagine Variati Variate 00 01/02/16 Prima emissione Tutti Tutti RESPONSABILITA ELABORAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE DATA 01/02/16

Dettagli

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale Calore Calore Gli atti dei convegni e più di 5.000 contenuti su www.verticale.net La gestione del «dato» per una contabilizzazione intelligente Alberto

Dettagli

Il misuratore di portata Spirax Sarco VIM20. Una misura facile senza interrompere il processo

Il misuratore di portata Spirax Sarco VIM20. Una misura facile senza interrompere il processo Il misuratore di portata Spirax Sarco VIM20 Una misura facile senza interrompere il processo M i s u r a t o r e d i p o r t a t a V I M 2 0 Il VIM20 Il misuratore di portata ad inserzione di tipo vortex

Dettagli

Forum sul risparmio e la conservazione della risorsa idrica Bologna, 22 Marzo 2007

Forum sul risparmio e la conservazione della risorsa idrica Bologna, 22 Marzo 2007 Forum sul risparmio e la conservazione della risorsa idrica Gestione efficiente dei sistemi idrici: controllo delle perdite idriche secondo l approccio IWA Ing. Nicola Bazzurro - Fondazione AMGA Onlus

Dettagli

Affidabilità dei Sistemi Idrici

Affidabilità dei Sistemi Idrici Università degli Studi Della Basilicata Affidabilità dei Sistemi Idrici Risparmio di risorse Risparmio di energia prof. R. Ermini Acqua Corrente PZ nov. 2016 Servizio Idrico Integrato in Basilicata Efficienza

Dettagli

G. M. Patti Proteo Control Technologies S.r.l.

G. M. Patti Proteo Control Technologies S.r.l. Una piattaforma di integrazione interdisciplinare per le strategie di gestione di reti e impianti Progetto di sviluppo del sistema di telegestione dell Acquedotto Montescuro Ovest nella Sicilia Occidentale

Dettagli

DISCIPLINARE PER LA GESTIONE DELLE AGEVOLAZIONI A PARZIALE COPERTURA DEI MAGGIORI CONSUMI IN CASO DI PERDITE D ACQUA OCCULTE DA PUBBLICO ACQUEDOTTO

DISCIPLINARE PER LA GESTIONE DELLE AGEVOLAZIONI A PARZIALE COPERTURA DEI MAGGIORI CONSUMI IN CASO DI PERDITE D ACQUA OCCULTE DA PUBBLICO ACQUEDOTTO DISCIPLINARE PER LA GESTIONE DELLE AGEVOLAZIONI A PARZIALE COPERTURA DEI MAGGIORI CONSUMI IN CASO DI PERDITE D ACQUA OCCULTE DA PUBBLICO ACQUEDOTTO Premessa A partire dal 1 gennaio 2016 viene ripristinata

Dettagli

Soluzioni Innovative per le aziende. Assistenza Tecnica e Manutenzione

Soluzioni Innovative per le aziende. Assistenza Tecnica e Manutenzione Soluzioni Innovative per le aziende Assistenza Tecnica e Manutenzione Assistenza Tecnica e Manutenzione assistenza Tecnica e Manutenzione che seguono la Vendita di un prodotto, sono tra le logiche più

Dettagli

AEG INDUSTRIAL SOLAR TECNOLOGIA IMM: COME FUNZIONA

AEG INDUSTRIAL SOLAR TECNOLOGIA IMM: COME FUNZIONA IT AEG INDUSTRIAL SOLAR TECNOLOGIA IMM: COME FUNZIONA COME FUNZIONA IL SISTEMA IMM Sensore IMM CHIP DEL SISTEMA IMM INSERITO DIRETTAMENTE NELLA SCATOLA DI GIUNZIONE DEL MODULO, CERTIFICATA TÜV IEC 61215

Dettagli

IWA Water Loss Task Force Water 21 Articolo n. 5. La Gestione delle Perdite Idriche attraverso i Distretti di Misura - Un Approccio Pratico

IWA Water Loss Task Force Water 21 Articolo n. 5. La Gestione delle Perdite Idriche attraverso i Distretti di Misura - Un Approccio Pratico IWA Water Loss Task Force Water 21 Articolo n. 5 La Gestione delle Perdite Idriche attraverso i Distretti di Misura - Un Approccio Pratico In questo quinto articolo della serie speciale di Water21 elaborata

Dettagli

Gestire e Ridurre le Perdite nei Sistemi Idrici

Gestire e Ridurre le Perdite nei Sistemi Idrici Soluzioni Innovative per Migliorare le Performance dell Industria dell Acqua Gestire e Ridurre le Perdite nei Sistemi Idrici LEAKS la Suite di software che utilizza i Metodi Best Practice promossi dalla

Dettagli

REALIZZAZIONE DI UNA RETE DI ACQUEDOTTO TRAMITE IL SOFTWARE QEPANET

REALIZZAZIONE DI UNA RETE DI ACQUEDOTTO TRAMITE IL SOFTWARE QEPANET REALIZZAZIONE DI UNA RETE DI ACQUEDOTTO TRAMITE IL SOFTWARE QEPANET DOCENTE: RICCARDO RIGON ESERCITATRICE: ELISA STELLA STUDENTI: GIULIA DOSSI 189463 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRENTO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

Dettagli

Servizio clienti di alto livello

Servizio clienti di alto livello Servizio clienti di alto livello boschsecurity.com/instoreanalytics In-Store Analytics Operations Module Un servizio clienti eccellente permette al negozio di distinguersi e di migliorare le vendite e

Dettagli

Direzione Valutazioni Ambientali Divisione III

Direzione Valutazioni Ambientali Divisione III Direzione Valutazioni Ambientali Divisione III Linea guida per la redazione delle relazioni descrittive allegate ai piani di azione, destinati a gestire problemi di inquinamento acustico ed i relativi

Dettagli

Progetto pilota per l'efficientamento di una rete d'acquedotto metropolitana, mediante strumentazione diffusa e gestione della pressione

Progetto pilota per l'efficientamento di una rete d'acquedotto metropolitana, mediante strumentazione diffusa e gestione della pressione Progetto pilota per l'efficientamento di una rete d'acquedotto metropolitana, mediante strumentazione diffusa e gestione della pressione INNOVAZIONE E SVILUPPO ACQUEDOTTO Emilio Attilio Lanfranchi, MM

Dettagli

REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI TELELETTURA DEI CONSUMI IDRICI DEI GRANDI CLIENTI

REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI TELELETTURA DEI CONSUMI IDRICI DEI GRANDI CLIENTI IL GESTORE UNICO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI TELELETTURA DEI CONSUMI IDRICI DEI GRANDI CLIENTI Presentazione Telelettura Grandi Clienti 1 Sistema di Telelettura dei Consumi

Dettagli

Progetto WATACLIC (WATer Against CLimate Change) L esperienza del Gruppo Hera

Progetto WATACLIC (WATer Against CLimate Change) L esperienza del Gruppo Hera Progetto WATACLIC (WATer Against CLimate Change) Workshop 3 Campagna C4 - Risparmio di acqua ed energia: prospettive e potenzialità nei servizi idrici L esperienza del Gruppo Hera Roma, 13 maggio 2010

Dettagli

Enermanagement Milano 21/11/2017. Monitoraggio delle performance energetiche

Enermanagement Milano 21/11/2017. Monitoraggio delle performance energetiche Enermanagement Milano 21/11/2017 Monitoraggio delle performance energetiche AGENDA Contesto e normativa Sistemi di monitoraggio Progettazione Obiettivi e vantaggi EPC Software COSMO Caratteristiche MSD

Dettagli

Autorizzazione Integrata Ambientale

Autorizzazione Integrata Ambientale Autorizzazione Integrata Ambientale Il punto di vista dell Unione Industriale Torino Paolo Piagneri Responsabile Settore Ambiente RIPRODUCIBILITÀ E TRASPARENZA DEI CRITERI DI PROGRAMMAZIONE Positivo aver

Dettagli

Cerca di unire i vantaggi delle strategie top-down e bottomup.

Cerca di unire i vantaggi delle strategie top-down e bottomup. Strategia mista Cerca di unire i vantaggi delle strategie top-down e bottomup. Da un lato si individuano componenti elementari, dall altro si crea uno schema scheletro contenente concetti di base da espandere,

Dettagli

IL IL TERRITORIO. ATO 5 Toscana Costa 33 Comuni Kmq abitanti 2

IL IL TERRITORIO. ATO 5 Toscana Costa 33 Comuni Kmq abitanti 2 1 IL IL TERRITORIO ATO 5 Toscana Costa 33 Comuni 2.510 Kmq 370.000 abitanti 2 Le condotte in fibrocemento hanno un comportamento di tipo fragile, si rompono senza deformarsi in modo plastico. Le principali

Dettagli

AUDIT ENERGETICI. Conoscere, capire e migliorare l utilizzo dell energia. P A I N G E A Ingegneria ed Ambiente

AUDIT ENERGETICI. Conoscere, capire e migliorare l utilizzo dell energia. P A I N G E A Ingegneria ed Ambiente AUDIT ENERGETICI Conoscere, capire e migliorare l utilizzo dell energia 1 Premessa ed Obbiettivi La diagnosi energetica di una azienda, di un edificio, di un processo industriale, costituisce la base dello

Dettagli

Il viaggio verso Panoramic Power

Il viaggio verso Panoramic Power Il viaggio verso Panoramic Power Conoscere i propri consumi energetici Serie di prodotti Settembre 2017 Panoramic Power: la potenza dell analisi dei dati sull energia Potenziare le prestazioni Panoramic

Dettagli

Le risposte dell ICT ai bisogni di gestione del risparmio energetico. Relatore Ing. Alessandro Golfarelli Responsabile Area Tecnica Rinnova

Le risposte dell ICT ai bisogni di gestione del risparmio energetico. Relatore Ing. Alessandro Golfarelli Responsabile Area Tecnica Rinnova Le risposte dell ICT ai bisogni di gestione del risparmio energetico Relatore Ing. Alessandro Golfarelli Responsabile Area Tecnica Rinnova Workshop - Riduzione dei costi energetici: strumenti e sistemi

Dettagli

Strategie top-down. Primitive di trasformazione top-down. Primitive di trasformazione top-down

Strategie top-down. Primitive di trasformazione top-down. Primitive di trasformazione top-down Strategie top-down A partire da uno schema che descrive le specifiche mediante pochi concetti molto astratti, si produce uno schema concettuale mediante raffinamenti successivi che aggiungono via via più

Dettagli

Requisiti per la fornitura dei dati relativi alla generazione distribuita

Requisiti per la fornitura dei dati relativi alla generazione distribuita Requisiti per la fornitura dei dati relativi alla generazione distribuita 1 Il sistema elettrico e le reti di distribuzione «smart» Lo sviluppo di funzionalità di tipo smart sulla rete di distribuzione

Dettagli

UNICO GEOLOCATION RISPARMIA SUGLI SPOSTAMENTI DEL TUO PERSONALE TECNICO

UNICO GEOLOCATION RISPARMIA SUGLI SPOSTAMENTI DEL TUO PERSONALE TECNICO UNICO 3 GEOLOCATION RISPARMIA SUGLI SPOSTAMENTI DEL TUO PERSONALE TECNICO Perchè non si tratta della solita gestione flotte? In commercio esistono numerosi sistemi di geolocalizzazione dei mezzi, quasi

Dettagli

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale Calore Calore Gli atti dei convegni e più di 5.000 contenuti su www.verticale.net Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo

Dettagli

CATALOGO SERVIZI TECNICI DI DISTRIBUZIONE GAS. Rev. 00 del 01/01/17

CATALOGO SERVIZI TECNICI DI DISTRIBUZIONE GAS. Rev. 00 del 01/01/17 CATALOGO SERVIZI TECNICI DI DISTRIBUZIONE GAS Rev. 00 del 01/01/17 INDICE 1 OGGETTO DEL CATALOGO... 3 1.1 Scopo e campo di applicazione... 3 1.2 Validità... 3 2 GLOSSARIO... 3 2.1 Definizioni... 3 3 GENERALITA...

Dettagli

Ricerca perdite, modellazione e distrettualizzazione nelle reti di acquedotto: esperienze a confronto

Ricerca perdite, modellazione e distrettualizzazione nelle reti di acquedotto: esperienze a confronto Ricerca perdite, modellazione e distrettualizzazione nelle reti di acquedotto: esperienze a confronto Labirinto della Masone, 22 marzo 2018 Novembre 2017 1 Padania Acque perimetro, numeri e tecnologie

Dettagli

Confronto del rendimento tra l

Confronto del rendimento tra l Confronto del rendimento tra l Hornet Infrastructure - Water Fund (EUR) e diversi indici obbligazionari globali Luglio 2018 Confronto del rendimento tra l Hornet Infrastructure Water Fund (EUR) e diversi

Dettagli

D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE

D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE CONSORZIO D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE CATANIA ACQUE IN LIQUIDAZIONE Prot.717 del 23.08.2017 Via PEC Ai Gestori del Servizio Idrico Integrato dell ATO 2 - Catania E p.c. Assemblea Territoriale Idrica

Dettagli

14. Verifica e Validazione

14. Verifica e Validazione 14. Verifica e Validazione Come assicurarsi che il software corrisponda alle necessità dell utente? Introdurremo i concetti di verifica e validazione Descriveremo le fasi del processo di testing Parleremo

Dettagli

PUBLIC ENERGY LIVING LAB APPLICAZIONE ALLA ILLUMINAZIONE PUBBLICA

PUBLIC ENERGY LIVING LAB APPLICAZIONE ALLA ILLUMINAZIONE PUBBLICA PUBLIC ENERGY LIVING LAB APPLICAZIONE ALLA ILLUMINAZIONE PUBBLICA Laura BLASO Dipartimento Tecnologie Energetiche-Divisione Smart Energy- Laboratorio Smart Cities and Communities Convegno «Finanziamenti,

Dettagli

PROPOSTA DI MONITORAGGIO INCLINOMETRICO AI FINI DI PROTEZIONE CIVILE

PROPOSTA DI MONITORAGGIO INCLINOMETRICO AI FINI DI PROTEZIONE CIVILE PROPOSTA DI MONITORAGGIO INCLINOMETRICO AI FINI DI PROTEZIONE CIVILE Proposta La presente proposta intende soddisfare i requisiti di un sistema di monitoraggio predisposto ai fini di Protezione Civile.

Dettagli

Società- i numeri PROGETTO RECUPERO DISPERSIONI LAVORI DI FORMIA EST. Incontro Comune di Formia 08/11/2018

Società- i numeri PROGETTO RECUPERO DISPERSIONI LAVORI DI FORMIA EST. Incontro Comune di Formia 08/11/2018 Società- i numeri PROGETTO RECUPERO DISPERSIONI LAVORI DI FORMIA EST Incontro Comune di Formia 08/11/2018 LA RETE IDRICA DI FORMIA La rete idrica di Formia è molto estesa e complessa: oltre 250km di condotte,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL

Dettagli

L importanza del monitoraggio energetico per la riduzione dei costi e l efficienza degli impianti. Michele Santovito

L importanza del monitoraggio energetico per la riduzione dei costi e l efficienza degli impianti. Michele Santovito L importanza del monitoraggio energetico per la riduzione dei costi e l efficienza degli impianti Michele Santovito Assoege Chi è? Associazione degli Esperti Gestione Energia certificati ai sensi della

Dettagli

L osservabilita delle reti di distribuzione e i benefici per il gestore del sistema elettrico

L osservabilita delle reti di distribuzione e i benefici per il gestore del sistema elettrico L osservabilita delle reti di distribuzione e i benefici per il gestore del sistema elettrico La Generazione Distribuita nel sistema elettrico I soli impianti fotovoltaici italiani equivalgono a 70 gruppi

Dettagli

CONTROLLI SUGLI ELETTRODOTTI DI ALTA TENSIONE TRANSITANTI SUL TERRITORIO DELLA VALLE D AOSTA

CONTROLLI SUGLI ELETTRODOTTI DI ALTA TENSIONE TRANSITANTI SUL TERRITORIO DELLA VALLE D AOSTA CONTROLLI SUGLI ELETTRODOTTI DI ALTA TENSIONE TRANSITANTI SUL TERRITORIO DELLA VALLE D AOSTA Valeria Bottura, C. Desandré, E. Imperial, Leo Cerise ARPA Valle d Aosta, Loc. Grande Charrière 44, 11020 St.

Dettagli

Stabilimento Pilkington di San Salvo. Sistema di monitoraggio dell energia Sergio Vellante Managing Director Lenze Italia

Stabilimento Pilkington di San Salvo. Sistema di monitoraggio dell energia Sergio Vellante Managing Director Lenze Italia Stabilimento Pilkington di San Salvo Sistema di monitoraggio dell energia Sergio Vellante Managing Director Lenze Italia Lo stabilimento CRS Pilkington a S. Salvo Una breve introduzione Estensione di impianto

Dettagli

Modelli di recupero. Modello di recupero booleano

Modelli di recupero. Modello di recupero booleano Modelli di recupero L obiettivo è recuperare i documenti che sono verosimilmente rilevanti all interrogazione. Vi sono vari modelli di recupero, che possono essere suddivisi in due grandi famiglie: exact

Dettagli

www.autoleak.eu Autoleak DMS - A tool to decide if, when and where leakage detection is worthwhile Ing. Claudio Serrani

www.autoleak.eu Autoleak DMS - A tool to decide if, when and where leakage detection is worthwhile Ing. Claudio Serrani www.autoleak.eu Autoleak DMS - A tool to decide if, when and where leakage detection is worthwhile Ing. Claudio Serrani Italian DHI Conference 201 ..... Bisogno di Integrazione PROBLEMA 1 I dati sono spesso

Dettagli

Efficienza Energetica negli impianti di aria compressa e vapore con ultrasuoni e termografia, con contratto EPC per ottenimento TEE

Efficienza Energetica negli impianti di aria compressa e vapore con ultrasuoni e termografia, con contratto EPC per ottenimento TEE Efficienza Energetica negli impianti di aria compressa e vapore con ultrasuoni e termografia, con contratto EPC per ottenimento TEE 1 ALMiG Italia s.r.l. chi siamo ALMiG è l'acronimo di Automatische Luftpumpen

Dettagli

IWA Water Loss Task Force Water 21 Articolo n. 1. Un Approccio Pratico per la Riduzione delle Perdite Idriche

IWA Water Loss Task Force Water 21 Articolo n. 1. Un Approccio Pratico per la Riduzione delle Perdite Idriche IWA Water Loss Task Force Water 21 Articolo n. 1 Pubblicato sul numero di giugno 2003 del Journal Water 21 dell IWA con il titolo: A practical approach to w ater loss reduction Un Approccio Pratico per

Dettagli