1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI L.N.D. 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI L.N.D. 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE"

Transcript

1 C.U. DP SI N. 18 del 18/10/2017 pag. 366 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SIENA PIAZZALE ROSSELLI SIENA TELEFONO: FAX: Indirizzo Internet: PRONTO A.I.A.: Provinciale Regionale STAGIONE SPORTIVA Comunicato Ufficiale N. 18 del 18/10/ COMUNICAZIONI F.I.G.C. Nessuna comunicazione 2. COMUNICAZIONI L.N.D. Nessuna comunicazione 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE 3.1. CONSIGLIO DIRETTIVO Nessuna comunicazione SEGRETERIA ATTIVAZIONE NUOVE LINEE DIRETTE FAX Si comunica che sono state attive le seguenti nuove linee dirette per l invio di documenti agli uffici sotto elencati: UFFICIO AMMINISTRATIVO UFFICIO TESSERAMENTO UFFICIO SEGRETERIA UFFICIO GIUDICE SPORTIVO

2 C.U. DP SI N. 18 del 18/10/2017 pag. 367 UFFICIO TRIBUNALE FEDERALE E CORTE DI APPELLO SPORTIVA TERRITORIALE Vi invitiamo ad utilizzare esclusivamente tale servizio in quanto dal 15 ottobre p.v. le vecchie linee fax saranno disattivate COMUNICAZIONE DEL CENTRO TECNICO TIRRENIA Il Centro Tecnico Tirrenia della FIGC-LND-SGS, visti i positivi risultati delle passate edizioni sia dal punto di vista organizzativo che partecipativo, COMUNICA: alle Società Toscane che svolgono attività di Settore Giovanile, la volontà di promuovere, con delibera del Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Toscana LND, la 1^ edizione della manifestazione sull Isola d Elba denominata: FESTA DEL PULCINO REGIONALE SULL ISOLA D ELBA 2018 PER FABIO BRESCI Tale manifestazione ha lo scopo di far incontrare i piccoli calciatori, genitori e dirigenti delle Società Toscane, in uno dei luoghi geograficamente più disagiati per chi promuove e pratica attività sportiva nella nostra Regione. La Manifestazione che coinvolgerà i ragazzini della categoria Pulcini , si svilupperà su due giornate Sabato 05 e Domenica 06 Maggio 2018 e vedrà interessato tutto il territorio dell Isola d Elba con le stesse modalità della passata edizione. La Manifestazione è aperta a tutti i familiari dei ragazzini e le modalità di partecipazione saranno comunicate direttamente alle Società interessate. La Manifestazione non può, per evidenti motivi organizzativo/ logistici, prevedere un numero illimitato di Società partecipanti, per cui, ovviamente cercando la massima rappresentatività Regionale, il Comitato Organizzatore ha deciso di poter accettare un massimo di 36 Società. in questo numero sono incluse di diritto tutte quelle Società che hanno attivato una Convenzione di collaborazione con questo Centro Tecnico (anche in passato) che dovranno comunicarci la loro adesione entro e non oltre il 23/12/2017. Tutte le altre Società interessate a partecipare, sono pregate di contattare direttamente la segreteria del C.T.T. al numero / o al tutti i Lunedì, Martedì e Giovedì dalle ore 15,30 alle ore 19,30 per e- mail all indirizzo: centrotecnicotirrenia@virgilio.it, o alla Segreteria del CRT LND che provvederanno a fornire tutte le informazioni necessarie. Inoltre potranno rivolgersi anche alla propria Delegazione Provinciale che provvederà ad inoltrare la richiesta attivandosi per eventuali chiarimenti. Le richieste di partecipazione dovranno pervenire al Centro Tecnico Tirrenia per all indirizzo sopra specificato o per lettera all indirizzo: F.I.G.C.-L.N.D. Centro Tecnico Tirrenia c/o Delegazione Provinciale di Livorno via Piemonte 52a Livorno. In quelle Province dove il numero di richieste dovesse superare quello stabilito, sarà presa in considerazione la graduatoria del Sei Bravo a della Stagione Sportiva 2017/2018.

3 C.U. DP SI N. 18 del 18/10/2017 pag VARIAZIONI ORGANIGRAMMA E TESSERE PERSONALI DIRIGENTI Si informano le Società che le variazioni organigramma e le richieste per l emissione delle Tessere Personali Dirigenti dovranno essere inviate o depositate esclusivamente presso le Delegazioni Provinciali di competenza COMUNICAZIONI DELL UFFICIO TESSERAMENTO Al fine di evitare ritardi nell espletamento delle pratiche, si invitano le Società ad inviare eventuali documenti esclusivamente attraverso le sotto indicate modalità: MAIL s.morgenni@lnd.it FAX TESSERAMENTO CALCIATORI MINORI STRANIERI Su disposizione della F.I.F.A., si comunica che a partire dalla corrente stagione sportiva, alla documentazione necessaria per il tesseramento dei calciatori minori stranieri al primo tesseramento IN Italia che abbiano compiuto 10 anni, dovrà essere aggiunta OBBLIGATORIAMENTE anche la dichiarazione della Società relativa alla mancanza di collegamenti con Società professionistiche. Tale dichiarazione è disponibile nel sito di questo Comitato Regionale ( alla sezione modulistica. RINNOVO TESSERAMENTO CALCIATORI STRANIERI LND Si raccomanda a tutte le Società di porre la massima attenzione al momento dell istruzione delle pratiche di tesseramento calciatori stranieri comunitari ed extracomunitari, al fine di evitare inutili ritardi nella convalida delle stesse. Il programma del tesseramento on line indica tutta la documentazione necessaria per ogni tipologia di pratica. Si invitano pertanto le Società ad attenersi scrupolosamente a quanto richiesto per ogni singola pratica poiché i calciatori stranieri possono essere impiegati in gara esclusivamente dopo la ratifica dell Ufficio tesseramento del Comitato, verificabile attraverso la propria pagina web sul sito (sezione pratiche aperte ). Infine si consiglia di inviare le suddette pratiche di tesseramento direttamente al Comitato Regionale per abbreviare i tempi di attesa.

4 C.U. DP SI N. 18 del 18/10/2017 pag. 369 PROCEDURA TESSERAMENTO ONLINE CALCIATORI DILETTANTI Ricordiamo alle Società che i tesseramenti dei calciatori dilettanti avverranno solo attraverso la procedura telematica. Le Società potranno effettuare tesseramenti e trasferimenti accedendo alla propria pagina web sul sito della L.N.D. ( inviando per posta raccomandata o depositando presso gli uffici del Comitato Regionale e delle Delegazioni provinciali la relativa documentazione cartacea prodotta per ogni pratica al termine di tutte le operazioni richieste dalla procedura online. Per quanto attiene alle liste di trasferimento sia definitivo che temporaneo le pratiche dovranno essere istruite e stampate dalla Società cedente; la Società cessionaria, ricevuta la pratica dovrà spedirla debitamente firmata e timbrata mediante posta raccomandata A.R. o depositarla presso gli uffici del Comitato Regionale e delle Delegazioni provinciali. In riferimento a quanto detto, rimandiamo all estratto dell aiuto online relativo alle procedure di tesseramento pubblicato come allegato al presente C.U.. PRATICHE TESSERAMENTO DILETTANTI E SGS Si ricorda che le pratiche di tesseramento dilettanti e tesseramento SGS dovranno pervenire a questo Comitato Regionale e alle Delegazioni provinciali di appartenenza rispettivamente entro 2 mesi ed entro 3 mesi dall istruzione della pratica tramite la procedura on-line. Decorso tali periodi il sistema informatico procederà automaticamente alla cancellazione delle pratiche stesse. Si invitano le Società a controllare con regolarità lo stato di ogni pratica di tesseramento all interno della propria pagina web alla voce Pratiche aperte ; cliccando sui nominativi presenti ogni Società è in grado di visionare ogni eventuale comunicazione da parte dell Ufficio Tesseramento. SVINCOLO PER ACCORDO ARTICOLO 108 DELLE N.O.I.F. PROCEDURA ON LINE Gli svincoli in epigrafe potranno essere effettuati esclusivamente tramite procedura on line, operando nella propria pagina web sul sito Il percorso da seguire è il seguente: Tesseramento dilettanti Tesseramento DL alla voce Svincolo per accordo (art. 108). Una volta completata la procedura, il documento dovrà essere spedito o depositato in triplice copia presso questo Comitato comprensivo di data di stipulazione, firme e timbro della Società. Ricordiamo inoltre che il documento dovrà pervenire a questo Comitato entro 20 giorni dalla stipula dell accordo e che il termine ultimo per l invio o la consegna dello stesso è stabilito per il 30 giugno TERMINI E MODALITÀ PER I TESSERAMENTI Si comunica che nel sito di questo Comitato Regionale ( alla sezione modulistica è consultabile il Promemoria per le Società Stagione sportiva 2017/2018. SVINCOLI GIOVANI CALCIATORI CON VINCOLO ANNUALE In base a quanto disposto con il C.U. N. 1 stagione sportiva 2017/18, in ordine alle richieste di svincolo dei giovani calciatori con vincolo annuale art.109 N.O.I.F. per inattività prima dell inizio del campionato, ricevute le documentazioni a riguardo, si dispone lo svincolo dei sottosegnati calciatori a far data dal 12 ottobre 2017: Cognome Nome data nascita matricola Società di appartenenza CANU EMANUELE 17/03/ FUTSAL SIENA FERRI MATTIA 17/11/ VIAREGGIO 2014 GAMBINO PIETRO 13/07/ DONORATICO IZZO FRANCESCO 05/11/ VIAREGGIO 2014 MACCHIA FRANCESCO 19/02/ SCINTILLA 1945

5 C.U. DP SI N. 18 del 18/10/2017 pag. 370 MAGNANI ALESSIO 19/03/ CENTRO GIOVANI CALCIATORI MAIORANA MIRKO 15/03/ PRATO SPA MANFREDINI MANUEL 03/04/ VIAREGGIO 2014 PASTORE MATTIA LUIGI 02/12/ CENTRO GIOVANI CALCIATORI SOTTILI ALESSANDRO 21/10/ ARMANDO PICCHI CALCIO TAGLIAGAMBE EDOARDO 09/09/ OLTRERA TUCCORI TOMMASO 05/07/ OLTRESERCHIO VISCONTI ALESSIO SERGIO 29/03/ ACADEMY LIVORNO CALCIO A COVERCIANO CON IL MUSEO DEL CALCIO Ricominciano le attività del Museo del Calcio dedicate alle società di calcio giovanile. Anche nel periodo invernale il Museo del Calcio offre la possibilità, a tutte le società di calcio giovanile, di vivere un esperienza unica tra i cimeli che hanno fatto la storia della nostra Nazionale e diverse attività che danno la possibilità ai più giovani di imparare divertendosi. Tante le iniziative proposte a partire da Giocare a Coverciano che consente ai ragazzi di giocare ed allenarsi sui campi del Centro Tecnico FIGC di Coverciano sotto l attenta guida di tecnici federali. La seduta di allenamento non è solo l occasione per i ragazzi di giocare sui campi degli Azzurri, ma anche uno stimolo per gli allenatori che possono assistere a tecniche di allenamento in continuo aggiornamento. Il Museo inoltre propone percorsi didattici che rappresentano un occasione unica, per ragazzi ed accompagnatori, per scoprire ed approfondire diverse tematiche legate al mondo del calcio. A Tavola con i Campioni è il percorso curato dallo staff medico della FIGC e Claudio Silvestri, cuoco ufficiale della FIGC, che ha l obiettivo di far conoscere i segreti dell alimentazione nella vita di tutti i giorni ed in relazione all attività sportiva. Calcio Education è il percorso curato da due figure specializzate della FIGC, le psicologhe dello sport Sara Binazzi ed Isabella Ciacci ed è finalizzato a far comprendere come i valori del calcio e dello sport siano fondamentali in campo ma soprattutto nella vita quotidiana. Per prenotazioni e maggiori informazioni potete visitare il sito o inviare una mail a info@museodelcalcio.it 4. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ATTIVITA DIVERSAMENTE ABILI - RIUNIONE SOCIETÀ Si informa che questo Comitato Regionale della LND, in collaborazione con il Settore Giovanile e Scolastico Regionale, ha programmato per giovedì 26 ottobre p.v. alle ore 17:30, presso la sede del CRT LND in via Gabriele d'annunzio Firenze, un incontro con le società sportive ed alcune Associazioni del territorio che si adoperano concretamente SULL'INTEGRAZIONE DEI GIOVANI RAGAZZI DIVERSAMENTE ABILI alla pratica sportiva del gioco del calcio. Questo Comitato, da sempre sensibile a queste tematiche e impegnato fattivamente nello sviluppo di attività vicine ai giovani ragazzi che vogliono praticare il gioco del calcio, intende con questo incontro promuovere un tavolo di confronto dove ciascuno potrà portare il proprio contributo e nel contempo sviluppare un programma di attività comune da replicare in ambito regionale laddove esistano queste realtà. In appresso si riportano i nominativi delle società sportive e associazioni che sono state invitate all incontro e di cui si conoscevano già le attività svolte sull integrazione dei giovani diversamente abili. Si precisa altresì che sono comunque invitate all incontro anche tutte quelle società e/o Associazioni che svolgono pari iniziative ma non sono inserite in elenco:

6 C.U. DP SI N. 18 del 18/10/2017 pag. 371 Società sportive e Associazioni AREZZO ASD NUOVA ARLECCHINO SPORT LIVORNO BAGNO A RIPOLI CRISALIDE MONTEVARCHI AREZZO DOCCIA FIRENZE FLORAGAFIR ISOLOTTO LASTRIGIANA PISTOIA QUARTO TEMPO SIENA ASSOCIAZIONE BOLLICINE TRISOMIA 21 Riferimento GIANLUCA LIVI MATTEO SALVINI AGOSTINO OGNIBENE FRANCESCO RODI GREGORIO PIETRO AGOSTA ANDREA MORI GINO FANTECHI MATERNI CRISTINA DETTI LUCIA GIACHINI EMANUELE BARTOLUCCI MARCO AMADORI ANTONELLA FALUGIANI ESORDIENTI FAIR PLAY ELITE 2017/2018 Attività Nazionale Giovanile di calcio a nove UNDER 13 Premessa Al fine di valorizzare l attività svolta dalle società appartenenti alle Leghe Professionistiche e alle Scuole di Calcio Élite, il Settore Giovanile e Scolastico ha sviluppato un progetto a carattere nazionale (con fasi locali, regionali, interregionali e nazionale) che permetta a dette società di confrontarsi in una attività a loro riservata, a partire dal mese di Ottobre. Lo scopo del presente progetto oltre a valorizzare il percorso educativo delle singolo società, permette di promuovere ulteriormente il valore del Fair Play e, contestualmente, dare opportunità di verifica del percorso tecnico-didattico realizzato dalle società nella categoria Esordienti, al termine della prima fase di formazione calcistica. I giovani calciatori coinvolti avranno la possibilità di confrontarsi attraverso la modalità di gioco 9vs9, modello di riferimento per la categoria Esordienti, e sarà preceduta da una rapida competizione che mette in rilievo le abilità dei singoli giocatori, nel dribbling e nel tiro in porta, così come le abilità dei giovani portieri nelle uscite basse e nella copertura della porta. Questa modalità di confronto permetterà ai giovani calciatori di cimentarsi in differenti situazioni di gioco che comportano l applicazione di abilità tecnico-tattiche individuali, consentendo loro di aumentare il bagaglio di esperienze vissute, sia sul piano tecnico e motorio, che sul piano emozionale. REGOLAMENTO GENERALE Il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC organizza un attività a carattere Nazionale riservata alla Categoria UNDER 13 delle società professionistiche di Serie A, di Serie B e di Lega PRO e delle Scuole di Calcio Élite riconosciute nella corrente stagione sportiva 2017/2018. L attività viene sviluppata basandosi sui principi che sostengono l attività giovanile e del programma di sviluppo previsto per le Scuole di Calcio Élite, nell ambito dell attività della categoria Esordienti FAIR PLAY. Resta inteso che nel corso di svolgimento dell attività non sono ammessi comportamenti e atteggiamenti non consoni all attività sportiva, respingendo forme di comportamento negativo e di non rispetto delle norme che regolano l attività giovanile e di base. A tal proposito si precisa che eventuali inadempienze (es. mancato rispetto delle norme delle sostituzioni, mancata partecipazione alle gare di un numero sufficiente di tesserati, ecc.), possono determinare la revoca del riconoscimento delle Scuole di Calcio Élite, e quindi l esclusione dall attività Esordienti Fair Play Élite. Scopo dell attività è di coinvolgere le società in un programma di confronto esclusivo per le Scuole di Calcio Élite e Professionistiche del territorio, per cui le graduatorie che verranno stilate saranno utilizzate esclusivamente per determinare le società che saranno coinvolte nelle fasi successive previste a livello regionale, interregionale e nazionale, ma non hanno lo scopo di stilare graduatorie di merito tecnico e/o meritocratico.

7 C.U. DP SI N. 18 del 18/10/2017 pag. 372 Si precisa inoltre che tutte le società non coinvolte nelle fasi regionale, interregionale e nazionale continueranno a seguire il programma di attività previste, partecipando ai concentramenti Esordienti Fair Play Elite organizzati in contemporanea nel territorio, la cui attività si concluderà in tutte le regioni nel mese di giugno. Di seguito si riportano Regolamento Tecnico, Regolamento del Gioco Tecnico e Regolamento Fair Play del Torneo Under 13 - Esordienti Fair Play Élite Categoria di Partecipazione Il Torneo è riservato a giovani calciatori della Categoria Esordienti UNDER 13 nati dal , secondo quanto di seguito specificato: - Società PROFESSIONISTICHE: Squadra composta da giovani calciatori nati nel 2006 (le Società Professionistiche che hanno ottenuto deroga per partecipare con i pari età, potranno partecipare con giovani calciatori nati nel 2005 o con squadre di età mista ) - Società SCUOLE CALCIO ELITE: Squadra composta da giovani calciatori nati nel 2005 (qualora ci siano Società che non hanno un numero sufficiente di tesserati nati nel 2005, è possibile partecipare all attività con il gruppo Esordienti di età mista ) All attività possono partecipare anche giovani calciatrici nate nell anno 2004, purché in regola con la prevista deroga rilasciata dal Settore Giovanile e Scolastico, sia con società Professionistiche che con Scuole Calcio Élite. Iscrizioni Le Scuole di Calcio Élite potranno aderire all iniziativa inviando la propria adesione direttamente al Coordinatore Federale Regionale del Settore Giovanile e Scolastico, entro i termini stabiliti dal Coordinatore Federale SGS competente nel territorio e comunque non oltre il prossimo 31 Ottobre. Alla fase preliminare ciascuna società può iscrivere una sola squadra. Il Torneo prevede: - Una fase preliminare Provinciale/Regionale, una fase Interregionale e una fase Nazionale - I Coordinatori Federali Regionali SGS determineranno calendario incontri e modalità di accesso alla fase regionale in considerazione dei criteri indicati nel presente regolamento - Le fasi Provinciali e Regionali si svolgeranno solo dove il numero di squadre iscritte sarà sufficiente per garantirne lo svolgimento, suddividendo le società in incontri a cui partecipano di norma 3 o 4 squadre (concentramenti) - Nelle regioni dove il numero delle squadre iscritte non sia sufficiente per garantire lo svolgimento delle fasi Provinciali o Regionali, le società verranno accorpate a Regioni limitrofe - Da ciascuna Regione/Territorio verrà individuata una sola società che potrà partecipare alla fase Interregionale, coinvolgendo in totale 16 squadre. La ripartizione regionale verrà determinata successivamente a seguito della definizione delle squadre partecipanti. - Le Fasi Interregionali saranno organizzate in un unica giornata, suddividendo le partecipanti in 4 gruppi in cui sono coinvolte 4 squadre per ciascuno, nei week-end compresi tra il 21 Aprile ed il 13 Maggio, nelle città che verranno rese note con apposito Comunicato Ufficiale nelle aree Nord-Est, Nord-Ovest, Centro e Sud, unitamente al calendario gare. - Le prime classificate di ogni raggruppamento della fase Interregionale saranno ammesse alla Fase Finale Nazionale che si svolgerà a Coverciano (FI) nel week-end del Maggio I costi di trasferta e soggiorno previsti per tale fase saranno a carico dell organizzazione Norme di Tesseramento Possono partecipare al Torneo giovani calciatori e giovani calciatrici regolarmente tesserati FIGC con la propria società per la stagione in corso. Prestiti Trattandosi di attività Ufficiale i prestiti non sono consentiti.

8 C.U. DP SI N. 18 del 18/10/2017 pag. 373 Identificazione dei calciatori I Tecnici, i Dirigenti o gli eventuali Arbitri, che arbitreranno le gare, prima di dare inizio ad ogni concentramento o alle manifestazioni previste, dovranno controllare che i dati dei documenti di identificazione corrispondano a quelli trascritti nell elenco di gara, come previsto dall Art. 71 delle N.O.I.F. identificazione dei calciatori. Giustizia sportiva La Giustizia sportiva sarà amministrata durante la fase provinciale/regionale dal Giudice Sportivo Territoriale e durante le fasi interregionali e nazionali dal Giudice Sportivo Nazionale del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC che applicherà le norme del Codice di Giustizia sportiva. L eventuale espulsione di un calciatore nel corso di una qualsiasi gara comporta la squalifica automatica per una gara; L eventuale espulsione del portiere nel corso di una qualsiasi gara non comporta la squalifica automatica, in deroga a quanto previsto dall articolo 19 comma 10 del CGS; I calciatori che incorrono in due ammonizioni saranno squalificati per una gara. Le ammonizioni comminate nella fase interregionale che non comportino squalifica verranno azzerate nella fase Nazionale. La violazione di quanto previsto dall art. 4 del regolamento tecnico di giuoco sulla sostituzione di calciatori determinerà l applicazione della punizione sportiva della perdita della gara. Avverso i provvedimenti del Giudice Sportivo non è ammesso reclamo. Arbitraggio delle Gare Le partite saranno arbitrate da Tecnici o Dirigenti regolarmente tesserati dalla F.I.G.C messi a disposizione dalle Società partecipanti o dall organizzazione del Torneo. In ogni caso i rapporti gara con allegate le distinte dei giocatori dovranno essere trasmesse al Comitato Organizzatore di competenza, nei termini previsti per la necessaria visione del giudice sportivo REGOLAMENTO TECNICO DI GIOCO Art. 1 Il campo di gioco Le dimensioni del terreno di gioco saranno comprese tra i seguenti valori: Lunghezza: misure minime 60 mt. misure massime 70 mt. Larghezza: misure minime 40 mt. misure massime 50 mt. La dimensione dell Area di Rigore è delle seguenti valori: Lunghezza: 13 mt. Larghezza: 30 mt. A seconda delle necessità, il campo di gioco potrà essere tracciato anche utilizzando i seguenti riferimenti sul campo di calcio a 11 regolamentare: a) Orientando il campo da un limite dell area rigore al limite dell area di rigore della metà campo opposta; b) Orientando il campo trasversalmente al campo da calcio regolamentare, da una linea laterale del campo alla linea laterale del lato opposto. In tal caso è possibile utilizzare una sola metà del campo a 11. Le dimensioni delle porte saranno comprese tra i seguenti valori: 5-6 x 1,80-2 metri. Art. 2 - Pallone Il pallone utilizzato per le gare è convenzionalmente identificato con il numero 4. Art. 3 Modalità di svolgimento e Durata delle gare - Laddove possibile, lo sviluppo dell attività prevede l organizzazione di incontri a cui partecipano di norma 3 o 4 squadre (concentramento) - Ad ogni concentramento le squadre si confronteranno in Gare 9 vs 9 e prove di abilità tecnica (Shootout) a confronto (Vedi Regolamento Gioco Tecnico)

9 C.U. DP SI N. 18 del 18/10/2017 pag Le gare si svolgeranno tutte nella medesima giornata e verranno suddivise in 3 tempi di gioco della durata di 15 ciascuno (nel caso di 2 gare giocate nella stessa giornata), oppure in 2 tempi da 15, in caso di 3 gare. Vedi disposizione integrativa n.1 - Nelle gare sarà applicato il fuorigioco, coincidente con la linea del limite dell area di rigore. - La regola relativa al retropassaggio al Portiere verrà applicata integralmente, come previsto nel Regolamento del Giuoco del Calcio, per cui il portiere, ad esempio, non può raccogliere la palla con le mani a seguito di un passaggio effettuato con i piedi da un compagno di squadra. - La Rimessa dal fondo dovrà essere effettuata con palla a terra all interno dell area di rigore. - È concesso il rinvio del portiere. Art. 4 Sostituzione dei giocatori Tutti i calciatori in distinta dovranno giocare almeno un tempo dei primi due; pertanto al termine del primo tempo dovranno essere effettuate obbligatoriamente tutte le sostituzioni e i nuovi entrati non potranno più essere sostituiti fino al termine del secondo tempo tranne che per validi motivi di salute; mentre durante il gioco sarà possibile sostituire coloro che hanno già preso parte al primo tempo per intero; nel terzo tempo, quindi, potranno essere effettuate sostituzioni liberamente, purché a gioco fermo. Art. 5 Punteggi e classifiche In linea con i principi pedagogici che sostengono la formulazione delle graduatorie, di seguito si indicano i parametri che verranno considerati per la formulazione delle graduatorie stesse. La GRADUATORIA DI MERITO/CLASSIFICA finale sarà data dalla somma dei punteggi C e D. Le squadre prime classificate nella graduatoria di merito accederanno alla fase successiva, secondo quanto determinato dal regolamento specifico indicato dal competente Ufficio del Coordinatore Federale Regionale SGS. a) ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO GARA Il risultato della GARA nasce dalla somma dei risultati dei tre tempi: quindi ogni tempo non costituisce gara a sé, ma mini-gara. Per le diverse combinazioni del risultato finale, si prenda ad esempio la tabella esemplificativa riportata qui di seguito: Combinazione risultati Punteggio GARA Pareggio in tutti e tre i tempi della gara: risultato finale 3-3 Due tempi in pareggio ed un tempo vinto da una delle due squadre: 3-2 Un tempo in pareggio e due tempi vinti da una delle due squadre: 3-1 Vittoria della stessa squadra in tutti e tre i tempi: 3-0 Una vittoria a testa ed un pareggio nei tre tempi: 2-2 Due vittorie di una squadra ed una vittoria dell altra nei tre tempi: 2-1 Vedi disposizione integrativa n.2 b) ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO ABILITA TECNICHE Alla squadra che risulterà vincitrice nella sfida di ABILITÀ TECNICHE, gli Shootout, verrà assegnato un punto da aggiungere al risultato della GARA per la squadra che ha vinto, oppure un punto per ciascuna squadra in caso di parità. c) ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO INCONTRO Il risultato complessivo dell INCONTRO è determinato dalla somma dei risultati dei tempi di gioco e del gioco di Abilità Tecnica, determinando il RISULTATO FINALE, a seguito del quale, in ogni incontro vengono assegnati i seguenti punti: 3 punti in caso di vittoria 1 punto in caso di parità 0 punti in caso di sconfitta

10 C.U. DP SI N. 18 del 18/10/2017 pag. 375 Al termine degli incontri verrà determinata la graduatoria finale, che assegnerà i seguenti punti validi per la graduatoria generale da utilizzare per determinare le società che parteciperanno alla fase regionale, interregionale e/o nazionale: 1^ classificata punti 10 2^ classificata punti 8 3^ classificata punti 5 4^ classificata punti 3 Vedi disposizione integrativa n.3 Nel caso in cui due o più squadre terminino il girone ed i relativi incontri con lo stesso numero di punti, verranno considerati i criteri in ordine elencati: 1. Esito degli incontri diretti (risultato dei 3 tempi di gioco) 2. Esito delle sfide agli Shoot Out 3. Miglior punteggio ottenuto nella graduatoria FAIR PLAY 4. Miglior punteggio ottenuto nella graduatoria BONUS 5. Sorteggio Le graduatorie FAIR PLAY e BONUS verranno considerate utili per determinare la classifica finale solo dopo la verifica dei punti 1 e 2 dei criteri sopra citati. Nel caso in cui il punteggio FAIR PLAY e BONUS sia ancora in parità, per la determinazione della migliore classificata, si procederà come previsto al punto 5. d) ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO BONUS Per il punteggio BONUS valgono i seguenti parametri che aggiunti ai punti ottenuti a seguito dei risultati del raggruppamento, andranno a contribuire alla determinazione della Graduatoria di Merito per l accesso alle successive fasi previste. PUNTEGGIO BONUS Squadra Esordienti con almeno 16 giocatori in distinta gara 2 PUNTI Partecipazione al raggruppamento di almeno 3 bambine (farà fede il referto arbitrale sottoscritto dai dirigenti delle società coinvolte in ciascun incontro, utilizzate secondo quanto previsto dal regolamento) 1 Rapporto tra tecnici con qualifica UEFA del Settore Tecnico e numero tesserati giovani (tra Piccoli Amici e Allievi) (UEFA-PRO, UEFA-A, UEFA-B, Grassroots C_Licence, etc.) PS Nel rapporto possono essere considerati anche i tecnici che, con qualifiche alternative, sono stati considerati responsabili nelle categorie Piccoli Amici e Primi Calci 1 punto per un tecnico ogni 40 tesserati 2 punti per un tecnico ogni 25 tesserati Rapporto tra numero di squadre iscritte (nelle categorie comprese tra Primi Calci ed Allievi) e numero di tesserati: 1 squadra per al massimo 20 tesserati (nessun punto verrà assegnato qualora nel rapporto venga superato il limite medio di 20 tesserati) 1 Nel caso in cui due o più squadre abbiano lo stesso numero di punti nella graduatoria di merito, verranno considerati i criteri in ordine elencati: 1. Numero di punti ottenuti nel raggruppamento in rapporto al numero di gare giocate 2. Esito delle sfide agli Shoot Out, in rapporto al numero di confronti disputati 3. Miglior punteggio ottenuto nella graduatoria FAIR PLAY 4. Miglior punteggio ottenuto nella graduatoria BONUS

11 C.U. DP SI N. 18 del 18/10/2017 pag Sorteggio Le graduatorie FAIR PLAY e BONUS verranno considerate utili per determinare la classifica finale solo dopo la verifica dei punti 1 e 2 dei criteri sopra citati. Nel caso in cui il punteggio FAIR PLAY e BONUS sia ancora in parità, per la determinazione della migliore classificata, si procederà come previsto al punto 5. PARTECIPAZIONE ALLE FASI REGIONALE, INTERREGIONALE E/O NAZIONALE Per determinare le squadre che parteciperanno alla fase Regionale e/o Interregionale, le squadre di ogni raggruppamento verranno inserite in una graduatoria generale che tiene in considerazione i punti guadagnati nel proprio raggruppamento a seconda della posizione in classifica (10, 8, 5 oppure 3) ed i punti BONUS previsti. Le squadre prime classificate nella graduatoria di merito accederanno alla fase successiva, secondo quanto determinato dal regolamento specifico indicato dal competente Ufficio del Coordinatore Federale Regionale SGS. Esempio Graduatoria di Merito Società Posizione nel Partecipazione Partecipazione Allenatore/n Squadre/n TOT concentramento squadra Calciatrici Tesserati Tesserati Società 10 (1^ class.) ALFA Società 8 (2^ class.) BETA Società GAMMA 10 (1^ class.) Per quanto non previsto dal presente Regolamento, si fa riferimento al Regolamento del Giuoco del Calcio, al Comunicato Ufficiale n 1 del Settore Giovanile e Scolastico del 01/07/2017 e a sue successive Circolari esplicative inerenti le modalità di svolgimento delle gare nelle categorie dell attività di base, con particolare riferimento a quanto disciplinato per la categoria Esordienti (rif. Comunicato Ufficiale n 5 del 22/08/2017) REGOLAMENTO GIOCO DI ABILITA TECNICA SHOOTOUT : 1:1, rigore in movimento NORME REGOLAMENTARI 1. Il Gioco di Abilità Tecnica è una sfida agli ShootOut : sfida 1:1 tra giocatore e portiere delle due squadre che si confrontano. 2. L obiettivo è quello di favorire l apprendimento della tecnica, in particolare nel tiro in porta e nel dribbling (1:1). 3. Il calciatore che svolge il ruolo di attaccante parte con la palla al piede da una distanza di mt. 20 dalla porta ed ha il tempo massimo di 8 per terminare l azione. La partenza viene determinata dal fischio dell arbitro. Dal fischio dell arbitro parte il conteggio del tempo. 4. Il portiere deve posizionarsi sulla linea della porta e può muoversi in avanti quando parte l azione dell attaccante (quindi potrebbe non coincidere con il fischio dell arbitro). 5. Nel caso di respinta del portiere, palo o traversa l azione deve considerarsi conclusa e non sarà possibile colpire ancora il pallone per una seconda conclusione. 6. Gli Shootout verranno effettuati da tutti i calciatori partecipanti alla gara, tenendo conto degli obblighi fissati dal regolamento tecnico delle gare in merito alle sostituzioni. Di seguito il dettaglio relativo alla procedura:

12 C.U. DP SI N. 18 del 18/10/2017 pag. 377 a. prima dell inizio del primo tempo della gara verranno effettuati contemporaneamente n 9 Shootout per squadra, coinvolgendo i calciatori che devono prendere parte al primo tempo, compreso il portiere. b. prima del secondo tempo verranno effettuati ulteriori n 9 Shootout coinvolgendo i calciatori che devono prendere parte al secondo tempo, compreso il portiere. 7. Al termine degli Shootout verrà considerata la somma dei goal realizzati da entrambe le squadre nelle due fasi. La squadra risultata vincitrice guadagnerà un punto da aggiungere al risultato dell incontro (come se fosse un quarto tempo di gioco). In caso di parità, come per i tempi di gioco, verrà assegnato un punto a ciascuna squadra. REGOLAMENTO FAIR PLAY CONDIZIONI GENERALI 1. Promotore dei valori che contraddistinguono l evento, la gara verrà valutata anche in merito alla condotta FAIR PLAY dal Comitato Organizzatore e dagli Arbitri. 2. L obiettivo è quello di favorire lo spirito sportivo tra i giocatori, i responsabili delle squadre e lo staff organizzativo, di contrastare i cattivi comportamenti ma anche di incoraggiare e valorizzare quelli buoni. 3. Al fischio finale di ciascuna partita l arbitro compilerà il form di valutazione della gara. 4. Eccezionalmente, il Comitato Organizzatore si riserva il diritto di premiare o punire i comportamenti delle squadre con un ulteriore punto, o, in caso di comportamenti significativamente negativi, proporre l esclusione dall attività CRITERI DI VALUTAZIONE Da parte degli arbitri La valutazione del comportamento delle squadre durante le partite viene effettuata tenendo conto di: - Comportamenti di Fair Play premiati dall Arbitro con il Cartellino Verde ( Green Card ) - Atteggiamenti sanzionati dall arbitro - Atteggiamenti nelle aree tecniche (anche se non sanzionati dall arbitro) - Atteggiamenti fuori dal campo prima, durante e dopo la gara 1) Premiazione di comportamenti di Fair Play significativi riportati dall arbitro (es. non finalizzare una sicura occasione da goal per permettere di soccorrere un avversario infortunato, etc.): (a) Green Card: +1 punto per ciascun cartellino verde (con motivazione da riportare chiaramente nel referto dell arbitro) 2) Sanzioni per non conformità con le regole del gioco (riportate dell arbitro): (a) Ammonizioni: -1 punto per ciascun cartellino giallo (b) Espulsioni: -5 punti per ciascun cartellino rosso 3) Sanzioni applicate per comportamenti nelle aree tecniche (anche se non sanzionati dall arbitro): (a) Continuo vociare o urlare: -5 punti (b) Proteste nei confronti dell arbitro: -5 punti (c) Mancato rispetto del protocollo prima, durante e dopo la partita (p.e. non stringere le mani della squadra avversaria): -5 punti (d) Atteggiamenti violenti (verbali o fisici): -5 punti (e) Lasciare l area tecnica sporca: -5 punti 4) Premiazione di comportamenti di Fair Play significativi riportati dall arbitro prima, durante e dopo la gara (es. accoglienza della squadra avversaria, condivisione della procedura di ingresso in campo, organizzazione/partecipazione a terzo tempo Fair Play.): (a) +1 punto complessivo per l atteggiamento positivo riscontrato VALUTAZIONE FINALE 1. La valutazione finale di ogni squadra verrà calcolata sommando i punti assegnati da arbitri e Comitato Organizzatore, nel corso delle gare del concentramento.

13 C.U. DP SI N. 18 del 18/10/2017 pag In caso di parità, i criteri utilizzati per determinare la migliore classificata, saranno, nell ordine, i seguenti: a. La squadra che è stata meno sanzionata durante la competizione (da arbitro e/o dal Comitato Organizzatore) b. La squadra che ha mostrato più rispetto dei valori durante la competizione (da arbitro e/o dal Comitato Organizzatore) c. La squadra che ha ottenuto il maggior numero di Green Card 3. La graduatoria finale FAIR PLAY potrà essere determinante per la definizione della graduatoria finale, secondo quanto stabilito dall Art. 5 Punteggi e Classifiche del regolamento generale. 4. Il Settore Giovanile e Scolastico si riserva l opportunità di invitare alla fase finale nazionale una o più società che si sono particolarmente distinte nell ambito del Fair Play. DISPOSIZIONI INTEGRATIVE STABILITE DAL C.R.T OSCANA SGS 1. In caso di concentramenti a tre squadre gli incontri verranno suddivisi in tre tempi di giuoco della durata ciascuno di 12 minuti; mentre in quelli a quattro squadre gli incontri verranno suddivisi in due tempi di giuoco della durata ciascuno di 12 minuti. 2. Il risultato della gara nel caso dei due tempi verrà stabilito seconda la tabella sotto riportata: - Pareggio in tutti e due i tempi della gara: risultato Un tempo in pareggio ed un tempo vinto da una delle due squadre: Vittoria della stessa squadra in tutti e due i tempi: 2-0 Nel caso di concentramenti a tre squadre, al termine degli incontri verrà determinata la graduatoria finale, che assegnerà i seguenti punti validi per la graduatoria generale da utilizzare per determinare le società che parteciperanno alle seconde fasi interprovinciali, regionale e interregionale. - Prima classificata punti 10 - Seconda Classificata punti 8 - Terza classificata punti 5 ALLEGATI STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 Nessun allegato. 8. ALLEGATI 5. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE ORARIO APERTURA UFFICI Si informa che in data venerdì 20 ottobre p.v., in concomitanza con l Assemblea sindacale dei dipendenti L.N.D., gli uffici di questa Delegazione Provinciale effettueranno orario esclusivamente pomeridiano ore Per lo stesso motivo, nella stessa giornata anche gli uffici del Comitato Regionale Toscana potrebbero non garantire il regolare servizio.

14 C.U. DP SI N. 18 del 18/10/2017 pag PROGRAMMAZIONE GARE TORNEO ESORDIENTI II anno Le seguenti Società hanno comunicato che disputeranno le proprie gare interne del torneo in epigrafe al sabato pomeriggio: - MARCIANO ROBUR - PIANESE - RAPOLANO TERME - U.S. TORRITA La seguente Società ha comunicato che disputerà le proprie gare interne del torneo in epifgrafe al venerdì pomeriggio ore sul. c.s. di Uopini: - MONTERIGGIONI Per quanto concerne la programmazione delle gare, sono valide le norme in vigore per gli altri Campionati nei quali sono presenti i Direttori di Gara A.I.A., ovvero: - Comunicazione alla Delegazione dell orario della partita a discrezione della Società ospitante entro il lunedì precedente alla stessa - Necessario l accordo con la Società ospitata per il cambio di data (da comunicare sempre all Delegazione Provinciale entro il lunedì antecedente alla gara) PIATTAFORMA MyTO COMUNICAZIONE del CONI Il giorno 26 ottobre p.v. alle ore presso il PalaGiannelli di Viale Sclavo (Siena) si terrà la presentazione della piattaforma Myto realizzata da Aubay Italia (partner di Siena Città Europea dello Sport 2020). Myto è una piattaforma personalizzata il cui nucleo è costituito da nutrizionisti, medici, psicologi, trainer e wellness coach. Facilmente utilizzabile da persone di ogni età che desiderino attivare un programma di miglioramento di qualità della vita. Per iscriversi a Myto da pc, tablet o smartphone è necessario compilare la scheda alla pagina web del sito ufficiale della candidatura.

15 C.U. DP SI N. 18 del 18/10/2017 pag COMUNICAZIONI ATTIVITA DI BASE PRESENTAZIONE LISTE DI GARA E CARTELLINI Si ricorda che è obbligatorio presentare alla Società ospitante prima della disputa della gara l elenco dei giocatori comprensivo del numero di matricola e data di nascita. Alla lista devono essere allegati i cartellini FIGC in corso di validità. In mancanza di tali requisiti, la Società ospitante può rifiutarsi di far disputare la gara stessa alla Società inadempiente. Le Società ospitanti sono tenute a segnalare nel referto di gara tale mancanza; le Società che non dovessero attenersi a tale procedura, saranno soggette a richiamo ufficiale. RICHIESTA DEROGHE ATTIVITA DI BASE Esaminate le richieste pervenute a questa Delegazione Provinciale, ed a seguito del controllo operato sul numero dei tesserati delle diverse Società, si concedono le seguenti deroghe. ESORDIENTI II anno 2005 CHIANTIGIANA Nr. 4 nati 2006 SINALUNGHESE Nr. 4 nati 2006 NUOVA SOC. CHIUSI Nr. 4 nati 2006 PIANESE Nr. 1 nato 2006 MAZZOLA VALDARBIA Nr. 1 nato 2006 (valida solo per una squadra) UNIONE POLIZIANA Nr. 5 nati 2006 SIENA NORD Nr. 4 nati 2006 COLLIGIANA Nr. 5 nati 2006 COLLI ETRUSCHI Nr. 5 nati 2006 MARCIANO ROBUR Nr. 1 nato 2006 ESORDIENTI I anno 2006 PIANESE Nr. 4 nati 2007 INVICTA VALDELSA Nr. 3 nati 2007 VIRTUS BIANCOAZZURRA Nr. 3 nati 2005 (iscrizione squadra mista) ALBERINO Nr. 3 nati 2007 CHIUSDINO Nr. 4 nati 2007 PULCINI I anno 2008 PIANESE Nr. 3 nati 2009 SANGIMIGNANOSPORT Nr. 2 nati 2009 TRESSA Nr. 3 nati 2009 POGGIBONSI Nr. 2 nati 2007 (iscrizione squadra mista) INVICTA VALDELSA Nr. 3 nati 2009

16 C.U. DP SI N. 18 del 18/10/2017 pag. 381 STAGE TECNICO SCUOLE CALCIO ELITE In data 12/10/2017 si è tenuto presso la sede della Delegazione Provinciale FIGC-LND di Siena uno stage tecnico riservato alle Scuole Calcio d Elite. Erano presenti, oltre alla Coordinatrice Provinciale S.G.S. prof.ssa Tiziana Bocci ed al Responsabile Provinciale Attività di Base prof. Mauro Bettini, i Responsabili Tecnici e gli istruttori delle seguenti Società: COLLIGIANA MAZZOLA VALDARBIA NUOVA SOC. POL. CHIUSI POGGIBONSESE CALCIO SAN MINIATO SANGIMIGNANOSPORT UNIONE POLIZIANA VALDORCIA VISITE SCUOLE CALCIO Il Responsabile Tecnico Provinciale prof. Mauro Bettini ha vistato le seguenti Scuole Calcio e Centri Calcistici di Base: AMIATINA in data 02/10/2017 UNIONE POLIZIANA in data 03/10/2017 TRESSA in data 11/10/2017 SINALUNGHESE in data 13/10/ RISULTATI GARE TERZA CATEGORIA SIENA RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 15/10/2017 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate GIRONE A - 1 Giornata - A CETONA SIENA NORD A R.L. 2-0 (1) GRUPPO SPORTIVO PETROIO - RAPOLANO TERME 1-0 LA POPOLARE MONTERONI - POLICRAS SOVICILLE 3-1 MONTALLESE - ATLETICO PIANCASTAGNAIO 4-1 S.ALBINO TERME - CASTIGLIONE D ORCIA 2-1 VESCOVADO - VIRTUS BIANCOAZZURRA 2-1 (1) - disputata il 14/10/2017 JUNIORES SIENA RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 14/10/2017 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate GIRONE A - 3 Giornata - A ALBERORO TERONTOLA A.S.D. 0-0 BETTOLLE - AREZZO FOOTBALL ACADEMY 1-0 FONTE BEL VERDE - LUCIGNANO 4-2 MONTALCINO - AMIATA 0-0 OLIMPIC SANSOVINO - CORTONA CAMUCIA CALCIO 1-1 S.QUIRICO - CASTIGLIONESE A.S.D. 3-1 UNIONE POL.POLIZIANA ASD - FUTSAL SIENA 4-0

17 C.U. DP SI N. 18 del 18/10/2017 pag. 382 ALLIEVI SIENA RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 15/10/2017 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate GIRONE A - 1 Giornata - A POGGIBONSESE CALCIO - LUIGI MERONI 3-0 POLICRAS SOVICILLE - PIANESE A.S.D. 2-5 SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD - VIRTUS BIANCOAZZURRA 0-4 SINALUNGHESE A.S.D. - MONTERIGGIONI 1-2 SPORT CLUB ASTA - CALCIO COLLI ETRUSCHI 0-2 TORRITA A.S.D. - VALDORCIA 0-1 ALLIEVI "B" - SIENA RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 14/10/2017 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate GIRONE A - 3 Giornata - A ASTA MONTERIGGIONI 1-3 (1) COLLIGIANA - UNIONE POL.POLIZIANA ASD 5-1 NUOVA A.C. FOIANO - LUIGI MERONI 1-0 (1) PAGANICO - POLICRAS SOVICILLE 3-5 POGGIBONSESE CALCIO - VIRTUS ASCIANO 2-4 SAN MINIATO A.S.D. - NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI 3-1 VALDORCIA - TORRITA A.S.D. 2-2 (1) - disputata il 15/10/2017 GIOVANISSIMI SIENA RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 15/10/2017 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate GIRONE A - 3 Giornata - A ASTA TORRITA A.S.D. 2-0 FUTSAL SIENA - NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI 2-1 MONTERIGGIONI - POGGIBONSESE CALCIO 0-2 SPORTING SAN MINIATO ASD - CERTALDO 5-3 (1) UNIONE POL.POLIZIANA ASD - COLLIGIANA 1-0 VIRTUS BIANCOAZZURRA - AMIATA 1-2 (1) - disputata il 14/10/2017 GIOVANISSIMI "B" - SIENA RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 14/10/2017 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate GIRONE A - 3 Giornata - A CALCIO COLLI ETRUSCHI - ASTA GRACCIANO - CHIANTIGIANA 0-0 MARCIANO ROBUR A.S.D. - LUIGI MERONI 6-0 MAZZOLA VALDARBIA - SAN MINIATO A.S.D. 6-1 MONTERIGGIONI - SINALUNGHESE A.S.D. 1-7 SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD - VIRTUS BIANCOAZZURRA 12-1 STAGGIA - NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI 1-4 VALDORCIA - POGGIBONSESE CALCIO 0-4

18 C.U. DP SI N. 18 del 18/10/2017 pag. 383 ESORDIENTI 11 anni 9v9 - SIENA GIRONE A COLLIGIANA SAN MINIATO A.S.D GRACCIANO CHIANTIGIANA INVICTA VALDELSA POGGIBONSESE CALCIO MAZZOLA VALDARBIA SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD GIRONE B MARCIANO ROBUR A.S.D. MONTERIGGIONI POGGIBONSESE CALCIO SQ.B POLICRAS SOVICILLE RAPOLANO TERME SIENA NORD A R.L. (*) RIPOSA... SINALUNGHESE A.S.D. (*) = DISPUTATA IL 17/10/2017 GIRONE C CALCIO COLLI ETRUSCHI SAN MINIATO A.S.D. SQ.B TORRITA A.S.D. MAZZOLA VALDARBIA SQ.B UNIONE POL.POLIZIANA ASD PIANESE A.S.D VIRTUS ASCIANO NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI GIUSTIZIA SPORTIVA Decisioni del Giudice Sportivo Territoriale Il Giudice Sportivo Territoriale Avv. Libero Giulietti, assistito dal vice Giudice Sportivo Sig. Carlo Forte e dal Rappresentante A.I.A. Sig. Franco Franchi, nella seduta del 17/10/2017 hanno assunto le decisioni che di seguito integralmente si riportano: GARE DEL CAMPIONATO TERZA CATEGORIA SIENA PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI GARE DEL 14/10/2017 In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO AMMONIZIONE (I INFR) DE RICCO RICCARDO (RAPOLANO TERME) DI LEVA CLAUDIO (RAPOLANO TERME) LORENZONI MATTEO (RAPOLANO TERME) PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI GARE DEL 15/10/2017 In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO DIRIGENTI INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA' FINO AL 1/11/2017 SINIBALDI ANTONIO (ATLETICO PIANCASTAGNAIO)

19 C.U. DP SI N. 18 del 18/10/2017 pag. 384 A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E AMARABOM NDUBISI OBINNA (POLICRAS SOVICILLE) GAMBERALE ALESSIO (VESCOVADO) A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO AMMONIZIONE (I INFR) MELIS ALESSANDRO (ATLETICO PIANCASTAGNAIO) TETTAMANTI ANDREA (ATLETICO PIANCASTAGNAIO) TONDI NICOLA (ATLETICO PIANCASTAGNAIO) BOVINI FILIPPO (CASTIGLIONE D ORCIA) GUIDOTTI EDOARDO (CASTIGLIONE D ORCIA) MECHINI MARCO (CASTIGLIONE D ORCIA) FANONE SIMONE (CETONA 1928) ARMINI FRANCESCO (LA POPOLARE MONTERONI) CHIAPPONE FEDERICO (LA POPOLARE MONTERONI) CORBELLI GIANLUCA (LA POPOLARE MONTERONI) SAMPIERI LUDOVICO (LA POPOLARE MONTERONI) BAKKAY SEIFEDDINE (MONTALLESE) MARCHETTI FILIPPO (POLICRAS SOVICILLE) MARCHETTI MATTEO (POLICRAS SOVICILLE) ACCETTURO ARON SAMUEL (S.ALBINO TERME) FE NICOLA (S.ALBINO TERME) MASSOLI LUCA (S.ALBINO TERME) MAZZI MARCO (S.ALBINO TERME) IANNOTTA DANIELE (VESCOVADO) GIANNINI MARCO (VIRTUS BIANCOAZZURRA) GARE DEL CAMPIONATO JUNIORES SIENA PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI GARE DEL 14/10/2017 In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO DI ALLENATORI SQUALIFICA FINO AL 1/11/2017 ROGHI ALESSANDRO (BETTOLLE) A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER DUE GARA/E EFFETTIVA/E PIPPI GIANMARCO (FONTE BEL VERDE) SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E VITI GABRIELE (CASTIGLIONESE A.S.D.) A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO AMMONIZIONE (III INFR) ANDREINI ALESSANDRO (OLIMPIC SANSOVINO) CHINI CRISTIAN (OLIMPIC SANSOVINO) CAPITANI SAVERIO (UNIONE POL.POLIZIANA ASD) AMMONIZIONE (II INFR) TERROSI FEDERICO (BETTOLLE) PASSARETTI FRANCESCO MARIO (FONTE BEL VERDE) PELLICCIO FRANCESCO (OLIMPIC SANSOVINO) TORZONI CLAUDIO (OLIMPIC SANSOVINO)

20 C.U. DP SI N. 18 del 18/10/2017 pag. 385 AMMONIZIONE (I INFR) (AREZZO FOOTBALL MUNICCHI RICCARDO ACADEMY) ACQUISTI MIRCO (BETTOLLE) BALDI ENRICO (BETTOLLE) MARCHI MATTEO (BETTOLLE) BURS IONUT GEORGE (CORTONA CAMUCIA CALCIO) MURA GIOVANNI (CORTONA CAMUCIA CALCIO) NANDESI MATTEO (CORTONA CAMUCIA CALCIO) PIPPI GIANMARCO (FONTE BEL VERDE) ALI ADDO MOHAMED (LUCIGNANO) GIANQUITTO CHRISTIAN (OLIMPIC SANSOVINO) MALTESE MARCO (S.QUIRICO) GIANNINI MATTEO (TERONTOLA A.S.D.) LIBERA EDOARDO (TERONTOLA A.S.D.) MAZZEO RICCARDO (TERONTOLA A.S.D.) PIERINI ALESSIO (TERONTOLA A.S.D.) SANTORELLI GIOSUE (TERONTOLA A.S.D.) LOFORESE LORENZO (UNIONE POL.POLIZIANA ASD) GARE DEL CAMPIONATO ALLIEVI SIENA PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI GARE DEL 15/10/2017 In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E FALCHI PIETRO (POLICRAS SOVICILLE) A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO AMMONIZIONE (I INFR) JUWA BARTLOMIEJ (CALCIO COLLI ETRUSCHI) ERMINI LUIGI (LUIGI MERONI) BOTARELLI PIETRO (MONTERIGGIONI) CADEI ALESSANDRO (PIANESE A.S.D.) CHIUPPESI LEONARDO (PIANESE A.S.D.) ROSSETTI MICHELE (POLICRAS SOVICILLE) SALVADORI LEONARDO GARE DEL CAMPIONATO ALLIEVI "B" - SIENA PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI GARE DEL 14/10/2017 In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO DI SOCIETA' AMMENDA (SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD) TADDEI EDOARDO Euro 800,00 TORRITA A.S.D. Il D.G. riferisce nel referto di gara che i sostenitori del Torrita hanno introdotto ed esploso n. 3 "bombe carta" di cui una è finita in campo. Euro 100,00 VIRTUS ASCIANO Per intemperanze di propri sostenitori in campo avverso anche con minacce fisiche al D.G. (SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD) CAVALIERE GIACOMO (SPORT CLUB ASTA) CORSI PIETRO (SPORT CLUB ASTA) GORACCI LUCA (TORRITA A.S.D.) MARITATO FEDERICO (TORRITA A.S.D.) COSTA EDOARDO (VALDORCIA) NOCCETTI TOMMASO (VIRTUS BIANCOAZZURRA) VERDIANI SAMUELE (VIRTUS BIANCOAZZURRA)

FAIR PLAY 2019 ESORDIENTI FASE PROVINCIALE MILANO

FAIR PLAY 2019 ESORDIENTI FASE PROVINCIALE MILANO FAIR PLAY 2019 ESORDIENTI FASE PROVINCIALE MILANO LA MANIFESTAZIONE HA LO SCOPO DI VERIFICARE IL PERCORSO FORMATIVO DELLA CATEGORIA ESORDIENTI E SI CONFIGURA COME MOMENTO DI AGGREGAZIONE E SOCIALIZZAZIONE,

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2018 2019 COMUNICATO UFFICIALE N 70/SGS del 30/04/2019 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A NOVE UNDER 13 FASI INTERREGIONALI

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2018 2019 COMUNICATO UFFICIALE N 63/SGS del 19/04/2019 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A NOVE UNDER 13 FASI INTERREGIONALI

Dettagli

TORNEO FAN EXPERIENCE UEFA UNDER 21

TORNEO FAN EXPERIENCE UEFA UNDER 21 TORNEO FAN EXPERIENCE UEFA UNDER 21 REGOLAMENTO Il Settore Giovanile e Scolastico Emilia Romagna della FIGC organizza un attività a carattere Provinciale riservata alla Categoria UNDER 12 delle Scuole

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2018 2019 COMUNICATO UFFICIALE N 115/SGS del 23/05/2019 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A NOVE UNDER 13 FASE FINALE NAZIONALE

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2018 2019 COMUNICATO UFFICIALE N 69/SGS del 30/04/2019 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A NOVE UNDER 13 FASI INTERREGIONALI

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva COMUNICATO UFFICIALE N 15 del 06/10/2017.

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva COMUNICATO UFFICIALE N 15 del 06/10/2017. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2017 2018 COMUNICATO UFFICIALE N 15 del 06/10/2017 ESORDIENTI FAIR PLAY ELITE 2017/2018 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A NOVE

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2018 2019 COMUNICATO UFFICIALE N 114/SGS del 23/05/2019 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A NOVE UNDER 13 FASE FINALE NAZIONALE

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA

STAGIONE SPORTIVA F.I.G.C. L.N.D. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VERONA Sede: Stadio Bentegodi - Cancello n 20 Corrispondenza: Fermo Posta Succursale 25-37138 Verona Telefono: 045/565244 - Fax: 045/565316 E-Mail: verona@figc.it

Dettagli

ESORDIENTI FAIR PLAY ELITE 2016/2017 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A NOVE UNDER 12

ESORDIENTI FAIR PLAY ELITE 2016/2017 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A NOVE UNDER 12 ESORDIENTI FAIR PLAY ELITE 2016/2017 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A NOVE UNDER 12 Al fine di valorizzare l attività svolta dalle società appartenenti alle Leghe Professionistiche e alle Scuole

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE

REGOLAMENTO GENERALE CAMPIONATO UNDER 15 FEMMINILE 2017/2018 CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANILE FEMMINILE DI CALCIO A NOVE COMUNICATO UFFICIALE N 7 del 07/09/2017 REGOLAMENTO GENERALE Il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2018 2019 COMUNICATO UFFICIALE N 18/SGS del 03/10/2018 ESORDIENTI UNDER 13 PRO 2018/2019 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva COMUNICATO UFFICIALE N 24 del 25/11/2016

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva COMUNICATO UFFICIALE N 24 del 25/11/2016 SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2016 2017 COMUNICATO UFFICIALE N 24 del 25/11/2016 ESORDIENTI FAIR PLAY ELITE 2016/2017 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A NOVE

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2018 2019 COMUNICATO UFFICIALE N 16/SGS del 01/10/2018 ESORDIENTI FAIR PLAY ELITE 2018/2019 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2018 2019 COMUNICATO UFFICIALE N XX/SGS del XX/09/2018 ESORDIENTI FAIR PLAY ELITE ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A UNDER 13

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2018 2019 COMUNICATO UFFICIALE N 17 del 02/10/2018 UNDER 15 FEMMINILE 2018/2019 CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A NOVE REGOLAMENTO

Dettagli

DANONE NATIONS CUP 2016/2017 TORNEO NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A OTTO UNDER 12 FEMMINILE

DANONE NATIONS CUP 2016/2017 TORNEO NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A OTTO UNDER 12 FEMMINILE DANONE NATIONS CUP 2016/2017 TORNEO NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A OTTO UNDER 12 FEMMINILE REGOLAMENTO GENERALE Il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC organizza un Torneo a carattere Nazionale riservato

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva COMUNICATO UFFICIALE N 45 del 01/02/2019

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva COMUNICATO UFFICIALE N 45 del 01/02/2019 SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2018 2019 COMUNICATO UFFICIALE N 45 del 01/02/2019 UNDER 12 FEMMINILE DANONE NATIONS CUP 2018/2019 TORNEO NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2018 2019 COMUNICATO UFFICIALE N 20 del 08/10/2018 UNDER 17 FEMMINILE 2018/2019 TORNEO NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO REGOLAMENTO GENERALE

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2018 2019 COMUNICATO UFFICIALE N 16/SGS del 01/10/2018 ESORDIENTI FAIR PLAY ELITE 2018/2019 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO

Dettagli

PROGETTO TROFEO CONI 2016

PROGETTO TROFEO CONI 2016 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO PROGETTO TROFEO CONI 2016 Regolamento Calcio I. REGOLE GENERALI ARTICOLO 1 Il Trofeo CONI per il CALCIO è organizzato da FIGC - SETTORE

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva COMUNICATO UFFICIALE N 70 del 27/04/2018

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva COMUNICATO UFFICIALE N 70 del 27/04/2018 SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2017 2018 COMUNICATO UFFICIALE N 70 del 27/04/2018 TORNEO U.13 FAIR PLAY ELITE 2017/2018 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A

Dettagli

COORDINAMENTO REGIONALE F.I.G.C. SARDEGNA SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

COORDINAMENTO REGIONALE F.I.G.C. SARDEGNA SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COORDINAMENTO REGIONALE F.I.G.C. SARDEGNA SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO REGOLAMENTO UNDER 12 FAIR PLAY ELITE 2016/2017 Attività Nazionale Giovanile di calcio a 9 under 12 riservato alle società Professionistiche

Dettagli

COORDINAMENTO REGIONALE F.I.G.C. SARDEGNA SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

COORDINAMENTO REGIONALE F.I.G.C. SARDEGNA SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COORDINAMENTO REGIONALE F.I.G.C. SARDEGNA SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Spett. L.N.D. Comitato Regionale Sardegna c.a. Presidente GIANNI CADONI Oggetto : Manifestazione promozionale UNDER 12 FAIR PLAY

Dettagli

Regolamento Under 12 Fair Play Élite

Regolamento Under 12 Fair Play Élite Regolamento Under 12 Fair Play Élite RISERVATO alle società Professionistiche e alle Scuole Calcio Élite MOTIVAZIONI E FINALITA DEL PROGETTO Al fine di assicurare l effettiva applicazione della Carta dei

Dettagli

FAIR PLAY S. S CANTÚ 19 maggio 2019 Società Ospitante CASTELLO CITTÀ DI CANTÚ E CANTÚ SAN PAOLO Via San Giuseppe e Via Papa Giovanni XXIII

FAIR PLAY S. S CANTÚ 19 maggio 2019 Società Ospitante CASTELLO CITTÀ DI CANTÚ E CANTÚ SAN PAOLO Via San Giuseppe e Via Papa Giovanni XXIII FAIR PLAY S. S. 2018 2019 CANTÚ 19 maggio 2019 Società Ospitante CASTELLO CITTÀ DI CANTÚ E CANTÚ SAN PAOLO Via San Giuseppe e Via Papa Giovanni XXIII PREMESSA FONDAMENTALE Si ricorda che la manifestazione

Dettagli

DANONE NATIONS CUP 2019 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO A OTTO UNDER 12 FEMMINILE. COMUNICATO UFFICIALE N 83 - DNC del 07/05/2019

DANONE NATIONS CUP 2019 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO A OTTO UNDER 12 FEMMINILE. COMUNICATO UFFICIALE N 83 - DNC del 07/05/2019 DANONE NATIONS CUP 2019 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO A OTTO UNDER 12 FEMMINILE COMUNICATO UFFICIALE N 83 - DNC del 07/05/2019 FASI INTERREGIONALI A seguito della Fase Preliminare di qualificazione, si pubblicano

Dettagli

PROGETTO TROFEO CONI 2017

PROGETTO TROFEO CONI 2017 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO PROGETTO TROFEO CONI 2017 Regolamento Calcio I. REGOLE GENERALI ARTICOLO 1 Il Trofeo CONI per il CALCIO è organizzato da FIGC - SETTORE

Dettagli

1 Torneo Regionale Fair Play Under 12 Professionisti

1 Torneo Regionale Fair Play Under 12 Professionisti FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Stagione Sportiva 2017/2018 PROGETTO SPERIMENTALE 1 Torneo Regionale Fair Play Under 12 Professionisti Al fine di assicurare l effettiva

Dettagli

r_sport_coni_2018.pdf

r_sport_coni_2018.pdf Il presente Regolamento Tecnico disciplina la partecipazione della Federazione Italiana Giuoco Calcio al Trofeo Coni Kinder+Sport 2018 nel rispetto delle disposizioni contenute nel Regolamento Generale

Dettagli

FAIR PLAY S. S CANTU 19 maggio 2019 Società Ospitante CASTELLO CITTA DI CANTU E CANTU SAN PAOLO Via San Giuseppe e Via Papa Giovanni XXIII

FAIR PLAY S. S CANTU 19 maggio 2019 Società Ospitante CASTELLO CITTA DI CANTU E CANTU SAN PAOLO Via San Giuseppe e Via Papa Giovanni XXIII FAIR PLAY S. S. 2018 2019 CANTU 19 maggio 2019 Società Ospitante CASTELLO CITTA DI CANTU E CANTU SAN PAOLO Via San Giuseppe e Via Papa Giovanni XXIII PREMESSA FONDAMENTALE Si ricorda che la manifestazione

Dettagli

"Under 11 Sei Bravo a Scuola di Calcio 3.0

Under 11 Sei Bravo a Scuola di Calcio 3.0 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Stagione Sportiva 2017/2018 PROGETTO SPERIMENTALE "Under 11 Sei Bravo a Scuola di Calcio 3.0 Nell ambito dello sviluppo e della promozione

Dettagli

DANONE NATIONS CUP 2017 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO A OTTO UNDER 12 FEMMINILE

DANONE NATIONS CUP 2017 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO A OTTO UNDER 12 FEMMINILE DANONE NATIONS CUP 2017 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO A OTTO UNDER 12 FEMMINILE FASE INTERREGIONALE GASSINO TORINESE 22-23 APRILE di seguito programma e calendario gare della fase interregionale di Gassino

Dettagli

1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI L.N.D. 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE

1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI L.N.D. 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE C.U. DP SI N. 18 del 18/10/2017 pag. 366 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SIENA PIAZZALE ROSSELLI 13 53100 SIENA TELEFONO: 0577 51889 FAX: 0577 51920

Dettagli

ATTIVITA GIOVANILE. VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

ATTIVITA GIOVANILE. VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE CALABRIA ATTIVITA GIOVANILE VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva COMUNICATO UFFICIALE N 52 del 21/04/2017

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva COMUNICATO UFFICIALE N 52 del 21/04/2017 SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2016 2017 COMUNICATO UFFICIALE N 52 del 21/04/2017 ESORDIENTI FAIR PLAY ELITE 2016/2017 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A NOVE

Dettagli

Stagione Sportiva 2018/2019. Comunicato Ufficiale n 28 del 22 Novembre 2018

Stagione Sportiva 2018/2019. Comunicato Ufficiale n 28 del 22 Novembre 2018 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE CALABRIA Via Contessa Clemenza n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo Internet: www.crcalabria.it

Dettagli

DELEGAZIONE PROVINCIALE RIETI

DELEGAZIONE PROVINCIALE RIETI - 18RIETI/1 - Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE RIETI Via dei Flavi,1 6-02100 RIETI Tel.: 0746 200799 - Fax 0746 205755 Indirizzo Internet: www.figclazio.it

Dettagli

ATTIVITA' DI BASE DELEGAZIONE DI VERONA

ATTIVITA' DI BASE DELEGAZIONE DI VERONA ATTIVITA' DI BASE DELEGAZIONE DI VERONA Collaboratori tecnici F.i.g.c. attività di base: - Tramarin Francesco - Zucchetti Marco PICCOLI AMICI 2012, 2013 e 2014 (i giovani, in ogni caso devono avere compiuto

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2018 2019 COMUNICATO UFFICIALE N 68 del 30/04/2019 UNDER 17 FEMMINILE 2018/2019 TORNEO NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO UNDER 17 FEMMINILE

Dettagli

Regolamento Tecnico FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO

Regolamento Tecnico FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Regolamento Tecnico FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Disciplina: Calcio, con gara 3:3 PREMESSA Il presente REGOLAMENTO TECNICO disciplina la partecipazione della FIGC al Trofeo CONI Kinder+Sport 2019

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

FAIR PLAY S. S MONTICHIARI 20 maggio 2017 Società Ospitante MONTICHIARI Via Boschetti di sopra

FAIR PLAY S. S MONTICHIARI 20 maggio 2017 Società Ospitante MONTICHIARI Via Boschetti di sopra FAIR PLAY S. S. 2017 2018 MONTICHIARI 20 maggio 2017 Società Ospitante MONTICHIARI Via Boschetti di sopra PREMESSA FONDAMENTALE Si ricorda che la manifestazione è un percorso di verifica e confronto per

Dettagli

Torneo Pulcini Sei Bravo a Scuola di Calcio 2018

Torneo Pulcini Sei Bravo a Scuola di Calcio 2018 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PADOVA VIA NONA STRADA, 23 Q /5-35129 PADOVA Telefono: 049.7800724 - Fax: 049.7800628 E-mail: padova@figc.it Indirizzo

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2013 2014 COMUNICATO UFFICIALE N 6 del 26/02/2014 Regolamento Fase Preliminare Torneo per Rappresentative Regionali Under 15 Femminile

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

REGOLAMENTI U.S.O. UNITED ASD

REGOLAMENTI U.S.O. UNITED ASD U.S.O. UNITED ASD REGOLAMENTI GIOVANISSIMI REGOLAMENTO : CATEGORIA GIOVANISSIMI 2002 a 11 (undici) Articolo 1 : ORGANIZZAZIONE Le società USO UNITED organizza presso il Campo sportivo comunale di Bovezzo

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

"Under 10 Fair Play Élite

Under 10 Fair Play Élite FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Stagione Sportiva 2017/2018 PROGETTO SPERIMENTALE "Under 10 Fair Play Élite Nell ambito dello sviluppo e della promozione del calcio giovanile

Dettagli

ROSA DI MAGGIO a EDIZIONE

ROSA DI MAGGIO a EDIZIONE MANIFESTAZIONE REGIONALE A CARATTERE PROMOZIONALE ROSA DI MAGGIO 2019 16 a EDIZIONE Il Comitato Regionale Veneto FIGC LND, in collaborazione con il Settore Giovanile e Scolastico del Veneto, organizza

Dettagli

Attività di Settore Giovanile e Scolastico

Attività di Settore Giovanile e Scolastico 65 SG/1 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI LATINA Piazzale Michele Serratore, 1-04100 LATINA Tel 0773 691252 - Fax 0773 664205 Indirizzo Internet: lazio.lnd.it

Dettagli

Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio a 5

Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio a 5 Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio a 5 Stagione Sportiva 2018/2019 (da redigere su carta intestata della Società organizzatrice) REGOLAMENTO CAT. UNDER 17 ART.1 ORGANIZZAZIONE LA

Dettagli

In allegato si pubblica il Regolamento della Fase Preliminare del Torneo per Selezioni Territoriali Under 15 Femminile.

In allegato si pubblica il Regolamento della Fase Preliminare del Torneo per Selezioni Territoriali Under 15 Femminile. In allegato si pubblica il Regolamento della Fase Preliminare del Torneo per Selezioni Territoriali Under 15 Femminile. PUBBLICATO IN ROMA IL 06/04/2018 IL SEGRETARIO Vito Di Gioia IL PRESIDENTE Vito Tisci

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Friuli Venezia Giulia

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Friuli Venezia Giulia REGOLAMENTO FESTA REGIONALE SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO SAN DORLIGO DELLA VALLE 19 MAGGIO 2013 Al fine di attuare la necessaria verifica dell attività svolta nelle Scuole di Calcio, il Settore Giovanile

Dettagli

Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale - Locale Calcio a 5

Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale - Locale Calcio a 5 Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale - Locale Calcio a 5 Stagione Sportiva 2018/2019 (da redigere su carta intestata della Società organizzatrice) REGOLAMENTO CAT. UNDER 17 ART.1 ORGANIZZAZIONE

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO ART. 1 TITOLO REGOLAMENTO A chiusura dell attività della stagione sportiva 2008/2009, l U.S.D. PRADAMANO organizza il XV Torneo di Calcio Trofeo Città di Pradamano riservato alla categoria Pulcini. ART.

Dettagli

REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2012/2013

REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2012/2013 C.U. N. 16 del 6/09/2012 pag. 406 REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2012/2013 In appresso si riportano i regolamenti relativi allo svolgimento dell attività di base per le categorie PICCOLI

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2012 2013 COMUNICATO UFFICIALE N 36 del 18/06/2013 3 del 05/03/2008 TORNEO PER RAPPRESENTATIVE REGIONALI UNDER 15 FEMMINILE In allegato

Dettagli

Sei Bravo a Scuola di Calcio

Sei Bravo a Scuola di Calcio DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO Via Fonderia, 105 31100 Treviso [TV] Tel. 0422.421565 Fax 0422.421586 E-mail: treviso@figc.it Sei Bravo a Scuola di Calcio S.S. 2015/2016 - Pulcini [3 anno] 2005 - REGOLAMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI Norme Generali (estratto delle Norme regolamentari categorie di base del C.U. n. 1 S.G.S, a cui si dovrà fare riferimento per quanto non indicato in merito a norme e regolamenti

Dettagli

Con il Patrocinio di. 7 TORNEO ANTONINO SCORDO Dal 29 Marzo al 01 Aprile 2018 REGOLAMENTO ESORDIENTI 1 anno 2006

Con il Patrocinio di. 7 TORNEO ANTONINO SCORDO Dal 29 Marzo al 01 Aprile 2018 REGOLAMENTO ESORDIENTI 1 anno 2006 Con il Patrocinio di Dal 29 Marzo al 01 Aprile 2018 REGOLAMENTO ESORDIENTI 1 anno 2006 Art. 1 ORGANIZZAZIONE La Società A.S.D. BAGIGALUPO indice ed organizza un Torneo a carattere denominato: In collaborazione

Dettagli

STELLA STELLINA a EDIZIONE

STELLA STELLINA a EDIZIONE MANIFESTAZIONE REGIONALE a carattere promozionale STELLA STELLINA 201 9 15 a EDIZIONE Il Settore Giovanile e Scolastico del Veneto, in collaborazione con il Comitato Regionale Veneto FIGC LND, organizza

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 44 del 27/4/ Comunicazioni della Delegazione Provinciale 5.2 Attività di Base TORNEO Pulcini 2000 SEI BRAVO A.

Comunicato Ufficiale N. 44 del 27/4/ Comunicazioni della Delegazione Provinciale 5.2 Attività di Base TORNEO Pulcini 2000 SEI BRAVO A. C.U. N.44 Pagina 658 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SIENA PIAZZALE F.LLI ROSSELLI, 13 53100 SIENA TELEFONO: 0577 51889 FAX: 0577 51920 Casella Postale

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO INTERNAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI

REGOLAMENTO TORNEO INTERNAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI REGOLAMENTO TORNEO INTERNAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI 16/17 ART. 1 : ORGANIZZAZIONE La Società : Matr.FIGC: Sede c.a.p. via Telef. Fax email Dirig.Resp. Sig. telef. Cell. indice ed organizza

Dettagli

MEMORIAL RENATO FAITELLA

MEMORIAL RENATO FAITELLA MEMORIAL RENATO FAITELLA ART. 1 ORGANIZZAZIONE L A.S.D S.G.S Spes Artiglio indice ed organizza un torneo a carattere regionale denominato MEMORIAL RENATO FAITELLA che si disputerà dal 28 dicembre 2015

Dettagli

1 Sei Bravo a Scuola di Calcio S.S. 2016/2017

1 Sei Bravo a Scuola di Calcio S.S. 2016/2017 C.O.N.I. F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO Via Fonderia, 105 31100 Treviso (TV) Sei Bravo a Scuola di Calcio S.S. 2016/2017 - Pulcini - REGOLAMENTO 1 Sei Bravo a Scuola di Calcio S.S. 2016/2017

Dettagli

Attività di Settore Giovanile e Scolastico

Attività di Settore Giovanile e Scolastico 137 SG/1 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI LATINA Piazzale Michele Serratore, 1-04100 LATINA Tel 0773 691252 - Fax 0773 664205 Indirizzo Internet:

Dettagli

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana C.U. N. 13 pag 133 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SIENA PIAZZALE F.LLI ROSSELLI, 13 53100 SIENA TELEFONO: 0577 51889 FAX: 0577 51920 Casella Postale

Dettagli

Winter Cup 2014/15 - Regolamento

Winter Cup 2014/15 - Regolamento Winter Cup 2014/15 - Regolamento G.S. Mercury e U.S. Audace Academy In collaborazione con A.I.C.S. Presentano il Torneo Giovanile di Calcio a 7 WINTER CUP S.S. 2014 2015 Parma (PR) Strada Cavagnari Campo

Dettagli

PRONTO A.I.A. - 06/

PRONTO A.I.A. - 06/ St. Sp. 2017/18 SGS Frosinone CU 76 1 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI FROSINONE Viale Volsci n. 14-03100 Frosinone Tel.: 0775 824173 - Fax 0775 824181

Dettagli

Campionato Nazionale Juniores

Campionato Nazionale Juniores Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DIPARTIMENTO INTERREGIONALE Piazzale Flaminio, 9-00196 ROMA (RM) TEL. (06)328221 FAX: (06)32822717 SITO INTERNET: http://www.lnd.it/ Stagione

Dettagli

CALENDARIO GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C GRUPPO D A1 B1 C1 D1 A2 B2 C2 D2 A3 B3 C3 D3 A4 B4 C4 D4

CALENDARIO GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C GRUPPO D A1 B1 C1 D1 A2 B2 C2 D2 A3 B3 C3 D3 A4 B4 C4 D4 PULCINI 2007 "GOLD EDITION" CALENDARIO GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C GRUPPO D A1 B1 C1 D1 A2 B2 C2 D2 A3 B3 C3 D3 A4 B4 C4 D4 FASE DI QUALIFICAZIONE FASE DI QUALIFICAZIONE DATA ORA INCONTRO DATA ORA INCONTRO

Dettagli

REGOLAMENTO ART.1 - CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE E LIMITI DI ETÀ. ART.2 PRESTITI Non sono consentiti prestiti

REGOLAMENTO ART.1 - CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE E LIMITI DI ETÀ. ART.2 PRESTITI Non sono consentiti prestiti A.s.d. Giovanili Salso Calcio in collaborazione con A.I.C.S. Sezione di Parma Presentano il Torneo Giovanile di Calcio a 11 WINTER CUP S.S. 2017/2018 Salsomaggiore Terme (PR) Via Crispi, 27 Stadio Comunale

Dettagli

13 Trofeo REAR Categoria Esordienti 2004 REGOLAMENTO

13 Trofeo REAR Categoria Esordienti 2004 REGOLAMENTO REGOLAMENTO Art. 1 ORGANIZZAZIONE L A.C.D. Lucento indice ed organizza, sotto l egida della F.I.G.C. Settore Giovanile e Scolastico, la 13^ edizione del Torneo calcistico a carattere regionale denominato:

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO NAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI

REGOLAMENTO TORNEO NAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI 16/17 REGOLAMENTO TORNEO NAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI ART. 1 : ORGANIZZAZIONE La Società : Matr.FIGC: Sede c.a.p. via Telef. Fax email Dirig.Resp. Sig. telef. Cell. indice ed organizza un torneo

Dettagli

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI ART. 1 ORGANIZZAZIONE LA SOCIETÀ A.C.FIORANO SRL INDICE ED ORGANIZZA UN TORNEO A CARATTERE INTERNAZIONALE DENOMINATO 26 MEMORIAL CLAUDIO SASSI IN COLLABORAZIONE CON: ASSOCIAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP Organizzato dalla Svolgimento 25 aprile 2016 presso lo Stadio Comunale Flavio Mariotti di Santa Sabina - Perugia Stagione Sportiva 2015/2016

Dettagli

Trofeo Città dei Motori

Trofeo Città dei Motori REGOLAMENTO ART.1 ORGANIZZAZIONE LA SOCIETÀ ASD REAL MARANELLO CALCIO INDICE ED ORGANIZZA UN TORNEO A CARATTERE INTERNAZIONALE DENOMINATO: TROFEO CITTA DEI MOTORI IN COLLABORAZIONE CON LA FICG E IL COMITATO

Dettagli

35 TORNEO DI CALCIO DON GIULIO FACIBENI

35 TORNEO DI CALCIO DON GIULIO FACIBENI Rifredi 2000 Calcio A.S.D. Via Don Giulio Facibeni 13 50141 Firenze 055 43.42.12. FAX. 055. 42.65.918 e-mail: segreteria@rifredi2000calcio.it P.IVA 0556663048 - C.F. 94125910482 N. MATRICOLA F.I.G.C. 750266

Dettagli

39 TORNEO CITTA DI BASSANO 9 COPPA CITTA DI ROSA Torneo per Categoria Giovanissimi

39 TORNEO CITTA DI BASSANO 9 COPPA CITTA DI ROSA Torneo per Categoria Giovanissimi C.O.N.I. F.I.G.C. D E L E G AZ I O N E D I S T R E T T U AL E D I B AS S AN O D E L G R AP P A STADIO MERCANTE PORTA 63 36061 BASSANO DEL GRAPPA (VI) TEL.: 0424 34727 - FAX: 0424 30352 Indirizzo Internet:

Dettagli

15 Memorial Davide Eleni TORNEO DEL. Milano, 8-9 Settembre 2018 CALENDARIO E REGOLAMENTO

15 Memorial Davide Eleni TORNEO DEL. Milano, 8-9 Settembre 2018 CALENDARIO E REGOLAMENTO 15 Memorial Davide Eleni TORNEO DEL Milano, 8-9 Settembre 2018 CALENDARIO E REGOLAMENTO 15 Memorial ELENI - 110 Anniversario di Fondazione Esordienti 2006 sabato 8 settembre 2018 Q U A L I F I C A Z I

Dettagli

REGOLAMENTO CAT. GIOVANISSIMI

REGOLAMENTO CAT. GIOVANISSIMI REGOLAMENTO CAT. GIOVANISSIMI ART.1 ORGANIZZAZIONE la societa ASD CITTA DI MASCALUCIA indice ed organizza un torneo a carattere internazionale denominato: TORNEO INTERNAZIONALE ETNA-SUD MEMORIAL GIOACCHINO

Dettagli