TUTTI QUESTI PROCESSI NECESSITANO DI ENERGIA NEI MECCANISMI 1 E 3 LA PROTEINA MANTIENE LA SUA CONFORMAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TUTTI QUESTI PROCESSI NECESSITANO DI ENERGIA NEI MECCANISMI 1 E 3 LA PROTEINA MANTIENE LA SUA CONFORMAZIONE"

Transcript

1 TUTTI QUESTI PROCESSI NECESSITANO DI ENERGIA NEI MECCANISMI 1 E 3 LA PROTEINA MANTIENE LA SUA CONFORMAZIONE Traslocatori proteici situati nella membrana NEL MECCANISMO 2 LA PROTEINA DEVE DISTENDERSI Viaggiano a bordo di vescicole di trasporto per andare dal RE all Apparato di Golgi, endosomi, lisosomi e superficie cellulare

2 Esocitosi costitutiva ed esocitosi regolata (ormoni, muco, enzimi digestivi)

3 Per arrivare ai lisosomi i materiali destinati alla degradazione fanno percorsi diversi Fagocitosi Pinocitosi Autofagia (degradazione di parti consumate della cellula)

4 1. La cellula deve saper rispondere a sollecitazioni dell ambiente (sensori) 2. Le sostanze alimentari devono entrare i prodotti di rifiuto uscire (canali) 3. La membrana cresce se la cellule cresce (si estende aggiungendo nuova membrana), la membrana si può deformare senza strapparsi

5 Struttura della Membrana

6 Le membrane cellulari consistono in un doppio strato continuo di molecole lipidiche in cui sono immerse le proteine.

7 Le molecole lipidiche della membrana presentano sia regioni idrofiliche sia regioni idrofobiche. Molecole anfipatiche (idrofobiche, idrofiliche) in azzurro testa idrofilica Galattosio fosfatidil

8 Fosfatidilcolina La molecola della fosfatidilcolina è il fosfolipide più comune nella membrana cellulare, è costituita da cinque parti: i. colina, ii. fosfato (H3PO4, Pi, ione), iii. glicerolo, iv. coda idrocarburica (acido grasso insaturo/saturo), v. coda idrocarburica (i-iii, testa idrofilica, iv-v, coda idrofobica)

9 Molecola idrofilica stabiliscono legami IDROGENO con le molecole di acqua

10 Molecola idrofobica non stabiliscono legami con le molecole di acqua Le molecole d acqua formano legami idrogeno tra loro e racchiudono la molecola idrofoba apolare in una sorta di gabbia

11 Le molecole dei grassi sono idrofobiche Le molecole fosfolipidiche sono anfipatiche (idrofobiche, idrofiliche) in azzurro testa idrofilica

12 Poste in soluzioni acquose, si associano spontaneamente in doppi strati e formano comparti chiusi capaci di autosigillarsi se lacerati.

13 La forma sferica è stabile perché evita alle code idrocarburiche idrofobiche di rimanere esposte all acqua Essenziale per la sopravvivenza della cellula Meccanismo tale per cui la membrana si ripara (buchi) quando si rompe

14 La membrana cellulare è flessibile si piega: 25 nm dimensione minima delle vescicole che può racchiudere Meno di una volta al mese per molecola lipidica La membrana cellulare è fluida i fosfolipidi si spostano e si scambiano di posto con gli altri

15 PIU FLUIDA SE: 1- catene acidi grassi sono più corte, <14-24 atomi di Carbonio 2- se le catene di acidi grassi sono INSATURI (più doppi legami, maggiore capacità di legare H e di formare anse laterali) 3- meno colesterolo

16

17 La membrana cellulare è asimmetrica Colina e sfingomielina Serina e etanolammina e fosfatidilinositolo Il doppio strato lipidico è asimmetrico, i fosfolipidi ed i glicolipidi si distribuiscono in modo asimmetrico Fasfatidilcolina (rosso), sfingomielina (marrone), fasfatidilserina (verde chiaro), fasfatidilinositolo (verde scuro), fasfatidiletanolamina (giallo) Tutte le molecole glicolipidiche (azzurri) si trovano nel monostrato esterno della membrana, il colesterolo (grigio) si distribuisce equamente su entrambi i lati

18 Faccia citosolica della membrana Faccia non citosolica della membrana Le vescicole membranose hanno origine per gemmazione e fusione dagli organelli citoplasmatici (es. Golgi) e mantengono una polarità (i glicolipidi sono nella metà della membrana interna che non si affaccia sul citosol)

19 Classe funzionale Esempio di proteina Funzione specifica Vettori Pompa Na+ Pompa attivamente Na+ fuori dalla cellula e K+ dentro la cellula Connettori molecole di adesione Recettori Integrine Recettore del fattore di crescita piastrinico (PDGF) Collegano i filamenti intracellulari di actina a proteine della matrice extracellulare Lega il PDGF extracellulare e di conseguenza genera segnali intracellulari che inducono la cellula a crescere e dividersi Enzimi Adenilato ciclasi Catalizza la produzione di AMP ciclico intracellulare in risposta a segnali extracellulari

20 Le proteine transmembrana si estendono attraverso il doppio strato lipidico, generalmente assumendo una conformazione ad elica a singola o multipla, ma talvolta anche come piano b avvolto a manicotto. A. B. C. Proteine integrali di membrana D. Proteine periferiche di membrana Regioni idrofiliche e regioni idrofobiche Elica a anfipatica Legame covalente con molecola lipidica (zig zag rosso) Legame non covalente con altre proteine

21 (A) Proteine Transmembrana

22 (A) Proteine Transmembrana Le catene laterali degli aminoacidi idrofobici (verde) da un lato di ogni elica entrano in contatto con le code idrocarburiche che pure sono idrofobiche, mentre le catene laterali idrofiliche (rosso) al lato opposto formano un pro pieno di acqua

23 La membrana plasmatica è di per se stessa fragile e sottile (10000 membrane una sopra l altra per formare lo spessore di una pagina di libro) CITOSOL Tutte le membrana plasmatica cellulari sono rinforzate e sostenute da un impalcatura proteica fissata per mezzo di proteine transmembrana. Tali proteine si organizzano in un trama di proteine fibrose (lo strato corticale o cortex cellulare) aderente alla faccia citosolica che determina la forma cellulare e e le proprietà meccaniche della membrana plasmatica

24 Nel globulo rosso lo strato corticale è formato soprattutto da spettrina quando è geneticamente anomala gli eritrociti sono fragili e si ha l anemia

25 Dato che la membrana si comporta come un fluido bidimensionale, i suoi lipidi e anche molte delle sue proteine possono muoversi liberamente nel piano del doppio strato lipidico. La cellula sa però confinare certe proteine di membrana in zone circoscritte in distretti funzionali denominati domini di membrana; la mobilità laterale delle proteine nella membrana plasmatica subisce quindi limitazioni di vario genere Le proteine possono venire ancorate allo strato corticale interno (A), a molecole della matrice extracellulare fuori dalla cellula (B), a proteine situate sulla superficie di un altra cellula. Possono esistere delle barriere alla diffusione (barrette nere) che confinano certe proteine in un particolare dominio di membrana.

26 Nelle cellule intestinali le proteine sono confinate in un particolare dominio di membrana plasmatica. La proteina A (proteine di trasporto attive nell assumere sostanze nutritive) e la proteina B (trasporto di soluti fuori dalle cellule epiteliali verso il sangue ed i tessuti) possono diffondere lateralmente nel dominio di membrana cui appartengono ma non nell altro a causa di un particolare tipo di connessione con le cellule adiacenti. Le giunzioni occludenti sigillano i vari comparti di membrana (proteine apposite formano una cintura ininterrotta attorno alla cellula a stabiliscono della saldature).

27 La struttura delle membrane Molte delle proteine e alcuni dei lipidi esposti sulla superficie esterna della cellula portano attaccate catene di zuccheri, che contribuiscono a proteggere e lubrificare la superficie cellulare e sono attivi nel riconoscimento tra cellule. Quasi tutte le membrane cellulari sono attaccate a proteine che fanno da impalcatura di sostegno. Ne è un esempio la rete intessuta da proteine fibrose che forma il cortex, strato corticale posto proprio sotto la membrana cellulare. Anche se molte proteine diffondono rapidamente nel piano della membrana, le cellule hanno modi per confinarle in domini circoscritti e per immobilizzarne certe, attaccandole alle macromolecole intracellulari o extracellulari.

28 Le cellule eucariotiche sono rivestite da glucidi che formano il glicocalice Il glicocalice (strato a carboidrati) è costituito da catene laterali oligosaccaridiche attaccate a glicolipidi e alle glicoproteine di membrana Al glicocalice possono contribuire anche le glicoproteine e i proteoglicani secreti dalla cellula e quindi riassorbiti subito dalla cellula Tutti i carboidrati si trovano dal lato extracellulare Aiutano a proteggere e lubrificare la superficie dal danneggiamento meccanico (assorbendo acqua gli oligo ed i polisaccardi rendono scivolosa la superficie)

29 Il glicocalice non solo aiuta a proteggere e lubrificare la superficie dal danneggiamento meccanico ma funge anche da segnale di riconoscimento e nell adesione cellulare Le lectine sono specializzate nel riconoscere particolari catene oligosaccaridiche e legarle con gli stessi meccanismi e legami di riconoscimento che regolano l interazione tra le proteine Le catene laterali oligosaccaridiche delle glicoproteine Mentre le proteine si uniscono tutte linearmente con legami identici gli zuccheri possono farlo in vario modo in varie sequenze e anche in catene ramificate La diversificazione dei legami fa si che il glicocalice funga da divisa di riconoscimento per la cellula (uovo spermatozoo)

30 Trasporto di Membrana

31 I doppi strati lipidici sono impermeabili le membrane plasmatiche no

32 La membrana plasmatica Lo strato lipidico delle membrane cellulari è permeabile alle molecole piccole e apolari, come l ossigeno e il diossido di carbonio, ma anche a molecole polari purché piccolissime, come l acqua (diffusione semplice vs. diffusione facilitata, e.g. acquaporine). E invece impermeabilissimo a quasi tutte le molecole idrosolubili e a tutti gli ioni. Il trasferimento di sostanze nutritive, metaboliti e ioni attraverso la membrana plasmatici e le membrane intracellulari è demandato alle proteine di trasporto che esse contengono, Le membrane cellulari contengono tutta una serie di proteine di trasporto, ciascuna incaricata del trasferimento di un particolare tipo di soluto attraverso la membrana. Le proteine di trasporto si possono distinguere in due categorie: le proteine vettore e le proteine canale.

33 Una molecola diffonderà tanto più rapidamente attraverso il doppio strato lipidico quanto più è piccola e soprattutto quanto meno interagisce favorevolmente con l acqua (cioè quanto minore è la sua polarità) Molte delle molecole che servono alla cellula come nutrimento sono troppo grandi e polari per superare un doppio strato lipidico puro

34 La cellula deve contenere quantità uguali di cariche positive e negative (cioè deve essere elettricamente neutra) Componente Cationi Concentrazione intracellulare (mm) Concentrazione extracellulare (mm) Na K Mg 2+ (ioni liberi) Ca 2+ (ioni liberi) contenuto in organelli 0,5 (20 mm se incluso quello complessato a proteine) 10-4 (1-2 mm se incluso quello complessato a proteine) H + 7x10-5 (10-7,2 M o ph 7,2) 4x10-5 (10-7,4 M o ph 7,4) Anioni Cl Proteine, acidi nucleici, metaboliti con gruppi fosfato e carbossilici, HCO -3, PO

35 Anche se le cariche elettriche all esterno e all interno sono bilanciate e in equilibrio, intorno alla membrana plasmatica si rilevano eccessi contenuti di carica netta positiva o negativa Questi squilibri generano una differenza di voltaggio detta POTENZIALE di MEMBRANA compreso tra -20 e -200 mv Il potenziale è negativo perchè l interno della cellula ha una carica netta negativa rispetto all esterno Questo potenziale è alla base di alcuni meccanismi di trasporto e della generazione dell impulso nervoso

36 Le molecole di piccole dimensioni entrano nella cellule attraverso un vettore o un canale Una proteina vettore va incontro ad una serie di modificazioni conformazionali per trasferire piccole molecole idrosolubili attraverso il doppio strato lipidico La proteina canale forma un poro idrofilico che trapassa il doppio strato attraverso cui specifici ioni inorganici possono diffondere Le proteine canale sono più rapide nel trasporto delle proteine vettore I canali ionici esistono in conformazione chiusa e aperta, e trasportano solo in quella aperta, la loro chiusura o apertura è di solito controllata da uno stimolo esterno o da condizioni interne della cellula

37 TRASPORTO PASSIVO Proteine canali Proteine vettori=trasportatori Gradiente chimico o di concentrazione Gradiente elettrochimico TRASPORTO ATTIVO Proteine vettori=trasportatori Accoppiato ATP-dipendente FOTO dipendente

38 Un soluto che abbia una concentrazione più alta fuori dalla cellula entrerà spontaneamente dentro la cellula per trasporto passivo (diffusione facilitata) purché abbia nella membrana un canale od un vettore apposito Contro gradiente ci vogliono proteine vettore in grado di attingere energia per alimentare il passaggio (trasporto attivo)

39 Ogni membrana cellulare ha la sua serie caratteristica di proteine vettore

40 TRASPORTO PASSIVO: gradiente di concentrazione Un cambiamento di conformazione di una proteina vettore potrebbe mediare il trasporto passivo di un soluto come il glucosio La transizione tra i due stati avviene a caso, è indipendente dal soluto e reversibile

41 TRASPORTO PASSIVO: gradiente elettrochimico La forza motrice netta (gradiente elettrochimico) che tende a spostare un soluto carico (ione) attraverso la membrana è la somma del gradiente di concentrazione e della differenza di potenziale tra i due lati della membrana (potenziale di membrana) attira i soluti carichi positivamente attira i soluti carichi negativamente L ampiezza della freccia indica l entità del gradiente Situazione usuale lato citoplasmatico carico negativamente il Na+ che è concentrato fuori dalla cellula quando può cercherà di entrare nella cellula Il K+ che è più concentrato all interno tenderebbe ad uscire secondo gradiente di concentrazione ma essendo il gradiente elettrochimico modesto il K tende a non uscire dalla cellula

42 Il trasporto attivo Trasportatore accoppiato: accoppiano il trasporto di un soluto contro gradiente al trasporto di un soluto secondo gradiente Le pompe ad ATP: accoppiano il trasporto contro gradiente all idrolisi di ATP Le pompe fotoalimentate: accoppiano il trasporto contro gradiente all assorbimento di energia luminosa

43 Trasporto accoppiato

44 Le cellule animali utilizzano il gradiente di Na + per assumere attivamente sostanze nutritive

45 trasporto ATTIVO simporto Na+ trasporto PASSIVO trasporto PASSIVO Na+/K+ trasporto ATTIVO

46 La pompa sodio potassio svolge un ruolo essenziale nelle cellule animali Assorbe il 30% del consumo totale di ATP Agisce come pompa di sentina per espellere Na + dalla cellula che rientra attraverso proteine vettrici e canali ionici e così facendo mantiene concentrazioni citosoliche diverse rispetto ai fluidi extracellulari (10-30 volte inferiore Na + e volte superiore K + )

47 La pompa Na + -K + contribuisce a mantenere l equilibrio osmotico nella cellula animale La membrana è permeabile all acqua per mantenere costante la concentrazione di soluti va da zone con soluti poco concentrati (e acqua molto concentrata) a zone con soluti molto concentrati (e poca acqua) OSMOSI

48 fosforilazione della pompa cambio conformazionale Grazie al trasporto attivo fatto dalle pompe le concentrazioni ioniche ai due lati della membrane sono lontane dall equilibrio

49 Alcuni esempi di proteine vettore Proteina vettore Collocazione Fonte di energia Funzione Vettore del glucosio Membrana plasmatica di quasi tutte le cellule animali Nessuna Importazione passiva di glucosio Pompa del glucosio Na + - dipendente Membrana plasmatica apicale delle cellule intestinali e renali Gradiente di Na + importazione attiva di glucosio Scambiatore Na + -H + Membrana plasmatica delle cellule animali Gradiente di Na + Esportazione attiva ioni H + regolazione del Ph Pompa Na + -K + (Na + -K + -ATPasi) Membrana plasmatica di quasi tutte le cellule animali Idrolisi di ATP Esportazione attiva di Na + e importazione attiva di K + Pompa del Ca 2+ (Ca 2+ -ATPasi) Pompa protonica (H + -ATPasi) Membrana plasmatica delle cellule eucariotiche Membrana plasmatica delle cellule vegetali, fungine e di alcuni batteri Idrolisi di ATP Esportazione attiva di Ca 2+ Idrolisi di ATP Esportazione attiva di H + dalla cellula Pompa protonica (H + -ATPasi) Membrane lisosomiali delle cellule animali e membrane vacuolari delle cellule vegetali e fungine Idrolisi di ATP Esportazione attiva di H + dal citosol nel vacuolo Batteriorodopsina Membrana plasmatica di alcuni batteri Luce Esportazione attiva di H + fuori dalla cellula

50

27 APRILE Prova in itinere

27 APRILE Prova in itinere 27 APRILE Prova in itinere La cellula introduzione Macromolecole: DNA e cromatina Proteine DNA replicazione Trascrizione Traduzione Controllo dell epressione genica Citoscheletro Organelli Membrana plasmatica

Dettagli

Cos è la Fisiologia Scienza che studia la vita e le funzioni organiche dei vegetali, degli animali e dell uomo

Cos è la Fisiologia Scienza che studia la vita e le funzioni organiche dei vegetali, degli animali e dell uomo Cos è la Fisiologia Scienza che studia la vita e le funzioni organiche dei vegetali, degli animali e dell uomo Cosa studia? Studia l omeostasi, ovvero tutti i processi con i quali è mantenuto costante

Dettagli

Permeabilità Di Membrana Cellulare

Permeabilità Di Membrana Cellulare Permeabilità Di Membrana Cellulare Le membrane biologiche rappresentano una barriera per le molecole polari La membrana cellulare controlla il volume, la componente ionica e molecolare della cellula Una

Dettagli

Permeabilità Di Membrana Cellulare

Permeabilità Di Membrana Cellulare Permeabilità Di Membrana Cellulare Le membrane biologiche rappresentano una barriera per le molecole polari La membrana cellulare controlla il volume, la componente ionica e molecolare della cellula Una

Dettagli

Modalità di trasporto di membrana (DIFFUSIONE FACILITATA)

Modalità di trasporto di membrana (DIFFUSIONE FACILITATA) Modalità di trasporto di membrana (DIFFUSIONE FACILITATA) Classi di proteine di trasporto presenti nella membrana plasmatica (o CARRIER) Porta girevole Porta aperta I canali ionici Sezione trasversale

Dettagli

Plasma membrane. Endoplasmic reticulum. Nucleus. Golgi apparatus. Mitochondrion Lysosome. Ribosome

Plasma membrane. Endoplasmic reticulum. Nucleus. Golgi apparatus. Mitochondrion Lysosome. Ribosome Endoplasmic reticulum Plasma membrane Nucleus Golgi apparatus Ribosome Mitochondrion Lysosome Funzioni 1- Compartimentazione 2- Localizzazione per attività biochimiche 3- Barriera selettiva 4- Trasporto

Dettagli

Lezione 3. Le membrane cellulari: struttura e funzioni

Lezione 3. Le membrane cellulari: struttura e funzioni Lezione 3 Le membrane cellulari: struttura e funzioni FUNZIONI DELLA MEMBRANA PLASMATICA Barriera di permeabilità Barriera selettiva per determinate sostanze Divisione in compartimenti funzionali FUNZIONI

Dettagli

Le membrane cellulari

Le membrane cellulari Le membrane cellulari Tutte le cellule, procariote ed eucariote, sono delimitate da una membrana (MEMBRANA PLASMATICA) Molti organelli intracellulari degli eucarioti sono circoscritti da membrane (MEMBRANE

Dettagli

Caratteristiche delle membrane biologiche

Caratteristiche delle membrane biologiche Membrane Biologiche Caratteristiche delle membrane biologiche 1. Le membrane sono strutture a foglio che formano setti di separazione tra compartimenti con composizione diversa tra loro. 2. Sono costituite

Dettagli

Membrane Biologiche. Barriere per confinare sostanze o attività in ambienti specifici. Costituite da lipidi e proteine. Confini Cellulari Organelli

Membrane Biologiche. Barriere per confinare sostanze o attività in ambienti specifici. Costituite da lipidi e proteine. Confini Cellulari Organelli Membrane Biologiche Membrane Biologiche Barriere per confinare sostanze o attività in ambienti specifici. Confini Cellulari Organelli Costituite da lipidi e proteine. Sistema di Endomembrane Delimitano

Dettagli

Le membrane cellulari CORSO DI BIOLOGIA, PER OSTETRICIA

Le membrane cellulari CORSO DI BIOLOGIA, PER OSTETRICIA Le membrane cellulari CORSO DI BIOLOGIA, PER OSTETRICIA LE MEMBRANE CELLULARI Sono costituite da Lipidi, Proteine e Carboidrati LE MEMBRANE CELLULARI Modello del mosaico fluido: il doppio strato lipidico

Dettagli

nm di spessore

nm di spessore 7.5-10 nm di spessore Modello a mosaico fluido Secondo il modello a mosaico fluido la membrana è discontinua, fluida e asimmetrica Nella struttura a mosaico gli strati lipidici formano una matrice fluida

Dettagli

La membrana cellulare

La membrana cellulare La membrana cellulare Membrane artificiali Modello di membrana cellulare Criodecappaggio e congelamento-incisione Le membrane sono fluide I lipidi si muovono lateralmente Presenza di code idrocarburiche

Dettagli

Plasma membrane. Endoplasmic reticulum. Nucleus. Golgi apparatus. Mitochondrion Lysosome. Ribosome

Plasma membrane. Endoplasmic reticulum. Nucleus. Golgi apparatus. Mitochondrion Lysosome. Ribosome Endoplasmic reticulum Plasma membrane Nucleus Golgi apparatus Ribosome Mitochondrion Lysosome Funzioni 1- Compartimentazione 2- Localizzazione per attività biochimiche 3- Barriera selettiva 4- Trasporto

Dettagli

Struttura e funzione delle membrane biologiche

Struttura e funzione delle membrane biologiche La membrana plasmatica delimita la cellula e separa l ambiente interno da quello esterno. Non impedisce però tutti gli scambi Struttura e funzione delle membrane biologiche Figure'11)1'!Essen&al!Cell!Biology!(

Dettagli

STRUTTURA E FUNZIONI

STRUTTURA E FUNZIONI STRUTTURA E FUNZIONI Typical Cell Membrana plasmatica Chiamata anche membrana cellulare Circonda ogni cellula Separa il contenuto cellulare dal cio che la circonda Separa il LIC dal LEC Controlla il movimento

Dettagli

Le membrane cellulari

Le membrane cellulari Le membrane cellulari La struttura delle membrane biologiche Le membrane cellulari sono formate da un doppio strato fosfolipidico dove si trovano varie proteine, che possono essere: periferiche: si trovano

Dettagli

MEMBRANA CELLULRE. La membrana plasmatica svolge molteplici funzioni:

MEMBRANA CELLULRE. La membrana plasmatica svolge molteplici funzioni: MEMBRANA CELLULRE MEMBRANA CELLULRE La membrana plasmatica svolge molteplici funzioni: Regola gli scambi di sostanze tra interno ed esterno delle cellule e degli organismi unicellulari Protegge l integrità

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA DI BIOLOGIA MOLECOLARE

UNITÀ DIDATTICA DI BIOLOGIA MOLECOLARE VET. UNITÀ DIDATTICA DI BIOLOGIA MOLECOLARE Roberto Giacominelli Stuffler UNITÀ VET. DIDATTICA DI BIOLOGIA MOLECOLARE LE MEMBRANE BIOLOGICHE Roberto Giacominelli Stuffler I LIPIDI DI MEMBRANA le micelle

Dettagli

Le MEMBRANE in biologia

Le MEMBRANE in biologia Le MEMBRANE in biologia Le membrana plasmatica Delimitazione delle cellule Genesi del potenziale elettrico trans-membrana Mantenimento delle differenze tra l ambiente intra ed extracellulare Trasferimento

Dettagli

Membrane Biologiche. Caratteristiche delle membrane biologiche

Membrane Biologiche. Caratteristiche delle membrane biologiche Membrane Biologiche Caratteristiche delle membrane biologiche 1. Le membrane sono strutture a foglio che formano setti di separazione tra compartimenti con composizione diversa tra loro. 2. Sono costituite

Dettagli

FUNZIONI DELLA MEMBRANA PLASMATICA 1)Barriera di selettività

FUNZIONI DELLA MEMBRANA PLASMATICA 1)Barriera di selettività La cellula è l'unità morfo-funzionale degli organismi viventi. In quanto tale deve avere un confine per mantenere distinte le relazioni interne da quelle esterne. Questa distinzione sta alla base dell'identità

Dettagli

TRAFFICO INTRACELLULARE E COMUNICAZIONE TRA LE CELLULE

TRAFFICO INTRACELLULARE E COMUNICAZIONE TRA LE CELLULE TRAFFICO INTRACELLULARE E COMUNICAZIONE TRA LE CELLULE Carboidrati proteine Glicolipide Regione ad α-elica di proteina transmembrana Acido grasso Doppio strato Fosfolipidico 5-8 nm Proteina integrale di

Dettagli

Le MEMBRANE in biologia

Le MEMBRANE in biologia Le MEMBRANE in biologia Le membrana plasmatica Delimitazione delle cellule Genesi del potenziale elettrico trans-membrana Mantenimento delle differenze tra l ambiente intra ed extracellulare Trasferimento

Dettagli

Funzioni proteine di membrana

Funzioni proteine di membrana Funzioni proteine di membrana Ancoraggio Le integrine svolgono un ruolo importante nella trasmissione dei segnali tra le cellule h7p://www.nature.com/fer=lity/content/images/ncb- nm- fer=litys57- f3.jpg

Dettagli

Trasporto/ diffusione/osmosi

Trasporto/ diffusione/osmosi Trasporto/ diffusione/osmosi 1 La membrana plasmatica è una struttura dinamica Si tratta di un doppio strato fosfolipidico con proteine integrate. La consistenza oleosa del doppio strato consente i movimenti

Dettagli

Trasporti attraverso. Proteine di trasporto

Trasporti attraverso. Proteine di trasporto Trasporti attraverso la membrana Proteine di trasporto Diffusione Facilitata Caratteristiche dei trasporti mediati I carriers sono dotati di specificità Sono soggetti a saturazione Possono essere bloccati

Dettagli

Le membrane biologiche

Le membrane biologiche Le membrane biologiche Le membrane biologiche sono una componente fondamentale delle pareti cellulari Nelle cellule eucariotiche delimitano anche i compartimenti intracellulari (nucleo, mitocondri, ER,

Dettagli

Ioni fosfato e proteine (anioni) sono prevalenti nella cellula

Ioni fosfato e proteine (anioni) sono prevalenti nella cellula Equilibrio osmotico tra liquido intracellulare e liquido extracellulare (e plasma) mm Na + K + Cl - HCO 3 - grandi anioni proteine Liquido intracellulare Liquido extracellulare 10 140 140 5 5 35 10 35

Dettagli

FUNZIONE CELLULARE E TRAFFICO INTRACELLULARE

FUNZIONE CELLULARE E TRAFFICO INTRACELLULARE FUNZIONE CELLULARE E TRAFFICO INTRACELLULARE Carboidrati proteine Glicolipide Regione ad a-elica di proteina transmembrana Acido grasso Doppio strato Fosfolipidico 5-8 nm Proteina integrale di membrana

Dettagli

LE MEMBRANE Le membrane sono composte da lipidi e proteine in composizioni che variano in base alla specie,al tipo cellulare e all organello.

LE MEMBRANE Le membrane sono composte da lipidi e proteine in composizioni che variano in base alla specie,al tipo cellulare e all organello. LE MEMBRANE Le membrane sono composte da lipidi e proteine in composizioni che variano in base alla specie,al tipo cellulare e all organello.il modello a mosaico fluido descrive la struttura comune a tutte

Dettagli

Le proteine si membrana si possono associare al doppio strato lipidico con modalità differenti

Le proteine si membrana si possono associare al doppio strato lipidico con modalità differenti Le proteine si membrana si possono associare al doppio strato lipidico con modalità differenti Proteine integrali di membrana Proteine periferiche di membrana Le proteine integrali di membrana possono

Dettagli

LA MEMBRANA CELLULARE O PLASMATICA E LA STRUTTURA CHE DELIMITA ESTERNAMENTE LA CELLULA, SIA EUCARIOTICA CHE PROCARIOTICA, SEPARANDO IL COMPARTO INTRAC

LA MEMBRANA CELLULARE O PLASMATICA E LA STRUTTURA CHE DELIMITA ESTERNAMENTE LA CELLULA, SIA EUCARIOTICA CHE PROCARIOTICA, SEPARANDO IL COMPARTO INTRAC MEMBRANA CELLULARE LA MEMBRANA CELLULARE O PLASMATICA E LA STRUTTURA CHE DELIMITA ESTERNAMENTE LA CELLULA, SIA EUCARIOTICA CHE PROCARIOTICA, SEPARANDO IL COMPARTO INTRACELLULARE DA QUELLO EXTRACELLULARE.

Dettagli

! Concetto di membrana. ! Struttura delle membrane biologiche. Importanza biologica Definizione: Pellicola oleosa sottilissima

! Concetto di membrana. ! Struttura delle membrane biologiche. Importanza biologica Definizione: Pellicola oleosa sottilissima ! Concetto di membrana! Struttura delle membrane biologiche Importanza biologica Definizione: Pellicola oleosa sottilissima Struttura sovramolecolare oligosaccaride Membrana plasmatica Membrane interne

Dettagli

5. Trasporto di membrana

5. Trasporto di membrana 5. Trasporto di membrana contiene materiale protetto da copyright, ad esclusivo uso personale; 1 non è consentita diffusione ed utilizzo di tipo commerciale Le membrane biologiche hanno una permeabilità

Dettagli

2. permettere un continuo scambio di ioni e molecole fra i due compartimenti

2. permettere un continuo scambio di ioni e molecole fra i due compartimenti La membrana plasmatica ha il compito di 1. isolare il citoplasma dall ambiente extracellulare 2. permettere un continuo scambio di ioni e molecole fra i due compartimenti Trasporto passivo: passaggio di

Dettagli

Orientamento delle molecole di colesterolo in un doppio strato lipidico

Orientamento delle molecole di colesterolo in un doppio strato lipidico Orientamento delle molecole di colesterolo in un doppio strato lipidico Una cellula animale contiene fino al 50% in molarità di colesterolo rispetto al totale dei lipidi di membrana Il colesterolo ha l

Dettagli

11/10/16. Il concetto di MOSAICO FLUIDO. Fosfolipidi Colesterolo Glicolipidi

11/10/16. Il concetto di MOSAICO FLUIDO. Fosfolipidi Colesterolo Glicolipidi Il concetto di MOSAICO FLUIDO Fosfolipidi Colesterolo Glicolipidi 1 DIFFUSIONE SEMPLICE 2 Pressione osmotica Il problema della pressione osmotica 3 Diverse soluzioni al problema della pressione osmotica

Dettagli

Lipidi. Funzioni biologiche

Lipidi. Funzioni biologiche Lipidi Funzioni biologiche -I lipidi che contengono catene di idrocarburi fungono da riserva di energia. -Le molecole lipidiche, sotto forma di doppi strati, sono componenti essenziali delle membrane biologiche.

Dettagli

LE MEMBRANE CELLULARI

LE MEMBRANE CELLULARI LE MEMBRANE CELLULARI Sono strutture sovramolecolari che racchiudono e delimitano l ambiente intracellulare e negli eucarioti anche gli organuli citoplasmatici. Hanno funzione di Protezione. Sostegno.

Dettagli

METABOLISMO CELLULARE

METABOLISMO CELLULARE METABOLISMO CELLULARE Il funzionamento della cellula Le cellule sono veri e propri esseri viventi: sono capaci di alimentarsi, di crescere, di produrre nuove sostanze, di riprodursi, di espellere rifiuti

Dettagli

Il potenziale di membrana a riposo

Il potenziale di membrana a riposo Il potenziale di membrana a riposo Per poter comprendere il potenziale di membrana a riposo dobbiamo considerare: i fluidi ricchi di sali presenti su entambe le facce della membrana; la membrana stessa;

Dettagli

5.10 Grazie alle proteine, la membrana plasmatica svolge molteplici funzioni

5.10 Grazie alle proteine, la membrana plasmatica svolge molteplici funzioni 5.10 Grazie alle proteine, la membrana plasmatica svolge molteplici funzioni Molte proteine della membrana plasmatica sono enzimi appartenenti a squadre di catalizzatori che agiscono nella catena di montaggio

Dettagli

MFN0366-A1 (I. Perroteau) - Endosomi e Lisosomi

MFN0366-A1 (I. Perroteau) - Endosomi e Lisosomi MFN0366-A1 (I. Perroteau) - Endosomi e Lisosomi Vescicola di endocitosi---->endosoma precoce--->endosoma tardivo---->lisosoma I lisosomi si formano dalla fusione di vescicole lisosomali con endosomi, caveosomi,

Dettagli

Trasporto di sostanze in e out dalla cellula

Trasporto di sostanze in e out dalla cellula Trasporto Trasporto di sostanze in e out dalla cellula Tutte le sostanze che devono entrare o uscire dalla cellula devono passare la barriera della membrana plasmatica Le membrane biologiche sono selettivamente

Dettagli

Quando la sfingosina è legata ad 1 ac. grasso si forma il CERAMMIDE.

Quando la sfingosina è legata ad 1 ac. grasso si forma il CERAMMIDE. SFINGOLIPIDI (costituenti delle membrane biologiche) Lo scheletro degli sfingolipidi è la SFINGOSINA (amminoalcol) con una lunga catena idrocarburica monoinsatura che parte dal C-3, gruppi OH legati in

Dettagli

FONDAMENTI ANATOMO-FISIOLOGICI DELL ATTIVITA PSICHICA

FONDAMENTI ANATOMO-FISIOLOGICI DELL ATTIVITA PSICHICA FONDAMENTI ANATOMO-FISIOLOGICI DELL ATTIVITA PSICHICA Il potenziale di membrana a riposo Per poter comprendere il potenziale di membrana a riposo dobbiamo considerare: i fluidi ricchi di sali presenti

Dettagli

Alessandra Bolino. Capo Unità della ricerca Unità di Neuropatie Ereditarie Umane Ospedale San Raffaele-Milano

Alessandra Bolino. Capo Unità della ricerca Unità di Neuropatie Ereditarie Umane Ospedale San Raffaele-Milano Alessandra Bolino Capo Unità della ricerca Unità di Neuropatie Ereditarie Umane Ospedale San Raffaele-Milano Cellula introduzione DNA cromatina e replicazione RNA-Trascrizione e regolazione della trascrizione

Dettagli

Proprietà di permeabilità della membrana

Proprietà di permeabilità della membrana Proprietà di permeabilità della membrana Il Trasporto attraverso le membrane La fase lipidica delle membrane le rende impermeabili alla maggior parte degli ioni e delle sostanze polari. Questi composti

Dettagli

Fisiologia Umana - 6 CFU Docente: Loriana Castellani PROGRAMMA

Fisiologia Umana - 6 CFU Docente: Loriana Castellani PROGRAMMA Fisiologia Umana - 6 CFU Docente: Loriana Castellani PROGRAMMA Fisiologia cellulare: Membrana cellulare. Trasporto di ioni e molecole attraverso la membrana cellulare. Canali ionici, pompe e proteine vettrici.

Dettagli

Lezione 4 - La cellula eucariotica ed i suoi organuli

Lezione 4 - La cellula eucariotica ed i suoi organuli Lezione 4 - La cellula eucariotica ed i suoi organuli Membrana nucleare Citoscheletro Pori nucleari Citosol Centrioli Ribosomi Perossisomi Vantaggi della compartimentalizzazione: 1. Creazione di un microambiente

Dettagli

Fisiologia cellulare e Laboratorio di colture cellulari

Fisiologia cellulare e Laboratorio di colture cellulari Corso di laurea in Biotecnologie UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO Fisiologia cellulare e Laboratorio di colture cellulari Prof.ssa Luisa Gioia possibili sistemi di trasporto della cellula TRASPORTO TRANS-MEMBRANA

Dettagli

Lipidi, grassi, membrane. Sommario Lipidi Doppi strati e loro strutture Membrane

Lipidi, grassi, membrane. Sommario Lipidi Doppi strati e loro strutture Membrane Sommario Lipidi Doppi strati e loro strutture Membrane Materiale didattico scaricabile da http://homepage.sns.it/tozzini/public_files composizione struttura funzioni carboidrati C O H monomeri oligomeri

Dettagli

La compartimentalizzazione cellulare

La compartimentalizzazione cellulare SISTEMA DI MEMBRANE La compartimentalizzazione cellulare LE MEMBRANE CELLULARI: UN SISTEMA IN EQUILIBRIO FUNZIONI DELLE MEMBRANE - delimitano i contorni cellulari o degli orgnelli intracellulari - consentono

Dettagli

Trasporto di membrana

Trasporto di membrana Trasporto di membrana CdL Tecnici di Lab Biomedico AA. 2011/12 Prof.ssa Frabetti Trasporto di membrana molecole piccole molecole grosse trasporto passivo trasporto attivo (con pompe o cotrasportatori)

Dettagli

Trasporto di sostanze in e out dalla cellula

Trasporto di sostanze in e out dalla cellula Trasporto Trasporto di sostanze in e out dalla cellula Tutte le sostanze che devono entrare o uscire dalla cellula devono passare la barriera della membrana plasmatica Le membrane biologiche sono selettivamente

Dettagli

LEZIONE 1_TRASPORTI DI MEMBRANA

LEZIONE 1_TRASPORTI DI MEMBRANA LEZIONE 1_TRASPORTI DI MEMBRANA 1 2 I TRASPORTI DI MEMBRANA Diffusione semplice Diffusione facilitata Trasporto attivo 3 La diffusione semplice Lezione_1_trasporti 4 La diffusione semplice Relazione tra

Dettagli

Membrana, trasporti, nutrizione, enzimi

Membrana, trasporti, nutrizione, enzimi Membrana, trasporti, nutrizione, enzimi LA MEMBRANA PLASMATICA: - DETERMINA UNA COMPARTIMENTAZIONE; - FUNGE DA BARRIERA CON PERMEABILITA SELETTIVA; - TRASPORTA SOLUTI; - RISPONDE A SEGNALI ESTERNI; - PRESIEDE

Dettagli

l Trasporto attraverso le membrane

l Trasporto attraverso le membrane l Trasporto attraverso le membrane MOVIMENTO DI SOSTANZE ATTRAVERSO LA MEMBRANA GARANTISCE UNA SELETTIVITA ED AVVIENE PASSIVAMENTE: DIFFUSIONE ATTIVAMENTE: RICHIEDE ENERGIA SEMPLICE DELL ACQUA FACILITATA

Dettagli

Compartimenti intracellulari

Compartimenti intracellulari Compartimenti intracellulari Endosomi: smistamento di materiali assunti per endocitosi Perossisomi: sede di reazioni ossidative per la demolizione di lipidi e di molecole tossiche Lisosomi: contengono

Dettagli

la cellula al lavoro: cenni di termodinamica, enzimi, struttura della membrana plasmatica e il trasporto di membrana

la cellula al lavoro: cenni di termodinamica, enzimi, struttura della membrana plasmatica e il trasporto di membrana la cellula al lavoro: cenni di termodinamica, enzimi, struttura della membrana plasmatica e il trasporto di membrana Forme di energia L energia è la capacità di trasferire calore o compiere un lavoro.

Dettagli

I materiali della vita

I materiali della vita I materiali della vita I componenti chimici dei viventi Il corpo dei viventi è formato da relativamente pochi elementi chimici e in percentuale diversa da quella del mondo non vivente. Le molecole dei

Dettagli

Le funzioni delle membrane biologiche

Le funzioni delle membrane biologiche Modulo 9: Membrane Le funzioni delle membrane biologiche Membrane formano barriere fisiche. Separano il citosol dall ambiente esterno preservano l individualità della cellula mantenendola separata dall

Dettagli

20/12/2013. Struttura delle membrane. Doppio strato lipidico («bilayer») Impedisce che i due ambienti acquosi si mescolino

20/12/2013. Struttura delle membrane. Doppio strato lipidico («bilayer») Impedisce che i due ambienti acquosi si mescolino Struttura delle membrane http://en.wikibooks.org/wiki/biochemistry/lipids_and_the_plasma_membrane Doppio strato lipidico («bilayer») Impedisce che i due ambienti acquosi si mescolino http://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/nbk21583/figure/a1152/

Dettagli

Diffusione facilitata Trasporti mediati da proteine di membrana: i trasportatori

Diffusione facilitata Trasporti mediati da proteine di membrana: i trasportatori Diffusione facilitata Trasporti mediati da proteine di membrana: i trasportatori I trasportatori somigliano agli enzimi: catalizzano la traslocazione dei substrati da una parte all altra della membrana

Dettagli

Unità di misura per riferimento 06/11/2015. Doppio strato lipidico («bilayer») Struttura delle membrane. Spessore membrana: 5 8 nm (50 80 Å)

Unità di misura per riferimento 06/11/2015. Doppio strato lipidico («bilayer») Struttura delle membrane. Spessore membrana: 5 8 nm (50 80 Å) Membrana plasmatica Doppio strato lipidico («bilayer») Struttura delle membrane http://en.wikibooks.org/wiki/biochemistry/lipids_and_the_plasma_membrane Impedisce che i due ambienti acquosi, CON COMPOSIZIONE

Dettagli

Membrane biologiche Trasporto di membrana

Membrane biologiche Trasporto di membrana Membrane biologiche Trasporto di membrana Prof.ssa Flavia Frabetti Concetto di membrana Importanza biologica Definizione: Pellicola oleosa sottilissima Membrana plasmatica Membrane interne Unità nella

Dettagli

Scambi di sostanze tra cellule e ambiente

Scambi di sostanze tra cellule e ambiente Scambi di sostanze tra cellule e ambiente Il trasporto attraverso la membrana Diffusione attraverso una membrana semipermeabile Le membrane cellulari si lasciano attraversare da alcune sostanze in maniera

Dettagli

Lezione 1: Atomi e molecole:

Lezione 1: Atomi e molecole: Lezione 1: Atomi e molecole: La materia è costituita da elementi chimici in forma pura o in combinazioni dette composti. La vita richiede circa 25 elementi chimici. La struttura atomica determina il comportamento

Dettagli

Unità di misura per riferimento 03/11/2014. Struttura delle membrane. Impedisce che i due ambienti acquosi si mescolino

Unità di misura per riferimento 03/11/2014. Struttura delle membrane. Impedisce che i due ambienti acquosi si mescolino Membrana plasmatica Doppio strato lipidico («bilayer») Struttura delle membrane http://en.wikibooks.org/wiki/biochemistry/lipids_and_the_plasma_membrane Impedisce che i due ambienti acquosi si mescolino

Dettagli

Biologia generale Robert J. Brooker, Eric P. Widmaier, Linda E. Graham, Peter D. Stiling Copyright 2009 The McGraw-Hill Companies srl

Biologia generale Robert J. Brooker, Eric P. Widmaier, Linda E. Graham, Peter D. Stiling Copyright 2009 The McGraw-Hill Companies srl RISPOSTE AGLI SPUNTI DI RIFLESSIONE Figura 5.4 Capitolo 5 RISPOSTA : La bassa temperatura impedisce la diffusione laterale delle proteine di membrane. Quindi, dopo la fusione, tutte le proteine di topo

Dettagli

STEROLI. Nucleo steroideo, rigido e planare. porzione idrofobica

STEROLI. Nucleo steroideo, rigido e planare. porzione idrofobica STEROLI Nucleo steroideo, rigido e planare Anello tetraciclico condensato: 3 cicloesani e 1 ciclopentano porzione idrofobica Testa polare. Il colesterolo libero è esterificato in questa posizione con un

Dettagli

Membrane biologiche e trasporto cellulare

Membrane biologiche e trasporto cellulare Membrane biologiche e trasporto cellulare Le membrane biologiche di tutti gli organismi hanno una struttura e una composizione praticamente identica (fa eccezione però la membrana dei cloroplasti) Parete

Dettagli

Il livello cellulare di organizzazione: la struttura cellulare. Cattedra di Fisiologia Umana

Il livello cellulare di organizzazione: la struttura cellulare. Cattedra di Fisiologia Umana Il livello cellulare di organizzazione: la struttura cellulare Cattedra di Fisiologia Umana 1. La diversità delle cellule nel corpo umano Le cellule del corpo hanno molte differenti forme ed una varietà

Dettagli

Alberts et al., L ESSENZIALE DI BIOLOGIA MOLECOLARE DELLA CELLULA, Zanichelli editore S.p.A. Copyright 2005

Alberts et al., L ESSENZIALE DI BIOLOGIA MOLECOLARE DELLA CELLULA, Zanichelli editore S.p.A. Copyright 2005 La conversione dell informazione da una forma ad un altra è il punto critico della trasmissione e prende il nome di: TRASDUZIONE DEL SEGNALE Nella comunicazione cellulare: Molecola segnale Proteina recettore

Dettagli

Costituite da lipidi e proteine (ambedue possono essere legati a carboidrati)

Costituite da lipidi e proteine (ambedue possono essere legati a carboidrati) Membrane Biologiche Membrane Biologiche Costituite da lipidi e proteine (ambedue possono essere legati a carboidrati) Barriere per confinare sostanze o attività in ambienti specifici. Mediano il trasporto

Dettagli

Il trasporto attraverso la membrana plasmatica LEZIONE NR PSICOBIOLOGIA

Il trasporto attraverso la membrana plasmatica LEZIONE NR PSICOBIOLOGIA Il trasporto attraverso la membrana plasmatica LEZIONE NR. 10 - PSICOBIOLOGIA DIFFUSIONE, OSMOSI ED EQUILIBRIO ELETTROCHIMICO L unione di un soluto in una soluzione avviene attraverso un processo denominato

Dettagli

Membrane 08/11/2015. Principi della Diffusione Semplice. Trasporto di soluti attraverso le membrane. Trasporto di piccole sostanze ed ioni

Membrane 08/11/2015. Principi della Diffusione Semplice. Trasporto di soluti attraverso le membrane. Trasporto di piccole sostanze ed ioni Trasporto di soluti attraverso le membrane Membrane Trasporto di piccole sostanze ed ioni La cellula ha bisogno di essere selettiva ma efficiente quando importa o esporta metaboliti e ioni. Questo traffico

Dettagli

Nella cellula le vie metaboliche hanno localizzazioni specifiche

Nella cellula le vie metaboliche hanno localizzazioni specifiche Membrane Biologiche I processi mediante i quali le molecole biologiche vengono scisse e risintetizzate formano una rete di reazioni enzimatiche, complessa e finemente regolata, detta metabolismo dell organismo.

Dettagli

definiscono i confini esterni delle cellule e regolano il traffico di molecole attraverso questi confini. Nelle cellule eucariotiche dividono lo

definiscono i confini esterni delle cellule e regolano il traffico di molecole attraverso questi confini. Nelle cellule eucariotiche dividono lo definiscono i confini esterni delle cellule e regolano il traffico di molecole attraverso questi confini. Nelle cellule eucariotiche dividono lo spazio interno in compartimenti discreti segregando nel

Dettagli

Membrane biologiche. Concetto di membrana. Importanza biologica Permeabilità selettiva. Definizione: Pellicola oleosa sottilissima

Membrane biologiche. Concetto di membrana. Importanza biologica Permeabilità selettiva. Definizione: Pellicola oleosa sottilissima Membrane biologiche Tecnici di Lab Biomedico AA. 2011/12 Frabetti Concetto di membrana Importanza biologica Permeabilità selettiva Definizione: Pellicola oleosa sottilissima Membrana plasmatica Membrane

Dettagli

Permeabilità di un doppio strato fosfolipidico artificiale (privo di proteine)

Permeabilità di un doppio strato fosfolipidico artificiale (privo di proteine) Permeabilità di un doppio strato fosfolipidico artificiale (privo di proteine) Possono superare la barriera fosfolipidica: le molecole idrofobiche come i lipidi, piccole molecole polari senza carica Permeabilità

Dettagli

Struttura delle membrane biologiche

Struttura delle membrane biologiche Struttura delle membrane biologiche Struttura sovramolecolare Pellicola oleosa sottilissima oligosaccaride fosfolipidi colesterolo proteina intrinseca Prof.ssa Flavia Frabetti 3 componenti la membrana

Dettagli

Membrane Biologiche. Barriere per confinare sostanze o attività in ambienti specifici. Costituite da lipidi e proteine (e glucidi)

Membrane Biologiche. Barriere per confinare sostanze o attività in ambienti specifici. Costituite da lipidi e proteine (e glucidi) Membrane Biologiche Membrane Biologiche Barriere per confinare sostanze o attività in ambienti specifici Confini Cellulari Organelli Costituite da lipidi e proteine (e glucidi) Sistema di Endomembrane

Dettagli

LEZIONE 1_TRASPORTI DI MEMBRANA

LEZIONE 1_TRASPORTI DI MEMBRANA LEZIONE 1_TRASPORTI DI MEMBRANA Funzioni: isolamento regola gli scambi con l ambiente (passaggio di ioni, molecole) comunicazione tra cellula ed ambiente (recettori) supporto strutturale Lezione_1_I trasporti

Dettagli

Di cosa è fatta una cellula?

Di cosa è fatta una cellula? Di cosa è fatta una cellula? Composizione delle cellule - L acqua (H 2 O) rappresenta il 70% del massa della cellula - C,H,N,O rappresentano il 96% della massa della cellula - Altri component frequenti

Dettagli

Le membrane biologiche

Le membrane biologiche Le membrane biologiche La membrana Le membrane sono strutture fondamentali per le attività della cellula. Pur essendo estremamente sottili (per ottenere lo spessore di un foglio di carta se ne dovrebbero

Dettagli

LIPIDI E MEMBRANE BIOLOGICHE

LIPIDI E MEMBRANE BIOLOGICHE Cap.8 LIPIDI E MEMBRANE BIOLOGICE Definizione (la parola deriva dal greco lípos, grasso): MOLECOLE INSOLUBILI IN ACQUA SOLUBILI NEI SOLVENTI ORGANICI NON POLARI Molecole con struttura chimica e funzioni

Dettagli

Costituite da lipidi e proteine (e carboidrati) Barriere per confinare sostanze o attività in ambienti specifici. Mediano il trasporto di metaboliti

Costituite da lipidi e proteine (e carboidrati) Barriere per confinare sostanze o attività in ambienti specifici. Mediano il trasporto di metaboliti Membrane Biologiche Membrane Biologiche Costituite da lipidi e proteine (e carboidrati) Barriere per confinare sostanze o attività in ambienti specifici. Mediano il trasporto di metaboliti Dove troviamo

Dettagli

Membrane: proprietà e funzioni

Membrane: proprietà e funzioni Membrane: proprietà e funzioni CdL Infermieristica AA. 2011/12 Prof.ssa Frabetti Concetto di membrana Importanza biologica Definizione: Pellicola oleosa sottilissima Membrana plasmatica Membrane interne

Dettagli

STRUTTURA e FUNZIONE

STRUTTURA e FUNZIONE STRUTTURA e FUNZIONE LA FUNZIONE DIPENDE DALLA STRUTTURA ossia LA FISIOLOGIA SI BASA SULL'ANATOMIA (e sull'istologia) Esempi sono: la miosina (testa e coda) lo pneumocita di I ordine: perché è così piatto?

Dettagli

Confini Cellulari: Membrana Plasmatica Organelli intracellulari: Endomembrane

Confini Cellulari: Membrana Plasmatica Organelli intracellulari: Endomembrane Membrane Biologiche Membrane Biologiche Costituite da lipidi e proteine (e glucidi) Barriere per confinare sostanze o attività in ambienti specifici. Mediano il trasporto di metaboliti Confini Cellulari:

Dettagli

Il carbonio è l elemento di base delle biomolecole. Una cellula batterica può contenere fino a 5000 tipi diversi di composti organici.

Il carbonio è l elemento di base delle biomolecole. Una cellula batterica può contenere fino a 5000 tipi diversi di composti organici. Il carbonio è l elemento di base delle biomolecole Una cellula batterica può contenere fino a 5000 tipi diversi di composti organici. 1 Il carbonio deve acquistare quattro elettroni per essere stabile

Dettagli

LA MEMBRANA PLASMATICA

LA MEMBRANA PLASMATICA LA MEMBRANA PLASMATICA Funzioni di una membrana cellulare (membrana plasmatica o plasmalemma) Funzione contenitiva (Isolamento fisico) Funzione di scambio (Regolazione degli scambi con l ambiente) Funzione

Dettagli

FISIOLOGIA 9 CFU. 6 ore settimanali. Esame orale. Lun Mar Gio AULA I

FISIOLOGIA 9 CFU. 6 ore settimanali. Esame orale. Lun Mar Gio AULA I FISIOLOGIA 9 CFU 6 ore settimanali Esame orale Lun 14.30-16.30 Mar 11.30-13.30 Gio 11.30-13.30 AULA I La membrana plasmatica o cellulare avvolge ogni cellula e ne definisce l entità,separando il suo

Dettagli

Alcune proteine vengono modificate nei dittiosomi.

Alcune proteine vengono modificate nei dittiosomi. desmotubulo Reticolo endoplasmico Trasporto di macromolecole (proteine). E un sistema molto esteso di tubuli e sacculi che si ramificano e si interconnettono limitando uno spazio interno detto lume le

Dettagli

scaricato da Caratteristiche di permeabilità della membrana plasmatica

scaricato da  Caratteristiche di permeabilità della membrana plasmatica Caratteristiche di permeabilità della membrana plasmatica Se un solvente è più concentrato in un punto della soluzione esso tenderà a diffondersi lungo il gradiente di concentrazione, dalla parte più concentrata

Dettagli

BIOFISICA DELLE MEMBRANE

BIOFISICA DELLE MEMBRANE Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Biofisica e Fisiologia I A.A. 2016-17 BIOFISICA DELLE MEMBRANE Prof. Clara Iannuzzi Dipartimento di Biochimica, Biofisica e Patologia Generale clara.iannuzzi@unina2.it

Dettagli