Manuale della Qualità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Manuale della Qualità"

Transcript

1 Pagina 1 di 14 MdQ Sez. 4 Sistemi di Gestione per la Qualità STATO DI REVISIONE REVISIONE NUMERO DATA 0 15/07/03 Emesso da RAQ FABIO MATTEUCCI Verificato da Rappresentante della Direzione VINCENZO STANCO Approvato da AU OVIDIO MORGANTINI DESCRIZIONE AGGIORNAMENTI Prima edizione

2 Pagina 2 di SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ 4.1 STRUMENTI PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ I processi messi in atto dall Organizzazione per la realizzazione del Sistema di Gestione per la Qualità sono: - L impegno della Direzione (capitolo 5.1 del presente manuale), - Le responsabilità per la conduzione dell Organizzazione (capitolo 5.3 del presente manuale), - Riesame dei requisiti del cliente (capitolo 7.2 del presente manuale), - Gestione dei documenti (capitolo 4.2 del presente manuale), - Gestione dei processi produttivi (Progettazione e sviluppo sw, fornitura di consulenza informatica e Approvvigionamento - capitolo 7.0 del presente manuale), - Gestione della comunicazione (paragrafi e del presente manuale), - Gestione delle risorse (capitolo 6.0 del presente manuale), - Gestione delle misurazioni, analisi e miglioramento continuo. Il flow-chart, di seguito rappresentato, mette in evidenza le principali fasi dei processi relativi a: riesame dei requisiti del cliente, progettazione, erogazione dei servizi e approvvigionamento e l interazione tra tutti processi messi in atto dall Organizzazione per la realizzazione del Sistema di Gestione per la Qualità. Tutti processi sopra riportati, come si evince dalle prescrizioni riportate dalle singole parti del presente Manuale, sono finalizzati all ottenimento della soddisfazione del cliente e ad un efficace ed efficiente gestione dell Organizzazione, nel rispetto di tutte le prescrizioni cogenti e delle leggi in vigore.

3 Pagina 3 di 14 CLIENTE RIESAME DELLA DIREZIONE GESTIONE DELLE RISORSE RdO Bandi di gara Raccolta e analisi dei requisiti Pianificazione Progettazione SW Assistenza informatica Fornitura consulenza informatica Richiesta d'acquisro Analisi di Fattibilità Definizione Progetto e Sviluppo Assegnazione risorse individuazione risorse Individuazione / Qualifica Fornitore Riesame ed emissione Offerta Verifica della Progettazione Analisi /rispluzione problematica Erogazione consulenza Emissione Ordine Riesame e accettazione contratto Riesame della Progettazione Controlli Controlli Controllo al ricevimento / in-process e finali Apertura RNC Installazione HW/SW Test Collaudo/Validazion e della Progettazione MISURAZIONI, ANALISI DATI E MIGLIORAMENTO CONTINUO GESTIONE DOCUMENTI E REGISTRAZIONI DELLA QUALITA' COMUNICAZIONE INTERNA/ESTERNA

4 Pagina 4 di 14 L IMPEGNO DELLA DIREZIONE AU ritiene che il successo nel lungo periodo dipenda dalla capacità di soddisfare i requisiti contrattuali e le aspettative del cliente. In quest ottica, AU ha definito la Politica per la Qualità aziendale come descritto nel capitolo 5.1 del presente manuale. La Politica della Qualità viene tradotta in obiettivi misurabili stabiliti annualmente in un Programma aziendale della Qualità e valutati da Responsabile della Direzione in merito allo stato di avanzamento degli stessi. LE RESPONSABILITÀ PER LA CONDUZIONE DELL ORGANIZZAZIONE Nel capitolo 5.3 del presente manuale è descritta l organizzazione della Prisma le responsabilità delle funzioni che sono tenute a collaborare nella diffusione ed ad applicare i criteri e le metodologie del nei rispettivi ambiti. PROCESSO DI RIESAME DEI REQUISITI DEL CLIENTE Tale processo ha lo scopo di identificare i requisiti espliciti, impliciti relativi al cliente e cogenti per legge e di provvedere a riesaminarli prima di impegnarsi a fornire il servizio (es. prima dell emissione di offerte, dell accettazione di contratti o ordini, etc.). Tale aspetto è trattato nel capitolo 7.2 del presente manuale. L Organizzazione definisce i seguenti indicatori del processo: n offerte emesse A) ; n offerte accettate B) N. di Reclami nell anno La valutazione dei reclami viene effettuata dal RAQ, il quale sulla base dei reclami registrati, ne analizza le cause. Dall analisi scaturiscono le eventuali cause di insoddisfazione dei clienti e le azioni correttive/preventive proposte. Dall analisi delle cause potranno scaturire ulteriori indicatori da monitorare. PROCESSO DI GESTIONE DEI DOCUMENTI Tale processo ha lo scopo di individuare la tipologia e la gestione delle revisioni dei documenti descrittivi e di rendicontazione delle attività dei vari processi aziendali. I documenti del sono: - il, - le Procedure, - le Istruzioni, - i documenti di registrazione della qualità, - i documenti tecnici, - i documenti necessari per assicurare l efficace pianificazione, funzionamento e controllo dei processi aziendali.

5 Pagina 5 di 14 Tali documenti sono gestiti secondo quanto previsto dal capitolo 4.2 del presente Manuale. PROCESSO DI GESTIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI Il sistema di gestione dei processi produttivi ha lo scopo di: - identificare i processi produttivi, - stabilire le interazioni tra i vari processi, - stabilire i controlli e i metodi o criteri da utilizzare al fine di assicurare l efficace funzionamento dei processi. Tale sistema si compone di varie procedure in cui vengono descritti i processi produttivi, i controlli che vengono effettuati e i relativi responsabili. Tale aspetto viene descritto al capitolo 7.0 del presente manuale. Nell ambito del processo di gestione dei processi produttivi vanno definiti gli strumenti di pianificazione, essi sono costituiti da: - dal Programma aziendale della Qualità, - dagli strumenti di pianificazione operativa (piano della qualità, piano test, gantt, ecc.). Il primo documento di pianificazione viene descritto al capitolo 5.4 Strumenti di pianificazione strategica, mentre gli strumenti di pianificazione operativa al capitolo 7.1 Pianificazione della realizzazione del prodotto e "Pianificazione della progettazione e dello sviluppo". La nostra Organizzazione predispone per tutte le commesse relative alla progettazione e sviluppo software un Piano della Qualità del software e su esplicita richiesta contrattuale del cliente e/o relativamente ad una particolare fornitura, un Piano della Qualità, quale documento gestionale che stabilisce come il Sistema Qualità aziendale si applica operativamente a quella commessa, secondo quanto descritto al 7.1 del presente manuale. La nostra Organizzazione nell ambito del processo produttivo assicura che i beni e servizi acquisiti presso fornitori siano conformi ai requisiti del ; a tal fine provvede alla valutazione dei fornitori che hanno influenza sulla qualità dei nostri servizi e del. Tale aspetto è trattato nel capitolo 7.4 del presente manuale. L Organizzazione, al fine di monitorare i propri processi produttivi definisce i seguenti indicatori: Indicatori dei dati di progetto - dati relativi ai giorni (oppure h/uomo) spesi sul progetto sia in termini di tempo che di costo sostenuto; - dati relativi ai tempi effettivi di consegna; Indicatori dei dati di prodotto - numero di errori riscontrati in fase di test di collaudo; - tempi di correzione degli errori; - numero di richieste di modifica sul prodotto ricevute dal Cliente;

6 Pagina 6 di 14 - tempi di intervento per la realizzazione della modifica. Indicatori di soddisfazione Cliente - Disponibilità e cortesia della nostra Amministrazione; - Disponibilità e cortesia dei nostri tecnici; - Chiarezza delle informazioni fornite Chiarezza e completezza delle nostre offerte; - Rispetto dei tempi programmati; - Capacità di individuazione e risoluzione dei problemi; - Tempestività nella risoluzione dei problemi; - Comportamento del personale; - Competenze e professionalità; - Chiarezza e capacità di sintesi; - Capacità di interazione; - Presentabilità; - Puntualità del personale. PROCESSO DI GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE Il sistema di gestione dell informazione ha lo scopo di gestire tutte le informazioni che circolano all interno dell Organizzazione e quelle rivolte all esterno, ed in particolare la: - comunicazione interna, gestita secondo quanto descritto al paragrafo del presente Manuale, - comunicazione con il Cliente, gestita secondo quanto descritto al paragrafo del presente Manuale. SISTEMA DI GESTIONE DELLE RISORSE Le risorse sono per lo più costituite da: - Risorse umane qualificate, - Infrastrutture (hardware, software, ecc.). Tali risorse sono gestite nei seguenti punti del presente Manuale: - il capitolo 6.2 stabilisce i criteri di gestione e qualifica delle risorse umane. - il capitolo 6.3 descrive i criteri per la gestione delle infrastrutture e l ambiente di lavoro. PROCESSO DI GESTIONE DELLE MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO CONTINUO Il processo di gestione delle misurazioni, analisi e miglioramento continuo si compone dei seguenti strumenti: - la sorveglianza, - il monitoraggio e misurazione dei prodotti, - analisi dei dati,

7 Pagina 7 di 14 - la gestione delle Verifiche Ispettive, - la gestione delle Non Conformità, - la gestione delle Azioni Correttive, - la gestione delle Azioni Preventive, - il riesame del (o Riesame da parte della Direzione). In particolare, la valutazione delle cause delle non conformità viene effettuata dal RAQ e possono riguardare il: - processo di approvvigionamento e quindi incidere sulla qualifica dei fornitori; - processo di progettazione e sviluppo software e/o di fornitura di consulenza informatica; - processo di gestione del sistema qualità. Dall analisi delle cause potranno scaturire ulteriori indicatori da monitorare. L Organizzazione, inoltre, valuta le azioni correttive/preventive mediante un analisi di efficacia delle soluzioni proposte. Definisce pertanto il seguente indicatore: n azioni correttive aperte n azioni correttive le cui soluzioni proposte abbiano avuto efficacia Sorveglianza La sorveglianza consiste nel continuo controllo e verifica delle procedure, processi, metodi, condizioni e servizi, delle registrazioni, ecc. La sorveglianza è effettuata da tutte le risorse umane interne alla nostra Organizzazione che hanno il dovere di effettuare il primo controllo sulla conformità del proprio lavoro e del risultato di questo rispetto alle prescrizioni scritte, nonché l adeguatezza delle procedure e delle altre prescrizioni scritte; inoltre tutte le risorse umane interne se, nel corso delle proprie attività, riscontrassero difformità nella conformità operativa o inadeguatezza delle prescrizioni hanno il dovere di segnalarlo alle funzioni aziendali responsabili. La sorveglianza è effettuata anche in continuo da parte del RAQ sia attraverso la sua presenza nell Organizzazione, sia attraverso l esame sistematico di tutta la documentazione associata ai processi aziendali. Dall attività di sorveglianza possono emergere: - non conformità da risolvere; - non conformità che richiedono azioni correttive; - opportunità o necessità di introdurre azioni preventive per impedire il verificarsi di potenziali non conformità. Il monitoraggio e misurazione dei prodotti L organizzazione monitora e misura le caratteristiche dei propri servizi per verificare che i relativi requisiti siano stati soddisfatti. Tali attività sono trattate nel capitolo 8.0 del presente manuale. Analisi dei dati

8 Pagina 8 di 14 Tale attività di processo consiste nell acquisizione ed analisi di dati raccolti dai processi aziendali al fine di poter monitorare gli stessi ed individuare indici per il miglioramento continuo. L analisi dei dati è trattato nel capitolo 8.4 del presente manuale. La gestione delle Verifiche Ispettive Le verifiche ispettive, da non confondere con le attività di sorveglianza, sono trattate nel paragrafo del presente Manuale. La gestione delle Non Conformità La gestione delle non conformità è trattate nel capitolo 8.3 del presente Manuale. La gestione delle Azioni Correttive La gestione delle azioni correttive è trattata nel paragrafo del presente Manuale. La gestione delle Azioni Preventive Le azioni preventive costituiscono strumenti di miglioramento atti ad impedire l insorgere di non conformità. Le azioni preventive sono trattate nel paragrafo del presente Manuale. Il riesame del (o Riesame da parte della Direzione) Per quando riguarda il Riesame del, l argomento viene trattato nel capitolo 5.6 del presente Manuale. 4.2 GESTIONE DEI DOCUMENTI Generalità L Organizzazione applica apposita procedura PR.04/01 Controllo dei documenti e dei dati e registrazioni della qualità per la gestione dei documenti. I documenti del sono: - il (MdQ), - le Procedure (PR), - le Istruzioni (IS), - i documenti di registrazione della qualità, - i documenti tecnici, - i documenti necessari per assicurare l efficace pianificazione, funzionamento e controllo dei processi aziendali., Procedure e Istruzioni Per quanto concerne il, le Procedure e le Istruzioni si fa rinvio al paragrafo Documenti di registrazione della qualità I documenti di registrazione della qualità sono gli strumenti attraverso i quali si dà dimostrazione dell applicazione e dell efficacia del.

9 Pagina 9 di 14 I requisiti relativi alla gestione delle registrazioni della qualità sono trattati nel paragrafo del presente Manuale. Documenti tecnici I documenti tecnici possono essere sia di origine interna che di origine esterna. Essi sono costituiti da: - Norme e leggi contenenti requisiti cogenti, - Cataloghi dei fornitori, - Manuali di installazione e utente, - Specifiche di tecniche, - Documenti organizzativi interni, - Ecc. I documenti tecnici sono gestiti come previsto nel paragrafo del presente Manuale Documenti necessari per assicurare l efficace pianificazione, funzionamento e controllo dei processi aziendali I documenti necessari per assicurare l efficace pianificazione, funzionamento e controllo dei processi aziendali sono costituiti: - dal Programma annuale delle verifiche ispettive interne, - dagli strumenti di pianificazione operativa (scheda commessa, piano della qualità, gantt, ecc.) , Procedure e Istruzioni Il è il documento aziendale che contiene la descrizione del Sistema di Gestione per la Qualità con la quale l Organizzazione illustra la Politica per la Qualità e precisa, per ogni singolo punto della norma UNI EN ISO 9001:2000, le attività svolte per assicurare il soddisfacimento dei requisiti della norma stessa. Il Manuale costituisce un costante punto di riferimento per l applicazione e l aggiornamento del, sia per la nostra Organizzazione sia per le Organizzazioni esterne che hanno rapporti con la nostra. Il Manuale è suddiviso in sezioni che corrispondono ai punti della norma applicata. Nell intestazione di ciascuna pagina di questo Manuale sono riportati: la dicitura, il riferimento alla sezione, il numero di edizione e revisione, la data di ultima revisione, il logo e il nome dell'organizzazione, il numero sequenziale della pagina, il numero totale di pagine della sezione del manuale in questione.

10 Pagina 10 di 14 I documenti del sono costituiti oltre che dal Manuale della Qualità anche dalle: Procedure; Istruzioni. Procedure Le Procedure sono i documenti organizzativi del, che definiscono responsabilità e regole operative relative ai processi ed alle attività aziendali, che hanno influenza diretta od indiretta sulla qualità del servizio. Le Procedure sono individuate e codificate mediante i seguenti dati riportati nell intestazione: il nome dell'organizzazione, la dicitura Procedura, il numero di edizione e revisione, la data di ultima revisione, il titolo della procedura, il numero sequenziale della pagina ed il numero totale di pagine della Procedura in questione, il codice di identificazione. Il codice di identificazione ha la forma PR.xx/yy. La prima parte individua la sezione del Manuale ed il punto della Norma cui si riferisce la Procedura. La seconda parte è il numero progressivo della Procedura con riferimento alla sezione del Manuale trattato. Per esempio la Procedura PR.04/01 Controllo dei documenti e dei dati e registrazioni della qualità fa riferimento alla sezione 4.0 di questo Manuale ed al punto 4 della Norma UNI EN ISO 9001:2000 ed è la prima Procedura definita dalla nostra Organizzazione con riferimento alla sezione 4; Istruzioni Per ogni Procedura che richiede approfondimenti in merito alle regole applicative di tipo tecnico, al fine di descrivere l utilizzo di documenti, o al fine di descrivere alcuni processi sono predisposte Istruzioni (IS), che definiscono come le attività sono svolte, controllate e registrate. Esse sono redatte con la stessa struttura delle Procedure ma hanno un diverso codice di identificazione. Esso ha la forma IS.xx.yy. La prima parte individua la sezione del Manuale cui si riferisce l Istruzione. La seconda parte è il numero progressivo dell Istruzione con riferimento alla sezione trattata. Per esempio l Istruzione IS.08/01 fa riferimento alla sezione 8.0 del ed è la prima Istruzione definita dalla nostra Organizzazione con riferimento al punto 8.0 della UNI EN ISO 9001:2000; Controllo dei documenti e dei dati La nostra Organizzazione gestisce e tiene sotto controllo i documenti, originati nell Organizzazione e/o provenienti e/o destinati all esterno (Enti, Clienti, Fornitori, etc.), ed i dati ivi riportati, attinenti

11 Pagina 11 di 14 il aziendale e tutte le attività rilevanti ai fini della qualità dei servizi aziendali. In particolar modo la nostra Organizzazione si tiene aggiornata con cadenza mensile sulle leggi e regolamenti riportanti requisiti cogenti attraverso uno specifico servizio esterno qualificato. Tutti gli originali dei documenti in argomento sono cartacei, le copie possono essere anche elettroniche. Le modalità operative per lo svolgimento delle attività descritte in questo capitolo sono riportate nella procedura PR.04/01 Controllo dei documenti e dei dati e registrazioni della qualità. Approvazione ed Emissione dei Documenti e dei Dati I documenti sottoposti ai criteri definiti in questo paragrafo sono: compilati, verificati, approvati, distribuiti, archiviati. La compilazione di un documento consiste nella sua concezione e preparazione sulla base delle informazioni disponibili (dati, requisiti, normative e regolamenti) e delle procedure applicabili. Normalmente nella fase di compilazione si procede anche alla sua identificazione. La funzione aziendale emittente è responsabile della preparazione del documento, vi riporta il relativo stato di revisione e si preoccupa di: trasmetterlo al Rappresentante della Direzione al fine di verificarne la conformità alle norme di riferimento e la compatibilità con l intero ; trasmettere il documento finale all AU per l approvazione. Il RAQ ha la responsabilità di: distribuire il documento; archiviare l originale. La verifica di un documento consiste: nell'accertarne la correttezza e la congruenza con le richieste specifiche; nel riscontrare ed attestare l'avvenuto rispetto delle procedure e dei requisiti di riferimento. L approvazione di un documento consiste nel riesaminare le soluzioni introdotte alla luce delle motivazioni che hanno portato alla sua compilazione o modifica. I documenti si considerano emessi ed entrano in vigore solo dopo l approvazione, salvo diversa indicazione scritta. La nostra Organizzazione garantisce che siano disponibili edizioni appropriate dei documenti nei luoghi ove si svolgono attività rilevanti per il Sistema Qualità e che vengano prontamente rimossi quelli non più validi e/o superati. La distribuzione di un documento consiste nel trasmetterlo alle funzioni aziendali interessate e può avvenire in maniera controllata oppure non controllata. L archiviazione di un documento consiste nella sua conservazione per un tempo stabilito dalle norme aziendali o di legge. I criteri sopra esposti si applicano ai: documenti del ;

12 Pagina 12 di 14 documenti tecnici. I documenti del sono: il ; le Procedure; le Istruzioni. Il è emesso dal RAQ, mentre le Procedure e le Istruzioni sono emesse dalle funzioni aziendali competenti sui processi che queste descrivono. Entrambe le tipologie di documenti sono verificati per conformità alla Norma UNI EN ISO 9001:2000 dal Rappresentante della Direzione, ed approvati da AU. Inoltre sono considerati documenti del anche quelli utilizzati al fine di registrare e dare evidenza di dati attinenti la qualità, sia di sistema sia dei servizi. Essi sono chiaramente individuati nel paragrafo Controllo delle registrazioni della qualità di questo Manuale. I documenti tecnici sono quelli (sia di origine interna che di origine esterna) utilizzati nella progettazione, sviluppo ed erogazione dei servizi, ed in particolare: Normative tecniche specifiche; Normative di legge specifiche riportanti requisiti cogenti; Normative varie; Manuali tecnici; Ecc. Tutta la documentazione viene raccolta ed archiviata dalle funzioni interessate. Tutta la documentazione originale proveniente dall esterno è disponibile per la consultazione. In caso di necessità, la persona interessata può farne un duplicato fotostatico da utilizzare come copia di lavoro. Modifiche ai Documenti ed ai Dati I documenti revisionati sono gestiti con le stesse regole previste per quelli di prima emissione. La revisione, la verifica e l'approvazione sono condotte dalle stesse funzioni aziendali coinvolte nella prima emissione. Normalmente la revisione di un documento non ne comporta la riedizione: il documento è modificato solo per la parte da variare. Se necessario si provvede ad indicare nel documento stesso, e/o negli eventuali relativi allegati, la natura delle variazioni apportate. Le parti modificate od introdotte come nuove sono evidenziate da una linea verticale lungo il bordo del documento al fine di renderle maggiormente identificabili. Le parti superate sono eliminate o barrate a seconda dei casi. Nel caso di un documento che abbia subito un numero rilevante di modifiche (revisioni), ovvero quando la sua leggibilità o la sua comprensione divenga carente, e in ogni caso a richiesta del RGQ, la funzione aziendale emittente provvede alla riedizione del documento in accordo con il Responsabile dell'approvazione. Esso viene emesso ex-novo, con l incorporazione organica di tutte le modifiche precedenti, l azzeramento dell indice di revisione e l incremento dell indice di edizione. Il codice di edizione/revisione è formato nel seguente modo:

13 Pagina 13 di 14 Ed. x / Rev. Y dove Ed. = Edizione x = numero progressivo di edizione (1 = prima edizione) Rev. = Revisione y = numero progressivo di revisione (0 = prima revisione). Procedure ed Istruzioni ExRy dove E = Edizione x = numero progressivo di edizione (1 = prima edizione) R = Revisione y = numero progressivo di revisione (0 = prima revisione). La distribuzione dei documenti è gestita dal RAQ secondo le seguenti modalità: - tramite rete interna o area riservata presente nel sito internet; - cd-rom; - copia in formato cartaceo. Quando la distribuzione dei documenti avviene in modo controllato, il RAQ: trasmette eventuali revisioni ai destinatari delle versioni precedenti; è responsabile di rendere disponibile un elenco generale ed un indice delle revisioni dei documenti emessi. Le funzioni aziendali destinatarie, al ricevimento dei documenti nuovi, riconsegnano (se distribuiti in copia cartacea o cd-rom) quelli superati al RAQ in modo da rimanere in possesso esclusivamente delle ultime revisioni. Il RAQ provvede alla distruzione delle copie ritirate. Una copia dei documenti superati viene archiviata con la dicitura SUPERATO dal RAQ Controllo delle registrazioni della qualità La nostra Organizzazione gestisce le Registrazioni della Qualità consistenti in documenti che danno l evidenza oggettiva del rispetto dei requisiti e dell efficace applicazione del Sistema Qualità. Le specifiche modalità per l accesso, l archiviazione, l aggiornamento, la conservazione e l eliminazione, sono descritte nel documento Mappa delle Registrazioni della Qualità. Le Registrazioni della Qualità vengono compilate in modo chiaro e leggibile e complete di tutte le informazioni e le firme previste, inoltre, vengono archiviate e conservate in maniera efficiente, tale cioè da facilitarne la rintracciabilità. Tali registrazioni sono conservate sia in forma cartacea che informatica. Le Registrazioni della Qualità gestite dalla nostra Organizzazione sono quelle individuate nel documento Mappa delle Registrazioni della Qualità. Tale documento definisce: l identificazione, la catalogazione, l accesso, l archiviazione, l aggiornamento, la conservazione e l eliminazione delle registrazioni della qualità. La conservazione viene assicurata per un tempo sufficiente (e documentato per iscritto) ed avviene utilizzando metodi adeguati e condizioni ambientali idonee, tali cioè da impedire deterioramenti danni o smarrimenti. L archiviazione delle registrazioni informatiche relative allo sviluppo dei progetti software avviene mediante il prodotto Source Safe. Gli archivi sono suddivisi in cartelle nominate per tipologia di

14 Pagina 14 di 14 progetto a cui si accede tramite utenza e password personalizzata dagli utenti stessi ed autorizzata per l ingresso negli archivi da DT. Allo scopo di garantire la salvaguardia dei dati contenuti in tali archivi viene effettuato giornalmente il salvataggio dei dati sul Server. Le registrazioni vengono effettuate su cinque cassette nominate con i giorni della settimana (Lun., Mart., Merc.,.) e sulle quali per ogni giorno della settimana corrispondente viene effettuato il salvataggio dei dati. Ogni due settimane, inoltre, DT salva i dati contenuti nell ultima cassetta registrata su una cassetta distinta che viene archiviata nella cassaforte ignifuga.

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000 Comune Fabriano Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000 Formazione per auditor interni 25 maggio 2009 1 SOMMARIO Il significato

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 03 (ED.03) TERMINI E DEFINIZIONI

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 03 (ED.03) TERMINI E DEFINIZIONI INDICE 3.1 Termini e Definizioni 3.2 Acronimi 3.3 Modifiche Redatto da Controllato ed approvato da Ida Ceserani Achille Caputi Data 24 aprile 2008 Pagina 1 di 6 3.1 Termini e definizioni Nel Manuale della

Dettagli

STRUMENTI PER COMPETERE: IL DISCIPLINARE TECNICO CERTIFICATO LINEE GUIDA

STRUMENTI PER COMPETERE: IL DISCIPLINARE TECNICO CERTIFICATO LINEE GUIDA STRUMENTI PER COMPETERE: IL DISCIPLINARE TECNICO CERTIFICATO Progetto ideato con la collaborazione di Segreteria organizzativa a cura di: LINEE GUIDA PREMESSA Con la presente iniziativa la Camera di Commercio

Dettagli

L applicazione del SISTEMA di GESTIONE per la QUALITA ISO 9001:2000 nella Provincia di Forlì-Cesena

L applicazione del SISTEMA di GESTIONE per la QUALITA ISO 9001:2000 nella Provincia di Forlì-Cesena L applicazione del SISTEMA di GESTIONE per la QUALITA ISO 9001:2000 nella Provincia di Forlì-Cesena Febbraio 2006 Barbara Ballardini Responsabile Gestione Qualità ITER PROVINCIA DI FORLI -CESENA 1) APRILE

Dettagli

STANDARD DOCUMENTALE PIANO DI GESTIONE DELLA CONFIGURAZIONE @SQ.DO.PG Ver. 7

STANDARD DOCUMENTALE PIANO DI GESTIONE DELLA CONFIGURAZIONE @SQ.DO.PG Ver. 7 CONTROLLO DELLE COPIE Il presente documento, se non preceduto dalla pagina di controllo identificata con il numero della copia, il destinatario, la data e la firma autografa del Responsabile della Qualità,

Dettagli

PROGETTAZIONE / PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDICE. Revisioni

PROGETTAZIONE / PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDICE. Revisioni Pagina 1 di 8 INDICE 1.1 OBIETTIVO 1.2 APPLICAZIONE 1.3 RESPONSABILITÀ 1.4 FLOW ATTIVITÀ 1.5 PIANIFICAZIONE 1.6 VERIFICHE E PIANI DI RECUPERO 1.7 VALIDAZIONE E MODIFICHE AL PROGETTO 1.8 MODULISTICA Revisioni

Dettagli

PROCEDURA DI SISTEMA 10 GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE

PROCEDURA DI SISTEMA 10 GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE Pagina 1 di 5 INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITÀ 4. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5. INDICATORI DI PROCESSO 6. RIFERIMENTI 7. ARCHIVIAZIONE 8. TERMINOLOGIA ED ABBREVIAZIONI 9. ALLEGATI

Dettagli

PG-SGSL 03 Definizione degli obiettivi e dei programmi

PG-SGSL 03 Definizione degli obiettivi e dei programmi Redatta da Data Firma RSPP Verificata da Emissione autorizzata da DL / DG Aggiornamenti e Revisioni Revisione n Oggetto Data 1.0 Prima Stesura 15 aprile 2015 L'originale firmato del documento e la copia

Dettagli

I contenuti e i vantaggi della certificazione ISO 50001 in relazione agli obblighi del Dlgs 102/2014

I contenuti e i vantaggi della certificazione ISO 50001 in relazione agli obblighi del Dlgs 102/2014 Per una migliore qualità della vita I contenuti e i vantaggi della certificazione ISO 50001 in relazione agli obblighi del Dlgs 102/2014 Alessandro Ficarazzo Certiquality 12 febbraio 2015 QUALITY ENVIRONMENT

Dettagli

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER NEGOTIATION MANAGER

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER NEGOTIATION MANAGER Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: corsi@cepas.it Sito internet: www.cepas.eu Pag. 1 di 5 SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER NEGOTIATION MANAGER

Dettagli

Syllabus Start rev. 1.03

Syllabus Start rev. 1.03 Syllabus Start rev. 1.03 Modulo 1 Concetti di base della qualità e della soddisfazione del cliente Il seguente Syllabus è relativo al Modulo 1 di EQDL Start, Concetti di base della qualità e della soddisfazione

Dettagli

PROCEDURA GESTIONALE GESTIONE DELL ATTIVITA DI VERIFICA IMPIANTI ASCENSORE E PIATTAFORME P.G. 04

PROCEDURA GESTIONALE GESTIONE DELL ATTIVITA DI VERIFICA IMPIANTI ASCENSORE E PIATTAFORME P.G. 04 PROCEDURA GESTIONALE GESTIONE DELL ATTIVITA DI VERIFICA IMPIANTI ASCENSORE E PIATTAFORME P.G. 04 COPIA N. CONSEGNATA A DATA Revisione N. Data Descrizione Redazione Approvazione REV. 0 01/03/05 Emissione

Dettagli

PROCEDURA OPERATIVA PER L ANALISI E LA GESTIONE DEL RISCHIO

PROCEDURA OPERATIVA PER L ANALISI E LA GESTIONE DEL RISCHIO 28/06/2011 Pag. 1 di 9 PROCEDURA OPERATIVA PER L ANALISI E LA GESTIONE DEL RISCHIO 1 SCOPO... 2 2 APPLICABILITÀ... 2 3 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1 Moduli... 2 4 RESPONSABILITÀ... 2 5 MODALITÀ OPERATIVE...

Dettagli

Il processo di produzione viene governato e tenuto sotto controllo tramite l'utilizzo dei seguenti documenti:

Il processo di produzione viene governato e tenuto sotto controllo tramite l'utilizzo dei seguenti documenti: EV.04 del 10.01.09 Pag. 1 di 7 7.1 SCOPO Questa Sezione definisce criteri e modalità generali per il controllo del processo di produzione, vale a dire del complesso di attività tecnologiche che concorrono

Dettagli

MONITORAGGIO E MISURAZIONE DEI PRODOTTI E DEI PROCESSI

MONITORAGGIO E MISURAZIONE DEI PRODOTTI E DEI PROCESSI rev. 03 Data: 04-12-2012 pag. 1 9 SOMMARIO 1. PIANIFICAZIONE... 2 1.1. SCOPO DELLA PROCEDURA GESTIONALE... 2 1.2. OBIETTIVI E STANDARD DEL PROCESSO... 2 1.3. RESPONSABILITÀ E RISORSE COINVOLTE... 2 2.

Dettagli

RECLAMI E SODDISFAZIONE DEL CLIENTE

RECLAMI E SODDISFAZIONE DEL CLIENTE UFFICIO DI STAFF QUALITA pag 1 di 6 Redatto: A.Tardiola Verificato Responsabile di Struttura Complessa: M.Guarducci Verificato RQ: M.Guarducci Approvato Direttore Generale: Remo Rosati UFFICIO DI STAFF

Dettagli

LE NORME UNI EN ISO 9000

LE NORME UNI EN ISO 9000 LE NORME UNI EN ISO 9000 UNI EN ISO 9000:2005 SISTEMI di GESTIONE della QUALITA FONDAMENTI E VOCABOLARIO UNI EN ISO 9001:2008 SISTEMI di GESTIONE della QUALITA REQUISITI UNI EN ISO 9004:2009 SISTEMI di

Dettagli

Offerta Formativa. La Norma ISO 9001:2000. Principi, contenuti, applicazioni ed evidenze oggettive

Offerta Formativa. La Norma ISO 9001:2000. Principi, contenuti, applicazioni ed evidenze oggettive Scheda n 1 Titolo del corso Offerta Formativa La Norma ISO 9001:2000 Principi, contenuti, applicazioni ed evidenze oggettive Obiettivo del corso Il corso si propone di trasmettere ai partecipanti tutte

Dettagli

Nota informativa ISO/IEC 20000-1 Il processo di valutazione

Nota informativa ISO/IEC 20000-1 Il processo di valutazione Nota informativa ISO/IEC 20000-1 Il processo di valutazione Generalità Queste Note Informative per il Cliente hanno lo scopo di introdurre le fasi principali del processo di valutazione LRQA riferito alla

Dettagli

GESTIONE DELLE RISORSE Capitolo 6

GESTIONE DELLE RISORSE Capitolo 6 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE Le Aree/Servizi che operano nell'ambito del Sistema di gestione per la qualità del DSU Toscana sono identificate in un apposito organigramma, riportato nel capitolo

Dettagli

dell Istituto Professionale per l Industria e l Artigianato MARIO ORSO CORBINO

dell Istituto Professionale per l Industria e l Artigianato MARIO ORSO CORBINO dell Istituto Professionale per INTRODUZIONE Istituto Professionale per UNI EN ISO 9001:2008 MQ N di revisione: 00 Pagina 2 di 50 MQ.0 INTRODUZIONE MQ.0.1 MQ.0.2 MQ.0.3 MQ.0.4 MQ.0.5 GESTIONE DEL MANUALE

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE 1 INDICE Art. 1 Oggetto del regolamento. Art. 2 Albo Pretorio on line e D. Lgs. 196/2003:pubblicazione ed accesso Art. 3 Struttura dell albo

Dettagli

CITTA DI SAN DANIELE DEL FRIULI

CITTA DI SAN DANIELE DEL FRIULI CITTA DI SAN DANIELE DEL FRIULI MANUALE DI CONSERVAZIONE adottato con delibera di Giunta Comunale n.102 del 30.06.2015 Manuale di Pag.2 di 11 Indice 1. Introduzione... 3 2. Rimandi... 4 3. Descrizione

Dettagli

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 7. TECNICO RIPARATORE DI VEICOLI A MOTORE. Referenziazioni della Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 7. TECNICO RIPARATORE DI VEICOLI A MOTORE. Referenziazioni della Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO Denominazione della figura 7. TECNICO RIPARATORE DI VEICOLI A MOTORE Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 6. Artigiani, operai

Dettagli

PERCORSO DI TECNICO DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE TURISTICO SPORTIVA IeFP - ISIS MAMOLI BERGAMO

PERCORSO DI TECNICO DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE TURISTICO SPORTIVA IeFP - ISIS MAMOLI BERGAMO PERCORSO DI TECNICO DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE TURISTICO SPORTIVA IeFP - ISIS MAMOLI BERGAMO AMBITO COMPETENZE DI BASE N. Abilità del triennio 1A Comprendere testi di diversa tipologia e complessità N.1

Dettagli

Società di Consulenza e Formazione Aziendale. Carta della Qualità. SINT Formazione

Società di Consulenza e Formazione Aziendale. Carta della Qualità. SINT Formazione Carta della Qualità Gli altri servizi SINT... SINT Formazione Sistemi di gestione per la qualità IS0 9001/17025, l ambiente 14001/ EMAS, la sicurezza OHSAS 18001/Dlgs81, ISO 3834/1090, Consulenza per la

Dettagli

Tecnico riparatore di veicoli a motore. Standard formativo minimo regionale

Tecnico riparatore di veicoli a motore. Standard formativo minimo regionale Tecnico riparatore di veicoli a motore Standard formativo minimo regionale Denominazione della figura TECNICO RIPARATORE DI VEICOLI A MOTORE Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate

Dettagli

POLITICA PER LA QUALITÀ

POLITICA PER LA QUALITÀ La ditta BRATELLI COSTRUZIONI S.R.L. è stata costituita il 16 febbraio 1996 ed il 15 maggio 1996 ha acquisito il ramo d azienda relativo alle costruzioni della ditta Impresa Edile F.lli Bratelli di Bratelli

Dettagli

MANSIONARIO AZIENDALE

MANSIONARIO AZIENDALE Pag. 1 di 10 INDICE DELL ALLEGATO 0 GENERALITÀ 1 ORGANISMO AMMINISTRATIVO 2 RAPPRESENTANTE DELLA DIREZIONE 3 RESPONSABILE DELLA GESTIONE DEL SISTEMA AMBIENTE / QUALITÀ /SICUREZZA 4 RESPONSABILE ORGANIZZATIVO

Dettagli

PROCEDURA PR.07/03. Progettazione e sviluppo software STATO DI REVISIONE. Verificato da

PROCEDURA PR.07/03. Progettazione e sviluppo software STATO DI REVISIONE. Verificato da PROCEDURA PR.07/03 Progettazione e sviluppo software STATO DI REVISIONE NUMERO REVISIONE DATA Emesso da DT Fabio 0 15/07/03 Matteucci 1 22/12/03 Fabio Matteucci 2 Verificato da Rappresentante della Direzione

Dettagli

PROVINCIA DI SONDRIO

PROVINCIA DI SONDRIO PROVINCIA DI SONDRIO PIANO DI INFORMATIZZAZIONE DELLE PROCEDURE PER LA PRRESENTAZIONE DI ISTANZE, DICHIARAZIONI E SEGNALAZIONI ONLINE INTRODUZIONE Entro febbraio 2015 le pubbliche amministrazioni (PA)

Dettagli

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 14. TECNICO AGRICOLO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 14. TECNICO AGRICOLO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO Denominazione della figura 14. TECNICO AGRICOLO Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 6. Artigiani, operai specializzati e agricoltori.

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA SISTEMA GESTIONE QUALITA SISTEMA GESTIONE QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA SISTEMA GESTIONE QUALITA SISTEMA GESTIONE QUALITA Questo Documento è emesso con distribuzione riservata e non può essere riprodotto senza il benestare del Liceo Artistico Statale Paolo Candiani. INDICE: 04.0 SISTEMA GESTIONE PER LA QUALITÀ 04.1 Requisiti

Dettagli

Gara n. 4139. Servizi informatici per la manutenzione ordinaria ed evolutiva delle applicazioni informatiche del GSE. SINTESI DELL APPALTO

Gara n. 4139. Servizi informatici per la manutenzione ordinaria ed evolutiva delle applicazioni informatiche del GSE. SINTESI DELL APPALTO Gara n. 4139 Servizi informatici per la manutenzione ordinaria ed evolutiva delle applicazioni informatiche del GSE. SINTESI DELL APPALTO Pagina 1 di 6 1. Premessa Il Gestore dei Servizi Energetici - GSE

Dettagli

PRISMA S.r.l. PROCEDURA PR.07/04. Fornitura di consulenza informatica. PR. 07/04.doc STATO DI REVISIONE REVISIONE. Emesso da DT

PRISMA S.r.l. PROCEDURA PR.07/04. Fornitura di consulenza informatica. PR. 07/04.doc STATO DI REVISIONE REVISIONE. Emesso da DT PROCEDURA PR.07/04 Fornitura di consulenza informatica STATO DI REVISIONE REVISIONE NUMERO DATA 0 15/07/03 Emesso da DT FABIO MATTEUCCI Verificato da Rappresentante della Direzione VINCENZO STANCO Approvato

Dettagli

Manuale della Qualità PRISMA S.r.l. Introduzione PRISMA S.R.L.

Manuale della Qualità PRISMA S.r.l. Introduzione PRISMA S.R.L. Pagina 1 di 9 PRISMA S.R.L. Emesso da: Rappresentante Assicurazione Qualità Approvato da: Amministratore Unico Copia N. COPIA CONTROLLATA COPIA NON CONTROLLATA DESTINATARIO... Pagina 2 di 9 AI SENSI DEGLI

Dettagli

Progetto LIFE08 ENV/IT/000404 ECORUTOUR - Turismo rurale eco-compatibile in aree protette per uno sviluppo sostenibile a zero emissione di gas ad

Progetto LIFE08 ENV/IT/000404 ECORUTOUR - Turismo rurale eco-compatibile in aree protette per uno sviluppo sostenibile a zero emissione di gas ad Progetto LIFE08 ENV/IT/000404 ECORUTOUR - Turismo rurale eco-compatibile in aree protette per uno sviluppo sostenibile a zero emissione di gas ad effetto serra Azione 1.1 Corso di formazione Ferrara 24

Dettagli

TÜV Examination Institute. Regolamento Generale per la qualifica / riconoscimento di corsi / eventi

TÜV Examination Institute. Regolamento Generale per la qualifica / riconoscimento di corsi / eventi 04 26/02/2016 REGCORSI 1 di 7 Regolamento Generale per la qualifica / INDICE 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 2. RIFERIMENTI... 2 3. ACRONIMI... 2 4. REQUISITI... 2 4.1 Corsi propedeutici/di preparazione

Dettagli

Metodologia per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione della formazione nelle PPAA

Metodologia per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione della formazione nelle PPAA Metodologia per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione della formazione nelle PPAA Prof. Guido CAPALDO Roma, 21 maggio 2013 Sala Polifunzionale PCM Come è stata costruita la metodologia Messa

Dettagli

Servizio per la fatturazione elettronica

Servizio per la fatturazione elettronica Servizio per la fatturazione elettronica FATTURE E NOTIFICHE SDI FAQ FATTURE E NOTIFICHE Che cos è la Fattura Elettronica? La Fattura Elettronica è un file con un tracciato definito dal Legislatore. La

Dettagli

COMUNE DI MONEGLIA MANUALE DI GESTIONE INTEGRATO SISTEMA AMBIENTE ED ENERGIA REV. N. 10 DEL 10.11.11

COMUNE DI MONEGLIA MANUALE DI GESTIONE INTEGRATO SISTEMA AMBIENTE ED ENERGIA REV. N. 10 DEL 10.11.11 COMUNE DI MONEGLIA MANUALE DI GESTIONE INTEGRATO SISTEMA AMBIENTE ED ENERGIA DATA N. REVISIONE DESCRIZIONE 27.01.05 0 Prima stesura 13.04.05 1 Modifiche a seguito della edizione 2004 della norma ISO 14001

Dettagli

ADEMPIMENTI D.LGS. 626/94 e s.m.i. OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO

ADEMPIMENTI D.LGS. 626/94 e s.m.i. OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO ADEMPIMENTI D.LGS. 626/94 e s.m.i. OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO 1 Nomina del Responsabile servizio prevenzione e protezione In tutte le imprese deve essere nominato il RSPP che può essere: Datore di lavoro

Dettagli

INDICE. Istituto Tecnico F. Viganò PROCEDURA PR 01. Rev. 2 Data 20 Maggio 2009. Pagina 1 di 9 TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI

INDICE. Istituto Tecnico F. Viganò PROCEDURA PR 01. Rev. 2 Data 20 Maggio 2009. Pagina 1 di 9 TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI INDICE 1 di 9 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4. RESPONSABILITÀ 5. MODALITÀ OPERATIVE 5.1. Redazione e identificazione 5.2. Controllo e verifica 5.3. Approvazione 5.4.

Dettagli

Procedura n. 03 (Ed. 02) TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI

Procedura n. 03 (Ed. 02) TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. DEFINIZIONI 4. GENERALITÀ 5. RESPONSABILITÀ 6. IDENTIFICAZIONE 7. REDAZIONE, CONTROLLO, APPROVAZIONE ED EMISSIONE 8. DISTRIBUZIONE 9. ARCHIVIAZIONE 10. MODIFICHE

Dettagli

PROCEDURE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Leonardo da Vinci OLEVANO SUL TUSCIANO. Processo: TENUTA SOTTO CONTROLLO DELLA DOCUMENTAZIONE

PROCEDURE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Leonardo da Vinci OLEVANO SUL TUSCIANO. Processo: TENUTA SOTTO CONTROLLO DELLA DOCUMENTAZIONE Pag. 1 di 5 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LEONARDO DA VINCI Processo: TENUTA SOTTO CONTROLLO DELLA DOCUMENTAZIONE Procedura Revisione: 3 5 4 3 04/06/2015 Aggiornamento 2 04/06/2014 Aggiornamento 1 25/02/2013

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA DI CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO DIRETTIVA ASCENSORI 95/16/CE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA DI CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO DIRETTIVA ASCENSORI 95/16/CE REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA DI CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO DIRETTIVA ASCENSORI 95/16/CE 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE Il presente Regolamento è allegato al Regolamento di Certificazione

Dettagli

Dati sull azienda PARTE A

Dati sull azienda PARTE A Dati sull azienda PARTE A Ragione sociale Rappresentante legale Sede Numero di dipendenti facenti capo all azienda Numero di unità produttive facenti capo all azienda PARTE B Sede dell unità produttiva

Dettagli

TENUTA SOTTO CONTROLLO DELLE REGISTRAZIONI

TENUTA SOTTO CONTROLLO DELLE REGISTRAZIONI Rev.0 Data 10.10.2002 TENUTA SOTTO CONTROLLO DELLE REGISTRAZIONI Indice: 1.0 SCOPO 2.0 CAMPO DI APPLICAZIONE 3.0 RIFERIMENTI E DEFINIZIONI 4.0 RESPONSABILITÀ 5.0 MODALITÀ ESECUTIVE 6.0 ARCHIVIAZIONE 7.0

Dettagli

LA SICUREZZA SUL LAVORO: SISTEMA AZIENDALE TRASVERSALE

LA SICUREZZA SUL LAVORO: SISTEMA AZIENDALE TRASVERSALE 1 Dott. Ermanno Pievani LA SICUREZZA SUL LAVORO: SISTEMA AZIENDALE TRASVERSALE 29/01/2009 Milano Convegno ASPESI 2 AGENDA 1. IL QUADRO NORMATIVO 2. SICUREZZA: SISTEMA AZIENDALE TRASVERSALE 3. PIANIFICAZIONE

Dettagli

CO.R.D.A.R. Valsesia S.p.A.

CO.R.D.A.R. Valsesia S.p.A. DIREZIONE GENERALE RISPONDE A: Consiglio di Amministrazione INTERAZIONI: tutti gli uffici Pianificazione, gestione e controllo di tutte le attività dell azienda in relazione agli indirizzi impartiti dal

Dettagli

La registrazione EMAS del Porto Marina di Aregai

La registrazione EMAS del Porto Marina di Aregai La registrazione EMAS del Porto Marina di Aregai La Società Marina degli Aregai spa è registrata EMAS secondo il Regolamento CE 1221/2009 (ex CE 761/2001) dal 26.07.2007 (certificato n. IT-000702): ha

Dettagli

FORUM DELLE ASSICURAZIONI COME SOSTENERE I COSTI DI UNA SOCIETÀ DI BROKERAGGIO: MODELLI ORGANIZZATIVI E SOLUZIONI GESTIONALI MILANO 1 OTTOBRE 2008

FORUM DELLE ASSICURAZIONI COME SOSTENERE I COSTI DI UNA SOCIETÀ DI BROKERAGGIO: MODELLI ORGANIZZATIVI E SOLUZIONI GESTIONALI MILANO 1 OTTOBRE 2008 FORUM DELLE ASSICURAZIONI COME SOSTENERE I COSTI DI UNA SOCIETÀ DI BROKERAGGIO: MODELLI ORGANIZZATIVI E SOLUZIONI GESTIONALI MILANO 1 OTTOBRE 2008 IL PERCORSO Premessa; Organizzazione e qualità; Controllo

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ PER UNA AZIENDA DI IMPIANTI MECCANICI

MANUALE DELLA QUALITÀ PER UNA AZIENDA DI IMPIANTI MECCANICI POLITECNICO DI MILANO SCUOLA DI ARCHITETTURA Corso di studio: ARCHITETTURA Piano di studio: TCN Tecnologico MANUALE DELLA QUALITÀ PER UNA AZIENDA DI IMPIANTI MECCANICI Relatore: prof. Massimo Cartone Tesi

Dettagli

SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto.

SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.CIMA di Scuola Materna, Elementare e Media Via Raimondo Scintu Tel.070/986015 Fax 070/9837226 09040 GUASILA (Cagliari) SCHEDA PROGETTO 1.1 Denominazione progetto Indicare

Dettagli

CASO STUDIO: ESEMPIO-TIPO PIANO FORMATIVO CON RICHIESTA CONTRIBUTO AGGIUNTIVO

CASO STUDIO: ESEMPIO-TIPO PIANO FORMATIVO CON RICHIESTA CONTRIBUTO AGGIUNTIVO CASO STUDIO: ESEMPIO-TIPO PIANO FORMATIVO CON RICHIESTA CONTRIBUTO AGGIUNTIVO SOGGETTO INTERESSATO PMI del vicentino 30 dipendenti Adesione a Fondimpresa attiva (dal 2008) NECESSITA' L'azienda gestiva

Dettagli

Corso destinato agli Incaricati per i Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE

Corso destinato agli Incaricati per i Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE Corso destinato agli Incaricati per i Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE Responsabile del progetto formativo: Dott. Ing. Antonio Razionale Tutor: Dott. Ing.

Dettagli

TITOLO I. Disposizioni generali. Articolo 1 Definizioni

TITOLO I. Disposizioni generali. Articolo 1 Definizioni Disciplina semplificata per il funzionamento del Sistema Indennitario per l esercente la vendita uscente a carico del cliente finale moroso, ai sensi della Deliberazione dell Autorità per l energia elettrica

Dettagli

BUREAU VERITAS ITALIA SPA Divisione Certificazione

BUREAU VERITAS ITALIA SPA Divisione Certificazione BUREAU VERITAS ITALIA SPA Divisione Certificazione Gianluca CARUSO Segreteria tecnico/commerciale Valutatore qualità e ambiente gianluca.caruso@it.bureauveritas.com Progetto pilota Poggio Renatico: Il

Dettagli

COMPITI E RESPONSABILITÀ DELLA COMPLIANCE Estratto Reclami

COMPITI E RESPONSABILITÀ DELLA COMPLIANCE Estratto Reclami COMPITI E RESPONSABILITÀ DELLA COMPLIANCE Estratto Reclami N A.4 Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 24/02/2016 Data di efficacia: 24/02/2016 INDICE 1 PREMESSA... 3 2 DEFINIZIONI...

Dettagli

PROCEDURA Gestione della manutenzione e delle verifiche elettriche Apparecchiature Elettromedicali

PROCEDURA Gestione della manutenzione e delle verifiche elettriche Apparecchiature Elettromedicali PROCEDURA N. REV. DESCRIZIONE MODIFICHE 0 Prima emissione Tutte le copie cartacee sono ritenute di lavoro per le quali non si garantisce l aggiornamento. Le copie aggiornate sono archiviate a cura del

Dettagli

PROCEDURA REGISTRAZIONI

PROCEDURA REGISTRAZIONI REGISTRAZIONI Rev. 1 Pagina 1 di 14 REGISTRAZIONI COPIA N Unica DISTRIBUITA A CED n. revisione 0 1 Data Emissione Redatto 04.04.05 12.05.06 Firma Resp. data 12.05.06 REVISIONI Descrizione Prima emissione

Dettagli

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA S.C. TECNICO PATRIMONIALE tel. 0321 3733400 - fax 0321 3733581 tecnpatr@maggioreosp.novara.it ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

Dettagli

TABELLA C. RISORSE UMANE E PROFESSIONALI di cui all art. 9

TABELLA C. RISORSE UMANE E PROFESSIONALI di cui all art. 9 TABELLA C RISORSE UMANE E PROFESSIONALI di cui all art. 9 1 TABELLA C: RISORSE GESTIONALI E PROFESSIONALI Servizi e aree funzionali Competenze specifiche Competenze trasversali Responsabile organizzativo

Dettagli

A7.1a. Dalla valutazione dei rischi alla gestione della sicurezza. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

A7.1a. Dalla valutazione dei rischi alla gestione della sicurezza. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03 Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole Dalla valutazione dei rischi alla gestione della sicurezza MODULO A Unità didattica A7.1a CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.

Dettagli

P26 Valutazione e controllo strategico della formazione professionale

P26 Valutazione e controllo strategico della formazione professionale P26 Valutazione e controllo strategico della formazione professionale Responsabile processo: Dirigente responsabile Unità complessa per la valutazione e controllo strategico della formazione professionale

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ Ediz. MQ 01 Pag. 1 di 5 REVISIONI N REV. DATA APPROV DESCRIZIONE RIFERIMENTO PARAGRAFO RIFERIMENTO PAGINA 00 10.05.11 1 a Emissione Tutti Tutte Sommario 4 LA QUALITA... 2 4.1 Requisiti Generali... 2 4.2

Dettagli

PROCEDURA DI SISTEMA GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE

PROCEDURA DI SISTEMA GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE Pagina 1 di 7 INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITA 4. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5. INDICATORI DI PROCESSO 6. RIFERIMENTI 7. ARCHIVIAZIONI 8. TERMINOLOGIA ED ABBREVIAZIONI 9. ALLEGATI

Dettagli

Termini e Definizioni

Termini e Definizioni Convegno L ACCREDITAMENTO DEI LABORATORI PER LA SICUREZZA ALIMENTARE Roma 25-26 ottobre 2005 GESTIONE della DOCUMENTAZIONE Petteni A. & Pistone G. Termini e Definizioni GESTIONE Attività coordinate per

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ DI

MANUALE DELLA QUALITÀ DI MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 13 MANUALE DELLA QUALITÀ DI Copia master Copia in emissione controllata (il destinatario di questo documento ha l obbligo di conservarlo e di restituirlo, su richiesta della

Dettagli

PRISMA S.r.l. PROCEDURA PR.08/03. Azioni correttive e preventive STATO DI REVISIONE REVISIONE. Emesso da. Verificato da.

PRISMA S.r.l. PROCEDURA PR.08/03. Azioni correttive e preventive STATO DI REVISIONE REVISIONE. Emesso da. Verificato da. PRISMA S.r.l. PROCEDURA PR.08/03 Azioni correttive e preventive STATO DI REVISIONE REVISIONE NUMERO DATA 0 15/07/03 Emesso da RAQ FABIO MATTEUCCI Verificato da Rappresentante della direzione VINCENZO STANCO

Dettagli

REGOLAMENTO DI ACCREDITAMENTO A FON.COOP DI ENTI E SOCIETA DI FORMAZIONE

REGOLAMENTO DI ACCREDITAMENTO A FON.COOP DI ENTI E SOCIETA DI FORMAZIONE REGOLAMENTO DI ACCREDITAMENTO A FON.COOP DI ENTI E SOCIETA DI FORMAZIONE Fon.Coop Regolamento di accreditamento strutture formative Pagina 1 di 5 REGOLAMENTO DI ACCREDITAMENTO A FON.COOP DI ENTI E SOCIETA

Dettagli

La valutazione delle posizioni al Politecnico di Milano

La valutazione delle posizioni al Politecnico di Milano Scuola di Management per le Università, gli Enti di ricerca e le Istituzioni Scolastiche La valutazione delle posizioni al Politecnico di Milano Dott. Responsabile Servizio Organizzazione e Sviluppo Struttura

Dettagli

Il ruolo del commercialista

Il ruolo del commercialista FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PA CORRELATA «CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA» A NORMA IL RUOLO DEL DOTTORE COMMERCIALISTA Il ruolo del commercialista Opportunità FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PA CORRELATA

Dettagli

Revisione delle norme ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015

Revisione delle norme ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015 Associazione Svizzera per Sistemi di Qualità e di Management (SQS) Supporto a clienti SQS Revisione delle norme ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015 Regole per il periodo di transizione dalla data di revisione

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA MANUTENZIONE DELLE STRADE COMUNALI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA MANUTENZIONE DELLE STRADE COMUNALI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA MANUTENZIONE DELLE STRADE COMUNALI (aggiornamento Maggio 2012) 1 1. Finalità. Il presente Regolamento disciplina modalità e procedure per la manutenzione delle strade

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA CON IL COMUNE DI.. DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE

CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA CON IL COMUNE DI.. DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA CON IL COMUNE DI.. DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA. L'anno duemilasei e di questo il giorno. del mese di, in Volterra (Pi), presso la sede comunale;

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE PRESSO ENTI ED ORGANISMI ESTERNI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE PRESSO ENTI ED ORGANISMI ESTERNI pag. 1 di 6 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE PRESSO ENTI ED ORGANISMI ESTERNI REDAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE Data Funzione Cognome/Nome Data Funzione Cognome/Nome

Dettagli

AUTOMOBILE CLUB BRINDISI

AUTOMOBILE CLUB BRINDISI AUTOMOBILE CLUB BRINDISI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E IL TRATTAMENTO DEI RECLAMI DELLE SEGNALAZIONE E DEI SUGGERIMENTI (Approvato con Delibera Presidenziale n. 1 del 29 dicembre 2015) Principi generali

Dettagli

Introduzione alla Piattaforma Bandi

Introduzione alla Piattaforma Bandi Introduzione alla Piattaforma Bandi Gestionale finanziamenti Direzione Sviluppo e Gestione - Risorse GIS e di Servizio Relatori: Antonella Siragusa e Francesca Pacilio Luogo, gg/mm/aaaa Gestionale finanziamenti

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello 42028 Via Mattei, 22 Poviglio (Reggio Emilia) C.F. 80016190359 Tel. 0522 969109 - Fax 0522 967530 e-mail: icompoviglio@inwind.it

Dettagli

ENERGY MANAGEMENT La nostra proposta per un percorso di: efficientamento energetico partecipato

ENERGY MANAGEMENT La nostra proposta per un percorso di: efficientamento energetico partecipato ENERGY MANAGEMENT La nostra proposta per un percorso di: efficientamento energetico partecipato Ecco come affrontiamo la proposta di gestione dell energia L attività di consulenza proposta prevede un percorso

Dettagli

INDICE DEL DOCUMENTO

INDICE DEL DOCUMENTO Pag. 2 di 19 INDICE DEL DOCUMENTO 1. SCOPO...3 2. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO...3 3. DEFINIZIONI...3 4. ELEMENTI DI QUALITÀ SOGGETTI A VALUTAZIONE DEL COMMITTENTE IN FASE DI OFFERTA...5 4.1 Appalti di ingegneria

Dettagli

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STRESS LAVORO-CORRELATO

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STRESS LAVORO-CORRELATO SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STRESS LAVORO-CORRELATO AZIENDA C.F./P.IVA INDIRIZZO COMUNE Tel. e-mail SETTORE ATTIVITA ASSETTO ORGANIZZATIVO NOMINATIVO E-MAIL TELEFONO DATORE DI LAVORO come da D.Lgs 81/08

Dettagli

COMUNE DI SESTRI LEVANTE CONVENZIONE PER IL TRASPORTO IL RICOVERO TEMPORANEO DI ANIMALI RANDAGI TRA

COMUNE DI SESTRI LEVANTE CONVENZIONE PER IL TRASPORTO IL RICOVERO TEMPORANEO DI ANIMALI RANDAGI TRA COMUNE DI SESTRI LEVANTE CONVENZIONE PER IL TRASPORTO E IL RICOVERO TEMPORANEO DI ANIMALI RANDAGI L anno 2013, il giorno del mese di TRA Il Comune di Sestri Levante che interviene nel presente atto a mezzo

Dettagli

Operatore del benessere - Acconciatura

Operatore del benessere - Acconciatura Dal sito della Provincia di Varese - Istruzione e Formazione Professionale Allegato B al DDG n. 1544 del 22 febbraio 2010 Approvazione degli standard formativi minimi di apprendimento relativi ai percorsi

Dettagli

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali Note operative per la presentazione telematica dei formulari tramite l applicativo GBC del sistema SINTESI Questa guida è uno strumento di supporto

Dettagli

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA 2015/2017

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA 2015/2017 DELIBERA CONSIGLIO DEL 23.12.2014 SOCIETA DI PROMOZIONE PER L UNIVERSITA p.a. PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA 2015/2017 1 INDICE PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 1. Premessa..3

Dettagli

CERTIFICAZIONE BS OHSAS

CERTIFICAZIONE BS OHSAS Alla cortese attenzione Datore di Lavoro Oggetto: Invio preventivo per redazione BS OHSAS 18001:2007 (Occupational Health and Safety Assessment Series) definisce i requisiti di un Sistema di gestione della

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE MECCANICA; PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE; IMPIANTISTICA Processo Lavorazioni Meccaniche

Dettagli

Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale

Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale CMMG- Manuale Utente CMMG Aprile 2014 Versione 1.1 Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale CMMG-Manuale Utente.doc Pagina 1 di 14 CMMG- Manuale Utente AGGIORNAMENTI DELLE VERSIONI Versione Data

Dettagli

Vendita beni ed erogazione servizi

Vendita beni ed erogazione servizi Procedura Amministrativo-Contabile di Ciclo Attivo Vendita beni ed erogazione servizi 1. OBIETTIVO... 3 2. REFERENTI DELLA PROCEDURA... 3 3. AMBITO DI APPLICAZIONE... 3 4. DEFINIZIONI E ACRONIMI... 3 5.

Dettagli

METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE In sede di adeguamento del Regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi al D.lgs. n. 150/2009, avvenuto con deliberazione G.C. n. 86/2010,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA Ministero dell Istruzione, dell Universita e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA Via San Giorgio, 1 07049 USINI (SS) 079/380209 - fax 079/382005

Dettagli

L analisi preliminare

L analisi preliminare 1 5 2 L analisi preliminare 4 3 1 Unità Didattiche 1, 2 Alla fine del modulo sarai in grado di Elaborare un documento di analisi preliminare del piano formativo OBIETTIVI DIDATTICI Descrivere le variabili

Dettagli

COMUNE DI SAN FEDELE INTELVI PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI SAN FEDELE INTELVI PROVINCIA DI COMO COMUNE DI SAN FEDELE INTELVI PROVINCIA DI COMO L.go IV Novembre n. 8 CAP 228 - Cod. Fisc. 00601370133 Tel 031/830141-Fax 031/831742 e-mail:protocollo@comune.sanfedeleintelvi.co.it pec: comune.sanfedeleintelvi@pec.provincia.como.it

Dettagli

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA 1) PROCEDURA DI ATTIVAZIONE CONTABILIZZAZIONE LAVORI E fatto obbligo alla ditta subappaltatrice di compilare i rimessi, forniti in triplice copia da EXE.GESI

Dettagli

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE CON IL MARCHIO PSV PLASTICA SECONDA VITA *

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE CON IL MARCHIO PSV PLASTICA SECONDA VITA * Pag. 1 / 9 REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE CON IL MARCHIO PSV PLASTICA SECONDA VITA * MATERIALI E/O MANUFATTI IN POLIETILENE DA RESIDUI INDUSTRIALI E/O DA MATERIALI DA POST-CONSUMO DESTINATI AD

Dettagli

Qualità. La Qualità è uno strumento di crescita competitiva del sistema produttivo nazionale

Qualità. La Qualità è uno strumento di crescita competitiva del sistema produttivo nazionale Qualità La Qualità è uno strumento di crescita competitiva del sistema produttivo nazionale Oggi 6 aziende su 10 dispongono della certificazione di Qualità che contribuisce al miglioramento delle prestazioni

Dettagli

CARATTERISTICHE. Tecnologia Client Server compatibile con lo standard ODBC

CARATTERISTICHE. Tecnologia Client Server compatibile con lo standard ODBC Easy Lab 2002 è il software multipostazione progettato in collaborazione con gli specialisti dei laboratori di diagnostica per immagini e fisiokinesiterapia, Easy Lab gestisce le accettazioni private o

Dettagli