Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università degli Studi di Bari Aldo Moro"

Transcript

1 Università degli Studi di Bari Aldo Moro In data , presso il Rettorato dell'università degli Studi di Bari, la DELEGAZIONE TRATTANTE DI PARTE PUBBLICA e LA DELEGAZIONE TRATTANTE DI PARTE SINDACALE SOTTOSCRIVONO L'ALLEGATA IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DI ATENEO PER COLLABORATORI ED ESPERTI LINGUISTICI (C.E.L.) LE DELEGAZIONI TRATTANTI - Delegazione di parte pubblica Avv. Federico Gallo Direttore Generale - Delegazione di parte sindacale - FLC/CGIL sig. Vincenzo Falco sig. Giuseppe Murè 1

2 - CISL UNIVERSITA dott. Tommaso Gelao sig. Roberto Filippo sig.ra Chiara Luisi - UIL RUA sig. Domenico Raimondo sig. Michele Poliseno - CONFSAL FEDERAZIONE SNALS/UNIVERSITA CISAPUNI sig. Rocco Campobasso dott. Vincenzo Rossiello - CSA DI CISAL UNIVERSITA' dott. Franco Meriello sig. Marcello Macchia - USB PI sig. Francesco Di Pietro sig. Francesco Rossiello 2

3 - Rappresentanza Sindacale Unitaria sig. Salvatore Antonucci dott.ssa Daniela Bavaro dott. Nicola Carella sig. Giuseppe Casamassima geom. Domenico Cassano dott.ssa Sarah Jane Christopher sig. Michele D Elia dott. Guido Fulvio De Santis sig.ra Felicia Di Giovanni dott. Ilario Mastropasqua dott. Benedetto Mastropietro dott. Domenico Pellerano sig. Michele Persichella dott. Giuseppe Petrelli dott. Marco Romito sig. Francesco Rossiello dott. Maurizio Scalise ing. Francesco Paolo Venezia 3

4 U n i v e r s i t à d e g l i Studi di Bari A l d o M o r o IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DI ATENEO PER I COLLABORATORI ED ESPERTI LINGUISTICI (C.E.L.) ART. 1 (Ambito di applicazione) 1. Il presente Contratto Collettivo Integrativo di Ateneo, nelle more della stipula del prossimo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Università, disciplina il rapporto di lavoro ed il trattamento economico integrativo dei Collaboratori Esperti Linguistici (C.E.L.) ex lettori di madrelingua straniera già destinatari di contratti stipulati ai sensi dell art. 28 del Decreto del Presidente della Repubblica n. 382/1980, assunti successivamente in base all articolo 4, comma 3 del Decreto Legge 21 aprile 1995 n.120, convertito, con modificazioni, in Legge 21 giugno 1995, n.236, in servizio a tempo indeterminato presso l Università degli Studi di Bari Aldo Moro. 2. Il presente CCI, si applica anche nei confronti dei Collaboratori Esperti Linguistici (C.E.L.), non destinatari di contratti stipulati ai sensi dell art. 28 del Decreto del Presidente della Repubblica n. 382/1980, assunti presso l'università degli Studi sulla base di una selezione pubblica ex D.L , n.120, convertito in Legge , n. 236 e art. 51 del CCNL del comparto Università. 3. Le parti ritengono che il presente CCI costituisce applicazione della sentenza della Corte di Giustizia Europea del 26 giugno 2001, in ottemperanza a quanto disposto dall art. 22 del CCNL 27 gennaio 2005, nonché di quella del 18 luglio ART. 2 (Attività e regime orario) 1. Il personale di cui all art.1 svolge compiti didattici integrativi e di sostegno all apprendimento delle lingue straniere nel quadro della programmazione definita dagli Organismi a ciò titolati. Nell'ambito della programmazione didattica assicurano, secondo direttive date dal docente ufficiale di lingua, le necessarie attività, per le quali hanno cura della elaborazione e dell aggiornamento del materiale didattico. 4

5 2. Il personale di cui all art.1 ha l obbligo di osservare tutti i doveri propri del rapporto di lavoro subordinato di diritto privato. In modo particolare è fatto obbligo: a. di osservare l orario di lavoro attribuito; b. di tenere appositi registri elettronici, ove annotare le ore di propria attività; c. di usare e conservare con cura gli strumenti e i sussidi affidati. 3. Le attività dei CEL, assicurate per un numero globale di 550 ore per anno accademico (o proporzionale in caso di periodi di servizio inferiori all anno), consistono nella: a) attività didattica per l apprendimento, da parte degli studenti, dell uso fluente e corretto della lingua madre dell esperto sia orale che scritta, secondo standards adeguati ai requisiti del corso specifico alle varie annualità in cui esso si articola; b) attività tutoria in supporto all attività didattica del docente ufficiale della disciplina; c) verifica in itinere dei risultati conseguiti dagli studenti nell ambito della programmazione didattica definita dai soggetti istituzionalmente deputati; d) partecipazione ove richiesta dal titolare (o dai titolari) dell insegnamento di lingua, alle prove ufficiali diesami di profitto; e) elaborazione ed aggiornamento dei materiali didattici più funzionali al raggiungimento degli obiettivi previsti e dei livelli di abilità linguistica richiesta dal committente; f) eventuale partecipazione a corsi di aggiornamento relativi a nuove metodologie didattiche d intesa con il titolare di insegnamento di lingua. Almeno 400 ore devono essere riservate all attività richiesta dai punti a), b, c) e d). 4. La verifica delle prestazioni in oggetto è di competenza del Direttore del Dipartimento presso cui ciascun CEL afferisce. 5. L assegnazione dei compiti didattici integrativi e di sostegno ai C.E.L. in organico avverrà nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento approvato con Decreto Rettorale n del 22 luglio ART. 3 (Trattamento economico e riconoscimento dell'esperienza acquisita) 1. Al personale di cui all'articolo 1 è attribuito, proporzionalmente all'impegno orario effettivamente assolto, tenendo conto che l'impegno pieno corrisponde a ore, un trattamento economico il cui costo annuo complessivo per l Ateneo sia corrispondente a quello del ricercatore confermato a tempo definito, attribuendo a ciascuno la stessa dinamica salariale per esperienza acquisita, in rapporto all anzianità posseduta. 2. Tale equiparazione a caratteristica dinamica è disposta solo ed esclusivamente ai fini economici. 3. Per le prestazioni rese dal personale di cui all art.1, negli anni dal. al, vengono riconosciuti, a titolo di conguaglio forfettario ed onnicomprensivo, gli emolumenti di cui alla tabella allegata. ART. 4 (Verifica dell'attività svolta) 1. Ciascun Direttore di Dipartimento provvede, per ciascun CEL che afferisce alla Struttura da lui diretta, alla fine di ogni anno accademico, alla verifica dell'attività svolta risultante in apposito registro, rispetto agli obblighi contrattuali. 2. Nel registro di cui al comma 1 deve emergere chiaramente il numero delle ore 5

6 svolte durante l'anno accademico, secondo le diverse attività descritte nell'articolo 2. ART. 5 (Attività di studio e formazione) 1. Il personale di cui all'articolo 1 ha il diritto e il dovere di aggiornare la propria professionalità a livello linguistico, glottodidattico e culturale, e pertanto va ad esso garantito l'accesso agli strumenti necessari quali il materiale bibliografico e didattico, le reti telematiche, e favorita la partecipazione a convegni, seminari e congressi inerenti alla propria disciplina nonché ad altre forme di studio e aggiornamento anche al di fuori dell'ateneo di appartenenza, e al di fuori del regime orario di cui all art Per le finalità di cui al punto precedente il Direttore di Dipartimento, nell'ambito della programmazione generale e fermo restando l'impegno orario complessivo degli interessati, è tenuto a valutare la possibilità di agevolare le richieste avanzate dai CEL, legate allo studio ed alla formazione. ART. 6 (Norme finali) 1. Per quanto non previsto dal presente CCI di Ateneo si applicano, le norme previste dal vigente CCNL del Comparto Università per il personale con rapporto di lavoro a tempo parziale, e dalle vigenti previsioni di legge e regolamentari. 2.I contratti individuali di lavoro stipulati con i CEL dell Università degli Studi di Bari saranno riformulati sulla base degli elementi normativi ed economici contenuti nel presente Contratto. ART. 7 (Durata ) Il presente Contratto Collettivo Integrativo ha efficacia dalla dall Sarà sottoposto a revisione, salvo disdetta da una delle parti, successivamente alla data di sottoscrizione definitiva del prossimo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Università. 6

Contratto Collettivo Integrativo per Collaboratori ed Esperti Linguistici di madre lingua straniera (C.E.L.)

Contratto Collettivo Integrativo per Collaboratori ed Esperti Linguistici di madre lingua straniera (C.E.L.) Presso la sede del Rettorato dell Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro in via Duomo n. 6 a Vercelli, il giorno 28/1/2008, le parti Delegazione di parte pubblica Rappresentata da:

Dettagli

Siena, Protocollo contenente:

Siena, Protocollo contenente: Protocollo contenente: Siena, il Contratto collettivo integrativo sulle materie di cui: - all art. 51 del CCNL del Comparto Università, sottoscritto il 21.05.1996, relativo al quadriennio normativo 1994/97

Dettagli

CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA ACCORDO N. 3/2010

CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA ACCORDO N. 3/2010 CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA ACCORDO N. 3/2010 Oggetto: Contratto collettivo integrativo di Ateneo per i collaboratori ed esperti linguistici Tra le parti così costituite Commissione di Parte

Dettagli

REPORT RIUNIONE DI CONTRATTAZIONE DEL

REPORT RIUNIONE DI CONTRATTAZIONE DEL REPORT RIUNIONE DI CONTRATTAZIONE DEL 22.3.2016 O.D.G. 1) bozza sulla destinazione delle voci di spesa a carattere indennitario relative al trattamento economico accessorio, anno 2015; 1 bis) stipula ipotesi

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO EX LETTORI DI MADRELINGUA STRANIERA COLLABORATORI ESPERTI LINGUISTICI sottoscritta il 25 giugno 2012 RELAZIONE ILLUSTRATIVA 1 Il rapporto di lavoro degli ex

Dettagli

Università degli Studi di Pavia

Università degli Studi di Pavia Università degli Studi di Pavia Relazione illustrativa Ipotesi di accordo di contrattazione decentrata per l'applicazione ai collaboratori esperti linguistici dei C.C.N.L. 16/10/2008 e 12/3/2009 (articolo

Dettagli

La delegazione trattante di parte pubblica dell Università degli Studi di Siena, nelle persone. del Prof. Silvano FOCARDI, Rettore

La delegazione trattante di parte pubblica dell Università degli Studi di Siena, nelle persone. del Prof. Silvano FOCARDI, Rettore Protocollo contenente: Siena, il Contratto collettivo integrativo sulle materie di cui: all art. 51 CCNL del Comparto Università, relativo al quadriennio normativo 1994/97 (Esperti e collaboratori linguistici);

Dettagli

CONTRATTO INTEGRATIVO RIGUARDANTE LA DETERMINAZIONE DEL TRATTAMENTO INTEGRATIVO DI ATENEO PER GLI ESPERTI E COLLABORATORI LINGUISTICI

CONTRATTO INTEGRATIVO RIGUARDANTE LA DETERMINAZIONE DEL TRATTAMENTO INTEGRATIVO DI ATENEO PER GLI ESPERTI E COLLABORATORI LINGUISTICI CONTRATTO INTEGRATIVO RIGUARDANTE LA DETERMINAZIONE DEL TRATTAMENTO INTEGRATIVO DI ATENEO PER GLI ESPERTI E COLLABORATORI LINGUISTICI Sottoscritto in data 24.6.2009 Il giorno 24 del mese di Giugno dell'anno

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE ATTO AGGIUNTIVO N. 2 al Contratto collettivo integrativo di Ateneo (sottoscritto in data 27 dicembre 2007) Sottoscritto in data 3 dicembre 2008 (delibera del Consiglio di Amministrazione del 29 ottobre

Dettagli

ELENCO ORGANIZZAZIONI SINDACALI DI ATENEO

ELENCO ORGANIZZAZIONI SINDACALI DI ATENEO ELENCO ORGANIZZAZIONI SINDACALI DI ATENEO FLC CGIL sig. Giuseppe Murè Segretario provinciale Direzione Affari Istituzionali U.O. Supporto Organi di Garanzia e Consulta degli Studenti e Collegio dei Garanti

Dettagli

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2008-2009 Il giorno 16.01.2009, alle ore 11.45, presso la sede dell ARAN, ha avuto

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2008-2009 Il giorno 12 marzo 2009, alle ore 16.00, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo

Dettagli

Ipotesi di Accordo per la definizione dei criteri ex art. 76, comma 5 del CCNL - Fondo 2017.

Ipotesi di Accordo per la definizione dei criteri ex art. 76, comma 5 del CCNL - Fondo 2017. Ipotesi di Accordo per la definizione dei criteri ex art. 76, comma 5 del CCNL - Fondo 2017. Il giorno 6 aprile 2017, presso la sede del Rettorato dell'università degli Studi di Firenze, si sono riunite

Dettagli

Struttura di staff RELAZIONI SINDACALI E CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DIREZIONE GENERALE. VERBALE n. 3/ 2018 RIUNIONE DI CONTRATTAZIONE DEL 5.2.

Struttura di staff RELAZIONI SINDACALI E CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DIREZIONE GENERALE. VERBALE n. 3/ 2018 RIUNIONE DI CONTRATTAZIONE DEL 5.2. Struttura di staff RELAZIONI SINDACALI E CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DIREZIONE GENERALE VERBALE n. 3/ 2018 RIUNIONE DI CONTRATTAZIONE DEL 5.2.2018 Verbale approvato nella riunione del 31.05.2018 1 O.D.G.

Dettagli

Il giorno 13 del mese di Maggio dell anno 2008, alle ore 11,30 presso una sala del Rettorato, le parti negoziali composte da:

Il giorno 13 del mese di Maggio dell anno 2008, alle ore 11,30 presso una sala del Rettorato, le parti negoziali composte da: CONTRATTO INTEGRATIVO IN MATERIA DI STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO E CEL CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO Sottoscritto in data 13.5.2008 Il giorno 13 del mese di Maggio

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO ACCORDO PER LA DEFINIZIONE DEL REGOLAMENTO PER LA NOMINA ED IL FUNZIONAMENTO DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

Dettagli

PROPOSTA DI ACCORDO PERSONALE COLLABORATORE ED ESPERTO LINGUISTICO (C.E.L.)

PROPOSTA DI ACCORDO PERSONALE COLLABORATORE ED ESPERTO LINGUISTICO (C.E.L.) PROPOSTA di MODIFICHE alla Proposta Presentata dall Amm.ne per il Personale Collaboratore Esperto Linguistico (C.E.L.) BOZZA n.1/2006 (tenuto conto delle precedenti proposte presentate gia dalle OO.SS.)

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA Ipotesi di Accordo per la determinazione dei criteri generali per le progressioni economiche all interno della categoria del personale tecnico amministrativo anno 2017 Redatta in

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2008-2009

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2008-2009 CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2008-2009 Il giorno 12 marzo 2009, alle ore 16.00, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo

Dettagli

REGISTRO delle attività didattiche di cui alla Legge 240/10 e al D.P.R. 382/80 e successive modificazioni ed integrazioni

REGISTRO delle attività didattiche di cui alla Legge 240/10 e al D.P.R. 382/80 e successive modificazioni ed integrazioni UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA Anno Accademico / Dipartimento di REGISTRO delle attività didattiche di cui alla Legge 240/10 e al D.P.R. 382/80 e successive modificazioni ed integrazioni Docente Qualifica

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI Aldo Moro Dipartimento Risorse Umane e Organizzazione Relazioni Sindacali e Contrattazione Integrativa di Ateneo VERBALE DELLA RIUNIONE DI ESPERIMENTO PROCEDURA DI RAFFREDDAMENTO

Dettagli

Il giorno 11 ottobre dell anno 2007, alle ore 15,00, presso una sala del Rettorato, le parti negoziali composte da: Delegazione di parte pubblica:

Il giorno 11 ottobre dell anno 2007, alle ore 15,00, presso una sala del Rettorato, le parti negoziali composte da: Delegazione di parte pubblica: CONTRATTO INTEGRATIVO CONCERNENTE L APPLICAZIONE DEGLI ISTITUTI DEL TRATTAMENTO ACCESSORIO - PREVISTI DAI VIGENTI CC.CC.NN.L. DEL COMPARTO UNIVERSITA Sottoscritto in data 11.10.2007 Il giorno 11 ottobre

Dettagli

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE ANNULLAMENTO D UFFICIO DEL D.R. DI APPROVAZIONE ATTI N. 3258/2016 DEL 20.12.2016 RELATIVO ALLA PROCEDURA

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO PER IL PERSONALE DIRIGENTE DELL ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA (anno 2008)

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO PER IL PERSONALE DIRIGENTE DELL ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA (anno 2008) ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÁ DI BOLOGNA CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO PER IL PERSONALE DIRIGENTE DELL ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA (anno 2008) 1 La Delegazione di Parte Pubblica,

Dettagli

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE CODICE CONCORSO 2018RTDB014 APPROVAZIONE ATTI PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER N. 68 POSTI DI

Dettagli

Regolamento per l'assunzione di ricercatori a tempo determinato

Regolamento per l'assunzione di ricercatori a tempo determinato Regolamento per l'assunzione di ricercatori a tempo determinato Art. 1 Finalità e ambito di applicazione 1. Il presente Regolamento disciplina il reclutamento mediante procedure di selezione pubblica di

Dettagli

Dott. Marco Fortunato UIL-R.U.A. ConfSAL Federazione S.N.A.L.S. Università CISAPUNI

Dott. Marco Fortunato UIL-R.U.A. ConfSAL Federazione S.N.A.L.S. Università CISAPUNI CONTRATTO INTEGRATIVO RIGUARDANTE I CRITERI DI RIPARTIZIONE TRA IL PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO DELLE RISORSE DESTINATE AL FONDO COMUNE DI ATENEO - AI SENSI DELL ART. 3 LETT. D) DEL Regolamento delle

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA Ipotesi di Accordo per la determinazione dei criteri generali in materia di indennità di responsabilità ex art. 91 del CCNL 16 ottobre 2008 - Applicazione alle Scuole- Funzioni sperimentali

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO PER IL PERSONALE DIRIGENTE DELL ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA DI BOLOGNA (anni )

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO PER IL PERSONALE DIRIGENTE DELL ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA DI BOLOGNA (anni ) ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÁ DI BOLOGNA CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO PER IL PERSONALE DIRIGENTE DELL ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA DI BOLOGNA (anni 2012-2013-2014) 1 Art. 1) Ambito e validità

Dettagli

Prof. Roberto ANDREOLI (Presidente) Dott. Stefano RONCHETTI (Direttore Amministrativo) R.S.U., nelle persone di:

Prof. Roberto ANDREOLI (Presidente) Dott. Stefano RONCHETTI (Direttore Amministrativo) R.S.U., nelle persone di: CONTRATTO INTEGRATIVO CONCERNENTE GLI STRUMENTI PER LA PROGRAMMAZIONE GENERALE E PER I PROGRAMMI ANNUALI E PLURIENNALI DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE, RIQUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE Sottoscritto

Dettagli

Con D.R. n del è stato emanato il Regolamento del Centro in parola.

Con D.R. n del è stato emanato il Regolamento del Centro in parola. Oggetto: REGOLAMENTO DEL CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO: PROPOSTA DI MODIFICA Il Centro Linguistico di Ateneo è stato costituito il 1 giugno del 2000 ed è stato cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA Ipotesi di Accordo per la determinazione dei criteri generali per le progressioni economiche all interno della categoria del personale tecnico amministrativo anno 2015 Redatta in

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA. Ipotesi di Accordo per la destinazione delle risorse trattamento accessorio anno 2017 poste ancora da regolare

RELAZIONE ILLUSTRATIVA. Ipotesi di Accordo per la destinazione delle risorse trattamento accessorio anno 2017 poste ancora da regolare RELAZIONE ILLUSTRATIVA Ipotesi di Accordo per la destinazione delle risorse trattamento accessorio anno 2017 poste ancora da regolare Redatta in conformità allo schema della circolare MEF-DRGS-IGOP n.

Dettagli

Art. 1 (finalità) Art. 2 (tipologie di contratto)

Art. 1 (finalità) Art. 2 (tipologie di contratto) Regolamento per l assunzione di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell art. 24 della legge n. 240 del 30 dicembre 2010 (testo approvato dal Senato Accademico nella seduta del 26 aprile 2011) Art.

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO PER IL PERSONALE CEL RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICO-FINANZIARIA

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO PER IL PERSONALE CEL RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO 2015-2021 PER IL PERSONALE CEL RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICO-FINANZIARIA QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO L art 28 del DPR 382/1980 Contratti per l'assunzione di lettori

Dettagli

Comune di Mantova. per l Amministrazione:

Comune di Mantova. per l Amministrazione: sottoscritto in data 18 luglio 2006 Comune di Mantova Premesso che il Collegio dei Revisori del Comune di Mantova, vista l ipotesi di CCDI 2005, in data 11 luglio 2006 ha accertato la compatibilità dei

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO Decreto di emanazione D.R. n. 283 del 29 luglio 2014 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO

Dettagli

le quali, preso atto che il Consiglio di amministrazione nella seduta del 22/12/2017 ha deliberato:

le quali, preso atto che il Consiglio di amministrazione nella seduta del 22/12/2017 ha deliberato: Contratto collettivo integrativo relativo alla determinazione dei criteri generali per le progressioni economiche all interno della categoria del personale tecnico amministrativo dell Università degli

Dettagli

Tabella compensi a.a (

Tabella compensi a.a ( Tabella compensi a.a 2016-2017 ( 1. Incarichi di insegnamento conferiti con contratto di diritto privato (a.a. 2016-2017) Visto l'art. 23, comma 2, della legge 30 dicembre 2010, n. 240, secondo cui "Fermo

Dettagli

Oggetto: Avviso di mobilità di comparto Art. 57 del CCNL Comparto Università 2006/2009.

Oggetto: Avviso di mobilità di comparto Art. 57 del CCNL Comparto Università 2006/2009. Prot. n. 0039215 del 30/04/2019 LORO SEDI Ai Direttori Generali delle Università Oggetto: Avviso di mobilità di comparto Art. 57 del CCNL Comparto Università 2006/2009. Al fine di favorire i trasferimenti

Dettagli

rappresentata dalla delegazione trattante di parte pubblica nella persona del presidente

rappresentata dalla delegazione trattante di parte pubblica nella persona del presidente VERBALE PER LA SOTTOSCRIZIONE DEFINITIVA DELL ACCORDO SUI CRITERI PER LA DESTINAZIONE E RIPARTIZIONE DEL FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO DELLA DIRIGENZA PER L ANNO 2017 Il giorno

Dettagli

B) il Collegio dei Revisori in data 17/12/2018 ha espresso parere favorevole sull ipotesi di contratto collettivo integrativo anno 2018;

B) il Collegio dei Revisori in data 17/12/2018 ha espresso parere favorevole sull ipotesi di contratto collettivo integrativo anno 2018; CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI BIELLA RELATIVO AI CRITERI DI UTILIZZAZIONE DEL FONDO RISORSE DECENTRATE PER L ANNO 2018 Premesso che: A) in data 11/12/2018 è

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI - VENEZIA GIULIA

REGIONE AUTONOMA FRIULI - VENEZIA GIULIA REGIONE AUTONOMA FRIULI - VENEZIA GIULIA Contratto integrativo di Ente 1998-2001 Area non dirigenziale DOCUMENTO STRALCIO A seguito della positiva attestazione in ordine alla compatibilità economica rilasciata

Dettagli

IL RETTORE D E C R E T A

IL RETTORE D E C R E T A N. 245 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CATANIA IL RETTORE?? Vista la legge 9 maggio 1989, n.168 istitutiva del Ministero dell'università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica;?? Visto lo Statuto dell Università

Dettagli

L'obbligo formativo aggiuntivo eventualmente contratto verrà considerato soddisfatto :

L'obbligo formativo aggiuntivo eventualmente contratto verrà considerato soddisfatto : Page 1 of 5 Facoltà: CHIMICA INDUSTRIALE Corso: 8513 - CHIMICA INDUSTRIALE (L) Ordinamento: DM270 Titolo: CHIMICA INDUSTRIALE Testo: Scuola di Scienze CORSO DI LAUREA: 8513 CHIMICA INDUSTRIALE CLASSE:

Dettagli

Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot. 523 Rep. n. 63/2017 del 19/09/2017

Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot. 523 Rep. n. 63/2017 del 19/09/2017 Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot. 523 Rep. n. 63/2017 del 19/09/2017 IL PRESIDENTE VISTO l art. 23 co. 2 della L. 240/2010; VISTO il Decreto Rettorale n 418/2011 Regolamento

Dettagli

FINALMENTE FUORI DAL TUNNEL

FINALMENTE FUORI DAL TUNNEL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO La maggioranza della RSU FINALMENTE FUORI DAL TUNNEL A SETTEMBRE L AMMINISTRAZIONE SI E IMPEGNATA A CORRISPONDERE I PRIMI IMPORTI Oggi, 13 luglio 2016, le Organizzazioni

Dettagli

Tabella compensi a.a

Tabella compensi a.a ( Tabella compensi a.a 2017-2018 1. Incarichi di insegnamento conferiti con contratto di diritto privato (a.a. 2017-2018) Visto l'art. 23, comma 2, della legge 30 dicembre 2010, n. 240, secondo cui "Fermo

Dettagli

Decreto n.316 IL RETTORE. VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modifiche ed integrazioni;

Decreto n.316 IL RETTORE. VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modifiche ed integrazioni; UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Ufficio Selezione ed Assunzione del Personale Via Università 4, Modena Decreto n.316 IL RETTORE VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive

Dettagli

Modulo 1 - Scheda 1.1

Modulo 1 - Scheda 1.1 Relazione illustrativa sull ipotesi di contratto collettivo integrativo, relativo al personale della dirigenza, in materia di PROROGA PER IL PERIODO 01.01.2018-31.12.2018 DELL EFFICACIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO

Dettagli

REPUBBLICA DI SAN MARINO

REPUBBLICA DI SAN MARINO LEGGE 28 aprile 2005 n.63 REPUBBLICA DI SAN MARINO DISCIPLINA DEI TITOLI DI STUDIO UNIVERSITARI Noi Capitani Reggenti la Serenissima Repubblica di San Marino Promulghiamo e mandiamo a pubblicare la seguente

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DELL'ART. 18 DELLA L. 240/2010

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DELL'ART. 18 DELLA L. 240/2010 REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DELL'ART. 18 DELLA L. 240/2010 INDICE Art. 1 Finalità del regolamento...2 Art. 2 Programmazione e copertura finanziaria...2

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA Ipotesi di Accordo per la determinazione dei criteri generali per le progressioni economiche all interno della categoria del personale tecnico amministrativo Redatta in conformità

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO E DI TUTORATO RELATIVI AI CORSI DI FORMAZIONE DELL ISTITUTO A. C.

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO E DI TUTORATO RELATIVI AI CORSI DI FORMAZIONE DELL ISTITUTO A. C. REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO E DI TUTORATO RELATIVI AI CORSI DI FORMAZIONE DELL ISTITUTO A. C. JEMOLO 1 Art. 1 Definizioni 1. Ai fini del presente regolamento

Dettagli

REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE INTEGRATIVE DEI RICERCATORI

REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE INTEGRATIVE DEI RICERCATORI Mod. 1/149 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Facoltà di... REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE INTEGRATIVE DEI RICERCATORI D.P.R. 11 luglio 1980 n. 382, art. 32 D.P.R. 10 marzo 1982 n. 162, art.

Dettagli

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

FACOLTÀ DI INGEGNERIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA BANDO AFFIDAMENTO INCARICHI D INSEGNAMENTO 2010-2011 N. 26/2010 PROT. 1842 del 16/09/2010 IL PRESIDE - VISTA la Legge 230/2005 art. 1 comma 10; - VISTA la legge n. 244 (legge Finanziaria

Dettagli

Struttura di staff RELAZIONI SINDACALI E CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ATENEO. VERBALE n. 4 RIUNIONE DI CONTRATTAZIONE DEL 24.2.

Struttura di staff RELAZIONI SINDACALI E CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ATENEO. VERBALE n. 4 RIUNIONE DI CONTRATTAZIONE DEL 24.2. DIPARTIMENTO RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE Struttura di staff RELAZIONI SINDACALI E CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ATENEO VERBALE n. 4 RIUNIONE DI CONTRATTAZIONE DEL 24.2.2014 Verbale approvato nella riunione

Dettagli

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA Rep. N. 66/2017 Prot. N. 1296 del 29/11/2017 BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA COPERTURA DI DUE INCARICHI DI TUTORATO

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze Attuazione delle disposizioni contenute nell art. 15 del D.L. 12 settembre 2013 n.104, convertito con modificazioni in Legge 8 novembre 2013 n. 128 per il personale docente dichiarato permanentemente inidoneo

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL POLITECNICO DI BARI

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL POLITECNICO DI BARI REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL POLITECNICO DI BARI Decreto di Emanazione D.R. n. 183 del 17.05.2016 1 Direzione Gestione Risorse e Servizi Istituzionali Settore Ricerca

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2004\2005

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2004\2005 CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2004\2005 Il giorno 28 marzo 2006 alle ore 10.00 presso la sede dell'aran, ha avuto luogo

Dettagli

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA Coordinamento Nazionale MEF SEGRETERIA NAZIONALE Via Napoli, 51-00184 Roma - tel. 06.4819660 - fax 06.48919144 web: http://www.unsamef.it/ e-mail: info@unsamef.it Perequazione

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2004\2005

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2004\2005 CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2004\2005 Il giorno 28 Marzo 2006 alle ore 10.00, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo

Dettagli

CATEGORIA D D2 D3 3 D3 D4 1 D4 D5 1 D5 D6 2 D6 D7 1

CATEGORIA D D2 D3 3 D3 D4 1 D4 D5 1 D5 D6 2 D6 D7 1 U.R.P.C. /U.P.T.A. IL DIRETTORE GENERALE VISTO l art. 24 dello Statuto di Ateneo; VISTO il C.C.N.L. Comparto Istruzione e Ricerca sottoscritto in data 19.04.2018 che: all art. 42, comma 3, lett. c) stabilisce

Dettagli

CCNL relativo ai direttori dei servizi generali ed amministrativi delle scuole (DSGA)

CCNL relativo ai direttori dei servizi generali ed amministrativi delle scuole (DSGA) CCNL per il riconoscimento ai direttori dei servizi generali ed amministrativi dell indennità di cui all art. 19, comma 5-bis, del decreto legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito con modificazioni, dalla

Dettagli

Ipotesi di accordo sul fondo per l'erogazione dei sussidi al personale tecnico - amministrativo -Anno 2017

Ipotesi di accordo sul fondo per l'erogazione dei sussidi al personale tecnico - amministrativo -Anno 2017 Ipotesi di accordo sul fondo per l'erogazione dei sussidi al personale tecnico - amministrativo -Anno 2017 Il giorno Z..1-l z./2ollf'presso la sede del Rettorato dell'università degli Studi di Firenze,

Dettagli

Direzione Affari Istituzionali. Sezione Supporto Organi di Garanzia e di Controllo U.O. Supporto Organi di Garanzia

Direzione Affari Istituzionali. Sezione Supporto Organi di Garanzia e di Controllo U.O. Supporto Organi di Garanzia Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) Verbale n. 5 Riunione del 25-05-2017 1 VERBALE N 5 CUG - COMITATO UNICO

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DI RAPPORTI DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DI RAPPORTI DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DI RAPPORTI DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO INDICE ART. 1 - Ambito di applicazione 2 ART. 2 - Tipologie di assunzione 2 ART. 3 - Titoli di ammissione 2 ART. 4 - Indizione

Dettagli

CONTRATTO INTEGRATIVO PER IL PERSONALE DIPENDENTE CONTRATTUALIZZATO DELL ATENEO DI MODENA E REGGIO EMILIA Sottoscritto in data

CONTRATTO INTEGRATIVO PER IL PERSONALE DIPENDENTE CONTRATTUALIZZATO DELL ATENEO DI MODENA E REGGIO EMILIA Sottoscritto in data CONTRATTO INTEGRATIVO PER IL PERSONALE DIPENDENTE CONTRATTUALIZZATO DELL ATENEO DI MODENA E REGGIO EMILIA Sottoscritto in data 22.12.2017 Il giorno 22 del mese di dicembre dell'anno 2017, presso una sala

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CORSO DI STUDIO

REGOLAMENTO DEL CORSO DI STUDIO DIPARTIMENTO DI AGRARIA 16/05/2017 REGOLAMENTO DEL CORSO DI STUDIO SCIENZE AGRO-ZOOTECNICHE Il presente documento regolamenta la carriera degli studenti iscritti al corso di laurea in Scienze agro-zootecniche

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO QUADRO ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI RAPPRESENTATIVE NELLE AREE DELLA DIRIGENZA NEL BIENNIO

CONTRATTO COLLETTIVO QUADRO ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI RAPPRESENTATIVE NELLE AREE DELLA DIRIGENZA NEL BIENNIO CONTRATTO COLLETTIVO QUADRO PER LA RIPARTIZIONE DEI DISTACCHI E PERMESSI ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI RAPPRESENTATIVE NELLE AREE DELLA DIRIGENZA NEL BIENNIO 2004 2005 Il giorno 3 ottobre 2005, alle ore

Dettagli

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE CODICE CONCORSO 2016RTDB010 IL RETTORE D.R. n. 2473/2016 del 13.10.2016 VISTI: la legge 9 maggio

Dettagli

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE DR. n 1113/2018 del

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE DR. n 1113/2018 del AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE CODICE CONCORSO 2017RTDB003 IL RETTORE DR. n 1113/2018 del 18.04.2018 VISTI: la legge 9 maggio 1989,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia e Commercio Classe di laurea L-33.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia e Commercio Classe di laurea L-33. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA Corso di laurea in Economia e Commercio Classe di laurea L-33. Dipartimento di riferimento DIES DM 270/2004, art. 12 R.D.A. art.

Dettagli

SCUOLA DI GIURISPRUDENZA Corso di Laurea in GIURISTA PER LE IMPRESE E PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso

SCUOLA DI GIURISPRUDENZA Corso di Laurea in GIURISTA PER LE IMPRESE E PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso SCUOLA DI GIURISPRUDENZA Corso di Laurea in GIURISTA PER LE IMPRESE E PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso Conoscenze richieste per l'accesso Per essere ammessi al corso

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA VALUTAZIONE DELL IMPEGNO DIDATTICO, DI RICERCA E GESTIONALE DEI PROFESSORI E RICERCATORI A TEMPO INDETERMINATO AI FINI DELL'ATTRIBUZIONE DEGLI SCATTI TRIENNALI SENATO ACCADEMICO

Dettagli

Regolamento per il conferimento di incarichi di docenza a contratto ai sensi della Legge 30 dicembre 2010, n. 240

Regolamento per il conferimento di incarichi di docenza a contratto ai sensi della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 Regolamento per il conferimento di incarichi di docenza a contratto ai sensi della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 Art.1 Oggetto del Regolamento 1. Il presente Regolamento, emanato in attuazione dell art.

Dettagli

Ufficio gestione personale docente. Art. 1 Finalità e ambito di applicazione

Ufficio gestione personale docente. Art. 1 Finalità e ambito di applicazione Regolamento sulla valutazione del complessivo impegno didattico, di ricerca e gestionale ai fini dell attribuzione degli scatti triennali, ai sensi degli articoli 6 e 8 legge 30 dicembre 2010, n.240 CONSIGLIO

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE Per incarichi superiori a 5.000 Euro Codice selezione 1457 (riservato all'ufficio) AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DI UNA SELEZIONE FINALIZZATA ALLA STIPULA DI N. 67 CONTRATTI PER FORMATORI LINGUISTICI

Dettagli

POLITECNICO DI BARI. Regolamento per la disciplina del conferimento degli incarichi di insegnamento

POLITECNICO DI BARI. Regolamento per la disciplina del conferimento degli incarichi di insegnamento POLITECNICO DI BARI Regolamento per la disciplina del conferimento degli incarichi di insegnamento Decreto di emanazione D.R. n. 257 del 19 Luglio 2011 D.R. n. 257 I L R E T T O R E VISTA CONSIDERATA la

Dettagli

Università degli Studi «Magna Græcia» di Catanzaro CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO ANNO 2015

Università degli Studi «Magna Græcia» di Catanzaro CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO ANNO 2015 CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO ANNO 2015 Il giorno 21 dicembre 2015, alle ore 12,30 presso la sede del Direzionale, al Campus Universitario «Salvatore Venuta» di Germaneto, la Delegazione di Parte Pubblica,

Dettagli

( in attesa di registrazione alla Corte dei Conti )

( in attesa di registrazione alla Corte dei Conti ) DECRETO DI REVISIONE DEI DISTACCHI, DELLE ASPETTATIVE E DEI PERMESSI SINDACALI AUTORIZZABILI A FAVORE DEL PERSONALE DIPENDENTE DALLE AMMINISTRAZIONI DI CUI AGLI ARTICOLI 1, COMMA 2, E 70, COMMA 4, DEL

Dettagli

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE CODICE CONCORSO 2016RTDB010 PROVVEDIMENTO DI NON APPROVAZIONE DEGLI ATTI DELLA PROCEDURA SELETTIVA

Dettagli

Prot. n. Treviso, (relazioni sindacali/sottoscrizione definitiva accordo fondo 2018 dirigenti/ap)

Prot. n. Treviso, (relazioni sindacali/sottoscrizione definitiva accordo fondo 2018 dirigenti/ap) C I T T À D I T R E V I S O Comune di Treviso - Via Municipio, 16-31100 TREVISO - C.F. 80007310263 - P.I. 00486490261 Centralino 0422 6581 telefax 0422 658201 e-mail: postacertificata@cert.comune.treviso.it

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Mediazione culturale. Classe di laurea L-12

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Mediazione culturale. Classe di laurea L-12 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA Corso di laurea in Mediazione culturale Classe di laurea L-12 Dipartimento di riferimento: Lingue e Letterature, Comunicazione,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO E DI TUTORATO RELATIVI AI CORSI DI FORMAZIONE DELL ISTITUTO A.

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO E DI TUTORATO RELATIVI AI CORSI DI FORMAZIONE DELL ISTITUTO A. ALLEGATO A REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO E DI TUTORATO RELATIVI AI CORSI DI FORMAZIONE DELL ISTITUTO A. C. JEMOLO (Approvato con Decreto commissariale n.

Dettagli

Agenzia per la RAppresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni A.RA.N Direzione Studi

Agenzia per la RAppresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni A.RA.N Direzione Studi Agenzia per la RAppresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni A.RA.N Direzione Studi RELAZIONE ILLUSTRATIVA IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO ANNO 2018 PERSONALE NON DIRIGENTE ARAN Relazioni redatte

Dettagli

Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Università degli Studi di Bari Aldo Moro Università degli Studi di Bari Aldo Moro In data 17.12.2010, presso il Rettorato dell'università degli Studi di Bari Aldo Moro, la DELEGAZIONE TRATTANTE DI PARTE PUBBLICA e LA DELEGAZIONE TRAT- TANTE DI

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca COMPARTO MINISTERI - PERSONALE DELLE AREE FUNZIONALI CONTRATTAZIONE COLLETTIVA NAZIONALE INTEGRATIVA Il giorno 2017, alle ore, in Roma presso

Dettagli

IL RETTORE DECRETA. Articolo 1

IL RETTORE DECRETA. Articolo 1 Direzione Affari Legali e Generali Delegato del Dirigente Avv. Sandra Bernardini Coordinatore Dott.ssa Roberta Filidei Unità Elettorale, Normativa e Costituzione Strutture Universitarie AS/eb IL RETTORE

Dettagli

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile; LEGGE Norme in materia di organizzazione delle universita`, di personale accademico e reclutamento, nonche delega al Governo per incentivare la qualita` e l efficienza del sistema universitario ORGANI

Dettagli

https://plitvice.unibo.it/plitvice-regolamenti/stamparegolamentocds...

https://plitvice.unibo.it/plitvice-regolamenti/stamparegolamentocds... 1 di 5 12/05/2015 09:43 Facoltà: LETTERE E FILOSOFIA Corso: 8772 - CULTURE E TECNICHE DELLA MODA (L) Ordinamento: DM270 Titolo: CULTURE E TECNICHE DELLA MODA Testo: Scuola di Lettere e Beni culturali LAUREA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Matematica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Matematica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA Corso di laurea in Matematica Classe di laurea n. L-35 Scienze Matematiche Corso di laurea in Matematica Dipartimento di Scienze

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA "MARCO BIAGI" AVVISO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA MARCO BIAGI AVVISO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA "MARCO BIAGI" AVVISO VISTA la legge 240/2010 ed in particolare l art. 23; VISTO il Regolamento di Ateneo per il conferimento degli

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Lingue e letterature straniere. Classe di laurea: L-11

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Lingue e letterature straniere. Classe di laurea: L-11 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA Corso di laurea in Lingue e letterature straniere Classe di laurea: L-11 Dipartimento di riferimento: Lingue e Letterature, Comunicazione,

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze e gestione delle Attività Marittime A.A. 2013/2014 II AVVISO DI VACANZA

Corso di Laurea in Scienze e gestione delle Attività Marittime A.A. 2013/2014 II AVVISO DI VACANZA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO Dipartimento Jonico in Sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture Prot. n. 1585/2013 Corso di Laurea in Scienze e gestione delle

Dettagli

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE Prot. N. 504 del 10/05/20 SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI TUTORATO A.A. 20-17 IL VICEPRESIDENTE della sede di BOLOGNA VISTO l art. 23 co. 2 della

Dettagli