Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca"

Transcript

1 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata Direzione Generale Piazza delle Regioni Potenza direzione-basilicata@istruzione.it AOODRBA Potenza, 19 Marzo 2012 Prot. n Allegati n. Modalità di spedizione: e - mail Ai Dirigenti Scolastici Scuole secondarie di 2 grado interessate ITCG Tursi (MT) ITCG Gasparrini Melfi (PZ) IIS Einstein-De Lorenzo Potenza Liceo Classico Q. O. Flacco Potenza IPSEOA (Ist. Alberghiero) Potenza Liceo Scientifico G. Galilei Potenza IIS L. Da Vinci Potenza Loro Sedi Alla FIGC Settore Giovanile Scolastico Viale del Basento, Potenza - c.ottavio@figc.it e per suo tramite Al Presidente Dario Solimene Sez. AIA Potenza Oggetto: 1 Torneo interscolastico di calcio a 11 maschile e femminile della Consulta Regionale degli Studenti La Consulta Regionale Studentesca e l Ufficio per l Educazione Fisica e Sportiva dell USR di Basilicata UST Potenza, in collaborazione con il Settore Giovanile e Scolastico FIGC di Potenza e la sez. AIA di Potenza, comunicano l elenco degli iscritti e il calendario del I Torneo interscolastico di Calcio a 11 maschile e femminile:

2 I.T.C.G. Tursi Motto: 1. Lillo Giuseppe 2. Sanchirico Giulio 3. Greco Giovanni 4. Pasquino Egidio 5. Grandineti Antonio 6. Gulfo Domenico 7. Spagnolo Giovanni 8. Bollettieri Pascal 9. Mastropierro Francesco 10. Ugini Salvatore 11. Leone Mattia 12. Mango Danilo 13. Bruneo Nicola 14. Di Noia Giuseppe 15. Tauro Armando I.T.C.G. Gasparrini Melfi Motto: Entusiasmo e Lealtà per 1. Casorelli Simone uno sport che unisce e diverte 2. Rinaldi Gianvito 3. Venezia Nicola 4. Lamorte Giuseppe 5. Bacino Carmine 6. Sportella Alfonso 7. Mosucca Vito 8. Valenza Michele 9. Battilana Claudio 10. Liccione Gianluca 11. Lomio Donato 12. Tartaglia Simone 13. Cassandro Roberto IIS Einstein De Lorenzo Potenza Motto: Calcio a scuola uguale 1. Sabatino Sergio gioia e divertimento 2. De Carlo Angelo 3. Palumbo Cristian 4. Nolè Gianvito 5. Ciaglia Biagio 6. Sabia Angelo 7. Lucia Paolo 8. Sabato Gianni 9. Sabato Mariano 10. Restaino Mattia 11. Nardozza Carmelo 12. Di Stasiio Pasquale 13. Paternostro Michele 14. Sabato Donato 15. Telesca Donato

3 Liceo Classico Q. O. Flacco Potenza Motto: Lealtà e partecipazione 1. Mancusi Valerio 2. Venice Vincenzo 3. Straziuso Fausto 4. Piccinno Pietro 5. Azzanese Rocco 6. Spera Guglielmo 7. Iovine Michele 8. Avigliano Antonio 9. Petruzzi Salvatore 10. Avena Alfredo 11. Blasi Michelangelo 12. Pesacane Marco 13. Trupo Stefano 14. Franculli Emanuele 15. Tobia Raffaele IPSEOA (Ist. Alberghiero) Potenza Motto: Liceo Scientifico G. Galilei Potenza Motto: 1. Martinelli Massimiliano 2. Mancusi Davide 3. Colucci Antonio 4. Berardo Vincenzo 5. Scutari Marco 6. Monaco Luciano 7. De Simone Davide 8. Rosa Nicola 9. Santoro Matteo 10. Foscolo Carmine 11. Montefusco Alessandro 12. Grossi Francesco 13. Scarlata Andrea 14. Santarsiere Nicola 15. Faruro Giovanni

4 Liceo Scientifico G. Galilei Femminile Motto: 1. Centomani Carol 2. Salvia Ilaria 3. De Stefano Serena 4. Scuccimarra Enrica 5. Auria Giulia 6. Posca Irene 7. Romaniello Roberta 8. Morrone Giovanna 9. Alfano Federica 10. Amati Simona 11. Sabia M. Cristina 12. De Luca Silvia 13. Binetti Erica 14. Zaccagnino Sara 15. Lorusso Francesca IIS L. Da Vinci Potenza Motto: Fair Play every day 1. Di Pasquale Giorgio 2. Masi Raffaele 3. Laurino Andrea 4. Pagano Luciano 5. Cafarelli Vincenzo 6. D Andrea Giampaolo 7. Salera Giammaria 8. Topazio Simone 9. Messina Rosario 10. De Michele Michele 11. Zaccagnino Rocco 12. Romaniello Alessandro 13. Lisanti Alessandro 14. Fanelli Francesco 15. Lucia Paolo IIS L. Da Vinci Potenza Femminile Motto: Fair Play every day 1. Giuseffi Maria Concetta 2. Colucci Andra Rossana 3. Laurino Antonella 4. Palazzo Anna Maria 5. Sarli Anna Maria 6. Frisi Lorena 7. Orsini Ilaria 8. Postiglione Sabrina 9. Salvia Sara 10. Venneri Noemi 11. Petraglia Maria Luigia 12. Gliubizzi Claudia 13. Maudoni Alessia 14. Gruoso Francesca 15. Grieco Veronica

5 Consulta Provinciale Studentesca Torneo Interscolastico CALCIO a 11 MASCHILE 2 grado ITCG Tursi (MT) Girone A Gasparrini Melfi Lunedì De Lorenzo Potenza Venerdì Girone B Galilei Potenza Mercoledì WINNER Alberghiero Potenza Mercoledì Girone C Venerdì Classico Potenza L. Da Vinci Potenza Venerdì Consulta Provinciale Studentesca Torneo Interscolastico CALCIO a 11 FEMMINILE 2 grado Girone Unico Liceo Galilei Potenza IIS L. Da Vinci Potenza WINNER Giovedì

6 Il Torneo rientra nelle normali attività didattico-sportive inserite nel P.O.F. ed è quindi soggetto al regolamento d Istituto per tutto ciò che concerne condotta, disciplina ed altri aspetti legati ai comportamenti degli alunni partecipanti. Gli iscritti al Torneo devono essere in possesso del certificato medico comprovante lo Stato di buona salute a norma del D.M. 28/2/1983 e del D.P.R. 272/00. Circa la copertura assicurativa, valgono le coperture stipulate anche privatamente dall Istituto di appartenenza per le uscite anche sportive - degli studenti in ambito didattico, in applicazione del dpr 567 del 10/10/1996, art. 1, comma 1 bis ( Tutte le attività organizzate dalle istituzioni scolastiche sulla base di progetti educativi, anche in rete o in partenariato con altre istituzioni o agenzie del territorio, sono proprie della scuola, in particolare sono da considerare attività scolastiche a tutti gli effetti, ivi compresi quelli dell ordinaria copertura assicurativa INAIL per conto dello Stato.. ). La partecipazione al Torneo è gratuita. E prevista a carico di ogni squadra soltanto il costo di servizio (al 50%) per l assistenza della C.R.I. (ambulanza e personale sanitario) obbligatorio per Legge. La predisposizione del servizio CRI sarà a carico di questo ufficio che provvederà a fine Torneo a comunicare a ciascuna scuola l importo complessivo a proprio carico. Regolamento del Torneo Il premio fair play La Consulta Studentesca ha deciso di rafforzare il messaggio formativo ed educativo affidato allo sport, mettendo particolare attenzione alla necessità di diffonderne la cultura ed i valori, il rispetto delle regole e l educazione alla visione dell altro non come un avversario, ma come un necessario compagno di gioco. In ogni partita c è un risultato numerico che nasce dalle reti segnate e determina il passaggio del turno, ma c è anche un risultato comportamentale che scaturisce dall avere saputo muoversi in campo con correttezza, impegno e fair play. Per premiare questa secondo dimensione del torneo, la Consulta Studentesca valuterà la correttezza del comportamento delle squadre, con un apposito osservatore che, al termine di ogni partita, stilerà un referto di correttezza delle squadre coinvolte. Pertanto - oltre alla normale classifica a punti esisterà una graduatoria per premiare la squadra che ha dimostrato maggiore fair play (la squadra più corretta, al termine del torneo, sarà premiata con il premio Fair play). Spogliatoi condivisi Per quale motivo l avversario in campo deve essere anche nemico? Non esistono motivi plausibili, se non il fatto che il sano agonismo di una partita spesso si trasforma in competizione sfrenata e in vera e propria lotta. Se vogliamo diffondere la cultura del rispetto dell avversario, da intendersi come elemento necessario per la gara, possiamo pensare che la compresenza dei componenti delle due squadre, misti, nei due spogliatoi, possa favorire una sana socializzazione e aiutare a considerare il giocatore della squadra un amico con cui giocarsi lealmente la vittoria in campo.

7 Si ricorda, infine, che l'iniziativa sportiva scolastica non ha eminenti fini agonistici, ma finalità educative per gli alunni quale fattore di formazione umana e di crescita civile e sociale, pertanto, si è sicuri in un leale e civile comportamento dei partecipanti. È auspicabile che anche gli Insegnanti responsabili delle squadre abbiano sempre presenti le finalità formative del Torneo e che non si lascino trasportare, insieme agli alunni, da acceso campanilismo e da eccessiva passione sportiva. E indispensabile, pertanto, non contestare in alcun modo le decisioni dell arbitro tenendo presente che un simile comportamento sarebbe altamente diseducativo. Non sono ammessi ricorsi contro le decisioni arbitrali, né saranno consentiti atteggiamenti polemici nei suoi confronti. Regole pratiche Le partite si svolgeranno, per la fase eliminatoria, presso il Campo Federale (FIGC) di Potenza e per le fasi finali (maschile e femminile) presso lo Stadio A.Viviani di Potenza con inizio alle ore Il numero di ragazzi/e per avere una valida iscrizione sarà di 11 (minimo) fino a 15 (massimo). le partite dureranno 40 minuti con un intervallo di 10 *; il numero di cambi è illimitato. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari si faranno i calci di rigore (5 per squadra); Gli incontri saranno diretti da arbitri Federali o da arbitri/studenti (docente di E.F./tutor); per ogni altra situazione valgono le regole adottate dalla FIGC. * * * * Tutti i componenti la squadra devono obbligatoriamente essere iscritti a referto. Le partite si svolgono in 4 tempi di 10 minuti ciascuno senza intervallo tra il primo e il secondo e il terzo e il quarto mentre tra il secondo e il terzo tempo vi sarà un intervallo di 10 minuti con inversione di campo. Nel primo tempo di gioco non sono ammesse sostituzione se non in caso di infortunio. All inizio del secondo tempo il direttore di gara dovrà verificare che tutti gli atleti di riserva siano immessi per disputare il secondo tempo di gioco per intero (senza possibilità cioè di essere sostituiti, fatti salvo i casi di infortunio). Nel terzo e quarto tempo di gioco sono ammessi cambi liberi. Fatti salvi i casi di infortunio, alla fine dell incontro tutti i giocatori devono aver giocato almeno un tempo, in caso contrario la partita verrà data persa. Chi esce può rientrare. Sono ammessi cambi liberi. Non esiste fuori gioco. La presa con le mani del portiere su passaggio di un proprio compagno non costituisce fallo. Le squadre partecipanti devono essere accompagnate esclusivamente da personale docente della scuola che ne assume la responsabilità. Non è ammessa la presenza di tecnici estranei alla scuola. Tutti i partecipanti al Torneo, compreso gli insegnanti, dovranno essere assicurati contro gli infortuni.

8 Per tutti i partecipanti è obbligatorio l accertamento dell idoneità all attività sportiva non agonistica a norma del D.M e successive modifiche e integrazioni. L identificazione dei giocatori dovrà avvenire previa presentazione all arbitro dell'incontro di un elenco (in duplice copia) degli atleti a firma del Capo di Istituto. Direzione delle partite Per l occasione è stato contattato il Settore Giovanile Scolastico della FIGC e per suo tramite la sezione AIA di Potenza allo scopo di assicurare la disponibilità di arbitri federali per la direzione degli incontri. In caso di indisponibilità questo Ufficio provvederà a designare i direttori di gara ( arbitro e segnalinee) sulla base dei nominativi indicati dalle squadre all atto dell iscrizione al Torneo. Questi Studenti/arbitri-guardalinee saranno affiancati sul campo da un docente di E.F./tutor, esperto di calcio, che si limiterà a dare consigli e a indirizzare le scelte più difficili nel corso della partita. Per informazioni e contatti: Presidente CPS Potenza Tauro Maurizio Coviello Barbara UST Potenza 0971/ FAX 0971/ barbara.coviello.pz@istruzione.it Castronuovo Donato UST Potenza 0971/ FAX 0971/ donato.castronuovo.pz@istruzione.it Timbro dell Ufficio Il Direttore Generale F.to Franco Inglese

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata - Direzione Generale -

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata - Direzione Generale - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata - Direzione Generale - Piazza delle Regioni 85100 POTENZA Tel. (0971) 449911 Fax (0971)445103 E-

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata Ufficio II - Ambito Territoriale per la Provincia di Potenza - Coordinamento Educazione Motoria

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata Ufficio II - Ambito Territoriale per la Provincia di Potenza - Coordinamento Educazione Motoria

Dettagli

Prot. 1335/C32 Benevento, 23/03/2012

Prot. 1335/C32 Benevento, 23/03/2012 Prot. 1335/C32 Benevento, 23/03/2012 Ai Dirigenti Scolastici IC Dugenta I.C. S. Giorgio M. I.C. Paolisi Oggetto: GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI DI CALCIO FEMMINILE 2011/2012. In allegato, si trasmette il

Dettagli

Alla FIGC Settore Giovanile Scolastico Viale del Basento, Potenza -

Alla FIGC Settore Giovanile Scolastico Viale del Basento, Potenza - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata Ufficio II Ambito Territoriale per la Provincia di Potenza Prot. AOOUSPPZ/1502 Potenza, 08 Aprile

Dettagli

Prot. 2034/C32 Benevento, 21/03/2011

Prot. 2034/C32 Benevento, 21/03/2011 Prot. 2034/C32 Benevento, 21/03/2011 Ai Dirigenti Scolastici IC Dugenta I.C. Cerreto S. Oggetto: GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI DI CALCIO FEMMINILE 2010/2011. In allegato, si trasmette il regolamento e il

Dettagli

OGGETTO: GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI DI PALLACANESTRO M. 2011/2012.

OGGETTO: GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI DI PALLACANESTRO M. 2011/2012. Prot. 998/C32 Benevento, 08/03/2012 Ai Dirigenti Scolastici Lic. Sc. Rummo Bn I.S. Guacci Bn I.S. Lucarelli Bn I.S. S. Giorgio S. I.S. Alberti Bn I.S. Rampone Bn OGGETTO: GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI DI

Dettagli

Prot. 1380/C32 Benevento, 26/03/2012

Prot. 1380/C32 Benevento, 26/03/2012 Prot. 1380/C32 Benevento, 26/03/2012 Ai Dirigenti Scolastici I.S. Guacci Bn I.S. Galilei-Vetrone Bn Oggetto: GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI DI CALCIO FEMMINILE 2011/2012. In allegato, si trasmette il regolamento

Dettagli

Alla FIGC Settore Giovanile Scolastico Viale del Basento, Potenza -

Alla FIGC Settore Giovanile Scolastico Viale del Basento, Potenza - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata Ufficio II Ambito Territoriale per la Provincia di Potenza Prot. AOOUSPPZ/1503 Potenza, 08 Aprile

Dettagli

Prot. 1657/C32 Benevento, 03/04/2012. Ai Dirigenti Scolastici

Prot. 1657/C32 Benevento, 03/04/2012. Ai Dirigenti Scolastici Prot. 1657/C32 Benevento, 03/04/2012 Ai Dirigenti Scolastici I.S. Guacci Bn I.S. Le Streghe-Polo Bn I.S. Rampone Bn I.S. Lucarelli Bn Lic. Sc. Rummo Bn I.S. Telese T. Oggetto: -GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI

Dettagli

La sub-commissione Regionale GSS di Benevento indice il campionato studentesco di PALLACANESTRO M/F per l anno 2011/12.

La sub-commissione Regionale GSS di Benevento indice il campionato studentesco di PALLACANESTRO M/F per l anno 2011/12. Prot. 996/C32 Benevento, 08/03/2012 Ai Dirigenti Scolastici I.C. Torre Bn I.C. Telese T. I.C. S. Giorgio S. I.C. Dugenta S.M. Pascoli Bn OGGETTO: GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI 2011/12 PALLACANESTRO M/F

Dettagli

Prot Firenze, 5 marzo 2009 Ufficio Educazione Fisica e Sportiva /CALCIO-circolare II grado 2008/09

Prot Firenze, 5 marzo 2009 Ufficio Educazione Fisica e Sportiva /CALCIO-circolare II grado 2008/09 1 Ministero dell Istruzione,Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Ufficio Scolastico Provinciale di Firenze e Provincia Ufficio Educazione Fisica e Sportiva Prot.10350 Firenze,

Dettagli

MIUR.AOOUSPBN.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOOUSPBN.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOOUSPBN.REGISTRO UFFICIALE(U).0000778.25-02-2016 Ai Dirigenti Scolastici Istituti Comprensivi OGGETTO: CAMPIONATI STUDENTESCHI DI CALCIO A 5 MASCHILE 2015/2016. L Organismo Provinciale per lo Sport

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione

Ministero della Pubblica Istruzione Ministero della Pubblica Istruzione UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA - DIREZIONE GENERALE UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI BRINDISI Coordinamento Educazione Motoria Fisica e Sportiva Tel. 0831/58927

Dettagli

MIUR.AOOUSPBN.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOOUSPBN.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOOUSPBN.REGISTRO UFFICIALE(U).0000851.20-02-2015 Ai Dirigenti Scolastici Istituti Comprensivi OGGETTO: CAMPIONATI STUDENTESCHI DI CALCIO A 5 M-F 2014/2015. L Organismo Provinciale per lo Sport a

Dettagli

o Istituti Comprensivi

o Istituti Comprensivi MIUR.AOOUSPBN.REGISTRO UFFICIALE(U).0000462.08-02-2016 Ai Dirigenti Scolastici o Istituti Comprensivi OGGETTO: CAMPIONATI STUDENTESCHI DI PALLAVOLO FEMMINILE 2015/2016 L Organismo Provinciale per lo Sport

Dettagli

CALCIO a 5 Maschile e Femminile

CALCIO a 5 Maschile e Femminile 2017-2018 CALCIO a 5 Maschile e Femminile Istituzioni Scolastiche Secondarie di II grado Articolo 01 Composizione squadre Le squadre partecipanti sono composte ognuna da 10 giocatori/rici, 5 dei quali

Dettagli

CALCIO a 5 Maschile e Femminile

CALCIO a 5 Maschile e Femminile 2017-2018 CALCIO a 5 Maschile e Femminile Istituzioni Scolastiche Secondarie di II grado Articolo 01 Composizione squadre Le squadre partecipanti sono composte ognuna da 10 giocatori/rici, 5 dei quali

Dettagli

MIUR.AOOUSPTV.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOOUSPTV.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOOUSPTV.REGISTRO UFFICIALE(U).0003294.26-04-2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE SECONDARIE DI 2 STATALI E PARITARIE IPSSAR G. Maffioli Castelfranco

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino Ufficio Educazione Fisica e Sportiva Tel. 011 5163657/658 Via S.Tommaso 17 10121 Torino

Dettagli

CALCIO a 5 Maschile e Femminile

CALCIO a 5 Maschile e Femminile 2017-2018 CALCIO a 5 Maschile e Femminile Istituzioni Scolastiche Secondarie di I grado Articolo 01 Composizione squadre Le squadre partecipanti sono composte ognuna da 10 giocatori, 5 dei quali scendono

Dettagli

CALCIO a 5 Maschile e Femminile

CALCIO a 5 Maschile e Femminile 2017-2018 CALCIO a 5 Maschile e Femminile Istituzioni Scolastiche Secondarie di I grado Articolo 01 Composizione squadre Le squadre partecipanti sono composte ognuna da 10 giocatori, 5 dei quali scendono

Dettagli

Oggetto: Campionati Studenteschi Progetto Valori in rete di Calcio a 5 Campionati Studenteschi di Calcio a.s. 2016/17 Scuole Secondarie I Grado

Oggetto: Campionati Studenteschi Progetto Valori in rete di Calcio a 5 Campionati Studenteschi di Calcio a.s. 2016/17 Scuole Secondarie I Grado Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino Ufficio Educazione Fisica e Sportiva AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI

Dettagli

Prot. 1659/C32 Benevento, 03/04/2012. Ai Dirigenti Scolastici. S.M.S. Pascoli Bn I.C. Lucarelli Bn I.C. S. Pio Pietrelcina

Prot. 1659/C32 Benevento, 03/04/2012. Ai Dirigenti Scolastici. S.M.S. Pascoli Bn I.C. Lucarelli Bn I.C. S. Pio Pietrelcina Prot. 1659/C32 Benevento, 03/04/2012 Ai Dirigenti Scolastici S.M.S. Pascoli Bn I.C. Lucarelli Bn I.C. S. Pio Pietrelcina Oggetto: -GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI DI RUGBY 2011-2012 Sulla base della circolare

Dettagli

Prot. 8705/C32 Benevento, 14/12/2010

Prot. 8705/C32 Benevento, 14/12/2010 Prot. 8705/C32 Benevento, 14/12/2010 Ai Dirigenti Scolastici Istituti di 2 Grado Oggetto: GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI DI PALLAVOLO FEMMINILE A.S. 2010/2011 In allegato, si trasmette il regolamento e il

Dettagli

Al C.O.N.I. - Comitato Provinciale Potenza Via Appia, 208 Potenza -

Al C.O.N.I. - Comitato Provinciale Potenza Via Appia, 208 Potenza - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata Ufficio II - Ambito Territoriale per la Provincia di Potenza - Coordinamento per l Educazione Fisica

Dettagli

Ai Dirigenti Scolastici Istituti d Istruzione secondaria di 2 grado interessati vedi elenco iscrizioni pagina seguente

Ai Dirigenti Scolastici Istituti d Istruzione secondaria di 2 grado interessati vedi elenco iscrizioni pagina seguente Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata Ufficio II - Ambito Territoriale per la Provincia di Potenza - Coordinamento per l Educazione Fisica

Dettagli

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA 3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA 2006 2007 SABATO 4 GIUGNO SERRMAZZONI CARPI F.C. A.C. CARPI SERRAMAZZONI CARPI F.C. SERRAMAZZONI DOMENICA 5 GIUGNO 17,40 PREMIAZIONE PER TUTTI REGOLAMENTO 2006-2007 ART. 1 ORGANIZZAZIONE

Dettagli

ASD CONDOR S. A. TREVISO TREVISO

ASD CONDOR S. A. TREVISO TREVISO TROFEO ASD LIVENTINA GIORGIONE CALCIO 2000 AC MESTRE FC NERVESA SSD ARL USD TEAM BIANCOROSSI US CALVI NOALE ASD VILLORBA CALCIO ASD LIA PIAVE AC VEDELAGO ASD VENEZIA NETTUNO LIDO 1 REGOLAMENTO 30 TORNEO

Dettagli

MIUR.AOOUSPBN.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOOUSPBN.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOOUSPBN.REGISTRO UFFICIALE(U).0000148.12-01-2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Ufficio VIII -Ambito territoriale della provincia

Dettagli

Prot. n Modena, OGGETTO: Manifestazione interistituto GSS Calcio a 5 Categoria Allievi/e e juniores m/f

Prot. n Modena, OGGETTO: Manifestazione interistituto GSS Calcio a 5 Categoria Allievi/e e juniores m/f Prot. n. 2013 Modena, 13.03.2014 - Ai Dirigenti delle Scuole Medie di 2 Grado Statali e non Statali interessate - Al Comitato Provinciale C.S.I. - Al Comitato Provinciale C.O.N.I. OGGETTO: Manifestazione

Dettagli

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30 PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 09.30 CAMPANA RAFFAELLA CARFORA ANGELO CARFORA TERESA CIOFFI ILARIA CRISCI ILENIA CALCAGNO GIOIA CERBONE FRANCESCO DE LUCIA TERESA DE ROSA GIUSEPPINA

Dettagli

UEFA WOMEN S CHAMPIONS LEAGUE FINAL REGGIO EMILIA 26 MAGGIO 2016

UEFA WOMEN S CHAMPIONS LEAGUE FINAL REGGIO EMILIA 26 MAGGIO 2016 TORNEO SCOLASTICO RISERVATO ALLE CLASSI 1 e -2 e DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO ROAD TO THE FINAL Regolamento 1 PREMESSA La UEFA ha affidato alla Federazione Italiana Giuoco Calcio l organizzazione

Dettagli

AGLI STUDENTI RAPPRESENTANTI IN CONSULTA. e p.c. AI DOCENTI REFERENTI POLITICHE GIOVANILI

AGLI STUDENTI RAPPRESENTANTI IN CONSULTA. e p.c. AI DOCENTI REFERENTI POLITICHE GIOVANILI AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE SECONDARIE DI 2 STATALI E PARITARIE ITIS Barsanti Castelfranco V.to IPSSAR Maffioli Castelfranco V.to ISIS Nightingale Castelfranco V.to ISIS Rosselli Castelfranco V.to Liceo

Dettagli

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA 3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA 2009 2010 GIOVEDI' 2 GIUGNO PAUSA PRANZO VENERDI' 3 GIUGNO 21,00 PREMIAZIONE PER TUTTI REGOLAMENTO 2009-2010 ART. 1 ORGANIZZAZIONE LA SOCIETÀ A.C.D. CASTELVETRO IN COLLABORAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI Norme Generali (estratto delle Norme regolamentari categorie di base del C.U. n. 1 S.G.S, a cui si dovrà fare riferimento per quanto non indicato in merito a norme e regolamenti

Dettagli

DATA DI NASCITA N. COGNOME NOME RESIDENZA TITOLO DI STUDIO PUNTEGGIO

DATA DI NASCITA N. COGNOME NOME RESIDENZA TITOLO DI STUDIO PUNTEGGIO Progetto Innovative Training for Green Economy - INN FOR GREEN GRADUATORIA UNICA DEFINITIVA approvata con Disposizione Dirigenziale n.72913 del 15/05/2014 N. COGNOME NOME DATA DI NASCITA RESIDENZA TITOLO

Dettagli

Prot. N 397 Livorno, 17/01/2012. Si trasmette il calendario del torneo di Calcio a 5 cat. Allievi e Juniores M.- GSS 2011/12.

Prot. N 397 Livorno, 17/01/2012. Si trasmette il calendario del torneo di Calcio a 5 cat. Allievi e Juniores M.- GSS 2011/12. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Ufficio XII Ambito territoriale della provincia di Livorno Ufficio Educazione Fisica ica Piazza Vigo,1

Dettagli

Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole d Istruzione secondaria di 1-2 grado interessate vedi elenco iscrizioni

Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole d Istruzione secondaria di 1-2 grado interessate vedi elenco iscrizioni Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata Ufficio II - Ambito Territoriale per la Provincia di Potenza - Coordinamento per l Educazione Fisica

Dettagli

CALENDARIO GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C GRUPPO D A1 B1 C1 D1 A2 B2 C2 D2 A3 B3 C3 D3 A4 B4 C4 D4

CALENDARIO GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C GRUPPO D A1 B1 C1 D1 A2 B2 C2 D2 A3 B3 C3 D3 A4 B4 C4 D4 PULCINI 2007 "GOLD EDITION" CALENDARIO GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C GRUPPO D A1 B1 C1 D1 A2 B2 C2 D2 A3 B3 C3 D3 A4 B4 C4 D4 FASE DI QUALIFICAZIONE FASE DI QUALIFICAZIONE DATA ORA INCONTRO DATA ORA INCONTRO

Dettagli

MIUR.AOOUSPBN.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOOUSPBN.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOOUSPBN.REGISTRO UFFICIALE(U).0000209.17-01-2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Ufficio VIII ambito territoriale per la provincia

Dettagli

MEMORIAL RENATO FAITELLA

MEMORIAL RENATO FAITELLA MEMORIAL RENATO FAITELLA ART. 1 ORGANIZZAZIONE L A.S.D S.G.S Spes Artiglio indice ed organizza un torneo a carattere regionale denominato MEMORIAL RENATO FAITELLA che si disputerà dal 28 dicembre 2015

Dettagli

MIUR.AOOUSPBN.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOOUSPBN.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOOUSPBN.REGISTRO UFFICIALE(U).0000149.12-01-2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Ufficio VIII -Ambito territoriale della provincia

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale - Locale Calcio a 5

Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale - Locale Calcio a 5 Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale - Locale Calcio a 5 Stagione Sportiva 2018/2019 (da redigere su carta intestata della Società organizzatrice) REGOLAMENTO CAT. UNDER 17 ART.1 ORGANIZZAZIONE

Dettagli

G.S.S. DI SECONDO GRADO SU PISTA - FASE PROVINCIALE POTENZA Potenza, 28 aprile Campo Scuola Organizzazione: Miur - Coni - Fidal

G.S.S. DI SECONDO GRADO SU PISTA - FASE PROVINCIALE POTENZA Potenza, 28 aprile Campo Scuola Organizzazione: Miur - Coni - Fidal G.S.S. DI SECONDO GRADO SU PISTA - FASE PROVINCIALE POTENZA Potenza, 28 aprile 2017 - Campo Scuola Organizzazione: Miur - Coni - Fidal Categoria ALLIEVI Metri 110 ostacoli (cm. 84) 1 MANCUSO Giuseppe 2001

Dettagli

MIUR.AOODRVE.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOODRVE.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOODRVE.REGISTRO UFFICIALE(U).0009394.15-05-2018 Ufficio II - Ordinamenti scolastici. Politiche formative e orientamento. Rapporti con la Regione. Progetti Prot. (v. timbratura in alto) Venezia, (v.

Dettagli

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI Anno Scolastico

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI Anno Scolastico AI DIRIGENTI SCOLASTICI DEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI 2 GRADO INTERESSATI LORO SEDI AL COMITATO PROVINCIALE C.O.N.I. - SASSARI AL COMITATO PROVINCIALE F.I.T.E.T. Oggetto: GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI

Dettagli

Ai Dirigenti Scolastici Liceo Ginnasio d Annunzio Liceo Scientifico Galilei

Ai Dirigenti Scolastici Liceo Ginnasio d Annunzio Liceo Scientifico Galilei Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE PESCARA Ufficio del Coordinatore di Educazione Fisica e Sportiva (tel. e fax 085/4246242 e

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

CITTA DI MARACALAGONIS

CITTA DI MARACALAGONIS I Torneo di calcio giovanile CITTA DI MARACALAGONIS 3-5-8 Dicembre 2018 Art. 1 - ORGANIZZAZIONE. La scuola calcio BRAIN BALL LAB 2015 e la A.C. KALAGONIS, organizzano e sono lieti di invitarti alla manifestazione

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP Organizzato dalla Svolgimento 25 aprile 2016 presso lo Stadio Comunale Flavio Mariotti di Santa Sabina - Perugia Stagione Sportiva 2015/2016

Dettagli

PROVA CAMP. REGIONALI ESORDIENTI A\B I PARTE

PROVA CAMP. REGIONALI ESORDIENTI A\B I PARTE Potenza dal 15/04/2018 al 15/04/2018 15/04/2018 Ore 0930 - I PARTE RIEPILOGO 100 Stile Libero Esordienti B Femminile - Serie 1) VITA Flavia 08 IL TRITONE - POTENZA 1'137 2) OLITA Paola 08 POL AQUATICA

Dettagli

SENAGO CUP 2016 ESORDIENTI 2004

SENAGO CUP 2016 ESORDIENTI 2004 ESORDIENTI 2004 CALENDARIO SENAGO CUP 2016 ESORDIENTI 2004 GRUPPO A GRUPPO B A1 SENAGO B1 F.C.D.ENOTRIA A2 OSL GARBAGNATE B2 FOLGORE CARATESE A3 VAREDO B3 LOMBARDIA 1 A4 SERENISSIMA B4 ARDOR LAZZATE DATA

Dettagli

17 torneo di calcio giovanile "EGIDIO TARENGHI" a.m.

17 torneo di calcio giovanile EGIDIO TARENGHI a.m. 17 torneo di calcio giovanile "EGIDIO TARENGHI" a.m. LUNEDI 28 MAGGIO 2018 PULCINI 2007/2008 (A 7 GIOCAT.) PULCINI 2007/2008 (A 7 GIOCAT.) Campo 1 Campo 2 ORE 18 POL.CASIRATESE sq. A- ORSA RIVOLTA (1)

Dettagli

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO ART. 1 TITOLO REGOLAMENTO A chiusura dell attività della stagione sportiva 2008/2009, l U.S.D. PRADAMANO organizza il XV Torneo di Calcio Trofeo Città di Pradamano riservato alla categoria Pulcini. ART.

Dettagli

OGGETTO: Campionati Studenteschi 2017/ Fasi Distrettuali/Provinciali Maschile e Femminile.

OGGETTO: Campionati Studenteschi 2017/ Fasi Distrettuali/Provinciali Maschile e Femminile. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto UFFICIO IV - AMBITO TERRITORIALE DI BELLUNO Via Mezzaterra, 68 32100 Belluno PEC: *uspbl@postacert.istruzione.it

Dettagli

OGGETTO: Campionati Studenteschi 2018/ Fasi Distrettuali/Provinciali di Calcio a 5 di I grado Maschile e Femminile.

OGGETTO: Campionati Studenteschi 2018/ Fasi Distrettuali/Provinciali di Calcio a 5 di I grado Maschile e Femminile. m_pi.aoouspbl.registro UFFICIALE.U.0004468.12-11-2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto UFFICIO IV - AMBITO TERRITORIALE DI BELLUNO Via

Dettagli

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso 17-10121 Torino e-mail: uef.to@usrpiemonte.it Nota Prot. n.1476/u/c32a Torino, 20 febbraio 2014 AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE SECONDARIE

Dettagli

OGGETTO: -GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI DI CALCIO A 5 MASCHILE E 2010/2011.

OGGETTO: -GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI DI CALCIO A 5 MASCHILE E 2010/2011. Prot. 8747/C32 Benevento, 17/12/2010 Ai Dirigenti Scolastici Scuole Medie Istituti Comprensivi OGGETTO: -GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI DI CALCIO A 5 MASCHILE E 2010/2011. FEMMINILE La sub-commissione Regionale

Dettagli

19 MEMORIAL TITO BINI Dal 09 Al 27 settembre 2012 CATEGORIA GIOVANISSIMI B Anno 1999 GIRONI

19 MEMORIAL TITO BINI Dal 09 Al 27 settembre 2012 CATEGORIA GIOVANISSIMI B Anno 1999 GIRONI GIRONI GIRONE A GIRONE B CAPOSTRADA PISTOIESE 1921 POL. 90 MONTALE GALCIANESE POGGIO A CAIANO OLIMPIA QUARRATA CALENZANO PT NORD SANTOMATO DOMENICA 09 SETTEMBRE 2012 - Qualificazioni ORARIO RISULTATO CAPOSTRADA

Dettagli

REGOLAMENTI U.S.O. UNITED ASD

REGOLAMENTI U.S.O. UNITED ASD U.S.O. UNITED ASD REGOLAMENTI GIOVANISSIMI REGOLAMENTO : CATEGORIA GIOVANISSIMI 2002 a 11 (undici) Articolo 1 : ORGANIZZAZIONE Le società USO UNITED organizza presso il Campo sportivo comunale di Bovezzo

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI Anno Scolastico

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI Anno Scolastico AI DIRIGENTI SCOLASTICI DEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI 2 GRADO INTERESSATI LORO SEDI AL COMITATO PROVINCIALE C.O.N.I. - SASSARI AL COMITATO PROVINCIALE F.I.G.C. Oggetto: GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI

Dettagli

CAMPIONATI STUDENTESCHI

CAMPIONATI STUDENTESCHI PROGETTO CAMPIONATI STUDENTESCHI anno scolastico 2017/2018 Quest anno la scuola secondaria di I grado del Ⅱ Istituto Comprensivo Nocera ha aderito ai Campionati Studenteschi 2017-2018. La prof.ssa Giovanna

Dettagli

art. 1 Organizzazione art. 2 Categoria di partecipazione e limiti di età

art. 1 Organizzazione art. 2 Categoria di partecipazione e limiti di età art. 1 Organizzazione La società AS OLIMPIA FIRENZE indice ed organizza un torneo a carattere: (barrare) Provinciale Regionale X denominato XXIII TORNEO MARZOCCO 2015 in collaborazione con F.I.G.C. che

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale MIUR.AOODRMA.REGISTRO UFFICIALE(U).0004237.09-03-2017 Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti di Istruzione Secondaria di I e II grado della Provincia di Macerata regolarmente iscritti per le gare prov.li

Dettagli

MIUR.AOOUSPBN.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOOUSPBN.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOOUSPBN.REGISTRO UFFICIALE(U).0000211.17-01-2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Ufficio VIII ambito territoriale per la provincia

Dettagli

Senago Cup 2017 ESORDIENTI 2005 CALENDARIO

Senago Cup 2017 ESORDIENTI 2005 CALENDARIO ESORDIENTI 2005 CALENDARIO GRUPPO A CALCIO COMO 1907 ASD SENAGO CALCIO LOMBARDIA 1 FBC VAREDO GRUPPO B U.C. ALBINOLEFFE US FOLGORE CARATESE POL.D. CIMIANO GSD FALOPPIESE DATA ORA INCONTRO Domenica 28 maggio

Dettagli

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI Anno Scolastico

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI Anno Scolastico AI DIRIGENTI SCOLASTICI DEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI 1 GRADO INTERESSATI LORO SEDI AL COMITATO PROVINCIALE C.O.N.I. - SASSARI AL COMITATO PROVINCIALE F.I.P.A.V. Oggetto: GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI

Dettagli

DIPARTIMENTO POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI - UFFICIO FORESTE E TUTE- LA DEL TERRITORIO - DETERMINAZIONE 3 marzo 2014, n. 111

DIPARTIMENTO POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI - UFFICIO FORESTE E TUTE- LA DEL TERRITORIO - DETERMINAZIONE 3 marzo 2014, n. 111 2006 N. 14 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 1-4-2015 Parte I DIPARTIMENTO POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI - UFFICIO ZOOTECNIA, ZOO- SANITA E VALORIZZAZIONE DELLE PRO- DUZIONI - DETERMINAZIONE

Dettagli

Winter Cup 2014/15 - Regolamento

Winter Cup 2014/15 - Regolamento Winter Cup 2014/15 - Regolamento G.S. Mercury e U.S. Audace Academy In collaborazione con A.I.C.S. Presentano il Torneo Giovanile di Calcio a 7 WINTER CUP S.S. 2014 2015 Parma (PR) Strada Cavagnari Campo

Dettagli

FAIR PLAY ESORDIENTI

FAIR PLAY ESORDIENTI PREMESSA FONDAMENTALE FAIR PLAY ESORDIENTI FASE PROVINCIALE S. S. 2013-2014 SI RICORDA CHE LA MANIFESTAZIONE HA LO SCOPO DI VERIFICARE IL PERCORSO FORMATIVO DELLA CATEGORIA ESORDIENTI E SI CONFIGURA COME

Dettagli

FESTIVAL CUP Memorial Giorgio Ferrarini

FESTIVAL CUP Memorial Giorgio Ferrarini Associazione Sportiva Dilettantistica PROGETTO INTESA ALL CAMP Via S.S. 63 n. 164 Santa Vittoria 42044 Gualtieri Reggio Emilia Matricola FSN FIGC 912673 - CONI registro a.s.d. 28682 C.F. e P.IVA 01521390359

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

1 Torneo Calcio a 7 - under 15 OSAL CORBETTA 1 memorial Massimo Rondena

1 Torneo Calcio a 7 - under 15 OSAL CORBETTA 1 memorial Massimo Rondena 1 Torneo Calcio a 7 - under 15 OSAL CORBETTA 1 memorial Massimo Rondena L oratorio di Corbetta, indice e organizza il 1 torneo di calcio a sette che si disputerà presso il l oratorio di Corbetta a partire

Dettagli

Prot. 485/P/C32. f.to Vincenzo Federici Coordinatore Educazione Fisica Sportiva USP Benevento

Prot. 485/P/C32. f.to Vincenzo Federici Coordinatore Educazione Fisica Sportiva USP Benevento Prot. 485/P/C32 Benevento, 28 gennaio 2010 Ai Dirigenti Scolastici Istituti di 2^ Grado Oggetto: GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI DI CALCIOA 5 M/F 2009/2010. In allegato, si trasmette il regolamento e il calendario

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche MIUR.AOODRMA.REGISTRO UFFICIALE(U).0007357.20-04-2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale 201804201000_Progetto A2.2_PR1718_27_P8_Manifestazione

Dettagli

25 EDIZ. TORNEO CITTA DI LENO

25 EDIZ. TORNEO CITTA DI LENO 25 EDIZ. TORNEO CITTA DI LENO sabato 13 domenica 14 maggio 2017 ( a 16 squadre) ABBINAMENTO SQUADRE CAT. ESORDIENTI 2 anno 2004 N SQUADRA GIRONE 1 REAL LENO BIANCO A 2 PIEVE 010 A 3 CASTELLANA A 4 PAVONIANA

Dettagli

FESTIVAL CUP Memorial Giorgio Ferrarini

FESTIVAL CUP Memorial Giorgio Ferrarini Associazione Sportiva Dilettantistica PROGETTO INTESA ALL CAMP Via S.S. 63 n. 164 Santa Vittoria 42044 Gualtieri Reggio Emilia Matricola FSN FIGC 912673 - CONI registro a.s.d. 28682 C.F. e P.IVA 01521390359

Dettagli

REGOLAMENTO ART.1 - CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE E LIMITI DI ETÀ. ART.2 PRESTITI Non sono consentiti prestiti

REGOLAMENTO ART.1 - CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE E LIMITI DI ETÀ. ART.2 PRESTITI Non sono consentiti prestiti A.s.d. Giovanili Salso Calcio in collaborazione con A.I.C.S. Sezione di Parma Presentano il Torneo Giovanile di Calcio a 11 WINTER CUP S.S. 2017/2018 Salsomaggiore Terme (PR) Via Crispi, 27 Stadio Comunale

Dettagli

Ufficio supporto e sostegno alle attività per il benessere psico-fisico degli studenti/esse

Ufficio supporto e sostegno alle attività per il benessere psico-fisico degli studenti/esse Ufficio supporto e sostegno alle attività per il benessere psico-fisico degli studenti/esse Mestre, 08/03/2017 Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole Sec. Di I e II grado Statali e Paritarie Provincia di

Dettagli

TORNEO SOLLEONE CUP. I giocatori appartenenti alle categorie non citate possono GIOCARE nel torneo

TORNEO SOLLEONE CUP. I giocatori appartenenti alle categorie non citate possono GIOCARE nel torneo PRESENTAZIONE: Il torneo di calcio a cinque denominato TORNEO SOLLEONE CUP è organizzato dall Associazione la Mela Verde in collaborazione con la società Atletico Lucca, Il luogo di svolgimento della manifestazione

Dettagli

13 Trofeo REAR Categoria Esordienti 2004 REGOLAMENTO

13 Trofeo REAR Categoria Esordienti 2004 REGOLAMENTO REGOLAMENTO Art. 1 ORGANIZZAZIONE L A.C.D. Lucento indice ed organizza, sotto l egida della F.I.G.C. Settore Giovanile e Scolastico, la 13^ edizione del Torneo calcistico a carattere regionale denominato:

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca AMBITI E SEDI SCELTE DEL PERSONALE CONVOCATO PER LA NOMINA A TEMPO INDETERMINATO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CONCORSO ORDINARIO DDG. 106 DEL 23/02/2016 GIORNO 09 agosto 2018 - I.I.S. F.S. NITTI VIA ANZIO

Dettagli

TORNEO SOCIALE GIALLO 2011 A squadre maschile

TORNEO SOCIALE GIALLO 2011 A squadre maschile Viale Europa 12 C.F. 90002610385 44047 Sant'Agostino (Fe) Tennis Club Sant'Agostino (a.s.d.) TORNEO SOCIALE GIALLO 2011 A squadre maschile Tel. 349/4466228 Comitato Organizzatore: Vergnani Sergio (0532/84064

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Sassari, 22 dicembre 2018 Ai Dirigenti Scolastici Scuole ed Istituti di I e II della Provincia di Sassari loro sedi e, p.c. CONI Delegazione Provinciale CIP Delegazione Provinciale FITET Federazione Provinciale

Dettagli