CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA"

Transcript

1 CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA di Antonio Renzi antonio.renzi@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA, INCARICHI ISTITUZIONALI E SCIENTIFICI - Professore Associato di Economia e Gestione delle Imprese (Secs P/08). - Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in in Management, Banking and Commodity Sciences - Dipartimento di Management, Sapienza Università di Roma. Incarichi Istituzionali - Presidenza delle Commissione tesi all'estero Facoltà di Economia, Sapienza Università di Roma - Delegato per il SORT (Orientamento Studenti) Facoltà di Economia, Sapienza Università di Roma Incarichi Scientifici - Advisory board of International and Representative Study on Entrepreneurship (Technische Universität München, Germany - International Company Amway) ATTUALI INCARICHI DIDATTICI - Economia e Gestione delle Imprese (Laurea Triennale in Scienze Aziendali - Facoltà di Economia, Sapienza Università di Roma) - Entrepreneurship and Venture Evaluation (Laurea Magistrale in Scienze Business Management - Facoltà di Economia, Sapienza Università di Roma) - Docente nel Master di II livello in Banking and Finance - Facoltà di Economia, Sapienza Università di Roma - Docente nella Scuola Superiore di Studi Avanzati - Sapienza Università di Roma FORMAZIONE Sapienza Università di Roma, Laurea in Economia e Commercio (110/100 L.) Sapienza Università di Roma, PhD (ottavo ciclo) Antonio Renzi Curriculum aggiornato al

2 AREE DI RICERCA PREVALENTI - Entrepreneurship - Venture Evaluation - Real option analysis - Risk return analysis - Slack resources ESPERIENZA DIDATTICA - A.A A.A A.A Sapienza Università di Roma, corso di Economia e Gestione delle imprese (9 Cfu), Laurea Triennale in Scienze Aziendali; Sapienza Università di Roma, corso di Entrepreneurship and Venture Evaluation (6 Cfu), Laurea Magistrale in Business Management Sapienza Università di Roma, corso di Economia e Gestione delle imprese (9 Cfu), Laurea Triennale in Economia e Commercio Sapienza Università di Roma, corso di Economia e Gestione delle imprese (9 Cfu), Laurea Triennale in Economia e Commercio. - A.A Sapienza Università di Roma, corso di Economia e Gestione delle imprese (9 Cfu), Laurea Triennale in Economia e Commercio; Sapienza Università di Roma, corso di Finanza Aziendale (9 Cfu), Laurea Triennale in Economia e Commercio. - A.A Sapienza Università di Roma, corso di Economia e Gestione delle imprese (9 Cfu), Laurea Triennale in Economia e Commercio; Sapienza Università di Roma, corso di Finanza Aziendale (9 Cfu), Laurea Triennale in Economia e Commercio. - A.A Sapienza Università di Roma, Corso di Management (5 Cfu), Laurea Triennale in Economia e Commercio; Sapienza Università di Roma, Corso di Finanza Strategica e Statica Finanziaria (5 Cfu), Laurea Triennale in Economia e Commercio. - A.A Sapienza Università di Roma, Corso di Economia e Gestione della Produzione (5 Cfu), Laurea Triennale in Tecnologia e Qualità; Sapienza Università di Roma, Corso di Marketing (5 Cfu), Laurea Triennale in Tecnologia e Qualità; Sapienza Università di Roma, Corso di Finanza Strategica e Statica Finanziaria (9 Cfu), Laurea Triennale in Consulenza Aziendale. - A.A Sapienza Università di Roma, Corso di Economia e Gestione Antonio Renzi Curriculum aggiornato al

3 della Produzione (5 Cfu), Laurea Triennale in Tecnologia e Qualità; Sapienza Università di Roma, Corso di Marketing (5 Cfu), Laurea Triennale in Tecnologia e Qualità; Universidad del Salvador (Buenos Aires), Corso di Economia e Gestione della Imprese; Universidad del Salvador (Buenos Aires), Corso di Finanza Strategica e Statica Finanziaria. - A.A A.A A.A A.A A.A A.A A.A A.A Università degli Studi di Perugia, Corso di Finanza Aziendale, (6 Cfu), Laurea Triennale in Economia Aziendale. Sapienza Università di Roma, Corso di Economia e Gestione della Produzione (5 Cfu), Laurea Triennale in Tecnologia e Qualità; Sapienza Università di Roma, Corso di Marketing (5 Cfu), Laurea Triennale in Tecnologia e Qualità. Università degli Studi di Perugia, Corso di Finanza Aziendale, (6 Cfu), Laurea Triennale in Economia Aziendale. Università degli Studi di Perugia, Corso di Finanza Aziendale, (6 Cfu), Laurea Triennale in Economia Aziendale. Università degli Studi di Perugia, Corso di Finanza Aziendale, (6 Cfu), Laurea Triennale in Economia Aziendale. Università degli Studi di Perugia, Corso di Finanza Aziendale, Laurea Quadriennale in Economia e Commercio. Università degli Studi di Perugia, Corso di Finanza Aziendale, Laurea Quadriennale in Economia e Commercio. Università degli Studi di Perugia, Corso di Finanza Aziendale, Laurea Quadriennale in Economia e Commercio; Università degli Studi di Perugia, Corso di Finanziamenti di Impresa, Laurea Quadriennale in Economia e Commercio; Università degli Studi di Perugia, Analisi e Contabilità dei Costi, Laurea Quadriennale in Economia del Turismo. Università degli Studi di Perugia, Corso di Programmazione e Controllo, Laurea Quadriennale in Amministrazione delle Aziende; Università degli Studi di Perugia, Corso di Gestione Finanziaria e Valutaria, Laurea Quadriennale in Economia del Turismo. Antonio Renzi Curriculum aggiornato al

4 ATTIVITÀ DI VISITING PROFESSOR PRESSO UNIVERSITÀ STRANIERE 2013 Business School of Baruch College ( New York City, USA) Visiting Professor of Entrepreneurship and Venture Evaluation 2007 Universidad del Salvador (Buenos Aires, Argentina) - Visiting Professor di: Economia e Gestione delle Imprese; Finanza Strategica e Statica Finanziaria. PUBBLICAZIONI Articoli su Rivista - Sancetta G., Renzi A., Orlando B. (2012), Dispersion in Analysts' Forecasts and Stock Prices: an Empirical Test, in China-USA Business Review, Vol. 11, n. 9, September, pp , ISSN: Renzi A., Simone C., (2012) "Ridondanze operative e di conoscenza nei processi innovativi d'impresa: il campo di allineamento degli slack", in Finanza, Marketing e Produzione n. 2, pp. 7-40, ISSN: Renzi A., Simone C. (2011), Innovation, tangible and intangible resources: the space of slacks interaction in Strategic Change: Briefings in Entrepreneurial Finance, vol. 20, pp , ISSN: Renzi A., Vagnani G. (2010), La capacità degli studi dei commercialisti di supportare la crescita delle imprese per via esterna: una verifica empirica. in TÉLOS, pp Iannuzzi E., Renzi A., Sancetta G.(2009), Un interpretazione delle crisi del sistema finanziario in Sinergie, vol. 80, pp , ISSN: Massaroni E., Quattrociocchi B., Renzi A., Proietti L. ( 2008). Analisi dello stato dell'arte sui decision support system (DSS). In Sinergie, Rapporti di ricerca n Supplemento al n. 76, pp , ISSN: Esposito De Falco S., Renzi A. (2007), "Agency theory, steward ship theory and residual right: logic and interpretative models, in Revista Encontros Científicos, pp , ISSN: Esposito De Falco S., Renzi A. (2007), "Modelli di corporate governance e distribuzione del valore aggiunto: alcune ipotesi di ricerca", in I.R.TOP, pp. 7-15, ISSN: Renzi A. (2007), "Approccio sistemico, flessibilità e opzioni reali", in Sinergie, vol. 72, pp , ISSN: Antonio Renzi Curriculum aggiornato al

5 - Renzi A., Renzi M.F. (2001), "Premises for financial analysi s of TQM" in Sistema Qualità, Tutela Ambientale e Sviluppo Economico - Università degli Studi di Messina. Monografie - Renzi A. (2012) Slack organizzativo, rischio e opzioni reali. La ricerca del trade-off tra sviluppo e razionamento delle risorse, Cedam, Padova, vol. 90, pp , ISBN: Renzi A., Gennaro A., Sancetta G. (2012), Costo del capitale e governo d'impresa. Fondamentali aziendali e comunicazione d impresa nella prospettiva rischio-rendimento, Giappichelli, Torino, pp , ISBN: Renzi A. (2005), Criteri di analisi finanziaria nell economia d impresa. Flussi finanziari, mercato e valore, Giappichelli, Torino, pp , ISBN: Renzi A. (2002), Valore e complessità strategica, Kappa, Roma, pp , ISBN: Renzi A. (1997), Profili di analisi finanziari, Irmar, Roma. - Renzi M.F., Renzi A. (1994), Guida operativa per l'informatizzazione parametrica della procedura amministrativa tipicizzata deistituzioni, Irmar, Roma. Curatele - Renzi A., Vagnani G. (a cura di) (2013), Imprenditorialità, capitale di sviluppo e valore, Giappichelli, Torino, ISBN: Saggi in Volumi - Iandolo F., Renzi A. (2013), La fattibilità del progetto: profili generali e - analisi economico-finanziaria in Renzi A., Vagnani G. (a cura di), Imprenditorialità, capitale di sviluppo e valore, Giappichelli, Torino, pp , ISBN: Renzi A. (2013), Approfondimento DCF: l equity cost di un nuovo business in Renzi A., Vagnani G. (a cura di), Imprenditorialità, capitale di sviluppo e valore, Giappichelli, Torino, pp , ISBN: Renzi A. (2013), Introduzione in Renzi A., Vagnani G. (a cura di), Imprenditorialità, capitale di sviluppo e valore, Giappichelli, Torino, ISBN: 978- Antonio Renzi Curriculum aggiornato al

6 Bologna L., Renzi A., Simone C. (2013), The complexity of corporate diversification: organizational design, entropy and operating risk, in Sergio Barile (edited by), Contributions to theoretical and practical advances. A viable system approach, Aracne, Roma, pp , ISBN: Renzi A. (2103), Prefazione, in Orlando B., Slack organizzativo e Shadow options. L'influenza della path dependency sulle potenzialità di sviluppo dell'impresa. Aracne, Roma. ISBN: Renzi A., Simone C. (2012), Innovazione senza confini, in Barile S., Polese F., Saviano M., Immaginare l innovazione, Giappichelli, Torino, pp , ISBN: Renzi A., Simone C. (2012), Innovazione, risorse strategiche e opzioni reali, in Barile S., Polese F., Saviano M., Immaginare l innovazione, Giappichelli, Torino, pp , ISBN: Renzi A. (2012), "Dalla portfolio theory al CAPM", in Renzi A., Gennaro A., Sancetta G., Costo del capitale e governo d'impresa. Fondamentali aziendali e comunicazione d impresa nella prospettiva rischio-rendimento, Giappichelli, Torino, pp , ISBN: Renzi A. (2012), Il CAPM nel governo dell impresa: approccio bottom up, in Renzi A., Gennaro A., Sancetta G., Costo del capitale e governo d'impresa. Fondamentali aziendali e comunicazione d impresa nella prospettiva rischiorendimento, Giappichelli, Torino, pp , ISBN: Esposito De Falco S., Renzi A., (2009), A critical analysis of efficacy of public tools to sustain innovation in Burgio G., Sancetta G., Capparucci, Welfare, Coesione Sociale e Sostenibilità Nell unione Europea: Modelli Socio- Economici a Confronto, Casa Editrice Universitaria La Sapienza, pp., 19-54, ISBN: Renzi A. (1995), "Monitoraggio e controllo dei fidi bancari", in Ferri N. e Vincenzini M. (a cura di) Profili di rischio dell'attività bancaria, Kappa, Roma. Atti a Convegni - Orlando B., Renzi A., Vagnani G., Volpe L. (2013), Determinants of innovation adoption: A literature review and future avenues of research, in Convegno Sinergie 2013, Ancona, Forthcoming. - Renzi A., Sancetta G., Orlando B., (2013), The unlevered systematic risk Antonio Renzi Curriculum aggiornato al

7 analysis: a new bottom up approach in European Business Research Conference, Roma, 5 6 September, 2013, ISBN: Renzi A., Simone C. (2012), Complessità, innovazione ed interazione tra slack tangibili ed intangibili, Project and Knowledge Management Trend, Università degli Studi di Salerno, 19/12/ Renzi A., Simone C. (2012), The Space of Slack Interaction. The Corden Pharma Case, The R&D Management Conference 2012, Grenoble. - Sancetta G., Renzi A., Orlando B. (2012), Dispersion in Analysts' Forecasts and Stock Prices: an Empirical Test, 16th International Business Research Conference, Aprile 2012, Dubai. - Cobis F., Esposito De Falco S., Renzi A. (2007), U n analisi critica sull efficacia degli strumenti pubblici a sostegno dell innovazione relazione presentata al convegno Welfare, Coesione Sociale e Sostenibilità Nell unione Europea: Modelli Socio-Economici a Confronto Università di Roma La Sapienza, 2-3 febbraio Esposito De Falco S., Renzi A. (2006), "Modelli d'impresa emergenti negli studi sulla Governance: un'analisi comparativa", Convegno Annuale dell' Aidea- Roma, 28 e 29 settembre Ghi A, Renzi A. (1995), Strategical importance of technology in banking", Proceedings of 10th Igwt, University of China. - Renzi A. (1994), "Sistemi esperti per la gestione dei fondi strutturali", in Innovazioni Tecnologiche, Qualità e Ambiente, Università di Pavia. ATTIVITÁ DI RICERCA Responsabile Scientifico Unità di Ricerca Prin 2009: Criteri di adozione delle nuove tecnologie Durata: 24 mesi Partecipazione alla Ricerca di Ateneo (Sapienza): Conoscenza contestuale Responsabile Scientifico: Cristina Simone Durata: 12 mesi Partecipazione alla Ricerca di Ateneo (Sapienza): Innovazione, risorse materiali e immateriali: il campo di allineamento degli slack - Responsabile Scientifico: Cristina Simone Durata: 12 mesi Responsabile Scientifico della Ricerca di Ateneo Federato (Sapienza): "Slack resources e shadow options nel governo dell'impresa" Durata: 12 mesi Responsabile Scientifico della Ricerca di Ateneo Federato (Sapienza): Le interdipendenze tra impresa, territorio e cultura. Antonio Renzi Curriculum aggiornato al

8 Alla ricerca della specificità del valore del sistema Italia Durata: 12 mesi Responsabile Scientifico della Ricerca di Ateneo Federato (Sapienza): Diritto al residuo e valore: verso un modello interpretativo Durata: 12 mesi Responsabile Scientifico della Ricerca di Ateneo Federato (Sapienza): L'impatto dei costi di agenzia sulle performance d'impresa Durata: 12 mesi Partecipazione alla Ricerca Cueim (cofinanziamento Miur - ex L.297/91) : Progetto SIVI - Responsabile Scientifico: Gaetano M. Golinelli Durata: 12 mesi. ALTRE QUALIFICHE NON ACCADEMICHE - Dal 2001 Consulente Tecnico del Tribunale di Roma - Dal 1992 Dottore Commercialista e Revisore Contabile Antonio Renzi Curriculum aggiornato al

Prof. ANTONIO RENZI (PhD)

Prof. ANTONIO RENZI (PhD) Prof. ANTONIO RENZI (PhD) antonio.renzi@uniroma1.it CURRENT ACADEMIC POSITION - Since 2016 Qualified to the full professor role (National Academic Qualification) - Since 2005 Associate professor of Business

Dettagli

Prof. ANTONIO RENZI (Ph.D)

Prof. ANTONIO RENZI (Ph.D) Prof. ANTONIO RENZI (Ph.D) antonio.renzi@uniroma1.it CURRENT ACADEMIC POSITION - Since 2016 Qualified to the full professor role (ANVUR - National Academy Agency) - Since 2005 Associate professor of Business

Dettagli

A N N A P A O L A M I C H E L I

A N N A P A O L A M I C H E L I A N N A P A O L A M I C H E L I TITOLI Dottorato di Ricerca in Direzione Aziendale XXII ciclo presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi di Cassino. Tesi in Finanza Aziendale dal titolo:

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA TITOLI ACCADEMICI E PROFESSIONALI Ricercatore in Economia Aziendale (SECS-P/07) presso l Università degli Studi di Torino, Scuola in Business and Management

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 Abitazione: Via Torrente Raio 6, 67100, Sassa Scalo L Aquila Ufficio: Via G. Mezzanotte Località Acquasanta 67100 L Aquila

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA di Giuseppe Sancetta giuseppe.sancetta@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA - Professore Ordinario di Economia e gestione delle imprese (SECS- P/08) ATTUALI

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA di Enrico Massaroni enrico.massaroni@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA - Professore Ordinario di Economia e gestione delle imprese (Settore Scientifico

Dettagli

Mario Ossorio Curriculum vitae

Mario Ossorio Curriculum vitae Luglio 2018 Mario Ossorio Curriculum vitae Posizione accademica attuale Ricercatore in Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli.

Dettagli

INTERESSI DI RICERCA Retailers Competitive Customer Value Market-Driven Management

INTERESSI DI RICERCA Retailers Competitive Customer Value Market-Driven Management Sabina Riboldazzi Ricercatore Confermato SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Settore concorsuale: 13/B2 Università degli Studi di MILANO-BICOCCA Dipartimento di Economia, Metodi Quantitativi e

Dettagli

ESPERIENZE LAVORATIVE

ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E prof. Daniela Salvioni ESPERIENZE LAVORATIVE Date Dal 1.11.1994 - attuale Datore di lavoro Recapiti Tipo di impiego Università degli Studi di Brescia P.zza Mercato, 15 Brescia

Dettagli

CODICE CONCORSO 2017PAR047

CODICE CONCORSO 2017PAR047 PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI II FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/B2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia C U R R I C U L U M SCIENTIFICO E DIDATTICO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome E-mail Nazionalità Data e luogo di nascita MAZZU SEBASTIANO s.mazzu@unict.it ITALIANA 27/11/1967 - BARCELLONA POZZO DI

Dettagli

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE Nato a Mantova, il 05/07/1970 Residente in Verona, Via Sabotino 1/B. Dottore di ricerca in Economia Aziendale

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2017/18

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2017/18 PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2017/18 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE Diritto pubblico IUS/0 base ( cfu) ( cfu) Economia aziendale base affine gruppo A12 Economia e gestione delle imprese SECS-P/08 caratterizzante

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci Elisa Menicucci nata a Chiaravalle (AN) il 1 Dicembre 1980 FORMAZIONE - Dottorato di ricerca in Economia Aziendale, conseguito il 27/2/2009 presso la Facoltà

Dettagli

Vincenzo Capizzi. Curriculum vitae. Via Principe Eugenio, n. 25, Milano, Italia. Ufficio: ; Cell.

Vincenzo Capizzi. Curriculum vitae. Via Principe Eugenio, n. 25, Milano, Italia. Ufficio: ; Cell. Vincenzo Capizzi Curriculum vitae DATI ANAGRAFICI Nato a: Padova, 21 maggio 1971. Residente a: Via Principe Eugenio, n. 25, 20155 Milano, Italia. Telefono: Indirizzo E-mail: Ufficio: +39-02-58365966; Cell.:+39-347-9779051

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA di Giuseppe Sancetta giuseppe.sancetta@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA - Professore Ordinario Idoneo di Economia e gestione delle imprese (SECS- P/08)

Dettagli

primo anno coorte 2018/19 X Diritto pubblico IUS/09 base 6

primo anno coorte 2018/19 X Diritto pubblico IUS/09 base 6 1. CORSI DI LAUREA 1 Corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE 1 Corso di laurea in ECONOMIA E FINANZA 2 Corso di laurea in ECONOMIA E MARKETING INTERNAZIONALE 4 2. CORSI DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea

Dettagli

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM RUOLO ACCADEMICO - ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di economia e management (Dem) (dal gennaio 2015) RICERCATORE, diritto commerciale,

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA di mario.calabrese@uniroma1.it ATTUALEPOSIZIONE ACCADEMICA - Professore a contratto di Management dei mercati di fornitura (SSD: SECS- P/08 Economia e Gestione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2016/17

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2016/17 1. PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 201/17 1 Corsi di recupero 1 2. CORSI DI LAUREA 1 Corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE 1 Corso di laurea in ECONOMIA E FINANZA Corso di laurea in ECONOMIA E MARKETING INTERNAZIONALE

Dettagli

Curriculum Vitae e pubblicazioni di Patrizia Silvestrelli

Curriculum Vitae e pubblicazioni di Patrizia Silvestrelli Curriculum Vitae e pubblicazioni di Patrizia Silvestrelli Ruolo attuale: Ricercatore confermato di Economia e gestione delle imprese di ruolo nel Dipartimento di Economia e Diritto dell Università degli

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di PAOLA LEONE

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di PAOLA LEONE CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA di paola.leone@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA - Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari SECS/P11 - Direttore del Master in Banking

Dettagli

CONVEGNO 27 marzo 2015

CONVEGNO 27 marzo 2015 Patrocinio FORMAZIONE AVANZATA (PFA) IN MATERIA BANCARIA E FINANZIARIA CONVEGNO 27 marzo 2015 IL FINANZIAMENTO DELLE IMPRESE: L IMPATTO DELLA GESTIONE AZIENDALE NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI CREDITO

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE. Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 indirizzo

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE. Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 indirizzo CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 indirizzo e-mail: roberta.pace@univaq.it Titoli e Formazione Da marzo 2014 titolare di abilitazione scientifica nazionale

Dettagli

Dipartimento di Impresa e Management

Dipartimento di Impresa e Management Dipartimento di Impresa e Management Corso di Laurea Magistrale in Gestione d Impresa Studenti iscritti al I anno A.A. 2017-2018 Roma, 16 Novembre 2017 Gestione d Impresa Indirizzi Imprenditorialità e

Dettagli

CODICE CONCORSO 2017PAR047

CODICE CONCORSO 2017PAR047 PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI II FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/B2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli studi di Messina nelle seguenti discipline:

Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli studi di Messina nelle seguenti discipline: Nome e Cognome: Daniela Rupo Indirizzo Dip. SEAM P.zza S. Pugliatti n. 1 98122 Messina Telefono 090/6764526 Fax 090/6764521 E-mail drupo@unime.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 04/07/1969 POSIZIONE

Dettagli

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Formazione, attività scientifica e/o professionale Pasquale di Biase Foggia - 03/11/1972 pasquale.dibiase@unifg.it Formazione, attività scientifica e/o professionale Titoli accademici e altri titoli - Dottore di Ricerca in Scienze Bancarie e Finanziarie

Dettagli

ALESSANDRO TULLIO Curriculum vitae

ALESSANDRO TULLIO Curriculum vitae ALESSANDRO TULLIO Curriculum vitae 1) DATI PERSONALI - Alessandro Tullio, nato a Modena il 11 agosto 1964 - Studio professionale in Modena, Corso Canalgrande n. 90, tel. 059-42.79.344 Fax 059-24.19.01;

Dettagli

ALESSANDRO TULLIO Curriculum vitae

ALESSANDRO TULLIO Curriculum vitae ALESSANDRO TULLIO Curriculum vitae 1) DATI PERSONALI - Alessandro Tullio, nato a Modena il 11 agosto 1964 - Studio professionale in Modena, Corso Canalgrande n. 90, tel. 059-42.79.344 Fax 059-24.19.01;

Dettagli

Prof. Dott. Alessandro Gaetano Ordinario di Economia Aziendale UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Dottore Commercialista Revisore Legale

Prof. Dott. Alessandro Gaetano Ordinario di Economia Aziendale UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Dottore Commercialista Revisore Legale CURRICULUM VITAE del Prof. Alessandro Gaetano Nato a Napoli il 05/06/1962 Università di Roma Tor Vergata, Dipartimento di Management e Diritto, via Columbia, n. 2, 00133, e-mail: gaetano@uniroma2.it, Tel.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI PERSIANI NICCOLÒ. Nome ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI PERSIANI NICCOLÒ. Nome ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PERSIANI NICCOLÒ ESPERIENZA LAVORATIVA PROFESSORE ORDINARIO ECONOMIA AZIENDALE (R.D. SECS P/07) Presso la

Dettagli

Attività di ricerca scientifica e attività didattica

Attività di ricerca scientifica e attività didattica MACCHIA SILVIA CURRICULUM Esperienza lavorativa Date (da a) Dal 3/01/2005 ad oggi Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi di Cagliari Via Università, 40, IT 09100 Cagliari (CA) Tipo

Dettagli

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM A. GENERALITÀ B. STUDI SECONDARI E UNIVERSITARI, BORSE DI STUDIO E FORMAZIONE POST LAUREAM C. AFFILIAZIONE UNIVERSITARIA D. ATTIVITÀ DI RICERCA E. ATTIVITÀ DIDATTICA

Dettagli

Il DISA-MIS. E una learning community impegnata nella costruzione e diffusione di un nuovo. Strategie Innovazione Sistemi informativi

Il DISA-MIS. E una learning community impegnata nella costruzione e diffusione di un nuovo. Strategie Innovazione Sistemi informativi Il DISA-MIS E una learning community impegnata nella costruzione e diffusione di un nuovo Sapere di impresa Strategie Innovazione Sistemi informativi Sviluppo sostenibile Valorizzazione delle risorse umane

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione CURRICULUM VITAE Dott. Antonio Netti Dati personali Nome e cognome: Antonio Netti Luogo e data di nascita: San Giovanni Rotondo (Fg), 06/06/1981 Codice Fiscale: NTT NTN 81H06 H926I Residenza: Via Santa

Dettagli

Assegnista di Ricerca SSD SECS-P/08, Sapienza Università di Roma

Assegnista di Ricerca SSD SECS-P/08, Sapienza Università di Roma Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome / Nome Iandolo Francesca Settore professionale Dottore di Ricerca in Economia e Finanza nel governo dell'impresa - Università di Roma La Sapienza

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. AVEIRO E-marketing (ord.270/bis) Digital marketing 18/05/2016

Denominazione equipollente presso Università straniera. AVEIRO E-marketing (ord.270/bis) Digital marketing 18/05/2016 Denominazione della disciplina presso la nostra Facoltà PORTOGALLO Denominazione equipollente presso Università straniera Data Approvazione AVEIRO E-marketing Digital marketing 18/05/2016 Analisi Finanziaria

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome POMANTE UGO Indirizzo VIA ADA NEGRI, N 57 00137 ROMA (RM), ITALIA Telefono 06-82097572 Cellulare 338-9240358

Dettagli

Università Bocconi: il nuovo piano strategico

Università Bocconi: il nuovo piano strategico Università Bocconi: il nuovo piano strategico 8 luglio 2005 Angelo Provasoli Rettore 1 Il nuovo piano strategico: i principi guida Competitività: assicurare l allineamento con le migliori prassi internazionali

Dettagli

Curriculum Rosa Lombardi

Curriculum Rosa Lombardi Curriculum Rosa Lombardi Studi 2003 - Laurea V.O. in Economia e Commercio presso l'università degli Studi di Cassino 2005 - Master di II livello in Auditing e Controllo Interno presso l Università di Pisa,

Dettagli

Gian Marco Chiesi. Curriculum vitae

Gian Marco Chiesi. Curriculum vitae Gian Marco Chiesi Curriculum vitae CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM - Dottore di Ricerca in Mercati e intermediari Finanziari (MEIF), XVIII ciclo, titolo conseguito nel 2007 presso l Università Cattolica

Dettagli

Universita' Commerciale Bocconi Classe/ Classgroup. Gruppo/ Group INVESTMENT BANKING 15 GR015 08:45-10:15 Aula N34

Universita' Commerciale Bocconi Classe/ Classgroup. Gruppo/ Group INVESTMENT BANKING 15 GR015 08:45-10:15 Aula N34 15 maggio 2015/15 May 2015 ORARIO LEZIONI/CLASS TIMETABLE Codice/ Universita' Commerciale Bocconi 20131 INVESTMENT BANKING 15 GR015 08:45-10:15 Aula N34 20139 DIRITTO PER IL MARKETING 8 GR008 10:30-12:00

Dettagli

Università degli Studi di BERGAMO. LM-77 - Scienze economico-aziendali.

Università degli Studi di BERGAMO. LM-77 - Scienze economico-aziendali. Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Nome del corso in inglese Classe Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità

Dettagli

CRISTINA CIARTANO residente a Savigliano (CN) data di nascita: 19 ottobre nazionalità: italiana

CRISTINA CIARTANO residente a Savigliano (CN) data di nascita: 19 ottobre nazionalità: italiana CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CRISTINA CIARTANO residente a Savigliano (CN) data di nascita: 19 ottobre 1975 email: cristina.ciartano@gmail.com nazionalità: italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE coorte 2015/1 Diritto pubblico IUS/0 base ( cfu) ( cfu) Economia aziendale base 12 Economia e gestione delle imprese SECS-P/08 caratterizzante Informatica (idoneità)

Dettagli

Management. Anno accademico 2017/2018. Dipartimento di Management. Prof. Sergio Barile Prof. Giuseppe Sancetta

Management. Anno accademico 2017/2018. Dipartimento di Management. Prof. Sergio Barile Prof. Giuseppe Sancetta Management Anno accademico 2017/2018 Dipartimento di Management Il docente Prof. Sergio Barile (A-L) Posizione accademica Professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese (SECS-P 08) 2 Prof. Giuseppe

Dettagli

Curriculum vitae di Mario Minoja. (aggiornato al 21 gennaio 2017)

Curriculum vitae di Mario Minoja. (aggiornato al 21 gennaio 2017) Curriculum vitae di Mario Minoja (aggiornato al 21 gennaio 2017) INDICE: 1. Dati anagrafici 2. Titoli di studio 3. Afferenze accademiche e attività didattica 4. Attività scientifica e pubblicazioni 5.

Dettagli

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE Nato a Mantova, il 05/07/1970 Residente in Verona, Via Sabotino 1/B. Dottore di ricerca in Economia Aziendale

Dettagli

CURRICULUM DEL PROF. ROBERTO MAGLIO

CURRICULUM DEL PROF. ROBERTO MAGLIO CURRICULUM DEL PROF. ROBERTO MAGLIO ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA Professore Straordinario di Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell Università degli Studi di

Dettagli

Marcello Montefiori. Professore associato Dottorato di Ricerca (Ph.D) in Finanza Pubblica

Marcello Montefiori. Professore associato Dottorato di Ricerca (Ph.D) in Finanza Pubblica Professore associato montefiori@unige.it +39 0102095207 Istruzione e formazione Dottorato di Ricerca (Ph.D) in Finanza Pubblica Università degli Studi di Pavia - Pavia - IT Master in Economia (MSc in Economics

Dettagli

Curriculum di Angela Magistro Laurea con lode conseguita presso la Facoltà di Economia La Sapienza Università di Roma. -Ha tenuto corsi di: Analisi e

Curriculum di Angela Magistro Laurea con lode conseguita presso la Facoltà di Economia La Sapienza Università di Roma. -Ha tenuto corsi di: Analisi e Curriculum di Angela Magistro Laurea con lode conseguita presso la Facoltà di Economia La Sapienza Università di Roma. -Ha tenuto corsi di: Analisi e Contabilità dei costi, Bilancio e Informazione esterna

Dettagli

Oggetto: Modifica al regolamento interno del corso di dottorato di ricerca in Marketing per le strategie d imprese IL RETTORE

Oggetto: Modifica al regolamento interno del corso di dottorato di ricerca in Marketing per le strategie d imprese IL RETTORE Decreto prot. n. 9133/I/003 Oggetto: Modifica al regolamento interno del corso di dottorato di ricerca in Marketing per le strategie d imprese IL RETTORE VISTO il Regolamento di Ateneo per l istituzione

Dettagli

Periodo primo ciclo semestrale: 25 Settembre 7 Dicembre Ottobre 7 Dicembre solo per i corsi del I anno di Economia e Management

Periodo primo ciclo semestrale: 25 Settembre 7 Dicembre Ottobre 7 Dicembre solo per i corsi del I anno di Economia e Management Periodo primo ciclo semestrale: 25 Settembre 7 Dicembre 2017 2 Ottobre 7 Dicembre solo per i corsi del I anno di Economia e Management LAUREA IN ECONOMIA E MANAGEMENT Curriculum in Management del turismo

Dettagli

AVVISO AGLI STUDENTI PIANI DEGLI STUDI CORRISPONDENZE INSEGNAMENTI DEI NUOVI PIANI DI STUDIO

AVVISO AGLI STUDENTI PIANI DEGLI STUDI CORRISPONDENZE INSEGNAMENTI DEI NUOVI PIANI DI STUDIO AVVISO AGLI STUDNTI PIANI DGLI STUDI CORRISPONDNZ INSGNAMNTI DI NUOVI PIANI DI STUDIO Si comunica agli studenti iscritti ai corsi di studio per l AA 2015/16 che il Dipartimento conomia e Impresa ha stabilito

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Luciano BOLOGNA Residenza Via Pienza, ROMA Domicilio Via Francesco Siacci, ROMA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Luciano BOLOGNA Residenza Via Pienza, ROMA Domicilio Via Francesco Siacci, ROMA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 06.8082418 Fax 06.8088633 E-mail Luciano BOLOGNA Residenza Via Pienza,215 00139 ROMA Domicilio Via Francesco Siacci,

Dettagli

ROBERTO CHIONNE, nato a Castiglione del Lago (PG) il 19 aprile 1952, ivi residente in Via

ROBERTO CHIONNE, nato a Castiglione del Lago (PG) il 19 aprile 1952, ivi residente in Via CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI E POSIZIONE ACCADEMICA DATI PERSONALI: ROBERTO CHIONNE, nato a Castiglione del Lago (PG) il 19 aprile 1952, ivi residente in Via Bassa n. 11. Laureato in Economia e Commercio

Dettagli

CURRICULUM VITAE (sintetico) professore associato di Economia Aziendale. presso la Seconda Università di Napoli

CURRICULUM VITAE (sintetico) professore associato di Economia Aziendale. presso la Seconda Università di Napoli CURRICULUM VITAE (sintetico) Nome e Cognome Riccardo MACCHIONI Qualifica professore ordinario di Economia Aziendale nella Seconda Università di Napoli Luogo di nascita Napoli Data di nascita 25 luglio

Dettagli

Curriculum Vitae della Prof.ssa Elisabetta D Apolito 2013

Curriculum Vitae della Prof.ssa Elisabetta D Apolito 2013 Elisabetta D Apolito nata a San Giovanni Rotondo (Foggia) il 19/09/1980 Via Montagna, 33 71043 Manfredonia (Foggia) cell.: 339/8197704 e-mail: e.dapolito@unifg.it c.f.: DPLLBT80P59H926T INFORMAZIONI GENERALI

Dettagli

20145 MILANO - Via Mascheroni 18 Tel. 02/ Fax 02/

20145 MILANO - Via Mascheroni 18  Tel. 02/ Fax 02/ Prof. Dr. GIOVANNA DOSSENA 20145 MILANO - Via Mascheroni 18 e-mail giovanna.dossena@unibg.it Tel. 02/463963 - Fax 02/4989651 giovanna.dossena@legalmail.it 27/03/2018 1. INFORMAZIONI ANAGRAFICHE Giovanna

Dettagli

CURRICULUM VITAE (sintetico) professore associato di Economia Aziendale. presso la Seconda Università di Napoli

CURRICULUM VITAE (sintetico) professore associato di Economia Aziendale. presso la Seconda Università di Napoli CURRICULUM VITAE (sintetico) Nome e Cognome Qualifica Luogo di nascita Riccardo MACCHIONI professore ordinario di Economia Aziendale nell Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, già Seconda

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici CURRICULUM VITAE di Pietro Boria Dati anagrafici Nato a Roma il 26.07.1966 Codice fiscale BROPTR66L26H501G Partita IVA 04674171006 Studio legale: Via Tirso 26, Roma - 00198 Telefono: 06/3242427 Fax: 06/25496533

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE Diritto pubblico IUS/0 base ( cfu) ( cfu) Economia aziendale base 12 Economia e gestione delle imprese SECS-P/08 caratterizzante Informatica (idoneità) Ulteriori attività

Dettagli

Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E MANAGEMENT (Classe LM-77)

Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E MANAGEMENT (Classe LM-77) PIANI DI STUDIO Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E MANAGEMENT (Classe LM-77) Il corso di laurea magistrale in Economia e Management è articolato in 5 curricula: Economia e Management, Amministrazione

Dettagli

Prof. Giuliana Birindelli Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi del Molise

Prof. Giuliana Birindelli Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi del Molise Prof. Giuliana Birindelli Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi del Molise Volumi: Pubblicazioni - G. Birindelli, P. Ferretti (2006), Evoluzione del rischio operativo nelle

Dettagli

Laurea magistrale in Economia aziendale Economia

Laurea magistrale in Economia aziendale Economia Laurea magistrale in Economia aziendale Economia CURRICULUM AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO AZIENDE FIGURE STRUTTURE A FIGURE A SUPPORTO DELLE AZIENDE E DEL TERRITORIO IMPRESE INDUSTRIALI, CEO STUDI DI DOTTORE

Dettagli

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO Indirizzo lavoro: Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Economia e Finanza Largo Abazia Santa Scolastica, 53 (già via Camillo Rosalba) 70124

Dettagli

Studiare a Economia Valore al tuo futuro

Studiare a Economia Valore al tuo futuro Studiare a Economia Valore al tuo futuro a.a. 2012/2013 1 Studiare a Economia Economia Il mondo contemporaneo parla il linguaggio dell Economia. L Economia non solo domina le relazioni sociali e politiche,

Dettagli

Nome SALVATORE TRAMONTANO Indirizzo Via Mariano d Ayala, Napoli

Nome SALVATORE TRAMONTANO Indirizzo Via Mariano d Ayala, Napoli CURRICULUM VITAE (aggiornato a novemre 2018) INFORMAZIONI PERSONALI Nome SALVATORE TRAMONTANO Indirizzo Via Mariano d Ayala, 13-80121 Telefono 081 5524483 - mobile 335 6215513 E-mail s.tramontano@studiotramontano.info

Dettagli

Corso di Laurea in Economia e Commercio First Cycle Degree Business Administration Classe L-18

Corso di Laurea in Economia e Commercio First Cycle Degree Business Administration Classe L-18 Corso di Laurea in Economia e Commercio First Cycle Degree Business Administration Classe L-18 CURRICULUM: ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE Piano di Studi a. a. 2017-2018 I Anno First Year SSD TAF CFU Semestre

Dettagli

MARIANNA MARZANO. Via Otello Putinati, 149 Ferrara Skype: marianna.marzano10

MARIANNA MARZANO. Via Otello Putinati, 149 Ferrara Skype: marianna.marzano10 MARIANNA MARZANO Via Otello Putinati, 149 Ferrara 44124 339.64.97.723 marzanomarianna@unife.it Skype: marianna.marzano10 A. ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1. Dottorato di ricerca in corso Dottorando di ricerca

Dettagli

Prof. Mauro Zavani. Curriculum Vitae

Prof. Mauro Zavani. Curriculum Vitae Prof. Mauro Zavani Curriculum Vitae Dipartimento di Economia Marco Biagi Viale Berengario 51 41100 Modena (Italy) Posizione Attuale Dal 2003 ad oggi Professore Ordinario Settore scientifico disciplinare

Dettagli

Curricula docenti master II livello Diritto Tributario e consulenza d impresa. Prof. Avv. Pietro Boria

Curricula docenti master II livello Diritto Tributario e consulenza d impresa. Prof. Avv. Pietro Boria Curricula docenti master II livello Diritto Tributario e consulenza d impresa Prof. Avv. Pietro Boria E Professore Ordinario di diritto tributario presso la facoltà di Giurisprudenza della Sapienza Università

Dettagli

Amministratore Delegato di Jacob Cohen Company Spa. Master per l internazionalizzazione delle imprese CorCE Campania Università degli Studi del Sannio

Amministratore Delegato di Jacob Cohen Company Spa. Master per l internazionalizzazione delle imprese CorCE Campania Università degli Studi del Sannio CURRICULUM VITAE (aggiornato a febbraio 2017) INFORMAZIONI PERSONALI Nome SALVATORE TRAMONTANO Indirizzo Via Mariano d Ayala, 13-80121, Telefono 081 5524483 mobile 335 6215513 E-mail s.tramontano@studiotramontano.info

Dettagli

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia C U R R I C U L U M SCIENTIFICO E DIDATTICO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome E-mail Nazionalità Data e luogo di nascita MAZZU SEBASTIANO s.mazzu@unict.it ITALIANA 27/11/1967 - BARCELLONA POZZO DI

Dettagli

Curriculum Vitae. Alessandro Migliavacca, Ph.D. M.S. Università degli Studi di Torino

Curriculum Vitae. Alessandro Migliavacca, Ph.D. M.S. Università degli Studi di Torino Curriculum Vitae Alessandro Migliavacca, Ph.D. M.S. Università degli Studi di Torino Anno di nascita: 1989, Nazionalità: Italiana Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo

Dettagli

STUDIARE IN UNIVERSITÀ CATTOLICA. Un ampia offerta formativa. Tratti distintivi.

STUDIARE IN UNIVERSITÀ CATTOLICA. Un ampia offerta formativa. Tratti distintivi. STUDIARE IN UNIVERSITÀ CATTOLICA Un ampia offerta formativa 2 Facoltà 7 corsi di laurea triennale 12 corsi di laurea magistrale 4 corsi di laurea magistrale interfacoltà 23 master di I e II livello 2 Programmi

Dettagli

La porta d accesso alle aziende

La porta d accesso alle aziende A.A. 2013-2014 Laurea Magistrale Economia e Management La porta d accesso alle aziende Presidente: Prof. Maria Francesca Renzi (renzi@uniroma3.it) (lm.economia.management@uniroma3.it ) Indice Obiettivi

Dettagli

Marzo 2017 Novembre 2017 Coordinatore ad interim dell Area Contabilità Finanziaria (Categoria EP) - Università degli Studi di Roma Foro Italico ;

Marzo 2017 Novembre 2017 Coordinatore ad interim dell Area Contabilità Finanziaria (Categoria EP) - Università degli Studi di Roma Foro Italico ; CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Informazioni personali Daniela Fruci Piazza Lauro de Bosis 15 Tel. +390636733239 Fax +390636733293 e-mail: daniela.fruci@uniroma4.it Esperienze Professionali Dicembre 2017

Dettagli

CURRICULUM VITAE - MICHELE RUBINO

CURRICULUM VITAE - MICHELE RUBINO CURRICULUM VITAE - MICHELE RUBINO A. DATI ANAGRAFICI Data di nascita: 10/09/1974 Luogo di nascita: Castellaneta (TA) Indirizzo e-mail: rubino@lum.it B. POSIZIONE ATTUALE Ricercatore a tempo determinato

Dettagli

Oggetto: Modifica al regolamento interno del corso di dottorato di ricerca in Marketing per le strategie d imprese IL RETTORE

Oggetto: Modifica al regolamento interno del corso di dottorato di ricerca in Marketing per le strategie d imprese IL RETTORE Decreto prot. n.25732/xiii/001 Oggetto: Modifica al regolamento interno del corso di dottorato di ricerca in Marketing per le strategie d imprese IL RETTORE VISTO il Regolamento di Ateneo per l istituzione

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA di Enrico Massaroni enrico.massaroni@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA - Professore Ordinario di Economia e gestione delle imprese (Settore Scientifico

Dettagli

Mario Ossorio Curriculum vitae

Mario Ossorio Curriculum vitae Mario Ossorio Curriculum vitae Informazioni personali Data e luogo di nascita: Nazionalità: e-mail: 22/06/1977 - Napoli, Italia Italiana mario.ossorio@unina2.it Posizione accademica attuale 2012 - Ricercatore

Dettagli

Università degli Studi di BERGAMO. LM-77 - Scienze economico-aziendali.

Università degli Studi di BERGAMO. LM-77 - Scienze economico-aziendali. Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Nome del corso in inglese Classe Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità

Dettagli

Economia, Mercati e Management

Economia, Mercati e Management ANNO ACCADEMICO 2018/2019 LAUREA MAGISTRALE 2 ANNI Economia, Mercati e Management PROFESSIONI E AMMINISTRAZIONE D IMPRESA IL CORSO IN BREVE Un percorso di Laurea magistrale mirato che ti dà le competenze

Dettagli

Prof. Franco TUTINO (Siderno, )

Prof. Franco TUTINO (Siderno, ) Prof. Franco TUTINO (Siderno, 13.12.1947) Principali pubblicazioni (2005-2017) È autore di numerosi volumi in materia bancaria e finanziaria pubblicati presso le case editrici: Il Mulino, Bancaria Editrice,

Dettagli

36 Laurea magistrale in Economia aziendale Economia L A U R E A M A G I S T R A L E I N E C O N O M I A A Z I E N D A L E

36 Laurea magistrale in Economia aziendale Economia L A U R E A M A G I S T R A L E I N E C O N O M I A A Z I E N D A L E 36 Laurea magistrale in Economia aziendale Economia L A U R E A M A G I S T R A L E I N E C O N O M I A A Z I E N D A L E PIANI DI STUDIO CURRICULUM AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO NELLE IMPRESE 1 anno Bilancio

Dettagli

Vincenzo Capizzi. Curriculum vitae. Via Principe Eugenio, n. 25, Milano, Italia. Ufficio: ; Cell.

Vincenzo Capizzi. Curriculum vitae. Via Principe Eugenio, n. 25, Milano, Italia. Ufficio: ; Cell. Vincenzo Capizzi Curriculum vitae DATI ANAGRAFICI Nato a: Padova, 21 maggio 1971. Residente a: Via Principe Eugenio, n. 25, 20155 Milano, Italia. Telefono: Indirizzo E-mail: Ufficio: +39-02-58365966; Cell.:+39-347-9779051

Dettagli

Dipartimento di Management. Corso di Studi in Economia Aziendale L-18

Dipartimento di Management. Corso di Studi in Economia Aziendale L-18 Dipartimento di Management Corso di Studi in Economia Aziendale L-18 1 Corso di Studi in Economia Aziendale: il percorso comune I anno II anno III anno Economia Aziendale Ragioneria e controllo di gestione

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di CLAUDIA TARANTOLA INDIRIZZO DI LAVORO Facoltà di Economia Università di Pavia Via S. Felice 5 27100 Pavia tel: 0382-506213 fax: 0382-304226 e-mail: claudia.tarantola@unipv.it

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni anagrafiche. Titoli di studio e altri titoli. Qualifiche professionali ed attestati. Conoscenze linguistiche

Curriculum Vitae. Informazioni anagrafiche. Titoli di studio e altri titoli. Qualifiche professionali ed attestati. Conoscenze linguistiche Curriculum Vitae SEZIONE 01 Informazioni anagrafiche Cognome e Nome Dati di nascita Cittadinanza Telefono mobile e-mail CERASOLI GIUSEPPE Italiana cerasoli@istat.it SEZIONE 02 Titoli di studio e altri

Dettagli

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18 dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ricercatore universitario in Diritto commerciale (SSD: ius/04) Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Scienze giuridiche - Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S.

Dettagli

CARMELA RIZZA. Posizione Attuale. Altri Titoli Posseduti

CARMELA RIZZA. Posizione Attuale. Altri Titoli Posseduti CARMELA RIZZA Posizione Attuale Ricercatore a tempo determinato settore concorsuale 13/B1 Economia Aziendale, settore scientifico-disciplinare SECS-P/07 Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA

ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E ESPERIENZA LAVORATIVA Dal primo ottobre 2012 a tutt oggi Ricercatore a tempo determinato presso il Dipartimento di Management dell Università

Dettagli

education PERCORSO FORMATIVO

education PERCORSO FORMATIVO education PERCORSO FORMATIVO Programma Corsi 2018 ANDAF EDUCATION PERCORSO FORMATIVO 2018 PROGRAMMA CORSI SEDE: MILANO FORMAZIONE IN-HOUSE 1 PERCORSO FORMATIVO 2018 Metodologia didattica Il programma

Dettagli