LA GIORNATA ANDROLOGICA E GINECOLOGICA DEL SANT ANDREA 28 Settembre 2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA GIORNATA ANDROLOGICA E GINECOLOGICA DEL SANT ANDREA 28 Settembre 2018"

Transcript

1 9 a Edizione Con il patrocinio di LA GIORNATA ANDROLOGICA E GINECOLOGICA DEL SANT ANDREA 28 Settembre 2018 Aula A Carlo Urbani - Azienda Ospedaliera Sant Andrea Via di Grottarossa, 1035/ Roma

2 LA GIORNATA ANDROLOGICA E GINECOLOGICA DEL SANT ANDREA 28 Settembre 2018 Segreteria Scientifica Fernando Mazzilli Donatella Caserta Comitato organizzatore locale Rossella Mazzilli, Michele Delfino, Cristina Iorio, Manuela Macera, Soraya Olana, Virginia Zamponi, Ernesto Coleti PROGRAMMA Presentazione del Convegno Sapienza Università di Roma M. Volpe (Preside Facoltà Medicina e Psicologia) M. R. Torrisi (Direttore Dpt Medicina Clinica e Molecolare) E. A. Rendina (Direttore Dpt Scienze Med. Chir. e Med. Traslazionale) AO Sant Andrea G. Caroli (Commissario Straordinario) F. Stella (Direttore Sanitario) Prima sessione - Ambiente, Sessualità e Riproduzione Moderatori: A. Lenzi (RM) - D. Caserta (RM) - F. Mazzilli (RM) Influenza dell ambiente sull apparato genitale maschile C. Foresta (PD) Infezioni Sessualmente Trasmissibili: up to date in Italia e nel mondo - S. Persechino (RM) Discussione Discussant: G. Pugliese (RM) - L. Di Luigi (RM)

3 Seconda sessione - Management del climaterio e delle disfunzioni sessuali maschili Moderatori: C. Foresta (PD) - G. Corona (BO) L approccio personalizzato della terapia farmacologica nelle disfunzioni sessuali maschili - A.M. Isidori (RM) Menopausa: ma la dobbiamo curare? - F.M. Primiero (RM) Discussione Discussant: G. Nesi (RM) - D. Pozza (RM) - F. Torcia (RM) Coffee break Terza sessione - Una medicina e un sorriso Moderatori: V. Toscano (RM) - R. Rago (RM) Ferormoni, sessualità e percezione della bellezza F. Lombardo (RM) Medical humanities nella medicina della riproduzione e nella sessualità - F. Mazzilli (RM) La Medicina narrativa : Approccio medico - M. Testa (RM) Approccio infermieristico - D. Forte (RM) Discussione Discussant: G. Familiari (RM) - D. Paoli (RM) - V. Visco (RM) Quarta sessione - Ormoni e nutraceutica nella fertilità e nella sessualità femminile Moderatori: A. Fabbri (RM) - P. Bianchi (RM) La nutraceutica nella fertilità e sessualità femminile M. Schimberni (RM) Il trattamento dell ipogonadismo nelle varie stagioni della vita F. Romanelli (RM) Discussione Discussant: A. Garolla (PD) - A. Radicioni (RM) - A. Vaiarelli (RM) Lunch Tavola rotonda - Sessualità e terza età Moderatori: L. Gnessi (RM) - G. Franco (RM) - C. Simonelli (RM) Il punto di vista dell uomo - A. Aversa (RM) Il punto di vista della donna - D. Caserta (RM) Discussione Discussant: S. Monti (RM) - C. Moretti (RM) - F.M. Primiero (RM) Intervento non ECM: Star Guest - Highlights Film Mai senza - F. Mazzilli - B. Tassi

4 Sessione - AndroYoung Moderatori: D. Gianfrilli (RM) - R. Mazzilli (RM) Ginecomastia e alopecia androgenica: un cruccio del giovane adulto - A. Sansone (RM) I mitocondri nemaspermici: stress ossidativo, aspetti ultrastrutturali e prospettive terapeutiche - S. Olana (RM) Discussione Discussant: F. Pallotti (RM) - C. Pozza (RM) Sessione - GineYoung Moderatori: G. Cozza (RM) - A. Lukic (RM) Sindrome da deficit androgenico nella donna: mito o realtà? A. Guarino (RM) Il tailoring gonadotropinico nella donna tra necessità e virtù C. Assorgi (RM) Discussione Discussant: R. Di Iorio (RM) Brain storming - Real practice Moderatori: P. Pozzilli (RM) - F. Nobili (RM) - G. Defeudis (RM) La spermiocoltura: come interpretarla, chi e come trattare M. Delfino (RM) Ecografia Office nella visita ginecologica: il reperto occasionale V. Piscitelli (RM) Un approccio peculiare nell eiaculazione precoce V. Zamponi (RM) Fertilità e Sindrome di Turner M. Calanchini (RM) L isteroscopia resettoscopica: indicazioni e limiti C. Colombrino (RM) Problematiche andrologiche e emoglobinopatie C. Iorio (RM) Discussione Discussant: A. Stigliano (RM) - I. Santino (RM) - J. Elia (RM) T. Rossi (RM) Conclusioni e questionario ECM

5 ISCRIZIONI La partecipazione al Congresso è gratuita. Per ragioni organizzative è necessario inviare una di adesione alla Segreteria Organizzativa (Alessandra Petrucchi - a.petrucchi@fasiweb.com) entro il 20 settembre p.v., specificando il titolo dell evento ed indicando nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e professione del partecipante. ECM Il Corso è stato accreditato per 100 partecipanti ed ha ottenuto N 7 crediti formativi. Le figure professionali accreditate sono: Medico Chirurgo specialista in: Endocrinologia, Geriatria, Ginecologia e Ostetricia, Malattie Metaboliche e Diabetologia, Patologia Clinica (Laboratorio di Analisi), Urologia, Psichiatria, Cardiologia, Medicina Interna, Medicina Generale (Medico di Famiglia), Psicoterapia; Biologo; Infermiere; Ostetrico/a; Psicologo specialista in Psicologia e Psicoterapia. Provider ECM n.842 4Educational Srl Tel Fax info@4educational.it Informazioni generali Segreteria Organizzativa FASI s.r.l. Via R. Venuti, Roma Tel Fax a.petrucchi@fasiweb.com

LA GIORNATA ANDROLOGICA E GINECOLOGICA DEL SANT ANDREA

LA GIORNATA ANDROLOGICA E GINECOLOGICA DEL SANT ANDREA 8 a EDIZIONE Con il patrocinio di LA GIORNATA ANDROLOGICA E GINECOLOGICA DEL SANT ANDREA 29 Settembre 2017 Aula A Carlo Urbani - Azienda Ospedaliera Sant Andrea Via di Grottarossa, 1035/1039 - Roma LA

Dettagli

GIORNATE ANDROLOGICHE E GINECOLOGICHE DEL SANT ANDREA

GIORNATE ANDROLOGICHE E GINECOLOGICHE DEL SANT ANDREA 7 a EDIZIONE Programma preliminare Con il patrocinio di LE GIORNATE ANDROLOGICHE E GINECOLOGICHE DEL SANT ANDREA 29/30 Settembre 2016 Aula A Carlo Urbani - Azienda Ospedaliera Sant Andrea Via di Grottarossa,

Dettagli

Programma preliminare

Programma preliminare Programma preliminare CONVEGNO FOCUS SULLA CRIOCONSERVAZIONE DEL SEME E TESSUTO TESTICOLARE: ASPETTI GIURIDICI, BIOETICI, BIOLOGICI, CLINICI Roma 26 maggio 2018 Aula Capozzi Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche

Dettagli

FACOLTÁ DI MEDICINA PSICOLOGIA. Dipartimento di Medicina Clinica e Molecolare. Look who is talking. Roma 4 luglio 2013

FACOLTÁ DI MEDICINA PSICOLOGIA. Dipartimento di Medicina Clinica e Molecolare. Look who is talking. Roma 4 luglio 2013 FACOLTÁ DI MEDICINA PSICOLOGIA E Dipartimento di Medicina Clinica e Molecolare Look who is talking Roma 4 luglio 2013 Aula A Carlo Urbani 4 luglio 2013 Look who is talking Programma 08.00 Registrazione

Dettagli

11 giugno 18 giugno. 2 luglio 9 luglio. 10 settembre 17 settembre. sul tema della fertilità. Auditorium I Clinica Medica Sapienza Università di Roma

11 giugno 18 giugno. 2 luglio 9 luglio. 10 settembre 17 settembre. sul tema della fertilità. Auditorium I Clinica Medica Sapienza Università di Roma Incontri educativo-informativi sul tema della fertilità 2012 11 giugno 18 giugno 2 luglio 9 luglio 10 settembre 17 settembre Auditorium I Clinica Medica Viale del Policlinico 155, Roma Presentazione Nel

Dettagli

TOSCANA. 3 Corso di Aggiornamento Regionale. SIE Toscana ENDOCRINOLOGIA CLINICA. Programma

TOSCANA. 3 Corso di Aggiornamento Regionale. SIE Toscana ENDOCRINOLOGIA CLINICA. Programma TOSCANA 3 Corso di Aggiornamento Regionale SIE Toscana ENDOCRINOLOGIA CLINICA Programma Arezzo - Auditorium Ospedale San Donato 20/21 gennaio 2017 3 CORSO DI AGGIORNAMENTO SIE TOSCANA Consiglio Direttivo

Dettagli

SALUTE, GENERE E MEDICINA DI GENERE OGGI IN ITALIA

SALUTE, GENERE E MEDICINA DI GENERE OGGI IN ITALIA SALUTE, GENERE E MEDICINA DI GENERE OGGI IN ITALIA Programma 08.30 Registrazione dei partecipanti 09.00 Saluto del Ministro della Salute *Beatrice Lorenzin 09.10 Saluto autorità - Francesco Ripa di Meana,

Dettagli

PROGRAMMA CORSO DI AGGIORNAMENTO

PROGRAMMA CORSO DI AGGIORNAMENTO OSPEDALE S. EUGENIO & CTO A. Alesini UOC ENDOCRINOLOGIA & CTO A. Alesini Con il patrocinio di: Associazione Medici Endocrinologi Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità Società Italiana

Dettagli

Problematiche Endocrinologiche in Ginecologia Oncologica. Coordinatore:

Problematiche Endocrinologiche in Ginecologia Oncologica. Coordinatore: INCONTRI DI ENDOCRINOLOGIA ONCOLOGICA Problematiche Endocrinologiche in Ginecologia Oncologica Centro Congressi R. Bastianelli Istituto Regina Elena - I.F.O. Roma Coordinatore: M. Appetecchia SOCIETÀ ITALIANA

Dettagli

ACCADEMIA DELLA FERTILITÀ

ACCADEMIA DELLA FERTILITÀ Incontri educativo-informativi sul tema della fertilità ACCADEMIA DELLA FERTILITÀ 2012 11 giugno 18 giugno 2 luglio 9 luglio 10 settembre 17 settembre Auditorium I Clinica Medica Presentazione Nel corso

Dettagli

FOCUS SULLA CRIOCONSERVAZIONE DEL SEME E TESSUTO TESTICOLARE: ASPETTI GIURIDICI, BIOETICI, BIOLOGICI, CLINICI

FOCUS SULLA CRIOCONSERVAZIONE DEL SEME E TESSUTO TESTICOLARE: ASPETTI GIURIDICI, BIOETICI, BIOLOGICI, CLINICI ma Program inare prelim CONVEGNO FOCUS SULLA CRIOCONSERVAZIONE DEL SEME E TESSUTO TESTICOLARE: ASPETTI GIURIDICI, BIOETICI, BIOLOGICI, CLINICI Roma 26 maggio 2018 Aula Capozzi Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche

Dettagli

IL PERCORSO DIAGNOSTICO DEI DISORDINI ENDOCRINI IN ETÀ RIPRODUTTIVA

IL PERCORSO DIAGNOSTICO DEI DISORDINI ENDOCRINI IN ETÀ RIPRODUTTIVA Presidente: Domenico Perri Comitato Scientifico: Giuseppe Crispino, Domenico Mannino, Raffaele Mancini T hotel Lamezia ELENCO FACULTY Amendola Giuseppina Aversa Antonio Brunetti Antonio Casalinuovo Lina

Dettagli

I COSTI DELLE INFEZIONI

I COSTI DELLE INFEZIONI I COSTI DELLE INFEZIONI Roma, 25 e 26 Novembre 2016 Aula Carlo Urbani Azienda Ospedaliero Universitaria Sant Andrea Via di Grottarossa, 1035 - Roma Presidente del Congresso - Prof. Antonio Aceti Professore

Dettagli

Con il patrocinio di

Con il patrocinio di Con il patrocinio di Ministero della Salute Comune di Vigevano Comune di Gambolò Comune di Garlasco Comune di Mede Comune di Mortara ATS Pavia Ordine dei Medici della Provincia di Pavia Ordine dei Farmacisti

Dettagli

GIORNATE APONENSI DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE

GIORNATE APONENSI DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE Con il Patrocinio di GIORNATE APONENSI DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE Abano Terme, 16-17 Dicembre 2004 Hotel Alexander Palace PROGRAMMA PRELIMINARE 16.20-16.40 Discussione 16.40-17.00

Dettagli

3 Forum Noduli della Tiroide: Nuove frontiere nella diagnosi e terapia

3 Forum Noduli della Tiroide: Nuove frontiere nella diagnosi e terapia PRESENTANO 3 Forum Noduli della Tiroide: Nuove frontiere nella diagnosi e terapia Roma 6 APRILE 2019 Università di Roma Sapienza Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo Facciali - Aula Capozzi

Dettagli

Fai D+ per la tua salute

Fai D+ per la tua salute per la tua salute Presidenti: S. L. Corbetta, F. Vicariotto Comitato Scientifico: M. Bizzarri, A. Graziottin 5 Aprile 2019 Michelangelo Hotel FACULTY Bevilacqua Maurizio Bizzarri Mariano Roma Corbetta

Dettagli

Up-to-date in tema di diagnosi, terapia e follow-up dei Tumori Neuroendocrini

Up-to-date in tema di diagnosi, terapia e follow-up dei Tumori Neuroendocrini NETTARE 2 evento Up-to-date in tema di diagnosi, terapia e follow-up dei Tumori Neuroendocrini 14-15 settembre 2018 Università Sapienza - Policlinico Umberto I Aula Magna - I Clinica Medica Policlinico

Dettagli

CAPANNORI. MENOPAUSA, INVECCHIAMENTO ED UROGINECOLOGIA: una visione olistica. 10 maggio Auditorium Centro Sanitario USL 2 Piazza Aldo Moro (LU)

CAPANNORI. MENOPAUSA, INVECCHIAMENTO ED UROGINECOLOGIA: una visione olistica. 10 maggio Auditorium Centro Sanitario USL 2 Piazza Aldo Moro (LU) Associazione Italiana di Urologia Ginecologica e del Pavimento Pelvico DIRETTORE Gian Luca Bracco PRESIDENTI Secondo Guaschino Mauro Cervigni MENOPAUSA, INVECCHIAMENTO ED UROGINECOLOGIA: una visione olistica

Dettagli

Perugia, giugno 2018

Perugia, giugno 2018 8 TH ITCO FOUNDATION THYROID CANCER FORUM Frontiers in Diagnosis and Management Perugia, 15-16 giugno 2018 Hotel Giò Via Ruggero D andreotto, 19 WWW.ITCOFOUNDATION.ORG Con il patrocinio di 15 Giugno 2018

Dettagli

Allegato 2 Piano formativo del Master di II livello in Andrologia e Seminologia. Prof. Francesco Lombardo

Allegato 2 Piano formativo del Master di II livello in Andrologia e Seminologia. Prof. Francesco Lombardo Allegato 2 Piano formativo del Master di II livello in Andrologia e Seminologia Dipartimento di Medicina Sperimentale Sezione di Fisiopatologia Medica Facoltà di Medicina e Odontoiatria Direttore del Master:

Dettagli

società italiana scienze mediche Evento num Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, Maggio 2017

società italiana scienze mediche Evento num Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, Maggio 2017 società italiana scienze mediche Evento num. 3293-191695 - 7 Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, 26-28 Maggio 2017 Venerdì 26 Maggio 15,00 Apertura segreteria e registrazione Partecipanti 15,30

Dettagli

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI Presidenti: G.C. Di Renzo - F. Romeo Comitato Scientifico: A. Antonelli - G.C. Di Renzo - S.Gerli - I. Giardina FIRENZE GRAND HOTEL BAGLIONI

Dettagli

SAVE THE DATE. adolescentologia. I Corso residenziale di. MILANO, NH Milano 2. Sabato, 18 Novembre 2017

SAVE THE DATE. adolescentologia. I Corso residenziale di. MILANO, NH Milano 2. Sabato, 18 Novembre 2017 SAVE THE DATE MILANO, NH 2 Sabato, 18 Novembre 2017 I Corso residenziale di adolescentologia Topics L adolescente in ambulatorio Difficile gestione Vecchie e nuove sfide Obesità in adolescenza La salute

Dettagli

PATOLOGIE OSTETRICO-GINECOLOGICHE: DIAGNOSI E APPROCCI TERAPEUTICI

PATOLOGIE OSTETRICO-GINECOLOGICHE: DIAGNOSI E APPROCCI TERAPEUTICI Presidente: Valentino Bergamini 10 NOVEMBRE 2018 Crowne Plaza Via Belgio, 16 ELENCO RELATORI E MODERATORI Bellini Gaia Bergamini Valentino Bizzarri Mariano Roma Bonin Cecilia Cancellieri Francesco Messina

Dettagli

Fai D+ per la tua salute

Fai D+ per la tua salute per la tua salute Presidenti: G. Ceresini - F. Facchinetti 22 Febbraio 2019 NH Bologna De La Gare Piazza XX Settembre, 2 ELENCO FACULTY Aragona Cesare Roma Ceresini Graziano Parma Costantino Demetrio Ferrara

Dettagli

NUOVE ACQUISIZIONI IN TEMA DI MALATTIE METABOLICHE E VASCOLARI

NUOVE ACQUISIZIONI IN TEMA DI MALATTIE METABOLICHE E VASCOLARI CONGRESSO REGIONALE SISA UMBRIA - SIO UMBRIA NUOVE ACQUISIZIONI IN TEMA DI MALATTIE METABOLICHE E VASCOLARI Presidente del Convegno Graziana Lupattelli Perugia, 6 e 7 ottobre 2017 Scuola Interdipartimentale

Dettagli

TOSCANA. I Corso di Aggiornamento Regionale. SIE Toscana ENDOCRINOLOGIA CLINICA. Firenze /23 marzo

TOSCANA. I Corso di Aggiornamento Regionale. SIE Toscana ENDOCRINOLOGIA CLINICA. Firenze /23 marzo TOSCANA I Corso di Aggiornamento Regionale SIE Toscana ENDOCRINOLOGIA CLINICA Firenze 2013 22/23 marzo Consiglio Direttivo SIE Presidente: Ezio GHIGO Presidente eletto: Francesco TRIMARCHI Segretario generale:

Dettagli

LA COPPIA EQUILIBRIO VERSO UN NUOVO. Roma I novembre ECM Crediti formativi 13,0. Casa Cappuccini, Via Veneto 21

LA COPPIA EQUILIBRIO VERSO UN NUOVO. Roma I novembre ECM Crediti formativi 13,0. Casa Cappuccini, Via Veneto 21 LA COPPIA VERSO UN NUOVO EQUILIBRIO Roma I 17-18 novembre 2017 Casa Cappuccini, Via Veneto 21 ECM 81-204698 Crediti formativi 13,0 RESPONSABILE SCIENTIFICO PRESIDENTE BOARD SCIENTIFICO Lamberto Coppola

Dettagli

ABANO Età biologica ed età anagrafica: aspetti riproduttivi e sessuali. Presidenti del Convegno Carlo Foresta Andrea Lenzi

ABANO Età biologica ed età anagrafica: aspetti riproduttivi e sessuali. Presidenti del Convegno Carlo Foresta Andrea Lenzi ABANO 2012 XXVII CONVEGNO MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE Età biologica ed età anagrafica: aspetti riproduttivi e sessuali Università degli Studi di Padova Azienda Ospedaliera Padova Presidenti del Convegno

Dettagli

AMBIENTE E CANCRO. 1 Febbraio 2019 David Palace Hotel Porto San Giorgio

AMBIENTE E CANCRO. 1 Febbraio 2019 David Palace Hotel Porto San Giorgio AMBIENTE E CANCRO 1 Febbraio 2019 David Palace Hotel Porto San Giorgio RAZIONALE: Il presente convegno vuole mettere in luce gli aspetti più innovativi dell oncologia, sia per quanto concerne le terapie

Dettagli

SEGRETERIE FACULTY. GARDELLA Barbara Pavia. BARISELLI Silvia Pavia. BENEVENTI Fausta Pavia. LOCATELLI Elena Pavia. BRUNI Vincenzina Firenze

SEGRETERIE FACULTY. GARDELLA Barbara Pavia. BARISELLI Silvia Pavia. BENEVENTI Fausta Pavia. LOCATELLI Elena Pavia. BRUNI Vincenzina Firenze SEGRETERIE PRESIDENTE DEL CONVEGNO Prof. Arsenio Spinillo Direttore della Clinica Ostetrica e Ginecologica dell IRCCS Fondazione, Policlinico San Matteo, Dipartimento di Scienze Cliniche, Chirurgiche,

Dettagli

ENDO giugno Roma. Nuove frontiere nella diagnosi e terapia

ENDO giugno Roma. Nuove frontiere nella diagnosi e terapia 7 Nuove frontiere nella diagnosi e terapia 21 giugno 2017 - Roma Università di Roma Sapienza Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo Facciali Via Caserta 6 - Aula B1 SIE 2017 SOCIETA IT.

Dettagli

Con il patrocinio di

Con il patrocinio di Con il patrocinio di Ministero della Salute Comune di Vigevano Comune di Gambolò Comune di Garlasco Comune di Mede Comune di Mortara ATS Pavia Ordine dei Medici della Provincia di Pavia Ordine dei Farmacisti

Dettagli

CONSAPEVOLE È MEGLIO

CONSAPEVOLE È MEGLIO Presidente Presenta Nuove Strategie di Prevenzione Andrologica CONSAPEVOLE È MEGLIO Presidente del Convegno Carlo Terrone GENOVA 2 LUGLIO 2016 AC HOTEL CORSO EUROPA, 1075 PROGRAMMA DELL EVENTO 08.00 ACCOGLIENZA

Dettagli

La sessualità dell uomo nella società che cambia

La sessualità dell uomo nella società che cambia ABANO 2012 XXVII CONVEGNO MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE La sessualità dell uomo nella società che cambia Università degli Studi di Padova Azienda Ospedaliera Padova Presidenti del Convegno 24 FEBBRAIO 2012

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO. EMATOLOGIA, IMMUNOLOGIA E DIABETE MELLITO IN GRAVIDANZA: Medico di Medicina Generale e Specialisti a confronto!

PROGRAMMA SCIENTIFICO. EMATOLOGIA, IMMUNOLOGIA E DIABETE MELLITO IN GRAVIDANZA: Medico di Medicina Generale e Specialisti a confronto! PROGRAMMA SCIENTIFICO EMATOLOGIA, IMMUNOLOGIA E DIABETE MELLITO IN GRAVIDANZA: Medico di Medicina Generale e Specialisti a confronto! 16 Dicembre 2017 AC Hotel Firenze Come sempre AMeS è attento alla donna

Dettagli

MALATTIE RARE DI INTERESSE EMATOLOGICO E FARMACI ORFANI IN ETÁ PEDIATRICA

MALATTIE RARE DI INTERESSE EMATOLOGICO E FARMACI ORFANI IN ETÁ PEDIATRICA Con il patrocinio di: MALATTIE RARE DI INTERESSE EMATOLOGICO E FARMACI ORFANI IN ETÁ PEDIATRICA II edizione Programma 09.00 Registrazione e benvenuto 09.30 Saluto delle Autorità Eugenio Gaudio, Presidente

Dettagli

XXXVI ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE

XXXVI ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE XXXVI CONGRESSO NAZIONALE della Federazione Medico Sportiva Italiana ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA HOTEL ROME CAVALIERI 27-29 MARZO 2019 90 ANNI DELLA FEDERAZIONE MEDICO SPORTIVA ITALIANA (1929-2019)

Dettagli

XXXVI TERAPIA INFILTRATIVA ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE CORSO TEORICO-PRATICO

XXXVI TERAPIA INFILTRATIVA ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE CORSO TEORICO-PRATICO XXXVI CONGRESSO NAZIONALE della Federazione Medico Sportiva Italiana ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA HOTEL ROME CAVALIERI 27-29 MARZO 2019 90 ANNI DELLA FEDERAZIONE MEDICO SPORTIVA ITALIANA (1929-2019)

Dettagli

XXVII CONVEGNO MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE

XXVII CONVEGNO MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE XXVII CONVEGNO MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE Ostetrici e neonatologi uniti per il benessere della donna e del bambino Simposio Congiunto della Società Italiana di Perinatologia (SIN) e della Società Sarda

Dettagli

Verso una nuova. Villa Magnisi PALERMO ER FORMATORI CORSO

Verso una nuova. Villa Magnisi PALERMO ER FORMATORI CORSO 2 3 9 10 febbraio2018 2 3 febbraio2018 Programma formativo regionale SIGITE AOGOI Corso per Formatori Il management del periodo perimenopausale e menopausale sembra essere il fattore chiave per un invecchiamento

Dettagli

CRONICO LA MEDICINA TERRITORIALE

CRONICO LA MEDICINA TERRITORIALE IL PAZIENTE CRONICO LA MEDICINA TERRITORIALE STRUTTURATA E INTEGRATA Sabato 16 novembre 2013 CREG IN ERBA ALZATE BRIANZA (CO) 09.00 Registrazione dei partecipanti 09.15 Saluti da parte delle Autorità e

Dettagli

MILANO. Infertilità, Endometriosi e Contraccezione. XX WEEK END Clinico SIdR maggio Presidenti V. De Leo, L. Fedele

MILANO. Infertilità, Endometriosi e Contraccezione. XX WEEK END Clinico SIdR maggio Presidenti V. De Leo, L. Fedele Infertilità, Endometriosi e XX WEEK END Clinico SIdR Presidenti V. De Leo, L. Fedele MILANO 23 24 maggio 2013 Clinica Mangiagalli Aula Magna G. B. Candiani Via Commenda, 12 Infertilità, ENDOMETRIOSI e

Dettagli

Programma Scientifico

Programma Scientifico Patrocini richiesti Ministero della Salute Regione Lombardia Direzione Generale sanità SID Società Italiana di Diabetologia SIE Società Italiana di Endocrinologia SIMI Società Italiana di Medicina Interna

Dettagli

CURARE BENE, GUADAGNARE SALUTE

CURARE BENE, GUADAGNARE SALUTE 1 Convegno Interregionale Marche-Toscana-Umbria Le cure appropriate per la persona a rischio di frattura da fragilità CURARE BENE, GUADAGNARE SALUTE Assisi, 17-18 Maggio 2019 GRAND HOTEL ASSISI Con la

Dettagli

FACULTY COMITATO SCIENTIFICO DEL CONGRESSO

FACULTY COMITATO SCIENTIFICO DEL CONGRESSO FACULTY ARESTA ANNAROSA - Bari D ANTONA GIUSEPPE - Pavia DELVECCHIO BENEDETTO - Barletta (BT) DE MEI BARBARA - Roma DE PERGOLA GIOVANNI - Bari DI GIOIA ANTONIO - Bari FRANCHINI CARLO - Bari INDRIO FLAVIA

Dettagli

IL PAZIENTE CRONICO. ESPERIENZA CREG ASL DI MELEGNANO Policlinico San Donato Milanese

IL PAZIENTE CRONICO. ESPERIENZA CREG ASL DI MELEGNANO Policlinico San Donato Milanese IL PAZIENTE CRONICO Sabato 25 maggio 2013 ESPERIENZA CREG ASL DI MELEGNANO Policlinico San Donato Milanese PRIMA SESSIONE Moderatori: Sandro Amaducci, Milano e Mauro Martini, ASL Milano 2 09.00 Registrazione

Dettagli

BUON USO DEGLI INTEGRATORI NEI PIÙ COMUNI DISTURBI DELLA RIPRODUZIONE

BUON USO DEGLI INTEGRATORI NEI PIÙ COMUNI DISTURBI DELLA RIPRODUZIONE II Congresso regionale Emilia Romagna BUON USO DEGLI INTEGRATORI NEI PIÙ COMUNI DISTURBI DELLA Presidente: F. Facchinetti Segreteria Scientifica: I. Neri - L. Pignatti Centro Servizi Didattici Aula Magna

Dettagli

The wolf in sheep's clothing: Autoimmunità e gravidanza

The wolf in sheep's clothing: Autoimmunità e gravidanza The wolf in sheep's clothing: Autoimmunità e gravidanza 16-17 settembre 2016 Aula Magna - Collegio Nuovo Presidente del Congresso: Arsenio Spinillo Direttore del Corso: Fausta Beneventi PATROCINI RICHIESTI:

Dettagli

Il benessere della donna dalla fertilità alla ginecologia oncologica

Il benessere della donna dalla fertilità alla ginecologia oncologica Il benessere della donna dalla fertilità alla ginecologia oncologica RENDE (CS) 6 GIUGNO 2019 Martika Piro BV President Hotel Presidenti e Responsabili Scientifici: Luigi Marafioti, Michele Morelli Comitato

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, Alfredo Potena Ferrara Programma FERRARA 08.30 Registrazione dei Partecipanti Direttori del Corso Enrico

Dettagli

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia 3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi in cardiologia Casalmaggiore (CR), 22 e 23 maggio 2015 PROMOSSO DA - UO Cardiologia - Azienda Istituti Ospitalieri di Cremona - UO Cardiologia - Ospedale

Dettagli

XXXI. Udine giugno Riunione nazionale MITO. Coordinamento: Cosimo Sacco Roberto Sorio. Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14

XXXI. Udine giugno Riunione nazionale MITO. Coordinamento: Cosimo Sacco Roberto Sorio. Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14 XXXI ^ Riunione nazionale MITO Udine 21-22 giugno 2018 Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14 Coordinamento: Cosimo Sacco Razionale La XXXI^ Riunione Nazionale MITO sarà dedicata ai tumori della sfera

Dettagli

SHARING BEST PRACTICE. ROMA NH Villa Carpegna giugno 2014 PROGETTO IN TRE ATTI SULLA MALATTIA DI PARKINSON

SHARING BEST PRACTICE. ROMA NH Villa Carpegna giugno 2014 PROGETTO IN TRE ATTI SULLA MALATTIA DI PARKINSON SHARING BEST PRACTICE ROMA NH Villa Carpegna 26-27 giugno 2014 PROGETTO IN TRE ATTI SULLA MALATTIA DI PARKINSON RAZIONALE In passato la malattia di Parkinson veniva considerata un disturbo del movimento,

Dettagli

XII GIORNATE DI ANDROLOGIA E MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE

XII GIORNATE DI ANDROLOGIA E MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE XII GIORNATE DI ANDROLOGIA E MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE SABAUDIA 4 5 OTTOBRE 2018 Hotel Oasi di Kufra Lungomare di Sabaudia nr. 8852 Presidenti Andrea Lenzi - Rocco Rago Con il patrocinio di: SOCIETÀ

Dettagli

ENDO giugno Roma. Nuove frontiere nella diagnosi e terapia

ENDO giugno Roma. Nuove frontiere nella diagnosi e terapia 7 Nuove frontiere nella diagnosi e terapia 21 giugno 2017 - Roma Università di Roma Sapienza Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo Facciali Via Caserta 6 - Aula B1 SIE 2017 SOCIETA IT.

Dettagli

VII Corso. Messina. 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino. Aspetti clinici e sociali della menopausa

VII Corso. Messina. 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino. Aspetti clinici e sociali della menopausa VII Corso Aspetti clinici e sociali della menopausa Presidenti del Corso: F. Cancellieri A. Cordopatri R. D Anna Messina 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino Richiesti

Dettagli

PSICONEUROENDOCRINOLOGIA

PSICONEUROENDOCRINOLOGIA PSICONEUROENDOCRINOLOGIA D E L L A M E S T R U A Z I O N E Conoscere Diagnosticare Curare 4 5 a p r i l e 2 0 1 9 S P A Z I O E V E N T I CASTIGLIONE Impruneta (FI) Giovedì 4 Aprile 2019 14.00 14.30 14.30

Dettagli

SIE Toscana. 2 Corso di Aggiornamento Regionale ENDOCRINOLOGIA CLINICA TOSCANA

SIE Toscana. 2 Corso di Aggiornamento Regionale ENDOCRINOLOGIA CLINICA TOSCANA DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E NEUROSCIENZE Scuola di specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo Università degli Studi di Siena AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

Dettagli

UP-TO-DATE: IBS E MICROBIOTA INTESTINALE

UP-TO-DATE: IBS E MICROBIOTA INTESTINALE UP-TO-DATE: IBS E MICROBIOTA INTESTINALE BARI, 17 Settembre 2016 - Villa de Grecis - RAZIONALE SCIENTIFICO Le Malattie dell Apparato Digerente sono le prime per accesso presso gli ambulatori di medicina

Dettagli

convegno L Acqua che Beviamo: fare chiarezza FONDAZIONE ACQUA per la cultura dell acqua da bere

convegno L Acqua che Beviamo: fare chiarezza FONDAZIONE ACQUA per la cultura dell acqua da bere convegno L Acqua che Beviamo: fare chiarezza Roma, 14 g iu gn o 12 20 FONDAZIONE ACQUA per la cultura dell acqua da bere Con il patrocinio di: Facoltà di Giurisprudenza Società Italiana di Nutrizione Artificiale

Dettagli

CUORE-DIABETE. DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO

CUORE-DIABETE. DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO CUORE-DIABETE. DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO, 09 Maggio 2019 ID EVENTO: 255108 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 6 ore CREDITI ASSEGNATI: 6 SEDE DEL CORSO Fondazione IRCCS - Ca Granda,

Dettagli

NUOVE ACQUISIZIONI IN TEMA DI MALATTIE METABOLICHE E VASCOLARI

NUOVE ACQUISIZIONI IN TEMA DI MALATTIE METABOLICHE E VASCOLARI CONGRESSO REGIONALE SISA UMBRIA - SIO UMBRIA NUOVE ACQUISIZIONI IN TEMA DI MALATTIE METABOLICHE E VASCOLARI Presidente del Convegno Graziana Lupattelli Perugia, 6 e 7 ottobre 2017 Scuola Interdipartimentale

Dettagli

PSICONEUROENDOCRINOLOGIA

PSICONEUROENDOCRINOLOGIA PSICONEUROENDOCRINOLOGIA D E L L A C o n o s c e re 4 5 M E S T R U A Z I O N E D i a g n o s t i c a re C u ra re a p r i l e S E P A Z I O V E N T I 2 0 1 9 Impruneta (FI) CA S T I G L I O N E Giovedì

Dettagli

L insulino-resistenza è uno stato metabolico caratterizzato da una bassa sensibilità delle cellule alle concentrazioni fisiologiche di insulina,

L insulino-resistenza è uno stato metabolico caratterizzato da una bassa sensibilità delle cellule alle concentrazioni fisiologiche di insulina, PROGRAMMA SCIENTIFICO PATROCINI RICHIESTI 2 L insulino-resistenza è uno stato metabolico caratterizzato da una bassa sensibilità delle cellule alle concentrazioni fisiologiche di insulina, causando un

Dettagli

DIABETE: RISCHI E TUTELA DELLA SALUTE SESSUALE E RIPRODUTTIVA. Teatro Rossini 4 ottobre P.le Camillo Benso Conte di Cavour, 17, Lugo (RA)

DIABETE: RISCHI E TUTELA DELLA SALUTE SESSUALE E RIPRODUTTIVA. Teatro Rossini 4 ottobre P.le Camillo Benso Conte di Cavour, 17, Lugo (RA) DIABETE: RISCHI E TUTELA DELLA SALUTE SESSUALE E RIPRODUTTIVA Teatro Rossini 4 ottobre 2014 P.le Camillo Benso Conte di Cavour, 17, Lugo (RA) Il diabete è una patologia sociale: è oggi diabetico il 5,4%

Dettagli

II Congresso Highlights in Ginecologia ed Ostetricia

II Congresso Highlights in Ginecologia ed Ostetricia II Congresso Highlights in Ginecologia ed Ostetricia Sede dell evento: Ospedale Media Valle del Tevere Pantalla, Todi (PG) Data: 21 22 settembre 2018 Presidente del Corso: Dott. Numero partecipanti: 100

Dettagli

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva XVIII Congresso SISA Società Italiana di Scienza dell Alimentazione Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva Scuola Superiore di Polizia RAZIONALE SCIENTIFICO Il convegno

Dettagli

Corso Regionale Piemonte 6 maggio 2017 Hotel La Palma Stresa (VB)

Corso Regionale Piemonte 6 maggio 2017 Hotel La Palma Stresa (VB) Corso Regionale Piemonte 6 maggio 2017 Hotel La Palma Stresa (VB) Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 186369, edizione 1 Responsabile scientifico Dr.ssa Stefania Chierchia Destinatari dell attività

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano giovedì, 22 settembre 2016 HOTEL MICHELANGELO PIAZZA LUIGI

Dettagli

SEGRETERIA SCIENTIFICA

SEGRETERIA SCIENTIFICA 2 SEGRETERIA SCIENTIFICA CARMINE GAZZARUSO Responsabile del Servizio di Diabetologia, Endocrinologia e Malattie Metaboliche al Centro di Ricerca Clinica Applicata (Ce.R.C.A.) Istituto Clinico Beato Matteo

Dettagli

Patrocini richiesti. AMD Associazione Medici Diabetologi. AMF - Associazione dei Medici di Famiglia di Vigevano e Lomellina

Patrocini richiesti. AMD Associazione Medici Diabetologi. AMF - Associazione dei Medici di Famiglia di Vigevano e Lomellina Patrocini richiesti Comune di Vigevano Comune di Gambolò Comune di Garlasco Comune di Mede Comune di Mortara ATS Pavia Ordine dei Medici della Provincia di Pavia Ordine dei Farmacisti della Provincia di

Dettagli

Verso una nuova. Menopausa. Hotel Nettuno CATANIA. febbraio2018 CORSO

Verso una nuova. Menopausa. Hotel Nettuno CATANIA. febbraio2018 CORSO Verso una nuova 23 242 febbraio2018 marzo2018 3 Hotel Nettuno Verso una nuova 23 24 febbraio2018 Hotel Nettuno Programma formativo regionale SIGITE AOGOI Corso per Formatori Il management del periodo perimenopausale

Dettagli

SiD-aMD AULA MORGAGNI. AULA MORGAGNI Sessione A. AULA VESALIO Sessione B. Convegno. Regionale

SiD-aMD AULA MORGAGNI. AULA MORGAGNI Sessione A. AULA VESALIO Sessione B. Convegno. Regionale Convegno SiD-aMD veneto Trentino alto adige tà Italiana di Diabet Società Italiana di Diabetologia aula Morgagni Policlinico Universitario azienda ospedaliera di AULA MORGAGNI 8.55 Benvenuto e introduzione

Dettagli

Pillole... di nutrizione

Pillole... di nutrizione CONVEGNO INTERREGIONALE ADI Pillole... di nutrizione Napoli 23 marzo 2019 Hotel Royal Continental CONVEGNO INTERREGIONALE ADI Responsabili Scientifici CARMELA BAGNATO Responsabile UOS Dipartimentale Nutrizione

Dettagli

Convegno LA ANDROLOGIA: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE

Convegno LA ANDROLOGIA: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE Razionale L'andrologia è una branca relativamente nuova, in continua evoluzione. La richiesta di consulenza andrologica e di terapie specifiche è in aumento nella popolazione, legato al miglioramento dello

Dettagli

GESTIONE CLINICA DELLA COPPIA INFERTILE

GESTIONE CLINICA DELLA COPPIA INFERTILE Presidente: Antonino Guglielmino Responsabili Scientifici: Antonino Guglielmino, Sandro La Vignera (ME) Hotel Olimpo - Le Terrazze FACULTY Bianca Sebastiano Bonaccorso Cinzia Calogero Aldo E. Camilleri

Dettagli

Ferrara Settembre Giornate di Ginecologia ed Ostetricia: fertilità, contraccezione, endometriosi e menopausa

Ferrara Settembre Giornate di Ginecologia ed Ostetricia: fertilità, contraccezione, endometriosi e menopausa fertilità, contraccezione, endometriosi e menopausa Presidenti: D. Costantino, R. Marci, F. Vesce Comitato scientifico: G. Bonaccorsi, A. Graziano, C. Guaraldi, G. Lo Monte, I. Piva Ferrara 18-19 Settembre

Dettagli

Giornata con accreditamento MINSAN - ECM. Gruppo per la Riabilitazione delle Funzioni Autonome ( G R I F A )

Giornata con accreditamento MINSAN - ECM. Gruppo per la Riabilitazione delle Funzioni Autonome ( G R I F A ) PROGRAMMA Giornata con accreditamento MINSAN - ECM Gruppo per la Riabilitazione delle Funzioni Autonome ( G R I F A ) Con il patrocinio del CIPU (Collegio Italiano Primari Urologia) IV CONVEGNO La Riabilitazione

Dettagli

3 Corso UNIPOSMS di Formazione in Ginecologia dell Infanzia e dell Adolescenza

3 Corso UNIPOSMS di Formazione in Ginecologia dell Infanzia e dell Adolescenza 3 Corso UNIPOSMS di Formazione in Ginecologia dell Infanzia e dell Adolescenza Vietri sul Mare (Sa) - Lloyd s Baia Hotel, via E. De Marinis n. 2 8-9 - 10 ottobre 2018 / 5-6 - 7 novembre 2018 Presidente

Dettagli

AGGIORNAMENTO DI GINECOLOGIA ENDOCRINOLOGICA

AGGIORNAMENTO DI GINECOLOGIA ENDOCRINOLOGICA I Congresso regionale Emilia Romagna Presidente Fabio Facchinetti UNA Hotel Via Luigi Settembrini, 10 - Baggiovara (MO) ELENCO RELATORI E MODERATORI Aguzzoli Lorenzo Aragona Cesare Bevilacqua Arturo Bizzarri

Dettagli

V Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia

V Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia V Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia Presidente: G.B. La Sala Direttori: F. Capodanno, A. Nicoli,, M.T. Villani Reggio Emilia 7 8 Marzo 2014 Sede del Corso: Aula

Dettagli

I PERCORSI DELLA PMA. SETTIMO WORKSHOP TEORICO PRATICO DI I E II LIVELLO giugno 2017 Napoli

I PERCORSI DELLA PMA. SETTIMO WORKSHOP TEORICO PRATICO DI I E II LIVELLO giugno 2017 Napoli I PERCORSI DELLA PMA. SETTIMO WORKSHOP TEORICO PRATICO DI I E II LIVELLO 14-15-16-22-23 giugno 2017 Evento aperto n. 30 Partecipanti : Professione BIOLOGO TECNICO SANITARIO LABORATORIO BIOMEDICO PSICOLOGO

Dettagli

CORSO DI UROLOGIA: CONFRONTI UROLOGICI

CORSO DI UROLOGIA: CONFRONTI UROLOGICI Con il patrocinio di: U.T.I.C.S. Associazione Urologi del Territorio dell Italia Centrale e della Sardegna E stato richiesto il patrocinio di: CORSO DI UROLOGIA: CONFRONTI UROLOGICI N. 13,6 crediti formativi

Dettagli

DAY BY DAY. Trieste, 19 ottobre Molo IV Punto Porto Franco Vecchio Magazzino 1

DAY BY DAY. Trieste, 19 ottobre Molo IV Punto Porto Franco Vecchio Magazzino 1 Corso di aggiornamento regionale SIEDP (Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica) Friuli Venezia Giulia IPOTALAMO IPOFISI TIROIDE DAY BY DAY FEGATO OSSO SURRENE PANCREAS OVAIE TESTICOLI

Dettagli

Scuola di Medicina e Chirurgia

Scuola di Medicina e Chirurgia Scuola di Medicina e Chirurgia Dipartimento Biomedico di Medicina Interna e Specialistica Di. Bi. M. I. S. Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche

Dettagli

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico FAENZA. Coordinamento: Dr. Stefano Tamberi

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico FAENZA. Coordinamento: Dr. Stefano Tamberi PROGETTO MITO SLIDING DOORS La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico Coordinamento: Dr. Stefano Tamberi FAENZA 19 aprile 2018 Sala Masini Piazza Nenni, 3 CARI COLLEGHI Arrivare ad una diagnosi precoce

Dettagli

Seminario Le decisioni difficili in cardiologia: un approccio attraverso casi clinici. Tavola Rotonda Medicina ipertecnologica e umanesimo

Seminario Le decisioni difficili in cardiologia: un approccio attraverso casi clinici. Tavola Rotonda Medicina ipertecnologica e umanesimo Fondazione di Cultura per la Cardiologia e le Scienze Multidisciplinari Livia e Vittorio Tonolli con il patrocinio del Consiglio Nazionale delle Ricerche Formazione e Management Livia e Vittorio Tonolli

Dettagli

RUOLO DEI BIOMARCATORI NELLA MALATTIA DI FABRY

RUOLO DEI BIOMARCATORI NELLA MALATTIA DI FABRY RUOLO DEI BIOMARCATORI NELLA MALATTIA DI FABRY, 17 Maggio 2019 ID EVENTO: 259035 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 5 ore (di cui 2 ore di formazione res. interattiva) CREDITI ASSEGNATI: 7,1 SEDE DEL

Dettagli

23 Congresso Sezione Triveneta SIA

23 Congresso Sezione Triveneta SIA 23 Congresso Sezione Triveneta SIA San Daniele del Friuli 22-23 marzo 2019 Programma www.theoffice.it/trivenetasia2019 San Daniele del Friuli 22-23 marzo 2019 1 PRESIDENTE DEL CONGRESSO Stefano Ciciliato

Dettagli

CONGRESSO REGIONALE SIUT "IL RUOLO DELL'UROLOGO TERRITORIALE NELLA RETE ASSISTENZIALE DELLA CRONICITA'" Hotel Metropole Suisse - Como

CONGRESSO REGIONALE SIUT IL RUOLO DELL'UROLOGO TERRITORIALE NELLA RETE ASSISTENZIALE DELLA CRONICITA' Hotel Metropole Suisse - Como CONGRESSO REGIONALE SIUT "IL RUOLO DELL'UROLOGO TERRITORIALE NELLA RETE ASSISTENZIALE DELLA CRONICITA'" Hotel Metropole Suisse - Como 16 Settembre 2016 Ble Consulting srl id. 363 numero ecm 163230, edizione

Dettagli