e, p.c. Al Prof. Antonio Calò Al Prof. Maurizio Baldin Alla Prof.ssa Cristina Favaro

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "e, p.c. Al Prof. Antonio Calò Al Prof. Maurizio Baldin Alla Prof.ssa Cristina Favaro"

Transcript

1 L I C E O G I N N A S I O S T A T A L E A N T O N I O C A N O V A LICEO CLASSICO - LICEO LINGUISTICO VIA MURA DI SAN TEONISTO, TREVISO ROSSO COMUNICATO A-259 Att. Generali Oggetto: Giornate dedicate all orientamento universitario Agli Studenti del quinto anno di corso e ai Loro Genitori e, p.c. Al Prof. Antonio Calò Al Prof. Maurizio Baldin Alla Prof.ssa Cristina Favaro Al fine di sostenere il processo di orientamento universitario, promuovendo le conoscenze necessarie ad una scelta consapevole da parte degli studenti, sono state organizzate delle giornate dedicate all incontro con le Università e alla visita delle stesse: - martedì 26 febbraio p.v.: pomeriggio organizzato dal Coordinamento Reti Orientamento della Provincia di Treviso - per le modalità di adesione far riferimento all allegato A. Verrà offerto un ventaglio di presentazioni e lezioni molto articolato. - mercoledì 27 febbraio p.v.: giornata organizzata da questo Liceo e dalle Università di Padova e Trento - per le modalità di adesione far riferimento all allegato B. Si tratta di una giornata di visita all università di interesse, guidata e coordinata da personale dell Università stessa, su indicazione della scuola. Lo studente si recherà all Università autonomamente e avrà da parte della stessa un attestazione della presenza. - giovedì 14 marzo p.v.: giornata organizzata da questo Liceo e dalle Università di Venezia, Udine, Trieste e Bolzano. Per le modalità di adesione far riferimento all allegato C. Si tratta di una giornata di visita all università di interesse, guidata e coordinata da personale dell Università stessa, su indicazione della scuola. Lo studente si recherà all Università autonomamente e avrà da parte della stessa un attestazione della presenza. Seguiranno, nel mese di marzo, una serie di incontri con testimoni del mondo del lavoro e con studenti universitari di diversi corsi di laurea. Al fine di illustrare le modalità di svolgimento delle tre giornate sopra indicate, il prof. Calò passerà per ogni classe (indirizzo mail antokalos@gmail.com). Con l occasione si ricorda che è stata allestita sul sito web una pagina dedicata all orientamento in uscita, dove sono reperibili anche diverse informazioni sulle Università. Confidando in un ampia e proficua partecipazione, si porgono i migliori saluti. Il Dirigente Scolastico prof.ssa Mariarita Ventura Note per la distribuzione: [_x_] Standard [_x_] Classi in indirizzo [ ] A tutte le classi [ ] Con firma p.p.v. personale in indirizzo [_x_] News ESTERNA

2 Allegato A martedì 26 febbraio 2013, ore SEDI : Liceo Scientifico Da Vinci, ITT Mazzotti, ISIS Palladio Pomeriggio organizzato dal Coordinamento Reti Orientamento della Provincia di Treviso Segue programma definitivo delle attività. L adesione alle singole attività ( lezioni o test) dovrà essere effettuata on-line da ogni studente accedendo all apposito form dal sito Apertura adesioni dal 4 febbraio Per la partecipazione alle presentazioni o per i colloqui con i tutor non è richiesta prenotazione Si ricorda che le attività sono organizzate su tre fasce orarie: /15.45, /17/ /18.30 Il programma allegato serve per scegliere le attività alle quali partecipare. Per eventuali informazioni rivolgersi: - a CORTV, tel. 0422/656855, mercoledì mattina, mail: info@cortv.net, web: - al prof. Antonio Calò, mail: antokalos@gmail.com

3 GIORNATE DELL UNIVERSITÀ Programma Treviso rev TREVISO CONEGLIANO GIORNATE DELL UNIVERSITA 2013 Le giornate sono rivolte agli studenti delle classi quarte e quinte degli Istituti di Istruzione Secondaria di secondo grado della Provincia di Treviso. Attività(di tipo informativo-orientativo) previste: Sessioni di presentazione degli Atenei edeicorsidilaureaeinformazioni generali su: organizzazione dell Ateneo, presentazione dei Dipartimenti e presentazione dei servizi offerti agli studenti. Saranno presenti operatori dell ufficio orientamento e tutorato. Sportello di approfondimento sui corsi laurea. Saranno presenti uno o più tutor per i corsi di laurea presentati. Simulazioni di lezioni(interventi della durata di 1 ora). Simulazioni di test (interventidelladuratadi1oraopiù;le attività si concluderanno con correzione e discussione collettiva). Le Giornate sisvolgerannoatrevisoea Conegliano presso le aule e sale riunioni di: CONEGLIANO ISISS FRANCESCO DA COLLO ISISS GIOVAN BATTISTA CERLETTI ITIS GALILEO GALILEI TREVISO LICEO SCIENT. LEONARDO DA VINCI ISIS ANDREA ITT GIUSEPPE Le Giornate si svolgeranno nei giorni: 19 FEBBRAIO 2013 a CONEGLIANO 26 FEBBRAIO 2013 a TREVISO Orario UNIVERSITA PRESENTI: Università Ca Foscari di Venezia Università IUAV Venezia Università degli Studi di Padova docenti dei corsi di laurea di Treviso Università degli Studi di Udine Università degli Studi di Trento Università degli Studi di Trieste Libera Università di Bolzano Consorzio Universitario Pordenone IUSVE(Istituto Univers. Salesiano Venezia) ISIT(Istituto Univers. per Mediatori Linguistici Trento) IED(Istituto Europeo del Design) Venezia CIELS(Scuola Superiore Univers. per Mediatori Linguistici) Padova Gorizia NABA(Nuova Accademia di Belle Arti) Milano LUISS(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali) Roma ITS del VENETO: Vitivinicolo Conegliano Turismo Jesolo Meccatronica Vicenza AVVERTENZE Le attività sono organizzate su tre fasce orarie ( , , ) con pause di 20 minuti che consentono gli spostamenti. Per facilitare l accesso alle varie aule si richiede di presentarsi puntualmente alle ore presso la sede prescelta per la prima attività; per favorire i successivi spostamenti, sarà fornita una piantinalegenda per orientarsi tra le sedi e le rispettive aule dove si svolgono le singole attività. Anche nelle fasce orarie successive è opportuno arrivare nell aula sede dell attività prescelta con circa 10 minuti di anticipo. Poiché alcune aule hanno una capienza limitata, si consiglia agli studenti di individuare diverse opzioni, preparandosi delle alternative(molte attività sono ripetute2o3volte). Questo programma vi serve per scegliere le attività alle quali partecipare.

4 GIORNATE DELL UNIVERSITÀ Programma Treviso rev TREVISO CONEGLIANO TREVISO 26 febbraio 2013 PROGRAMMA DI DETTAGLIO UNIVERSITA SEDE Università Univ. Udine FULVIA VOGRIC Presentazione Ateneo Udine FULVIA VOGRIC Presentazione Ateneo Udine STEFANO BOVOLENTA STEFANO BOVOLENTA Univ. Udine Ricerca e formazione Ricerca e formazione LEZIONE MEDICINA nell ambito delle scienze nell ambito delle scienze VETERINARIA animali animali DA VINCI DI UDINE DA VINCI DI PADOVA Docenti dell Università di Padova Univ. Udine LEZIONE INGEGNERIA ELETTRONICA Univ. Udine LEZIONE lettere e filosofia (CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI) Univ. Udine TUTOR CORSI LAUREA PRESENTAZ. e LEZIONE CORSO DI LAUREA IN ASTRONOMIA LEZIONE INGEGN. CHIMICA con informazioni sulla struttura dei corsi di ingegneria E LEZIONE SC AGRARIE E VITIVINICOLE E LEZIONE MEDICINA VETERINARIA MEDICINA E CHIRURGIA - PROFESSIONI SANITARIE GIURISPRUDENZA PRESENTAZIONI LEZIONE Corso di Laurea nella sede Treviso MICHELE MIDRIO Elettromagnetismo: teoria e applicazioni MARINA RUBINICH Che cosa si mangiava nell antichità? La parola all archeologo REFER UFF ORIENT Presentazione CARLO DUSO agraria MARCO MARTINI Presentazione medicina veterinaria VALERIA NASCIMBEN in Assistenza sanitaria RICCARDO VERZA Presentazione Corsi: Fisioterapia; Terapia occupazionale PAOLO MORO MAURO TRIVELLIN Presentazione Ateneo e offerta della sede di Treviso in Giurisprudenza MICHELE MIDRIO Elettromagnetismo: teoria e applicazioni MARINA RUBINICH Che cosa si mangiava nell antichità? La parola all archeologo A disposizione sportello informativo REFER UFF ORIENT Presentazione FABRIZIO BEZZO Progettare nuovi prodotti e processi. Due esempi: farmaci e biocarburanti CARLO DUSO Lezione MARCO MARTINI Lezione VALERIA NASCIMBEN in Assistenza sanitaria MAURO TRIVELLIN Lezione: Il fenomeno dell evasione fiscale tra giustizia e sviluppo del sistema imprenditoriale STEFANO CIROI Lezione Stelle, galassie e Universo + Breve presentazione del corso di laurea in Astronomia FABRIZIO BEZZO Progettare nuovi prodotti e processi. Due esempi: farmaci e biocarburanti CARLO DUSO P resenta zione corso d i l aurea agraria MARCO MARTINI Presentazione medicina veterinaria PAOLO MORO MAURO TRIVELLIN Presentazione Ateneo e offerta della sede di Treviso in Giurisprudenza DI VENEZIA IUAV DA VINCI LIBERA UNIVERSITÀ BOLZANO Iuav Venezia Iuav TEST ACCESSO ARCHITETTURA Univ. Bolzano FEDERICO FERRUZZI Presentazione Ateneo IUAV REFERENTE IUAV Test accesso architettura ROSSELLA RINALDI Presentazione Offerta Ateneo Bolzano FEDERICO FERRUZZI Presentazione Ateneo IUAV REFERENTE IUAV Test accesso architettura ROSSELLA RINALDI Presentazione Offerta Ateneo Bolzano FEDERICO FERRUZZI Presentazione Ateneo IUAV REFERENTE IUAV Test accesso architettura DI TRENTO Univ. Trento Univ. Trento LEZIONE FRANCESCA PIZZINI Presentazione Offerta Università di Trento FABIO BAGAGIOLO Dipartimento di Matematica Matematica della distanza FRANCESCA PIZZINI Presentazione Offerta Università di Trento MARCO BRUNAZZO Dipartimento di Sociologia L Unione Europea di fronte alla crisi

5 GIORNATE DELL UNIVERSITÀ Programma Treviso rev TREVISO CONEGLIANO TREVISO 26 febbraio 2013 PROGRAMMA DI DETTAGLIO UNIVERSITA SEDE Università ENRICO SARTOR GIUSEPPE MARINELLI Direttore Consorzio Universitario Vice Direttore ISIA Roma Design Consorzio Universitario CONSORZIO di Pordenone e Coordinatore Corso di Diploma Pordenone UNIVERSITARIO Presentazione dell offerta Accademico E LEZIONE PORDENONE del Consorzio Lezione del corso di Disegno Universitario di Pordenone Industriale IUSVE Istituto Universitario Salesiano Venezia IED Istituto Europeo di Design Venezia NABA Nuova Accademia di Belle Arti MILANO DI TRIESTE DI VENEZIA CA FOSCARI IUSVE dell'ateneo e delle Facoltà LEZIONE Facoltà SCIENZE E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE GRAFICA E MULTIMEDIALE IUSVE LEZIONE Facoltà SCIENZE DELL EDUCAZIONE IED Venezia NABA Univ. Trieste Univ. Trieste LEZIONI TIPO Area Ingegneria e Scienze Area umanistica (Attraverso itunes University) Univ. Trieste TUTOR CORSI LAUREA LEZIONE SCIENZE LEZIONE SCIENZE TEST ACCESSO SCIENZE LEZIONE ECONOMIA TEST ACCESSO ECONOMIA LEZIONE AREA LINGUISTICA LEZIONE AREA UMANISTICA TEST ACCESSO AREA UMANISTICA TUTOR CORSI LAUREA GIOVANNA BANDIERA E CHRISTIAN CROCETTA Presentazione Ateneo Campus e dei Corsi di laurea in Psicologia, Scienze dell educazione e Scienze e Tecniche della Comunicazione grafica e multimediale L. BERGAMO E. RAVELLA CORRADO ARRIGONI Presentazione dell Accademia MONICA GHIRARDI Presentazione Ateneo Trieste FLAVIANO LONDERO ORIENT@MOBILE Navigazione guidata al sito Orientamento e a lezioni tipo da smartphone MARCO TOLOTTI Come si diffonde una nuova tecnologia? L era dei geeks & k e e g s ALESSANDRO CINQUEGRANI Il Canzoniere di Umberto Saba: romanzo di una vita. GIOVANNA BANDIERA La comunicazione pubblicitaria: strategie e creatività nella realizzazione di manifesti, spot e video virali CHRISTIAN CROCETTA Il teatro sociale e la sua capacità educativa L. BERGAMO E. RAVELLA CORRADO ARRIGONI Presentazione dell Accademia MONICA GHIRARDI Presentazione Ateneo Trieste FLAVIANO LONDERO Guida alla visita di itunes University Possibilità di seguire le lezioni: Area Ingegneria e Scienze ELEONORA BALLIANA FRANCESCA CATERINA IZZO C.I.A. La chimica investiga l arte: Scienze Chimiche per la conservazione e il restauro LORIANA PELIZZON Crisi economica e crisi del debito sovrano MARCO TOLOTTI Il test di area economica ANTONIO RIGOPOULOS L India tra passato e presente: lingue, culture, religioni ALESSIO COTUGNO Il test di area umanistica GIOVANNA BANDIERA E CHRISTIAN CROCETTA Presentazione Ateneo Campus e dei Corsi di laurea in Psicologia, Scienze dell educazione e Scienze e Tecniche della Comunicazione grafica e multimediale MONICA GHIRARDI Presentazione Ateneo Trieste FLAVIANO LONDERO Guida alla visita di itunes University Possibilità di seguire le lezioni: Area umanistica tutor Scuola Interpreti, Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Scienze Politiche, Lettere REFER UFF ORIENT Presentazione Ateneo Ca Foscari ROSSANO PIAZZA Scienze ambientali: comprendere il passato per conoscere il futuro REFER UFF ORIENT Presentazione Ateneo Ca Foscari SABINA ROSSI Maya vs. Computer Scientists: le profezie dell Informatica tutor area linguistica, scientifica, umanistica, economica SABINA ROSSI Il test di area scientifica

6 GIORNATE DELL UNIVERSITÀ Programma Treviso rev TREVISO CONEGLIANO TREVISO 26 febbraio 2013 PROGRAMMA DI DETTAGLIO UNIVERSITA SEDE Università ISIT TRENTO Istituto Universitario per Interpreti e Traduttori CIELS Scuola Superiore Universitaria per Mediatori Linguistici PADOVA-GORIZIA LUISS Libera Università Internazionale degli Studi Sociali ROMA I.S.I.T. Trento e LEZIONE CIELS CIELS TEST ACCESSO SCIENZEDELLA MEDIAZIONE CIELS TUTOR CORSI LUISS Guido Carli LOREDANA BETTONTE Presentazione Istituto S. BORILE G. CECCHINI PIGATTO GARDIN DASSIE Test accesso Inglese B1 LOREDANA BETTONTE I buoni linguisti oggi non servono più... gli ottimi si! Profilo professionale ideale del mediatore linguistico S. BORILE G. CECCHINI PIGATTO GARDIN DASSIE Test accesso Francese B1 LOREDANA BETTONTE Presentazione Istituto S. BORILE G. CECCHINI PIGATTO GARDIN DASSIE Test accesso Spagnolo B1 tutor area criminologica, etno-pedagogico, diplomatico, interpretariato, pubblicitario, turistico commerciale, afro-asiatico REFER LUISS Presentazione dei Corsi di Laurea in Economia e Management, Economics and Business, Scienze Politiche, e Giurisprudenza REFER LUISS Presentazione dei Corsi di Laurea in Economia e Management, Economics and Business, Scienze Politiche, e Giurisprudenza TREVISO 26 febbraio 2013 PROGRAMMA DI DETTAGLIO ITS SEDE ITS ITS DEL VENETO ITS Cerletti CONEGLIANO ITS "E. Cornaro" JESOLO ITS A. Rossi VICENZA Nuove tecnologie per il Made in Italy Sistema alimentare e vitivinicolo Nuove tecnologie per i beni culturali /Turismo Nuove tecnologie per il Made in Italy Sistema meccanica DAMIANA TERVILLI ENRICA SCOPEL G. SPANEVELLO A. BETTEGA S. PORTINARI DAMIANA TERVILLI G. SPANEVELLO A. BETTEGA S. PORTINARI DAMIANA TERVILLI G. SPANEVELLO A. BETTEGA S. PORTINARI

7 Allegato B mercoledì 27 febbraio 2013 giornata organizzata dal Liceo Canova con le Università di Padova e Trento Si invitano tutti gli alunni a indicare, nell apposito tagliando in fondo pagina: - nome e cognome, classe, riferimento telefonico e possibilmente - la sede universitaria dove si recheranno quel giorno, Padova o Trento - gli ambitio,sesipreferisce,icorsi dilaureadelleuniversità di Padova e di Trento Si ricorda che alla fine della visita alle università è importante vidimare la singola presenza presso gli uffici appositi delle rispettive università che saranno indicate quanto prima. Ambiti: - Padova: Agraria, Economia, Farmacia, Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere e Filosofia, Medicina e chirurgia, Psicologia, Scienza della Formazione, Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Scienze Politiche, Scienze Statistiche e la Scuola Galileiana di Studi Superiori; - Trento: Economia, Giurisprudenza, Fisica e Matematica, Ingegneria, Lettere e Filosofia, Psicologia, Sociologia. NomeeCognome..classe Cell Università.. Ambitoocorsodilaurea.. Note per la distribuzione: [_x_] Standard [ ] Classi in indirizzo [ ] A tutte le classi [ ] Con firma p.p.v. personale in indirizzo [ ] News

8 Allegato C giovedì 14 marzo 2013 giornata organizzata dal Liceo Canova con le Università di Padova e Trento Si invitano tutti gli alunni a indicare, nell apposito tagliando in fondo pagina: - nome e cognome, classe, riferimento telefonico e possibilmente - la sede universitaria dove si recheranno quel giorno, Padova o Trento - gli ambiti o, se si preferisce, i corsi di laurea delle università di Udine, Venezia, Trieste e Bolzano Si ricorda che alla fine della visita alle università è importante vidimare la singola presenza presso gli uffici appositi delle rispettive università che saranno indicati quanto prima. Ambiti: - Udine: Agraria, Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere e Filosofia, Medicina e chirurgia, Scienza della Formazione, Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Lingue e letterature straniere,medicina Veterinaria e la Scuola di Studi Superiori; - Venezia: Economia, Lettere e Filosofia, Informatica, Scienze Ambientali, Chimica e Tecnologie Sostenibili, Lingue e civiltà e Scienze del Linguaggio, Lingue e culture e società dell Asia e dell Africa Mediterranea, Conservazione e Gestione dei Beni e delle Attività Culturali, Tecnologie per la Conservazione e il Restauro, Commercio Estero, Mediazione linguistica e culturale e la Scuola di Studi Superiore, - Trieste: Architettura, Economia, Farmacia, Giurisprudenza, Ingegnerie, Lettere e Filosofia, Medicina e Chirurgia, Psicologia, Scienze della Formazione, Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Scienze Politiche, Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori; - Bolzano: Scienze Tecnologie Informatiche, Economia e management, Scienze della Formazione, Design e Arti, Scienze e Tecnologie( ambiente e innovazione) NomeeCognome..classe Cell Università.. Ambitoocorsodilaurea.. Note per la distribuzione: [_x_] Standard [ ] Classi in indirizzo [ ] A tutte le classi [ ] Con firma p.p.v. personale in indirizzo [ ] News

GIORNATE DELL UNIVERSITÀ E ITS [CONEGLIANO] TREVISO

GIORNATE DELL UNIVERSITÀ E ITS [CONEGLIANO] TREVISO GIORNATE DELL UNIVERSITA E ITS 2015 Le giornate sono rivolte agli studenti delle classi quarte e quinte degli Istituti di Istruzione Secondaria di secondo grado della Provincia di Treviso. Attività (di

Dettagli

GIORNATE DELL UNIVERSITÀ E ITS CONEGLIANO [TREVISO]

GIORNATE DELL UNIVERSITÀ E ITS CONEGLIANO [TREVISO] GIORNATE DELL UNIVERSITA E ITS 2016 Le giornate sono rivolte agli studenti delle classi quarte e quinte degli Istituti di Istruzione Secondaria di secondo grado della Provincia di Treviso. Attività (di

Dettagli

GIORNATE DELL UNIVERSITÀ E ITS CONEGLIANO [TREVISO]

GIORNATE DELL UNIVERSITÀ E ITS CONEGLIANO [TREVISO] GIORNATE DELL UNIVERSITA E ITS 2015 Le giornate sono rivolte agli studenti delle classi quarte e quinte degli Istituti di Istruzione Secondaria di secondo grado della Provincia di Treviso. Attività (di

Dettagli

GIORNATE DELL UNIVERSITÀ E ITS CONEGLIANO [TREVISO]

GIORNATE DELL UNIVERSITÀ E ITS CONEGLIANO [TREVISO] GIORNATE DELL UNIVERSITA E ITS 2017 Le giornate sono rivolte agli studenti degli Istituti di Istruzione Secondaria di 2 grado della Provincia di Treviso. Attività (di tipo informativo-orientativo) previste:

Dettagli

GIORNATE DELL UNIVERSITÀ E ITS [CONEGLIANO] TREVISO

GIORNATE DELL UNIVERSITÀ E ITS [CONEGLIANO] TREVISO GIORNATE DELL UNIVERSITA E ITS 2017 Le giornate sono rivolte agli studenti degli Istituti di Istruzione Secondaria di 2 grado della Provincia di Treviso. Attività (di tipo informativo-orientativo) previste:

Dettagli

Com. n. 264 Castelfranco Veneto, Oggetto: GIORNATE DELL UNIVERSITÀ E ITS TREVISO. Venerdì 24 febbraio 2017

Com. n. 264 Castelfranco Veneto, Oggetto: GIORNATE DELL UNIVERSITÀ E ITS TREVISO. Venerdì 24 febbraio 2017 I.P.S.I.A. "G. Galilei" - Via Avenale, 6 - CASTELFRANCO VENETO (TV) Telefono (0423) 495283 - Fax (0423) 494661 Cod. Fisc. 81001870260 www.ipsia-galilei.gov.it e-mail: ufficio-segreteria@ipsia-galilei.gov.it

Dettagli

TREVISO LICEO SC. LEONARDO DA VINCI ISISS ANDREA PALLADIO ITE GIUSEPPE MAZZOTTI

TREVISO LICEO SC. LEONARDO DA VINCI ISISS ANDREA PALLADIO ITE GIUSEPPE MAZZOTTI TREVISO LICEO SC. LEONARDO DA VINCI ISISS ANDREA PALLADIO ITE GIUSEPPE MAZZOTTI ISISS FRANCESCO DA COLLO ISISS G. BATTISTA CERLETTI ISISS GALILEO GALILEI 1 MARZO 2019 a TREVISO a 11.15-13.00 + 14.30-17.30

Dettagli

GIORNATE 2018 DELL UNIVERSITÀ E ITS TREVISO CONEGLIANO TREVISO LICEO SC. LEONARDO DA VINCI ISISS ANDREA PALLADIO ITE GIUSEPPE MAZZOTTI CONEGLIANO

GIORNATE 2018 DELL UNIVERSITÀ E ITS TREVISO CONEGLIANO TREVISO LICEO SC. LEONARDO DA VINCI ISISS ANDREA PALLADIO ITE GIUSEPPE MAZZOTTI CONEGLIANO GIORNATE 2018 DELL UNIVERSITÀ E ITS TREVISO CONEGLIANO TREVISO LICEO SC. LEONARDO DA VINCI ISISS ANDREA PALLADIO ITE GIUSEPPE MAZZOTTI CONEGLIANO ISISS FRANCESCO ISISS G. BATTISTA CERLETTI ISISS GALILEO

Dettagli

Programma Treviso rev1 14.01.14 TREVISO CONEGLIANO. Questo programma vi serve per scegliere le attività alle quali partecipare.

Programma Treviso rev1 14.01.14 TREVISO CONEGLIANO. Questo programma vi serve per scegliere le attività alle quali partecipare. GIORNATE DELL UNIVERSITA 2014 Le giornate sono rivolte agli studenti delle classi quarte e quinte degli Istituti di Istruzione Secondaria di secondo grado della Provincia di Treviso. Attività (di tipo

Dettagli

Per aderire all iniziativa, da quest anno scolastico, gli studenti dovranno iscriversi, a partire

Per aderire all iniziativa, da quest anno scolastico, gli studenti dovranno iscriversi, a partire A COMUNICATO N. 0327 gli Studenti del quinto anno di corso e ai Loro Genitori e p. c. A tutti i Docenti Al prof. Aurelio Carmelo Azzolina Alla Prof.ssa Claudia Formentini Al prof. Maurizio Baldin Alla

Dettagli

GIORNATE 2018 DELL UNIVERSITÀ E ITS TREVISO CONEGLIANO TREVISO LICEO SC. LEONARDO DA VINCI ISISS ANDREA PALLADIO ITE GIUSEPPE MAZZOTTI CONEGLIANO

GIORNATE 2018 DELL UNIVERSITÀ E ITS TREVISO CONEGLIANO TREVISO LICEO SC. LEONARDO DA VINCI ISISS ANDREA PALLADIO ITE GIUSEPPE MAZZOTTI CONEGLIANO GIORNATE 2018 DELL UNIVERSITÀ E ITS TREVISO CONEGLIANO TREVISO LICEO SC. LEONARDO DA VINCI ISISS ANDREA ITE GIUSEPPE CONEGLIANO ISISS FRANCESCO DA COLLO ISISS G. BATTISTA CERLETTI ISISS GALILEO GALILEI

Dettagli

GIORNATE DELL UNIVERSITÀ E ITS [CONEGLIANO] TREVISO

GIORNATE DELL UNIVERSITÀ E ITS [CONEGLIANO] TREVISO GIORNATE DELL UNIVERSITA E ITS 2015 Le giornate sono rivolte agli studenti delle classi quarte e quinte degli Istituti di Istruzione Secondaria di secondo grado della Provincia di Treviso. Attività (di

Dettagli

GIORNATE DELL UNIVERSITÀ E ITS [CONEGLIANO] TREVISO

GIORNATE DELL UNIVERSITÀ E ITS [CONEGLIANO] TREVISO GIORNATE DELL UNIVERSITA E ITS 2016 Le giornate sono rivolte agli studenti delle classi quarte e quinte degli Istituti di Istruzione Secondaria di secondo grado della Provincia di Treviso. Attività (di

Dettagli

Giovedì 10 gennaio 2019: giornata organizzata da questo Liceo e dalle Università di Udine e Bolzano

Giovedì 10 gennaio 2019: giornata organizzata da questo Liceo e dalle Università di Udine e Bolzano COMUNICATO N. 0395 gli Studenti del quinto anno di corso e ai Loro Genitori e p. c. A tutti i Docenti Al prof. Aurelio Carmelo Azzolina Alla Prof.ssa Claudia Formentini Al prof. Maurizio Baldin Alla prof.ssa

Dettagli

Programma Conegliano rev1 14.01.14 TREVISO CONEGLIANO. Questo programma vi serve per scegliere le attività alle quali partecipare.

Programma Conegliano rev1 14.01.14 TREVISO CONEGLIANO. Questo programma vi serve per scegliere le attività alle quali partecipare. GIORNATE DELL UNIVERSITA 2014 Le giornate sono rivolte agli studenti delle classi quarte e quinte degli Istituti di Istruzione Secondaria di secondo grado della Provincia di Treviso. Attività (di tipo

Dettagli

TREVISO LICEO SC. LEONARDO DA VINCI ISISS ANDREA PALLADIO ITE GIUSEPPE MAZZOTTI

TREVISO LICEO SC. LEONARDO DA VINCI ISISS ANDREA PALLADIO ITE GIUSEPPE MAZZOTTI LICEO SC. LEONARDO DA VINCI ISISS ANDREA PALLADIO ITE GIUSEPPE MAZZOTTI CONEGLIANO ISISS FRANCESCO DA COLLO ISISS G. BATTISTA CERLETTI ISISS GALILEO GALILEI a 12 MARZO 2019 a CONEGLIANO Università CA FOSCARI

Dettagli

GIORNATE DELL UNIVERSITÀ E ITS CONEGLIANO [TREVISO]

GIORNATE DELL UNIVERSITÀ E ITS CONEGLIANO [TREVISO] GIORNATE DELL UNIVERSITA E ITS 2016 Le giornate sono rivolte agli studenti delle classi quarte e quinte degli Istituti di Istruzione Secondaria di secondo grado della Provincia di Treviso. Attività (di

Dettagli

GIORNATE DELL UNIVERSITÀ E ITS CONEGLIANO [TREVISO]

GIORNATE DELL UNIVERSITÀ E ITS CONEGLIANO [TREVISO] GIORNATE DELL UNIVERSITA E ITS 2015 Le giornate sono rivolte agli studenti delle classi quarte e quinte degli Istituti di Istruzione Secondaria di secondo grado della Provincia di Treviso. Attività (di

Dettagli

Giornata dell Università 2016 19 febbraio 2016

Giornata dell Università 2016 19 febbraio 2016 Giornata dell Università 2016 19 febbraio 2016 Programma e Schede d iscrizione Mattina dalle 11.15 alle 13.00 Simulazioni dei test d accesso all Università. Per la partecipazione a quest attività è necessaria

Dettagli

LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA LICEO CLASSICO - LICEO LINGUISTICO VIA MURA DI SAN TEONISTO, TREVISO

LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA LICEO CLASSICO - LICEO LINGUISTICO VIA MURA DI SAN TEONISTO, TREVISO LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA LICEO CLASSICO - LICEO LINGUISTICO VIA MURA DI SAN TEONISTO, 16-31100 TREVISO COMUNICATO N. 0309 Agli studenti dell ultimo anno Ai Docenti Al Personale ATA Ai Genitori

Dettagli

L uscita da scuola al termine delle attività non potrà comunque avvenire prima delle

L uscita da scuola al termine delle attività non potrà comunque avvenire prima delle LICEO SCIENTIFICO ULIVI Viale Maria Luigia, 3-43125 PARMA Tel. 0521-235518 - Fax 0521-233976 C.F. 80011870344 C.M. PRPS04000X prps04000x@istruzione.it - www.liceoulivi.it Parma, 7 marzo 2017 Comunicato

Dettagli

LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA LICEO CLASSICO - LICEO LINGUISTICO VIA MURA DI SAN TEONISTO, TREVISO

LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA LICEO CLASSICO - LICEO LINGUISTICO VIA MURA DI SAN TEONISTO, TREVISO LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA LICEO CLASSICO - LICEO LINGUISTICO VIA MURA DI SAN TEONISTO, 16-31100 TREVISO COMUNICATO A-344 Agli studenti dell ultimo anno Ai Docenti Al Personale ATA Ai Genitori

Dettagli

CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE

CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE Allegato D CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE INDIRIZZO DI LAUREA MACROAREA ASSEGNATA LM-1 ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA LM-2 ARCHEOLOGIA LM-3 ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO LM-4

Dettagli

Anno accademico 2017/2018 CORSI DI LAUREA TRIENNALE

Anno accademico 2017/2018 CORSI DI LAUREA TRIENNALE Anno accademico 2017/2018 CORSI DI LAUREA TRIENNALE AREA SCIENTIFICA Agraria Scienze agrarie 3 libero Viticoltura ed enologia 3 libero Corso con percorso inter a doppio titolo (Argentina, Brasile, Germania).

Dettagli

Prot. n.1102 Bari, 19 gennaio 2017

Prot. n.1102 Bari, 19 gennaio 2017 Prot. n.1102 Bari, 19 gennaio 2017 Ai Dirigenti e ai referenti per l orientamento degli istituti statali e paritari di istruzione secondaria di 2 grado della Regione Puglia - Loro Sedi Ai Dirigenti e ai

Dettagli

ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE

ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE Indirizzi di studio Liceo scientifico ordinario Liceo scientifico opzione scienze applicate Liceo linguistico Professionale Agrario Tecnico Economico Turistico Tecnico

Dettagli

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA Presentazione dei servizi dell ESU: 9.15 MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ CON PROFESSIONISTI NELLE STESSE AULE DALLE 13.40 ALLE 14.10 Area Agraria e Forestale N. POSTI PER Riassetto

Dettagli

Fuori di Banco novembre 2017 Dalla Terza Area professionalizzante all ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: NUOVE OPPORTUNITÀ PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

Fuori di Banco novembre 2017 Dalla Terza Area professionalizzante all ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: NUOVE OPPORTUNITÀ PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ Fuori di Banco 07 11 novembre 2017 Dalla Terza Area professionalizzante all ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: NUOVE OPPORTUNITÀ PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ Martedì 07 Novembre ore 9.00 14.00 Promotore Target Descrizione

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA Anno Accademico 2009/2010

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA Anno Accademico 2009/2010 - Settore Informatico - AFORM DI BOLOGNA TOTALE 8.366 3.251 2.341 322 14.280 13.764 14.315-0,2% FACOLTA' DI AGRARIA 286 37 0 0 323 239 251 28,7% FACOLTA' DI CHIMICA INDUSTRIALE 64 39 0 0 103 111 111-7,2%

Dettagli

ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE

ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE Indirizzi di studio Liceo scientifico ordinario Liceo scientifico opzione scienze applicate Liceo Linguistico Tecnico Economico Turistico Tecnico Tecnologico Meccanico

Dettagli

UST Ufficio Interventi Educativi. Settore Orientamento Servizi proposti per il

UST Ufficio Interventi Educativi. Settore Orientamento Servizi proposti per il UST Ufficio Interventi Educativi Settore Orientamento Servizi proposti per il 2013-2014, Ipssar Alberini, Villorba 4 ottobre 2013 1 ATTIVITA DI ORIENTAMENTO 2013 2014 Premessa Le attività proposte sono

Dettagli

Statistica delle domande di immatricolazione a.a. 2009/10 Corsi di laurea e corsi di laurea a ciclo unico

Statistica delle domande di immatricolazione a.a. 2009/10 Corsi di laurea e corsi di laurea a ciclo unico AGRARIA I BIOTECNOLOGIE AGRARIE LEGNARO (PD) LL 28 28 RIASSETTO DEL TERRITORIO E TUTELA DEL PAESAGGIO CURRICULUM PAESAGGIO, PARCHI E GIARDINI LEGNARO (PD) LL 39 CURRICULUM TUTELA E RIASSETTO DEL TERRITORIO

Dettagli

Decreto n (1269) Anno 2014 IL RETTORE DECRETA

Decreto n (1269) Anno 2014 IL RETTORE DECRETA Decreto n. 96096 (1269) Anno 2014 RETTIFICA al Bando di concorso per la formazione di graduatorie relative al reclutamento di tutor per la realizzazione di attività di tutorato nei corsi di laurea triennali

Dettagli

M T

M T Oggetto: SALONE DELLO STUDENTE II EDIZIONE DI RIMINI 18-19 Febbraio 2016 Gentili Professori, siamo lieti di invitarvi alla II Edizione del Salone dello Studente di Rimini che si svolgerà il 18-19 FEBBRAIO

Dettagli

ORIENTASUD 2018 IL SALONE DELLE OPPORTUNITA

ORIENTASUD 2018 IL SALONE DELLE OPPORTUNITA ORIENTASUD 2018 IL SALONE DELLE OPPORTUNITA 6 7 e 8 novembre MOSTRA D OLTREMARE Ingresso: piazzale Tecchio - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Martedì 6 - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - ORE

Dettagli

OPEN DAY UNIVERSITA LIUC CASTELLANZA: L UNIVERSITA DEI FIGLI RACCONTATA AI GENITORI

OPEN DAY UNIVERSITA LIUC CASTELLANZA: L UNIVERSITA DEI FIGLI RACCONTATA AI GENITORI OPEN DAY UNIVERSITA LIUC CASTELLANZA: L UNIVERSITA DEI FIGLI RACCONTATA AI GENITORI Sabato 26 novembre 2016 L open day si rivolge direttamente ai genitori degli studenti prossimi al diploma e alla scelta

Dettagli

Classe Corso di studio Curriculum Sede. L-21 Riassetto del territorio e Tutela del paesaggio. territorio

Classe Corso di studio Curriculum Sede. L-21 Riassetto del territorio e Tutela del paesaggio. territorio CDL PER CUI E' PREVISTA L'ISCRIZIONE A TEMPO PARZIALE 2011/2012 dal 25 luglio al 30 settembre 2011 POSSONO INOLTRE ISCRIVERSI IN REGIME DI STUDIO A TEMPO PARZIALE GLI STUDENTI CHE RISULTANO ISCRITTI IN

Dettagli

agraria lettere lingue scienze

agraria lettere lingue scienze scienze lettere agraria formazione lingue economia biotecnologie veterinaria giurisprudenza scuola superiore medicina ingegneria tutor di agraria Scienze per l ambiente e la natura mercoledì 16.00 18.00

Dettagli

l sottoscritt, nato a il e residente in CAP via/p.zza n. tel. cellulare Codice Fiscale Matricola n. Recapito per eventuali comunicazioni:

l sottoscritt, nato a il e residente in CAP via/p.zza n. tel. cellulare  Codice Fiscale Matricola n. Recapito per eventuali comunicazioni: ALL. 1 DOMANDA DI AMMISSIONE PER GLI ISCRITTI ALLE LAUREE SPECIALISTICHE, LAUREE SPECIALISTICHE A CICLO UNICO, Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Area Orientamento allo Studio e al Lavoro

Dettagli

SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE DI VICENZA e 22 MARZO dalle 9.00 alle 14.00

SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE DI VICENZA e 22 MARZO dalle 9.00 alle 14.00 SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE 21 e 22 MARZO 2018 - dalle 9.00 alle 14.00 Fiera di Vicenza Via della Oreficeria 16, Vicenza INGRESSO LIBERO E GRATUITO Mercoledì 21 Marzo TEACHER S CORNER Aula dedicata

Dettagli

Offerta formativa Università di Padova Numero dei corsi attivati nell Anno Accademico 2009/10

Offerta formativa Università di Padova Numero dei corsi attivati nell Anno Accademico 2009/10 8 Offerta formativa Numero dei corsi attivati nell Anno Accademico 2009/0 6 4 3 2 2 7 Lettere e Filosofia 8 9 Medicina e Chirurgia 6 5 4 Medicina Veterinaria 5 7 Scienze della Formazione 5 4 Scienze MM.

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA A.A Aggiornata al

OFFERTA FORMATIVA A.A Aggiornata al OFFERTA FORMATIVA A.A. 2011-12 Aggiornata al 06.05.2011 In rosso sono indicati i corsi per i quali è previsto il numero programmato definito a livello nazionale. Il numero degli studenti che potranno accedere

Dettagli

Decreto n (1307) Anno 2014

Decreto n (1307) Anno 2014 Decreto n. 100575 (1307) Anno 2014 RETTIFICA al Bando di concorso per la formazione di graduatorie relative al reclutamento di tutor per la realizzazione di attività di tutorato nei corsi di laurea triennali

Dettagli

In collaborazione con

In collaborazione con OGGETTO: SALONE DELLO STUDENTE di PESARO 21 e 22 febbraio 2017 c.a. Dirigente Scolastico e p.c. Referente per l Orientamento Gent.mo Dirigente Scolastico, in merito al prossimo Salone dello Studente di

Dettagli

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA Presentazione dei servizi dell ESU: 9.15 MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ CON PROFESSIONISTI NELLE STESSE AULE DALLE 13.40 ALLE SOLO PER IL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO

Dettagli

Università Corso di Laurea Evento Data Prenotazione

Università Corso di Laurea Evento Data Prenotazione ORIENTAMENTO IN USCITA 2015/2016 Università Corso di Laurea Evento Data Prenotazione TUSCIA Europea di Roma Economia del Turismo Economia Giurisprudenza Psicologia Scienza della formazione Storia e Filosofia

Dettagli

Cosa cambia per l Anno Accademico 2014/2015?

Cosa cambia per l Anno Accademico 2014/2015? Cosa cambia per l Anno Accademico 2014/2015? Le Facoltà vengono sostituite da 5 Strutture di Raccordo Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico Sociali Scuola Politecnica Scuola di Medicina e Chirurgia

Dettagli

LICEO COREUTICO. La CULTURA della DANZA. Consulente Artistico PETRA CONTI Prima Ballerina Internazionale Unico Liceo Coreutico Statale nel Veneto

LICEO COREUTICO. La CULTURA della DANZA. Consulente Artistico PETRA CONTI Prima Ballerina Internazionale Unico Liceo Coreutico Statale nel Veneto LICEO CLASSICO BENI CULTURALI - LICEO CLASSICO ARTI SCENICHE OPZIONE CINESE La CULTURA della DANZA Consulente Artistico PETRA CONTI Prima Ballerina Internazionale Unico Liceo Coreutico Statale nel Veneto

Dettagli

PROGRAMMA MARTEDÌ 8 INAUGURAZIONE DI ORIENTASUD 2016 E SALUTI ISTITUZIONALI

PROGRAMMA MARTEDÌ 8 INAUGURAZIONE DI ORIENTASUD 2016 E SALUTI ISTITUZIONALI PROGRAMMA MARTEDÌ 8 OS 5 H. 9.00 - SALA ITALIA INAUGURAZIONE DI ORIENTASUD 2016 E SALUTI ISTITUZIONALI Presentazione della XVII edizione di OrientaSud il Salone delle Opportunità a cura di MARIANO BERRIOLA

Dettagli

ORIENTASUD 2018 IL SALONE DELLE OPPORTUNITA

ORIENTASUD 2018 IL SALONE DELLE OPPORTUNITA ORIENTASUD 2018 IL SALONE DELLE OPPORTUNITA 6 7 e 8 novembre MOSTRA D OLTREMARE Ingresso: piazzale Tecchio - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Martedì 6 - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - ORE

Dettagli

PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ 06 10 novembre 2018 Agenda 30 Sviluppo sostenibile-obiettivo 4. Fornire un educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ Martedì 06 Novembre

Dettagli

PLS-POT: UNA STRATEGIA COMUNE PER L ORIENTAMENTO

PLS-POT: UNA STRATEGIA COMUNE PER L ORIENTAMENTO STRUMENTI DIGITALI E ORIENTAMENTO AGLI STUDI UNIVERSITARI PLS-POT: UNA STRATEGIA COMUNE PER L ORIENTAMENTO Marco Abate Consiglio Universitario Nazionale Roma, 17 aprile 2019 L ORIGINE DEI POT Documento

Dettagli

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA GIOVEDÌ E VENERDÌ INCONTRI CON PROFESSIONISTI SOLO PER IL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA VETERINARIA NELLE STESSE AULE DALLE 13.30 ALLE Area

Dettagli

Università degli Studi di Milano (Bicocca) Università Bocconi di Milano

Università degli Studi di Milano (Bicocca) Università Bocconi di Milano Università degli Studi di Milano (Bicocca) L università degli Studi di Milano ha pubblicato il calendario delle iniziative di orientamento 2016/17. Si articola in due giornate open day e una serie di incontri

Dettagli

ORIENTAMENTO SCOLASTICO: TUTTI GLI APPUNTAMENTI

ORIENTAMENTO SCOLASTICO: TUTTI GLI APPUNTAMENTI I.C. "Aldo Moro" - Scuola Secondaria di primo grado "Giovanni Paolo II" - ORIENTAMENTO SCOLASTICO: TUTTI GLI APPUNTAMENTI Al fine organizzativo e di monotoraggio, si invitano gli studenti interessati a

Dettagli

TABELLA C. Competenza Linguistica in lingua. Linguistica Matematica scientifica e

TABELLA C. Competenza Linguistica in lingua. Linguistica Matematica scientifica e TABELLA C Docenti privi di abilitazione Lauree specialistiche e titoli equipollenti utili per l'insegnamento nelle competenze di base (articolo 8 e articolo 16) Laurea di interprete Laurea di traduttore

Dettagli

Oggetto: Riunione dei Dipartimenti disciplinari

Oggetto: Riunione dei Dipartimenti disciplinari Circolare n. 8 Pachino, 04/09/2017 Ai Docenti Al Personale A.T.A. Al sito web dell Istituto Oggetto: Riunione dei Dipartimenti disciplinari I Dipartimenti disciplinari sono convocati presso la sede centrale

Dettagli

Corsi di laurea Area Numerosità di riferimento Numerosità massima Medico sanitaria A Corsi di laurea magistrale

Corsi di laurea Area Numerosità di riferimento Numerosità massima Medico sanitaria A Corsi di laurea magistrale b) Ulteriori requisiti tecnici per l accreditamento periodico dei corsi di studio a distanza: 1) pianificazione e organizzazione: il CdS prevede incontri di pianificazione e coordinamento tra docenti e

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Tabella 1 - Raggruppamenti dei corsi di studio per Area disciplinare. CORSI DI LAUREA Sanitaria L/SNT1 L/SNT2 L/SNT3 L/SNT4 Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica Professioni

Dettagli

ORIENTA - INSIEME. REPORT INCONTRO 13 dicembre 2017

ORIENTA - INSIEME. REPORT INCONTRO 13 dicembre 2017 REPORT INCONTRO 13 dicembre 2017 Oggi, mercoledì 13 dicembre, alle ore 15.00, si sono riuniti, presso la sede dell Istituto S. Gaetano, in via Mora 12 a Vicenza, i docenti referenti per l orientamento

Dettagli

SALONE INTERNAZIONALE DEI GIOVANI YOUNG INTERNATIONAL FORUM

SALONE INTERNAZIONALE DEI GIOVANI YOUNG INTERNATIONAL FORUM SALONE INTERNAZIONALE DEI GIOVANI YOUNG INTERNATIONAL FORUM 1 e 2 marzo 2017 STAZIONE MARITTIMA Napoli - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Mercoledì 1 marzo - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Dettagli

SALONE DELLO STUDENTE CAMPUS ORIENTA ROMA NUOVA FIERA NOVEMBRE 2013 PROGRAMMA DEFINITIVO Aggiornato al 8/11/2013

SALONE DELLO STUDENTE CAMPUS ORIENTA ROMA NUOVA FIERA NOVEMBRE 2013 PROGRAMMA DEFINITIVO Aggiornato al 8/11/2013 SALONE DELLO STUDENTE CAMPUS ORIENTA ROMA NUOVA FIERA 13-15 NOVEMBRE 2013 PROGRAMMA DEFINITIVO Aggiornato al 8/11/2013 Mercoledì 13 novembre SALA ROSSA Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Carlo

Dettagli

Corsi di Studio Disattivati

Corsi di Studio Disattivati ALLEGATO B Corsi di Studio Disattivati ARCHEOLOGIA DM509 ASTRONOMIA DM509 ASTRONOMIA L ASTRONOMIA LS BIOLOGIA MOLECOLARE DM509 BIOTECNOLOGIE AGRARIE DM270 BIOTECNOLOGIE AGRARIE DM509 BIOTECNOLOGIE FARMACEUTICHE

Dettagli

Pergamene di Laurea stampate

Pergamene di Laurea stampate Pergamene di Laurea stampate Le pergamene fino alle sessione di laurea Maggio 2018 sono disponibili al ritiro. Dalle sessioni di laurea Giugno 2018 la disponibilità delle pergamene,per gli studenti che

Dettagli

ORIENTASUD 2017 IL SALONE DELLE OPPORTUNITA

ORIENTASUD 2017 IL SALONE DELLE OPPORTUNITA ORIENTASUD 2017 IL SALONE DELLE OPPORTUNITA 7 8 e 9 novembre MOSTRA D OLTREMARE Ingresso: piazzale Tecchio OrientaSud Tel 06 121122990 Fax 06 93387633 www.orientasud.it - - - - - - - - - - - - - - - -

Dettagli

2. UNIVERSITA DI FERRARA

2. UNIVERSITA DI FERRARA 2. UNIVERSITA DI FERRARA Andamento delle iscrizioni e immatricolazioni nell Ateneo di Ferrara Provenienza degli iscritti e degli immatricolati nell Ateneo di Ferrara Tassi di immatricolazione nell Ateneo

Dettagli

Offerta formativa Università di Padova

Offerta formativa Università di Padova 9 Offerta formativa Numero dei corsi attivati nell Anno Accademico 2016/17 per Scuola di Ateneo Numero dei corsi attivati negli ultimi 5 anni FONTE: Servizio Accreditamento, Sistemi Informativi e Qualità

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale via XXV Aprile, 19 60125 ANCONA - tel. 071 22 951 indirizzo posta elettronica certificata

Dettagli

Al Rettore dell Università degli Studi di Bari Servizio Orientamento e Tutorato Piazza Umberto I, 1 70121 Bari. l sottoscritt, nato a il

Al Rettore dell Università degli Studi di Bari Servizio Orientamento e Tutorato Piazza Umberto I, 1 70121 Bari. l sottoscritt, nato a il ALL. 1 DOMANDA DI AMMISSIONE PER GLI ISCRITTI ALLE LAUREE SPECIALISTICHE, LAUREE SPECIALISTICHE A CICLO UNICO LAUREA MAGISTRALE Al Rettore dell Università degli Studi di Servizio Orientamento e Tutorato

Dettagli

IL SALONE DELLE OPPORTUNITA I NAPOLI. 8/10 novembre 2016 Mostra d Oltremare. Piazzale Tecchio. Ingresso gratuito

IL SALONE DELLE OPPORTUNITA I NAPOLI. 8/10 novembre 2016 Mostra d Oltremare. Piazzale Tecchio. Ingresso gratuito IL SALONE DELLE OPPORTUNITA I NAPOLI 8/10 novembre 2016 Mostra d Oltremare Piazzale Tecchio Ingresso gratuito PROGRAMMA MARTEDÌ 8 H. 9.00 SALA ITALIA INAUGURAZIONE DI ORIENTASUD 2016 E SALUTI ISTITUZIONALI

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Tabella 1 - Raggruppamenti dei corsi di studio per Area disciplinare. CORSI DI LAUREA Sanitaria L/SNT1 L/SNT2 L/SNT3 L/SNT4 Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica Professioni

Dettagli

Offerta formativa Università di Padova

Offerta formativa Università di Padova 8 Offerta formativa Numero dei corsi attivati nell Anno Accademico 2015/16 per Scuola di Ateneo Agraria e Medicina Veterinaria 8 1 8 Economia e Scienze Politiche 5 9 Giurisprudenza 1 1 12 1 17 Medicina

Dettagli

CATALOGO 2018 LINGUE PSICOLOGIA MEDICINA DESIGN ARCHITETTURA INGEGNERIA ECONOMIA PROFESSIONI SANITARIE LAUREE SCIENTIFICHE

CATALOGO 2018 LINGUE PSICOLOGIA MEDICINA DESIGN ARCHITETTURA INGEGNERIA ECONOMIA PROFESSIONI SANITARIE LAUREE SCIENTIFICHE INGEGNERIA ARCHITETTURA ECONOMIA FORMAZIONE PRIMARIA COMUNICAZIONE LINGUE PSICOLOGIA MEDICINA PROFESSIONI SANITARIE SCIENZE MOTORIE LAUREE SCIENTIFICHE FARMACIA DESIGN CATALOGO 2018 www.hoeplitest.it INGEGNERIA

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITA DI ORIENTAMENTO ANNO SCOLASTICO 2014/2015

CALENDARIO ATTIVITA DI ORIENTAMENTO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CALENDARIO ATTIVITA DI ORIENTAMENTO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Si consiglia di consultare il sito periodicamente (esso viene aggiornato all arrivo di ogni nuova iniziativa di ) UNIVERSITA' ECAMPUS di Novedrate

Dettagli

Requisiti minimi - docenza di ruolo

Requisiti minimi - docenza di ruolo Requisiti minimi - docenza di ruolo I requisiti minimi di docenza di ruolo sono stabiliti in relazione ai criteri, appresso indicati, definiti dal Comitato nei doc. 17/01, doc. 12/02 e doc. 3/03. Numerosità

Dettagli

OGGETTO: Orientamento alla scelta della Scuola secondaria di II - Comunicazione N. 3

OGGETTO: Orientamento alla scelta della Scuola secondaria di II - Comunicazione N. 3 Prot. n. 7031/C29a Calenzano, 10 novembre 2017 Agli alunni delle classi Terze Ai rispettivi genitori A tutti i Docenti della Sc. Secondaria di I gr p.c. al DSGA e al personale di segreteria ai Collaboratori

Dettagli

FACOLTA':INTENZIONI DI SCELTA INDIRIZZO ECONOMICO ARCHITETTURA/DESIG MEDICINA E PROF. N LETTERE SANITARIE PSICOLOGIA,INGEGNE RIA,MATEMATICA,FISI CA

FACOLTA':INTENZIONI DI SCELTA INDIRIZZO ECONOMICO ARCHITETTURA/DESIG MEDICINA E PROF. N LETTERE SANITARIE PSICOLOGIA,INGEGNE RIA,MATEMATICA,FISI CA ORIENTAMENTO IN USCITA: PROGRAMMA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 SONO STATI ANALIZZATI I QUESTIONARI PROPOSTI AGLI STUDENTI. HANNO RISPOSTO E CONSEGNATO: 77 STUDENTI DELL INDIRIZZO ECONOMICO 45 STUDENTI DELL

Dettagli

DOSHISHA UNIVERSITY. GIAPPONE - Kyoto

DOSHISHA UNIVERSITY. GIAPPONE - Kyoto GIAPPONE - Kyoto DOSHISHA UNIVERSITY 1 Un anno accademico o un semestre (II o I). Si possono seguire corsi all interno del programma pensato per gli studenti internazionali. Questi corsi di carattere generale

Dettagli

LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA LICEO CLASSICO - LICEO LINGUISTICO VIA MURA DI SAN TEONISTO, TREVISO

LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA LICEO CLASSICO - LICEO LINGUISTICO VIA MURA DI SAN TEONISTO, TREVISO LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA LICEO CLASSICO - LICEO LINGUISTICO VIA MURA DI SAN TEONISTO, 16-31100 TREVISO COMUNICATO N. 0677 Ai Docenti interessati Oggetto: Incarichi e Progetti a.s. 2014/15

Dettagli

IL SALONE DELLO STUDENTE DI PESCARA PALACONGRESSI D ABRUZZO 12 e 13 OTTOBRE

IL SALONE DELLO STUDENTE DI PESCARA PALACONGRESSI D ABRUZZO 12 e 13 OTTOBRE Accademia Costume e Moda Accademia Pianeta Moda Accademia Santa Giulia AIEU Medical Studies AIOT - Accademia Italiana Osteopatia Tradizionale Alpha Test ASPIC Campus X Erasmus Student Network ESL- Soggiorni

Dettagli

Catalogo 2017/18 delle attività di orientamento. corsi di laurea magistrale

Catalogo 2017/18 delle attività di orientamento. corsi di laurea magistrale Catalogo 2017/18 delle attività di orientamento corsi di laurea magistrale Il presente documento riporta l elenco delle iniziative di orientamento relative all offerta formativa dei corsi di laurea magistrale*,

Dettagli

IL SALONE DELLO STUDENTE DI

IL SALONE DELLO STUDENTE DI Accademia Costume e Moda Accademia della Moda Accademia Moda e Design Maria Mauro Alpha Test Camplus CNPI - Consiglio Nazionale dei Periti industriali e dei Periti industriali Laureati Ef Esl - Soggiorni

Dettagli

Fondazione Nord Est. Il capitale umano quale fattore di competitività per lo sviluppo. Padova, 11 GIUGNO 2007

Fondazione Nord Est. Il capitale umano quale fattore di competitività per lo sviluppo. Padova, 11 GIUGNO 2007 Fondazione Nord Est Il capitale umano quale fattore di competitività per lo sviluppo Padova, 11 GIUGNO 2007 Fondazione Nord Est Un primo sguardo sulla popolazione e il suo livello di scolarità Le fotografie

Dettagli

Fuori di Banco novembre 2017 Dalla Terza Area professionalizzante all ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: NUOVE OPPORTUNITÀ PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

Fuori di Banco novembre 2017 Dalla Terza Area professionalizzante all ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: NUOVE OPPORTUNITÀ PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ 07 11 novembre 2017 Dalla Terza Area professionalizzante all ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: NUOVE OPPORTUNITÀ PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ Martedì 07 Novembre ore 9.00 14.00 Promotore Target Descrizione attività

Dettagli

Pag. 1 di 7 All. 003 RIFERIMENTO: 2011-S

Pag. 1 di 7 All. 003 RIFERIMENTO: 2011-S Allegato parte integrante Allegato B Materie insegnamento AREA CULTURALE LINGUA ITALIANA, STUDI STORICO-ECONOMICO E SOCIALI: Classe di concorso di riferimento 50/A del D.M. n. 39/1998 Lauree del vecchio

Dettagli

IL SALONE DELLO STUDENTE DI PESARO

IL SALONE DELLO STUDENTE DI PESARO Accademia di Belle Arti di Brescia Santa Giulia Alpha Test Cambridge English Ciels Comune di Pesaro ESL - Soggiorni Linguistici Hoepli Test IAAD Torino IED - Istituto Europeo Di Design ILC John Cabot University

Dettagli

SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE DI PALERMO e 28 MARZO dalle 9.00 alle 14.00

SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE DI PALERMO e 28 MARZO dalle 9.00 alle 14.00 SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE 27 e 28 MARZO 2018 - dalle 9.00 alle 14.00 Fiera del Mediterraneo Via Anwar Sadat, 13, Palermo INGRESSO LIBERO E GRATUITO L agenda Martedì 27 marzo SALA ISTITUZIONALE

Dettagli

Gruppo A: Area Medico-Sanitaria. Gruppo 8: Area Scientifico-Tecnologica. Gruppo C: Area Umanistica e Sociale

Gruppo A: Area Medico-Sanitaria. Gruppo 8: Area Scientifico-Tecnologica. Gruppo C: Area Umanistica e Sociale Gruppo A: Area Medico-Sanitaria 02 Università di Bari A 2016 2 26,29333994 02 Università di Bari A 2016 6 27,07825197 02 Università di Bari A 2016 5 26,7437751 02 Università di Bari A 2016 3 25,97955205

Dettagli

2014/ / / /2015 Immatricolati al I anno Composizione % Immatricolati al I anno Composizione % 65 59,1% 67 54,0% 72 55,0%

2014/ / / /2015 Immatricolati al I anno Composizione % Immatricolati al I anno Composizione % 65 59,1% 67 54,0% 72 55,0% DATI INGRESSO PERCORSO USCITA- e A-Iscritti al, di cui immatricolati, di cui imm. puri Genere Iscritti al di cui di cui Immatricolati puri al 69 77 83 44 51 52 113 128 135 66 73 81 44 51 50 110 124 131

Dettagli