Curriculum Vitae. LUCA AGNELLO Dipartimento di Scienze Economiche Aziendali e Statistiche, Viale Delle Scienze

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum Vitae. LUCA AGNELLO Dipartimento di Scienze Economiche Aziendali e Statistiche, Viale Delle Scienze"

Transcript

1 Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Recapiti LUCA AGNELLO Dipartimento di Scienze Economiche Aziendali e Statistiche, Viale Delle Scienze Telefono luca.agnello01@unipa.it FORMAZIONE TITOLI FORMAZIONE Ph.D. in Economics presso l Università degli Studi di Pavia. Dipartimento di Economia Politica e Metodi quantitativi. Titolo della tesi: Analyzing United States Monetary Policy over the last two decades: some empirical evidence. Supervisors: Prof. E. Rossi (Professore di Econometria, Università di Pavia) e Prof. G. Ascari (Professore di Economia, Università di Pavia); Assegno di collaborazione ad attività di ricerca da titolo: Risk Management, Modelli finanziari e Politiche di finanziamento delle imprese presso l Università degli Studi di Palermo, Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Finanziarie (SEAF) Master in Finanza presso il CORIPE Piemonte (Torino) Laurea summa cum laude in Economia e Commercio presso L Università degli Studi di Palermo, Facoltà di Economia. Titolo della tesi: Fondamenti microeconomici dell instabilità finanziaria. ESPERIENZE PROFESSIONALI Sett Sett Banque De France (Parigi). Economista e Ricercatore presso la divisione di Finanza Pubblica (Finances Publiques, FIPU). Ott Mag Banca Centrale Europea (BCE) a Francoforte. Economista e Ricercatore presso Directorate General Economics (DG-E), Convergence and Structural Analysis Unit. Mag Giu Banca Centrale Europea (BCE) a Francoforte. Ph.D. level Internship presso la divisione di Fiscal Policy (DG-E/FIP). Da Aprile 2009, consulente per la ricerca (Consultant) sul tema Boom/Bust Cycles in Real Estate Markets: The Role of Money and Economic Policies presso Directorate General Economics (DG-E) e la divisione di Monetary Policy Stance (MSN). Mar Mar Professore a contratto di Istituzioni di Economia (3 CFU) Nov Sett PROMETEIA S.r.l (Bologna, Italia) Analista quantitativo presso la divisione di Financial Planning & Risk Management ATTIVITA' DIDATTICA

2 a.a. 2012/13: Applied Economics (modulo 4 cfu) per il Corso di Laurea Magistrale (in lingua inglese) LM-56, Economics and Financial Analysis; a.a ad oggi: Politica Economica (SECS-P/02, 8 cfu) per il CdL triennale in Economia ed Amm. Aziendale (L-18) a.a.2013/14 e 2014/15: Politica Economica (SECS-P/02, 6 cfu) per il CdL in Statistica per l'analisi dei Dati (L-41). a.a.2013/14- and oggi. Politica Economica e dell'integrazione europea (SECS-P/02, 6 cfu) per il CdL triennale in Sviluppo economico e Cooperazione Internazionale (L-37). a.a. 2014/2015 si aggiunge: Politica Economica (SECS-P/02, 9 CFU) per Corso di Laurea LIMTRI (classe LM-38). Attività didattica integrativa e di servizio agli studenti: Attività di tutoraggio e responsabile delle esercitazioni (in aula) per i corsi di Politica Economica nell'ambito dei CdL in Economia ed Amm. Aziendale (L-18) ed Economia e Finanza (L-33). Attività di predisposizione delle seguenti tesi di laurea (relatore): a) Competitività industriale nell'ue: criticità e linee di intervento nel quadro strategico Europa 2020 (a.a. 2013/14); b) La Fed, la BCE ed il modello di Barro-Gordon (a.a.2014/15); c) Il Quantitative easing della BCE (a.a. 2014/15). RICERCHE FINANZIATE Borsa di Studio sul tema Ricerche sulle didattiche disciplinari Titolo del progetto: Active learning in Economics using Simulations and Classroom games Assegno di collaborazione ad attività di ricerca da titolo: Risk Management, Modelli finanziari e Politiche di finanziamento delle imprese presso l Università degli Studi di Palermo, Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Finanziarie (SEAF). INCARICHI / CONSULENZE Attività istituzionali ed organizzative: -Componente del collegio dei docenti e tutor nell'ambio del Dottorato di ricerca in Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche XXIX ciclo (a.a. 2013/14). -Componente della commissione per la Gestione dell'assicurazione della Qualità della Ricerca Dipartimentale. -Membro del comitato organizzatore (Local Organizing Committee) della 53a edizione del Congresso ERSA (European Regional Science Association) tenutosi a Palermo in Agosto ASSOCIAZIONI SCIENTIFICHE Member of: AEA (Americal Economic Association); IIPF (International Institute of Public Finance); AISRE (Associazione

3 Italiana Studi Regionali) PUBBLICAZIONE Pubblicazioni in corso di stampa su riviste internazionali (forthcoming): -Agnello L, Fazio G., Sousa R. (forthcoming). National Fiscal Consolidations and Regional Inequality in Europe. Cambridge Journal of Regions, Economy and Society. -Agnello L., Castro V., Jalles J., and R. Sousa (forthcoming). Financial Stress and Sovereign Debt Composition. Applied Economics Letters -Agnello L., Caporale G.M. and R. Sousa (forthcoming). How do Fiscal Consolidation and Fiscal Stimuli Impact on the Synchronization of Business Cycles? Bullettin of Economic Research. -Agnello L., Castro V. and R. Sousa. Economic activity, credit market conditions and the housing market (forthcoming). Macroeconomic Dynamics. Pubblicazioni in Riviste Internazionali: -Agnello L, and R. Sousa (2015). Can Re-Regulation of the Financial Sector Strike Back Public Debt?. Economic Modelling, 51, pp Agnello L, Castro V., Sousa R (2015). Is fiscal fatigue a threat to consolidation programmes? Enviroment and Planning C: Government and Policy, 33, pp Agnello L., Castro V. and R. Sousa (2015). Booms, Busts and normal times in the housing market. Journal of Business & Economic Statistics, 33(1), pp Agnello L., Dufrenout G. and R. Sousa (2015). Nonlinear effects of Asset Prices on Fiscal Policy: Evidence from the UK, Italy and Spain. Economic Modelling, 44, pp Agnello L., Castro V., Jalles J., and R. Sousa (2015). Do Debt crises boost financial reforms? Applied Economics Letters 22(5), pp Agnello L., Castro V., Jalles J., and R. Sousa (2015). Fiscal consolidation and Financial Reforms. Applied Economics, 47 (35), pp Agnello L., Castro V., Jalles J., and R. Sousa (2015). What determines the likelihood of structural reforms? European Journal of Political Economy, vol. 37, pp Agnello L, Castro V., Jalles J. and R. Sousa (2014). Fiscal Adjustments, Labour Market Flexibility and Unemployment. Economics Letters,124(2), pp Agnello L, and R. Sousa (2014). How does Fiscal consolidation Impact on Income Inequality?. Review of Income and

4 Wealth 60(4), pp , December. -Agnello L. and R.Sousa (2014). The determinants of the volatility of fiscal policy discretion. Fiscal Studies, 35(1), pp Agnello L., Dufrenot G., Sousa R. (2013). Using time-varying transition probabilities in Markov switching processes to adjust US fiscal policy for asset prices. Economic Modelling, 34, pp Agnello L., Furceri D. and R. Sousa (2013). How best to measure discretionary fiscal policy? Assessing its impact on private spending. Economic Modelling, 34, pp Agnello L., V. Castro and R. Sousa (2013). What determines the duration of a fiscal consolidation program?. Journal of International Money and Finance, 37, pp Agnello L., Furceri D. and R. Sousa (2013). Discretionary government consumption, private domestic demand, and crises episodes. Open Economies Review, 24(1), Agnello L. and R. Sousa (2013), "Fiscal policy and Asset Prices", Bullettin of Economic Research, 65(2), pp Agnello L. and R. Sousa (2013). Political, institutional and economic factors underlying deficit volatility. Review of International Economics, 21(4), Agnello L, R. Sousa and S. K. Mallick (2012). Financial Reforms and Income Inequality. Economics Letters, 116(3), pp Agnello L., V. Castro and R. Sousa (2012). How does Fiscal policy React to Wealth Composition and Asset Prices?. Journal of Macroeconomics 34(3) pp Agnello L and C. Nerlich (2012). On the severity of economic downturns: lessons from cross-country evidence. Economics Letters 117, Agnello L. and J. Cimadomo (2012), "Discretionary Fiscal policies over the cycle: New evidence based on the ESCB Disaggregated Approach". International Journal of Central Banking (June) -Agnello L. and R. Sousa (2012). How do Banking Crises Impact on Income Inequality?. Applied Economics Letters 19(15), Agnello L. and R. Sousa (2012). Fiscal Adjustments and Income Inequality: A First Assessment. Applied Economics Letters 19(16), Agnello L. and L.Schuknecht (2011). Booms and Busts in Housing markets: Determinants and implications. Journal of Housing Economics vol. 20(3) pages Agnello L. and R. Sousa (2011). Can Fiscal Policy Stimulus boost Economic Recovery? Revue Economique 62(6), pp , November. -Agnello L., A. Afonso and Furceri D. and R. Sousa (2011). Assessing Long-term Fiscal Developments: A new approach. Journal of International Money and Finance vol. 30(1), pages , February.

5 -Agnello L., A. Afonso and D. Furceri (2010). Fiscal Policy Responsiveness, Persistence and Discretion. Public Choice vol. 145(3), pages , December. -Agnello L. and Fazio G. (2009). Expectations and the Term Premium as Time Varying Leading Indicators of US Economic Activity. The Empirical Economics Letter Vol. 8, No. 11, November Agnello (2011). Coniugare Economia e Diritto: Una sperimentazione in aula attraverso l utilizzo dei processi di Active Learning. Temilavoro.it Vol. 3(1). ISSN Proceedings: -Agnello L., Dufrenout G. and R. Sousa (2014). Fiscal policies and asset prices cycles: Evidence from four European countries. In Fiscal policy and Macroeconomic Imbalances Eds.Banca d'italia, November working papers: For a list of my working papers at ECB, please visit: For a list of my working papers at Banque de France, please visit: AMBITI DI RICERCA Economic Policy (Fiscal and monetary policies); Macroeconomics; Financial and housing markets. Per ulteriori informazioni, visita: Pagina personale: ALTRE ATTIVITA

6 Presenter e chairman in conferenze e workshop internazionali: Giu nd International workshop on Financial Markets and Nonlinear Dynamics (FMND). Parigi, 4-5 Giugno. Paper presentato: Economic Activity, Credit Market Conditions and the Housing Market. Apr rd International Symposium in Computational Economics and Finance (ISCEF). Parigi, Aprile. Paper presentato: Fiscal consolidation and Financial Reforms. Ago th International Institute of Public Finance (IIPF) Conference. Taormina, Agosto. Paper presentato: Financial Repression and Public Debt. Ago rd ERSA Congress. Palermo, Agosto. Paper presentato: Fiscal policy and regional income inequality Giu Conference on Economic and Financial adjustment in Europe at UECE (Research Unit on Complexity and Economics), Lisbon. Paper presentato: How Does Fiscal consolidation impact on Income inequality? Dic rd Australasian Finance & Banking Conference in Sydney. Paper presentato: On the severity of economic downturns: Lessons from cross-country evidence Sett Bureau d Economie theorique and appliqué (BETA) Conference in Strasbourg Settembre Paper presentato: Fiscal policy and Asset Prices. Ago EEA-ESEM a Barcelona. Papers presentati: Fiscal Policy Responsiveness, Persistence and Discretion, ECB working paper series, n.954 (ESEM) e The determinants of Public Deficit Volatility, ECB WP series, n (EEA). Mag Annual International Conference on Macroeconomic Analysis and International Finance (ICMAIF), Crete. Paper presentato: Fiscal Policy Responsiveness, Persistence and Discretion, ECB working paper series, n.954. Ott a Riunione Scientifica Annuale della Società Italiana Degli Economisti Ottobre 2007, Università degli Studi di Torino. Paper presentato: Inflation scares and bond market signals.

Matilde Vassalli. Curriculum vitae

Matilde Vassalli. Curriculum vitae Matilde Vassalli Curriculum vitae Data di Nascita : 20 Giugno 1968 Luogo di Nascita: Brescia Cittadinanza: Italiana Stato di Famiglia : Coniugata, due figli POSIZIONE ATTUALE Ricercatore in Economia Politica

Dettagli

Requisiti RTDB: 6 punti, di cui almeno 50% su riviste di fascia A o superiore.

Requisiti RTDB: 6 punti, di cui almeno 50% su riviste di fascia A o superiore. Facoltà di Scienze Bancarie Finanziarie Assicurative area Economia Politica, Politica Economica Requisiti minimi per il reclutamento I seguenti requisiti minimi si applicano per il reclutamento a partire

Dettagli

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori:

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: AREA ECONOMICA Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari 13/A Economia 13/A1 Economia Politica 13/A2 Politica Economica 13/A3

Dettagli

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari AREA ECONOMICA Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari 13/A Economia 13/A1 Economia Politica 13/A2 Politica Economica 13/A3

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking

Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking CURRICULUM BANCA E FINANZA Classe: L- Piano di studio a.a. 2016/2017 I Anno First Year Storia Economica (10444)

Dettagli

GAMBARELLI LUCA. Curriculum Vitae. Novembre

GAMBARELLI LUCA. Curriculum Vitae. Novembre GAMBARELLI LUCA Curriculum Vitae Novembre 2018 INFORMAZIONI PERSONALI: Data di nascita: 28/03/1990 Luogo di nascita: Reggio Emilia, Italia Nazionalità: Italiana Sito web: http://personale.unimore.it/addressbook/home/luca.gambarelli

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Financial Management. Environmental Economics. Introduction to Econometrics

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Financial Management. Environmental Economics. Introduction to Econometrics ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Informazioni personali Nome / Cognome Michele Postigliola Indirizzo (residenza) E-mail michele.postigliola@uniroma1.it Cittadinanza Italiana,

Dettagli

GIANCARLO BERTOCCO FEBRUARY Department of Economics telephone: Università degli Studi dell Insubria fax:

GIANCARLO BERTOCCO FEBRUARY Department of Economics telephone: Università degli Studi dell Insubria fax: GIANCARLO BERTOCCO FEBRUARY 2017 Department of Economics telephone: +39-0332-395542 Università degli Studi dell Insubria fax: +39-0332-395509 Via Monte Generoso, 71 e-mail: giancarlo.bertocco@uninsubria.it

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Financial Management. Development Economics. Environmental Economics

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Financial Management. Development Economics. Environmental Economics ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA TITOLI ACCADEMICI E PROFESSIONALI Ricercatore in Economia Aziendale (SECS-P/07) presso l Università degli Studi di Torino, Scuola in Business and Management

Dettagli

A N N A P A O L A M I C H E L I

A N N A P A O L A M I C H E L I A N N A P A O L A M I C H E L I TITOLI Dottorato di Ricerca in Direzione Aziendale XXII ciclo presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi di Cassino. Tesi in Finanza Aziendale dal titolo:

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Santino Piazza data di nascita 03/12/1967

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Santino Piazza data di nascita 03/12/1967 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI nome Santino Piazza data di nascita 03/12/1967 Profilo professionale Funzionario Ricercatore amministrazione incarico attuale numero telefonico dell ufficio IRES

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 Abitazione: Via Torrente Raio 6, 67100, Sassa Scalo L Aquila Ufficio: Via G. Mezzanotte Località Acquasanta 67100 L Aquila

Dettagli

VINCENZO MACCARRONE. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Settembre Settembre 2012 Laurea triennale in Economia e Finanza

VINCENZO MACCARRONE. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Settembre Settembre 2012 Laurea triennale in Economia e Finanza VINCENZO MACCARRONE Corso Vittorio Emanuele II 10123 - Torino E-mail: vincenzo.maccarrone90[at]gmail.com Telefono: +39 349 4437120 Nazionalità: Italiana Data di nascita: 28 Aprile 1990 ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dettagli

Curriculum Vitae. Guido Traficante

Curriculum Vitae. Guido Traficante Curriculum Vitae Guido Traficante Informazioni personali Data di nascita: 5 agosto 1980 Luogo di nascita: Galatina (LE) Cittadinanza: Italiana Stato civile: Coniugato Recapiti Telefono: + 39 339 2738506

Dettagli

12/15 - Collaborazione Big Data Lab LUISS Business school Progetto Gtech e progetto Telecom.

12/15 - Collaborazione Big Data Lab LUISS Business school Progetto Gtech e progetto Telecom. ...Chiara Perricone Mail chiara.perricone@gmail.com chiara.perricone@uniroma2.it cperricone@luiss.it Web cperricone.wordpress.com Tel & Skype chiara.perricone.skype Cittadinanza Italiana Luogo/data di

Dettagli

A.A. 1989/1990 A.A. 1994/1995, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Laurea in Economia e Commercio. Votazione: 110/110 e lode

A.A. 1989/1990 A.A. 1994/1995, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Laurea in Economia e Commercio. Votazione: 110/110 e lode Nome: Riccarda Arianna Cognome: Longaretti Data di nascita: 09/12/1970 ISTRUZIONE UNIVERSITARIA A.A. 1989/1990 A.A. 1994/1995, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Laurea in Economia e Commercio.

Dettagli

Istruzione. Occupazione

Istruzione. Occupazione CURRICULUM VITAE Dati personali Amedeo Argentiero Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Economia, Finanza e Statistica via Alessandro Pascoli, 20 06123 Perugia Italia tel. +390755855293 fax.+390755855299

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Financial Management. Development Economics. Environmental Economics

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Financial Management. Development Economics. Environmental Economics ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

CURRICULUM VITAE VALERIA BUCCI (Novembre 2017) Università del Salento Tel:

CURRICULUM VITAE VALERIA BUCCI (Novembre 2017) Università del Salento Tel: CURRICULUM VITAE VALERIA BUCCI (Novembre 2017) Università del Salento Tel: +39 328 8378817 Dipartimento di Scienze dell'economia Email: valeria.bucci@unisalento.it Facoltà di Economia Antonio de Viti de

Dettagli

Corso di Laurea in Economia e Commercio First Cycle Degree Business Administration Classe L-18

Corso di Laurea in Economia e Commercio First Cycle Degree Business Administration Classe L-18 Corso di Laurea in Economia e Commercio First Cycle Degree Business Administration Classe L-18 CURRICULUM: ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE Piano di Studi a. a. 2017-2018 I Anno First Year SSD TAF CFU Semestre

Dettagli

Ufficio di Comunicazione e delle Relazioni Esterne. Biblioteca e Ufficio di documentazione del DT

Ufficio di Comunicazione e delle Relazioni Esterne. Biblioteca e Ufficio di documentazione del DT Ufficio di Comunicazione e delle Relazioni Esterne Biblioteca e Ufficio di documentazione del DT PERIODICI INTERNAZIONALI Titolo In Biblioteca dal Periodici correnti AMERICAN ECONOMIC REVIEW 1982 ANNUAL

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Roma, aprile 2018 Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Serena Lamartina Italiana Data di nascita 26/11/1970 Sesso F Esperienza professionale

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI LUCA GANDULLIA INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE DI LUCA GANDULLIA INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE DI LUCA GANDULLIA INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome Data e luogo di nascita Cittadinanza Recapito in Università Attuale posizione Gandullia Luca 12 gennaio 1966, Genova Italiana DISPO,

Dettagli

Sono considerate solo le riviste con referaggio.

Sono considerate solo le riviste con referaggio. Sono considerate solo le riviste con referaggio. A destra di ogni rivista sono riportati tra parentesi: - ISI impact factor (IF), H-Index personale (PHI) calcolato da Publish or Perish, Scopus impact factor

Dettagli

ITALIANA

ITALIANA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome, Cognome PATRIZIA STUCCHI Telefono +39 0432 249326 E-mail Nazionalità patrizia.stucchi@uniud.it ITALIANA ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1987 LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e atto di notorietà (DPR. N. 445/2000) Curriculum Vitae

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e atto di notorietà (DPR. N. 445/2000) Curriculum Vitae Dichiarazione sostitutiva di certificazione e atto di notorietà (DPR. N. 445/2000) Curriculum Vitae DOTT. MICHELE POSTIGLIOLA DATI PERSONALI Nome e Cognome Michele Postigliola Luogo e data di nascita Roma,

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. AVEIRO E-marketing (ord.270/bis) Digital marketing 18/05/2016

Denominazione equipollente presso Università straniera. AVEIRO E-marketing (ord.270/bis) Digital marketing 18/05/2016 Denominazione della disciplina presso la nostra Facoltà PORTOGALLO Denominazione equipollente presso Università straniera Data Approvazione AVEIRO E-marketing Digital marketing 18/05/2016 Analisi Finanziaria

Dettagli

UNIVERSITY OF PAVIA. Department of Economics and Management

UNIVERSITY OF PAVIA. Department of Economics and Management UNIVERSITY OF PAVIA Department of Economics and Management Laurea Magistralis (Master of Science) in: ECONOMICS, FINANCE AND INTERNATIONAL INTEGRATION (LM CLASS 5) STUDY PLAN FOR STUDENTS ENROLLED IN THE

Dettagli

Curriculum Vitae. Marco Tronzano

Curriculum Vitae. Marco Tronzano Curriculum Vitae Marco Tronzano Residenza: Strada del Cresto, 9-10132 Torino, Italy ; Tel. +39-011-8990238 +39-333-2221364 Ufficio: Scuola di Scienze Sociali, Dipartimento di Economia; Via Vivaldi 2, 16125,

Dettagli

Francesco Nucci. Data e luogo di nascita: 3/10/1966, Roma Sposato con due figlie http://w3.uniroma1.it/dcnaps/nucci/homepage.htm

Francesco Nucci. Data e luogo di nascita: 3/10/1966, Roma Sposato con due figlie http://w3.uniroma1.it/dcnaps/nucci/homepage.htm Francesco Nucci Data e luogo di nascita: 3/10/1966, Roma Sposato con due figlie http://w3.uniroma1.it/dcnaps/nucci/homepage.htm Facoltà di Scienze Statistiche Università di Roma La Sapienza P.le Moro,

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Stefania Cosci

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Stefania Cosci CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Stefania Cosci Dati anagrafici e recapiti nascita: Avezzano (AQ), 3 marzo 1958; E-mail: s.cosci@lumsa.it; Posizione attuale professore ordinario di Economia politica presso

Dettagli

G I A N L U C A C A S S E S E

G I A N L U C A C A S S E S E G I A N L U C A C A S S E S E DIPARTIMENTO DI STATISTICA Università Milano Bicocca U7-2081, via Bicocca degli Arcimboldi, 8, 20126 Milano - Italy DATI ANAGRAFICI E INFORMAZIONI GENERALI: Luogo e data di

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Economics and Financial Markets. International Economics & Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Economics and Financial Markets. International Economics & Financial Markets Denominazione della disciplina presso la nostra Facoltà GOTHENBURG E-Marketing (ord. 270 ) Strategia e Politica Aziendale (ord. 270 ) Economia Internazionale (ord. 270 ) Economia Internazionale (ord. Organizzazione

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Titolo Corso di studi Università anno conseguimento Dottorato Di Ricerca e Doctor Europaeus

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Titolo Corso di studi Università anno conseguimento Dottorato Di Ricerca e Doctor Europaeus AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome MASCIA Nome Danilo Valerio Data Di Nascita 17/03/1985 OCCUPAZIONE ATTUALE Incarico Assegnista

Dettagli

Storia delle istituzioni politiche; Storia contemporanea.

Storia delle istituzioni politiche; Storia contemporanea. Nome Lorenzo Cognome Castellani Dipartimento Scienze Politiche Area scientificodisciplinare Titolo del programma di ricerca Storia delle istituzioni politiche; Storia contemporanea. The age of managerial

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Economia/Economics Second Cycle Degree Economics

Corso di Laurea Magistrale in Economia/Economics Second Cycle Degree Economics lasse: LM - 5 orso di Laurea Magistrale in Economia/Economics Second ycle Degree Economics Piano di studio - Offerta formativa a.a. 2012/2013 (per gli studenti iscritti al anno a.a. 2012/2013) urriculum

Dettagli

Ph.D in Economia, Birkbeck College, Londra, 2000 POSIZIONE ACCADEMICA ATTUALE POSIZIONE. Professore Associato di Politica Economica

Ph.D in Economia, Birkbeck College, Londra, 2000 POSIZIONE ACCADEMICA ATTUALE POSIZIONE. Professore Associato di Politica Economica (Aggiornato a Aprile 2013) NOME E COGNOME DATA E LUOGO DI NASCITA RESIDENZA NAZIONALITÀ Marco Tronzano 01-01-1952, Torino Strada del Cresto 9, 10132 TORINO Italiana CURRICULUM STUDI LAUREA Scienze Politiche

Dettagli

Schede Docenti Corso di Laurea Specialistica in Economia Applicata

Schede Docenti Corso di Laurea Specialistica in Economia Applicata Nome: MARIAROSARIA AGOSTINO Qualifica: Ricercatore Universitario SSD (settore scientifico disciplinare): SECS-P/01 (Economia Politica) Modalità di copertura: Microeconomia Applicata Carico didattico (40

Dettagli

Antonio Bianco, Ph.D.

Antonio Bianco, Ph.D. Antonio Bianco, Ph.D. Università di Roma La Sapienza Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche e-mail: antonio.bianco@uniroma1.it web: https://www.researchgate.net/profile/antonio_bianco3 http://orcid.org/0000-0001-6882-6093

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking

Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking lasse: L-33 Piano di studio a.a. 2014-2015 orso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First ycle Degree Economics and Banking urriculum Banca e Finanza Anno First Year Storia Economica (104434) Economic

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GRAZIELLA PACELLI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GRAZIELLA PACELLI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GRAZIELLA PACELLI Graziella Pacelli - è nata a Roma; - ha conseguito la Maturità Classica presso il Liceo Classico Statale "Francesco Stelluti" di Fabriano (AN), nell'anno

Dettagli

ANTONIO PEDONE Curriculum Vitae

ANTONIO PEDONE Curriculum Vitae ANTONIO PEDONE Curriculum Vitae Nato a Squinzano (Lecce) il 14 novembre 1936. Dopo aver conseguito la maturità classica (1954), si è laureato (luglio 1958) con il massimo dei voti in Giurisprudenza presso

Dettagli

Curriculum Vitae DOTT. MICHELE POSTIGLIOLA

Curriculum Vitae DOTT. MICHELE POSTIGLIOLA Curriculum Vitae DOTT. MICHELE POSTIGLIOLA DATI PERSONALI Nome e Cognome Michele Postigliola Luogo e data di nascita Roma, 19 ottobre 1978 Nazionalità: Italiana, Francese Indirizzo: Via Città di Castello,

Dettagli

PROGRAMMATA 2018/19. Behavioral economics and finance 9. Corso a scelta 9. Metodi statistici per le scelte di impresa 12. Totale I anno 72.

PROGRAMMATA 2018/19. Behavioral economics and finance 9. Corso a scelta 9. Metodi statistici per le scelte di impresa 12. Totale I anno 72. PROGRAMMATA 2018/1 CORSO DI LAUREA ECONOMIA, MANAGEMENT E ISTITUZIONI Classe LM-5 CURRICULUM DI MANAGEMENT percorso MANAGEMENT I): MANAGEMENT E ECONOMIA DELLE IMPRESE INSEGNAMENTI DEL I ANNO DI CORSO 18/1

Dettagli

Anna Paola Florio. Curriculum studiorum

Anna Paola Florio. Curriculum studiorum Anna Paola Florio Dipartimento di Ingegneria Gestionale Politecnico di Milano Via Lambruschini 4/B, 20156 Milano Tel. +39 02 23992754 Fax +39 02 23992710 e-mail: anna.florio@polimi.it Posizione accademica

Dettagli

Alessia Campolmi Curriculum Vitae Ottobre 2017

Alessia Campolmi Curriculum Vitae Ottobre 2017 Alessia Campolmi Curriculum Vitae Ottobre 2017 Università degli Studi di Verona Dipartimento di Scienze Economiche Polo di Santa Marta Via Cantarane 24 37129 Verona alessia.campolmi@univr.it alessia.campolmi@gmail.com

Dettagli

INTERESSI DI RICERCA Retailers Competitive Customer Value Market-Driven Management

INTERESSI DI RICERCA Retailers Competitive Customer Value Market-Driven Management Sabina Riboldazzi Ricercatore Confermato SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Settore concorsuale: 13/B2 Università degli Studi di MILANO-BICOCCA Dipartimento di Economia, Metodi Quantitativi e

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE SECS-P/08 SECS-P/07

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE SECS-P/08 SECS-P/07 ALLEGATO 3 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA Art. 3 Organizzazione della Didattica, comma 5 Di seguito vengono presentate, per anno di corso le attività formative proposte per i Piani di studio, che non necessitano

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di CLAUDIA TARANTOLA INDIRIZZO DI LAVORO Facoltà di Economia Università di Pavia Via S. Felice 5 27100 Pavia tel: 0382-506213 fax: 0382-304226 e-mail: claudia.tarantola@unipv.it

Dettagli

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM E DELL ATTIVITA DIDATTICA

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM E DELL ATTIVITA DIDATTICA PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N 1 POSTO DI PROFESSORE ORDINARIO AI SENSI DELL ART. 18 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/A5 (econometria) SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

Curriculum Vitae. Elena Seghezza

Curriculum Vitae. Elena Seghezza Curriculum Vitae Elena Seghezza Dipartimento di Economia e Metodi Quantitativi Università di Genova Via Vivaldi 5 16124 Genova - Italia Telephone: (39)(10) 2722529 Seghezza@unige.it Personal Date of birth:

Dettagli

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE Nato a Mantova, il 05/07/1970 Residente in Verona, Via Sabotino 1/B. Dottore di ricerca in Economia Aziendale

Dettagli

BELGIO. Econometrics: Time Series Analysis. Supply Chain Management. Advanced Corporate Finance. Advanced Macroeconomics.

BELGIO. Econometrics: Time Series Analysis. Supply Chain Management. Advanced Corporate Finance. Advanced Macroeconomics. ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

Curriculum Vitae et Studiorum di Maria Rita Sebastiani

Curriculum Vitae et Studiorum di Maria Rita Sebastiani Curriculum Vitae et Studiorum di Maria Rita Sebastiani Informazioni personali Luogo e data di nascita: Roma, 1966 Nazionalità: Posizione attuale: Afferenza: Indirizzo: italiana dal 2000 ricercatore confermato

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE TITOLI. Maturità classica.

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE TITOLI. Maturità classica. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome MARINA CIUNA Telefono 333-6304522 E-mail marina.ciuna@unipa.it ing_ciuna@hotmail.com FORMAZIONE TITOLI 1991 Maturità classica. 1997 Laurea in Ingegneria

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) 288, via del Fontanile Arenato, 00163, Roma, Italia Telefono(i) 06/66154781 Mobile 349/0702833 Fax E-mail andrea.pisante2014@libero.it,

Dettagli

Econometrics: Time Series Analysis. Supply Chain Management. Advanced Corporate Finance. Advanced Macroeconomics.

Econometrics: Time Series Analysis. Supply Chain Management. Advanced Corporate Finance. Advanced Macroeconomics. ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2017/18

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2017/18 PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2017/18 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE Diritto pubblico IUS/0 base ( cfu) ( cfu) Economia aziendale base affine gruppo A12 Economia e gestione delle imprese SECS-P/08 caratterizzante

Dettagli

ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DEL CANDIDATO

ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DEL CANDIDATO ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DEL CANDIDATO COGNOME: NOME: PUOPOLO GIOVANNI WALTER Nato il: 10/04/1978 TITOLI: a) dottorato di ricerca o equipollente conseguito in Italia o all'estero (per i

Dettagli

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE Nato a Mantova, il 05/07/1970 Residente in Verona, Via Sabotino 1/B. Dottore di ricerca in Economia Aziendale

Dettagli

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/08 SECS-P/07 SECS-P/08

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/08 SECS-P/07 SECS-P/08 ALLEGATO 3 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, coorte 201. Art. 3 Organizzazione della Didattica, comma 5 Di seguito vengono presentate, per anno di corso le attività formative proposte per i Piani di studio,

Dettagli

Codice concorso n BACCHIOCCHI EMANUELE CURRICULUM VITAE ALLEGATO B INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE

Codice concorso n BACCHIOCCHI EMANUELE CURRICULUM VITAE ALLEGATO B INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE ALLEGATO B Codice concorso n. 2900 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO Procedura di valutazione per la chiamata a professore II fascia da ricoprire ai sensi dell art. 24, comma 6, della Legge n. 240/2010

Dettagli

ERASMO PAPAGNI CURRICULUM VITAE

ERASMO PAPAGNI CURRICULUM VITAE ERASMO PAPAGNI CURRICULUM VITAE Informazioni personali Dipartimento di Economia, Corso Gran Priorato di Malta, 80143 Capua (CE). Tel. 0823-274035. Fax: 0823-274042 E-mail: erasmo.papagni@unicampania.it;

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2016/17

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2016/17 1. PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 201/17 1 Corsi di recupero 1 2. CORSI DI LAUREA 1 Corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE 1 Corso di laurea in ECONOMIA E FINANZA Corso di laurea in ECONOMIA E MARKETING INTERNAZIONALE

Dettagli

Curriculum Vitae. Guido Traficante

Curriculum Vitae. Guido Traficante Curriculum Vitae Guido Traficante Informazioni Personali Data di nascita: 5 agosto 1980 Luogo di nascita: Galatina (LE) Cittadinanza: Italiana Stato civile: Sposato, una figlia Posizioni Lavorative aprile

Dettagli

Allegato 2. Piano di studio al 7 febbraio 2015

Allegato 2. Piano di studio al 7 febbraio 2015 Allegato 2 Piano di studio al 7 febbraio 2015 orso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First ycle Degree Economics and Banking lasse: L-33 SEB URRULUM BANA E FNANZA lasse: L-33 Ore di lezione: 2

Dettagli

Curriculum dell attività scientifica e didattica. Raffaella Coppier

Curriculum dell attività scientifica e didattica. Raffaella Coppier Curriculum dell attività scientifica e didattica Raffaella Coppier DATI ANAGRAFICI Nome e Cognome Raffaella Coppier Luogo e Data di nascita Roma, 15 ottobre 1970 Stato civile Coniugata, con due figli Domicilio

Dettagli

SIMONA SCABROSETTI Curriculum vitae (febbraio 2017)

SIMONA SCABROSETTI Curriculum vitae (febbraio 2017) SIMONA SCABROSETTI Curriculum vitae (febbraio 2017) Università di Pavia Dipartimento di Giurisprudenza Corso Strada Nuova, 65, 27100 Pavia (Italy) Tel. +390382984356 email: simona.scabrosetti@unipv.it

Dettagli

Laurea magistrale in Economia aziendale Economia

Laurea magistrale in Economia aziendale Economia Laurea magistrale in Economia aziendale Economia CURRICULUM AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO AZIENDE FIGURE STRUTTURE A FIGURE A SUPPORTO DELLE AZIENDE E DEL TERRITORIO IMPRESE INDUSTRIALI, CEO STUDI DI DOTTORE

Dettagli

primo anno coorte 2018/19 X Diritto pubblico IUS/09 base 6

primo anno coorte 2018/19 X Diritto pubblico IUS/09 base 6 1. CORSI DI LAUREA 1 Corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE 1 Corso di laurea in ECONOMIA E FINANZA 2 Corso di laurea in ECONOMIA E MARKETING INTERNAZIONALE 4 2. CORSI DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea

Dettagli

Ministero dell Economia e delle Finanze

Ministero dell Economia e delle Finanze Elenco completo periodici in abbonamento 20 giugno 2013 Ver. 1.0 Ministero dell Economia e delle Finanze Ufficio per il coordinamento tecnico logistico Biblioteca e ufficio di documentazione del DT Sommario

Dettagli

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM A. GENERALITÀ B. STUDI SECONDARI E UNIVERSITARI, BORSE DI STUDIO E FORMAZIONE POST LAUREAM C. AFFILIAZIONE UNIVERSITARIA D. ATTIVITÀ DI RICERCA E. ATTIVITÀ DIDATTICA

Dettagli

Mario Ossorio Curriculum vitae

Mario Ossorio Curriculum vitae Luglio 2018 Mario Ossorio Curriculum vitae Posizione accademica attuale Ricercatore in Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli.

Dettagli

Curriculum Vitae. - [03 12.09.2007]: XVIII Corso residenziale di Econometria, Centro Interuniversitario di Econometria (C.I.D.E.

Curriculum Vitae. - [03 12.09.2007]: XVIII Corso residenziale di Econometria, Centro Interuniversitario di Econometria (C.I.D.E. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome DAVIDE Cognome PROVENZANO Recapiti Facolta' di Economia, Edificio 13, Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche, I piano, stanza 106 Telefono

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni Personali

Curriculum Vitae. Informazioni Personali Curriculum Vitae Informazioni Personali Nome e Cognome Indirizzo Alessandra Chirco Dipartimento di Scienze Economiche e Matematico-Statistiche, Università del Salento, Ecotekne, via per Monteroni, 73100,

Dettagli

Corso di Laurea in Economia First Cycle Degree Economics

Corso di Laurea in Economia First Cycle Degree Economics orso di Laurea in Economia First ycle Degree Economics lasse: L-33 Piano di studio (per gli studenti iscritti al anno a.a. 2011/2012) urriculum statistico-quantitativo Anno First Year Storia Economica

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari

Dettagli

Agnese Sacchi DETTAGLI PERSONALI. Luogo e data di nascita: Sant Angelo in Vado (PU), 19 maggio 1980 POSIZIONE ATTUALE

Agnese Sacchi DETTAGLI PERSONALI. Luogo e data di nascita: Sant Angelo in Vado (PU), 19 maggio 1980 POSIZIONE ATTUALE Agnese Sacchi DETTAGLI PERSONALI Luogo e data di nascita: Sant Angelo in Vado (PU), 19 maggio 1980 POSIZIONE ATTUALE Ricercatore a Tempo Determinato in Economia Politica (Maggio 2013-2016). Facoltà di

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum

Curriculum vitae et studiorum Curriculum vitae et studiorum Carla Rampichini Carla Rampichini nata a Milano, il 16 giugno 1959 Ufficio: Dipartimento di Statistica Giuseppe Parenti Viale Morgagni, 59-50134 Firenze Tel: 055 4237246 -

Dettagli

Corso di laurea magistrale in ECONOMIA

Corso di laurea magistrale in ECONOMIA Corsi di laurea magistrale di nuova attivazione Guida della Facoltà di Economia a.a. 2009-0 Classe: LM-5 Scienze dell'economia. Sede: Venezia. Corso di laurea magistrale in ECONOMIA Obiettivi formativi:

Dettagli

CURRICULUM VITAE Giorgio Colacchio

CURRICULUM VITAE Giorgio Colacchio CURRICULUM VITAE di Giorgio Colacchio DATI PERSONALI ATTUALE POSIZIONE LAVORATIVA Giorgio Colacchio nato a Campobasso il 14 marzo 1965, residente a Lecce e-mail: giorgio.colacchio@ateneo.unile.it Professore

Dettagli

STUDIARE IN UNIVERSITÀ CATTOLICA. Un ampia offerta formativa. Tratti distintivi.

STUDIARE IN UNIVERSITÀ CATTOLICA. Un ampia offerta formativa. Tratti distintivi. STUDIARE IN UNIVERSITÀ CATTOLICA Un ampia offerta formativa 2 Facoltà 7 corsi di laurea triennale 12 corsi di laurea magistrale 4 corsi di laurea magistrale interfacoltà 23 master di I e II livello 2 Programmi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. allegato D) al Verbale 3 del 21 luglio 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. allegato D) al Verbale 3 del 21 luglio 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017PA182- Allegato 5 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali

Dettagli

SIMONA SCABROSETTI Curriculum vitae (Gennaio 2015)

SIMONA SCABROSETTI Curriculum vitae (Gennaio 2015) SIMONA SCABROSETTI Curriculum vitae (Gennaio 2015) Università di Pavia Dipartimento di Giurisprudenza Corso Strada Nuova, 65, 27100 Pavia (Italy) Tel. +390382984356/Fax. +390382984402 email: simona.scabrosetti@unipv.it

Dettagli

Allegato n.2. Candidato Davide Bazzana. Giudizio individuale del commissario Luigi Ventura

Allegato n.2. Candidato Davide Bazzana. Giudizio individuale del commissario Luigi Ventura Allegato n.2 Candidato Davide Bazzana Il candidato è assegnista di ricerca di Economia Monetaria dall aprile del 2016 presso l Università di Brescia. Ha conseguito la laurea in economia nel 2009 (Università

Dettagli

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO Indirizzo lavoro: Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Economia e Finanza Largo Abazia Santa Scolastica, 53 (già via Camillo Rosalba) 70124

Dettagli

Resume. His degrees are all in Economics, with a focus in Finance and Monetary Economics.

Resume. His degrees are all in Economics, with a focus in Finance and Monetary Economics. Resume Earned a B.Sc. (1987) at the Università Bocconi, Milano, Italy, a M.Sc. (1990) and a Ph.D (1993) at the University of Washington, Seattle, USA, where his academic career started as an instructor

Dettagli

Agnese Sacchi DETTAGLI PERSONALI. Luogo e data di nascita: Sant Angelo in Vado (PU), 19 maggio 1980 POSIZIONE ATTUALE

Agnese Sacchi DETTAGLI PERSONALI. Luogo e data di nascita: Sant Angelo in Vado (PU), 19 maggio 1980 POSIZIONE ATTUALE Agnese Sacchi DETTAGLI PERSONALI Luogo e data di nascita: Sant Angelo in Vado (PU), 19 maggio 1980 POSIZIONE ATTUALE Ricercatore a Tempo Determinato in Economia Politica (Maggio 2013-2016). Facoltà di

Dettagli