DIRITTO PENALE (D-L) prof. Emilio Dolcini. Assegnazione tesi di laurea marzo Laurea magistrale a ciclo unico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIRITTO PENALE (D-L) prof. Emilio Dolcini. Assegnazione tesi di laurea marzo Laurea magistrale a ciclo unico"

Transcript

1 DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE CESARE BECCARIA Il Direttore Prof. Emilio Dolcini DIRITTO PENALE (D-L) prof. Emilio Dolcini Assegnazione tesi di laurea marzo 2016 Laurea magistrale a ciclo unico COLICA Francesca Matr Tel Francesca.Colica@studenti.unimi.it LOMBARDI Marta Matr Tel marta.lombardi1@studenti.unimi.it MAURI Roberta Eleonora Matr Tel robertaeleonora.mauri@gmail.com Gli studenti in elenco verranno convocati per un colloquio, nel corso del quale sarà definito il tema della tesi. Milano, 1 marzo 2016 (prof. Emilio Dolcini) Dipartimento di Scienze giuridiche Cesare Beccaria Via Festa del Perdono n Milano, Italy - Tel Fax dipbeccaria.penale@unimi.it

2 DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE CESARE BECCARIA SEZIONE DI SCIENZE PENALISTICHE Prof. Gian Luigi Gatta Associato di Diritto Penale DIRITTO PENALE PROF. GIAN LUIGI GATTA Assegnazione tesi di laurea (MARZO 2016) CANTONI SERENA GITTARDI GIOVANNI PALMIOTTO VALERIA PAVANELLO DAVIDE ROSSI SELENE LILIANA Prof. Gian Luigi Gatta Gli studenti in elenco verranno convocati per un colloquio, in occasione del quale sarà stabilito l argomento della tesi. Dipartimento di Scienze giuridiche Cesare Beccaria Sezione di Scienze Penalistiche Via Festa del Perdono n Milano, Italy - Tel Fax gianluigi.gatta@unimi.it

3 DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE ECCLESIASTICISTICHE, FILOSOFICO SOCIOLOGICHE E PENALISTICHE CESARE BECCARIA SEZIONE DI SCIENZE PENALISTICHE Via Festa del Perdono, Milano DIRITTO PENALE Corso di laurea in scienze dei servizi giuridici Prof.ssa Angela Della Bella ASSEGNAZIONE TESI FEBBRAIO 2015 TRIENNALE 1. CARROZZA Mariagrazia MATR DI BENEDETTO Montano MATR MASELLI Nicola MATR Tel Fax

4 DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE ECCLESIASTICISTICHE, FILOSOFICO SOCIOLOGICHE E PENALISTICHE CESARE BECCARIA SEZIONE DI SCIENZE PENALISTICHE Via Festa del Perdono, Milano DIRITTO PENALE (A-C) DIRITTO PENALE PARTE SPECIALE PROF. FABIO BASILE ASSEGNAZIONE TESI FEBBRAIO 2016 ALMASIO ERIKA MATR COLICA FRANCESCA MATR GIANNOCCOLI MARIAROSA MATR MAURI ROBERTA ELEONORA MATR PETRALIA CAMASSA PAOLO MATR Tel Fax

5 Sezione di scienze penalistiche ASSEGNAZIONE TESI DI LAUREA PROF. LUCA LUPARIA - FEBBRAIO Diritto penitenziario (ciclo unico) Lubiana Cristiana Marica Ruscio Vittoria Stocchetti Diritto processuale penale (triennale) Alessandro Brigatti Montano di Benedetto Dipartimento di Scienze giuridiche Cesare Beccaria Via Festa del Perdono, Milano, Italy Tel Fax dipbeccaria.penale@unimi.it

6 DIRITTO PROCESSUALE PENALE COMPARATO Prof. Elena Zanetti ASSEGNAZIONE TESI DI LAUREA - FEBBRAIO ALBIZZATI Ilaria matricola n PAGNOTTA Ilena matricola n PAPINI Arianna matricola n SPAGNOLO Giulia matricola n Gli studenti sopra indicati dovranno confermare l assegnazione della tesi entro e non oltre il 9 marzo 2016 (anche a mezzo e.mail: elena.zanetti@unimi.it ), ovvero comunicare al docente, entro il medesimo termine, l eventuale rinuncia, in caso contrario saranno considerati rinuncianti. Il titolo della tesi sarà concordato in un colloquio successivo a tale conferma. Si precisa che le domande che non hanno trovato accoglimento nella presente assegnazione, potranno essere ripresentate nella prima sessione utile successiva (1-20 giugno 2016). Milano, 23 febbraio 2016 Prof. Elena Zanetti

7 Sezione di scienze penalistiche DIRITTO DELL ESECUZIONE PENALE E PROCEDIMENTO PENALE MINORILE Prof. Lucio Camaldo ASSEGNAZIONE TESI DI LAUREA - MARZO ALBIZZATI ILARIA (Matr ) BERTONI LORENZO (Matr ) BONIARDI CAMILLA (Matr ) TARANTINO SARA (Matr ) Gli studenti sopra indicati dovranno confermare l assegnazione della tesi entro il 24 marzo 2016, ovvero comunicare, entro il medesimo termine, l eventuale rinuncia. Milano, 3 marzo 2016 Prof. Lucio Camaldo Dipartimento di Scienze giuridiche Cesare Beccaria Via Festa del Perdono, Milano, Italy Tel Fax dipbeccaria.penale@unimi.it

8 CATTERA DI DIRITTO PENALE PROGREDITO (A-L) A.A. 2015/2016 PROF. C.E. PALIERO ASSEGNAZIONE TESI DI LAUREA I seguenti studenti, che hanno presentato domanda di assegnazione tesi nel mese di febbraio 2016, sono risultati assegnatari: 1. Francesca Brembati Mariarosa Giannoccoli Francesca Colica Marta Lombardi Gli studenti sopra indicati sono pregati di confermare l accettazione dell assegnazione entro venerdì 1 aprile 2016, termine tassativamente previsto a pena di decadenza. A questo scopo è sufficiente inviare una mail al seguente indirizzo: pietro@chiaraviglio.eu Gli studenti che, pur avendo presentato domanda, non sono ricompresi nella lista di cui sopra possono presentare una nuova domanda in occasione della prossima sessione di assegnazioni, permanendo l interesse a svolgere la tesi di laurea in Diritto penale progredito.

DIRITTO PENALE PROF. GIAN LUIGI GATTA. Assegnazione tesi di laurea (GIUGNO 2015) Diritto penale - Corso di laurea magistrale in Scienze Giuridiche

DIRITTO PENALE PROF. GIAN LUIGI GATTA. Assegnazione tesi di laurea (GIUGNO 2015) Diritto penale - Corso di laurea magistrale in Scienze Giuridiche DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE CESARE BECCARIA Prof. Gian Luigi Gatta Associato di Diritto Penale DIRITTO PENALE PROF. GIAN LUIGI GATTA Assegnazione tesi di laurea (GIUGNO 2015) Diritto penale - Corso

Dettagli

ASSEGNAZIONE TESI DI LAUREA

ASSEGNAZIONE TESI DI LAUREA ASSEGNAZIONE TESI DI LAUREA PROF. LUCA LUPÁRIA - OTTOBRE 2014 DIRITTO PENITENZIARIO GRETA BONGIOVANNI (731726) FEDERCO FANALI (717946) MARGHERITA GAVINELLI (774788) CAROLINA PASOTTI (781843) FEDERICA VESSELLA

Dettagli

ASSEGNAZIONE TESI DI LAUREA

ASSEGNAZIONE TESI DI LAUREA ASSEGNAZIONE TESI DI LAUREA PROF. LUCA LUPÁRIA - OTTOBRE 2014 DIRITTO PENITENZIARIO GRETA BONGIOVANNI (731726) FEDERCO FANALI (717946) MARGHERITA GAVINELLI (774788) CAROLINA PASOTTI (781843) FEDERICA VESSELLA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA E SCIENZE POLITICHE, ECONOMICHE E SOCIALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA E SCIENZE POLITICHE, ECONOMICHE E SOCIALI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA E SCIENZE POLITICHE, ECONOMICHE E SOCIALI Via Cavour, 84 15121 Alessandria AL Tel. 0131 283900 www.digspes.uniupo.it UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE DIPARTIMENTO

Dettagli

5-giu ore mag ore giu ore mag ore giu ore 9. 6-lug ore 9.30 Istituzioni di diritto pubblico - Prof.

5-giu ore mag ore giu ore mag ore giu ore 9. 6-lug ore 9.30 Istituzioni di diritto pubblico - Prof. 2 SESSIONE DI ESAMI 2017-2018 28/05/2018 al 14/07/2018 CALENDARIO ESAMI - I ANNO Istituzioni di diritto privato - Prof.ssa Ilaria Garaci ore 16 Economia - Prof. Giuseppe Di Taranto Fondamenti romanistici

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di AREZZO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Università degli studi G. d Annunzio Chieti Pescara SCUOLA DELLE SCIENZE ECONOMICHE AZIENDALI GIURIDICHE E SOCIOLOGICHE

Università degli studi G. d Annunzio Chieti Pescara SCUOLA DELLE SCIENZE ECONOMICHE AZIENDALI GIURIDICHE E SOCIOLOGICHE Università degli studi G. d Annunzio Chieti Pescara SCUOLA DELLE SCIENZE ECONOMICHE AZIENDALI GIURIDICHE E SOCIOLOGICHE COMMISSIONE ESAMI DI LAUREA A.A. 2013/2014 SESSIONE AUTUNNALE MARTEDI 25 NOVEMBRE

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MASSA CARRARA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

Dettaglio credi formativi Ambito disciplinare SSD Crediti Penalistico IUS/17 6 CFU. Secondo semestre. Esercitazioni

Dettaglio credi formativi Ambito disciplinare SSD Crediti Penalistico IUS/17 6 CFU. Secondo semestre. Esercitazioni Principali informazioni sull insegnamento Denominazione Corso di studio Crediti formativi Denominazione inglese Obbligo di frequenza Lingua di erogazione DIRITTO PENALE 1 (LMG) DIRITTO PENALE (SSG) / A-L

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PORDENONE. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di FERMO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) prof. Alessandro Lai Prova intermedia del 5 novembre 2018 * * * Gli studenti se lo desiderano potranno prendere visione della propria prova nel tutorato della dott.ssa

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA IN. 1) curriculum di diritto penale italiano e comparato 2) curriculum di diritto processuale penale

DOTTORATO DI RICERCA IN. 1) curriculum di diritto penale italiano e comparato 2) curriculum di diritto processuale penale DOTTORATO DI RICERCA IN 1) curriculum di diritto penale italiano e comparato 2) curriculum di diritto processuale penale SCUOLA DI DOTTORATO IN SCIENZE GIURIDICHE CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI,

Dettagli

Secondo semestre. Esercitazioni

Secondo semestre. Esercitazioni Principali informazioni sull insegnamento Denominazione Corso di studio Crediti formativi Denominazione inglese Obbligo di frequenza Lingua di erogazione DIRITTO PENALE 1 (LMG) DIRITTO PENALE (SSG) / A-L

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PIACENZA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

SOTTOCOMMISSIONE 1 8 LUGLIO ORE 09:00 - AULA SEMINARI E TESI (PIANO TERRA - EX VETRERIE SCIARRA)

SOTTOCOMMISSIONE 1 8 LUGLIO ORE 09:00 - AULA SEMINARI E TESI (PIANO TERRA - EX VETRERIE SCIARRA) DIPARTIMENTO DI STORIA, ANTROPOLOGIA, RELIGIONI, ARTE, CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ARTI E SCIENZE DELLO COMMISSIONI DI LAUREA II SESSIONE - 8 LUGLIO 2019 COMMISSIONE N. 1 Presidente: ALEKSANDRA JOVICEVIC

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE GIURIDICHE CESARE BECCARIA (ciclo XXXIV)

DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE GIURIDICHE CESARE BECCARIA (ciclo XXXIV) DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE GIURIDICHE CESARE BECCARIA (ciclo XXXIV) CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI, A N. 7 POSTI ORDINARI PER IL DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE GIURIDICHE CESARE BECCARIA (Ciclo

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di ASCOLI PICENO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

RICONOSCIMENTO DEI CREDITI (A.A ) 1. COME AVVIENE IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI NEI TRASFERIMENTI?

RICONOSCIMENTO DEI CREDITI (A.A ) 1. COME AVVIENE IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI NEI TRASFERIMENTI? RICONOSCIMENTO DEI CREDITI (A.A. 2013-2014) 1. COME AVVIENE IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI NEI TRASFERIMENTI? Gli studenti che si trasferiscono al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza

Dettagli

ESAME DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA TRIENNALI DELLE PROFESSIONI SANITARIE ANNO ACC. 2017/2018 GRADUATORIA RIASSEGNAZIONI POSTI 6 OTTOBRE 2017

ESAME DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA TRIENNALI DELLE PROFESSIONI SANITARIE ANNO ACC. 2017/2018 GRADUATORIA RIASSEGNAZIONI POSTI 6 OTTOBRE 2017 ESAME DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA TRIENNALI DELLE PROFESSIONI SANITARIE ANNO ACC. 2017/2018 GRADUATORIA RIASSEGNAZIONI POSTI 6 OTTOBRE 2017 I candidati sotto elencati devono perfezionare l immatricolazione

Dettagli

CORSI DI STUDIO IN ARCHITETTURA SEDUTA DI LAUREA DEL 25 SETTEMBRE 2013 COMMISSIONE 1 ORE 9 AULA L SEDE DIDATTICA

CORSI DI STUDIO IN ARCHITETTURA SEDUTA DI LAUREA DEL 25 SETTEMBRE 2013 COMMISSIONE 1 ORE 9 AULA L SEDE DIDATTICA CORSI DI STUDIO IN ARCHITETTURA SEDUTA DI LAUREA DEL 25 SETTEMBRE 2013 COMMISSIONE 1 ORE 9 AULA L SEDE DIDATTICA Presidente Segretario Prof. Paolo Ventura Prof.ssa Sara Rainieri Prof. Giuseppe Bonazzi

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di TERNI. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali GRADUATORIA DEFINITIVA RELATIVA AL BANDO PER LA MOBILITA ERASMUS A.A. 0/03 AREA BIOLOGICA LM Biologia Ev. ed Ecologia 8080 BEATRICE CORSI,830865 media: 7,653 crediti: 0,9090909 8343 ANNARITA VIGGIANO,8953

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza. Facoltà di Giurisprudenza DIRITTO AMMINISTRATIVO II (M - Z) Prof. Angelo Lalli

Università degli Studi di Roma La Sapienza. Facoltà di Giurisprudenza DIRITTO AMMINISTRATIVO II (M - Z) Prof. Angelo Lalli Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Giurisprudenza DIRITTO AMMINISTRATIVO II (M - Z) Prof. Angelo Lalli PROGRAMMA E ATTIVITÀ DELLA CATTEDRA Anno accademico 2018/2019 Dipartimento di Scienze

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre

Università degli Studi Roma Tre La Commissione di Laurea, per la Laurea Triennale in Ingegneria Civile D.M. 270/509, è stabilita per il giorno 22, alle ore 9:30, presso l Aula N18, via della Vasca Navale 109. Prof. Guido Calenda... Prof.ssa

Dettagli

Primo semestre. Quarto. Lezioni frontali. Esercitazioni. 225 ore. 90 ore. 135 ore

Primo semestre. Quarto. Lezioni frontali. Esercitazioni. 225 ore. 90 ore. 135 ore Principali informazioni sull insegnamento Denominazione Corso di studio Crediti formativi Denominazione inglese Obbligo di frequenza Lingua di erogazione DIRITTO PENALE 2 / A-L Corso di laurea magistrale

Dettagli

Il giudice onorario e il tribunale per i minorenni: attività e competenze in un contesto multidisciplinare

Il giudice onorario e il tribunale per i minorenni: attività e competenze in un contesto multidisciplinare Corso di Alta Formazione Il giudice onorario e il tribunale per i minorenni: attività e competenze in un contesto multidisciplinare anno accademico 2012/2013 (versione provvisoria) Patrocinio DIPARTIMENTO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA CORSI DI LAUREA DI ECONOMIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA CORSI DI LAUREA DI ECONOMIA 1 ALIMONTI MELANIA 243942 M3I 2 ALLOGGIA GERMANA 205289 M3I 3 ANGELINI MARZIA 243540 M3I 4 BELLOTTA FRANCESCA 233441 M3G 5 CALDERONI CHIARA 243538 M3I 6 CALISSE ALESSANDRO 244702 M3G 7 CASALE MARTINA 243550

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

DIRITTO PENALE 2 / A-L

DIRITTO PENALE 2 / A-L Principali informazioni sull insegnamento Denominazione Corso di studio Crediti formativi Denominazione inglese Obbligo di frequenza Lingua di erogazione DIRITTO PENALE 2 / A-L Corso di laurea magistrale

Dettagli

Risultati della selezione

Risultati della selezione Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione Europea. L autore è il solo responsabile di questa comunicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull uso che potrà essere

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di LA SPEZIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

Legittimazione e compiti del Diritto penale

Legittimazione e compiti del Diritto penale DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di Diritto penale 1 LMG A/L a.a. 2015/2016 Corso di Diritto penale SSG A/L a.a. 2015/2016 Lezione del 17 febbraio 2016 Prof. Avv. Aldo Regina Legittimazione e compiti

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di UDINE. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

28/06/2011 DIRITTO ECCLESIASTICO DIRITTO ECCLESIASTICO COMPARATO Prof. M. Parisi

28/06/2011 DIRITTO ECCLESIASTICO DIRITTO ECCLESIASTICO COMPARATO Prof. M. Parisi 28/06/2011 DIRITTO ECCLESIASTICO DIRITTO ECCLESIASTICO COMPARATO Prof. M. Parisi Il Prof. Marco Parisi riceve studenti e laureandi MERCOLEDI 06 LUGLIO dalle ore 16.00 alle ore 18.00. 27/06/2011 CATTEDRA

Dettagli

Corso di GIURISPRUDENZA

Corso di GIURISPRUDENZA 12/23/18 6:35 PM Corso di GIURISPRUDENZA Appelli d'esame (dal 23/12/2018 al 23/12/2019) CRIMINOLOGIA 10/01/2019 settore aule 09:30 MELONI CHANTAL A Z Orale 20/12/2018 07/01/2019 24/01/2019 settore aule

Dettagli

Corsi di Studio in Architettura Seduta di Laurea 16 luglio 2014

Corsi di Studio in Architettura Seduta di Laurea 16 luglio 2014 Corsi di Studio in Architettura Seduta di Laurea 16 luglio 2014 Commissione 1 aula H Presidente Prof. Aldo De Poli Segretario Prof.Prof. Enrico Prandi Prof. Dario Costi Prof. Marco Maretto Prof. Antonio

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UFFICIO PROGRAMMI INTERNAZIONALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UFFICIO PROGRAMMI INTERNAZIONALI PROGRAMMA EXCELLENCE INITIATIVES (S.A. del 09.05.2016) Bando di mobilità presso la University of Cambridge - Judge Business School (UK) e la Maastricht University - School of Business and Economics (NL)

Dettagli

COMUNICAZIONE INTERCULTURALE PER LA COOPERAZIONE E L IMPRESA

COMUNICAZIONE INTERCULTURALE PER LA COOPERAZIONE E L IMPRESA CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE INTERCULTURALE PER LA COOPERAZIONE E L IMPRESA Comunicazione interculturale per la cooperazione e l impresa, riunitasi il 4 dicembre 2017, ha assegnato le seguenti discipline.

Dettagli

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE A UN PERCORSO DI STUDIO INTEGRATO CON RILASCIO DEL DOPPIO TITOLO CORSO DI LAUREA A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE A UN PERCORSO DI STUDIO INTEGRATO CON RILASCIO DEL DOPPIO TITOLO CORSO DI LAUREA A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA BANDO PER LA PARTECIPAZIONE A UN PERCORSO DI STUDIO INTEGRATO CON RILASCIO DEL DOPPIO TITOLO CORSO DI LAUREA A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2018-2019 L UNIMI ha stabilito un accordo di

Dettagli

Commissione. Seduta di laurea in INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE. Lunedì 10 Luglio 2017 ore 15:00 via Comelico n 39/41 aula: Sala Lauree

Commissione. Seduta di laurea in INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE. Lunedì 10 Luglio 2017 ore 15:00 via Comelico n 39/41 aula: Sala Lauree INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE Lunedì 10 Luglio 2017 ore 15:00 Si ricorda che la partecipazione dei Docenti alle Commissioni di Laurea fa parte dei compiti istituzionali dei Docenti stessi.

Dettagli

SESSIONE DI ESAMI AVVOCATI 2017 Ulteriori sottocommissioni CORTE D'APPELLO DI BOLOGNA II SOTTOCOMMISSIONE

SESSIONE DI ESAMI AVVOCATI 2017 Ulteriori sottocommissioni CORTE D'APPELLO DI BOLOGNA II SOTTOCOMMISSIONE SESSIONE DI ESAMI AVVOCATI 2017 Ulteriori sottocommissioni CORTE D'APPELLO DI BOLOGNA II SOTTOCOMMISSIONE NICOLETTI avv. Maria Rosaria Nato a Laurino il 21.10.1966 Ordine di Parma SCARAMUZZINO dott.ssa

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PROGRAMMA EXCELLENCE INITIATIVES (S.A. del 28.09.2015) Bando di mobilità presso la Universidad De Alcalá (ES) e la Justus Liebig University Giessen (DE) nell ambito del progetto Knowledge dissemination

Dettagli

Corsi intensivi di Lingua Inglese

Corsi intensivi di Lingua Inglese POR FSE CALABRIA 2007-2013 - ASSE IV CAPITALE UMANO OBIETTIVI OPERATIVI I.1 Sostenere la formazione permanente lungo l'intero arco della vita, con priorità agli adulti a bassa qualificazione L.3 Sostenere

Dettagli

GRADUATORIA FONDI ATENEO

GRADUATORIA FONDI ATENEO GRADUATORIA FONDI ATENEO (con RETTIFICHE apportate con Decreto Direttoriale n. 35 del 19/04/2017) PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNI PER COLLABORAZIONI DI TUTORATO DA IMPIEGARE NEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Dettagli

Biblioteca di Scienze Sociali

Biblioteca di Scienze Sociali Biblioteca di Scienze Sociali Per facoltà e qualifica Utenti area delle Scienze Sociali Docenti al 31 luglio 2011 Facoltà Ordinari Associati Ricercatori Totale Economia 58 32 45 135 Giurisprudenza 38 9

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA Sedi di Bologna e Ravenna. Anno Accademico 2019/2020

LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA Sedi di Bologna e Ravenna. Anno Accademico 2019/2020 Anno Accademico 2019/2020 Bando di concorso riservato agli iscritti ai Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, sedi di Bologna e di Ravenna, per l ammissione di 5 studenti all LLM in

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di RIMINI. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Indicazioni su continuazione e conclusione dell appello del 3 febbraio 2014 degli insegnamenti di Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10

Dettagli

da cui attingere per l affidamento di incarichi a termine di

da cui attingere per l affidamento di incarichi a termine di CONCORSO PUBBLICO PER SOLI COLLOQUI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA da cui attingere per l affidamento di incarichi a termine di EDUCATORE PROFESSIONALE CAT. C1 COMUNICAZIONE AI CANDIDATI La presente

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Esiti della prova intermedia dell 11 novembre 2013 degli insegnamenti di: Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10 cfu) (sede di Verona,

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2018/2019

ANNO ACCADEMICO 2018/2019 BANDO PER LA SELEZIONE DEI CANDIDATI ALLO SVOLGIMENTO DI UN SOGGIORNO DI STUDIO PRESSO: KOBE UNIVERSITY- FACULTY OF LAW AND GRADUATE SCHOOL OF LAW (KOBE, GIAPPONE) ANNO ACCADEMICO 2018/2019 Nel quadro

Dettagli

Prot. n del 21/03/ Rep. n. 36/2019 [UOR: PSI Classif. III/2]

Prot. n del 21/03/ Rep. n. 36/2019 [UOR: PSI Classif. III/2] Prot. n. 0000445 del 21/03/2019 - Rep. n. 36/2019 [UOR: PSI000018 - Classif. III/2] AFFISSO IL: 21/03/2019 SCADE IL: 05/04/2019 SELEZIONE: 08/04/2019 Decreto del Direttore di Dipartimento UNIVERSITÀ DEGLI

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di TRIESTE. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Martedì ore 17-19, mercoledì ore e giovedì ore /10/2016 Diritto costituzionale (M-Z) (I modulo) (ANNUALE) Elena Bindi 80.

Martedì ore 17-19, mercoledì ore e giovedì ore /10/2016 Diritto costituzionale (M-Z) (I modulo) (ANNUALE) Elena Bindi 80. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (LMG/01) ORARIO 1 SEMESTRE a.a. 2016-2017 Aggiornato al 13/09/2016 I anno Storia del diritto romano (A-L) Emanuele Stolfi 60 9 Lunedì, martedì e mercoledì ore

Dettagli

Prof. Eleonora Tagliaferro 4 Aula Rossi - Lun ; Ven (primo + secondo semestre) 2 (primo + secondo semestre)

Prof. Eleonora Tagliaferro 4 Aula Rossi - Lun ; Ven (primo + secondo semestre) 2 (primo + secondo semestre) LETTERE CLASSICHE ALTRE ATTIVITA' FORMATIVE ANNO ACCADEMICO 2017- PRIMO SEMESTRE LUOGO DATA DI INIZIO Greco zero: nozioni di base della lingua greca Prof. Eleonora Tagliaferro 4 Aula Rossi - Lun. 13-15;

Dettagli

in memoria del prof. Bruno De Benedetti

in memoria del prof. Bruno De Benedetti BANDO DI CONCORSO PER UN PREMIO DI LAUREA PROMOSSO DAL DIPARTIMENTO DI SCIENZA APPLICATA E TECNOLOGIA in memoria del prof. Bruno De Benedetti (allegato A alla determina N. 1290/2016 del 10/11/2016 del

Dettagli

Università degli Studi dell Aquila Dipartimento di Scienze Umane

Università degli Studi dell Aquila Dipartimento di Scienze Umane Repertorio n. 177 / 2018 Prot n. 2247 del 08 / 10 / 2018 Tit. III Cl. 9 Fasc.1 VISTO il T.U. delle leggi sull istruzione superiore approvato con R.D. 31/08/1933, n. 1592; VISTO IL D.M. n. 509 del 03/11/1999;

Dettagli

ASSEGNAZIONE ALLOGGI LUNEDI' 12 SETTEMBRE /5

ASSEGNAZIONE ALLOGGI LUNEDI' 12 SETTEMBRE /5 ASSEGNAZIONE ALLOGGI LUNEDI' 12 SETTEMBRE 2016 1/5 MATRICOLE - PRIMO ANNO LAUREA TRIENNALE O MAGISTRALE A CICLO UNICO 1. Studenti Fuori Sede con i requisiti di merito e reddito definiti al capitolo 3 punto

Dettagli

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Piano degli studi del Corso di Laurea Magistrale, a ciclo unico, in Giurisprudenza Classe LMG/01 studenti immatricolati nell a.a. 2015-2016. Attività formative distinte per anno di corso Le attività formative

Dettagli

UNIVERSITÀ DIPARTIMENTO

UNIVERSITÀ DIPARTIMENTO UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE Unità Didattica DISPOSIZIONE DEL DIRETTORE REP. N. 216/2017 PROT. N. 2755 DEL 14/09/2017 BANDO DI SELEZIONE PER N. 3 INCARICHI DI COLLABORAZIONE C.D.

Dettagli

DELLE ASSEGNAZIONI PER LE COLLABORAZIONI A TEMPO PARZIALE PRESSO IL

DELLE ASSEGNAZIONI PER LE COLLABORAZIONI A TEMPO PARZIALE PRESSO IL GRADUATORIE PER L A.A. 2016/17 DELLE ASSEGNAZIONI PER LE COLLABORAZIONI A TEMPO PARZIALE PRESSO IL DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E SCIENZE DELL EDUCAZIONE (ART. 11 DL 69/12) Graduatoria generale 1. 833651

Dettagli

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Piano degli studi del Corso di Laurea Magistrale, a ciclo unico, in Giurisprudenza Classe LMG/01 studenti immatricolati nell a.a. 2014-2015. Attività formative distinte per anno di corso Le attività formative

Dettagli

LE LEZIONI SI TERRANNO PRESSO L'EDIFICIO 2 Aula F

LE LEZIONI SI TERRANNO PRESSO L'EDIFICIO 2 Aula F Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie Area Tecnico-Assistenziale Orario delle lezioni a.a. 2015/2016 II Anno II Semestre Inizio Corsi: 04 Aprile 2016 Fine Corsi: 03 Giugno 2016

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE PER L ESAME DELLE DOMANDE DI COLLABORAZIONE DI STUDENTI A.A. 2018/2019

VERBALE DELLA COMMISSIONE PER L ESAME DELLE DOMANDE DI COLLABORAZIONE DI STUDENTI A.A. 2018/2019 VERBALE DELLA COMMISSIONE PER L ESAME DELLE DOMANDE DI COLLABORAZIONE DI STUDENTI A.A. 2018/2019 BANDO DEL 22-10-2018 RELATIVO A N. 7 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO LA BIBLIOTECA

Dettagli

Calendario didattico per l a.a. 2018/19

Calendario didattico per l a.a. 2018/19 Roma 15/05/2018 Facoltà di Scienze politiche, Sociologia, Comunicazione Dipartimento di Scienze Politiche Il Direttore Dipartimento di Scienze Politiche Calendario didattico per l a.a. 2018/19 per i corsi

Dettagli

12 GUGLIELMI FEDERICO non ammessa 41 TIRONI LUIGI CELESTE non ammessa

12 GUGLIELMI FEDERICO non ammessa 41 TIRONI LUIGI CELESTE non ammessa GRADUATORIA MERITO DOUBLE JUNIOR laurea triennale o magistrale a ciclo unico 1 anno 1 3 ANGELINO ALESSANDRO ammessa 2 4 SANTOMAURO SILVIA ammessa 3 5 CATTAFI FRANCESCO ammessa 4 9 COTTO FEDERICO ammessa

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI

ORARIO DELLE LEZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - SCUOLA DI ARCHITETTURA a ciclo unico ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 07/08 Primo Semestre PRIMO ANNO Architettura (classe LM-4 c.u.) Analisi del territorio e degli insediamenti

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE ECONOMIA AZIENDALE (DM 270/04)

CORSO DI LAUREA TRIENNALE ECONOMIA AZIENDALE (DM 270/04) CORSO DI LAUREA TRIENNALE ECONOMIA AZIENDALE (DM 270/04) Gli studenti immatricolati nel 2009/2010, i quali si iscriveranno per l a.a. 2011/12 al terzo anno del Corso di Laurea in Economia Aziendale, dovranno

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE DI MASSA PUBBLICA E ISTITUZIONALE ***

CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE DI MASSA PUBBLICA E ISTITUZIONALE *** CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE DI MASSA PUBBLICA E ISTITUZIONALE *** RIUNIONE DEL 3 DICEMBRE 2018 DELLA COMMISSIONE PER L ASSEGNAZIONE DELL ARGOMENTO DELLA PROVA FINALE La Commissione per l assegnazione

Dettagli

Agli Ill.mi Docenti Componenti la Commissione di Laurea Loro Sedi

Agli Ill.mi Docenti Componenti la Commissione di Laurea Loro Sedi Si comunica che il giorno lunedì 14 luglio 2014, alle ore 9.30, nell Aula Magna della Scuola (Via Balbi 2, piano II) si riunirà la Commissione di Laurea composta dai Docenti: R. Sinigaglia, F. Surdich,

Dettagli

Biblioteca di Scienze Sociali

Biblioteca di Scienze Sociali Biblioteca di Scienze Sociali Per facoltà e qualifica Utenti area delle Scienze Sociali Docenti al 31 luglio 2010 Facoltà Ordinari Associati Ricercatori Totale Economia 73 32 49 154 Giurisprudenza 47 10

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'informazione e di Economia CORSI DI LAUREA DI ECONOMIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'informazione e di Economia CORSI DI LAUREA DI ECONOMIA Zona Industriale di Pile - 670 L Aquila - Telefono 06243402 - Email diiie.sad@strutture.univaq.it I seguenti laureandi in Economia sono convocati per la sessione di laurea di MARZO 201 il giorno 20/03/201

Dettagli

IL RUOLO DEL GIURISTA NELLA SOCIETA : RISOLUTORE DI PROBLEMI E COMPOSITORE DI CONFLITTI.

IL RUOLO DEL GIURISTA NELLA SOCIETA : RISOLUTORE DI PROBLEMI E COMPOSITORE DI CONFLITTI. MODULO FORMATIVO ESTIVO IL RUOLO DEL GIURISTA NELLA SOCIETA : RISOLUTORE DI PROBLEMI E COMPOSITORE DI CONFLITTI. AREA: Scienze Giuridiche DATE: il modulo si svolgerà precisamente dal 3 al 5 settembre 2018

Dettagli

Norme per l ammissione alla seduta di laurea (Triennale)

Norme per l ammissione alla seduta di laurea (Triennale) Ufficio Segreteria Studenti Psicologia Norme per l ammissione alla seduta di laurea (Triennale) Per essere ammesso all esame di laurea, lo studente deve aver sostenuto e superato tutti gli esami di profitto

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO PER LA MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA COLUMBIA LAW SCHOOL DI NEW YORK IL DIRETTORE Vista la legge 170/2003, art. 1; Visto il D.M.n.198 del 23.10.2003;

Dettagli

Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Ps. applicata Scuola di Psicologia aggiornato al 06/08/2015

Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Ps. applicata Scuola di Psicologia aggiornato al 06/08/2015 Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Ps. applicata Scuola di Psicologia aggiornato al 06/08/2015 Calendario esami Sessioni INVERNALE, ESTIVA, AUTUNNALE a.a. 2014/2015 L3 (PS1085) Scienze

Dettagli

Corsi di Laurea Magistrale in Giurisprudenza. Semestre anticipato di tirocinio forense presso l Ordine degli Avvocati di Pordenone a.a.

Corsi di Laurea Magistrale in Giurisprudenza. Semestre anticipato di tirocinio forense presso l Ordine degli Avvocati di Pordenone a.a. Università degli Studi di Padova Scuola di Giurisprudenza Corsi di Laurea Magistrale in Giurisprudenza Semestre anticipato di tirocinio forense presso l Ordine degli Avvocati di Pordenone a.a. 2017/2018

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 27 marzo 2008

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 27 marzo 2008 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2 Ordine del Giorno Il CCS di Ingegneria Meccanica (Sede di Vicenza) è convocato per il giorno giovedì 27 marzo 2008 alle ore 9,30 in Aula Magna (III

Dettagli

Riepilogo Alunni per Classe per l'anno Scolastico 2017/2018 Riepilogo Classe con Esito Finale Indirizzo e Telefono

Riepilogo Alunni per Classe per l'anno Scolastico 2017/2018 Riepilogo Classe con Esito Finale Indirizzo e Telefono Classe: 5^ sez AS corso "AMM. FIN. E MAR. - SISTEMI INFORM. AZIENDALI" (sede: 0005 I.T.C. VITTORIO VENETO - SALVEMINI) 1 Brignone Marco 07736414713890467291 ilbrigno@live.it 2 Catenacci Federico 07734891983486281701

Dettagli

L. Magnani, M.C. Galassi, M. Migliorini, L. Stagno, S. Morando, M.A. Guido, G. Robbiano

L. Magnani, M.C. Galassi, M. Migliorini, L. Stagno, S. Morando, M.A. Guido, G. Robbiano Scuola di Scienze Umanistiche DIPARTIMENTI S i comunica che il giorno lunedì 15 dicembre 2014, alle ore 14.30, nell Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche (Via Balbi 2, piano II) si riunirà la

Dettagli

Bando di Concorso Borsa di Studio 2016/2017 Graduatoria ACCADEMIA - Definitiva - (Giugno 2017) 1) HDEM PRIMI ANNI IMMATRICOLATI 2016/2017

Bando di Concorso Borsa di Studio 2016/2017 Graduatoria ACCADEMIA - Definitiva - (Giugno 2017) 1) HDEM PRIMI ANNI IMMATRICOLATI 2016/2017 1) HDEM PRIMI ANNI IMMATRICOLATI 2016/2017 1 4452 PERERA MALAKA PATHUM ACCADEMIA DI BELLE ARTI In Sede Beneficiario 1929.22 785.84 0.00 2715.06 2 4424 PETRACCA MARTINA ACCADEMIA DI BELLE ARTI Pendolare

Dettagli

CORSO DI LAUREA INTERCLASSE IN "SCIENZE POLITICHE E DELL'AMMINISTRAZIONE"

CORSO DI LAUREA INTERCLASSE IN SCIENZE POLITICHE E DELL'AMMINISTRAZIONE INSEGNAMENTI docente SEM LUN MAR MER GIO VEN INIZIO/NOTE CORSO DI LAUREA INTERCLASSE IN "SCIENZE POLITICHE E DELL'AMMINISTRAZIONE" CLASSE L 36 I ANNO Istituzioni di diritto pubblico Davide MONEGO 2 Microeconomia

Dettagli

411/ VISTA

411/ VISTA Decreto rettorale n. 411/13 del 16.04.2013 VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168, istitutiva del Ministero dell Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, ed in particolare l art. 6 Autonomia

Dettagli

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA PALERMO ANNO ACCADEMICO

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA PALERMO ANNO ACCADEMICO DA COMPILARE IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE Segreteria studenti Prot. N. DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA PALERMO ANNO ACCADEMICO Data: / / LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA LMG/01 - PALERMO

Dettagli

BANDO PER L'AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DEI CORSI DI STUDIO A NUMERO PROGRAMMATO (lauree e lauree magistrali a ciclo unico) a.a.

BANDO PER L'AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DEI CORSI DI STUDIO A NUMERO PROGRAMMATO (lauree e lauree magistrali a ciclo unico) a.a. Area della Didattica COORDINAMENTO SETTORI CARRIERE STUDENTI Piazza Bellini, 19-95131 Catania e-mail: ac.adi@unict.i www.unict.it venerdì 14 settembre 2018 BANDO PER L'AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DEI CORSI

Dettagli

Norme per l ammissione alle sedute delle Lauree Magistrali, Specialistiche e V.O. relative alle sessioni 2017/2018

Norme per l ammissione alle sedute delle Lauree Magistrali, Specialistiche e V.O. relative alle sessioni 2017/2018 Ufficio Segreteria Studenti Psicologia Norme per l ammissione alle sedute delle Lauree Magistrali, Specialistiche e V.O. relative alle sessioni 2017/2018 Per essere ammesso all esame di laurea, lo studente

Dettagli

COMUNE DI GENOVA PUNTEGGIO DATA DI NASCITA. PODESTÀ ELISA 60,50 18/05/1989 Idonea/Selezionata 2 CAMPANILE DAVIDE 60,25 16/05/1990 Idoneo/Selezionato

COMUNE DI GENOVA PUNTEGGIO DATA DI NASCITA. PODESTÀ ELISA 60,50 18/05/1989 Idonea/Selezionata 2 CAMPANILE DAVIDE 60,25 16/05/1990 Idoneo/Selezionato Bandi 07 del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, delle Regioni e Province autonome, per la selezione di 47.59 volontari da impiegare in progetti di Servizio civile nazionale in

Dettagli

DOMANDA DI LAUREA A.A. 2013/ SESSIONE INVERNALE

DOMANDA DI LAUREA A.A. 2013/ SESSIONE INVERNALE Segreteria studenti di Economia DOMANDA DI LAUREA A.A. 2013/2014 - SESSIONE INVERNALE La domanda per essere ammessi alle sedute di laurea previste per l appello unico dell anno accademico 2013/2014 che

Dettagli

Elezioni delle rappresentanze studentesche 2015

Elezioni delle rappresentanze studentesche 2015 Elezioni delle rappresentanze studentesche 2015 Assemblea di Facoltà: GIURISPRUDENZA Lista candidata Voti 1 LISTA 5 - "VENTO DI CAMBIAMENTO - FENIX" 670 2 LISTA 2 - "STUDENTI INDIPENDENTI - LISTE DI SINISTRA"

Dettagli

4) Proposte di modifica del Corso di Laurea magistrale in Scienze politiche e di governo (GOV).

4) Proposte di modifica del Corso di Laurea magistrale in Scienze politiche e di governo (GOV). Prot.018/GOV/LM/lr Milano, 21 ottobre 2013 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COLLEGIO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE POLITICHE E DI GOVERNO DEL 21 OTTOBRE 2013 Alle ore 12.30 del 21 ottobre

Dettagli

per spostamenti o annullamenti temporanei dei ricevimenti, consultare la sezione Avvisi alla voce Avvisi ed eventi del Dipartimento di Lingue

per spostamenti o annullamenti temporanei dei ricevimenti, consultare la sezione Avvisi alla voce Avvisi ed eventi del Dipartimento di Lingue CL Lingue e Letterature Straniere, Med. Linguistica e Comunicazione Interculturale CLS Lingue, Letterature e Culture Moderne, Lingue Straniere per l'impresa e la Coop. Internazionale per spostamenti o

Dettagli

BANDO PER BORSE DI STUDIO ALL ESTERO AI FINI DELLA PREDISPOSIZIONE DELLA TESI DI LAUREA MAGISTRALE ANNO ACCADEMICO 2016/ SECONDA EDIZIONE

BANDO PER BORSE DI STUDIO ALL ESTERO AI FINI DELLA PREDISPOSIZIONE DELLA TESI DI LAUREA MAGISTRALE ANNO ACCADEMICO 2016/ SECONDA EDIZIONE BANDO PER BORSE DI STUDIO ALL ESTERO AI FINI DELLA PREDISPOSIZIONE DELLA TESI DI LAUREA MAGISTRALE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 - SECONDA EDIZIONE Finalità L indice un concorso per l attribuzione di borse

Dettagli

Biblioteca di Scienze Sociali

Biblioteca di Scienze Sociali Biblioteca di Scienze Sociali Per facoltà e qualifica Utenti area delle Scienze Sociali Docenti al 31 luglio 2009 Facoltà Ordinari Associati Ricercatori Totale Economia 76 34 50 160 Giurisprudenza 50 11

Dettagli