Comune di Montecorvino Pugliano (Provincia di Salerno)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Montecorvino Pugliano (Provincia di Salerno)"

Transcript

1 Comune di Montecorvino Pugliano (Provincia di Salerno) Regolamento sulla gestione e le forme di utilizzo degli impianti sportivi di proprietà comunale o degli impianti acquisiti in uso da terzi o da Istituti Scolastici. Indice generale Titolo I Principi e disposizioni generali di riferimento Capo I Principi Art. 1 Definizioni. Art. 2 Oggetto e finalità. Art. 3 Tipologie ed elementi di classificazione degli impianti sportivi comunali. Art. 4 Forme di gestione degli impianti sportivi. Art. 5 Modalità particolari di gestione connesse a investimenti di soggetti terzi. Art. 6 Attività di gestione degli impianti e concessione in uso di spazi nell ambito degli stessi. Art. 7 Attività sportive realizzate negli impianti ed uso pubblico sociale degli stessi. Titolo II Disposizioni per la disciplina della gestione degli impianti sportivi comunali Capo I Disposizioni per la disciplina delle procedure di affidamento in gestione degli impianti sportivi comunali. Art. 8 Affidamento della gestione degli impianti sportivi comunali alla società Pubblica controllata dall Amministrazione. Capo II Disposizioni per la disciplina dei rapporti tra Amministrazione e soggetto affidatario della gestione degli impianti sportivi comunali. Art. 9 Formalizzazione del rapporto convenzionale tra Amministrazione e la società Pubblica Montecorvino Pugliano Multiservizi e Sport SRL. Art. 10 Elementi particolari del rapporto convenzionale inerenti eventuali migliorie strutturali / investimenti realizzabili dala società Pubblica Montecorvino Pugliano Multiservizi e Sport SRL. Art. 11 Durata dell affidamento in gestione degli impianti sportivi. Art. 12 Verifiche e controlli relativi agli affidamenti in gestione. Art. 13 Bilancio sociale della gestione degli impianti sportivi Titolo III Disposizioni per la disciplina dell uso di spazi nell ambito degli impianti sportivi comunali divieti, deroghe, disposizioni transitorie di rinvio entrata in vigore. Capo I Disposizioni per la disciplina delle procedure di concessione in uso di spazi nell ambito degli impianti sportivi comunali. Art. 14 Disposizioni generali Art. 15 Soggetti riconosciuti. Art. 16 Concessione in uso degli impianti Art. 17 Domande di concessione Art. 18 Criteri per la concessione Art. 19 Disponibilità degli impianti Art. 20 Obblighi per i concessionari Art. 21 Responsabilità nell uso degli impianti Art. 22 Verifiche periodiche agli impianti Capo II Divieti, deroghe, disposizioni transitorie, di rinvio entrata in vigore. Art. 23 Divieti e deroghe. Art. 24 Disposizioni transitorie e di rinvio. Art. 25 Entrata in vigore. Allegati al regolamento 1) Allegato A Classificazione degli impianti sportivi (art. 3, comma 2) 2) Allegato B Criteri di punteggio per l assegnazione di spazi residuali (art. 18, comma 3 lettere b c) 3) Allegato C Modello richiesta uso impianti sportivi ********

2 Titolo I Principi e disposizioni generali di riferimento Capo I Principi Art. 1 Definizioni 1. Ai fini del presente regolamento si intendono: a) per Amministrazione, il Comune di Montecorvino Pugliano; b) per impianto sportivo, il luogo opportunamente attrezzato, destinato alla pratica di una o più attività sportive, sia di proprietà comunale ed in diretta gestione, sia afferente ad istituzioni scolastiche; c) per attività sportiva, la pratica di una o più discipline sportive svolte a livello agonistico, amatoriale, ricreativo o rieducativo; d) per affidamento in gestione, il rapporto nel quale a favore dell affidatario si verifica una traslazione di funzioni e poteri pubblici propri dell Amministrazione concedente e sul suddetto soggetto gravano i rischi di gestione del servizio; e) per concessione in uso, il provvedimento con il quale l Amministrazione e/o l Affidatario o Gestore autorizza l uso di un impianto sportivo per lo svolgimento delle attività nello stesso previste; f) per tariffe, le somme che l utilizzatore dell impianto deve versare all Amministrazione o al gestore dell impianto. Art. 2 Oggetto e finalità 1. Il presente regolamento ha per oggetto la disciplina della forma di gestione e di utilizzo degli impianti sportivi di proprietà comunale e degli impianti sportivi acquisiti in uso da terzi o da istituti Scolastici. 2. Gli impianti sportivi comunali, nonché quelli acquisiti in uso da terzi o da Istituti scolastici e le attrezzature in essi esistenti, sono destinati ad uso pubblico per la promozione e per la pratica dell attività sportiva, motoria e ricreativa, nell ambito di un organizzazione delle risorse rinvenibili nel territorio in ambito cittadino volta a valorizzare il sistema di rete delle strutture destinate allo sport. 3. L uso pubblico degli impianti sportivi ricompresi in tale sistema è diretto a soddisfare gli interessi generali della collettività. 4. La gestione degli impianti sportivi comunali, nonché di quelli acquisiti in uso da terzi o da istituti scolastici è finalizzata a realizzare obiettivi di economicità complessiva. 5. Con il presente regolamento, l Amministrazione tende alla realizzazione delle seguenti finalità specifiche, che considera di rilevante interesse pubblico: a) concorrere in modo determinante alla promozione e al potenziamento della pratica delle attività sportive, sociali ed aggregative consentite dai complessi sportivi; b) concorrere alla realizzazione sul territorio di attività in coordinamento e connessione con i progetti dell Amministrazione e con le attività di altre associazioni; c) ottenere una conduzione economica degli impianti con oneri progressivamente ridotti a carico dell Amministrazione.

3 Art. 3 Tipologie ed elementi di classificazione degli impianti sportivi comunali 1. Gli impianti sportivi, nel rispetto delle specifiche caratteristiche tecniche, sono classificati in: a) impianti di interesse comunale, con rilevanza d uso pubblico sociale riferibile all intero comune o anche ad ambito sovraterritoriale; b) impianti di base, con rilevanza sociale correlata principalmente al contesto territoriale; c) impianti afferenti ad istituzioni scolastiche, soggetti a particolari modalità di utilizzo. 2. La prima individuazione degli impianti secondo la classificazione di cui al precedente comma 1 è stabilita nell allegato A al presente regolamento e può essere rivista periodicamente con provvedimento dell Amministrazione. 3. Gli impianti di interesse comunale hanno struttura articolata o complessa e sono destinati prioritariamente al soddisfacimento delle esigenze sportive di livello comunale o anche di ambito sovraterritoriale esistenti nel territorio, anche per attività a livelli agonistici espresse in ambito comunale ed allo svolgimento di manifestazioni rilevanti. 4. Gli impianti di base hanno struttura limitata e sono a servizio della collettività per rispondere alle necessità di promozione sportiva, formazione fisica, attività sociali e ludicoricreative, in funzione della loro rilevanza sociale correlata al contesto territoriale. 5. Le palestre scolastiche, destinate in via prioritaria all'attività curricolare della scuola di appartenenza, nelle fasce orarie libere, sono utilizzabili per l'attività sportiva della collettività. 6. Gli impianti sportivi possono essere classificati anche in funzione di particolari caratteristiche correlate ad attività sportive tipiche cui essi sono dedicati. 7. L utilizzo occasionale degli impianti per attività o per eventi particolari differenti da quelli normalmente svolti in essi non comporta modifica della classificazione generale. Art. 4 Forma di gestione degli impianti sportivi 1. Gli impianti sportivi del Comune di Montecorvino Pugliano, ad esso afferenti anche come palestre scolastiche, come esplicitato nella deliberazione del Consiglio Comunale n 26 del 06/08/2007 di costituzione della società Pubblica Montecorvino Pugliano Multiservizi e Sport SRL vengono gestiti mediante affidamento alla costituita società di capitale a partecipazione interamente pubblica secondo la configurazione delle attività riferibili agli stessi come servizio pubblico locale in una prospettiva unitaria o settoriale omogenea ( vedi art. 8 ). 2. L affidamento in gestione prevede che la società pubblica Montecorvino Pugliano Multiservizi e Sport SRL si faccia carico della gestione operativa degli impianti sportivi, introitando le tariffe approvate dall Amministrazione per l uso di tali strutture ed eventualmente un contributo parziale, concesso dalla Stessa Amministrazione, stabilito in relazione alle prestazioni essenziali dei servizi ed alle modalità soddisfacenti le esigenze sociali. Art. 5 Modalità particolari di gestione connesse a investimenti di soggetti terzi 1. L Amministrazione può fare ricorso a procedure previste dalla normativa vigente che consentano il coinvolgimento di qualificati soggetti privati, anche con configurazione imprenditoriale, per la realizzazione, con risorse proprie degli stessi, di impianti sportivi e per la loro eventuale successiva gestione, quali:

4 a) procedure di finanza di progetto (project financing); b) procedure di concessione di costruzione e gestione; c) altre procedure per lo sviluppo di interazioni di partenariato pubblico-privato. Art. 6 Attività di gestione degli impianti e concessione in uso di spazi nell ambito degli stessi 1. L utilizzo degli impianti sportivi da parte di cittadini singoli o aggregati, di associazioni e di società sportive, nonché di associazioni con altra finalizzazione sociale compatibile con le caratteristiche d uso degli impianti è consentito o mediante il pagamento di una tariffa per il singolo o mediante concessioni in uso per le forme aggregative riferite a spazi disponibili, organizzate sulla base di una programmazione complessiva di ogni struttura. 2. L Amministrazione conferisce alla propria società a capitale interamente pubblico Montecorvino Pugliano Multiservizi e Sport SRL le attività relative alla programmazione complessiva dell utilizzo di ogni impianto sportivo, comprensive della definizione dell assegnazione degli spazi d uso tra i soggetti fruitori, comunque nel rispetto di quanto previsto dal presente Regolamento negli articoli del Titolo III Capo I Disposizioni per la disciplina dell uso di spazi nell ambito degli impianti sportivi comunali.. Art. 7 Attività sportive realizzate negli impianti ed uso pubblico sociale degli stessi 1. Gli impianti sportivi comunali sono destinati a favorire la pratica di attività sportive, ricreative e sociali di interesse pubblico. 2. L Amministrazione persegue gli interessi generali della collettività in materia di sport ed attività motoria mettendo gli impianti sportivi comunali a disposizione degli organismi anche associativi e delle scuole che svolgono le attività sportive definite di pubblico interesse, in base al principio del pluralismo secondo quanto previsto dal Regolamento comunale in materia. 3. In relazione alle finalità di cui ai precedenti commi 1 e 2 sono considerate: a) quali attività sportive, ricreative e sociali di preminente interesse pubblico, l attività motoria a favore dei disabili e degli anziani, l attività formativa per preadolescenti e adolescenti, l attività sportiva per le Scuole, l attività ricreativa e sociale per la cittadinanza; b) quali attività sportive di interesse pubblico, le attività agonistiche riferite a campionati, tornei, gare e manifestazioni ufficiali, organizzati da organismi riconosciuti dal C.O.N.I. o da Enti di promozione sportiva. 4. Le attività di cui al precedente comma 3, lett a) rendono effettivo l uso pubblico sociale degli impianti sportivi. 5. Le attività di cui al precedente comma 3, lett b) possono consentire l uso pubblico sociale degli impianti sportivi quando garantiscano forme di promozione dello sport. Titolo II Disposizioni per la disciplina della gestione degli impianti sportivi comunali Capo I Disposizioni per la disciplina della gestione degli impianti sportivi comunali. Art. 8 Affidamento della gestione degli impianti sportivi comunali alla Società Pubblica controllata dall Amministrazione

5 1. L Amministrazione, secondo quanto stabilito all art.4, (1 comma) affida direttamente la gestione degli impianti sportivi alla propria società a capitale interamente pubblico Montecorvino Pugliano Multiservizi e Sport SRL esercitando sulla società un controllo analogo a quello esercitato sui propri servizi, considerato che la società nasce per realizzare la parte più importante della propria attività con l'amministrazione stessa; 2. I rapporti tra l Amministrazione e la società a capitale interamente pubblico Montecorvino Pugliano Multiservizi e Sport SRL sono regolati da appositi contratti di servizio, che devono prevedere i livelli dei servizi da garantire e adeguati strumenti di verifica del rispetto dei livelli previsti. Capo II Disposizioni per la disciplina dei rapporti tra Amministrazione e soggetto affidatario della gestione degli impianti sportivi comunali. Art. 9 Formalizzazione del rapporto convenzionale tra l Amministrazione e la società pubblica Montecorvino Pugliano Multiservizi e Sport SRL 1. Il rapporto tra l Amministrazione e la società pubblica Montecorvino Pugliano Multiservizi e Sport SRL in base alle procedure di cui all art. 8 è regolato da contratti di servizio, nei quali sono individuabili come elementi essenziali, oltre a quelli normalmente previsti per i contratti: a) la garanzia dell'apertura dell'impianto a tutti i cittadini, singoli o aggregati; b) la definizione delle modalità di assicurazione dell uso pubblico sociale; c) il rispetto delle modalità di regolazione dei rapporti tra la società pubblica Montecorvino Pugliano Multiservizi e Sport SRL quale Gestore dell impianto e gli altri soggetti che ne possono fruire mediante concessioni in uso, previste negli articoli del Titolo III Capo I Disposizioni per la disciplina dell uso di spazi nell ambito degli impianti sportivi comunali - dal presente regolamento; d) la specificazione degli standard di servizio connessi alla gestione, coerenti con quelli stabiliti dall Amministrazione; e) il quadro delle responsabilità e delle garanzie connesse alle attività di gestione degli impianti. 2. Il contratto di servizio è strutturato in modo tale da poter consentire controlli e verifiche sulla gestione degli impianti affidati in base a quanto previsto dal successivo art. 12. Art. 10 Elementi particolari del rapporto convenzionale inerenti eventuali migliorie strutturali, investimenti realizzabili dalla società pubblica Montecorvino Pugliano Multiservizi e Sport SRL 1. Il contratto di servizio regolante i rapporti tra l Amministrazione e la società pubblica Montecorvino Pugliano Multiservizi e Sport SRL può prevedere anche la disciplina di elementi ulteriori, quali: a) la realizzazione di eventuali lavori di miglioria da parte della società pubblica Montecorvino Pugliano Multiservizi e Sport SRL stessa che possano essere caratterizzabili comunque come interventi accessori alla gestione del servizio; b) la realizzazione di investimenti per opere ulteriori, autorizzate dall Amministrazione in conformità alla normativa vigente, e per l acquisto di strumentazioni connesse all impianto.

6 Art. 11 Durata dell affidamento in gestione degli impianti sportivi 1. L affidamento in gestione degli impianti sportivi effettuato alla società pubblica Montecorvino Pugliano Multiservizi e Sport SRL in base all art. 8 del presente regolamento è commisurato, nella sua durata complessiva, alle prospettive di sviluppo delle attività correlate all ottimizzazione delle dinamiche operative, alla valorizzazione ed al miglioramento strutturale riferibili agli impianti stessi. 2. L Amministrazione determina la durata dell affidamento in gestione degli impianti sportivi in via preferenziale su base pluriennale, tenendo conto del piano di gestione. 3. La durata del contratto di servizio relativo all affidamento in gestione degli impianti sportivi comunali, stipulato sulla base di provvedimenti adottati in base a quanto previsto dal precedente art. 7, non può comunque superare il periodo massimo di quindici (15) anni. 4. La durata dell affidamento in gestione, alla scadenza del contratto di servizio, può essere direttamente prorogata a favore della società pubblica Montecorvino Pugliano Multiservizi e Sport SRL. Art. 12 Verifiche e controlli relativi alla gestione 1. L amministrazione realizza controlli e verifiche sulla gestione degli impianti sportivi affidati alla propria società a capitale interamente pubblico Montecorvino Pugliano Multiservizi e Sport SRL. 2. La definizione delle metodologie e degli strumenti per i controlli e per le verifiche è precisata nei contratti di servizio stipulati dall Amministrazione con la Società e può prevedere anche sistemi di autocontrollo organizzati dalla Società stessa. 3. L Amministrazione può definire ulteriori indirizzi specifici per la definizione dei processi di controllo sulla gestione degli impianti sportivi affidati alla Società stessa. Art. 13 Bilancio sociale della gestione degli impianti sportivi 1. La gestione degli impianti sportivi può essere oggetto di analisi da parte dell Amministrazione, in collaborazione con la propria società pubblica Montecorvino Pugliano Multiservizi e Sport SRL, per la rilevazione dell impatto della stessa sul contesto sociale ed economico di riferimento. 2. Le caratteristiche essenziali degli strumenti e delle metodologie dell analisi di cui al precedente comma 1 possono essere configurate anche nei contratti di servizio. 3. I risultati dell analisi realizzata in base a quanto previsto dai precedenti commi sono composti ed elaborati dall Amministrazione in un quadro organico, che permetta di prendere in esame il bilancio sociale della gestione degli impianti sportivi. Titolo III Disposizioni per la disciplina dell uso di spazi nell ambito degli impianti sportivi comunali Capo I Disposizioni per la disciplina delle procedure di concessione in uso di spazi nell ambito degli impianti sportivi comunali.

7 Art. 14 Disposizioni generali 1. Le seguenti disposizioni disciplinano l uso degli impianti sportivi comunali e delle attrezzature in essi esistenti. 2. L Amministrazione, secondo quanto stabilito nell art. 4, (1 comma) e quanto riportato nell art. 6, (2 comma), conferisce alla propria società a capitale interamente pubblico Montecorvino Pugliano Multiservizi e Sport SRL la gestione degli impianti sportivi comunali e le attività relative alla programmazione complessiva dell utilizzo degli stessi, comprensive della definizione dell assegnazione degli spazi d uso tra i soggetti fruitori, comunque nel rispetto di quanto previsto dal presente regolamento negli articoli del Titolo III Capo I Disposizioni per la disciplina dell uso di spazi nell ambito degli impianti sportivi comunali. 3. Gli impianti sono concessi in uso nel rispetto dei requisiti richiesti dal presente regolamento a tutti i soggetti di cui al successivo art. 15 che ne facciano richiesta, per lo svolgimento di attività sportive, formative, ricreative ed amatoriali. Art. 15 Soggetti riconosciuti 1. Hanno titolo per richiedere la concessione in uso degli impianti sportivi i seguenti soggetti: a) associazioni e società regolarmente costituite e affiliate alle Federazioni Sportive, per la pratica delle discipline alle quali è destinato l impianto, che militino in campionati ufficiali riconosciuti dalle rispettive Federazioni con priorità se regolarmente iscritte all Albo Comunale delle Associazioni; b) Federazioni Sportive e Discipline Associate; c) Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI; d) Cooperative di lavoro, associazioni e gruppi di lavoro che svolgano attività sportive, formative, ricreative, anche occasionali senza fine di lucro; e) soggetti individuali. Art. 16 Concessione in uso degli impianti 1. La concessione in uso degli impianti sportivi comunali è consentita sulla base delle seguenti disposizioni, tenuto conto della programmazione effettuata annualmente dall Amministrazione Comunale su proposta della propria società pubblica Montecorvino Pugliano Multiservizi e Sport SRL. 2. Tutti gli impianti sportivi comunali saranno concessi in uso dietro versamento di una tariffa adeguata, tale da coprire almeno la parte di spesa obbligatoria per l erogazione di servizi a domanda individuale da parte degli Enti pubblici. Le tariffe sono stabilite dall organo comunale competente e possono essere riviste annualmente, adeguandole alle mutate esigenze. 3. L accesso agli impianti sarà consentito dietro pagamento anticipato della tariffa d uso. 4. Per l utilizzo periodico stagionale le modalità di pagamento avranno cadenza trimestrale e/o annuale e dovranno essere concordate con la società pubblica Montecorvino Pugliano Multiservizi e Sport SRL. 5. L uso saltuario sarà concesso dietro presentazione di ricevuta dell avvenuto pagamento al personale incaricato.

8 Art. 17 Domande di concessione 1. Le domande per l uso continuativo degli impianti vanno presentate agli Uffici della società pubblica Montecorvino Pugliano Multiservizi e Sport SRL entro il 30 giugno di ogni anno, su apposito modello corredato dei seguenti documenti: a) copia Statuto societario; b) elenco iscritti e/o tesserati; c) Resoconto attività svolta. d) copia bilancio consuntivo dell anno precedente. 2. Le domande per l uso continuativo degli impianti devono pervenire, comunque, con almeno 15 (quindici) giorni di anticipo rispetto alla data di utilizzo e devono specificare giorno, ora e impianto prescelto. 3. Il legale rappresentante dell Associazione, società, ente o altro soggetto avente diritto dovrà sottoscrivere un apposita scheda organizzativa, che definisce in dettaglio i termini della concessione. Art. 18 Criteri per la concessione 1. Entro 30 giorni dal termine della presentazione delle domande per l uso continuativo degli impianti, la società pubblica Montecorvino Pugliano Multiservizi e Sport SRL provvede a redigere apposito elenco dei richiedenti. 2. La concessione in uso continuativo, fermo restando il principio della equa e plurale utilizzazione degli impianti, verrà assegnata in considerazione dei seguenti criteri: a) titolo sportivo; b) numero degli iscritti; c) regolarità dei pagamenti negli utilizzi precedenti; d) accertata ottemperanza del regolamento negli utilizzi precedenti; e) omogeneità fra le caratteristiche dell impianto e l attività del soggetto richiedente; f) consistenza dell impegno nel settore della promozione sportiva e in particolare dell attività giovanile; g) anno di costituzione del soggetto richiedente. 3. I rinnovi annuali di assegnazione verranno concessi rispettando i seguenti criteri: - a) Gli spazi già avuti in assegnazione l anno precedente, nei luoghi e negli orari definiti, saranno di norma riconfermati, purché i richiedenti li abbiano effettivamente e correttamente utilizzati e gli stessi possiedano ancora le caratteristiche necessarie di cui al precedente comma e all art. 15 del presente regolamento. - b) Ulteriori nuove richieste dei soggetti di cui al comma precedente potranno essere soddisfatte utilizzando gli spazi ancora disponibili, secondo un ordine di punteggio costruito in base all allegato B. - c) Le richieste di nuovi soggetti, legittimati dall art.15 e dai criteri a loro applicabili, del comma precedente, potranno essere soddisfatte utilizzando gli spazi ancora ulteriormente disponibili, sempre secondo l ordine di punteggio costruito in base all allegato B. In caso di parità di punteggio per i casi di cui alle lettere b) e c), saranno valutate prioritariamente le richieste avanzate dai soggetti di cui alla lettera a dell art 15, iscritti da più anni nell albo comunale delle associazioni.

9 4. L utilizzo saltuario sarà concesso in considerazione dei seguenti criteri: a) data di presentazione della domanda; b) regolarità di eventuali pagamenti precedenti; c) numero di persone utenti dell attività (dal maggiore al minore). Art. 19 Disponibilità degli impianti 1. Per garantire una omogenea fruizione degli impianti i soggetti concessionari in uso continuativo possono disporre degli stessi almeno per 2 (due) giorni feriali settimanali, per almeno due ore giornaliere continuative ed almeno 1 giorno festivo al mese. I restanti giorni possono essere concessi ad altri soggetti, anche in uso saltuario, per le proprie attività o per finalità proprie dell Amministrazione Comunale e/o della società pubblica Montecorvino Pugliano Multiservizi e Sport SRL, 2. L utilizzazione degli impianti da parte delle Scuole è gratuito solo in occasione di eventi e/o manifestazioni collettive di interesse sociale. 3. L uso degli impianti sportivi che costituiscono parte integrante delle Scuole pubbliche, nelle ore libere da impegni scolastici, è regolato in conformità al presente regolamento. Il calendario definitivo di utilizzo verrà comunicato ai competenti organi scolastici, per presa d atto entro il 15 settembre e nel rispetto di quanto previsto dal presente regolamento che disciplina la concessione in uso a società sportive degli impianti sportivi comunali. Art. 20 Obblighi per i concessionari 1. I soggetti che ottengono in uso gli impianti devono: a) accendere apposita polizza assicurativa a favore degli utenti dell impianto per eventi dannosi connessi con lo svolgimento delle attività all interno dell impianto sportivo in uso (solo per i soggetti che ottengono l uso continuativo degli impianti). b) munirsi delle necessarie autorizzazioni nel caso di manifestazioni pubbliche. 2. Le società, inoltre, durante lo svolgimento delle attività all interno dell impianto sportivo in uso devono: c) garantire la prima assistenza sanitaria; d) garantire la presenza di istruttori titolati; e) garantire la presenza di un responsabile della Società. Art. 21 Responsabilità nell uso degli impianti 1. Le società, le associazioni e i gruppi sportivi affiliati alle varie Federazioni e agli Enti di promozione sportiva, i singoli cittadini si assumono ogni responsabilità per danni propri o a terzi durante lo svolgimento delle attività all interno dell impianto sportivo in uso. 2. I soggetti che in uso gli impianti si assumono inoltre, in via diretta ed esclusiva, ogni responsabilità civile e penale derivante dall operato, anche omissivo, delle persone da loro designate per la vigilanza e per qualsiasi azione o intervento effettuato da personale non autorizzato dall Amministrazione Comunale e/o dalla società pubblica Montecorvino Pugliano Multiservizi e Sport SRL che sia causa di danno alla funzionalità degli impianti o alle attrezzature. Essi devono, inoltre:

10 a) osservare e fare osservare la maggiore diligenza nella utilizzazione dei locali, degli spazi sportivi, degli attrezzi, degli spogliatoi, dei servizi ecc., in modo da evitare qualsiasi danno all impianto, alle attrezzature e a terzi. b) segnalare senza indugio ogni danno alle strutture ed agli attrezzi loro assegnati, al fine di determinare eventuali responsabilità, nonché qualsiasi situazione, impedimento o inconveniente che possa essere ravvisato come fonte di possibile rischio, sia per le cose che per le persone. In caso di mancata segnalazione sarà ritenuto responsabile, in via esclusiva, l ultimo concessionario che ha utilizzato la struttura. c) rifondere all Amministrazione Comunale, indennizzando la società pubblica Montecorvino Pugliano Multiservizi e Sport SRL, tutti i danni provocati all impianto e alle attrezzature, nella misura che sarà stabilita dall Ufficio Tecnico Comunale, in dipendenza dall uso dell impianto durante la concessione in uso. 3. All atto della concessione dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante della Società apposita dichiarazione di responsabilità, con l impegno di rifondere gli eventuali danni provocati dal non corretto uso dell impianto. Art. 22 Verifiche periodiche agli impianti 1. Lo stato di conservazione e di utilizzo degli impianti di cui al presente regolamento sarà valutato periodicamente dagli organi della società pubblica Montecorvino Pugliano Multiservizi e Sport SRL. 2. Nel caso di accertate irregolarità il concessionario d uso deve immediatamente uniformarsi alle prescrizioni impartite dalla società pubblica Montecorvino Pugliano Multiservizi e Sport SRL, restando comunque impregiudicato il potere dell Amministrazione Comunale e/o della società pubblica Montecorvino Pugliano Multiservizi e Sport SRL di adottare ulteriori provvedimenti. Capo II Divieti, deroghe, disposizioni transitorie e di rinvio - entrata in vigore. Art. 23 Divieti e deroghe 1. Negli impianti sportivi comunali è vietata la pubblicità con qualsiasi mezzo, se non preventivamente autorizzata dalla società pubblica Montecorvino Pugliano Multiservizi e Sport SRL e su spazi appositamente indicati dai competenti uffici comunali. In ogni caso i cartelloni pubblicitari non dovranno essere installati in zone accessibili al pubblico, dovranno essere di materiale non contundente, non infiammabile e tali da non poter essere divelti e utilizzati come armi improprie. 2. Per documentate esigenze l Amministrazione Comunale, con atto motivato, può derogare alle norme del presente Regolamento.

11 Art. 24 disposizioni transitorie e di rinvio 1. Per l anno in corso le domande di cui all art. 17 devono pervenire all ufficio della società pubblica Montecorvino Pugliano Multiservizi e Sport SRL entro 60 (sessanta) giorni dalla data di esecutività del presente Regolamento. 2. L Amministrazione adeguerà ad eventuali norme legislative nazionali e regionali le disposizioni del presente regolamento qualora le stesse dovessero risultare incompatibili o incoerenti. 3. Le disposizioni di cui all art. 5 esplicano la loro efficacia e vigenza sino alla eventuale entrata in vigore di eventuali nuove norme in materia di servizi pubblici locali privi di rilevanza economica. 5. Per ogni altro aspetto inerente le attività sportive ed i profili di sicurezza strutturale degli impianti sportivi incidenti sulla gestione degli stessi è fatto rinvio alla normativa vigente in materia. 6. Dall entrata in vigore del presente regolamento sono abrogate tutte le disposizioni regolamentari ed i criteri in materia del Comune di Montecorvino Pugliano incompatibili con le norme in esso contenute. Art. 25 Entrata in vigore, 1. Il presente regolamento entra in vigore all atto della sua approvazione da parte del Consiglio Comunale.

12 Comune di Montecorvino Pugliano (Provincia di Salerno) Regolamento sulla gestione e le forme di utilizzo degli impianti sportivi di proprietà comunale o degli impianti acquisiti in uso da terzi o da Istituti Scolastici. -=0=- Allegati Allegato A Classificazione degli impianti sportivi (art. 3, comma 2) Classificazione Impianti sportivi del Comune di Montecorvino Pugliano (SA) a) Impianti di intereresse cittadino con rilevanza d uso pubblico sociale riferibile all intero Comune o anche in ambito sovraterritorale 1. Piscina Comunale Pugliano 2. Centro Sportivo Polivalente Pugliano 3. Campo Sportivo Comunale Misericordia b) Impianti di base con rilevanza sociale correlata principalmente al contesto territoriale: 4. Campo Polivalente Santa Tecla 5. Campo Polivalente San Vito c) Impianti scolastici: 6. Palestra Scuola Elementare Pugliano 7. Palestra Scuola Materna San Vito 8. Palestra Scuola Elementare Bivio Pratole

13 Comune di Montecorvino Pugliano (Provincia di Salerno) Regolamento sulla gestione e le forme di utilizzo degli impianti sportivi di proprietà comunale o degli impianti acquisiti in uso da terzi o da Istituti Scolastici. -=0=- Allegati Allegato B (art. 18, comma 3 lettere b - c) CRITERI DI PUNTEGGIO PER L ASSEGNAZIONE DI SPAZI RESIDUALI 1) Numero di squadre che hanno effettivamente partecipato e condotto a termine campionati o relativi tabulati di atleti singoli corrispondenti a sport individuali. Punti per squadra 5 Punti per atleta 1 2) Livello di importanza dei campionati/competizioni partecipati e condotti a termine Punti per mondiali 50 Punti per europei 30 Punti per italiani 20 Punti per regionali 10 Punti per provinciali 5 1) Graduatorie di punteggio di merito agonistico regionali e nazionali, emesse da Enti riconosciuti quali Federazioni Sportive nazionali, nei quali la società è collocata. 2) Graduatorie di punteggio di merito agonistico regionali e nazionali, relative a discipline sportive individuali, emesse da Enti riconosciuti quali Federazioni Sportive nazionali, nei quali il singolo atleta della società è collocato. 3) Rilevanti meriti sportivi derivanti da detenzione di record, conseguimento di risultati o partecipazione a competizioni di livello nazionale o internazionale. Punti per mondiali 100 Punti per europei 50 Punti per italiani 20 Punti per regionali 5 Punti per provinciali 1

14 Comune di Montecorvino Pugliano (Provincia di Salerno) Regolamento sulla gestione e le forme di utilizzo degli impianti sportivi di proprietà comunale o degli impianti acquisiti in uso da terzi o da Istituti Scolastici. -=0=- Allegati Allegato C Modello di richiesta utilizzo impianti sportivi comunali.

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 69 del 05/11/2009 1 REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI

Dettagli

COMUNE DI VERGIATE PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI VERGIATE PROVINCIA DI VARESE Regolamento per l affidamento della gestione degli impianti sportivi comunali Art. 1 Oggetto e finalità Art. 2 Tipologie ed elementi di classificazione degli impianti sportivi comunali Art.3 Modalità di

Dettagli

REGOLAMENTO DI CONCESSIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI E DELLE PALESTRE INSERITE IN EDIFICI SCOLASTICI.*

REGOLAMENTO DI CONCESSIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI E DELLE PALESTRE INSERITE IN EDIFICI SCOLASTICI.* REGOLAMENTO DI CONCESSIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI E DELLE PALESTRE INSERITE IN EDIFICI SCOLASTICI.* ART. 1 OGGETTO 1.1 Il presente regolamento disciplina le modalità e i criteri di concessione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL COMUNE DI BORGOSATOLLO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL COMUNE DI BORGOSATOLLO Comune di Borgosatollo Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL COMUNE DI BORGOSATOLLO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n 35 del 14/11/2014 2 ART.

Dettagli

Regolamento per concessione in uso delle palestre e dei locali scolastici comunali

Regolamento per concessione in uso delle palestre e dei locali scolastici comunali Regolamento per concessione in uso delle palestre e dei locali scolastici comunali 1 COMUNE DI MUGNANO DI NAPOLI Regolamento per la concessione in uso delle palestre e locali scolastici Comunali Art. 1

Dettagli

COMUNE DI GORLA MINORE Provincia di VARESE

COMUNE DI GORLA MINORE Provincia di VARESE Regolamento per la concessione in gestione degli impianti sportivi di proprietà comunale Criteri generali, obiettivi e modalità di affidamento. Art. 1 Oggetto Il presente Regolamento ha per oggetto la

Dettagli

COMUNE DI CALDERARA DI RENO Provincia di Bologna

COMUNE DI CALDERARA DI RENO Provincia di Bologna COMUNE DI CALDERARA DI RENO Provincia di Bologna REGOLAMENTO sulle forme di gestione degli IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA COMUNALE Approvato con deliberazione consiliare n. 97 del 26 novembre 2009 Entrato

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI Comune di Casalecchio di Reno Provincia di Bologna REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI Approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 2005 con deliberazione n. 100 e successive modifiche

Dettagli

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI. Art. 1 - Definizioni

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI. Art. 1 - Definizioni REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI Art. 1 - Definizioni 1. Ai fini del presente regolamento si intendono: a) per Amministrazione, il Comune di Coriano; b) per Impianto

Dettagli

Regolamento per l affidamento della gestione degli impianti sportivi comunali

Regolamento per l affidamento della gestione degli impianti sportivi comunali Regolamento per l affidamento della gestione degli impianti sportivi comunali INDICE Art. 1 Oggetto e finalità Art. 2 Tipologie ed elementi di classificazione degli impianti sportivi comunali Art.3 Modalità

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE E USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI PUBBLICI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE E USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI PUBBLICI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE E USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI PUBBLICI 1 ART.1 Oggetto e finalità 1. Gli impianti sportivi comunali, nonché quelli acquisiti in uso da terzi o da Istituti Scolastici

Dettagli

Comune di Cerreto Laziale

Comune di Cerreto Laziale Comune di Cerreto Laziale (Provincia di Roma) REGOLAMENTO COMUNALE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI APPROVATO CON DELIBERAZIONE CONSILIARE N. 19 DEL 07.10.2014 Indice Art. 1: Definizioni Art. 2: Oggetto e finalità

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA COMUNALE AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE N. 27 DEL

REGOLAMENTO PER L USO DI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA COMUNALE AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE N. 27 DEL COMUNE DI SAN DONATO MILANESE PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO PER L USO DI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA COMUNALE AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE N. 27 DEL 14.12.2006 Approvato con deliberazione di Consiglio

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE COMUNE DI BREGNANO Provincia di Como REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE (approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 33 del 02.11.2005) NORME REGOLANTI L USO DELLA PALESTRA DA PARTE

Dettagli

REGOLAMENTO DI UTILIZZO DELLA PALESTRA COMUNALE DI VIA DON LORENZO CELSI CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI

REGOLAMENTO DI UTILIZZO DELLA PALESTRA COMUNALE DI VIA DON LORENZO CELSI CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI REGOLAMENTO DI UTILIZZO DELLA PALESTRA COMUNALE DI VIA DON LORENZO CELSI Art. 1 - Definizioni. CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Ai fini del presente regolamento si intende: - per palestra, il luogo opportunamente

Dettagli

NORMATIVA D USO delle PALESTRE SCOLASTICHE

NORMATIVA D USO delle PALESTRE SCOLASTICHE COMUNE DI ALESSANDRIA Assessorato allo Sport NORMATIVA D USO delle PALESTRE SCOLASTICHE Allegato alla deliberazione del C.C. n. 77 del 26.05.2003 1 ART. 1 DISPONIBILITA PALESTRE Il Comune di Alessandria

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNESSI ALLE SCUOLE

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNESSI ALLE SCUOLE COMUNE DI CAMPOFIORITO (Provincia di PALERMO) Tel. 091-8466212 Fax: 091-8466429 Codice Fiscale: 84000210827 REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNESSI ALLE SCUOLE 1 I N D I C E Art. 1 Impianti

Dettagli

COMUNE DI MALTIGNANO Provincia di Ascoli Piceno. Regolamento per la concessione degli impianti sportivi comunali

COMUNE DI MALTIGNANO Provincia di Ascoli Piceno. Regolamento per la concessione degli impianti sportivi comunali COMUNE DI MALTIGNANO Provincia di Ascoli Piceno Regolamento per la concessione degli impianti sportivi comunali Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 20 del 25/06/2012 Art. 1 Oggetto 1. Il presente

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CAMPO DI CALCIO COMUNALE

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CAMPO DI CALCIO COMUNALE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CAMPO DI CALCIO COMUNALE FINALITA 1 - Il presente regolamento è riferito all utilizzazione del campo di calcio comunale. 2 - La gestione degli impianti, per il tramite dell

Dettagli

COMUNE DI NIBIONNO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI NIBIONNO PROVINCIA DI LECCO COMUNE DI NIBIONNO PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MODALITA DI AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI IMPIANTI SPORTIVI DEL COMUNE DI NIBIONNO INDICE : Art. 1 - Oggetto Art. 2 - Definizioni

Dettagli

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO E LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA' COMUNALE. Titolo I Principi e disposizioni generali di riferimento

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO E LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA' COMUNALE. Titolo I Principi e disposizioni generali di riferimento Il presente documento costituito da n. 5 fogli forma parte integrante della delibera consiliare n. 42 del 21 settembre 2010 Il Segretario Generale Dr.ssa Vienna Marcella Rocchi REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

Regolamento. per la disciplina delle modalità di. affidamento, gestione ed utilizzazione. degli impianti sportivi del Comune di.

Regolamento. per la disciplina delle modalità di. affidamento, gestione ed utilizzazione. degli impianti sportivi del Comune di. Regolamento per la disciplina delle modalità di affidamento, gestione ed utilizzazione degli impianti sportivi del Comune di Poggio Catino Approvato con Del. C.C. n. 12 del 17/05/2014 Sommario Art. 1 -

Dettagli

Comune di Saracena (Provincia di Cosenza)

Comune di Saracena (Provincia di Cosenza) Comune di Saracena (Provincia di Cosenza) REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI (Approvato con deliberazione consiliare n. 12 del / / ) 04 10 2014 CAPO I. NORME COMUNI Art. 1. Oggetto

Dettagli

LINEE GUIDA PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE DA PARTE DI ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI

LINEE GUIDA PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE DA PARTE DI ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI LINEE GUIDA PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE DA PARTE DI ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI ARTICOLO 1 FINALITA Le attività e le finalità perseguite nell uso della palestra comunale, dei servizi e delle

Dettagli

Regolamento per l affidamento della gestione e l utilizzo degli impianti sportivi comunali.

Regolamento per l affidamento della gestione e l utilizzo degli impianti sportivi comunali. Regolamento per l affidamento della gestione e l utilizzo degli impianti sportivi comunali. Approvato con Deliberazione C.C. n 20 del 06 giugno 2012 1 Sommario Art. 1 Oggetto e finalità... 3 Art. 2 Tipologie

Dettagli

Regolamento per la disciplina delle modalità di affidamento, gestione ed utilizzazione degli impianti sportivi comunali

Regolamento per la disciplina delle modalità di affidamento, gestione ed utilizzazione degli impianti sportivi comunali ALLEGATO SUB A) ALLA DELIBERA DI C.C. N. 6 DEL 17/03/2015 COMUNE DI MARENO DI PIAVE PROVINCIA DI TREVISO Regolamento per la disciplina delle modalità di affidamento, gestione ed utilizzazione degli impianti

Dettagli

SCUOLE APERTE: BOZZA REGOLAMENTO USO LOCALI SCOLASTICI Proposta dalle Consigliere Paola Bocci Elisabetta Strada Milano, 6 Dicembre 2012

SCUOLE APERTE: BOZZA REGOLAMENTO USO LOCALI SCOLASTICI Proposta dalle Consigliere Paola Bocci Elisabetta Strada Milano, 6 Dicembre 2012 SCUOLE APERTE: BOZZA REGOLAMENTO USO LOCALI SCOLASTICI Proposta dalle Consigliere Paola Bocci Elisabetta Strada Milano, 6 Dicembre 2012 Art. 1 - Premessa Il Comune di Milano vuole favorire la crescita

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO COMUNE DI SANT ANGELO DI PIOVE PROVINCIA DI PADOVA ***** REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO Approvato con deliberazione del Commissario Prefettizio

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI Comune di Vedano Olona (Provincia di Varese) REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI (Approvato con Deliberazione C.C. n. 11 del 28.02.2002) Premessa Gli impianti sportivi comunali

Dettagli

REGOLAMENTO UTILIZZO PALESTRA COMUNALE PAOLO PEDRETTI

REGOLAMENTO UTILIZZO PALESTRA COMUNALE PAOLO PEDRETTI REGOLAMENTO UTILIZZO PALESTRA COMUNALE PAOLO PEDRETTI APPROVATO CON DELIBERA DI CON SIGLIO COMUNALE N. 23 DEL 11.05.2001 MODIFICHE CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 46 DEL 23.12.2002 MODIFICHE CON

Dettagli

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro e Urbino REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro e Urbino REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro e Urbino REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI Approvato con atto C.C. n. 35 del 24/07/2013 Art. 1 Definizioni 1. Ai fini del presente

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE E LA DIFFUSIONE DELLA PRATICA SPORTIVA E PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETÀ COMUNALE

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE E LA DIFFUSIONE DELLA PRATICA SPORTIVA E PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETÀ COMUNALE REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE E LA DIFFUSIONE DELLA PRATICA SPORTIVA E PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETÀ COMUNALE TITOLO I - PRINCIPI GENERALI Articolo 1 - Obiettivi 1. Il Comune, con

Dettagli

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI Approvato con delibera del Consiglio Comunale n.23 del 30/06/2005 Sommario Parte I - Norme generali

Dettagli

Art.1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO. Art.2 SOGGETTI BENEFICIARI

Art.1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO. Art.2 SOGGETTI BENEFICIARI REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI E/O ATTREZZATURE SPORTIVE DI PROPRIETA COMUNALE 1 Art.1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente regolamento, redatto ai sensi della Legge 7 agosto 1990, n. 241

Dettagli

COMUNE DI CASALETTO SPARTANO REGOLAMENTO DI GESTIONE IMPIANTO POLIVALENTE

COMUNE DI CASALETTO SPARTANO REGOLAMENTO DI GESTIONE IMPIANTO POLIVALENTE COMUNE DI CASALETTO SPARTANO REGOLAMENTO DI GESTIONE IMPIANTO POLIVALENTE Allegato alla delibera di C.C. n. 36 del 21.10.2014 INDICE Articolo 1 Oggetto e finalità Articolo 2 Uso e classificazione impianti

Dettagli

Criteri di gestione per la concessione in uso delle palestre comunali

Criteri di gestione per la concessione in uso delle palestre comunali (Sub A) COMUNE DI ROBECCO SUL NAVIGLIO Provincia di Milano Criteri di gestione per la concessione in uso delle palestre comunali ART.1 PRINCIPI GENERALI E FINALITÀ 1) I presenti criteri di gestione hanno

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO SPORTIVO PALAUdA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO SPORTIVO PALAUdA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO SPORTIVO PALAUdA (emanato con D.R. n. 814 del 4 luglio 2016) INDICE Pag. Art. 1 Oggetto 2 Art. 2 Accesso 2 Art. 3 Modalità d uso 2 Art. 4 Sorveglianza 3 Art. 5

Dettagli

COMUNE DI SPILAMBERTO. P.zza Caduti della Libertà, n Spilamberto Provincia di Modena

COMUNE DI SPILAMBERTO. P.zza Caduti della Libertà, n Spilamberto Provincia di Modena COMUNE DI SPILAMBERTO P.zza Caduti della Libertà, n. 3 41057 Spilamberto Provincia di Modena ****************** REGOLAMENTO PER L USO DELLE PALESTRE DI PROPRIETA COMUNALE ****************** Approvato con

Dettagli

C i t t à di L e c c e REGOLAMENTO PER LA UTILIZZAZIONE DEL PALAZZETTO DELLO SPORT. Art. 1

C i t t à di L e c c e REGOLAMENTO PER LA UTILIZZAZIONE DEL PALAZZETTO DELLO SPORT. Art. 1 C i t t à di L e c c e REGOLAMENTO PER LA UTILIZZAZIONE DEL PALAZZETTO DELLO SPORT Art. 1 L Amministrazione Comunale di Lecce potrà autorizzare l uso del Palazzetto dello Sport da parte di Associazioni

Dettagli

COMUNE DI CAMPOLONGO TAPOGLIANO PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI CAMPOLONGO TAPOGLIANO PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI CAMPOLONGO TAPOGLIANO PROVINCIA DI UDINE Piazza Indipendenza n. 2 - C.A.P. 33040 Tel. 0431-99092 Fax 0431-973707 e-mail: tecnico@com-campolongo-tapogliano.regione.fvg.it - Cod.Fisc. - P.IVA 02551830306

Dettagli

COMUNE di CAMPAGNANO di ROMA

COMUNE di CAMPAGNANO di ROMA COMUNE di CAMPAGNANO di ROMA Provincia di Roma Tel. 06-9015601 Fax 06-9041991 P.zza C.Leonelli,15 c.a.p. 00063 www.comunecampagnano.it SETTORE V CULTURA - TURISMO SPORT - TEMPO LIBERO - POLITICHE GIOVANILI

Dettagli

COMUNE DI RENATE. Provincia Monza e della Brianza REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO

COMUNE DI RENATE. Provincia Monza e della Brianza REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO COMUNE DI RENATE Provincia Monza e della Brianza REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE IN ORARIO

Dettagli

Comune di Pieve Ligure Provincia di Genova

Comune di Pieve Ligure Provincia di Genova Comune di Pieve Ligure Provincia di Genova REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, ALTRE UTILITA' ECONOMICHE E PATROCINIO. Art. 1 OGGETTO 1. Il presente Regolamento, in attuazione della Legge 12/8/1990

Dettagli

COMUNE DI ZELO BUON PERSICO Provincia di Lodi

COMUNE DI ZELO BUON PERSICO Provincia di Lodi 1 COMUNE DI ZELO BUON PERSICO Provincia di Lodi Disciplinare di utilizzo degli impianti sportivi pertinenti alle scuole in orari diversi da quelli scolastici (ex art.4 L.R. 27/06 e art.90 L. 289/02) Art.1

Dettagli

COMUNE DI TICINETO. Regolamento per l uso e la gestione. dell impianto sportivo comunale

COMUNE DI TICINETO. Regolamento per l uso e la gestione. dell impianto sportivo comunale COMUNE DI TICINETO Regolamento per l uso e la gestione dell impianto sportivo comunale ALL. DCC N. 6/2016 TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Definizioni Art. 2 Oggetto e finalità Art. 3 Definizione

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE INDICE

PROVINCIA DI UDINE INDICE PROVINCIA DI UDINE Regolamento provinciale per la concessione dei contributi e l attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati Testo modificato dal Consiglio

Dettagli

COMUNE DI PASIAN DI PRATO REGOLAMENTO COMUNALE PER GLI IMPIANTI SPORTIVI

COMUNE DI PASIAN DI PRATO REGOLAMENTO COMUNALE PER GLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNE DI PASIAN DI PRATO REGOLAMENTO COMUNALE PER GLI IMPIANTI SPORTIVI Approvato con deliberazione consiliare n. 25 dell 11.05.2015 Modificato con deliberazione consiliare n.61 del 25.10.2018.- 1 Art.

Dettagli

REGOLAMENTO DI UTILIZZO DELLE PALESTRE COMUNALI

REGOLAMENTO DI UTILIZZO DELLE PALESTRE COMUNALI 1 REGOLAMENTO DI UTILIZZO DELLE PALESTRE COMUNALI APPROVATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 55 DEL 31/10/2008 2 ARTICOLO 1 - SOGGETTI DESTINATARI ALL'UTILIZZO L'Amministrazione Comunale intende

Dettagli

REGOLAMENTO DISCIPLINA E MODALITÀ DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL COMUNE DI MONTERONI DI LECCE

REGOLAMENTO DISCIPLINA E MODALITÀ DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL COMUNE DI MONTERONI DI LECCE CITTA DI MONTERONI DI LECCE PROVINCIA DI LECCE V SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA AFFARI SOCIALI E CULTURA REGOLAMENTO DISCIPLINA E MODALITÀ DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI

Dettagli

COMUNE DI TRIVERO Provincia di Biella

COMUNE DI TRIVERO Provincia di Biella COMUNE DI TRIVERO Provincia di Biella REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL PALAZZETTO DELLO SPORT DI TRIVERO INDICE ART. 1 - FINALITÀ E MODALITÀ DI GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO ART. 2 - DIRITTO DI ACCESSO

Dettagli

L Amministrazione Comunale si propone di promuovere la diffusione dell educazione sportiva, COMUNE DI DELEBIO. Provincia di SONDRIO

L Amministrazione Comunale si propone di promuovere la diffusione dell educazione sportiva, COMUNE DI DELEBIO. Provincia di SONDRIO L Amministrazione Comunale si propone di promuovere la diffusione dell educazione sportiva, COMUNE DI DELEBIO Provincia di SONDRIO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE COMUNALI Approvato con deliberazione

Dettagli

Art. 1. Art.2. Art.3. Art.4

Art. 1. Art.2. Art.3. Art.4 REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL PALAZZETTO DELLO SPORT DI LEGNAGO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.84 del 22 novembre 2007, in vigore dal giorno 11 dicembre 2007 Art. 1 Il presente regolamento

Dettagli

A.S.D. TRE TORRI CALCIO VIALE ALDO MORO TORREMAGGIORE REGOLAMENTO USO IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI

A.S.D. TRE TORRI CALCIO VIALE ALDO MORO TORREMAGGIORE REGOLAMENTO USO IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI REGOLAMENTO USO IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI APPROVATO CON D.G. N. 109 DEL 18 LUGLIO 2014 1 Premessa Il presente Regolamento ha per oggetto la disciplina della gestione e dell utilizzo degli impianti sportivi,

Dettagli

NUOVO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE PALESTRE COMUNALI. ART. 1 OGGETTO E FINALITA

NUOVO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE PALESTRE COMUNALI. ART. 1 OGGETTO E FINALITA ALLEGATO ALLA DELIBERA C.C. N 6 DEL 26/04/2012 NUOVO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE PALESTRE COMUNALI. ART. 1 OGGETTO E FINALITA Il presente regolamento disciplina le modalità ed i criteri

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO DI FARFA -PROVINCIA DI RIETI

COMUNE DI CASTELNUOVO DI FARFA -PROVINCIA DI RIETI COMUNE DI CASTELNUOVO DI FARFA -PROVINCIA DI RIETI REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI LOCALI E DELLE STRUTTURE COMUNALI (approvato con delibera di Consiglio Comunale n. del ) INDICE Art. 1 Oggetto del regolamento

Dettagli

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L UTILIZZO DELL IMPIANTO SPORTIVO DENOMINATO PALESTRA POLIFUNZIONALE DI VIA MIRA CON RELATIVI IMPIANTI ANNESSI Approvato con

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI PIAN DEL BRUSCOLO (Provincia di Pesaro e Urbino)

UNIONE DEI COMUNI PIAN DEL BRUSCOLO (Provincia di Pesaro e Urbino) UNIONE DEI COMUNI PIAN DEL BRUSCOLO (Provincia di Pesaro e Urbino) REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI E VANTAGGI ECONOMICI AD ENTI, ASSOCIAZIONI, ISTITUZIONI Approvato con deliberazione

Dettagli

COMUNE DI RIVIGNANO Provincia di Udine

COMUNE DI RIVIGNANO Provincia di Udine COMUNE DI RIVIGNANO Provincia di Udine REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO DEL CAMPO SPORTIVO DI VIA UDINE A RIVIGNANO - Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 63 del 22/09/1994 - Individuato quale

Dettagli

Comune di Morciano di Romagna Provincia di Rimini REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DELLA NUOVA PALESTRA COMUNALE DI VIA SPALLICCI

Comune di Morciano di Romagna Provincia di Rimini REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DELLA NUOVA PALESTRA COMUNALE DI VIA SPALLICCI Comune di Morciano di Romagna Provincia di Rimini REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DELLA NUOVA PALESTRA COMUNALE DI VIA SPALLICCI Approvato con deliberazione C.C. n. 53 del 17.09.2009 Il

Dettagli

COMUNE DI OLLASTRA. Provincia di Oristano REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLA PALESTRA COMUNALE

COMUNE DI OLLASTRA. Provincia di Oristano REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLA PALESTRA COMUNALE COMUNE DI OLLASTRA Provincia di Oristano REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLA PALESTRA COMUNALE Approvato con deliberazione del C.C. n. 46 del 28.11.2006 Modificato con deliberazione del C.C. n. 7 del

Dettagli

COMUNE DI MONTANARO CITTA METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI MONTANARO CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI MONTANARO CITTA METROPOLITANA DI TORINO AVVISO-ALLEGATO B- schema di convenzione CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI MONTANARO E LA COOPERATIVA SOCIALE PER REGOLARE L UTILIZZO GRATUITO DEI LOCALI POSTI

Dettagli

Art. 1. Associazioni, Società o Individui, previo assenso degli organi scolastici preposti. Art. 2. Art. 3

Art. 1. Associazioni, Società o Individui, previo assenso degli organi scolastici preposti. Art. 2. Art. 3 Adottato con deliberazione n. 18 del 29.04.2016 Art. 1 1. Gli edifici e le attrezzature scolastiche, a norma della legge n. 517/1977, possono essere utilizzate al di fuori dell'orario del servizio scolastico

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO SPAZI SEMINTERRATO SCUOLA MEDIA G. SEGANTINI

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO SPAZI SEMINTERRATO SCUOLA MEDIA G. SEGANTINI REGOLAMENTO PER L UTILIZZO SPAZI SEMINTERRATO SCUOLA MEDIA G. SEGANTINI 1 ART. 1 USO Gli spazi di cui al presente regolamento - indicati dettagliatamente nella allegata planimetria - vengono amministrati

Dettagli

COMUNE DI VIGOLZONE PROVINCIA DI PIACENZA REGOLAMENTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI INDICE

COMUNE DI VIGOLZONE PROVINCIA DI PIACENZA REGOLAMENTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI INDICE COMUNE DI VIGOLZONE PROVINCIA DI PIACENZA REGOLAMENTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI INDICE Titolo I Norme generali di classificazione degli impianti Art. 1 Finalità

Dettagli

Regolamento per la gestione e l utilizzo degli impianti sportivi comunali. TITOLO I Premesse

Regolamento per la gestione e l utilizzo degli impianti sportivi comunali. TITOLO I Premesse Regolamento per la gestione e l utilizzo degli impianti sportivi comunali TITOLO I Premesse Art. 1 - Oggetto e finalità - 1. Il presente regolamento ha per oggetto la disciplina delle forme di utilizzo

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI COMUNE DI MONTEFORTE D ALPONE PROVINCIA DI VERONA Cap. 37032 Tel. 045 6137311 P.zza S. Venturi, 24 Fax 045 6102595 C.F. e P. IVA 00278010236 Sito www.montefortedalpone.org REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E

Dettagli

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DEL C.C. N. 28 IN DATA 08.05.2007 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MODALITÀ DI AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI

Dettagli

Città di LONATO del GARDA. Provincia di Brescia AREA SOCIO - ASSISTENZIALE E SPORT. Settore SPORT EXTRASCOLASTICO

Città di LONATO del GARDA. Provincia di Brescia AREA SOCIO - ASSISTENZIALE E SPORT. Settore SPORT EXTRASCOLASTICO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO (APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 63 DEL 26 NOVEMBRE 2015) Premesse: Il Comune di Lonato del

Dettagli

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese COPIA Deliberazione n 125 in data 20/10/2009 COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: Concessione in uso straordinario palestra Centro Sportivo

Dettagli

COMUNE DI BERTINORO Provincia di Forlì-Cesena

COMUNE DI BERTINORO Provincia di Forlì-Cesena COMUNE DI BERTINORO Provincia di Forlì-Cesena SETTORE AMMINISTRATIVO - Servizio Tursimo, cultura e sport PIANO DI UTILIZZO DELL'IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE DI FRATTA TERME PARTE CALCIO CAPO I NORME GENERALI

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DELLE PALESTRE DELLA SCUOLA MEDIA ED ELEMENTARE DI TORREGLIA DA PARTE DI ASSOCIAZIONI, SOCIETA SPORTIVE E ORGANISMI VARI.

REGOLAMENTO PER L USO DELLE PALESTRE DELLA SCUOLA MEDIA ED ELEMENTARE DI TORREGLIA DA PARTE DI ASSOCIAZIONI, SOCIETA SPORTIVE E ORGANISMI VARI. REGOLAMENTO PER L USO DELLE PALESTRE DELLA SCUOLA MEDIA ED ELEMENTARE DI TORREGLIA DA PARTE DI ASSOCIAZIONI, SOCIETA SPORTIVE E ORGANISMI VARI. Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 33 del

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO Provincia di Udine REGOLAMENTO UTILIZZO IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI

COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO Provincia di Udine REGOLAMENTO UTILIZZO IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO Provincia di Udine REGOLAMENTO UTILIZZO IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI Con deliberazione n. 9 del 25.2.1997 Art 1 Ubicazione e proprietà L uso dei campi di calcio, della palestra

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE COMUNE DI LOCATE VARESINO Provincia di Como REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE Approvato con Delibera C.C. n.25 del 28/09/2009 Regolamento 1 Palestra INDICE TITOLO I SCOPI E UTILIZZO DELLA PALESTRA

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE, DELLE AREE DI GIOCO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI SCOLASTICI ^^^^^^ approvato con delibera di C.C.

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE, DELLE AREE DI GIOCO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI SCOLASTICI ^^^^^^ approvato con delibera di C.C. COMUNE di MIRANO Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE, DELLE AREE DI GIOCO E DEGLI IMPIANTI SPORTIVI SCOLASTICI ^^^^^^ approvato con delibera di C.C. n. 41 del 09.04.2003 PREMESSA

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L'USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L'USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L'USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CC N 31 DEL 13/07/2006 Art.1 OGGETTO Il presente regolamento ha per oggetto la disciplina delle forme

Dettagli

Regolamento per l utilizzo degli impianti sportivi

Regolamento per l utilizzo degli impianti sportivi Regolamento per l utilizzo degli impianti sportivi (approvato con delibera di C.C. n. 45 del 18.05.2015) Art. 1 OGGETTO 1. Il presente regolamento ha per oggetto la disciplina delle forme di utilizzo e

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 6 dicembre 2011, n. 0288/Pres.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 6 dicembre 2011, n. 0288/Pres. L.R. 8/2003, art. 3 B.U.R. 21/12/2011, n. 51 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 6 dicembre 2011, n. 0288/Pres. Regolamento per la concessione di contributi finalizzati al potenziamento e alla qualificazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MODALITÀ DI AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL COMUNE DI BONATE SOTTO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MODALITÀ DI AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL COMUNE DI BONATE SOTTO Comune di Bonate Sotto Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MODALITÀ DI AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL COMUNE DI BONATE SOTTO (Art. 90, commi 24, 25 e 26 della

Dettagli

Regolamento per la concessione e l utilizzo delle sale di proprietà comunale

Regolamento per la concessione e l utilizzo delle sale di proprietà comunale Regolamento per la concessione e l utilizzo delle sale di proprietà comunale (Approvato con deliberazione del C.C. n. 20 del 14/04/2010 e modificato con deliberazione del C.C. n. 16 del 30/04/2012) ART.

Dettagli

REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI, PALESTRE E PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LO SVILUPPO E LA PROMOZIONE DELL ATTIVITA SPORTIVA

REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI, PALESTRE E PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LO SVILUPPO E LA PROMOZIONE DELL ATTIVITA SPORTIVA REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI, PALESTRE E PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LO SVILUPPO E LA PROMOZIONE DELL ATTIVITA SPORTIVA PARTE PRIMA REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI

Dettagli

C O M U N E D I B R U I N O

C O M U N E D I B R U I N O C O M U N E D I B R U I N O PROVINCIA DI TORINO C.A.P. 10090 REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 36 del 25/7/2012 Depositato presso

Dettagli

F A S C I C O L O DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE AVENTE AD OGGETTO:

F A S C I C O L O DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE AVENTE AD OGGETTO: N. proposta 1 F A S C I C O L O DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE AVENTE AD OGGETTO: Modifica articoli 4 e 8 del regolamento per la gestione e l'uso degli impianti sportivi comunali

Dettagli

«Modalità di affidamento del servizio di gestione degli impianti sportivi di proprietà degli enti locali territoriali.»

«Modalità di affidamento del servizio di gestione degli impianti sportivi di proprietà degli enti locali territoriali.» LEGGE REGIONALE 12 MARZO 2007, N. 5 «Modalità di affidamento del servizio di gestione degli impianti sportivi di proprietà degli enti locali territoriali.» BOLLETTINO UFFICIALE REGIONE UMBRIA N. 12 DEL

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. CITTA' DI TRAPANI Provincia di Trapani

AVVISO PUBBLICO. CITTA' DI TRAPANI Provincia di Trapani AVVISO PUBBLICO per l assegnazione di spazi orari nella palestra scolastica di proprietà comunale, afferente l Istituto Gian Giacomo Ciaccio Montalto, denominata Palestra Ex Lago Cepeo di Via Orti Il Comune

Dettagli

COMUNE DI SALERANO SUL LAMBRO Provincia di Lodi. REGOLAMENTO per l utilizzo della PALESTRA COMUNALE

COMUNE DI SALERANO SUL LAMBRO Provincia di Lodi. REGOLAMENTO per l utilizzo della PALESTRA COMUNALE COMUNE DI SALERANO SUL LAMBRO Provincia di Lodi REGOLAMENTO per l utilizzo della PALESTRA COMUNALE Adottato con deliberazione CC n. 24 del 3.9.2010 ART. 1 La palestra comunale è al servizio dei cittadini

Dettagli

COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO Tel Fax

COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO Tel Fax COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO Tel. 9234400 - Fax 9234422 E-mail: comune@comune.robassomero.to.it - www.comune.robassomero.to.it 1 ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 38 IN

Dettagli

CITTA' di GARDONE VAL TROMPIA (Provincia di Brescia) REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE

CITTA' di GARDONE VAL TROMPIA (Provincia di Brescia) REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE CITTA' di GARDONE VAL TROMPIA (Provincia di Brescia) REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 62 del 29/11/2004 e modificato con Deliberazione

Dettagli

COMUNE di ORISTANO COMUNI de ARISTANIS

COMUNE di ORISTANO COMUNI de ARISTANIS COMUNE di ORISTANO COMUNI de ARISTANIS REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ORDINARI PER LE SOCIETA SPORTIVE. Allegato alla delibera di C.C. n. 87 del 29.07.2016. Art. 1: PRINCIPI Il Comune di

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE D USO DEI BENI PATRIMONIALI INDISPONIBILI. (approvato con deliberazione di consiglio comunale n 20 del ).

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE D USO DEI BENI PATRIMONIALI INDISPONIBILI. (approvato con deliberazione di consiglio comunale n 20 del ). REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE D USO DEI BENI PATRIMONIALI INDISPONIBILI (approvato con deliberazione di consiglio comunale n 20 del 8.07.1997). Art.1 (Finalità) 1. Il Comune di Sabaudia, quale Ente proprietario

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, BENEFICI ECONOMICI E PATROCINIO AD ENTI PUBBLICI, ASSOCIAZIONI OD ORGANISMI PUBBLICI O PRIVATI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, BENEFICI ECONOMICI E PATROCINIO AD ENTI PUBBLICI, ASSOCIAZIONI OD ORGANISMI PUBBLICI O PRIVATI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, BENEFICI ECONOMICI E PATROCINIO AD ENTI PUBBLICI, ASSOCIAZIONI OD ORGANISMI PUBBLICI O PRIVATI Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 31 del

Dettagli

Regolamento per l assegnazione di palestre e campi sportivi comunali

Regolamento per l assegnazione di palestre e campi sportivi comunali COMUNE DI MUGGIO Provincia di Milano SETTORE CULTURA E SPORT Ufficio Cultura Sport e Tempo Libero Regolamento per l assegnazione di palestre e campi sportivi comunali Approvato con deliberazione di Consiglio

Dettagli

COMUNE DI FOLLO Provincia della Spezia

COMUNE DI FOLLO Provincia della Spezia COMUNE DI FOLLO Provincia della Spezia REGOLAMENTO PER L USO E LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI TITOLO I (Disposizioni generali) ART.1 - DEFINIZIONI Ai fini del presente Regolamento si intende: - per

Dettagli

C O M U N E di CAMPAGNOLA EMILIA

C O M U N E di CAMPAGNOLA EMILIA C O M U N E di CAMPAGNOLA EMILIA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE MODALITA DI UTILIZZO E GESTIONE DELLA PALESTRA SCOLASTICA E DEL PALAZZETTO DELLO SPORT IN ORARIO EXTRASCOLASTICO - Approvato

Dettagli

COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari REGOLAMENTO PER L USO DEI CAMPI DA TENNIS

COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari REGOLAMENTO PER L USO DEI CAMPI DA TENNIS COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari REGOLAMENTO PER L USO DEI CAMPI DA TENNIS Approvato con delibere consiliari n. 79 dell 11.10.1994 e n. 97 del 28.12.1994. TESTO COORDINATO CON LE VARIAZIONI APPORTATE

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNE DI LAJATICO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente regolamento disciplina le modalità di il funzionamento degli impianti sportivi

Dettagli

Regolamento per la gestione e l utilizzo degli impianti sportivi comunali. art. 1 - Oggetto e finalità -

Regolamento per la gestione e l utilizzo degli impianti sportivi comunali. art. 1 - Oggetto e finalità - Regolamento per la gestione e l utilizzo degli impianti sportivi comunali art. 1 - Oggetto e finalità - 1. Il presente regolamento ha per oggetto la disciplina delle forme di utilizzo e di gestione degli

Dettagli

Provincia di Pesaro e Urbino REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE

Provincia di Pesaro e Urbino REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE Provincia di Pesaro e Urbino REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE Approvato con deliberazione consiliare n. 115 del 21.12.2009 Art. 1 Tipologia dei beni immobili concedibili in uso a

Dettagli

Regolamento per la gestione e l uso degli impianti sportivi comunali

Regolamento per la gestione e l uso degli impianti sportivi comunali Comune di San Giorgio delle Pertiche (Provincia di Padova) Regolamento per la gestione e l uso degli impianti sportivi comunali Titolo I Principi e disposizioni generali di riferimento Art. 1 Oggetto del

Dettagli

COMUNE DI CAPOTERRA ASSESSORATO ALLO SPORT REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL ATTIVITÀ SPORTIVA

COMUNE DI CAPOTERRA ASSESSORATO ALLO SPORT REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL ATTIVITÀ SPORTIVA COMUNE DI CAPOTERRA ASSESSORATO ALLO SPORT REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL ATTIVITÀ SPORTIVA Approvato con Deliberazione del C.C. N 36 del 29/05/2018 TITOLO I CONTRIBUTI PER

Dettagli