ATTESTAZIONE EFFICIENZA IGIENICA IMPIANTO AERAULICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ATTESTAZIONE EFFICIENZA IGIENICA IMPIANTO AERAULICO"

Transcript

1 ATTESTAZIONE EFFICIENZA IGIENICA IMPIANTO AERAULICO Gruppo di Lavoro: Emanuele Gravili, Fabio Pasini, Gregorio Mangano Aci Castello (CT) il 15 aprile 2016 Ing. Gregorio Mangano - Vice Presidente di AIISA

2 L'idea di creare una Attestazione dell Efficienza Igienica (A.E.I.) dell'impianto aeraulico nasce dalla consapevolezza e dalla constatazione che un impianto non potrà mai garantire la totale purezza e salubrità dell'aria immessa in ambiente e che il grado di efficienza dipende da diversi fattori misurabili (strutturali, impiantistici, manutentivi, ecc). Che grado di salubrità e di qualità dell aria possiamo garantire a seguito di un nostro intervento di ispezione e sanificazione o bonifica? Un impianto tradizionale, quando viene correttamente sanificato, alla riaccensione si contamina nuovamente, a causa della sua stessa natura, ad esempio per il fatto che va a trattare una parte di aria esterna e una parte di aria ricircolata che sono naturalmente contaminante. Pertanto ai nostri Clienti possiamo garantire un grado di salubrità e di qualità dell aria, a seguito di un nostro intervento, massimo pari al valore per il quale l impianto è stato progettato e realizzato in base alle attuali condizioni d uso e manutenzione.

3 DI COSA PARLEREMO OGGI? Quali aspetti influiscono sulla Qualità dell Aria in Ambiente (I.A.Q.)? Come influisce il sistema aeraulico (H.V.A.C.) sulla Qualità dell Aria? Perché è necessaria una Valutazione dell Efficienza Igienica? Quali fattori concorrono a definire la Attestazione dell Efficienza Igienica (A.E.I.)? Risultato della Attestazione dell Efficienza Igienica (A.E.I.) Conclusioni

4 Domanda 1 di 6 Quali aspetti influiscono sulla Qualità dell Aria in Ambiente (IAQ)?

5 DEFINIZIONE (UNI 10339:1995) I.A.Q. - INDOOR AIR QUALITY (= Qualità dell Aria Ambiente Interno) Caratteristica dell aria trattata che risponde ai requisiti di purezza. Essa non contiene contaminanti noti tali da arrecare danno alla salute e causare condizioni di malessere per gli occupanti. I contaminanti, contenuti sia nell aria di rinnovo che in quella ricircolata, sono gas, vapori, microrganismi, fumo e altre sostanze particolate.

6 DEFINIZIONE INQUINAMENTO INDOOR (= Inquinamento dell Aria Interna): La presenza nell aria di ambienti confinati di contaminanti fisici, chimici e biologici, non presenti naturalmente nell aria esterna di sistemi ecologici di elevata qualità. (Ministero dell Ambiente Italiano 1991)

7 Le fonti di inquinamento degli ambienti indoor La qualità dell aria negli ambienti interni dipende da molteplici fattori: INQUINAMENTO DERIVANTE DA SISTEMI IMPIANTISTICI di condizionamento dell aria, di combustione e dalle diverse apparecchiature, sia domestiche che per l ufficio provenienti dall atmosfera, dalle acque o dal suolo SORGENTI INQUINANTI ESTERNE: INQUINAMENTO PRODOTTO DALL AMBIENTE FISICO INTERNO: emissione da parte dei materiali da costruzione e degli arredi generano inquinamento dovuto ai normali processi metabolici, agli animali domestici, al fumo di tabacco, alla cottura dei cibi, all uso di detersivi e detergenti vari ATTIVITÀ UMANE:

8 Le tipologie di inquinamento negli ambienti indoor I principali inquinanti sono le sostanze chimiche, l'inquinamento fisico e i microrganismi viventi: CHIMICO MICROBIOLOGICO FISICO Particolato aerodisperso (es: PM10, PM2.5) Monossido di carbonio (CO) Ossidi di zolfo(so2) e di azoto (NO2) Composti organici volatili (COV) Amianto Fibre artificiali vetrose (es: lana di roccia e lana di vetro) Antiparassitari (usati per zanzare ed altri insetti) Ozono (O3) Idrocarburi policiclici aromatici (IPA). Batteri Muffe Spore fungine, Derivati di acari, Escrezioni di animali, Pollini, Insetti e parassiti Radon Radiazioni non ionizzanti Rumore Luce artificiale Umidità Rischio elettrico.

9 Domanda 2 di 6 Come influisce il sistema aeraulico (HVAC) sulla Qualità dell Aria?

10 Principali caratteristiche HVAC che influenzano IAQ Progetto, collocazione e destinazione d uso Progetto e potenzialità dell'impianto Livello di occupazione e/o attività svolte Qualità dell'aria esterna Valori di temperatura ed umidità relativa dell'aria esterna, interna, di mandata e di ricircolo Ventilazione e tasso di aria di rinnovo Strategie di controllo dell'impianto Prestazione della sezione filtrante Ore di funzionamento dell'impianto Manutenzione (attività svolte e periodicità) Procedure di pulizia ordinaria dei locali, prodotti utilizzati Finiture interne (muri, pavimenti, partizioni ecc.) o migrazione dei contaminati.

11 DEFINIZIONE UNI 10339:1995 IMPIANTO AERAULICO: Insieme di apparecchiature, dispositivi, accessori e controlli necessari per realizzare la desiderata qualità dell aria nelle condizioni prefissate In altri termini: SONO TUTTI QUEGLI APPARATI CHE GARANTISCONO IL RAGGIUNGIMENTO IN AMBIENTE INDOOR DI UNA DETERMINATA QUALITA DELL ARIA, SOTTO IL PROFILO TERMICO, IGROMETRICO, DI PUREZZA, DI QUANTITA E DI MOVIMENTO DELLA STESSA.

12 Principali caratteristiche HVAC che influenzano IAQ TEMPERATURA UMIDITA PUREZZA QUANTITA MOVIMENTO

13 Domanda 3 di 6 Perché è necessaria una Valutazione dell Efficienza Igienica?

14 Perché A.E.I.? L'impianto aeraulico non potrà mai garantire la totale purezza e salubrità dell'aria immessa in ambiente e il grado di efficienza dipende da diversi fattori misurabili (strutturali, impiantistici, manutentivi, ecc) Un impianto «tradizionale», correttamente sanificato, alla riaccensione si contamina nuovamente. Che grado di salubrità e di qualità dell aria possiamo garantire a seguito di un nostro intervento di ispezione e sanificazione o bonifica?

15 Cosa possiamo garantire ai Clienti? Pertanto ai nostri Clienti possiamo garantire un grado di salubrità e di qualità dell aria, a seguito di un nostro intervento, massimo pari al valore per il quale l impianto è stato progettato e realizzato in base alle attuali condizioni d uso e manutenzione.

16 Tipologie di A.E.I. La valutazione e la classificazione della performance igienica dell impianto aeraulico si compone di due fasi: A.E.I. NOMINALE la valutazione massima teoricamente raggiungibile dall impianto nella struttura in esame A.E.I. ATTUALE la valutazione dello stato attuale in funzione dell uso dell impianto nella struttura in esame

17 Domanda 4 di 6 Quali fattori concorrono a definire la Attestazione dell Efficienza Igienica (A.E.I.)?

18 Principali fattori da valutare 1 CARATTERISTICHE STRUTTURA ANALIZZATA (es: classificazione uso edificio, presenza di soggetti sensibili per età, condizioni pregresse di salute o di altri fattori predisponenti, patologie ricorrenti documentate, ecc?) 2 DOCUMENTAZIONE STRUTTURA ANALIZZATA (es: è presente una valutazione del rischio dell'inquinamento fisico/chimico/microbiologico dell aria indoor trattata dagli impianti aeraulici, le visite di ispezione visiva/tecnica sono svolte con periodicità regolare, le documentazione è stata redatta in conformità al Protocollo operativo AIISA, ecc? )

19 Principali fattori da valutare 3 ANALISI STRUTTURALE DEGLI IMPIANTI (es: l'uso di tutti gli ambienti climatizzati corrisponde a quanto previsto da progetto di impianto, le portate d'aria di progetto sono corrette per l'attuale utilizzo, i parametri microclimatici definiti nel progetto di impianto sono corretti, tipologia di impianto, presenza di ricircolo, analisi componenti di impianto U.T.A., canali, ecc?) 4 ANALISI FUNZIONALITA' TECNICA DEGLI IMPIANTI (es: la misura delle portate d'aria ed il confronto con i dati di progetto è corretto, la verifica dei parametri microclimatici garantiti dall'impianto (in particolare temperatura, umidità relativa e velocità dell'aria) sono corretti, è corretto il rapporto e l'efficienza di miscelazione tra aria ricircolata ed aria esterna, il sistema di regolazione generale dell impianto funziona correttamente, verifica dello stato dei filtri, ecc?)

20 Principali fattori da valutare 5 ISPEZIONE VISIVA (es: serrande di presa dell aria esterna, filtri, vasca di recupero dell acqua di condensa, sifone di drenaggio, batterie di scambio termico, camera di umidificazione, terminali di mandata dell aria negli ambienti, condotte dell aria, ecc?) 6 ISPEZIONE TECNICA (es: videoispezione delle condotte con sistema robotizzato, report dell ispezione tecnica con video e foto per rappresentare lo stato delle condotte, ecc?) 7 PIANO DI MANUTENZIONE (es: verifica della presenza del piano di manutenzione allegato al progetto dell impianto aeraulico, presenza del registro di manutenzione dove sono riportati gli interventi periodici, sostituzione periodica dei filtri, controllo dell efficienza dell impianto, ecc?)

21 Principali fattori da valutare ANALISI GRAVITOMETRICA PARTICOLATO DEPOSITATO ALL INTERNO DEGLI IMPIANTI (NADCA VACUUM TEST ACR 2013) 8 ANALISI ANALISI PARTICOLATO AERODISPERSO DAGLI IMPIANTI NELL AMBIENTE INDOOR (sempre confrontato con il dato dell Aria Esterna) DETERMINAZIONE QUALI-QUANTITATIVA DEGLI AGENTI MICROBIOLOGICI (CAMPIONAMENTI SU SUPERFICIE e/o CAMPIONAMENTI SU VOLUME)

22 Domanda 5 di 6 Risultato della Attestazione dell Efficienza Igienica (A.E.I.)?

23 Documento di A.E.I. Il documento di A.E.I. contiene la valutazione di tutti i fattori esaminati (ad esemplificazione): Ottimo Buono Discreto Sufficiente Insufficiente FATTORE 1 FATTORE 2 FATTORE 3 FATTORE 4 FATTORE 5 FATTORE 6 FATTORE 7 FATTORE 8 A.E.I. NOMINALE A.E.I. ATTUALE

24 Interpretazione A.E.I. Il documento di A.E.I. contiene la valutazione di tutti i fattori esaminati (ad esemplificazione): Ottimo Buono Azione Migliorativa (tutto ciò che possiamo ottenere con attività di up grade HVAC e/o bonifica) Discreto Sufficiente Insufficiente A.E.I. NOMINALE A.E.I. ATTUALE Azione Correttiva (tutto ciò che possiamo ottenere con attività di sanificazione/pulizia e disinfezione)

25 Domanda 6 di 6 Conclusioni

26 Conclusioni A.E.I. è uno strumento, in fase di elaborazione, pensato perché i soci di A.I.I.S.A. possano valutare correttamente le problematiche relative alla capacità dell impianto aeraulico di garantire aria salubre: in una prima fase misurando il livello «teoricamente» raggiungibile e successivamente valutando la capacità attuale in base allo stato d uso. Questo per garantire nelle successive attività di sanificazione il risultato atteso, la trasparenza e la qualità del servizio «realmente» ottenibile con l applicazione del Protocollo A.I.I.S.A., a garanzia sia del socio A.I.I.S.A. sia del Cliente.

27 ATTESTAZIONE EFFICIENZA IGIENICA IMPIANTO AERAULICO Gruppo di Lavoro: Emanuele Gravili, Fabio Pasini, Gregorio Mangano Aci Castello (CT) il 15 aprile 2016 Ing. Gregorio Mangano - Vice Presidente di AIISA

EFFICIENZA IGIENICA DELL IMPIANTO AERAULICO E RELAZIONE CON IL RECUPERO ENERGETICO -CORSO CEC -

EFFICIENZA IGIENICA DELL IMPIANTO AERAULICO E RELAZIONE CON IL RECUPERO ENERGETICO -CORSO CEC - EFFICIENZA IGIENICA DELL IMPIANTO AERAULICO E RELAZIONE CON IL RECUPERO ENERGETICO -CORSO CEC - Gruppo di Lavoro: Fabio Pasini, Gregorio Mangano, Gianmaria Murer Roma il 12 maggio 2017 Ing. Gregorio Mangano

Dettagli

Esecutore COMPILARE IL RAPPORTO SOLO PER LE PARTI DI INTERESSE. Verifica delle condizioni igieniche 6 (condotte, UTA, serrande) Sito Ispezionato*

Esecutore COMPILARE IL RAPPORTO SOLO PER LE PARTI DI INTERESSE. Verifica delle condizioni igieniche 6 (condotte, UTA, serrande) Sito Ispezionato* Allegato 6 - RAPPORTO DI PROVA DELL ISPEZIONE TECNICA (da allegare al registro degli interventi di manutenzione) Data ------------------------------------- Esecutore Identificazione impianto (in caso di

Dettagli

Co.in.tec. per una migliore qualità dell aria che respiriamo

Co.in.tec. per una migliore qualità dell aria che respiriamo Co.in.tec. per una migliore qualità dell aria che respiriamo La seguente presentazione si intende strettamente confidenziale, non è permessa la divulgazione e la copia senza l espressa autorizzazione della

Dettagli

FILTRA L ARIA PER LA VITA PM1. Free

FILTRA L ARIA PER LA VITA PM1. Free FILTRA L ARIA PER LA VITA PM1 Free Noi non viviamo, in realtà, sulla cima della solida terra ma sul fondo di un oceano d'aria Perché filtrare l aria? L aria negli ambienti confinati è più inquinata dell

Dettagli

NUOVI ASPETTI LEGALI RELATIVI AL DOCUMENTO DELLA CONFERENZA STATO-REGIONI DEL 7 FEBBRAIO 2013 ED ALLA UNI EN 15780:2011

NUOVI ASPETTI LEGALI RELATIVI AL DOCUMENTO DELLA CONFERENZA STATO-REGIONI DEL 7 FEBBRAIO 2013 ED ALLA UNI EN 15780:2011 NUOVI ASPETTI LEGALI RELATIVI AL DOCUMENTO DELLA CONFERENZA STATO-REGIONI DEL 7 FEBBRAIO 2013 ED ALLA UNI EN 15780:2011 Dott. ANDREA CASA Presidente AIISA 8 Febbraio 2013: THE DAY AFTER La nuova norma

Dettagli

VENTILAZIONE

VENTILAZIONE VENTILAZIONE 1 Sensibilizzare i Professionisti RISPARMIO ENERGETICO Le problematiche attuali: il clima ed il consumo energetico degli edifici COME FARE? Strategie per i sistemi di riscaldamento e di raffrescamento:

Dettagli

Qualità dell aria negli ambienti delle piscine

Qualità dell aria negli ambienti delle piscine Qualità dell aria negli ambienti delle piscine Relatore Ing. Renato Borrini studioborrini@ngi.it 0376 262598 335 6695121 via Cremona 27 Mantova 1 Benessere negli ambienti piscina Ottenere il benessere

Dettagli

per tutelare la salute delle persone, rispettare leggi e normative e produrre vantaggi economici

per tutelare la salute delle persone, rispettare leggi e normative e produrre vantaggi economici Un metodo base Un metodo base per tutelare la salute delle persone, rispettare leggi e normative e produrre vantaggi economici Alcuni dati ed evidenze Alcuni dati ed evidenze scientifiche e mediche Aria

Dettagli

STRATEGIE DI MONITORAGGIO DEI COMPOSTI ORGANICI VOLATILI (COV) IN AMBIENTE INDOOR a cura del Gruppo di Studio Nazionale sull Inquinamento Indoor dell

STRATEGIE DI MONITORAGGIO DEI COMPOSTI ORGANICI VOLATILI (COV) IN AMBIENTE INDOOR a cura del Gruppo di Studio Nazionale sull Inquinamento Indoor dell STRATEGIE DI MONITORAGGIO DEI COMPOSTI ORGANICI VOLATILI (COV) IN AMBIENTE INDOOR a cura del Gruppo di Studio Nazionale sull Inquinamento Indoor dell ISS Rapporto Istisan, 2013 1 INDICE Introduzione...

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE PER IMPIANTO TERMICO E DI CLIMATIZZAZIONE

PIANO DI MANUTENZIONE PER IMPIANTO TERMICO E DI CLIMATIZZAZIONE PIANO DI MANUTENZIONE PER IMPIANTO TERMICO E DI CLIMATIZZAZIONE Per garantire il buon funzionamento e la corretta igiene degli impianti è necessario effettuare periodici interventi di pulizia e manutenzione

Dettagli

Funzionalità degli impianti HVAC e indagini ambientali

Funzionalità degli impianti HVAC e indagini ambientali Funzionalità degli impianti HVAC e indagini ambientali 20 febbraio 2010 Stefano Massera Patrizia Anzidei CONTARP INAIL Direzione Generale Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione 1 In Cenni

Dettagli

Qualità dell aria negli ambienti confinati: lo stato dell arte

Qualità dell aria negli ambienti confinati: lo stato dell arte Qualità dell aria negli ambienti confinati: lo stato dell arte La qualità dell aria interna è considerata accettabile quando in essa non sono presenti inquinanti in concentrazioni dannose, secondo quanto

Dettagli

Cinque prodotti per un unico obiettivo: la salute, tua e della tua casa

Cinque prodotti per un unico obiettivo: la salute, tua e della tua casa Comfort abitativo Cinque prodotti per un unico obiettivo: la salute, tua e della tua casa www.tecnovagroup.it Per il comfort abitativo e la salubrità ambientale indoor la soluzione più completa ed efficace

Dettagli

procedura operativa per gli impianti di trattamento aria

procedura operativa per gli impianti di trattamento aria TECNOLOGIE IGIENE IMPIANTI AERAULICI Cattiva qualità dell aria indoor: la mappa dei rischi Numerosi sono i rischi legati a una cattiva qualità dell aria negli ambienti interni. Ecco perché garantire una

Dettagli

Strumenti per la valutazione degli impianti HVAC e dell indoor air quality. Dott. Vincenzo Vargiu Consigliere AIISA ChimicoTossicologo Ambientale

Strumenti per la valutazione degli impianti HVAC e dell indoor air quality. Dott. Vincenzo Vargiu Consigliere AIISA ChimicoTossicologo Ambientale Strumenti per la valutazione degli impianti HVAC e dell indoor air quality Dott. Vincenzo Vargiu Consigliere AIISA ChimicoTossicologo Ambientale ARIA INDOOR Aria presente negli ambienti confinati non industriali

Dettagli

EFFICIENZA & EFFICACIA

EFFICIENZA & EFFICACIA EFFICIENZA & EFFICACIA INDOOR AIR QUALITY Evoluzione Normativa Luca A. Piterà Segretario Tecnico AiCARR 2 Cosa si intende per IAQ Ministero dell Interno - 1991 L inquinamento interno è definito come: «Qualsiasi

Dettagli

1. Rimozione delle lastre di rivestimento isolante installate sulle pareti e sui soffitti all interno della centrale di trattamento aria

1. Rimozione delle lastre di rivestimento isolante installate sulle pareti e sui soffitti all interno della centrale di trattamento aria Fabio Pasini Opere Civili 1. 1. Rimozione delle lastre di rivestimento isolante installate sulle pareti e sui soffitti all interno della centrale di trattamento aria Opere Civili 2. 2. Spicconatura e

Dettagli

«11/11/'11» un giorno unico per numeri uno "SQE Summit MILANO 2011 SINTESI INTERVENTO VALUTAZIONE E CONTROLLO DEL RISCHIO LEGIONELLOSI

«11/11/'11» un giorno unico per numeri uno SQE Summit MILANO 2011 SINTESI INTERVENTO VALUTAZIONE E CONTROLLO DEL RISCHIO LEGIONELLOSI gli amici dell aria e dell acqua per un mondo più pulito! «11/11/'11» un giorno unico per numeri uno "SQE Summit MILANO 2011 SINTESI INTERVENTO VALUTAZIONE E CONTROLLO DEL RISCHIO LEGIONELLOSI Relatori:

Dettagli

Impianti Aeraulici: Normativa e Tecnologie di Ventilazione. Ing. Benedetto Spoto

Impianti Aeraulici: Normativa e Tecnologie di Ventilazione. Ing. Benedetto Spoto Impianti Aeraulici: Normativa e Tecnologie di Ventilazione Ing. Benedetto Spoto La UNI 10339 prescrive che gli impianti, assicurino: 1. un immissione di aria esterna almeno pari a determinati valori minimi

Dettagli

PURITII.COM. Sistema di Purificazione dell Aria ad Altissima Efficienza

PURITII.COM. Sistema di Purificazione dell Aria ad Altissima Efficienza PURITII.COM Sistema di Purificazione dell Aria ad Altissima Efficienza 111 Il sistema Puritii per la purificazione dell aria ha dimensioni ridotte ma è estremamente potente. Può trattare sino a 8,6 m 3

Dettagli

25 Maggio 2011 PattodeiSindaciper l Energia: occasionedi sviluppodell economiaveroneseper la salvaguardia dell ambiente

25 Maggio 2011 PattodeiSindaciper l Energia: occasionedi sviluppodell economiaveroneseper la salvaguardia dell ambiente 25 Maggio 2011 PattodeiSindaciper l Energia: occasionedi sviluppodell economiaveroneseper la salvaguardia dell ambiente 25/05/2011 1 Idea SpA Idea SpA(Gruppo Giordano) dal 2004 progetta e produce componenti

Dettagli

L ARIA STA CAMBIANDO. SNAP, Air Quality Balancer

L ARIA STA CAMBIANDO. SNAP, Air Quality Balancer L ARIA STA CAMBIANDO SNAP, Air Quality Balancer Quando si parla di problemi sulla qualità dell aria le persone tendono ad associare tali problematiche a fattori legati all inquinamento esterno come la

Dettagli

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE PRINCIPALI FATTORI DI COMFORT INTERNO La sensazione di benessere all interno di uno spazio confinato dipende da numerosi fattori fisici e non fisici. I fattori fisici, controllabili

Dettagli

Genova 14/17 febbraio 2012 Valutazione di idoneità igienico sanitaria degli impianti aeraulici

Genova 14/17 febbraio 2012 Valutazione di idoneità igienico sanitaria degli impianti aeraulici Genova 14/17 febbraio 2012 Valutazione di idoneità igienico sanitaria degli impianti aeraulici IRCCS A.O.U. SAN MARTINO IST di Genova: gli impianti aeraulici nelle aree ospedaliere: monitoraggio, manutenzione

Dettagli

CATALOGO qualità dell aria salubrità dell ambiente risparmio energetico VMC VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA

CATALOGO qualità dell aria salubrità dell ambiente risparmio energetico VMC VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA CATALOGO 2015 qualità dell aria salubrità dell ambiente risparmio energetico VMC VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA VMC VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA CAMBIAMO ARIA IL PIACERE DI VIVERE IN UN AMBIENTE

Dettagli

Sei prodotti per un unico obiettivo: la salute, tua e della tua casa

Sei prodotti per un unico obiettivo: la salute, tua e della tua casa Comfort abitativo Sei prodotti per un unico obiettivo: la salute, tua e della tua casa www.tecnovagroup.it Mai più aria insalubre e inquinata L inquinamento dell aria interna rappresenta ormai un notevole

Dettagli

Umidità e condensa, addio per sempre

Umidità e condensa, addio per sempre Per il comfort abitativo e la salubrità ambientale indoor la soluzione più completa ed efficace è rappresentata da SanHabitat, un Kit proposto da Tecnova Group per migliorare sensibilmente la qualità degli

Dettagli

LISTA DI CONTROLLO PER VERIFICARE I REQUISITI DELLE SOCIETÀ CHE OFFRONO IL SERVIZIO DI ISPEZIONE, PULIZIA E SANIFICAZIONE DEI CIRCUITI AERAULICI.

LISTA DI CONTROLLO PER VERIFICARE I REQUISITI DELLE SOCIETÀ CHE OFFRONO IL SERVIZIO DI ISPEZIONE, PULIZIA E SANIFICAZIONE DEI CIRCUITI AERAULICI. LISTA DI CONTROLLO PER VERIFICARE I REQUITI DELLE SOCIETÀ CHE OFFRO IL SERVIZIO DI ISPEZIONE, PULIZIA E SANIFICAZIONE DEI CIRCUITI AERAULICI. Questa lista di controllo è stata realizzata anche per permettere

Dettagli

CREARE UN MIGLIORE AMBIENTE DI LAVORO MIGLIORARE LA QUALITA' DELL'ARIA IN UFFICIO

CREARE UN MIGLIORE AMBIENTE DI LAVORO MIGLIORARE LA QUALITA' DELL'ARIA IN UFFICIO CREARE UN MIGLIORE AMBIENTE DI LAVORO MIGLIORARE LA QUALITA' DELL'ARIA IN UFFICIO SOLUZIONI SULLA QUALITA' DELL'ARIA INDOOR La qualità dell'aria degli ambienti chiusi è percepita come direttamente collegata

Dettagli

-PROGRAMMA DEL CORSO- Metodologia in Aula

-PROGRAMMA DEL CORSO- Metodologia in Aula -PROGRAMMA DEL CORSO- Metodologia in Aula CORSO R.S.P.P. MODULO B5 -CHIMICO D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 art. 37 coordinato al D. Lgs. 3 agosto 2009, n. 106 Durata del corso Corso di 68 ore da svolgersi

Dettagli

Qualità ambientale : inquinanti indoor e controllo

Qualità ambientale : inquinanti indoor e controllo Qualità ambientale : inquinanti indoor e controllo Prof. Ing. Giorgio Raffellini Dip. di Tecnologie dell architettura e Design P. Spadolini Università di Firenze L isolamento termico Utilizzo di vetrocamera

Dettagli

Tavola rotonda. Daniela Antonietti ISPRA

Tavola rotonda. Daniela Antonietti ISPRA Costruire una buona qualità dell'aria a scuola con un click. Airpack: l'ambiente lambiente per una scuola 2.0 0 Tavola rotonda Daniela Antonietti 17 febbraio 2016 USR Lazio Via Pianciani 32, Roma Conoscenza

Dettagli

ANAM 2018 AIISA NADCA ANNUAL MEETING DOTT. PIETRO BORGOGNONI AMMINISTRATORE UNICO MITSA SRL VICE PRESIDENTE AIISA

ANAM 2018 AIISA NADCA ANNUAL MEETING DOTT. PIETRO BORGOGNONI AMMINISTRATORE UNICO MITSA SRL VICE PRESIDENTE AIISA ANAM 2018 AIISA NADCA ANNUAL MEETING DOTT. PIETRO BORGOGNONI AMMINISTRATORE UNICO MITSA SRL VICE PRESIDENTE AIISA SOMMARIO ARGOMENTI Parte 1 1. Revisione e aggiornamento del Protocollo Operativo AIISA;

Dettagli

PERCHÉ UN SISTEMA DI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA CON SCAMBIATORE DI CALORE

PERCHÉ UN SISTEMA DI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA CON SCAMBIATORE DI CALORE Air - Sisthema PERCHÉ UN SISTEMA DI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA CON SCAMBIATORE DI CALORE Oggi a causa dell iperisolamento e della tenuta all aria dei serramenti, l aria confinata favorisce la

Dettagli

LA NORMA UNI Impianti a gas per uso domestico e similari alimentati da rete di distribuzione. Progettazione e installazione

LA NORMA UNI Impianti a gas per uso domestico e similari alimentati da rete di distribuzione. Progettazione e installazione LA NORMA UNI 7129-4 Impianti a gas per uso domestico e similari alimentati da rete di distribuzione Progettazione e installazione Parte 4: MESSA IN SERVIZIO DEGLI ing. Michele Chieregato SI APPLICA PER

Dettagli

all aperto ci si riferisce all inquinamento outdoor mentre con inquinamento indoor si intende quello che interessa gli ambienti

all aperto ci si riferisce all inquinamento outdoor mentre con inquinamento indoor si intende quello che interessa gli ambienti Codroipo, lì 15 luglio 2013 Prot. 9713LM Newsletter 07/2013 L INQUINAMENTO INDOOR NEGLI AMBIENTI DI LAVORO Introduzione 1 parte Generalmente, per indicare l inquinamento dell aria presente all aperto ci

Dettagli

IMPIANTI NELLE SALE OPERATORIE. Ing. Pietro Ernesto De Felice

IMPIANTI NELLE SALE OPERATORIE. Ing. Pietro Ernesto De Felice IMPIANTI NELLE SALE OPERATORIE L ASHRAE (società americana di riscaldamento refrigerazione e condizionamento) individua negli ospedali le camere a contaminazione controllata (clean space)ove vanno controllati:

Dettagli

G-ECO G-LAB. Restituiamo un bene primario GIMA. I nostri valori. GWA soddisfa le esigenze del mercato attraverso 3 Business Unit:

G-ECO G-LAB. Restituiamo un bene primario GIMA. I nostri valori. GWA soddisfa le esigenze del mercato attraverso 3 Business Unit: GWA soddisfa le esigenze del mercato attraverso 3 Business Unit: G-ECO, servizi di manutenzione impianti trattamento acque, sanificazione aeraulica e produzione e commercializzazione prodotti chimici;

Dettagli

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria Report mensile sulla qualita dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/05/2017 - Stazioni di monitoraggio stazioni di monitoraggio 1 Porto San Vitale 1 zone Appennino Pianura Est Figura 1: Stazioni

Dettagli

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria Report mensile sulla qualita dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/07/2016 - Stazioni di monitoraggio stazioni di monitoraggio 1 Porto San Vitale 1 zone Appennino Pianura Est Figura 1: Stazioni

Dettagli

Rilevazioni Microclima ambienti di vita e di lavoro Ing. Gilberto DONATI

Rilevazioni Microclima ambienti di vita e di lavoro Ing. Gilberto DONATI Rilevazioni Microclima ambienti di vita e di lavoro Ing. Gilberto DONATI Nella relazione viene fatto il punto della situazione nel settore dell IAQ, con particolare riferimento: 1. alle Linee Guida per

Dettagli

BELLO, ECOLOGICO E SOSTENIBILE: Profilegno ha il pavimento PERFETTO

BELLO, ECOLOGICO E SOSTENIBILE: Profilegno ha il pavimento PERFETTO BELLO, ECOLOGICO E SOSTENIBILE: Profilegno ha il pavimento PERFETTO Premessa: il comfort abitativo Il Comfort abitativo in edilizia è direttamente legato ai parametri di: CALORE LUMINOSITÀ GIUSTO GRADO

Dettagli

\ BlBLJOTECA CENTRALE ~ E QUALITÀ DELL'ARIA INTERNA, BENESSERE TERMICO. ce a! C ASA EDITRICE AMBROSIANA G. MONCADA LO GIUDICE M.

\ BlBLJOTECA CENTRALE ~ E QUALITÀ DELL'ARIA INTERNA, BENESSERE TERMICO. ce a! C ASA EDITRICE AMBROSIANA G. MONCADA LO GIUDICE M. BENESSERE TERMICO E QUALITÀ DELL'ARIA INTERNA, G. MONCADA LO GIUDICE M. COPPI ---- - - -... 1!>.:._., IUAV - VENEZIA A I 85 l I I \ BlBLJOTECA CENTRALE ~ ce a! C ASA EDITRICE AMBROSIANA IUAV- VENEZIA A

Dettagli

Il comfort abitativo è una condizione di benessere che si crea all interno di un ambiente in funzione di più parametri che devono coesistere

Il comfort abitativo è una condizione di benessere che si crea all interno di un ambiente in funzione di più parametri che devono coesistere DE LONGHI COMFORT Il comfort abitativo è una condizione di benessere che si crea all interno di un ambiente in funzione di più parametri che devono coesistere TEMPERATURA Il livello di energia (calore)

Dettagli

TAV MONITORAGGIO DELLA QUALITA' DELL'ARIA NEL COMUNE DI BIELLA - STAZIONI

TAV MONITORAGGIO DELLA QUALITA' DELL'ARIA NEL COMUNE DI BIELLA - STAZIONI TAV. 9.1 - MONITORAGGIO DELLA QUALITA' DELL'ARIA NEL COMUNE DI BIELLA - STAZIONI Stazioni Altitudine Analizzatori Sensori meteorologici N 1 - Biella 405 m. Ossidi di Azoto (NOX) Pioggia c/o Centro Prevenzione

Dettagli

Il sistema attivo per la. Rev. Agosto sanificazione dell aria

Il sistema attivo per la. Rev. Agosto sanificazione dell aria Il sistema attivo per la Rev. Agosto 2016 sanificazione dell aria Jonix cube Tecnova Group in collaborazione con Jonix, innovativa start up del gruppo Galletti, è lieta di presentarvi Jonix cube: il nuovo

Dettagli

COSA PREVEDE LA PROCEDURA DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA??

COSA PREVEDE LA PROCEDURA DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA?? COSA PREVEDE LA PROCEDURA DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA?? E.6.3.5 Energia scambiata per trasmissione e ventilazione La quantitùàdi energia scambiata per trasmissione e per ventilazione tra la zona climatizzata

Dettagli

Ventilazione Meccanica Controllata Termodinamica

Ventilazione Meccanica Controllata Termodinamica Soluzioni innovative finalizzate al risparmio energetico Ventilazione Meccanica Controllata Termodinamica Riscaldamento Ventilazione Doppio Flusso R ACS Introduzione Efficienza energetica e comfort abitativo

Dettagli

Report mensile sulla qualita` dell aria

Report mensile sulla qualita` dell aria Report mensile sulla qualita` dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/01/2019 - Stazioni di monitoraggio stazioni di monitoraggio 1 2 Flaminia 3 4 5 3 2 5 1 4 zone Appennino Pianura Est Figura

Dettagli

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria Report mensile sulla qualita dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/11/2018 - Stazioni di monitoraggio stazioni di monitoraggio 1 2 Flaminia 3 4 5 3 2 5 1 4 zone Appennino Pianura Est Figura 1:

Dettagli

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria Report mensile sulla qualita dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/05/2018 - Stazioni di monitoraggio stazioni di monitoraggio 1 2 3 Flaminia 4 5 2 3 5 1 4 zone Appennino Pianura Est Figura 1:

Dettagli

ARPA Sicilia. Apparecchiature e sistemi per la rete regionale di monitoraggio della qualità dell aria

ARPA Sicilia. Apparecchiature e sistemi per la rete regionale di monitoraggio della qualità dell aria SICILIA ARPA Sicilia Inizio/Fine Lavori: 2007-2008 Apparecchiature e sistemi per la rete regionale di monitoraggio 5 Cabine complete di tutti gli elementi accessori 13 Strumenti per la misura delle polveri

Dettagli

ARIA PULITA E ARIA INQUINATA. naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile

ARIA PULITA E ARIA INQUINATA. naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile Parametri meteorologici e inquinanti atmosferici ARIA PULITA E ARIA INQUINATA L aria naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile Azoto, ossigeno, argon e vapore

Dettagli

In Italia non esiste attualmente una specifica legge di riferimento in materia di ventilazione degli edifici ad uso civile e/o terziario.

In Italia non esiste attualmente una specifica legge di riferimento in materia di ventilazione degli edifici ad uso civile e/o terziario. 14/10/2015 1 La normativa tecnica non è cogente, cioè ha valore di riferimento, ma non obbligatorietà di applicazione, fino al momento in cui sia recepita all interno di una legge o di un regolamento In

Dettagli

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria Sezione provinciale di Report mensile sulla qualita dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/01/2017 - Stazioni di monitoraggio stazioni di monitoraggio 1 2 3 Flaminia 4 5 2 3 5 1 4 zone Appennino

Dettagli

Inquinamento a Taranto da PM

Inquinamento a Taranto da PM Inquinamento a Taranto da PM10-2018 Inquinamento a TARANTO Dati ARPA PUGLIA ARPA Puglia Riepilogo complessivo qualita dell'aria 14 novembre 2018 * Il valore fa riferimento al numero dei superamenti del

Dettagli

BENESSERE TERMOIGROMETRICO E QUALITA DELL ARIA

BENESSERE TERMOIGROMETRICO E QUALITA DELL ARIA BENESSERE TERMOIGROMETRICO E QUALITA DELL ARIA Francesca Romana d Ambrosio Università degli Studi di Salerno Presidente AiCARR AiCARR, network culturale dell efficienza energetica, dal 1960 crea e promuove

Dettagli

L igiene del lavoro quale rilevante prevenzione nella pubblica amministrazione RISCHIO OZONO DA APPARECCHIATURE DI FOTORIPRODUZIONE

L igiene del lavoro quale rilevante prevenzione nella pubblica amministrazione RISCHIO OZONO DA APPARECCHIATURE DI FOTORIPRODUZIONE L igiene del lavoro quale rilevante prevenzione nella pubblica amministrazione RISCHIO OZONO DA APPARECCHIATURE DI FOTORIPRODUZIONE Renato Cabella ISPESL Dipartimento Igiene del Lavoro La qualità dell

Dettagli

La bonifica dei sistemi aeraulici: ruolo ed esperienza della Direzione Sanitaria

La bonifica dei sistemi aeraulici: ruolo ed esperienza della Direzione Sanitaria La bonifica dei sistemi aeraulici: ruolo ed esperienza della Direzione Sanitaria ENNA, vista dall alto Rosario Cunsolo Direttore Medico Direzione Medica di Presidio Distretto Ospedaliero EN1 Azienda Sanitaria

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria Report mensile sulla qualità dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/12/2017 - pag.1 di 10 Stazioni di monitoraggio stazioni di monitoraggio 1 2 Marecchia 3 Flaminia 4 5 Verucchio 2 3 5 1 4 zone

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria Report mensile sulla qualità dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/10/2017 - pag.1 di 10 Stazioni di monitoraggio stazioni di monitoraggio 1 2 Marecchia 3 Flaminia 4 5 Verucchio 2 3 5 1 4 zone

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria Report mensile sulla qualità dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/05/2019 - pag.1 di 10 Stazioni di monitoraggio stazioni di monitoraggio 1 2 Flaminia 3 Marecchia 4 5 Verucchio 3 2 5 1 4 zone

Dettagli

S/V. Superficie esterna tot. m 2. m 3. 8 unità separate ,2

S/V. Superficie esterna tot. m 2. m 3. 8 unità separate ,2 Requisiti progettuali ed operativi per la sostenibilità degli edifici Prof.Luigi Bruzzi Requisiti progettuali (Progetto) Fattore di forma Esposizione (punti cardinali) Isolamento termico (pareti opache

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria Report mensile sulla qualità dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/02/2016 - Stazioni di monitoraggio nome Comune tipo tipo zona Franchini-Angeloni Cesena Fondo Urbana Parco Resistenza Forli

Dettagli

CAPITOLO 5 - QUALITÀ DELL ARIA

CAPITOLO 5 - QUALITÀ DELL ARIA CAPITOLO 5 - QUALITÀ DELL ARIA 5.1 - Qualità dell aria 5.2 - Esposizione della popolazione urbana agli inquinanti atmosferici outdoor 5.3 - Pollini Aerodispersi 5.4 - Radon Box - Vernici e inquinamento

Dettagli

RAPPORTO DI CONTROLLO DI EFFICIENZA ENERGETICA TIPO 1 (gruppi termici)

RAPPORTO DI CONTROLLO DI EFFICIENZA ENERGETICA TIPO 1 (gruppi termici) Bollino ALLEGATO II (Art. 2) RAPPORTO DI CONTROLLO DI EFFICIENZA ENERGETICA TIPO 1 (gruppi termici) Impianto: di Potenza termica nominale totale max sito nel Palazzo Scala Interno Titolo di responsabilita':

Dettagli

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria Report mensile sulla qualita dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/09/2018 - Stazioni di monitoraggio 7 stazioni di monitoraggio 1 San Lazzaro 2 De Amicis 3 4 5 6 7 Via Chiarini 3 6 4 1 2 zone

Dettagli

TOTALE IMPORTO ANNUALE A BASE D'ASTA

TOTALE IMPORTO ANNUALE A BASE D'ASTA ALLEGATO C3 ELENCO PREZZI UNITARI A BASE ASTA SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE LOTTO. AREA DI RISCHIO SUPERFICI IN MQ /MQ MESE BASE ASTA ( IVA ESCLUSA) IMPORTO MENSILE ALTISSIMO RISCHIO 0 6,48 - ALTO

Dettagli

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria Report mensile sulla qualita dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/12/2017 - Stazioni di monitoraggio 3 7 6 stazioni di monitoraggio 1 San Lazzaro 2 De Amicis 3 4 5 6 7 Via Chiarini 4 1 2 5 zone

Dettagli

ROMA VAPOR WASH Servizi di pulizia igienizzante con vapore secco a 180 e sanificazione ambientale con il trattamento all Ozono, Anche a DOMICILIO!

ROMA VAPOR WASH Servizi di pulizia igienizzante con vapore secco a 180 e sanificazione ambientale con il trattamento all Ozono, Anche a DOMICILIO! ROMA VAPOR WASH Servizi di pulizia igienizzante con vapore secco a 180 e sanificazione ambientale con il trattamento all Ozono, Anche a DOMICILIO! The new frontier of ecological sanitation www.romavaporwash.it

Dettagli

Firenze, 09 aprile COMFORT ABITATIVO: Qualità dell Aria Indoor. arch. Leopoldo Busa

Firenze, 09 aprile COMFORT ABITATIVO: Qualità dell Aria Indoor. arch. Leopoldo Busa Firenze, 09 aprile 2014 arch. Leopoldo Busa LEOPOLDO BUSA curriculum Architetto Esperienza di cantiere dal 1998 Progettazioni e realizzazioni bioclimatiche Consulenze di salubrità in presenza di patologie

Dettagli

ASPETTI NORMATIVO-SANITARI DELLA BONIFICA

ASPETTI NORMATIVO-SANITARI DELLA BONIFICA ASPETTI NORMATIVO-SANITARI DELLA BONIFICA Dott. ANDREA CASA AIISA - Vicepresidente Operativo Area Nord SCOPO DEL PRESENTE LAVORO È CERCARE DI FORNIRE UNA RISPOSTA A DUE FONDAMENTALI QUESITI: A) GLI INTERVENTI

Dettagli

Le indagini sugli stili di vita dei cittadini rivelano che le persone, nell arco della giornata, trascorrono la

Le indagini sugli stili di vita dei cittadini rivelano che le persone, nell arco della giornata, trascorrono la wwwabitare-sanoit Cosa riguarda l inquinamento indoor? Per ambienti indoor si intendono gli ambienti di vita e di lavoro non industriali ed in particolare quelli adibiti a dimora, svago, lavoro e trasporto,

Dettagli

!! &$'! (!))% &$'! (

!! &$'! (!))% &$'! ( CTA !! "#!$% &$'! (!!!))% &$'! (!))% &$'! ( )! &!*!#*$+!)#!$ *!#*$!#!#*))( ,!))( -$ * # $ *$! (!,!!))! $ (!.*! #*. *, *!! +*! #*! * $!, /!* -!#*#)$ #*#! #, *!#)!&&*! #0 *!, 0 (# *$!#!*, *)) -$!**#! (!*!

Dettagli

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica Ventilazione meccanica controllata 1 vmc nel sistema bitubo residenziale 2 vmc nel sistema radiante residenziale 3 vmc nel sistema commerciale 4 vmc nell industria 1 Secondo una stima dell'organizzazione

Dettagli

3.1.2) Fasi che compongono l attività (segnare con una crocetta le fasi lavorative presenti)

3.1.2) Fasi che compongono l attività (segnare con una crocetta le fasi lavorative presenti) 3.1) Documentazione da allegare alla domanda di autorizzazione di carattere generale per stabilimenti in cui sono presenti impianti di VERNICIATURA DI OGGETTI VARI IN METALLI O VETRO CON UTILIZZO COMPLESSIVO

Dettagli

OGGETTO: Relazione tecnica descrittiva impianti tecnologici previsti per la nuova clinica Veterinaria sita in Via Bottini a Legnano.

OGGETTO: Relazione tecnica descrittiva impianti tecnologici previsti per la nuova clinica Veterinaria sita in Via Bottini a Legnano. OGGETTO: Relazione tecnica descrittiva impianti tecnologici previsti per la nuova clinica Veterinaria sita in Via Bottini a Legnano. Gli impianti di riscaldamento e condizionamento a servizio del Veterinario

Dettagli

UNI EN ISO % VOTING. FE SYSTEM: filtro aria in classe energetica A+ costante nel tempo LA RIVOLUZIONE NELLA FILTRAZIONE DELL ARIA

UNI EN ISO % VOTING. FE SYSTEM: filtro aria in classe energetica A+ costante nel tempo LA RIVOLUZIONE NELLA FILTRAZIONE DELL ARIA UNI EN ISO 16890 LA RIVOLUZIONE NELLA FILTRAZIONE DELL ARIA 100% VOTING FE SYSTEM: filtro aria in classe energetica A+ costante nel tempo INDICE Introduzione Caratteristiche della EN ISO 16890 Vantaggi

Dettagli

La tecnologia PCO TM : i benefici della sanificazione attiva

La tecnologia PCO TM : i benefici della sanificazione attiva La tecnologia PCO TM : i benefici della sanificazione attiva La tecnologia PCO TM La tecnologia PCO TM (Photocatalytic oxidation), meglio conosciuta come ossidazione fotocatalitica, è stata sviluppata

Dettagli

BELLO, ECOLOGICO E SOSTENIBILE: Profilegno ha il pavimento PERFETTO

BELLO, ECOLOGICO E SOSTENIBILE: Profilegno ha il pavimento PERFETTO BELLO, ECOLOGICO E SOSTENIBILE: Profilegno ha il pavimento PERFETTO Premessa: il comfort abitativo Il Comfort abitativo in edilizia è direttamente legato ai parametri di: CALORE LUMINOSITÀ GIUSTO GRADO

Dettagli

VIA KAROL WOJTYLA PROGETTO ESECUTIVO. Codazzi Ing. Marco. Studio di ingegneria

VIA KAROL WOJTYLA PROGETTO ESECUTIVO. Codazzi Ing. Marco. Studio di ingegneria VIA KAROL WOJTYLA PROGETTO ESECUTIVO Codazzi Ing. Marco Studio di ingegneria 1- OGGETTO DELLA PROGETTAZIONE La presente relazione riguarda la realizzazione degli impianti di riscaldamento ed idrosanitario

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO RESPONSABILE E ADDETTO AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

PROGRAMMA DEL CORSO RESPONSABILE E ADDETTO AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE PROGRAMMA DEL CORSO RESPONSABILE E ADDETTO AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE MODULO B5 CHIMICO PER R.S.P.P. E A.S.P.P. D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 art. 32 coordinato al D. Lgs. 3 agosto 2009, n.

Dettagli

Scelto da. L acqua pura a casa tua come partner unico per analisi & consulenze

Scelto da. L acqua pura a casa tua come partner unico per analisi & consulenze Analisi chimiche e micro biologiche Scelto da L acqua pura a casa tua come partner unico per analisi & consulenze Chi siamo Il laboratorio Lab-Service opera dal 1994 nel settore del controllo ambientale

Dettagli

DEH e DEH-IDRONICO DEH-ENT. e DEH-ENT.-IDRONICO. UNITÀ DI CLIMATIZZAZIONE e UNITÀ DI DEUMIDIFICAZIONE

DEH e DEH-IDRONICO DEH-ENT. e DEH-ENT.-IDRONICO. UNITÀ DI CLIMATIZZAZIONE e UNITÀ DI DEUMIDIFICAZIONE indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA UNITÀ DEH 1 DEH 1 - IDRONICO DEH DEH - IDRONICO UNITÀ DEH 1 - ENT. DEH 1 - ENT.- IDRONICO DEH - ENT. DEH - ENT.- IDRONICO CLASSE ENERGETICA B B CLASSE

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 8 marzo 2007, n. 247

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 8 marzo 2007, n. 247 5164 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 45 del 28-3-2007 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 8 marzo 2007, n. 247 Recepimento dell Accordo Stato-Regioni Linee guida per la definizione di

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna Report mensile sulla qualità dell aria Aeroporto G.Marconi Bologna DICEMBRE 2018 Ubicazione stazioni per la rilevazione della qualità dell aria Stazione n Ubicazione Proprietà stazione 1 Lippo di Calderara

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna Report mensile sulla qualità dell aria Aeroporto G.Marconi Bologna OTTOBRE 2018 Ubicazione stazioni per la rilevazione della qualità dell aria Stazione n Ubicazione Proprietà stazione 1 Lippo di Calderara

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna Report mensile sulla qualità dell aria Aeroporto G.Marconi Bologna NOVEMBRE 2018 Ubicazione stazioni per la rilevazione della qualità dell aria Stazione n Ubicazione Proprietà stazione 1 Lippo di Calderara

Dettagli

PROGETTO REGIONE LOMBARDIA INSTM. Sistemi di Illuminazione Antibatterici (e Fotocatalitici) SIA(F)

PROGETTO REGIONE LOMBARDIA INSTM. Sistemi di Illuminazione Antibatterici (e Fotocatalitici) SIA(F) 2 Linea: Ricerca Innovativa DESCRIZIONE DELLE UNITA DI RICERCA INSTM PROPONENTI Unità di Ricerca INSTM Team Leader: Design-NanoTech - Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica Giulio Natta,

Dettagli

Non richiesto Assente Filtrazione Addolcimento Condiz.chimico

Non richiesto Assente Filtrazione Addolcimento Condiz.chimico RAPPORTO DI CONTROLLO DI EFFICIENZA ENERGETICA TIPO 1 (gruppi termici) ALLEGATO II (Art. 2) Cognome... me... C.F.... Durezza totale dell acqua:... ( fr) Trattamento in riscaldamento: Trattamento in ACS:

Dettagli

Dipartimento della Prevenzione Via Lavarone, 3/ Prato Telefono: Fax: PEC:

Dipartimento della Prevenzione Via Lavarone, 3/ Prato Telefono: Fax: PEC: Pagina 1 di 6 Pratica sispc. Richiedente:.. Via...... Comune.. Ubicazione impianto: Via... Comune.. Locali serviti : (20). Finalità dell impianto: (1) benessere: migliorativo del comfort integrativo di

Dettagli

LA QUALITA DELL ARIA NEGLI EDIFICI DEL FUTURO

LA QUALITA DELL ARIA NEGLI EDIFICI DEL FUTURO LA QUALITA DELL ARIA NEGLI EDIFICI DEL FUTURO Ing. Francesco Gianola Servizi Energetici Toscana f.gianola@servizienergeticitoscana.it Cos è la ventilazione meccanica? La ventilazione è un bisogno essenziale

Dettagli

Building Innovation, CNA BARI - 10 giugno 2016

Building Innovation, CNA BARI - 10 giugno 2016 : Sensore ad IA per il controllo e l'ottimizzazione della qualità dell'aria e del comfort climatico negli ambienti indoor (domotica, building automation e retail) Building Innovation, CNA BARI - 10 giugno

Dettagli

Corso di Pianificazione Energetica prof. ing. Francesco Asdrubali a.a. 2013-14

Corso di Pianificazione Energetica prof. ing. Francesco Asdrubali a.a. 2013-14 Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corso di Pianificazione Energetica prof. ing. Francesco Asdrubali a.a. 2013-14 Le interazioni tra i sistemi energetici e l ambiente Le interazioni

Dettagli

Dispositivi per la pulizia dell aria. JONIX cube

Dispositivi per la pulizia dell aria. JONIX cube Dispositivi per la pulizia dell aria JONIX cube JONIX cube Cube Ti protegge dagli inquinanti chimici derivanti dai prodotti utilizzati per i diversi trattamenti. Jonix è un dispositivo di purificazione

Dettagli

BA3U1L6 CITTA TERRITORIO E INQUINAMENTO

BA3U1L6 CITTA TERRITORIO E INQUINAMENTO BA3U1L6 CITTA TERRITORIO E INQUINAMENTO PER INQUINAMENTO SI INTENDE UN ALTERAZIONE DELL ECOSISTEMA CHE PRODUCE DANNI ALLA VITA DEGLI ESSERI VIVENTI, SIA ANIMALI SIA VEGETALI, E LA CUI ORIGINE PUÒ ESSERE

Dettagli

Vera e propria prestazione di depurazione con un efficacia di rimozione delle particelle fino al 99,997%

Vera e propria prestazione di depurazione con un efficacia di rimozione delle particelle fino al 99,997% Vera e propria prestazione di depurazione con un efficacia di rimozione delle particelle fino al 99,997% I depuratori d aria IQAir raggiungono un elevatissima efficacia di filtraggio anche per le più piccole

Dettagli

Ambiente Indoor =Ambiente confinato

Ambiente Indoor =Ambiente confinato Ambiente Indoor =Ambiente confinato Che cos è l ambiente confinato? L ambiente confinato rappresenta la risultante della trasformazione che l uomo opera a carico dell ambiente naturale, attraverso articolati

Dettagli

Qualità dell'aria negli spazi confinati Claudio Buttà Dir. Relazioni Esterne Aldes spa

Qualità dell'aria negli spazi confinati Claudio Buttà Dir. Relazioni Esterne Aldes spa Qualità dell'aria negli spazi confinati Claudio Buttà Dir. Relazioni Esterne Aldes spa 1 Principali inquinanti indoor (Fonte: Ministero della Salute, 2001) A VOC (composti organici volatili): benzene,

Dettagli