REGIONE PIEMONTE BU21 26/05/2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGIONE PIEMONTE BU21 26/05/2011"

Transcript

1 REGIONE PIEMONTE BU21 26/05/2011 Codice DB1301 D.D. 18 maggio 2011, n. 93 Approvazione bandi per la concessione di borse di studio del progetto denominato "Marco Polo", cofinanziate dalla Regione Piemonte e dalla Fondazione CRT a favore di studenti universitari in particolari condizioni economiche e di studenti meritevoli. Con DGR n del 10 novembre 2010, la Giunta regionale ha approvato le linee guida del Piano pluriennale per la competitività, con l intento di promuovere la costituzione di un sistema regionale per la competitività, ritenendo imprescindibile la definizione di alleanze strategiche con le diverse istituzioni che, a vario titolo e nell ambito delle rispettive competenze, presidiano le politiche nei settori di riferimento del Piano. Tra le priorità indicate dal Piano emerge la necessità per la Pubblica Amministrazione di adottare politiche innovative di sostegno del territorio capaci di avviare un cambiamento sociale e culturale che converga verso un modello di sviluppo idoneo a stimolare e favorire l impresa attraverso l individuazione di assi di intervento che corrispondono alle vere potenzialità del territorio. Questa visione, considerato che il Sistema universitario piemontese è motore di sviluppo e competitività per il territorio, si rende oltre modo indispensabile nel contesto dell attuale situazione di crisi della finanza pubblica e sempre minore disponibilità delle risorse finanziarie. Nell ambito dei soprarichiamati principi generali, la Regione Piemonte ha ritenuto opportuno instaurare una collaborazione con la Fondazione CRT per il cofinanziamento destinato alla realizzazione di due bandi finalizzati al sostegno agli studi di giovani talenti universitari. Tali bandi hanno natura sperimentale e sono particolarmente finalizzati a sostenere le potenzialità del territorio. A tal fine la Giunta regionale, con DGR n del 28/02/2011, ha approvato i criteri per la concessione di borse di studio del progetto denominato Marco Polo, a favore di studenti universitari in particolari condizioni economiche e a studenti meritevoli. Con la medesima DGR è stata individuata la competenza della Direzione Innovazione, Ricerca e Università Settore Università ed Istituti di ricerca, per l approvazione dei due bandi in argomento ed è stato autorizzato l affidamento a Finpiemonte S.p.A. delle funzioni di supporto alla struttura regionale per lo svolgimento delle attività di ricezione, valutazione e selezione delle domande, nonché di erogazione dei contributi ai beneficiari. I due bandi allegati alla presente determinazione dirigenziale a farne parte integrante (all. A e B) sono volti, come previsto dalla citata D.G.R. n del 28/02/2011, a assegnare borse di studio a studenti iscritti a tempo pieno per la prima volta nell a.a ad un corso di laurea triennale, di laurea specialistica, di laurea magistrale a ciclo unico o di dottorato presso un ateneo piemontese o che si propongano di effettuare un periodo di studio presso un ateneo straniero. Lo schema del modulo di presentazione della domanda, allegato alla presente determinazione dirigenziale a farne parte integrante (All. C), adattato alla tipologia di borsa specifica, sarà disponibile con la pubblicazione dei bandi sul sito e La misura in oggetto è finanziata con un importo complessivo pari a euro ,00, di cui ,00 a carico della Fondazione CRT, che provvederà a trasferirli alla Regione Piemonte su un capitolo di entrata di nuova istituzione del bilancio regionale 2011 ed euro ,00 a valere sul bilancio regionale, disponibili sull UPB Con lettera (Prot. n DB del 30/03/2011) inviata alla Regione Piemonte da parte della Fondazione CRT è stata comunicata l assegnazione di ,00 quale stanziamento per il

2 progetto Marco Polo e con determinazione dirigenziale n. 51 del 6/04/2011 è stato approvato il regolamento tra la Regione Piemonte Direzione Innovazione, Ricerca e Università - e la Fondazione CRT in ordine alle borse di studio Marco Polo. Le predette risorse saranno trasferite a seguito dell istituzione di nuovi, specifici capitoli di spesa - con atti dei competenti uffici a favore di Finpiemonte S.p.A., per lo svolgimento delle attività sopra citate; Finpiemonte S.p.A. provvederà altresì alle erogazioni dei contributi ai beneficiari al verificarsi delle condizioni stabilite nei bandi e sulla base delle relative graduatorie. Lo stanziamento previsto verrà trasferito a Finpiemonte S.p.A. nelle modalità stabilite dal contratto che verrà sottoscritto con la stessa. Finpiemonte elaborerà e pubblicherà sul proprio sito i moduli di domanda il cui schema del modulo di presentazione della domanda è allegato alla presente determinazione dirigenziale da farne parte integrante e sostanziale. Si rimanda ad atti successivi l impegno delle suddette somme quando verranno rese disponibili le risorse finanziarie sui capitoli di nuova istituzione del bilancio regionale Tutto ciò premesso IL DIRIGENTE Vista la L.R. 11 aprile 2001, n. 7 Ordinamento contabile della Regione Piemonte ; Visto l art. 17 della L.R. 28 luglio 2008, n. 23 Disciplina dell organizzazione degli uffici regionali e disposizioni concernenti la dirigenza e il personale ; Visti gli artt. 4 e 16 del D.lgs. n. 165 del ; Vista la L.R. n. 26 del 31 dicembre 2010 Bilancio di previsione per l anno finanziario 2011 e bilancio pluriennale per gli anni finanziari ; Visto l art. 17 della L.R. n. 23/2008 Disciplina dell organizzazione degli uffici regionali e disposizioni concernenti la dirigenza e il personale ; Vista la D.G.R. n del 28/01/2011 Bilancio di previsione per l anno Parziale assegnazione delle risorse finanziarie, integrata dalla D.G.R. n dell ; Vista la D.G.R. n del Variazione al bilancio di previsione per l anno finanziario Compensazioni fra capitoli nell ambito delle medesime Unità previsionali di base o medesime Funzioni Obiettivo, di competenza della Direzione DB13. Articolo 24 della l.r. 7/2001 ; determina di approvare, per le motivazioni illustrate in premessa, i bandi per la concessione di borse di studio del progetto denominato Marco Polo, cofinanziate dalla Regione Piemonte e dalla Fondazione CRT a favore di studenti universitari in particolari condizioni economiche e a studenti meritevoli, con una dotazione finanziaria di ,00; detti bandi sono allegati a fare parte integrante e sostanziale della presente determinazione (allegati A e B); di approvare lo schema del modulo di presentazione della domanda, opportunamente adattato alla tipologia di borsa specifica - che sarà disponibile sul sito www. finpiemonte.info contestualmente alla pubblicazione dei presenti bandi - nel testo allegato a far parte integrante e sostanziale della presente determinazione (allegato C); di approvare l apertura dei bandi in data 6/06/2011 e la chiusura degli stessi il 30/06/2011;

3 di dare atto che con successivo contratto saranno affidate a Finpiemonte S.p.A. funzioni di supporto alla struttura regionale nella gestione dei bandi in oggetto e in particolare, quelle connesse alle attività di ricezione, valutazione e selezione delle domande, nonché di erogazione dei contributi ai beneficiari; di rimandare ad atti successivi l impegno della somma di ,00 di cui al primo paragrafo del presente dispositivo; di disporre la tempestiva pubblicazione del testo del presente bando, oltre che sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, sul sito internet della Regione Piemonte. La presente determinazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dell art. 61 dello Statuto e dell art. 5 della L.R 22 del 12/10/2010 del DPR 8/R/2002. Il Dirigente Gabriella Serratrice Allegato

4 Borse di studio a favore di studenti universitari meritevoli e in particolari condizioni economiche 1. Finalità e risorse La Regione Piemonte - partner della Fondazione CRT nella realizzazione del bando per il sostegno degli studi di giovani talenti universitari rientrante nell ambito delle attività promosse da quest ultima nel campo della ricerca scientifica - pubblica il presente bando per assegnare borse di studio destinate a studenti iscritti a tempo pieno per la prima volta nell anno accademico 2010/2011 ad un corso di laurea triennale, di laurea specialistica, di laurea magistrale a ciclo unico presso un ateneo piemontese o che si propongano di effettuare un periodo di studio presso un ateneo straniero. Il sistema universitario piemontese è motore di sviluppo e competitività per il territorio ed è chiamato a garantire un offerta formativa di alto livello ed accessibile a tutti gli studenti. Ciò sulla base della considerazione che i percorsi formativi dei giovani studenti piemontesi debbano compendiare una giusta attenzione al valore del territorio, con la necessità e l'opportunità di esporli ad esperienze e qualità di offerta accademica che solo i grandi centri universitari, anche internazionali, possono garantire. In questa prospettiva e con l obiettivo generale di sostenere un percorso di eccellenza partendo dal prezioso capitale dei giovani, il presente bando è destinato a giovani studenti universitari in particolari situazioni economiche e intende: a) favorire la mobilità e l indipendenza degli studenti; b) promuovere la conoscenza di differenti sistemi scolastici e fornire al contempo la possibilità di confrontarsi con differenti realtà culturali nazionali ed internazionali. Le risorse disponibili sono pari a euro ,00. Eventuali risorse non assegnate potranno essere utilizzate per il bando a favore di studenti universitari meritevoli nell ambito del progetto Marco Polo. La gestione del bando è affidata dalla Regione Piemonte a Finpiemonte S.p.A., nel seguito Finpiemonte. 2. Chi può presentare domanda Possono presentare domanda gli studenti iscritti a tempo pieno per la prima volta nell anno accademico 2010/2011 ad un corso di laurea triennale, di laurea specialistica o di laurea magistrale a ciclo unico, presso le seguenti Facoltà: - ingegneria; - agraria; - farmacia; - scienze matematiche, fisiche e naturali;

5 - medicina e chirurgia; - economia; - giurisprudenza; e presso il corso interfacoltà di Biotecnologie. Per poter presentare richiesta gli studenti devono soddisfare i seguenti requisiti economici e di merito: Requisito economico: l Indicatore della Situazione Economica Equivalente 1 del nucleo famigliare non può superare il limite di ,00 euro. Sono comunque esclusi dal beneficio gli studenti per i quali l Indicatore della Situazione Patrimoniale Equivalente superi il limite di ,00 euro. Requisito di merito: Double Junior Primo anno Diploma di Scuola Superiore con votazione pari o Laurea triennale o superiore a 80/100 magistrale a ciclo unico Secondo anno N crediti pari o superiore a 70; Media ponderata pari o superiore a 27/30 Junior Laurea triennale Terzo anno N crediti pari o superiore a 130; Media ponderata pari o superiore a 27/30 Terzo anno N crediti pari o superiore a 130; Laurea magistrale a ciclo Media ponderata pari o superiore a 27/30 unico Quarto anno N crediti pari o superiore a 190; Media ponderata pari o superiore a 27/30 Primo anno Certificato di laurea triennale con votazione pari o Laurea specialistica superiore a 105/110 Secondo anno N crediti pari o superiore a 70; Media ponderata pari o superiore a 27/30 3. Forma ed entità della borsa di studio La borsa di studio consiste in un contributo assegnato con le seguenti modalità a seconda della natura dei beneficiari: Double Junior di euro 2.400,00 destinate a studenti iscritti a tempo pieno per la prima volta al primo o al secondo anno di un corso di laurea triennale o magistrale a ciclo unico presso un ateneo con sede amministrativa in Piemonte di età non superiore ai 23 anni alla data di chiusura del bando. Per gli studenti residenti in comuni diversi da Torino e la sua cintura 2 e che frequentano i corsi presso un ateneo con sede didattica nei comuni di Torino, Orbassano, Grugliasco o Venaria verrà riconosciuto un incremento di Euro 600 lordi, per far fronte al maggior costo della vita; 1 Tale indicatore è integrato con i criteri fissati dall art. 5 del DPCM 9 aprile Così come definita dalla rete di trasporti suburbani GTT cfr.

6 Junior di euro all anno, destinate a studenti iscritti a tempo pieno per la prima volta al terzo anno di un corso di laurea triennale, al primo o secondo anno di un corso di laurea specialistica o iscritti al 3 e 4 anno di un corso di laurea magistrale a ciclo unico presso un ateneo con sede amministrativa in Piemonte o che si propongano di effettuare un periodo di studio, legalmente riconosciuto dalla propria università presso una università straniera, di età non superiore ai 25 anni alla data di chiusura del bando; Inoltre al fine di favorire la cultura e la formazione tecnico scientifica verrà riconosciuto un bonus forfettario pari ad Euro 1.000,00 lordi annui in aggiunta all importo della borsa a tutti gli studenti beneficiari delle suddette borse e appartenenti alle seguenti Facoltà: Agraria; Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali; Interfacoltà di Biotecnologie; Ingegneria I Facoltà, solo i seguenti corsi di laurea di 1 livello: - Ingegneria Aerospaziale; - Ingegneria Biomedica; - Ingegneria Chimica E Alimentare; - Ingegneria Dei Materiali; - Ingegneria Dell'Autoveicolo; - Ingegneria Dell'Autoveicolo (Automotive Engineering); - Ingegneria Elettrica; - Ingegneria Energetica; - Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering); - Ingegneria Meccanica; - Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio; - Matematica Per L'Ingegneria; Ingegneria I Facoltà, solo i seguenti corsi di laurea magistrale: - Ingegneria Aerospaziale; - Ingegneria Biomedica; - Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili; - Ingegneria Dei Materiali; - Ingegneria Del Petrolio; - Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica; - Ingegneria Dell'Autoveicolo; - Ingegneria Elettrica; - Ingegneria Energetica E Nucleare;

7 - Ingegneria Matematica; - Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering); - Ingegneria Meccanica; - Ingegneria Per L'Ambiente e Il Territorio; - Ingegneria Tessile; Ingegneria dell Informazione, tutti i corsi di laurea di 1 livello e magistrale. 4. Procedure 4.1. Come presentare le domande Le domande devono essere inviate via Internet compilando telematicamente il modulo reperibile sul sito internet Alla domanda telematica è obbligatorio allegare la versione digitalizzata dei seguenti documenti: - Copia di Diploma di scuola superiore; - Copia di Curriculum vitae et studiorum in formato europeo; - Copia del Certificato di iscrizione all anno accademico 2010/2011; - Copia del Certificato rilasciato dalla segreteria universitaria comprovante il piano di studi in corso di validità con indicazione degli esami superati e relativa votazione; nel caso in cui la segreteria universitaria non fosse in grado di fornire i dati richiesti al momento delle presentazione della domanda potrà essere presentata un autocertificazione (ai sensi dell art. 47 del D.P.R. del 28 dicembre 2000 n 445) con l indicazione degli esami superati e relativa votazione; - Copia della Certificazione dell Indicatore della situazione economica equivalente, e dell Indicatore della situazione patrimoniale equivalente; tali documenti devono essere validi alla data di presentazione della domanda; - Copia del Certificato di conoscenza della lingua inglese; sono considerati ammissibili i seguenti certificati: TOEFL IBT; IELTS; FCE o livelli superiori per esami Cambridge ESOL. La versione cartacea della domanda, messa a disposizione dal sistema a conclusione della compilazione telematica, deve essere firmata dal richiedente la borsa di studio e inviata (applicando una marca da bollo del valore di 14,62 ogni 4 pagine 3 ), esclusivamente tramite raccomandata A/R, a Finpiemonte (Galleria San Federico, Torino), entro cinque giorni lavorativi dall invio telematico. 3 La disciplina delle modalità di applicazione delle marche da bollo è contenuta nel Decreto Ministeriale 20/08/92.

8 Non sono giudicate ricevibili e di conseguenza non vengono prese in considerazione: a. le domande per le quali non venga inviata la copia cartacea entro il termine previsto; b. le domande cartacee non precedute dall invio telematico; c. le domande prive degli allegati richiesti; d. le domande per le quali la copia cartacea non sia stata sottoscritta con firma autografa. Le domande devono essere presentate nel periodo compreso tra il 6 giugno 2011 e il 30 giugno Come vengono valutate le domande Le domande sono esaminate da un Nucleo Tecnico di Valutazione, composto da un rappresentante della Regione Piemonte, un rappresentante di Finpiemonte, un rappresentante della Fondazione CRT e un rappresentante dell Ente Regionale per il Diritto allo Studio EDISU Piemonte. Sulle domande viene prima effettuata un istruttoria formale finalizzata ad accertare: - La ricevibilità della domanda (invio nei termini previsti dal bando, completezza e regolarità); - L ammissibilità della domanda (presenza dei requisiti soggettivi previsti dal bando per i beneficiari); Le domande che abbiano superato l istruttoria formale vengono sottoposte all istruttoria di merito, che sarà condotta con le seguenti modalità: - Per le borse di studio Double Junior saranno considerati Per gli iscritti al primo anno il voto del Diploma di Scuola Superiore; Per gli iscritti al secondo anno il numero di crediti, con un peso pari a 0,2, e la media ponderata dei voti degli esami conseguiti alla data di presentazione della domanda, con un peso pari a 0,8; - Per le borse di studio Junior saranno considerati il numero di crediti, con un peso pari a 0,2, e la media ponderata dei voti degli esami conseguiti alla data di presentazione della domanda, con un peso pari a 0,8. In caso di parità sarà data priorità ai soggetti richiedenti che presentino un ISEE inferiore. In caso di parità anche rispetto al valore ISEE sarà data priorità ai soggetti richiedenti che abbiano un età inferiore al momento della scadenza del bando Come viene erogata la borsa di studio Il contributo viene erogato da Finpiemonte con le seguenti modalità: - 50% della borsa di studio è concesso al termine della procedura di valutazione e selezione delle domande; - Il restante 50% della borsa di studio è concesso a seguito dell invio della certificazione rilasciata dalla segreteria universitaria che attesti l acquisizione entro la chiusura dell anno accademico 2010/2011 dei crediti previsti dal piano di studi con un voto medio ponderato almeno pari a 27/30.

9 Per entrambe le tipologie l ulteriore contributo pari a 1.000,00 Euro di cui al precedente articolo 3 sarà corrisposto interamente contestualmente all erogazione della seconda tranche della borsa di studio. 5. Sospensione o revoca della borsa di studio La borsa di studio viene sospesa nei seguenti casi: - Lo studente che si trasferisca in un ateneo differente o interrompa gli studi; - Lo studente che non abbia ottenuto certificazione rilasciata dalla segreteria universitaria che attesti l acquisizione entro la chiusura dell anno accademico 2010/2011 dei crediti previsti dal piano di studi con un voto medio ponderato almeno pari a 27/30. Anche il mancato invio della documentazione richiesta entro i termini previsti o la non idoneità della documentazione implica la sospensione definitiva dell erogazione della borsa. La sospensione non comporta la restituzione di quanto già erogato. La borsa di studio verrà revocata con maggiorazione degli interessi legali nel caso di dichiarazioni mendaci. Saranno effettuati controlli a campione per verificare la veridicità delle dichiarazioni rese in fase di presentazione della domanda. 6. Incompatibilità La borsa di studio è incompatibile con altre agevolazioni analoghe (borse di studio) con l eccezione di quelle destinate a sostenere la mobilità internazionale degli studenti. Chi presenta domanda a valere su questo bando non può presentare domanda sul bando a favore di studenti universitari meritevoli nell ambito del progetto Marco Polo. 7. Rinvio Per quanto non previsto dal Bando, valgono le disposizioni normative comunitarie, nazionali e regionali applicabili. 8. Informazioni e contatti Ulteriori informazioni e chiarimenti sui contenuti del bando e le modalità di presentazione delle domande potranno essere richiesti a Finpiemonte scrivendo all indirizzo di posta elettronica finanziamenti@finpiemonte.it., oppure chiamando il numero 011/ dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13: Riservatezza Per poter accedere alle agevolazioni previste dal Bando è necessario autorizzare Finpiemonte al trattamento dei dati personali (secondo quanto previsto dal Decreto Legislativo N. 196/2003 Codice in

10 materia di protezione dei dati personali e s.m.i) dei beneficiari. Tale trattamento è indispensabile per consentire le attività di valutazione delle iniziative, nonché le attività di monitoraggio fisico e finanziario e di verifica amministrativa e contabile, previste dalla normativa. L eventuale rifiuto, anche indiretto, a consentire il trattamento è causa di revoca del contributo e/o di mancato riconoscimento delle spese sostenute. 10. Vincoli futuri Tutti i beneficiari si impegnano sull onore ad assicurare il proprio sostegno pluriennale all Associazione Donare per Crescere attraverso, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la destinazione del contributo del 5 per 1000 della propria dichiarazione dei redditi e/o quella dei propri familiari e attraverso il versamento di donazioni, indicativamente almeno pari al 2% del proprio reddito. Tali fondi saranno destinati ad iniziative analoghe, attivando così un principio di rotazione.

11 Borse di studio a favore di studenti universitari meritevoli 1. Finalità e risorse La Regione Piemonte - partner della Fondazione CRT nella realizzazione del bando per il sostegno degli studi di giovani talenti universitari rientrante nell ambito delle attività promosse da quest ultima nel campo della ricerca scientifica - pubblica il presente bando per assegnare borse di studio destinate a studenti iscritti a tempo pieno per la prima volta nell anno accademico 2010/2011 ad un corso di laurea triennale, di laurea specialistica, di laurea magistrale a ciclo unico o di dottorato presso un ateneo piemontese o che si propongano di effettuare un periodo di studio presso un ateneo straniero. Il sistema universitario piemontese è motore di sviluppo e competitività per il territorio ed è chiamato a garantire un offerta formativa di alto livello ed accessibile a tutti gli studenti. Ciò sulla base della considerazione che i percorsi formativi dei giovani studenti piemontesi debbano compendiare una giusta attenzione al valore del territorio, con la necessità e l'opportunità di esporli ad esperienze e qualità di offerta accademica che solo i grandi centri universitari, anche internazionali, possono garantire. In questa prospettiva e con l obiettivo generale di sostenere un percorso di eccellenza partendo dal prezioso capitale dei giovani, il bando intende: a) favorire la mobilità e l indipendenza degli studenti; b) promuovere la conoscenza di differenti sistemi scolastici e fornire al contempo la possibilità di confrontarsi con differenti realtà culturali nazionali ed internazionali. Le risorse disponibili sono pari a euro ,00. Eventuali risorse non assegnate potranno essere utilizzate per il bando a favore di studenti universitari meritevoli e in particolari condizioni economiche nell ambito del progetto Marco Polo. La gestione del bando è affidata dalla Regione Piemonte a Finpiemonte S.p.A. nel seguito Finpiemonte. 2. Chi può presentare domanda Possono presentare domanda gli studenti iscritti a tempo pieno per la prima volta nell anno accademico 2010/2011 ad un corso di laurea triennale, di laurea specialistica, di laurea magistrale a ciclo unico, presso le seguenti Facoltà: - ingegneria; - agraria; - farmacia; - scienze matematiche, fisiche e naturali;

12 - medicina e chirurgia; - economia; - giurisprudenza; e presso il corso interfacoltà di Biotecnologie. Possono inoltre presentare domanda gli studenti iscritti ad un corso di dottorato su tematiche affini a quelle delle Facoltà sopra specificate. La valutazione del grado di affinità sarà effettuata dal Nucleo Tecnico di Valutazione, di cui al successivo art. 4.2, e costituirà elemento di giudizio per stabilire l ammissibilità della domanda. Per poter presentare richiesta gli studenti devono soddisfare i seguenti requisiti di merito: Double Junior Laurea triennale o Primo anno Diploma di Scuola Superiore con votazione pari o superiore a 90/100 magistrale a ciclo Secondo anno N crediti pari o superiore a 85; unico Media ponderata pari o superiore a 27/30 Junior Laurea triennale Terzo anno N crediti pari o superiore a 145; Media ponderata pari o superiore a 27/30 Terzo anno N crediti pari o superiore a 145; Laurea magistrale a Media ponderata pari o superiore a 27/30 ciclo unico Quarto anno N crediti pari o superiore a 205; Media ponderata pari o superiore a 27/30 Primo anno Certificato di laurea triennale con votazione pari a Laurea specialistica 110/110 Secondo anno N crediti pari o superiore a 85; Media ponderata pari o superiore a 27/30 Senior Dottorato Certificato di laurea con votazione pari o superiore a 108/ Forma ed entità delle borse di studio La borsa di studio consiste in un contributo assegnato con le seguenti modalità a seconda della natura dei beneficiari: Double Junior di euro 2.400,00 destinate a studenti iscritti a tempo pieno per la prima volta al primo o al secondo anno di un corso di laurea triennale o magistrale a ciclo unico presso un ateneo con sede amministrativa in Piemonte di età non superiore ai 23 anni alla data di chiusura del bando. Per gli studenti residenti in comuni diversi da Torino e la sua cintura 1 e che frequentano i corsi presso un ateneo con sede didattica nei comuni di Torino, Orbassano, Grugliasco o Venaria, verrà riconosciuto un incremento di Euro 600 lordi, per far fronte al maggior costo della vita; 1 Così come definita dalla rete dei trasporti suburbani GTT cfr.

13 Junior di euro all anno, destinate a studenti iscritti a tempo pieno per la prima volta al terzo anno di un corso di laurea triennale, al primo o secondo anno di un corso di laurea specialistica o iscritti al 3 e 4 anno di un corso di laurea magistrale a ciclo unico presso un ateneo con sede amministrativa in Piemonte o che si propongano di effettuare un periodo di studio legalmente riconosciuto dal proprio ateneo presso una università straniera, di età non superiore ai 25 anni alla data di chiusura del bando; Senior di euro all anno, destinate a studenti iscritti per la prima volta ad un corso di dottorato presso un ateneo con sede amministrativa in Piemonte. La borsa può essere anche utilizzata per effettuare un periodo di studio e ricerca presso una università straniera; i dottorandi devono avere un età non superiore a 28 anni alla data di chiusura del bando. Nell ambito delle borse di studio senior sono compresi anche gli studenti che abbiano conseguito un ulteriore livello di specializzazione (scuola di specializzazione) oltre la laurea, per i quali il limite di età è pari o inferiore ai 33 anni. Per le borse Double Junior e Junior, al fine di favorire la cultura e la formazione tecnico-scientifica verrà riconosciuto un ulteriore contributo pari ad Euro 1.000,00 lordi annui in aggiunta all importo della borsa a tutti gli studenti appartenenti alle seguenti Facoltà: Agraria; Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali; Interfacoltà di Biotecnologie; Ingegneria I Facoltà, solo i seguenti corsi di laurea di 1 livello: Ingegneria Aerospaziale; Ingegneria Biomedica; Ingegneria Chimica E Alimentare; Ingegneria Dei Materiali; Ingegneria Dell'Autoveicolo; Ingegneria Dell'Autoveicolo (Automotive Engineering); Ingegneria Elettrica; Ingegneria Energetica; Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering); Ingegneria Meccanica; Ingegneria Per L'Ambiente e il Territorio; Matematica Per L'Ingegneria; Ingegneria I Facoltà, solo i seguenti corsi di laurea magistrale: Ingegneria Aerospaziale;

14 Ingegneria Biomedica; Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili; Ingegneria Dei Materiali; Ingegneria Del Petrolio; Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica; Ingegneria Dell'Autoveicolo; Ingegneria Elettrica; Ingegneria Energetica E Nucleare; Ingegneria Matematica; Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering); Ingegneria Meccanica; Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio; Ingegneria Tessile; Ingegneria dell Informazione, tutti i corsi di laurea di 1 livello e magistrale. 4. Procedure 4.1. Come presentare le domande Le domande devono essere inviate via Internet compilando telematicamente il modulo reperibile sul sito internet Per le borse di studio Double Junior e Junior alla domanda telematica è obbligatorio allegare la versione digitalizzata dei seguenti documenti: - Copia di Diploma di scuola superiore; - Copia di Curriculum vitae et studiorum in formato europeo; - Copia del Certificato di iscrizione all anno accademico 2010/2011; - Copia del Certificato rilasciato dalla segreteria universitaria comprovante il piano di studi in corso di validità con indicazione degli esami superati e relativa votazione; nel caso in cui la segreteria universitaria non fosse in grado di fornire i dati richiesti al momento delle presentazione della domanda, potrà essere presentata un autocertificazione (ai sensi dell art. 47 del D.P.R. del 28 dicembre 2000 n 445) con l indicazione degli esami superati e relativa votazione; - Copia del Certificato di conoscenza della lingua inglese; sono considerati ammissibili i seguenti certificati: TOEFL IBT; IELTS; FCE o livelli superiori per esami Cambridge ESOL.

15 Per le borse di studio Senior alla domanda telematica è obbligatorio allegare la versione digitalizzata dei seguenti documenti: - Copia di Curriculum vitae et studiorum in formato europeo, comprendente l elenco di eventuali pubblicazioni; - Copia di Certificato di conoscenza della lingua inglese; sono considerati ammissibili i seguenti certificati: TOEFL IBT; IELTS; FCE o livelli superiori per esami Cambridge ESOL; - Copia di Certificato di iscrizione che attesti la regolare iscrizione al corso di dottorato nell anno accademico 2010/2011 presso un ateneo piemontese; - Copia di Certificato di laurea magistrale o di laurea magistrale a ciclo unico, con l indicazione degli esami sostenuti e del voto conseguito in ciascun esame; - Copia di Lettera di presentazione da parte del supervisore del candidato; - Copia di Lettera di motivazione del candidato, contenente una descrizione dell attività che si intende svolgere. La versione cartacea della domanda, messa a disposizione dal sistema a conclusione della compilazione telematica, deve essere firmata dal richiedente la borsa di studio e inviata (applicando una marca da bollo del valore di 14,62 ogni 4 pagine 2 ), esclusivamente tramite raccomandata A/R, a Finpiemonte (Galleria San Federico Torino), entro cinque giorni lavorativi dall invio telematico. Non sono giudicate ricevibili e di conseguenza non vengono prese in considerazione: a. le domande per le quali non venga inviata la copia cartacea entro il termine previsto; b. le domande cartacee non precedute dall invio telematico; c. le domande prive degli allegati richiesti; d. le domande per le quali la copia cartacea non sia stata sottoscritta con firma autografa. Le domande devono essere presentate nel periodo compreso tra il 6 giugno 2011 e il 30 giugno Come vengono valutate le domande Le domande sono esaminate da un Nucleo Tecnico di Valutazione, composto da un rappresentante della Regione Piemonte, un rappresentante di Finpiemonte, un rappresentante della Fondazione CRT e un rappresentante dell Ente Regionale per il Diritto allo Studio EDISU Piemonte. Tale Nucleo sarà integrato da almeno un esperto accademico per la valutazione delle domande di accesso alle borse Senior. Sulle domande viene prima effettuata un istruttoria formale finalizzata ad accertare: 2 La disciplina delle modalità di applicazione delle marche da bollo è contenuta nel Decreto Ministeriale 20/08/92.

16 - La ricevibilità della domanda (invio nei termini previsti dal bando, completezza e regolarità); - L ammissibilità della domanda (presenza dei requisiti soggettivi previsti dal bando per i beneficiari). Le domande che abbiano superato l istruttoria formale vengono sottoposte all istruttoria di merito, che sarà condotta con le seguenti modalità: - Per le borse di studio Double Junior saranno considerati: Per gli iscritti al primo anno il voto del Diploma di Scuola Superiore; Per gli iscritti al secondo anno il numero di crediti, con un peso pari a 0,2, e la media ponderata dei voti degli esami conseguiti alla data di presentazione della domanda, con un peso pari a 0,8. - Per le borse di studio Junior saranno considerati: Per gli iscritti al terzo anno di una Laurea Triennale, al terzo o quarto anno di una Laurea Magistrale a ciclo unico o al secondo anno di una Laurea Specialistica il numero di crediti, con un peso pari a 0,2, e la media ponderata dei voti degli esami conseguiti alla data di presentazione della domanda, con un peso pari a 0,8; Per gli iscritti al primo anno di una Laurea Specialistica il voto di Laurea Triennale. In caso di parità sarà data priorità ai soggetti richiedenti che abbiano un età inferiore al momento della scadenza del bando. Per le borse di studio Senior l istruttoria di merito sarà condotta sulla base dei seguenti elementi di valutazione: - Curriculum vitae et studiorum; - Lettera di presentazione da parte del supervisore del candidato; - Lettera di motivazione del candidato, contenente una descrizione dell attività che si intende svolgere Come viene erogata la borsa di studio Il contributo per le borse di studio Double Junior e Junior viene erogato da Finpiemonte con le seguenti modalità: - 50% della borsa di studio è concesso al termine della procedura di valutazione e selezione delle domande; - il restante 50% della borsa di studio è concesso a seguito dell invio della certificazione rilasciata dalla segreteria universitaria che attesti l acquisizione entro la chiusura dell anno accademico 2010/2011 dei crediti previsti dal piano di studi con un voto medio ponderato almeno pari a 27/30. Per entrambe le tipologie l ulteriore contributo pari a 1.000,00 Euro di cui al precedente articolo 3 sarà corrisposto interamente contestualmente all erogazione della seconda tranche della borsa di studio.

17 Il contributo per le borse di studio Senior viene erogato da Finpiemonte con le seguenti modalità: - 50% della borsa di studio è concesso al termine della procedura di valutazione e selezione delle domande; - il restante 50% della borsa di studio è concesso a seguito dell invio di una relazione sull attività di ricerca svolta. Tale relazione dovrà essere validata dal Collegio dei docenti del dottorato. Nel caso in cui lo studente abbia effettuato un periodo di studio all estero la relazione dovrà essere validata anche dal referente scientifico dello studente presso l ente ospitante. La relazione verrà analizzata dal Nucleo Tecnico di Valutazione di cui al precedente comma 4.2 che esprimerà una valutazione di merito a cui sarà condizionata la liquidazione della seconda tranche della borsa di studio. 5. Sospensione o revoca della borsa di studio La borsa di studio viene sospesa nei seguenti casi: - Lo studente si trasferisca in un ateneo differente o interrompa gli studi; - Nel caso di borse di studio Double Junior e Junior, lo studente non abbia ottenuto i risultati indicati nel precedente paragrafo 4.3 (acquisizione di almeno l 80% dei crediti formativi annui previsti dal piano di studi e un voto medio ponderato almeno pari a 27/30); - Nel caso di borse di studio Senior, la relazione sull attività svolta non sia approvata dal Nucleo Tecnico di Valutazione. Anche il mancato invio della documentazione richiesta entro i termini previsti o la non idoneità della documentazione implica la sospensione definitiva dell erogazione della borsa. La sospensione non comporta la restituzione di quanto già erogato. La borsa di studio verrà revocata con maggiorazione degli interessi legali nel caso di dichiarazioni mendaci. Saranno effettuati controlli a campione per verificare la veridicità delle dichiarazioni rese in fase di presentazione della domanda. 6. Incompatibilità La borsa di studio è incompatibile con altre agevolazioni analoghe (borse di studio) con l eccezione di quelle destinate a sostenere la mobilità internazionale degli studenti. Chi presenta domanda a valere su questo bando non può presentare domanda sul bando a favore di studenti universitari meritevoli e in particolari condizioni economiche nell ambito del progetto Marco Polo.

18 7. Rinvio Per quanto non previsto dal Bando, valgono le disposizioni normative comunitarie, nazionali e regionali applicabili. 8. Informazioni e contatti Ulteriori informazioni e chiarimenti sui contenuti del bando e le modalità di presentazione delle domande potranno essere richiesti a Finpiemonte scrivendo all indirizzo di posta elettronica finanziamenti@finpiemonte.it, oppure chiamando il numero 011/ dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13: Riservatezza Per poter accedere alle borse di studio previste dal Bando è necessario autorizzare Finpiemonte al trattamento dei dati personali (secondo quanto previsto dal Decreto Legislativo N. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali e s.m.i.) dei beneficiari. Tale trattamento è indispensabile per consentire le attività di valutazione delle iniziative, nonché le attività di monitoraggio fisico e finanziario e di verifica amministrativa e contabile, previste dalla normativa. L eventuale rifiuto, anche indiretto, a consentire il trattamento è causa di revoca del contributo e/o di mancato riconoscimento delle spese sostenute. 10. Vincoli futuri Tutti i beneficiari si impegnano sull onore ad assicurare il proprio sostegno pluriennale all Associazione Donare per Crescere attraverso, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la destinazione del contributo del 5 per 1000 della propria dichiarazione dei redditi e/o quella dei propri familiari e attraverso il versamento di donazioni, indicativamente almeno pari al 2% del proprio reddito. Tali fondi saranno destinati ad iniziative analoghe, attivando così un principio di rotazione.

19 MARCA DA BOLLO da 14,62 una ogni 4 pagine Allegato 1 Progetto Marco Polo STUDENTI MERITEVOLI E IN PARTICOLARI CONDIZIONI ECONOMICHE Borsa DOUBLE JUNIOR D.G.R. n del 28/02/2011 MODULO DI DOMANDA (da inoltrare on-line previa connessione al sito internet e da confermare con un originale cartaceo inviato esclusivamente tramite raccomandata A/R, entro cinque giorni lavorativi successivi all invio telematico) A FINPIEMONTE S.p.A. Galleria San Federico, TORINO Il/La Sottoscritto/a (Cognome) (Nome) Codice fiscale Sesso F M nato/a a ( ) il (Comune) (Prov.) (Stato) (Data di Nascita) residente a (Comune) in (Indirizzo) ( ) (Prov.) (CAP) domiciliato a (Comune) ) (Prov.) in (Indirizzo) (CAP) Tipo Documento d Identità N. rilasciato da data rilascio Data invio telematico: ora n. domanda:

20 data scadenza Cittadinanza consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità negli atti di cui all art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e della conseguente decadenza dai benefici di cui all art. 75 del citato decreto, in qualità di legale rappresentante dell impresa sottoindicata, richiede la Borsa di Studio a favore di studenti universitari meritevoli e in PARTICOLARI CONDIZIONI ECONOMICHE DOUBLE JUNIOR: e a tal fine DICHIARA, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 A. CORSO DI STUDI di essere iscritto a tempo pieno per la prima volta nell anno accademico 2010/2011 al: primo anno; secondo anno; del Corso di: Laurea triennale; Laurea magistrale a ciclo unico; Presso l ateneo: Università degli Studi di Torino; Politecnico di Torino; Università del Piemonte Orientale. Sede ateneo: TABELLA 1A DOUBLE JUNIOR Elenco indirizzi sedi didattiche con automatica indicazione degli atenei con sede nei comuni con maggior costo della vita presso la Facoltà di: TABELLA 2 Elenco facoltà ammesse ad agevolazione Selezionare eventuale bonus aggiuntivo di 1.000,00 Euro: TABELLA 3A DOUBLE JUNIOR Elenco delle facoltà con automatica indicazione del bonus aggiuntivo B. REQUISITI ECONOMICI Indicatore della Situazione Economica Equivalente nucleo famigliare: (non può superare il limite di ,00 Euro) Data invio telematico: ora n. domanda:

21 Indicatore della Situazione Patrimoniale Equivalente: (non può superare il limite di ,00 Euro) A. REQUISITI DI MERITO AL 31/05/2011 Laurea triennale o magistrale a ciclo unico Primo anno Secondo anno Voto diploma di Scuola Superiore: N crediti: Media ponderata: B. CONTATTI Tel. cell C. ESTREMI BANCARI ISTITUTO DI CREDITO: Indirizzo: CAP COMUNE PROV TEL FAX REFERENTE IBAN e a tal fine ALLEGA TELEMATICAMENTE, Copia documento identità in corso di validità; Copia del diploma di scuola superiore; Copia di Curriculum vitae et studiorum in formato europeo; Copia del certificato di iscrizione all anno accademico 2010/2011; Copia del certificato rilasciato dalla segreteria universitaria comprovante il piano di studi in corso di validità con indicazione degli esami superati e relativa votazione o eventuale autocertificazione; Copia della certificazione dell ISEE e dell ISPE in corso di validità; Copia del certificato di conoscenza della lingua inglese (TOEFL IBT, IELTS, FCE o superiori). Data invio telematico: ora n. domanda:

22 IL/LA SOTTOSCRITTO/A INOLTRE, DICHIARA: che non ha presentato domanda sul bando a favore studenti universitari meritevoli nell ambito del Progetto Marco Polo; di non aver beneficiato di analoghe agevolazioni nell anno accademico in corso, fatta eccezione per quelle destinate a sostenere la mobilità internazionale degli studenti; che i dati e le notizie forniti con la presente domanda ed i relativi allegati sono veritieri; SI IMPEGNA SULL ONORE: ad assicurare il proprio sostegno pluriennale all Associazione Donare per Crescere attraverso, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la destinazione del contributo del 5 per 1000 della propria dichiarazione dei redditi e/o quella dei propri familiari e attraverso il versamento di donazioni, indicativamente almeno pari al 2% del proprio reddito; GARANTISCE FIN D ORA: di inviare entro la chiusura dell anno accademico 2010/2011 la certificazione rilasciata dalla segreteria universitaria che attesti l acquisizione dei crediti previsti dal piano di studi con un voto medio ponderato almeno pari a 27/30, a pena della sospensione dell erogazione della borsa; di fornire la documentazione atta a dimostrare la veridicità delle dichiarazioni fornite e degli allegati caricati telematicamente insieme al modulo di domanda. Ai sensi e per gli effetti degli artt e 1342 Codice Civile, il/la sottoscritto/a dichiara di approvare espressamente quanto sopra riportato. Data Firma leggibile dello studente universitario* Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e s.m.i., recante disposizioni sul trattamento dei dati personali, il sottoscritto autorizza Finpiemonte S.p.A. al trattamento e all elaborazione dei dati forniti con la presente richiesta, per finalità gestionali e statistiche, anche mediante l ausilio di mezzi elettronici o automatizzati, nel rispetto della sicurezza e riservatezza necessarie. Data Firma leggibile dello studente universitario* * La dichiarazione è sottoscritta dal dichiarante e inviata unitamente a fotocopia del documento d identità in corso di validità (art. 38, D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445). Data invio telematico: ora n. domanda:

Favorire la mobilità e l indipendenza degli studenti.

Favorire la mobilità e l indipendenza degli studenti. PROGETTO MARCO POLO 1. Obiettivi Garantire un offerta formativa di alto livello ed accessibile a tutti gli studenti. Favorire la mobilità e l indipendenza degli studenti. Promuovere la conoscenza di differenti

Dettagli

Borse di studio. a favore di studenti universitari meritevoli

Borse di studio. a favore di studenti universitari meritevoli Borse di studio a favore di studenti universitari meritevoli 1. Finalità e risorse La Regione Piemonte - partner della Fondazione CRT nella realizzazione del bando per il sostegno degli studi di giovani

Dettagli

Piemonte: Progetto Marco Polo

Piemonte: Progetto Marco Polo Piemonte: Progetto Marco Polo Data apertura 06 Giu 2011 Data chiusura 30 Lug 2011 Agevolazione Regionale Stanziamento 2.000.000 Soggetto gestore Regione Piemonte - Finpiemonte Descrizione Il progetto si

Dettagli

BORSA DI STUDIO Vicki Ciampa

BORSA DI STUDIO Vicki Ciampa BORSA DI STUDIO Vicki Ciampa MODULO DI DOMANDA (da inoltrare on-line all indirizzo di posta elettronica: protocollo@comunediamaroni.it, oppure con raccomandata a/r o mediante consegna a mani all Ufficio

Dettagli

LEGGE REGIONALE 25 GIUGNO 2008, N. 18, ART. 3, COMMA 1,LETTERA A (CAPO I) MODULO DI DOMANDA

LEGGE REGIONALE 25 GIUGNO 2008, N. 18, ART. 3, COMMA 1,LETTERA A (CAPO I) MODULO DI DOMANDA Allegato B LEGGE REGIONALE 25 GIUGNO 2008, 18, ART. 3, COMMA 1,LETTERA A (CAPO I) MODULO DI DOMANDA (da inoltrare on-line previa connessione al sito internet www.finpiemonte.info e da confermare con originale

Dettagli

SEZIONE B) INTERVENTI A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO ECONOMICO NEI TERRITORI INTERESSATI ALLA REALIZZAZIONE DI GRANDI INFRASTRUTTURE

SEZIONE B) INTERVENTI A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO ECONOMICO NEI TERRITORI INTERESSATI ALLA REALIZZAZIONE DI GRANDI INFRASTRUTTURE PROGRAMMA 2011-2014 per le ATTIVITÀ PRODUTTIVE DELLA REGIONE PIEMONTE (L.r. 34 del 22/11/2004) ASSE I Competitività delle Imprese Misura 1.3 Innovazione nelle PMI SEZIONE B) INTERVENTI A SOSTEGNO DELLO

Dettagli

LEGGE REGIONALE 18 MAGGIO 2004, N. 12 Articolo 8, come sostituito dall articolo 33 della legge regionale 4 dicembre 2009, n. 30

LEGGE REGIONALE 18 MAGGIO 2004, N. 12 Articolo 8, come sostituito dall articolo 33 della legge regionale 4 dicembre 2009, n. 30 LEGGE REGIONALE 18 MAGGIO 2004, N. 12 Articolo 8, come sostituito dall articolo 33 della legge regionale 4 dicembre 2009, n. 30 FONDO DI GARANZIA PER IL MICROCREDITO A FAVORE DI SOGGETTI TITOLARI DI PARTITA

Dettagli

Borse di studio. a favore di studenti universitari meritevoli e in particolari condizioni economiche

Borse di studio. a favore di studenti universitari meritevoli e in particolari condizioni economiche Borse di studio a favore di studenti universitari meritevoli e in particolari condizioni economiche 1. Finalità e risorse La Regione Piemonte - partner della Fondazione CRT nella realizzazione del bando

Dettagli

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO PROT.N.

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO PROT.N. Il Preside SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO PROT.N. 29/2014 Il Preside della Facoltà di Giurisprudenza VISTO l art. 15 della Legge

Dettagli

MODULO DI DOMANDA. Il/La Sottoscritto/a. nato/a a ( ) il. (Comune) (Prov.) (Data di Nascita) residente a ( ) in

MODULO DI DOMANDA. Il/La Sottoscritto/a. nato/a a ( ) il. (Comune) (Prov.) (Data di Nascita) residente a ( ) in ALLEGATO 1 (art. 4, comma I del Bando) BANDO DIRETTO ALLA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO IN CONTO INTERESSE PER L INCENTIVAZIONE DI INTERVENTI IN MATERIA DI RISPARMIO ENERGETICO E DI RIDUZIONE DELLE EMISSIONI

Dettagli

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI PUTIGNANO Via Margherita di Savoia, Putignano (BA) **************

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI PUTIGNANO Via Margherita di Savoia, Putignano (BA) ************** BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI PUTIGNANO Via Margherita di Savoia, 13-70017 Putignano (BA) ************** BANDO BORSE DI STUDIO A.A. 2017/2018 E PREMIO DI LAUREA La Banca di Credito Cooperativo di Putignano

Dettagli

LLP/ERASMUS MOBILITA PER STUDIO A.A. 2011/2012 CRITERI DI SELEZIONE

LLP/ERASMUS MOBILITA PER STUDIO A.A. 2011/2012 CRITERI DI SELEZIONE LLP/ERASMUS MOBILITA PER STUDIO A.A. 2011/2012 ALL.2 FACOLTÀ DI AGRARIA Precedenza a studenti di I e II livello rispetto ai dottorandi FACOLTÀ DI ARCHITETTURA Solo nella selezione per un II livello, minimo

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO DE ANGELIS

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO DE ANGELIS BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO DE ANGELIS Pubblica selezione per il conferimento di n. 5 Borse di Studio per studenti e Laureati con riferimento all anno accademico 2010/2011

Dettagli

SCADENZA BANDO: 26 MAGGIO 2017

SCADENZA BANDO: 26 MAGGIO 2017 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Bando di concorso per l assegnazione di 2 Premi di Studio intitolati alla memoria dell Ing. Lodovico Priori per studenti iscritti ai corsi di Laurea Magistrale

Dettagli

Tutto ciò premesso IL DIRIGENTE

Tutto ciò premesso IL DIRIGENTE REGIONE PIEMONTE BU23 09/06/2011 Codice DB1301 D.D. 1 giugno 2011, n. 104 Parziale rettifica della determinazione dirigenziale n. 93 del 18/05/2011. Bandi per la concessione di borse di studio del progetto

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2007/2013

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2007/2013 PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2007/2013 Obiettivo competitività regionale ed occupazione Asse 1: Innovazione e transizione produttiva Attività I.4. MISURA A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO

Dettagli

COMUNE DI ARCENE Provincia di Bergamo

COMUNE DI ARCENE Provincia di Bergamo COMUNE DI ARCENE Provincia di Bergamo ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO Anno Scolastico 2015 / 2016 Approvato

Dettagli

P a r i t à = O p p o r t u n i t à

P a r i t à = O p p o r t u n i t à BANDO PER L EROGAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER ISCRITTE ALL ANNO ACCADEMICO 2012/2013 CORSO DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO IN INGEGNERIA ELETTRONICA, INFORMATICA, MECCANICA O MECCANICA/MECCATRONICA UNIVERSITÀ

Dettagli

Università degli Studi di Torino Scuola di Scienze della Natura

Università degli Studi di Torino Scuola di Scienze della Natura DOMANDA DI CANDIDATURA BANDO PER LA MOBILITÀ STUDENTI ERASMUS + TRAINEESHIP A.A. 2018/2019 SI RICORDA CHE IL MODULO DEVE ESSERE STAMPATO, FIRMATO IN ORIGINALE DALLO STUDENTE E INVIATO, INSIEME AGLI ALTRI

Dettagli

PIANO STRAORDINARIO PER L OCCUPAZIONE. MISURA I.1 PIÙ LAVORO Incentivi all occupazione di giovani e adulti DOMANDA DI AGEVOLAZIONE

PIANO STRAORDINARIO PER L OCCUPAZIONE. MISURA I.1 PIÙ LAVORO Incentivi all occupazione di giovani e adulti DOMANDA DI AGEVOLAZIONE PIANO STRAORDINARIO PER L OCCUPAZIONE MISURA I.1 PIÙ LAVORO Incentivi all occupazione di giovani e adulti DOMANDA DI AGEVOLAZIONE LINEA B - TRASFORMAZIONI/ASSUNZIONI PER DATORI DI LAVORO PRIVATI ALLA FINPIEMONTE

Dettagli

Comune di Val della Torre Città Metropolitana di Torino

Comune di Val della Torre Città Metropolitana di Torino Comune di Val della Torre Città Metropolitana di Torino BANDO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO ANNO 2017 Prot. n. 0335549 del 02/10/2017 - [UOR: SI000156 - Classif. III/12] ART. 1 - FINALITA Il Comune

Dettagli

BANDO DONAZIONE PAOLINO GIUSTI N.2997 SCADENZA BANDO: 5 LUGLIO 2016

BANDO DONAZIONE PAOLINO GIUSTI N.2997 SCADENZA BANDO: 5 LUGLIO 2016 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA BANDO DONAZIONE PAOLINO GIUSTI N.2997 SCADENZA BANDO: 5 LUGLIO 2016 Bando di concorso per n. 2 Borse di Studio intitolata alla memoria di Paolino GIUSTI a favore

Dettagli

PROT: /2014 DATA: 23/01/2014 DECRETO N: 251/2014

PROT: /2014 DATA: 23/01/2014 DECRETO N: 251/2014 PROT: 0002190/2014 DATA: 23/01/2014 DECRETO N: 251/2014 3.1 Iscrizione I candidati devono essere iscritti in modalità full-time, per l a.a. 2013/2014, ad uno dei corsi di laurea o ad uno dei corsi di laurea

Dettagli

Il/la sottoscritt o/a (cognome e nome)

Il/la sottoscritt o/a (cognome e nome) Magnifico Rettore Università degli Studi di Foggia Via Antonio Gramsci 89/91 71122 F O G G I A Il/la sottoscritt o/a (cognome e nome) nat o/a a (prov. ) il residente a (prov. ) alla Via n. c.a.p. tel.

Dettagli

Università degli Studi di Torino Scuola di Scienze della Natura

Università degli Studi di Torino Scuola di Scienze della Natura DOMANDA DI CANDIDATURA BANDO PER LA MOBILITÀ STUDENTI ERASMUS + TRAINEESHIP A.A. 2018/2019 SI RICORDA CHE IL MODULO DEVE ESSERE STAMPATO, FIRMATO IN ORIGINALE DALLO STUDENTE E INVIATO, INSIEME AGLI ALTRI

Dettagli

UNIVERSITÀ DIPARTIMENTO

UNIVERSITÀ DIPARTIMENTO UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE Unità Didattica DISPOSIZIONE DEL DIRETTORE REP. N. 216/2017 PROT. N. 2755 DEL 14/09/2017 BANDO DI SELEZIONE PER N. 3 INCARICHI DI COLLABORAZIONE C.D.

Dettagli

ZONA SOCIALE n.2 COMUNI: PERUGIA CORCIANO TORGIANO

ZONA SOCIALE n.2 COMUNI: PERUGIA CORCIANO TORGIANO ZONA SOCIALE n.2 COMUNI: PERUGIA CORCIANO TORGIANO Allegato 3) DOMANDA DI PRESTITO SOCIALE D ONORE Legge regionale 24 luglio 2007, n. 25 e regolamento regionale del 25 gennaio 2011, n. 1 AL SINDACO DEL

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER ATTIVITA DI ALTA FORMAZIONE

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER ATTIVITA DI ALTA FORMAZIONE CONSORZIO DEI COMUNI DEL BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL PIAVE APPARTENENTI ALLA PROVINCIA DI BELLUNO BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER ATTIVITA DI ALTA FORMAZIONE OGGETTO Il Consorzio dei Comuni

Dettagli

COLLEGIO IPASVI PROVINCIA DI BELLUNO

COLLEGIO IPASVI PROVINCIA DI BELLUNO COLLEGIO IPASVI PROVINCIA DI BELLUNO BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI 2 BORSE DI STUDIO PREMIO PER LA PARTECIPAZIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI 1 o 2 LIVELLO ANNO ACCADEMICO 2014/2015 OGGETTO Il Collegio IPASVI

Dettagli

NUOVA SCADENZA BANDO: 29 dicembre 2016 ore 18:00

NUOVA SCADENZA BANDO: 29 dicembre 2016 ore 18:00 NUOVA SCADENZA BANDO: 29 dicembre 2016 ore 18:00 Bando di concorso per l assegnazione di incentivi a favore di studenti meritevoli immatricolati a corsi di studio nell a.a. 2015/16 di particolare interesse

Dettagli

Comune di Val della Torre Città Metropolitana di Torino

Comune di Val della Torre Città Metropolitana di Torino Comune di Val della Torre Città Metropolitana di Torino REGOLAMENTO COMUNALE PER ASSEGNAZIONE - IN COLLABORAZIONE CON LA SOCIETA INPECO S.P.A. DI BORSE DI STUDIO APPROVATO con deliberazione di Consiglio

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO PER LA MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA COLUMBIA LAW SCHOOL DI NEW YORK IL DIRETTORE Vista la legge 170/2003, art. 1; Visto il D.M.n.198 del 23.10.2003;

Dettagli

Bando di concorso per dieci Borse di Studio a favore dei laureati della Scuola di Medicina e Chirurgia dell Università di Bologna

Bando di concorso per dieci Borse di Studio a favore dei laureati della Scuola di Medicina e Chirurgia dell Università di Bologna ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Bando di concorso per dieci Borse di Studio a favore dei laureati della Scuola di Medicina e Chirurgia dell Università di Bologna SCADENZA BANDO: 3 luglio 2015

Dettagli

REGOLAMENTO PER L'ASSEGNAZIONE DI INCENTIVI ALLA PROSECUZIONE DEGLI STUDI CON L ISCRIZIONE ALL UNIVERSITA O AD ALTRI CORSI DI STUDIO EQUIPARATI

REGOLAMENTO PER L'ASSEGNAZIONE DI INCENTIVI ALLA PROSECUZIONE DEGLI STUDI CON L ISCRIZIONE ALL UNIVERSITA O AD ALTRI CORSI DI STUDIO EQUIPARATI COMUNE DI MERCATELLO SUL METAURO Provincia di Pesaro e Urbino REGOLAMENTO PER L'ASSEGNAZIONE DI INCENTIVI ALLA PROSECUZIONE DEGLI STUDI CON L ISCRIZIONE ALL UNIVERSITA O AD ALTRI CORSI DI STUDIO EQUIPARATI

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER. 3 BORSE DI STUDIO PROMOSSE DA Atlantia S.p.A.

BANDO DI CONCORSO PER. 3 BORSE DI STUDIO PROMOSSE DA Atlantia S.p.A. BANDO DI CONCORSO PER 3 BORSE DI STUDIO PROMOSSE DA Atlantia S.p.A. (allegato A alla Determina n. 261/2017 del 10/03/2017 del Responsabile dell ) Disponibile all indirizzo: https://didattica.polito.it/tasse_borse_e_premi/bandi_borse_e_premi.html

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER 1 PREMIO DI LAUREA PROMOSSO DA SEWS CABIND S.p.A.

BANDO DI CONCORSO PER 1 PREMIO DI LAUREA PROMOSSO DA SEWS CABIND S.p.A. BANDO DI CONCORSO PER 1 PREMIO DI LAUREA PROMOSSO DA SEWS CABIND S.p.A. riservato agli studenti iscritti al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering) e al Corso di Laurea

Dettagli

2017/2018. Bandi comuni

2017/2018. Bandi comuni 2017/2018 Bandi comuni Bando di concorso per l assegnazione di assegni formativi (voucher) per l accesso e la frequenza a master, corsi di alta formazione e specializzazione all estero approvato con Determinazione

Dettagli

BANDO DI CONCORSO. B.E.ST. II BORSE D ECCELLENZA PER STUDENTI Le migliori menti nel Piceno

BANDO DI CONCORSO. B.E.ST. II BORSE D ECCELLENZA PER STUDENTI Le migliori menti nel Piceno BANDO DI CONCORSO B.E.ST. II BORSE D ECCELLENZA PER STUDENTI Le migliori menti nel Piceno PER L ASSEGNAZIONE DI 7 BORSE DI STUDIO AGLI STUDENTI UNIVERSITARI MERITEVOLI ISCRITTI AL PRIMO ANNO DEI CORSI

Dettagli

INTEGRAZIONE AL BANDO DI CONCORSO BORSE DI STUDIO ENI A.A VALEVOLE ESCLUSIVAMENTE PER I CANDIDATI CHE CONCORRONO ALLA GRADUATORIA C,

INTEGRAZIONE AL BANDO DI CONCORSO BORSE DI STUDIO ENI A.A VALEVOLE ESCLUSIVAMENTE PER I CANDIDATI CHE CONCORRONO ALLA GRADUATORIA C, INTEGRAZIONE AL BANDO DI CONCORSO BORSE DI STUDIO ENI A.A. 2016-2017 VALEVOLE ESCLUSIVAMENTE PER I CANDIDATI CHE CONCORRONO ALLA GRADUATORIA C, iscritti ad anni successivi al primo in un di laurea triennale,

Dettagli

Anno Accademico 2018/2019

Anno Accademico 2018/2019 BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO, MESSE A DISPOSIZIONE DA FONDAZIONE GIFFONI, RIVOLTO A RESIDENTI NEL COMUNE DI GIFFONI VALLE PIANA (SA) Anno Accademico 2018/2019 1 Art. 1 - Oggetto e finalità

Dettagli

COMUNE DI COLOGNA VENETA Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura (Provincia di Verona)

COMUNE DI COLOGNA VENETA Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura (Provincia di Verona) Allegato A) COMUNE DI COLOGNA VENETA Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura (Provincia di Verona) Bando di Concorso Borsa di Studio Bernardino Anti Cologna Veneta, lì 07.09.2016 prot. n. 0014669

Dettagli

SCADENZA BANDO: 31 ottobre 2017 ore 18:00

SCADENZA BANDO: 31 ottobre 2017 ore 18:00 SCADENZA BANDO: 31 ottobre 2017 ore 18:00 Bando di concorso per l assegnazione di incentivi a favore di studenti meritevoli immatricolati a corsi di studio nell a.a. 2016/17 di particolare interesse nazionale

Dettagli

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI BUONI STUDIO A FAVORE DEGLI STUDENTI RESIDENTI NEL COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA ANNO ACCADEMICO

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI BUONI STUDIO A FAVORE DEGLI STUDENTI RESIDENTI NEL COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA ANNO ACCADEMICO COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA Provincia di Grosseto Settore Servizi Generali e Servizi alla Persona AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI BUONI STUDIO A FAVORE DEGLI STUDENTI RESIDENTI NEL COMUNE DI CASTIGLIONE

Dettagli

BANDO PER BORSE DI STUDIO PER TESI DI LAUREA ALL ESTERO A.A. 2014/2015 IL PRESIDE

BANDO PER BORSE DI STUDIO PER TESI DI LAUREA ALL ESTERO A.A. 2014/2015 IL PRESIDE BANDO PER BORSE DI STUDIO PER TESI DI LAUREA ALL ESTERO A.A. 2014/2015 IL PRESIDE VISTO l art. 15 della Legge 2.12.1991 n. 390 e l art. 12 del D.P.C.M. 9 aprile 2001 sulle norme relative al diritto agli

Dettagli

SCADENZA: 18 Settembre, 2017 h 12:00

SCADENZA: 18 Settembre, 2017 h 12:00 Prot n. 1731 del 30/06/2017 (2017-UNBO083-0001731) Bando di concorso per n. 1 borsa di studio da 3.363,50 destinata a studenti meritevoli iscritti nell anno accademico 2016-2017 al I anno del corso di

Dettagli

b) appartenenti a nuclei familiari con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad EURO ,00;

b) appartenenti a nuclei familiari con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad EURO ,00; MODALITA DI ACCESSO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI UNA TANTUM A FAVORE DELLE FAMIGLIE RESIDENTI CHE HANNO FRUITO DEL SERVIZIO DI ASILO NIDO NELL ANNO 2017 ART. 1 - OGGETTO Il Comune di Assisi,

Dettagli

Bando. Il Direttore. Decreta

Bando. Il Direttore. Decreta D.D. n. 37/B prot. 7698 dell'01/09/2016 Bando all Albo l'01/09/2016 Per l assegnazione di n. 10 borse di studio da parte della Fondazione Andrea Biondo a favore di studenti di Scenografia iscritti nell

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI STUDIO RISERVATA AGLI STUDENTI FREE MOVER DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI - A.A.

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI STUDIO RISERVATA AGLI STUDENTI FREE MOVER DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI - A.A. DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI SETTORE AMMINISTRAZIONE Via G. Ferraris, 116 13100 Vercelli VC Tel. 0161 228217/243/235/231 direzione.dsu@unipmn.it BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA

Dettagli

Bando. per l assegnazione di contributi finanziari per tirocini e stage curricolari. anno accademico 2017/2018

Bando. per l assegnazione di contributi finanziari per tirocini e stage curricolari. anno accademico 2017/2018 Bando per l assegnazione di contributi finanziari per tirocini e stage curricolari anno accademico 2017/2018 (allegato A alla determina n. 583/2018 del 08/05/2018 del Responsabile dell ) Disponibile al

Dettagli

CITTÀ DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE

CITTÀ DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE CITTÀ DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO ANNO 2015 Scuole secondarie di primo grado (medie), Scuole

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO CITTÀ DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO Università e per le Superiori anni scolastici 2009/2010 2010/2011

Dettagli

FONDAZIONE MASACCIO Piazza Cavour Palazzo d Arnolfo San Giovanni Valdarno

FONDAZIONE MASACCIO Piazza Cavour Palazzo d Arnolfo San Giovanni Valdarno ALLEGATO A AL PRESIDENTE DELLA Il\la Sottoscritto\a Cognome Nome nato\a a ( ) il \ \19 Sesso: F M codice fiscale: cittadinanza residente in ( ) CAP in via\piazza n. tel. cell. fax e-mail @ CHIEDE DI ESSERE

Dettagli

MODULO UNIFICATO DI RICHIESTA

MODULO UNIFICATO DI RICHIESTA MODULO UNIFICATO DI RICHIESTA Domanda per l assegnazione di un contributo per borse di studio (RIMBORSO SPESE SCOLASTICHE) a sostegno delle spese sostenute dalle famiglie per l istruzione. (L.R. n.5/2015)

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA FACOLTÀ DI ECONOMIA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE SEDE DI CUNEO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA FACOLTÀ DI ECONOMIA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE SEDE DI CUNEO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA FACOLTÀ DI ECONOMIA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE SEDE DI CUNEO INTERNATIONAL INNER WHEEL CLUB CUNEO MONDOVÌ SALUZZO BORSE DI STUDIO NORMA ROMANO

Dettagli

BANDO DI ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO DESTINATE A LAUREANDI PER LA RICERCA SULLA TESI DI LAUREA. Anno Accademico 2017/2018.

BANDO DI ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO DESTINATE A LAUREANDI PER LA RICERCA SULLA TESI DI LAUREA. Anno Accademico 2017/2018. BANDO DI ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO DESTINATE A LAUREANDI PER LA RICERCA SULLA TESI DI LAUREA. Anno Accademico 2017/2018. PREMESSO che il contributo ha lo scopo di consentire parte della elaborazione

Dettagli

l art. 40 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II;

l art. 40 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; SEGRETERIA STUDENTI FACOLTA DI INGEGNERIA D.R. n.3439 IL RETTORE VISTO VISTI l art. 40 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; gli artt. 2 e 18 del Regolamento didattico di Ateneo

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Laurea Magistrale in Chimica Industriale: Curriculum: ADVANCED SPECTROSCOPY IN CHEMISTRY *** BANDO PER DUE PREMI DI STUDIO FONDAZIONE TOSO MONTANARI Anno accademico

Dettagli

Corso di perfezionamento post laurea denominato Progettazione e Sicurezza dei luoghi di lavoro

Corso di perfezionamento post laurea denominato Progettazione e Sicurezza dei luoghi di lavoro D.D. n. 70 (prot. 770) Anno 2014 BANDO PER BORSE DI STUDIO PER IL Corso di perfezionamento post laurea denominato Progettazione e Sicurezza dei luoghi di lavoro Il Direttore del Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI PREMI A FAVORE DI LAUREATI MERITEVOLI PRESSO I CORSI DI LAUREA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI PREMI A FAVORE DI LAUREATI MERITEVOLI PRESSO I CORSI DI LAUREA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO ANNO ACCADEMICO 2013/2014 BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI PREMI A FAVORE DI LAUREATI MERITEVOLI PRESSO I CORSI DI LAUREA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Bando. per l assegnazione di contributi finanziari per lo svolgimento di tirocini e stage curriculari. anno accademico 2013/2014

Bando. per l assegnazione di contributi finanziari per lo svolgimento di tirocini e stage curriculari. anno accademico 2013/2014 Bando per l assegnazione di contributi finanziari per lo svolgimento di tirocini e stage curriculari anno accademico 2013/2014 (allegato A alla determina n. 00999-2014 del 03/09/2014 del Responsabile dell

Dettagli

Corso di Studio in SCIENZE BIOLOGICHE. Regolamento per il rilascio del Nulla-Osta A.A

Corso di Studio in SCIENZE BIOLOGICHE. Regolamento per il rilascio del Nulla-Osta A.A UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE Corso di Studio in SCIENZE BIOLOGICHE Regolamento per il rilascio del Nulla-Osta TRASFERIMENTO IN ENTRATA - SECONDO TITOLO

Dettagli

REGIONE ABRUZZO CONSIGLIO REGIONALE

REGIONE ABRUZZO CONSIGLIO REGIONALE REGIONE ABRUZZO CONSIGLIO REGIONALE BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI STUDIO A FAVORE DEGLI ORFANI E DEI FIGLI DEI DIPENDENTI DEL CONSIGLIO REGIONALE D ABRUZZO IN SERVIZIO ATTIVO O IN QUIESCENZA DA NON OLTRE

Dettagli

IL CONSORZIO SOCIO ASSISTENZIALE ALBA-LANGHE-ROERO

IL CONSORZIO SOCIO ASSISTENZIALE ALBA-LANGHE-ROERO CONSORZIO SOCIO ASSISTENZIALE ALBA-LANGHE-ROERO BANDO PER L EROGAZIONE IN VIA SPERIMENTALE DI UN CONTRIBUTO ECONOMICO PER L ABBATTIMENTO DEI COSTI DEI SERVIZI PER LE FAMIGLIE CON NUMERO DI FIGLI PARI O

Dettagli

L Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport,

L Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, DELIBERAZIONE N. 29/ 10 Oggetto: Contributi per fitto-casa da assegnare a studenti sardi che frequentano corsi universitari in Sardegna, nella Penisola o all Estero. Anno accademico 2008 / 2009. Approvazione

Dettagli

PROROGA AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALLA SELEZIONE DI TIROCINANTI DIPARTIMENTO di STUDI UMANISTICI L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

PROROGA AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALLA SELEZIONE DI TIROCINANTI DIPARTIMENTO di STUDI UMANISTICI L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE PROROGA AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALLA SELEZIONE DI TIROCINANTI DIPARTIMENTO di STUDI UMANISTICI L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE VISTO l art. 18 della Legge. n. 196/1997, recante disposizioni in materia

Dettagli

Il/la sottoscritt o/a (cognome e nome)

Il/la sottoscritt o/a (cognome e nome) Magnifico Rettore Università degli Studi di Foggia Via Antonio Gramsci 89/91 71122 F O G G I A Il/la sottoscritt o/a (cognome e nome) nat o/a a (prov. ) il residente a (prov. ) alla Via n. c.a.p. tel.

Dettagli

FONDAZIONE Fratelli Camerano O.N.L.U.S. Riconosciuta con Decreto della Repubblica Italiana - Regione Sicilia D. D. G. n. 1831/VIII del 19 ottobre 2009

FONDAZIONE Fratelli Camerano O.N.L.U.S. Riconosciuta con Decreto della Repubblica Italiana - Regione Sicilia D. D. G. n. 1831/VIII del 19 ottobre 2009 RICHIESTA BORSA DI STUDIO BANDO ORDINARIO ANNO ACCADEMICO 2014/2015 ELENCO DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE domanda debitamente sottoscritta dal richiedente e compilata sul modello reperibile accedendo al sito

Dettagli

FAC-SIMILE DEL MODULO DI DOMANDA

FAC-SIMILE DEL MODULO DI DOMANDA PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2007/2013 Asse 1: Innovazione e transizione produttiva Attività I.1.3 Innovazione e P.M.I. BANDO REGIONALE A SOSTEGNO DI PROGETTI DI RICERCA INDUSTRIALE E/O

Dettagli

BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI FILOSOFIA, LETTERE, SCIENZE UMANISTICHE E STUDI ORIENTALI DISPONE

BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI FILOSOFIA, LETTERE, SCIENZE UMANISTICHE E STUDI ORIENTALI DISPONE BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI FILOSOFIA, LETTERE, SCIENZE UMANISTICHE E STUDI ORIENTALI VISTO VISTO VISTO l art. 15 della Legge 2.12.1991 n. 390 e l art.

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO CITTA DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO L Assessorato alla Pubblica Istruzione, su proposta della Consulta

Dettagli

SCUOLA DI FARMACIA, BIOTECNOLOGIE E SCIENZE MOTORIE

SCUOLA DI FARMACIA, BIOTECNOLOGIE E SCIENZE MOTORIE 1 Repertorio n. 112/2013 Prot n. 1244 del 17/12/2013 SCUOLA DI FARMACIA, BIOTECNOLOGIE E SCIENZE MOTORIE BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI PER PERIODI DI RICERCA ALL ESTERO ATTINENTI ALLA TESI DI

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO. Il Preside della Facoltà di LETTERE E FILOSOFIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO. Il Preside della Facoltà di LETTERE E FILOSOFIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO Il Preside della Facoltà di LETTERE E FILOSOFIA VISTO l art. 15 della Legge 2.12.1991 n. 390 e l art. 12

Dettagli

COMUNE DI CASTEL SANT ANGELO Provincia di Rieti

COMUNE DI CASTEL SANT ANGELO Provincia di Rieti COMUNE DI CASTEL SANT ANGELO Provincia di Rieti BANDO DI CONCORSO BORSE DI STUDIO COMUNALI 2011/2012 per l assegnazione di: N. 3 BORSE DI STUDIO DEL VALORE SINGOLO DI 500,00; Vista la Deliberazione di

Dettagli

2018/2019. Bando per la concessione di:

2018/2019. Bando per la concessione di: ER.GO Azienda Regionale per il Diritto agli studi superiori dell Emilia Romagna via Santa Maria Maggiore 4, Bologna www.er-go.it Bando - 2018/2019 PARLA CON ER.GO Tel. 051/6436900 per studenti matricole

Dettagli

L Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport,

L Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, 27/36 17.7.2007 Oggetto: Contributi per fitto-casa da assegnare a studenti sardi che frequentano corsi universitari in Sardegna, nella Penisola o all Estero. Anno accademico 2007/08. Approvazione delle

Dettagli

IL SEGRETARIO GENERALE

IL SEGRETARIO GENERALE Bando di mobilità esterna per la copertura, mediante passaggio diretto tra pubbliche amministrazioni ai sensi dell art. 30 del D.Lgs 165/2001, di un posto di dirigente a tempo indeterminato presso la Camera

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL BENEFICIO DEL PROGRAMMA LOTTA ALLA POVERTA

AVVISO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL BENEFICIO DEL PROGRAMMA LOTTA ALLA POVERTA AVVISO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL BENEFICIO DEL PROGRAMMA LOTTA ALLA POVERTA Il Comune di Crucoli ha aderito, per l anno 2017, al programma lotta alla povertà che prevede la distribuzione mensile, in

Dettagli

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico Codice Referente Convenzione Programma Retta annuale Imposta di bollo assolta in maniera virtuale ai sensi del D.P.R. 64272 e ss.mm.s.m.i. Spazio per protocollo MATRICOLA Riservato alla Segreteria Domanda

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II

Università degli Studi di Napoli Federico II Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Farmacia Programma Erasmus Plus KA107 Mobilità verso Paesi Partner AVVISO DI SELEZIONE ARTICOLO 1 E indetta, per l anno accademico 2018/19 una

Dettagli

PROVINCIA Barletta - Andria - Trani Settore Politiche del Lavoro, Formazione Professionale e Pubblica Istruzione **************

PROVINCIA Barletta - Andria - Trani Settore Politiche del Lavoro, Formazione Professionale e Pubblica Istruzione ************** PROVINCIA Barletta - Andria - Trani Settore Politiche del Lavoro, Formazione Professionale e Pubblica Istruzione ************** BANDO BORSE di STUDIO UNIVERSITARIE Anno accademico 2013/2014 La Provincia

Dettagli

BANDO DI CONCORSO. B.E.ST. I BORSE D ECCELLENZA PER STUDENTI Le migliori menti nel Piceno

BANDO DI CONCORSO. B.E.ST. I BORSE D ECCELLENZA PER STUDENTI Le migliori menti nel Piceno BANDO DI CONCORSO B.E.ST. I BORSE D ECCELLENZA PER STUDENTI Le migliori menti nel Piceno PER L ASSEGNAZIONE DI 25 BORSE DI STUDIO AGLI STUDENTI UNIVERSITARI MERITEVOLI ISCRITTI AL PRIMO ANNO DEI CORSI

Dettagli

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L'ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO FINANZIARIO PER LO SVOLGIMENTO DI TIROCINI CURRICULARI (DM 1044/2013) DELLA DURATA MINIMA DI 3 MESI CUI CORRISPONDONO ALMENO

Dettagli

SEZIONE B) INTERVENTI A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO ECONOMICO NEI TERRITORI INTERESSATI ALLA REALIZZAZIONE DI GRANDI INFRASTRUTTURE

SEZIONE B) INTERVENTI A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO ECONOMICO NEI TERRITORI INTERESSATI ALLA REALIZZAZIONE DI GRANDI INFRASTRUTTURE PROGRAMMA 2011-2014 per le ATTIVITÀ PRODUTTIVE DELLA REGIONE PIEMONTE (L.r..34 del 22/11/2004) ASSE I Competitività delle Imprese Misura 1.3 Innovazione nelle PMI SEZIONE B) INTERVENTI A SOSTEGNO DELLO

Dettagli

SEZIONE B) INTERVENTI A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO ECONOMICO NEI TERRITORI INTERESSATI ALLA REALIZZAZIONE DI GRANDI INFRASTRUTTURE

SEZIONE B) INTERVENTI A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO ECONOMICO NEI TERRITORI INTERESSATI ALLA REALIZZAZIONE DI GRANDI INFRASTRUTTURE PROGRAMMA 2011-2014 per le ATTIVITÀ PRODUTTIVE DELLA REGIONE PIEMONTE (L.r..34 del 22/11/2004) ASSE I Competitività delle Imprese Misura 1.3 Innovazione nelle PMI SEZIONE B) INTERVENTI A SOSTEGNO DELLO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Posizione N. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Modulario Segr. Stud. A/7-2013 Imposta di bollo assolta in modo virtuale (Autorizzazione Ministeriale n. V/10/1097/9 del 23/07/94 AL RETTORE MAGNIFICO DELL

Dettagli

SCADENZA: 21 luglio, 2014 h 12

SCADENZA: 21 luglio, 2014 h 12 Bando di concorso per n. 2 borse di studio da 5.000,00 cadauna destinate a studenti meritevoli iscritti nell anno accademico 2013-2014 al I anno del corso di Laurea Magistrale Economics LMEC per la copertura

Dettagli

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell informazione, Informatica e Statistica

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell informazione, Informatica e Statistica Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell informazione, Informatica e Statistica Regolamento del Percorso d Eccellenza Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Automatica (Control Engineering)

Dettagli

FONDAZIONE Fratelli Camerano O.N.L.U.S. Riconosciuta con Decreto della Repubblica Italiana - Regione Sicilia D. D. G. n. 1831/VIII del 19 ottobre 2009

FONDAZIONE Fratelli Camerano O.N.L.U.S. Riconosciuta con Decreto della Repubblica Italiana - Regione Sicilia D. D. G. n. 1831/VIII del 19 ottobre 2009 RICHIESTA BORSA DI STUDIO BANDO ORDINARIO ANNO ACCADEMICO 2018/2019 ELENCO DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE domanda debitamente sottoscritta dal richiedente e compilata sul modello reperibile accedendo al sito

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA R E G I O N E S I C I L I A N A

REPUBBLICA ITALIANA R E G I O N E S I C I L I A N A REPUBBLICA ITALIANA R E G I O N E S I C I L I A N A ASSESSORATO BB. CC. AA. & P. I. DIPARTIMENTO PUBBLICA ISTRUZIONE SERVIZIO VIII - UNITA OPERATIVA XVII DIRITTO ALLO STUDIO ED EE. RR. SS. UU. 90146 Palermo

Dettagli

Riservato all Ufficio: Numero domanda: Data di presentazione:

Riservato all Ufficio: Numero domanda: Data di presentazione: Riservato all Ufficio: Numero domanda: Data di presentazione: / / COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO (Comune di residenza del richiedente alla data del 16 luglio 2015) Richiesta di contributo per il sostegno

Dettagli

IL COMUNE DI CAPRESE MICHELANGELO Vista la determinazione n. 425 del 26/09/2013 PACCHETTO SCUOLA

IL COMUNE DI CAPRESE MICHELANGELO Vista la determinazione n. 425 del 26/09/2013 PACCHETTO SCUOLA COMUNE DI CAPRESE MICHELANGELO PROVINCIA DI AREZZO Via Capoluogo n. 87, 52033 CAPRESE MICHELANGELO (AR) tel 0575.793912 - fax 0575.793407 e-mail anagrafe@capresemichelangelo.net - www.capresemichelangelo.net

Dettagli

Università degli Studi della Basilicata DIPARTIMENTO DI MATEMATICA, INFORMATICA ED ECONOMIA

Università degli Studi della Basilicata DIPARTIMENTO DI MATEMATICA, INFORMATICA ED ECONOMIA BANDO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO N. 3 CONTRATTI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER ATTIVITA DI TUTORATO per i Corsi di Laurea in Economia Aziendale, in Matematica e in Scienze e Tecnologie

Dettagli