m_pi.aoodrer.registro Decreti.R

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "m_pi.aoodrer.registro Decreti.R"

Transcript

1 m_pi.aoodrer.registro Decreti.R IL DIRETTORE GENERALE VISTO il Decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165, recante Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche e successive modificazioni e, in particolare, gli artt. 21 e 25; VISTA la legge 13 luglio 2015 n. 107, recante Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti e, in particolare, l art. 1 comma 93, che prevede la modalità di valutazione dei Dirigenti Scolastici e il comma 94 che disciplina la composizione dei nuclei di valutazione dei Dirigenti Scolastici; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 2013 n. 80, recante Regolamento sul sistema nazionale di valutazione in materia di istruzione e formazione e, in particolare, l art. 2 comma 2, l art. 3 e l art. 6, commi 4 e 5; VISTA la Direttiva Ministeriale 18 agosto 2016 n. 36 riguardante la valutazione dei Dirigenti Scolastici, con particolare riferimento all art. 10 Piano regionale di valutazione ; VISTE le Linee Guida per la valutazione dei dirigenti scolastici, adottate con Decreto Dipartimentale n. 971 del 21/09/2016; VISTA la nota di questa Direzione prot. n del 01/08/2017, con la quale sono stati resi noti gli obiettivi regionali per l a.s. 2017/2018, di cui alla Direttiva Ministeriale n. 36 del 18/08/2016, nelle more dell adozione del presente Piano Regionale di Valutazione per il 2017/18; VISTA la Nota Ministeriale prot. n del 21 ottobre 2016, Nota esplicativa n. 1, avente ad oggetto Piano Regionale di Valutazione ; VISTA la proposta del del Servizio ispettivo relativamente alla costituzione dei Nuclei di Valutazione e i relativi abbinamenti, acquisita in data 01/08/2018; ESAMINATE le principali risultanze della valutazione regionale a.s. 2016/17, anche tenendo conto dei provvedimenti di valutazione; DECRETA E adottato il Piano Regionale di Valutazione dei Dirigenti Scolastici per l a.s. 2017/2018 di cui all allegato, parte integrante del presente provvedimento. Il Direttore Generale Stefano Versari Documento firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme ad esso connesse Al sito - sezione Amministrazione trasparente Dirigente: Giovanni Desco Responsabile del procedimento: Monia Berghella Tel. 051/ monia.berghella@istruzione.it Via de Castagnoli, BOLOGNA - Tel: 051/37851 Fax: 051/ direzione-emiliaromagna@istruzione.it Sito web:

2 Ufficio Scolastico Regionale per l' EMILIA ROMAGNA PIANO DI VALUTAZIONE Denominazione Piano regionale di valutazione Emilia Romagna anno 2017/18 Versione 7 Data 03/08/2018 OBIETTIVI REGIONALI 1. Ridurre i tassi di insuccesso, dispersione e abbandono, con particolare riferimento agli studenti di cittadinanza non italiana; Per la generalità degli studenti a) Tasso di insuccesso (n. non ammessi alla classe successiva/n. iscritti, riferito al 2016/17). b) Tasso di abbandono (n. non frequentanti/n. iscritti, riferito al 2017/18 con dati parametrati alla data di compilazione del portfolio). Nota: per non frequentanti si intende gli alunni che hanno superato il 25% di assenze rispetto al monte ore ordinamentale, al netto delle deroghe previste dal Collegio. c) Tasso di dispersione (n. non ammessi alla classe successiva alla fine del 2016/17 e non reiscritti nel 2017/18/n. iscritti 2016/17). Per gli studenti stranieri ripetere gli indicatori a) b) e c). SOLO PER IL II CICLO: C.2) n. azioni di orientamento in entrata. d) Eventuali azioni del DS messe in atto per il raggiungimento dell obiettivo: presenza e pertinenza. 1) Progressiva riduzione dei tassi. 2) SOLO PER IL II CICLO: incremento delle azioni di orientamento in entrata. 2. SOLO I CICLO Incrementare azioni di accompagnamento degli studenti nel passaggio dal primo al secondo ciclo di istruzione, d intesa fra l istituto di provenienza e quello di nuova iscrizione. a) Azioni di accompagnamento interne effettuate. b) Intese con gli istituti dell altro ciclo (progetti, protocolli ). c) Eventuali azioni del DS messe in atto per il raggiungimento dell obiettivo: presenza e pertinenza. Incremento delle azioni di accompagnamento e di intese con scuole dell altro ciclo. 3. I CICLO E CONVITTO CON LICEO Rafforzare i processi di continuità tra i diversi livelli di scuola dell istituto, anche nella dimensione collegiale della progettazione curricolare e mediante l armonizzazione delle metodologie didattiche e di valutazione. a) Elenco discipline/aree disciplinari coinvolte b) Percentuale di docenti coinvolti nell attuazione del curricolo verticale. c) Attività di armonizzazione delle pratiche didattiche e valutative (descrittivo). d) Eventuali azioni del DS messe in atto per il raggiungimento dell obiettivo: presenza e pertinenza Pagina 1 di 12

3 Sviluppo ed attuazione del curricolo verticale su tutte le aree disciplinari e sull intero percorso 4. II CICLO, CPIA, CONVITTO CON LICEO E CONVITTO CON ISTITUTI TECNICI Rafforzare le relazioni con i soggetti del sistema produttivo e delle professioni e della formazione superiore, nonché con gli Enti pubblici e privati presenti sul territorio, per realizzare percorsi di alternanza scuola-lavoro e azioni di orientamento alle scelte successive al conseguimento del diploma di istruzione secondaria di secondo grado. a) Percentuale di ore di tirocinio presso una struttura ospitante, rispetto al monte-ore complessivo previsto per il triennio. b) Elenco azioni di orientamento in uscita sviluppate in collaborazione con soggetti esterni. c) Elenco soggetti esterni coinvolti (eventuale esistenza di un Comitato Tecnico Scientifico / Comitato Scientifico). d) Eventuali azioni del DS messe in atto per il raggiungimento dell obiettivo: presenza e pertinenza. Efficacia dell alternanza e dell orientamento in uscita 5. PER I LICEI E IIS CHE HANNO ALMENO UN LICEO Incrementare nei percorsi liceali l accoglienza degli studenti in situazioni di difficoltà quali: studenti certificati anche in situazioni di gravità, con disturbi specifici di apprendimento, con bisogni educativi speciali, privi di cittadinanza italiana. a) Percentuale di studenti con certificazione ex legge 104. b) Percentuale di studenti DSA. c) Percentuale di studenti privi di cittadinanza italiana. d) Eventuali azioni del DS messe in atto per il raggiungimento dell obiettivo: presenza e pertinenza. Comparazione con lo storico Incremento dell attrattività dei percorsi liceali anche per gli studenti in situazione di svantaggio. 6. PER GLI ISTITUTI PROFESSIONALI, PER GLI ISTITUTI TECNICI E IIS SOLO TECNICI/PROFESSIONALI, PER I CONVITTI CON SOLO ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI Innalzare i livelli di competenze degli studenti in italiano e matematica nel primo biennio, come rilevati dalle prove standardizzate nazionali e, ove applicabili, dalle indagini internazionali. a) Livelli di competenze e grado di partecipazione degli studenti in italiano nelle rilevazioni Invalsi. b) Livelli di competenze e grado di partecipazione in matematica nelle rilevazioni Invalsi. c) Eventuali ulteriori indicatori proposti dal dirigente scolastico (Ad es. Effetto scuola nelle ultime rilevazioni Invalsi, rispetto alla media regionale) (max. 3). Miglioramento delle performance degli studenti nelle prove standardizzate. 7. SOLO PER CPIA Incrementare la progettazione didattico-organizzativa con le istituzioni scolastiche sedi di percorsi di secondo livello, anche mediante la definizione di criteri e modalità comuni. a) Attività di progettazione comune didattico-organizzativa con le istituzioni scolastiche sedi di percorsi di secondo livello (descrittivo). b) Modalità di funzionamento della Commissione per la definizione del patto formativo individuale (descrittivo). Realizzazione co-progettazione con le istituzioni scolastiche sedi di percorsi di secondo livello. Pagina 2 di 12

4 8. SOLO CPIA Rafforzare le opportunità formative a beneficio dell utenza adulta, appartenente in particolare a gruppi svantaggiati, anche mediante l incremento di accordi con soggetti pubblici e privati per l ampliamento dell offerta formativa. a) N. azioni di incremento delle opportunità formative a beneficio dell utenza adulta, appartenente in particolare a gruppi svantaggiati, attraverso accordi con altri soggetti (descrittivo). Comparazione con lo storico. Sviluppo di attività di ampliamento dell offerta formativa a beneficio dell utenza adulta (art.2co.5 DPR 263/2012). COMPOSIZIONE dei NUCLEI e da VALUTARE ALTAMURA DOMENICO FANTINATO ROBERTA GAMBETTI FABIO ABBATE LUIGI BANDINI DANIELA BIGUZZI VALENTINA BRUNET GIORGIO CASADEI BARBARA DI MASSA GIUSEPPINA GARDINI GABRIELLA GAROIA GABRIELLA GRAMELLINI FABIO GRAZIANI ANGELA MARSICO GIULIANA MATASSONI IOLE MOLINELLI MARCO NERI LUIGI OLIVETTI SUSI PALLI CATIA ROSSI VALENTINA STARNINI ANNA TOGNON IRIS VALGIMIGLI RAFFAELLA ZACCARELLI BENEDETTA BARIGGI MARIA PIA CAPPELLINI ADRIANO FASAN GIOVANNI ANDENA TERESA ANTALDI GIORGIA BRUSCHINI MANUELA BUSSANDRI DEANNA CAPRA CRISTINA in Quiescenza FOIC82500A FOIC FOIC FOIS00200T FOIC82400E RAPS FOTE FOIC82300P RATD01000G RAIC81300N FOIC RARH FOPC04000V RAPC04000C FOTD FOIC FOIC80900C FOIC80800L FOTF03000D RAIC FOIC81100C in Quiescenza PCIS00200V PCIC81000N PCMM PCIC81500R PCIS00300P Pagina 3 di 12

5 DRAGHI MARICA FAVARI SIMONA FERRI MONICA GARIONI LUIGI GHIRETTI ELISABETTA GIACCONE MARIA LUISA MAGNELLI MARIO MANTINI SABRINA MONTESISSA RITA MONTI ANITA MONTI MAURO SANTORO ADRIANA SILVESTRI LUDOVICO SQUERI ANGELA STELLATI MARIA ANTONIETTA VINCENTI PAOLA PCIC81600L PCPS02000T PCIC PCIC PCMM00400B PCPM PCPC PCEE00800Q PCIS00400E PRIC82200R PCIS PCIC PCMM00300G PCIC80800N PCIC PCEE00200R BERGIANTI CLAUDIO FAVARI SIMONA MONTI MAURO BOTTI ELISABETTA BRUNAZZI GIOVANNI CAMPANINI GUIDO DEMALDE' GASTONE DOMIANO LAURA GROSSI ANDREA LUSARDI ANTONIA MALCISI NADIA MELEJ ALESSANDRA PETTENATI ROBERTO PIVA GIORGIO RUVIDI LUCIA TAVONI ALESSANDRA TOFFOLONI AMANZIO TOSOLINI ALUISI UGHETTI LUIGI BERGIANTI CLAUDIO ZANTI MARIA CRISTINA ZINI MAURA BACCI PAOLA BERTOLDI FABIO CANTILE GIOVANNA CAPPELLINI ADRIANO FASAN GIOVANNI in Quiescenza PRTF PRPS04000X PRPC PRIC PRIC83200B PRPM PRMM07500A PRIC82900G PRIC PRSD01000E PRRI PRIC83500V PRTL01000A PRVC PRPS05000E PRIC83800A in Quiescenza in Quiescenza REIS00200T REIC BOPC02000A PRPS PRIS00300G Pagina 4 di 12

6 FIORANI FAUSTO FRANCHINI LORENZO GENTILI GIUSEPPINA GIOVANELLI MONICA LIPPARINI SIMONA LIRICI GIACOMO MAGNANI FIORELLA ROCCO CARMELINA SCERRA SERAFINA PATRIZIA SPAGNUOLO DARIO STRAVATO LUCIANA REIS00300N REIC81600G REIC REIS BOIC81500C REIC85400A REIC BOIC BOIC85700E BOIC81800X BOIC81300R BRESCIANINI CHIARA GENTILI GIUSEPPINA MORINI GIOVANNA BRAGA CARLO BUONOMO FULVIO CIONI EMANUELA COPPELLI VALERIA FABBRI ROSSELLA GIORGINI MASSIMO MANCINO MARILISA MARTINELLI ARMANDO MONDUCCI VANNA MARIA ROSMARINO MARIA ROSARIA TROMBETTI EVA VACCARI FERNANDA VENTUROLI VIRNA ZANAROLI ENRICO ZANETTI NADIA BOTD BOIC82100Q BOIC BOIC86300T BOIS00100P BOPS BOEE17200G BOIC BOIS01400R BOIC83500N BOIC84400C BOIS BOIC BOIC BOIC80700D CARINI GIAN PAOLO ANDENA TERESA STELLATI MARIA ANTONIETTA BERNA ALBERTO BERNAZZOLI PAOLA CATTANI GLORIA CONFORTI ELENA ERAMO PIER PAOLO MORINI GRAZIANA PASTORELLI MARIA TERESA PELLEGRINI LORENZA PRESTIANNI CRISTIANA RABAGLIA MARGHERITA RABAIOTTI LUCIANA in Quiescenza PRIC PRIC80800E PRIC82300L PRIC PRIC82700X PRIC PRIC PREE07500B PRIC PRIS00800P PRIS Pagina 5 di 12

7 RUSCIANO MARIANNA SETTI CLAUDIO SICURI ANNA RITA VESCOVINI GIACOMO PRIC80600V PRIC PRIS00200Q PRIC82400C DAVOLI PAOLO LUSARDI ANTONIA PASTORELLI MARIA TERESA BONICELLI LORELLA BRAGLIA MARIAGRAZIA CASELLI LUCIANO CATTANEO VIVIANA CULZONI MARIAGRAZIA FAVA BARBARA FONTANESI MARIANGELA GHIARONI BARBARA INCERTI PAOLA MANGI ELISABETTA MENOZZI BEATRICE NARDIELLO NUNZIA RAZZOLI SILVIA SANTINI MARIA CRISTINA SCACCHETTI BRUNO SENATORE FRANCESCO STRAMACCHIA CONCETTA TORREGGIANI MARIA ELENA VACCARI IVANO REPM REIC83000T REPC02000N REIC82900N REIC85100V REIS REIC83800C REIC82200V REIC85200P REIC82800T REIC81400X REIC REIC81500Q REIC83100N REIC RERF REIC REIC REMM GIANFERRARI LAURA CAPRA CRISTINA CATTANI GLORIA ATTANASIO MARGHERITA BUONOCORE ERSILIA CAMPO PAOLA CATTANI ANTONELLA CIRILLO LUCIA ANTONIETTA CORRADINI ANNA MARIA COTTAFAVI DANIELE CRISAFI ROSSELLA DALL'ASTA MARIA DIANA MARIA GRAZIA FRARACCI ELISABETTA GRAZIOLI MARIA CRISTINA GUIDI ELENA LOTTI LORENZO in Quiescenza REIC REIC83600R REIC84000C REIC84300X RERC01000P REIC REIC84900V REIS00900L RERI RESD01000L REIC REPS03000B REIS01100L REIC84600B Pagina 6 di 12

8 RUOZZI SONIA SALA MARIA TASSONI DOMENICA REIS01600Q REIS00400D REIC GOVONI IOLE CULZONI MARIAGRAZIA OLIVETTI SUSI ACCORSI ELENA BORGHI MARIA ROSA BORSARINI MAURO BRUNINI SILVIA CANEPA ALESSANDRA CARDIOTA EMANUELA CORTESI MARIA GRAZIA GALLINGANI ROBERTO GOBBI MARGHERITA GUAZZALOCA MARIA RITA MASINI MARIA MASSARO FILOMENA MIRABELLA CRISTINA MIRONE PASQUALE NAPPA DANIELA ORLATI SILVIA GUSPINI MARCO PARMA PATRIZIA BERNARDI PAOLO RONDELLI GIUSEPPA CALANCHINI MONTI PATRIZIA AVALLONE MARIA GRAZIA BAZZANI MARGHERITA CAITI CLAUDIO CASOLARI ANGELA CASOLARI MARCO CHIAPPELLI DAVIDE DIENER ASSUNTA GIOVANETTI STEFANIA GIULIANI FRANCESCA ROMANA GRAZIOSI STEFANO LOLLI FABRICIO MARCHETTI GIULIANA PAGANELLI SABRINA POGGIOLI ROSSANA RAVALDI GIANNI TIENGO TIZIANA in Quiescenza BOIC80500T BOIC BOIS00700N BOEE BOIC BOIC82000X BOPM BOIC BOIC82200G BOIC81400L BOIC BOIC85500V BOIC BOIC BOIC BOIC81900Q BOIC86900R BOIC80600N MOIC82800C MOIS MOMM06800X MOIC83400Q MOEE MOIC82100N MOIC83300X MOIS00200C MOIS MOIS MOIC83600B MOIC83000C MOIC82700L MOMM10600D MOEE03600D MOMM Pagina 7 di 12

9 TURRINI RITA MOPS LUISI RENATO SILVESTRIS ANNA MARIA TROMBETTI EVA BALDASSARRI SANDRA BUGLIONE MARIA TERESA D'ESPOSITO MARIA DEGANI LIA ANNA DEL GAUDIO MARIA DRADI GIANLUCA FALCONI PAOLA FIORENTINI PAOLA FRASSINETI GIANCARLO FUSCONI EDERA GARDINI NADIA GEMINIANI DANIELA GRIMALDI ANTONIO LACCHINI MILLA METALLO MARIAPIA SANTORIELLO LAURA SARAGONI MARIA TAMPELLI NEVIO TINTI GIUSEPPINA TRONCONI MARISA ZINNO GENNARO MARTINEZ MARIA LUISA D' ADDARIO MARIA SILVANA DRADI GIANLUCA BALENA CHIARA BUGLI MARCO CAMPORESI LORELLA CIAMPOLI GIUSEPPE FILIBERTO FABBRI ALBERTA FALCO GIOVANNA FORTUNATI SABINA GABRIELLI VALERIA GAGLIANO LILIANA LIBERTI FILOMENA MANCINI PAOLA MARIOTTI MARIA TERESA MASSIMILIANI DANIELA in Quiescenza RAIC82500X RASL RATL02000L RAIC81200T RAIC80400V RAPS01000Q RAIC RAIC82200C RAIC RAIC83000B RAIC RAIC RATF01000T RAIS RAIC BOIC86500D RAIC RAIC80500P RATD03000R RAIC RAIC82700G in Quiescenza Componente Esterno RNIC80600R RNIC80700L RNIC RNRH01000Q RNPS02000L RNEE RNTF RNTN01000Q RNIC81400Q RNIC RNIC RNIC81600B RNTD01000T Pagina 8 di 12

10 MONTANARI CHRISTIAN PASINI MARIA ROSA PINCINI PATRIZIA PRINCIPI PARIDE SAGGIOMO FILOMENA SCARINGI ORNELLA TAFURO FRANCESCO TOCCAFONDO MYRIAM TONTINI NICOLA ULIANO LAURA VILLA SANDRA RNEE01500N RNIS RNIC80800C RNPS RNMM RNRH RNPS05000C RNIC RNIC81300X RNMM01900X RNPC01000V MELUCCI AGOSTINA BIGUZZI VALENTINA VALGIMIGLI RAFFAELLA ADAGIO CARMELO D'ANGELO ADELE DI CATERINO SILVANA FIORINI ROBERTO GHETTI GIAN MARIA MINGAZZINI MANUELA PAGANI SERGIO PRONO LUCA QUIRINI CINZIA ROVINAZZI ADRIANO SALAROLI LORETTA SANTOPAOLO CARMELA SPIOTTA ERNESTINA TURCI DANIELA VIGARANI AMNERIS BOIC88400V BOIC84200R BOEE07200P BOPS BOTA03000D BOIC85600P BOIS BOIC82800E BOIC88000G BOIC82900A BOIC84700X BOIC BOIC84300L BOIC88100B BOIC MIGLIORI MAURIZIA FIORINI ROBERTO TINTI GIUSEPPINA ABBATE GENEVIEVE ALLEGRETTA ANTONIETTA BARONE FREDDO ANNAMARIA BAZZANINI ANNA BAZZANINI LIA BORCIANI FRANCESCO CAVICCHIOLI INES FEDOZZI ISABELLA GAIANI MARIA GARGIONI STEFANO GIOVANNETTI ROBERTO FEIC FEIC81400B FEIC81900E FEIC81100X FEIC80000D FEIS00100D FEIC FEIS01300Q FEIC81300G FEIC81200Q FEIS01200X Pagina 9 di 12

11 MONTI ROBERTA MUSACCI STEFANIA MUZI FABIO PIVA LICIA SALVI MARA SARDINI ANDREA SELLERI DONATO TUMIATI NEDA URBINATI MASSIMILIANO VELOCCIA DANIELA ZARDI PAOLA FEIS FEIC FEMM07000R FEIS00700C FEPC FEIS01400G FEPS01000N FEIC FEIC80900X FEIC FETD08000Q NANNI MARIO MARIA BEVILACQUA PIETRO GRAZIOLI MARIA CRISTINA Componente Esterno BARCA DANIELE BORGATTI STEFANIA CAVALLARI CHRISTINE COLLARO MARIA TERESA DE MIZIO ALBERTO MAGNANINI ALESSANDRA MANZAN PAOLA MARCHESINI LORELLA MORINI GIOVANNA NOBLER IVANA PEDARZINI CRISTINA PONTICELLI CONCETTA RICCIARDI STEFANIA TASSINARI ANNA TEDESCHI MARIA VACCARI LUIGI VALENTINI PAOLO VITA VENUSIA ZANASI MARGHERITA MOIC FEIC MOIC85100D MOIC84800N MORC08000G MOMM FEIC80400R MOTD03000T MOPC MOIC FEPC01000E MOIC84100V MOPS02000B FEIC81800P MOIC84300E MOIC FEIC81700V MOIC84400A MOIS02100T ORLANDO FRANCESCO GIOVANNETTI ROBERTO URBINATI MASSIMILIANO ALDINI LOREDANA AMADUCCI JAIME ANGELINI FRANCESCA BINI SIMONETTA DI DAMIANO MARCELLA FERRARI SIMONETTA GHIDETTI GIOVANNI MARIA FOEE03100Q FOMM09400T FOIC81500Q FOPM05000N FOEE02300R FOEE FOIS00400D Pagina 10 di 12

12 GIORGI CAMILLO GRANDI MARIA STELLA GUARRACINO DOMENICO MESSINA GIUSEPPE POSTIGLIONE FRANCESCO PRATI LORENZA ROSSI SABRINA ROSSI STEFANIA RUSCELLI MARCO TOSI MAURO VALLI PAOLO FOTA03000R FOEE03000X FOIC81600G FOEE FOIS01100L FORF03000N FOMM03100P FOEE FOMM02800V FOIS FOTD02000L PELLIZZARI LILIA GUARRACINO DOMENICO MESSINA GIUSEPPE BERNARDI PAOLO CALANCHINI MONTI PATRIZIA CALENDA PAOLA CASALI MARIA CRISTINA D'AGUANNO TERESA FACILLA GIOVANNA FALCO ANTONELLA FANTINATO ROBERTA FRANCUCCI ALESSANDRA GALLUZZO GIUSEPPE GAMBETTI FABIO GRASSI GRAZIA GRILLO SALVATORE LAZZARINI MAURIZIO LIGUORO ROSA VILLANI LAURA MANGANARO VINCENZO MOSCATIELLO MARIA ROSARIA PINTORI TERESA PORCARO EMILIO VOLPA MARIA ANNA FABBRI ROSSELLA VACCARI FERNANDA BARACCANI VILMA BARBI ALDA BIGI STEFANIA CAMPAGNOLI PAOLA DE VITO TERESA GIROLDI FEDERICO in Quiescenza BOTD06000Q BOPS01000V BOIS00800D BOSL02000A BOIS00600T BOIC87800G BOIC BOIS02300G BOPS04000P BOTD BOPC BORC03000L BOIS01900X BOPS02000D BOIC87900B BOIC87200L BOIC BOIC87600X BOMM36300D BOIC85800A in Quiescenza MOIC MOPS MOIC MOMM15100B MOIS MOIC82200D Pagina 11 di 12

13 MAINI ANNALISA MAINI MARIA PAOLA MANTOVANI TIZIANO MISELLI MARCELLO PELLACANI RAFFAELA PENSO CHIARA PERGREFFI PAOLO RINALDINI ROSSANA SIENA GIORGIO SILVESTRIS ANNA MARIA ZETTI SILVIA ZINI MAURA MOIC83500G MOIC81900N MOIC83900V MOIC MOIC MOIC MOTF MOIC MOIS00600Q MOPS04000L MOIC MOTA03000B Pagina 12 di 12

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE VISTO il Decreto legislativo n. 165 del 30 marzo 2001, recante Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche e successive modificazioni

Dettagli

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U).0021470.06-11-2017 Ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche statali dell Emilia- Romagna e p.c. Ai Dirigenti amministrativi e tecnici dell Ufficio Scolastico Regionale

Dettagli

Per gli studenti stranieri ripetere gli indicatori a) b) e c) d) Ulteriori indicatori proposti dal dirigente scolastico (max. 3)

Per gli studenti stranieri ripetere gli indicatori a) b) e c) d) Ulteriori indicatori proposti dal dirigente scolastico (max. 3) Ufficio Scolastico Regionale per l' EMILIA ROMAGNA PIANO DI VALUTAZIONE Denominazione Piano regionale di valutazione Emilia Romagna triennio 2016/17-2018/19 Versione 2 Data 27/03/2017 OBIETTIVI REGIONALI

Dettagli

CONCORSO PER ESAMI E TITOLI PER IL RECLUTAMENTO DI DIRIGENTI SCOLASTICI (D.D.G. 13/07/2011)

CONCORSO PER ESAMI E TITOLI PER IL RECLUTAMENTO DI DIRIGENTI SCOLASTICI (D.D.G. 13/07/2011) CONCORSO PER ESAMI E TITOLI PER IL RECLUTAMENTO DI DIRIGENTI SCOLASTICI (D.D.G. 13/07/2011) GRADUATORIA GENERALE DI MERITO COGNOME NOME LUOGO DI NASCITA DATA DI NASCITA 1 SCRITTO 2 SCRITTO ORALE TITOLI

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE. VISTO il D.Lgs. n. 165 del 30/05/2001, come modificato dal D.Lgs. n. 150 del 27/10/2009;

IL DIRETTORE GENERALE. VISTO il D.Lgs. n. 165 del 30/05/2001, come modificato dal D.Lgs. n. 150 del 27/10/2009; IL DIRETTORE GENERALE VISTO il D.Lgs. n. 165 del 30/05/2001, come modificato dal D.Lgs. n. 150 del 27/10/2009; VISTO il C.C.N.L. - Area V - Dirigenza Scolastica, sottoscritto in data 11/04/2006, con particolare

Dettagli

Fondi Strutturali Europei Programmazione

Fondi Strutturali Europei Programmazione Anno 2016 Regione EMILIA ROMAGNA Avviso 10862 del 16/09/2016 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Ciclo Scolastico Tutti i cicli Numero piani 205 Sottoazione Tutte le sottoazioni Importo totale

Dettagli

Fondi Strutturali Europei Programmazione Graduatoria provvisoria

Fondi Strutturali Europei Programmazione Graduatoria provvisoria Anno 2016 Regione EMILIA ROMAGNA Avviso 10862 - FSE - Dispersione Ciclo Tutti i cicli Numero piani 205 Sottoazione Tutte le sottoazioni totale richiesto 8.290.837,80 Fondi Strutturali Europei Programmazione

Dettagli

Fondi Strutturali Europei Programmazione

Fondi Strutturali Europei Programmazione Anno 2015 Regione EMILIA ROMAGNA Avviso 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - Realizzazione/ampliamento LAN/WLAN Ciclo Scolastico Tutti i cicli Numero progetti 208 Sottoazione 10.8.1.A1 - Realizzazione rete LAN/WLAN

Dettagli

All Ufficio II SEDE -

All Ufficio II SEDE - MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U).0024552.22-12-2017 Alle istituzioni scolastiche statali dell Emilia-Romagna in elenco allegato p.c. Ai Dirigenti degli Uffici di Ambito Territoriale dell Emilia-Romagna

Dettagli

Fondi Strutturali Europei Programmazione

Fondi Strutturali Europei Programmazione Anno 2015 Regione EMILIA ROMAGNA Avviso 2-12810 del 15/10/2015 - FESR - Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Ciclo Scolastico Tutti i cicli Numero piani 431 Sottoazione Tutte le sottoazioni Importo totale 9.695.790,20

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

BOIC REGISTRO PROTOCOLLO /05/ C\1 - E IL DIRETTORE GENERALE

BOIC REGISTRO PROTOCOLLO /05/ C\1 - E IL DIRETTORE GENERALE BOIC853007 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0003064-11/05/2018 - C\1 - E IL DIRETTORE GENERALE VISTO il D.Lgs 30/03/2001 n. 165 e successive modificazioni, recante norme generali sull ordinamento del lavoro alle

Dettagli

m_pi.aoodrer.registro Decreti.R

m_pi.aoodrer.registro Decreti.R m_pi.aoodrer.registro Decreti.R.0000855.01-08-2018 IL DIRETTORE GENERALE VISTO il D.Lgs. n. 165 del 30/05/2001, come modificato dal D.Lgs. n. 150 del 27/10/2009; VISTO il C.C.N.L. - Area V - Dirigenza

Dettagli

Fondi Strutturali Europei Programmazione

Fondi Strutturali Europei Programmazione Anno 2017 Regione EMILIA ROMAGNA Avviso 1953 del 21/02/2017 - Competenze di base Ciclo Primo Ciclo Numero piani 193 Sottoazione Tutte le sottoazioni Totale 8.829.434,30 Fondi Strutturali Europei Programmazione

Dettagli

Fondi Strutturali Europei Programmazione

Fondi Strutturali Europei Programmazione Anno 2017 Regione EMILIA ROMAGNA Avviso 1953 del 21/02/2017 - FSE - Competenze di base Ciclo Scolastico Primo Ciclo Numero piani 193 Sottoazione Tutte le sottoazioni Importo totale 8.846.480,30 Fondi Strutturali

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per l'emilia-romagna Variazione Ambiti Territoriali per Revisori dei Conti da 1/09/2016

Ufficio Scolastico Regionale per l'emilia-romagna Variazione Ambiti Territoriali per Revisori dei Conti da 1/09/2016 PROVINCIA: BOLOGNA BO001 BOIS00700N ISTITUTO SUPERIORE (*) I.I.S. ARCHIMEDE SAN GIOVANNI IN PERSICETO BOIC87100R ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. 2 SAN GIOVANNI IN PERSICETO SAN GIOVANNI IN PERSICETO BOIC808009

Dettagli

m_pi.aoodrer.registro Decreti.R

m_pi.aoodrer.registro Decreti.R m_pi.aoodrer.registro Decreti.R.0000647.16-07-2018 IL DIRETTORE GENERALE VISTO il D.Lgs. n. 165 del 30/05/2001, come modificato dal D.Lgs. n. 150 del 27/10/2009; VISTO il C.C.N.L. - Area V - Dirigenza

Dettagli

ALLEGATO ALLA NOTA PROT. N DEL 01/06/2017. Indicazioni operative per la compilazione del Portfolio (Parte Terza Obiettivi e azioni )

ALLEGATO ALLA NOTA PROT. N DEL 01/06/2017. Indicazioni operative per la compilazione del Portfolio (Parte Terza Obiettivi e azioni ) ALLEGATO ALLA NOTA PROT. N. 9709 DEL 01/06/2017 Indicazioni operative per la compilazione del Portfolio (Parte Terza Obiettivi e azioni ) La compilazione della Parte Terza del portfolio (denominata Obiettivi

Dettagli

m_pi.aoodrer.registro Decreti.R

m_pi.aoodrer.registro Decreti.R m_pi.aoodrer.registro Decreti.R.0000663.20-07-2018 IL DIRETTORE GENERALE VISTO il D.Lgs. n. 165 del 30/05/2001, come modificato dal D.Lgs. n. 150 del 27/10/2009; VISTO il C.C.N.L. - Area V - Dirigenza

Dettagli

Fondi Strutturali Europei Programmazione

Fondi Strutturali Europei Programmazione Anno 2017 Regione EMILIA ROMAGNA Avviso 2669 del 03/03/2017 - FSE -Pensiero computazionale e cittadinanza digitale Ciclo Scolastico Primo Ciclo Numero piani 135 Sottoazione Tutte le sottoazioni Importo

Dettagli

Fondi Strutturali Europei Programmazione

Fondi Strutturali Europei Programmazione Anno 2015 Regione EMILIA ROMAGNA Avviso 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - Realizzazione/ampliamento LAN/WLAN Ciclo Scolastico Tutti i cicli Numero progetti 108 Sottoazione 10.8.1.A2 - Ampliamento rete LAN/WLAN

Dettagli

Fondi Strutturali Europei Programmazione

Fondi Strutturali Europei Programmazione Anno 2017 Regione EMILIA ROMAGNA Avviso 2999 del 13/03/2017 - FSE - Orientamento formativo e riorientamento Ciclo Scolastico Primo Ciclo Numero piani 63 Sottoazione Tutte le sottoazioni Importo totale

Dettagli

Decreto n. 44 Prot. n Bologna, 24 aprile 2012 IL VICE DIRETIORE GENERALE

Decreto n. 44 Prot. n Bologna, 24 aprile 2012 IL VICE DIRETIORE GENERALE Decreto n. 44 Prot. n. 5379 Bologna, 24 aprile 2012 IL VICE DIRETIORE GENERALE VISTO il D.P.R. 140/2008, Regolamento recante la disciplina per il reclutamento dei Dirigenti Scolastici, ai sensi dell'art.

Dettagli

EMILIA-ROMAGNA codice istituto principale denominazione istituto comune punteggio

EMILIA-ROMAGNA codice istituto principale denominazione istituto comune punteggio EMILIA-ROMAGNA N. codice istituto principale denominazione istituto comune punteggio 1 RAIC815009 F.BARACCA LUGO 95,33 2 BOIC82800E BRUNO CIARI CAPOLUOGO OZZANO DELL'EMILIA 92,89 3 BOIC854003 SAFFI - 11

Dettagli

IL VICE DIRETTORE GENERALE

IL VICE DIRETTORE GENERALE (lj~ Ci ~ ~,-4twu4te#O- dell' $ffludmte~ O~ cie"/'~i~:tà e a'e/k &lice/jfca OUjftcio-,kladub ~ //RAlI'gmdia-~~ - fzjt/jf~ fltm.(>/)la!e - Ufficio VI - Politiche formative - Organizzazione e gestione dei

Dettagli

1 BOLOGNA ALTAMURA DOMENICO I.C. N.5 BOLOGNA BO LICEO SCIENTIFICO NICCOLO' COPERNICO BOLOGNA CASALECCHIO DI RENO

1 BOLOGNA ALTAMURA DOMENICO I.C. N.5 BOLOGNA BO LICEO SCIENTIFICO NICCOLO' COPERNICO BOLOGNA CASALECCHIO DI RENO USR per l' EMILIA ROMAGNA Ufficio IV Ordinamenti Scolastici - Dirigenti Scolastici Mutamenti di incarico Dirigenti Scolastici A.S. 2016/2017 (Allegato 2 al Decreto Direttoriale del 29/07/2016) N PROV.

Dettagli

PROV. COGNOME NOME NOME ISTITUZIONE SCOLASTICA COMUNE PROV. BOLOGNA BRAGA CARLO I.T.C. GAETANO SALVEMINI CASALECCHIO DI RENO BO

PROV. COGNOME NOME NOME ISTITUZIONE SCOLASTICA COMUNE PROV. BOLOGNA BRAGA CARLO I.T.C. GAETANO SALVEMINI CASALECCHIO DI RENO BO USR per l' EMILIA ROMAGNA Ufficio IV Ordinamenti Scolastici - Dirigenti Scolastici Conferme di incarico Dirigenti Scolastici A.S. 2016/2017 (Allegato 1 al Decreto Direttoriale del 29/07/2016) 1 BOLOGNA

Dettagli

MIUR.AOODRER.Registro Decreti IL DIRETTORE GENERALE

MIUR.AOODRER.Registro Decreti IL DIRETTORE GENERALE MIUR.AOODRER.Registro Decreti.0001462.07-12-2016 IL DIRETTORE GENERALE VISTO il D.Lgs n. 165 del 30/05/2001, e successive modificazioni ed integrazioni; VISTO il C.C.N.L. - Area V - Dirigenza Scolastica,

Dettagli

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U).0018052.22-11-2013 Ufficio II - Risorse finanziarie Bologna, 22 novembre 2013 Ai Dirigenti degli Uffici di Ambito Territoriale Provinciale della Regione Emilia-Romagna

Dettagli

Fondi Strutturali Europei Programmazione PON per la Scuola - Competenze e Ambienti per l'apprendimento (FSE-FESR)

Fondi Strutturali Europei Programmazione PON per la Scuola - Competenze e Ambienti per l'apprendimento (FSE-FESR) Anno 2016 Regione Avviso 10862 del 16/09/2016 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio azione Tutte le sottoazioni Fondo Formazione Totale 8.290.837,80 Numero Progetti 205 Fondi Strutturali Europei

Dettagli

Fondi Strutturali Europei Programmazione PON per la Scuola - Competenze e Ambienti per l'apprendimento (FSE-FESR)

Fondi Strutturali Europei Programmazione PON per la Scuola - Competenze e Ambienti per l'apprendimento (FSE-FESR) Anno 2017 Regione Avviso 4427 del 02/05/2017 - FSE - Potenziamento dell'educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico azione Tutte le sottoazioni Fondo Formazione Totale 4.265.753,20 Numero

Dettagli

Fondi Strutturali Europei Programmazione

Fondi Strutturali Europei Programmazione Anno 2017 Regione EMILIA ROMAGNA Avviso 2669 del 03/03/2017 - FSE -Pensiero computazionale e cittadinanza digitale Ciclo Scolastico Secondo Ciclo Numero piani 58 Sottoazione Tutte le sottoazioni Importo

Dettagli

Assegnazione Presidenti di Commissione Scuole Statali e Paritarie di Primo Grado a.s. 2015/2016

Assegnazione Presidenti di Commissione Scuole Statali e Paritarie di Primo Grado a.s. 2015/2016 Assegnazione Presidenti di Commissione Scuole Statali e Paritarie di Primo Grado a.s. 2015/2016 N. COGNOME NOME SEDE TITOLARITA' Anni di Posizione SEDI ANNI PRECEDENTI ASSEGNAZIONE A.S. 2015/16 Servizio

Dettagli

Fondi Strutturali Europei Programmazione PON per la Scuola - Competenze e Ambienti per l'apprendimento (FSE-FESR)

Fondi Strutturali Europei Programmazione PON per la Scuola - Competenze e Ambienti per l'apprendimento (FSE-FESR) Anno 2017 Regione Avviso 3340 del 23/03/2017 - FSE - Competenze di cittadinanza globale azione Tutte le sottoazioni Fondo Formazione Totale 2.551.575,60 Numero Progetti 108 Fondi Strutturali Europei Programmazione

Dettagli

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U).0008198.11-05-2017 Alla Direzione Generale Ordinamenti del Sistema di Valutazione Alla c.a. Dott.ssa Daniela Marrocchi e p.c. Ai Dirigenti Tecnici e Amministrativi della

Dettagli

Fondi Strutturali Europei Programmazione PON per la Scuola - Competenze e Ambienti per l'apprendimento (FSE-FESR)

Fondi Strutturali Europei Programmazione PON per la Scuola - Competenze e Ambienti per l'apprendimento (FSE-FESR) Anno 2015 Regione Avviso 12810 del 15/10/2015 - FESR - Realizzazione AMBIENTI DIGITALI azione Tutte le sottoazioni Fondo Infrastrutture/Tecnologie Totale 2.455.246,42 Numero Progetti 109 Fondi Strutturali

Dettagli

ALLEGATO A - D.D.G. n. 948 del

ALLEGATO A - D.D.G. n. 948 del ALLEGATO A - D.D.G. n. 948 del 17.9.2015 N. COGNOME NOME DATA NASCITA 1 MARINO ROSALIA 19/04/1959 LAZIO REGIONE 2 REGGIANI LUCIA 06/05/1961 TOSCANA 3 RIVERA GIOVANNI 28/10/1950 LAZIO 4 SCAVO MARILENA 14/11/1962

Dettagli

PREE D.D. DI VIA F.LLI BANDIERA PARMA PRIC82400C I.C."GUATELLI" COLLECCHIO PRIC80700P I.C."BELLONI" COLORNO PRIC81600D I.C.

PREE D.D. DI VIA F.LLI BANDIERA PARMA PRIC82400C I.C.GUATELLI COLLECCHIO PRIC80700P I.C.BELLONI COLORNO PRIC81600D I.C. ACCORDO PER LA RETE DI SCOPO FORMAZIONE DEL PERSONALE AMBITO 12 Fra le istituzioni scolastiche appartenenti all Ambito Territoriale 12 di seguito elencate: Scuola Codice Fiscale PREE020007 D.D. DI VIA

Dettagli

Assegnazione Presidenti di Commissione Scuole Statali e Paritarie di Primo Grado a.s. 2015/2016

Assegnazione Presidenti di Commissione Scuole Statali e Paritarie di Primo Grado a.s. 2015/2016 Assegnazione Presidenti di Commissione Scuole Statali e Paritarie di Primo Grado a.s. 2015/2016 N. COGNOME NOME SEDE TITOLARITA' ANZIANITA' DI SERVIZIO 1 ACCORSI ELENA I.C. San Pietro in Casale-Galliera

Dettagli

elenco istituzioni scolastiche accreditate per attività di TFA SOSTEGNO

elenco istituzioni scolastiche accreditate per attività di TFA SOSTEGNO n. tipo CodIst Istituto Amm. BOLOGNA 1 infanzia BO1A02900R CAVALIERI ALBERTO FORESTI paritaria 2 infanzia BO1A042007 SCUOLA DELL'INFANZIA SAN SEVERINO paritaria 3 Infanzia BO1A043003 GASTONE ROSSI paritaria

Dettagli

Ufficio VI - Politiche formative - Organizzazione e gestione dei Dirigenti scolastici

Ufficio VI - Politiche formative - Organizzazione e gestione dei Dirigenti scolastici Ufficio VI - Politiche formative - Organizzazione e gestione dei Dirigenti scolastici Prot. n. ~ L,01 Bologna, 25 giugno 2012 Ai Dirigenti degli Uffici Scolastici Territoriali dell'ufficio Scolastico Regionale

Dettagli

MIUR.AOOCSABO.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOOCSABO.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOOCSABO.REGISTRO UFFICIALE(U).0013753.22-09-2017 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2017/2018 SITUAZIONE COMPLETA - LIBERI Scuola

Dettagli

Direzione Generale. UFFICIO II Settore Dirigenti Scolastici Dirigente Anna Maria Benini

Direzione Generale. UFFICIO II Settore Dirigenti Scolastici Dirigente Anna Maria Benini Direzione Generale UFFICIO II Settore Dirigenti Scolastici Dirigente Anna Maria Benini Candidati vincitori del concorso per il reclutamento di dirigenti scolastici DDG 22 novembre 2004 per il I settore

Dettagli

Fondi Strutturali Europei Programmazione PON per la Scuola - Competenze e Ambienti per l'apprendimento (FSE-FESR)

Fondi Strutturali Europei Programmazione PON per la Scuola - Competenze e Ambienti per l'apprendimento (FSE-FESR) Anno 2015 Regione Avviso 2-12810 del 15/10/2015 - FESR - Realizzazione AMBIENTI DIGITALI azione Tutte le sottoazioni Fondo Infrastrutture/Tecnologie Totale 6.150.257,95 Numero Progetti 273 Fondi Strutturali

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI 2 GRADO - PARMA - DOCENTI ASSEGNATI AMBITO 12 A.S. 2016/17

SCUOLA SECONDARIA DI 2 GRADO - PARMA - DOCENTI ASSEGNATI AMBITO 12 A.S. 2016/17 SCUOLA SECONDARIA DI 2 GRADO - - DOCENTI ASSEGNATI AMBITO 12 A.S. 2016/17 Stato di AFFINITA CHIARA 01/06/1977 NN NORMALE A049 INCARICATO PRPM010005 SANVITALE ANELLI MORENA 08/01/1974 NN NORMALE A048 INCARICATO

Dettagli

ISTITUZIONI SCOLASTICHE A.S. 2012/ SEDI DISPONIBILI PER MOBILITA' DEI DIRIGENTI SCOLASTICI

ISTITUZIONI SCOLASTICHE A.S. 2012/ SEDI DISPONIBILI PER MOBILITA' DEI DIRIGENTI SCOLASTICI 1 B BOEE01300V D.D. N.13 VIA LAURA BASSI, 20 40137 BOLOGNA BO 2 B BOEE017006 D.D. N.5 VIA NADALINI 1/3 40139 BOLOGNA BO 3 B BOEE07200P D.D. CASTEL SAN PIETRO TERME PIAZZALE ANDREA COSTA, 6 40024 CASTEL

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2017/2018 PERSONALE A.T.A. SITUAZIONE COMPLETA

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2017/2018 PERSONALE A.T.A. SITUAZIONE COMPLETA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2017/2018 PERSONALE A.T.A. SITUAZIONE COMPLETA Scuola Disponibilità Cattedre / Posti Spezzoni Assegnazione

Dettagli

Fondi Strutturali Europei Programmazione PON per la Scuola - Competenze e Ambienti per l'apprendimento (FSE-FESR)

Fondi Strutturali Europei Programmazione PON per la Scuola - Competenze e Ambienti per l'apprendimento (FSE-FESR) Anno 2015 Regione Avviso 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - Realizzazione/ampliamento LAN/WLAN azione Tutte le sottoazioni Fondo Infrastrutture/Tecnologie Totale 4.378.429,15 Numero Progetti 316 Fondi Strutturali

Dettagli

Fondi Strutturali Europei Programmazione PON per la Scuola - Competenze e Ambienti per l'apprendimento (FSE-FESR)

Fondi Strutturali Europei Programmazione PON per la Scuola - Competenze e Ambienti per l'apprendimento (FSE-FESR) Anno 2015 Regione Avviso 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - Realizzazione/ampliamento LAN/WLAN azione Tutte le sottoazioni Fondo Infrastrutture/Tecnologie Totale 4.378.429,15 Numero Progetti 316 Fondi Strutturali

Dettagli

PERSONALE A.T.A. PROFILO: DIRETTORE SERVIZI GEN E AMM

PERSONALE A.T.A. PROFILO: DIRETTORE SERVIZI GEN E AMM PROFILO: DIRETTORE SERVIZI GEN E AMM * BOEE068003 / D.D. DI CASTEL MAGGIORE * 1 * * DISTRETTO 023 * * * COMUNE DI CASTEL MAGGIORE * * * BOEE17200G / D.D. DI ZOLA PREDOSA * 1 * * COMUNE DI ZOLA PREDOSA

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016 PERSONALE A.T.A. SITUAZIONE COMPLETA - LIBERI Scuola Disponibilità Cattedre / Posti Spezzoni

Dettagli

Sheet2. Marzullo 02/09/1951. Pietro. Pagina 1

Sheet2. Marzullo 02/09/1951. Pietro. Pagina 1 Marzullo Giovanna -1932 02/09/1951 Carlo Zito Zito Zito -1956 Pasquale Pietro Zito -1958 Concetta 10/12/1978 Antonietta Impronta Judith K. Ithara Maria 2012- Carlo Lucia -1981 Giovanna Faraca Giorgio -1979

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2018/2019 PERSONALE A.T.A. SITUAZIONE COMPLETA

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2018/2019 PERSONALE A.T.A. SITUAZIONE COMPLETA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2018/2019 PERSONALE A.T.A. SITUAZIONE COMPLETA Scuola Disponibilità Cattedre / Posti Spezzoni Assegnazione

Dettagli

ou/ftow... /oolaolù:o ~wnate /te/jc I' <ffmilia-~a

ou/ftow... /oolaolù:o ~wnate /te/jc I' <ffmilia-~a ,,,(lw,,ljwo- del/' $/yuxwne, c/el/' 0 &,,/vejtjità e de/la f!atr,mec.a ou/ftow... /oolaolù:o ~wnate /te/jc I'

Dettagli

SCUOLA IN OSPEDALE ISTRUZIONE DOMICILIARE A.S. 2016/2017 IL DIRETTORE GENERALE

SCUOLA IN OSPEDALE ISTRUZIONE DOMICILIARE A.S. 2016/2017 IL DIRETTORE GENERALE MIUR.AOODRER.Registro Decreti.0000009.15-01-2018 SCUOLA IN OSPEDALE ISTRUZIONE DOMICILIARE A.S. 2016/2017 IL DIRETTORE GENERALE la Nota dell Amministrazione centrale del 5 giugno 2017, prot.2904 Monitoraggio

Dettagli

MIUR.AOODRER.Registro Decreti Il Direttore Generale

MIUR.AOODRER.Registro Decreti Il Direttore Generale MIUR.AOODRER.Registro Decreti.0001468.09-12-2016 Il Direttore Generale il D.M. n. 663 del 1 settembre 2016 (ex 440) concernente Criteri e parametri per l assegnazione diretta alle istituzioni scolastiche

Dettagli

ACCORDO PER LA RETE DI SCOPO FORMAZIONE DEL PERSONALE AMBITO 12

ACCORDO PER LA RETE DI SCOPO FORMAZIONE DEL PERSONALE AMBITO 12 ACCORDO PER LA RETE DI SCOPO FORMAZIONE DEL PERSONALE AMBITO 12 Fra le istituzioni scolastiche appartenenti all Ambito Territoriale 12 di seguito elencate: Scuola Sede Codice Fiscale Circolo didattico

Dettagli

Piano Nazionale Scuola Digitale - Assegnazione fondi per acquisto kit strumentali - a.s. 2013/14 - Fondi LIM E.F. 2011

Piano Nazionale Scuola Digitale - Assegnazione fondi per acquisto kit strumentali - a.s. 2013/14 - Fondi LIM E.F. 2011 1 BOEE068003 D.D. DI CASTEL MAGGIORE BOEE068014 FILIPPO BASSI 2.000,00 2 BOEE07200P D.D. CASTEL SAN PIETRO TERME BOEE07201Q ALBERTAZZI 2.000,00 3 BOIC81300R I.C. 3 LAME BOEE813031 SILVANI 2.000,00 4 BOIC81300R

Dettagli

Blood Suckers 2 Classifica 4º Torneo da Brivido: 6/4-12/4

Blood Suckers 2 Classifica 4º Torneo da Brivido: 6/4-12/4 Blood Suckers 2 Classifica 4º Torneo da Brivido: 6/4-12/4 Posizione Vincitore Punteggio Premio #1 Margherita S. 18335 500 #2 Giuseppe C. 17365 300 #3 Luisa Cristina V. 16479 200 #4 Giuseppe D. 16290 100

Dettagli

MIUR.AOODRER.Registro Decreti

MIUR.AOODRER.Registro Decreti MIUR.AOODRER.Registro Decreti.0000744.10-08-2016 DDG n. 105 del 23 febbraio 2016: concorso, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per posti comuni nell organico dell autonomia

Dettagli

N PROV. COGNOME NOME NOME ISTITUZIONE SCOLASTICA COMUNE PROV. BOLOGNA BORGHI MARIA ROSA I.C. ARGELATO ARGELATO BO

N PROV. COGNOME NOME NOME ISTITUZIONE SCOLASTICA COMUNE PROV. BOLOGNA BORGHI MARIA ROSA I.C. ARGELATO ARGELATO BO USR per l' EMILIA ROMAGNA Ufficio IV Ordinamenti Scolastici - Dirigenti Scolastici Conferme di incarico Dirigenti Scolastici A.S. 2015/2016 (Allegato 1 al Decreto Direttoriale n.143 del 14/07/2015) N PROV.

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE "P.F. CALVI" - PADOVA

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE P.F. CALVI - PADOVA ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE "P.F. CALVI" - PADOVA ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI SETTIMANALE A.S. 2012/13 Accardo Albertazzi Andrian Baldon Balsano Roberto Diritto-Economia Martedì 12.05 12.55 Anita

Dettagli

RICHIESTA PERMESSI RETRIBUITI DIRITTO ALLO STUDIO C.C.R.I. sottoscritto il 09.12.2008 A N N O S O L A R E 2010 GRADUATORIA DOCENTI DI RUOLO II GRADO

RICHIESTA PERMESSI RETRIBUITI DIRITTO ALLO STUDIO C.C.R.I. sottoscritto il 09.12.2008 A N N O S O L A R E 2010 GRADUATORIA DOCENTI DI RUOLO II GRADO GRADUATORIA DOCENTI DI RUOLO II GRADO ART.5 PUNTO 1 RUOLO ART.5 PUNTO 2 RUOLO ZOTTI PASQUALE 27 SANTANDREA MIRNA 18 ANGELINI ANDREA 17 CARDONE FRANCESCO 3 SIGNORELLI OLIVIERO MANUELE V. 1 ART.5 PUNTO 3/4

Dettagli

ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015

ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015 ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015 Cognome e Nome Firma Presenza 1 Alferi Lucia matematica sempre su appuntamento 2 Anello Maria Eliana francese giovedì 12,10 / 13,10 3 Angelillo Francesca musica

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE "U. DINI" PISA (PI) Graduatoria Docenti Scuola Secondaria. pagina 1 di 1

LICEO SCIENTIFICO STATALE U. DINI PISA (PI) Graduatoria Docenti Scuola Secondaria. pagina 1 di 1 Istituzione Scolastica: PIPS02000A - LICEO SCIENTIFICO STATALE "ULISSE DINI" - Classe di Concorso : A025 - Disegno e storia dell'arte 1 ROSSI MASSIMO 257,00 248,00 6,00 3,00 2 CAROLEO MAURIZIO 201,00 183,00

Dettagli

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 1. Prof. Antonello Mai Presidente 2. Prof. Gabriele Favero Segretario 3. Prof. Anna Maria Aglianò 4. Prof. Alberto Boffi

Dettagli

Prot.n Modena, 18 agosto 2014

Prot.n Modena, 18 agosto 2014 Prot.n. 7500 Modena, 18 agosto 2014 All Ufficio Scolastico Regionale per l Emilia Romagna Ufficio IV Gestione del personale della scuola Ai Dirigenti Scolastici delle scuole statali di ogni ordine e grado

Dettagli

Direzione Regionale dell'emilia Romagna. Settore Gestione Risorse Ufficio Amministrazione del Personale

Direzione Regionale dell'emilia Romagna. Settore Gestione Risorse Ufficio Amministrazione del Personale Direzione Regionale dell'emilia Romagna Settore Gestione Risorse Ufficio Amministrazione del Personale Prot.n. 2010/959 A conclusione della procedura selettiva per l assunzione di n. 1180 unità per la

Dettagli

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U).0018801.02-12-2013 Ufficio VI - Politiche formative. Organizzazione e gestione dei dirigenti scolastici. Bologna, 29 novembre 2013 Alla Direzione Generale per l'istruzione

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE VISTO il D.L.vo n. 165 del 30 maggio 2001 e successive modificazioni ed integrazioni, recanti norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze dell Amministrazione pubblica;

Dettagli

Fondi Strutturali Europei Programmazione PON per la Scuola - Competenze e Ambienti per l'apprendimento (FSE-FESR)

Fondi Strutturali Europei Programmazione PON per la Scuola - Competenze e Ambienti per l'apprendimento (FSE-FESR) Anno 2017 Regione Avviso 3504 del 31/03/2017 - FSE - Potenziamento della Cittadinanza europea azione Tutte le sottoazioni Fondo Formazione Totale 1.785.960,60 Numero Progetti 100 I.C. N.1 VIA DE CAROLIS

Dettagli

A.S. 2010/ SEDI VACANTI E DISPONIBILI DOPO LE OPERAZIONI DI MOBILITA' E I COMANDI IN POSIZIONE SPECIALE DI STATO

A.S. 2010/ SEDI VACANTI E DISPONIBILI DOPO LE OPERAZIONI DI MOBILITA' E I COMANDI IN POSIZIONE SPECIALE DI STATO Ufficio VII - Ordinamenti scolastici. Monitoraggio e valutazione delle azioni delle istituzioni scolastiche Organizzazione e gestione dei Dirigenti scolastici A.S. 2010/2011 - SEDI VACANTI E DISPONIBILI

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE "FRANCESCO REDI" - AREZZO

LICEO SCIENTIFICO STATALE FRANCESCO REDI - AREZZO ALBIANI ROBERTO MATEMATICA E FISICA Mercoledì 11:25-12:20 AMANTE ROSARIA IVANA MATEMATICA E FISICA Giovedì 9:20-10:20 AMORINI CHIARA INGLESE Sabato 10:20-10:50 ARBIA CARMELA RELIGIONE Martedì 9:20-10:20

Dettagli

LA PROVA DEL CUOCO Edizione Risultati Televoto

LA PROVA DEL CUOCO Edizione Risultati Televoto PUNTATA CONCORRENTI CODICE TELEVOTO VOTI INVALIDI 09/09/03 0/09/03 /09/03 /09/03 40,86% 64,88% 65,08% 58,93% 59,4% 35,% 34,9% 4,07% 6/09/03 7/09/03 8/09/03 9/09/03 3/09/03 4/09/03 5/09/03 6/09/03 30/09/03

Dettagli

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) prof. Alessandro Lai Prova intermedia del 5 novembre 2018 * * * Gli studenti se lo desiderano potranno prendere visione della propria prova nel tutorato della dott.ssa

Dettagli

D Regione Lombardia Provincia di Sondrio Comune di Aprica

D Regione Lombardia Provincia di Sondrio Comune di Aprica D020-10 Regione Lombardia Provincia di Sondrio Comune di Aprica COMUNE DI APRICA (SO) PROGETTO DEFINITIVO: LAVORI DI ADEGUAMENTO DEL SISTEMA FOGNARIO E DEPURATIVO COMUNALE PIANO PARTICELLARE DI DATI CATASTO

Dettagli

Anno Ins. Grad. Prov. Nascita. Cognome Nome Data Nascita. Punteggio

Anno Ins. Grad. Prov. Nascita. Cognome Nome Data Nascita. Punteggio Graduatoria di Istituto II Fascia Personale Docente Scuola Secondaria di I Grado MOIC827L Data Produzione Graduatoria Definitiva: 5/9/217 Cod. Classe di Concorso Descr. Classe di Concorso Tipo Posto Cod.

Dettagli

BOMM36300D - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ A15a - Disposizioni gen. - I

BOMM36300D - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ A15a - Disposizioni gen. - I Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Centro per l Istruzione degli Adulti Metropolitano di Bologna Viale Vicini, 19 0 Bologna Tel. 051/555391 Fax 051 550 email: bomm3300d@istruzione.it

Dettagli

Isabella Bomprezzi Pasquale Sciamanna

Isabella Bomprezzi Pasquale Sciamanna Le risorse umane Organigramma di istituto Dirigente Scolastica Dott.ssa Angela Pallini Area didattica Docenti collaboratori della Dirigente Docenti coordinatori di plesso Funzioni strumentali al Piano

Dettagli

CIRCOLI DIDATTICI SECONDARIE DI 1 GRADO

CIRCOLI DIDATTICI SECONDARIE DI 1 GRADO Ufficio VII - Ambito territoriale per la provincia di Forli - Cesena e sede di a.s. 2017-2018 CIRCOLI DIDATTICI Codice Scuola CAP Indirizzo + Tel. Fax 1 RNEE01500N 6 Via G.B. Casti, 13-386037 -380363 386037

Dettagli

LABORATORIO NUOVE RISORSE DIGITALI -

LABORATORIO NUOVE RISORSE DIGITALI - LABORATORIO NUOVE RISORSE DIGITALI - COGNOME E NOME 1 Amato Luigia 2 Bannetta Cristina 3 Baratta Silvio 4 Battista agnese 5 Bautista S Maria 6 Benincasa Angelica 7 Bezzini Giulia 8 Bicorni Fabiana 9 Buccino

Dettagli

Prot. nr. 3886/A02f Cento, 24/11/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. nr. 3886/A02f Cento, 24/11/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. nr. 3886/A02f Cento, 24/11/2016 Agli insegnanti, al personale amministrativo e ausiliario dell Istituto - Loro Sedi Ai lavoratori sotto indicati, designati quali incaricati dell attuazione delle

Dettagli

ALLEGATO n. 2 elenco istituzioni scolastiche accreditate per attività di Tirocinio specializzazione SOSTEGNO

ALLEGATO n. 2 elenco istituzioni scolastiche accreditate per attività di Tirocinio specializzazione SOSTEGNO 1. INFANZIA BO1A00400C SCUOLA DELL INFANZIA GIARDINO D'INFANZIA IMOLA 2. INFANZIA BO1A02900R SCUOLA DELL INFANZIA CAVALIERI ALBERTO FORESTI 3. INFANZIA BO1A042007 SCUOLA DELL INFANZIA SAN SEVERINO 4. INFANZIA

Dettagli

ASSEGNAZIONE PROVVISORIA PROVINCIALE

ASSEGNAZIONE PROVVISORIA PROVINCIALE GRADUATORIE ASSEGNAZIONE PROVVISORIA DOCENTI II GR ADO A.S. 2009/2010 ASSEGNAZIONE PROVVISORIA PROVINCIALE AD01 MOLINARI CHIARA CESENA 12 6 FO AD01 AD02 BRIGHI ANTONELLA CESENA 15 9 FO AD02 AD02 SPADACCINI

Dettagli

SEDI ANNI PRECEDENTI. 14 Dir.scol. I.C. SAN PRIETRO IN CASALE

SEDI ANNI PRECEDENTI. 14 Dir.scol. I.C. SAN PRIETRO IN CASALE Assegnazione Presidenti di commissione scuole statali e paritarie di primo grado a.s.2014/15 N Dirigenti scolastici Sede di titolarità ANZ. DI 2012/13 2013/14 1 ACCORSI ELENA I.C. San Pietro in Casale-Galliera

Dettagli

OLf!tcf:O.kolaotico f!jlefjùmale jte/jl l' $nu:4"a-f!jlcmtllf/1ta

OLf!tcf:O.kolaotico f!jlefjùmale jte/jl l' $nu:4a-f!jlcmtllf/1ta .. llr:"ùlepo dt,l/' $/,T{(xio?fr, clell' lt"ùj(wi'il}' e clelia fll"-c(''j(ca, OLf!tcf:O.kolaotico f!jlefjùmale jte/jl l' $nu:4"a-f!jlcmtllf/1ta - f!t"4texùmc I1eneJfule - Ufficio VI Politiche formative

Dettagli

MIUR.AOODRER.Registro Decreti.0000234.13-04-2016 IL DIRETTORE GENERALE

MIUR.AOODRER.Registro Decreti.0000234.13-04-2016 IL DIRETTORE GENERALE MIUR.AOODRER.Registro Decreti.0000234.13-04-2016 IL DIRETTORE GENERALE VISTO il D.Lgs 30/03/2001 n. 165 e successive modificazioni, recante norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle

Dettagli

LA ROSA DEL DESERTO VIA CORRADINO SCHREIBER - MARTEDI' 28 OTTOBRE - INCUBATORE ORE D'IMPRESE -COMUNE DI CAVA DE' TIRRENI

LA ROSA DEL DESERTO VIA CORRADINO SCHREIBER - MARTEDI' 28 OTTOBRE - INCUBATORE ORE D'IMPRESE -COMUNE DI CAVA DE' TIRRENI LA ROSA DEL DESERTO N. COGNOME E NOME DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA DATA DI CONVOCAZIONE SEDE COLLOQUI 1 ANDRETTA SARA 16/12/1985 (SA) 2 APICELLA ANTONELLA 12/02/1987 BATTIPAGLIA (SA) 3 APICELLA ASSUNTA

Dettagli

CITTA' DI VIBO VALENTIA

CITTA' DI VIBO VALENTIA 1 Garipoli marcantonio 25 si 2 Garipoli soccorsa 25 si 3 Raso Giuseppina 23,75 si 4 Mesiano Mariangela 22,5 si 5 Santoro claudia nunzia 22,5 si 6 Iannello domenico 22,25 si riserva interna 7 Callà luciana

Dettagli

TOSL REGISTRO PROTOCOLLO /05/ C03 - Graduatorie - U LICEO ARTISTICO STATALE "RENATO COTTINI" TORINO

TOSL REGISTRO PROTOCOLLO /05/ C03 - Graduatorie - U LICEO ARTISTICO STATALE RENATO COTTINI TORINO Istituzione Scolastica: TOSL020003 - L.A.S. "Renato COTTINI" - (TO) Classe di Concorso : A008 - Discipline geometriche, architettura, design d arredamento e scenotecnica 1 ARNO' MARINA 161,00 139,00 9,00

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO SETTORE OO.PP. SEZIONE PATRIMONIO ESPROPRI ADEGUAMENTO DELLA VIABILITA' PEDONALE DI VIALE FUA' FUSINATO

COMUNE DI ROVIGO SETTORE OO.PP. SEZIONE PATRIMONIO ESPROPRI ADEGUAMENTO DELLA VIABILITA' PEDONALE DI VIALE FUA' FUSINATO COMUNE DI VIGO SETTORE OO.PP. SEZIONE PATRIMONIO ESPPRI ADEGUAMENTO DELLA VIABILITA' PEDONALE DI VIALE FUA' FUSINATO PIANO RE _ ELENCO DITTE QUALITA' SUB. CAT. 2 2 3 3 4 5 4 FELISATTI Marco CAVALLA Giulietta

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata Ufficio III - Ambito Territoriale di Potenza

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata Ufficio III - Ambito Territoriale di Potenza AMBITI SCELTI DAL PERSONALE CONVOCATO PER LA NOMINA A TEMPO INDETERMINATO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A.S. 2017/18 CONCORSO ORDINARIO DDG. 106 DEL 23/02/2016 GIORNO 02 agosto 2017 Classe di concorso A001

Dettagli

Oggetto: proclamazione degli eletti nei consigli di classe, interclasse e intersezione a.s. 2016/17. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Oggetto: proclamazione degli eletti nei consigli di classe, interclasse e intersezione a.s. 2016/17. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Ai Genitori degli Alunni Ai docenti coordinatori All Albo della Scuola Agli Atti Oggetto: proclamazione degli eletti nei consigli di classe, interclasse e intersezione a.s. 2016/17. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ELENCO DEL PERSONALE CONVOCATO PER LA NOMINA A TEMPO INDETERMINATO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A.S. 2017/18 CONCORSO ORDINARIO DDG. 106 DEL 23/02/2016 GIORNO 02 agosto 2017 I.I.S. F.S. NITTI VIA ANZIO

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

GRADUATORIA VETERINARI BRANCA DI Igiene degli allevamenti e delle produzione zootecniche GRADUATORIE VALEVOLI PER L'ANNO 2018

GRADUATORIA VETERINARI BRANCA DI Igiene degli allevamenti e delle produzione zootecniche GRADUATORIE VALEVOLI PER L'ANNO 2018 AUSL DI BOLOGNA Provincia di FERRARA GRADUATORIA VETERINARI BRANCA DI Igiene degli allevamenti e delle produzione zootecniche GRADUATORIE VALEVOLI PER L'ANNO 2018 Pos Cognome Nome PUN 1 MORMILE AMALIA

Dettagli

RICEVIMENTO GENITORI A.S. 2006/07

RICEVIMENTO GENITORI A.S. 2006/07 RICEVIMENTO GENITORI A.S. 2006/07 1. Agostini Fiammetta Inglese Mercoledì 10,00-10,50 Biblioteca P.T. 2. Baccari Anna Maria Scienze 1, 2 e 3 Giovedì del mese 11,05-12,00 Biblioteca P.T 3. Barbini Donatella

Dettagli

Scuola statale dell infanzia, primaria, secondaria di primo grado

Scuola statale dell infanzia, primaria, secondaria di primo grado Scuola statale dell infanzia, primaria, secondaria di primo grado Nucleo di Autovalutazione Referenti 1 Collaboratore Antonia Bulgarelli 2 Collaboratore Nadia Capiluppi Fiduciari Dirigente Scolastico Agnese

Dettagli