Data di nascita il 18 ottobre Università di riferimento: Università Gabriele d Annunzio di Chieti-Pescara

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Data di nascita il 18 ottobre 1965. email: r.veraldi@unich.it. Università di riferimento: Università Gabriele d Annunzio di Chieti-Pescara"

Transcript

1 Curriculum del Dott. Roberto Veraldi, Ricercatore di Sociologia Generale, SSD SPS/07, sull attività didattica, sulle pubblicazioni e sull attività di ricerca svolte Data di nascita il 18 ottobre r.veraldi@unich.it Università di riferimento: Università Gabriele d Annunzio di Chieti-Pescara Titolo di studio: Laurea in Scienze politiche Posizione accademica attuale: Ricercatore confermato nel SSD SPS/07 presso la Fac. di Scienze Manageriali, Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti-Pescara Carriera accademica: , ricercatore n.c. presso la Fac. di Scienze Manageriali, Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti-Pescara Attività didattica Anno accademico Sociologia dello sviluppo economico SPS/07 (corso serale, L in Economia e Management, Fac. Scienze Manageriali ); Sociologia dei processi economici e del lavoro SPS/09 (corso serale, L in Economia e Management, Fac. Scienze Manageriali ); Sociologia dell ambiente e del territorio SPS/10(corso ordinario, LS in Metodi per la Docente, di Sociologia applicata alla sanità pubblica, al corso organizzato in partecipazione UniCh-Ministero della Giustizia- Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria-Provveditorato Regionale per l Abruzzo e il Molise. 1

2 Docente incaricato di Pianificazione sociale e comunità locale (SPS/07) presso Univ. degli studi di Teramo, Fac. di Scienze Politiche. Anno accademico Management, Fac. Scienze Manageriali ); Management, Fac. Scienze Manageriali ); Coordinatore dei Seminari Pubblico e Privato: esperienze professionali a confronto ; Docente al Master di I livello Sicurezza e Governance del Territorio (Sigoter), presso Univ. degli studi di Teramo; Anno accademico Docente al Master di II livello in Metodi per la valutazione la previsione e il controllo dei sistemi socioeconomici, Fac. di Scienze Manageriali; Coordinatore di un ciclo di seminari su Globalizzazione e P.A., Fac. di Scienze Manageriali; Docente incaricato di Pianificazione sociale e comunità locale (SPS/07) presso Univ. degli Studi di Teramo, Fac. di Scienze Politiche. Anno accademico Docente al Master di II livello in Metodi per la valutazione la previsione e il controllo dei sistemi socioeconomici, Fac. di Scienze Manageriali; Incaricato, con il Prof. Emanuele Arielli, per il Laboratorio di Abilità relazionali, Fac. Scienze Manageriali, Ud A. 2

3 Anno accademico Incaricato, presso la LUMSA sede di PAlermo, per il Corso di Sociologia generale (SPS/07). Attività scientifica: Partecipante al programma di ricerca PRIN, 2005: L'analisi delle diversità religiose in Francia, Italia, Polonia, Germania e Danimarca. Credenze religiose, azione sociale e identità culturale nella sfida delle società multiculturali. Coordinatore scientifico Prof. Salvatore Abbruzzese; Titolare di un progetto di ricerca afferente la quota dello stanziamento del bilancio d Ateneo (ex 60%) su Aspetti dello sviluppo locale. Due territori a confronto:la cerniera adriatica abruzzese e il Parco Naturale d Abruzzo ( triennio ). Componente gruppo di ricerca Millennium Project Italia, coordinatore scientifico Prof. Antonio Pacinelli; Partecipante al Convegno Come cambiano le istituzioni sociali. Individui, norme, valori tenutosi a Milano 12 e 13 maggio 2005, Coordinatore scientifico Prof. Vincenzo Cesareo; Partecipante all Assemblea nazionale di Sociologia per la Persona, tenutasi a Roma presso l Istituto Luigi Sturzo, 21 ottobre 2006, Coordinatore Prof. Andrea Bixio; Partecipante al Convegno di Studio Integrazione socio-sanitaria: un servizio di qualità per la persona tenutosi a Roma, Università Roma Tre 16 febbraio 2007, Coordinatore scientifico Prof. Salvatore Rizza; Partecipante al Convegno Sviluppo del Terzo Settore e incremento del capitale sociale tenutosi a Trapani, Polo didattico Università di Palermo, 15 e 16 marzo 2007, Coordinatore scientifico Prof.ssa Ignazia Bartholini; Partecipante al VI Incontro SPE-Giovani tenutosi presso la Certosa di Pontignano 7 e 8 giugno 2006, organizzato dalla Cattedra di Sociologia della Fac. Di Scienze Politiche dell Università di Siena, Coordinatore scientifico Prof. Roberto De Vita; Partecipante al VII Incontro SPE-Giovani Integrazione sociale e società civile in Italia e in Europa tenutosi presso la Certosa di Pontignano 1 e 2 luglio 2007, organizzato dalla Cattedra di Sociologia della Fac. Di Scienze Politiche dell Università di Siena, Coordinatore scientifico Prof. Roberto De Vita; Partecipante al convegno Persona/e. La sociologia della Persona per la società multietnica: riflessioni teoriche ed ambiti di ricerca, tenutosi presso Fac. Di Lettere e Filosofia dell Università LUMSA nei giorni 20 e 21 aprile 2007, Coordinatore scientifico Prof. Pierfranco Malizia; Partecipante al Convegno Ricerca sociale partecipata tenutosi a Pescara nei giorni 3 e 4 maggio 2007, Coordinatore scientifico Prof. Antonio Pacinelli; Partecipante al Convegno Capire le DIFFERENZE: integrazioni e conflitti nella società del XXI secolo tenutosi a Urbino 13, 14 e 15 settembre 2007, AIS Associazione Italiana di Sociologia; 3

4 Relatore al Convegno Nazionale UNAGRACO, organizzato da UNAGRACO in collaborazione con Università degli Studi di Chieti-Pescara, Fac. Di Scienze Manageriali, sull argomento Etica ed Economia: per un nuovo Welfare, tenutosi a Ischia, 5 e 6 ottobre Relatore al seminario di studio organizzato dal Dip. Tecnico-Economico per la Gestione del Territorio Agricolo-Forestale (DITEC), Università degli Studi della Basilicata, sede di Potenza, sull argomento La comunicazione organizzativa, Partecipante al VIII Incontro SPE-Giovani tenutosi presso la Certosa di Pontignano 28 e 29 giugno 2008, organizzato dalla Cattedra di Sociologia della Fac. Di Scienze Politiche dell Università di Siena, Coordinatore scientifico Prof. Roberto De Vita Posizione di responsabilità nell organizzazione accademica Componente commissione di facoltà per i rapporti internazionali e commissione Erasmus, negli anni accademici 2005/6, 2006/7, 2007/8; Supervisore nell anno 2006 delle attività progettuali, progetto EQUAL II Sconfinando, per ITALIA LAVORO-SCO. Componente rappresentanza dei Ricercatori nei consigli di Facoltà, di Corso di laurea e Laurea Specialistica, per il triennio / Componente Collegio docenti Dottorato in "STATISTICA APPLICATA" Anno accademico di inizio: Ciclo: XXII - Durata: 3 anni Componente Commissione concorsuale per Dottorato in Statistica (c/o Fac. Di Scienze Manageriali, Ud A) nell anno accademico 2006/2007; Delegato di Facoltà presso la Commissione per la Biblioteca Interfacoltà nell anno accademico 2006/7. Componente commissione di facoltà per i riconoscimento crediti. Elenco delle pubblicazioni: A) Monografie - Analisi di processi socio-culturali attraverso la scelta emozionale e la dinamica dei gruppi, di Roberto Veraldi, Aida, Firenze, 1999; - Politica sociale e analisi del territorio. Un caso concreto in provincia di Teramo: il Quartiere Annunziata, Homeless Book, Faenza, 2002; - Qualità e servizi socio-sanitari. Case studies di sociologia applicata, Ed. Il Piccolo Libro, Teramo, 2005, a cura di F.Cimagalli e Roberto Veraldi; - Sociologia dello spazio, dell ambiente e del territorio, a cura di A.Agustoni, P.Giuntarelli, R.Veraldi, FrancoAngeli, Milano, 2007; - Manuario. Work in progress per temi sociologici, di Roberto Veraldi, Collana CRESEC della Lumsa, Ed. Aracne, Roma, 2007; - Globalizzazione e società locale: case studies sulla realtà giovanile abruzzese, di Roberto Veraldi, Edizioni Universitarie Romane, Roma, 2007; - Sociologia: dai classici alla modernità. Note introduttive per gli studenti, di Roberto Veraldi, FrancoAngeli, Milano,

5 B) Saggi in volumi - Come si fa una ricerca bibliografica mirata (Cap. 4); Come si utilizzano i dati dei siti internet (Cap. 7); Come si discute una tesi di laurea (Cap. 8); Come si valorizza la tesi per il proprio percorso lavorativo e professionale (Cap. 9), nel volume Imparare a fare ricerca sociale : percorsi e strumenti per progettare e realizzare la tesi di laurea, scritti di Consuelo Diodati, Roberto Veraldi, a cura di Everardo Minardi, Homeless Book, Faenza, 2002; - Il ruolo del segretario comunale, nel volume Mutamenti globali e governo locale: globalizzazione e pubblica amministrazione nell'italia centrale, a cura di Luigi Gabriele Frudà, FrancoAngeli, Milano, 2002; - Una introduzione al tema della produzione culturale, nel volume Paradigmi sociologici per lo sviluppo locale, a cura di Gabriele Di Francesco e Everardo Minardi, Homeless Book, Faenza, 2003; - Dalla socializzazione primaria all età adulta, nel volume Per un'etica dei mass-media e del ciberspazio a tutela dei minori. Elementi di diritto internazionale: legislazione internazionale e italiana, a cura di B. Lima e G. Cinque, FrancoAngeli, Milano, 2004; - La percezione della realtà globalizzata e il mondo giovanile. Un indagine lungo la costa adriatica abruzzese, nel volume Globalizzazione, politica, identità a cura di A. Montanari e D. Ungaro, Ed. Rubettino, 2005; - Dal capitale sociale allo sviluppo locale: un tentativo di definizione, in Situ-A-zioni. Società locali, azioni e fattori situati, a cura di P. Malizia, Collana CRESEC della Lumsa, Ed. Aracne, Roma, 2006; - Tra marginalità e sviluppo urbano: alcune questioni preliminari, in Sociologia dello spazio, dell ambiente e del territorio, a cura di A.Agustoni, P.Giuntarelli, R.Veraldi, FrancoAngeli, Milano, 2007; - Pianificazione sociale, in Parole Chiave per lo Sviluppo locale, a cura di E. Minardi, N. Bortoletto, Ed. F.Angeli, Milano (in corso di stampa); - Società civile, in Parole Chiave per lo Sviluppo locale, a cura di E. Minardi, N. Bortoletto, Ed. F.Angeli, Milano (in corso di stampa); - Pianificazione e Partecipazione, in PARTECIP-A-ZIONI, a cura di P. Malizia, Collana CRESEC della Lumsa, Ed. Aracne, Roma, C) Articoli su riviste scientifiche Communication as social action, by Roberto Veraldi and Maura Romano, in Journal of Commodity Science, Technology and Quality on September 15, Editor Prof. Mario Giaccio, Ud A, it will be printed on Volume 46 Issue I-IV, 2007; Socioeconomic aspects of institutionalization/deistitutionalization in Italy, November 7, 2007 to the forthcoming (2008) anthology called Deistitutionalization, published by the Helsinki University Press. Chief Editor, Antti Teittinen, Dr. Adjunct Professor. 5

6 D) Saggi su raccolta atti convegno: Etica ed Economia: per un nuovo Welfare, in atti del Convegno Nazionale Rilancio del sistema economico italiano. Ruolo del ragioniere commercialista e responsabilità sociale dell impresa, organizzato da UNAGRACO, 2006; Pianificazione sociale: da teoria a prassi per una nuova progettazione del territorio, in atti del Convegno nazionale su La ricerca sociale partecipata, 2007, Coordinatore scientifico Prof. Antonio Pacinelli, DMQTE, Ud A, (in corso di stampa). Il sottoscritto Roberto Veraldi autorizza al trattamento dei dati personali, contenuti nel presente curriculum, secondo quanto previsto dalla Legge 675/96 del 31 dicembre 1996, ed alla loro pubblicizzazione anche su siti web. Dott. Roberto Veraldi 6

gabriele.pollini@unitn.it Nome e cognome Gabriele Pollini Liceo Scientifico A. Serpieri Laurea in Sociologia Professore ordinario Università di Trento

gabriele.pollini@unitn.it Nome e cognome Gabriele Pollini Liceo Scientifico A. Serpieri Laurea in Sociologia Professore ordinario Università di Trento DATA CURRICULUM 1) Dati anagrafici Indirizzo e-mail: Anno di nascita 1953 gabriele.pollini@unitn.it Nome e cognome Gabriele Pollini Ateneo di servizio o di riferimento: 2) Titoli di studio acquisiti data

Dettagli

Sociologia del territorio (SPS/10) nel corso di Laurea "Operatori pluridisciplinari e interculturali d area mediterranea";

Sociologia del territorio (SPS/10) nel corso di Laurea Operatori pluridisciplinari e interculturali d area mediterranea; Università per Stranieri Dante Alighieri Via del torrione, 95 89125 Reggio Calabria Dati anagrafici Nato il 18/03/1961 a Roma e ivi residente. Attuale posizione accademica Professore Associato nel settore

Dettagli

2) Titoli di studio acquisiti descrizione 17/05/1996 Laurea in sociologia 20/2/2000 Dottorato in Sociologia. 3) Posizione accademica attuale

2) Titoli di studio acquisiti descrizione 17/05/1996 Laurea in sociologia 20/2/2000 Dottorato in Sociologia. 3) Posizione accademica attuale DATA CURRICULUM 085/05/08 1) Dati anagrafici Indirizzo e-mail: iorio@unisa.it Anno di nascita Nome e cognome Ateneo di servizio o di riferimento 1971 Gennaro Iorio Università di Salerno 2) Titoli di studio

Dettagli

MAGGI DAVIDE CURRICULUM VITAE

MAGGI DAVIDE CURRICULUM VITAE MAGGI DAVIDE CURRICULUM VITAE Titolo di studio, carriera professionale e accademica Laurea in Economia aziendale all Università Luigi Bocconi di Milano. Dottore commercialista e revisore contabile (D.M.

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici CURRICULUM VITAE di Pietro Boria Dati anagrafici Nato a Roma il 26.07.1966 Codice fiscale BROPTR66L26H501G Partita IVA 04674171006 Studio legale: Via Tirso 26, Roma - 00198 Telefono: 06/3242427 Fax: 06/25496533

Dettagli

Curriculum Vitae ROSARIO GIUSEPPE D AGATA,

Curriculum Vitae ROSARIO GIUSEPPE D AGATA, Curriculum Vitae ROSARIO GIUSEPPE D AGATA, Nato a Catania il 26.09.1975 Posizione attuale: Professore Associato di Statistica Sociale (SECS-S/05) Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Università

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA POSIZIONE ACCADEMICA Ricercatore universitario (confermato nel ruolo) presso l Università degli Studi di Bari Aldo Moro, II Facoltà di Giurisprudenza -

Dettagli

PROPOSTA DI ISTITUZIONE SHORT MASTER A.A.2014/2015

PROPOSTA DI ISTITUZIONE SHORT MASTER A.A.2014/2015 Università degli Studi di Bari Aldo Moro PROPOSTA DI ISTITUZIONE SHORT MASTER A.A.2014/2015 1. Titolo dello Short Master: RUOLO, FUNZIONI E RESPONSABILITA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO SEDE DI BARI Livello:

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA a) PER IL SETTORE CONCORSUALE /M1, SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/45 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA

Dettagli

Curriculum delle attività didattiche e scientifiche

Curriculum delle attività didattiche e scientifiche Curriculum delle attività didattiche e scientifiche Nazionalità: Italiana Data di nascita: 21/01/1972 Luogo di nascita: Mazzarino (CL) Residenza: Via Calì, 68-93013 Mazzarino (CL) Codice Fiscale: LBL MCV

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) via Monti Ausoni, 8, 65124, Pescara, Italia Telefono(i) 085/4223418 Mobile 3476088028 Fax 0854223418 E-mail mauro@unich.it

Dettagli

Attività didattica. Anno accademico 2003.2004. Svolgimento dei seguenti corsi:

Attività didattica. Anno accademico 2003.2004. Svolgimento dei seguenti corsi: Curriculum del Prof.agg. Roberto Veraldi, Ricercatore confermato di Sociologia Generale, SSD SPS/07, sull attività didattica, sulle pubblicazioni e sulle principali attività di ricerca svolte. Roberto

Dettagli

Curriculum Vitae ac Studiorum di Maria Morello

Curriculum Vitae ac Studiorum di Maria Morello Informazioni personali Curriculum Vitae ac Studiorum di Maria Morello Dottorato di ricerca in Libertà fondamentali e formazioni sociali XXIII Ciclo, conseguito presso la Facoltà di Scienze Politiche dell

Dettagli

Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum

Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum Posizione attuale Ricercatore (non confermato) di ruolo nel s.s.d. ius/01-diritto privato presso il Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell Università

Dettagli

ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI ASSISTENTI SOCIALI SPECIALISTI. Scuola Superiore di Studi Sociali - Università degli Studi di Urbino

ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI ASSISTENTI SOCIALI SPECIALISTI. Scuola Superiore di Studi Sociali - Università degli Studi di Urbino CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DANIELA PISCITELLI Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita CITTA DI CASTELLO (PG) 4 MAGGIO 1957 ISTRUZIONE E FORMAZIONE conseguito conseguito conseguito

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. del Prof. Gianfranco LONGO

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. del Prof. Gianfranco LONGO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM del Prof. Gianfranco LONGO Gianfranco Longo è nato a Bari il 19 novembre 1965. Strutturato come Ricercatore (confermato in ruolo dall 11 febbraio 2009) di Diritto costituzionale

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PARISI MARCO PONTECAGNANO (SA) RESIDENZA: VIA LUIGI PIRANDELLO, 45/C 86100 CAMPOBASSO ITALIANA SALERNO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PARISI MARCO PONTECAGNANO (SA) RESIDENZA: VIA LUIGI PIRANDELLO, 45/C 86100 CAMPOBASSO ITALIANA SALERNO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PARISI MARCO Indirizzi DOMICILIO: VIA AMERIGO VESPUCCI, 41 84098 SANT ANTONIO DI PONTECAGNANO (SA) RESIDENZA: VIA LUIGI PIRANDELLO,

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DI GIOVANNI DEIANA ISTRUZIONE E FORMAZIONE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DI GIOVANNI DEIANA ISTRUZIONE E FORMAZIONE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DI GIOVANNI DEIANA INFORMAZIONI PERSONALI Nome DEIANA GIOVANNI Indirizzo VIA TRIDENTINA N. 12, 08100 NUORO Telefono/Cellulare 329.4918250 Fax E-mail giovdei@tiscali.it

Dettagli

Recapito Residenza: 00053 Civitavecchia Via M. Buonarroti 112. Recapito telefonico: 329 2106181 Indirizzo e-mail: giorgio.venanzi@alice.

Recapito Residenza: 00053 Civitavecchia Via M. Buonarroti 112. Recapito telefonico: 329 2106181 Indirizzo e-mail: giorgio.venanzi@alice. Curriculum Vitae 03/09/13 Informazioni personali Nome / Cognome GIORGIO VENANZI Data di nascita 23/04/1963 Attuale posizione lavorativa Esperienze professionali precedenti Recapito Residenza: 00053 Civitavecchia

Dettagli

CURRICULUM DELL'ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DI AQUILA VILLELLA

CURRICULUM DELL'ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DI AQUILA VILLELLA CURRICULUM DELL'ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DI AQUILA VILLELLA Aquila Villella è nata a Sambiase ora Lamezia Terme, il 02/05/1963 e risiede in Lamezia Terme (CZ), Via del Progresso n. 61/H; ha conseguito

Dettagli

PROF. EUGENIO DE MARCO

PROF. EUGENIO DE MARCO PROF. EUGENIO DE MARCO CURRICULUM VITAE Eugenio De Marco è nato a Roma il 13 gennaio 1943 e si è laureato in Giurisprudenza nell Università di Roma nel luglio 1967 con il massimo dei voti e la lode. Dopo

Dettagli

Titoli accademici. Attività didattiche e incarichi accademici

Titoli accademici. Attività didattiche e incarichi accademici Titoli accademici È Professore Associato di Sociologia dell Ambiente e del Territorio (SPS/10) in servizio dal 22/12/2010 presso la Facoltà di Scienze Politiche, oggi Dipartimento di Scienze Politiche,

Dettagli

Curriculm vitae di Arcangelo Marrone A. INFORMAZIONI GENERALI

Curriculm vitae di Arcangelo Marrone A. INFORMAZIONI GENERALI Curriculm vitae di Arcangelo Marrone Il curriculum si compone delle seguenti parti: A. INFORMAZIONI GENERALI B. PUBBLICAZIONI C. ATTIVITA DIDATTICA D. ATTIVITA ISTITUZIONALE A. INFORMAZIONI GENERALI Arcangelo

Dettagli

Prof. Avv. Andrea Longo

Prof. Avv. Andrea Longo Prof. Avv. Andrea Longo con Studio in Roma, Via Crescenzio 58 Tel. +39 06.6877480; Fax +39 06.6832318 Mobile +39 335.5451387 segreteria@studiolegalelongo.net email: a.longo@studiolegalelongo.net a.longo8@tin.it

Dettagli

POZZI ALESSANDRA 3, VIA G. GORIA, 43123, PARMA, ITALIA

POZZI ALESSANDRA 3, VIA G. GORIA, 43123, PARMA, ITALIA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo POZZI ALESSANDRA 3, VIA G. GORIA, 43123, PARMA, ITALIA Telefono +39.349.1253044, +39.0521.494937 Fax E-mail ale77pozzi@yahoo.it,

Dettagli

Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09)

Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09) ATTIVITÀ SCIENTIFICA TRIENNIO 1 GENNAIO 2006 31 DICEMBRE 2008 Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09) Principali interessi di ricerca sviluppati nel triennio Nel

Dettagli

DIRIGENZA E MANAGEMENT DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

DIRIGENZA E MANAGEMENT DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE ANNO ACCADEMICO 2008/2009 MASTER ANNUALE II LIVELLO per il concorso di Dirigente Scolastico DIRIGENZA E MANAGEMENT DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE TITOLO Dirigenza e Management delle Istituzioni Scolastiche

Dettagli

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA PALERMO ANNO ACCADEMICO 2015/16

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA PALERMO ANNO ACCADEMICO 2015/16 DA COMPILARE IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE Segreteria studenti Prot. N. DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA PALERMO ANNO ACCADEMICO 2015/16 Data: / / LAUREA IN MODULO DI VALUTAZIONE PREVENTIVA PER IL PASSAGGIO

Dettagli

DIVENTARE CURATORE FALLIMENTARE

DIVENTARE CURATORE FALLIMENTARE EUROPEAN SCHOOL OF ECONOMICS La European School of Economics (ESE), è un College of Higher Education di diritto britannico, una scuola di Economia senza frontiere, multiculturale, pragmatica. La ESE ha

Dettagli

stefano.bacchetta@istruzione.it

stefano.bacchetta@istruzione.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità BACCHETTA STEFANO stefano.bacchetta@istruzione.it Italiana Data di nascita 22 DICEMBRE 1962 ESPERIENZA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DELATO LUISA CORSO NOVARA, 63 80142 NAPOLI Telefono 081 2535888 Fax 0812535800 E-mail l.delato@unina.it Nazionalità italiana

Dettagli

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM PERCORSO ACCADEMICO - ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management (dal 2015). - RICERCATORE, diritto commerciale,

Dettagli

CURRICULUM ACCADEMICO

CURRICULUM ACCADEMICO CURRICULUM VITAE Nome: Salvatore Cognome: Intorrella Data di nascita: 6 ottobre 1962 Luogo di nascita: Comiso (Rg) Residenza: Via Simone Mayr 3 24129 Bergamo e-mail: salvatore.intorrella@unibg.it telefono

Dettagli

PERSONE DISABILI E PROGETTO DI VITA. Anno Accademico 2010-2011

PERSONE DISABILI E PROGETTO DI VITA. Anno Accademico 2010-2011 PERSONE DISABILI E PROGETTO DI VITA Il lavoro sociale ed educativo con la famiglia e le istituzioni Master universitario di secondo livello Facoltà di Sociologia Facoltà di Scienze della Formazione in

Dettagli

Scheda Curriculum Vitae

Scheda Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome CASADIO CHIARA Indirizzo 9/a, Via Cattaneo, 24100 Bergamo, Italia Telefono 3489132252 Fax E-mail casadio@unibg.it Nazionalità italiana Data di nascita 05/02/1950 Codice fiscale

Dettagli

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM VITAE. ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management (dal 2015).

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM VITAE. ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management (dal 2015). LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM VITAE ITER ACCADEMICO ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management (dal 2015). RICERCATORE, diritto commerciale, Università

Dettagli

VERBALE N. 2. VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA (se prevista)

VERBALE N. 2. VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA (se prevista) PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE M11/E4 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA ITER ACCADEMICO RICERCATORE, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management (dal 1 marzo

Dettagli

Date (da a) Dal 1 settembre 2004 Tipo di impiego Docente scuola primaria a tempo indeterminato Principali mansioni e responsabilità

Date (da a) Dal 1 settembre 2004 Tipo di impiego Docente scuola primaria a tempo indeterminato Principali mansioni e responsabilità F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNA MARIA GIANOTTI Nazionalità Italiana Data di nascita ROMA 08/07/1968 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 1 settembre 2004 Docente

Dettagli

Estratto dal verbale del 21 aprile 2015 ALLEGATO N. 1

Estratto dal verbale del 21 aprile 2015 ALLEGATO N. 1 PROCEDURA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART. 24 COMMA 3 LETT. A) DELLA LEGGE N. 240/2010 PER IL SETTORE CONCORSUALE 12 D 2, SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA Dirigente - Ufficio Scolastico Regionale per l'emilia-romagna

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA Dirigente - Ufficio Scolastico Regionale per l'emilia-romagna INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cerini Giancarlo Data di nascita 19/04/1951 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia, UNIVERSITA' E RICERCA Dirigente - Ufficio Scolastico

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Residenza via Solferino 15, Novara (28100) Indirizzo Domicilio c.so Torino 1b, Novara (28100) Telefono(i) 0321.613298 0321.375434

Dettagli

FRANCESCA MIGNONI. Curriculum Vitae FRANCESCA MIGNONI INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 21.06.1975. fmignon@vodafone.it

FRANCESCA MIGNONI. Curriculum Vitae FRANCESCA MIGNONI INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 21.06.1975. fmignon@vodafone.it INFORMAZIONI PERSONALI FRANCESCA MIGNONI Data di nascita 21.06.1975 fmignon@vodafone.it ESPERIENZA PROFESSIONALE 18 MARZO 2008 AD OGGI Dirigente amministrativo Direttore della U.O. complessa Organizzazione

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Cittadinanza Margherita Cazzetta Italiana Luogo e Data di nascita Potenza 02/06/1975 Esperienza professionale Date Marzo dicembre 2013 Lavoro

Dettagli

Università degli Studi di Bari Aldo Moro PROPOSTA DI ISTITUZIONE SHORT MASTER A.A.2014/2015

Università degli Studi di Bari Aldo Moro PROPOSTA DI ISTITUZIONE SHORT MASTER A.A.2014/2015 Università degli Studi di Bari Aldo Moro PROPOSTA DI ISTITUZIONE SHORT MASTER A.A.2014/2015 1. Titolo dello Short Master: Protection of Infrastructure and Network Security Livello: SHORT Durata: 100 ore

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCIACCA, SALVATORE Data di nascita 02/01/1942 Fax 095-3782070 Qualifica Professore Ordinario Amministrazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ALESSANDRO LICITRA CORSO ITALIA, 72 - RAGUSA Telefono 0932 676613 Fax 0932 676615 E-mail a.licitra@comune.ragusa.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MANFREDI STEFANO Indirizzo azienda Regione Gonzole 10 10043 ORBASSANO (TO) Telefono 0119026200 E-mail direzione.generale@sanluigi.piemonte.it

Dettagli

Prof. Andrea Marchini. Curriculum Vitae

Prof. Andrea Marchini. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-Mail Nazionalità Data di nascita Luogo di nascita Codice Fiscale Prof. Andrea Marchini Curriculum Vitae ANDREA MARCHINI Via dell Aratro 43 06132 PERUGIA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARIA CRISTINA DASTOLI FUNZIONARIO P.O. Telefono 050 929336 Fax 050 929404 E-mail c.dastoli@provincia.pisa.it

Dettagli

Dal 1/09/2001 a tutt oggi Azienda Ospedaliera di Desenzano. Università degli Studi di Brescia. Istruzione pubblica Corso di Laurea in Infermieristica

Dal 1/09/2001 a tutt oggi Azienda Ospedaliera di Desenzano. Università degli Studi di Brescia. Istruzione pubblica Corso di Laurea in Infermieristica F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità ENRICA PODAVINI Italiana Data di nascita 8/06/1963 Date (da a) Nome e indirizzo del datore di

Dettagli

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli Istituti Religiosi

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli Istituti Religiosi ALTA SCUOLA IMPRESA E SOCIETÀ CORSO DI ALTA FORMAZIONE Direzione e gestione delle scuole paritarie degli Istituti Religiosi Università Cattolica del Sacro Cuore Milano, 8 novembre 2014-18 luglio 2015 In

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Daniela Segato Indirizzo Ente: Via Belletti Bona 20 - Biella Telefono Ufficio 015 8362422 Fax E-mail Ufficio:

Dettagli

TRAMONTANO SALVATORE via Mariano d'ayala 13-80121 Napoli Telefono 081 5524483 - mobile 3356215513 s.tramontano@studiotramontano.

TRAMONTANO SALVATORE via Mariano d'ayala 13-80121 Napoli Telefono 081 5524483 - mobile 3356215513 s.tramontano@studiotramontano. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TRAMONTANO SALVATORE Indirizzo via Mariano d'ayala 13-80121 Napoli Telefono 081 5524483 - mobile 3356215513 E-mail s.tramontano@studiotramontano.info Nazionalità

Dettagli

ANNAPAOLA TONELLI nata a Bologna, il 16 febbraio 1965 Studio professionale via Collegio di Spagna 5\2, 40123 Bologna; tel.051.27.15.

ANNAPAOLA TONELLI nata a Bologna, il 16 febbraio 1965 Studio professionale via Collegio di Spagna 5\2, 40123 Bologna; tel.051.27.15. ANNAPAOLA TONELLI nata a Bologna, il 16 febbraio 1965 Studio professionale via Collegio di Spagna 5\2, 40123 Bologna; tel.051.27.15.34; fax 051.656.86.90 e-mail:avvtonelli@studiolegaletonelli.it sede ulteriore

Dettagli

Curriculum formativo e professionale ALLEGATO n. 17. viviana.ronconi@arpalazio.it

Curriculum formativo e professionale ALLEGATO n. 17. viviana.ronconi@arpalazio.it INFORMAZIONI PERSONALI Nome RONCONI VIVIANA Indirizzo Telefono fisso 0687136513 Telefono cellulare 3334496296 N.48 PAL.E - VIA MAURO MORRONE 00139- ROMA Fax 0648054230 E-mail viviana.ronconi@arpalazio.it

Dettagli

Corsi di Laurea di riferimento. comunicativi - settore scientifico- disciplinare SPS/08 (con presa di servizio dal 1/09/2005).

Corsi di Laurea di riferimento. comunicativi - settore scientifico- disciplinare SPS/08 (con presa di servizio dal 1/09/2005). Cognome e Nome Indirizzo di posta elettronica Dipartimento Settore scientifico- disciplinare Corsi di Laurea di riferimento Curriculum scientifico (sintesi) Speranza Sabrina s.speranza@unich.it Economia

Dettagli

Via Orazio Raimondo, 18 00173 Roma http://fondazioneinuit.it/

Via Orazio Raimondo, 18 00173 Roma http://fondazioneinuit.it/ Via Orazio Raimondo, 18 00173 Roma http://fondazioneinuit.it/ Introduzione La Fondazione Universitaria INUIT è la Fondazione dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata costituita ai sensi dell art.

Dettagli

TIZIANO MANCINO Via Bosco n. 21 C.A.P. 84044 Albanella (SA) tiziano.mancino@email.it

TIZIANO MANCINO Via Bosco n. 21 C.A.P. 84044 Albanella (SA) tiziano.mancino@email.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo TIZIANO MANCINO Via Bosco n. 21 C.A.P. 84044 Albanella (SA) Telefono Mobile: 0039 347 4788196; Abitazione: 0828 780856 Fax

Dettagli

Formato europeo per il curriculum vitae

Formato europeo per il curriculum vitae Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome ANTONELLA DI PAOLO Residenza TRENTO Domicilio VIA SABBIONI N. 35 38100 (TN) Telefono Fisso: 0461/810583 Cellulare: 320/8803137 E-mail

Dettagli

Collana Editoriale Progetto, Tecnologia e Ambiente. Direttore Salvatore Dierna

Collana Editoriale Progetto, Tecnologia e Ambiente. Direttore Salvatore Dierna Collana Editoriale Progetto, Tecnologia e Ambiente Direttore Salvatore Dierna Comitato Scientifico Roberto Bologna Michele Di Sivo Gherard Hausladen Francoise Hélène Jourda Mario Losasso Matheos Santamouris

Dettagli

Attività didattica Universitaria

Attività didattica Universitaria Attività didattica Universitaria Foto di Roberta Silva Laboratori e Insegnamenti presso l Università di Trieste, Facoltà di Scienze della Formazione a.a. 1994/1995, 1995/1996, 1996/1997 organizzazione

Dettagli

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI SEGRETERIA NAZIONALE 00198 ROMA VIA TEVERE, 46 TEL. 06.84.15.751/2/3/4 FAX 06.85.59.220 06.85.52.275 SITO INTERNET: www.fabi.it E-MAIL: federazione@fabi.it FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI Ai Sindacati

Dettagli

13/S - Classe delle lauree specialistiche in editoria, comunicazione multimediale e giornalismo

13/S - Classe delle lauree specialistiche in editoria, comunicazione multimediale e giornalismo Allegato 19) Università degli Studi di BERGAMO Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO 13/S - Classe delle lauree specialistiche in editoria, comunicazione

Dettagli

ATTIVITA ACCADEMICA ISTITUZIONALE E DIDATTICA

ATTIVITA ACCADEMICA ISTITUZIONALE E DIDATTICA CURRICULUM DEL PROF. Domenico CARRIERI ATTIVITA ACCADEMICA ISTITUZIONALE E DIDATTICA Attualmente, a partire dal 1 luglio 2013, è Professore ordinario presso il Dipartimento di scienze sociali ed economiche

Dettagli

Curriculum di Everardo Minardi

Curriculum di Everardo Minardi Curriculum di Everardo Minardi Il prof.everardo Minardi, professore ordinario di sociologia generale presso la Facoltà di scienze politiche della Università di Teramo, dopo aver avviato come presidente

Dettagli

2002 Frequenza dei corsi Progetti di sviluppo e Monitoraggio e progetti di sviluppo presso ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale).

2002 Frequenza dei corsi Progetti di sviluppo e Monitoraggio e progetti di sviluppo presso ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale). Erica Cislaghi Nata a Milano, il 08 Febbraio 1972 E-mail: erica.cislaghi@unibg.it Via Gramsci 53 20037 Paderno Dugnano MILANO - STUDI E FORMAZIONE 2007 Titolare di assegno di ricerca presso il Dipartimento

Dettagli

Mario Ossorio Curriculum vitae

Mario Ossorio Curriculum vitae Mario Ossorio Curriculum vitae Informazioni personali Data e luogo di nascita: Nazionalità: e-mail: 22/06/1977 - Napoli, Italia Italiana mario.ossorio@unina2.it Posizione accademica attuale 2012 - Ricercatore

Dettagli

PROFESSORE A CONTRATTO DI GLOTTODIDATTICA PRESSO LA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA (A/A 2001-2002).

PROFESSORE A CONTRATTO DI GLOTTODIDATTICA PRESSO LA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA (A/A 2001-2002). CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Nome: Christine Cognome: Dodd LAUREA IN LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE (FRANCESE, SPAGNOLO) CONSEGUITA PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA. TITOLO DELLA TESI:

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER DI II LIVELLO GESTIONE DELLE POLITICHE ODONTOIATRICHE

REGOLAMENTO DEL MASTER DI II LIVELLO GESTIONE DELLE POLITICHE ODONTOIATRICHE ARTICOLO 1 ISTITUZIONE 1. E istituto per l A.A. 2015/16, presso l'università Politecnica delle Marche, in conformità all'articolo 3, comma 9, del Decreto Ministeriale 22.10.2004 n 270 ed al Regolamento

Dettagli

MASSIMO BELLOTTO CURRICULUM VITAE

MASSIMO BELLOTTO CURRICULUM VITAE MASSIMO BELLOTTO CURRICULUM VITAE Nato: Venezia il 18 maggio 1947. Residente: Res. Seminario 842, 20090 Milano 2 Segrate (MI) I. CURRICULUM DEGLI STUDI Conseguita la Maturità Classica, si è laureato in

Dettagli

BOZZA DI CONVENZIONE. Tra. Università degli Studi di Milano, in persona del Rettore, prof. Enrico Decleva

BOZZA DI CONVENZIONE. Tra. Università degli Studi di Milano, in persona del Rettore, prof. Enrico Decleva BOZZA DI CONVENZIONE Università degli Studi di Milano, in persona del Rettore, prof. Enrico Decleva Tra e il Consiglio Provinciale dell Ordine dei Consulenti del Lavoro di Milano, nella persona del Presidente,

Dettagli

Programmazione fondi comunitari / semplificazione amministrativa

Programmazione fondi comunitari / semplificazione amministrativa F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pier Giorgio de Geronimo Indirizzo Via Tito Angelini 13 h, Napoli Telefono Cellulare 338/8229979 Fax E-mail pg.degeronimo@gmail.com

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI SYLVIA HANDSCHUHMACHER

CURRICULUM VITAE DI SYLVIA HANDSCHUHMACHER CURRICULUM VITAE DI SYLVIA HANDSCHUHMACHER Nome: Sylvia HANDSCHUHMACHER Data di nascita: 17/11/1962 Luogo di nascita: Wels (Austria) Cittadinanza: austriaca Indirizzo: Strada Colle Scorrano 50 65100 Pescara

Dettagli

CURRICULUM. Prof. Avv. Fabio Francario Via Flavia n. 112 00187 ROMA. Studio: Palazzo Bernini Via della Mercede,11 00187 ROMA

CURRICULUM. Prof. Avv. Fabio Francario Via Flavia n. 112 00187 ROMA. Studio: Palazzo Bernini Via della Mercede,11 00187 ROMA CURRICULUM Prof. Avv. Fabio Francario Via Flavia n. 112 00187 ROMA Studio: Palazzo Bernini Via della Mercede,11 00187 ROMA Tel. +39/06/69924959 - Fax +39/06/6991012 E-mail: ffrancario@gmail.com Luogo e

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Indirizzo Giammusso Emilio Salvatore via Malta, 61, Caltanissetta Telefono (0934) 575888 338/6693079-392/9817920

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Fabio Alonzi,

CURRICULUM VITAE. Fabio Alonzi, CURRICULUM VITAE Fabio Alonzi, Laurea in giurisprudenza conseguita, nel 1994, presso l Università La Sapienza di Roma, discutendo una tesi in Procedura penale, relatore Prof. F. Cordero, sul tema Profili

Dettagli

L ASSISTENTE SOCIALE LE ESIGENZE E LE RICHIESTE DI FORMAZIONE DELLE PROFESSIONI

L ASSISTENTE SOCIALE LE ESIGENZE E LE RICHIESTE DI FORMAZIONE DELLE PROFESSIONI L ASSISTENTE SOCIALE LE ESIGENZE E LE RICHIESTE DI FORMAZIONE DELLE PROFESSIONI ASSISTENZA SANITARIA AL DOMICILIO E SUL TERRITORIO: NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI E PERCORSI DI FORMAZIONE SPECIFICI 4 MAGGIO

Dettagli

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO data e luogo di nascita: 28.02.1961 Lavello (PZ) Nazionalità: italiana Stato civile: divorziato Servizio militare: congedato Residenza: Piazza Leone, 5 70020

Dettagli

PERSONE DISABILI. E PROGETTO DI VITA Il lavoro sociale con la famiglia e le istituzioni. Anno Accademico 2009-2010

PERSONE DISABILI. E PROGETTO DI VITA Il lavoro sociale con la famiglia e le istituzioni. Anno Accademico 2009-2010 PERSONE DISABILI E PROGETTO DI VITA Il lavoro sociale con la famiglia e le istituzioni Master universitario di primo livello Facoltà di Sociologia Anno Accademico 2009-2010 in collaborazione con: Presentazione

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome AVE GIOIA BUONINCONTI Indirizzo 00199 Roma Via LAGO di LESINA 15 Telefono 06.86213504 Fax 06.86213504 E-mail gioia_buoninconti@hotmail.com

Dettagli

1 / 1 MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

1 / 1 MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Francesco Bevere Data di nascita 21/06/1956 Qualifica DIRETTORE GENERALE Amministrazione Istituto Nazionale Tumori Regina Elena e Istituto Dermatologico

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. IULIANO MASSIMO Data di nascita 03/10/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. IULIANO MASSIMO Data di nascita 03/10/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale INFORMAZIONI PERSONALI Nome IULIANO MASSIMO Data di nascita 03/10/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio ESPERTA PROFESSIONALITA' UNIVERSITA' DEGLI Responsabile

Dettagli

DATA CURRICULUM 1) Dati anagrafici Indirizzo e-mail: agostino.massa@unige.it

DATA CURRICULUM 1) Dati anagrafici Indirizzo e-mail: agostino.massa@unige.it DATA CURRICULUM 1) Dati anagrafici Indirizzo e-mail: agostino.massa@unige.it Anno di nascita: 1964 Nome e cognome AGOSTINO MASSA Ateneo di servizio o di riferimento: Università degli Studi di Genova 2)

Dettagli

CURRICULUM VITAE. di PATRIZIO RUBECHINI. Luogo e di nascita Roma, 29 giugno 1978

CURRICULUM VITAE. di PATRIZIO RUBECHINI. Luogo e di nascita Roma, 29 giugno 1978 CURRICULUM VITAE di PATRIZIO RUBECHINI DATI PERSONALI Nome Cognome Patrizio Rubechini Luogo e di nascita Roma, 29 giugno 1978 E-Mail patrizio.rubechini@gmail.com Laureato con lode in Scienze Giuridiche

Dettagli

Curriculum Vitae ESPERIENZE PROFESSIONALI DOCENZE

Curriculum Vitae ESPERIENZE PROFESSIONALI DOCENZE Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI: Nome Indirizzo Annaguya Fanfani Telefono 055-4490059 Telefono mobile 338-8232792 E-mail Partita Iva Codice Fiscale Sito Via Bruschi 29-50019 SESTO FIORENTINO -

Dettagli

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO Telefono 3389688974 Fax E-mail chiara.boggiogilot@tin.it

Dettagli

Confindustria Viale dell'astronomia, 30 00144 ROMA. Diploma di Master di II Livello in Ingegneria ed Economia dell Ambiente e del Territorio.

Confindustria Viale dell'astronomia, 30 00144 ROMA. Diploma di Master di II Livello in Ingegneria ed Economia dell Ambiente e del Territorio. FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MOLINARO GIULIO Data di nascita 07/10/1984 Nazionalità Italiana Indirizzo email g.molinaro@confindustria.it SITUAZIONE LAVORATIVA ATTUALE

Dettagli

CURRICULUM VITAE ANTONIO STEFANO BIASI. Nazionalità: italiana coniugato con prole Data di nascita: 26 dicembre 1967

CURRICULUM VITAE ANTONIO STEFANO BIASI. Nazionalità: italiana coniugato con prole Data di nascita: 26 dicembre 1967 CURRICULUM VITAE ANTONIO STEFANO BIASI DATI PERSONALI STUDI COMPIUTI Nazionalità: italiana coniugato con prole Data di nascita: 26 dicembre 1967 - Laurea in Economia e Commercio, conseguita nel 1994, presso

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE IN COMUNICAZIONE INTEGRATA PER LE IMPRESE E LE ORGANIZZAZIONI WWW.UNIUD.IT

LAUREA MAGISTRALE IN COMUNICAZIONE INTEGRATA PER LE IMPRESE E LE ORGANIZZAZIONI WWW.UNIUD.IT UNIVERSITÀDEGLI STUDI DI UDINE facoltà d innovazione FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE 11 12 LAUREA MAGISTRALE IN COMUNICAZIONE INTEGRATA PER LE IMPRESE E LE ORGANIZZAZIONI WWW.UNIUD.IT edizione

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DEI CONTRIBUTI UTILI ALLA VISITA ALLA INTERNATIONAL SCHOOL OF AMSTERDAM (ISA) A.A. 2014-2015

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DEI CONTRIBUTI UTILI ALLA VISITA ALLA INTERNATIONAL SCHOOL OF AMSTERDAM (ISA) A.A. 2014-2015 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze dell Educazione e della Formazione (corso di laurea triennale) Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di Luciano BOLOGNA luciano.bologna@uniroma1.it

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di Luciano BOLOGNA luciano.bologna@uniroma1.it CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA di Luciano BOLOGNA luciano.bologna@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA - Ricercatore confermato ATTUALI INCARICHI DIDATTICI - Professore aggregato di Marketing

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Italiana INFORMAZIONI. Nome Indirizzo Telefono privato Telefono ufficio. Fax ufficio 031/252733 E-mail.

CURRICULUM VITAE. Italiana INFORMAZIONI. Nome Indirizzo Telefono privato Telefono ufficio. Fax ufficio 031/252733 E-mail. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono privato Telefono ufficio VINCENZO AIELLO VIA RIENZA 79, 22100 COMO (CO) 389/6776800 Fax ufficio 031/252733 E-mail 031/ 252721 349/7601856

Dettagli

Via Dogana n. 266, 87032 Amantea (CS) Telefono 0961 856247 E-mail t.bazzarelli@regcal.it Nazionalità italiana Data di nascita 26 gennaio 1978

Via Dogana n. 266, 87032 Amantea (CS) Telefono 0961 856247 E-mail t.bazzarelli@regcal.it Nazionalità italiana Data di nascita 26 gennaio 1978 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BAZZARELLI TIZIANA Via Dogana n. 266, 87032 Amantea (CS) Telefono 0961 856247 E-mail t.bazzarelli@regcal.it Nazionalità italiana Data di nascita 26

Dettagli

Master Universitario di I livello in Marketing per le imprese di arte e spettacolo

Master Universitario di I livello in Marketing per le imprese di arte e spettacolo L Amministratore Delegato di Villaggio Globale International S.r.l. e diversi componenti della Società hanno svolto attività di docenza e di laboratorio a corsi di formazione e master apportando un contributo

Dettagli

LOIUDICE DOMENICA VIA S. BARBARA N. 61 70037 RUVO DI PUGLIA (BA) domenica.loiudice@istruzione.it

LOIUDICE DOMENICA VIA S. BARBARA N. 61 70037 RUVO DI PUGLIA (BA) domenica.loiudice@istruzione.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LOIUDICE DOMENICA VIA S. BARBARA N. 61 70037 RUVO DI PUGLIA (BA) domenica.loiudice@istruzione.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Giovanni Niola Via Giulio Cesare Cortese, 29 80138 Napoli (Italia) Telefono(i) +39 081 2537645 Fax +39 081 2537647 E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE FORMAZIONE E ATTIVITA SCIENTIFICA

CURRICULUM VITAE FORMAZIONE E ATTIVITA SCIENTIFICA CURRICULUM VITAE di Maria Cristina Vaccari FORMAZIONE E ATTIVITA SCIENTIFICA Ha pubblicato il contributo Note in materia di accordi con i privati ex art. 18 l.r. Emilia Romagna n. 20/2000 e pianificazione

Dettagli

CANDIDATURA A MEMBRO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO AIS - SEZIONE SOCIOLOGIA DELLA SALUTE E DELLA MEDICINA

CANDIDATURA A MEMBRO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO AIS - SEZIONE SOCIOLOGIA DELLA SALUTE E DELLA MEDICINA CANDIDATURA A MEMBRO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO AIS - SEZIONE SOCIOLOGIA DELLA SALUTE E DELLA MEDICINA La mia candidatura a membro del Consiglio Direttivo della Sezione di Sociologia della Salute e della

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES

REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES (proposta deliberata dal Senato Accademico nella seduta del 23 maggio 2013 e approvata dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 23 maggio

Dettagli