COMPUTO METRICO ESTIMATIVO RIFERIMENTO LISTINO CAMERA COMMERCIO MILANO 2 QUADRIMESTRE 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMPUTO METRICO ESTIMATIVO RIFERIMENTO LISTINO CAMERA COMMERCIO MILANO 2 QUADRIMESTRE 2016"

Transcript

1

2 Parti Misure N Codice Descrizione U.M. sim. Lungh. Largh. Alt./p OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA Demolizioni e rimozioni opere stradali 1 B b) Abbattimento di alberi adulti in parchi e giardini. Intervento comprensivo di ogni onere, macchina operatrice, attrezzatura, raccolta e conferimento del materiale di risulta, escluso l'onere dello smaltimento e della rimozione del ceppo: b) esemplari di altezza da 6 m a 12 m 11,00 11,00 cad. 11,00 154, ,16 2 B b) Estirpazione o frantumazione di ceppaie, poste in parchi e giardini, con mezzo meccanico, raccolta e conferimento del materiale di risulta, escluso l'onere dello smaltimento, compresa colmatura della buca con terreno vegetale: b) diametro del colletto da 30 cm a 50 cm 11,00 11,00 cad. 11,00 84,09 924,99 3 B a) Scarificazione dei manti di usura in conglomerato bituminoso con fresatura a freddo, compreso il sollevamento del materiale di risulta al piano di carico dell autocarro e il trasporto presso gli impianti autorizzati (discariche e/o impianti di trattamento recupero ved. voce n. B ) entro 20 km di distanza. Esclusi gli oneri per il conferimento ai citati impianti (ved. cap. B oneri e tributi di discarica). a) per profondità fino a 3 cm tappeto di usura corselli 1.088, ,90 aree per creazione parcheggi nuovi 273,60 273,60 aree per creazione marciapiedi 243,80 243,80 aree per creazione nuovo verde 187,20 187,20 mq 1.793,50 2, ,78 4 B b) Scarificazione dei manti di usura in conglomerato bituminoso con fresatura a freddo, compreso il sollevamento del materiale di risulta al piano di carico dell autocarro e il trasporto presso gli impianti autorizzati (discariche e/o impianti di trattamento recupero ved. voce n. B ) entro 20 km di distanza. Esclusi gli oneri per il conferimento ai citati impianti (ved. cap. B oneri e tributi di discarica). b) per ogni cm di profondità oltre a 3 cm aree per creazione nuovo verde profondità 10 cm oltre ai primi 3 10,00 187, ,00 mq 1.872,00 0, ,40 4 B a) in Rimozione pavimentazione parcheggi in green block. In analogia: analogia Demolizione di sottofondo di marciapiede in calcestruzzo a) per spessori fino a 12 cm autobloccanti da sostituire 363,90 363,90 aree destinate a nuova sede stradale 357,80 357,80 aree destinate a nuove aree verdi 291,90 291,90 mq 1.013,60 8, ,56 6 1U Rimozione cordoni in conglomerato cementizio e del relativo rinfianco in listino 2016 calcestruzzo. Compresa movimentazione carico e trasporto delle macerie a comune di discarica e/o a stoccaggio; opere di protezione e segnaletica. In orario Milano normale. 7 1U Rimozione palo illuminazione pubblica, in analogia listino 2016 Rimozione temporanea di palo per lampione da giardino da ml. 3,60 per comune di consentire l'esecuzione dei lavori di scavo ed impermeabilizzazione, Milano in rimozione del pozzetto e disconnessione della linea elettrica, demolizione analogia del blocco di fondazione, e ripristino a fine lavori 610,10 610,10 ml 610,10 7, ,80 pali stradali 15,00 15,00 n 15,00 645, ,10 8 1U Rimozione di chiusini in cemento e del relativo telaio, compresa la listino 2016 movimentazione carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a comune di stoccaggio; opere di protezione e segnaletica. In orario normale. Milano pozzetti 34,00 34, aa003a (cme urbanizzazione) pag 1 di 17

3 camerette 2,00 2,00 n 36,00 16,19 582,84 9 1U a Rimozione di chiusini in ghisa, griglie, botole e dei relativi telai in ferro, listino 2016 comprese opere di protezione e segnaletica. In orario normale: con deposito comune di nell'ambito del cantiere dei materiali riutilizzabili, compresa la Milano movimentazione carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio; 36,00 36,00 n 36,00 28, , C Rimozione di recinzione in rete metallica, inclusi pali e saette, con carico e listino 2016 trasporto ad impianti di stoccaggio, di recupero o a discarica. comune di Milano 80,60 1,50 120,90 mq 120,90 3,16 382,04 11 B Scavo per apertura di cassonetti stradali compreso il sollevamento al piano di carico dell autocarro ed il deposito del materiale di risulta nell'ambito del cantiere entro 500 m, a seguito di intervenuta autorizzazione dell'autorità competente per il riutilizzo dello stesso in sito. Esclusi gli eventuali apprestamenti di cantiere (A.00.00), il trasporto presso gli impianti autorizzati (discariche e/o impianti di trattamento recupero (ved. B ) e gli eventuali oneri per il conferimento presso i citati impianti (ved. cap. B oneri e tributi di discarica). aree verdi destinate a nuova sede stradale 478,90 0,50 239,45 aree verdi destinate a parcheggi 291,90 0,50 145,95 aree verdi destinate a marciapiedi 108,60 0,30 32,58 aree nuovi parcheggi per formazione sistema di raccolta acque al netto delle aree verdi già escavate per essere destinate a nuovi parcheggi 494,60 0,50 247,30 12 B a) Trasporto di materiale di risulta alle discariche agli impianti di recupero autorizzati o riutilizzo Esclusi gli oneri di conferimento ai citati impianti (ved. cap. B oneri e tributi di discarica). a) fino a 20 km mc 665,28 8, ,56 alberi stima volume mc 12 ad albero peso specifico t/mc 0,60 11,00 12,00 0,60 79,20 ceppai stima mc 1 ad albero peso specifico t/mc 0,60 11,00 1,00 0,60 6,60 scarificazione dei manti di usura in conglomerato bituminoso t/mc 1, ,50 0,03 1,60 86,09 scarificazione oltre i 3 cm in conglomerato bituminoso t/mc 1,60 187,20 0,10 1,60 29,95 rimozione pavimentazione parcheggi in green block. t/mc 1, ,60 0,03 1,60 48,65 scavo per apertura di cassonetti stradali t/mc 1,80 665,28 1, ,50 t 1.448,00 10, ,77 13 B a) Oneri di discarica per rifiuti INERTI (ex IIA) Rifiuti inerti per i quali è B b) consentito, ai sensi del D.M. 27/9/2010, Tab. 1, lo smaltimento in discarica per rifiuti inerti senza preventiva "caratterizzazione", e più precisamente: a) rifiuti misti dell'attività di costruzione e demolizione non contaminati (ad es. calcinacci e c.d. "terra bianca") cioè conformi alla "caratterizzazione" (di cui alla voce B ) e al "test di cessione" Tabella 2 (di cui alla voce B a) per conferimenti in discarica per rifiuti inerti). Codice CER b) terre e rocce da scavo non contaminate cioè conformi alla "caratterizzazione" (di cui alla voce B ) e al "test di cessione" Tabella 2 (di cui alla voce B a) per conferimenti in discarica per rifiuti inerti). Codice CER vedi articolo trasporti a discarica 1.448, ,00 t 1.448,00 13, ,96 Costruzioni opere stradali 14 B Fornitura stesa e cilindratura con rullo di peso adeguato di misto inerte a granulometria stabilizzata, per la formazione di sottofondi o rilevati stradali, dalle caratteristiche prestazionali conformi alle norme UNI CN misurato in opera. aree verdi destinate a nuova sede stradale 478,90 0,40 191,56 aree verdi destinate a parcheggi 291,90 0,20 58,38 aree verdi destinate a marciapiedi 108,60 0,20 21,72 arer destinate a parcheggi 786,50 0,30 235, aa003a (cme urbanizzazione) pag 2 di 17

4 15 B Livellamento meccanico e rullatura del piano di cassonetto. mc 507,61 36, ,53 aree verdi destinate a nuova sede stradale 478,90 478,90 aree verdi destinate a parcheggi 291,90 291,90 aree verdi destinate a marciapiedi 108,60 108,60 arer destinate a parcheggi 786,50 786,50 mq 1.665,90 1, ,49 16 B a) Fornitura e posa in opera di cordoli prefabbricati in calcestruzzo vibrocompresso del n. B , dalle caratteristiche prestazionali conformi alla norma UNI EN 1340, posati su sottofondo di calcestruzzo, questo e lo scavo compresi: a) retti totale cordoli 724,30 724,30 totale cordoli a raso 329,20 329,20 a dedurre cordoli curvi di cui al successivo articolo 1,00 130,50 130,50 ml 923,00 29, ,70 17 B b) Fornitura e posa in opera di cordoli prefabbricati in calcestruzzo vibrocompresso del n. B , dalle caratteristiche prestazionali conformi alla norma UNI EN 1340, posati su sottofondo di calcestruzzo, questo e lo scavo compresi: a) b) curvi 18 B a) Realizzazzione di muriccio per installazione nuova recinzione in analogia. in analogia Cordoli per marciapiede in calcestruzzo gettato in opera dalle caratteristiche prestazionali conformi alla norma UNI EN 1340, con superficie liscia sezione 12/15 x 25 cm: a) retti. 10,00 10,00 8,45 8,45 5,35 5,35 17,00 17,00 8,45 8,45 2,10 2,10 13,90 13,90 7,05 7,05 43,90 43,90 7,90 7,90 6,40 6,40 ml 130,50 60, ,45 19 B Cancellate/Recinzioni in acciaio a disegno semplice con profilati normali quadri, tondi, piatti, angolari, completi di mano di fondo. Montaggio eseguito con piastre e tasselli in accaio su muratura in calcestruzzo, (minimo fatturabile 35 kg/m²): a) rettilinee piane. 20 B Fondazione in conglomerato bituminoso sabbio/ghiaioso (tipo base), con bitume penetrazione oppure , compresi materiali, stendimento con vibrofinitrice e rullatura con rullo di peso adeguato, per il raggiungimento della percentuale di vuoti corrispondente alle Norme Tecniche, con spessori finiti non inferiori a 6 cm, misurati per spessori finiti, per superfici fino a 2500 m² al 3,50% 4,50% di bitume sul peso degli inerti con pezzatura massima degli inerti di 30 mm: a) spessore 8 cm 113,80 113,80 ml 113,80 35, ,52 35,00 113,80 1, ,50 kg 5.974,50 5, ,30 aree verdi destinate a nuova sede stradale 478,90 478,90 mq 478,90 14, ,94 21 B a) Tappeti di usura in conglomerato bituminoso con bitume penetrazione 50 70, oppure , al 5,5% 6,5% sul peso dell'inerte, confezionato con graniglia e sabbia, compresi materiali, stendimento con vibrofinitrice e rullatura con rullo di peso adeguato, per il raggiungimento della percentuale di vuoti corrispondente alle Norme Tecniche, misurati per spessori finiti, per superfici fino a 2500 m²: a) spessore finito 30 mm con graniglia in pezzatura fino a 0/6 mm tappeto di usura corselli stradali 2.440, ,80 mq 2.440,80 10, , aa003a (cme urbanizzazione) pag 3 di 17

5 22 B b) Fornitura e posa in opera di pavimentazione in cemento, compreso scavo, riporto di mista naturale, cilindratura, riporto di sabbia, intasamento con terra alleggerita con torba o sabbia e seminagione b) pavimentazione carreggiabile erbosa con masselli di cemento vibrocompresso del n. B dimensioni 50 x 50 cm, spessore 12 cm 786,50 786,50 mq 786,50 48, ,00 23 B Massetto in calcestruzzo spessore 10 cm C12/15 X0 S3 per fondazioni di marciapiedi. parcheggio 273,80 273,80 marciapiedi 610,90 610,90 mq 884,70 21, ,58 24 B Fornitura e posa in opera di rete di acciaio qualità B450C elettrosaldata Foglio standard 2,25 x 4,00 m, Filo diametro 5 mm. Maglia 200 x 200 mm, secondo norma UNI EN del n. A marciapiedi 1,10 884,70 0,002 1,55 t 1, , ,70 25 B a) Pavimentazione in masselli autobloccanti prefabbricati di calcestruzzo vibrocompresso monostrato o doppio impasto con inerti normali (norma UNI EN 1338); posati a secco su letto di sabbia spessore 3 6 cm compresa sabbia per intasamento ed ogni prestazione occorrente: a) spessore 6 cm, naturali parcheggio 273,80 273,80 marciapiedi 610,90 610,90 mq 884,70 25, ,32 26 B a) Fornitura e posa in opera di pali per segnaletica stradale verticale in lamiera zincata, completa di pali in ferro zincato (aventi spessore 2,4 mm, diametro mm e altezza 3 m), e plinto di calcestruzzo (confezionato con calcestruzzo C25/30 (ex Rck 30 N/mm²) XC2 S4, aventi dimensioni 40 x 40 x 40 cm), e attacchi, compreso lo scavo, il reinterro e l'allontanamento dei materiali di risulta, la sola posa del cartello stradale, esclusa la sua fornitura a) diametro 48 mm. 27 B b) Fornitura di segnaletica stradale verticale in lamiera completa di attacchi e secondo prescrizione Codice della Strada: b) Segnali circolari, simbologia varia, completi di attacchi: b1) diametro 60 cm classe 1 8,00 8,00 cad 8,00 109,00 872,00 28 B d) Fornitura di segnaletica stradale verticale in lamiera completa di attacchi e secondo prescrizione Codice della Strada: d) Segnali rettangolari di direzione, simbologia varia, completi di attacchi, classe 2. 4,00 4,00 cad 4,00 31,10 124,40 29 B a) Formazione di strisce (per ripresa o nuovo impianto) continue, rettilinee o curve, con vernice bianca o gialla, spartitraffico rifrangente a) larghezza striscia 12 cm per mezzeria o corsia. 5,00 0,60 0,20 0,60 mq 0,60 193,00 115,80 30 B Formazione (per ripasso o nuovo impianto) linee di arresto, zebrature, isole traffico, fasce pedonali, cordonature (misurate secondo la superficie effettivamente coperta) e di frecce direzionali, lettere e numeri (misurati secondo il minimo parallelogramma circoscritto) a) contabilizzata come superficie effettivamente verniciata a1) eseguita con vernice in colato plastico. 371,60 371,60 ml 371,60 0,67 248,97 2,00 6,00 1,50 18,00 mq 18,00 31,30 563,40 TOTALE OPERE DEMOLIZIONI E OPERE STRADALI ,41 Opere di fognatura : acque meteoriche 1059aa003a (cme urbanizzazione) pag 4 di 17

6 31 B a) Taglio di pavimentazione bitumata con fresa con disco (per metro lineare di taglio). Esclusi gli eventuali apprestamenti di cantiere (A.00.00), la rimozione e il trasporto del materiale presso gli impianti autorizzati (discariche e/o impianti di trattamento recupero ved. voce n. B ) e gli eventuali oneri per il conferimento presso i citati impianti (ved. cap. B oneri e tributi di discarica). a) fino a 5 cm di spessore. per tubature diam 200 mm 2,00 162,20 324,40 per tubature diam 250 mm 2,00 347,90 695,80 ml 1.020,20 2, ,51 32 B b) Taglio di pavimentazione bitumata con fresa con disco (per metro lineare di taglio). Esclusi gli eventuali apprestamenti di cantiere (A.00.00), la rimozione e il trasporto del materiale presso gli impianti autorizzati (discariche e/o impianti di trattamento recupero ved. voce n. B ) e gli eventuali oneri per il conferimento presso i citati impianti (ved. cap. B oneri e tributi di discarica). b) per ogni cm in più. per tubature diam 200 mm (5 cm in più) 2,00 162,20 5, ,00 per tubature diam 250 mm (5 cm in più) 2,00 347,90 5, ,00 ml 5.101,00 0, ,50 33 B a) Scavo non armato per collettori di fognatura, principali o secondari, misurato in sezione effettiva fino alla profondità di m 1,50 compreso il sollevamento del materiale di risulta al piano di carico dell autocarro, con sistemazione in luogo, previa autorizzazione dell'autorità competente per il riutilizzo dello stesso in sito. Esclusi gli eventuali apprestamenti di cantiere (A.00.00), il trasporto presso gli impianti autorizzati (discariche e/o impianti di trattamento recupero ved. voce n. B ) e gli eventuali oneri per il conferimento presso i citati impianti (ved. cap. B oneri e tributi di discarica). a) eseguito con mezzi meccanici in ambito urbano per tubature diam 200 mm (5 cm in più) 162,20 0,70 0,70 79,48 per tubature diam 250 mm (5 cm in più) 347,90 0,70 0,90 219,18 pozzetti per convogliamento drenaggio 48,00 0,60 1,00 1,00 28,80 desoleatore 3,00 2,00 2,00 3,00 36,00 pozzi perdenti 3,00 2,00 2,00 3,00 36,00 nuove camerette di ispezione 12,00 1,00 1,00 1,70 20,40 mc 419,86 21, ,90 34 B a) Fornitura e posa in opera di tubi in PVC rigido a parete strutturata norma EN UNI rigidità anulare SN8 per condotte di scarico interrate con giunzione a bicchiere ed anello elastico preinserito in fabbrica e solidale con il bicchiere stesso, in barre da 6 m (escluso lo scavo e il sottofondo e rinfianco della condotta). Tubi del n. B : a) diametro esterno 200 mm. 35 B b) Fornitura e posa in opera di tubi in PVC rigido a parete strutturata norma EN UNI rigidità anulare SN8 per condotte di scarico interrate con giunzione a bicchiere ed anello elastico preinserito in fabbrica e solidale con il bicchiere stesso, in barre da 6 m (escluso lo scavo e il sottofondo e rinfianco della condotta). Tubi del n. B : b) diametro esterno 250 mm 162,20 162,20 ml 162,20 36, ,18 347,90 347,90 ml 347,90 58, ,94 36 B Calcestruzzo C12/15 X0 S3 gettato in opera senza l'ausilio di casseri per rinfianchi e sottofondi di tubazione fino a quota 3,5 m sotto il piano di campagna. per tubature diam 200 mm 162,20 0,40 0,40 25,95 per tubature diam 250 mm 347,90 0,45 0,45 70,45 deduzione tubature diam 200 mm. 1,00 162,20 0,01 3,14 5,09 deduzione tubature diam 250 mm. 1,00 347,90 0,02 3,14 17,07 mc 74,24 135, ,38 37 B Reinterro di scavi con materiale: a) dislocato in prossimità dello scavo. quantità escavata 419,86 419,86 dedotto cls allettamento tubature 1,00 74,24 74,24 deduzione tubature diam 200 mm. 1,00 162,20 0,01 3,14 5,09 deduzione tubature diam 250 mm. 1,00 347,90 0,02 3,14 17,07 pozzetti per convogliamento drenaggio 48,00 0,60 1,00 1,00 28,80 dedotto desoleatore 3,00 2,00 2,00 3,00 36,00 dedotto pozzi perdenti 3,00 2,00 2,00 3,00 36,00 dedotto nuove camerette di ispezione 12,00 1,00 1,00 1,70 20,40 mc 202,25 1,80 364, aa003a (cme urbanizzazione) pag 5 di 17

7 38 B a) Trasporto di materiale di risulta alle discariche agli impianti di recupero autorizzati o riutilizzo Esclusi gli oneri di conferimento ai citati impianti (ved. cap. B oneri e tributi di discarica). a) fino a 20 km scavo eseguito t/mc 1,80 419,86 1,80 755,74 dedotto materiale per reinterro 1,00 202,25 1,80 364,06 t 391,68 10, ,00 39 B b) Oneri di discarica per rifiuti INERTI (ex IIA) Rifiuti inerti per i quali è consentito, ai sensi del D.M. 27/9/2010, Tab. 1, lo smaltimento in discarica per rifiuti inerti senza preventiva "caratterizzazione", e più precisamente: 4 b) terre e rocce da scavo non contaminate cioè conformi alla "caratterizzazione" (di cui alla voce B ) e al "test di cessione" Tabella 2 (di cui alla voce B a) per conferimenti in discarica per rifiuti inerti). Codice CER vedi articolo trasporti a discarica 391,68 391,68 t 391,68 13, ,72 40 B b) Fornitura e posa di tubo corrugato in polietilene fessurato a 360 per drenaggio alta densità doppia parete interno liscio colore verde. Escluso scavo, piano di appoggio, rinfianco e riempimento. Tubi del n. B : b) tubi dei nn. B d) e) f): per raccolta acqua parcheggi 15,00 15,00 12,50 12,50 25,00 25,00 25,00 25,00 25,00 25,00 5,00 5,00 83,70 83,70 27,50 27,50 m 218,70 17, ,73 41 B b) Manto impermeabile, per giardini pensili, copertura pavimentate o fondazioni, ottenuto mediante applicazione a secco di membrana sintetica in policloruro di vinile (PVC o lega poliolefinica), con sovrapposizioni saldate ad aria calda o con apposito solvente, tenendo conto di una maggiorazione pari al 20% per sfridi di lavorazione e sovrapposizione. b) spessore 2,0 mm del tipo indicato al n. B b) Cap B 3.3 superficie parcheggi pavimentazione carreggiabile erbosa 786,50 1,20 943,80 mq 943,80 23, ,06 42 B b) Schermo o barriera al vapore b) strato di T.N.T. di poliestere o polipropilene da 200 gr/m², con sovrapposto un foglio di polietilene (LDPE) spessore 0,30 mm, sigillato mediante nastro mono o biadesivo superficie parcheggi pavimentazione carreggiabile erbosa 786,50 1,20 943,80 mq 943,80 6, ,27 43 B b) Fornitura e posa di elementi per pozzetti a sezione poligonale, prefabbricati in calcestruzzo, con classe di resistenza minima a compressione del calcestruzzo C32/40 (ex Rck 40N/mm²), classe di esposizione in esercizio XA1. Escluso scavo, piano di appoggio, rinfianco e riempimento. b) soletta di copertura prefabbricata in calcestruzzo, armata, con apertura di sezione circolare con diametro nominale interno DN 600 mm o di sezione poligonale con dimensione nominale interna DN 600 mm x 600 mm o DN 500 mm x 700 mm, sezione esterna poligonale di dimensioni nominali estreme DN, altezza nominale HN. Carico minimo di schiacciamento verticale per gli elementi da installare in aree di transito per tutti i tipi di veicoli: 300 kn. Verifica di resistenza eseguita dal produttore come da UNI EN1917, appendice B. b1) Dimensione Nominale esterna DN 1000 x 1000 mm Altezza Nominale HN 200 mm del n. 300/a) camerette ispezione nuove 12,00 12,00 cad. 12,00 111, ,00 44 B c) Fornitura e posa di elementi per pozzetti a sezione poligonale, prefabbricati in calcestruzzo, con classe di resistenza minima a compressione del calcestruzzo C32/40 (ex Rck 40N/mm²), classe di esposizione in esercizio XA1. Escluso scavo, piano di appoggio, rinfianco e riempimento. c) elemento camera (prolunga) prefabbricato in calcestruzzo, non armato, di sezione poligonale con dimensione nominale interna DN, con giunto a incastro, altezza nominale HN, Classe di resistenza minima 30 (kn/m²). c1) Dimensione Nominale interna DN(mm) 1000mm x 1000mm Altezza Nominale HN (mm) 500 del n. 320/a) 1059aa003a (cme urbanizzazione) pag 6 di 17

8 camerette ispezione 12,00 12,00 cad. 12,00 136, ,00 45 B d) Fornitura e posa di elementi per pozzetti a sezione poligonale, prefabbricati in calcestruzzo, con classe di resistenza minima a compressione del calcestruzzo C32/40 (ex Rck 40N/mm²), classe di esposizione in esercizio XA1. Escluso scavo, piano di appoggio, rinfianco e riempimento. d) elemento di base in linea prefabbricato in calcestruzzo, armato, con fondo piatto o sagomato, di sezione poligonale con dimensioni nominali interne DN, altezza nominale HN, con giunto a incastro. d1) Dimensione Nominale interna DNi(mm) 1000mm x 1000mm Altezza Nominale HN (mm) 1000 del n. 330/a) camerette ispezione 12,00 12,00 cad. 12,00 255, ,00 46 A c) Fornitura e posa in opera di pozzetto in calcestruzzo prefabbricato monoblocco, completo di chiusino in conglomerato di cemento pedonale, a sezione quadrata, escluso scavo e reinterro: c) misure interne 60x60 cm altezza 60 cm. pozzetti per convogliamento drenaggio 48,00 48,00 47 A c) Fornitura e posa in opera di solo chiusino in conglomerato di cemento: c) misure interne 60x60 cm altezza 15 cm cad. 48,00 183, ,00 a dedurre chiusino in cemento per utilizzo di caditoia/chiusino in ghisa 48,00 48,00 cad. 48,00 102, ,00 48 A b) Fornitura e posa in opera di solo chiusino in ghisa sferoidale a norma UNI EN in analogia 124:b) classe C250 carrabile in analogia classe D400 caditoie D400 dim 70x70 telaio peso 56 kg cad. 48,00 56, ,00 per pozzi e desoleatori chiusino D400 per fossa depurazione pozzo perdente dim 70x70 telaio peso 62 kg cad. 6,00 62,00 372,00 per camerette chiusino D400 per fossa depurazione pozzo perdente dim 70x70 telaio peso 62 kg cad. (nuove ed esistenti) 14,00 62,00 868,00 49 A c) Fornitura e posa in opera di fossa per depurazione olii e grassi, per box e cucine, in calcestruzzo prefabbricato monoblocco, completa di soletta, escluso il chiusino, secondo la norma UNI EN 1917: c) capacità litri 2300, per 70 boxes kg 3.928,00 2, ,00 Disoleatore OS 3,00 3,00 cad. 3, , ,00 50 A a) Pozzo perdente in analogia: in analogia Fornitura e posa in opera di fossa di prima pioggia, in calcestruzzo prefabbricato, completo di soletta, escluso il chiusino, secondo la norma UNI EN 1917 a) per superfici da 500 a 3000 m² Pozzo perdente PP 3,00 3,00 cad. 3, , ,00 TOTALE OPERE DI FOGNATURA ACQUE METEORICHE ,24 Rete distribuzione illuminazione pubblica 51 B a) Taglio di pavimentazione bitumata con fresa con disco (per metro lineare di taglio). Esclusi gli eventuali apprestamenti di cantiere (A.00.00), la rimozione e il trasporto del materiale presso gli impianti autorizzati (discariche e/o impianti di trattamento recupero ved. voce n. B ) e gli eventuali oneri per il conferimento presso i citati impianti (ved. cap. B oneri e tributi di discarica). a) fino a 5 cm di spessore. 52 B b) Taglio di pavimentazione bitumata con fresa con disco (per metro lineare di taglio). Esclusi gli eventuali apprestamenti di cantiere (A.00.00), la rimozione e il trasporto del materiale presso gli impianti autorizzati (discariche e/o impianti di trattamento recupero ved. voce n. B ) e gli eventuali oneri per il conferimento presso i citati impianti (ved. cap. B oneri e tributi di discarica). b) per ogni cm in più. 2,00 376,95 753,90 ml 753,90 2, , aa003a (cme urbanizzazione) pag 7 di 17

9 53 B a) Scavo non armato per collettori di fognatura, principali o secondari, misurato in sezione effettiva fino alla profondità di m 1,50 compreso il sollevamento del materiale di risulta al piano di carico dell autocarro, con sistemazione in luogo, previa autorizzazione dell'autorità competente per il riutilizzo dello stesso in sito. Esclusi gli eventuali apprestamenti di cantiere (A.00.00), il trasporto presso gli impianti autorizzati (discariche e/o impianti di trattamento recupero ved. voce n. B ) e gli eventuali oneri per il conferimento presso i citati impianti (ved. cap. B oneri e tributi di discarica). a) eseguito con mezzi meccanici in ambito urbano 2,00 376,95 753,90 ml 753,90 0,50 376,95 stacchi al palo di illuminazione 17,00 0,25 0,50 0,70 1,49 linee 1,00 372,70 0,50 0,70 130,45 mc 131,93 21, ,36 54 B b) Fornitura e posa di tubo corrugato in polietilene ad alta densità per passaggio cavi doppia parete interno liscio colore rosso resistenza allo schiacciamento 450 Newton. Escluso scavo, piano di appoggio, rinfianco e riempimento. Tubi del n. B : b) tubi dei nn. B e) f) g) h): diam 110. singolo tubo stacchi al palo di illuminazione 17,00 0,25 4,25 linee 372,70 372,70 ml 376,95 18, ,19 55 B Calcestruzzo C12/15 X0 S3 gettato in opera senza l'ausilio di casseri per rinfianchi e sottofondi di tubazione fino a quota 3,5 m sotto il piano di campagna. rinfianco tubature 376,95 0,40 0,40 60,31 dedotto volume tubo 2,00 376,95 0,003 3,14 7,16 mc 53,15 135, ,40 56 B Reinterro di scavi con materiale: a) dislocato in prossimità dello scavo. quantità escavata 131,93 131,93 dedotto cls allettamento 1,00 53,15 53,15 dedotto tubature 2,00 376,95 0,003 3,14 7,16 dedotto pozzetti 18,00 0,50 0,50 0,50 2,25 mc 73,87 1,80 132,97 57 B a) Trasporto di materiale di risulta alle discariche agli impianti di recupero autorizzati o riutilizzo Esclusi gli oneri di conferimento ai citati impianti (ved. cap. B oneri e tributi di discarica). a) fino a 20 km scavo eseguito t/mc 1,80 131,93 1,60 211,09 dedotto cls di rinfianco 1,00 53,15 1,60 85,04 dedotto materiale per reinterro 1,00 73,87 1,60 118,19 t 7,86 10,10 79,36 58 B b) Oneri di discarica per rifiuti INERTI (ex IIA) Rifiuti inerti per i quali è consentito, ai sensi del D.M. 27/9/2010, Tab. 1, lo smaltimento in discarica per rifiuti inerti senza preventiva "caratterizzazione", e più precisamente: 4 b) terre e rocce da scavo non contaminate cioè conformi alla "caratterizzazione" (di cui alla voce B ) e al "test di cessione" Tabella 2 (di cui alla voce B a) per conferimenti in discarica per rifiuti inerti). Codice CER vedi articolo trasporti a discarica 7,86 7,86 t 7,86 13,50 106,08 59 A b) Fornitura e posa in opera di pozzetto in calcestruzzo prefabbricato monoblocco, completo di chiusino in conglomerato di cemento pedonale, a sezione quadrata, escluso scavo e reinterro: b) misure interne 40x40 cm altezza 40 cm. pozzetti stradali 18,00 18,00 cad. 18,00 160, ,00 60 A b) Fornitura e posa in opera di solo chiusino in conglomerato di cemento: b) misure interne 40x40 cm altezza 10 cm. a dedurre chiusino in cemento per utilizzo di caditoia/chiusino in ghisa 18,00 18,00 cad. 18,00 59, ,60 61 A b) Fornitura e posa in opera di solo chiusino in ghisa sferoidale a norma UNI EN in analogia 124:b) classe C250 carrabile in analogia classe D aa003a (cme urbanizzazione) pag 8 di 17

10 chiusino D400 per fossa depurazione pozzo perdente dim 50x50 telaio peso 29 kg cad 62 B.07. NP Fornitura e posa in opera di plinti prefabbricati per pali di illuminazione pubblica, elementi modulari prefabbricati od in opera incluso scavo, sottofondo e rinfianco in calcestruzzo, reinterro, oneri di corretto posizionamento planimetrico e altimetrico. Compreso il trasporto, lo scarico dell'automezzo, l'accatastamento, l'avvicinamento al luogo di posa di tutti i materiali necessari, le assistenze murarie in genere e quant'altro occorre per dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte. Plinto prefabbricati in cls armato per prefabbricato per pali di illuminazione, dimensioni 100x100x100 cm, con pozzetto 41x41 cm, foro per palo dia. 24 cm, per una profondità di 81 cm e fori per innesto tubazioni in linea a quota 83/100 cm. 18,00 29,00 522,00 kg 522,00 2, ,00 pali illuminazione 17,00 17,00 cad. 17,00 300, ,00 63 IE Quadri da parete tipo ad armadio a norme CEI e CEI e possibilità di essere costruiti a norma CEI con grado di protezione IP55, portina con serratura Unità di Con porta cieca dimensioni circa 236x316x135 mm 64 IE Interruttore automatico magnetotermico, serie modulare, tensione nominale 230/400 V, a norma CEI EN curva D Potere d'interruzione 10 Ka tetrapolare (3P+N) In 16 A. 1,00 1,00 cad. 1,00 81,22 81,22 4,00 4,00 cad. 4,00 120,01 480,04 65 IE Cavo flessibile unipolare e multipolare a norma CEI 20 13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kv, non propagante l'incendio a norma CEI II e marchio IMQ, sigla di designazione FG7(O)R Pentapolare sezione 5x6 mm2 750,00 750,00 ml 750,00 12, ,00 66 IE Interruttore differenziale puro, tipo A In fino a 63 A tetrapolare con Idn = 300 Ma. 1,00 1,00 cad. 1,00 210,26 210,26 67 IE Interruttori crepuscolari a norme CEI EN EN /2 1 digitale giornaliero/settimanale 1 contatto di scambio 1 canale con tensione di alimentazione 230 V corrente16 A per carichi resistivi e 8 A per carichi induttivi 16/20 memorie. 1,00 1,00 cad. 1,00 428,22 428,22 68 IE Contattori a norme CEI EN e CEI EN V 2NA 40 A 4,00 4,00 cad. 4,00 111,41 445,64 69 IE Palo troncoconico stelo unico ricurvo, sbraccio singolo, interrato fino a 0,80 m altezza fuori terra 9,0 m, diametro base 127 mm, sbraccio 2,50, spessore 3,6 mm. 17,00 17,00 cad. 17, , ,89 70 IE Apparecchio con corpo in alluminio pressofuso verniciato, riflettore in alluminio, diffusore in vetro temperato 5 mm resistente agli shock termici e agli urti a norma UNI EN , portalampada in ceramica e contatti argentati, filtro anticondensa, copertura apribile a cerniera in alluminio pressofuso in un unico pezzo, con gancio di chiusura in acciaio inox con dispositivo di sicurezza contro l'apertura accidentale, alimentazione 230/50Hz, cablato e rifasato per lampade a vapori di sodio alta pressione lampada inclusa a norma EN IP 447 per il vano accessori e IP 667 per il vano lampada 150 W 17,00 17,00 cad. 17,00 263, ,84 TOTALE ILLUMINAZIONE PUBBLICA , aa003a (cme urbanizzazione) pag 9 di 17

11 opere del verde 71 B b) Stesa e modellazione terra di coltivo compresa la fornitura della terra del n. B : b) meccanica. Aree esistenti da rinnovare 446,80 0,10 44,68 Aree nuove 291,90 0,40 116,76 187,20 0,40 74,88 100,30 0,40 40,12 mc 276,44 35, ,40 72 B Formazione prato comprendente fresatura o vangatura, rastrellatura, seminagione, rinterratura del seme, rullatura, compresi: esclusi seme e concimazione; per superficie superiore a 2500 m² Aree nuove 291,90 291,90 187,20 187,20 100,30 100,30 mq 579,40 3, ,17 73 B Rigenerazione tappeti erbosi con mezzi meccanici, mediante fessurazione della cotica erbosa, semina, concimazione e copertura per superficie superiore a 500 m² Aree esistenti 446,80 446,80 mq 446,80 2, ,98 74 B b) Semina idraulica, con idro seminatrice, mediante spargimento su terreno da coltivo, dissodato e livellato, libero da piante ed altri impedimenti della semenza addizionata: b) fornitura e posa in opera, con personale specializzato, di georete opportunamente fissata su tutta la superficie e fissata a monte e a valle; I 'intervento, successivo all'idro semina questa esclusa, serve a protezione del suolo dai fenomeni erosivi prima dello sviluppo della cotica erbosa, per superficie superiore a 1000 m², in condizioni di media difficoltà. Aree esistenti 446,80 446,80 Aree nuove 291,90 291,90 187,20 187,20 100,30 100,30 aree green block 786,50 786,50 mq 1.812,70 3, ,37 75 B l) Alberi a foglia caduca ramificati dalla base, altezza 4 5 m: l) liriodendron tulipifera LT 15,00 15,00 cad. 15,00 240, ,90 76 B o) Alberi Populus Canadensis in analogia Alberi a foglia caduca ramificati dalla base, altezza 4 5 m:o) sorbus in varietà. PC 26,00 26,00 cad. 26,00 117, ,34 77 B f) Messa a dimora di piante compresa l'esecuzione dello scavo, la piantagione, il reinterro, la formazione di conca, trasporto del materiale di risulta alla discarica e fornitura di tutti i materiali necessari (3 tutori in legno diam. 6 cm lunghezza 2,5 m; fornitura e distribuzione di ammendante, di concimi q.b. e di prima bagnatura con acqua) per piante: f) di cui alla voce B B l) 15,00 15,00 B o) 26,00 26,00 cad. 41,00 88, ,70 SOMMANO OPERE DEL VERDE ,86 TOTALE COMPLESSIVO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA ,76 ABBATTIMENTO 20% SUI PREZZI UNITARI (come da convenzione) ,55 TOTALE NETTO COMPLESSIVO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA , aa003a (cme urbanizzazione) pag 10 di 17

12 OPERE DI URBANIZZAZIONE SECONDARIA (PISTA CICLOPEDONABILE) Demolizioni e rimozioni opere stradali 1 B a) Scarificazione dei manti di usura in conglomerato bituminoso con fresatura a freddo, compreso il sollevamento del materiale di risulta al piano di carico dell autocarro e il trasporto presso gli impianti autorizzati (discariche e/o impianti di trattamento recupero ved. voce n. B ) entro 20 km di distanza. Esclusi gli oneri per il conferimento ai citati impianti (ved. cap. B oneri e tributi di discarica). a) per profondità fino a 3 cm tappeto di usura stradale per creazione marciapiede 124,90 124,90 tappeto di usura stradale per aree a verde 10,30 10,30 mq 135,20 2,65 358,28 2 B a) Demolizione di sottofondo di marciapiede in calcestruzzo a) per spessori fino a 12 cm rimozione di marciapiede per sostituzione 574,10 574,10 mq 574,10 8, ,74 3 B b) Scarificazione dei manti di usura in conglomerato bituminoso con fresatura a freddo, compreso il sollevamento del materiale di risulta al piano di carico dell autocarro e il trasporto presso gli impianti autorizzati (discariche e/o impianti di trattamento recupero ved. voce n. B ) entro 20 km di distanza. Esclusi gli oneri per il conferimento ai citati impianti (ved. cap. B oneri e tributi di discarica). b) per ogni cm di profondità oltre a 3 cm tappeto di usura stradale per aree a verde 10,00 10,30 103,00 mq 103,00 0,95 97,85 4 B a) in Rimozione pavimentazione autobloccante. In analogia: analogia Demolizione di sottofondo di marciapiede in calcestruzzo a) per spessori fino a 12 cm autobloccante per realizzazione marciapiede 10,70 10,70 mq 10,70 8,35 89,35 5 B Scavo per apertura di cassonetti stradali compreso il sollevamento al piano di carico dell autocarro ed il deposito del materiale di risulta nell'ambito del cantiere entro 500 m, a seguito di intervenuta autorizzazione dell'autorità competente per il riutilizzo dello stesso in sito. Esclusi gli eventuali apprestamenti di cantiere (A.00.00), il trasporto presso gli impianti autorizzati (discariche e/o impianti di trattamento recupero (ved. B ) e gli eventuali oneri per il conferimento presso i citati impianti (ved. cap. B oneri e tributi di discarica). aree verdi destinate a marciapiedi 814,30 0,30 244,29 mc 244,29 8, ,39 6 1U Rimozione cordoni in conglomerato cementizio e del relativo rinfianco in listino 2016 calcestruzzo. Compresa movimentazione carico e trasporto delle macerie a comune di discarica e/o a stoccaggio; opere di protezione e segnaletica. In orario Milano normale. 7 1U Rimozione di chiusini in cemento e del relativo telaio, compresa la listino 2016 movimentazione carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a comune di stoccaggio; opere di protezione e segnaletica. In orario normale. Milano 8 1U a Rimozione di chiusini in ghisa, griglie, botole e dei relativi telai in ferro, listino 2016 comprese opere di protezione e segnaletica. In orario normale: con deposito comune di nell'ambito del cantiere dei materiali riutilizzabili, compresa la Milano movimentazione carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio; 311,90 311,90 ml 311,90 7, ,42 3,00 3,00 n 3,00 16,19 48,57 6,00 6,00 n 6,00 28,52 171, aa003a (cme urbanizzazione) pag 11 di 17

13 9 1C Rimozione di recinzione in rete metallica, inclusi pali e saette, con carico e listino 2016 trasporto ad impianti di stoccaggio, di recupero o a discarica. comune di Milano 10 B a) Trasporto di materiale di risulta alle discariche agli impianti di recupero autorizzati o riutilizzo Esclusi gli oneri di conferimento ai citati impianti (ved. cap. B oneri e tributi di discarica). a) fino a 20 km 174,70 1,50 262,05 mq 262,05 3,16 828,08 scarificazione dei manti di usura in conglomerato bituminoso t/mc 1,60 135,20 0,03 1,60 6,49 demolizione sottofondo marciapiede t/mc 1,60 574,10 0,12 1,60 110,23 scarificazione oltre i 3 cm in conglomerato bituminoso t/mc 1,60 10,30 0,10 1,60 1,65 rimozione pavimentazione autobloccante. t/mc 1,60 10,70 0,03 1,60 0,51 t 118,88 10, ,67 11 B a) Oneri di discarica per rifiuti INERTI (ex IIA) Rifiuti inerti per i quali è B b) consentito, ai sensi del D.M. 27/9/2010, Tab. 1, lo smaltimento in discarica per rifiuti inerti senza preventiva "caratterizzazione", e più precisamente: a) rifiuti misti dell'attività di costruzione e demolizione non contaminati (ad es. calcinacci e c.d. "terra bianca") cioè conformi alla "caratterizzazione" (di cui alla voce B ) e al "test di cessione" Tabella 2 (di cui alla voce B a) per conferimenti in discarica per rifiuti inerti). Codice CER b) terre e rocce da scavo non contaminate cioè conformi alla "caratterizzazione" (di cui alla voce B ) e al "test di cessione" Tabella 2 (di cui alla voce B a) per conferimenti in discarica per rifiuti inerti). Codice CER vedi articolo trasporti a discarica 118,88 118,88 t 118,88 13, ,86 Costruzioni pista ciclopedonabile 12 B Fornitura stesa e cilindratura con rullo di peso adeguato di misto inerte a granulometria stabilizzata, per la formazione di sottofondi o rilevati stradali, dalle caratteristiche prestazionali conformi alle norme UNI CN misurato in opera. aree verdi destinate a marciapiedi 814,30 0,20 162,86 mc 162,86 36, ,68 13 B Livellamento meccanico e rullatura del piano di cassonetto. aree verdi destinate a marciapiedi 814,30 814,30 mq 814,30 1,10 895,73 14 B Massetto in calcestruzzo spessore 10 cm C12/15 X0 S3 per fondazioni di marciapiedi. marciapiedi 814,30 814,30 mq 814,30 21, ,02 15 B Fornitura e posa in opera di rete di acciaio qualità B450C elettrosaldata Foglio standard 2,25 x 4,00 m, Filo diametro 5 mm. Maglia 200 x 200 mm, secondo norma UNI EN del n. A marciapiedi 1,10 814,30 0,002 1,42 t 1, , ,02 16 B a) Pavimentazione in masselli autobloccanti prefabbricati di calcestruzzo vibrocompresso monostrato o doppio impasto con inerti normali (norma UNI EN 1338); posati a secco su letto di sabbia spessore 3 6 cm compresa sabbia per intasamento ed ogni prestazione occorrente: a) spessore 6 cm, naturali marciapiedi 814,30 814,30 mq 814,30 25, ,08 17 B a) Fornitura e posa in opera di cordoli prefabbricati in calcestruzzo vibrocompresso del n. B , dalle caratteristiche prestazionali conformi alla norma UNI EN 1340, posati su sottofondo di calcestruzzo, questo e lo scavo compresi: a) retti totale cordoli 131,50 131,50 ml 131,50 29, ,85 18 B b) Stesa e modellazione terra di coltivo compresa la fornitura della terra del n. B : b) meccanica. 1059aa003a (cme urbanizzazione) pag 12 di 17

14 Aree esistenti da rinnovare 289,80 0,10 28,98 Aree nuove (ex strada) 10,30 0,40 4,12 mc 33,10 35, ,50 19 B Formazione prato comprendente fresatura o vangatura, rastrellatura, seminagione, rinterratura del seme, rullatura, compresi: esclusi seme e concimazione; per superficie superiore a 2500 m² Aree nuove (ex strada) 10,30 10,30 mq 10,30 3,05 31,42 20 B Rigenerazione tappeti erbosi con mezzi meccanici, mediante fessurazione della cotica erbosa, semina, concimazione e copertura per superficie superiore a 500 m² Aree esistenti da rinnovare 289,80 289,80 mq 289,80 2,35 681,03 21 B b) Semina idraulica, con idro seminatrice, mediante spargimento su terreno da coltivo, dissodato e livellato, libero da piante ed altri impedimenti della semenza addizionata: b) fornitura e posa in opera, con personale specializzato, di georete opportunamente fissata su tutta la superficie e fissata a monte e a valle; I 'intervento, successivo all'idro semina questa esclusa, serve a protezione del suolo dai fenomeni erosivi prima dello sviluppo della cotica erbosa, per superficie superiore a 1000 m², in condizioni di media difficoltà. Aree esistenti da rinnovare 289,80 289,80 Aree nuove (ex strada) 10,30 10,30 mq 300,10 3,10 930,31 22 B Fondazione in conglomerato bituminoso sabbio/ghiaioso (tipo base), con bitume penetrazione oppure , compresi materiali, stendimento con vibrofinitrice e rullatura con rullo di peso adeguato, per il raggiungimento della percentuale di vuoti corrispondente alle Norme Tecniche, con spessori finiti non inferiori a 6 cm, misurati per spessori finiti, per superfici fino a 2500 m² al 3,50% 4,50% di bitume sul peso degli inerti con pezzatura massima degli inerti di 30 mm: a) spessore 8 cm nuova pista ciclopedonabile 1.521, ,40 mq 1.521,40 14, , U b Formazione pavimentazione in asfalto colato granigliato tipo asfalto rosso, listino 2016 particolarmente consigliato per piste ciclabili e viali pedonali nelle dovute comune di proporzioni con bitumi, filler ed inerti di adeguata granulometria con Milano aggiunta di ossido di ferro, posto in un solo strato di mm. 20 comprese le difese delle aree di lavoro e la segnaletica stradale, la pulizia del fondo lo spargimento di graniglia in pietra naturale di colore rosso sulla superficie finita ed altro onere relativo. 24 B a) Tappeti di usura in conglomerato bituminoso con bitume penetrazione 50 70, oppure , al 5,5% 6,5% sul peso dell'inerte, confezionato con graniglia e sabbia, compresi materiali, stendimento con vibrofinitrice e rullatura con rullo di peso adeguato, per il raggiungimento della percentuale di vuoti corrispondente alle Norme Tecniche, misurati per spessori finiti, per superfici fino a 2500 m²: a) spessore finito 30 mm con graniglia in pezzatura fino a 0/6 mm 1.521, ,40 mq 1.521,40 19, ,86 Opere di fognatura : acque meteoriche 1.521, ,40 mq 1.521,40 10, ,12 25 B a) Taglio di pavimentazione bitumata con fresa con disco (per metro lineare di taglio). Esclusi gli eventuali apprestamenti di cantiere (A.00.00), la rimozione e il trasporto del materiale presso gli impianti autorizzati (discariche e/o impianti di trattamento recupero ved. voce n. B ) e gli eventuali oneri per il conferimento presso i citati impianti (ved. cap. B oneri e tributi di discarica). a) fino a 5 cm di spessore. tubature diam 110/160 mm. 2,00 321,30 642,60 ml 642,60 2, , aa003a (cme urbanizzazione) pag 13 di 17

15 26 B b) Taglio di pavimentazione bitumata con fresa con disco (per metro lineare di taglio). Esclusi gli eventuali apprestamenti di cantiere (A.00.00), la rimozione e il trasporto del materiale presso gli impianti autorizzati (discariche e/o impianti di trattamento recupero ved. voce n. B ) e gli eventuali oneri per il conferimento presso i citati impianti (ved. cap. B oneri e tributi di discarica). b) per ogni cm in più. tubature diam 110/160 mm. (5 cm in più) 2,00 321,30 5, ,00 ml 3.213,00 0, ,50 27 B a) Scavo non armato per collettori di fognatura, principali o secondari, misurato in sezione effettiva fino alla profondità di m 1,50 compreso il sollevamento del materiale di risulta al piano di carico dell autocarro, con sistemazione in luogo, previa autorizzazione dell'autorità competente per il riutilizzo dello stesso in sito. Esclusi gli eventuali apprestamenti di cantiere (A.00.00), il trasporto presso gli impianti autorizzati (discariche e/o impianti di trattamento recupero ved. voce n. B ) e gli eventuali oneri per il conferimento presso i citati impianti (ved. cap. B oneri e tributi di discarica). a) eseguito con mezzi meccanici in ambito urbano per tubature diam 110 mm 321,30 0,70 0,70 157,44 mc 157,44 21, ,15 28 B Calcestruzzo C12/15 X0 S3 gettato in opera senza l'ausilio di casseri per rinfianchi e sottofondi di tubazione fino a quota 3,5 m sotto il piano di campagna. per tubature diam 110 mm 321,30 0,40 0,40 51,41 deduzione tubature diam 110/160 mm. 1,00 321,30 0,018 3,14 18,39 mc 33,02 135, ,85 29 B Reinterro di scavi con materiale: a) dislocato in prossimità dello scavo. quantità escavata 157,44 157,44 dedotto cls allettamento tubature 1,00 33,02 33,02 deduzione tubature diam 110/160 mm. 1,00 321,30 0,018 3,14 18,39 mc 106,03 1,80 190,85 30 B a) Trasporto di materiale di risulta alle discariche agli impianti di recupero autorizzati o riutilizzo Esclusi gli oneri di conferimento ai citati impianti (ved. cap. B oneri e tributi di discarica). a) fino a 20 km scavo eseguito t/mc 1,80 157,44 1,80 283,39 dedotto materiale per reinterro 1,00 106,03 1,80 190,85 t 92,53 10,10 934,60 31 B b) Oneri di discarica per rifiuti INERTI (ex IIA) Rifiuti inerti per i quali è consentito, ai sensi del D.M. 27/9/2010, Tab. 1, lo smaltimento in discarica per rifiuti inerti senza preventiva "caratterizzazione", e più precisamente: 4 b) terre e rocce da scavo non contaminate cioè conformi alla "caratterizzazione" (di cui alla voce B ) e al "test di cessione" Tabella 2 (di cui alla voce B a) per conferimenti in discarica per rifiuti inerti). Codice CER vedi articolo trasporti a discarica 92,53 92,53 t 92,53 13, ,21 32 B b) Fornitura e posa di tubo corrugato in polietilene fessurato a 360 per drenaggio alta densità doppia parete interno liscio colore verde. Escluso scavo, piano di appoggio, rinfianco e riempimento. Tubi del n. B : b) tubi dei nn. B d) e) f): per raccolta acqua troppo pieno diam ,90 157,90 per raccolta acqua troppo pieno diam ,40 163,40 m 321,30 17, ,27 Rete distribuzione illuminazione pubblica e linea polifunzionale 33 B a) Taglio di pavimentazione bitumata con fresa con disco (per metro lineare di taglio). Esclusi gli eventuali apprestamenti di cantiere (A.00.00), la rimozione e il trasporto del materiale presso gli impianti autorizzati (discariche e/o impianti di trattamento recupero ved. voce n. B ) e gli eventuali oneri per il conferimento presso i citati impianti (ved. cap. B oneri e tributi di discarica). a) fino a 5 cm di spessore. 2,00 307,00 614,00 ml 614,00 2, , aa003a (cme urbanizzazione) pag 14 di 17

16 34 B b) Taglio di pavimentazione bitumata con fresa con disco (per metro lineare di taglio). Esclusi gli eventuali apprestamenti di cantiere (A.00.00), la rimozione e il trasporto del materiale presso gli impianti autorizzati (discariche e/o impianti di trattamento recupero ved. voce n. B ) e gli eventuali oneri per il conferimento presso i citati impianti (ved. cap. B oneri e tributi di discarica). b) per ogni cm in più. 2,00 307,00 5, ,00 ml 3.070,00 0, ,00 35 B a) Scavo non armato per collettori di fognatura, principali o secondari, misurato in sezione effettiva fino alla profondità di m 1,50 compreso il sollevamento del materiale di risulta al piano di carico dell autocarro, con sistemazione in luogo, previa autorizzazione dell'autorità competente per il riutilizzo dello stesso in sito. Esclusi gli eventuali apprestamenti di cantiere (A.00.00), il trasporto presso gli impianti autorizzati (discariche e/o impianti di trattamento recupero ved. voce n. B ) e gli eventuali oneri per il conferimento presso i citati impianti (ved. cap. B oneri e tributi di discarica). a) eseguito con mezzi meccanici in ambito urbano stacchi al palo di illuminazione 26,00 0,25 0,50 0,70 2,28 pozzetti 26,00 0,25 0,50 0,50 1,63 tubo corrugato diam ,50 0,70 0,70 147,25 linea polifunzionale tubo corrugato diam ,50 0,70 0,70 147,25 mc 298,39 21, ,55 36 B b) Fornitura e posa di tubo corrugato in polietilene ad alta densità per passaggio cavi doppia parete interno liscio colore rosso resistenza allo schiacciamento 450 Newton. Escluso scavo, piano di appoggio, rinfianco e riempimento. Tubi del n. B : b) tubi dei nn. B e) f) g) h): diam 110. singolo tubo stacchi al palo di illuminazione 26,00 0,25 6,50 1,00 300,50 300,50 ml 307,00 18, ,10 37 B b) Fornitura e posa di tubo corrugato in polietilene ad alta densità per passaggio cavi doppia parete interno liscio colore rosso resistenza allo schiacciamento 450 Newton. Escluso scavo, piano di appoggio, rinfianco e riempimento. Tubi del n. B : b) tubi dei nn. B e) f) g) h): diam 125. linea polifunzionale 1,00 300,50 300,50 ml 300,50 18, ,15 38 B Calcestruzzo C12/15 X0 S3 gettato in opera senza l'ausilio di casseri per rinfianchi e sottofondi di tubazione fino a quota 3,5 m sotto il piano di campagna. rinfianco tubatures diam ,00 0,40 0,40 49,12 rinfianco tubatures diam ,50 0,40 0,40 48,08 a dedurre volume tubi diam 110 1,00 307,00 0,003 3,14 2,92 a dedurre volume tubi diam 125 1,00 300,50 0,004 3,14 3,40 mc 90,89 135, ,76 39 B Reinterro di scavi con materiale: a) dislocato in prossimità dello scavo. quantità escavata 298,39 298,39 dedotto cls allettamento 1,00 90,89 90,89 a dedurre volume tubi diam 110 1,00 298,39 0,003 3,14 2,83 a dedurre volume tubi diam 125 1,00 90,89 0,004 3,14 1,03 mc 203,64 1,80 366,55 40 B a) Trasporto di materiale di risulta alle discariche agli impianti di recupero autorizzati o riutilizzo Esclusi gli oneri di conferimento ai citati impianti (ved. cap. B oneri e tributi di discarica). a) fino a 20 km scavo eseguito t/mc 1,80 298,39 1,60 477,42 dedotto cls di rinfianco 1,00 90,89 1,60 145,42 dedotto materiale per reinterro 1,00 203,64 1,60 325,83 t 6,18 10,10 62, aa003a (cme urbanizzazione) pag 15 di 17

ARCH. CANDIANI DAVIDE

ARCH. CANDIANI DAVIDE COMUNE DI MAGNAGO PROVINCIA DI MILANO Computo Metrico: OPERE DI URBANIZZAZIONE P.L. "PERLA" - MAGGNAGO (MI) Listino Prezzi Opere Edili 1 trimestre 2015 N. COD. E.P. DESIGNAZIONE DEI LAVORI misure par.ug.

Dettagli

E - ENEL. F1 regola d'arte.

E - ENEL. F1 regola d'arte. E - ENEL E1 E2 E3 E4 E5 E6 E7 E8 regola ml 105 13,00 1365 Scavo ml 105 2,20 231,00 Riempimento canalizzazione Fornitura e posa in opera di canalizzazione conforme alla norma CEI EN 50086-2-4 in materiale

Dettagli

ELENCO PREZZI REALIZZAZIONE DI UNA ROTATORIA TRA VIA NOVARA E VIA VERDI E AMPLIAMENTO DEL PERCORSO CICLABILE ESISTENTE

ELENCO PREZZI REALIZZAZIONE DI UNA ROTATORIA TRA VIA NOVARA E VIA VERDI E AMPLIAMENTO DEL PERCORSO CICLABILE ESISTENTE ELENCO PREZZI Opere: REALIZZAZIONE DI UNA ROTATORIA TRA VIA NOVARA E VIA VERDI E AMPLIAMENTO DEL PERCORSO CICLABILE ESISTENTE A) Oggetto e ambito dell intervento. L intervento ha per oggetto: il rifacimento

Dettagli

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA MARCIAPIEDI COMUNALI PISTA CICLABILE VIA MATTEOTTI (da rotonda ex Loro Parisini/a rotonda Via Del Parco) ELENCO PREZZI UNITARI

Dettagli

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Fabriano Provincia di Ancona

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Fabriano Provincia di Ancona Comune di Fabriano Provincia di Ancona pag. 1 COMPUTO ESTIMATIVO OGGETTO: Ripristino pavimentazione in c.a. delle porzioni di piazzale attualmente danneggiata dal movimento dei mezzi pesanti in manovra

Dettagli

ELENCO PREZZI UNITARI

ELENCO PREZZI UNITARI ELENCO PREZZI UNITARI PAVIMENTAZIONE N. ord. Codice Voci U. M. 1 Parti uguali Prezzo Unitario oneri di discarica 26.01.30.010 per terre e rocce da scavo fino alla distanza di 1 km mc 5,57 26.01.30.20 per

Dettagli

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE Manodopera R I P O R T O LAVORI A MISURA

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE Manodopera R I P O R T O LAVORI A MISURA pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Segnaletica orizzontale, a norma UNI EN 1436, di nuovo impianto costituita da strisce E.07.001.01 longitudinali o trasversali, eseguite mediante applicazione di vernice

Dettagli

Per. Ind. Marco Corna Via Alliaudi, 42 Pinerolo (TO)

Per. Ind. Marco Corna Via Alliaudi, 42 Pinerolo (TO) Composizione della fornitura Nei prezzi sotto elencati sono comprensivi delle incidenze pari al 24,30% relative alle spese generali, all utile d impresa e ogni altra spesa accessoria; l IVA è esclusa.

Dettagli

Opere Urbanizzazione PRIMARIA - Soc. MILESI S.r.l.

Opere Urbanizzazione PRIMARIA - Soc. MILESI S.r.l. 1A OPERE URBAN. PRIMARIA AREE IN CESSIONE 1 1.5.1.1.s Demolizione parziale di strutture di fabbricati fuori terra, escluso: l'eventuale ponteggio, le operazioni necessarie per líabbassamento dei materiali

Dettagli

Conferimento a discarica autorizzata per lo smaltimento dei seguenti rifiuti: macerie inerti provenienti da demolizioni, rimozioni, scavi t 10,57

Conferimento a discarica autorizzata per lo smaltimento dei seguenti rifiuti: macerie inerti provenienti da demolizioni, rimozioni, scavi t 10,57 L'Elenco prezzi unitari è stato redatto secondo: - Prezzi Informativi Opere Edili, Camera di Commercio Milano - 2014 - Listino prezzi per l'esecuzione di opere pubbliche e manutenzioni, Comune di Milano

Dettagli

ELENCO PREZZI COMUNE DI NEGRAR PROVINCIA DI VERONA NUOVO CENTRO DI RACCOLTA RIFIUTI DIFFERENZIATI IN FRAZIONE ARBIZZANO OGGETTO: Comune di Negrar

ELENCO PREZZI COMUNE DI NEGRAR PROVINCIA DI VERONA NUOVO CENTRO DI RACCOLTA RIFIUTI DIFFERENZIATI IN FRAZIONE ARBIZZANO OGGETTO: Comune di Negrar COMUNE DI NEGRAR PROVINCIA DI VERONA pag. 1 ELENCO PREZZI OGGETTO: NUOVO CENTRO DI RACCOLTA RIFIUTI DIFFERENZIATI IN FRAZIONE ARBIZZANO COMMITTENTE: Comune Negrar Data, IL TECNICO Ing. Giorgio Valle PriMus

Dettagli

Dott. Geol. Dal Negro Paolo - Via Faverio, 2-22079 Villaguardia (Co)

Dott. Geol. Dal Negro Paolo - Via Faverio, 2-22079 Villaguardia (Co) 1A 1B 2 3 4A 4B 4C 5 LAVORI A MISURA TAGLIO VEGETAZIONE AREA FRANA E PULIZIA VEGETAZIONE INFESTANTE Disboscamento con taglio di alberi di almeno 5 cm di diametro del tronco compreso sfrondamento e carico

Dettagli

C.C.I.A.A. MILANO LISTINO 3.2013

C.C.I.A.A. MILANO LISTINO 3.2013 C.C.I.A.A. MILANO LISTINO 3.2013 Progressivo C.C.I.A.A. B.07 opere di sistemazione esterna pavimentazione e fognature Voce C.C.I.A.A u.m Altezza Lunghezza Profondità totale prezzo unit. Euro prezzo totale

Dettagli

Computo metrico estimativo opere da idraulico

Computo metrico estimativo opere da idraulico BAGNO DISABILI Smontaggio vacchi sanitari e vecchie rubinetterie. Carico e trasporto alle PP.DD. Oneri compresi al fine di rendere il lavoro a corpo TOTALE,00,00 2 6 8 Smontaggio vecchie tubazioni di adduzione

Dettagli

ALLEGATO F - STIMA DEI COSTI DI SICUREZZA. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO

ALLEGATO F - STIMA DEI COSTI DI SICUREZZA. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO APP.001 APPRESTAMENTI BARACCAMENTI 1 001 WC 1 MESE BOX DI CANTIERE uso servizi igienico sanitari realizzato da struttura di base, sollevata da terra, e in elevato con profilati di acciaio pressopiegati,

Dettagli

COMUNE DI COLLESALVETTI

COMUNE DI COLLESALVETTI COMUNE DI COLLESALVETTI PIANO DI LOTTIZZAZIONE COMPARTO VICARELLO SUD PROPRIETA : SOC. FONTE ALLEGRA ED ALTRI A) STRADE E PARCHEGGI 1) Preparazione dei piani di posa con rullatura del terreno. mq 3.700,00

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Premessa Il presente progetto si prefigge l obiettivo di accrescere la fruibilità degli spazi pubblici di tipo ricreativo esistenti con interventi mirati ad un miglioramento

Dettagli

COMPUTO METRICO. Presa di corrente bipolare per tensione esercizio 250 V ad alveoli schermati. serie componibile 2P+T 10 16 A tipo UNEL

COMPUTO METRICO. Presa di corrente bipolare per tensione esercizio 250 V ad alveoli schermati. serie componibile 2P+T 10 16 A tipo UNEL COMPUTO METRICO NUM. ORD. INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE SOMMINISTRAZIONI QUANTITA' 1 1-1 QUADRI ELETTRICI Quadro da parete e da incasso con portello trasparente, equipaggiato con guida DIN 35, in resina,

Dettagli

Amministrazione Provinciale di Ravenna

Amministrazione Provinciale di Ravenna Analisi del prezzo A.002 A.002 Canalizzazione in P.V.C. diam. mm 100 in sede stradale. Realizzazione di canalizzazione in P.V.C., diametro mm 100 in sede stradale, o marciapiede asfaltato, eseguita a mano

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO

PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO COMUNE DI MASSA MARITTIMA (Prov. di Grosseto) RIPRISTINO FUNZIONALE DEL TRATTO DI GALLERIA DEL FOSSO VALCASTRUCCI FRAZIONE FENICE CAPANNE A MASSA MARITTIMA PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO COMPUTO METRICO

Dettagli

a corpo 1,00 2.000,00 2.000,00

a corpo 1,00 2.000,00 2.000,00 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO REALIZZAZIONE TRATTO PISTA CICLOPEDONALE E AIUOLA SPARTITRAFFICO IMBOCCO VIA L. ARIOSTO VOCE Cod. voce DESCRIZIONE U.M. quantità A 0.1 CANTIERE ALLESTIMENTO Allestimento cantiere,

Dettagli

COMUNE DI NONANTOLA PROVINCIA DI MODENA VARIANTE

COMUNE DI NONANTOLA PROVINCIA DI MODENA VARIANTE 194 42 2 195 228 100 503 196 540 507 505 479 504 514 533 439 433 460 7 539 6 441 8 480 9 513 440 544 319 397 6 5 246 442 534 7 187 380 4 396 318 377 317 381 305 304 382 398 316 374 179 188 208 541 399

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO S - ONERI SICUREZZA 1 S.02.20.90 Monoblocco prefabbricato per mense, spogliatoi, guardiole, uffici e locali infermeria: costituito da struttura in acciaio zincato a caldo e pannelli di tamponatura. Pareti

Dettagli

Arch. Dal Sasso Paolo Via Jacopo Scajaro 70 36012 Asiago (VI) Oggetto: Piano di Recupero 8 AGOSTO approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 67 del 11/12/2008 Localizzazione: Ditta: Frazione

Dettagli

OPERE DI URBANIZZAZIONE Area "Osteria San Biagio" Casalecchio di Reno

OPERE DI URBANIZZAZIONE Area Osteria San Biagio Casalecchio di Reno OPERE DI URBANIZZAZIONE Area "Osteria San Biagio" Casalecchio di Reno Unità Descrizione dei Lavori di misura 1 Struttura stradale della nuova Via Bolsenda comprendente: - Scavo di sbancamento eseguito

Dettagli

Studio Corti Via Cesare Battisti, 20 23849 ROGENO (LC) e-mail:info@studiocorti.eu Tel: 031-876931 Fax: 031-3581087

Studio Corti Via Cesare Battisti, 20 23849 ROGENO (LC) e-mail:info@studiocorti.eu Tel: 031-876931 Fax: 031-3581087 ELENCO PREZZI UNITARI Per la determinazione dei prezzi unitari sono stati eterminati in osservanza all'art.32 del DPR 207 del 2010 in base ai prezzi medi di mercato del materiale ai quali sono stati applicati

Dettagli

R.05 Computo metrico estimativo

R.05 Computo metrico estimativo Via XXV Aprile, 18 - Rovato COMUNE DI FLERO PROVINCIA DI BRESCIA AMPLIAMENTO IMPIANTO DI DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE DEL COMUNE DI FLERO PROGETTO DEFINITIVO R.05 Computo metrico estimativo Rovato, settembre

Dettagli

Computo Metrico Estimativo Rete Fognaria

Computo Metrico Estimativo Rete Fognaria Rete Fognaria Pag. 1 LAVORI A MISURA 4 E01.010) RINTERRI Rinterro con materiale di risulta proveniente da scavo, compreso l'avvicinamento dei [...] il costipamento prescritto. Compreso ogni onere per rete

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO RIFACIMENTO MARCIAPIEDI VIA MORA n. Rif. C.C.I.A.A. Descrizione N. Unità Quantità Prez. Unit. Totale FORMAZIONE MARCIAPIEDE 1 n.c. 2 n.c. 3 C2.4.23

Dettagli

ANALISI PREZZI UNITARI

ANALISI PREZZI UNITARI ANALISI PREZZI UNITARI I prezzi non previsti nel Prezziario Regionale sono stati ricavati con prezzi elementari della manod opera vigente nella Provicia di Chieti nell anno corrente, con materiali dei

Dettagli

Stima dei costi per la riqualificazione del centro sportivo di via Verdi Senza Spogliatoio tennis e recupero spogliatoi Baseball -

Stima dei costi per la riqualificazione del centro sportivo di via Verdi Senza Spogliatoio tennis e recupero spogliatoi Baseball - Stima dei costi per la riqualificazione del centro sportivo di via Verdi Senza Spogliatoio tennis e recupero spogliatoi Baseball - N descrizione costo un. Quantità totale Costo totale Demolizione strutture

Dettagli

LOTTIZZAZIONE LA VIGNA SUBBIANO

LOTTIZZAZIONE LA VIGNA SUBBIANO LOTTIZZAZIONE LA VIGNA SUBBIANO GRUPPO EGIDIO IMMOBILIARE SRL In splendida posizione nell esclusivo contesto in Loc. La Vigna a Subbiano realizziamo ville unifamiliari e bifamiliari di pregio costruite

Dettagli

AVVERTENZE. Consolidamenti in corrispondenza degli edifici di Via Stazzone e di Piazza S.Anna

AVVERTENZE. Consolidamenti in corrispondenza degli edifici di Via Stazzone e di Piazza S.Anna AVVERTENZE La presente stima economica riguarda le maggiori opere prescritte dagli Enti: Consolidamenti in corrispondenza degli edifici di Via Stazzone e di Piazza S.Anna Cunicolo tra la stazione Oreto

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA PISTA CICLOPEDONALE CIMITERO FURATO L intervento in progetto è finalizzato al collegamento pedonale in sicurezza dal cimitero di Furato con il centro cittadino mediante due

Dettagli

ELENCO DEI PREZZI UNITARI

ELENCO DEI PREZZI UNITARI CITTA' DI ARESE - Accordo di progr. per la riperimetrazione, riqualificazione e la reindustrializzazione dell'area Fiat Alfa Romeo. Interventi sul sistema viario d'attraversamento Interventi viabilistici

Dettagli

R I P O R T O. prato armato (parcheggio) 375,00 0,300 112,50 detrazione 4,10 13,200 0,300-16,24. retro fabbricato 70,00 4,200 0,300 88,20

R I P O R T O. prato armato (parcheggio) 375,00 0,300 112,50 detrazione 4,10 13,200 0,300-16,24. retro fabbricato 70,00 4,200 0,300 88,20 pag. 1 R I P O R T O LAVORI A CORPO 1 SCAVO GENERALE, DI SBANCAMENTO O SPLATEAMENTO A 01.A01.A10.010 SEZIONE A... IN PRESENZA DI ACQUA FINO AD UN BATTENTE MASSIMO DI 20 CM scavo sbancamento piano terra

Dettagli

COMUNE DI TORITTO (Provincia di Bari) PON SICUREZZA PER LO SVILUPPO

COMUNE DI TORITTO (Provincia di Bari) PON SICUREZZA PER LO SVILUPPO COMUNE DI TORITTO (Provincia di Bari) PON SICUREZZA PER LO SVILUPPO OBIETTIVO CONVERGENZA 2007 2013 SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL COMUNE DI TORITTO DENOMINATO TORITTO SICURA DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE

Dettagli

Descrizione dei lavori (opere compiute)

Descrizione dei lavori (opere compiute) n. Descrizione dei lavori (opere compiute) 1 Recinzione prefabbricata da cantiere mobile costituita da pannelli metallici di rete elettrosaldata (dimensioni m 3,5x1,95 h) e basi in cemento. Compreso il

Dettagli

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o. L.04 ILLUMINAZIONE PER ESTERNO L.04.10 CORPI ILLUMINANTI PER ILLUMINAZIONE RADENTE L.04.10.10 Colonnina composta da paletto tondo, corpo e griglia di finitura in pressofusione di alluminio verniciato,

Dettagli

9 Fornitura e posa di pozzetti prefabbricati in cemento senza fondo per intercettazione di

9 Fornitura e posa di pozzetti prefabbricati in cemento senza fondo per intercettazione di 1 Scavo di sbancamento generale del sottofondo esistente per una altezza di cm. 35 dal piano stradale, eseguito con mezzi meccanici idonei sino alla quota di fondazione della carreggiata come indicato

Dettagli

ONERI DI SICUREZZA AGGIUNTIVI

ONERI DI SICUREZZA AGGIUNTIVI Comune di Foglizzo pag. 1 ONERI DI SICUREZZA AGGIUNTIVI OGGETTO: AMPLIAMENTO DELLA S.P. 82 IN COMUNE DI FOGLIZZO MEDIANTE DEMOLIZIONE DEL FABBRICATO DENOMINATO EX-CINEMA BERTOLINO COMMITTENTE: IL TECNICO

Dettagli

OPERE A MISURA. Articolo unità di misura ASSISTENZA OPERE EDILI PER RIPARAZIONE SOTTOSERVIZI - IMPREVISTI

OPERE A MISURA. Articolo unità di misura ASSISTENZA OPERE EDILI PER RIPARAZIONE SOTTOSERVIZI - IMPREVISTI ASSISTENZA OPERE EDILI PER RIPARAZIONE SOTTOSERVIZI - IMPREVISTI 11,0,611 spostamento e o sostituzione di sottoservizi esistenti e/o allacciamenti utenze, ivi compresa ogni opera provvisionale accessoria

Dettagli

Realizzazione di rete sentieristica PSR 2007/2013 misura 313 azione 3 PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO

Realizzazione di rete sentieristica PSR 2007/2013 misura 313 azione 3 PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO Realizzazione di rete sentieristica PSR 2007/2013 misura 313 azione 3 PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO ITINERARI CICLOTURISTICI NATURALmete Computo metrico estimativo Premessa: le voci riportate verranno

Dettagli

Lavori Specialistici di Manutenzione Ordinaria in fabbricati di proprietà o gestiti dall A.L.E.R di Cremona OPERE DA ELETTRICISTA ANNO 2014-15

Lavori Specialistici di Manutenzione Ordinaria in fabbricati di proprietà o gestiti dall A.L.E.R di Cremona OPERE DA ELETTRICISTA ANNO 2014-15 Lavori Specialistici di Manutenzione Ordinaria in fabbricati di proprietà o gestiti dall A.L.E.R di Cremona OPERE DA ELETTRICISTA ANNO 2014-15 ELENCO PREZZI ELENCO LAVORI ELENCO PREZZI - ELETTRICISTI MANO

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Comune di POLIZZI GENEROSA Provincia Palermo Oggetto : Lavori di straordinaria manutenzione delle coperture degli immobili: Palazzo Comunale, ed e ex Asilo nido di via San Pietro. Stazione appaltante :

Dettagli

CAPITOLATO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA PIANO LOTTIZZAZIONE CORSO SEMPIONE/SILVIO PELLICO " OLGIATE OLONA

CAPITOLATO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA PIANO LOTTIZZAZIONE CORSO SEMPIONE/SILVIO PELLICO  OLGIATE OLONA CAPITOLATO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA PIANO LOTTIZZAZIONE CORSO SEMPIONE/SILVIO PELLICO " OLGIATE OLONA Art. Descrizione u.m. Qt. / Unità / Totale 1,00 OPERE DI ALLESTIMENTO CANTIERE 1,01 Oneri relativi

Dettagli

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA LAVORI PER L'ELIMINAZIONE DI INTERSEZIONE PERICOLOSA AL KM 284+400 DELLA S.S. 16 MEDIANTE COSTRUZIONE DI ROTATORIA PROPOSTA PER RIPRISTINO PORZIONE PARCHEGGIO

Dettagli

Manufatti in C.A.V. Edil-Prefabbricati

Manufatti in C.A.V. Edil-Prefabbricati Manufatti in C.A.V. Edil-Prefabbricati TRAVETTI AD ARMATURA LENTA VINCOLO DI CALCOLO 1/12 CARICO TOTALE 250 KG/MQ Travetti da 2,00 a 7,40 con passo da 20 cm. Produzione in serie dichiarata. LASTRE TRALICCIATE

Dettagli

Studio di Ingegneria Gregorio Figliano Via Vestina, 272 65016 Montesilvano (PE) P.I.: 02507000798

Studio di Ingegneria Gregorio Figliano Via Vestina, 272 65016 Montesilvano (PE) P.I.: 02507000798 Studio di Ingegneria Gregorio Figliano Via Vestina, 272 65016 Montesilvano (PE) P.I.: 02507000798 Prospetto delle Certificazioni di Conformità dei materiali e dei processi di produzione obbligatorie sul

Dettagli

COMUNE DI VIGNATE PROVINCIA DI MILANO. VARIANTE AL PIANO DI LOTTIZZAZIONE Ambito ARm3 del P.G.T. VIA DEI CHIOSI. Proprietà : Imm.re SANREMO s.r.l.

COMUNE DI VIGNATE PROVINCIA DI MILANO. VARIANTE AL PIANO DI LOTTIZZAZIONE Ambito ARm3 del P.G.T. VIA DEI CHIOSI. Proprietà : Imm.re SANREMO s.r.l. COMUNE DI VIGNATE PROVINCIA DI MILANO VARIANTE AL PIANO DI LOTTIZZAZIONE Ambito ARm3 del P.G.T. VIA DEI CHIOSI Proprietà : Imm.re SANREMO s.r.l. Fascicolo 6/agg.1 Computo metrico estimativo standard qualitativo

Dettagli

ANALISI DEI NUOVI PREZZI

ANALISI DEI NUOVI PREZZI ANALISI DEI NUOVI PREZZI I seguenti nuovi prezzi elementari sono stati ricavati da indagini di mercato effettuate presso laboratori e rivenditori locali e posti a base delle analisi che seguono, soggetti

Dettagli

PARCO LOMBARDO DELLA VALLE DEL TICINO COMUNE DI FERNO - Provincia di Varese Smantellamento e riqualifica centro raccolta rifiuti per la

PARCO LOMBARDO DELLA VALLE DEL TICINO COMUNE DI FERNO - Provincia di Varese Smantellamento e riqualifica centro raccolta rifiuti per la Smantellamento e riqualifica centro raccolta rifiuti per la realizzazione di aule e orti didattici. FASE 2A - PROGETTO ESECUTIVO COMPUTO METRICO Il Tecnico Pagina 1 MOVIMENTI DI MATERIE E DEMOLIZIONI 1

Dettagli

Elenco Prezzi Città di Torino 2007 (E.P. Regione Piemonte ridotto del 10%) pag. 2 di 174

Elenco Prezzi Città di Torino 2007 (E.P. Regione Piemonte ridotto del 10%) pag. 2 di 174 Prezzi Città di Torino 2007 (E.P. Regione Piemonte ridotto del 10%) pag. 1 di 174 08 FOGNATURE 08.P01 FORNITURE MATERIALI 08.P01.A Leganti 08.P01.A 01 08.P01.B Cemento osmotico biermetico per contenimento

Dettagli

COMUNE DI FOLLONICA Area di Trasformazione TR01

COMUNE DI FOLLONICA Area di Trasformazione TR01 COMUNE DI FOLLONICA Area di Trasformazione TR01 PIANO ATTUATIVO COMPARTO TR1b RELAZIONE OPERE URBANIZZAZIONE i Committenti Azienda Agraria Cavallini Iseppi Giorgio Iseppi Loretta i Tecnici Arch. Fabrizio

Dettagli

MAMBRINI STUDIO ASSOCIATO

MAMBRINI STUDIO ASSOCIATO MAMBRINI STUDIO ASSOCIATO Dott. Ing. Carla Facciotto Dott. Arch. Sauro Mambrini 53021 ABBADIA S.S. Via dei Forni, 4 tel. 0577776049 Fax 0577776437 e mail mambrini@mambriniassociati.it COMUNE DI CASTIGLIONE

Dettagli

TABELLA ANALITICA GANTT

TABELLA ANALITICA GANTT TABELLA ANALITICA GANTT Preparazione delle aree Tabella Analitica Gantt F A S I D I L A V O R O Z I gg L gg C data Iniziale data Finale Realizzazione della recinzione e degli accessi al cantiere.percorso

Dettagli

SETTORE TECNICO LAVORI PUBBLICI SEZIONE FABBRICATI E IMPIANTI

SETTORE TECNICO LAVORI PUBBLICI SEZIONE FABBRICATI E IMPIANTI (PROVINCIA DI TORINO) SETTORE TECNICO LAVORI PUBBLICI SEZIONE FABBRICATI E IMPIANTI RIQUALIFICAZIONE AREA MERCATALE PIAZZA TORELLO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Collegno, lì 14.10. IL PROGETTISTA COLLABORATORI

Dettagli

LAVORI DI MESSA A NORMA DEGLI ASSI PRIMARI DELLA VIABILITÀ' CITTADINA "ROTATORIA INTERSEZIONE TRA VIA BRAIDA E LA CIRCONDARIALE EST (SOTTOPASSO)"

LAVORI DI MESSA A NORMA DEGLI ASSI PRIMARI DELLA VIABILITÀ' CITTADINA ROTATORIA INTERSEZIONE TRA VIA BRAIDA E LA CIRCONDARIALE EST (SOTTOPASSO) LAVORI DI MESSA A NORMA DEGLI ASSI PRIMARI DELLA VIABILITÀ' CITTADINA "ROTATORIA INTERSEZIONE TRA VIA BRAIDA E LA CIRCONDARIALE EST (SOTTOPASSO)" PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO Il Progettista Geom. Francesco

Dettagli

SISTEMA TETTO FBM VENTILATO ISOLATO IMPERMEABILIZZATO

SISTEMA TETTO FBM VENTILATO ISOLATO IMPERMEABILIZZATO SISTEMA TETTO FBM VENTILATO ISOLATO IMPERMEABILIZZATO Particolare di aggancio in gronda Applicazione per Tegola Romana e Coppo MODALITA DI MONTAGGIO DEL COLMO VENTILATO Posizionamento del portalistello

Dettagli

COMUNE DI FONTAINEMORE REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO CIG 41312363CB CUP E45J11000050002

COMUNE DI FONTAINEMORE REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO CIG 41312363CB CUP E45J11000050002 Raggruppamento: Geometra Andrea Livitoso Via Roma n 140/a -11020 Donnas (AO) Dott.Arch. Claudio Alliod Fraz. Orbeillaz n 14-11020 Challand Saint Anselme (AO) Geol. Fiorenzo Bordignon Via Superga n 11/b

Dettagli

INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE N. Cod. MISURE 0,00

INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE N. Cod. MISURE 0,00 01 SCAVI, RINTERRI E DEMOLIZIONI 1 01.01 Scavo superficiale di scotico del piano di campagna per la pulizia del terreno e con l'asportazione di una coltre superficiale dello spessore massimo di 30 cm,

Dettagli

CALCOLO ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA. 321 mc * 5,31 euro (costo urb. primaria per sostituzione edilizia) = 1704,51 EURO

CALCOLO ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA. 321 mc * 5,31 euro (costo urb. primaria per sostituzione edilizia) = 1704,51 EURO CALCOLO ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA Edificio A stato modificato: Superficie Piano Terra = 53,46 mq Superficie Piano Primo = 53,46 mq Volume edificio = (53,46 mq + 53,46 mq) * 3 m = 321,00

Dettagli

Lindos s.r.l. Comune di Segrate Provincia di Milano. P.di L. COMPARTO TR4

Lindos s.r.l. Comune di Segrate Provincia di Milano. P.di L. COMPARTO TR4 Lindos s.r.l. Comune di Segrate Provincia di Milano P.di L. COMPARTO TR4 OPERE DI URBANIZZAZIONE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Listino C.C.I.A.A. Milano n 2/2012 Ottobre 2013 1. OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA

Dettagli

PIANO DELLE AREE PER INSEDIAMENTI PRODUTTIVI AREA DE3.1. VARIANTE 3 ai sensi dell art. 40 comma 5 della L.R. 05 dicembre 1977 n. 56 e s.m.i.

PIANO DELLE AREE PER INSEDIAMENTI PRODUTTIVI AREA DE3.1. VARIANTE 3 ai sensi dell art. 40 comma 5 della L.R. 05 dicembre 1977 n. 56 e s.m.i. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO CITTA' DI PINEROLO SETTORE URBANISTICA S.U.A.P. PIANO DELLE AREE PER INSEDIAMENTI PRODUTTIVI AREA DE3.1 VARIANTE 3 ai sensi dell art. 40 comma 5 della L.R. 05 dicembre

Dettagli

TUBI CIRCOLARI AUTOPORTANTI A NORMA UNI EN 1916 marcato CE

TUBI CIRCOLARI AUTOPORTANTI A NORMA UNI EN 1916 marcato CE TUBI CIRCOLARI AUTOPORTANTI A NORMA UNI EN 1916 marcato CE TUBI CIRCOLARI AUTOPORTANTI CON PIANO SENZA ARMATURA DIAMETRO LUNGHEZZA CLASSE RESISTENZA ML.PER BILICO mm mm (Kn/mq) (Kg) (ml) ( /ml) 300 2400

Dettagli

PARZ. Q.TA' PREZZO ( ) IMPORTO ( ) N Codice DESCRIZIONE U.M FATTORI

PARZ. Q.TA' PREZZO ( ) IMPORTO ( ) N Codice DESCRIZIONE U.M FATTORI 1 NP 01 Oneri per lo spostamento e l'accatastamento all'interno della chiesa di arredi in legno e suppellettili varie presenti sulla pavimentazione, compreso lo smontaggio degli elementi lignei del coro

Dettagli

www.canplast.ch e-mail svizzeraitaliana@canplast.ch

www.canplast.ch e-mail svizzeraitaliana@canplast.ch CH 1029 VILLARS-STE-CROIX / VD TEL 021/637.37.77 FAX 021/637.37.78 CH 8802 KILCHBERG / ZH TEL 044/715.60.50 FAX 044/715.60.51 CH 6805 MEZZOVICO / TI TEL 091/945.33.43 FAX 091/945.37.72 www.canplast.ch

Dettagli

Computo metrico estimativo opere di urbanizzazione primaria "A.T.U. 4"

Computo metrico estimativo opere di urbanizzazione primaria A.T.U. 4 Ambito di Trasformazione Urbanistica n. 4 OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA totale Euro A INSTALLAZIONE CANTIERE.000,00 B SISTEMAZIONE ED ALLARGAMENTO STRADA.37,59 C NUOVA CONDUTTURA DI FOGNATURA 2.040,2

Dettagli

Computo Metrico estimativo Soggetti Attuatori: Moretti, Branca, Del Po, Catelli, Landredi, Atthika S.P.A. venerdì 1 ottobre 2010

Computo Metrico estimativo Soggetti Attuatori: Moretti, Branca, Del Po, Catelli, Landredi, Atthika S.P.A. venerdì 1 ottobre 2010 Soggetti Attuatori Moretti, Branca, Del Po, Catelli, Landredi, Atthika S.P.A. 1 1.4.1.4.a SCAVO DI SBANCAMENTO in terreno di qualsiasi natura, esclusa la roccia od i trovanti rocciosi od i relitti di muratura

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O. 1 Voce riservata!!! 16/05/2014 SOMMANO 0,00 0,00 0,00

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O. 1 Voce riservata!!! 16/05/2014 SOMMANO 0,00 0,00 0,00 pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Voce riservata!!! 16/05/2014 SOMMANO 0,00 0,00 0,00 2 PREPARAZIONE DEL PIANO DI POSA DEL RILEVATO A.70.10.100 STRADALE mediante taglio di alberi anche di grande fusto,

Dettagli

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro Urbino

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro Urbino 1 COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro Urbino REALIZZAZIONE NUOVO CAMPO SPORTIVO IN ERBA ARTIFICIALE PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO - RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA: 1. PREMESSA; 2. STATO DI FATTO; 3.

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA Lavori di PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DELLE AREE DESTINATE A VERDE PUBBLICO, DEGLI SPAZI PUBBLICI E DI COLLEGAMENTO ED IL MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA STREADALE DELL'AREA

Dettagli

DESCRIZIONE DELLE OPERE

DESCRIZIONE DELLE OPERE PREMESSA Vengono descritte in seguito le caratteristiche principali delle opere di urbanizzazione previste dal Piano Urbanistico Attuativo Zona di Perequazione via delle Granze. La realizzazione delle

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Esterzili Provincia di Cagliari. Interventi di sistemazione area sportiva OGGETTO: comune di Esterzili COMMITTENTE:

COMPUTO METRICO. Comune di Esterzili Provincia di Cagliari. Interventi di sistemazione area sportiva OGGETTO: comune di Esterzili COMMITTENTE: Comune di Esterzili Provincia di Cagliari pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Interventi di sistemazione area sportiva COMMITTENTE: comune di Esterzili Esterzili, 25/11/2010 IL TECNICO Ing. Renato Melis PriMus

Dettagli

Analisi Prezzi. MANODOPERA Operaio specializzato (euro 25,30) h 5 126,50 Operaio comune (euro 21,21) h 5 106,05

Analisi Prezzi. MANODOPERA Operaio specializzato (euro 25,30) h 5 126,50 Operaio comune (euro 21,21) h 5 106,05 ANALISI AP 1 Fornitura e posa in opera di impianto fotovoltaico composto da moduli in silicio monocristallino con struttura in alluminio resistente alla torsione, telaio in vetro), cavi, supporti per i

Dettagli

REALIZZAZIONE DI UN CENTRO DI RACCOLTA A SUPPORTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI

REALIZZAZIONE DI UN CENTRO DI RACCOLTA A SUPPORTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI COMUNE DI SAN DONATO DI NINEA PROVINCIA DI COSENZA UFFICIO TECNICO COMUNALE Piazza Pucciani - 87010 San Donato di Ninea (Cs) Tel 0981.63011 FAX 0981.63051 tecnico.sandonatodininea@asmepec.it REALIZZAZIONE

Dettagli

A1) - Soggetti ad offerta 1.293.800,79 A2) - Oneri per la sicurezza NON soggetti ad offerta 50.311,45 Totale lavori a base d'asta 1.344.

A1) - Soggetti ad offerta 1.293.800,79 A2) - Oneri per la sicurezza NON soggetti ad offerta 50.311,45 Totale lavori a base d'asta 1.344. RETI FOGNARIE VALMORBIA - DOSSO - ZOCCHIO: 1 S TRALCIO QUADRO ECONOMICO A) Lavori a base d'asta A1) - Soggetti ad offerta 1.293.800,79 A2) - Oneri per la sicurezza NON soggetti ad offerta 50.311,45 Totale

Dettagli

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o. L.02.40 TUBI, GUAINE, CAVIDOTTI L.02.40.10 Tubo per impianti elettrici protettivi isolanti del tipo flessibile in PVC auto estinguente, serie leggera IMQ, completi di sonda tira - filo, giunzioni, curve,

Dettagli

1/11 TATTICHE ED ALCHIMIE PER IL RIPRISTINO DEL TERRENO EX DISCARICA A CASALPALOCCO

1/11 TATTICHE ED ALCHIMIE PER IL RIPRISTINO DEL TERRENO EX DISCARICA A CASALPALOCCO 1/11 TATTICHE ED ALCHIMIE PER IL RIPRISTINO DEL TERRENO EX DISCARICA A CASALPALOCCO 2/11 Sulla Gazzetta N. 375 Novembre 2011 il Presidente scrive: È iniziata la fase finale dei lavori e il riempimento

Dettagli

LAVORI DI COMPLETAMENTO DEL MOLO FORANEO DI SOPRAFLUTTO DEL PORTO DI TERMINI IMERESE PROGETTO DEFINITIVO

LAVORI DI COMPLETAMENTO DEL MOLO FORANEO DI SOPRAFLUTTO DEL PORTO DI TERMINI IMERESE PROGETTO DEFINITIVO AUTORITA PORTUALE DI PALERMO Porti di Palermo e Termini Imerese LAVORI DI COMPLETAMENTO DEL MOLO FORANEO DI SOPRAFLUTTO DEL PORTO DI TERMINI IMERESE PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO GENERALE IMPIANTI IDRICO,

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - OPERE STRUTTURALI. Alt.o Peso

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - OPERE STRUTTURALI. Alt.o Peso 1 ALLESTIMENTO CANTIERE N. Lungh. o Alt.o U. M. 1.1 ONERI VARI 70.1.18.5 NP Montaggio e smontaggio finale di delimitazione di zone di cantiere o di percorso realizzata mediante barriere prefbbricate con

Dettagli

PII CASCINA GATTI PROGETTAZIONE DEFINITIVA-ESECUTIVA

PII CASCINA GATTI PROGETTAZIONE DEFINITIVA-ESECUTIVA N Commessa 909.01 Codice Doc. RE EP AP R / V / A IPB/IPB/GR Committente COOPERATIVA UNIABITA Commessa PII CASCINA GATTI: PROGETTAZIONE DEFINITIVA-ESECUTIVA Oggetto Elenco prezzi ed analisi prezzi reti

Dettagli

Proposta di variante al PGT, via Postale Vecchia COMPUTO METRICO ESTIMATIVO, LAVORI DI PUBBLICO INTERESSE

Proposta di variante al PGT, via Postale Vecchia COMPUTO METRICO ESTIMATIVO, LAVORI DI PUBBLICO INTERESSE Proposta di variante al PGT, via Postale Vecchia COMPUTO METRICO ESTIMATIVO, LAVORI DI PUBBLICO INTERESSE in colore nero i lavori da realizzare, senza possibilità di scomputo dagli oneri di urbanizzazione

Dettagli

Lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza di strade comunali diverse. Computo metrico estimativo COMUNE DI VEDELAGO

Lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza di strade comunali diverse. Computo metrico estimativo COMUNE DI VEDELAGO COMUNE DI VEDELAGO SETTORE LAVORI PUBBLICI 1078-2015 Lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza di strade comunali diverse Computo metrico estimativo 30 ottobre 2015 Il progettista geom.

Dettagli

Istituto Zooprofilattico Sperimentale PLVDA Rifacimento pavimentazione cortile IZS TO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Istituto Zooprofilattico Sperimentale PLVDA Rifacimento pavimentazione cortile IZS TO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO n codice descrizione u.m. Euro % manod. quantità totale prezzo costo manod. OPERE A CORPO Rifacimento pavimentazione in autobloccanti 1 01.A02.D00.010 Disfacimento manuale di pavimentazione in ciottolato

Dettagli

COMUNE DI POMARANCE. Provincia di Pisa ANALISI DEI PREZZI. Riqualificazione del Sistema Turistico Codice CUP : F67H12 00109 000 4

COMUNE DI POMARANCE. Provincia di Pisa ANALISI DEI PREZZI. Riqualificazione del Sistema Turistico Codice CUP : F67H12 00109 000 4 COMUNE DI POMARANCE Provincia di Pisa pag. 1 OGGETTO: Riqualificazione del Sistema Turistico Codice CUP : F67H12 00109 000 4 COMMITTENTE: Comune di Pomarance Data, 21/02/2014 IL TECNICO Geom. Edoardo Bassanello

Dettagli

Computo Metrico Estimativo indicativo dello spazio pedonale ad uso pubblico tra il corpo "B" e la via Ghilini

Computo Metrico Estimativo indicativo dello spazio pedonale ad uso pubblico tra il corpo B e la via Ghilini Computo Metrico Estimativo indicativo dello spazio pedonale ad uso pubblico tra il corpo "B" e la via N. 1 A.01.04.035 Scavo generale completo fino a 5m di profondità su aree non soggette a bonifica. Eseguito

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE 13 - EDILIZIA

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE 13 - EDILIZIA PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE 13 - EDILIZIA SERVIZIO PROGETTAZIONE OPERE DI EDILIZIA SCOLASTICA ED ISTITUZIONALE I.S.I.S. "DON MILANI" ROMANO DI LOMBARDIA - BG REALIZZAZIONE NUOVA SEDE - 1 LOTTO FUNZIONALE

Dettagli

Comune di SAN FELICE A CANCELLO Provincia di Caserta pag. 0 COMPUTO METRICO OGGETTO: Lavori di manutenzione Ordinaria - Straordinaria - Impianto di Pubblica illuminazione Comunale - VIA Napoli Cancello

Dettagli

ANALISI PREZZI. Comune di Prato Provincia di Prato

ANALISI PREZZI. Comune di Prato Provincia di Prato Comune di Prato Provincia di Prato pag. 1 ANALISI PREZZI OGGETTO: Asse delle industrie Nord-Sud, svincolo san Paolo-Galciana. Fase 3B, collegamento stradale con Galciana. COMMITTENTE: Comune di Prato Data,

Dettagli

1.1 AEC ILLUMINAZIONE SRL, ECOEVO 3 LED 0H ST 4.5-27 (EEV3-0H-ST-002)

1.1 AEC ILLUMINAZIONE SRL, ECOEVO 3 LED 0H ST 4.5-27 (EEV3-0H-ST-002) Sommario Copertina 1 Sommario 2 1 Dati punti luce 1.1 AEC ILLUMINAZIONE SRL, ECOEVO 3 LED 0H ST 4.5-27 (EEV3-0H-ST-002) 1.1.1 Pagina dati 3 2 Impianto esterno 1 2.1 Descrizione, Impianto esterno 1 2.1.1

Dettagli

PROVINCIA DI SAVONA. Settore Gestione della Viabilità, Strutture, Infrastrutture e Urbanistica

PROVINCIA DI SAVONA. Settore Gestione della Viabilità, Strutture, Infrastrutture e Urbanistica PROVINCIA DI SAVONA Settore Gestione della Viabilità, Strutture, Infrastrutture e Urbanistica Servizio Nuovi interventi edilizi COMPLESSO SCOLASTICO DI VIA ALLA ROCCA 38 IN COMUNE DI SAVONA Attività n

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di LOCATELLO Provincia di BERGAMO. Realizzazione loculi cimitero comunale. PROGETTO ESECUTIVO N. 44 LOCULI OGGETTO:

COMPUTO METRICO. Comune di LOCATELLO Provincia di BERGAMO. Realizzazione loculi cimitero comunale. PROGETTO ESECUTIVO N. 44 LOCULI OGGETTO: Comune di LOCATELLO Provincia di BERGAMO pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Realizzazione loculi cimitero comunale. PROGETTO ESECUTIVO N. 44 LOCULI COMMITTENTE: COMUNE DI LOCATELLO Data, 28/03/2013 IL TECNICO

Dettagli

alcuni nostri PRODOTTI

alcuni nostri PRODOTTI alcuni nostri PRODOTTI Tubi turbocentrifugati non armati ed armati, tubi circolari, tubi forati, cunette semicircolari, ovoidali, tubi cylindrax Scatolari Pozzetti, prolunghe, pozzetti d ispezione, coperchi,

Dettagli

CASELLA PREFABBRICATI S.R.L. 1 Pozzetto per impianti di irrigazione (tipo Casmez)

CASELLA PREFABBRICATI S.R.L. 1 Pozzetto per impianti di irrigazione (tipo Casmez) CASELLA PREFABBRICATI S.R.L. 1 Pozzetto per impianti di irrigazione (tipo Casmez) Voce di Capitolato Pozzetto prefabbricato in calcestruzzo vibrato a sezione circolare tronco-conica avente le seguenti

Dettagli

INDICE PREMESSA...2 STATO DI FATTO...3 IL PROGETTO...4 COMPLETAMENTO E RINNOVO IMPIANTO ILLUMINAZIONE 1

INDICE PREMESSA...2 STATO DI FATTO...3 IL PROGETTO...4 COMPLETAMENTO E RINNOVO IMPIANTO ILLUMINAZIONE 1 INDICE PREMESSA...2 STATO DI FATTO...3 IL PROGETTO...4 COMPLETAMENTO E RINNOVO IMPIANTO ILLUMINAZIONE 1 PREMESSA L'Amministrazione Comunale di Amaro, perseguendo l'obiettivo della riqualificazione dell'impianto

Dettagli

BRILLADA VITTORIO & C. S.n.c.

BRILLADA VITTORIO & C. S.n.c. 1 Demolizione di pavimento in cls, dello spessore fino a cm. 20 e smaltimento in discarica MC. 28,50 2 Demolizione di aree asfaltate dello spessore fino a cm. 15 e smaltimento in discarica MC. 18,92 3

Dettagli

PREVENTIVO SOMMARIO DI SPESA

PREVENTIVO SOMMARIO DI SPESA Comune di SPINEA (VE) Provincia di VENEZIA Committente: Comune di Spinea Piazza Municipio n.1 30038 - Ente Appaltante: Descrizione lavori: Impresa: SPINEA (VE) lì, 04/06/2007 Note: Il presente Preventivo

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO MILANO 2001 Lago Nord-Ovest COMPUTO METRICO ESTIMATIVO (agg. 2011)

PROGETTO ESECUTIVO MILANO 2001 Lago Nord-Ovest COMPUTO METRICO ESTIMATIVO (agg. 2011) PROGETTO ESECUTIVO MILANO 2001 Lago Nord-Ovest COMPUTO METRICO ESTIMATIVO (agg. 2011) lavori 1 Formazione lago, piazze, percorsi e rilevati 1.1 Opere movimento terra 1.1.1 1C.02.050.0010.a Scavo di sbancamento

Dettagli

Comune di Bagni di Lucca

Comune di Bagni di Lucca Comune di Bagni di Lucca PROVINCIA DI LUCCA LAVORI DI REALIZZAZIONE TRATTO DI FOGNATURA VIA UMBERTO FINO ALL INCROCIO VIA DELLE MONACHE PER ELIMINAZIONE SCARICO SOTTO IL CIRCOLO DEI FORESTIERI PROGETTO

Dettagli