PRESENTAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PRESENTAZIONE"

Transcript

1 PRESENTAZIONE

2 Chi siamo TECNOCENTRALI Srl in seguito trasformata in TECNOCENTRALI IDRO s.r.l. si occupa della realizzazione, gestione e sfruttamento di piccole centrali idroelettriche del tipo minihydro e cioè di inferiore ai kw da posizionarsi presso corsi d acqua naturali o artificiali di portate non elevate in prossimità di salti o dislivelli naturali o a seguito della costruzione o ripristino di piccoli sbarramenti. Le tecnologie delle piccole centrali idroelettriche sono ormai assolutamente affidabili, collaudate e relativamente a basso costo, trattandosi di turbine ed alternatori con oltre cento anni di storia adattate a situazioni dimensionali ridotte, con rendimenti ormai dell ordine dell 80-90% e con cicli di vita garantiti almeno di trenta anni. Nel 2007 abbiamo iniziato a sviluppare l idea imprenditoriale che sta alla base delle attività che ci hanno portato alla fondazione di Tecnocentrali Srl. e successivamente, nel 2014 alla trasformazione in Tecnocentrali Idro s.r.l. In seguito abbiamo documentato i numeri che tale idea imprenditoriale può concretizzare, abbiamo avviato una forte attività di scouting di opportunità e di redazione e presentazioni agli organi competenti dei progetti. Oggi abbiamo tre impianti in e altri dieci che stanno completando o hanno già completato l iter autorizzativo e sono in corso di realizzazione. Gli impianti minihydro La realizzazione di un impianto idroelettrico richiede un iter autorizzativo sotto forma di Autorizzazione Unica che, ai sensi del D. Lgs 387/08 e per la regione Umbria ai sensi del DGR 561/08, è di competenza della Regione per i progetti presentati prima di marzo 2008 e delle province per quelli presentati dopo tale data, ad eccezione degli impianti di elettrica installata inferiore ai 100 kw la cui competenza è del Comune nel cui territorio sono localizzati. Tale autorizzazione si compone di diversi endoprocedimenti a seconda dei vincoli territoriali e della specificità tecnica del progetto, ma che si possono riassumere nello schema seguente. La durata dell intero procedimento può variare dagli 8 ai 24 mesi.

3 All ottenimento della autorizzazione si può iniziare la costruzione dell impianto in termini di opere civili, e cioè edili (scavi, cabine, manufatti, canalizzazioni, ecc ), idrauliche (sbarramenti, tubazioni, ) e di opere elettromeccaniche (turbina, quadristica, impianti di consegna energia, ecc ) e alla relativa installazione ed avvio. Solamente allora, per ottenere gli incentivi statali dedicati ai produttori di energia da fonti rinnovabili si può procedere alla cosiddetta certificazione IAFR dell impianto (Impianto Alimentato da Fonti Rinnovabili) che è di competenza del GSE (Gestore unico della rete elettrica nazionale) che rappresenta l acquirente di tutta l energia prodotta dall impianto.

4 Perché il minihydro La leva principale per la realizzazione di un impianto idroelettrico è l incentivazione da parte dello stato in conto sulla vendita di tutta l energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili ed assimilate, scaturita dalla liberalizzazione del mercato dell energia e soprattutto dalle politiche relative alla sostenibilità dello sviluppo industriale. Tali incentivazioni negli anni hanno mutato entità e forma passando dal CIP 6 ai Certificati Verdi, fino alla nuova forma assimilabile al conto energia utilizzato fino al 2007 esclusivamente per il fotovoltaico e che invece con la Finanziaria 2008 è stato di fatto esteso a tutte le forme di energetica da fonte rinnovabile. Nella Finanziaria 2008 si potenzia e si rivede il meccanismo di incentivazione delle fonti rinnovabili, fino ad oggi basato sui certificati verdi, innalzando gli obiettivi di crescita nel medio-lungo periodo delle fonti rinnovabili e differenziando gli strumenti di sostegno ed il valore dell incentivo in base al tipo di fonte e alla tecnologia utilizzata. Il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 18/12/2008 regolamenta il Conto Energia e tutte le modalità di incentivazioni presentate dalla finanziaria 2008, confermando l entità dei contributi. Ad oggi l incentivo statale prevede l acquisto da parte dell Acquirente Unico a prezzo definito e bloccato per quindici anni pari a 0,22 /kwh di tutta l energia prodotta da tutti gli impianti che entreranno in entro il 31 dicembre 2012 ed in caso di cessione integrale dell energia alla rete nazionale. Pur non essendo l unica opzione da scegliere per le agevolazioni pubbliche, riteniamo che questa sia la più vantaggiosa. PUNTI DI FORZA PUNTI DI DEBOLEZZA Certezza dei volumi di Politiche generali sempre tese all incentivazione delle energie rinnovabili Know how acquisito Fornitori scelti consolidati e affidabili Liquidità disponibile derivante dallo sfruttamento degli impianti avviati La risorsa idrica è inesauribile L idroelettrico gode di una comprovata tecnologia. Bassissimo impatto ambientale. Le agevolazione pubbliche sulle energie rinnovabili e la certezza del credito Investimenti non elevati Margine di contribuzione elevato Problematiche di liquidità iniziale dovuto a ritardi di avvio impianti Anticipazione dell IVA Difficoltà nel reperimento dei siti Lunghezza delle procedure autorizzative OPPORTUNITA MINACCE Esistenza delle agevolazioni statali sulle energie rinnovabili Intercettabilità di altre forme di finanziamenti, contributi e agevolazioni per iniziative industriali ecosostenibili Interesse del minihydro da parte di qualche player del settore di grandi dimensioni Possibile riduzione dal 2013 degli incentivi pubblici

5 Gli impianti in funzione L impianto TK AST 2 L impianto TK AST 2 sfrutta il salto del canale di rilascio di tutte le acque concessionate della acciaieria ThyssenKrupp Acciai Speciali Terni SpA nel fiume Nera. LA MACCHINA è una turbina semi regolante tipo Kaplan inclinata che aziona un alternatore asincrono trifase in parallelo con la rete inserita a metà del canale esistente. La portata max derivabile è di 5000 l/sec., la portata disponibile, considerando eventuali perdite durante le lavorazioni industriali, è di poco inferiore. QUOTE - La quota statica del pelo libero della vasca è pari a 122,28 metri s.l.m.. La quota del pelo d acqua ordinario del fiume Nera con portata di 7,5 mc./sec. è pari a 118,30 metri s.l.m.. Il salto geodetico lordo tassabile è pari a 122,28 118,30 = 3,98 mt.. La quota di esercizio e regolazione della macchina è pari a 122,10 metri s.l.m. Il salto netto utilizzabile è pari a 122,10 118,30 = 3,80 mt.. Il pelo d acqua del fiume durante gli eventi di piena è sempre inferiore alla quota 122 m.s.l.m. IMPIANTO TK AST 2 dati sito Portata media (mc/sec) Portata massima (mc/sec) salto netto (mt) 4,694 5,000 3,8 dati impianto tipo turbina turbina moltiplicatore alternatore aspiratore perdite di carico trasformatore sistema KAPLAN 87,5% 97,0% 94,0% 98,0% 1,0% 95,9% 74,23% impianto ore annue utilizzo (h) media installata disponibilità acqua annua (kwh) , %

6 L impianto PENTIMA 3 La centralina descritta nel seguito è localizzata all interno del sedime industriale della acciaieria ThyssenKrupp Acciai Speciali Terni SpA presso il canale di scarico delle acque non utilizzate dagli impianti che costeggia la recinzione dello stabilimento sul lato sinistro della statale Valnerina in direzione di uscita da Terni. L acqua utilizzata è quella proveniente da uno sfioro degli esuberi dalla vasca barometrica di Pentima. Lo sfioro avviene attraverso uno stramazzo largo 5,60 mt progettato per smaltire portate da 0 a 5 mc/sec. Mediamente è stato misurato uno sfioro che va da 0,5 mc/sec. a 1,6 mc/sec. con portata ordinaria pari a circa 1.4 mc/s. La quota di inizio sfioro della vasca di Pentima è pari a 188,00 m slm, quella massima è 188,66 m. slm La quota del fondo del canale di raccolta esistente è pari a 131,99 m. slm mentre quella del pelo libero dell'acqua con portata di 1 mc/sec. è 132,50 m. slm La centrale sfrutta il salto esistente tra la quota della vasca barometrica di Pentima e il canale di raccolta dello stabilimento. Il dislivello massimo lordo risulta pari a (188,20-132,50) = 55,70 m. Tipo Turbina Francis Posizione asse Orizzontale Diametro ruota D 422 mm Rendimento massimo totale h 85 % Salto netto HN 50 m Portata massima Q 1 m3/s Potenza elettrica Pm 416 KW Velocità nominale n giri/min IMPIANTO PENTIMA 3 dati sito Portata media (mc/sec) Portata massima (mc/sec) salto netto (mt) 1,400 1,600 55,7 dati impianto tipo turbina turbina moltiplicatore alternatore aspiratore perdite di carico trasformatore sistema FRANCIS 85,0% 97,0% 96,0% 98,0% 3,0% 95,5% 71,86% impianto ore annue utilizzo (h) media installata disponibilità acqua annua (kwh) , %

7 IMPIANTO EOLICO MN4 DATI TECNICI

8 IL SITO

9

10

11 LA PRODUCIBILITA

12

13 Considerando una perdita di media pari circa al 10% dovuta alla disponibilità della rete e a stime prudenziali circa eventuali fermi macchina, ne deduciamo che la producibilità attesa di ogni aerogeneratore del nostro progetto si attesta sui:

14 KWh/anno per una producibilità specifica netta (ore equivalenti) in linea con le carte anemologiche ufficiali e pari a: (MWh/MW)

15 Gli impianti in costruzione L impianto TK AST 1 La centralina descritta nel seguito è localizzata all interno del sedime industriale della acciaieria nell area denominata SIDA dove si trova l impianto di depurazione delle acque dello stabilimento. Queste provengono dal raffreddamento degli impianti produttivi e necessitano di essere depurate. Le acque vengono inizialmente raccolte in un pozzo dal quale, tramite stazione di pompaggio vengono immesse nelle vasche di decantazione, quindi di nuovo pompate ad una batteria di filtri di depurazione. L acqua depurata viene convogliata tramite condotte sotterranee in una vasca di dissipazione sifonata. L impianto in costruzione prevede lo sfruttamento idroelettrico delle acque di scarico trattate e convogliate dalle torri piezometriche alla vasca sifonata. La portata media immessa nella vasca sifonata dalle condotte sotterranee è pari a 1.8 mc/s, mentre la portata minima e massima sono rispettivamente di 1.5 mc/s e 3.33 mc/s. Il salto lordo disponibile è di m. L impianto in progetto prevede di intercettare l attuale tubazione sotterranea nel tratto compreso tra le torri piezometriche e la vasca sifonata. Si prevede quindi di realizzare una tubazione di by-pass tramite la quale l acqua intercettata viene convogliata presso la turbina. Nel piazzale adiacente la vasca sifonata viene prevista la realizzazione del locale in cui è installato il gruppo turbina con relativo generatore e opere elettromeccaniche. Allo scopo si prevede di realizzare un casotto in calcestruzzo ad unico volume di forma rettangolare con dimensione in pianta di 8.30X4.60 m. completamente interrato su 3 lati mentre sul lato di ingresso sarà realizzata una piccola rampa di scale a scendere per consentire l accesso e l ispezione al locale. Non sarà realizzato lo sgrigliatore in quanto le acque turbinate provengono da un processo di depurazione. Date le caratteristiche del sito si è scelto di installare una turbina Francis in camera a spirale con portata nominale pari a 3.33 mc/s accoppiata direttamente al generatore. L impianto può essere schematicamente suddiviso nelle parti seguenti: - componenti elettromeccaniche accessorie ( valvola di by-pass, tubazione di ingresso ); - gruppo turbina; - generatore asincrono; - trasformatore di macchina (400 KVA); - parti elettriche di centrale. Le caratteristiche della turbina installata sono: Tipo Turbina Francis Posizione asse Verticale Diametro ruota D 900 mm Rendimento massimo totale h 76 % Salto netto HN 15 m Portata nominale Q 3.33 m 3 /s Potenza elettrica Pm 380 KW Velocità nominale n1 485 giri/min

16 L IMPIANTO TK AST 1 NON E CERTIFICABILE COME IAFR IN QUANTO ALIMENTATO DA UNA STAZIONE DI POMPAGGIO, PER CUI NON PUO USUFRUIRE DELLA TARIFFA INCENTIVANTE OMNICOMPRENSIVA NE DELLA PRODUZIONE DI CERTIFICATI VERDI. ALTRESI RIENTRA NELLA CATEGORIA DI PICCOLI IMPIANTI CHE GODONO DELLA TARIFFA AGEVOLANTE DI VENDITA DELL ENERGIA. IMPIANTO TK AST 1 dati sito Portata media (mc/sec) Portata massima (mc/sec) salto netto (mt) 1,800 3,330 15,77 dati impianto tipo turbina turbina moltiplicatore alternatore aspiratore perdite di carico trasformatore sistema FRANCIS 86,0% 97,0% 94,0% 99,0% 1,0% 96,0% 73,78% impianto ore annue utilizzo (h) media installata disponibilità acqua annua (kwh) ,2 379,7 95%

17 Gli impianti in corso di autorizzazione impianto idroelettrico "Capri" dati sito Qmed - portata media Qmax - portata massima salto netto mc/sec mc/h % PN mc/sec mc/h % PN (mt) 2, % 2, % 5,5 dati impianto tipo turbina turbina med max moltiplicatore alternatore aspiratore perdita di carico condotte trasformatore KAPLAN 85,0% 86,0% 98,0% 96,7% 98,3% 0,0% 99,0% rendimenti complessivi tot. macchina sistema med max med max 79,18% 80,11% 78,39% 79,31% impianto Potenza idraulica ore annue utilizzo (h) installata media produttività impianto media annua (kwh) 118, ,0 84,5 90% Nome Impianto: Capri Localizzazione Impianto: strada Valnerina, Terni Corso d acqua: Fiume Nera Potenza elettrica installata: kw 94,0

18 impianto idroelettrico "Ex Nerino" dati sito Qmed - portata media Qmax - portata massima salto netto mc/sec mc/h % PN mc/sec mc/h % PN (mt) 2, % 2, % 5 dati impianto tipo turbina turbina med max moltiplicatore alternatore aspiratore perdita di carico condotte trasformatore KAPLAN 85,0% 86,0% 98,0% 96,7% 99,0% 0,0% 99,0% rendimenti complessivi tot. macchina sistema med max med max 79,75% 80,68% 78,95% 79,88% impianto Potenza idraulica ore annue utilizzo (h) installata media produttività impianto media annua (kwh) 107, ,1 77,4 90% Nome Impianto: Ex Nerino Localizzazione Impianto: strada Valnerina, Terni Corso d acqua: Fiume Nera Potenza elettrica installata: kw 86,1

19 impianto idroelettrico "Ponte Cervara" dati sito Qmed - portata media Qmax - portata massima salto netto mc/sec mc/h % PN mc/sec mc/h % PN (mt) 2, % 2, % 6 dati impianto tipo turbina turbina med max moltiplicatore alternatore aspiratore perdita di carico condotte trasformatore KAPLAN 85,0% 86,0% 98,0% 96,7% 99,0% 0,0% 99,0% rendimenti complessivi tot. macchina sistema med max med max 79,75% 80,68% 78,95% 79,88% impianto Potenza idraulica ore annue utilizzo (h) installata media produttività impianto media annua (kwh) 129, ,3 92,8 90% Nome Impianto: Ponte di Cervara Localizzazione Impianto: strada Valnerina, Terni Corso d acqua: Fiume Nera Potenza elettrica installata: kw 103,3

20 impianto idroelettrico "Ex Sersimone" dati sito Qmed - portata media Qmax - portata massima salto netto mc/sec mc/h % PN mc/sec mc/h % PN (mt) 2, % 2, % 5,5 dati impianto tipo turbina turbina med max moltiplicatore alternatore aspiratore perdita di carico condotte trasformatore KAPLAN 85,0% 86,0% 98,0% 96,7% 98,3% 0,0% 99,0% rendimenti complessivi tot. macchina sistema med max med max 79,18% 80,11% 78,39% 79,31% impianto Potenza idraulica ore annue utilizzo (h) installata media produttività impianto media annua (kwh) 118, ,0 84,5 90% Nome Impianto: Ex Sersimone Localizzazione Impianto: strada Valnerina, Terni Corso d acqua: Fiume Nera Potenza elettrica installata: kw 94,0

21 impianto idroelettrico "Mola dei Cocchi" dati sito Qmed - portata media Qmax - portata massima salto netto mc/sec mc/h % PN mc/sec mc/h % PN (mt) 0, % 0, % 130 dati impianto tipo turbina turbina med max moltiplicatore alternatore aspiratore perdita di carico condotte trasformatore PELTON 89,0% 89,0% 100,0% 94,0% 100,0% 3,0% 99,0% rendimenti complessivi tot. macchina sistema med max med max 83,66% 83,66% 80,34% 80,34% impianto Potenza idraulica ore annue utilizzo (h) installata media produttività impianto media annua (kwh) 254, ,7 204,7 90% Nome Impianto: Mola dei Cocchi Localizzazione Impianto: canale Cocchi, Terni Corso d acqua: Fiume Velino Potenza elettrica installata: kw 204,7

22 impianto idroelettrico "Canale Medio Nera" dati sito Qmed - portata media Qmax - portata massima salto netto mc/sec mc/h % PN mc/sec mc/h % PN (mt) 14, % 20, % 3,8 dati impianto tipo turbina turbina med max moltiplicatore alternatore aspiratore perdita di carico canale trasformatore KAPLAN 88,7% 87,7% 95,2% 97,0% 97,0% 1,0% 98,0% rendimenti complessivi tot. macchina sistema med max med max 79,45% 78,56% 77,08% 76,22% impianto Potenza idraulica ore annue utilizzo (h) installata media produttività impianto media annua (kwh) 744, ,7 401,9 90% Nome Impianto: Canale Medio Nera Localizzazione Impianto: lago di Piediluco, Terni Corso d acqua: Canale Medio Nera Potenza elettrica installata: kw 567,7

23 impianto idroelettrico "Santa Maria Magale" dati sito Qmed - portata media Qmax - portata massima salto max (mt) mc/sec mc/h % PN mc/sec mc/h % PN salto med (mt) 5, % 5, % 7,4 6 dati impianto tipo turbina turbina med max moltiplicatore alternatore aspiratore perdita di carico canale trasformatore KAPLAN 86,4% 86,6% 95,2% 97,0% 97,0% 1,0% 98,0% rendimenti complessivi tot. macchina sistema med max med max 77,39% 77,57% 75,09% 75,26% impianto Potenza idraulica ore annue utilizzo (h) installata media produttività impianto media annua (kwh) 362, ,9 220,8 90% Nome Impianto: Santa Maria Magale Localizzazione Impianto: Santa Maria Magale, Terni Corso d acqua: Nera - Canale Recentino Potenza elettrica installata: kw 272,9

24 Riferimenti Tecnocentrali Idro Srl Corso C. Tacito, TERNI tel - fax P.IVA PEC: tecnocentrali.idro@legalmail.it L Amministratore Unico Ing. Francesco Ilari

PROVINCIA DI CUNEO - COMUNE DI SALUZZO

PROVINCIA DI CUNEO - COMUNE DI SALUZZO Capitale sociale Euro 16.000.000,00 i.v. Codice Fiscale - Partita IVA Registro Imprese di Cuneo: 03429380045 R.E.A. 290102 C.C.I.A.A. Cuneo SCOTTA S.p.A. Sede legale e amministrativa: PROVINCIA DI CUNEO

Dettagli

Impianti di Produzione Idroelettrica presso la traversa Santa Venere ed lo scarico di fondo Diga del Rendina PROGETTO DI FATTIBILITA TECNICO-ECONOMICA

Impianti di Produzione Idroelettrica presso la traversa Santa Venere ed lo scarico di fondo Diga del Rendina PROGETTO DI FATTIBILITA TECNICO-ECONOMICA Impianti di Produzione Idroelettrica presso la traversa Santa Venere ed lo scarico di fondo Diga del Rendina PROGETTO DI FATTIBILITA TECNICO-ECONOMICA Dicembre 2016 Elaborato: A.06 Piano economico finanziario

Dettagli

A) CRITERI UTILIZZATI PER LE SCELTE PROGETTUALI

A) CRITERI UTILIZZATI PER LE SCELTE PROGETTUALI RELAZIONE TECNICA DEL PROGETTO PER L'USO DELLE ACQUE DI RISULTA DAL DEPURATORE IN C/DA SILICA DI VIBO VALENTIA, AI FINI DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA. A) CRITERI UTILIZZATI PER LE SCELTE PROGETTUALI

Dettagli

Micro Centrali Idroelettriche per il Recupero di Energia nelle Reti Idriche

Micro Centrali Idroelettriche per il Recupero di Energia nelle Reti Idriche Micro Centrali Idroelettriche per il Recupero di Energia nelle Reti Idriche Ing. Daniele Rosati PhD on Electrical Engineering MCM Energy Lab Srl Laboratorio di Elettronica di Potenza per l Efficienza Energetica

Dettagli

COMUNE DI SALUZZO PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE DI SALUZZO PROVINCIA DI CUNEO Capitale sociale Euro 16.000.000,00 i.v. Codice Fiscale - Partita IVA Registro Imprese di Cuneo: 03429380045 R.E.A. 290102 C.C.I.A.A. Cuneo SCOTTA S.p.A. Sede legale e amministrativa: COMUNE DI SALUZZO

Dettagli

Seminario «Energie Rinnovabili e Ambiente Montano» Realizzazione di impianti mini idro

Seminario «Energie Rinnovabili e Ambiente Montano» Realizzazione di impianti mini idro Seminario «Energie Rinnovabili e Ambiente Montano» Realizzazione di impianti mini idro ing. Alessandro Calvi, ENEL Produzione S.p.A, Supporto Tecnico Civile alessandro.calvi@enel.com Omegna, 07 Ottobre

Dettagli

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, CALVISANO (Bs) Italia Sito internet:

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, CALVISANO (Bs) Italia Sito internet: ENERGIA DAL SOLE IL TUO CONSULENTE PER L ENERGIA VERDE Operiamo nel settore delle produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Tra i nostri clienti vi sono grandi aziende del settore energetico

Dettagli

COMUNE DI SALUZZO PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE DI SALUZZO PROVINCIA DI CUNEO Capitale sociale Euro 16.000.000,00 i.v. Codice Fiscale - Partita IVA Registro Imprese di Cuneo: 03429380045 R.E.A. 290102 C.C.I.A.A. Cuneo SCOTTA S.p.A. Sede legale e amministrativa: COMUNE DI SALUZZO

Dettagli

MICRO E MINI IDRO: TECNOLOGIE PER LE PICCOLE PORTATE E I PICCOLI SALTI. Porretta Terme, venerdì 28 settembre 2007

MICRO E MINI IDRO: TECNOLOGIE PER LE PICCOLE PORTATE E I PICCOLI SALTI. Porretta Terme, venerdì 28 settembre 2007 MICRO E MINI IDRO: TECNOLOGIE PER LE PICCOLE PORTATE E I PICCOLI SALTI Porretta Terme, venerdì 28 settembre 2007 Potenza efficiente lorda degli impianti da fonte rinnovabile in Italia al 31 dicembre Schema

Dettagli

REALIZZAZIONE IMPIANTO DI PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTE IDRAULICA DAL FIUME LAMBRO SETTENTRIONALE PRESSO IL NODO IDRAULICO DI VIA IDRO

REALIZZAZIONE IMPIANTO DI PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTE IDRAULICA DAL FIUME LAMBRO SETTENTRIONALE PRESSO IL NODO IDRAULICO DI VIA IDRO REALIZZAZIONE IMPIANTO DI PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTE IDRAULICA DAL FIUME LAMBRO SETTENTRIONALE PRESSO IL NODO IDRAULICO DI VIA IDRO DESCRIZIONE PROGETTO E PRODUTTIVITA DESCRIZIONE DEL PROGETTO 1. PREMESSA

Dettagli

Gestione esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili diversi dai fotovoltaici ammessi agli incentivi

Gestione esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili diversi dai fotovoltaici ammessi agli incentivi Gestione esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili diversi dai fotovoltaici ammessi agli incentivi Esempi e Casi studio Antonella D Ambrosio Roma, 17 gennaio 2018

Dettagli

Molini La centrale idroelettrica

Molini La centrale idroelettrica Molini La centrale idroelettrica La centrale di Molini di Tures con la stazione di trasformazione Energia pulita per un futuro sostenibile In Valle Aurina produciamo energia rispettando i tempi della natura.

Dettagli

Dettaglio previsioni costo impianto Euro %

Dettaglio previsioni costo impianto Euro % 1 PREMESSA Il presente documento descrive il piano finanziario relativo alla centrale idroelettrica nel Comune di Barbaresco (CN) sul fiume Tanaro con riferimento ai costi di realizzazione e ai ricavi

Dettagli

CENTRALE IDROELETTRICA DEL CAVATICCIO

CENTRALE IDROELETTRICA DEL CAVATICCIO RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL IMPIANTO DENOMINATO CENTRALE IDROELETTRICA DEL CAVATICCIO Già nel 1911 l Ing. Franco Bassi, dirigente del Consorzio della Chiusa di Casalecchio e del Canale di Reno, elaborò

Dettagli

07_PAS Relazione idrologica

07_PAS Relazione idrologica 1 /8 Progetto IMPIANTO IDROELETTRICO SALTO RESIDUO STRETTARA COMUNE DI MONTECRETO PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA (PAS) Progetto definitivo per la realizzazione di una nuova centrale miniidroelettrica

Dettagli

Impianto idroelettrico Ponte Brolla

Impianto idroelettrico Ponte Brolla Impianto idroelettrico Ponte Brolla La via dell energia La via dell energia Impianto idroelettrico e solare Ponte Brolla Energia nel rispetto dell ambiente L acqua è la fonte rinnovabile più preziosa di

Dettagli

2. ANALISI PARAMETRI RELATIVI ALLA VENTOSITA DEL SITO 5. VALUTAZIONE INVESTIMENTO E TEMPO DI RITORNO DI

2. ANALISI PARAMETRI RELATIVI ALLA VENTOSITA DEL SITO 5. VALUTAZIONE INVESTIMENTO E TEMPO DI RITORNO DI INDICE 1. PREMESSA 2. ANALISI PARAMETRI RELATIVI ALLA VENTOSITA DEL SITO 3. CARATTERISTICHE DEL PARCO EOLICO E DEGLI AEROGENERATORI 4. PARAMETRI TECNICI E PRODUCIBUILITA 5. VALUTAZIONE INVESTIMENTO E TEMPO

Dettagli

PREMESSA. Mulino a vento

PREMESSA. Mulino a vento PREMESSA Oggi si parla molto di energie "rinnovabili". Tra queste l'energia eolica sarà la più utilizzata, proprio per il suo ottimo rapporto tra costi e produzione. E' un tipo di energia rinnovabile che

Dettagli

Energia Idroelettrica

Energia Idroelettrica Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corsi di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica Corso di Impatto ambientale Modulo Pianificazione Energetica prof. ing. Francesco Asdrubali

Dettagli

Barbiano La centrale idroelettrica

Barbiano La centrale idroelettrica Barbiano La centrale idroelettrica Der La sala Maschinenraum macchine caverna in der Kaverne Energia green dalla Valle Isarco Una grande risorsa per l Alto Adige Alimentato dalle acque del fiume Isarco

Dettagli

PROGETTO CENTRALI IDROELETTRICHE 710 KW 370 KW NUOVA CENTRALE NUOVA CENTRALE 800 KW CENTRALE ESISTENTE CANALE ARTIFICIALE.

PROGETTO CENTRALI IDROELETTRICHE 710 KW 370 KW NUOVA CENTRALE NUOVA CENTRALE 800 KW CENTRALE ESISTENTE CANALE ARTIFICIALE. PROGETTO OBBIETTIVO TRE CENTRALI IDROELETTRICHE PROGETTO CENTRALI IDROELETTRICHE NUOVA CENTRALE CENTRALE ESISTENTE NUOVA CENTRALE 800 KW 370 KW 710 KW 3 1 2 3 2 CANALE ARTIFICIALE 1 EX TORCITURA PROGETTO

Dettagli

SINTESI TECNICA sulla fattibilità economica della gestione della CENTRALE IDROELETTRICA DI MANERBIO

SINTESI TECNICA sulla fattibilità economica della gestione della CENTRALE IDROELETTRICA DI MANERBIO AIPo Lombardia SINTESI TECNICA sulla fattibilità economica della gestione della CENTRALE IDROELETTRICA DI MANERBIO 1 Produttività dell impianto Per il calcolo della produttività dell impianto si sono considerate

Dettagli

CANALI IRRIGUI ED ENERGIA

CANALI IRRIGUI ED ENERGIA CANALI IRRIGUI ED ENERGIA Associazione Termotecnica Italiana sezioni Lombardia e Veneto Trentino LO SMALL HYDRO: RUOLO E POTENZIALITA 23 Maggio 2018 Centro Congressi FAST Impianti idroelettrici su canali

Dettagli

REGIONE PIEMONTE Provincia di Cuneo COMUNE DI ALBA IMPIANTO IDROELETTRICO SUL FIUME TANARO NEL COMUNE DI ALBA PROGETTO DEFINITIVO. Elaborato n.

REGIONE PIEMONTE Provincia di Cuneo COMUNE DI ALBA IMPIANTO IDROELETTRICO SUL FIUME TANARO NEL COMUNE DI ALBA PROGETTO DEFINITIVO. Elaborato n. REGIONE PIEMONTE Provincia di Cuneo IMPIANTO IDROELETTRICO SUL FIUME TANARO NEL PROGETTO DEFINITIVO Elaborato n. A61R1 "Piano finanziario opere a progetto " Novembre 216: richiesta integrazioni proroga

Dettagli

Impianto idroelettrico Stalvedro

Impianto idroelettrico Stalvedro Impianto idroelettrico Stalvedro La via dell energia La via dell energia Impianto idroelettrico Stalvedro Il passato e il futuro della catena della Leventina L acqua è la fonte rinnovabile più preziosa

Dettagli

Scheda 10 bis: piccoli impianti idroelettrici ed eolici con accesso diretto agli incentivi DM 6/7/2012

Scheda 10 bis: piccoli impianti idroelettrici ed eolici con accesso diretto agli incentivi DM 6/7/2012 Allegato 1 Scheda 10 bis: piccoli impianti idroelettrici ed eolici con accesso diretto agli incentivi DM 6/7/2012 Le tecnologie per produrre energia elettrica dal vento o da fonte idrica non consentono

Dettagli

IMPIANTO IDROELETTRICO PONT VENTOUX-SUSA

IMPIANTO IDROELETTRICO PONT VENTOUX-SUSA IMPIANTO IDROELETTRICO PONT VENTOUX-SUSA Iren Energia è la società del Gruppo Iren che opera nei settori della produzione e distribuzione di energia elettrica, nella produzione e distribuzione di energia

Dettagli

Gli impianti Idroelettrici

Gli impianti Idroelettrici Tecnologie delle Energie Rinnovabili Gli impianti Idroelettrici aniele Cocco ipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali Università degli Studi di Cagliari daniele.cocco@unica.it http://people.unica.it/danielecocco

Dettagli

Energia Eolica. Ravenna, 30/09/2009 Ing. Pier Luigi Zanotti Studio Seta s.r.l.

Energia Eolica. Ravenna, 30/09/2009 Ing. Pier Luigi Zanotti Studio Seta s.r.l. Energia Eolica Ravenna, 30/09/2009 Ing. Pier Luigi Zanotti Studio Seta s.r.l. pierluigi.zanotti@studioseta.it Classificazione delle macchine eoliche L'energia eolica è il prodotto della conversione dell'energia

Dettagli

Impianto idroelettrico sul Torrente Fosso San Giovanni e sul torrente Fiumara del Pegno Scheda di Sintesi 1 SCHEDA DI SINTESI

Impianto idroelettrico sul Torrente Fosso San Giovanni e sul torrente Fiumara del Pegno Scheda di Sintesi 1 SCHEDA DI SINTESI Scheda di Sintesi 1 SCHEDA DI SINTESI IMPIANTO IDROELETTRICO SUL TORRENTE FOSSO SAN GIOVANNI E SUL TORRENTE FIUMARA DEL PEGNO Ubicazione impianto Regione Basilicata Provincia di Potenza Comune di Castelluccio

Dettagli

Centrale idroelettrica di Lappago Rinnovamento del macchinario

Centrale idroelettrica di Lappago Rinnovamento del macchinario Centrale idroelettrica di Lappago Rinnovamento del macchinario Presentazione delle attività svolte COMMITTENTE CLIENTE FINALE pag. 1 di 14 SOMMARIO 1 DESCRIZIONE DELL IMPIANTO 3 1.1 Dati caratteristici

Dettagli

CENTRALE DI MONFALCONE PORTO

CENTRALE DI MONFALCONE PORTO CENTRALE DI MONFALCONE PORTO Rifacimento Centrale Giugno 2011 Indice L Azienda Il Canale Dottori La Centrale di Monfalcone Porto Caratteristiche peculiari della centrale Coniugazione pale - giri Il Generatore

Dettagli

Comune di Albenga COMUNICATO STAMPA ALBENGA- CAMPOCHIESA: IN FUNZIONE L IMPIANTO EOLICO E A BREVE UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Comune di Albenga COMUNICATO STAMPA ALBENGA- CAMPOCHIESA: IN FUNZIONE L IMPIANTO EOLICO E A BREVE UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO Comune di Albenga COMUNICATO STAMPA ALBENGA- CAMPOCHIESA: IN FUNZIONE L IMPIANTO EOLICO E A BREVE UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO Le energie rinnovabili sono state oggetto di valutazioni e programmi della Commissione

Dettagli

Idroelettrico ad acqua fluente di piccola taglia Applicazioni

Idroelettrico ad acqua fluente di piccola taglia Applicazioni Bergamo - 30 novembre 2005 Sala Mosaico c/o Palazzo dei Contratti e delle manifestazioni Via Petrarca 10 Idroelettrico ad acqua fluente di piccola taglia Applicazioni Anna Birolini APER - Associazione

Dettagli

L ENERGIA CHE TI ASCOLTA

L ENERGIA CHE TI ASCOLTA Centrale di Balma Impianto idroelettrico Sagliano Micca (Biella) L ENERGIA CHE TI ASCOLTA L impianto La centrale idroelettrica di Balma, che si trova fra i Comuni di Sagliano Micca, Quittengo e San Paolo

Dettagli

Micro Hydro Innovation

Micro Hydro Innovation Micro Hydro Innovation Energia da acqua fluente www.microhydroinnovation.com info@microhydroinnovation.com Azienda ospitata da Presentazione Il Business Plan ha vinto il Premio Energia alla Start Cup Piemonte

Dettagli

Le nostre centrali ad acqua fluente

Le nostre centrali ad acqua fluente Idroelettrica Lombarda Srl Le nostre centrali ad acqua fluente Una società del Gruppo Svizzero BKW Idroelettrica Lombarda Missione: generare energia dalla forza dell acqua Idroelettrica Lombarda è stata

Dettagli

modello di partecipazione agli utili

modello di partecipazione agli utili modello di partecipazione agli utili Con il progetto «Wind Energy Business» la Uni-Class srl continua il percorso definito con il Protocollo di Kyoto fortemente incentivato dal Governo Italiano con il

Dettagli

Biogas Regions. Meccanismi incentivanti: Certificati Verdi e Tariffa Onnicomprensiva. Ing.Angelo Tarquini Servizio Energia-Araen

Biogas Regions. Meccanismi incentivanti: Certificati Verdi e Tariffa Onnicomprensiva. Ing.Angelo Tarquini Servizio Energia-Araen Biogas Regions Meccanismi incentivanti: Certificati Verdi e Tariffa Onnicomprensiva Ing.Angelo Tarquini Servizio Energia-Araen 1 Certificati Verdi I certificati verdi (CV) costituiscono una forma di incentivazione

Dettagli

Kaplan? Perché no! Impianti su traversa in territori montani

Kaplan? Perché no! Impianti su traversa in territori montani Kaplan? Perché no! Impianti su traversa in territori montani Idroelettrico. Risorsa per il Territorio? Verbania 19 Settembre 2013 Montagna: regno di pelton e francis Impianti ad alta caduta Opera di presa

Dettagli

Hydroalp è un idea, un desiderio di mettere al tuo servizio la nostra competenza e professionalità per realizzare i tuoi progetti. Quello che Hydroalp ti offre è un azienda solida, in grado di seguirti

Dettagli

Visita alla Centrale Roncovalgrande di Maccagno

Visita alla Centrale Roncovalgrande di Maccagno Visita alla Centrale Roncovalgrande di Maccagno 12/04/2013 Foto di IW2NTF Informazioni Generali Comune: Maccagno Provincia: Varese Regione: Lombardia Anno di costruzione: 1968-1971 Località: Ronco Valgrande

Dettagli

IDEE PER UN PIANO ENERGETICO REGIONALE

IDEE PER UN PIANO ENERGETICO REGIONALE IDEE PER UN PIANO ENERGETICO REGIONALE RISPARMIO, EFFICIENZA, RINNOVABILI Padova 29 ottobre 2011 Il potenziale idroelettrico del Veneto Relatore : Rocco Ing. Giuseppe PRODUZIONE IDROELETTRICA da FER nell

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO POLITECNICO DI TORINO II Facoltà di Ingegneria - Vercelli - LE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E I PROBLEMI DI ESERCIZIO DELLE MACCHINE IDRAULICHE Corso di Infrastrutture Idrauliche I LE CARATTERISTICHE FUNZIONALI

Dettagli

Lappago La centrale idroelettrica

Lappago La centrale idroelettrica Lappago La centrale idroelettrica Dalla natura per la natura Energia idroelettrica nella Valle dei Molini. Situata nel comune di Selva dei Molini nella Valle dei Molini, una laterale della Valle di Tures,

Dettagli

Impianto idroelettrico Lucendro

Impianto idroelettrico Lucendro Impianto idroelettrico Lucendro La via dell energia Impianto idroelettrico Lucendro La riserva d acqua della Leventina L acqua è la fonte rinnovabile più preziosa di cui disponiamo: fornisce il 55% di

Dettagli

Gli impianti Idroelettrici

Gli impianti Idroelettrici Tecnologie delle Energie Rinnovabili Gli impianti Idroelettrici Daniele Cocco Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali Università degli Studi di Cagliari daniele.cocco@unica.it http://people.unica.it/danielecocco

Dettagli

LE CARATTERISTICHE FUNZIONALI DEGLI IMPIANTI IDROELETTRICI

LE CARATTERISTICHE FUNZIONALI DEGLI IMPIANTI IDROELETTRICI LE CARATTERISTICHE FUNZIONALI DEGLI IMPIANTI IDROELETTRICI Argomenti trattati: 1 - Generalità di un impianto idroelettrico. 2 - Descrizione delle turbine idrauliche. 3 - Il tubo aspiratore-diffusore Introduzione

Dettagli

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI CEVA PROVINCIA DI CUNEO IMPIANTO IDROELETTRICO "CASCINA BEZZONE"

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI CEVA PROVINCIA DI CUNEO IMPIANTO IDROELETTRICO CASCINA BEZZONE REGIONE PIEMONTE COMUNE DI CEVA PROVINCIA DI CUNEO IMPIANTO IDROELETTRICO "CASCINA BEZZONE" Fiume TANARO CONCESSIONE DI DERIVAZIONE AD USO ENERGETICO AI SENSI DEL RR10/2003 e smi 00 01 02 03 04 10/11/2015

Dettagli

HYDROPOWER PLANTS STANDARDS SOLUTIONS

HYDROPOWER PLANTS STANDARDS SOLUTIONS HYDROPOWER PLANTS STANDARDS SOLUTIONS 1 Premesse Visto l interesse nei Paesi dell Europa orientale e del terzo mondo di realizzare centrali per la produzione di energia idroelettrica con potenze di circa

Dettagli

Naturno La centrale idroelettrica

Naturno La centrale idroelettrica Naturno La centrale idroelettrica Dai ghiacciai della Val Senales energia pulita per l Alto Adige. La centrale idroelettrica di Naturno si trova sul territorio dell omonimo comune, ai piedi del Monte Sole.

Dettagli

Brunico-Valdaora La centrale idroelettrica

Brunico-Valdaora La centrale idroelettrica Brunico-Valdaora La centrale idroelettrica In Val Pusteria l acqua scorre da millenni. Noi la trasformiamo in energia pulita. La centrale idroelettrica di Brunico, in Val Pusteria, utilizza l acqua del

Dettagli

DIAGRAMMA DELL'ENERGIA PRODOTTA

DIAGRAMMA DELL'ENERGIA PRODOTTA COCLEE IDRAULICHE L IDEA La coclea idraulica PAE di RONCUZZI è una macchina concepita per la produzione di energia elettrica. Ispirandosi alla vite d Archimede, utilizzata da sempre per il sollevamento

Dettagli

EDUCAZIONE ENERGETICA FONTI RINNOVABILI: L IDROELETTRICO

EDUCAZIONE ENERGETICA FONTI RINNOVABILI: L IDROELETTRICO EDUCAZIONE ENERGETICA FONTI RINNOVABILI: L IDROELETTRICO ACCADEMIA DI AGRICOLTURA SCIENZE E LETTERE 8 NOVEMBRE 2018 Relatore: Ing. Rodolfo Gasparello, Agsm Verona SpA Due parole su AGSM: la storia Agsm

Dettagli

L ENERGIA IDROELETTRICA LE DIGHE

L ENERGIA IDROELETTRICA LE DIGHE L ENERGIA IDROELETTRICA LE DIGHE CHE COS È? L ENERGIA IDROELETTRICA È UNA FONTE DI ENERGIA ALTERNATIVA, RINNOVABILE, PULITA E INTEGRATIVA, CHE SFRUTTA LA TRASFORMAZIONE DELL ENERGIA POTENZIALE DI UNA MASSA

Dettagli

Guida al conto energia

Guida al conto energia REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA ASSESSORATO AGRICOLTURA E RISORSE NATURALI DIREZIONE POLITICHE COMUNITARIE E MIGLIORAMENTI FONDIARI Guida al conto energia decreto 19 febbraio 2007 cos è il conto energia

Dettagli

[B1.2.1] Progetto energia dei comuni olimpici montani (progetto di impianti per la produzione di energia elettrica con impiego di fonti rinnovabili)

[B1.2.1] Progetto energia dei comuni olimpici montani (progetto di impianti per la produzione di energia elettrica con impiego di fonti rinnovabili) [B1.2.1] Progetto energia dei comuni olimpici montani (progetto di impianti per la produzione di energia elettrica con impiego di fonti rinnovabili) Codice progetto: B1.2.1 REGIONE PIEMONTE BANDO REGIONALE

Dettagli

IMPIANTI DI GENERAZIONE

IMPIANTI DI GENERAZIONE IMPIANTI DI GENERAZIONE Potenza efficiente degli impianti elettrici di generazione in Italia al 31 dicembre 2017 Secondo fonte energetica Grafico 7 Tabella 8 (*) Lorda Netta Produttori Autoproduttori

Dettagli

L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI

L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI Gerardo Montanino Direttore Operativo GSE Roma, 23 giugno 2008 www.gsel.it 2 Indice Il GSE Gestore dei Servizi Elettrici La generazione diffusa

Dettagli

Durata incentivo [Anni] Da 1 a > 20 fino a > 50 fino a Tariffa incentivante [ /kwh]

Durata incentivo [Anni] Da 1 a > 20 fino a > 50 fino a Tariffa incentivante [ /kwh] Gli Incentivi nazionali: il Conto Energia. In Italia si è passati dal programma Nazionale e Regionale d incentivazione Tetti fotovoltaici finanziamento in conto capitale per il 75%, escluso IVA, del costo

Dettagli

PRESENTAZIONE DEI SISTEMI

PRESENTAZIONE DEI SISTEMI PRESENTAZIONE DEI SISTEMI Tecnologie innovative per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili La nuova opportunità per il recupero energetico Fino ad oggi le tecnologie disponibili consentivano

Dettagli

PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCO EOLICO UBICATO NEL COMUNE DI BANZI

PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCO EOLICO UBICATO NEL COMUNE DI BANZI srl Sede legale e amministrativa: Via Raffaele De Cesare, 31 80132 Napoli (NA) C.F. e P. IVA: 06511361211 COMUNI DI BANZI (PZ) PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCO EOLICO UBICATO NEL COMUNE DI BANZI

Dettagli

CRONISTORIA COGENERAZIONE

CRONISTORIA COGENERAZIONE CRONISTORIA COGENERAZIONE Legge 29 maggio 1982, n. 308 (308/82) - il calore di scarto viene considerato una fonte rinnovabile - è possibile l autoproduzione senza la riserva ENEL da impianti di cogenerazione

Dettagli

REGIONE BASILICATA COMUNITA MONTANA CAMASTRA - ALTO SAURO (POTENZA)

REGIONE BASILICATA COMUNITA MONTANA CAMASTRA - ALTO SAURO (POTENZA) Dott. Giuseppe Sassone INGEGNERE EDILE C.da Mercato,1-85038 Senise (PZ) - Tel. 0973/585758 REGIONE BASILICATA COMUNITA MONTANA CAMASTRA - ALTO SAURO (POTENZA) INTERVENTI DI RAZIONALIZZAZIONE DEI PRESIDI

Dettagli

Impianti in Sardegna impianto consortile di Villacidro (R.S.U. fanghi di depurazione) NATURA & AMBIENTE Modulo: Energie Rinnovabili

Impianti in Sardegna impianto consortile di Villacidro (R.S.U. fanghi di depurazione) NATURA & AMBIENTE Modulo: Energie Rinnovabili Impianti in Sardegna impianto consortile di Villacidro (R.S.U. fanghi di depurazione) Impianti in Sardegna bilancio L energia idroelettrica Molti esperti hanno convenuto nell affermare che il territorio

Dettagli

Sede operativa. Sede legale. Via F.lli Ceirano, 9 12100 Cuneo (Cn) - Italia. Corso Dante, 10 12100 Cuneo (Cn) - Italia. info@eplusplus.

Sede operativa. Sede legale. Via F.lli Ceirano, 9 12100 Cuneo (Cn) - Italia. Corso Dante, 10 12100 Cuneo (Cn) - Italia. info@eplusplus. Foto - archivio E++ Sede operativa Via F.lli Ceirano, 9 12100 Cuneo (Cn) - Italia Sede legale Corso Dante, 10 12100 Cuneo (Cn) - Italia info@eplusplus.net Tel +39 0171 413963 Fax +39 0171 414981 1 Hydro

Dettagli

La centrale idroelettrica di Arlesega sul fiume Ceresone

La centrale idroelettrica di Arlesega sul fiume Ceresone La centrale idroelettrica di Arlesega sul fiume Ceresone Il Consorzio di bonifica Brenta è attualmente titolare di quattro centrali idroelettriche. Esse sfruttano la presenza di salti d acqua su canali

Dettagli

CORSO DI GESTIONE DELL ENERGIA E DEI SISTEMI ENERGETICI

CORSO DI GESTIONE DELL ENERGIA E DEI SISTEMI ENERGETICI CORSO DI GESTIONE DELL ENERGIA E DEI SISTEMI ENERGETICI Prof. Davide Alberti Ing. Adriano Carrara P.h.D. 1 CASO A VALUTAZIONE DI FATTIBILITA TECNICO / ECONOMICA DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO GRID-CONNECTED

Dettagli

Generatore minieolico SEI-SH 50/18 da 50 kw

Generatore minieolico SEI-SH 50/18 da 50 kw Generatore minieolico SEI-SH 50/18 da 50 kw Questo aerogeneratore rappresenta l evoluzione del già affermato modello SEI-FD di egual potenza. Come il suo predecessore, questa macchina possiede un doppio

Dettagli

IDROELETTRICO - IMPIANTO PIOVA

IDROELETTRICO - IMPIANTO PIOVA IDROELETTRICO - IMPIANTO PIOVA Inquadramento delle opere L impianto sul torrente Piova è il primo realizzato dalla società En&En, fondata da Celeste Bortoluzzi nel 2002, dando cosi Inizio ad un percorso

Dettagli

Allegato A 9. - Scheda del catasto delle derivazioni idriche Pinerolo, settembre 2013

Allegato A 9. - Scheda del catasto delle derivazioni idriche Pinerolo, settembre 2013 REGIONE PIEMONTE COMUNE DI ONCINO PROVINCIA DI CUNEO PROGETTO di DERIVAZIONE d ACQUA ad uso IDROELETTRICO dal RIO GIULIAN AUTORIZZAZIONE UNICA ALLA COSTRUZIONE E ALL ESERCIZIO DI UN IMPIANTO ALIMENTATO

Dettagli

Bollettino 1 semestre 2013 Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 30 giugno 2013.

Bollettino 1 semestre 2013 Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 30 giugno 2013. Bollettino 1 semestre 2 2013 Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 30 giugno 2013. PREMESSA Il presente documento è il bollettino informativo che il Gestore dei Servizi Energetici

Dettagli

VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA A VIA

VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA A VIA VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA A VIA REALIZZAZIONE IMPIANTO IDROELETTRICO DI SANT'EGIDIO SU OMONIMO CANALE VALLATO ESISTENTE CON RIATTIVAZIONE DI PREGRESSA CONCESSIONE A DERIVARE - QUADRO ECONOMICO - Società

Dettagli

INDICE A1 - RELAZIONE TECNICA - QUADRO PROGETTUALE DESCRIZIONE DELLE OPERE IN PROGETTO...6

INDICE A1 - RELAZIONE TECNICA - QUADRO PROGETTUALE DESCRIZIONE DELLE OPERE IN PROGETTO...6 INDICE A1 - RELAZIONE TECNICA - QUADRO PROGETTUALE...1 1. INTRODUZIONE...1 2. DESCRIZIONE GENERALE...2 2. DESCRIZIONE DELLE OPERE IN PROGETTO...6 2.1. Opera di presa... 6 2.2. Canale di by-pass... 7 2.3.

Dettagli

Dispensa N. 11. Idroelettrico

Dispensa N. 11. Idroelettrico UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dispensa N. 11 Idroelettrico Corso di Gestione delle Risorse Energetiche A.A. 2011/2012 D.E.TE.C - Dipartimento di Energetica, TErmofluidodinamica applicata

Dettagli

Centrale idroelettrica di Predazzo Rinnovamento del macchinario

Centrale idroelettrica di Predazzo Rinnovamento del macchinario Centrale idroelettrica di Predazzo Rinnovamento del macchinario Presentazione delle attività svolte COMMITTENTE CLIENTE FINALE pag. 1 di 16 SOMMARIO 1 DESCRIZIONE DELL IMPIANTO 3 1.1 Dati caratteristici

Dettagli

Strumenti finanziari a sostegno della tecnologia fotovoltaica

Strumenti finanziari a sostegno della tecnologia fotovoltaica Incontri per l innovazione Fonti rinnovabili d energia per le imprese: la tecnologia fotovoltaica Amaro, 24 marzo 2006 Strumenti finanziari a sostegno della tecnologia fotovoltaica Elisa Tomasinsig CETA

Dettagli

PRESENTAZIONE DEI SISTEMI

PRESENTAZIONE DEI SISTEMI PRESENTAZIONE DEI SISTEMI Tecnologie innovative per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili La nuova opportunità per il recupero energetico Fino ad oggi le tecnologie disponibili consentivano

Dettagli

Stazione di pompaggio by-pass

Stazione di pompaggio by-pass Stazione di pompaggio by-pass Mario Gatti 07/05/09 Definizione di by-pass Sistema by-pass E una deviazione controllata usata per trasferire un liquido pompandolo da un luogo ad un altro. Normalmente è

Dettagli

CONCESSIONE DI DERIVAZIONE PER USO IDROELETTRICO BEDALE DEL CORSO / RIO TORTO

CONCESSIONE DI DERIVAZIONE PER USO IDROELETTRICO BEDALE DEL CORSO / RIO TORTO REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI VERZUOLO COMMITTENTE FIRMA Frazione Via Provinciale Cuneo, n 19/c CAP 12039, VERZUOLO (CN) P. IVA 00306340043 IMPIANTO IDROELETTRICO "GRISELDA", COMUNE DI

Dettagli

Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2014.

Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2014. Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2014. PREMESSA Il presente documento è il bollettino informativo che il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) elabora semestralmente

Dettagli

DICHIARA INOLTRE CHE:

DICHIARA INOLTRE CHE: Protocollo: Data di ricevimento della domanda: Spazio riservato all'ufficio MODULO DI DOMANDA BANDO 2004 - CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE A FAVORE DELLA PRODUZIONE ED UTILIZZAZIONE DI FONTI

Dettagli

Impianto idroelettrico Nuova Biaschina

Impianto idroelettrico Nuova Biaschina Impianto idroelettrico Nuova Biaschina La via dell energia La via dell energia Impianto idroelettrico Nuova Biaschina Il fiore all occhiello di AET L acqua è la fonte rinnovabile più preziosa di cui disponiamo:

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 17 APRILE 2014 179/2014/R/EFR AGGIORNAMENTO DELL AMBITO DI APPLICAZIONE DEI PREZZI MINIMI GARANTITI PER GLI IMPIANTI ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI, PER I QUALI È CONSENTITO L ACCESSO AL

Dettagli

IMPIANTI DI GENERAZIONE

IMPIANTI DI GENERAZIONE IMPIANTI DI GENERAZIONE Potenza efficiente degli impianti elettrici di generazione in Italia al 31 dicembre 2016 Secondo fonte energetica Grafico 7 Tabella 8 (*) Lorda Netta Produttori Autoproduttori

Dettagli

MICRO IMPIANTO EOLICO A SERVIZIO DEL COMPLESSO TURISTICO LE SELVE (CASTEL DEL RIO BO)

MICRO IMPIANTO EOLICO A SERVIZIO DEL COMPLESSO TURISTICO LE SELVE (CASTEL DEL RIO BO) MICRO IMPIANTO EOLICO A SERVIZIO DEL COMPLESSO TURISTICO LE SELVE (CASTEL DEL RIO BO) Dott. Alessandro Ferrucci Ing. Matteo Palmieri Convegno Questo piccolo e grande eolico sull Appennino Porretta Terme,

Dettagli

Progetto Enersun INCENTIVI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI. Pescara 29 agosto 2008

Progetto Enersun INCENTIVI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI. Pescara 29 agosto 2008 Progetto Enersun INCENTIVI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI Pescara 29 agosto 2008 Argomenti trattati Le fonti rinnovabili per la produzione di energia elettrica; Stato dell arte e

Dettagli

Acquedotti Acque Nere e Valcigolera

Acquedotti Acque Nere e Valcigolera Comune diimer Comune dimezzano Comune di CanalSa nbovo Novembre 2007 Comune di Castel Tesino Comune difiera di Primiero CENTRALINE IDROELETTRICHE Comune di Cinte Tesino Comune dipievetesino Comune disiror

Dettagli

ENERGIA ELETTRICA EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO RELATIVO AGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE <10MVA E >10MVA ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI

ENERGIA ELETTRICA EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO RELATIVO AGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE <10MVA E >10MVA ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI ENERGIA ELETTRICA EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO RELATIVO AGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE 0MVA ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI Delibera n. 34-05 del 23-2-2005 Rumo, marzo 2005 POTENZA NOMINALE DEGLI

Dettagli

A CURA DI CO.SVI.G. SRL CON COLLABORAZIONE DI TOZZI NORD S.R.L

A CURA DI CO.SVI.G. SRL CON COLLABORAZIONE DI TOZZI NORD S.R.L LO SVILUPPO DEL MINI E DEL MICRO EOLICO NELLA REGIONE TOSCANA OPPORTUNITA E BISOGNI FORMATIVI PER GARANTIRE UNA ADEGUATA DISPONIBILITA DI PERSONALE QUALIFICATO SPECIALIZZATO A CURA DI CO.SVI.G. SRL CON

Dettagli

Gestione esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili diversi dai fotovoltaici ammessi agli incentivi

Gestione esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili diversi dai fotovoltaici ammessi agli incentivi Gestione esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili diversi dai fotovoltaici ammessi agli incentivi Sintesi del documento Vittorio Tomassetti Roma, 17 gennaio 2018

Dettagli

È UN PROGETTO DELLA SUN POWER

È UN PROGETTO DELLA SUN POWER È UN PROGETTO DELLA SUN POWER Con il progetto «Finance enewable» la Sun Power continua il percorso definito con il Protocollo di Kioto fortemente incentivato dal Governo Italiano con il vecchio Decreto

Dettagli

R t \, N t M t. Studio Tecnico Ing. Angelo Conte. COMIJ}{tr DI CASTELMAURO. NOME IMPIANTo: "EOLCAS" Eolico Castelrnauro

R t \, N t M t. Studio Tecnico Ing. Angelo Conte. COMIJ}{tr DI CASTELMAURO. NOME IMPIANTo: EOLCAS Eolico Castelrnauro ry m o o R t \, N t M t COMIJ}{tr DI CASTELMAURO ( PRovtNCtA Dt campobasso ) D ITTA: SET Società EIettr ica Tr igno S.r.1. Vío lconicello n' 45, cop. 86029 Trivento (CB) NOME IMPIANTo: "EOLCAS" Eolico

Dettagli

Attività Enel nella stazione sperimentale per generatori eolici di piccola taglia di Molinetto

Attività Enel nella stazione sperimentale per generatori eolici di piccola taglia di Molinetto Attività Enel nella stazione sperimentale per generatori eolici di piccola taglia di Molinetto CARATTERIZZAZIONE DI TECNOLOGIE INNOVATIVE PER LA GENERAZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI Pisa, 2 luglio

Dettagli

Bressanone La centrale idroelettrica

Bressanone La centrale idroelettrica Bressanone La centrale idroelettrica La diga del lago di Fortezza. In alto a sinistra si intravede l imponente fortezza. Dalla forza di due fiumi produciamo energia pulita per l Alto Adige La ricchezza

Dettagli

5 PROGRAMMA ESECUZIONE LAVORI INVESTIMENTI PREVISTI

5 PROGRAMMA ESECUZIONE LAVORI INVESTIMENTI PREVISTI DOTT..ING. ANTONIO GARINO VIA BASSIGNANO 15 12100 CUNEO TEL 0171/634594 FAX 0171/634594 e-mail garino.antonio@libero.it REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI MONASTEROLO CASOTTO PROPONENTE GAVOTTO

Dettagli

Prof. Carlo Andrea BOLLINO Presidente

Prof. Carlo Andrea BOLLINO Presidente Ambiente e Energia per lo sviluppo sostenibile Prof. Carlo Andrea BOLLINO Presidente Convegno QSN Roma, 11 novembre 2005 Il nuovo scenario post DPCM 11/05/04 Quale ruolo per il GRTN oggi rafforzamento

Dettagli

Smart Grids e Rinnovabili

Smart Grids e Rinnovabili Smart Grids e Rinnovabili Gerardo Montanino Direttore Operativo Trasmissione e Distribuzione: mercato elettrico e Smart Grids Fiera Milano Rho, 29 maggio 2009 www.gse.it 2 Indice Nuovi modelli di generazione,

Dettagli

NORMATIVA E SISTEMI INCENTIVANTI IN CAMPO ENERGETICO NELLA REALTA LOCALE

NORMATIVA E SISTEMI INCENTIVANTI IN CAMPO ENERGETICO NELLA REALTA LOCALE NORMATIVA E SISTEMI INCENTIVANTI IN CAMPO ENERGETICO NELLA REALTA LOCALE la Commissione Europea ha adottato il 23 Gennaio 2008 il Pacchetto clima energia che tra gli obiettivi generali della stessa, all

Dettagli