OSSERVATORIO SULLE COMUNICAZIONI N. 2/2018. Servizio Economico Statistico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "OSSERVATORIO SULLE COMUNICAZIONI N. 2/2018. Servizio Economico Statistico"

Transcript

1 OSSERVATORIO SULLE COMUNICAZIONI N. 2/218 Servizio Economico Statistico

2 Indice 1. Il settore delle comunicazioni 1.1 Il settore delle comunicazioni per macro area 1.2 Telecomunicazioni 1.3 TV, radio, editoria e pubblicità online 3. Media 3.1 Media: TV 3.2 Media: Quotidiani 3.3 Media: Internet 1.4 Servizi postali e corriere espresso 4. Servizi postali e corrieri espresso 2. Comunicazioni elettroniche 2.1 Rete fissa: accessi per operatore 2.2 Rete fissa: accessi per infrastruttura 2.3 Rete fissa: accessi broadband e ultrabroadband 21.4 Rete fissa: accessi broadband e utrabroadband per volumi e velocità 2.5 Rete fissa: accessi per operatore e velocità (marzo 218 in %) 2.6 Rete mobile: linee complessive 2.7 Rete mobile: SIM per tipologia di clientela 2.8 Rete mobile: SIM per tipologia di contratto 2.9 Rete mobile: traffico dati 2.1 Portabilità del numero 4.1 Servizi postali e corrieri espresso: andamento dei ricavi 4.2 Servizi postali e corrieri espresso: trend storico dei ricavi 4.3 Servizi postali e corrieri espresso: andamento dei volumi 4.4 Servizi postali e corrieri espresso: trend storico dei volumi 4.5 Servizi postali e corrieri espresso: quadro concorrenziale 4.6 Servizi postali e corrieri espresso: trend storico dei ricavi unitari ( ) 5. I prezzi dei servizi di comunicazione 5.1 Prezzi: indici generali e altre utilities 5.2 Prezzi: telefonia fissa e mobile 5.3 Prezzi: quotidiani, periodici, TV e servizi postali 5.4 Prezzi: confronto internazionale NOTA: I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni e stime dell Autorità su dati forniti dalle imprese e altre fonti. I dati raccolti sono aggiornati a marzo 218. Le composizioni percentuali sono arrotondate automaticamente alla prima cifra decimale. Il totale dei valori percentuali così calcolati può risultare non uguale a 1. In alcuni casi i dati non risultano direttamente confrontabili con quelli riportati nelle precedenti edizioni dell osservatorio a seguito di operazioni di riclassificazione operate dalle imprese. 2 Servizio Economico Statistico

3 1.1 Il settore delle comunicazioni per macro area Ricavi totali (in %) Variazioni (%) ,% 6,9 Servizi postali 13,7% 7,4 (mld. di ) (mld. di ) 27,5% Media 26,9% 14,7 14,6 (mld. di ) (mld. di ) 59,5% Telecomunicazioni 59,4% 31,9 32,2 (mld. di ) (mld. di ) 53,6 Totale ricavi 54,2 (mld. di ) Corriere espresso Altri servizi postali Servizi in esclusiva Servizio Universale Internet Periodici Quotidiani Radio TV a pagamento TV in chiaro Rete mobile wholesale Rete fissa wholesale Rete mobile retail Rete fissa retail 2,6-8,9 Servizi Postali +6,6% Media -,9% -3,5-4,,6 -,6 -,2 Telecomunicazioni +,9%,7,6 Variazione totale ricavi,2% 5,4 11,7 11,5 12,8, Nel 217, il valore complessivo dei mercati oggetto delle competenze istituzionali dell Autorità è valutabile in 54,2 miliardi di, in crescita dell 1,2% rispetto al 216, e con un incidenza sul Prodotto Interno Lordo del 3,16% Le telecomunicazioni pesano per il 59,4% delle risorse complessive, seguite dai media (26,9%) e dai servizi postali e di corriere espresso (13,7%). Nelle telecomunicazioni (che crescono nel complesso dello,9%, si osserva un aumento dei ricavi solo per la componente dei servizi retail di rete fissa (+5,4%) Nel settore dei media, continua la crescita della componente Internet (2,8%), mentre tutti gli altri segmenti mostrano una riduzione dei ricavi, in particolare nell editoria quotidiana (-8,9%) Nel settore postale, crescono i ricavi da servizi di corriere espresso (1,7%), mentre perde ulteriormente peso la componente legata al Servizio Universale (- 12,6%) 3 Servizio Economico Statistico

4 1.2 Telecomunicazioni Risorse per tipologia di servizio (mld. di ) Risorse per tipologia di clientela (%) ,27 (mld. di ) 26,71 (mld. di ) Totale ricavi (mld. di ) 1% Rete mobile 1,1% Utenze affari 1,4% 6, 4, 2, 4,4 4,1 5,6 6,2 2,4 2,7 5,7 5, 5,2 5,8 3,1 3, 5% 43,% Rete mobile Utenze residenziali 41,% Rete fissa 23,8% Utenze affari 23,8%, Voce Dati Altri ricavi Voce Dati Altri ricavi Rete Fissa Rete Mobile % 23,1% Rete fissa Utenze residenziali 24,8% La spesa finale di famiglie e imprese cresce dell 1,7%, e raggiunge i 26,7 miliardi di Si osserva una crescita dei ricavi da servizi dati (,9%) e una riduzione della componente dei ricavi ascrivibile ai servizi voce (-6,3%) Cresce marginalmente il contributo alle risorse da parte della clientela affari, che passa dal 33,9% al 34,2% Tra il 213 ed il 217 il traffico dati della rete fissa cresce di oltre il 25%, mentre quello della rete mobile è quintuplicato Gli investimenti (7, mld nel 217) crescono dell 1% circa 4 Servizio Economico Statistico

5 1.3 TV, radio, editoria e pubblicità online Ricavi complessivi per mezzo (in %) Ricavi pubblicitari per mezzo (in %) ,7 (mld. di ) 14,6 (mld. di ) Totale ricavi (mld. di ) ,3 (mld. di ) 7,4 (mld. di ) Totale ricavi (mld. di ) 14,18 mld di ,4 32,6 23, 23,1 4,3 4,3 12,7 11,7 13,4 13,3 13,2,1 TV in chiaro TV pay Radio Quotidiani Periodici Pubblicità online ,8 45,3 29,9 26,9 1,7 9,9 6,6 6,6 9, 8,3 TV Radio Quotidiani Periodici Internet A fine 217, le risorse complessive del settore dei media risultano stabili rispetto al 216, attestandosi su di un valore complessivo di 14,6 miliardi di, in particolare grazie alla crescita di Internet che bilancia la flessione registrata dagli altri segmenti La TV in chiaro ed a pagamento, che rappresenta il 55,7% del settore, ha registrato una flessione complessiva dei ricavi del -2,1% (-3,5% la sola TV in chiaro) Quotidiani e periodici hanno visto ridurre gli introiti complessivi del 5,2% (-8,9% il solo comparto dei quotidiani) consolidando un trend già in atto da tempo La raccolta pubblicitaria rappresenta la risorsa prevalente nel settore dei media. Nel 217, rappresenta la metà (7,4 mld di ) delle risorse complessive del settore facendo registrare una crescita dell 1,5% rispetto al 216 Il mezzo televisivo assorbe il 45,3% dell intera pubblicità, con ricavi in riduzione dell 1,7% rispetto al 216 Il peso della pubblicità online sfiora il 3% dei ricavi complessivi, raggiungendo i 2,2 miliardi di, in crescita del 12,8% su base annua 5 Servizio Economico Statistico

6 1.4 Servizi postali e corrieri espresso Ricavi per tipologia di servizi (in %) Volumi (milioni di invii) 1% ,98 (mld. di ) 7,43 (mld. di ) Totale ricavi (mld. di ) (mln. di invii) 3.85 (mln. di invii) Totale movimentazione (mln. di invii) 2 5% ,3% 61,1% % 21,7% 17,8% 14,9%,6% 5,1% 5,6% Servizio Universale Servizi in esclusiva Altri servizi postali Corriere Espresso 4 52 Servizio Universale Servizi in esclusiva Altri servizi postali Corriere Espresso Nel 217 il complesso delle risorse del settore hanno superato i 7,4 miliardi di I ricavi dalla vendita di prodotti rientranti nel Servizio Universale hanno subito una flessione del 12,6% mentre si registra una crescita del 11,9% considerando gli altri comparti nel complesso (1,7% i soli servizi di corriere espresso) L andamento dei volumi complessivi del settore vede una flessione del 5,8% Tale dinamica è l effetto del trend di decrescita degli invii rientranti nel Servizio Universale (4%) e degli altri servizi postali (-2,5%), a cui ha fatto da contraltare la crescita degli invii relativi ai servizi in esclusiva ( +7,7% ) e, soprattutto, dei corriere espresso (+9,%) 6 Servizio Economico Statistico

7 2.1 Rete fissa: accessi per operatore TIM Wind Tre Vodafone Fastweb Linkem Tiscali Altri 2 2,99 Milioni di linee Quote di mercato marzo 218 (%) 52,6 2,44 2,24 2,37 2,46 2,49 2,58 2,61 5 7,96 8,16 8,64 9,14 9,27 9,35 9,54 9, , 12,9 12,5 5 13,3 12,28 11,6 11,23 11,19 11,14 11,5 1,85 5 4,1 mar4 mar- mar6 mar7 giu7 set7 dic7 mar8 2,4 2,4 Accessi TIM Accessi altri operatori Totale Ultimi quattro trimestri -2,4 -,1 +,5,2 +,4 +,5 Differenza vs. marzo 217 (punti percentuali) Anche nel trimestre in esame (il sesto consecutivo) si registra una crescita del numero complessivo di linee Su base annua, la crescita complessiva è pari a circa 25 mila accessi; TIM perde circa 38 mila linee, gli altri operatori ne guadagnano oltre 63 mila La quota di mercato di TIM (52,6%) scende di 2,4 p.p. su base annua Seguono Wind Tre (13,%) e Vodafone che, in crescita di,5 p.p, arriva al 12,9% Fastweb raggiunge il 12,4% con una crescita di 1,2 p.p. Si rafforza la posizione delle imprese legate all offerta di servizi Fixed Wireless Access (FWA) 7 Servizio Economico Statistico

8 2.2 Rete fissa: accessi per infrastruttura Milioni di linee 2,99 2,44 2,24 2,37 2,46 2,49 2,58 2,61 2 Ripartizione in % degli accessi per infrastruttura a marzo 218 e sue variazione rispetto a marzo 217 Totale linee: - marzo 218: 2,61 milioni di accessi - variazione marzo marzo 217,21% Tasso di variazione marzo marzo ,12 19,3 17,82 16,54 16,7,62 14,9 14, Totale Rame Fibra su rete mista radio (FWA) 5 1,1 1,5,98,94,91 2,48 2,97 3,39 4,6 4,72,77,45,56,12,55 1,31,29,31,34,44,47,5,57,65 mar4 mar- mar6 mar7 giu7 set7 dic7 mar8 Ultimi quattro trimestri Fibra su rete mista rame (FTTC) Fibra (FTTH) 4,5% +21,4% +9,1% +47,2% Continua il trend di riduzione degli accessi attraverso la rete in rame di TIM: 14,5% di accessi su base annua L aumento del numero di accessi totali (,2% su base annua) è ascrivibile in larga parte ai servizi resi utilizzando accessi con tecnologia FTTC (+9% su base annua), grazie in particolare alla crescita dei servizi wholesale offerti da TIM, e FTTH (+47%), spinti dalla crescita dei servizi offerti da Open Fiber Nell intero periodo osservato il peso degli accessi FTTC/FTTH è passato da meno del 2 a circa il 26% del totale Crescono anche gli accessi FWA (+21,4% su base annua), i quali hanno raggiunto 1,1 milioni di linee 8 Servizio Economico Statistico

9 Altri TIM Vodafone Fastweb Wind Tre Tiscali Linkem 2.3 Rete fissa: accessi broadband e ultrabroadband Milioni di linee 44,9 Quote di mercato marzo 218 (%) ,6 14,43,13,91 16,6 16,28 16,53 16,75 14,9 14,8 14, ,16 12,96 12,63 12,4 11,64 11,38 1,84 1, ,5 4 3,87 4,42 4,9 5,69 6,46 2,5,9 1,47 mar4 mar- mar6 mar7 mar7 set7 dic7 mar8 Altre tecnologie DSL Totale Ultimi quattro trimestri -,3 3,2 3,1 -,3 -,5 -,2 -,3,1 +,4 Differenza vs. marzo 217 (punti percentuali) Gli accessi broadband raggiungono le 16,7 milioni di unità, con un aumento su base annua di 84 mila accessi; l aumento su base trimestrale è pari a 22 mila linee Le linee DSL diminuiscono di 1,76 milioni unità, attestandosi su un valore di 1,29 milioni di unità, mentre gli accessi broadband che utilizzano altre tecnologie (6,46 milioni a marzo 218) sono aumentati in un anno di 2,59 milioni di unità, e ormai arrivano a rappresentare quasi il 4% delle linee broadband complessive Da evidenziare la dinamica degli accessi NGA, che nel complesso su base annua passano da 2,9 a 5,3 milioni La quota di mercato di TIM (44,9%) si riduce di,3 p.p. su base annua Vodafone e Fastweb si confermano vicino al % Wind Tre, al 14,5%, risulta in crescita di 1,1 p.p. Nel segmento degli operatori che offrono servizi FWA, si conferma il peso dei principali operatori, con Linkem ed Eolo che a fine marzo 218 rappresentano quasi il 75% del mercato e complessivamente risultano in crescita su base annua di oltre 1 p.p. 9 Servizio Economico Statistico

10 2.4 Rete fissa: accessi broadband e ultrabroadband per volumi e velocità Accessi per classi di velocità (milioni) Accessi per classi di velocità (%) 1 1,3 4,5 1, 18,3 17,5 16,75 2,9 23,3 16,91 21,7 8 31,5 14,6 27,3 31, ,3 6,47 6,66 6,46 5,23 5,6 Totale accessi < 1 Mbit/s 1 Mbit/s < 3 3 Mbit/s ,4 73,7 58,6 41,8 41,6 41, 39,9 38,6 4,7 37,5 35,6 32,7 3,2 2,57 2,79,19 mar4 mar- mar6 mar7 giu7 set7 dic7 mar8 mar4 mar- mar6 mar7 giu7 set7 dic7 mar8 Ultimi quattro trimestri Ultimi quattro trimestri A marzo 218 il peso degli accessi con velocità maggiore di 3Mbit/s (pari al 31,2% del totale) ha superato quello delle linee con velocità inferiore ai 1 Mbit/s, (3,2%). Su base annua gli accessi ultrabroadband registrano un aumento di oltre 2,4 milioni di unità, per un ammontare superiore ai 5,2 milioni di accessi Tale crescita è risultata sostanzialmente equivalente per gli accessi con velocità fino a 1 Mbit/s (,25 mln) arrivati ad oltre 3,1 milioni e per quelli con velocità maggiore di 1 Mbit/s (,19 mln) pari a 2,1 milioni di unità Gli accessi con velocità compresa tra 1 e 3 Mbit/s si sono ridotti di 2 mila unità, scendendo a 6,5 milioni di accessi, mentre quelli con velocità inferiore a 1 Mbps, sono diminuiti di quasi 1,4 milioni di unità TIM ha registrato l incremento maggiore degli accessi con velocità maggiori di 3 Mbps (,3 milioni di linee), seguita da Vodafone (+48 mila linee) e Fastweb (+323 mila linee); Fastweb, tuttavia, rappresenta circa il 5% della crescita delle linee con velocità 1 Mbit/s 1 Servizio Economico Statistico

11 Wind Tre Vodafone Altri Tiscali Linkem Fastweb Wind Tre Vodafone TIM Fastweb Tiscali Altri Linkem Vodafone Fastweb Tiscali Linkem Altri TIM TIM Wind Tre 2.5 Rete fissa: accessi per operatore e velocità (marzo 218 in %) 65,1 6 < 1 Mbit/s 1 Mbit/s < 3 3Mbit/s 47, , ,9 11, ,7 19,7 12, ,8 19,4 5, +2,1 -,4 1,5,1,1,,9 6, +,3 5 -,3,1,2 +,5 8,1,6 6,5, 3,1 -,5 5 +3,5 6,9,6 4,7,, -5,4 -,7 +3,1 +,5 Differenza vs. marzo 217 (punti percentuali) Nel segmento con velocità fino a 1 Mbit/s, la quota di TIM supera di poco il 65%, conseguenza della pregressa presenza «storica» nei servizi a larga banda Nel segmento degli accessi con velocità compresa tra i 1 e 3 Mbit/s, la quota di TIM rimane relativamente costante intorno al 27% Nella classe di velocità 3Mbit/s, TIM raggiunge il 47,5% (+3,5 p.p.); cresce la quota di Wind Tre (+3,1 p.p.), mentre diminuiscono quelle di Vodafone (,4 p.p.) e soprattutto di Fastweb (-5,4 p.p.); l operatore Eolo (compreso tra gli «Altri») rappresenta il 3,6% collocandosi subito dietro Wind Tre, e sale al 6% con riguardo alla specifica fascia 3 Mbits, dove TIM è largamente leader con oltre il 78%. Allo stesso tempo, con riferimento agli accessi con velocità superiori ( 1 Mbit/s) Fastweb risulta l operatore maggiormente rilevante con il 48,4%, seguito da Vodafone con il 34% e da Wind Tre, il cui peso nello specifico segmento è aumentato di quasi 1 p.p. arrivando al % 11 Servizio Economico Statistico

12 Wind Tre TIM Vodafone Poste Mobile Altri MVNO Wind Tre TIM Vodafone Poste Mobile Altri MVNO Altri MVNO Fastweb Lycamobile Coop Italia Tiscali Poste Mobile 2.6 Rete mobile: linee complessive Milioni di linee 1 98,8 97,1 97, 98,1 99, 99,4 1,2 1,6 3 3,8 Sim complessive (marzo 218, %) 3,8 3,2 5 3 Sim «Human» (*) (marzo 218, %) 35, 28,6 26,7 Sim «Human» MVNO (marzo 218, %) ,3 8 19,6 6 92,3 89, 87,1 85, 84,6 84,1 83,9 83,4 12,6 9,2 8,2 4 3,1 2 6,4 8,1 9,9 13,1 14,4,3 16,3 17,2 mar4 mar- mar6 mar7 giu7 set7 dic7 mar8 M2M (*) Human Totale Ultimi quattro trimestri,9 3,9 +,8 +,4 +,1 4,3 +,6 4,6 5,1,3 -,3 +,4 +,3 +,9 Differenza vs. marzo 217 (punti percentuali) -2,9,1 -,6 +3,6 +,8 +,4 Su base annua, le linee complessive hanno registrato un aumento di 2,5 milioni di unità Nello stesso periodo, le sim «M2M» (machine to machine) sono aumentate di 4,1 milioni di unità, a fronte di una riduzione di 1,6 milioni di sim «solo voce» e «voce + dati» Negli ultimi quattro anni, la consistenza delle sim «M2M» è passata da 6,4 milioni a 17,2 milioni (pari attualmente al 2,6% delle linee «human») Con riferimento alle sim complessive, il peso di Wind Tre, Tim e Vodafone nella sostanza si equivale (intorno al 3%). Guardando alle sole sim «human», Wind Tre, pur perdendo,3 p.p. su base annua, si conferma principale operatore italiano con il 35,% mentre TIM guadagna,4 p.p. raggiungendo il 28,6%. Nel segmento MVNO, il peso di Poste Mobile, pur arretrando, rimane non lontano dal 5%, mentre Fastweb rafforza la seconda posizione (19,6%) con una crescita di 3,6 p.p. (*) - Sim che effettuano traffico «solo voce» o «voce e dati», incluse le sim solo dati con interazione umana (es: chiavette per PC, sim per tablet ecc.) - dati di Tim includono Kena mobile, low cost partecipata al 1% 12 Servizio Economico Statistico

13 2.7 Rete mobile: SIM «human» per tipologia di clientela Wind Tre TIM Vodafone Poste Mobile Altri MVNO Vodafone TIM Wind Tre Poste Mobile Altri MVNO Milioni di sim 36,6 Sim residenziali (marzo 218, %) 4 36,7 36,3 Sim affari (marzo 218, %) in % 1 92,3 Totale in milioni 3 27,5 25, ,8 89, 87,1 85, 83,4 89, 88, ,3 4 88,6 88, ,2 11, 11,1 11,4 11,6 mar4 mar- mar6 mar7 mar8 Affari Residenziali 2,6 +,5 -,2 4,9 +,3 5,5 +,9,4 -,3,2 2,5 +,1 2,2 +,6 Differenza vs. marzo 217 (punti percentuali) Su base annua, le utenze residenziali (88,4% delle linee pari a 73,8 milioni di sim) segnano una diminuzione di oltre 1,5 milioni di linee L utenza affari (11,6% delle linee pari a 9,7 milioni di sim) registra un lieve decremento (-6 mila unità) rispetto a marzo 217 Nell intero periodo considerato (marzo 14 marzo 18), l utenza business è rimasta sostanzialmente costante, mentre quella residenziale è scesa di 9,2 milioni di linee Nel segmento residenziale, Wind Tre perde 1,6 p.p., portandosi al 36,6% mentre TIM, in crescita di,5 p.p., raggiunge il 27,5% Nell utenza affari, Vodafone si conferma il principale operatore (36,7%), ma risulta in flessione di 1,4 p.p., mentre si osserva un incremento (, p.p.) per Wind Tre che supera il 22% 13 Servizio Economico Statistico

14 Wind Tre TIM Vodafone Poste Mobile Altri MVNO Vodafone Wind Tre TIM Poste Mobile Altri MVNO 2.8 Rete mobile: SIM «human» per tipologia di contratto Sim per tipologia di contratto (milioni) Sim prepagate (marzo 218, %) Sim in abbonamento (marzo 218, %) in % ,3 89, 87,1 85, 83,4 Totale in milioni ,2 28,3 25, ,9 33,5 3,1 6 83,9 84,4 85,3 85,5 85, ,1,6 14,7 14,5 14,3 mar4 mar- mar6 mar7 mar8 Abbonamento Prepagate 2,8 +,5 -,1 5,4 +,3 5,7,1, 1,5,3 -,7,7 +,3 Differenza vs. marzo 217 (punti percentuali) A marzo 218, l 85,7% della customer base (pari a 71,5 milioni di sim) utilizza schede prepagate; in termini assoluti, su base annua, queste risultano in calo di 1,2 milioni di unità Anche le schede in abbonamento pari al 14,3% delle linee (12, milioni di sim) registrano una flessione (-,4 milioni di unità su base annua) Su base annua, nel segmento delle prepagate pur in flessione di 1,8 p.p., Wind Tre si conferma market leader con il 35,2%; aumenta la quota di TIM (+,5 p.p.), di Poste Mobile (+,3 p.p.) e degli altri operatori MVNO (,1 p.p.) Nel segmento abbonamenti, pur in arretramento, Vodafone si conferma leader del segmento con il 34,9%, seguita da Wind Tre con il 33,5% (,7 p.p.) e TIM con il 3,1% (+,3 p.p.) 14 Servizio Economico Statistico

15 2.9 Rete mobile: traffico dati Volume traffico dati Sim dati per tipologia contrattuale (%) Traffico unitario mensile (GB/mese e var. %) Sim con traffico dati (mln) 48,5 45,7 38, Traffico dati (petabyte) % ,5 5, Piano dati Solo dati Contratto standard 8,6 7, 6,6 7,2 7,6 17,5,6 14,8 14,5 13,2 73,9 77,4 78,6 78,3 79,1 Giga / mese Var. % 1% 3 8% 2 6% 53,4% 3,42 39,7% 37,7% 4% 2,23 1 2,8% 1,62 2% 1,16,96 mar4 mar- mar6 mar7 mar8 mar4 mar- mar6 mar7 mar8 mar- 14 mar- mar- 16 mar- 17 mar- 18 % Da marzo 214, le sim che hanno svolto traffico dati sono passate dal 41,9% al 63% di quelle «human» Nell ultimo anno, il numero delle sim con accesso a Internet è cresciuto del 3,2% raggiungendo quota 52,5 milioni di unità Il traffico dati complessivo risulta in aumento di circa il 54,1% rispetto a marzo 217 I consumi medi unitari mensili (3,42 Giga/mese) hanno registrato una crescita superiore al 5% Circa l 8% delle sim che svolgono traffico dati adotta uno specifico piano dati Servizio Economico Statistico

16 2.1 Portabilità del numero Portabilità del numero Distribuzione in % per linee di ingresso e di uscita marzo 218 linee in mln Indice di mobilità ,2 69, 8,7 81, 6,8 92,1 7,6,1 8,4 12, ,8 32,6 26,4 29,6 21,2 2,4 13,6 17,4 mar4 mar- mar6 mar7 mar8 Wind Tre TIM Vodafone MVNO Linee in uscita Linee in ingresso A marzo 218, il numero cumulato di operazioni di portabilità del numero mobile ha superato i 12 milioni di unità Con riferimento agli ultimi dodici mesi, il saldo tra operazioni «recipient» e «donating» risulta negativo per Wind Tre (-957 mila unità) e Vodafone (16 mila unità), mentre registra un segno positivo per TIM (+486 mila unità) e per gli MVNO (+587 mila unità) L indice di mobilità (*) nel primo trimestre del 218 è risultato pari all 8,4%, valore nel complesso in linea con quelli corrispondenti degli anni precedenti (*) - Rapporto dato dalle linee mobilitate da inizio anno (donate e acquisite) e la corrispondente customer base media complessiva (al netto delle «M2M») 16 Servizio Economico Statistico

17 La 7 Altri Rai Mediaset 21 Century Fox Sky Italia Discovery 3.1 Media: TV 1,5 Evoluzione delle audience delle edizioni serali dei principali Tg nel giorno medio (marzo marzo 218) 6,2 4,7 6,4 TG 4-5, 3,6 4,4 23,1 TG La7 - Studio Aperto - 5,5 4,2 5, 3 Quote di ascolto nel giorno medio nel mese di marzo 218 (%) 36,3 32,5 2,4 11,9 1,5 7,1 19,2 11,3 9,8 7,3 TG 5 - TG3 - Regionale TG 3 - TG 2-19,6 12,2 1,9 6,7 Fonte: elaborazioni Autorità su dati Auditel(Nielsen) 2 1 7,6 6,2 3,5 12,6 23,1 24,2 TG 1-24,1 -,7 -,2 -,2 -,2 mar4 mar- mar6 mar7 giu7 set7 dic7 mar8,4 Differenza vs. marzo 217 (punti percentuali) Il Tg1 della sera, con una share sostanzialmente invariata rispetto a marzo 217, rappresenta il più seguito dagli italiani (5,7 milioni di telespettatori nel giorno medio). Segue, con una quota di ascolti in crescita (+,4 p.p.) l'edizione serale del Tg5 che raggiunge 4,7 milioni di telespettatori Aumentano anche le quote di ascolti dei telegiornali diffusi su Rai 3 (+,9 p.p per il TgR e,2 p.p. per il Tg3) Performance positive si registrano, sia per il tg La 7 sera (+,4 p.p. di share e 43 mila telespettatori medi), sia per le edizioni serali dei restanti telegiornali (+,4 p.p. per Tg2; +,6 p.p. per Studio Aperto e Tg4) Rai, con oltre 4 milioni di telespettatori nel giorno medio, continua a detenere la leadership in termini di share, nonostante il decremento di,7 p.p. rispetto a marzo 217 Al secondo posto Mediaset con 3,6 milioni di telespettatori medi, registra una contrazione della propria quota di ascolti (-,2 p.p.) Anche Sky/Fox e Discovery (rispettivamente con,9 milioni e,7 milioni di telespettatori medi) ottengono delle performance negative (-,2 p.p), mentre cresce l audience del gruppo Cairo Communication (La7 con,4 p.p. di share) Gli operatori minori mantengono inalterata una quota di ascolti del 12,6% 17 Servizio Economico Statistico

18 GEDI RCS Mediagroup Amodei (Corriere dello Sport, N.E.S.) Monrif Caltagirone Il Sole 24 ore Altri 3.2 Media: Quotidiani Distribuzione delle vendite per gruppi editoriali (in percentuale marzo 218) 2,5 +,6 Totale vendite mese di marzo Variazione rispetto a marzo 217: -8,2% 2,1 +,4 8,6, 7,5 +,2 7,2 4,9 -,2 31,3 Nota: la distribuzione è calcolata sul totale vendite cartacee e digitali, inteso come somma del totale pagata e delle copie digitali, copie multiple con un prezzo maggiore del 3% rispetto alla versione cartacea, come rilevato da ADS. Il totale delle vendite di copie del settore nei mesi di giugno è stimato sulla base dei dati raccolti annualmente dall Autorità sull intero universo di riferimento. Fonte: elaborazioni Autorità su dati ADS e IES/Agcom Distribuzione delle vendite giornaliere dei maggiori gruppi editoriali per tipologia di vendita (in migliaia marzo 218) Copie digitali e multiple Totale pagata Totale vendite mar4 mar- mar6 mar7 giu7 set7 dic7 mar8 Nota: l'evoluzione del totale vendite, del totale pagata e delle copie digitali e multiple dei primi 7 editori di quotidiani è calcolata sulla base delle rilevazioni condotte da ADS. La totale pagata è intesa come somma delle copie vendute tramite i canali di vendita previsti dalle disposizioni di legge, dalle altre vendite e dagli abbonamenti pagati. Le copie digitali e quelle multiple sono considerate solo se il loro prezzo è maggiore del 3% rispetto a quello della versione cartacea. Differenza vs. marzo 217 (punti percentuali) Nel marzo 218 si registra un'ulteriore diminuzione delle copie vendute dei quotidiani (cartacee e digitali) pari ad oltre 25. unità Sia la quota di GEDI, leader nella vendita di quotidiani, sia quella di RCS al secondo posto, presentano variazioni di segno positivo (+,6 p.p e +,4 p.p) Si riduce il peso sul totale delle vendite di Amodei ( p.p.) e del Sole 24 ore (-,2 p.p.), mentre per gli altri editori si rilevano quote costanti o in lieve aumento Continua la dinamica decrescente delle vendite di copie cartacee dei quotidiani dei principali gruppi editoriali (-8% rispetto a marzo 217) Il peso delle copie digitali sul totale delle vendite di quotidiani, pari al 9%, si mantiene costante su base annua (mentre scende di 2 p.p. rispetto a marzo 214) 18 Servizio Economico Statistico

19 3.3 Media: Internet Audience dei principali operatori per utenti unici e tempo medio mensile di navigazione (mar6, mar7, mar8) :48: 24:: 19:12: 14:24: :36: 4:48: :: TEMPO MEDIO MENSILE DI NAVIGAZIONE PER PERSONA Google Facebook Microsoft Amazon ItaliaOnline mar6 mar7 mar UTENTI UNICI Google Facebook Microsoft Amazon ItaliaOnline Mondadori GEDI Wikimedia F. ebay Fonte: elaborazioni Autorità su dati Audiweb RCS MediaGroup Google e Facebook mantengono inalterata la propria leadership e presentano performance positive; altri importanti player internazionali (Microsoft e Amazon) seguono con un audience in costante crescita Complessivamente aumentano anche i visitatori unici delle piattaforme nazionali collocate fra i primi dieci operatori (Italiaonline, Mondadori, GEDI, RCS Mediagroup) Nel mese di marzo 218, gli italiani hanno navigato in Internet per oltre 55 ore dedicandovi meno tempo (-2 ore su base annua), in gran parte riconducibile ad una minore fruizione di Facebook Audience dei principali dei principali Social Network per utenti unici (feb4, mar8) 24,6 24,4 9,7 9,3 12,3 9,4 7,2 5,5 6,5 5, 4,5 2,1 2,4 1,9 1,4 1,7 feb4 feb- mar6 mar7 giu7 set7 dic7 mar8 Pinterest Facebook conferma la propria leadership e il trend crescente della propria audience (1% su base annua); al secondo posto Instagram (gruppo Facebook) che pure registra una crescita della propria performance su base annua (+22%) Linkedin raggiunge 11 milioni di utenti unici medi (,6 mln di navigatori su base annua) Aumentano i visitatori unici per Twitter e Pinterest; mentre si riduce l'audience di Google+ e Tumblr Stabili su base annua a 1,6 milioni i navigatori che hanno visitato Snapchat almeno una volta nel mese di marzo Servizio Economico Statistico 27,1, 11, 7,9 6,1 5,7 2, 1,6 Facebook Instagram Linkedin Twitter Google + Tumblr Snapchat

20 4.1 Servizi postali e corrieri espresso: andamento dei ricavi Ricavi da inizio anno (milioni di ) Ripartizione dei ricavi (marzo 218 in %) 16 marzo 217 marzo Altro 27,7% Servizi postali Invii singoli nazionali,% Internazionale in uscita 35,6% Servizi di corrieri espresso % Servizi postali Corriere espresso Totale Posta transfrontaliera 7,4% % -,1% +,8% Variazione in % - (marzo 218 marzo 217) +,5% Nei primi tre mesi del 218 il mercato nel suo complesso è cresciuto dello,5% rispetto allo scorso anno Tale andamento vede, dall avvio del monitoraggio, per la prima volta arrestarsi la flessione dei servizi postali, che anzi segnano una modesta crescita, mentre di maggiore ampiezza è l aumento dei ricavi derivanti dai servizi di corriere espresso (+,8%) Invii multipli nazionali 49,8% Internazionale in entrata 1,6% Nazionale 53,7% Servizi postali: la principale componente di ricavo è rappresentata dagli «invii multipli nazionali» (poco meno del 5%) che mostrano una flessione del 4,3% Gli invii singoli nazionali pesano per il % ma, su base annua, risultano in flessione di oltre il 13% In crescita (+ p.p. su base annua) la componente dei ricavi ascrivibile agli altri servizi, in gran parte rappresentati dai «servizi in esclusiva» e dalla consegna di pacchi Corrieri espresso: oltre il 53% è rappresentato dai ricavi derivanti dai servizi con mittente e destinatario nazionali, in crescita del 2,2% Le consegne internazionali nel complesso flettono dello,7%, ma crescono gli introiti da consegne «in entrata» (2,5%) mentre si riducono quelle «in uscita» del 4,1% Nota: i dati sono relativi a: 1) Bartolini, 2) Citypost, 3) DHL Express, 4) Federal Express Europe, 5) Fulmine Group, 6) Nexive, 7) Poste Italiane, 8) SDA, 9) TNT Global Express, 1) UPS, 11) GLS Italy 2 Servizio Economico Statistico

21 4.2 Servizi postali e corrieri espresso: trend storico dei ricavi (mln ) (*) Base annuale (**) Base trimestrale Valori cumulati durante l anno Valori trimestrali /2 2/ / /218 Servizi postali SU Servizi postali non SU Corrieri espresso mar- mar6 mar7 mar8 Servizi postali SU Servizi postali non SU Corrieri espresso Servizi postali: Negli ultimi quattro anni, i ricavi dei servizi postali inclusi nel SU (Servizio Universale) si riducono di oltre il 2% (da 2. a 1.7 milioni di euro circa) mentre crescono di quasi il 5% quelli non inclusi nel SU (da 82 ad oltre 1.2 milioni di euro circa) Corrieri espresso: Aumentano del 3% le risorse economiche dei corrieri espresso (da 3. ad oltre 3.9 milioni di euro) Servizi postali: Si osserva una processo di graduale convergenza tra i ricavi derivanti da servizi postali soggetti a Servizio Universale (-23,1% nel periodo) e quelli non inclusi (corrispondentemente, +36,6%) Corrieri espresso: Nel periodo considerato, la crescita dei ricavi trimestrali è del 36% (*) Marginali disomogeneità nella serie storica sono dovute ai mutamenti occorsi nel campione di imprese oggetto del monitoraggio. I risultati consolidati non mutano ovviamente la sostanza dei trend illustrati (**) Valori calcolati (come per la successiva slide 4.4) su base annuale relativamente agli ultimi 12 mesi solari di riferimento. Ad esempio i valori dell anno «217/218» sono relativi ai valori cumulati dei trimestri 2T17-3T17-4T17T18 21 Servizio Economico Statistico

22 4.3 Servizi postali e corrieri espresso: andamento dei volumi (*) Volumi da inizio anno (milioni di unità) marzo 217 marzo 218 Posta transfrontaliera 3,7% Servizi postali Altro 9,2% Ripartizione dei volumi (marzo 218 in %) Servizi di corrieri espresso Invii singoli nazionali 5,% Internazionale in entrata 11,% Internazionale in uscita 1,5% % Servizio universale Altri servizi postali Corriere espresso 1,7% +5,% +3,3% Invii multipli nazionali 82,1% Nazionale 78,4% % Variazione in % - (marzo 218 marzo 217) I volumi complessivi del settore si riducono di 1,3 p.p. Tale risultato è ascrivibile, in particolare, a una flessione dei volumi dei servizi compresi nel Servizio Universale (1,7%), mentre, viceversa, crescono quelli degli altri servizi postali (+5,%) e quelli relativi ai corrieri espresso (+3,3%) (*) I dati a seguito di riclassifiche operate dalle imprese (o nel numero delle aziende rappresentate) potrebbero non essere direttamente confrontabili con quanto eventualmente indicato in precedenza Servizi postali: gli invii multipli nazionali, rappresentati in larga parte dalla consegna delle comunicazioni relative a bollette e servizi finanziari, risultano di gran lunga la componente principale dei volumi (oltre l 82%); Tale categoria risulta tuttavia in flessione (di 1,4 p.p.), anche a causa del progressivo diffondersi della gestione online di questa tipologia di servizi Corriere espresso: crescono (di 1,3 p.p.) le attività su base nazionale (che rappresentano poco meno dell 8% del totale); ancora più marcato (1, p.p.) è l aumento dei servizi basati sulla consegna o sulla ricezione verso/da paesi esteri 22 Servizio Economico Statistico

23 4.4 Servizi postali e corrieri espresso: trend storico dei volumi (mln) (*) Base annuale Base trimestrale 3. Valori cumulati durante l anno 8 Valori trimestrali /2 2/ / /218 Servizi postali SU Servizi postali non SU Corrieri espresso mar- mar6 mar7 mar8 Servizi postali SU Servizi postali non SU Corrieri espresso Servizi postali: Negli ultimi quattro anni, i volumi dei servizi postali inclusi nel Servizio Universale si riducono di oltre il 3% (da più di 2. milioni a meno 1.4 milioni di unità circa) mentre scendono, ma in misura molto più ridotta, anche quelli non inclusi nel SU (,7%) Corrieri espresso: Aumentano di oltre il 6% i volumi dei corrieri espresso, che passano da poco più di 24 a quasi 4 milioni di pacchi movimentati durante l anno Servizi postali: Su base trimestrale, si osserva una flessione media del 13,5%, derivante soprattutto dalla riduzione (-32,2%) dei servizi soggetti a SU, mentre gli altri sevizi postali mostrano una contenuta crescita del 2,7% Corrieri espresso: Nel periodo considerato, tali volumi crescono di oltre il 66%, e nel primo trimestre del 218 i pacchi movimentati hanno superato i 1 milioni (*) Marginali disomogeneità nella serie storica sono dovute ai mutamenti occorsi nel campione di imprese oggetto del monitoraggio. I risultati consolidati non mutano ovviamente la sostanza dei trend illustrati 23 Servizio Economico Statistico

24 TNT GLS DHL BRT UPS Altri Nexive Fulmine Citypost GLS Italy Poste Italiane S.p.A SDA (Gruppo Poste Italiane) BRT UPS TNT FedEx Poste Italiane DHL SDA (Gruppo Poste Italiane) 4.5 Servizi postali e corrieri espresso: il quadro concorrenziale Settore postale (comprensivo dei corrieri espresso) 38, Servizi postali non rientranti nel Servizio Universale 77,3 Corrieri espresso , ,4 1,6 9,5 8,9 7,1 7, , ,5 16,5,5 12,4 5 -,2-2,,2 +,4 +,1 +,8 4,8 -, ,3 2,9 5,5 1,9-3,5,1-2, -,3 -,2 +,3 +2,4 +2, +,6 +,1,4 +,6 Differenza vs. marzo 217 (punti percentuali) Poste italiane è leader del settore con il 38,3% (congiuntamente a SDA supera il 43%), in leggero calo rispetto allo scorso anno DHL, UPS, BRT e TNT pesano nel complesso il 42,4%, su base annua mostrano nel complesso una moderata flessione Con riferimento alla filiera dei servizi postali in concorrenza, Poste Italiane, stante la sua presenza storica, si conferma leader del segmento Poste Italiane detiene, infatti, oltre il 77%; segue Nexive con il 17,8% Quello dei corrieri espresso è il segmento dove maggiormente intensa è la competizione Tra le imprese considerate, il principale soggetto è DHL (23,3%), seguito BRT (al 18,5%) TNT e GLS Italy, congiuntamente, sono in crescita di 1,5 p.p. In discesa risultano UPS (-3,5%) e SDA (,1 p.p.) 24 Servizio Economico Statistico

25 4.6 Servizi postali e corrieri espresso: trend storico dei ricavi unitari ( ) (*) Servizi postali Corriere espresso 1,5 25, 24,35 24,7 23,76 21,75 1,23 1, 2, 1,7 1,6 1,,,83,71,75,79 12,25,57 1, 1,13 1,8 9,84,5,51,47 7,99,38 6,78 6,72 6,69 5,, 214/2 2/ / /218, 214/2 2/ / /218 Media - Servizio Universale - Servizi postali non SU Media - Nazionali - Internazionali (E+U) I ricavi unitari, in media, sono cresciuti nel periodo considerato del 16,8% e risultano pari, negli ultimi dodici mesi a,83 I ricavi unitari relativi ai servizi sottoposti a Servizio Universale risultano nettamente superiori alla media (1,23 ) Relativamente agli altri servizi postali, i ricavi unitari (,57 ) risultano significativamente inferiori a quelli medi (,83 ), ma nel periodo osservato risultano in crescita di oltre il 5% I ricavi unitari, in media, sono scesi nel periodo considerato del 19,7% e risultano pari, negli ultimi dodici mesi a 9,84 Gli introiti unitari relativi alle consegne sul territorio nazionale risultano inferiori alla media e in riduzione (6,69 nel marzo 218 rispetto a 7,99 a marzo 2) Per contro, nettamente superiori alla media risultano essere gli introiti unitari relativi ai pacchi internazionali; tuttavia nel periodo osservato si registra una riduzione (da 24,35 nel marzo 2 a 21,75 nel marzo 218), con una consistente differenziazione tra movimentazione in entrata (circa 1 ) e quelli «in uscita», il cui ricavo unitario risulta superiore a 3 (*) Valori calcolati su base annuale relativamente agli ultimi 12 mesi solari di riferimento. Ad esempio i valori dell anno «217/218» sono relativi ai valori derivanti dai dati trimestrali 2T17-3T17-4T17T18 25 Servizio Economico Statistico

26 5.1 Prezzi: indici generali e principali utilities (21=1) Indici prezzi generali Indici prezzi utilities 17 Indice generale dei prezzi 17 Acqua (1) Rifiuti (2) Luce (3) Servizi regolamentati locali 16 Gas (4) Treno (5) Trasporti urbani (6) Servizi regolamentati nazionali 16 Comunicazioni (7) ISA: Indice di sintesi dei prezzi nelle comunicazioni (*) 163, ,1 19,5 17, ,3 125,6 121,8 113,4 18, , ,9 7 mar giu set dic mar giu set dic mar giu set dic mar giu set dic mar 7 mar giu set dic mar giu set dic mar giu set dic mar giu set dic mar Fonte: Istat ed elaborazioni Agcom Fonte: Istat ed elaborazioni Agcom Nel periodo considerato (marzo 214-marzo 218), l ISA (Indice Sintetico Agcom) (*) l indice dei prezzi dell insieme dei prodotti e servizi di comunicazione mostra una flessione del 2,5% (-,7% su base annua) I prezzi dei servizi regolamentati su base nazionale mostrano una dinamica lievemente inferiore rispetto a quella generale dei prezzi (17,2 vs 19,5) Al contrario, i prezzi dei servizi regolati a livello locale evidenziano un andamento significativamente superiore a quello medio (128,1) Tra le diverse utilities considerate, i servizi di comunicazione nel loro complesso sono gli unici a presentare un livello dei prezzi inferiore a quello del 21 (*) - Sono inclusi i servizi postali, gli apparecchi ed i servizi per la telefonia fissa e mobile,, la pay tv, l editoria quotidiana e periodica, per complessive 9 distinte voci. 26 Servizio Economico Statistico

27 5.2 Prezzi: telefonia fissa e mobile (21=1) Indici prezzi telefonia fissa , Indici prezzi telefonia mobile ,6 87, , mar giu set dic mar giu set dic mar giu set dic mar giu set dic mar , mar giu set dic mar giu set dic mar giu set dic mar giu set dic mar Terminali (1) Accesso / servizi di base (2) Larga banda / Internet (3) Terminali (4) Servizi (5) Fonte: Istat ed elaborazioni Agcom Codici Istat servizi considerati: (1) (2) (3) Fonte: Istat ed elaborazioni Agcom Codici Istat servizi considerati: (4) (5) I prezzi dei servizi broadband risultano inferiori a quelli di marzo 214 Tuttavia, risulta in crescita l indice dei prezzi dei servizi di base e dell accesso Su base annua i prezzi dei servizi mobili rilevati da Istat mostrano una lieve riduzione Con riguardo all intero periodo i servizi di base scendono di circa 4 p.p. Da marzo 214, i prezzi dei terminali mostrano una sensibile riduzione (-2,1 p.p.) 27 Servizio Economico Statistico

28 5.3 Prezzi: quotidiani, periodici, TV e servizi postali (21=1) Indici prezzi quotidiani, periodici e TV Indici prezzi servizi postali 149, ,7 127, ,5 122,5 11, mar giu set dic mar giu set dic mar giu set dic mar giu set dic mar 9 mar giu set dic mar giu set dic mar giu set dic mar giu set dic mar Quotidiani (6) Riviste e periodici (7) Pay TV (8) Servizi postali (9) Servizi di movimentazione lettere (1) Altri servizi postali (11) Fonte: Istat ed elaborazioni Agcom Codici Istat servizi/prodotti considerati: (6) (7) (8) Fonte: Istat ed elaborazioni Agcom Codici Istat servizi/prodotti considerati: (9) 8 1 (1) (11) Nel periodo considerato (marzo 214-marzo 218), si osserva un aumento dell indice dei prezzi dell editoria quotidiana di poco superiore al 1%, assai più contenuto è quello relativo all editoria periodica (+2,6%) Su base annuale, la crescita dell indice dei prezzi è pari al 7,% per la Pay TV, all 1,9% per i quotidiani, e al 4,1% per i servizi postali Nel periodo considerato il settore postale ha visto aumentare i prezzi mediamente del 22%; in particolare, con riferimento ai servizi di movimentazione delle lettere, è possibile riscontrare un consistente aumento, mentre gli «altri servizi postali» (che includono i servizi di corriere espresso) mostrano incrementi più contenuti 28 Servizio Economico Statistico

29 5.4 Prezzi: dinamiche dei prezzi in Europa tra il 22 ed il 218 (indice 2=1) Variazione dei prezzi tra marzo 22 e marzo 218 (%) Variazione dei prezzi tra marzo 217 e dicembre 218 (%) 9, , , 75,3 8,3 69,6 64,2 64,2 51,1 4, 42,3 18,3 16,1 11,2 7,5-2,7 8,6-21,6 7,7 8,3-29,3-34,2-39,7-42,8 EU 28 Germania Spagna Francia Italia Regno Unito ,8 4,8 5, 5, 3,9 3,9 2,9 2,1 2,1 2,2,2,7 1,,2 -,7 -,5,1 -,3 -,9 -,5,5 -,5,8,9 EU 28 Germania Spagna Francia Italia Regno Unito Fonte: Eurostat ed elaborazioni Agcom Comunicazioni Servizi postali TLC - servizi e apparati Quotidiani e periodici Fonte: Eurostat ed elaborazioni Agcom Secondo i dati Eurostat, nel periodo considerato (marzo 22 marzo 218) l Italia mostra, per i prezzi di terminali e servizi di telecomunicazione, una significativa riduzione, superiore a quella media europea: -42,8 vs -2,7% L editoria, quotidiana e periodica, mostra un incremento più contenuto rispetto alla media europea (+42,3 vs +69,6%), sia con riferimento all intero periodo che su base annua (,% vs 3,9%) La crescita dei prezzi nei servizi postali in Italia è in linea rispetto media europea; tra i cinque specifici paesi considerati nel grafico, solo la Germania ha mostrato una dinamica più contenuta rispetto all Italia 29 Servizio Economico Statistico

30 Servizio Economico Statistico Roma Via Isonzo 21/b Napoli Centro Direzionale Isola B5-8143

OSSERVATORIO SULLE COMUNICAZIONI N. 1/2016. Servizio Economico Statistico

OSSERVATORIO SULLE COMUNICAZIONI N. 1/2016. Servizio Economico Statistico OSSERVATORIO SULLE COMUNICAZIONI N. 1/2016 Servizio Economico Statistico Indice 1. Comunicazioni elettroniche 1.1 Rete fissa: accessi diretti complessivi 1.2 Rete fissa: accessi diretti degli altri operatori

Dettagli

OSSERVATORIO SULLE COMUNICAZIONI N. 1/2016. Servizio Economico Statistico

OSSERVATORIO SULLE COMUNICAZIONI N. 1/2016. Servizio Economico Statistico OSSERVATORIO SULLE COMUNICAZIONI N. 1/2016 Indice 1. Comunicazioni elettroniche 1.1 Rete fissa: accessi diretti complessivi 1.2 Rete fissa: accessi diretti degli altri operatori 3. Servizi postali e corrieri

Dettagli

OSSERVATORIO SULLE COMUNICAZIONI. Dicembre 2014. Servizio Economico Statistico

OSSERVATORIO SULLE COMUNICAZIONI. Dicembre 2014. Servizio Economico Statistico OSSERVATORIO SULLE COMUNICAZIONI Dicembre 214 Indice 1. Comunicazioni elettroniche 1.1 Rete fissa: accessi diretti complessivi 1.2 Rete fissa: accessi diretti (esclusa Telecom Italia) 1.3 Rete fissa: accessi

Dettagli

OSSERVATORIO SULLE COMUNICAZIONI N. 2/2015. Servizio Economico Statistico

OSSERVATORIO SULLE COMUNICAZIONI N. 2/2015. Servizio Economico Statistico OSSERVATORIO SULLE COMUNICAZIONI N. 2/2 Indice 1. Comunicazioni elettroniche 1.1 Rete fissa: accessi diretti complessivi 1.2 Rete fissa: accessi diretti degli altri operatori 3. Servizi postali e corrieri

Dettagli

OSSERVATORIO SULLE COMUNICAZIONI N. 3/2015. Servizio Economico Statistico

OSSERVATORIO SULLE COMUNICAZIONI N. 3/2015. Servizio Economico Statistico OSSERVATORIO SULLE COMUNICAZIONI N. 3/2 Indice 1. Comunicazioni elettroniche 1.1 Rete fissa: accessi diretti complessivi 1.2 Rete fissa: accessi diretti degli altri operatori 3. Servizi postali e corrieri

Dettagli

OSSERVATORIO SULLE COMUNICAZIONI N. 4/2015. Servizio Economico Statistico

OSSERVATORIO SULLE COMUNICAZIONI N. 4/2015. Servizio Economico Statistico OSSERVATORIO SULLE COMUNICAZIONI N. 4/2 Servizio Economico Statistico Indice 1. Comunicazioni elettroniche 1.1 Rete fissa: accessi diretti complessivi 1.2 Rete fissa: accessi diretti degli altri operatori

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle Telecomunicazioni (*) - Aggiornamento al 30 settembre 2013 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle unicazioni (*) - Aggiornamento al 30 giugno 2014 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle unicazioni (*) - Aggiornamento al 30 settembre 2014 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

Listino prezzi immobili sulla piazza di Milano e Provincia 03 Febbraio 2015. Giancarlo Vinacci, Amministratore Delegato MedioFimaa

Listino prezzi immobili sulla piazza di Milano e Provincia 03 Febbraio 2015. Giancarlo Vinacci, Amministratore Delegato MedioFimaa Listino prezzi immobili sulla piazza di Milano e Provincia 03 Febbraio 2015 Giancarlo Vinacci, Amministratore Delegato MedioFimaa 2 POSITIVI NEGATIVI STABILI Aumento costante della domanda di mutui Aumento

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle Telecomunicazioni (*) -Aggiornamento al 31 marzo 2013 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

TAVOLO DI CONFRONTO SULLA TRASPARENZA DELLE DINAMICHE DEI PREZZI

TAVOLO DI CONFRONTO SULLA TRASPARENZA DELLE DINAMICHE DEI PREZZI Ministero dello Sviluppo Economico Garante per la Sorveglianza dei Prezzi Dipartimento per l Impresa e l internazionalizzazione TAVOLO DI CONFRONTO SULLA TRASPARENZA DELLE DINAMICHE DEI PREZZI 8 Novembre

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle Telecomunicazioni (*) - Aggiornamento al 31 Dicembre 2011 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014 ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014 1. IL QUADRO MACROECONOMICO L attività economica mondiale nel primo trimestre del 2014 è cresciuta ad un ritmo graduale, subendo un lieve indebolimento

Dettagli

Comunicazione in Italia: verso Europa 2020. Materiali. Tonioloricerche 76 - marzo 2016

Comunicazione in Italia: verso Europa 2020. Materiali. Tonioloricerche 76 - marzo 2016 Comunicazione in Italia: verso Europa 2020 Materiali Tonioloricerche 76 - marzo 2016 Materiali 3 Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Relazione annuale al Parlamento, 7 luglio 2015. www.agcom.it

Dettagli

Mondadori RISULTATI 1H10

Mondadori RISULTATI 1H10 Mondadori RISULTATI 1H10 Incontro con gli analisti Milano, 29 luglio 2010 1 I settori di riferimento nel 1H10 Mercato: mercati di riferimento in leggero miglioramento rispetto al primo trimestre Mondadori

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle unicazioni (*) -Aggiornamento al 30 giugno 2013 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Relazione annuale 2013 sull attività svolta e sui programmi di lavoro

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Relazione annuale 2013 sull attività svolta e sui programmi di lavoro Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Relazione annuale 2013 sull attività svolta e sui programmi di lavoro Roma, 9 luglio 2013 AGENDA 2 Introduzione L ecosistema digitale: la dieta degli italiani

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle unicazioni (*) - Aggiornamento al 31 marzo 2014 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle unicazioni (*) - Aggiornamento al 31 dicembre 2013 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

Caratteristiche degli operatori

Caratteristiche degli operatori RÉPUBLIQUE FRANÇAISE Giugno 21 Le cifre chiave delle comunicazioni elettroniche in Francia Cifre del 29 Caratteristiche degli operatori Salvo precisazione contraria, le cifre presentate in questo documento

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle Telecomunicazioni (*) - Settembre 211 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni e stime dell

Dettagli

Indice nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività

Indice nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività 31 agosto 2011 Agosto 2011 PREZZI AL CONSUMO Dati provvisori Nel mese di agosto, secondo le stime preliminari, l indice nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività (NIC), comprensivo dei

Dettagli

6,7 miliardi. ~12 miliardi. ~4,8 miliardi. Il nuovo piano industriale 2016-2018: gli investimenti. di cui. di cui. ~ +1 miliardi. ~ +1.

6,7 miliardi. ~12 miliardi. ~4,8 miliardi. Il nuovo piano industriale 2016-2018: gli investimenti. di cui. di cui. ~ +1 miliardi. ~ +1. Incontro Anfov Il nuovo piano industriale 2016-2018: gli investimenti INVESTIMENTI TOTALI Italia (2016-2018) di cui INVESTIMENTI INNOVATIVI di cui INVESTIMENTI IN RETI NUOVA GENERAZIONE ~12 miliardi ~10

Dettagli

Guido Corbetta. Irene Dagnino. Mario Minoja. Giovanni Valentini

Guido Corbetta. Irene Dagnino. Mario Minoja. Giovanni Valentini Il settore farmaceutico in Italia: Posizionamento e fattori di crescita Guido Corbetta Irene Dagnino Mario Minoja Giovanni Valentini Centro di Ricerca Imprenditorialità e Imprenditori (EntER) Università

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Novembre 2015 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Novembre 2015 (principali evidenze) RAPPORTO MENSILE ABI 1 Novembre 2015 (principali evidenze) 1. Ad ottobre 2015 l'ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia, 1.814,5 miliardi di euro (cfr. Tabella 1)

Dettagli

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016 Indicatori del mercato del lavoro della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016 Principali indicatori del mercato del lavoro provinciale Fonti disponibili Inps

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza l andamento dell economia reale e della finanza PL e Credito Bancario Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre 2014 SE Consulting ha avviato un analisi che mette a disposizione delle

Dettagli

Analisi TV. I Semestre 2007

Analisi TV. I Semestre 2007 Analisi TV I Semestre 2007 Un mezzo sempre più bipolare, analogico (free e generalista) e satellitare (pay e tematico) Sempre più marcata la differenza tra Tv Analogica, di massa e con target trasversali,

Dettagli

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ 8 gennaio 2016 III trimestre 2015 REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ Nel terzo trimestre del 2015 il reddito disponibile delle famiglie consumatrici in valori correnti è aumentato

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 4 APRILE 2016 L indice del commercio mondiale è leggermente calato a gennaio 2016 a seguito della contrazione dell export dei paesi sviluppati e dei paesi emergenti. La

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale I semestre 2015 Pubblicato in data 30 luglio 2015 1 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Situazione Operatori... 3 3. TEE emessi...

Dettagli

Evoluzione del clima in Veneto nell ultimo cinquantennio

Evoluzione del clima in Veneto nell ultimo cinquantennio DIPARTIMENTO PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO Centro Meteorologico di Teolo Evoluzione del clima in Veneto nell ultimo cinquantennio Il Veneto si colloca in una zona di transizione confinante a Nord con

Dettagli

RAPIDE. La povertà viene calcolata sulla base. Nel 2002 la spesa media mensile. La povertà in Italia nel 2002 POVERTÀ NEL TEMPO E SUL TERRITORIO

RAPIDE. La povertà viene calcolata sulla base. Nel 2002 la spesa media mensile. La povertà in Italia nel 2002 POVERTÀ NEL TEMPO E SUL TERRITORIO SOTTO LA SOGLIA DI POVERTÀ L 11% DELLE FAMIGLIE La povertà in Italia nel La povertà viene calcolata sulla base di due distinte soglie convenzionali: una soglia relativa, determinata annualmente rispetto

Dettagli

NAFTA Nel I trimestre 2014 le vendite crescono solo dell 1,4%, a causa del maltempo in USA

NAFTA Nel I trimestre 2014 le vendite crescono solo dell 1,4%, a causa del maltempo in USA NAFTA Nel I trimestre 2014 le vendite crescono solo dell 1,4%, a causa del maltempo in USA NAFTA La domanda di light vehicles è stata di oltre 18,33 milioni di unità nel 2013, con una crescita del 7,2%.

Dettagli

Convegno di presentazione dei prezzi degli immobili di Milano e provincia

Convegno di presentazione dei prezzi degli immobili di Milano e provincia Convegno di presentazione dei prezzi degli immobili di Milano e provincia 9 febbraio 2016 Palazzo Turati - Milano Giancarlo Vinacci, Amministratore Delegato MedioFimaa 2 Fattori POSITIVI CRITICITA CLIMA

Dettagli

Bolzoni SpA Relazione Trimestrale al 31.03.2007 Attività del Gruppo

Bolzoni SpA Relazione Trimestrale al 31.03.2007 Attività del Gruppo Attività del Gruppo Il Gruppo Bolzoni è attivo da oltre sessanta anni nella progettazione, produzione e commercializzazione di attrezzature per carrelli elevatori e per la movimentazione industriale. Lo

Dettagli

SEPARAZIONI E DIVORZI IN ITALIA ED IN EMILIA- ROMAGNA DAL 2000 AL 2012

SEPARAZIONI E DIVORZI IN ITALIA ED IN EMILIA- ROMAGNA DAL 2000 AL 2012 SEPARAZIONI E DIVORZI IN ITALIA ED IN EMILIA- ROMAGNA DAL 0 AL 2012 L Istat ha recentemente pubblicato i dati relativi alla rilevazione delle separazioni e dei divorzi condotta nel 2012 presso le cancellerie

Dettagli

Approvati risultati al 31 dicembre 2015 Miglior anno di sempre

Approvati risultati al 31 dicembre 2015 Miglior anno di sempre COMUNICATO STAMPA Approvati risultati al 31 dicembre 2015 Miglior anno di sempre Utile netto: 191,1 milioni (+27,4% a/a) Utile netto rettificato per le poste non ricorrenti 1 : 193,4 milioni (+28,2% a/a)

Dettagli

L occupazione delle camere nelle strutture ricettive liguri nel trimestre gennaio-marzo

L occupazione delle camere nelle strutture ricettive liguri nel trimestre gennaio-marzo Occupazione camere gennaio-marzo 2012-2013 per tipologia ricettiva (%) Alberghiero 29,8 29,7 32,5 Open air 24,3 24,6 28,0 Altro extralberghiero 19,9 18,0 24,4 Variazione 2012- Alberghiero -1,9-2,5-3,7

Dettagli

I sistemi di pagamento nella realtà italiana

I sistemi di pagamento nella realtà italiana I sistemi di pagamento nella realtà italiana La disponibilità delle informazioni sui sistemi di pagamento a fine 2006, permette di aggiornare le analisi sull evoluzione in atto in quest area di business

Dettagli

Anni Manodopera Materiali Trasporti Noli 2006 2,4 8,5 3,5 3,8 2007 4,5 9,3 3,3 3,4 2008 4,0 2,4 7,1 6,6 2009 4,0-14,8 0,9 1,6 2010 2,1 8,2 0,9 2,0

Anni Manodopera Materiali Trasporti Noli 2006 2,4 8,5 3,5 3,8 2007 4,5 9,3 3,3 3,4 2008 4,0 2,4 7,1 6,6 2009 4,0-14,8 0,9 1,6 2010 2,1 8,2 0,9 2,0 Direzione Affari Economici e Centro Studi INDICI ISTAT DEI COSTI DI COSTRUZIONE DI TRONCHI STRADALI Aggiornamento a febbraio 2016 L indice del costo di costruzione di un tronco stradale con tratto di strada

Dettagli

Indagine Ismea sulla vendita diretta di prodotti biologici

Indagine Ismea sulla vendita diretta di prodotti biologici Indagine Ismea sulla vendita diretta di prodotti biologici Marzo 2012 Prodotti biologici Indagine Ismea sulla vendita diretta di prodotti biologici Indagine Ismea sulla vendita diretta di prodotti biologici...

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Relazione annuale 2014 sull attività svolta e sui programmi di lavoro

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Relazione annuale 2014 sull attività svolta e sui programmi di lavoro Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Relazione annuale 2014 sull attività svolta e sui programmi di lavoro 15 luglio 2014 1 INDICE Il settore delle comunicazioni in Italia I servizi tlc I servizi

Dettagli

SCHEDA DI SETTORE OCCHIALERIA

SCHEDA DI SETTORE OCCHIALERIA SCHEDA DI SETTORE OCCHIALERIA 2014 VOCI DOGANALI : 9003 : Montature per occhiali 9004 : Occhiali (di correzione e di protezione) Le importazioni francesi Codice IMPORTAZIONI FRANCESI 2011 2012 2013 12/11

Dettagli

La dinamica del debito pubblico italiano: un analisi territoriale

La dinamica del debito pubblico italiano: un analisi territoriale La dinamica del debito pubblico italiano: un analisi territoriale 1 Preessa La Banca d Italia fornisce periodicamente informazioni di dettaglio sul debito ( e ) delle Amministrazioni pubbliche e locali.

Dettagli

RICERCA DI MARKETING SUI CENTRI ESTETICI ITALIANI

RICERCA DI MARKETING SUI CENTRI ESTETICI ITALIANI RICERCA DI MARKETING SUI CENTRI ESTETICI ITALIANI La situazione attuale e le tendenze evolutive nel mondo dei centri estetici In collaborazione con: sintesi 1 IL MODELLO DI RICERCA INTEGRATA Ricerca Integrata

Dettagli

LA SINTESI DEL XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI

LA SINTESI DEL XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI LA SINTESI DEL XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI Il XVIII Rapporto AlmaLaurea sulla condizione occupazionale dei laureati delle 71 Università delle 73 aderenti fotografa

Dettagli

Occupati - Totale economia livello, migliaia

Occupati - Totale economia livello, migliaia VALLE D AOSTA Le previsioni al 215: impiego di lavoro Nel corso del periodo 28-215 1, la Valle d Aosta sperimenterà una dinamica occupazionale positiva. L incremento medio annuo sarà dello.9 per cento,

Dettagli

L incidentalità sulle strade della provincia di Monza e della Brianza

L incidentalità sulle strade della provincia di Monza e della Brianza I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia L incidentalità sulle strade della provincia di Monza e della Brianza Novembre 2014 Per accedere al data-base dell incidentalità

Dettagli

L UNBUNDLING. f.a.q.

L UNBUNDLING. f.a.q. L UNBUNDLING f.a.q. 1. Cos è l unbundling e a chi si applica? Il servizio di unbundling è il servizio che consente agli operatori diversi da Telecom Italia e che non possiedono una propria rete di accesso

Dettagli

L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole

L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole FOCUS ECONOMIA 2016 N. 1 L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole Ufficio Studi e Progetti Speciali - CCIAA Sondrio 1 Le imprese femminili 1 in provincia di Sondrio Le imprese femminili

Dettagli

SCENARIO IMMOBILIARE COMASCO 2016 6 SONDAGGIO DEL MERCATO IMMOBILIARE

SCENARIO IMMOBILIARE COMASCO 2016 6 SONDAGGIO DEL MERCATO IMMOBILIARE 6 SONDAGGIO DEL MERCATO IMMOBILIARE Il Sesto Sondaggio del Mercato Immobiliare Comasco è stato realizzato dal Centro Studi FIMAA, con lo scopo di conoscere le dinamiche del mercato e il Sentiment degli

Dettagli

#2y16: gennaio marzo 2016

#2y16: gennaio marzo 2016 Newsletter ASSOELETTRICA I principali dati congiunturali del settore elettrico italiano #2y16: gennaio marzo 2016 Nei primi tre mesi del 2016 i dati del settore elettrico nazionale hanno evidenziato una

Dettagli

+31,0% LA DOMANDA DI MUTUI NEL I TRIMESTRE 2016. LE RICHIESTE SI CARATTERIZZANO SEMPRE PIÙ PER IMPORTO CONTENUTO E PIANI DI RIMBORSO LUNGHI.

+31,0% LA DOMANDA DI MUTUI NEL I TRIMESTRE 2016. LE RICHIESTE SI CARATTERIZZANO SEMPRE PIÙ PER IMPORTO CONTENUTO E PIANI DI RIMBORSO LUNGHI. ! Barometro CRIF della domanda di mutui da parte delle famiglie +31,0% LA DOMANDA DI MUTUI NEL I TRIMESTRE 2016. LE RICHIESTE SI CARATTERIZZANO SEMPRE PIÙ PER IMPORTO CONTENUTO E PIANI DI RIMBORSO LUNGHI.

Dettagli

OSSERVATORIO REGIONALE DEL CREDITO E BANCA D ITALIA: UN ANALISI QUALITATIVA E QUANTITATIVA DEL RAPPORTO BANCHE IMPRESE

OSSERVATORIO REGIONALE DEL CREDITO E BANCA D ITALIA: UN ANALISI QUALITATIVA E QUANTITATIVA DEL RAPPORTO BANCHE IMPRESE OSSERVATORIO REGIONALE DEL CREDITO E BANCA D ITALIA: UN ANALISI QUALITATIVA E QUANTITATIVA DEL RAPPORTO BANCHE IMPRESE Dai dati diffusi dalla Banca d Italia permangono sintomi di sofferenza nei finanziamenti

Dettagli

I SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: RISULTATI DI UN'INDAGINE

I SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: RISULTATI DI UN'INDAGINE I SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: RISULTATI DI UN'INDAGINE FINALITÀ DELL INDAGINE E CARATTERISTICHE DEL CAMPIONE Nelle pagine seguenti sono presentati i risultati di un'indagine condotta

Dettagli

XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati UNIVERSITA E LAVORO, UN PAESE A DUE VELOCITA

XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati UNIVERSITA E LAVORO, UN PAESE A DUE VELOCITA XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati UNIVERSITA E LAVORO, UN PAESE A DUE VELOCITA Napoli, - Il XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale

Dettagli

I giovani e il lavoro. in provincia di Padova. Dati 2010

I giovani e il lavoro. in provincia di Padova. Dati 2010 I giovani e il lavoro in provincia di Padova Dati 2010 A cura di Anna Basalisco Nota metodologica: I dati esposti sono di fonte CO Veneto SILL Veneto, elaborati dall Osservatorio sul Mercato del Lavoro

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA GENNAIO

IL TURISMO IN CIFRE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA GENNAIO G ENNAIO 2010 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma Proseguono anche nel mese di Gennaio nella provincia di Roma i segnali di ripresa della domanda turistica, che ha registrato

Dettagli

SANREMO 2016 66esima edizione

SANREMO 2016 66esima edizione VivaKi RESEARCH & INSIGHT SANREMO 2016 66esima edizione Analisi 1 a SERATA - 09 FEBBRAIO 2016 66esima edizione del Festival di Sanremo: il format DIREZIONE ARTISTICA: Carlo Conti CONDUZIONE: Carlo Conti,

Dettagli

Focus R&S sul settore TV (2010-2015)

Focus R&S sul settore TV (2010-2015) Focus R&S sul settore TV (2010-2015) Elaborato dalla R&S-Ricerche e Studi S.p.A. (Area Studi Mediobanca) Analisi sui maggiori operatori del settore televisivo italiano Liberamente scaricabile da www.mbres.it

Dettagli

CAPITOLO III: I FATTORI PRODUTTIVI. 1. Il mercato fondiario

CAPITOLO III: I FATTORI PRODUTTIVI. 1. Il mercato fondiario Rapporto sull annata agraria della provincia di Bologna Anno 25 1. Il mercato fondiario CAPITOLO III: I FATTORI PRODUTTIVI Per l annata agraria 2-25, a causa del perdurare della crisi nel settore che ha

Dettagli

2. Il settore delle comunicazioni in Italia

2. Il settore delle comunicazioni in Italia 2. Il settore delle comunicazioni in Italia 2 2. Il settore delle comunicazioni in Italia 2.1. Le tendenze del settore Nel 2013, il settore delle comunicazioni rappresenta circa 4 punti percentuali del

Dettagli

LE SCELTE FINANZIARIE DI FAMIGLIE E IMPRESE ITAIANE. Lucidi a cura di Marco Di Antonio

LE SCELTE FINANZIARIE DI FAMIGLIE E IMPRESE ITAIANE. Lucidi a cura di Marco Di Antonio LE SCELTE FINANZIARIE DI FAMIGLIE E IMPRESE ITAIANE Lucidi a cura di Marco Di Antonio IL RISPARMIO DELLE FAMIGLIE Nel 2010 la propensione al risparmio delle famiglie consumatrici e produttrici è diminuita

Dettagli

POINT OF VIEW. Volantini promozionali. Cosa è emerso nel 2015 e cosa dobbiamo attenderci? Breve analisi sui trend In-Store Flyer

POINT OF VIEW. Volantini promozionali. Cosa è emerso nel 2015 e cosa dobbiamo attenderci? Breve analisi sui trend In-Store Flyer Febbraio 2016 Introduzione In un contesto che vede l economia italiana chiudere il 2015 con un andamento moderatamente positivo (seppur in presenza di tendenze eterogenee tra i diversi settori), emerge

Dettagli

ASCOLTO MENSILE TV. Febbraio 2015

ASCOLTO MENSILE TV. Febbraio 2015 ASCOLTO MENSILE TV Febbraio 2015 EVIDENZE Nel mese di febbraio 2015 la televisione ha raggiunto nel giorno medio l 83.1% della popolazione con un consumo di 296 minuti. Un dato in calo rispetto al 2014

Dettagli

E-COMMERCE IN ITALIA 2016

E-COMMERCE IN ITALIA 2016 E-COMMERCE IN ITALIA 2016 X Edizione #ecommerce2016 AGENDA 1 G 2 3 Lo Stato dell E-commerce Strategie & Marketing Internazionalizzazione 4 5 6 Mobile F 5 Social Media 6 i Market Trends #Ecommerce2016 G

Dettagli

SCENARI IMMOBILIARI ISTITUTO INDIPENDENTE DI STUDI E RICERCHE

SCENARI IMMOBILIARI ISTITUTO INDIPENDENTE DI STUDI E RICERCHE SCENARI IMMOBILIARI ISTITUTO INDIPENDENTE DI STUDI E RICERCHE I FONDI IMMOBILIARI IN ITALIA E ALL ESTERO RAPPORTO 2009 (SINTESI PER LA STAMPA) Si tratta di un Rapporto riservato. Nessuna parte di esso

Dettagli

8 ottobre. Export italiano di agroalimentare

8 ottobre. Export italiano di agroalimentare 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Banca Nazionale del Lavoro Gruppo BNP Paribas Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma Autorizzazione

Dettagli

Airport traffic Monthly Report Maggio 2012

Airport traffic Monthly Report Maggio 2012 Airport traffic Monthly Report Maggio 2012 Roma, 02/07/2012 Executive Summary (1/2) I dati dei primi 5 mesi del 2012, nei 38 aeroporti italiani monitorati da Assaeroporti, registrano una riduzione pari

Dettagli

Marta Valsecchi. Direttore Osservatorio Internet Media della School of Management Politecnico di Milano

Marta Valsecchi. Direttore Osservatorio Internet Media della School of Management Politecnico di Milano Marta Valsecchi Direttore Osservatorio Internet Media della School of Management Politecnico di Milano Mobile Advertising e Mobile Commerce: le dinamiche in atto e i trend del mercato Marta Valsecchi Direttore

Dettagli

13. Consumi di energia elettrica

13. Consumi di energia elettrica 13. Consumi di energia elettrica Il processo di sviluppo dei cosiddetti Paesi industrializzati tende a promuovere in misura sempre maggiore comportamenti di consumo energivori; in un tale contesto, l Italia

Dettagli

Media Monthly Report Luglio 2009

Media Monthly Report Luglio 2009 Media Monthly Report Luglio 2009 Media Monthly Report Luglio 2009 The Nielsen Company, Media Indicatori macroeconomici Andamento dei consumi Investimenti pubblicitari Audience tv e Internet News dal mondo

Dettagli

COMMERCIO ESTERO MARCHE Ù BRASILE COMMERCIO ESTERO MARCHE. DATI GENN SETT 2010 Sistema Informativo Statistico REGIONE MARCHE

COMMERCIO ESTERO MARCHE Ù BRASILE COMMERCIO ESTERO MARCHE. DATI GENN SETT 2010 Sistema Informativo Statistico REGIONE MARCHE COMMERCIO ESTERO MARCHE Ù BRASILE COMMERCIO ESTERO MARCHE DATI GENN SETT 2010 Sistema Informativo Statistico REGIONE MARCHE 1 Esportazioni Marche vs Brasile periodo Genn Export vs Brasile Migl. Euro Var.

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. UTILE NETTO STABILE (+0,8% su base annua, nonostante il minor apporto dell utile della gestione non ricorrente)

COMUNICATO STAMPA. UTILE NETTO STABILE (+0,8% su base annua, nonostante il minor apporto dell utile della gestione non ricorrente) COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA CAPOGRUPPO BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A. HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO AL 31 MARZO 2010 UTILE NETTO STABILE

Dettagli

Movimprese IV trimestre 2015. Natalità e mortalità delle imprese registrate presso le Camere di Commercio della Toscana

Movimprese IV trimestre 2015. Natalità e mortalità delle imprese registrate presso le Camere di Commercio della Toscana Movimprese IV trimestre 2015 Natalità e mortalità delle imprese registrate presso le Camere di Commercio della Toscana Firenze, Febbraio 2016 Indice CAPITOLO 1: IL QUADRO GENERALE CAPITOLO 2: TIPOLOGIE

Dettagli

UNA NUOVA STAGIONE DI CRESCITA. Presentazione Piano Strategico "Poste 2020"

UNA NUOVA STAGIONE DI CRESCITA. Presentazione Piano Strategico Poste 2020 UNA NUOVA STAGIONE DI CRESCITA Presentazione Piano Strategico "Poste 2020" Roma, 16 dicembre 2014 Il piano 2015-2019 Una nuova fase di sviluppo per il Gruppo in un nuovo contesto di mercato e tecnologico

Dettagli

Gruppo Poligrafici Printing. Situazione trimestrale

Gruppo Poligrafici Printing. Situazione trimestrale Gruppo Poligrafici Printing Situazione trimestrale al 31 marzo 2014 Poligrafici Printing S.p.A. Via Enrico Mattei 106 40138 Bologna Capitale sociale int. versato 30.490.881 - R.E.A. di Bologna n. 467980

Dettagli

LA POVERTA IN ITALIA NEL 2009 (ISTAT)

LA POVERTA IN ITALIA NEL 2009 (ISTAT) POVERTA RELATIVA Misura le risorse economiche di ognuno rispetto a quelle possedute da tutti gli altri. La misura della povertà relativa fa uso della soglia della povertà solitamente definita dalla media

Dettagli

LA TECNOLOGIA FTTS E L ULTRABROADBAND

LA TECNOLOGIA FTTS E L ULTRABROADBAND LA TECNOLOGIA FTTS E L ULTRABROADBAND Milano 11 dicembre 2014 Paolo Cristoforoni 2 Internet sempre, ovunque e comunque. Il mondo è always on. IN UN MONDO SEMPRE CONNESSO LA DOMANDA DI BANDA E PERVASIVA.

Dettagli

Le retribuzioni medie si sono invece mantenute più o meno stabili intorno ai 2.400 euro mensili.

Le retribuzioni medie si sono invece mantenute più o meno stabili intorno ai 2.400 euro mensili. INTRODUZIONE La presente analisi si propone di approfondire l andamento economico che ha caratterizzato la città di Roma negli ultimi anni attraverso un quadro dei dati amministrativi INPS riguardanti

Dettagli

Il mercato italiano delle telecomunicazioni

Il mercato italiano delle telecomunicazioni Il mercato italiano delle telecomunicazioni Appunti propedeutici alla lezione del 15 Gennaio 2003 Prof. Stefano Epifani Scenario di riferimento Il fenomeno della convergenza, del quale si parla ormai da

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione COSTRUZIONI Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nell ultimo decennio le costruzioni hanno prodotto mediamente circa il 5.9 del Pil italiano. Negli ultimi anni si è assistito

Dettagli

Il turismo in Provincia di Firenze

Il turismo in Provincia di Firenze Il turismo in Provincia di Firenze I numeri del turismo nel 1 semestre 2012 Elaborazioni su dati ufficiali provvisori (Fonte: Direzione Sviluppo Economico e Programmazione della Provincia di Firenze Servizio

Dettagli

INVESTIETICO FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO ALTERNATIVO CHIUSO IMMOBILIARE RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015

INVESTIETICO FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO ALTERNATIVO CHIUSO IMMOBILIARE RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015 INVESTIETICO FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO ALTERNATIVO CHIUSO IMMOBILIARE RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015 AEDES BPM Real Estate SGR S.p.A. Sede legale: Bastioni di Porta Nuova, 21

Dettagli

SISTAN. Maggio 2016 IL MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PISTOIA NEL 2015

SISTAN. Maggio 2016 IL MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PISTOIA NEL 2015 SISTAN P r o v i n c i a d i P i s t o i a N O T II Z II A R II O S T A T II S T II C O Maggio 2016 IL MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PISTOIA NEL 2015 Il contesto internazionale e nazionale Su scala

Dettagli

1. LA CONGIUNTURA MONDIALE

1. LA CONGIUNTURA MONDIALE http://www.enit.it/it/studi.html IL TURISMO STRANIERO IN ITALIA A cura della Direzione Centrale Programmazione e Comunicazione 1. LA CONGIUNTURA MONDIALE I flussi turistici internazionali continuano a

Dettagli

RAPPORTO IMPRESAINGENERE La crisi non ha fermato le donne: 35mila imprese femminili in più tra 2010 e 2015

RAPPORTO IMPRESAINGENERE La crisi non ha fermato le donne: 35mila imprese femminili in più tra 2010 e 2015 Comunicato stampa RAPPORTO IMPRESAINGENERE La crisi non ha fermato le donne: 35mila imprese femminili in più tra 2010 e 2015 Sono 1 milione e 312mila, danno lavoro a 3 milioni di persone e sono sempre

Dettagli

UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE

UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE Rapporto Annuale Federculture 2013 - Dati e analisi - Focus SICILIA - La spesa e i consumi culturali Nel 2012, dopo un lungo trend di crescita costante

Dettagli

Campobasso - 27 giugno 2012 - Presentazione del Rapporto. L economia del Molise

Campobasso - 27 giugno 2012 - Presentazione del Rapporto. L economia del Molise Campobasso - 27 giugno 212 - Presentazione del Rapporto L economia del Molise Andamento dei prestiti bancari (variazioni, dati corretti per le cartolarizzazioni) 3 25 2 15 3 25 2 15 Costo del credito Dic.

Dettagli

Monitor semestrale Internet in Italia. I semestre 2012

Monitor semestrale Internet in Italia. I semestre 2012 Monitor semestrale Internet in Italia I semestre 2012 Luglio 2012 Indice Premessa Pag. 2 Sintesi Pag. 3 Le dimensioni complessive del mercato Pag. 6 L offerta e l audience di Rai Pag. 11 Rai nel contesto

Dettagli

Anteprima del 44 Rapporto 2013

Anteprima del 44 Rapporto 2013 Anteprima del 44 Rapporto 2013 Conferenza Stampa Milano - Roma, 19 marzo 2013 Milano, 19 marzo 2013 0 Il profilo dell Associazione Milano, 19 marzo 2013 1 Anteprima del Rapporto 2013 Conferenza Stampa

Dettagli

11 COMMERCIO INTERNO ED ESTERO

11 COMMERCIO INTERNO ED ESTERO 11 COMMERCIO INTERNO ED ESTERO Le tavole della presente sezione forniscono il quadro regionale dell organizzazione commerciale interna in base ai dati disponibili del settore della distribuzione in Sicilia,

Dettagli

CONSUMI&PREZZI. Congiuntura Confcommercio. Fig. 1 - Clima di fiducia ISTAT e ICC in volume dati destagionalizzati. Ufficio Studi dicembre 2015

CONSUMI&PREZZI. Congiuntura Confcommercio. Fig. 1 - Clima di fiducia ISTAT e ICC in volume dati destagionalizzati. Ufficio Studi dicembre 2015 Ufficio Studi embre 2015 11 CONSUMI&PREZZI Conntura Confcommercio Prossima uscita: CONSUMI&PREZZI n. 1 (12 gennaio 2016) L inatore dei Consumi Confcommercio (ICC) registra ad obre 2015 un calo dello 0,3%

Dettagli

Attività ACCREDIA 2012

Attività ACCREDIA 2012 ACCREDIA L ente italiano di accreditamento Attività ACCREDIA 2012 Evoluzione degli accreditamenti e delle certificazioni Attività di valutazione dei Dipartimenti: Certificazione e Ispezione Laboratori

Dettagli

28^ Edizione PREMIO MARKETING SIM CONTENT IS KING, BRANDS ARE CASTLE

28^ Edizione PREMIO MARKETING SIM CONTENT IS KING, BRANDS ARE CASTLE 28^ Edizione PREMIO MARKETING SIM CONTENT IS KING, BRANDS ARE CASTLE IL CONTESTO 2 Il mercato televisivo: un mercato atipico Notevoli gradi di complessità rispetto a molte altre categorie di beni di consumo:

Dettagli

i flussi del Piemonte nel contesto italiano e internazionale

i flussi del Piemonte nel contesto italiano e internazionale Turismo cinese: i flussi del Piemonte nel contesto italiano e internazionale Cristina Bergonzo Market Research & Statistics Sviluppo Piemonte Turismo I trend del turismo Cosa succede nel mondo e in Italia

Dettagli

Monografia: l attività congressuale in cinque destinazioni campione

Monografia: l attività congressuale in cinque destinazioni campione Monografia: l attività congressuale in cinque destinazioni campione OSSERVATORIO CONGRESSUALE ITALIANO 2009 MONOGRAFIA REALIZZATA GRAZIE AL CONTRIBUTO DI OCI È UNA RICERCA PROMOSSA DA CONDOTTA DA CON IL

Dettagli

Numeri e indici dell automedicazione

Numeri e indici dell automedicazione Centro Studi Assosalute Numeri e indici dell automedicazione EDIZIONE 2015 2015 Federchimica-Assosalute Via Giovanni da Procida 11 20149 Milano Per informazioni: assosalute@federchimica.it tel. 02-34565324,

Dettagli