Corpo di Polizia Municipale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corpo di Polizia Municipale"

Transcript

1 CITTA DI ALBA Provincia di Cuneo Medaglia d Oro al V.M. Corpo di Polizia Municipale piazza risorgimento, n Tel 0173/ poliziamuniciaple@comune..cn.it INFORMATIVA AI CITTADINI AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 RELATIVA ALL UTILIZZO DI DISPOSITIVI ELETTRONICI PER LA RILEVAZIONE DI VIOLAZIONI AL CODICE DELLA STRADA VISTI il Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (GDPR) in vigore dal 24 maggio 2016, e applicabile a partire dal 25 maggio 2018; il D. Lgs. 196 del 30 giugno 2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali", come modificato dal D. Lgs. 101 del 10 agosto 2018; VISTO il "Provvedimento generale sulla videosorveglianza" del Garante per la protezione dei dati personali in data 08 aprile 2010 ( pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 99 del 29 aprile 2010); RICHIAMATO in particolare il punto 5.3 del "Provvedimento in materia di videosorveglianza del 08 aprile 2010, che prevede: gli impianti elettronici di rilevamento automatizzato delle infrazioni, utilizzati per documentare la violazione delle disposizioni in materia di circolazione stradale, analogamente all utilizzo di sistema di videosorveglianza, comportano un trattamento di dati personali e a tal fine, il garante ritiene che anche i conducenti dei veicoli e le persone che accedono o transitano in aree dove sono attivi sistemi elettronici di rilevazioni automatizzate delle violazioni devono essere preventivamente informati in ordine al trattamento dei dati personali; DATO ATTO che l informativa minima viene adempiuta attraverso il posizionamento di appositi cartelli segnalatori che il codice della strada prevede espressamente, l obbligo di rendere nota agli utenti l installazione degli impianti elettronici di rilevamento automatizzato delle infrazione; SI RENDE NOTO CHE Il Comune di Alba ha istituito l Area Pedonale del Centro Storico costituita da: - piazza Michele Ferrero - via Roma, nel tratto compreso tra piazza Ferrero e via XX settembre - via Vittorio Emanuele II - piazza Risorgimento

2 - vicolo dell Arco - piazza Rossetti tratto compreso tra il civico 1 e 4 - via Manzoni - via Cavour - via Cerrato, dal numero civico 1 al 9 - via Sandro Toppino - piazza Pertinace, eccetto l area tra via Gardini, via San Giovanni e via Macrino - vicolo San Giovanni - piazza S. Francesco - piazza Garibaldi, tratto compreso tra il civico 3, il lato nord-ovest del Liceo da Vinci e via Cavour, con possibilità di sosta lungo il lato nord a residenti e/o autorizzati) - via Pertinace - via Gioberti, da via XX Settembre a Via Vittorio Emanuele II - via Belli, da Vicolo del Pozzo a via Vittorio Emanuele II - via Paruzza, nel tratto compreso tra via Vittorio Emanuele e via Accademia - via dei Mille - via Ravina - via Coppa - via Calissano, nel tratto compreso tra via Coppa e via Vittorio Emanuele - via Mandelli - via Vida, nel tratto compreso tra via Coppa e piazza Rossetti La stessa è delimitata da otto varchi elettronici per la rilevazione degli accessi dei veicoli, ai fini dell accertamento delle violazioni delle disposizioni in tema di limitazioni del traffico veicolare: Varco 1 - piazza Garibaldi Varco 2 - via Cerrato civico 9 Varco 3 piazza Rossetti civico 4 Varco 4 via Calissano angolo via Coppa Varco 5 piazza Michele Ferrero lato via Don Alberione Varco 6 piazza Michele Ferrero lato corso F.lli Bandiera Varco 7 via Gioberti angolo via XX settembre Varco 8 - via Mazzini angolo via XX settembre Le finalità dell installazione degli impianti è quella di ridurre fortemente gli accessi dei veicoli in transito perpetrati dai non avente diritto; Gli stessi aderiscono pienamente ai principi espressi nel d.p.r. 250/99 come da decreti di omologazione nn. 3367/ /2015 (sistema Valicar ZTL) rilasciati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Direzione generale per la sicurezza stradale alla società Maggioli SpA con sede in via del Carpino, n. 8 Santarcangelo di Romagna (RN). Il dispositivo di riconoscimento delle targhe è certificato in classe A con riferimento alla norma UNI 10772; in particolare tutti i test effettuati presso l'istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM Galileo Ferraris) sono stati superati con un'accuratezza media del 99,97%. Il riconoscimento dei veicoli è in modalità free-run, quindi non richiede sensori esterni né spire magnetiche interrate. L'unità di rilevazione targhe è una telecamera digitale IP nativa in grado di produrre fotogrammi in bianco/nero ad alta risoluzione (1280x960). E' garantito il funzionamento per 24 ore giornaliere e i dati saranno mantenuti per un periodo minimo di 7 giorni. La sincronizzazione dell'ora al varco e al server sarà effettuata in modo

3 automatico attraverso il protocollo NTP. E' quindi assicurato l'aggiornamento all'ora solare/legale. Le immagini generate dal sistema Valicar ZTL sono marcate con firma digitale, a garanzia dell'autenticità, secondo lo standard FIPS Il sistema è composto dal seguente materiale: o gruppo lettura targhe composto da telecamera specifica e illuminatore IR; o telecamera panoramica; o server locale di elaborazione della targa che ha oltrepassato il varco; o sistema di trasmissione dati; o server di registrazione e gestione; o postazione operatore; o software dedicato. Il centro di controllo è composto da un server installato nel locale CED comunale e da un pc collegato al server presso l ufficio verbali della polizia municipale; L accesso all ufficio verbali è consentito al personale della Polizia Municipale autorizzato al trattamento delle immagini. A tutela della riservatezza dei dati e per una maggiore affidabilità, il sistema di registrazione delle immagini è posizionato presso un locale chiuso all interno del palazzo comunale, dotato di sistema antifurto ed antincendio funzionante per tutto l edificio comunale. L accesso al locale di registrazione delle immagini è consentito esclusivamente al personale del settore elaborazione dati incaricato del trattamento. Al fine di comprendere il funzionamento del varco si riporta il flusso dei dati: - il veicolo passa attraverso un varco; - il sistema memorizza nel proprio database interno il passaggio con i seguenti dati: 1) ID Varco, 2) Data e ora; 3) Targa letta; 4) Fotografia della targa; 5) Fotografia ambientale fornita dalla telecamera di contesto; - l operatore autorizzato richiede dal centralizzatore di scaricare l evento connettendosi al varco in modalità sicura; il software scarica l evento senza fotografie; - il centralizzatore verifica in automatico nella tabella dei permessi se la targa letta è autorizzata al passaggio per quel varco e in quel momento; - se il passaggio è autorizzato, il centralizzatore ordina al varco la cancellazione dell evento e delle fotografie correlate e il flusso dell evento ha termine; - viceversa se l evento non è autorizzato il centralizzatore scarica anche le foto di quell evento, le memorizza nel proprio database e ordina al varco la cancellazione dell evento e delle fotografie correlate; - l operatore autorizzato procede alla validazione dell evento verificando la correttezza della targa letta ed eventualmente correggendo i dati letti automaticamente; - il centralizzatore verifica nella tabella dei permessi se la targa valicata è autorizzata al passaggio per quel varco e in quel momento; - se il passaggio è autorizzato, il centralizzatore cancella dal proprio database l evento e le fotografie correlate e il flusso dell evento ha termine; - viceversa se l evento non è autorizzato il centralizzatore salva l evento nella lista degli eventi da sanzionare; - l operatore autorizzato ordina l esportazione dell evento verso il software predisposto per l emissione delle sanzioni; SI INFORMA

4 Come previsto dall articolo 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679, si forniscono le seguenti informazioni: L attività di videosorveglianza è svolta per finalità di interesse pubblico volte alla rilevazione degli accessi di veicoli non autorizzati nell area pedonale del Centro Storico di Alba e accertamento delle violazioni del codice della strada nei confronti dei trasgressori in transito nella zona a traffico limitato. I dati personali, che in occasione dell'attivazione del presente servizio saranno raccolti e trattati, riguardano esclusivamente gli elementi previsti dalla normativa di settore per la predisposizione del verbale di accertamento delle violazioni, riconducibili all identificazione del tipo di veicolo, del giorno, ora e luogo nei quali la violazione è avvenuta. Il trattamento dei dati personali acquisiti mediante immagini viene effettuato con strumenti informatici e telematici, con le seguenti modalità: acquisizione mediante telecamere, trasmissione su linee dedicate, memorizzazione su sistema a dischi, visualizzazione presso l ufficio verbali del Corpo di Polizia Municipale del Comune di Alba, trasmissione delle immagini relative ai passaggi non autorizzati al software predisposto per l emissione delle sanzioni. In particolare sono state adottate idonee misure di sicurezza per fronteggiare rischi di distruzione, perdita, modifica, accesso, divulgazione non autorizzata sistemi di autenticazione, sistemi di protezione (antivirus; firewall; antintrusione; altro) misure di sicurezza organizzativa e logistica. Il sistema impiegato è programmato in modo da evitare l acquisizione di immagini non pertinenti o inutilmente dettagliate ed operare la cancellazione automatica delle immagini delle registrazioni relative ai veicoli autorizzati al transito. La registrazione delle immagini, al momento dell accesso nelle aree dove sono attivi sistemi elettronici di rilevazioni automatizzate delle violazioni è inevitabile, pertanto il conferimento dei dati è obbligatorio qualora si transiti nell area ripresa. Le immagini di contesto e sono conservate per un massimo di 7 (sette) giorni successivi alla registrazione presso il Server della Centrale Operativa del Corpo di Polizia Municipale del Comune di Alba. Le registrazioni relative ai veicoli in transito non autorizzati sono rese accessibili al soggetto interessato e vengono mantenute per la durata massima prevista dal processo sanzionatorio effettuato ai sensi del codice della strada, fatte salve speciali esigenze di ulteriore conservazione a seguito di specifica richiesta investigativa dell autorità giudiziaria o di polizia giudiziaria I dati raccolti sono utilizzati dal personale comunale autorizzato, sono accessibili alla società fornitrice dei sistemi di ripresa, memorizzazione e visualizzazione, per lo svolgimento di attività connesse alla efficienza e manutenzione degli impianti e sono comunicati alla ditta che si occupa dell emissione delle sanzioni esclusivamente per finalità connesse al procedimento di contestazione delle infrazioni. L elenco dei soggetti esterni di cui il Comune di Alba si avvale per le operazioni di trattamento dei dati è reperibile negli atti di affidamento delle forniture e dei servizi. Il trattamento comporta l'attivazione di un processo decisionale automatizzato (verifica in automatico nella tabella dei permessi se la targa letta è autorizzata al passaggio per un determinato varco in un determinato momento).

5 In ogni momento l interessato potrà esercitare i suoi diritti, ai sensi degli art del Regolamento (UE) 2016/679, riguardanti la richiesta di ulteriori informazioni, l'accesso ai propri dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi ovvero la limitazione o l opposizione al trattamento, mediante contatto diretto o presentando apposita istanza ai soggetti di seguito indicati: Soggetto Dati anagrafici Telefono E.mail Titolare del Trattamento Responsabile interno (Comandante P.M.) DPO (Responsabile Protezione Dati) Comune di Alba comune.alba@cert.legalmail.it Dr. Antonio Di Ciancia a.diciancia@comune.alba.cn.it Avv. Alberto Rissolio a.rissolio@comune.alba.cn.it Il Comune di Alba, provvede ad affiggere un adeguata segnaletica permanente nelle aree in cui sono concretamente posizionate le telecamere a mezzo di appositi cartelli raffiguranti una telecamera stilizzata e recanti la dicitura: AREA VIDEOSORVEGLIATA la registrazione è effettuata dalla Polizia Municipale per fini di Polizia Stradale. Il presente avviso in formato integrale viene pubblicato nel sito Internet del Comune Il medesimo avviso potrà essere integrato o modificato con successivo provvedimento, in caso di variazione delle condizioni di applicazione. Alba, novembre 2018

INFORMATIVA AI CITTADINI AI SENSI DELL ART. 13 DEL D

INFORMATIVA AI CITTADINI AI SENSI DELL ART. 13 DEL D Comune di Assago(Mi) Il Sindaco INFORMATIVA AI CITTADINI AI SENSI DELL ART. 13 DEL D.LGS N 196 DEL 30/06/2003 PER L UTILIZZO DI DISPOSITIVI ELETTRONICI PER LA RILEVAZIONE DI VIOLAZIONI AL CODICE DELLA

Dettagli

CITTÀ DI ALBA (PROVINCIA DI CUNEO)

CITTÀ DI ALBA (PROVINCIA DI CUNEO) CITTÀ DI ALBA (PROVINCIA DI CUNEO) VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE N. 330 del 06/09/2018 OGGETTO: Regolamentazione area pedonale e zona ZTL nel Centro storico del Comune di Alba, ai sensi

Dettagli

CITTÀ DI ALBA (PROVINCIA DI CUNEO)

CITTÀ DI ALBA (PROVINCIA DI CUNEO) CITTÀ DI ALBA (PROVINCIA DI CUNEO) VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE N. 9 del 18/01/2017 OGGETTO: Regolamentazione del traffico veicolare nel Centro storico del Comune di Alba, ai sensi dell

Dettagli

IL SINDACO. Le finalità dell A.PU. è legata alla necessità di ridurre fortemente gli accessi dei veicoli all area succitata.

IL SINDACO. Le finalità dell A.PU. è legata alla necessità di ridurre fortemente gli accessi dei veicoli all area succitata. INFORMATIVA AI CITTADINI AI SENSI DELL ART. 13 DEL D.LGS N 196 DEL 30/06/2003 PER L UTILIZZO DI DISPOSITIVI ELETTRONICI PER LA RILEVAZIONE DI VIOLAZIONI AL CODICE DELLA STRADA IL SINDACO Viste le Delibere

Dettagli

COMUNE DI PIEVE DI CADORE REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO

COMUNE DI PIEVE DI CADORE REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO COMUNE DI PIEVE DI CADORE REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO Art. 1 Finalità e definizioni Il presente Regolamento garantisce che il trattamento

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA VIDEOSORVEGLIANZA PER LA SICUREZZA DEGLI EDIFICI COMUNALI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA VIDEOSORVEGLIANZA PER LA SICUREZZA DEGLI EDIFICI COMUNALI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA VIDEOSORVEGLIANZA PER LA SICUREZZA DEGLI EDIFICI COMUNALI Articolo 1 Oggetto e norme di riferimento Articolo 2 Finalità Articolo 3 Trattamento dei dati personali Articolo

Dettagli

SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA CARATTERISTICHE TECNICHE E PRESTAZIONI GENERALI

SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA CARATTERISTICHE TECNICHE E PRESTAZIONI GENERALI CORPO DI POLIZIA LOCALE INTERCOMUNALE DEL MONTAGNANESE AREA 4^ - 2 Settore (Viabilità Protezione Civile) - Ufficio Viabilità - ******* SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA CARATTERISTICHE TECNICHE E PRESTAZIONI

Dettagli

Comune di BELLINZAGO LOMBARDO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA

Comune di BELLINZAGO LOMBARDO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA Comune di BELLINZAGO LOMBARDO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA 1 I N D I C E CAPO I : PRINCIPI GENERALI ART. 1 : Oggetto del presente Regolamento ART. 2 : Finalità del sistema

Dettagli

C O M U N E DI CASIRATE D ADDA

C O M U N E DI CASIRATE D ADDA C O M U N E DI CASIRATE D ADDA Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL SERVIZIO DI VIDEOSORVEGLIANZA Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.47 del 23.11.2007 1 INDICE Art. 1 Oggetto

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE ACCORDO QUADRO EX ART. 54 D.LGS. 50/2016 PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO E RECUPERO E/O SMALTIMENTO IN IMPIANTI EXTRAREGIONALI MUNITI DI AIA, DEI RIFIUTI CER 19.05.03 E CER 19.12.12 PRODOTTI

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA VIDEOSORVEGLIANZA

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNE di GRIGNASCO PROVINCIA DI NOVARA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA VIDEOSORVEGLIANZA Allegato A) alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 38 del 29.09.2010 INDICE Art. 1 definizioni Art. 2 Ambito di

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E LA TENUTA DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA

REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E LA TENUTA DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E LA TENUTA DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA Approvato con delibera di C.C. n. 22 del 25/05/2007

Dettagli

COMUNE DI INZAGO CORPO DI POLIZIA LOCALE

COMUNE DI INZAGO CORPO DI POLIZIA LOCALE Comune di Inzago Corpo di Polizia Locale Regolamento per l esercizio del sistema di videosorveglianza del Comune di Inzago (MI) COMUNE DI INZAGO CORPO DI POLIZIA LOCALE Regolamento per l esercizio del

Dettagli

COMUNE DI LORENZAGO DI CADORE REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO

COMUNE DI LORENZAGO DI CADORE REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO COMUNE DI LORENZAGO DI CADORE REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO Art. 1 Finalità e definizione Il presente Regolamento garantisce che il trattamento

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA VIDEO- SORVEGLIANZA

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA VIDEO- SORVEGLIANZA Comune Piazza IV Novembre, 4 (CO) C.A.P. 22074 di Lomazzo Tel 029694121 Fax 0296779146 Cod. Fisc. e Part. IVA 00566590139 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA VIDEO- SORVEGLIANZA Approvato con

Dettagli

INFORMATIVA SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO COMUNALE COMUNE DI COLLEBEATO

INFORMATIVA SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO COMUNALE COMUNE DI COLLEBEATO INFORMATIVA SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO COMUNALE COMUNE DI COLLEBEATO Informativa ai sensi del Codice in materia di protezione dei dati personali (Decreto Legislativo n. 196 del 30.06.2003)

Dettagli

INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 nei confronti dei donatori

INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 nei confronti dei donatori INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 nei confronti dei donatori Il Titolare del trattamento La Fondazione Comunitaria della provincia di Lodi onlus, ai sensi dell art.

Dettagli

Decreto rettorale, 3 luglio 2006, n. 536 (prot. n )

Decreto rettorale, 3 luglio 2006, n. 536 (prot. n ) Decreto rettorale, 3 luglio 2006, n. 536 (prot. n. 35856) Regolamento per la disciplina dell utilizzo e la gestione dei sistemi di videosorveglianza presenti nel Polo delle Scienze Sociali. IL RETTORE

Dettagli

ATTIVITA' DI VIDEOSORVEGLIANZA Informativa ai sensi dell art. 13 del D.lgs. 196/2003 e del GDPR 679/2016

ATTIVITA' DI VIDEOSORVEGLIANZA Informativa ai sensi dell art. 13 del D.lgs. 196/2003 e del GDPR 679/2016 Ai sensi del D.Lgs 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali e del GDPR 679/2016 Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alla protezione delle persone fisiche con

Dettagli

COMUNE DI MOTTA SAN GIOVANNI (Città Metropolitana di Reggio Calabria)

COMUNE DI MOTTA SAN GIOVANNI (Città Metropolitana di Reggio Calabria) COMUNE DI MOTTA SAN GIOVANNI (Città Metropolitana di Reggio Calabria) SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA AMBIENTALE NEI SITI DI DISCARICA ABUSIVA DEI RIFIUTI (ai sensi del D. LGS. N. 196 DEL 30.06.2003, Codice

Dettagli

INFORMATIVA AI SENSI DELL ARTT. 13 e 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

INFORMATIVA AI SENSI DELL ARTT. 13 e 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 INFORMATIVA AI SENSI DELL ARTT. 13 e 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 Gentile Utente, secondo la normativa indicata, il trattamento dei suoi dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità,

Dettagli

Domanda di ammissione a socio della Associazione Ricreativa Culturale LABORATORIO DI BONDAGE. residente in n.

Domanda di ammissione a socio della Associazione Ricreativa Culturale LABORATORIO DI BONDAGE. residente in n. Domanda di ammissione a socio della Associazione Ricreativa Culturale LABORATORIO DI BONDAGE Spett.le Associazione Ricreativa Culturale LABORATORIO DI BONDAGE SEDE Il/La sottoscritto/a residente in n.

Dettagli

INFORMATIVA AI CITTADINI AI SENSI DELL ART. 13 DEL D.LGS N 196 DEL 30/06/2003 SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA SUL TERRITORIO URBANO IL SINDACO

INFORMATIVA AI CITTADINI AI SENSI DELL ART. 13 DEL D.LGS N 196 DEL 30/06/2003 SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA SUL TERRITORIO URBANO IL SINDACO Comune di Assago(Mi) Il Sindaco INFORMATIVA AI CITTADINI AI SENSI DELL ART. 13 DEL D.LGS N 196 DEL 30/06/2003 SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA SUL TERRITORIO URBANO IL SINDACO VISTO il D.Lgs. 30.6.2003 n.

Dettagli

AVVISO AI SENSI DEL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (Decreto Legislativo n. 196 del )

AVVISO AI SENSI DEL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (Decreto Legislativo n. 196 del ) Pinerolo, li 15 gennaio 2008 SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO COMUNALE AVVISO AI SENSI DEL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (Decreto Legislativo n. 196 del 30.6.2003) IL SINDACO

Dettagli

INFORMATIVA SEMPLIFICATA

INFORMATIVA SEMPLIFICATA COMUNE INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ART. 13-14 DEL GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 2016/679 E DEL CODICE DELLA PRIVACY ITALIANO, COME DA ULTIMO MODIFICATO DAL D.LGS. 101/2018 Servizi: Tributi/Entrate

Dettagli

INFORMATIVA PRIVACY - UTENTI PARCHEGGI

INFORMATIVA PRIVACY - UTENTI PARCHEGGI INFORMATIVA PRIVACY - UTENTI PARCHEGGI Ai sensi dell art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), la società MARCO POLO PARK S.r.l. con sede legale in viale G. Galilei 30/1, Tessera Venezia, in qualità

Dettagli

COMUNE DI BORGOSATOLLO PROVINCIA DI BRESCIA SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE

COMUNE DI BORGOSATOLLO PROVINCIA DI BRESCIA SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA Approvato con deliberazione C.C. n. 12 del 05/04/2011 1 INDICE Articolo 1 Oggetto del Regolamento Articolo 2 Principi e finalità Articolo 3 Notificazione

Dettagli

INFORMATIVA ESTESA SULLA VIDEOSORVEGLIANZA So.G.Aer S.p.A.

INFORMATIVA ESTESA SULLA VIDEOSORVEGLIANZA So.G.Aer S.p.A. INFORMATIVA ESTESA SULLA VIDEOSORVEGLIANZA So.G.Aer S.p.A. Art. 13 Regolamento UE del Parlamento europeo e del Consiglio 679/2016 ( GDPR ); D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche e integrazioni; Art. 3.1

Dettagli

COMUNE DI CASCINA Provincia di Pisa REGOLAMENTO COMUNALE DEL SISTEMA DI VIDEO SORVEGLIANZA

COMUNE DI CASCINA Provincia di Pisa REGOLAMENTO COMUNALE DEL SISTEMA DI VIDEO SORVEGLIANZA COMUNE DI CASCINA Provincia di Pisa REGOLAMENTO COMUNALE DEL SISTEMA DI VIDEO SORVEGLIANZA 1 Indice Art. 1 Oggetto del Regolamento Art. 1 bis Integrazione dell impianto su iniziativa di terzi Art. 2 Finalità

Dettagli

Regolamento. per la disciplina della. Videosorveglianza all interno. dell Azienda Sanitaria Locale TO4

Regolamento. per la disciplina della. Videosorveglianza all interno. dell Azienda Sanitaria Locale TO4 Regolamento per la disciplina della Videosorveglianza all interno dell Azienda Sanitaria Locale TO4 INDICE 1. GENERALITÀ pag. 3 1.1 Premessa 1.2 Scopo 2. OGGETTO DEL REGOLAMENTO pag. 3 3. TUTELA DELLA

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA VIDEOSORVEGLIANZA

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNE DI BALLABIO PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA VIDEOSORVEGLIANZA Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 16 del 26.05.2008 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA

Dettagli

INFORMATIVA SULLA VIDEOSORVEGLIANZA NEL TERRITORIO COMUNALE AVVISO AI SENSI DEL D.L. 196 DEL E SS.MM

INFORMATIVA SULLA VIDEOSORVEGLIANZA NEL TERRITORIO COMUNALE AVVISO AI SENSI DEL D.L. 196 DEL E SS.MM INFORMATIVA SULLA VIDEOSORVEGLIANZA NEL TERRITORIO COMUNALE AVVISO AI SENSI DEL D.L. 196 DEL 30.06.2003 E SS.MM. E PROVVEDIMENTO GARANTE PRIVACY 8 APRILE 2010 Il Comune di Poggibonsi ha realizzato un sistema

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA Approvato con delibera di Consiglio Comunale di Ostra n. 47 del 29/12/2015 Approvato con delibera di Consiglio Comunale di Ostra Vetere n. 40

Dettagli

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi e per gli effetti dell art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito GDPR ) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento

Dettagli

Allegato A Avviso pubblico

Allegato A Avviso pubblico Servizio per il trasporto pubblico locale terrestre Allegato A Avviso pubblico COMUNE DI SIAMAGGIORE AGEVOLAZIONI TARIFFARIE (LEGGE DI STABILITÀ 2019) RIMBORSO TITOLI DI VIAGGIO ANNUALI STUDENTI ANNO SCOLASTICO/ACCADEMICO

Dettagli

AEROPORTO VALERIO CATULLO DI VERONA VILLAFRANCA S.P.A. INFORMATIVA PRIVACY - UTENTI PARCHEGGI

AEROPORTO VALERIO CATULLO DI VERONA VILLAFRANCA S.P.A. INFORMATIVA PRIVACY - UTENTI PARCHEGGI DI VERONA VILLAFRANCA S.P.A. INFORMATIVA PRIVACY - UTENTI PARCHEGGI Ai sensi dell art. 13 la AEROPORTO VALERIO CATULLO DI VERONA VILLAFRANCA S.p.A. con sede legale in Caselle di Sommacampagna (VR), in

Dettagli

CITTA DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA) CITTA DI BRUGHERIO SERVIZIO ASILO NIDO INFORMATIVA PRIVACY

CITTA DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA) CITTA DI BRUGHERIO SERVIZIO ASILO NIDO INFORMATIVA PRIVACY SERVIZIO ASILO NIDO INFORMATIVA PRIVACY Gentili genitori, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito GDPR ), Vi informiamo che il trattamento dei dati da Voi forniti sarà effettuato

Dettagli

CONVENZIONE DI POLIZIA LOCALE TRA I COMUNI DI GUANZATE, CIRIMIDO, FENEGRO e LURAGO MARINONE Provincia di Como

CONVENZIONE DI POLIZIA LOCALE TRA I COMUNI DI GUANZATE, CIRIMIDO, FENEGRO e LURAGO MARINONE Provincia di Como CONVENZIONE DI POLIZIA LOCALE TRA I COMUNI DI GUANZATE, CIRIMIDO, FENEGRO e LURAGO MARINONE Provincia di Como REGOLAMENTO Per la gestione dell impianto di videosorveglianza dei comuni di Guanzate, Cirimido,

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA All Ufficio Anagrafe del Comune di Melegnano Piazza Risorgimento, 1 20077 Melegnano Tel: 0298208315/316/317 fax: 0298208313 mail: cambioresidenza@comune.melegnano.mi.it DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO COMUNALE COMUNE DI BARZANA Provincia di Bergamo REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO COMUNALE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale

Dettagli

Città di Piedimonte Matese Provincia di Caserta

Città di Piedimonte Matese Provincia di Caserta Città di Piedimonte Matese Provincia di Caserta REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA ( Approvato con delibera di Consiglio Comunale N 35 del 26/11/2008) SOMMARIO Articolo 1 Oggetto

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA NEL COMUNE DI PORTALBERA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA NEL COMUNE DI PORTALBERA COMUNE DI PORTALBERA Provincia di PAVIA Via Mazzini, 1-27040 Portalbera (Pv) REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA NEL COMUNE DI PORTALBERA Approvato con delibera di C.C. n. 35 del

Dettagli

Comune di Lodi Vecchio

Comune di Lodi Vecchio Comune di Lodi Vecchio P R O V I N C I A D I L O D I REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO - Approvato con deliberazione C.C. n 13 del 07.06.2005

Dettagli

COMUNE DI MORIMONDO REGOLAMENTO PER LA VIDEO SORVEGLIANZA DEL COMUNE DI MORIMONDO

COMUNE DI MORIMONDO REGOLAMENTO PER LA VIDEO SORVEGLIANZA DEL COMUNE DI MORIMONDO COMUNE DI MORIMONDO REGOLAMENTO PER LA VIDEO SORVEGLIANZA DEL COMUNE DI MORIMONDO Approvato con deliberazione Consiglio Comunale n. 10 del 20/04/2015 INDICE DEL REGOLAMENTO Art. 1 Oggetto Art. 2 Finalità

Dettagli

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Lo Studio Legale Frau Ruffino Verna, con sede in Milano, Piazza Sant Alessandro 6, C.F. e P.I. 13066430151 (qui di seguito l Associazione ) in qualità

Dettagli

Informativa sul trattamento dei dati personali

Informativa sul trattamento dei dati personali Informativa sul trattamento dei dati personali Informativa ai sensi degli art. 13 e art. 14 del Regolamento europeo 679/2016 in materia di protezione dei dati personali [GDPR]) In conformità con i requisiti

Dettagli

COMUNE DI BAIA E LATINA Provincia di Caserta

COMUNE DI BAIA E LATINA Provincia di Caserta COMUNE DI BAIA E LATINA Provincia di Caserta Via XX Settembre 81010 Baia e Latina - Tel. 0823/980079 - Fax 0823/645053 - C.F. 80010110619 - P.I. 01026790616 REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA

Dettagli

COMUNE VEDUGGIO CON COLZANO Provincia di Monza e Brianza

COMUNE VEDUGGIO CON COLZANO Provincia di Monza e Brianza COMUNE VEDUGGIO CON COLZANO Provincia di Monza e Brianza N. Protocollo: N. Registrazione: Data: (parte a cura dell Ufficio) Disposizioni Anticipate di Trattamento (D.A.T.) - NOMINA FIDUCIARIO (art. 4 della

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA ALL INTERNO DEL COMUNE

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA ALL INTERNO DEL COMUNE COMUNE DI GUARDAMIGLIO PROVINCIA DI LODI REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA ALL INTERNO DEL COMUNE INDICE DEL REGOLAMENTO Art. 1 Premessa Art. 2 Finalità Art. 3 Caratteristiche

Dettagli

1. Ai fini del presente regolamento si intendono le seguenti definizioni come di seguito descritto:

1. Ai fini del presente regolamento si intendono le seguenti definizioni come di seguito descritto: Regolamento in materia di videosorveglianza Art. 1 Ambito di applicazione Il presente Regolamento disciplina il trattamento dei dati personali, effettuato mediante i sistemi di video sorveglianza installati

Dettagli

COMUNE DI ARNAD REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA NEL COMUNE DI ARNAD

COMUNE DI ARNAD REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA NEL COMUNE DI ARNAD COMUNE DI ARNAD REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA NEL COMUNE DI ARNAD Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 8 del 22.01.2009 REGOLAMENTO

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 giugno 1999, n.250. (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 179 del

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 giugno 1999, n.250. (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 179 del DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 giugno 1999, n.250 Regolamento recante norme per l'autorizzazione alla installazione e all'esercizio di impianti per la rilevazione degli accessi di veicoli ai

Dettagli

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DELLE IMMAGINI DI VIDEOSORVEGLIANZA

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DELLE IMMAGINI DI VIDEOSORVEGLIANZA Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DELLE IMMAGINI DI VIDEOSORVEGLIANZA Indice Art. 1 Premessa 03 Art. 2 - Titolare del trattamento 03

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA URBANA DEL COMUNE DI PIOLTELLO

REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA URBANA DEL COMUNE DI PIOLTELLO CITTÀ DI PIOLTELLO Provincia di Milano REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA URBANA DEL COMUNE DI PIOLTELLO ADOTTATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N...DEL... Indice generale

Dettagli

Allegato A alla delibera di Consiglio Comunale n. 52 del 20/07/2010 COMUNE DI PONTEDERA. Provincia di Pisa

Allegato A alla delibera di Consiglio Comunale n. 52 del 20/07/2010 COMUNE DI PONTEDERA. Provincia di Pisa Allegato A alla delibera di Consiglio Comunale n. 52 del 20/07/2010 COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA NEL COMUNE DI PONTEDERA Articolo 1

Dettagli

N. Protocollo : N. Ordinanza : OrdDec00301/2016 Ordinanza Dirigenziale SETTORE POLIZIA LOCALE

N. Protocollo : N. Ordinanza : OrdDec00301/2016 Ordinanza Dirigenziale SETTORE POLIZIA LOCALE Città di Matera Smistamento: SETTORE_POLIZIA_LOCALE Prt.G.0057800/2016 - U - 02/08/2016 18:06:13 N. Protocollo : N. Ordinanza : OrdDec00301/2016 Ordinanza Dirigenziale SETTORE POLIZIA LOCALE OGGETTO :

Dettagli

INFORMATIVA RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2016/679.

INFORMATIVA RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2016/679. Pagina 1 di 5 INFORMATIVA RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE. INFORMATIVA La presente informativa, elaborata ai sensi dell

Dettagli

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 REGOLAMENTO UE 2016/679) Ai sensi dell art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito anche GDPR), ed in relazione ai dati personali di cui lo Studio

Dettagli

Informativa sul trattamento dei dati personali

Informativa sul trattamento dei dati personali Informativa sul trattamento dei dati personali Informativa ai sensi degli art. 13 e art. 14 del Regolamento europeo 679/2016 in materia di protezione dei dati personali [GDPR]) In conformità con i requisiti

Dettagli

UBICAZIONE DELLE TELECAMERE

UBICAZIONE DELLE TELECAMERE SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO COMUNALE AVVISO AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 196 DEL 30.06.2003 Codice in materia di protezione dei dati personali Il SINDACO Vista: - la deliberazione

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA SETTORE MOBILITA E TRAFFICO Servizio Gestione del Traffico IL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI BRESCIA SETTORE MOBILITA E TRAFFICO Servizio Gestione del Traffico IL RESPONSABILE DEL SETTORE COMUNE DI BRESCIA SETTORE MOBILITA E TRAFFICO Servizio Gestione del Traffico Prot. N. 96138/2012 Brescia, 05.11.2012 OGGETTO: ORDINANZA relativa alla nuova viabilità e sosta nella parte nord di Piazza

Dettagli

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza All Ufficio Anagrafe del Comune di Melegnano Piazza Risorgimento, 1 20077 Melegnano Tel: 0298208315 /316/317 fax: 0298208313 mail: cambioresidenza@comune.melegnano.mi.it DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione

Dettagli

ORDINANZA N 293 DEL Oggetto: NUOVA DISCIPLINA ED ESTENSIONE DELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO CENTRALE IL DIRIGENTE

ORDINANZA N 293 DEL Oggetto: NUOVA DISCIPLINA ED ESTENSIONE DELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO CENTRALE IL DIRIGENTE ORDINANZA N 293 DEL 23-07-2018 Oggetto: NUOVA DISCIPLINA ED ESTENSIONE DELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO CENTRALE IL DIRIGENTE Premesso che con delibera di Giunta Comunale n. 109 del 26/06/2018, è stata modificata

Dettagli

NOME COGNOME nato/a a Provincia Il residente a via n. civico cap Provincia Tel. mail CHIEDE

NOME COGNOME nato/a a Provincia Il residente a via n. civico cap Provincia Tel. mail CHIEDE Spettabile Città Metropolitana di Firenze Direzione Patrimonio Via Ginori, 10 Firenze posta certificata: cittametropolitana.fi@postacert.toscana.it e-mail: patrimonio@cittametropolitana.fi.it RICHIESTA

Dettagli

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (PRIVACY) SISTEMI VIDEOSORVEGLIANZA (Art Regolamento Europeo Privacy 679/2016)

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (PRIVACY) SISTEMI VIDEOSORVEGLIANZA (Art Regolamento Europeo Privacy 679/2016) GDPR00017IT rev.0 del 04/05/2018 INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (PRIVACY) SISTEMI VIDEOSORVEGLIANZA (Art. 13-14 Regolamento Europeo Privacy 679/2016) In ottemperanza all art. 13 del

Dettagli

Il/la sottoscritto/a..., (nome e cognome) nato/a a.., il..., residente in...(prov...),..., (indirizzo)

Il/la sottoscritto/a..., (nome e cognome) nato/a a.., il..., residente in...(prov...),..., (indirizzo) Il/la sottoscritto/a...., (nome e cognome) nato/a a.., il..., residente in.....(prov...),...., (indirizzo) C.F, P.IVA., numero telefonico., numero di fax., posta elettronica certificata.., indirizzo e-mail..,

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA NEL COMUNE DI MONEGLIA (GE)

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA NEL COMUNE DI MONEGLIA (GE) REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA NEL COMUNE DI MONEGLIA (GE) INDICE Articolo 1 Oggetto del Regolamento Articolo 2 Principi e finalità Articolo 3 Responsabilità dell impianto

Dettagli

Comune di Sirolo. Provincia di Ancona

Comune di Sirolo. Provincia di Ancona REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA NEL COMUNE DI SIROLO ARTICOLO 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO ARTICOLO 2 PRINCIPI E FINALITA ARTICOLO 3 RESPONSABILITA DELL IMPIANTO ARTICOLO 4 LIMITAZIONI

Dettagli

UFFICIO SEGRETERIA all. alla deliberazione C.C. n. 21 del 22/05/2006 COMUNE DI BREMBILLA PROVINCIA DI BERGAMO SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA

UFFICIO SEGRETERIA all. alla deliberazione C.C. n. 21 del 22/05/2006 COMUNE DI BREMBILLA PROVINCIA DI BERGAMO SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA COMUNE DI BREMBILLA PROVINCIA DI BERGAMO SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA INDICE ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 ART. 7 ART. 8 ART. 9 ART. 10 ART. 11 ART. 12 ART. 13 FINALITA CARATTERISTICHE DELL

Dettagli

Allegato A Avviso pubblico

Allegato A Avviso pubblico Servizio per il trasporto pubblico locale terrestre Allegato A Avviso pubblico COMUNE DI OLLASTRA AGEVOLAZIONI TARIFFARIE (LEGGE DI STABILITÀ 2019) RIMBORSO TITOLI DI VIAGGIO ANNUALI STUDENTI ANNO SCOLASTICO/ACCADEMICO

Dettagli

REGOLAMENTO DI VIDEOSORVEGLIANZA AMBIENTALE

REGOLAMENTO DI VIDEOSORVEGLIANZA AMBIENTALE REGOLAMENTO DI VIDEOSORVEGLIANZA AMBIENTALE PER IL CONTRASTO DELL ABBANDONO E LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI NEL TERRITORIO COMUNALE INDICE CAPO I - PRINCIPI GENERALI Art. 1 Oggetto e norme di riferimento

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO PROVINCIA DI TREVISO DISCIPLINARE DI GESTIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI VIDEOSORVEGLIANZA.

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO PROVINCIA DI TREVISO DISCIPLINARE DI GESTIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI VIDEOSORVEGLIANZA. COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO PROVINCIA DI TREVISO DISCIPLINARE DI GESTIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI VIDEOSORVEGLIANZA. Approvato con delib. G.C. n. 50 del 18.04.2013 Art. 1. Finalità Il presente atto

Dettagli

Oggetto: Informativa Regolamento Europeo /679 in materia di protezione dei dati personali (GDPR)

Oggetto: Informativa Regolamento Europeo /679 in materia di protezione dei dati personali (GDPR) Oggetto: Informativa Regolamento Europeo - 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (GDPR) La presente informativa è resa ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (regolamento

Dettagli

Iscrizione anagrafica 1/6

Iscrizione anagrafica 1/6 AL COMUNE DI CORNATE D ADDA (MB) Ufficio Anagrafe PEC: comune.cornatedadda@cert.legalmail.it FAX: 039 6926119 Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza:

Dettagli

COMUNE DI BRICHERASIO Provincia di Torino REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO

COMUNE DI BRICHERASIO Provincia di Torino REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO COMUNE DI BRICHERASIO Provincia di Torino REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 55 in

Dettagli

IL DIRIGENTE DI AREA

IL DIRIGENTE DI AREA AREA 6 Lecco, 5 ottobre 2017 Ufficio Viabilità N 193 R.O. Dir. OGGETTO: Revisione organizzazione della Zona a Traffico Limitato del centro cittadino - regolamentazione delle soste all interno della ZTL

Dettagli

Informativa sul trattamento dei dati personali

Informativa sul trattamento dei dati personali Informativa sul trattamento dei dati personali Informativa ai sensi degli art. 13 e art. 14 del Regolamento europeo 679/2016 in materia di protezione dei dati personali [GDPR] In conformità con i requisiti

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA NEL COMUNE DI CAPANNOLI

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA NEL COMUNE DI CAPANNOLI REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA NEL COMUNE DI CAPANNOLI ARTICOLO 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO. Il presente Regolamento disciplina l esercizio del sistema di videosorveglianza gestito

Dettagli

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO EU N. 679/16

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO EU N. 679/16 INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO EU N. 679/16 Privacy policy In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento

Dettagli

DISPOSIZIONI OPERATIVE IN MATERIA DI INCIDENTI DI SICUREZZA E DI VIOLAZIONE DEI DATI PERSONALI (DATA BREACH)

DISPOSIZIONI OPERATIVE IN MATERIA DI INCIDENTI DI SICUREZZA E DI VIOLAZIONE DEI DATI PERSONALI (DATA BREACH) Allegato n. 5 alla deliberazione della Giunta Comunale n... del../../2018 avente per oggetto: REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL 27/04/2016 IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E LORO LIBERA CIRCOLAZIONE

Dettagli

Richiesta Servizio PRE SCUOLA - anno scolastico 2019/2020 per la SCUOLA PRIMARIA

Richiesta Servizio PRE SCUOLA - anno scolastico 2019/2020 per la SCUOLA PRIMARIA Al Comune di Empoli Settore Servizi alla Persona Servizio Scuola Richiesta Servizio PRE SCUOLA - anno scolastico 2019/2020 per la SCUOLA PRIMARIA Il/la sottoscritto/a nato/a a il Codice fiscale residente

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA FACOLTÀ / DIPARTIMENTO/ CENTRO.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA FACOLTÀ / DIPARTIMENTO/ CENTRO. Allegato A UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA FACOLTÀ / DIPARTIMENTO/ CENTRO. IL PRESIDE / DIRETTORE/ DIRIGENTE in qualità di Responsabile del trattamento di dati personali della sopra indicata struttura

Dettagli

Videosorveglianza Decalogo e regole per la privacy

Videosorveglianza Decalogo e regole per la privacy Videosorveglianza Decalogo e regole per la privacy IL GARANTE FISSA IN DIECI PUNTI LE REGOLE PER NON VIOLARE LA PRIVACY L'Autorità Garante ha individuato alcune regole per rendere conforme alle norme sulla

Dettagli

COMUNE DI COTIGNOLA PROVINCIA DI RAVENNA

COMUNE DI COTIGNOLA PROVINCIA DI RAVENNA COMUNE DI COTIGNOLA PROVINCIA DI RAVENNA Piazza Vittorio Emanuele II n.31-48010 Cotignola (RA) Telefono: 0545/908811 - Telefax: 0545/41282 P.IVA 00148580392 e-mail: comunecotignola@racine.ra.it SETTORE

Dettagli

Richiesta risarcimento danni

Richiesta risarcimento danni Richiesta risarcimento danni Al Sindaco del Comune di Prato Il/la sottoscritto/a (nome e cognome) nato/a a il, residente a Provincia in via/piazza n. domiciliato/a in (prov. ) in via Telefono Cellulare

Dettagli

COMUNE DI SIZIANO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO

COMUNE DI SIZIANO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO COMUNE DI SIZIANO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO Approvato con delibera del Consiglio Comunale nr. 51 del 28/11/2016 1 INDICE TITOLO I PRINCIPI GENERALI Articolo

Dettagli

Ai sensi dell'articolo 13 e 14 del GDPR 2016/679, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:

Ai sensi dell'articolo 13 e 14 del GDPR 2016/679, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni: INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ART. 13-14 DEL GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 2016/679 E DELLA NORMATIVA NAZIONALE PER I TRATTAMENTI INTERNI SUI DATI RACCOLTI DALLE RETI CIVICE E NEI SERVIZI AL PUBBLICO

Dettagli

Informativa resa ai sensi dell'art. 13 del regolamento UE 2016/679 (GDPR)

Informativa resa ai sensi dell'art. 13 del regolamento UE 2016/679 (GDPR) A tutti i Clienti / Fornitori Informativa resa ai sensi dell'art. 13 del regolamento UE 2016/679 (GDPR) Per effetto della costituzione del rapporto commerciale e contrattuale e nel corso dello svolgimento

Dettagli

ART. 1 Norme generali

ART. 1 Norme generali REGOLAMENTO DELL ATTIVITA DI VIDEOSORVEGLIANZA ALL INTERNO DELLE STRUTTURE DEL POLITECNICO DI BARI ART. 1 Norme generali 1. L utilizzo dei sistemi di videosorveglianza è finalizzato alla protezione dei

Dettagli

1. Finalità e base giuridica del trattamento

1. Finalità e base giuridica del trattamento INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION - GDPR) *** Federazione Motociclistica Italiana, con sede

Dettagli

SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE UFFICIO VERBALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1706

SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE UFFICIO VERBALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1706 (Cat.. Cl. Fasc..) COMUNE DI ASTI SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE UFFICIO VERBALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1706 in data 18/12/2012 Oggetto: CUP G39E12000820004 - CIG ZE90784C93 - ESTENSIONE DEL

Dettagli

DISCIPLINARE PROGRAMMA PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA

DISCIPLINARE PROGRAMMA PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA Comune di Avio DISCIPLINARE PROGRAMMA PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA (Approvato con deliberazione giuntale n. 11 dd. 04.02.2016, modificata con deliberazione giuntale n. 19 dd. 18.02.2016)

Dettagli

(

( Informativa sul trattamento dei dati da parte di A.T.E.R. della Provincia di Rovigo Ai sensi del D.Lgs. n. 196/03 e degli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo sul trattamento dei dati personali (Regolamento

Dettagli

DI GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

DI GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI COMUNE DI PINEROLO MANUALE DI GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI ALLEGATO N. 6 PIANO DI SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI PIANO DI SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI Articolo 1 Sicurezza fisica

Dettagli

INFORMATIVA ESTESA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA ESTESA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI LICEO SCIENTIFICO Galileo Galilei Viale Bolognini, 88-38122 TRENTO (TN) Tel. 0461.913479 Fax 0461.913367 E-mail: DIR.liceogalilei@scuole.provincia.tn.it SEGR.liceogalilei@scuole.provincia.tn.it galilei@pec.provincia.tn.it

Dettagli

VIDEOSORVEGLIANZA E PRIVACY (PRINCIPI E ADEMPIMENTI AI SENSI DEL PROVVEDIMENTO 29 APRILE 2004 DEL GARANTE PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI)

VIDEOSORVEGLIANZA E PRIVACY (PRINCIPI E ADEMPIMENTI AI SENSI DEL PROVVEDIMENTO 29 APRILE 2004 DEL GARANTE PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI) ALLEGATO 13 VIDEOSORVEGLIANZA E PRIVACY (PRINCIPI E ADEMPIMENTI AI SENSI DEL PROVVEDIMENTO 29 APRILE 2004 DEL GARANTE PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI) Prescrizioni generali relative a tutti i sistemi

Dettagli

COMUNE DI FIORENZUOLA D ARDA PROVINCIA DI PIACENZA REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L UTILIZZO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA NEL TERRITORIO COMUNALE

COMUNE DI FIORENZUOLA D ARDA PROVINCIA DI PIACENZA REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L UTILIZZO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA NEL TERRITORIO COMUNALE COMUNE DI FIORENZUOLA D ARDA PROVINCIA DI PIACENZA REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L UTILIZZO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA NEL TERRITORIO COMUNALE - Approvato dal Consiglio Comunale in data 26.01.2009

Dettagli