TMS. Tecnologie dell informazione: mercato, società, cultura

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TMS. Tecnologie dell informazione: mercato, società, cultura"

Transcript

1 TMS Tecnologie dell informazione: mercato, società, cultura

2 Contenuti della presentazione HTML W3C XML DTD Web Client Web Server

3 Un esempio di pagina HTML

4

5

6

7

8

9

10 Cosa c è dietro questa pagina?

11 <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" " <html> <head> <title>semplice pagina di esempio</title> </head> <body> <center> <h1>home Simpson</h1> <img src="img/homer.jpg"> </center> <p> <b>homer</b>: Ok, cervello, io non piaccio a te e tu non piaci a me, ma facciamola questa cosa così potrò tornare a sbomballarti con la birra!<br> <b>cervello</b>: Affare fatto! </p> <a href=" Simpsons Movie</a> </body> </html>

12 <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" " <html> <head> <title>semplice pagina di esempio</title> </head> <body> <center> <h1>home Simpson</h1> <img src="img/homer.jpg"> </center> <p> <b>homer</b>: Ok, cervello, io non piaccio a te e tu non piaci a me, ma facciamola questa cosa così potrò tornare a sbomballarti con la birra!<br> <b>cervello</b>: Affare fatto! </p> <a href=" Simpsons Movie</a> </body> </html>

13 <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" " <html> <head> <title>semplice pagina di esempio</title> </head> <body> <center> <h1>home Simpson</h1> <img src="img/homer.jpg"> </center> <p> <b>homer</b>: Ok, cervello, io non piaccio a te e tu non piaci a me, ma facciamola questa cosa così potrò tornare a sbomballarti con la birra!<br> <b>cervello</b>: Affare fatto! </p> <a href=" Simpsons Movie</a> </body> </html>

14 <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" " <html> <head> <title>semplice pagina di esempio</title> </head> <body> <center> <h1>home Simpson</h1> <img src="img/homer.jpg"> </center> <p> <b>homer</b>: Ok, cervello, io non piaccio a te e tu non piaci a me, ma facciamola questa cosa così potrò tornare a sbomballarti con la birra!<br> <b>cervello</b>: Affare fatto! </p> <a href=" Simpsons Movie</a> </body> </html>

15 <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" " <html> <head> <title>semplice pagina di esempio</title> </head> <body> <center> <h1>home Simpson</h1> <img src="img/homer.jpg"> </center> <p> <b>homer</b>: Ok, cervello, io non piaccio a te e tu non piaci a me, ma facciamola questa cosa così potrò tornare a sbomballarti con la birra!<br> <b>cervello</b>: Affare fatto! </p> <a href=" Simpsons Movie</a> </body> </html>

16 <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" " <html> <head> <title>semplice pagina di esempio</title> </head> <body> <center> <h1>home Simpson</h1> <img src="img/homer.jpg"> </center> <p> <b>homer</b>: Ok, cervello, io non piaccio a te e tu non piaci a me, ma facciamola questa cosa così potrò tornare a sbomballarti con la birra!<br> <b>cervello</b>: Affare fatto! </p> <a href=" Simpsons Movie</a> </body> </html>

17 Un Tag <nometag attributi> contenuto </nometag> Esempio: <a href=" Simpsons Movie</a>

18 Un Tag Tag di Apertura <nometag attributi> contenuto </nometag> Esempio: <a href=" Simpsons Movie</a>

19 Un Tag Tag di Chiusura <nometag attributi> contenuto </nometag> Esempio: <a href=" Simpsons Movie</a>

20 Un Tag Nome = valore <nometag attributi> contenuto </nometag> Esempio: <a href=" Simpsons Movie</a>

21 Nome Un Tag Nome = valore <nometag attributi> contenuto </nometag> Esempio: <a href=" Simpsons Movie</a> Valore

22 Struttura di un documento HTML

23 <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" " <html> <head> <title>semplice pagina di esempio</title> </head> <body> <center> <h1>home Simpson</h1> <img src="img/homer.jpg"> </center> <p> <b>homer</b>: Ok, cervello, io non piaccio a te e tu non piaci a me, ma facciamola questa cosa così potrò tornare a sbomballarti con la birra!<br> <b>cervello</b>: Affare fatto! </p> <a href=" Simpsons Movie</a> </body> </html>

24 <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" " <html> <head> <title>semplice pagina di esempio</title> </head> <body> <center> <h1>home Simpson</h1> <img src="img/homer.jpg"> </center> <p> <b>homer</b>: Ok, cervello, io non piaccio a te e tu non piaci a me, ma facciamola questa cosa così potrò tornare a sbomballarti con la birra!<br> <b>cervello</b>: Affare fatto! </p> <a href=" Simpsons Movie</a> </body> </html>

25 <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" " <html> <head> <title>semplice pagina di esempio</title> </head> <body> <center> <h1>home Simpson</h1> <img src="img/homer.jpg"> </center> <p> <b>homer</b>: Ok, cervello, io non piaccio a te e tu non piaci a me, ma facciamola questa cosa così potrò tornare a sbomballarti con la birra!<br> <b>cervello</b>: Affare fatto! </p> <a href=" Simpsons Movie</a> </body> </html>

26 <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" " <html> <head> <title>semplice pagina di esempio</title> </head> <body> <center> <h1>home Simpson</h1> <img src="img/homer.jpg"> </center> <p> <b>homer</b>: Ok, cervello, io non piaccio a te e tu non piaci a me, ma facciamola questa cosa così potrò tornare a sbomballarti con la birra!<br> <b>cervello</b>: Affare fatto! </p> <a href=" Simpsons Movie</a> </body> </html>

27 <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" " <html> <head> <title>semplice pagina di esempio</title> </head> <body> <center> <h1>home Simpson</h1> <img src="img/homer.jpg"> </center> <p> <b>homer</b>: Ok, cervello, io non piaccio a te e tu non piaci a me, ma facciamola questa cosa così potrò tornare a sbomballarti con la birra!<br> <b>cervello</b>: Affare fatto! </p> <a href=" Simpsons Movie</a> </body> </html>

28 DOCTYPE <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" "

29 DOCTYPE <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" "

30 DOCTYPE <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" "

31 DOCTYPE <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" "

32 DOCTYPE <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" "

33 W3C To lead the World Wide Web to its full potential by developing protocols and guidelines that ensure long-term growth for the Web.

34 W3C CSS CGI DOM HTML RDF SVG SOAP SMIL SRGS SSML VoiceXML WSDL XHTML XML XML Information Set XML Schema XPath XQuery XSLT

35 W3C CSS CGI DOM HTML RDF SVG SOAP SMIL SRGS SSML VoiceXML WSDL XHTML XML XML Information Set XML Schema XPath XQuery XSLT

36 XML Extensible Markup Language

37 Esempio: un agenda <note> <to>bart</to> <from>homer</from> <heading>brutto bagarospo!</heading> <body>ragazzo, tu hai fatto del tuo meglio e hai fallito miseramente. La lezione è: mai tentare. </body> </note>

38 Esempio: un agenda <note> <to>bart</to> <from>homer</from> <heading>brutto bagarospo!</heading> <body>ragazzo, tu hai fatto del tuo meglio e hai fallito miseramente. La lezione è: mai tentare. </body> </note>

39 Esempio: un agenda <note> <to>bart</to> <from>homer</from> <heading>brutto bagarospo!</heading> <body>ragazzo, tu hai fatto del tuo meglio e hai fallito miseramente. La lezione è: mai tentare. </body> </note>

40 Esempio: un agenda <note> <to>bart</to> <from>homer</from> <heading>brutto bagarospo!</heading> <body>ragazzo, tu hai fatto del tuo meglio e hai fallito miseramente. La lezione è: mai tentare. </body> </note>

41 Esempio: un agenda <note> <to>bart</to> <from>homer</from> <heading>brutto bagarospo!</heading> <body>ragazzo, tu hai fatto del tuo meglio e hai fallito miseramente. La lezione è: mai tentare. </body> </note>

42 Esempio: un agenda <notes> <note> <to>bart</to> <from>homer</from> <heading>brutto bagarospo!</heading> <body>ragazzo, tu hai fatto del tuo meglio e hai fallito miseramente. La lezione è: mai tentare. </body> </note> <note> <to>homer</to> <from>bart</from> <heading>ciucciati il calzino!</heading> <body></body> </note> </notes>

43 Esempio: un agenda <notes> <note> <to> <from> <heading> <body>

44 Esempio: un agenda <?xml version="1.0"?> <notes> <note> <to>bart</to> <from>homer</from> <heading>brutto bagarospo!</heading> <body>ragazzo, tu hai fatto del tuo meglio e hai fallito miseramente. La lezione è: mai tentare. </body> </note> <note> <to>homer</to> <from>bart</from> <heading>ciucciati il calzino!</heading> <body></body> </note> </notes>

45 Esempio: un agenda <?xml version="1.0"?> <! DOCTYPE notes SYSTEM= notes.dtd > <notes> <note> <to>bart</to> <from>homer</from> <heading>brutto bagarospo!</heading> <body>ragazzo, tu hai fatto del tuo meglio e hai fallito miseramente. La lezione è: mai tentare. </body> </note> <note> <to>homer</to> <from>bart</from> <heading>ciucciati il calzino!</heading> <body></body> </note> </notes>

46 Un esempio di DTD Document Type Definition <!ELEMENT notes (note*)> <!ELEMENT note (to, from, heading, body)> <!ELEMENT to (#PCDATA)> <!ELEMENT from (#PCDATA)> <!ELEMENT heading (#PCDATA)> <!ELEMENT body (#PCDATA)>

47 <?xml version="1.0"?> <! DOCTYPE notes SYSTEM= notes.dtd > <notes> <note> <to>bart</to> <from>homer</from> <heading>brutto bagarospo!</heading> <body>ragazzo, tu hai fatto del tuo meglio e hai fallito miseramente. La lezione è: mai tentare. </body> </note> </notes> <!ELEMENT notes (note*)> <!ELEMENT note (to, from, heading, body)> <!ELEMENT to (#PCDATA)> <!ELEMENT from (#PCDATA)> <!ELEMENT heading (#PCDATA)> <!ELEMENT body (#PCDATA)>

48 <?xml version="1.0"?> <! DOCTYPE notes SYSTEM= notes.dtd > <notes> <note> <to>bart</to> <from>homer</from> <heading>brutto bagarospo!</heading> <body>ragazzo, tu hai fatto del tuo meglio e hai fallito miseramente. La lezione è: mai tentare. </body> </note> </notes> <!ELEMENT notes (note*)> <!ELEMENT note (to, from, heading, body)> <!ELEMENT to (#PCDATA)> <!ELEMENT from (#PCDATA)> <!ELEMENT heading (#PCDATA)> <!ELEMENT body (#PCDATA)>

49 <!ELEMENT notes (note*)> <notes> </notes>

50 <!ELEMENT notes (note*)> <notes> </notes>

51 <!ELEMENT notes (note*)>

52 <!ELEMENT notes (note*)>

53 <?xml version="1.0"?> <! DOCTYPE notes SYSTEM= notes.dtd > <notes> <note> <to>bart</to> <from>homer</from> <heading>brutto bagarospo!</heading> <body>ragazzo, tu hai fatto del tuo meglio e hai fallito miseramente. La lezione è: mai tentare. </body> </note> </notes> <!ELEMENT notes (note*)> <!ELEMENT note (to, from, heading, body)> <!ELEMENT to (#PCDATA)> <!ELEMENT from (#PCDATA)> <!ELEMENT heading (#PCDATA)> <!ELEMENT body (#PCDATA)>

54 <note> <!ELEMENT note (to, from, heading, body)> </note>

55 <note> <!ELEMENT note (to, from, heading, body)> </note>

56 <note> <!ELEMENT note (to, from, heading, body)> </note>

57 <?xml version="1.0"?> <! DOCTYPE notes SYSTEM= notes.dtd > <notes> <note> <to>bart</to> <from>homer</from> <heading>brutto bagarospo!</heading> <body>ragazzo, tu hai fatto del tuo meglio e hai fallito miseramente. La lezione è: mai tentare. </body> </note> </notes> <!ELEMENT notes (note*)> <!ELEMENT note (to, from, heading, body)> <!ELEMENT to (#PCDATA)> <!ELEMENT from (#PCDATA)> <!ELEMENT heading (#PCDATA)> <!ELEMENT body (#PCDATA)>

58 <to>bart</to> <!ELEMENT to (#PCDATA)>

59 <to>bart</to> <!ELEMENT to (#PCDATA)>

60 <to>bart</to> <!ELEMENT to (#PCDATA)>

61 PCDATA Parsed Character DATA I dati all interno vengono parsati e le entità espanse.

62 CDATA Character DATA I dati non vengono parsati, nessuna espansione di entità.

63 <?xml version="1.0"?> <! DOCTYPE notes SYSTEM= notes.dtd > <notes> <note> <to>bart</to> <from>homer</from> <heading>brutto bagarospo!</heading> <body>ragazzo, tu hai fatto del tuo meglio e hai fallito miseramente. La lezione è: mai tentare. </body> </note> </notes> <!ELEMENT notes (note*)> <!ELEMENT note (to, from, heading, body)> <!ELEMENT to (#PCDATA)> <!ELEMENT from (#PCDATA)> <!ELEMENT heading (#PCDATA)> <!ELEMENT body (#PCDATA)>

64 <?xml version="1.0"?> <! DOCTYPE notes SYSTEM= notes.dtd > <notes> <note> <to>bart</to> <from>homer</from> <heading>brutto bagarospo!</heading> <body>ragazzo, tu hai fatto del tuo meglio e hai fallito miseramente. La lezione è: mai tentare. </body> </note> </notes> <!ELEMENT notes (note*)> <!ELEMENT note (to, from, heading, body)> <!ELEMENT to (#PCDATA)> <!ELEMENT from (#PCDATA)> <!ELEMENT heading (#PCDATA)> <!ELEMENT body (#PCDATA)>

65 <?xml version="1.0"?> <! DOCTYPE notes SYSTEM= notes.dtd > <notes> <note> <to>bart</to> <from>homer</from> <heading>brutto bagarospo!</heading> <body>ragazzo, tu hai fatto del tuo meglio e hai fallito miseramente. La lezione è: mai tentare. </body> </note> </notes> <!ELEMENT notes (note*)> <!ELEMENT note (to, from, heading, body)> <!ELEMENT to (#PCDATA)> <!ELEMENT from (#PCDATA)> <!ELEMENT heading (#PCDATA)> <!ELEMENT body (#PCDATA)>

66 Fare? XML Schema

67 XML non è solo web L xml è usato in tanti ambiti: Configurazione applicazioni Trasmissione/salvataggio di dati (serializzazione classi) Persistenza dei dati (Database, XQuery, XPath) Documentazione (DocBook) Immagini (SVG)

68 Esempio di database XML: XPeer Progetto del Dipartimento di Informatica. Prevede la creazione di un Database XML distribuito. Ogni nodo della rete condivide documenti in formato XML Da ogni nodo è possibile ricercare i documenti attraverso interrogazioni nel linguaggio XQuery.

69 Linguaggi per XML: XPath e XQuery XPath: linguaggio per la navigazione degli alberi XML Esempio: /notes/note[1] XQuery: linguaggio per l interrogazione di basi di dati XML. Esempio: for $x in doc("notes.xml")/notes/note where $x/to="bart" order by $x/header return $x/body

70 DocBook Linguaggio di markup per documentazione tecnica, e non solo. Unica sorgente del documento in XML tante destinazioni

71 HTML LATEX XML DOCBOOK PDF PDF PS XSL FO PNG

72 Esempio di file DocBook <book id="simple_book"> <title>very simple book</title> <chapter id="simplechapter1"> <title>chapter 1</title> <para>hello world!</para> <para>i hope that your day is proceeding splendidly!</para> </chapter> <chapter id="simplechapter2"> <title>chapter 2</title> <para>hello again, world!</para> </chapter> </book>

73 SVG Scalable Vector Graphics

74 I Web Client Browser

75 I Web Client Strumento per la navigazione dei siti Web. Nasconde i meccanismi dell HTTP all utente. In genere offre la possibilità di aprire più siti nella stessa pagina (Tabs).

76 Comunicazione Client-Server 1 1. L utente digita l indirizzo nel browser:

77 Comunicazione Client-Server 2 1. L utente digita l indirizzo nel browser: 2. Il browser richiede la pagina al Server (in questo caso index.html): Web Client Web Server

78 Comunicazione Client-Server 3 3. Il server ricerca il file index.html nel proprio disco e lo invia al client: Web Client Web Server

79 Comunicazione Client-Server 4 4. Il client riceve e visualizza il file:

80 Alcuni esempi di browser

81 Firefox

82 Internet Explorer

83 Opera

84 Web Server

85 Web Server Elabora le richieste provenienti dai Web Client: Richieste di pagine/immagini Controllo delle autorizzazioni Può ridirigere le richieste ad altri moduli (PHP, JSP, ASP, PLSQL)

86 Esempi di Web Server

87 Apache HTTP Web Server Internet Information Service

88 Architetture di rete

89 Two-tier Web Client Web Server

90 Three-tier DataBase Web Client Web Server

91 DataBase Managment System

92 I DBMS Matengono i dati (ad esempio elenco utenti, elenco prodotti) Permettono l interrogazione tramite opportuni linguaggi (SQL, XQuery) Spesso posseggono linguaggi per la produzione di pagine html (Oracle PLSQL)

93 Alcuni DBMS

94 PostgreSQL

95 Riferimenti mexpeer.htm

96 Siti utili

INFORMATICA AA Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Scienze MM FF NN Corso di Laurea in «Scienze e Tecnologie per i Beni Culturali»

INFORMATICA AA Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Scienze MM FF NN Corso di Laurea in «Scienze e Tecnologie per i Beni Culturali» Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Scienze MM FF NN Corso di Laurea in «Scienze e Tecnologie per i Beni Culturali» AA 2010-2011 INFORMATICA Prof. Giorgio Poletti giorgio.poletti@unife.it XML

Dettagli

Basi di Dati. Prof. Alfredo Cuzzocrea Università degli Studi di Trieste. Basi di Dati e Web. Credits to: Prof. M. Di Felice UniBO

Basi di Dati. Prof. Alfredo Cuzzocrea Università degli Studi di Trieste. Basi di Dati e Web. Credits to: Prof. M. Di Felice UniBO Basi di Dati Prof. Alfredo Cuzzocrea Università degli Studi di Trieste Basi di Dati e Web Credits to: Prof. M. Di Felice UniBO " Molti sistemi software prevedono la presenza di un database gestito da un

Dettagli

Argomenti XML JSON. Linguaggi per la definizione e lo scambio di dati strutturati, semi-strutturati, non strutturati. XML Data Model JSON

Argomenti XML JSON. Linguaggi per la definizione e lo scambio di dati strutturati, semi-strutturati, non strutturati. XML Data Model JSON XML JSON Argomenti 2 Linguaggi per la definizione e lo scambio di dati strutturati, semi-strutturati, non strutturati XML Data Model JSON 3 XML XML extensible Markup Language 4 Modello di dati XML Nato

Dettagli

Tecniche Multimediali

Tecniche Multimediali Chiedersi se un computer possa pensare non è più interessante del chiedersi se un sottomarino possa nuotare Edsger Dijkstra (The threats to computing science) Tecniche Multimediali Corso di Laurea in «Informatica»

Dettagli

Laboratorio di reti II: Extensible Markup Language

Laboratorio di reti II: Extensible Markup Language Laboratorio di reti II: Extensible Markup Language Stefano Brocchi brocchi@dsi.unifi.it 20 aprile, 2009 Stefano Brocchi Laboratorio di reti II: XML 20 aprile, 2009 1 / 27 Il linguaggio XML L XML (extensible

Dettagli

Linguaggi per il Web: XML

Linguaggi per il Web: XML Linguaggi per il Web: XML Piero Fraternali Sara Comai Politecnico di Milano XML http://w3c.org/xml/ -- http://www.microsoft.com/xml/ extended Markup Language Formato di file proposto dal W3C per distribuire

Dettagli

Linguaggi per la descrizione dei documenti

Linguaggi per la descrizione dei documenti SGML (Standard General Markup Language) Linguaggi per la descrizione dei documenti SGML,HTML,XML Molteplicità di documenti di tipo diverso (es. web): articoli, cataloghi, rubriche, tabelle di dati etc..

Dettagli

Linguaggi per la descrizione dei documenti SGML,HTML,XML

Linguaggi per la descrizione dei documenti SGML,HTML,XML Linguaggi per la descrizione dei documenti SGML,HTML,XML SGML (Standard General Markup Language) Molteplicità di documenti di tipo diverso (es. web): articoli, cataloghi, rubriche, tabelle di dati etc..

Dettagli

Tecniche Multimediali

Tecniche Multimediali Le idee sono la cosa più importante, il resto è una conseguenza. Richard Feynman Tecniche Multimediali Corso di Laurea in «Informatica» - aa 2010-2011 Prof. Giorgio Poletti giorgio.poletti@unife.it XML

Dettagli

La struttura: DTD. Laura Farinetti Dip. Automatica e Informatica Politecnico di Torino. laura.farinetti@polito.it

La struttura: DTD. Laura Farinetti Dip. Automatica e Informatica Politecnico di Torino. laura.farinetti@polito.it La struttura: DTD Laura Farinetti Dip. Automatica e Informatica Politecnico di Torino laura.farinetti@polito.it L. Farinetti - Politecnico di Torino 1 Modello di struttura I tag annidati danno origine

Dettagli

3.3.6 Gli operatori Le funzioni di accesso al tipo Le strutture di controllo Le funzioni

3.3.6 Gli operatori Le funzioni di accesso al tipo Le strutture di controllo Le funzioni IIndice Capitolo 1 Da dove partiamo: pagine web statiche 1 1.1 Principi di base.............................. 1 1.1.1 Il paradigma client-server.................... 1 1.1.2 Ipertesto, multimedia, ipermedia................

Dettagli

What is PHP? Introduzione Rappresentazione dell informazione Architettura del calcolatore Le reti ed internet Elementi di programmazione

What is PHP? Introduzione Rappresentazione dell informazione Architettura del calcolatore Le reti ed internet Elementi di programmazione What is PHP? Introduzione PHP (Hypertext Preprocessor) è un linguaggio di programmazione (open source) ampiamente utilizzato ed adatto in ambito web poiché uno o più blocchi di codice scritti rispettando

Dettagli

FAST-CGI in fase di inizializzazione Il processo esegue una routine di inizializzazione e si pone in attesa

FAST-CGI  in fase di inizializzazione Il processo esegue una routine di inizializzazione e si pone in attesa FAST-CGI http:// ://www.fastcgi.comcom Il web server genera un unico processo fast-cgi in fase di inizializzazione Il processo esegue una routine di inizializzazione e si pone in attesa Ad ogni richiesta,,

Dettagli

World Wide Web. Angelo Di Iorio. ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA

World Wide Web. Angelo Di Iorio. ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA World Wide Web Angelo Di Iorio angelo.diiorio@unibo.it Cosa è il World Wide Web? Il World Wide Web è un sistema ipertestuale per la presentazione a schermo di documenti multimediali, e per l utilizzo di

Dettagli

ma l XML va ben al di là dell HTML: serve per descrivere

ma l XML va ben al di là dell HTML: serve per descrivere Il metalinguaggio XML 1 Introduzione all'xml Il futuro dei linguaggi di markup: XML = EXtensible Markup Language è una versione semplificata dell SGML Nasce con l'intento di superare alcune limitazioni

Dettagli

Navigare in Internet Laboratorio di approfondimento la creazione di siti web e/o blog. Marco Torciani. (Quinta lezione) Unitre Pavia a.a.

Navigare in Internet Laboratorio di approfondimento la creazione di siti web e/o blog. Marco Torciani. (Quinta lezione) Unitre Pavia a.a. Navigare in Internet Laboratorio di approfondimento la creazione di siti web e/o blog (Quinta lezione) Unitre Pavia a.a. 2014-2015 27/01/2015 dott. 1 Adobe Dreamweaver http://www.adobe.com/it/products/dreamweaver/features/?view=topnew

Dettagli

Laboratorio Digitale 1

Laboratorio Digitale 1 Informatica Corso di PROGRAMMAZIONE Applicata ai Beni IN Culturali RETE Laboratorio Digitale 1 Corso di Laboratorio Digitale 1 Corso di laurea comunicazione e DAMS Laurea Specialistica - Media Education

Dettagli

Struttura di una pagina HTML Le parti fondamentali che compongono una pagina web

Struttura di una pagina HTML Le parti fondamentali che compongono una pagina web Struttura di una pagina HTML Le parti fondamentali che compongono una pagina web Sviluppo di siti web UD03 Fablab Design Macrostruttura della pagina Una pagina HTML è sostanzialmente composta di una riga

Dettagli

Introduzione. Elementi di Informatica. Standard. Struttura dei TAG - 1. Annidamento e Indentazione. Struttura dei TAG - 2

Introduzione. Elementi di Informatica. Standard. Struttura dei TAG - 1. Annidamento e Indentazione. Struttura dei TAG - 2 Università degli Studi di Udine Facoltà di Ingegneria CORSO DI LAUREA IN SCIENZE dell ARCHITETTURA Elementi di Informatica HTML e CSS D. Gubiani HTML è l acronimo di HyperText Markup Language che tradotto

Dettagli

Laurea Specialistica - Media Education. Dr. Annamaria Bria 1

Laurea Specialistica - Media Education. Dr. Annamaria Bria 1 Corso di INFORMATICA Laurea Specialistica - Media Education Dr. Annamaria Bria 1 1 Dipartimento di Matematica Università della Calabria Corso di laurea intercalsse in COMUNICAZIONE&DAMS www.mat.unical.it/bria/informatica2011-12.html

Dettagli

Dispense XML. Indice

Dispense XML. Indice Indice Dispense XML...1 Breve introduzione a XML...1 Analisi e Visualizzazione del documento...1 Supporto Microsoft per XML...3 XML server side...3 Spazio dei nomi...4 Struttura di un documento XML...5

Dettagli

XHTML. Massimo Martinelli.

XHTML. Massimo Martinelli. XHTML Massimo Martinelli Massimo.Martinelli@isti.cnr.it Consiglio Nazionale delle Ricerche -CNR Istituto di Scienza e Tecnologie della Informazione - ISTI 2 Cosa è XHTML? extensible HyperText Markup Language

Dettagli

XML. (extensible Markup Language)

XML. (extensible Markup Language) XML (extensible Markup Language) XML: extensible Markup Language L extensible Markup Language è lo standard adottato dal W3C per lo scambio di dati sul web e con lo scopo di fungere da complemento a HTML

Dettagli

XML. XML è contemporaneamente: XML non è:

XML. XML è contemporaneamente: XML non è: XML XML è contemporaneamente: Linguaggio di annotazione (Markup) che permette di creare gruppi di marcatori (tag set) personalizzati (MathML, XHTML, chemicalml, ecc..) Formato standard per lo scambio dei

Dettagli

Applicazioni e Architetture Internet. T. Catarci, M. Scannapieco, Corso di Basi di Dati, A.A. 2008/2009, Sapienza Università di Roma

Applicazioni e Architetture Internet. T. Catarci, M. Scannapieco, Corso di Basi di Dati, A.A. 2008/2009, Sapienza Università di Roma Applicazioni e Architetture Internet 1 Introduzione Introduzione alle architetture a tre livelli Formati di dati per il Web HTML, XML, DTD 2 Componenti dei sistemi dataintensive Tre tipi separati di funzionalità:

Dettagli

Il documento HTML. Funzionamento del Web. Messaggio HTTP

Il documento HTML. Funzionamento del Web. Messaggio HTTP Il documento HTML - HTML : HyperText Markup Language. Linguaggio del Web Il WWW nato al CERN nel 1983 dall idea di Tim Berners Lee Nel 1992 pubblicazione del primo sito Lo sviluppo degli standard e delle

Dettagli

HTML 4.01 Prima lezione

HTML 4.01 Prima lezione HTML 4.01 Prima lezione A cura di Ivano Stranieri 1 Programma del corso Le basi dell HTML Paragrafi e formattazione del testo Link Tabelle: sintassi ed utilizzo Creazione di frame Form ed interazione con

Dettagli

XML Master in Sistemi Informativi Geografici per il Monitoraggio e la Gestione del Territorio

XML Master in Sistemi Informativi Geografici per il Monitoraggio e la Gestione del Territorio XML Master in Sistemi Informativi Geografici per il Monitoraggio e la Gestione del Territorio - 2012 Claudio Rocchini Istituto Geografico Militare 1 Introduzione a XML extensible Markup Language = Linguaggio

Dettagli

Luca Tesei. Laboratorio di Sviluppo Web: Le Basi. Modulo IFTS. Fermo 31/03, 03/04, 07/ Prof. Luca Tesei Università di Camerino 1

Luca Tesei. Laboratorio di Sviluppo Web: Le Basi. Modulo IFTS. Fermo 31/03, 03/04, 07/ Prof. Luca Tesei Università di Camerino 1 Luca Tesei Laboratorio di Sviluppo Web: Le Basi Modulo IFTS Fermo 31/03, 03/04, 07/04 2017 Prof. Luca Tesei Università di Camerino 1 Informazioni di Contatto Email docente: luca.tesei@unicam.it Telefono:

Dettagli

G I O R D A N I A L E S S A N D R A I T T S E R A L E G. M A R C O N I

G I O R D A N I A L E S S A N D R A I T T S E R A L E G. M A R C O N I Introduzione ad XML G I O R D A N I A L E S S A N D R A I T T S E R A L E G. M A R C O N I XML XML (Extensible Markup Language) è un insieme standard di regole sintattiche per modellare la struttura di

Dettagli

SOMMARIO: linguaggio xml. Contenuti. A cura dell Ing. Buttolo Marco INTRODUZIONE...2 STRUTTURA DOCUMENTO XML...2 VISUALIZZAZIONE DOCUMENTI XML...

SOMMARIO: linguaggio xml. Contenuti. A cura dell Ing. Buttolo Marco INTRODUZIONE...2 STRUTTURA DOCUMENTO XML...2 VISUALIZZAZIONE DOCUMENTI XML... linguaggio xml A cura dell Ing. Buttolo Marco SOMMARIO: Contenuti INTRODUZIONE...2 STRUTTURA DOCUMENTO XML...2 VISUALIZZAZIONE DOCUMENTI XML...4 1 of 7 INTRODUZIONE: XML è l acronimo di extensible Markup

Dettagli

Introduzione Dal problema al programma Architettura del calcolatore Le reti ed internet Rappresentazione dell informazione Elementi di programmazione

Introduzione Dal problema al programma Architettura del calcolatore Le reti ed internet Rappresentazione dell informazione Elementi di programmazione What is PHP? Introduzione PHP (Hypertext Preprocessor) è un linguaggio di programmazione (open source) ampiamente utilizzato ed adatto in ambito web poiché uno o più blocchi di codice scritti rispettando

Dettagli

Linguaggi di Markup. Violetta Lonati. Dipartimento Scienze dell Informazione Università degli Studi di Milano

Linguaggi di Markup. Violetta Lonati. Dipartimento Scienze dell Informazione Università degli Studi di Milano Linguaggi di Markup Violetta Lonati a Dipartimento Scienze dell Informazione Università degli Studi di Milano a E garantito il permesso di copiare, distribuire e/o modificare i materiali cont enuti in

Dettagli

Laboratorio di Informatica

Laboratorio di Informatica Corso di laurea in Scienze Biologiche A.A. 2012/13 Laboratorio di Informatica Gruppi 1 e 4 Modulo 2 elaborazione testi Struttura del laboratorio Presentazione di MS Office Word 2010 Esercitazione con Word

Dettagli

HTML & MARKUP LANGUAGES. LABORATORIO DI COMUNICAZIONE VISIVA HTML+CSS docente: Diana Quarti 1

HTML & MARKUP LANGUAGES. LABORATORIO DI COMUNICAZIONE VISIVA HTML+CSS docente: Diana Quarti 1 HTML & MARKUP LANGUAGES LABORATORIO DI COMUNICAZIONE VISIVA HTML+CSS docente: Diana Quarti 1 HTML DEVELOPMENT Primi anni 90: Tim Berners-Lee sviluppò la prima versione dell HTML al CERN di Ginevra (Svizzera),

Dettagli

Corso di Informatica Umanistica - Esercitazioni C A.A. 2008-2009. Dr. Antonio Bucchiarone 23 Aprile 2009

Corso di Informatica Umanistica - Esercitazioni C A.A. 2008-2009. Dr. Antonio Bucchiarone 23 Aprile 2009 Corso di Informatica Umanistica - Esercitazioni C A.A. 2008-2009 LEZIONE 1 ORGANIZZAZIONE ED INTRODUZIONE HTML Dr. Antonio Bucchiarone 23 Aprile 2009 Mi Presento Esercitatore: Antonio Bucchiarone SOA ResearchUnit,

Dettagli

XML: extensible Markup Language

XML: extensible Markup Language XML: extensible Markup Language Laura Farinetti Dip. Automatica e Informatica Politecnico di Torino laura.farinetti@polito.it L. Farinetti - Politecnico di Torino 1 Introduzione XML: extensible Markup

Dettagli

Linguaggi di Markup. Violetta Lonati. Dipartimento Scienze dell Informazione Università degli Studi di Milano

Linguaggi di Markup. Violetta Lonati. Dipartimento Scienze dell Informazione Università degli Studi di Milano Linguaggi di Markup Violetta Lonati a Dipartimento Scienze dell Informazione Università degli Studi di Milano a E garantito il permesso di copiare, distribuire e/o modificare i materiali cont enuti in

Dettagli

Sommario. CAPITOLO 3: FILE E FLUSSI Introduzione Gerarchia dei dati... 99

Sommario. CAPITOLO 3: FILE E FLUSSI Introduzione Gerarchia dei dati... 99 Sommario PREFAZIONE... IX La metodologia di insegnamento... ix Ringraziamenti... xi Gli autori... xii Deitel & Associates, Inc.... xiii World Wide Web Consortium... xiv CAPITOLO 1: MULTITHREADING... 1

Dettagli

Il Web come Interfaccia Utente di un Sistema Informativo

Il Web come Interfaccia Utente di un Sistema Informativo Il Web come Interfaccia Utente di un Sistema Informativo Occorre un meccanismo di interazione con il DBMS (attraverso il server Web) per la specifica di query e/o modifiche, es. basate sull utilizzo di

Dettagli

Introduzione al linguaggio XML, extensible Markup Language

Introduzione al linguaggio XML, extensible Markup Language Introduzione al linguaggio XML, extensible Markup Language Lezione del Corso Interazione Uomo Macchina 1, Docente Francesco Mele Corso di Laurea in Informatica Università di Napoli Federico II, Anno Accademico

Dettagli

I protocolli applicativi

I protocolli applicativi Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione per la Protezione Civile Protocolli Applicativi Gianpaolo Cugola Dip. di Elettronica e Informazione http://www.elet.polimi.it/people/cugola I protocolli

Dettagli

XML extensible Markup Language

XML extensible Markup Language XML extensible Markup Language Introduzione versione 3.0 Questo lavoro è concesso in uso secondo i termini di una licenza Creative Commons (vedi ultima pagina) G. Mecca Università della Basilicata mecca@unibas.it

Dettagli

Internet: cenni su struttura e funzionamento.

Internet: cenni su struttura e funzionamento. Internet: cenni su struttura e funzionamento http://riccardocavallaro.weebly.com www.google.com 1 Casa/ufficio 3 Server Web Google Indirizzo Ip privato 192.168.1.10 Router Indirizzo ip privato 192.168.1.1

Dettagli

Informatica 2 (COM) Docente: Paolo Franciosa Ricevimento studenti: martedì, ore 12, sala docenti

Informatica 2 (COM) Docente: Paolo Franciosa   Ricevimento studenti: martedì, ore 12, sala docenti Informatica 2 (COM) Docente: Paolo Franciosa E-mail: paolo.franciosa@uniroma1.it Ricevimento studenti: martedì, ore 12, sala docenti Laboratorio: in gruppi (presso presidenza) Informazioni Obiettivo: creare

Dettagli

Introduzione a XML: Document Type Definition; parser XML; XML-schema; extensible Stylesheet Language. a.a. 2004/05 Tecnologie Web 1

Introduzione a XML: Document Type Definition; parser XML; XML-schema; extensible Stylesheet Language. a.a. 2004/05 Tecnologie Web 1 Introduzione a XML: Document Type Definition; parser XML; XML-schema; extensible Stylesheet Language a.a. 2004/05 Tecnologie Web 1 XML - I XML (exstensible Markup Language): XML è un formato standard,

Dettagli

Architetture Web I Server Web e gli Standard della Comunicazione

Architetture Web I Server Web e gli Standard della Comunicazione Architetture Web I Server Web e gli Standard della Comunicazione Alessandro Martinelli alessandro.martinelli@unipv.it 1 Aprile 2014 Architetture Web I Server Web e gli Standard della Comunicazione Il Server

Dettagli

Corso di Applicazioni Telematiche

Corso di Applicazioni Telematiche Corso di Applicazioni Telematiche A.A. 2008-09 Lezione n.9 Prof. Roberto Canonico Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria XML: usi e scopi XML: sintassi XML ed i namespace XML

Dettagli

Tecnologie per XML. Tecnologie per XML. Cosa vedremo oggi. strutturati. Dati semi-strutturati. Cosa vedremo domani.

Tecnologie per XML. Tecnologie per XML. Cosa vedremo oggi. strutturati. Dati semi-strutturati. Cosa vedremo domani. Progetto di sistemi informatici 2003 - Tecnologie per XML Paolo Papotti papotti@dia.uniroma3.it Lab. basi di dati Cosa vedremo oggi Richiami di XML Rappresentazione dati Sintassi Schemi Tecnologie per

Dettagli

XML. Parte VI - Introduzione e nozioni fondamentali di sintassi. XML: Extensible Markup Language:

XML. Parte VI - Introduzione e nozioni fondamentali di sintassi. XML: Extensible Markup Language: XML Parte VI - Introduzione e nozioni fondamentali di sintassi XML: cosa è XML: Extensible Markup Language: è un linguaggio che consente la rappresentazione di documenti e dati strutturati su supporto

Dettagli

Prime nozioni di Web-Editing. Liceo Classico Jacopone - Todi - A.S Prof. Marco Bastianelli

Prime nozioni di Web-Editing. Liceo Classico Jacopone - Todi - A.S Prof. Marco Bastianelli Prime nozioni di Web-Editing Classico Jacopone - Todi - A.S. 2016-2017 Prof. Marco Bastianelli Che cos è il Web Editing? ECDL (modulo avanzato Web Editing): La certificazione ECDL Web Editing permette

Dettagli

Web Information Systems. Sistemi Informativi Aziendali A.A. 2011/2012

Web Information Systems. Sistemi Informativi Aziendali A.A. 2011/2012 Web Information Systems Sommario 1. Definizione 2. Ambiti applicativi 3. Architetture di riferimento 2 Definizione Web Information Systems Definizione Web Information System (WIS) La comunicazione tra

Dettagli

XML. Prof.Alessandra Giordani ITT Marconi Rovereto

XML. Prof.Alessandra Giordani ITT Marconi Rovereto XML Prof.Alessandra Giordani ITT Marconi Rovereto XML (extensible Markup Language) è un meta linguaggio. XML Può essere definito come un insieme di regole e convenzioni che consentono di descrivere qualunque

Dettagli

Tecnologie Web T Introduzione a XML

Tecnologie Web T Introduzione a XML Tecnologie Web T Introduzione a Home Page del corso: http://www-db.deis.unibo.it/courses/tw/ Versione elettronica: 2.01..pdf Versione elettronica: 2.01.-2p.pdf 1 Che cos è? : Extensible Markup Language:

Dettagli

01KTF CV. Architetture distribuite per i sistemi infomativi aziendali. Presentazione del corso http://elite.polito.it/courses/01ktf.

01KTF CV. Architetture distribuite per i sistemi infomativi aziendali. Presentazione del corso http://elite.polito.it/courses/01ktf. 01KTF CV Architetture distribuite per i sistemi infomativi aziendali Presentazione del corso http://elite.polito.it/courses/01ktf Fulvio Corno Dipartimento di Automatica e Informatica Politecnico di Torino

Dettagli

b) Dinamicità delle pagine e interattività d) Separazione del contenuto dalla forma di visualizzazione

b) Dinamicità delle pagine e interattività d) Separazione del contenuto dalla forma di visualizzazione Evoluzione del Web Direzioni di sviluppo del web a) Multimedialità b) Dinamicità delle pagine e interattività c) Accessibilità d) Separazione del contenuto dalla forma di visualizzazione e) Web semantico

Dettagli

OUTPUT DI STATA IN MARK-UP LANGUAGES: GENERAZIONE AUTOMATICA DI TABELLE IN HTML E LATEX

OUTPUT DI STATA IN MARK-UP LANGUAGES: GENERAZIONE AUTOMATICA DI TABELLE IN HTML E LATEX 1 CONVEGNO ITALIANO DEGLI UTENTI DI STATA OUTPUT DI STATA IN MARK-UP LANGUAGES: GENERAZIONE AUTOMATICA DI TABELLE IN HTML E LATEX Rosa Gini Jacopo Pasquini Osservatorio di Epidemiologia Agenzia Regionale

Dettagli

Breve Introduzione a XML

Breve Introduzione a XML Origini! XML (extensible Markup Language) deriva da SGML (Standard Generalized Markup Language).! Sia con XML che con SGML è possibile definire linguaggi di markup specifici per vari domini, come la finanza

Dettagli

Indice. Introduzione. Capitolo 1

Indice. Introduzione. Capitolo 1 Indice Introduzione XI Capitolo 1 Pagine dei fornitori: applicazione dei fogli di stile CSS in XML 1 1.1 Introduzione a HTML e XHTML 1 1.2 Controllo della presentazione: fogli di stile CSS 8 1.3 Approfondimento

Dettagli

Esercitazioni di HTML

Esercitazioni di HTML Esercitazioni di HTML a cura di Maria Finazzi (23 novembre-1 dicembre 2006) e-mail: maria.finazzi@unipv.it pagine web: Dietro una pagina web Alcuni esempi:

Dettagli

Sommario. Settimana - Gli elementi fondamentali... 1. Introduzione...xv. Giorno 1 - I linguaggi di markup...3

Sommario. Settimana - Gli elementi fondamentali... 1. Introduzione...xv. Giorno 1 - I linguaggi di markup...3 000B-XML-Somm.fm Page iii Wednesday, June 12, 2002 9:25 AM Sommario Introduzione...xv A chi si rivolge questo libro...xvi Convenzioni usate in questo libro...xvi Settimana - Gli elementi fondamentali...

Dettagli

extensible Markup Language

extensible Markup Language XML a.s. 2010-2011 extensible Markup Language XML è un meta-linguaggio per definire la struttura di documenti e dati non è un linguaggio di programmazione un documento XML è un file di testo che contiene

Dettagli

HTML Guida di riferimento

HTML Guida di riferimento Dipartimento di Elettronica ed Informazione Politecnico di Milano Informatica A - GES Prof. Plebani A.A. 2006/2007 HTML Guida di riferimento La presente dispensa e da utilizzarsi ai soli fini didattici

Dettagli

MagiCum S.r.l. Progetto Inno-School

MagiCum S.r.l. Progetto Inno-School MagiCum S.r.l. Progetto Inno-School Area Web Autore: Davide Revisione: 1.2 Data: 23/5/2013 Titolo: Innopedia File: Documentazione_tecnica Sito: http://inno-school.netsons.org/ Indice: 1. Presentazione

Dettagli

Architetture Client/Server e World Wide Web

Architetture Client/Server e World Wide Web Basi di Dati Architetture Client/Server e World Wide Web Il World Wide Web Il web è una ragnatela (grafo) di contenuti (nodi) collegati tra loro attraverso collegamenti (link) I nodi sono documenti e/o

Dettagli

(XML) Origini di XML. La Famiglia di XML HTML SGML XML XHTML WML SOAP. MathML

(XML) Origini di XML. La Famiglia di XML HTML SGML XML XHTML WML SOAP. MathML extensible Markup Language (XML) Origini di XML XML è un metalinguaggio, cioè un linguaggio che permette di definire nuovi linguaggi. XML deriva da SGML, che è stato estremamente semplificato ed esteso

Dettagli

Metodologie Informatiche Applicate al Turismo

Metodologie Informatiche Applicate al Turismo Metodologie Informatiche Applicate al Turismo 7. HTML Parte III (Aspetti avanzati) Paolo Milazzo Dipartimento di Informatica, Università di Pisa http://www.di.unipi.it/ milazzo milazzo di.unipi.it Corso

Dettagli

Addio mondo crudele! Introduzione a XHTML. Versioni. Da SGML a HTML

Addio mondo crudele! Introduzione a XHTML. Versioni. Da SGML a HTML Addio mondo crudele! Introduzione a XHTML Prof. Ing. Andrea Omicini II Facoltà di Ingegneria, Cesena Alma Mater Studiorum, Università di Bologna andrea.omicini@unibo.it

Dettagli

Introduzione a XHTML. Prof. Ing. Andrea Omicini II Facoltà di Ingegneria, Cesena Alma Mater Studiorum, Università di Bologna

Introduzione a XHTML. Prof. Ing. Andrea Omicini II Facoltà di Ingegneria, Cesena Alma Mater Studiorum, Università di Bologna Introduzione a XHTML Prof. Ing. Andrea Omicini II Facoltà di Ingegneria, Cesena Alma Mater Studiorum, Università di Bologna andrea.omicini@unibo.it Addio mondo crudele!

Dettagli

XML (extensible Markup Language)

XML (extensible Markup Language) XML (extensible Markup Language) The Extensible Markup Language (XML) is a W3C-recommended general-purpose markup language for creating special-purpose markup languages, capable of describing many different

Dettagli

Hyper Text Markup Language - HTML Introduzione e funzionamento dei Browsers

Hyper Text Markup Language - HTML Introduzione e funzionamento dei Browsers Hyper Text Markup Language - HTML Introduzione e funzionamento dei Browsers Sviluppo di siti web UD01 Fablab Design L'HTML e i browser L'HTML (Hyper Text Markup Language) è il linguaggio con cui si indica

Dettagli

LEZIONE BASI DI DATI I 22/10/2008 XML

LEZIONE BASI DI DATI I 22/10/2008 XML LEZIONE BASI DI DATI I 22/10/2008 XML Il linguaggio XML (Extended Markup Language) è uno standard per la strutturazione dei dati sul web. A differenza di html, che è utilizzato per formattare documenti

Dettagli

istituito l'xml Working Group nell'ambito del W3C che nel dicembre 97 pubblica delle Proposed Recomendation

istituito l'xml Working Group nell'ambito del W3C che nel dicembre 97 pubblica delle Proposed Recomendation http://xml.html.it/guide/leggi/58/guida-xml-di-base/ INTRODUZIONE extensible Markup Language (XML) = metalinguaggio di markup, cioè un linguaggio che permette di definire altri linguaggi di markup non

Dettagli

Informatica: arte e mestiere 3/ed

Informatica: arte e mestiere 3/ed Internet l Indice Storia di Internet Il protocollo TCP/IP Indirizzi IP Intranet e indirizzi privati Nomi di dominio World Wide Web Ipertesti URL e HTTP Motori di ricerca Posta elettronica Architettura

Dettagli

XML extensible Markup Language

XML extensible Markup Language 1 XML extensible Markup Language Massimo Martinelli Massimo.Martinelli@isti.cnr.it Consiglio Nazionale delle Ricerche -CNR Istituto di Scienza e Tecnologie della Informazione - ISTI 2 Cosa è XML extensible

Dettagli

GUIDA HTML 4.01 andreavasini@libero.it HTML.IT

GUIDA HTML 4.01 andreavasini@libero.it HTML.IT Tutti i diritti sono riservati. Per pubblicazioni od utilizzo di questo materiale pregasi contattare l autore al seguente indirizzo: andreavasini@libero.it Andrea Vasini HTML.IT HTML.IT - Andrea Vasini

Dettagli

2.5 Cenni sui namespace

2.5 Cenni sui namespace Fondamenti di Informatica Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Informatica Applicata 2.5 Cenni sui namespace Antonella Poggi Anno Accademico 2012-2013 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE LINGUISTICO

Dettagli

MODA-ML: Esempi di XSL (Extensible Stylesheet Language) Vocabolario di supporto alla creazione di un set di Schemi di documenti XML

MODA-ML: Esempi di XSL (Extensible Stylesheet Language) Vocabolario di supporto alla creazione di un set di Schemi di documenti XML MODA-ML: Esempi di XSL (Extensible Stylesheet Language) Vocabolario di supporto alla creazione di un set di Schemi di documenti XML Thomas Imolesi imolesi@libero.it fti@bologna.enea.it XML un linguaggio

Dettagli

Introduzione a XML e Basi di Dati Matteo Magnani, Danilo Montesi Università di Bologna. Introduzione a XML e basi di dati

Introduzione a XML e Basi di Dati Matteo Magnani, Danilo Montesi Università di Bologna. Introduzione a XML e basi di dati Introduzione a e basi di dati Obiettivi Rapidissimo richiamo di. Come e perche gestire dati in un DBMS relazionale (quando si potrebbero utilizzare anche tabelle). Classificazione strutturale dei dati

Dettagli

HTML e Linguaggi. Politecnico di Milano Facoltà del Design Bovisa. Prof. Gianpaolo Cugola Dipartimento di Elettronica e Informazione

HTML e Linguaggi. Politecnico di Milano Facoltà del Design Bovisa. Prof. Gianpaolo Cugola Dipartimento di Elettronica e Informazione HTML e Linguaggi Politecnico di Facoltà del Design Bovisa Prof. Gianpaolo Cugola Dipartimento di Elettronica e Informazione cugola@elet.polimi.it http://home.dei.polimi.it/cugola Indice Il linguaggio del

Dettagli

Livello applicazione. Fondamenti di Informatica

Livello applicazione. Fondamenti di Informatica Livello applicazione Fondamenti di Informatica Previously on Fondamenti di informatica Livello fisico Livello instradamento Network e Internetwork Protocollo IP Indirizzi IP Routing Client e server Server:

Dettagli

XML e TEI: introduzione alla codifica dei testi letterari. La nascita del linguaggio. Il concetto di metalinguaggio di codifica SGML

XML e TEI: introduzione alla codifica dei testi letterari. La nascita del linguaggio. Il concetto di metalinguaggio di codifica SGML XML e TEI: introduzione alla codifica dei testi letterari Con la codifica dei testi si intende la rappresentazione dei testi stessi su un supporto digitale in un formato utilizzabile dall'elaboratore (Machine

Dettagli

Specifiche di interfaccia applicativa per l invio delle pratiche protesti

Specifiche di interfaccia applicativa per l invio delle pratiche protesti ALLEGATO A Specifiche di interfaccia applicativa per l invio delle pratiche protesti come da DM 14 novembre 2018 art. 2 comma 5 Versione 1.0 Maggio 2019 Indice 1 Introduzione al documento... 3 1.1 Scopo

Dettagli

Basi di Dati Architetture Client/Server

Basi di Dati Architetture Client/Server Basi di Dati Architetture Client/Server Architettura centralizzata Un architettura è centralizzata quando i dati e le applicazioni (programmi) risiedono in un unico nodo elaborativo Tutta l intelligenza

Dettagli

Esercitazione 1 di Linguaggi e Tecnologie per il Web

Esercitazione 1 di Linguaggi e Tecnologie per il Web Esercitazione 1 di Linguaggi e Tecnologie per il Web Anno accademico 2018/2019 Cosa sono Visual Studio Code e Bootstrap Visual Studio Code Visual Studio Code è un editor di codice sorgente, che supporta

Dettagli

Introduzione a XML. Language

Introduzione a XML. Language Introduzione a XML 1 Che cos è XML? XML: Extensible Markup Language anguage: è un linguaggio che consente la rappresentazione di documenti e dati strutturati su supporto digitale è uno strumento potente

Dettagli

HTML. Linguaggio testuale formato da TAG, che consente il collegamento tra diversi file.

HTML. Linguaggio testuale formato da TAG, che consente il collegamento tra diversi file. Con la sigla HTML si intende: HYPER TEXT MARKUP LANGUAGE HTML Linguaggio testuale formato da TAG, che consente il collegamento tra diversi file. Iper testo Un documento o pagina puo essere collegato ad

Dettagli

extensible Markup Language (XML) Elementi di base

extensible Markup Language (XML) Elementi di base (XML) Elementi di base Giuseppe Della Penna Università degli Studi di L Aquila dellapenna@univaq.it http://www.di.univaq.it/gdellape This work is licensed under the Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike

Dettagli

Basi di dati Architetture e linee di evoluzione

Basi di dati Architetture e linee di evoluzione Basi di dati Architetture e linee di evoluzione Paolo Atzeni Stefano Ceri Piero Fraternali Stefano Paraboschi Riccardo Tarlane web site McGraw-Hill IUAV - VENEZIA H 9891 BIBLIOTECA CENTRALE I J ()(),,.

Dettagli

Architetture Client/Server. Un architettura è centralizzata quando i dati e le applicazioni (programmi) risiedono in un unico nodo elaborativo

Architetture Client/Server. Un architettura è centralizzata quando i dati e le applicazioni (programmi) risiedono in un unico nodo elaborativo Basi di dati Basi di Dati Architetture Client/Server Architettura centralizzata Un architettura è centralizzata quando i dati e le applicazioni (programmi) risiedono in un unico nodo elaborativo Tutta

Dettagli

Attività Didattica Svolta

Attività Didattica Svolta ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE I.T.C.G. L. EINAUDI LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO Programma Informatica Anno scolastico 2016-2017 CLASSE III SEZ. A CORSO SIA DOCENTI prof.ssa Virdis Francesca,

Dettagli

Modellazione e Gestione di Informazioni non Strutturate

Modellazione e Gestione di Informazioni non Strutturate Università della Calabria, Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale Progettazione di Sistemi Informativi Docente: Alfredo Cuzzocrea Modellazione e Gestione di Informazioni non Strutturate

Dettagli

Laboratorio di Applicazioni Internet Anno Accademico 2005/2006

Laboratorio di Applicazioni Internet Anno Accademico 2005/2006 Laboratorio di Applicazioni Internet Anno Accademico 2005/2006 Tito Flagella (tito@link.it) Domenico Aquilino (d.aquilino@metaware.it) Dipartimento di Informatica Università di Pisa Orario Mercoledì, 9-11

Dettagli

APPENDICE C extensible Markup Language

APPENDICE C extensible Markup Language APPENDICE C extensible Markup Language C.1 extensible Markup Language, concetti di base XML è un dialetto di SGML progettato per essere facilmente implementabile ed interoperabile con i suoi due predecessori

Dettagli

APPENDICE 4 AL CAPITOLATO TECNICO

APPENDICE 4 AL CAPITOLATO TECNICO APPENDICE 4 AL CAPITOLATO TECNICO Descrizione dei profili professionali INDICE 1 PROFILI PROFESSIONALI RICHIESTI 3 1.1 CAPO PROGETTO 3 1.2 ANALISTA FUNZIONALE 4 1.3 ANALISTA PROGRAMMATORE 5 1.4 PROGRAMMATORE

Dettagli

Basi di Dati-X HTML HTML HTML. Corso di Laurea in Informatica Anno Accademico 2013/2014

Basi di Dati-X HTML HTML HTML. Corso di Laurea in Informatica Anno Accademico 2013/2014 HTML 2 Basi di Dati-X Corso di Laurea in Informatica Anno Accademico 2013/2014 Hyper Text Markup Language linguaggio testuale per descrivere la struttura di documenti ipertestuali disponibili nel World

Dettagli