RADIOTERAPIA. Polo Didattico-Scientifico Torrette Torrette di Ancona (An) Tel.: Fax:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RADIOTERAPIA. Polo Didattico-Scientifico Torrette Torrette di Ancona (An) Tel.: Fax:"

Transcript

1 Polo Didattico-Scientifico Torrette Torrette di Ancona (An) Tel.: Fax: ESTRATTO DEL VERBALE DEL COMITATO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN RIUNITOSI IN DATA 10 DICEMBRE 2014 Il giorno 10 dicembre 2014 alle ore 10000, presso la sede della Direzione del Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia (Direzione SOD di Radiologia Pediatrica e Specialistica Azienda Ospedali Riuniti di Ancona) si è riunito il Comitato Didattico del Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia, costituito dalle seguenti persone: Prof. Andrea Giovagnoni (Presidente) Prof. Gian Marco Giuseppetti (Docente Universitario) Dott. Giorgio Ascoli (Docente del Servizio Sanitario Regionale) Dott. Davide Ulivi (Docente degli Insegnamenti Professionalizzanti) Dott. Giovanni Mazzoni (Direttore delle Attività Didattiche Professionalizzanti) Il Comitato Didattico è stato regolarmente convocato dal Prof. Andrea Giovagnoni, nominato Presidente del Corso di Laurea dal Consiglio di Facoltà nella seduta del 28 ottobre 2009, per discutere il seguente ORDINE DEL GIORNO 1. Nomina delle Guide di Tirocinio a supporto dell Attività Formativa Pratica e di Tirocinio Clinico (AFPTC) del Corso di Laurea, previste all art. 4, punto f), ed art. 6, punto B del Protocollo d Intesa per l attivazione ed il funzionamento dei corsi di studio professionalizzanti di area sanitaria stipulato tra l Università Politecnica delle Marche e la Regione Marche in data 22 maggio 2007, per l A.A ; 2. Approvazione dei piani di tirocinio pratico (2^ e 3^ anno di corso), di cui all art. 4, punto c, del Protocollo d Intesa per l attivazione ed il funzionamento dei corsi di studio professionalizzanti di area sanitaria stipulato in data 27 maggio 2007, per l A.A ; 3. Nomina delle Guide di Laboratorio a supporto dell Attività Formativa Laboratorio Professionale prevista dal Decreto Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca del 19 febbraio 2009 sulla base delle Deliberazioni del Consiglio di Facoltà adottate nelle sedute del 29 settembre 2011 e del 24 marzo, 28 giugno e 25 luglio 2012, per l A.A ; 4. Approvazione della programmazione didattica dell attività di Laboratorio Professionale del 1^, 2^ e 3^ anno (A.A ); 5. Varie ed eventuali. OMISSIS Constatata la validità della seduta, il Presidente del Comitato Didattico passa alla discussione dell'ordine del giorno:. 1.

2 Polo Didattico-Scientifico Torrette Torrette di Ancona (An) Tel.: Fax: Nomina delle Guide di Tirocinio a supporto dell Attività Formativa Pratica e di Tirocinio Clinico (AFPTC) del Corso di Laurea, previste all art. 4, punto f), ed art. 6, punto B del Protocollo d Intesa per l attivazione ed il funzionamento dei corsi di studio professionalizzanti di area sanitaria stipulato tra l Università Politecnica delle Marche e la Regione Marche in data 22 maggio 2007, per l A.A Il Presidente fa presente al Comitato Didattico che l attività formativa professionalizzante del corso di laurea si realizza, nell A.A , nelle seguenti strutture convenzionate: Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona Istituto INRCA Sede di Ancona Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord: Presidio Ospedaliero di Pesaro ASUR Marche Area Vasta 3 ZT9: Presidio Ospedaliero di Macerata Il Presidente ricorda che è compito del Comitato Didattico, ai sensi dell art.4, punto f), ed art. 6, punto B) del Protocollo d Intesa per l attivazione ed il funzionamento dei corsi di studio professionalizzanti di area sanitaria stipulato tra l Università Politecnica delle Marche e la Regione Marche in data 22 maggio 2007, nominare le Guide di Tirocinio al fine di consentire un efficace conseguimento degli obiettivi formativi di tirocinio pratico nelle varie strutture radiologiche interessate, sulla base delle designazioni espresse dai Referenti Aziendali per la Formazione già individuati nelle varie sedi di tirocinio attivate. Il Comitato Didattico, vista le note fatte pervenire dai Referenti Aziendali delle varie strutture sanitarie sopra citate (Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona - Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord: Presidio Ospedaliero di Pesaro - Istituto INRCA di Ancona Asur Marche, Area Vasta 3, ZT 9: Presidio Ospedaliero di Macerata) al Direttore delle Attività Didattiche Professionalizzanti (ADP), nomina le Guide di Tirocinio (distinte per sede di tirocinio: Allegato 1) a supporto dell Attività Formativa Pratica e di Tirocinio Clinico (AFPTC) del Corso di Laurea, così come previsto all art. 4, punto f), ed art. 6, punto B del Protocollo d Intesa per l attivazione ed il funzionamento dei corsi di studio professionalizzanti di area sanitaria stipulato tra l Università Politecnica delle Marche e la Regione Marche in data 22 maggio 2007, per l A.A OMISSIS 3. Nomina delle Guide di Laboratorio a supporto dell Attività Formativa Laboratorio Professionale prevista dal Decreto Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca del 19 febbraio 2009 sulla base delle Deliberazioni del Consiglio di Facoltà adottate nelle sedute 29 settembre 2011 e del 24 marzo, 28 giugno e 25 luglio 2012, per l A.A Il Presidente fa presente al Comitato Didattico che il nuovo ordinamento didattico del Corso di Laurea, secondo quanto stabilito dal D.M. 19 febbraio 2009, prevede lo svolgimento di una nuova tipologia di attività definita Laboratorio Professionale che è stata associata al SSD MED/50 e che quindi deve essere svolta dal personale specifico della professione di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica. Tale attività, tuttavia, non trova ancora riscontro fra le attività didattiche previste dal Protocollo d Intesa per l attivazione ed il funzionamento dei corsi di studio professionalizzanti di area. 2.

3 Polo Didattico-Scientifico Torrette Torrette di Ancona (An) Tel.: Fax: sanitaria stipulato tra l Università Politecnica delle Marche e la Regione Marche, peraltro in fase di aggiornamento. Tale attività impegna gli studenti dei vari anni di corso, per complessivi 3 crediti formativi (CFU), come di seguito distribuiti: 1^ anno: 1 CFU - 2^ anno: 1 CFU - 3^ anno: 1 CFU. Il Presidente esplicita al Comitato Didattico che, in base a quanto stabilito dal Consiglio di Facoltà nella seduta del 29 settembre 2011, il Laboratorio Professionale si configura come una attività didattica professionalizzante svolta in ambiente simulato e del tutto coerente, per obiettivi e contenuti, con il Tirocinio Pratico. Tale attività didattica rientra sotto la responsabilità Direttore ADP il quale di norma si avvale, per il suo svolgimento, della collaborazione dei Tutor Professionali del Corso di Laurea e/o di Guide di Laboratorio individuate tra le Guide di Tirocinio dell Azienda Ospedali Riuniti di Ancona (struttura di riferimento del Corso di Laurea), di concerto con il Referente Aziendale di detta Azienda (vedi apposito Regolamento del Corso di Laurea). Il Comitato Didattico, vista la proposta formulata in merito dal Direttore ADP e la nota di assenso fatta pervenire dal Referente Aziendale dell Azienda Ospedali Riuniti di Ancona in data 18 novemmbre 2013 (Prot. n.49958/1), nomina le seguenti Guide di Laboratorio per l A.A : 1^ anno 2^ sem.: RADIOLOGIA CONVENZIONALE Nominativo Struttura Ruolo Corso di Laurea - Facoltà di Medicina e Chirurgia Polo Didattico Torrette CERCACI Simonetta MARCHETTI Federica Tutor Professionali CdL TRMIR 2^ anno 2^ sem.: POST-PROCESSING IN TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA Nominativo Struttura Ruolo LA RICCIA Luigi Clinica di Radiologia Az. OO.RR. Ancona Az. OO.RR. An 3^ anno 1^ sem.: VALUTAZIONE DEGLI ESAMI DI RISONANZA MAGNETICA SULLA BASE DEI PARAMETRI TECNICI, TECNOLOGICI E METODOLOGICI Nominativo Struttura Ruolo IMPERIALE Luigi Radiologia Pediatrica e Specialistica Az. OO.RR. Ancona Az. OO.RR. An Il Comitato Didattico, nel prendere atto del fatto che tale attività didattica verrà svolta dai TSRM Dott. L. La Riccia e L. Imperiale al di fuori dell orario di servizio, sottolinea la necessità di procedere nel più breve tempo possibile ad una revisione del suddetto Protocollo d Intesa. OMISSIS. 3.

4 Polo Didattico-Scientifico Torrette Torrette di Ancona (An) Tel.: Fax: Alle ore 11.30, non avendo altro da discutere, il Presidente dichiara sciolta la seduta. Letto, approvato e sottoscritto. Ancona, 10 dicembre 2014 Il Presidente del Comitato Didattico F.to Prof. Andrea Giovagnoni Segue ALLEGATO 1. 4.

5 Sede: Azienda Ospedali Riuniti di Ancona GUIDE DI TIROCINIO Area: Fisica Sanitaria ARDITO Chiara Fisica Sanitaria (Controlli di Qualità) R CONTI Lucia Fisica Sanitaria (Controlli di Qualità) Area: Radioterapia BALARDI Liliana Radioterapia (Acceleratore lineare 2100 IGRT 21X) R MAFFETTONE Francesco Radioterapia (Acceleratore lineare 600 Simulazione TC) R Area: Risonanza Magnetica BOCCI Tiziana (Risonanza Magnetica) COLA Marco (Risonanza Magnetica: settore internistico) R DUBBINI Jeffrey (Risonanza Magnetica) IMPERIALE Luigi (Risonanza Magnetica: settore neurologico) R RAMELLA Felicita (Risonanza Magnetica) TARABELLI Tersilio (Risonanza Magnetica: settore articolare) R Area: Radiologia d Urgenza/Emergenza FERRATI Roberto (Radiologia convenzionale Pronto Soccorso) R FREDDI Giancarlo (Radiologia convenzionale Pronto Soccorso) GALANTE M. Concetta (Radiologia convenzionale Pronto Soccorso)

6 Area: Radiologia Convenzionale e TC BALDINI Paolo (Radiologia convenzionale) BARTOLINI Fabio (Radiologia convenzionale ortopedica) R CALDERISI Gianluca (Radiologia convenzionale) CASTELLI M. Assunta (Mammografia) R GARDONI Romano (Blocco operatorio) R LARICI Leonardo (Esami a letto) R MAGNANI Assunta (Mammografia) MANCINI Sadia (Radiologia convenzionale non contrastografica) R MINERVINI Rosanna (Radiologia convenzionale contrastografica) R COCCIA Claudia (TC: settore controlli e follow-up) R LA RICCIA Luigi (TC: settore internistico elettivo) R RUBECHINI Paolo (TC) SBACCO Riccardo (TC: settore d urgenza/emergenza) R ZEPPONI Alice (TC) Area: Cardioradiologia ed Emodinamica GAMBELLI Loris Cardioradiologia ed Emodinamica GAROFALO Cristiana Cardioradiologia ed Emodinamica MAGGI Cristina Cardioradiologia ed Emodinamica R PROFETA Gianni Cardioradiologia ed Emodinamica R Area: Neuroradiologia GIATTI Rossano (TC neuro Diagnostica craniologica) R

7 MONTESI Lucio SBRISCIA Romolo ZORZUTTI Giorgio (Sistema RIS-PACS) (TC neuro Diagnostica craniologica) (TC neuro Diagnostica craniologica) R Area: Radiologia Pediatrica GIANTOMASSO Donatella MARIANO Maurizio PASCUCCI Gabriella QUAGLIANI Marco STURM Stefano (Radiologia pediatrica) (Radiologia pediatrica) (RM pediatrica) (TC pediatrica) (Radiologia pediatrica) R R R Area: Medicina Nucleare LEWANDOWSKI Romina (Diagnostiche di medicina nucleare) ULIVI Davide (Diagnostiche di medicina nucleare) R Area: Radiologia Vascolare ed Interventistica GIORDANI Mauro GUAZZARONI Federico VACCARINI Alessandro R

8 Sede: I.N.R.C.A. di Ancona GUIDE DI TIROCINIO Area:, Radiologia Clinica ed Interventistica CERIONI Emanuela, Radiologia Clinica ed Interventistica: RM R EVANGELISTI Andrea NAPOLITANO Ciro PERINI Fiorello PIOMBONI Stefano, Radiologia Clinica ed Interventistica: MN, Radiologia Clinica ed Interventistica: Radiologia vascolare ed interventistica, Radiologia Clinica ed Interventistica: TC, Radiologia Clinica ed Interventistica: Radiologia convenzionale R R R R

9 Sede: ASUR A.V. 2: Z.T. 9 - Presidio Ospedaliero di Macerata GUIDE DI TIROCINIO Area: MANCINI Michela Radiologia vascolare ed interventistica R NEGRI Jacopo TACCARI Gilberto TC - RM Radiologia convenzionale R R Area: Medicina Nucleare PIANESI Giovanni Medicina Nucleare R Area: Radioterapia Oncologica CIARLANTINI Angela Radioterapia Oncologica R MARRAZZO Francesco Radioterapia Oncologica

10 Sede: Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord Presidio Ospedaliero San Salvatore di Pesaro GUIDE DI TIROCINIO Area: BARGNESI Francesca TC - RM R CARLONI Luigi GRASSO Roberto Radiologia vascolare ed interventistica Radiologia convenzionale R R Area: Medicina Nucleare BASTIANELLI Giancarlo Medicina Nucleare R Area: Radioterapia Oncologica PIOVATICCI Silvia Radioterapia Oncologica R

ORGANIGRAMMA ATTIVITA FORMATIVA PROFESSIONALIZZANTE (TIROCINIO PRATICO e LABORATORIO PROFESSIONALE) GUIDE DI TIROCINIO. Area: Fisica Sanitaria

ORGANIGRAMMA ATTIVITA FORMATIVA PROFESSIONALIZZANTE (TIROCINIO PRATICO e LABORATORIO PROFESSIONALE) GUIDE DI TIROCINIO. Area: Fisica Sanitaria Sede: Azienda Ospedali Riuniti di Ancona GUIDE DI TIROCINIO Area: Fisica Sanitaria ARDITO Chiara Fisica Sanitaria (Controlli di Qualità) R 071 596.4929 CONTI Lucia Fisica Sanitaria (Controlli di Qualità)

Dettagli

ORGANIGRAMMA ATTIVITA FORMATIVA PROFESSIONALIZZANTE (TIROCINIO PRATICO e LABORATORIO PROFESSIONALE) GUIDE DI TIROCINIO. Area: Fisica Sanitaria

ORGANIGRAMMA ATTIVITA FORMATIVA PROFESSIONALIZZANTE (TIROCINIO PRATICO e LABORATORIO PROFESSIONALE) GUIDE DI TIROCINIO. Area: Fisica Sanitaria Sede: Azienda Ospedali Riuniti di Ancona GUIDE DI TIROCINIO Area: Fisica Sanitaria ARDITO Chiara Fisica Sanitaria (Controlli di Qualità) R 071 596.4929 CONTI Lucia Fisica Sanitaria (Controlli di Qualità)

Dettagli

ORGANIGRAMMA ATTIVITA FORMATIVA PROFESSIONALIZZANTE (TIROCINIO PRATICO e LABORATORIO PROFESSIONALE) GUIDE DI TIROCINIO. Area: Fisica Sanitaria

ORGANIGRAMMA ATTIVITA FORMATIVA PROFESSIONALIZZANTE (TIROCINIO PRATICO e LABORATORIO PROFESSIONALE) GUIDE DI TIROCINIO. Area: Fisica Sanitaria Sede: Azienda Ospedali Riuniti di Ancona GUIDE DI TIROCINIO Area: Fisica Sanitaria ARDITO Chiara Fisica Sanitaria (Controlli di Qualità) R 071 596.4929 COLA Marco (Risonanza Magnetica: settore internistico)

Dettagli

RADIOTERAPIA. Polo Didattico-Scientifico Torrette Torrette di Ancona (An) Tel.: Fax:

RADIOTERAPIA. Polo Didattico-Scientifico Torrette Torrette di Ancona (An) Tel.: Fax: ESTRATTO DEL VERBALE DEL COMITATO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN RIUNITOSI IN DATA 23 OTTOBRE 2012 Il giorno 23 ottobre 2012 alle ore 12.00, presso la sede della Direzione del Corso di Laurea in Tecniche

Dettagli

Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia

Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia DIRETTORE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE PROFESSIONALIZZANTI (ADP) MAZZONI Giovanni Corso di Laurea Facoltà di Medicina e Chirurgia Polo Didattico Torrette 071 220.6180 (anche fax) g.mazzoni@univpm.it CERCACI

Dettagli

RADIOTERAPIA. Polo Didattico-Scientifico Torrette Torrette di Ancona (An) Tel.: Fax:

RADIOTERAPIA. Polo Didattico-Scientifico Torrette Torrette di Ancona (An) Tel.: Fax: ESTRATTO DEL VERBALE DEL COMITATO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN RIUNITOSI IN DATA 08 GENNAIO 2014 Il giorno 08 gennaio 2014 alle ore 12.00, presso la sede della Direzione del Corso di Laurea in Tecniche

Dettagli

REGOLAMENTO ATTIVITA FORMATIVA PROFESSIONALIZZANTE (TIROCINIO PRATICO e LABORATORIO PROFESSIONALE)

REGOLAMENTO ATTIVITA FORMATIVA PROFESSIONALIZZANTE (TIROCINIO PRATICO e LABORATORIO PROFESSIONALE) REGOLAMENTO ATTIVITA FORMATIVA PROFESSIONALIZZANTE (TIROCINIO PRATICO e LABORATORIO PROFESSIONALE) TIROCINIO PRATICO: INTRODUZIONE Così come disposto dall art.10 del Regolamento Didattico dei Corsi di

Dettagli

REGOLAMENTO ATTIVITA FORMATIVA PROFESSIONALIZZANTE (TIROCINIO PRATICO e LABORATORIO PROFESSIONALE)

REGOLAMENTO ATTIVITA FORMATIVA PROFESSIONALIZZANTE (TIROCINIO PRATICO e LABORATORIO PROFESSIONALE) REGOLAMENTO ATTIVITA FORMATIVA PROFESSIONALIZZANTE (TIROCINIO PRATICO e LABORATORIO PROFESSIONALE) TIROCINIO PRATICO: INTRODUZIONE Così come disposto dall art.10 del Regolamento Didattico dei Corsi di

Dettagli

(anno. Rapporto Ciclico di Riesame 2015)

(anno. Rapporto Ciclico di Riesame 2015) Rapporto Ciclico di Riesame (anno 2015) Denominazione del Corso di Studio: CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA Classe: L/SNT 3 Sede: Università Politecnica delle

Dettagli

MEMORANDUM DELLO STUDENTE IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA NELL ESPLETAMENTO DELL ATTIVITA DI TIROCINIO PRATICO

MEMORANDUM DELLO STUDENTE IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA NELL ESPLETAMENTO DELL ATTIVITA DI TIROCINIO PRATICO Studente: Matr. N. MEMORANDUM DELLO STUDENTE IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E NELL ESPLETAMENTO DELL ATTIVITA DI TIROCINIO PRATICO Il presente memorandum ha lo scopo di comunicare allo

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI UDINE Polo medico CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA Dipartimento area medica Coordinatore: Prof. Aggr. Rossano Girometti Responsabile

Dettagli

MEMORANDUM DELLO STUDENTE IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA NELL ESPLETAMENTO DELL ATTIVITA DI TIROCINIO PRATICO

MEMORANDUM DELLO STUDENTE IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA NELL ESPLETAMENTO DELL ATTIVITA DI TIROCINIO PRATICO Studente: Matr. N. MEMORANDUM DELLO STUDENTE IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E NELL ESPLETAMENTO DELL ATTIVITA DI TIROCINIO PRATICO Il presente memorandum ha lo scopo di comunicare allo

Dettagli

anno erogato nell a.a. 2017/2018

anno erogato nell a.a. 2017/2018 76 Laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini... Medicina PIANO STUDI CDL TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA Percorso degli studi per gli immatricolati nell a.a. 2017/2018

Dettagli

anno (erogato nell a.a. 2016/2017)

anno (erogato nell a.a. 2016/2017) PIANO STUDI CDL TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA Percorso degli studi per gli immatricolati nell a.a. 2016/2017 INSEGNAMENTO/ CFU ORE S.S.D. ATTIVITÀ FORMATIVE TOTALI 1 anno (erogato

Dettagli

DISTRIBUZIONE DEL TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE

DISTRIBUZIONE DEL TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE Il tirocinio professionalizzante costituisce una delle più importanti attività formative che

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE CONSIGLIO CORSO DI STUDIO RIUNIONE DEL 06.12.2017 Il giorno 6 Dicembre 2017 alle ore 13:30 presso l aula P del Polo Murri Facoltà di Medicina e Chirurgia - si è riunito il Consiglio di Corso di

Dettagli

Università degli Studi di BARI ALDO MORO

Università degli Studi di BARI ALDO MORO Università degli Studi di BARI ALDO MORO Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Scuola di Radiodiagnostica (Cod.4906) Sede: Piazza Giulio Cesare, 11 - Policlinico 70124 - BARI (BA) Tel: 080 5478660 Fax: 080 5478666

Dettagli

UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE FACOLTA DI MEDICINA DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE SPECIALISTICHE ED ODONTOSTOMATOLOGICHE

UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE FACOLTA DI MEDICINA DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE SPECIALISTICHE ED ODONTOSTOMATOLOGICHE UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE FACOLTA DI MEDICINA DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE SPECIALISTICHE ED ODONTOSTOMATOLOGICHE MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN CARDIOLOGIA PEDIATRICA REGOLAMENTO.

Dettagli

GASPARONI MATTEO VIA MARTIN LUTHER KING N 10, CAP 60131, ANCONA (AN)

GASPARONI MATTEO VIA MARTIN LUTHER KING N 10, CAP 60131, ANCONA (AN) C U R R I C U L U M V I T A E AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a.201/19 Il Corso di laurea in TECNICHE DI RADIOLOGIA

Dettagli

Il Tecnico di Radiologia Medica quale guida di tirocinio: Aspetti Professionali

Il Tecnico di Radiologia Medica quale guida di tirocinio: Aspetti Professionali Il Tecnico di Radiologia Medica quale guida di tirocinio: Aspetti Professionali Dott. Sergio Deseri Coordinatore Teorico pratico e del Tirocinio Corso di Laurea per Tecnici di Radiologia Consapevolezza

Dettagli

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA TIPOLOGIA ANNO AMBITO SSD MODULI DIDATTICI CFU AGGREGATA CAPOFILA 1 DS MED/09 SINDROMI DA IMMUNODEFICIENZA 1 10 - ORE DF ORE DP RETE FORMATIVA

Dettagli

Programmazione Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia a. a. 17/18

Programmazione Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia a. a. 17/18 Programmazione Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia a. a. 17/18 SEDE ESTERNA DI FORMAZIONE A.O.S.G. MOSCATI (A81) Corso Integrato Fondamenti di Anatomia e abilità

Dettagli

CDS Radiologia sede di TREVISO a. a. 2016/2017

CDS Radiologia sede di TREVISO a. a. 2016/2017 CDS Radiologia sede di TREVISO a. a. 2016/2017 CORSO DI LAUREA ANNO SEM ATTIVITA' FORMATIVA PARTE DELL'ATTIVITA' FORMATIVA SSD CFU PARZIALI ORE DIDATTICA FRONTALE DOCENTE VINCITORE GRADUATORIA Basi di

Dettagli

TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA La presente scheda di approfondimento si riferisce ai corsi a immatricolazione nell a. a. 2014-2015. Per ulteriori informazioni si rimanda all Ufficio Professioni Sanitarie (tel. 0321/660601 660627 660568)

Dettagli

PROPOSTE INCARICHI DI INSEGNAMENTO A.A

PROPOSTE INCARICHI DI INSEGNAMENTO A.A CORSO DI LAUREA TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA PROPOSTE INCARICHI DI INSEGNAMENTO A.A. 01-014 I anno I semestre CODICI Discipline Qualifica Incarico COD Settori scientifico-disciplinari

Dettagli

Università degli Studi "G. d'annunzio" CHIETI-PESCARA

Università degli Studi G. d'annunzio CHIETI-PESCARA Università degli Studi "G. d'annunzio" CHIETI-PESCARA Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Scuola di Radiodiagnostica (Cod.2762) (Scuola trasformazione di Radiodiagnostica) Sede: Via dei Vestini, 31 Campus

Dettagli

CDS Radiologia sede di VICENZA a. a. 2016/2017

CDS Radiologia sede di VICENZA a. a. 2016/2017 CDS Radiologia sede di VICENZA a. a. 2016/2017 CORSO DI LAUREA ANNO SEM ATTIVITA' FORMATIVA PARTE DELL'ATTIVITA' FORMATIVA SSD CFU PARZIALI ORE DIDATTICA FRONTALE DOCENTE GRADUATORIA immagini MED/36 1

Dettagli

Programmazione Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia a. a. 17/18

Programmazione Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia a. a. 17/18 Programmazione Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia a. a. 17/18 SEDE ESTERNA DI FORMAZIONE A.O. CASERTA S. ANNA E S. SEBASTIANO CASERTA (A82) Corso Integrato Cod.

Dettagli

Università di Cagliari

Università di Cagliari Università di Cagliari Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE "MARIO ARESU" Corso di Studio: 40/49 - TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

Dettagli

SIGNORIELLO CIRO VIA STAFFETTA, 209 GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA)

SIGNORIELLO CIRO VIA STAFFETTA, 209 GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SIGNORIELLO CIRO VIA STAFFETTA, 209 GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA) Telefono 3357683174 E-mail cirosignoriello@libero.it Nazionalità

Dettagli

Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona. a.a

Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona. a.a Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona a.a. 2015-2016 Direttori ADP Canale A: Dott. Sandro Ortolani Tel. 071/2206160 e-mail: s.ortolani@univpm.it

Dettagli

Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona. a.a

Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona. a.a Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona a.a. 2016-2017 Direttori ADP Canale A: Dott. Sandro Ortolani Tel. 071/2206160 e-mail: s.ortolani@univpm.it

Dettagli

Coniugato con tre figlie

Coniugato con tre figlie CURRICULUM VITAE P ROF. G UIDO L IGABUE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Guido Ligabue Indirizzo Via San Remo, 120 Modena Telefono 059-271151 Fax 059-4224290 E-mail ligabue.guido@unimore.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Testo Max 100. Testo Max / Anno

Testo Max 100. Testo Max / Anno Contenuti del SYLLABUS per Corsi Integrati Facoltà Medicina e Chirurgia Corso di Laurea Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia Tipologia Corso di Laurea Triennale Nota per la compilazione:

Dettagli

Università degli Studi di SIENA

Università degli Studi di SIENA Facoltà di - Radiodiagnostica Università degli Studi di SIENA Facoltà di Scuola di Radiodiagnostica Sede: Via delle Scotte 53100 - SIENA (SI) Tel: 0577 233288 Fax: 0577 233287 Obiettivi Scuola Lo specialista

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FACOLTÀ DI AGRARIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI Il Consiglio di Corso di Laurea in Scienze Forestali e Ambientali, regolarmente convocato, si è

Dettagli

Testo Max 100. Testo Max / Anno

Testo Max 100. Testo Max / Anno Facoltà Contenuti del SYLLABUS per Corsi Integrati Medicina e Chirurgia Corso di Laurea Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia Tipologia Corso di Laurea Triennale Nota per la compilazione:

Dettagli

Programmazione Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia a. a. 17/18

Programmazione Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia a. a. 17/18 Programmazione Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia a. a. 17/18 SEDE DIPARTIMENTALE DI FORMAZIONE VANVITELLI (A79) Corso Integrato Cod. Piano studio Cod. Piano studio

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Infermiere Istituto di Scienze Eidologiche e Radiologiche, Unità Operativa di Radioterapia

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Infermiere Istituto di Scienze Eidologiche e Radiologiche, Unità Operativa di Radioterapia CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome RIGACCI ROBERTA Data di nascita 22 febbraio 1967 ESPERIENZA PROFESSIONALE DICEMBRE 1986 - FEBBRAIO 1987 Conferita Supplenza USL

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Pesaro. 1 ANNO DI CORSO a.a PRESENTAZIONE DEL TIROCINIO 22 gennaio 2013

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Pesaro. 1 ANNO DI CORSO a.a PRESENTAZIONE DEL TIROCINIO 22 gennaio 2013 CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Pesaro 1 ANNO DI CORSO a.a. 2012-2013 PRESENTAZIONE DEL TIROCINIO 22 gennaio 2013 a) Regolamento di tirocinio b) Materiale vario necessario in tirocinio

Dettagli

Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia

Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (Abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia

Dettagli

ESTRATTO dal Verbale del Consiglio di Facoltà di Ingegneria 29 maggio 2013

ESTRATTO dal Verbale del Consiglio di Facoltà di Ingegneria 29 maggio 2013 ESTRATTO dal Verbale del Consiglio di Facoltà di Ingegneria 29 maggio 2013 Corso di Laurea in Ingegneria Civile-Ambientale Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale Corso di Laurea in Ingegneria Informatica

Dettagli

CDS Radiologia sede di ROVIGO a. a. 2016/2017

CDS Radiologia sede di ROVIGO a. a. 2016/2017 CDS Radiologia sede di ROVIGO a. a. 2016/2017 CORSO DI LAUREA ANNO SEM ATTIVITA' FORMATIVA PARTE DELL'ATTIVITA' INTEGRATIVA SSD CFU PARZIALI ORE DIDATTICA FRONTALE DOCENTE VINCITORE GRADUATORIA Basi di

Dettagli

Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario. 3 MED/50 B Scienze e tecniche di

Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario. 3 MED/50 B Scienze e tecniche di Regolamento dei piani di studio A008962 3048-11-15 COORTE 2015 Tecniche di radiologia medica, per immagini e r Anno di definizione/revisione 2015 Schema di piano Facoltà Dipartimento Corso di studio GEN

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia 14 Laurea magistrale in Medicina e chirurgia Medicina Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2014/2015 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Ill.mo Dott. Alessandro Moneta Presidente Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia Medicina e Chirurgia e in Ill.mo Prof. Umberto Maugeri Presidente Fondazione IRCCS Fondazione Maugeri di Pavia

Dettagli

BATTAGLIA VINCENZO 3. Diploma di Tecnico Sanitario di radiologia conseguito a Torino nel 1979

BATTAGLIA VINCENZO 3. Diploma di Tecnico Sanitario di radiologia conseguito a Torino nel 1979 BATTAGLIA VINCENZO vbattaglia@molinette.piemonte.it CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO 1. Diploma di Maturità Classica conseguito a Messina nel 1968 2. Diploma di Infermiere generico conseguito a Torino

Dettagli

Corso di Laurea in TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA. Programmazione Didattica a.a Università di Pisa

Corso di Laurea in TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA. Programmazione Didattica a.a Università di Pisa Corso di Laurea in ECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOERAPIA Programmazione Didattica a.a. 2013-2014 Università di Pisa Estremi delibere di approvazione Programmazione didattica approvata

Dettagli

La sottoscritta Baldares Paola, nata a Napoli il 23 Febbraio 1969 e ivi domiciliata al Viale Colli Aminei n 16/g. BLDPLA69B63F839S Dichiara :

La sottoscritta Baldares Paola, nata a Napoli il 23 Febbraio 1969 e ivi domiciliata al Viale Colli Aminei n 16/g. BLDPLA69B63F839S Dichiara : Curriculum vitae La sottoscritta Baldares Paola, nata a Napoli il 23 Febbraio 1969 e ivi domiciliata al Viale Colli Aminei n 16/g. BLDPLA69B63F839S Dichiara : a) di essere in possesso del Diploma di Abilitazione

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2)

VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2) VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2) VERBALE N. 1 DEL 31 MAGGIO 2018 DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE NELLE PROFESSIONI SANITARIE

Dettagli

Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia Tipologia Corso di Laurea

Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia Tipologia Corso di Laurea Contenuti del SYLLABUS per Corsi Integrati Facoltà Medicina e Chirurgia Corso di Laurea Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia Tipologia Corso di Laurea Triennale Nota per la compilazione:

Dettagli

III ANNO - II SEMESTRE Insegnamento SSD Modulo Docenti Ente di appartenenza

III ANNO - II SEMESTRE Insegnamento SSD Modulo Docenti Ente di appartenenza Facoltà di Farmacia e Medicina CORSO DI LAUREA A in TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (Presidente: Prof.ssa M. De Giusti) Programmazione didattica A.A. 06/7 III ANNO - II

Dettagli

Curriculum Informatica industriale (IND) PROFESSIONALIZZANTE - FORMATIVO I ANNO n. esami sem. Insegnamento docente SSD CFU codice

Curriculum Informatica industriale (IND) PROFESSIONALIZZANTE - FORMATIVO I ANNO n. esami sem. Insegnamento docente SSD CFU codice PIANO STUDIO CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA A.A. 2009/2010 (immatricolati a.a.2009/2010) Curriculum Sistemi informatici in rete (SIR) PROFESSIONALIZZANTE - FORMATIVO I ANNO n. esami sem. Insegnamento

Dettagli

REGOLAMENTO ATTIVITA FORMATIVA PROFESSIONALIZZANTE (TIROCINIO PRATICO e LABORATORIO PROFESSIONALE)

REGOLAMENTO ATTIVITA FORMATIVA PROFESSIONALIZZANTE (TIROCINIO PRATICO e LABORATORIO PROFESSIONALE) REGOLAMENTO ATTIVITA FORMATIVA PROFESSIONALIZZANTE (TIROCINIO PRATICO e LABORATORIO PROFESSIONALE) TIROCINIO PRATICO: INTRODUZIONE Così come disposto dall art.10 del Regolamento Didattico dei Corsi di

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA D EMERGENZA URGENZA

REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA D EMERGENZA URGENZA REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA D EMERGENZA URGENZA fax +39 02 91751.453 1 PIANO DEGLI STUDI Anatomia umana Statistica medica Psicologia Clinica Microbiologia e microbiologia

Dettagli

6) Pubblicazioni: CURRICULUM PROFESSIONALE. 1) dati ed informazioni personali

6) Pubblicazioni: CURRICULUM PROFESSIONALE. 1) dati ed informazioni personali CURRICULUM PROFESSIONALE Dott. MARIO COPPETO 1) dati ed informazioni personali Nato a Napoli il 10 aprile 1957 Residente alla via Belvedere a Pignatelli n 8 Tel. 335/5218643 e-mail: mario.coppeto@gmail.com

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA MASTER UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO 2018/19

SCHEDA INFORMATIVA MASTER UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO 2018/19 SCHEDA INFORMATIVA MASTER UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO 2018/19 DENOMINAZIONE DEL MASTER INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CRITICA E DELL'EMERGENZA LIVELLO I DURATA/EDIZIONE Annuale/IX Edizione CFU 60 MONTE

Dettagli

Rapporto di Riesame Iniziale 2013

Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Corso di laurea in Fisioterapia L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione Università degli Studi di Cagliari Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Denominazione del

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN CURE PALLIATIVE E TERAPIA DEL DOLORE NELLE PROFESSIONI SANITARIE A.A. 2016/17

MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN CURE PALLIATIVE E TERAPIA DEL DOLORE NELLE PROFESSIONI SANITARIE A.A. 2016/17 MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN CURE PALLIATIVE E TERAPIA DEL DOL NELLE PROFESSIONI SANITARIE A.A. 2016/17 Delibera Consiglio di Dipartimento di Seduta del 26.07.2016 Neuroscienze, Imaging e Scienze

Dettagli

CdL in Infermieristica VECCHIO ORDINAMENTO Studenti immatricolati fino all a.a. 2010/2011

CdL in Infermieristica VECCHIO ORDINAMENTO Studenti immatricolati fino all a.a. 2010/2011 CdL in Infermieristica VECCHIO ORDINAMENTO Studenti immatricolati fino all a.a. 2010/2011 Patologia Medicina Interna Generale e Farmacologia Medicina Interna Specialistica Chirurgia Generale e Specialistica

Dettagli

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ANESTESIA, RIANIMAZIONE E ORDINAMENTO SCUOLA COORTE AN SSD MODULO DIDATTICO ANESTESIA, RIANIMAZIONE, TERAPIA INTENSIVA E DEL DOLORE ANESTESIA, RIANIMAZIONE, TERAPIA INTENSIVA

Dettagli

Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia Tipologia Corso di Laurea

Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia Tipologia Corso di Laurea Contenuti del SYLLABUS per Corsi Integrati Facoltà Medicina e Chirurgia Corso di Laurea Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia Tipologia Corso di Laurea Triennale Nota per la compilazione:

Dettagli

Master di I livello in: Strumentisti di Sala Operatoria STATUTO

Master di I livello in: Strumentisti di Sala Operatoria STATUTO Master di I livello in: Strumentisti di Sala Operatoria STATUTO Art. 1 Attivazione del Master L Università degli Studi de L Aquila attiva, su proposta della Facoltà di Medicina e Chirurgia un Master di

Dettagli

Conferenza Permanente Corsi di Laurea Professioni Sanitarie

Conferenza Permanente Corsi di Laurea Professioni Sanitarie Conferenza Permanente Corsi di Laurea Professioni Sanitarie Presidente: Prof. Luigi Frati Milano, 18-19 maggio 2012 Angelo Mastrillo Osservatorio delle professioni sanitarie 1 DM MURST-SANITA 24 luglio

Dettagli

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA PRESIDENZA

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA PRESIDENZA Prot. 0002023 del 04/10/2018 - UniPA UOR PSI000002 - Cl. III/2 SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA PRESIDENZA Avviso per la copertura delle attività formative professionalizzanti dell area sanitaria da conferire

Dettagli

Rapporto di Riesame Iniziale Corso di laurea in Logopedia L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione Università degli Studi di Cagliari

Rapporto di Riesame Iniziale Corso di laurea in Logopedia L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione Università degli Studi di Cagliari Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Corso di laurea in Logopedia L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione Università degli Studi di Cagliari Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Denominazione del Corso

Dettagli

Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia Programmazione didattica - A.A. 2015/2016 SEDE A.O.R.N.

Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia Programmazione didattica - A.A. 2015/2016 SEDE A.O.R.N. Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia Programmazione didattica - A.A. 2015/2016 A.O.R.N. COD INS INSEGNAMENTO COD A83 BIO/16 A7901A Anatomia Umana I A1 A7901 Fondamenti

Dettagli

Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze

Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze Corso di Laurea in Verbale della riunione del Comitato per la Didattica Il giorno 13 marzo 2018 si è riunito, regolarmente convocato, alle ore 14.30, presso l aula riunioni del Corso di Laurea, Centro

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: PROGRAMMAZIONE DIDATTICA, NOMINA DEI DOCENTI E DEI COMPONENTI DELLE COMMISSIONI D'ESAME DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA - ANNO ACCADEMICO 2017/2018. IL DIRETTORE GENERALE nella persona

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità Irene Raimondi irene.raimondi@hotmail.it Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA 09/07/2018 ad

Dettagli

ORDINAMENTO. Scienze Tecniche Radiologiche Applicate ai percorsi diagnostici e terapeutici delle Breast Unit

ORDINAMENTO. Scienze Tecniche Radiologiche Applicate ai percorsi diagnostici e terapeutici delle Breast Unit Carta intestata del Dipartimento ORDINAMENTO MASTER DI PRIMO LIVELLO IN SCIENZE TECNICHE RADIOLOGICHE APPLICATE AI PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI DELLE BREAST UNIT Art. 1 Informazioni generali Dipartimento

Dettagli

Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona. a.a

Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona. a.a Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona a.a. 2017-2018 Direttori ADP Canale A: Dott. Sandro Ortolani Tel. 071/2206160 e-mail: s.ortolani@univpm.it

Dettagli

CLASSE DELLE PROFESSIONI TECNICHE

CLASSE DELLE PROFESSIONI TECNICHE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI Facoltà di Medicina e Chirurgia CLASSE DELLE PROFESSIONI TECNICHE Coordinatore: Prof. Luigi Atzori Verbale Consiglio di Classe delle Professioni Tecniche Il giorno 19

Dettagli

Regolamento Didattico di Corso di Studio

Regolamento Didattico di Corso di Studio Anno Accademico 005 / 006 Classe SNT/ PROFSIONI SANITARIE TECNICHE Corso 0548 TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA)

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA Via Ospedale n.72, 09124 Cagliari tel. 070/6758506 fax 070/6758504 email: segmat@unica.it CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 1/2017

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2)

VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2) VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2) VERBALE N. 2 DELL 8 APRILE 2016 DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE NELLE PROFESSIONI SANITARIE

Dettagli

A COORTE 2017 TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E R. Facolta' di Medicina e chirurgia

A COORTE 2017 TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E R. Facolta' di Medicina e chirurgia Regolamento dei piani di studio A00222 A79--7 COORTE 207 TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E R Anno di definizione/revisione 207 Schema di piano Facoltà Dipartimento GEN - SCHEMA PDS GEN Facolta'

Dettagli

Il punteggio complessivo per la valutazione dei titoli di è di 100/100 così ripartiti:

Il punteggio complessivo per la valutazione dei titoli di è di 100/100 così ripartiti: Verbale della Commissione Giudicatrice per il conferimento di incarichi per l insegnamento nei corsi in presenza del Progetto Orientamento in Rete Anno Accademico 2017 Presiede la Commissione il Prof.

Dettagli

Master I livello ASSISTENZA INFERMIERISTICA IN SALA OPERATORIA / X Edizione Ultimo aggiornamento Giovedì 02 Novembre :59

Master I livello ASSISTENZA INFERMIERISTICA IN SALA OPERATORIA / X Edizione Ultimo aggiornamento Giovedì 02 Novembre :59 Dipartimento Scienze Chirurgiche Università di Torino Master I Livello in Assistenza Infermieristica in Sala Operatoria 2017/2018 - X Edizione Sito web: http://master-strumen.campusnet.unito.it/do/home.pl

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 28 GIUGNO 2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 28 GIUGNO 2017 VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 28 GIUGNO 2017 Il giorno martedì 28 giugno 2017 alle ore 14:00, presso l Aula D2.1 si è riunito il Consiglio del Dipartimento di Comunicazione ed Economia per

Dettagli

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e11;

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e11; U.S.R. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DR/2015/3424 del 06/10/2015 Firmatari: MANFREDI Gaetano IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett.

Dettagli

S.C. Radiologia Diagnostica ed Interventistica Savona-Cairo Direttore: dott. A. Gastaldo

S.C. Radiologia Diagnostica ed Interventistica Savona-Cairo Direttore: dott. A. Gastaldo S.C. Radiologia Diagnostica ed Interventistica Savona-Cairo Direttore: dott. A. Gastaldo Data ultima modifica: 20 ottobre 2016 La S.C. Radiologia diagnostica ed interventistica Savona-Cairo è strutturata

Dettagli

CdS in. ore docente (calcolate sul numero di gruppi. estre. I ANNO - ANNO ACCADEMICO 2016/ Coorte 2016/2017 SCIENZE BIOMEDICHE 1

CdS in. ore docente (calcolate sul numero di gruppi. estre. I ANNO - ANNO ACCADEMICO 2016/ Coorte 2016/2017 SCIENZE BIOMEDICHE 1 CdS in anno sem insegnamento modulo SSD modulo docente SSD doce DIPARTIMENTORUOLO TITOLDOCENTE RIFERlezione frontale esercita ore TIR A TIR ore TIR B TIR. B TIR Ctotale ore docenore stude tot. A B D E

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2015/2016 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER GLI IMMATRICOLATI NELL A.A. 2015/2016 ATTIVITÀ FORMATIVE

Dettagli

Rapporto di Riesame Iniziale 2013

Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Corso di laurea in Corso di laurea in Assistenza Sanitaria Classe: L/SNT4 Professioni sanitarie della prevenzione Università degli Studi di Cagliari Rapporto di Riesame

Dettagli

Università degli Studi di Foggia Dipartimento di Scienze Radiologiche

Università degli Studi di Foggia Dipartimento di Scienze Radiologiche Università degli Studi di Foggia Dipartimento di Scienze Radiologiche OSPEDALE "CASA SOLLIEVO DELLA SOFFERENZA ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO SAN GIOVANNI ROTONDO (FG) Corso di aggiornamento

Dettagli

ANAGRAFICA DEL CORSO - A MASTER UNIVERSITARIO IN IMAGING ONCOLOGICO EPATOBILIOPANCREATICO

ANAGRAFICA DEL CORSO - A MASTER UNIVERSITARIO IN IMAGING ONCOLOGICO EPATOBILIOPANCREATICO ANAGRAFICA DEL CORSO - A MASTER UNIVERSITARIO IN IMAGING ONCOLOGICO EPATOBILIOPANCREATICO Livello II Durata Annuale CFU 60 (1 anno) Comitato Scientifico: Cognome Nome Qualifica SSD Università/Dipartimento/Ente

Dettagli

La presente scheda di approfondimento si riferisce ai corsi a immatricolazione nell a. a. 2015-2016. Per ulteriori informazioni si rimanda all Ufficio Professioni Sanitarie (tel. 0321/660601 660627 660568)

Dettagli

INTERNATO 2012/2013 ELENCO STRUTTURE DISPONIBILI E RELATIVI POSTI

INTERNATO 2012/2013 ELENCO STRUTTURE DISPONIBILI E RELATIVI POSTI INTERNATO 1/13 ELENCO STRUTTURE DISPONIBILI E RELATIVI POSTI Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia (Classe LM-41) INT040A I Anno Internato di Istologia Prof. Roberto Di Primio Facolta' di

Dettagli

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA PRESIDENZA

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA PRESIDENZA Prot. 0002021 del 04/10/2018 - UniPA UOR PSI000002 - Cl. III/2 SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA PRESIDENZA Avviso per la copertura delle attività formative professionalizzanti dell area sanitaria da conferire

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINIE RADIOTERAPIA - DM 509/99

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINIE RADIOTERAPIA - DM 509/99 CORSO DI LAUREA IN PER IMMAGINIE - DM 509/99 CORSO DI LAUREA ORDINAME NTO ANNO SEM ATTIVITA' FORMATIVE AMBITO DISCIPLINARE CORSO INTEGRATO INSEGNAMENTO SSD CFU ORE DIDATTICA FRONTALE Anatomo- Fisiologia

Dettagli

L/SNT1 - Professioni Sanitarie, Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica Ordinamento D.M. 270/04 Accesso

L/SNT1 - Professioni Sanitarie, Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica Ordinamento D.M. 270/04 Accesso La presente scheda di approfondimento si riferisce ai corsi a immatricolazione nell a. a. 202-20. Per ulteriori informazioni si rimanda al numero telefonico : 02 660 646 Dott. Maurizio Pietroni. Corso

Dettagli

Programma Evento Formativo

Programma Evento Formativo Pagina 1 di 9 PROGRAMMA DELL EVENTO FORMATIVO 1 TITOLO: Metodologie e protocolli di studio per patologie toraco-addominali e neurologiche Presentazione: Il Modulo di Attività (MdA) di Radiologia e Neuroradiologia

Dettagli

!"Coordinamento didattica professionalizzante e del tirocinio - area tecnico-diagnostica % &'

!Coordinamento didattica professionalizzante e del tirocinio - area tecnico-diagnostica % &' !"!! # $# % " &!"&! '!(!&!)!"Coordinamento didattica professionalizzante e del tirocinio - area tecnico-diagnostica ##$ % &' Diploma di Perito Industriale Capotecnico, Specializzazione: Chimica Industriale,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA I Bando Canali Esterni al Policlinico AOU G. Martino Visto l estratto della delibera del punto 2 dell OdG del Consiglio di Presidenza della

Dettagli

REGIONE MARCHE (ricognizione del gennaio-febbraio 2015 a cura del Presidente Regionale SID, Dr. Massimo Boemi) PROVINCIA DI ANCONA

REGIONE MARCHE (ricognizione del gennaio-febbraio 2015 a cura del Presidente Regionale SID, Dr. Massimo Boemi) PROVINCIA DI ANCONA REGIONE MARCHE (ricognizione del gennaio-febbraio 2015 a cura del Presidente Regionale SID, Massimo Boemi) ASL/USSL PROVINCIA DI ANCONA Area Vasta 2 Fabriano E. Profili Via S. Scala 60044 Fabriano UOSD

Dettagli

Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO

Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO E INDETTO UN AVVISO PER LA SELEZIONE DI N.1 GUIDA DI LABORATORIO CUI AFFIDARE ATTIVITÀ DI LABORATORIO NELL AMBITO DELL ATTIVITÀ FORMATIVA DEL CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO A.A. 2016/2017

Dettagli

VERBALE DELL ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA DEL 9 GIUGNO 2016

VERBALE DELL ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA DEL 9 GIUGNO 2016 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia VERBALE DELL ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA DEL 9 GIUGNO 2016 Il Consiglio del Corso di Laurea Magistrale

Dettagli