Marzo: un mese al femminile

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Marzo: un mese al femminile"

Transcript

1 Piazza del Duomo Pistoia Numero verde Tel Fax C.F. e P.Iva Marzo: un mese al femminile 2016 non solo 8 marzo: un mese al femminile venerdì 4 marzo dalle 15,30 alle 17,30 Spazio Incontri l'angolo alle Fornaci L Angolo in musica concerto degli allievi del Liceo Forteguerri di Pistoia Pomeriggio di festa a cura di Auser, Anteas, Misericordia Pistoia, Sezione Soci Coop, Coordinamenti Donne CGIL SPI/CGIL FNP/CISL Pari Opportunità UILP/UIL e del Progetto Socialmente sabato 5 marzo ore 16 Biblioteca San Giorgio, Auditorium Terzani Donne mal dette e nascoste nel territorio e nelle strade italiane ricerche nelle storie, proposte di impegno

2 conferenza a cura dell Associazione Toponomastica Femminile con la collaborazione dell Associazione Amici della San Giorgio e della Sezione Soci COOP Anche i nomi delle nostre strade e delle nostre piazze contribuiscono a creare la cultura di un popolo, definendone le figure storiche degne di memorabilità. Ma se tali figure illustri sono quasi sempre maschili, quali le conseguenze nella percezione delle persone? lunedì 7 marzo ore 9,30 Sala Maggiore del Palazzo comunale piazza del Duomo Presentazione dello studio Il vecchio e il nuovo - Vite di donne a confronto: come sono cambiati il lavoro e la tutela femminile negli ultimi 50 anni L incontro vuole richiamare l attenzione sul mondo del lavoro al femminile e sulla tutela per le donne che subiscono infortuni a causa dell attività lavorativa svolta o che rimangono invalide per aver contratto una malattia professionale A cura della Sezione Anmil di Pistoia lunedì 7 marzo ore 18 Biblioteca circolante di Porta Lucchese via Provinciale Lucchese Incontro con Yolande Mukagasana, una donna africana e i suoi progetti di speranza Yolande Mukagasana è nata nel 1954 in Rwanda ed è sopravvissuta al genocidio dei Tutsi del 1994, in cui vennero uccise dagli estremisti Hutu circa un milione di persone. Yolande perde il marito, i figli e gran parte dei parenti. Riesce a salvarsi in maniera miracolosa anche attraverso l aiuto di una donna Hutu, Jacqueline Mukansonera. Dopo il genocidio si rifugia in Belgio dove, nel 1999, ottiene la cittadinanza. È qui che inizia la sua attività di scrittrice e di attivista cercando di portare, a livello internazionale, l attenzione sulla tragedia che ha colpito e continua a colpire il Rwanda. Alle 20 cena di sostegno con i progetti di Yolande al circolo ARCI di Pontelungo Iniziativa in collaborazione con il Centro don Lorenzo Milani di Pistoia e con la Biblioteca circolante di Porta Lucchese martedì 8 marzo ore 9-12 Biblioteca San Giorgio, Auditorium Terzani Donne pistoiesi di successo si raccontano

3 Il Comune di Pistoia e la rappresentanza provinciale di Confindustria Toscana Nord organizzano una mattinata di orientamento per gli studenti degli Istituti superiori durante la quale offrono la testimonianza diretta di donne che si sono affermate nella professione, in ruoli istituzionali, nell impresa, nella vita politica martedì 8 marzo ore 10,30 Sala Maggiore del Palazzo comunale Piazza del Duomo Incontro con Yolande Mukagasana, testimone di memoria e educatrice ai valori della differenza Nel corso dell iniziativa il sindaco di Pistoia le consegnerà un riconoscimento a nome della città iniziativa in collaborazione con il Centro don Lorenzo Milani di Pistoia e con la Biblioteca circolante di Porta Lucchese Le classi che vogliono partecipare possono prenotare telefonando al n dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 e dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18. martedì 8 marzo ore 15,30 Sala Sinodale dell Antico Palazzo dei Vescovi piazza del Duomo Presentazione dei risultati del corso di approfondimento, riflessione e interpretazione con varie tecniche artistiche del testo Il Piccolo Principe organizzato da MOICA (Movimento Italiano Casalinghe) di Pistoia e del Museo del Ricamo a partire da ottobre 2015 Per informazioni tel La Sala è stata gentilmente concessa dalla Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia martedì 8 marzo ore 17 Biblioteca Forteguerriana, Sala Gatteschi piazza della Sapienza, 5 Fare le italiane Spigolature archivistiche nel 150 anniversario di Firenze capitale ( ) a cura di Vincenza Papini, Lucca, Istituto storico lucchese, Sezione Storia e storie al femminile, 2015 Il volume raccoglie gli atti del convegno organizzato dalla Sezione Storia e storie al femminile dell'istituto storico lucchese tenuto a Pescia il 28 marzo 2015 e include i saggi di Laura Candiani, Andrea Mandroni, Roberto Pinochi, Bruna Rossi, Laura

4 Silvestri e Carlo Vivoli. Nella ricorrenza del centocinquantesimo anniversario del trasferimento della capitale d'italia da Torino a Firenze, vengono indagati alcuni aspetti specifici del coinvolgimento delle donne agli eventi che determinarono l'unità nazionale. Intervengono Giampaolo Perugi, storico e Carla Sodini, Università di Firenze Saranno presenti la curatrice e gli autori martedì 8 marzo ore 17 Pianeta Mèlos via dei Macelli 11 Il Centro Aiutodonna compie dieci anni ne parlano Federica Taddei, responsabile del centro, e Elisabetta Pini, psicologa dell associazione Synthesis letture di testimonianze di donne, volontarie e operatrici Nel corso del pomeriggio verranno consegnati gli attestati del corso Donne in-sicurezza 2015 saranno presenti il dottor Salvatore La Porta, Questore di Pistoia e Tina Nuti, Assessore allo Sviluppo Economico e Politiche Sociali del Comune di Pistoia a seguire aperitivo. Musica con Daniele Biagini, pianoforte e Antonella Grumelli, voce venerdì 11 marzo ore 17 Saletta incontri dell assessorato alla Cultura via Sant Andrea, 16 saluto di Alessandra Salvato, responsabile Coordinamento Donne Spi/Cgil Regionale proiezione del documentario Ilaria può votare di Massimo Smuraglia -45 protagoniste donne del territorio Pesciatino A seguire letture di testimonianze di donne che hanno votato per la prima volta il 2 giugno 1946 A cura dello Spi/Cgil Pistoia con la Lega Spi/Cgil Pescia

5 ore 21 Cittadinanza, soggettività e rappresentazione. A 70 anni dal diritto di voto, le donne nella sfera pubblica e nelle istituzioni politiche conversazione con Maria Luisa Boccia, scrittrice e Anna Scattigno, storica introduce e coordina Michela Pereira, Le zie di Sofia sabato 12 marzo ore 15 Saletta incontri dell assessorato alla Cultura via Sant Andrea, 16 Genere e intercultura Come decostruire gli arroccamenti identitari nazionali, culturali, religiosi, di genere? Come coniugare l universalismo dei diritti e delle aspirazioni umane con le specificità culturali? conversazione con Alessandra Chiricosta, filosofa, storica delle religioni specializzata in culture del Sudest asiatico continentale dell Asia Orientale e con Serena Fiorletta, antropologa culturale, specializzata in migrazioni e questioni di genere da una prospettiva di studi postcoloniali Con questo incontro si vuole promuovere un percorso di ricerca che indaghi le nuove e le vecchie forme di oppressione verso le donne nel contesto delle migrazioni globali; un percorso che contribuisca a costruire nuove prospettive di politica femminista, all altezza delle sfide contemporanee. a cura della Rete 13 febbraio sabato 12 marzo ore 17 Biblioteca San Giorgio, Sala Bigongiari Presentazione del volume di Manuela Baldacci Fiori. Racconti Massarosa (Lucca), Del Bucchia, 2015

6 interviene Ilaria Minghetti, critica letteraria letture di Dora Donarelli sarà presente l autrice domenica 13 marzo ore 16,30 Fondazione pistoiese Jorio Vivarelli via di Felceti, 11 - Arcigliano Dolcezze e mimose a cura dell'associazione culturale Orecchio Acerbo Per i bambini dai 5 agli 11 anni laboratorio A che cosa pensi? Per gli adulti visita guidata alle Opere al femminile di Jorio Vivarelli Per informazioni e iscrizioni: martedì 15 marzo 2016, dalle 11 alle 13 e dalle alle Biblioteca San Giorgio, Auditorium Terzani La clessidra del tempo trova il tempo per riflettere e prevenire i disturbi del comportamento alimentare in uno spazio informativo di sensibilizzazione per le donne di tutte le età (e anche per gli uomini!) ne parleranno Alessandra Vincenti, biologa nutrizionista Pamela Nobile, psicologa e psicoterapeuta Beatrice Brogi, psicologa appuntamento in occasione della V giornata nazionale dedicata alla prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare a cura dell Associazione Chicco di Riso di Pistoia martedì 15 marzo 2016 ore 16,30 Saletta incontri dell assessorato alla Cultura

7 via Sant Andrea, 16 presentazione del progetto: Uguali ma Diverse,donne in cammino il faticoso percorso dei diritti... introduce Fiorenza Gherardini, coordinamento Donne Spi-Cgil conversazione con Irene Biemmi, pedagogista e formatrice esperta in educazione di genere conclusioni di Daniela Belliti, vicesindaco del Comune di Pistoia e assessore alle Pari Opportunità letture e coordinamento di Daniela Morozzi, attrice La Consigliera Provinciale di Parità, avv. Chiara Mazzeo, presenterà e distribuirà un libro che raccoglie i contributi di tutti coloro che nei suoi quattro anni di mandato hanno collaborato alle varie iniziative intraprese. Al termine dell'incontro verrà offerto un piccolo buffet martedì 15 marzo ore 17 Biblioteca Forteguerriana, Sala Gatteschi piazza della Sapienza, 5 Donne. Ricordi scolpiti nella pietra di Cristina Bianchi e Susanna Daniele Pistoia, Atelier, 2015 introduce Elena Becheri, assessore alla Cultura del Comune di Pistoia interviene Francesca Rafanelli, storica saranno presenti le autrici Donne d'ingegno, donne in guerra, donne dedite alla cura del prossimo, donne del popolo, piccole donne travolte dai tragici eventi della storia. Il volume presenta alcune figure femminili pistoiesi attraverso le lapidi che le ricordano nelle strade e sugli edifici della città. Attraverso un arco temporale che dal Settecento arriva fino al Novecento, viene delineato il ritratto di una serie donne che tornano a raccontare la propria esistenza: la storia di un atto eroico in un giorno di guerra, il sogno fatto poesia, il rammarico di un amore mancato, il valore di un'opera d'arte e di rinnovata generosità. Martedì 15 marzo 2016, ore 17 Biblioteca San Giorgio Sala Bigongiari Flora e il suo punto di vista sulle donne e il loro rapporto con le religioni nel terzo millennio

8 Incontro con Flora Gestri, studiosa pistoiese di storia antica e autrice di numerosi libri sulle figure femminili dell antichità In collaborazione con la Sezione Soci COOP Pistoia e l Associazione Amici della San Giorgio Introduce Dora Donarelli, Presidente Soci COOP Pistoia Sarà presente l autrice sabato 19 marzo ore 17 Saletta incontri dell assessorato alla Cultura via Sant Andrea, 16 dal libro La musica dell'anima di Lalla Calderoni Accordo a due voci la poesia di Lalla Calderoni la fotografia di Luca Bertinotti presenta Lucia Agati, giornalista iniziativa a cura dell Associazione 9cento saranno presenti gli autori sabato 19 marzo ore 17 Libreria La Feltrinelli via degli Orafi 31/33 Nella tana del poeta: tessere filastrocche di carta, tessere filastrocche di stoffa Laboratorio per bambini dai 4 agli 11 anni dedicato a Emily Dickinson a cura dell'associazione culturale Orecchio Acerbo Per informazioni e iscrizioni: domenica 20 marzo ore 17 Parterre, sede della Banda Borgognoni

9 piazza San Francesco Poesie e musica all ora del tè Letture, canzoni e pasticcini per una domenica insieme giovedì 24 marzo ore Biblioteca San Giorgio, Auditorium Terzani per il ciclo di incontri Girl Power Incontro con Sheila Barker, direttrice del Jane Fortune Research Program on Women Artists all interno del progetto internazionale The Medici Archive Project ( che ha profondamente innovato i paradigmi della ricerca storico-archivistica grazie all impiego delle nuove tecnologie L incontro, curato da YouLab Pistoia, an American Corner, si svolge in lingua italiana. Ideazione e organizzazione a cura dell Ambasciata degli Stati Uniti d America in Roma e del Consolato degli Stati Uniti d America a Firenze; coordinamento del progetto a cura di Gimena Campos Cervera ulteriori informazioni sul sito venerdì 25 marzo ore 16 Biblioteca San Giorgio - Sala Bigongiari Emozioni al femminile tra Roma e Addis Abeba presentazione del libro Solitudini parallele di Marcella Spinozzi Tarducci in collaborazione con FIDAPA Sezione di Pistoia Introduzione di Mara Giorgetti Cocchi presenta Gianluca Chelucci, storico sarà presente l autrice Due donne forti e fragili, al tempo stesso, che intrecciano le loro esistenze nel corso di vicende straordinarie che si svolgono tra Roma e Addis Abeba, nel periodo che va dalla nascita dell Impero dell Africa Orientale italiana fino ai nostri giorni. Un amore fatale, una sensualità straniante e dolcissima che sconvolge una vita, e tanti altri temi attuali: l innocenza abusata, la violenza sulle donne, le adozioni che non sempre riescono a soddisfare il desiderio di maternità, le tragiche difficoltà dell emigrazione, le differenze etniche spesso insanabili (dalla quarta di copertina). tutte le iniziative sono a ingresso libero

10 info: per gli incontri alla Biblioteca San Giorgio: info al n per gli incontri alla Biblioteca Forteguerriana: info al n Atrio del Tribunale Piazza del Duomo dal 5 al 13 marzo mostra fotografica. un segno che non passa mai a cura dell associazione Opera Prima e dell A.I.L. (Associazione Italiana contro le Leucemie) sezione di Pistoia In mostra trentuno scatti realizzati da Erika Tormentoni, scomparsa recentemente a causa di un linfoma. Lo sguardo fotografico è quello di una ragazza giovane e vitale in giro per il mondo, in grado di catturare istanti, geometrie, il fascino malinconico di paesaggi marini e l energia frenetica di New York. sabato 5 marzo alle 18,30 Inaugurazione con interventi di medici del reparto di ematologia di Careggi. Seguirà un piccolo buffet di benvenuto. Nel corso della serata sarà possibile ascoltare musica dal vivo. Saranno gradite offerte per sostenere le attività dell Associazione Italiana contro le Leucemie martedì 8 marzo alle parole e note che restano nel tempo letture a cura dell associazione donne di carta accompagnate alla chitarra da Diego Lopilato La mostra si può visitare durante gli orari di apertura del Tribunale

Piazza del Duomo Pistoia Numero verde Tel Fax C.F. e P.Iva

Piazza del Duomo Pistoia Numero verde Tel Fax C.F. e P.Iva Piazza del Duomo 1-51100 Pistoia Numero verde 800-012146 Tel. 05733711 - Fax 0573371289 C.F. e P.Iva 00108690470 Fiori di marzo 2015 Donne e uomini, cibo e cultura, lavoro e società Giornata internazionale

Dettagli

Giornata della Memoria 2017

Giornata della Memoria 2017 Piazza del Duomo 1-51100 Pistoia Numero verde 800-012146 Tel. 05733711 - Fax 0573371289 C.F. e P.Iva 00108690470 Giornata della Memoria 2017 La memoria è un presente che non finisce mai passare Octavio

Dettagli

INIZIATIVE DELL UNIONE DEI COMUNI CIRCONDARIO EMPOLESE VALDELSA PER IL 25 NOVEMBRE

INIZIATIVE DELL UNIONE DEI COMUNI CIRCONDARIO EMPOLESE VALDELSA PER IL 25 NOVEMBRE CAPRAIA E LIMITE Parole in cammino Iniziative itinerantia Limite sull Arno Giovedì 27 novembre dalle ore 19.00 Comune di Capraia e Limite Lilith sez. Limite Pubblica Assistenza Croce d oro Limite Auser

Dettagli

8 marzo. intorno all' invito. Quale potere vogliono le donne e come sanno conquistarlo? Grazie perché FESTA DELLA DONNA

8 marzo. intorno all' invito. Quale potere vogliono le donne e come sanno conquistarlo? Grazie perché FESTA DELLA DONNA intorno all' 8 marzo 2 0 0 7 Città di Imola Assessorato Pari Opportunità per info: Ufficio Pari Opportunità telefono 0542 602389-602410 pariopportunita@comune.imola.bo.it FESTA DELLA DONNA Giovedì 8 marzo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA In occasione del centenario della nascita di Luigi Santucci,

Dettagli

DONNE IN SICUREZZA : CORSO STALKING A PISTOIA

DONNE IN SICUREZZA : CORSO STALKING A PISTOIA COMUNICATO STAMPA DONNE IN SICUREZZA : CORSO STALKING A PISTOIA E MONSUMMANO DAL 29 MARZO Gli organizzatori Fondamentale conoscenza e prevenzione Corso gratuito a numero chiuso: iscrizioni dal 28 febbraio

Dettagli

Gli eventi di gennaio Fiesole January events

Gli eventi di gennaio Fiesole January events 3, 4 A FIESOLE... VIENE VIENE LA BEFANA! Campi natalizi per bambini ( 11 anni) Museo Archeologico Via Portigiani 1, Fiesole Ore 10.30 12.00 Biglietteria Musei di Fiesole, 055 591293, infomusei@comune.fiesole.fi.it,

Dettagli

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Un calendario ricco di iniziative quello in programma per il 3227 Natale di Tivoli. Le manifestazioni, organizzate dall assessorato alla Cultura e dall assessorato al

Dettagli

CELEBRAZIONE CENTENARIO DI GIOVANNA ZANGRANDI ( ) CON IL PATROCINIO DE Provincia di Bologna

CELEBRAZIONE CENTENARIO DI GIOVANNA ZANGRANDI ( ) CON IL PATROCINIO DE Provincia di Bologna CELEBRAZIONE CENTENARIO DI GIOVANNA ZANGRANDI (1910 1988) CON IL PATROCINIO DE Provincia di Bologna ENTI ORGANIZZATORI Magnifica Comunità di Cadore Comune di Galliera (Bo) Comune di Pieve di Cadore (Bl)

Dettagli

Gli eventi di febbraio Fiesole February events

Gli eventi di febbraio Fiesole February events DAGLI ULTIMI MEDICI AI LORENA: LA CULTURA COME BALUARDO DI PACE E DI PROGRESSO Una conversazione tenuta da Rita Tambone ripercorrerà la storia della Famiglia Lorena Ore 10.00 ingresso libero, prenotazione

Dettagli

Dal 20 maggio al 4 giugno 2017 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6. Orari d apertura:

Dal 20 maggio al 4 giugno 2017 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6. Orari d apertura: Dal 20 maggio al 4 giugno 2017 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6 Orari d apertura: Comune di Codogno Assessorato alla Cultura Con il patrocinio della Venerdì 16.00 19.00 Sabato, Domenica e Festivi

Dettagli

Lecconotizie: IL quotidiano on line della città di Lecco

Lecconotizie: IL quotidiano on line della città di Lecco Lecco Notizie Lecconotizie: IL quotidiano on line della città di Lecco lecconotizie.com/attualita/violenza-di-genere-in-confcommercio-la-mostra-del-gruppo-terziario-donna-490941/ LECCO La Giornata contro

Dettagli

Accade a Civica... Giugno 2017

Accade a Civica... Giugno 2017 Giugno 2017 Accade a Civica... Giugno 2017 Giovedì 1 giugno* ore 21 - Sala polivalente - Speciale Beatles Beatles e Sgt Pepper: 50 anni dal giorno che cambiò la musica pop. Una serata dedicata ad uno degli

Dettagli

BiblioNews di Novembre

BiblioNews di Novembre BiblioNews di Novembre #BLFeventi Domenica 4 / H. 16.00-19.30 / Biblioteca La Fornace InternationalGamesDay@BibliotecaLaFornace Venite a festeggiare la Giornata Internazionale del Giochi in Biblioteca

Dettagli

COMUNE di FERRARA Assessorato Politiche e Istituzioni Culturali MUSEO RISORGIMENTO E RESISTENZA GIORNO DELLA MEMORIA 20011

COMUNE di FERRARA Assessorato Politiche e Istituzioni Culturali MUSEO RISORGIMENTO E RESISTENZA GIORNO DELLA MEMORIA 20011 COMUNE di FERRARA Assessorato Politiche e Istituzioni Culturali MUSEO RISORGIMENTO E RESISTENZA GIORNO DELLA MEMORIA 20011 Conferenze, presentazioni, incontri Mercoledì 19 Gennaio 2011 Ore 17,00 In collaborazione

Dettagli

Donna, Razzismo, Giornate Fai, Teatro, Mostre e Concerti nel Marzo di Martina Franca

Donna, Razzismo, Giornate Fai, Teatro, Mostre e Concerti nel Marzo di Martina Franca Donna, Razzismo, Giornate Fai, Teatro, Mostre e Concerti nel Marzo di Martina Franca Programmazione culturale del mese di Marzo nel comune di Martina Franca: Mercoledì 4 marzo ore 19.30 Cinema Teatro Verdi

Dettagli

A.N.E.D SEZIONE DI EMPOLI ELENCO DELLE ATTIVITA ANNO 2008 GIORNATA DELLA MEMORIA: CELEBRAZIONI

A.N.E.D SEZIONE DI EMPOLI ELENCO DELLE ATTIVITA ANNO 2008 GIORNATA DELLA MEMORIA: CELEBRAZIONI A.N.E.D SEZIONE DI EMPOLI ELENCO DELLE ATTIVITA ANNO 2008 GIORNATA DELLA MEMORIA: CELEBRAZIONI 10.01.08 Incontro con una classe della scuola media Baccio Sinibaldi del Comune di Montelupo F/no Nostra testimonianza.

Dettagli

dal 26 al 30 novembre 2018 Valorizzazione e promozione del patrimonio archivistico Provincia di Livorno Comune di Rosignano Marittimo Comune di Cecina

dal 26 al 30 novembre 2018 Valorizzazione e promozione del patrimonio archivistico Provincia di Livorno Comune di Rosignano Marittimo Comune di Cecina Provincia di Livorno Comune di Rosignano Marittimo Valorizzazione e promozione del patrimonio archivistico Comune di Cecina Comune di Bibbona Comune di San Vincenzo dal 26 al 30 novembre 2018 Comune di

Dettagli

CURARE LA GUERRA A LUCCA

CURARE LA GUERRA A LUCCA CURARE LA GUERRA A LUCCA I medici, il conflitto mondiale, la resistenza Venerdì 5 ottobre 2018 ore 16.00 Lucca Complesso di San Micheletto INFO ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA E DELL ETA CONTEMPORANEA

Dettagli

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre home la mostra galleria informazioni eventi come arrivare menu novecento arte e vita in Italia tra le due guerre Italian Liberty. Concorso fotografico a cura di Andrea Speziali Sino al 31 ottobre 2013

Dettagli

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio VENERDI 9 NOVEMBRE SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio 9 25 novembre 2012 Lucca, Palazzo Ducale (Sala Maria Luisa): Inaugurazione

Dettagli

Iniziative trascorse 2014

Iniziative trascorse 2014 Iniziative trascorse 2014 Giovedì 11 Dicembre 14, ore 20,30 - Formigine - Sala Loggia (P.za della Repubblica, 5), serata su Lo spreco nel mondo odierno, organizzata dal Circolo Culturale S. Antonio e dal

Dettagli

Le cattedrali dell energia Mostra alla Fondazione AEM

Le cattedrali dell energia Mostra alla Fondazione AEM Le cattedrali dell energia Mostra alla Fondazione AEM La mostra Le cattedrali dell energia. Architettura, industria e paesaggio nelle immagini di Francesco Radino e degli Archivi Storici Aem, con oltre

Dettagli

ANSES. con il patrocinio di. Convegno. Individuo, Lavoro e Stress: venerdì 6 dicembre 2013 Sala Pegaso

ANSES. con il patrocinio di. Convegno. Individuo, Lavoro e Stress: venerdì 6 dicembre 2013 Sala Pegaso ANSES Associazione Nazionale Stress e Salute con il patrocinio di Convegno Individuo, Lavoro e Stress: la gestione della salute in un ottica integrativa venerdì 6 dicembre 2013 Sala Pegaso presso la Presidenza

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Gennaio 2016 Venerdì 1 CAPODANNO Sabato 2 Domenica 3 Lunedì 4 Martedì 5 Mercoledì 6 EPIFANIA Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato 9 Domenica 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì

Dettagli

Tonino Guerra ARTISTA TOTALE a cura di Elisabetta Sgarbi evento culturale prodotto da Mario Zanetti - Studio d Arte Zanetti

Tonino Guerra ARTISTA TOTALE a cura di Elisabetta Sgarbi evento culturale prodotto da Mario Zanetti - Studio d Arte Zanetti ANTICA CHIESA DI SAN BARNABA IN BONDO OMAGGIO A Tonino Guerra ARTISTA TOTALE a cura di Elisabetta Sgarbi evento culturale prodotto da Mario Zanetti - Studio d Arte Zanetti COMUNE DI BONDO CONSORZIO TURISTICO

Dettagli

GUSPINI AGOSTO 1 SETTEMBRE 2013 CASEaCORTE e Piazze del centro storico

GUSPINI AGOSTO 1 SETTEMBRE 2013 CASEaCORTE e Piazze del centro storico ASSOCIAZIONE CULTURALE PRESENTA: GUSPINI 30-31 AGOSTO 1 SETTEMBRE 2013 CASEaCORTE e Piazze del centro storico VENERDI - Ore 21.00 Apertura della manifestazione - saluti autorità - - prof.ssa MARA DURANTE

Dettagli

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE 2014 COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA INIZIATIVE museo etnografico Comenduno IL MUSEO ETNOGRAFICO DI COMENDUNO COMPIE 25 ANNI Sabato 20 Settembre ore 16.30 Inaugurazione

Dettagli

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE GENNAIO - FEBBRAIO - MARZO 2017 GENNAIO

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE GENNAIO - FEBBRAIO - MARZO 2017 GENNAIO PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE GENNAIO - FEBBRAIO - MARZO 2017 GENNAIO Da Domenica 01 a Venerdì 06 ore 14.30/17.30 Guamo Piazza Guami XVII Edizione Festa della Befana e Casina

Dettagli

EVENTI COLLATERALI MARTEDÌ 13 OTTOBRE ORE 15 VISITA GUIDATA PER GLI INSEGNANTI. ORE famiglie e bambini. ORE famiglie e bambini

EVENTI COLLATERALI MARTEDÌ 13 OTTOBRE ORE 15 VISITA GUIDATA PER GLI INSEGNANTI. ORE famiglie e bambini. ORE famiglie e bambini EVENTI COLLATERALI MARTEDÌ 13 OTTOBRE ORE 15 VISITA GUIDATA PER GLI INSEGNANTI DOMENICA 18 OTTOBRE MERCOLEDÌ 21 OTTOBRE ORE 17-20 Auditorium GIOVEDÌ 22 OTTOBRE ORE 17.30 DOMENICA 25 OTTOBRE Padova FOOD

Dettagli

Ottobre 2005 PROMOZIONE DELLA LETTURA

Ottobre 2005 PROMOZIONE DELLA LETTURA PROMOZIONE DELLA LETTURA Ottobre 2005 MOVIMENTO INT.LE DONNE E POESIA 5 ottobre DONNE E GIUSTIZIA SERVIZI VOLONTARIAT O FERRARA 7 ottobre ore 16 di Lidia FIORENTINI Una fattoria rosso veneziano (Comunicarte

Dettagli

dal 30 ottobre al 5 novembre 2017 Valorizzazione e promozione del patrimonio archivistico Provincia di Livorno comune di Livorno

dal 30 ottobre al 5 novembre 2017 Valorizzazione e promozione del patrimonio archivistico Provincia di Livorno comune di Livorno Provincia di Livorno comune di Livorno comune di rosignano marittimo Valorizzazione e promozione del patrimonio archivistico comune di cecina comune di BiBBona comune di san vincenzo dal 30 ottobre al

Dettagli

POR FSE Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Regione Toscana

POR FSE Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Regione Toscana POR FSE 2007-2013 Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Regione Toscana Cos è Chi c è Per chi è Il Lavoro al Centro è la Rassegna voluta e promossa dall Assessorato al lavoro e alla formazione della

Dettagli

CASA MUSEO GIACOMO MATTEOTTI - FRATTA POLESINE

CASA MUSEO GIACOMO MATTEOTTI - FRATTA POLESINE CASA MUSEO GIACOMO MATTEOTTI - FRATTA POLESINE 1924-2014: Programma Eventi in occasione delle celebrazioni del novantesimo anniversario della morte di Giacomo Matteotti Orari di apertura Sabato: 15,00-18,30

Dettagli

TANTI AUGURI RISERVA DI BIOSFERA «TEPILORA, RIO POSADA E MONTALBO»

TANTI AUGURI RISERVA DI BIOSFERA «TEPILORA, RIO POSADA E MONTALBO» TANTI AUGURI RISERVA DI BIOSFERA «TEPILORA, RIO POSADA E MONTALBO» UN CALENDARIO DI EVENTI E INIZIATIVE PER CELEBRARE IL PRIMO ANNIVERSARIO DEL RICONOSCIMENTO MAB UNESCO (14/06/2018) DA VENERDÌ 8 A DOMENICA

Dettagli

Il tè del venerdì a CiviCa in collaborazione con:

Il tè del venerdì a CiviCa in collaborazione con: Settembre 2017 Accade a Civica... Settembre 2017 Mercoledì 6 settembre Ore 17,30 Biblioteca Circolo di lettura degli Amici di Civica su Robby Doyle Giovedì 7 settembre ore 21 Cavea Calenzano Estate 2017

Dettagli

PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019

PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019 PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019 Le iniziative promosse in questa giornata sono coordinate da Giorgio Cordini, storico musicista di Fabrizio De André, e mirano in particolare al coinvolgimento

Dettagli

P r o v i n c i a d i P i s t o i a

P r o v i n c i a d i P i s t o i a P r o v i n c i a d i P i s t o i a COMUNICATO STAMPA RITORNANO LE CONFIDENZE DELL ARTE A CASA DEGLI ARTISTI COME AMICI CON IL CENTRO DI DOCUMENTAZIONE ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA PISTOIESE Il programma

Dettagli

Gli eventi di gennaio Fiesole January events

Gli eventi di gennaio Fiesole January events 3, 4 A FIESOLE... VIENE VIENE LA BEFANA! Campi natalizi per bambini ( 11 anni) Ore 10.30 12.00 Attività gratuite; prenotazione obbligatoria (min. 5 partecipanti max. 15) 3, 4, A FIESOLE... VIENE VIENE

Dettagli

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE 2015 COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA Siamo lieti di presentare alla cittadinanza la nuova edizione della rassegna culturale

Dettagli

Mi pregio di invitare la S.V. alla manifestazione. MADRE TERRA sulla condizione della donna

Mi pregio di invitare la S.V. alla manifestazione. MADRE TERRA sulla condizione della donna Il Rotary Club Marsala ha avviato una serie di iniziative tese ad approfondire temi di grande attualità sulla condizione della donna che possono interessare la nostra comunità cittadina, inserendola in

Dettagli

tedras VENERDÌ 9 GIUGNO Auditorium di Palazzo Rosso COMUNE DI GENOVA Assessorato alla Cultura Fondazione per la scuola della Compagnia di San Paolo

tedras VENERDÌ 9 GIUGNO Auditorium di Palazzo Rosso COMUNE DI GENOVA Assessorato alla Cultura Fondazione per la scuola della Compagnia di San Paolo COMUNE DI GENOVA Assessorato alla Cultura Fondazione per la scuola della Compagnia di San Paolo tedras Teatro EDUCAZIONE e rassegne teatrali 9-10 GIUGNO 2006 Palazzo Rosso e Palazzo Ducale - Genova VENERDÌ

Dettagli

Abstract NaturalmenteGO verso un ecomuseo diffuso

Abstract NaturalmenteGO verso un ecomuseo diffuso Abstract NaturalmenteGO verso un ecomuseo diffuso Appuntamento a Doberdò del Lago martedì 26, venerdì 29 e sabato 30 ottobre per partecipare in prima persona a NaturalmenteGO verso un ecomuseo diffuso.

Dettagli

ARCHITETTO LUCCHESE DOMENICO MARTINELLI.

ARCHITETTO LUCCHESE DOMENICO MARTINELLI. Corso di formazione per personale docente dedicato all ARCHITETTO LUCCHESE DOMENICO MARTINELLI. Genio dell architettura barocca in Europa, in occasione del 300 anniversario della morte In occasione del

Dettagli

EDUCARE ALLE MOSTRE EDUCARE ALLA CITTÀ

EDUCARE ALLE MOSTRE EDUCARE ALLA CITTÀ OTTOBRE 2018 EDUCARE ALLE MOSTRE EDUCARE ALLA CITTÀ MAGGIO 2019 LA CITTÀ DELLE DONNE: LA CITTÀ DELLE DONNE: 15 OTTOBRE ore 16.00 ARCHIVIO STORICO CAPITOLINO Piazza dell Orologio, 4 L ACQUA TOFANA. VELENO

Dettagli

SETTIMANA MONDIALE del CERVELLO

SETTIMANA MONDIALE del CERVELLO SETTIMANA MONDIALE del CERVELLO LUCCA, 13-19 MARZO 2017 BRAIN AWARENESS WEEK LUNEDI 13 STUDIARE NELL'ERA DIGITALE: COME INTERNET CAMBIA IL NOSTRO CERVELLO Professore di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare

Dettagli

MESE DI DICEMBRE 2017 INFORMAZIONI PER I VOLONTARI AVO BOLLATE. Ospedale Sacco - Rsa: San Martino e Papa Giovanni Paolo II

MESE DI DICEMBRE 2017 INFORMAZIONI PER I VOLONTARI AVO BOLLATE. Ospedale Sacco - Rsa: San Martino e Papa Giovanni Paolo II MESE DI DICEMBRE 2017 Ospedale Sacco - Rsa: San Martino e Papa Giovanni Paolo II VITA ASSOCIATIVA 2 sabato dalle ore 9.30 Sala Testori Palazzo Regione Lombardia Convegno Il malato e la malattia nelle diverse

Dettagli

Cultura dell Unità e della Fraternità, maggio 2018

Cultura dell Unità e della Fraternità, maggio 2018 Palermo Capitale della Cultura dell Unità e della Fraternità, 12-14 maggio 2018 COMUNICATO STAMPA n. 3 14 Maggio 2018 I Focolari a Palermo: promuovere ovunque il dialogo per una cultura della fraternità.

Dettagli

Mostre e attività al Liceo Artistico

Mostre e attività al Liceo Artistico Mostre e attività al Liceo Artistico Anno scolastico 2009-2010 Mostra di fine anno del Liceo artistico "Il canto dell'acqua" Inaugurazione sabato 22 maggio 2010 ore 11.00 in Pescheria Nuova a Rovigo della

Dettagli

Lotta alla corruzione, giornata della trasparenza al palazzo comunale di Pistoia

Lotta alla corruzione, giornata della trasparenza al palazzo comunale di Pistoia Share to F acebookfacebookshare T wittertwittershare WhatsAppWhatsAppShar to Google+Google+Share E- maile-mail GONEWS Lotta alla corruzione, giornata della trasparenza al palazzo comunale di Pistoia 03

Dettagli

Liceo Classico e delle Scienze umane F. Durante Frattamaggiore (NA) IL LICEO CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE F.DURANTE di FRATTAMAGGIORE

Liceo Classico e delle Scienze umane F. Durante Frattamaggiore (NA) IL LICEO CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE F.DURANTE di FRATTAMAGGIORE Liceo Classico e delle Scienze umane F. Durante Frattamaggiore (NA) IL LICEO CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE F.DURANTE di FRATTAMAGGIORE in collaborazione con L Associazione ex alunni del Liceo classico

Dettagli

Professoressa associata di Diritto costituzionale, Università di Parma Veronica Valenti

Professoressa associata di Diritto costituzionale, Università di Parma Veronica Valenti 1946 2o16: LA CONDIZIONE GIURIDICA FEMMINILE PARMA, OTTOBRE DICEMBRE 2o16 Organizzazione: Cattedra di Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunità CUG - Assessorato alle Pari Opportunità - Comune

Dettagli

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Comune di Schilpario

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Comune di Schilpario Istituto bergamasco per la storia della Resistenza e dell età contemporanea Via Torquato Tasso, 4-24121 Bergamo tel. 035 238849 fax 035 220525 e-mail isrecbg@iol.it Biblioteca Di Vittorio Cgil Bergamo

Dettagli

Programma delle attività Novembre 2010

Programma delle attività Novembre 2010 Cultura Programma delle attività Novembre 2010 Mercoledì 3 novembre 2010 Identità culturale e progetto fotografico 1 incontro Workshop di fotografia in cui si approfondirà la tematica dell appartenenza

Dettagli

Liceo Classico F. Durante Frattamaggiore (NA) IL LICEO CLASSICO F.DURANTE di FRATTAMAGGIORE

Liceo Classico F. Durante Frattamaggiore (NA) IL LICEO CLASSICO F.DURANTE di FRATTAMAGGIORE Liceo Classico F. Durante Frattamaggiore (NA) IL LICEO CLASSICO F.DURANTE di FRATTAMAGGIORE in collaborazione con L Associazione ex alunni del Liceo classico F.Durante e l Associazione Italiana di Cultura

Dettagli

#portomarghera100

#portomarghera100 Iniziative di carattere sindacale all interno delle celebrazioni del centenario di Porto Marghera Tre momenti specifici: Convegno da tenersi tra novembre e dicembre 2017 Il movimento dei lavoratori a Venezia

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 8 MARZO 2011 FESTA DELLA DONNA Le iniziative sul territorio provinciale per l 8 marzo

COMUNICATO STAMPA 8 MARZO 2011 FESTA DELLA DONNA Le iniziative sul territorio provinciale per l 8 marzo COMUNICATO STAMPA 8 MARZO 2011 FESTA DELLA DONNA Le iniziative sul territorio provinciale per l 8 marzo L Assessorato provinciale alle pari opportunità e l Ufficio di presidenza della commissione pari

Dettagli

UNO SGUARDO CHE GENERA Vescovo Francesco - Lettera Pastorale 2018/2019

UNO SGUARDO CHE GENERA Vescovo Francesco - Lettera Pastorale 2018/2019 ASS. SOCIETÁ DI SAN VINCENZO DE PAOLI Consiglio Centrale di Bergamo UNO SGUARDO CHE GENERA Vescovo Francesco - Lettera Pastorale 2018/2019 «Il messaggio di Cristo e la Chiesa senza testimonianza sono soltanto

Dettagli

GIORNATA DELLA MEMORIA

GIORNATA DELLA MEMORIA Istituto di Istruzione Superiore Liceo Scientifico E.Balzan IL CONTRARIO DELLA PACE NON E LA GUERRA, E L INDIFFERENZA. IL CONTRARIO DELL AMORE NON E L ODIO, MA L INDIFFERENZA. Badia Polesine (Ro) GIORNATA

Dettagli

: A 80 anni dalle Leggi Razziali Proiezione film La Signora dello zoo di Varsavia Film di Niki Caro, 2017, 127 ingresso libero

: A 80 anni dalle Leggi Razziali Proiezione film La Signora dello zoo di Varsavia Film di Niki Caro, 2017, 127 ingresso libero Livorno Castagneto Carducci Comune di Castagneto Carducci venerdì 26 gennaio ore 10.00 per le scuole; ore 21.00 per la cittadinanza 1938 2018: A 80 anni dalle Leggi Razziali Proiezione film La Signora

Dettagli

aula piccola interna Via Calatafimi, GRECO ANTICO ZANRÈ TERESA

aula piccola interna Via Calatafimi, GRECO ANTICO ZANRÈ TERESA Orario Lezioni dal 02/10/2017 al 31/10/2017 ore durata aula corso docente dal al lunedì 09.00 1 Palestra di via Cavour 810-BACK SCHOOL BONAZZA ELENA 09.00 1,5 aula computer Via Calatafimi, 1 410-INFORMATICA

Dettagli

CURRICULUM DELL'ASSOCIAZIONE

CURRICULUM DELL'ASSOCIAZIONE CURRICULUM DELL'ASSOCIAZIONE Periodo Evento o progetto Breve descrizione Agosto 2014 Altraterra IV Edizione Programma: Venerdì 29 Agosto Musicanti di Bacco Sabato 30 Agosto Collettivo Folkloristico Montano

Dettagli

Palazzo Giorgi Roffi Isabelli Evento di Sabato 19 Settembre 2009

Palazzo Giorgi Roffi Isabelli Evento di Sabato 19 Settembre 2009 Palazzo Giorgi Roffi Isabelli Evento di Sabato 19 Settembre 2009 Conferenza di Astronomia 400 anni di storia del telescopio da Galileo ad oggi grande successo a Ferentino Un grande successo di pubblico

Dettagli

PoliticaSpettacoloCultura SaporiArteMusicaBallo

PoliticaSpettacoloCultura SaporiArteMusicaBallo benvenuti alla festa Ad un mese dalle elezioni amministrative che hanno eletto Gianluca Galimberti sindaco, il PD è pronto per la stagione delle sue feste ed in particolar modo con la festa de l Unità

Dettagli

PROGRAMMA SERATE. Visioni di mezza estate Moda-fotografia-società

PROGRAMMA SERATE. Visioni di mezza estate Moda-fotografia-società PROGRAMMA SERATE Visioni di mezza estate Moda-fotografia-società Pesaro, Chiesa della Maddalena, Via Zacconi 1-10 luglio 2016 ore 21-23 inaugurazione 1 luglio ore 21 Presenta Anna Rita Ioni Con il Patrocinio

Dettagli

MAdRI, narrare la maternità Percorso narrativo corale sulla maternità

MAdRI, narrare la maternità Percorso narrativo corale sulla maternità MAdRI, narrare la maternità Percorso narrativo corale sulla maternità 25, 26 Marzo e 1, 2 Aprile 2015. H 18.00-21.00. Zona K via Spalato 11 Milano, zona Isola. Iniziativa proposta da Gina Bruno e Alexandra

Dettagli

CALENDARIO MUSEO DI SCIENZE NATURALI

CALENDARIO MUSEO DI SCIENZE NATURALI CALENDARIO MUSEO DI SCIENZE NATURALI ATTIVITA MESE MARZO 2017 (NB.: Gli orari sotto riportati corrispondono esattamente a quelli richiesti dagli utenti) GG dalle alle DESCRIZIONE TITOLO ORGANIZZATORE ATTREZZATURE

Dettagli

PROGRAMMA. I GIORNATA martedì 9 maggio GORIZIA (Auditorium della Cultura Friulana, via Roma 5)

PROGRAMMA. I GIORNATA martedì 9 maggio GORIZIA (Auditorium della Cultura Friulana, via Roma 5) Percorso formativo per operatori museali 2017 La didattica museale: standard in ambito educativo a cura del Servizio catalogazione, formazione e ricerca dell'erpac-ente Regionale per il Patrimonio Culturale

Dettagli

IlClassicogiornalino

IlClassicogiornalino IlClassicogiornalino Associazione IlClassico Musica e Arte Anno VII via Meda 45-20141 -Milano - Tel 02/8438027 n 3 - marzo 2017 www.ilclassico.it - e-mail: info@ilclassico.it 2 SOMMARIO 3 - EVENTI E NOTIZIE

Dettagli

PROGRAMMA / EVENTI MARTEDÌ 9 APRILE 2019

PROGRAMMA / EVENTI MARTEDÌ 9 APRILE 2019 MARTEDÌ 9 APRILE 2019 TOUR DEI LABORATORI aperti con visite guidate LAB. DI PITTURA: aula 256 quartetto musicale a cura degli allievi della scuola 16.00 / 17.30 PRESENTAZIONE VOLUME: I laboratori dell

Dettagli

Biblioteca San Giovanni Agenda novembre 2016

Biblioteca San Giovanni Agenda novembre 2016 Biblioteca San Giovanni Agenda novembre 2016 Inviato da Biblioteca San Giovanni martedã 01 novembre 2016 Ultimo aggiornamento mercoledã 02 novembre 2016 Fuoritempo agenda biblioteca novembre 2016 Sabato

Dettagli

IL CARNEVALE NELLA TRADIZIONE POPOLARE

IL CARNEVALE NELLA TRADIZIONE POPOLARE Anno 2012 Giovedì 5 gennaio 2012 Fanano (MO), Municipio. Cantine degli Scolopi, ore 16,30: conversazione sulle feste popolari (Natale, Pasqua, San Giovanni, Feste contadine, Sagre, Fiere ecc.) nonché delle

Dettagli

Città di Mogliano Veneto METROPOLIS MOGLIANO E NATALE

Città di Mogliano Veneto METROPOLIS MOGLIANO E NATALE Città di Mogliano Veneto METROPOLIS MOGLIANO E NATALE Venerdì 1 dicembre ore 21.00 Auditorium Liceo G. Berto ARTIFICIALMENTE LA VISIONE ARTIFICIALE Incontro con Rita Cucchiara Circolo Culturale Galilei

Dettagli

La domenica al Museo

La domenica al Museo Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo APRILE: Il giardino e la natura Domenica 2 aprile FOCUS, il giardino e l oriente Lirica a corte: Madama Butterfly, le

Dettagli

OSTUNI: "Un Emozione chiamata Libro. Nuova serie. Libri,

OSTUNI: Un Emozione chiamata Libro. Nuova serie. Libri, OSTUNI: "Un Emozione chiamata Libro. Nuova serie. Libri, autori e dintorni" 18ma Edizione Più di qualche novità distinguerà la Rassegna che da 18 anni caratterizza l estate ostunese, un iniziativa che,

Dettagli

Città metropolitana di Venezia PROGRAMMA INCONTRI / VISITE / EVENTI / MOSTRE CONVEGNI / PERCORSI

Città metropolitana di Venezia PROGRAMMA INCONTRI / VISITE / EVENTI / MOSTRE CONVEGNI / PERCORSI Città metropolitana di Venezia PROGRAMMA INCONTRI / VISITE / EVENTI / MOSTRE CONVEGNI / PERCORSI DAL 4 AL 22 MAGGIO 2016 Mercoledì 4 Maggio ore 19.00 Ristorante La Cicala Presentazione libro e cena con

Dettagli

CONVEGNO/CONGRESSO TORINO NOVEMBRE 2018

CONVEGNO/CONGRESSO TORINO NOVEMBRE 2018 CONVEGNO/CONGRESSO TORINO 8-9-10 NOVEMBRE 2018 L'ADOZIONE : ATTUALITA' NEL CAMBIAMENTO Prassi operative e riflessioni condivise sugli strumenti della Giustizia a tutela delle Persone di minore età GIOVEDI'

Dettagli

Circolo. Rubano Via Brescia, 1 - Tel Eventi, date, avvenimenti e notizie per le prossime settimane:

Circolo. Rubano Via Brescia, 1 - Tel Eventi, date, avvenimenti e notizie per le prossime settimane: CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA - Rubano 25 gennaio 2015 Anno 2 n 4 - Pag. 1 Circolo SANTA MARIA ASSUNTA Rubano Via Brescia, 1 - Tel. 049 897 72 36 Eventi, date, avvenimenti e notizie per le prossime settimane:

Dettagli

20 novembre - 1 dicembre 2018 CAMMINI AMO INSIEME INCONTRI E CONFRONTI IN OCCASIONE DEL 25 NOVEMBRE

20 novembre - 1 dicembre 2018 CAMMINI AMO INSIEME INCONTRI E CONFRONTI IN OCCASIONE DEL 25 NOVEMBRE 20 novembre - 1 dicembre 2018 CAMMINI AMO INSIEME INCONTRI E CONFRONTI IN OCCASIONE DEL 25 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE PER L ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE 20 novembre, ore 17.00 Relazioni

Dettagli

LUGLIO. Venerdì 1 Vigezzo musica, Concerto di quartetto d'archi Ore 21:00 Chiesa di San Bernardino

LUGLIO. Venerdì 1 Vigezzo musica, Concerto di quartetto d'archi Ore 21:00 Chiesa di San Bernardino LUGLIO Venerdì 1 Vigezzo musica, Concerto di quartetto d'archi Ore 21:00 Chiesa di San Bernardino Mercoledì 6 Film d animazione Martedì 12 Incontro: Viaggio attraverso le credenze popolari Esperti e testimoni

Dettagli

Galleria Auchan 4 maggio - 19 maggio Galleria Auchan - via Savona Cuneo maggio 2007

Galleria Auchan 4 maggio - 19 maggio Galleria Auchan - via Savona Cuneo maggio 2007 Galleria Auchan - via Savona Cuneo 4-19 maggio 2007 Inaugura il 4 maggio a Cuneo la terza tappa di PRÊT-À-CLICHÉ - Stereotipi su misura: donne, uomini, parità l exhibit itinerante sul territorio piemontese

Dettagli

RECUPERO E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI PUBBLICI E PRIVATI

RECUPERO E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI PUBBLICI E PRIVATI RECUPERO E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI PUBBLICI E PRIVATI Dalla proposta per la pubblica fruizione del patrimonio culturale della famiglia Rigirone al progetto del Polo archivistico-bibliografico

Dettagli

"IL PAESE CHE SONO IO": UNA PRASSI ITINERANTE

IL PAESE CHE SONO IO: UNA PRASSI ITINERANTE Anna Peiretti "IL PAESE CHE SONO IO": UNA PRASSI ITINERANTE Il paese che sono io: una prassi itinerante Anna PEIRETTI, Mariangela BATTISTI FONDAZIONE PAIDEIA TORINO CHI SIAMO L attività operativa della

Dettagli

COMUNE DI ROSETO CAPO SPULICO ASSESSORATO ALLA CULTURA. Ti racconto DANTE MAFFIA. Sala convegni Ristorante MIRAMARE Roseto Capo Spulico (Cosenza)

COMUNE DI ROSETO CAPO SPULICO ASSESSORATO ALLA CULTURA. Ti racconto DANTE MAFFIA. Sala convegni Ristorante MIRAMARE Roseto Capo Spulico (Cosenza) COMUNE DI ROSETO CAPO SPULICO ASSESSORATO ALLA CULTURA Ti racconto DANTE MAFFIA Sala convegni Ristorante MIRAMARE Roseto Capo Spulico (Cosenza) 9 e 10 settembre 2013 1 Lunedì 9 Settembre ore 9,30 GIUSEPPE

Dettagli

Venerdì 25 ottobre SUVERETO SUVERETO VENTURINA VENTURINA VENTURINA Ore 15,30. Mercoledì 23 ottobre. Giovedì 24 ottobre

Venerdì 25 ottobre SUVERETO SUVERETO VENTURINA VENTURINA VENTURINA Ore 15,30. Mercoledì 23 ottobre. Giovedì 24 ottobre Lunedì 21 Storia Medievale Marco Paperini Martedì 22 Mercoledì 23 Giovedì 24 Venerdì 25 SUVERETO SUVERETO VENTURINA VENTURINA VENTURINA e ore 17,00 Eventualità di una Laboratorio guerra biologica: i più

Dettagli

Rassegna Stampa Da 02 gennaio 2013 a 31 dicembre 2013

Rassegna Stampa Da 02 gennaio 2013 a 31 dicembre 2013 Rassegna Da 02 gennaio 2013 a 31 dicembre 2013 Rassegna 24-09-2013 24/09/2013 6 Scambi internazionali: ass. Benetti incontra studenti tedeschi 7 21/09/2013 11 Ass. Benetti partecipa inaugurazione mercatino

Dettagli

Dal 12 maggio al 27 maggio 2018 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6. Orari d apertura:

Dal 12 maggio al 27 maggio 2018 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6. Orari d apertura: Dal 12 maggio al 27 maggio 2018 Vecchio Ospedale Viale Gandolfi 6 Orari d apertura: Comune di Codogno Assessorato alla Cultura Con il patrocinio della Venerdì 16.00 19.00 Sabato e Domenica 10.00 13.00/

Dettagli

A CURA DEI DUE MUSEI DELLA CITTA. Progetto ideato da Giusi Canzoneri Realizzato in collaborazione con Patrizio Colantuono.

A CURA DEI DUE MUSEI DELLA CITTA. Progetto ideato da Giusi Canzoneri Realizzato in collaborazione con Patrizio Colantuono. E-STATE CON NOI AD ANZIO LA CITTÀ DI CALIGOLA, DI NERONE STORIA E STORIE DEL PATRIMONIO CULTURALE. UN MARE DI ARCHEOLOGIA E DI TRADIZIONI TERZA EDIZIONE 2018 A CURA DEI DUE MUSEI DELLA CITTA Progetto ideato

Dettagli

Prefettura di Lucca Ufficio territoriale del Governo

Prefettura di Lucca Ufficio territoriale del Governo CELEBRAZIONI 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA 16 marzo 2011 ore 10.30 Palazzo Ducale, Cortile Carrara Inaugurazione targa commemorativa offerta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca all ingresso

Dettagli

CALENDARIO MUSEO DI SCIENZE NATURALI

CALENDARIO MUSEO DI SCIENZE NATURALI CALENDARIO MUSEO DI SCIENZE NATURALI ATTIVITA MESE NOVEMBRE 2017 (NB.: Gli orari sotto riportati corrispondono esattamente a quelli richiesti dagli utenti) GG dalle alle DESCRIZIONE TITOLO ORGANIZZATORE

Dettagli

PROGRAMMA EVENTI Gli incontri sono a ingresso libero su prenotazione

PROGRAMMA EVENTI Gli incontri sono a ingresso libero su prenotazione PROGRAMMA EVENTI Gli incontri sono a ingresso libero su prenotazione LE INIZIATIVE MOSTRA D ARTE CONTEMPORANEA SALUTE FELICITÀ Illustri artisti e giovani talenti del panorama artistico internazionale offrono

Dettagli

Accade a Civica... Gennaio 2019

Accade a Civica... Gennaio 2019 Gennaio 2019 Accade a Civica... Gennaio 2019 Giovedì 3 gennaio* ore 10,30 - Sala Polivalente Luci d Inverno Una favola d incanto. Libera interpretazione delle favole italiane di Italo Calvino attraverso

Dettagli

Alfredo Pirri, Progetto grafico per Bandiera per il Tasso, 2011 Per informazioni Liceo Ginnasio Statale Torquato Tasso - Via Sicilia, Roma

Alfredo Pirri, Progetto grafico per Bandiera per il Tasso, 2011 Per informazioni Liceo Ginnasio Statale Torquato Tasso - Via Sicilia, Roma Alfredo Pirri, Progetto grafico per Bandiera per il Tasso, 2011 Per informazioni Liceo Ginnasio Statale Torquato Tasso - Via Sicilia, 168-00187 Roma Telefono: 06.42.74.39.69 E-MAIL: rmpc250005@istruzione.it

Dettagli

VII Settimana di studi sulle Autonomie locali. Diritti sociali, autonomie territoriali e cittadinanza

VII Settimana di studi sulle Autonomie locali. Diritti sociali, autonomie territoriali e cittadinanza DRASD Dottorato di ricerca in Autonomie locali, Servizi pubblici e Diritti di cittadinanza (curriculum giuridico del Dottorato in Linguaggi, storia e istituzioni ) VII Settimana di studi sulle Autonomie

Dettagli

IN CAMBIAMENTO TRA FRAGILITÀ E RISORSE

IN CAMBIAMENTO TRA FRAGILITÀ E RISORSE ACCADEMIA DI PSICOTERAPIA DELLA FAMIGLIA 50 CONVEGNO DI STUDIO 22-23 GIUGNO 2018 AUDITORIUM DEL SERAPHICUM, ROMA IN CAMBIAMENTO TRA FRAGILITÀ E RISORSE Obiettivi Siamo giunti al 50 Convegno di studio dell

Dettagli

Percorso sulla legalità/responsabilità 2011 /2012

Percorso sulla legalità/responsabilità 2011 /2012 Percorso sulla legalità/responsabilità 2011 /2012 Il percorso sulla legalità ha già preso avvio da tempo in tutto il territorio grazie ad una serie di azioni messe in campo da vari soggetti (Provincia,

Dettagli

in collaborazione con Agenda Degli Eventi

in collaborazione con Agenda Degli Eventi in collaborazione con Agenda Degli Eventi 22 Gennaio 2019 Per la Scuola e l Università Genova, Palazzo Tursi, Salone di Rappresentanza Ore 09.30-13.00 Presentazione del numero speciale della rivista Storia

Dettagli

Proposte progettuali

Proposte progettuali Proposte progettuali Anno scolastico 2018 2019 CLASSI PRIME Accoglienza Progetto Crocus giornata della memoria Celebrazioni ufficiali del centenario presso il Teatro domenica Teatro L2 (costo euro 7.50

Dettagli