Il/la sottoscritto/a nato/a a il residente in Via/Piazza CAP Comune. [ ] in proprio [ ] quale legale rappresentante della Società
|
|
- Vanessa Martelli
- 4 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Bollo da Euro 14,62 (in caso di domanda) Al Signor Sindaco del Comune di SAN BENIGNO CANAVESE(TO) Oggetto: PUBBLICI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE Il/la sottoscritto/a nato/a a il residente in Via/Piazza CAP Comune [ ] in proprio [ ] quale legale rappresentante della Società con sede in Via/Piazza CAP Comune cod. fisc tel. iscrizione al R.E.A. della C.C.I.A.A. di in data n. ai sensi e per gli effetti della L.R. 29 dicembre 2006, n. 38 RILASCIO NUOVA AUTORIZZAZIONE DOMANDA DENUNCIA L INIZIO DELL ATTIVITA PER SUBINGRESSO NELL AUTORIZZAZIONE del cedente, da utilizzarsi negli stessi locali, con la stessa attività e la medesima superficie. TRASFERIMENTO DELL AUTORIZZAZIONE dell esercizio, mantenendo la stessa attività AMPLIAMENTO/MODIFICA DEL LOCALE REINTESTAZIONE DELL AUTORIZZAZIONE alla scadenza dell affitto d azienda nel locali siti in Via/Piazza all insegna da utilizzarsi per l attività di SOMMINISTAZIONE ALIMENTI E BEVANDE COMPRESE QUELLE ALCOLICHE DI QUALSIASI GRADAZIONE in forma: continuativa stagionale dal al
2 Informato, ai sensi e per gli effetti di cui al D. Lgs. n. 196/03 che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. Consapevole delle sanzioni penali previste, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, dall art. 76 del D.P.R. 445/2000 e dall art. 489 C.P. A TAL FINE DICHIARA 1. La premessa narrativa è parte integrante della presente; 2. Che nei propri confronti non sussistono e cause di divieto, di decadenza o sospensione di cui agli artt. 11, 12 e 92 del T.U.LL.P.S. 18 giugno 1931, n. 773 come previsto dall art. 152 c.2 del R.D. 635/40; 3. Che non sussistono nei propri confronti cause di divieto di decadenza o di sospensione di cui all art. 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575 e s.m.i. (antimafia); 4. Di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall art. 2 cc. 4 e 5 della legge 287/91 e dall art. 4 c. 1 della L.R. 38/2006; 5. Di possedere il seguente requisito professionale di cui all art. 5 della L.R. 38/2006 e di essere consapevole di non poter agire contemporaneamente in qualità di titolare di ditta individuale, legale rappresentante di società in possesso del requisito professionale, di delegato per più esercizi di somministrazione di alimenti e bevande: a) essere stato iscritto nel registro esercenti il commercio (REC) per l attività di somministrazione alimenti e bevande presso la C.C.I.A.A. di in data n. come persona fisica come legale rappresentante della Società come delegato della Società b) aver superato l esame di idoneità all esercizio dell attività di somministrazione di alimenti e bevande presso la Camera di Commercio di in data, ovvero presso in data, Ente riconosciuto dalla Regione Piemonte o da altra Regione o dalle Province autonome di Trento e Bolzano. c) avere esercitato in proprio, per almeno due anni nell ultimo quinquennio, l attività di somministrazione o avere prestato la propria opera, per almeno due anni nell ultimo quinquennio, presso imprese esercenti attività di somministrazione, in qualità di dipendente qualificato addetto alla somministrazione, comprovata dall iscrizione all INPS: (specificare) Nome Impresa sede dal al o, se trattasi di coniuge, parente o affine entro il terzo grado dell imprenditore, in qualità di coadiutore, comprovata dall iscrizione all INPS: (specificare) Nome Impresa sede dal al IN CASO DI SOCIETA 6. che i requisiti professionali di cui all art. 5 della legge regionale 38/2006 sono posseduti dal Sig. che ha compilato la dichiarazione di cui all allegato modello (allegato B) 7. Qualora il dichiarante sia CITTADINO STRANIERO:
3 Di essere in possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità. 8. di avere la disponibilità dei locali sede dell'attività a titolo di proprietario affittuario altro (Proprietario dei locali residente in (ex lege n.310/93) DICHIARA ALTRESI 1. di iniziare/aver iniziato l attività predetta in data 2. di adottare il seguente orario di apertura del proprio esercizio: GIORNO MATTINO POMERIGGIO Lunedì Dalle alle Dalle alle Martedì Dalle alle Dalle alle Mercoledì Dalle alle Dalle alle Giovedì Dalle alle Dalle alle Venerdì Dalle alle Dalle alle Sabato Dalle alle Dalle alle Domenica Dalle alle Dalle alle 3. di adottare, quale turno di chiusura settimanale, il giorno 4. che l esercizio dell attività avviene nel rispetto delle norme, delle prescrizioni e delle autorizzazioni in materia edilizia, urbanistica, nonché in materia di sicurezza e prevenzione incendi; 5. Che, ai sensi e per gli effetti dell art.3 del D.M. n. 564/1992, all interno di detto locale non esistono locali non aperti al pubblico (oppure) esistono i seguenti locali non aperti al pubblico: 6. Di essere consapevole che, ai sensi dell art. 10 della legge regionale 25 ottobre 2000, n. 52 nei circoli privati e negli esercizi pubblici, ove sono installati macchinari o impianti rumorosi (tra i quali sono compresi gli impianti elettroacustici di amplificazione e diffusione sonora), è necessario munirsi della documentazione di impatto acustico. In caso di DIA per AMPLIAMENTO/MODIFICA e TRASFERIMENTO: 7. Ai sensi e per gli effetti di cui all art. 8 c. 8 della legge regionale 29 dicembre 2006, n. 38, che inizierà l attività di somministrazione non prima: - dell ottenimento dell autorizzazione sanitaria; - della verifica da parte del Comune attestante i requisiti previsti dagli artt. 1, 2 e 3 del D.M. 17 dicembre 1992, n. 564 Regolamento concernente i criteri di sorvegliabilità dei locali adibiti a pubblici esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande 8. Di essere a conoscenza che qualora scatti il silenzio assenso, questo ha effetto solo sull autorizzazione amministrativa di cui alla presente domanda e non anche sulla possibilità di avviare l attività, in mancanza di altre licenze e/o permessi di natura edilizia, sanitaria o di quant altro la legge prescriva per il regolare svolgimento della stessa. 9. Data Firma Allegati alla presente:
4 Fotocopia del documento di identità dell interessato. Allegato A) - dichiarazione attestante il possesso dei requisiti morali con relative copie del documento di identità, da compilare da parte di altri componenti la Società nei casi in cui è prevista (S.n.c.: tutti i soci; S.a.s.: socio accomandatario; S.p.A. ed S.r.l.: rappresentante legale e membri del C.d.A. con poteri di firma); Allegato B) - dichiarazione del legale rappresentante o delegato con copia del documento di identità in corso di validità; Originale o copia conforme all originale della denuncia di successione o dell atto di acquisto/affitto d azienda; Documentazione di impatto acustico.
5 (solo per le società) ALLEGATO A) DICHIARAZIONE DI ALTRE PERSONE INDICATE ALL ART. 2 D.P.R. 252/1998 (S.n.c.: tutti i soci; S.a.s.: soci accomandatari; S.p.A. ed S.r.l.: rappresentante legale e membri del C.d.A. con poteri di firma); N.B. Allegare fotocopia del documento di identità in corso di validità e fotocopia permesso di soggiorno in corso di validità per i cittadini extracomunitari. Il/la sottoscritto/a cod. fisc nato/a a il residente a Via/Piazza DICHIARA - Nei propri confronti non sussistono e cause di divieto, di decadenza o sospensione di cui agli artt. 11, 12 e 92 del T.U.LL.P.S. 18 giugno 1931, n. 773 come previsto dall art. 152 c.2 del R.D. 635/40; - che nei propri confronti non sussistono le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all art. 10 della Legge , n. 575 e successive modificazioni (antimafia); - di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall art. 2 cc. 4 e 5 della legge 287/91 e dall art. 4 c.1 della legge regionale 29 dicembre 2006, n. 38; Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni false, le falsità negli atti e l uso di atti falsi comportano l applicazione delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. 445/2000 e dall'art. 489 del C.P. Data, Firma Il/la sottoscritto/a cod. fisc nato/a a il residente a Via/Piazza DICHIARA - Nei propri confronti non sussistono e cause di divieto, di decadenza o sospensione di cui agli artt. 11, 12 e 92 del T.U.LL.P.S. 18 giugno 1931, n. 773 come previsto dall art. 152 c.2 del R.D. 635/40; - che nei propri confronti non sussistono le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all art. 10 della Legge , n. 575 e successive modificazioni (antimafia); - di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall art. 2 cc. 4 e 5 della legge 287/91 e dall art. 4 c.1 della legge regionale 29 dicembre 2006, n. 38; Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni false, le falsità negli atti e l uso di atti falsi comportano l applicazione delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. 445/2000 e dall'art. 489 del C.P. Data, Firma Il/la sottoscritto/a cod. fisc nato/a a il residente a Via/Piazza DICHIARA - Nei propri confronti non sussistono e cause di divieto, di decadenza o sospensione di cui agli artt. 11, 12 e 92 del T.U.LL.P.S. 18 giugno 1931, n. 773 come previsto dall art. 152 c.2 del R.D. 635/40; - che nei propri confronti non sussistono le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all art. 10 della Legge , n. 575 e successive modificazioni (antimafia); - di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall art. 2 cc. 4 e 5 della legge 287/91 e dall art. 4 c.1 della legge regionale 29 dicembre 2006, n. 38; Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni false, le falsità negli atti e l uso di atti falsi comportano l applicazione delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. 445/2000 e dall'art. 489 del C.P. Data, Firma
6 (solo per le società) DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE O DELEGATO ALLEGATO B) Il sottoscritto nato a il cittadinanza codice fiscale in qualità di: Legale Rappresentante delegato a cui è stato conferito apposito incarico ai fini dell attività di somministrazione in data dalla Società con attività di somministrazione alimenti e bevande sita in Chivasso Via/Piazza n. Consapevole delle sanzioni penali, nel caso di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, previste dall'art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e dall art. 489 C.P. D I C H I A R A 1. Che nei propri confronti non sussistono e cause di divieto, di decadenza o sospensione di cui agli artt. 11, 12 e 92 del T.U.LL.P.S. 18 giugno 1931, n. 773 come previsto dall art. 152 c.2 del R.D. 635/40; 2. Che non sussistono nei propri confronti cause di divieto di decadenza o di sospensione di cui all art. 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575 e s.m.i. (antimafia); 3. Di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall art. 2 cc. 4 e 5 della legge 287/91 e dall art. 4 c. 1 della L.R. 38/2006; 4. Di possedere il seguente requisito professionale di cui all art. 5 della L.R. 38/2006; b) essere stato iscritto nel registro esercenti il commercio (REC) per l attività di somministrazione alimenti e bevande presso la C.C.I.A.A. di in data n. come persona fisica come legale rappresentante della Società come delegato della Società c) aver superato l esame di idoneità all esercizio dell attività di somministrazione di alimenti e bevande presso la Camera di Commercio di in data, ovvero presso in data, Ente riconosciuto dalla Regione Piemonte o da altra Regione o dalle Province autonome di Trento e Bolzano. c) avere esercitato in proprio, per almeno due anni nell ultimo quinquennio, l attività di somministrazione o avere prestato la propria opera, per almeno due anni nell ultimo quinquennio, presso imprese esercenti attività di somministrazione, in qualità di dipendente qualificato addetto alla somministrazione, comprovata dall iscrizione all INPS: (specificare) Nome Impresa sede dal al o, se trattasi di coniuge, parente o affine entro il terzo grado dell imprenditore, in qualità di coadiutore, comprovata dall iscrizione all INPS: (specificare) Nome Impresa sede dal al 5. di non agire contemporaneamente in qualità di titolare di ditta individuale, legale rappresentante di società in possesso del requisito professionale, di delegato per più esercizi di somministrazione di alimenti e bevande Data Firma Allega alla presente: - copia del documento di identità, qualora l'istanza sia presentata a mezzo posta o da un terzo; - copia permesso di soggiorno in corso di validità (per i cittadini extracomunitari).
7 ART. 11 T.U.LL.P.S. Salve le condizioni particolari stabilite dalla legge nei singoli casi le autorizzazioni di polizia debbono essere negate: 1) a chi ha riportato una condanna a pena restrittiva della libertà personale superiore a tre anni per delitto non colposo e non ha ottenuto la riabilitazione; 2) a chi è sottoposto all ammonizione o a misura di sicurezza personale o è stato dichiarato delinquente abituale, professionale o per tendenza. ART. 12 T.U.LL.P.S. Le persone che hanno l obbligo di provvedere all istruzione elementare dei fanciulli ai termini delle leggi vigenti, non possono ottenere autorizzazioni di polizia se non dimostrano di avere ottemperato all obbligo predetto. ART. 92 T.U.LL.P.S. Oltre a quanto è previsto dall art. 11, la licenza di esercizio pubblico e l autorizzazione di cui all art. 89 non possono essere date a chi sia stato condannato per reati contro la moralità pubblica e il buon costume, o contro la sanità pubblica o per giuochi d azzardo, o per delitti commessi in stato di ubriachezza o per contravvenzioni concernenti la prevenzione dell alcoolismo, o per infrazioni alla legge sul lotto, o per abuso di sostanze stupefacenti. Art. 2 cc. 4 e 5 legge 25 agosto 1991, n. 287 c. 4 Salvo che abbiano ottenuto la riabilitazione, e fermo quanto disposto dal comma 5, non possono essere iscritti nel registro di cui al comma 1 e, se iscritti, debbono essere cancellati, coloro: a) che sono stati dichiarati falliti; b) che hanno riportato una condanna per delitto non colposo a pena restrittiva della libertà personale superiore a tre anni; c) che hanno riportato una condanna per reati contro la moralità pubblica e il buon costume o contro l igiene e la sanità pubblica, compresi i delitti di cui al libro secondo, titolo VI, capo II del codice penale; per delitti commessi in stato di ubriachezza o in stato di intossicazione da stupefacenti; per reati concernenti la prevenzione dell alcolismo, le sostanze stupefacenti o psicotrope, il gioco d azzardo, le scommesse clandestine e la turbativa di competizioni sportive; per infrazioni alle norme sul gioco del lotto; d) che hanno riportato due o più condanne nel quinquennio precedente per delitti di frode nella preparazione o nel commercio degli alimenti, compresi i delitti di cui al libro secondo, titolo VIII, capo II, del codice penale; e) che sono sottoposti a una delle misure di prevenzione di cui all art. 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423, e successive modificazioni, o nei cui confronti è stata applicata una delle misure previste dalla legge 31 maggio 1965, n. 575, e successive modificazioni ed integrazioni, ovvero sono sottoposti a misure di sicurezza o sono dichiarati delinquenti abituali, professionali o per tendenza; f) che hanno riportato condanna per delitti contro la personalità dello Stato o contro l ordine pubblico, ovvero per delitti contro la persona commessi con violenza, o per furto, rapina, estorsione, sequestro di persona a scopo di rapina o di estorsione. c. 5 Nelle ipotesi di cui al comma 4, lettere b), c), d) ed f), il divieto di iscrizione nel registro di cui al comma 1 ha la durata di cinque anni a decorrere dal giorno in cui la pena è stata scontata o si sia in qualsiasi altro modo estinta ovvero, qualora sia stata concessa la sospensione condizionale della pena, dal giorno del passaggio in giudicato della sentenza. * * * * * * * INFORMATIVA AI SENSI DELLA LEGGE SULLA PRIVACY I dati riportati sulla presente modulistica sono prescritti dalle disposizioni vigenti ai fini del procedimento per il quale sono richiesti e verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo. I dati possono essere comunicati a soggetti istituzionali nei soli casi previsti dalle disposizioni di legge o di regolamento disciplinanti la materia nel cui ambito è contemplato il procedimento amministrativo attivato. I dati forniti vengono trattati utilizzando mezzi cartacei e mezzi elettronici; possono essere utilizzati al fine della verifica della esattezza e veridicità delle dichiarazioni rilasciate, nelle forme e nei limiti previsti dal D.P.R. 445/2000. In qualità di interessato, la S.V. potrà esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dall art. 7 del D. Lgs. 196/2003 * * * * * * *
8
Il/la sottoscritto/a nato/a a il residente in Via/Piazza CAP Comune. in proprio quale legale rappresentante della Società
Bollo da Euro 14,62 (in caso di domanda) Al Signor Sindaco del Comune di 10080 SAN BENIGNO CANAVESE (TO) Oggetto: COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Il/la sottoscritto/a nato/a a il residente in Via/Piazza CAP
COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE
COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE SUBINGRESSO NELL ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ DI VENDITA SU AREE PUBBLICHE SIA DI TIPO A (su posteggi dati in concessione per dieci anni) SIA DI TIPO B (su qualsiasi area purché
COMUNICAZIONE INIZIO ATTIVITA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE
Spett.le COMUNE DI OPPEANO Al Responsabile dell Ufficio Attività Produttive 37050 Oppeano (VR) Oggetto: COMUNICAZIONE INIZIO ATTIVITA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE A SEGUITO DI SUBINGRESSO NELLA
RICHIESTA AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ DI VENDITA SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE
RICHIESTA AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ DI VENDITA SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE AL SINDACO DEL COMUNE DI ACQUAPENDENTE Piazza G. Fabrizio, 17 01021 ACQUAPENDENTE
SOMMINISTRAZIONE E' SUBORDINATA AL RILASCIO DELLA PREVISTA LICENZA COMUNALE RELATIVA ALL'ATTIVITÀ PREVALENTE.
N.B. L'ATTIVITÀ POTRÀ ESSERE INTRAPRESA PREVIA PRESENTAZIONE DELLA S.C.I.A. SANITARIA ALL'UFFICIO SUAP DEL COMUNE, AI FINI DELL'INOLTRO ALLA A.U.S.L. VT/4 DI VETRALLA. SI RAMMENTA CHE L'ATTIVITA' DI SOMMINISTRAZIONE
Il/La sottoscritto/a nato/ a il residente in Via n. civico recapito telefonico Codice fiscale: S E G N A L A
Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande a seguito di subingresso nella titolarità o nella gestione dell azienda (art. 13 legge regionale 29 dicembre 2006,
SUAP DELLE VALLI SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE
SUAP DELLE VALLI SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE PRESSO LA COMUNITÀ MONTANA VALLE SUSA E VAL SANGONE S.C.I.A - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE NELLE
legale rappresentante della Società C.F. Partita IVA (se diversa da C.F.) denominazione o ragione sociale
BOLLO COMUN DI FANO SETTORE IV SERVIZI TERRITORIALI ED ABIENTALI U.O. POLIZIA AMMINISTRATIVA COMMERCIO POLITICHE COMUNITARIE DOMANDA PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI COMMERCIO
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ DI SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE (Legge provinciale 14 luglio 2000, n.
pag. 1 di 4 Modulistica unificata SPAZIO RISERVATO AL COMUNE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ DI SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE (Legge provinciale 14 luglio 2000, n. 9) Il/la
SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE PRESSO CIRCOLI PRIVATI VARIAZIONI
SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE PRESSO CIRCOLI PRIVATI VARIAZIONI SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) AL COMUNE DI PERUGIA AREA GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO U.O. SERVIZI ALLE
somministrazione temporanea al pubblico di alimenti e/o bevande,
Marca bollo 14,62 AL COMUNE DI FARNESE SPORTELLO ATTIVITA PRODUTTIVE C.SO VITTORIO EMANUELE III N. 395 01010 FARNESE (VT) E-mail: comunedifarnese@legalmail.it Oggetto: APERTURA TEMPORANEA DI UN ESERCIZIO
CITTÀ DI RAGUSA www.comune.ragusa.it
CITTÀ DI RAGUSA www.comune.ragusa.it marca di 14,62 SETTORE XI Pianificazione Sviluppo Economico del Territorio 2 Servizio Gestione Piani Commerciali, Artigianali e P.E. P.zza San Giovanni - pal. INA 2
Residente/con sede in via/piazza n. In via/piazza n. CAP. Titolare dell'omonima ditta individuale con sede in
pag. 1 di 5 SPAZIO RISERVATO AL COMUNE Modulistica unificata SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E/O BEVANDE MEDIANTE DISTRIBUTORI AUTOMATICI (Legge provinciale 14
C H I E D E. marca da bollo. All UFFICIO COMMERCIO Comune di Capriate San Gervasio (BG) Il sottoscritto. per conto della società
marca da bollo All UFFICIO COMMERCIO Comune di Capriate San Gervasio (BG) Il sottoscritto per conto della società Recapito telefonico: Fax ; C H I E D E il rilascio della licenza per attività primaria
CITTÀ DI FIUMICINO (PROVINCIA DI ROMA)
CITTÀ DI FIUMICINO (PROVINCIA DI ROMA) Rep.n / Quietanza n del (Diritti d istruttoria) Protocollo Generale del Comune AL S.U.A.P. Sportello Unico delle Attività Produttive del Comune di Fiumicino (Modello
PUBBLICI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) IL SOTTOSCRITTO:
PUBBLICI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE NUOVA APERTURA TRASFERIMENTO VARIAZIONE SUPERFICIE DI SOMMINISTRAZIONE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) in area non soggetta
Imposta di bollo. Il sottoscritto
AL COMUNE di CAMPODENNO Imposta di bollo OGGETTO: Domanda autorizzazione per esercizio di somministrazione temporaneo di alimenti e bevande di cui all art. 14 della L.P. 9/2000 e autorizzazione sanitaria.
(PROVINCIA DI ROMA) Il sottoscritto (Cognome e nome) prov. il e residente a CAP _ prov. in Via / P.zza n. C.F. cittadinanza 1
CITTÀ DI ARTENA (PROVINCIA DI ROMA) Protocollo Generale del Comune AL S.U.A.P. Sportello Unico delle Attività Produttive del Comune di Artena SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE TRASFERIMENTO
Il/la sottoscritto/a. (Comune di nascita) (prov.) (data di nascita) (cittadinanza) (Comune di residenza) (prov.) (Via/Piazza/Viale
AL RESPONSABILE DEL SETTORE ATTIVITA PRODUTTIVE DEL COMUNE DI MATTINATA Oggetto: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE TEMPORANEA IN OCCASIONE
Al Responsabile del S.U.A.P.
Marca da bollo Da inviare al Comune competente mediante lettera A/R Al Responsabile del S.U.A.P. Comune di Penna Sant Andrea (TE) M0297/83-AB OGGETTO: Domanda di rilascio nuova autorizzazione di tipo A
L' I N I Z I O A T T I V I T A'
COMUNE DI RICCIONE Attività Produttive Polizia Amministrativa AL COMUNE DI RICCIONE SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA
CITTÀ DI FIUMICINO (PROVINCIA DI ROMA)
CITTÀ DI FIUMICINO (PROVINCIA DI ROMA) Rep. n / Quietanza n del (Diritti d istruttoria) Protocollo Generale del Comune AL S.U.A.P. Sportello Unico delle Attività Produttive del Comune di Fiumicino (Modello
D I C H I A R A. 1. di essere in possesso di uno dei seguenti requisiti professionali: (barrare la casella interessata)
CITTÀ DI FIUMICINO (PROVINCIA DI ROMA) Rep.n / Quietanza n del (Diritti d istruttoria) Protocollo Generale del Comune AL S.U.A.P. Sportello Unico delle Attività Produttive del Comune di Fiumicino (Modello
AL COMUNE DI CASTELLINA IN CHIANTI
DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA TEMPORANEA DI SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE IN OCCASIONE di RIUNIONE STRAORDINARIA DI PERSONE: ( 1 ) ai sensi dell art. 45 della Legge Regionale 7 febbraio
ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO Nomina del delegato/preposto institore alla vendita e alla somministrazione di alimenti e bevande
ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO Nomina del delegato/preposto institore alla vendita e alla somministrazione di alimenti e bevande Al COMUNE DI 33050 POZZUOLO DEL FRIULI Via settembre, 31 Ai sensi della
Somministrazione di alimenti e bevande (art. 8 della L.R. 29/2007)
Posto riservato al PROTOCOLLO GENERALE Marca da bollo AL COMUNE DI SAN MARTINO DI LUPARI Ufficio Attività Produttive ed Economiche Attività di: Il/la sottoscritto/a: Somministrazione di alimenti e bevande
CITTA DI VITERBO. nato/a a Prov. ( ) il / / C. F.: residente a Prov. ( ) via/piazza n recapito telefonico e-mail/pec
CITTA DI VITERBO PER IL TRAMITE DEL SUAP DEL COMUNE DI VITERBO SUAEP@PEC.COMUNEVITERBO.IT AL SETTORE IV SVILUPPO ECONOMICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ di somministrazione di alimenti e
Il sottoscritto. Insegna : Superficie complessiva (già autorizzata): mq.
Al Comune di Moena Servizio Segreteria, Commercio e Turismo Piaz de Sotegrava n. 20 38035 MOENA Il sottoscritto (cognome) (nome) nato a il residente a Via N. di cittadinanza C.F: titolare di ditta individuale
C H I E D E. Al COMUNE DI ROVIGO Settore Commercio Piazza Vittorio Emanuele II, n. 1 45100 ROVIGO
Marca da bollo da 14,62 (escluse ONLUS) Prima di consegnare il presente modulo munirsi di una copia fotostatica che timbrata dalla Sezione competente vale come ricevuta per tutti gli eventuali usi Al COMUNE
Residente/con sede in via/piazza n. In via/piazza n. CAP. Titolare dell'omonima ditta individuale Con sede nel Comune di via/piazza n.
pag. 1 di 4 Modulistica unificata SPAZIO RISERVATO AL COMUNE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ VENDITA PER CORRISPONDENZA, TELEVISIONE, COMMERCIO ELETTRONICO O ALTRI SISTEMI DI COMUNICAZIONE
Il sottoscritto nato a il nazionalità residente a Via Codice fiscale Tel. (barrare la casella che interessa)
ALLO SPORTELLO UNICO DEL COMUNE DI marca da bollo Domanda di AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA ALL APERTURA DI ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE Art. 7 comma 1 Legge Regionale n. 14 del 26.7.2003
S.C.I.A. Segnalazione Certificata di Inizio Attività stagionale di somministrazione di alimenti e bevande ( art. 50, lett. h, L.R. 2/1/2007 n.
AL COMUNE DI BUSALLA SERVIZIO COMMERCIO S.C.I.A. Segnalazione Certificata di Inizio Attività stagionale di somministrazione di alimenti e bevande ( art. 50, lett. h, L.R. 2/1/2007 n. 1) Il/La sottoscritto/a
A Roma Capitale Ai sensi del D.Lgs. n. 114/1998 (art 18 e 26 comma 5); D. Lgs. n. 59/2010; L. n. 122/2010
Forme speciali di vendita al dettaglio VENDITA PER CORRISPONDENZA, TELEVISIONE O ALTRI SISTEMI DI COMUNICAZIONE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA A Roma Capitale Ai sensi del D.Lgs. n. 114/1998
C H I E D E. dalle ore alle ore presso il (locale/area/impianto ecc.) Via C.A.P.
All UFFICIO COMMERCIO Comune di Capriate San Gervasio marca da bollo Il sottoscritto per conto della società/associazione Recapito telefonico: Fax ; C H I E D E il rilascio dell autorizzazione per la MANIFESTAZIONE
SEGNALA ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 71 e 109 della L.R. 29/05
ATTIVITÀ TEMPORANEA DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE 1 SEGNALAZIONE INIZIO ATTIVITA L.R. 5.12.2005 n.29 Al Comune di Pozzuolo del Friuli Ufficio Commercio Il/la sottoscritto/a di cittadinanza nato
Bollo Euro 14,62 Al Responsabile Ufficio S.U.A.P. Via Cesare Battisti n.4 (72022) Città di Latiano
Bollo Euro 14,62 Al Responsabile Ufficio S.U.A.P. Via Cesare Battisti n.4 (72022) Città di Latiano COMMERCIO SU AREA PUBBLICA IN FORMA ITINERANTE (TIPO B) Domanda di autorizzazione / ampliamento / modifiche
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE Al Comune di Ai sensi della LR 38/2006 e s.m.i. ai sensi dell art. 19 della Legge 241/90 come modificato
Il/la sottoscritto/a nato/a a Prov. ( ) il / / C. F.: residente a Prov. ( ) via/piazza n tel
AL SINDACO DEL COMUNE DI VALLERANO Piazza A. Xerry De Caro, n. 13 01030 VALLERANO (VT) Segnalazione Certificata di Inizio Attività per apertura struttura ricettiva alberghiera/motel/residenze turistico
Al Comune di Ai sensi del D.Lgs. n. 114/1998 (art 18 e 26 comma 5); D. Lgs. n. 59/2010; L. n. 122/2010
Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO ELETTRONICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al Comune di Ai sensi del D.Lgs. n. 114/1998 (art 18 e 26 comma 5); D. Lgs. n. 59/2010; L. n. 122/2010
AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI CUNEO
COMPILARE IN TRIPLICE COPIA AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI CUNEO OGGETTO: Segnalazione certificata inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande nelle mense aziendali (art. 3 c. 6 lettera
A Roma Capitale Ai sensi del D.Lgs. n. 114/1998 (art 18 e 26 comma 5); D. Lgs. n. 59/2010; L. n. 122/2010
Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO ELETTRONICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA A Roma Capitale Ai sensi del D.Lgs. n. 114/1998 (art 18 e 26 comma 5); D. Lgs. n. 59/2010; L. n.
Al Sindaco del Comune di
Al Sindaco del Comune di SEGNALAZIONE DI SUBINGRESSO/MODIFICHE SOCIETARIE NELLA TITOLARITA DI LICENZA AMMINISTRATIVA PER STRUTTURE RICETTIVE (Strutture turistico alberghiere) (Artt. 19 L. 241/90 e ss.mm.,
Il sottoscritto/a nato/a a il di nazionalità residente a Via Codice fiscale Tel. (barrare la casella che interessa)
ALLO SPORTELLO UNICO DEL COMUNE DI Dichiarazione di Inizio Attività DI ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE NON SOGGETTO A PROGRAMMAZIONE Art. 4 comma 5 Legge Regionale n. 14 del 26.7.2003
Al SIGNOR SINDACO del Comune di MEOLO
Al SIGNOR SINDACO del Comune di MEOLO Oggetto: Segnalazione certificata di inizio dell attività di somministrazione alimenti e bevande nelle mense aziendali. L.R. 21.09.2007 n. 29, art. 9 comma 1 lett.
Residente/con sede in via/piazza n. CAP tel. con domicilio presso. In via/piazza n. CAP
pag. 1 di 5 SPAZIO RISERVATO AL COMUNE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE IN SEDE FISSA RIVENDITA DI GIORNALI E RIVISTE (art. 34, legge provinciale 30 luglio
TEMPORANEA - SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE
Sportello per l Esercizio delle Attività Produttive del Comune di Genova Via di Francia 1-16149 Genova Da inoltrare tramite Posta Elettronica Certificata ANAGRAFICA Il/la sottoscritto/a: Al Sindaco del
titolare di autorizzazione amministrativa per l esercizio del commercio su area pubblica di tipo N. rilasciata dal Comune di
Da consegnare all ufficio protocollo in duplice copia Marca da Bollo 14,62 AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI FERRARA UFFICIO PROTOCOLLO VIA BOCCALEONE 19 44100 FERRARA OGGETTO. Domanda di subingresso in
RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE CHIEDE
MARCA MOD. 1/AUT DA BOLLO 14,62 Al Comune di Vico del Gargano RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE Il/La sottoscritto/a nat il a e residente
DI ALIMENTI E BEVANDE DA EFFETTUARSI PRESSO MENSE AZIENDALI AI SENSI DELL ART. 8,COMMA 6, LETTERA F) DELLA L.R. 38/2006.
COMUNE DI NOVARA Servizio Polizia Municipale Commercio Ufficio Pubblici Esercizi l.go don Minzoni 8 28100 NOVARA tel. 0321/3703362/3352 fax 0321/3703357 Spazio riservato all ufficio per la protocollazione
SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E/O BEVANDE IN CIRCOLI PRIVATI ADERENTI AD ENTI CON FINALITA ASSISTENZIALI E GESTITA DIRETTAMENTE DAI SOCI
SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E/O BEVANDE IN CIRCOLI PRIVATI ADERENTI AD ENTI CON FINALITA ASSISTENZIALI E GESTITA DIRETTAMENTE DAI SOCI (ART 2 D.P.R. 4/4/2001 n. 235 ART. 19 L. 241/90) [ ] Dichiarazione
ESERCIZIO DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI COSE ANTICHE/USATE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ'
Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 ESERCIZIO DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI COSE ANTICHE/USATE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ' AL COMUNE DI Ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 19 commi
Al Comune di CESENA Cod. ISTAT 040007
MEDIE STRUTTURE DI VENDITA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SUBINGRESSO/VARIAZIONI/CESSAZIONE ai sensi dell art. 19 della Legge n. 241/1990 e successive modifiche Al Comune di CESENA Cod. ISTAT
Al Comune di Monte San Savino (Arezzo)
al SUAP del Comune competente Da inoltrare utilizzando il Portale Regionale accessibile dal sito web del Comune - SUAP OLINE Forme speciali di vendita al dettaglio PER CORRISPONDENZA,TELEVISIONE ED ALTRI
Marca da bollo. Responsabile del procedimento Sig.ra Graziella Massignan
Marca da bollo Al Sindaco del Comune di Torino Città di Torino Ufficio Licenzedi Pubblica Sicurezza Via Meucci 4-10121 Torino Prot. n del / / Responsabile del procedimento Sig.ra Graziella Massignan MODELLO
SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIALI PIAZZA LIBER PARADISUS N.10- CAP 40129 TORRE A 5 PIANO
COMUNE DI BOLOGNA SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIALI PIAZZA LIBER PARADISUS N.10- CAP 40129 TORRE A 5 PIANO Tel. 051-2194082 - 2194013 - Fax 051-2194870 - Comunicazione di avvio del procedimento
AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI CUNEO
COMPILARE IN TRIPLICE COPIA AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI CUNEO OGGETTO: Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande negli esercizi annessi ad alberghi, pensioni,
ESERCIZIO DEL COMMERCIO ALL INGROSSO (Art. 4, comma 1, lett. a), D. Lgs. 31 marzo 1998, n. 114)
SCIA/INGROSSO ESERCIZIO DEL COMMERCIO ALL INGROSSO (Art. 4, comma 1, lett. a), D. Lgs. 31 marzo 1998, n. 114) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (Art. 19 della Legge n. 241/1990, così come da
luogo di nascita provincia o stato estero di nascita data di nascita codice fiscale cittadinanza sesso
spazio per la protocollazione Prima di consegnare il presente modulo, munirsi di una copia fotostatica che, timbrata dall ufficio competente, vale come ricevuta per tutti gli eventuali ulteriori usi. Forme
MENSA AZIENDALE Segnalazione certificata di inizio attività/comunicazione
spazio per la protocollazione Allo Sportello Unico delle Attività Produttive del COMUNE di NARNI MENSA AZIENDALE Segnalazione certificata di inizio attività/comunicazione Il/La sottoscritto/a QUADRO INIZIALE
Legale rappresentante della società sede legale in via n. CAP P.IVA n. iscrizione al Registro Imprese CCIAA di
AUTNOL AL COMUNE DI TREZZO SULL ADDA Servizio Commercio e Attività produttive Via Roma 5 20056 TREZZO SULL ADDA AUTONOLEGGIO SENZA CONDUCENTE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÁ (ai sensi dell
SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE E L EDILIZIA
SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE E L EDILIZIA COMUNI DI SUZZARA, PEGOGNAGA, GONZAGA, MOGLIA, SAN BENEDETTO PO RICHIESTA LICENZA PER APERTURA SALA GIOCHI AI SENSI DELL ART. 86 DEL T.U.L.P.S. Il
COMUNICAZIONE PER LA VENDITA DIRETTA DI PRODOTTI AGRICOLI IN FORMA ITINERANTE
COMUNICAZIONE PER LA VENDITA DIRETTA DI PRODOTTI AGRICOLI IN FORMA ITINERANTE ai sensi dell'art. 27 del D.L. 9 febbraio 2012, n. 5 AL COMUNE DI Il/La sottoscritto/a Cognome Nome data di nascita cittadinanza
Al Comune di POSITANO
Al Comune di POSITANO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' (ai sensi dell art. 19 legge 7 agosto 1990, n. 241 come modificato dalla legge 30 luglio 2010 n 122 Il sottoscritt... nato a... il...
Al Comune di CARBONARA DI NOLA 6 3 0 1 5 Ai sensi del d.lgs. n.59/2010 (art. 64) e della legge n. 287/1991 (art. 5) IL SOTTOSCRITTO
Mod. adeguato al d.lgs. 26 marzo 2010, n. 59 BOLLO SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE apertura trasferimento di sede DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE Al Comune di CARBONARA DI NOLA 6 3 0 1 5 Ai sensi del
APERTURA PER SUBINGRESSO
Al Comune di Pellezzano (Sa) Ufficio S. U. A. P. Spazio riservato al protocollo PUBBLICI ESERCIZI: Segnalazione Certificata Inizio Attività (S.C.I.A.) RELATIVA A : APERTURA PER SUBINGRESSO VARIAZIONI (art.64
RICHIESTA DI RILASCIO AUTORIZZAZIONE ALL APERTURA DI PUBBLICO ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE
COMUNE DI COMACCHIO Settore VIII Servizio Commercio MARCA DA BOLLO 14,62 AL SINDACO DEL COMUNE DI COMACCHIO RICHIESTA DI RILASCIO AUTORIZZAZIONE ALL APERTURA DI PUBBLICO ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI
Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:
CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP: IL/LA SOTTOSCRITTO/A COMUNICAZIONE DI VARIAZIONE DEL DELEGATO
(*) è necessario essere in possesso di uno dei requisiti per il settore alimentare di cui all art. 71 comma 6 del D.Lgs 59/2010
Forme speciali di vendita al dettaglio VENDITA PRESSO IL DOMICILIO DEI CONSUMATORI Segnalazione Certificata Inizio Attività Ai sensi dell art. 19 della Legge 7 agosto 1990 n. 241 AL COMUNE DI CENESELLI
SEGNALA L INIZIO DELL ATTIVITA DI COMMERCIO AL DETTAGLIO a seguito di SUBINGRESSO
Timbro del protocollo COMUNE DI ROSTA Provincia di Torino SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE S.U.A.P. del Comune di Rosta Piazza Vittorio Veneto n 1 10090 ROSTA (TO) Sito web: www.comune.rosta.to.it
1. La domanda in carta legale deve pervenire all Ufficio Protocollo del Comune di Legnago
MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI SUBINGRESSO IN AUTORIZZAZIONE PER SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE DI TIPO A (ristorazione) DI TIPO B (bar) DI TIPO D (bar senza alcolici) E AUTORIZZAZIONE
Pubblici Esercizi: comunicazione subingresso
Pubblici Esercizi: comunicazione subingresso Da presentare in carta semplice, in duplice copia, al l Ufficio Protocollo del Comune COMUNE DI BAREGGIO ( MI ) Il sottoscritto Cognome Nome data di nascita
C O M U N E D I B R U I N O
C O M U N E D I B R U I N O PROVINCIA DI TORINO - C. A. P. 10090 POLIZIA MUNICIPALE Tel. 011.908.40.60 Fax 011.904.87.63 pmbruino@tin.it poliziamunicipale@comune.bruino.to.it OGGETTO: Segnalazione certificata
SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE (artt. 86 del T.U.L.P.S. 773/31) Al Sig. SINDACO del COMUNE DI RICCIONE SETTORE ATTIVITA ECONOMICHE
SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE (artt. 86 del T.U.L.P.S. 773/31) Al Sig. SINDACO del COMUNE DI RICCIONE SETTORE ATTIVITA ECONOMICHE l sottoscritt nato/a a il residente in Via N. cittadinanza
Prima di consegnare il modulo, munirsi di fotocopia da far timbrare per ricevuta dall Ufficio Protocollo e conservare per gli usi successivi
Prima di consegnare il modulo, munirsi di fotocopia da far timbrare per ricevuta dall Ufficio Protocollo e conservare per gli usi successivi Al SIGNOR SINDACO del Comune di Due Carrare Via Roma 74 35020
SCIA valida anche ai fini dell art. 86 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, approvato con R.D. 18/6/1931, n. 773.
Modulo di segnalazione certificata di inizio attività per la somministrazione di alimenti e bevande all' interno dei circoli privati da presentare in carta libera Spazio per apporre il timbro di protocollo
A TAL FINE IL SOTTOSCRITTO DICHIARA
COMUNE DI COMACCHIO Settore IV Servizio Attività Produttive AL SINDACO DEL COMUNE DI COMACCHIO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA TEMPORANEA DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE IN OCCASIONE
APERTURA DI LOCALI PER L ESERCIZIO DI SALE GIOCHI (art. 86 T.U.L.P.S). NOTA INFORMATIVA PER L UTENTE
APERTURA DI LOCALI PER L ESERCIZIO DI SALE GIOCHI (art. 86 T.U.L.P.S). NOTA INFORMATIVA PER L UTENTE Il rilascio della licenza per l apertura di una sala giochi è subordinato ad un procedimento così distinto:
DOMANDA di LICENZA per l attività di Pubblico Spettacolo / Trattenimento per capienze superiori a 200 persone
Bollo Al Sig. SINDACO del Comune di SAN PANCRAZIO SALENTINO(BR) DOMANDA di LICENZA per l attività di Pubblico Spettacolo / Trattenimento per capienze superiori a 200 persone DOMANDA di LICENZA ai sensi
Il/la sottoscritto/a nato/a a il e residente nel Comune di ( ) c.a.p. ( ) in via n. Codice Fiscale recapito telefonico cell.
spazio per la protocollazione AL COMUNE DI POZZONOVO SUAP A13 EST A13 EST RICHIESTA DI: AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DELLA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE. NUOVA APERTURA, SUBINGRESSO, TRASFERIMENTO,
SEGNALAZIONE CERTIFICATA D INIZIO ATTIVITA PER L APERTURA DI UN ESERCIZIO COMMERCIALE DI SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE
Al Comune di Spilimbergo Ufficio Comune del Commercio dell Associazione Intercomunale Dal Meduna al Tagliamento Piazzetta Tiepolo n. 1 33097 SPILIMBERGO SEGNALAZIONE CERTIFICATA D INIZIO ATTIVITA PER L
Forme speciali di vendita al dettaglio
Forme speciali di vendita al dettaglio VENDITA PER CORRISPONDENZA, TELEVISIONE O ALTRI SISTEMI DI COMUNICAZIONE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ/COMUNICAZIONE Al Comune di JESI 0 4 2 0 2 1 Ai
COMUNE DI UDINE UNITA ORGANIZZATIVA ATTIVITA ECONOMICHE, TURISTICHE E SPORTELLO UNICO
COMUNE DI UDINE UNITA ORGANIZZATIVA ATTIVITA ECONOMICHE, TURISTICHE E SPORTELLO UNICO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (Rilasciata in conformità dell articolo 46 e 47
pg.comune.capannori.lu.it@cert.legalmail.it
COMUNE DI CAPANNORI Numero di Pratica COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO IN ATTIVITA COMMERCIALE (art. 74 L.R.T.n.28/2005 e s.m.i.) Protocollo / COMUNICAZIONE SUBINGRES 25-1-2011.doc Inviare esclusivamente con
SUAP COMUNE DI PONTENURE. Comune di Pontenure
Pratica N. PROCEDIMENTO AUTOMATIZZATO EX D.P.R. 07.09.2010 N. 160 RICHIESTA DI PROVVEDIMENTO AUTORIZZATIVO UNICO EX D.P.R. 20.10.1998 N. 447 e s.m.e.i SUAP COMUNE DI PONTENURE Comune di Pontenure Oggetto
SCIA (Mod. ex Com 6) ( *)
SCIA (Mod. ex Com 6) ( *) Forme speciali di vendita al dettaglio VENDITA PER CORRISPONDENZA, TELEVISIONE O ALTRI SISTEMI DI COMUNICAZIONE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ai sensi dell art.
cessato l affidamento della gestione del reparto in premessa indicato. Data...
Mod. AFFIDAMENTO GESTIONE REPARTO AL COMUNE DI PERUGIA Il sottoscritto nato a il Codice Fiscale n. residente in Via n. in qualità di: titolare dell omonima impresa individuale con sede in legale rappresentante
Il/La sottoscritto/a: nato/a il a (prov.) residente a via cittadinanza recapito telefonico n. fax e-mail: codice fiscale
AL COMUNE DI BRUINO Settore Polizia Locale SERVIZIO POLIZIA AMMINISTRATIVA Piazza del Municipio n. 2 10090 Bruino Segnalazione certificata di inizio attività nuova apertura/trasferimento di sede attività
Al Comune di Stellanello Via Roma n. 1 17020 STELLANELLO (SV)
Al Comune di Stellanello Via Roma n. 1 17020 STELLANELLO (SV) Il/La sottoscritto/a, nato/a (prov ) il cittadinanza residenza Prov. CAP Via/Piazza n. tel. cell fax Email @ titolare dell omonima impresa
ROMA CAPITALE Unità OrganizzstivaAmministraliva S.UAP. Municipio XIII (ex 18) Roma Aurelio Via Aurefta 470
ROMA CAPITALE Unità OrganizzstivaAmministraliva S.UAP. Municipio XIII (ex 18) Roma Aurelio Via Aurefta 470 OGGETTO : Segnalazione Certificat~ di Inizio Attività per subingresso in attività di somministrazione
Il/la sottoscritto/a nato/a a Prov. ( ) il / / C. F.: residente a Prov. ( ) via/piazza n
BOLLO DA 14,62 AL SUAP del COMUNE DI CAPODIMONTE P.za della Rocca 4 CAPODIMONTE OGGETTO: RICHIESTA per avvio di NUOVA ATTIVITA di somministrazione di alimenti e bevande. (Legge Regionale n 21 del 29/11/2006
marca da bollo COMUNE DI PERUGIA AREA GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO U.O. SERVIZI ALLE IMPRESE
(11/2015) marca da bollo COMUNE DI PERUGIA AREA GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO U.O. SERVIZI ALLE IMPRESE RICHIESTA VOLTURA AUTORIZZAZIONE PER ESERCIZIO DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE NEL TERRITORIO NAZIONALE
ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA /COMUNICAZIONE
ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA /COMUNICAZIONE Al Comune di JESI 0 4 2 0 2 1 Ai sensi della L.R. 27/09 (artt. 13 e 58 e s.m.i.) e ai sensi dell
AL SUAP DEL COMUNE DI ROVIGO INDIRIZZO PEC (POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA): suap.comune.rovigo@pecveneto.it
spazio per la protocollazione Prima di consegnare il presente modulo, munirsi di una copia fotostatica che, timbrata dall ufficio competente, vale come ricevuta per tutti gli eventuali ulteriori usi. Forme
Sezione 1. Titolare dell'omonima impresa individuale Legale rappresentante della Società: (DENOMINAZIONE E RAGIONE SOCIALE) all insegna dell esercizio
Marca da bollo ** AL COMUNE DI PADOVA Settore Commercio ed Attività Economiche Ufficio Pubblici Esercizi Palazzo Amuleo - Prato della Valle, 98 - PD ai sensi della legge n. 287 del 25/08/91, Il/la sottoscritto/a:
GIOCHI LECITI. Al Signor SINDACO del Comune di C O M O. Segnalazione d'inizio dell'attività (nuova, trasferimento, ampliamento) Io sottoscritta/o
Al Signor SINDACO del Comune di C O M O Classificazione VI Versione del 7/11/2011 Segnalazione d'inizio dell'attività (nuova, trasferimento, ampliamento) ART. 86 DEL T.U.LL.P.S. R.D. 18/6/1931, N. 773
al Comune di RUFFANO SUAP DEL COMUNE DI RUFFANO
Pratica N. PROCEDIMENTO AUTOMATIZZATO (artt. 5 e 6 del d.p.r. n. 160/2010) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ - SCIA (art. 19, della l. n. 241/1990 e s.m.) Protocollo Generale al Comune di RUFFANO
Al Segretario del Comune di 11020 ISSOGNE
Al Segretario del Comune di 11020 ISSOGNE OGGETTO: AFFIDAMENTO, MEDIANTE TRATTATIVA PRIVATA, LA GESTIONE COMPLESSO AZIENDALE DI PUBBLICO ESERCIZIO TIPOLOGIA A E B DI CUI ALLA LEGGE 25 AGOSTO 1991, N. 287
COM 9 SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ ( S.C.I.A.) (Art. 19, L. 241/90)
COM 9 SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ ( S.C.I.A.) (Art. 19, L. 241/90) FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO VENDITA PER CORRISPONDENZA, TELEVISIONE O ALTRI SISTEMI DI COMUNICAZIONE ( L.R.
APRD800000 VARIAZIONE RAGIONE SOCIALE/DENOMINAZIONE in attività di panificazione, DIA Reg. Ce 852/2004, con Nulla osta acustico
ANAGRAFICA Il/la sottoscritto/a: Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Genova Via di Francia 1 Genova Da inoltrare tramite Posta Elettronica Certificata Cognome:... Nome:... Codice Fiscale:......
SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE
SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE AL COMUNE DI CASTROCIELO Richiesta di autorizzazione di Attività temporanea di somministrazione di alimenti e bevande (L.122/2010) Il/La sottoscritto/a, nato/a (prov