F.I.G.C. WEB: SOMMARIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "F.I.G.C. WEB: www.figcrimini.it. e-mail: info@figcrimini.it segreteria@figcrimini.it SOMMARIO"

Transcript

1 F.I.G.C. WEB: COMITATO PROVINCIALE DI RIMINI Via Pomposa, n. 43/a Rimini Telefono: FA SOMMARIO ASSEMBLEA SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Pag SVINCOLO PER INATTIVITA art. 109 Pag RISULTATO SPAREGGIO 3^ CAT. E COPPA PROVINCIA DI RIMINI Pag DELIBERA COMMISSIONE DISCIPLINARE Pag ATTIVITA DI BASE Pag RISULTATI RAPPRESENTATIVA GIOVANISSIMI Pag FASE FINALE ERREA CUP Pag ELENCO SCUOLE CALCIO Pag ATTIVITA PRIMAVERILE - GARE NON DISPUTATE Pag RISULTATI E CLASSIFICHE Pag DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO Pag RIMINI - 3 GIUGNO 2004 C.U. n. 46 Pagina 1046

2 ASSEMBLEA DELLE SOCIETA' SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Si comunica che MERCOLEDI 9 GIUGNO 2004 alle ore Presso Centro Sportivo STELLA SG RIMINI di via Fantoni si terrà l'assemblea di tutte le società di calcio che svolgono attività nel Settore Giovanile e Scolastico. All'assemblea, sarà presente il Presidente Regionale del Settore Giovanile e Scolastico Roberto Pasini ed il Vice Presidente Regionale LND Domenico Bianchi. Ordine del giorno della serata: - Criteri per l ammissione ai Campionati Regionali per la Stagione 2005/ Indicazioni per organizzazione attività Settore Giovanile stagione 2004/ Varie ed eventuali. *********************** Comunichiamo che a tutte le società di Settore Giovanile sono stati inviati per posta i moduli relativi alle iscrizioni ai campionati regionali allievi e giovanissimi stagione sportiva 2004/2005. Si raccomanda che tali domande, debitamente compilate in ogni loro parte, siano trasmesse al Comitato Regionale Emilia Romagna S.G e S. entro sabato 12 giugno Per eventuali ritardi, farà fede la data del timbro postale. SVINCOLO PER INATTIVITÀ DEL CALCIATORE Art Il calciatore "non professionista" e "giovane dilettante" il quale, tesserato ed a disposizione della società entro il 30 novembre, non abbia preso parte, per motivi a lui non imputabili, ad almeno quattro gare ufficiali nella stagione sportiva, ha diritto allo svincolo per inattività, salvo che questa non dipenda da servizio militare ovvero da servizio obbligatorio equiparato o dalla omessa presentazione da parte del calciatore tesserato della prescritta certificazione di idoneità all'attività sportiva, nonostante almeno due inviti della società. 2. Per ottenere lo svincolo, il calciatore deve chiedere, entro il 15 giugno o, nel caso di Campionato ancora in corso a tale data, entro il quindicesimo giorno successivo alla conclusione dello stesso,con lettera raccomandata diretta alla Società e rimessa in copia anche al Comitato competente, di essere incluso in "lista di svincolo". La ricevuta della raccomandata diretta alla società deve essere allegata alla copia della lettera indirizzata al Comitato. 3. La società può proporre opposizione, entro otto giorni dal ricevimento della richiesta, con lettera raccomandata con avviso dl ricevimento inviata al Comitato e per conoscenza al calciatore. L'opposizione va preannunciata al Comitato competente con telegramma da spedirsi nello stesso termine dinanzi indicato. 4. Nel caso in cui la Società deduca due inviti per la presentazione della certificazione d'idoneità all'attività sportiva non rispettati dal calciatore, ha l'obbligo di dimostrare di avergli contestato le inadempienze mediante lettera raccomandata spedita entro otto giorni dalle date fissate per la presentazione dl tale certificazione. Le contestazioni costituiscono prova del mancato rispetto dei relativi inviti, da parte del calciatore, se questi, a sua volta, non le abbia motivatamente respinte, sempre a mezzo raccomandata, entro cinque giorni dalla ricezione delle stesse. Nel caso la Società deduca convocazioni a gare non rispettate dal calciatore, ha l'obbligo di dimostrare di avergli contestato le inadempienze mediante lettera raccomandata spedita entro otto giorni dalle stesse. Le contestazioni costituiscono prova del mancato rispetto delle convocazione, se il calciatore, a sua volta, non le abbia motivatamente respinte, sempre a mezzo raccomandata, entro cinque giorni dalle relative ricezioni. 5. L'opposizione non effettuata da parte della Società nei modi e nei termini come sopra prescritti è considerata adesione alla richiesta del calciatore ed il Comitato competente provvede allo svincolo d'autorità dello stesso. 6. Nel caso di opposizione della società, il Comitato, valutati i motivi addotti, accoglie o respinge la richiesta di svincolo dandone comunicazione alle parti, le quali entro trenta giorni dalla data della spedizione di essa, possono reclamare alla Commissione Tesseramenti. Il Comitato, in casi particolare può investire direttamente della richiesta dl svincolo e della opposizione la Commissione Tesseramenti. 7. La pendenza del reclamo non sospende l'efficacia della decisione del Comitato. C.U. n. 46 Pagina 1047

3 COMITATO PROVINCIALE DI RIMINI GARA DI SPAREGGIO TERZA CATEGORIA - 2 CLASSIFICATE AC PERTICARA AC TALAMELLO 3-1 COPPA PROVINCIA DI RIMINI - 3 MEMORIAL MARIO RINALDI FINALE AC PERTICARA AC MIRAMARE 1-0 Delibere della Commissione Disciplinare RIUNIONE DEL 17 MAGGIO 2004 Commissione composta dai signori: BONFIGLIOLI (Presidente), MORETTO e SACCHELLI (Componenti). CAMPIONATO DI III^ CATEGORIA 133 RECLAMO PROPOSTO DA A.C.MIRAMARE avverso squalifica al calc.giannini STEFANO e al all.merlini MAURO, ammenda di 52 per responsabilità oggettiva e risarcimento danni all auto dell arbitro delibera del G.S. del C.P. di Rimini contenuta nel C.U.n. 39 del gara MIRAMARE PROMOSPORT COLONNELLA del L A.C.MIRAMARE, della quale è stato sentito il Presidente, ricorre avverso i sopra indicati provvedimenti, facendo presente che : 1) non è veritiero il referto ove afferma che il GIANNINI avrebbe proferito frasi offensive, irriguardose o di minaccia, ma semplicemente l atteggiamento sarebbe stato di dissenso, forse un po troppo plateale, ma giustificabile dal fatto stesso di come è stata condotta la gara ; 2) eccessiva la squalifica dell all.merlini in quanto lo stesso anche al termine della partita si è intrattenuto, parlando civilmente con l arbitro. Tra l altro ci preme sottolineare che il comportamento dell arbitro, sia nello svolgimento della partita, sia nel rapportarsi con giocatori e dirigenti, è risultato essere altamente provocatorio ed intimidatorio, e certamente non sereno e non all altezza della situazione ; 3) non sono sostenibili l ammenda ed il risarcimento dei danni all auto dell arbitro in quanto nessuno dei dirigenti e giocatori del MIRAMARE erano a conoscenza di dove era collocata l auto, né il tipo di autoveicolo. Chiede una riduzione delle sanzioni e l annullamento dell obbligo del risarcimento dei danni all auto dell arbitro. La Commissione, - premesso che la parte del reclamo relativa al risarcimento dei danni all auto dell arbitro non viene presa in esame in quanto l impugnazione non è prevista da nessuna norma non trattandosi di provvedimento disciplinare, parte che viene dichiarata inammissibile ; - visti gli atti ufficiali; - preso atto che l arbitro, sentito a chiarimenti, integralmente confermando il referto originario, ha ribadito : 1) di avere, in due distinte occasioni, richiesta la collaborazione del calc.giannini, capitano dell A.C.MIRAMARE, perché, a fine gara, provvedesse a calmare i suoi compagni di squadra e successivamente perché allontanasse l assistente di parte che lo stava pesantemente insultando e che lo stesso capitano, non ottemperando a quanto richiestogli, gli rivolgeva, a sua volta, gravi scurrili offese e minacce; 2) che l all.merlini, al termine della gara e, successivamente, mentre stava avviandosi verso gli spogliatoi, gli rivolgeva gravi scurrili frasi offensive riferite anche a suoi famigliari nonché minacce ; - ritenuto non sussistente il motivo di addossare all A.C.MIRAMARE l ammenda per responsabilità oggettiva in quanto alla stessa viene direttamente attribuito l obbligo del risarcimento dei danni all autovettura dell arbitro, d e l i b e r a - di annullare l ammenda di 52 a carico dell A.C.MIRAMARE per responsabilità oggettiva e di confermare tutti gli altri provvedimenti impugnati. Nulla dispone per la tassa, non versata. C.U. n. 46 Pagina 1048

4 Il Giudice Sportivo di 2 grado del Comitato Regionale, Sig. Giancarlo Balestra, nella riunione del 26/05/2004 ha deliberato come segue: RICORSO GARA ACF DINAMO RAVENNA A.C. JUNIOR CORIANO DEL 24/04/ CALCIO FEMMINILE CAMPIONATO ALLIEVE PROVINCIALE COMITATO DI RIMINI Contro il provvedimento di perdita della gara per mancata presentazione inflitto dal GIUDICE di I GRADO ad entrambe le Società, ricorre la Società A.C. JUNIOR CORIANO nel rispetto dei tempi e delle formalità. La ricorrente sostiene di essere giunta all impianto sportivo alle ore 17,50 e quindi entro il termine di tolleranza delle 18,05 (gara 17, ), quando sull impianto stesso non c era più nessuno (né Arbitro, né Dirigenti e Calciatrici della DINAMO RAVENNA). Lo JUNIOR CORIANO sostiene inoltre di aver preannunciato telefonicamente al Dirigente Sig. CASADIO della DINAMO RAVENNA che loro sarebbero arrivati con un po di ritardo,spedendo comunque via FA allo stesso Sig. CASADIO alle ore 15,55 la distinta delle giocatrici da presentare all Arbitro a guadagno di tempo ed anche perché fosse a conoscenza del ritardo preannunciato. Riesaminati i documenti ufficiali, compreso un supplemento appositamente richiesto al Direttore di gara, emerge quanto segue : alle ore 17,10 il Dirigente della DINAMO RAVENNA Sig. CASADIO, si presentava all Arbitro producendo la distinta dello JUNIOR CORIANO ma non la propria. Contemporaneamente il Sig. CASADIO segnalava all Arbitro che aveva contattato telefonicamente lo stesso JUNIOR CORIANO per invitarlo a NON presentarsi in quanto la DINAMO RAVENNA non sarebbe stata presente per mancanza di calciatrici in numero sufficiente. Il Direttore di gara, prendendo per buona la segnalazione del Sig. CASADIO, lasciava lo spogliatoio alle 17,20 circa rimanendo comunque in attesa all esterno dell impianto sino a circa le 17,45. A questo orario il Direttore di gara decideva il proprio ritorno in conseguenza della decisione del custode di CHIUDERE il campo. Non è possibile avere la certezza assoluta che lo JUNIOR CORIANO sia giunto all impianto alle 17,50 e quindi in tempo utile, ma la successione degli avvenimenti (comunicazione del ritardo, invio via FA della distinta e abbandono dell impianto da parte del Direttore di gara prima del termine di tolleranza) induce a credere che lo JUNIOR CORIANO volesse disputare la gara e sia effettivamente giunto sull impianto in tempo utile. Tutto ciò premesso si modifica la Delibera di I Grado nel senso di assegnare la PERDITA DELLA GARA alla sola Società A.C. DINAMO RAVENNA col risultato di 0 3 (con la conseguente vittoria dello JUNIOR CORIANO con il risultato di 3 0 ). Analogamente la penalizzazione di un punto in classifica e l ammenda di 25,00 debbono intendersi riferiti alla sola A.C. DINAMO RAVENNA. Da quanto emerge inoltre dai rapporti dell Arbitro non si può non deplorare il comportamento anomalo del Dirigente Sig. CASADIO dell A.C. DINAMO di RAVENNA che viene pertanto INIBITO sino al 30/06/2004 e DIFFIDATO dal ripetere analoghi comportamenti. Essendo il ricorso ACCOLTO non si provvede all addebito della TASSA prevista, non versata. ATTIVITA DI BASE GIORNATA NAZIONALE DELLO SPORT Domenica 6 giugno, ritrovo a Rimini, Piazzale Boscovich (destra del porto), alle ore 9.00, il C.O.N.I. Comitato Provinciale di Rimini, in collaborazione con il Comune di Rimini Assessorato allo Sport, organizza la GIORNATA NAZIONALE DELLO SPORT. L iniziativa è rivolta ai giovani della scuola elementare e della scuola media. I partecipanti devono formare squadre composte da 3 4 elementi ciascuna, divisi per fascia d età: 1 a fascia (prima e seconda elementare), 2 a fascia (terza, quarta, quinta elementare), 3 a fascia (prima, seconda e terza media). All insegna dello slogan LO SPORT E PER TUTTI verranno proposti giochi, staffette, percorsi, gare di calcetto, di minibasket, di minivolley, di tamburello, di atletica leggera, di canoa, di tchoukball e altro ancora Sono previsti giochi anche per gli adulti che accompagneranno i giovani (genitori e tecnici). Tutti i partecipanti riceveranno una maglia e, se praticheranno almeno 6 attività, riceveranno un premio aggiuntivo (fino ad esaurimento), da ritirare presso l organizzazione. I giovani che aderiranno all iniziativa consentiranno ai Centri di Avviamento allo Sport di appartenenza di ricevere un attestato di qualità, che avrà valore per le future iniziative del Comitato Provinciale C.O.N.I. di Rimini. Alle ore i giovani atleti, i loro familiari e i tecnici saranno invitati alla maxitavolata, gratis, sulla spiaggia. Per ragioni organizzative si richiede di inviare la scheda di partecipazione allegata, entro lunedì 31 maggio al C.O.N.I. Comitato Provinciale di Rimini, via Caduti di Marzabotto 38, Rimini, tramite lettera o fax ( ) o (conirimini@libero.it) Per informazioni telefonare in segreteria al ai seguenti orari: lunedì e venerdì dalle ore alle ore 19.00, martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore C.U. n. 46 Pagina 1049

5 C.O.N.I. Comitato Provinciale di Rimini Comune di Rimini Assessorato allo Sport GIORNATA NAZIONALE DELLO SPORT Ritrovo: a Rimini, Domenica 6 giugno 2004, Piazzale Boscovich, ore SCHEDA DI PARTECIPAZIONE La squadra (composta da 3-4 elementi) che disputerà almeno 6 prove sportive, potrà ritirare un premio (fino ad esaurimento) presso l organizzazione. Cognome e nome Data di nascita Società Sportiva Calcetto Minivolley TIMBRO PER LE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE PRATICATE Minibasket Tchoukball 30 metri Salto in lungo Vortex Canoa Corsa nei sacchi Ruba bandiera Settimana Gioco organizzato Percorso Tamburello Tiro alla fune Paracadute Staffetta Pista delle biglie C.U. n. 46 Pagina 1050

6 Torneo Rappresentative Provinciali Giovanissimi 1 Trofeo ANTONIO GIOVANNINI Calendario della manifestazione - fase di qualificazione GIRONE A 1^ Giornata Giorno Ora Risultato RAVENNA - FED. SAMMARINESE 29/05/ REGGIO EMILIA - MODENA 29/05/ ^ Giornata Giorno Ora Risultato MODENA - RAVENNA 30/05/ FED. SAMMARINESE - REGGIO EMILIA 30/05/ ^ Giornata Giorno Ora Risultato MODENA - FED. SAMMARINESE 31/05/ RAVENNA - REGGIO EMILIA 31/05/ GIRONE B 1^ Giornata Giorno Ora Risultato PIACENZA - FERRARA 29/05/ Riposa RIMINI 2^ Giornata Giorno Ora Risultato FERRARA - RIMINI 30/05/ Riposa PIACENZA 3^ Giornata Giorno Ora Risultato RIMINI - PIACENZA 31/05/ Riposa FERRARA GIRONE C 1^ Giornata Giorno Ora Risultato PARMA - BOLOGNA 29/05/ Riposa FORLI -CESENA 2^ Giornata Giorno Ora Risultato FORLI -CESENA - PARMA 30/05/ Riposa BOLOGNA 3^ Giornata Giorno Ora Risultato BOLOGNA FORLI -CESENA 31/05/ Riposa PARMA C.U. n. 46 Pagina 1051

7 GARE DI SEMIFINALI Società Risultato RAVENNA - RIMINI 1-0 PARMA - MODENA 3-1 GARE DI FINALE - 02/06/2004 Finale 3-4 Posto MODENA - RIMINI 0-0 ( 5-4 d.c.r.) Finale 1-2 Posto PARMA - RAVENNA 1-1 ( 3-2 d.c.r.) PROGRAMMA DELLA FASE FINALE ERREA CUP CATTOLICA 5 e 6 GIUGNO 2004 Si sono qualificate per le fasi finale: CAT. ESORDIENTI: CAT. GIOVANISSIMI: JUVENTUS CLUB ARGENTANA SUPERGA 63 - VIRTUS FAENZA (quale migliore seconda classificata dei tre gironi). FONTANA AUDA ANCORA S. FRANC. GAMBETTOLA TORRE DEL MORO (quale migliore seconda classificata per differenza reti (+ 2) nei confronti della EMME A.S.D. (- 1) dei tre gironi). CAT. ALLIEVI: SANT ILARIO OZZANESE PIANTA REAL RAVENNA (quale migliore seconda classificata dei tre gironi). CALENDARIO SEMIFINALI - (SABATO 5 GIUGNO 2004) CATEGORIA ESORDIENTI: campo di gioco G. Berretta Via S. d Acquisto Cattolica. ARGENTANA - SUPERGA 63 (ore 17,00) (A) JUVENTUS CLUB - VIRTUS FAENZA (ore 18,15) (B) CATEGORIA GIOVANISSIMI: campo di gioco Comunale Via Conca Vecchia - San Giovanni. in Marignano. FONTANA AUDA - GAMBETTOLA (ore 17,00) (C) ANCORA S. FRANCESCO - TORRE DEL MORO (ore 18,15) (D) CATEGORIA ALLIEVI: campo di gioco G. Calbi Via del Partigiano, 4 Cattolica. OZZANESE - REAL RAVENNA (ore 16,15) (E) SANT ILARIO - PIANTA (ore 18,00) (F) C.U. n. 46 Pagina 1052

8 CALENDARIO FINALI - (DOMENICA 6 GIUGNO 2004) CATEGORIA ESORDIENTI: campo di gioco G. Berretta Via S. d Acquisto Cattolica. PERDENTE A PERDENTE B (ore 9,15) VINCENTE A VINCENTE B (ore 10,30) CATEGORIA GIOVANISSIMI: campo di gioco Comunale Via Conca Vecchia - San Giovanni. in Marignano. PERDENTE C PERDENTE D (ore 9,00) CATEGORIA ALLIEVI: campo di gioco Comunale Via Conca Vecchia - San Giovanni in Marignano. PERDENTE E PERDENTE F (ore 10,15) FINALISSIME CATEGORIA GIOVANISSIMI: campo di gioco G. Calbi Via del Partigiano, 4 Cattolica. VINCENTE C VINCENTE D (ore 9,15) CATEGORIA ALLIEVI: campo di gioco G. Calbi Via del Partigiano, 4 Cattolica. VINCENTE E VINCENTE F (ore 10,30) A seguire verranno effettuate le premiazioni di tutte le squadre partecipanti alla manifestazione presso lo stesso campo di gioco. **************************** ELENCO SCUOLE DI CALCIO E LORO TIPOLOGIA Il C.R.E.R. S.G.S., dopo gli opportuni controlli effettuati dai Delegati Provinciali, pubblica l elenco delle SCUOLE CALCIO, con relativa indicazione della TIPOLOGIA. Tale elenco verrà sottoposto ad una ulteriore verifica del SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO NAZIONALE. L effettiva valutazione della tipologia verrà quindi confermata o meno solo dopo tale ulteriore verifica dell anzidetto SETTORE. COMITATO PROVINCIALE DI RIMINI SCUOLE DI CALCIO: RICONOSCIMENTO E TIPOLOGIA SOCIETÀ SCUOLA DI CALCIO SCUOLA DI CALCIO SPECIALIZZATA RICONOSCIUTA DEL CONCA SANCLEMORCIANO DELFINI MARECCHIA VIRTUS VILLA JUNIOR CORIANO REAL MISANO A. RIVAZZURRA ASAR 1972 BELLARIA IGEA MARINA CATTOLICA CALCIO MARIGNANO CALCIO PROMOSPORT COLONNELLA REAL VISERBA SANTARCANGIOLESE STELLA S.G. SUPERGA 63 VIRTUS RICCIONE VIRTUS TRE VILLAGGI TOTALI: 6 11 C.U. n. 46 Pagina 1053

9 ATTIVITA PRIMAVERILE GARE NON ANCORA DISPUTATE In riferimento alle gare sottoelencate risultanti non disputate rispetto al calendario già programmato all inizio della fase primaverile si ricorda che: a) nel caso le stesse abbiano avuto svolgimento, le Società ospitanti hanno il dovere di trasmettere il rapporto di gara debitamente compilato; b) nei casi in cui i suddetti incontri non abbiano potuto svolgersi causa maltempo o altri impedimenti le Società interessate dovranno far pervenire al Comitato scrivente fax della data, orario, nonché luogo dove si avrà il recupero della stessa; c) qualora all incontro programmato risulti presente una sola Società, la stessa dovrà inviare al Comitato il rapporto di gara non disputata, unitamente alla distinta di propri tesserati debitamente compilata; d) nel caso non pervenga il rapporto di gara nei termini già noti dal Comunicato n. 1, entrambe le Società risulteranno non presenti; e) la non partecipazione agli incontri delle categorie PULCINI, ESORDIENTI e PICCOLI AMICI, configurandosi come un mancato rispetto delle norme tecniche che regolano l attività, potrà comportare, su proposta del Responsabile Tecnico dell Attività di Base, parere negativo per la conferma o l eventuale inserimento nelle Scuole di Calcio. TORNEO PROVINCIALE PULCINI A SETTE ANNO 1993 CALENDARIO - FASE PRIMAVERILE Venerdì 8^ GIORNATA 04 Giugno 2004 Note AC JUVENES DOGANA - ASC GIOVANILE ALTA VALCONCA RISULTATI E CLASSIFICA TRIANGOLARE ESORDIENTI FAIR PLAY - ERREA CUP Incontro Risultato Rigori 1 US VIRTUS FAENZA GS BAKIA US SUPERGA 63 US VIRTUS FAENZA GS BAKIA US SUPERGA Squadra Punti PG PV PN PP RF RS DR Pen. 1 US SUPERGA US VIRTUS FAENZA GS BAKIA C.U. n. 46 Pagina 1054

10 TORNEO GIOVANI CALCIATRICI - CATEGORIA GIOVANISSIME 26/05/04 4/R CERVIA CASTELVECCHIO 1-5 CLASSIFICA FINALE CAMPIONATO ALLIEVE FEMMINILE *==============================================================================* Societa' Punti PG PV PN PP RF RS DR Pen * * 1 A.S. CASTELVECCHIO A.C. JUNIOR CORIANO A.S. CERVIA A.C.F.DINAMO RAVENNA A.C. FEMMINILE SANTARCANGELO * * DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO IL GIUDICE SPORTIVO, AVVOCATO RONCI UMBERTO, COADIUVATO DAL SOSTITUTO, Dr. MARALDI MARCO, ASSISTITO DAL DELEGATO A.I.A., Dr. CARLUCCIO GIOVANNI, HA ADOTTATO I SEGUENTI PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI: SPAREGGIO II CLASSIFICATE DI TERZA CATEGORIA PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI - GARE DEL In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA MALDINI CRISTIANO (TALAMELLO) C.U. n. 46 Pagina 1055

11 COPPA PROVINCIA DI RIMINI PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI - GARE DEL In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER DUE GARE BELEFFI FRANCESCO (MIRAMARE) A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE - 2a INFRAZIONE NATALI EROS TACCHI MAURIZIO (MIRAMARE) (MIRAMARE) I TORNEO CITTA DI VERUCCHIO PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI - GARA DEL In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari A CARICO DEI TECNICI SQUALIFICA FINO AL CANGINI DARIO (AC CATTOLICA) Per essere stato allontanato dal terreno di gioco. FINE STAMPA FINE STAMPA FINE STAMPA PUBBLICATO ED AFFISSO ALL ALBO DEL COMITATO PROVINCIALE DI RIMINI Data: 3 GIUGNO 2004 IL SEGRETARIO (Alberto Ceccarelli) IL PRESIDENTE (Domenico Magrini) C.U. n. 46 Pagina 1056

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI Federazione Italiana Gioco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI VIA POMPOSA, 43/a 47924 RIMINI TEL. 0541 793011 FAX: 0541 791776 sito internet:

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Stagione Sportiva 2014/2015 (da redigere su carta intestata della Società organizzatrice)

Dettagli

24 EDIZIONE TROFEO SANTA GIULIA DAL 6 AL 29 MAGGIO 2015 REGOLAMENTI CATEGORIE. REGOLAMENTO : CATEGORIA ALLIEVI 1998/1999 a 11 (undici)...

24 EDIZIONE TROFEO SANTA GIULIA DAL 6 AL 29 MAGGIO 2015 REGOLAMENTI CATEGORIE. REGOLAMENTO : CATEGORIA ALLIEVI 1998/1999 a 11 (undici)... U.S.O. UNITED ASD 24 EDIZIONE TROFEO SANTA GIULIA DAL 6 AL 29 MAGGIO 2015 REGOLAMENTI CATEGORIE REGOLAMENTO : CATEGORIA ALLIEVI 1998/1999 a 11 (undici)... 2 REGOLAMENTO : CATEGORIA GIOVANISSIMI 2000/2001

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale Stagione Sportiva 2013/2014 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

a cura della FIGC - Settore Giovanile e Scolastico

a cura della FIGC - Settore Giovanile e Scolastico Criteri di ammissione ai Campionati Regionali 1/16 I Comitati Regionali dovranno pubblicare sui Comunicati Ufficiali la composizione degli organici (numero dei gironi e numero squadre ammesse) ed i meccanismi

Dettagli

Comitato Regionale CALABRIA Ufficio Gare Via Frangipane, 38 C.P. 301 89131 REGGIO CALABRIA

Comitato Regionale CALABRIA Ufficio Gare Via Frangipane, 38 C.P. 301 89131 REGGIO CALABRIA Comitato Regionale CALABRIA Ufficio Gare Via Frangipane, 38 C.P. 301 89131 REGGIO CALABRIA Fax: 0965 598440 -Tel: 0965 598441-346 0825520-346 4133777 e-mail: ufficiogare@fip.it internet: www.calabria.fip.it

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 65

Comunicato Ufficiale N. 65 Stagione Sportiva 2014/2015 Comunicato Ufficiale N. 65 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque 3.1. ATTIVITA NAZIONALE STAGIONE SPORTIVA

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 31 del 27 Ottobre 2011

Comunicato Ufficiale N 31 del 27 Ottobre 2011 Stagione Sportiva 2011/2012 Comunicato Ufficiale N 31 del 27 Ottobre 2011 IL COMUNICATO UFFICIALE DELLA DIVISIONE CALCIO FEMMINILE È INTEGRALMENTE CONSULTABILE PRESSO IL SITO INTERNET DELLA DIVISIONE ALL

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico \ Lega Nazionale Dilettanti Emilia Romagna 2011-12

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico \ Lega Nazionale Dilettanti Emilia Romagna 2011-12 Allegato F FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico \ Lega Nazionale Dilettanti Emilia Romagna 2011-12 Regolamenti per Tornei a carattere Regionale e Provinciale Attività di Base

Dettagli

Comunicato Ufficiale N.64

Comunicato Ufficiale N.64 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. Stagione Sportiva 2014/2015 Comunicato Ufficiale N.64 3. COMUNICAZIONI DELLA DIVISIONE CALCIO A CINQUE 3.1.1. ATTIVITA NAZIONALE STAGIONE SPORTIVA

Dettagli

Comitato Regionale FRIULI VENEZIA GIULIA

Comitato Regionale FRIULI VENEZIA GIULIA Ufficio Gare Regionale 1 Fase - Qualificazione COMUNICATI N. 63 DEL 20/10/2015 UFFICIO GARE N. 57 Allegato al Campionato Serie D Regionale Formula di svolgimento Le 20 squadre iscritte sono state suddivise

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 5 C5 del 02/08/2012

Comunicato Ufficiale N 5 C5 del 02/08/2012 - CRL 5 C5/1 - Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE LAZIO Via Tiburtina, 1072-00156 ROMA Tel.: 06 416031 (centralino) - Fax 06 41217815 Indirizzo Internet: www.lnd.it

Dettagli

CHAMPIONS LEAGUE. Torneo di calcio a 7 I) REGOLAMENTO GENERALE

CHAMPIONS LEAGUE. Torneo di calcio a 7 I) REGOLAMENTO GENERALE C.U.S. FOGGIA A.S.D. Via Napoli, 109 71122 Foggia CHAMPIONS LEAGUE Torneo di calcio a 7 I) REGOLAMENTO GENERALE Articolo 1 Iscrizioni. Il Campionato Champions League 2015 è aperto a tutti (universitari

Dettagli

FIPAV SETTORE SCUOLA E PROMOZIONE

FIPAV SETTORE SCUOLA E PROMOZIONE Comitato Provinciale di Modena FIPAV SETTORE SCUOLA E PROMOZIONE Via Giardini, 470/H - 41124 Modena (MO) - Tel. 059/8752312 327 - Fax 059/8754944 email: giovanile @ fipav.mo.it Responsabile settore CRISTINA

Dettagli

NORME DI RIFERIMENTO PER L ATTIVITA DEI CAMPIONATI DI CATEGORIA E PER L ATTIVITA PROMOZIONALE

NORME DI RIFERIMENTO PER L ATTIVITA DEI CAMPIONATI DI CATEGORIA E PER L ATTIVITA PROMOZIONALE CATEGORIE: PRIMI CALCI A 6 NATI 2008-2009 PICCOLI AMICI A 6 NATI 2006-2007 PULCINI A 6 NATI 2004-2005 ESORDIENTI A 7 NATI 2002-2003 ESORDIENTI A 11 NATI 2002-2003 GIOVANISSIMI A 11 NATI 2000-2001 ALLIEVI

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 037

Comunicato Ufficiale N. 037 Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N. 037 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque ATTIVITA NAZIONALE STAGIONE SPORTIVA

Dettagli

REGOLAMENTO DEL XX TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO GIOVANILE - Assemini (CA) 18 21 Giugno 2015

REGOLAMENTO DEL XX TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO GIOVANILE - Assemini (CA) 18 21 Giugno 2015 REGOLAMENTO DEL XX TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO GIOVANILE - Assemini (CA) 18 21 Giugno 2015 ART.1 ORGANIZZAZIONE La ASD Gioventu Assemini Calcio con sede in Assemini (CA) C.so Europa 60, organizza un

Dettagli

1 TROFEO PERUGIA CUP 1 TROFEO PERUGIA CUP

1 TROFEO PERUGIA CUP 1 TROFEO PERUGIA CUP 1 TROFEO PERUGIA CUP Il Comitato Regionale Umbria della F.I.G.C. indice ed organizza il 1 TROFEO PERUGIA CUP Campo Federale di Prepo R E G O L A M E N T O U F F I C I A L E STAGIONE SPORTIVA 2011/2012

Dettagli

STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE

STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE FASI FINALI PROVINCIALI Le Fasi Finali Provinciali c5/c7 sono parte integrante dei Campionati 2013/14 e la mancata

Dettagli

COMUNICAZIONE DEL COMITATO PROVINCIALE

COMUNICAZIONE DEL COMITATO PROVINCIALE C o m i t a t o P r o v i n c i a l e M e s s i n a Via Rossini, 4-98076 Sant'Agata Militello (Me) Tel. / Fax 0941-721948 e-mail: direttoretecnico@pgsmessina.it - www.pgsmessina.it COMUNICATO UFFICIALE

Dettagli

TORNEO DI CALCIO GIOVANILE UISP JUNIOR LEAGUE Cat.Mista 00/01

TORNEO DI CALCIO GIOVANILE UISP JUNIOR LEAGUE Cat.Mista 00/01 L UISP E SPORT & SOCIAL HOUSE, ALLO SCOPO DI FAVORIRE LA PROMOZIONE DI INIZIATIVE ATTE A FAVORIRE INCONTRI E SCAMBI DI ESPERIENZE SPORTIVE E CULTURALI CHE ABBIANO COME PROTAGONISTI I SODALIZI ED I LORO

Dettagli

Biancoverde, Senza Fiato, Virgin Cup e Isolotto Cup

Biancoverde, Senza Fiato, Virgin Cup e Isolotto Cup Centro Sportivo Educativo Nazionale Comitato Provinciale di Firenze Viale Europa 95 50126 Firenze Tel. 055.61.34.48 Fax 055.60.20.21 aggiornamento al 02/06/2014 ANALITICO CALCIO A 5 MASCHILE TORNEI CSEN

Dettagli

ART.3 PRESTITI Non sono consentiti prestiti.

ART.3 PRESTITI Non sono consentiti prestiti. Trofeo Natale Biancorosso 2016 CATEGORIA ESORDIENTI 2004 REGOLAMENTO ART.1 ORGANIZZAZIONE La società A.S.D. U.R.S. LA CHIVASSO indice e organizza un torneo a carattere regionale denominato Natale Biancorosso

Dettagli

Campionato Serie C Regionale

Campionato Serie C Regionale Comitato Regionale CALABRIA Ufficio Gare Via Frangipane, 38 C.P. 301 89131 REGGIO CALABRIA Fax: 0965 598440 -Tel: 0965 598441 e-mail: ufficiogare@fip.it internet: www.fip.it/calabria COMUNICATO UFFICIALE

Dettagli

categoria : periodo di svolgimento : I NOMI DELLE SQUADRE PARTECIPANTI ED IL CALENDARIO DELLE GARE completo

categoria : periodo di svolgimento : I NOMI DELLE SQUADRE PARTECIPANTI ED IL CALENDARIO DELLE GARE completo Fac simile lettera di trasmissione al C.R.V. su carta intestata della Società organizzatrice, PER I SOLI TORNEI DILETTANTI (NON GIOVANILI) : Data Spett.le F.I.G.C. C.R.V. L.N.D. Ufficio Approvazione Tornei

Dettagli

L attività della categoria Giovanissimi costituisce il primo momento di verifica del processo di apprendimento tecnico-formativo.

L attività della categoria Giovanissimi costituisce il primo momento di verifica del processo di apprendimento tecnico-formativo. 2) ATTIVITÀ GIOVANILE AGONISTICA L attività giovanile è ad indirizzo competitivo e si configura principalmente attraverso i risultati delle gare ed il comportamento disciplinare in campo e fuori di Atleti,

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 14

COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 14 AICS Comitato Regionale - Comunicato Ufficiale N. 13 1 COMITATO REGIONALE TOSCANO VIA FRA BARTOLOMMEO 29-50132 FIRENZE e.mail info@aicstoscana.it calcio@aicstoscana.it Sito - www.aicstoscana.it Responsabile

Dettagli

ASD AQUILEIA REGOLAMENTI TORNEI GIOVANILI DI CALCIO

ASD AQUILEIA REGOLAMENTI TORNEI GIOVANILI DI CALCIO ASD AQUILEIA REGOLAMENTI TORNEI GIOVANILI DI CALCIO CITTA DI AQUILEIA 2013 REGOLAMENTO CATEGORIA ALLIEVI Art. 1 organizzazione La società ASD AQUILEIA indice ed organizza un torneo a carattere regionale

Dettagli

ART. 5: SOSTITUZIONI Sono previste n sostituzioni, indipendentemente dal ruolo, in qualsiasi momento della gara.

ART. 5: SOSTITUZIONI Sono previste n sostituzioni, indipendentemente dal ruolo, in qualsiasi momento della gara. REGOLAMENTO TORNEO 1^ SQUADRA (indicare la categoria delle squadre partecipanti) 15/16 ART. 1: ORGANIZZAZIONE La Società : Matr.FIGC: Sede c.a.p. via Telef. Fax email Dirig.Resp. Sig. telef. Cell. indice

Dettagli

Tassa di approvazione Torneo : (1^squadre 100,00 Att.Ricreativa/ C5 100,00 Juniores/ Under 52,00)

Tassa di approvazione Torneo : (1^squadre 100,00 Att.Ricreativa/ C5 100,00 Juniores/ Under 52,00) Fac simile lettera di trasmissione al C.R.V. su carta intestata della Società organizzatrice, PER I SOLI TORNEI DILETTANTI (NON GIOVANILI) : Data Spett.le F.I.G.C. C.R.V. L.N.D. Ufficio Approvazione Tornei

Dettagli

REGOLAMENTO 3 TORNEO DI CALCIO A CINQUE MEMORIAL LGT. GIUSEPPE NOBILE REPARTO TECNICO LOGISTICO AMMINISTRATIVO AEREO PRATICA DI MARE

REGOLAMENTO 3 TORNEO DI CALCIO A CINQUE MEMORIAL LGT. GIUSEPPE NOBILE REPARTO TECNICO LOGISTICO AMMINISTRATIVO AEREO PRATICA DI MARE REGOLAMENTO 3 TORNEO DI CALCIO A CINQUE MEMORIAL LGT. GIUSEPPE NOBILE REPARTO TECNICO LOGISTICO AMMINISTRATIVO AEREO PRATICA DI MARE ANNO 2012 ART. 1 E indetto il 3 Memorial Lgt. Giuseppe Nobile di calcio

Dettagli

DISCIPLINA GARE DI PLAY OFF E DI PLAY OUT- STAGIONE 2012/2013.

DISCIPLINA GARE DI PLAY OFF E DI PLAY OUT- STAGIONE 2012/2013. DISCIPLINA GARE DI PLAY OFF E DI PLAY OUT- STAGIONE 2012/2013. Qui di seguito si riporta la normativa definitiva che disciplina l organizzazione della gare di Play-Off e di Play-Out Il Consiglio Direttivo

Dettagli

Regolamento delle Classifiche Nazionali

Regolamento delle Classifiche Nazionali Regolamento delle Classifiche Nazionali Approvato dal Consiglio Federale del 12 settembre 2015 TITOLO I - GENERALITA Art. 1 - Ambito di validità 1. Il presente Regolamento si applica a tutte le gare (individuali,

Dettagli

Forum Europeo delle Associazioni Sportive, Culturali e del Tempo Libero. Sezione Ginnastica Artistica Femminile

Forum Europeo delle Associazioni Sportive, Culturali e del Tempo Libero. Sezione Ginnastica Artistica Femminile Forum Europeo delle Associazioni Sportive, Culturali e del Tempo Libero Sezione Ginnastica Artistica Femminile In convenzione con: A.S.I. Alleanza Sportiva Italiana Settore Promozionale Agonistico TROFEO

Dettagli

COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA. Stagione Sportiva 2013/2014 Comunicato Ufficiale N 13 del 25/09/2013 ATTIVITA DEL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA. Stagione Sportiva 2013/2014 Comunicato Ufficiale N 13 del 25/09/2013 ATTIVITA DEL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA Via Alcide De Gasperi, 42-40132 BOLOGNA (BO) Tel. 051 3143.806 Fax: 051 3143.881 sito internet: www.figc-dilettanti-er.it

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE ALLIEVI PROFESSIONISTI SERIE A e B COMUNICATO UFFICIALE N 07 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2014-2015. Antonello Valentini

CAMPIONATO NAZIONALE ALLIEVI PROFESSIONISTI SERIE A e B COMUNICATO UFFICIALE N 07 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2014-2015. Antonello Valentini CAMPIONATO NAZIONALE ALLIEVI PROFESSIONISTI SERIE A e B COMUNICATO UFFICIALE N 07 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 Antonello Valentini CAMPIONATO NAZIONALE ALLIEVI PROFESSIONISTI SERIE A e B STAGIONE

Dettagli

ISLAND FUN VILLAGE REGOLAMENTO CAMPIONATO 2013/2014

ISLAND FUN VILLAGE REGOLAMENTO CAMPIONATO 2013/2014 ISLAND FUN VILLAGE REGOLAMENTO CAMPIONATO 2013/2014 -TESSERAMENTO GIOCATORI I tesseramenti dei calciatori / dirigenti saranno ammessi fino al 31/12/2012 senza alcuna deroga. I giocatori che non avranno

Dettagli

REGOLAMENTO CATEGORIA GIOVANISSIMI 2 ANNO

REGOLAMENTO CATEGORIA GIOVANISSIMI 2 ANNO LE REGOLAMENTO CATEGORIA GIOVANISSIMI 2 ANNO ART.1 ORGANIZZAZIONE La società F.C. PERSICETO 85 indice e organizza un torneo a carattere regionale denominato TORNEO REGIONALE GIOVANILE MASSIMO MORISI che

Dettagli

A.S.D. Montello C.A.V.

A.S.D. Montello C.A.V. A.S.D. Montello C.A.V. 31040 VOLPAGO DEL MONTELLO (TREVISO) Stadio Comunale: Volpago del Montello (TV) Via Sansovino n. 7 Colori sociali: bianco celeste Telefono e fax 0423 871496 e-mail calciomontello@libero.it

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 066

Comunicato Ufficiale N. 066 Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N. 066 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque 3.1. ATTIVITA NAZIONALE STAGIONE SPORTIVA

Dettagli

DELEGAZIONE ACI-CSAI SICILIA

DELEGAZIONE ACI-CSAI SICILIA DELEGAZIONE ACI-CSAI SICILIA CAMPIONATO AUTOMOBILISTICO SICILIANO 2013 REGOLAMENTO SPORTIVO Premesse generali La Delegazione Regionale ACI-CSAI Sicilia istituisce per la stagione 2013 il Campionato Automobilistico

Dettagli

Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2014/2015

Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2014/2015 Allegato n. 2 Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2014/2015 A ) TASSA DI AFFILIAZIONE, ASSOCIAZIONE E VARIAZIONE DI ELEMENTI DELLA PERSONALITÀ DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE 1) Affiliazione a) Domanda

Dettagli

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2014/2015

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2014/2015 Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2014/2015 CAMPIONATI A SQUADRE... 2 Articolo 1.1. - Serie A/1 maschile.... 2 Articolo 1.2. - Serie A/2

Dettagli

SOCIETÀ ORGANIZZATRICE:

SOCIETÀ ORGANIZZATRICE: XV TORNEO DIVERTIAMOCI INSIEME NORCIA 01_04 APRILE 2015 REGOLAMENTO CAT. ESORDIENTI 1 ANNO 2003 ART.1 ORGANIZZAZIONE L ALLEANZA SPORTIVA ITALIANA E L ASSOCIAZIONE SCUOLA GIOCO E SPORT INDICONO ED ORGANIZZANO

Dettagli

NORME DI PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI UFFICIALI DI CALCIO, CALCIO A 7/8 E CALCIO A 5 STAGIONE 2015/2016

NORME DI PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI UFFICIALI DI CALCIO, CALCIO A 7/8 E CALCIO A 5 STAGIONE 2015/2016 NORME DI PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI UFFICIALI DI CALCIO, CALCIO A 7/8 E CALCIO A 5 STAGIONE 2015/2016 Art. 1 Partecipazione degli atleti tesserati con la F.I.G.C. (Federazione Italiana Gioco Calcio)

Dettagli

A.S.D. Città di Sesto Matricola FIGC N. 930007 Matricola CONI N. 95012

A.S.D. Città di Sesto Matricola FIGC N. 930007 Matricola CONI N. 95012 Sede Legale: Via General Cantore, 105/B 20099 Sesto San Giovanni Sede: Campo Sportivo Comunale Falck, Via General Cantore, 106 20099 Sesto San Giovanni Tel./Fax n. 02/2425574 Campo Sportivo Comunale Pertini,

Dettagli

46 C.I.S. SERIE PROMOZIONE ABRUZZO REGOLAMENTO GENERALE ATTUATIVO 2014

46 C.I.S. SERIE PROMOZIONE ABRUZZO REGOLAMENTO GENERALE ATTUATIVO 2014 CONI FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA COMITATO ABRUZZO 46 C.I.S. SERIE PROMOZIONE ABRUZZO REGOLAMENTO GENERALE ATTUATIVO 2014 DECLARATORIA La serie Promozione del Campionato Italiano a Squadre si svolge

Dettagli

Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2014/2015

Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2014/2015 A ) Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2014/2015 TASSA DI AFFILIAZIONE, ASSOCIAZIONE E VARIAZIONE DI ELEMENTI DELLA PERSONALITÀ DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE 1) Affiliazione a) Domanda presentata

Dettagli

A.S.D MattiDaLeagueare

A.S.D MattiDaLeagueare Regolamento Torneo Calcio a 5/7 MattiDaLeagueare Art 1: Regole di Gioco Le regole del MattiDaLeagueare sono le stesse ufficiali del calcio a 5 e a 7. E stata abolita la variante della regola del retropassaggio

Dettagli

22 Torneo FELICE FERRANDINI Categoria Esordienti 2002 REGOLAMENTO

22 Torneo FELICE FERRANDINI Categoria Esordienti 2002 REGOLAMENTO REGOLAMENTO Art. 1 ORGANIZZAZIONE L A.C.D. Lucento indice ed organizza, sotto l egida della F.I.G.C. Settore Giovanile e Scolastico, la 22^ edizione del Torneo calcistico a carattere provinciale denominato:

Dettagli

Si allega al presente comunicato: - il quadro riepilogativo delle attività ufficiali della stagione sportiva 2015/2016 (allegato n.

Si allega al presente comunicato: - il quadro riepilogativo delle attività ufficiali della stagione sportiva 2015/2016 (allegato n. 1.2 Scuole di Calcio Le Scuole di Calcio e di Calcio a 5, vengono riconosciute dalla F.I.G.C. che ne cura il controllo e il coordinamento per il tramite del Settore Giovanile e Scolastico sulla base dei

Dettagli

COMITATO REGIONALE VENETO

COMITATO REGIONALE VENETO Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE VENETO VIA DELLA PILA 1 30175 MARGHERA (VE) CENTRALINO: 041 25.24.111 FAX: 041 25.24.120 041 25.24.140 Indirizzo Internet:

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 01 DEL 18/07/2014

COMUNICATO UFFICIALE N 01 DEL 18/07/2014 COMUNICATO UFFICIALE N 01 DEL 18/07/2014 31 CAMPIONATO PROVINCIALE SENIOR 2014/2015 MODALITA E TEMPI D ISCRIZIONE PUNTO 1 : IL TETTO MASSIMO DELLE ISCRIZIONI E FISSATO IN NUMERO 32 SQUADRE. SONO PREVISTE

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO Prot. n. FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE PUGLIESE PROGRAMMA E CALENDARIO Nuoto per Salvamento ATTIVITA AGONISTICA 2014/2015 1 PROGRAMMA GARE: DATA LOCALITA CAT. MANIFESTAZIONE SCADENZA ISCRIZIONI

Dettagli

CATEGORIE D ETA E NORME DI TESSERAMENTO SPORT DI SQUADRA CALCIO A 11

CATEGORIE D ETA E NORME DI TESSERAMENTO SPORT DI SQUADRA CALCIO A 11 1 CATEGORIE D ETA E NORME DI TESSERAMENTO SPORT DI SQUADRA CALCIO A 11 istituzionale di Calcio a 11. tempi di gioco Ragazzi Under 14 25 minuti Allievi Under 16 30 minuti Juniores Under 18 30 minuti Open

Dettagli

Regolamento Ufficiale della Fantalega I Villaggi

Regolamento Ufficiale della Fantalega I Villaggi Regolamento Ufficiale della Fantalega I Villaggi PUNTI AZIONE 1. (Anno 2010) Il fattore campo è portato a 2 punti. 2. (Anno 2007) Calcio di rigore sbagliato vale 3 punti. 3. (Anno 2007) Calcio di rigore

Dettagli

2 Torneo Regionale Luciano Benedini Rappresentative Provinciali Allievi fascia B. Partecipano le Delegazioni di:

2 Torneo Regionale Luciano Benedini Rappresentative Provinciali Allievi fascia B. Partecipano le Delegazioni di: F.I.G.C. L.N.D Comitato Regionale Emilia Romagna 2 Torneo Regionale Luciano Benedini Rappresentative Provinciali Allievi fascia B A n n o S p o r t i v o 2 0 1 3-2 0 1 4 Partecipano le Delegazioni di:

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 COMUNICATO UFFICIALE N 7 DEL 03/08/2015 CIRCOLARE N 1 ATTIVITÀ AGONISTICA A) Campionato

Dettagli

PIGIESSIADI. 30 maggio - 2 giugno 2015 REGOLAMENTO CALCIO A 5 CATEGORIA MICRO-MINI

PIGIESSIADI. 30 maggio - 2 giugno 2015 REGOLAMENTO CALCIO A 5 CATEGORIA MICRO-MINI Categorie e limiti di età. MICRO - MINI 2004/2005/2006/2007 PROPAGANDA 2002/2003 UNDER 15 2000/2001 UNDER 18 1997/1998/1999 LIBERA 1996 e prec. PIGIESSIADI 30 maggio - 2 giugno 2015 REGOLAMENTO CALCIO

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEI ESTIVI DI CALCIO a 7 a 11

REGOLAMENTO TORNEI ESTIVI DI CALCIO a 7 a 11 Piazza Toscanini 13, 41053 Pozza di Maranello (MO) 0536/948012 Web: www.acpozza.com e-mail: settoregiovanileacpozza@gmail.com L' A.C. POZZA 1982 organizza: Il Tornei di calcio a 11 SAMITALIA Il Tornei

Dettagli

8 TORNEO SILVANO MORETTI 2015 Calendario Partite

8 TORNEO SILVANO MORETTI 2015 Calendario Partite Calendario 8 Moretti 8 TORNEO SILVANO MORETTI 2015 Calendario Partite venerdi sabato domenica venerdi sabarto mercoledi domenica CATEGORIE ELENCO ORARI 22 Maggio 23 Maggio 24 Maggio 29 maggio 30 maggio

Dettagli

NORME DI ATTUAZIONE CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO A 5 STAGIONE 2016

NORME DI ATTUAZIONE CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO A 5 STAGIONE 2016 NORME DI ATTUAZIONE CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO A STAGIONE 2016 Art. 1 (indizione) E indetto per la stagione 2016 il VIII^ Campionato Italiano di calcio per le seguenti divisioni: Agonistica Promozionale

Dettagli

COMITATO PROVINCIALE COSENZA

COMITATO PROVINCIALE COSENZA COMITATO PROVINCIALE COSENZA 02 settembre 2015 1 MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA Comitato Provinciale Cosenza Lega Calcio Cosenza 1^ Traversa Kennedy, 4 87037 RENDE (CS) Tel. e fax 0984 446750 e-mail:

Dettagli

Associazione Sportiva Dilettantistica. GrigioVolley. Presenta A 7^ EDIZIONE PRO. Canile/Gattile di Alessandria. Cascina Rosa.

Associazione Sportiva Dilettantistica. GrigioVolley. Presenta A 7^ EDIZIONE PRO. Canile/Gattile di Alessandria. Cascina Rosa. Associazione Sportiva Dilettantistica GrigioVolley Presenta DIAMOGLI I UNA ZAMPA A 7^ EDIZIONE 24 ore di Pallavolo PRO Canile/Gattile di Alessandria E Cascina Rosa Alessandria 05-06 Luglio 2014 Area Polifunzionale

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE di SCI 15ª edizione REGOLAMENTO SCI ALPINO 2013. Andalo (TN), 14/17 marzo 2013

CAMPIONATO NAZIONALE di SCI 15ª edizione REGOLAMENTO SCI ALPINO 2013. Andalo (TN), 14/17 marzo 2013 REGOLAMENTO SCI ALPINO 2013 1.CATEGORIE Cuccioli m/f dal 2004 al 2005 Esordienti m/f dal 2002 al 2003 Ragazzi m/f 2000/2001 Allievi m/f 1998/1999 Juniores m/f 1996/1997 Criterium m/f dal 1993 al 1995 Seniores

Dettagli

PER TUTTE LE SOCIETA ISCRITTE AI CAMPIONATI

PER TUTTE LE SOCIETA ISCRITTE AI CAMPIONATI PALLAVOLO 2015/2016 (Documento inviato alle società ed affisso all albo in data 1 ottobre 2015) Premessa: il seguente documento sarà aggiornato periodicamente inserendo la logistica e le date/orario delle

Dettagli

FIGC - Comitato Provinciale Piacenza Settore Attività di Base - Scuole di Calcio

FIGC - Comitato Provinciale Piacenza Settore Attività di Base - Scuole di Calcio FIGC - Comitato Provinciale Piacenza Settore Attività di Base - Scuole di Calcio OGGETTO: Elenco documenti da produrre e requisiti necessari al riconoscimento della Scuola di Calcio. La presente cartella

Dettagli

FIDAL TOSCANA REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA PARTECIPAZIONE A MANIFESTAZIONI REGIONALI E PROVINCIALI DI CORSE SU STRADA 2008

FIDAL TOSCANA REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA PARTECIPAZIONE A MANIFESTAZIONI REGIONALI E PROVINCIALI DI CORSE SU STRADA 2008 FIDAL TOSCANA REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA PARTECIPAZIONE A MANIFESTAZIONI REGIONALI E PROVINCIALI DI CORSE SU STRADA 2008 Art.1 DEFINIZIONI 1. Le manifestazioni di atletica leggera sono costituite

Dettagli

Settore per l Attività Giovanile e Scolastica

Settore per l Attività Giovanile e Scolastica Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE CAMPANIA via Strettola Sant Anna alle Paludi, 115 80142 Napoli Tel. (081) 2449030Fax (081) 2449021 Sito Internet: www.figc-campania-sgs.it

Dettagli

TENNIS TAVOLO 2013-2014

TENNIS TAVOLO 2013-2014 TENNIS TAVOLO 2013-2014 Il Centro Sportivo Italiano, Comitato Provinciale di Milano, in collaborazione con SPORT-ORG snc, organizza l attività 2013/14 di Tennis Tavolo. 1 11 COPPA CSI PROVINCIALE INDIVIDUALE

Dettagli

Stagione Sportiva 2010/2011

Stagione Sportiva 2010/2011 Stagione Sportiva 2010/2011 Comunicato Ufficiale N 32 del 02/04/ 2011 Centro Sportivo Sport Village 18 Ottobre 2010 27 Aprile 2011 CAMPIONATO REGIONALE DELLE PROFESSIONI Trofeo Niceta Oggi 32.1- Comunicazioni

Dettagli

Cervia-Milano Marittima 2013 Sabato 25 e Domenica 26 Maggio

Cervia-Milano Marittima 2013 Sabato 25 e Domenica 26 Maggio Lega Tennis Regionale Cervia-Milano Marittima 2013 Sabato 25 e Domenica 26 Maggio Tornei individuali maschili e femminili CATEGORIE DI GIOCO: BEGINNERS: UNDER 19 MAI CLASSIFICATI (NATI/E NEL 94-95) UNDER

Dettagli

VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795

VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI REGIONALE CALABRIA VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo Internet: www.crcalabria.it

Dettagli

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2015/2016

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2015/2016 Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2015/2016 CAMPIONATI A SQUADRE... 2 Articolo 1.1. - Serie A/1 maschile.... 2 Articolo 1.2. - Serie A/2

Dettagli

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124 Regolamento del Settore Attività Giovanile Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124 TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI art. 1 - L Attività Giovanile 1- Per organizzare e coordinare

Dettagli

CAMPIONATO DI SOCIETA UNDER 18 2015. Specialità Volo

CAMPIONATO DI SOCIETA UNDER 18 2015. Specialità Volo CAMPIONATO DI SOCIETA UNDER 18 2015 Specialità Volo Versione 23/04/2015 1. CAMPIONATO DI SOCIETÀ UNDER 18 La Federazione Italiana Bocce Specialità Volo indice, ed i suoi Organi Periferici e le Società

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ A SQUADRE E DEI RELATIVI CAMPIONATI REGIONE LIGURIA 2015/2016

REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ A SQUADRE E DEI RELATIVI CAMPIONATI REGIONE LIGURIA 2015/2016 REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ A SQUADRE E DEI RELATIVI CAMPIONATI REGIONE LIGURIA 2015/2016 Il Comitato Regionale F.I.Te.T. Liguria indice per la stagione agonistica 2015/2016 i seguenti campionati a squadre:

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE n. 45 del 28.05.2014

COMUNICATO UFFICIALE n. 45 del 28.05.2014 F.I.G.C. Delegazione Provinciale di Ferrara via Veneziani 63/a 44124 Ferrara tel. 0532.770294 - fax. 0532.770372 Pronto F.I.G.C. Ferrara 349.3232217 COMUNICATO UFFICIALE n. 45 del 28.05.2014 Delegazione

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE n. 63/LND (31/BS) a) SVOLGIMENTO DELLA FASE FINALE - CAMPIONATO SERIE A 2015 di BEACH SOCCER

COMUNICATO UFFICIALE n. 63/LND (31/BS) a) SVOLGIMENTO DELLA FASE FINALE - CAMPIONATO SERIE A 2015 di BEACH SOCCER COMUNICATO UFFICIALE n. 63/LND (31/BS) a) SVOLGIMENTO DELLA FASE FINALE - CAMPIONATO SERIE A 2015 di BEACH SOCCER La Fase Finale del Campionato di Serie A 2015 di Beach Soccer, dai quarti di finale alla

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO FSSI DI SINGOLO

CAMPIONATO ITALIANO FSSI DI SINGOLO CAMPIONATO ITALIANO FSSI DI SINGOLO San Lazzaro di Savena (BO) - 28/29 Novembre 2015 Centro BOWLING SAN LAZZARO Via Speranza, 1 - Tel 051/45 07 55 www.bowlingsanlazzaro.it Dal 28 al 29 Novembre 2015 si

Dettagli

Regolamenti 2015/2016 dell Attività a Squadre ed Individuali Settore Veterani

Regolamenti 2015/2016 dell Attività a Squadre ed Individuali Settore Veterani Regolamenti 2015/2016 dell Attività a Squadre ed Individuali Settore Veterani Articolo 1. - Definizioni.... 2 Articolo 2. - Attività di ciascun campionato.... 2 Articolo 3. - Affidamento dell organizzazione....

Dettagli

Regolamento Trofeo Regionale Corsa su Strada REGIONALE LOMBARDO REGOLAMENTO

Regolamento Trofeo Regionale Corsa su Strada REGIONALE LOMBARDO REGOLAMENTO CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDO REGOLAMENTO Campestre_Regolamento Pag. 1 / 1 CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDO 17 Trofeo Regionale Corsa Campestre Regolamento La manifestazione è aperta a tutte le categorie, maschili

Dettagli

ATTIVITÀ UFFICIALE DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI di COMPETENZA del COMITATO REGIONALE LOMBARDIA

ATTIVITÀ UFFICIALE DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI di COMPETENZA del COMITATO REGIONALE LOMBARDIA ATTIVITÀ UFFICIALE DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI di COMPETENZA del COMITATO REGIONALE LOMBARDIA La Lega Nazionale Dilettanti - in attuazione delle disposizioni di cui all'art. 49, punto 1, lett. c),

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Delegazione Provinciale di LODI

FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Delegazione Provinciale di LODI 1 FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Delegazione Provinciale di LODI Via Borgo Adda, 78 26900 Lodi Tel. 0371-420868 Fax 0371-424603 E-Mail Info: del.lodi@lnd.it E-Mail Delegato: e.ampisio@lnd.it Stagione

Dettagli

Trofeo Giovanni Agnelli 2012 Regolamento Particolare Tennis femminile

Trofeo Giovanni Agnelli 2012 Regolamento Particolare Tennis femminile Trofeo Giovanni Agnelli 2012 Regolamento Particolare Tennis femminile Art. 1 Partecipazione Sono ammesse a partecipare tutte le dipendenti in regola con le norme previste dagli art. 2 e 11 (comma 1) del

Dettagli

CAMPIONATO DEGLI AFFILIATI 2015 Divisione nazionale Serie A1 PROGRAMMA - REGOLAMENTO

CAMPIONATO DEGLI AFFILIATI 2015 Divisione nazionale Serie A1 PROGRAMMA - REGOLAMENTO CAMPIONATO DEGLI AFFILIATI 2015 Divisione nazionale Serie A1 PROGRAMMA - REGOLAMENTO SERIE A1 MASCHILE Alla serie A1 maschile prendono parte 16 squadre divise in quattro gironi da quattro squadre, con

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO COMITATO PROVINCIALE P A R M A

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO COMITATO PROVINCIALE P A R M A FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO COMITATO PROVINCIALE P A R M A Via F. Lombardi, 6 - C.P. 463-43100 Parma Tel. 0521.271.671 0521.271.531 Fax 0521.272.988 e-mail: info@figcparma.it web: www.figcparma.it

Dettagli

REGOLAMENTO FIVE LEAGUE 2013/2014

REGOLAMENTO FIVE LEAGUE 2013/2014 REGOLAMENTO FIVE LEAGUE 2013/2014 Alla tredicesima edizione del campionato amatoriale di calcio a 5 partecipano 40 squadre che vengono suddivise per sorteggio in 4 gironi da 10 squadre che daranno vita

Dettagli

PRATICHE TESSERAMENTO STRANIERI DA INVIARE A MILANO

PRATICHE TESSERAMENTO STRANIERI DA INVIARE A MILANO PRATICHE TESSERAMENTO STRANIERI DA INVIARE A MILANO PRATICHE TESSERAMENTO DA INVIARE A MILANO PRIMO TESSERAMENTO DI ATLETI STRANIERI MINORENNI LND MAI TESSERATI ESTERO E MAI TESSERATI IN ITALIA Calciatori

Dettagli

Oggetto: Bando di Concorso 2 Corso d avviamento per la Formazione di Insegnanti Professionisti di Golf, Scuola Nazionale Professionisti 2016.

Oggetto: Bando di Concorso 2 Corso d avviamento per la Formazione di Insegnanti Professionisti di Golf, Scuola Nazionale Professionisti 2016. Circolare n. 19 Roma, 14 dicembre 2015 Ai Circoli di Golf affiliati e aggregati LORO SEDI e, p.c. Al Consiglio Federale Ai Comitati Regionali Ai Delegati Regionali Alla Commissione Professionisti Al Comitato

Dettagli

Sistema di Gestione della FTBI DIFFUSIONE FORMAZIONE COMPILAZIONE DI UN REFERTO FTBI

Sistema di Gestione della FTBI DIFFUSIONE FORMAZIONE COMPILAZIONE DI UN REFERTO FTBI Pag. 1 di 7 INDICE 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 SEZIONE 1: INTESTAZIONE...3 3 SEZIONE 2: COMPONENTI DELLE PANCHINE...5 4 SEZIONE 3: AVANZAMENTO DEI PUNTI...5 4.1 Modalità tempo...6 4.2 Modalità

Dettagli

REGOLAMENTO SUPERCOPPA 2015 2016

REGOLAMENTO SUPERCOPPA 2015 2016 REGOLAMENTO SUPERCOPPA 2015 2016 Rappresentanza, Iscrizioni, Doveri e Obblighi. Articolo 1 Rappresentanza 1.01 La Divisione Calcio a Cinque organizza la Supercoppa stagione Sportiva 2015/2016, riservata

Dettagli

REGOLAMENTO CAT. ESORDIENTI 1 ANNO

REGOLAMENTO CAT. ESORDIENTI 1 ANNO Via Vitellia,50 00152 Roma Matr. F.I.G.C. 932234 P.I. 04737721003 Tel. 06.5806854 Fax. 06.58179406 www.olimpiacalcio.it ugo.bassani@tiscali.it REGOLAMENTO CAT. ESORDIENTI 1 ANNO ART.1 ORGANIZZAZIONE LA

Dettagli

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI Federazione Italiana Gioco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI VIA POMPOSA, 43/a 47924 RIMINI TEL. 0541 793011 FAX: 0541 791776 sito internet:

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO AICS REGOLAMENTO GENERALE

CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO AICS REGOLAMENTO GENERALE PREMESSA CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO AICS La parte iniziale del regolamento è riferita alle norme di carattere generale inerenti l organizzazione dei Campionati di: Calcio a 5 maschile e femminile,

Dettagli

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso 17-10121 Torino e-mail: uef.to@usrpiemonte.it

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso 17-10121 Torino e-mail: uef.to@usrpiemonte.it Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso 17-10121 Torino e-mail: uef.to@usrpiemonte.it Nota Prot. n.1122/u/c32a Torino, 16 febbraio 2015 AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE DI OGNI ORDINE

Dettagli

COMITATO REGIONALE LIGURE

COMITATO REGIONALE LIGURE COMITATO REGIONALE LIGURE INTEGRAZIONE ALLE NORME ATTUATIVE NAZIONALI ANNO 2014 CATEGORIA GIOVANISSIMI PREMESSA Le presenti norme integrano quanto stabilito nel Regolamento Tecnico e nelle Norme Attuative

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ A SQUADRE E DEI RELATIVI CAMPIONATI REGIONE LIGURIA 2014/2015

REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ A SQUADRE E DEI RELATIVI CAMPIONATI REGIONE LIGURIA 2014/2015 REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ A SQUADRE E DEI RELATIVI CAMPIONATI REGIONE LIGURIA 2014/2015 Il Comitato Regionale F.I.Te.T. Liguria indice per la stagione agonistica 2014/2015 i seguenti campionati a squadre:

Dettagli

IV CIRCUITO DEL PONENTE-ANNO 2015 MEMORIAL RENATO RATIS

IV CIRCUITO DEL PONENTE-ANNO 2015 MEMORIAL RENATO RATIS L IV 1 5 PO N E N T E - M E M O R I A L R E N AT O D E I T O R A T I R C U C 2015-2 0 I S IV CIRCUITO DEL PONENTE-ANNO 2015 MEMORIAL RENATO RATIS 1. SINGOLARE MASCHILE 3^ CATEGORIA 2. SINGOLARE MASCHILE

Dettagli

Stagione Sportiva 2013/2014 Comunicato Ufficiale N 022 del 13/11/2013. 37 Campionato Provinciale Super A Prestige Calcio a 11 Diurno

Stagione Sportiva 2013/2014 Comunicato Ufficiale N 022 del 13/11/2013. 37 Campionato Provinciale Super A Prestige Calcio a 11 Diurno Ente di Promozione Sportiva Riconosciuto dal CONI US ACLI MILANO Settore Calcio Via San Giovanni in Conca - 20122 MILANO Tel. 0276017521 Fax 0232066678 Sito internet: www.usaclimi.it e-mail: segreteria@usaclimi.it

Dettagli