Comunicato Ufficiale N. 29del 07/12/2016. ASSEMBLEA ORDINARIA ELETTIVA (C.U. n. 140 L.N.D. del 4/11/2016)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comunicato Ufficiale N. 29del 07/12/2016. ASSEMBLEA ORDINARIA ELETTIVA (C.U. n. 140 L.N.D. del 4/11/2016)"

Transcript

1 C.U D.P Li n.29 del 07/12/2016 Pag. 635 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VIA PIEMONTE 52/a TELEFONO: FAX: Internet: PRONTO A.I.A.Sez. di Livorno: tel STAGIONE SPORTIVA Comunicato Ufficiale N. 29del 07/12/2016 ASSEMBLEA ORDINARIA ELETTIVA (C.U. n. 140 L.N.D. del 4/11/2016) L Assemblea del Comitato Regionale Toscana è convocata per Sabato 17 dicembre 2016 presso Conference Florentia Hotel (ex Hotel Sheraton) in Via G. Agnelli, 33 Firenze (adiacente uscita autostrada Firenze Sud) alle ore 8.00 in prima convocazione ed alle ore 9.00 in seconda convocazione per l esame, la discussione e le decisioni in merito agli argomenti contenuti nel seguente ORDINE DEL GIORNO 1. Verifica poteri; 2. Costituzione dell Ufficio di Presidenza dell Assemblea; 3. Comunicazioni del Presidente; 4. Esame e discussione della Relazione del Consiglio Direttivo e della gestione contabile del Comitato, relative al periodo 2014/2016; 5. Elezione del Presidente del Comitato; 6. Elezione di n. 10 componenti il Consiglio Direttivo del Comitato; 7. Elezione dei componenti, effettivi e supplenti, del Collegio dei Revisori dei Conti del Comitato; 8. Elezione di n. 5 Delegati Assembleari Effettivi e n.4 Delegati Assembleari Supplenti; 9. Elezione del Responsabile Regionale del Calcio Femminile; 10. Elezione del Responsabile Regionale del Calcio a Cinque; 11. Designazione del candidato alla carica di Presidente della Lega Nazionale Dilettanti; 12. Designazione del candidato alla carica di Vice Presidente Vicario della Lega Nazionale Dilettanti; 13. Designazione di un candidato alla carica di Vice Presidente della Lega Nazionale Dilettanti, sulla base dell area territoriale di appartenenza; 14. Designazione di un candidato alla carica di Consigliere Federale, sulla base dell area territoriale di appartenenza; 15. Designazione dei candidati alla carica di componenti il Collegio dei Revisori dei Conti della L.N.D.; 16. Designazione dei candidati alla carica di Delegato Assembleare Effettivo e Supplente in rappresentanza dell attività giovanile e scolastica, sulla base dell area territoriale di appartenenza; 17. Premiazioni; 18. Varie ed eventuali. L Assemblea sarà regolata dalle norme regolamentari vigenti alla data di svolgimento della stessa. Le operazioni di verifica dei poteri e di scrutinio saranno svolte dal Tribunale Federale a livello territoriale presso il Comitato Regionale Toscana. La verifica dei poteri sarà effettuata presso la sede dell Assemblea dalle ore 7.30 del giorno. Il presente Comunicato Ufficiale costituisce formale convocazione per le Società aventi diritto, ai sensi delle vigenti norme regolamentari. La Segreteria del Comitato Regionale Toscana rimane a disposizione negli orari di ufficio (lunedì-venerdì: / sabato: 9-12).

2 C.U D.P Li n.29 del 07/12/2016 Pag COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. Nessuna comunicazione 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. Nessuna comunicazione 3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE (estratto dal C.U.n.31 del 01/12/2016) 3.1 Consiglio Direttivo Nessuna comunicazione 3.2. Segreteria COMUNICAZIONI DELL UFFICIO TESSERAMENTO SVINCOLI CALCIATORI ART. 107 N.O.I.F. PROCEDURA TELEMATICA Si ricorda a tutte le Società che a partire dal periodo 1/12/2016 al 16/12/2016 potranno essere effettuati gli svincoli dei calciatori ex art.107 delle N.O.I.F. (sia tesserati con vincolo pluriennale L.N.D. che con tesseramento annuale S.G.S.) attraverso la procedura telematica. Per eseguire tale procedura le Società dovranno, attraverso il sito (area Società), accedere alla propria pagina web utilizzando i propri codici di accesso. Si ricorda infine che le Società dovranno provvedere alla stampa definitiva del documento di svincolo. Tale documento, una volta firmato dal Presidente della Società, dovrà essere inviato per posta raccomandata con ricevuta di ritorno o depositato presso questo Comitato Regionale entro e non oltre il 16 dicembre 2016 alle ore LE LISTE DI SVINCOLO NON SPEDITE O CONSEGNATE ENTRO I TERMINI SOPRA INDICATI NON SARANNO CONSIDERATE VALIDE. I calciatori svincolati possono essere tesserati a partire dal 17 dicembre e, comunque, impiegati in gara a partire dal giorno successivo alla data di tesseramento. TRASFERIMENTI DI CALCIATORI GIOVANI DILETTANTI E NON PROFESSIONISTI TRA SOCIETÀ PARTECIPANTI AI CAMPIONATI ORGANIZZATI DALLA L.N.D. Si ricorda a tutte le Società che nel periodo 1/12/ /12/2016 sono aperti i trasferimenti (definitivi e temporanei) in oggetto. I calciatori trasferiti possono essere impiegati in gara dal giorno successivo al deposito o alla data di spedizione

3 C.U D.P Li n.29 del 07/12/2016 Pag. 637 TRASFERIMENTI DI CALCIATORI GIOVANI DILETTANTI DA SOCIETÀ DILETTANTISTICHE A SOCIETÀ DI SERIE A, B E LEGA PRO Si ricorda a tutte le Società che nel periodo 3/01/ /01/2017 (ORE 23) sono aperti i trasferimenti (definitivi e temporanei) in oggetto. TRASFERIMENTI DI CALCIATORI GIOVANI DI SERIE DA SOCIETÀ DI SERIE A, B E LEGA PRO A SOCIETÀ DILETTANTISTICHE Si ricorda a tutte le Società che nel periodo 3/01/ /01/2017 (ORE 19) sono aperti i trasferimenti (definitivi e temporanei) in oggetto RINNOVO TESSERAMENTI CALCIATORI STRANIERI LND Si raccomanda a tutte le Società di porre la massima attenzione al momento dell istruzione delle pratiche di tesseramento calciatori stranieri comunitari ed extracomunitari, al fine di evitare inutili ritardi nella convalida delle stesse. Il programma del tesseramento on line indica tutta la documentazione necessaria per ogni tipologia di pratica. Si invitano pertanto le Società ad attenersi scrupolosamente a quanto richiesto per ogni singola pratica poiché i calciatori stranieri possono essere impiegati in gara esclusivamente dopo la ratifica dell Ufficio tesseramento del Comitato, verificabile attraverso la propria pagina web sul sito (sezione pratiche aperte ). Infine si consiglia di inviare le suddette pratiche di tesseramento direttamente al Comitato Regionale per abbreviare i tempi di attesa. PROCEDURA TESSERAMENTO ONLINE CALCIATORI DILETTANTI Ricordiamo alle Società che i tesseramenti dei calciatori dilettanti avverranno solo attraverso la procedura telematica a partire da venerdì 1 luglio p.v.. Le Società potranno effettuare tesseramenti e trasferimenti accedendo alla propria pagina web sul sito della L.N.D. ( inviando per posta raccomandata o depositando presso gli uffici del Comitato Regionale e delle Delegazioni provinciali la relativa documentazione cartacea prodotta per ogni pratica al termine di tutte le operazioni richieste dalla procedura online. Per quanto attiene alle liste di trasferimento sia definitivo che temporaneo le pratiche dovranno essere istruite e stampate dalla Società cedente; la Società cessionaria, ricevuta la pratica dovrà spedirla debitamente firmata e timbrata mediante posta raccomandata A.R. o depositarla presso gli uffici del Comitato Regionale e delle Delegazioni provinciali. In riferimento a quanto detto, rimandiamo all estratto dell aiuto online relativo alle procedure di tesseramento pubblicato come allegato al presente C.U..

4 C.U D.P Li n.29 del 07/12/2016 Pag. 638 PRATICHE TESSERAMENTO DILETTANTI E SGS Si ricorda che le pratiche di tesseramento dilettanti e tesseramento SGS dovranno pervenire a questo Comitato Regionale e alle Delegazioni provinciali di appartenenza rispettivamente entro 2 mesi ed entro 3 mesi dall istruzione della pratica tramite la procedura on-line. Decorso tali periodi il sistema informatico procederà automaticamente alla cancellazione delle pratiche stesse. Si invitano le Società a controllare con regolarità lo stato di ogni pratica di tesseramento all interno della propria pagina web alla voce Pratiche aperte ; cliccando sui nominativi presenti ogni Società è in grado di visionare ogni eventuale comunicazione da parte dell Ufficio Tesseramento. SVINCOLO PER ACCORDO ARTICOLO 108 DELLE N.O.I.F. PROCEDURA ON LINE Gli svincoli in epigrafe potranno essere effettuati esclusivamente tramite procedura on line, operando nella propria pagina web sul sito Il percorso da seguire è il seguente: Tesseramento dilettanti Tesseramento DL alla voce Svincolo per accordo (art. 108). Una volta completata la procedura, il documento dovrà essere spedito o depositato in triplice copia presso questo Comitato comprensivo di data di stipulazione, firme e timbro della Società. Ricordiamo inoltre che il documento dovrà pervenire a questo Comitato entro 20 giorni dalla stipula dell accordo e che il termine ultimo per l invio o la consegna dello stesso è stabilito per il 30 giugno TERMINI E MODALITÀ PER I TESSERAMENTI Si comunica che nel sito di questo Comitato Regionale ( alla sezione modulistica è consultabile il Promemoria per le Società Stagione sportiva 2016/2017. SVINCOLI GIOVANI CALCIATORI CON VINCOLO ANNUALE In base a quanto disposto con il C.U. N. 1 stagione sportiva 2016/17, in ordine alle richieste di svincolo dei giovani calciatori con vincolo annuale art.109 N.O.I.F. per inattività dopo le prime quattro giornate del campionato, ricevute le documentazioni a riguardo, si dispone lo svincolo dei sotto segnati calciatori a far data dal 1 dicembre 2016: Cognome Nome data nascita matricola Società di appartenenza DEL SIGNORE FLAVIO 11/10/ PORTUALE GUASTICCE

5 C.U D.P Li n.29 del 07/12/2016 Pag. 639 COMUNICAZIONI SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO REGOLAMENTO ESORDIENTI FAIR PLAY ELITE CALCIO A 9 UNDER 12 In appresso si riporta il contenuto del comunicato ufficiale n. 24 del 24/11/2016 pubblicato dal Settore Giovanile e Scolastico Nazionale e afferente il progetto Esordienti Fair Play Elite calcio a nove Under 12. In calce al regolamento nazionale sono state riportate apposite disposizioni normative integrative stabilite da questo CR Toscana, in quanto l organizzazione della manifestazione differisce leggermente da quella indica dal Settore Giovanile e Scolastico, a fronte del numero di società che hanno aderito all iniziativa e alla loro ubicazione sul territorio. Al fine di valorizzare l attività svolta dalle società appartenenti alle Leghe Professionistiche e alle Scuole di Calcio Élite, il Settore Giovanile e Scolastico ha sviluppato un progetto a carattere nazionale (con fasi locali, regionali, interregionali e nazionale) che permetta a dette società di confrontarsi in una attività a loro riservata. Lo scopo del presente progetto oltre a valorizzare il percorso educativo delle singolo società, permette di promuovere ulteriormente il valore del Fair Play e, contestualmente, dare opportunità di verifica del percorso tecnico-didattico realizzato dalle società nella categoria Esordienti, al termine della prima fase di formazione calcistica. I giovani calciatori coinvolti avranno la possibilità di confrontarsi attraverso la modalità di gioco 9vs9, che dalla prossima stagione sportiva sarà il modello di riferimento per la categoria Esordienti, e sarà preceduta da una rapida competizione che mette in rilievo le abilità dei singoli giocatori, nel dribbling e nel tiro in porta, così come le abilità dei giovani portieri nelle uscite basse e nella copertura della porta. Questa modalità di confronto permetterà ai giovani calciatori di cimentarsi in differenti situazioni di gioco che comportano l applicazione di abilità tecnico-tattiche individuali, consentendo loro di aumentare il bagaglio di esperienze vissute, sia sul piano tecnico e motorio, che sul piano emozionale.

6 C.U D.P Li n.29 del 07/12/2016 Pag REGOLAMENTO GENERALE Il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC organizza un attività a carattere Nazionale riservata alla Categoria UNDER 12 delle società professionistiche di Serie A, di Serie B e di Lega PRO e delle Scuole di Calcio Élite riconosciute nella corrente stagione sportiva 2016/2017. L attività viene sviluppata basandosi sui principi che sostengono l attività giovanile e del programma di sviluppo previsto per le Scuole di Calcio Élite, nell ambito dell attività della categoria Esordienti FAIR PLAY. Resta inteso che nel corso di svolgimento dell attività non sono ammessi comportamenti e atteggiamenti non consoni all attività sportiva, respingendo forme di comportamento negativo e di non rispetto delle norme che regolano l attività giovanile e di base. A tal proposito si precisa che eventuali inadempienze (es. mancato rispetto delle norme delle sostituzioni, mancata partecipazione alle gare di un numero sufficiente di tesserati, ecc.), possono determinare la revoca del riconoscimento delle Scuole di Calcio Élite, e quindi l esclusione dall attività Esordienti Fair Play Élite. Scopo dell attività è di coinvolgere le società in un programma di confronto esclusivo per le Scuole di Calcio Élite e Professionistiche del territorio, per cui le graduatorie che verranno stilate saranno utilizzate esclusivamente per determinare le società che saranno coinvolte nelle fasi successive previste a livello regionale, interregionale e nazionale, ma non hanno lo scopo di stilare graduatorie di merito tecnico e/o meritocratico. Si precisa inoltre che tutte le società non coinvolte nelle fasi regionale, interregionale e nazionale continueranno a seguire il programma di attività previste, partecipando ai concentramenti Esordienti Fair Play Elite organizzati in contemporanea nel territorio, la cui attività si concluderà in tutte le regioni nel mese di giugno. Di seguito si riportano Regolamento Tecnico, Regolamento del Gioco Tecnico e Regolamento Fair Play del Torneo Under 12 - Esordienti Fair Play Élite Categoria di Partecipazione Il Torneo è riservato a giovani calciatori della Categoria Esordienti UNDER 12 nati dal , secondo quanto di seguito specificato: - Società PROFESSIONISTICHE: Squadra composta da giovani calciatori nati nel Società SCUOLE CALCIO ELITE: Squadra composta da giovani calciatori nati nel 2004 (qualora ci siano Società che non hanno un numero sufficiente di tesserati nati nel 2004, è possibile partecipare all attività con il gruppo Esordienti di età mista ) All attività possono partecipare anche giovani calciatrici nate nell anno 2003, purché in regola con la prevista deroga rilasciata dal Settore Giovanile e Scolastico. Iscrizioni Le squadre potranno aderire all iniziativa inviando la propria adesione direttamente al Coordinatore Federale Regionale del Settore Giovanile e Scolastico, entro e non oltre il prossimo 10 dicembre o comunque entro i termini stabiliti dal Coordinatore Federale SGS competente nel territorio. Alla fase preliminare ciascuna società può iscrivere una sola squadra. Il Torneo prevede: Una fase preliminare Provinciale/Regionale, una fase Interregionale e una fase Nazionale I Coordinatori Federali Regionali SGS determineranno calendario incontri e modalità di accesso alla fase regionale in considerazione dei criteri indicati nel presente regolamento

7 C.U D.P Li n.29 del 07/12/2016 Pag. 641 Le fasi Provinciali e Regionali si svolgeranno solo dove il numero di squadre iscritte sarà sufficiente per garantirne lo svolgimento, suddividendo le società in incontri a cui partecipano di norma 3 o 4 squadre (concentramenti) Nelle regioni dove il numero delle squadre iscritte non sia sufficiente per garantire lo svolgimento delle fasi Provinciali o Regionali, le società verranno accorpate a Regioni limitrofe Da ciascuna Regione/Territorio verrà individuata una sola società che potrà partecipare alla fase Interregionale, coinvolgendo in totale 16 squadre. A tal proposito, le regioni sono state così determinate: 1. Abruzzo: 1 squadra 2. Basilicata e Puglia: 1 squadra 3. Calabria: 1 squadra 4. Campania e Molise: 1 squadra 5. Emilia Romagna: 1 squadra 6. Friuli VG: 1 squadra 7. Lazio: 1 squadra 8. Liguria: 1 squadra 9. Lombardia: 1 squadra 10. Marche: 1 squadra 11. Piemonte/V.Aosta: 1 squadra 12. Sardegna: 1 squadra 13. Sicilia: 1 squadra 14. Toscana: 1 squadra 15. Trentino e Veneto: 1 squadra 16. Umbria: 1 squadra Le Fasi Interregionali saranno organizzate in un unica giornata suddividendo le partecipanti in 4 gruppi in cui sono coinvolte 4 squadre per ciascuno, nei week-end compresi tra il 22 Aprile ed il 14 Maggio, nelle città che verranno rese note con apposito Comunicato Ufficiale nelle aree Nord-Est, Nord-Ovest, Centro e Sud, unitamente al calendario gare Le prime classificate di ogni raggruppamento della fase Interregionale saranno ammesse alla Fase Finale Nazionale che si svolgerà a Coverciano (FI) nel week-end del Giugno 2017, in occasione del 9 Grassroots Festival. I costi di tr asferta e soggiorno previsti per tale fase saranno a carico dell organizzazione Norme di Tesseramento Possono partecipare al Torneo giovani calciatori e giovani calciatrici della Categoria UNDER 12 regolarmente tesserati FIGC con la propria società per la stagione in corso. Prestiti Trattandosi di attività Ufficiale i prestiti non sono consentiti. Identificazione dei calciatori I Tecnici o i Dirigenti che arbitreranno le gare, prima di dare inizio ad ogni concentramento, dovranno controllare che i dati dei documenti di identificazione corrispondano a quelli trascritti nell elenco di gara. Giustizia sportiva La Giustizia sportiva sarà amministrata dal Giudice Sportivo del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC che applicherà le norme del Codice di Giustizia sportiva. La violazione di quanto previsto dall art. 4 del regolamento tecnico di giuoco sulla sostituzione di calciatori determinerà l applicazione della punizione sportiva della perdita della gara. Avverso i provvedimenti del Giudice Sportivo non è ammesso reclamo.

8 C.U D.P Li n.29 del 07/12/2016 Pag. 642 Arbitraggio delle Gare Le partite saranno arbitrate da Tecnici o Dirigenti regolarmente tesserati dalla F.I.G.C messi a disposizione dalle Società partecipanti o dall organizzazione del Torneo. In ogni caso i rapporti gara con allegate le distinte dei giocatori dovranno essere trasmesse al Comitato Organizzatore di competenza, nei termini previsti per la necessaria visione del giudice sportivo 2. REGOLAMENTO TECNICO DI GIOCO 2. Art. 1 Il campo di gioco Le dimensioni del terreno di gioco saranno comprese tra i seguenti valori: Lunghezza: misure minime 65 mt. misure massime 70 mt. Larghezza: misure minime 45 mt. misure massime 50 mt. Le dimensioni della porta saranno comprese tra i seguenti valori: 5-6 x 1,80-2 metri. 3. Art. 2 - Pallone Il pallone utilizzato per le gare è convenzionalmente identificato con il numero Art. 3 Modalità di svolgimento e Durata delle gare 2. Laddove possibile, lo sviluppo dell attività prevede l organizzazione di incontri a cui partecipano di norma 3 o 4 squadre (concentramento) 3. Ad ogni concentramento le squadre si confronteranno in Gare 9 vs 9 e prove di abilità tecnica (Shootout) a confronto (Vedi Regolamento Gioco Tecnico) 4. Le gare, che si svolgeranno tutte nella medesima giornata, verranno suddivise in tre tempi della durata di 10 minuti ciascuno. vedi disposizione integrativa n 1 1. Art. 4 Sostituzione dei giocatori 5. Tutti i calciatori in distinta dovranno giocare almeno un tempo dei primi due; pertanto al termine del primo tempo dovranno essere effettuate obbligatoriamente tutte le sostituzioni e i nuovi entrati non potranno più essere sostituiti fino al termine del secondo tempo tranne che per validi motivi di salute; mentre durante il gioco sarà possibile sostituire coloro che hanno già preso parte al primo tempo per intero; nel terzo tempo, quindi, potranno essere effettuate sostituzioni con il sistema dei "cambi liberi". vedi disposizione integrativa n 2 Art. 5 Punteggi e classifiche In linea con i principi pedagogici che sostengono la formulazione delle graduatorie, di seguito si indicano i parametri che verranno considerati per la formulazione delle graduatorie stesse. La GRADUATORIA DI MERITO/CLASSIFICA finale sarà data dalla somma dei punteggi C e D. A) ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO GARA Il risultato della GARA nasce dalla somma dei risultati dei tre tempi: quindi ogni tempo non costituisce gara a sé, ma minigara. Per le diverse combinazioni del risultato finale, si prenda ad esempio la tabella esemplificativa riportata qui di seguito:

9 C.U D.P Li n.29 del 07/12/2016 Pag. 643 Combinazione risultati Punteggio GARA Pareggio in tutti e tre i tempi della gara: risultato finale 3-3 Due tempi in pareggio ed un tempo vinto da una delle due squadre: 3-2 Un tempo in pareggio e due tempi vinti da una delle due squadre: 3-1 Vittoria della stessa squadra in tutti e tre i tempi: 3-0 Una vittoria a testa ed un pareggio nei tre tempi: 2-2 Due vittorie di una squadra ed una vittoria dell altra nei tre tempi: 2-1 vedi disposizione integrativa n 3 B) ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO ABILITA TECNICHE Alla squadra che risulterà vincitrice nella sfida di ABILITÀ TECNICHE, gli Shootout, verrà assegnato un punto da aggiungere al risultato della GARA per la squadra che ha vinto, oppure un punto per ciascuna squadra in caso di parità. C) ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO INCONTRO Il risultato dell INCONTRO nasce dalla somma dei risultati dei tre tempi e del gioco di Abilità Tecnica, determinando il RISULTATO FINALE ed il punteggio in classifica. vedi disposizione integrativa n 4 A seguito del risultato finale, in ogni incontro vengono assegnati i seguenti punti: 3 punti in caso di vittoria 1 punto in caso di parità 0 punti in caso di sconfitta Al termine degli incontri verrà determinata la graduatoria finale, che assegnerà i seguenti punti validi per la graduatoria generale da utilizzare per determinare le società che parteciperanno alla fase regionale, interregionale e/o nazionale: vedi disposizione integrativa n 5 1^ classificata punti 10 2^ classificata punti 8 3^ classificata punti 5 4^ classificata punti 3 Nel caso in cui due o più squadre terminino il girone ed i relativi incontri con lo stesso numero di punti, verranno considerati i criteri in ordine elencati: 1. Esito degli incontri diretti (risultato dei 3 tempi di gioco) 2. Esito delle sfide agli Shoot Out 3. Miglior punteggio ottenuto nella graduatoria FAIR PLAY 4. Miglior punteggio ottenuto nella graduatoria BONUS 5. Sorteggio vedi disposizione integrativa n 6 Le graduatorie FAIR PLAY e BONUS verranno considerate utile per determinare la classifica finale solo dopo la verifica dei punti 1 e 2 dei criteri sopra citati. Nel caso in cui il punteggio FAIR PLAY e BONUS sia ancora in parità, per la determinazione della migliore classificata, si procederà come previsto al punto 5.

10 C.U D.P Li n.29 del 07/12/2016 Pag. 644 PARTECIPAZIONE ALLE FASI REGIONALE, INTERREGIONALE E/O NAZIONALE Per determinare le squadre che parteciperanno alla fase Regionale, Interregionale e/o Nazionale, le prime 2 squadre di ogni raggruppamento verranno inserite in una speciale graduatoria a cui, oltre ai punti guadagnati nel proprio raggruppamento (10 oppure 8), verranno sommati i seguenti punti BONUS. vedi disposizione integrativa n 7 D) ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO BONUS Per il punteggio BONUS valgono i seguenti parametri che aggiunti ai punti ottenuti a seguito dei risultati del raggruppamento, andranno a contribuire alla determinazione della Graduatoria di Merito per l accesso alle successive fasi previste. PUNTEGGIO BONUS Squadra Esordienti con almeno 16 giocatori in distinta gara 2 Partecipazione al raggruppamento di almeno 3 bambine (farà fede il referto arbitrale sottoscritto dai dirigenti delle società coinvolte in ciascun incontro, utilizzate secondo quanto previsto dal regolamento) Rapporto tra tecnici con qualifica UEFA del Settore Tecnico e numero tesserati giovani (tra Piccoli Amici e Allievi) (UEFA-PRO, UEFA-A, UEFA-B, Grassroots C_Licence, etc.) PS Nel rapporto possono essere considerati anche i tecnici che in alternativa sono stati considerati responsabili nelle categorie Piccoli Amici e Primi Calci Rapporto tra numero di squadre iscritte e numero di tesserati: 1 squadra per al massimo 20 tesserati (nessun punto verrà assegnato qualora nel rapporto venga superato il limite medio di 20 tesserati) 1 1 punto per un tecnico ogni 40 tesserati 2 punti per un tecnico ogni 25 tesserati 1 Nel caso in cui due o più squadre abbiano lo stesso numero di punti nella graduatoria di merito, verranno considerati i criteri in ordine elencati: 1. Numero di punti ottenuti nel raggruppamento in rapporto al numero di gare giocate 2. Esito delle sfide agli Shoot Out, in rapporto al numero di confronti disputati 3. Miglior punteggio ottenuto nella graduatoria FAIR PLAY 4. Miglior punteggio ottenuto nella graduatoria BONUS 5. Sorteggio Le graduatorie FAIR PLAY e BONUS verranno considerate utili per determinare la classifica finale solo dopo la verifica dei punti 1 e 2 dei criteri sopra citati. Nel caso in cui il punteggio FAIR PLAY e BONUS sia ancora in parità, per la determinazione della migliore classificata, si procederà come previsto al punto 5. Esempio Graduatoria di Merito Società Posizione nel concentrament o Partecipazion e squadra Partecipazion e Calciatrici Allenatore/ n Tesserati Squadre/n Tesserati Società ALFA 10 (1^ class.) Società BETA 8 (2^ class.) Società GAMMA 10 (1^ class.) TOTAL E

11 C.U D.P Li n.29 del 07/12/2016 Pag. 645 NORME REGOLAMENTARI 1. ESORDIENTI FAIR PLAY ELITE REGOLAMENTO GIOCO DI ABILITA TECNICA SHOOTOUT : 1:1, rigore in movimento 1. Il Gioco di Abilità Tecnica è una sfida agli ShootOut : sfida 1:1 tra giocatore e portiere delle due squadre che si confrontano. 2. L obiettivo è quello di favorire l apprendimento della tecnica, in particolare nel tiro in porta e nel dribbling (1:1). 3. Il calciatore che svolge il ruolo di attaccante parte con la palla al piede da una distanza di mt. 20 dalla porta ed ha il tempo massimo di 8 per terminare l azione. La partenza viene determinata dal fischio dell arbitro. Dal fischio dell arbitro parte il conteggio del tempo. 4. Il portiere deve posizionarsi sulla linea della porta e può muoversi in avanti quando parte l azione dell attaccante (quindi potrebbe non coincidere con il fischio dell arbitro). 5. Nel caso di respinta del portiere, palo o traversa l azione deve considerarsi conclusa e non sarà possibile colpire ancora il pallone per una seconda conclusione. 6. Gli Shootout verranno effettuati da tutti i calciatori partecipanti alla gara, tenendo conto degli obblighi fissati dal regolamento tecnico delle gare in merito alle sostituzioni. Di seguito il dettaglio relativo alla procedura: a. prima dell inizio del primo tempo della gara verranno effettuati contemporaneamente n 9 Shootout per squadra, coinvolgendo i calciatori che devono prendere parte al primo tempo, compreso il portiere. b. prima del secondo tempo verranno effettuati ulteriori n 9 Shootout coinvolgendo i calciatori che devono prendere parte al secondo tempo, compreso il portiere. 7. Al termine degli Shootout verrà considerata la somma dei goal realizzati da entrambe le squadre nelle due fasi. La squadra risultata vincitrice guadagnerà un punto da aggiungere al risultato dell incontro (come se fosse un quarto tempo di gioco). In caso di parità, come per i tempi di gioco, verrà assegnato un punto a ciascuna squadra.

12 C.U D.P Li n.29 del 07/12/2016 Pag ESORDIENTI FAIR PLAY ELITE REGOLAMENTO FAIR PLAY CONDIZIONI GENERALI 1) Promotore dei valori che contraddistinguono l evento, la gara verrà valutata anche in merito alla condotta FAIR PLAY dal Comitato Organizzatore e dagli Arbitri. 2) L obiettivo è quello di favorire lo spirito sportivo tra i giocatori, i responsabili delle squadre e lo staff organizzativo, di contrastare i cattivi comportamenti ma anche di incoraggiare e valorizzare quelli buoni. 3) Al fischio finale di ciascuna partita l arbitro compilerà il form di valutazione della gara. 4) Eccezionalmente, il Comitato Organizzatore si riserva il diritto di premiare o punire i comportamenti delle squadre con un ulteriore punto, o, in caso di comportamenti significativamente negativi, proporre l esclusione dall attività CRITERI DI VALUTAZIONE A. Da parte degli arbitri vedi disposizione integrativa n 8 La valutazione del comportamento delle squadre durante le partite viene effettuata seguendo due categorie: - Comportamenti di Fair Play premiati dall Arbitro con il Cartellino Verde ( Green Card ) - Atteggiamenti sanzionati dall arbitro - Atteggiamenti nelle aree tecniche (anche se non sanzionati dall arbitro) - Atteggiamenti fuori dal campo prima, durante e dopo la gara 1) Premiazione di comportamenti di Fair Play significativi riportati dall arbitro (es.non finalizzare una sicura occasione da goal per permettere di soccorrere un avversario infortunato, etc.): (a) Green Card: +1 punto per ciascun cartellino verde (con motivazione da riportare chiaramente nel referto dell arbitro) 2) Sanzioni per non conformità con le regole del gioco (riportate dell arbitro): (a) Ammonizioni: -1 punto per ciascun cartellino giallo (b) Espulsioni: -5 punti per ciascun cartellino rosso 3) Sanzioni applicate per comportamenti nelle aree tecniche (anche se non sanzionati dall arbitro): (a) Continuo vociare o urlare: -5 punti (b) Proteste nei confronti dell arbitro: -5 punti (c) Mancato rispetto del protocollo prima, durante e dopo la partita (p.e. non stringere le mani della squadra avversaria): -5 punti (d) Atteggiamenti violenti (verbali o fisici): -5 punti (e) Lasciare l area tecnica sporca: -5 punti 4) Premiazione di comportamenti di Fair Play significativi riportati dall arbitro prima, durante e dopo la gara (es. accoglienza della squadra avversaria, condivisione della procedura di ingresso in campo, organizzazione/partecipazione a terzo tempo Fair Play.): (a) +1 punto complessivo per l atteggiamento positivo riscontrato

13 C.U D.P Li n.29 del 07/12/2016 Pag. 647 VALUTAZIONE FINALE 1) La valutazione finale di ogni squadra verrà calcolata sommando i punti assegnati da arbitri e Comitato Organizzatore, nel corso delle gare del concentramento. 2) In caso di parità, i criteri utilizzati per determinare la migliore classificata, saranno, nell ordine, i seguenti: a. La squadra che è stata meno sanzionata durante la competizione (da arbitro e/o dal Comitato Organizzatore) b. La squadra che ha mostrato più rispetto dei valori durante la competizione (da arbitro e/o dal Comitato Organizzatore) c. La squadra che ha ottenuto il maggior numero di Green Card 3) La graduatoria finale FAIR PLAY potrà essere determinante per la definizione della graduatoria finale, secondo quanto stabilito dal punto 3 Punteggi e Classifiche del regolamento generale. 4) Il Settore Giovanile e Scolastico si riserva l opportunità di invitare alla fase finale nazionale una o più società che si sono particolarmente distinte nell ambito del Fair Play. DISPOSIZIONI INTEGRATIVE 1. Per quanto riguarda la Toscana per motivi organizzativi è stata scelta la formula a raggruppamenti a 3 squadre. Pertanto ogni squadra effettuerà 2 incontri ed ogni gara verrà suddivisa in due tempi di 13 minuti. 2. Tutti i giocatori in distinta dovranno giocare almeno un tempo di entrambe le partite, pertanto al fine del primo tempo dovranno essere effettuate obbligatoriamente tutte le sostituzioni avvenire più sostituzioni fino al termine della gara tranne che per validi motivi di salute. e non potranno 3. Considerato che i tempi di gara saranno due anziché tre, la combinazione dei risultati sarà la seguente: - Pareggio in tutti e due i tempi della gara: risultato finale Un tempo in pareggio ed un tempo vinto da una delle due squadre: Vittoria della stessa squadra in tutti e due i tempi: Il risultato dell incontro nasce dalla somma dei risultati dei due tempi e dal gioco di abilità tecnica, determinando il risultato finale ed il punteggio in classifica. 5. Al termine degli incontri verrà determinata la graduatoria finale che assegnerà i seguenti punti validi per la graduatoria generale da utilizzare per determinare le società che parteciperanno alle seconde fasi interprovinciali, alla fase regionale e interregionale. - Prima classificata punti 10 - Seconda Classificata punti 8 - Terza classificata punti 5 6. Esito degli incontri diretti (risultato dei due tempi di gioco) 7. Per determinare le squadre che parteciperanno alle seconde fasi interprovinciali,regionale e Interregionale le società verranno inserite in una speciale graduatoria in cui, oltre ai punti guadagnati nel proprio raggruppamento, verranno sommati i punti bonus inseriti nel regolamento nazionale. 8. Da parte dei tecnici federali.

14 C.U D.P Li n.29 del 07/12/2016 Pag. 648 ELENCO DELLE SCUOLE DI CALCIO ELITE, RICONOSCIUTE E DEI CENTRI CALCISTICI DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2016 / 2017 In appresso si riporta l elenco delle Scuole di Calcio Elite, Riconosciute e dei Centri calcistici di Base, così come risultanti dai censimenti inviati dalle società alle Delegazioni Provinciali di appartenenza. Eventuali reclami all'elenco di cui sotto, dovranno essere inviati al responsabile regionale dell'attività di Base Prof. Enrico Gabbrielli all'indirizzo di posta elettronica enrico.gabbrielli@tin.it entro martedì 20 dicembre 2016 DELEGAZIONE PROVINCIALE: Scuole di calcio ELITE PRO 1919 SORGENTI A.S.D. ( ) VENTURINA CALCIO A.S.D. ( ) 9 S.D. C.S. ( 70935) Scuole calcio RICONOSCIUTE: ARMANDO PICCHI CALCIO SRL ( 15810) PORTUALE GUASTICCE A.S.D. ( ) ATLETICO PIOMBINO SSD ARL ( ) SALIVOLI CALCIO A.S.D. ( 58546) VADA A.S.D. ( 53930) AS CALCIO S.R.L. A.S. ( 80895) ASD ACADEMYAUDACE PORTOFERRAIO Centri calcistici di BASE: COLLEVICA 2011 (938346) ACADEMY CALCIO A.S.D.( ) ANTIGNANO BANDITELLA A.S.D. ( 77766) ARDENZA GSD FORTE DI BIBBONA ASD NUOVO PROGETTO GIOVANI ASD ORLANDO CALCIO A.S.D. POL. CARLI SALVIANO G.S. ( ) DONORATICO U.S.D. ( 16130) POL. CAPOLIVERI PA SORGENTI CALCIO ASD ASD MARCIANO MARINA ASD ROSIGNANO MARITTIMO PALAZZI MONTEVERDI A.S.D. POL. ( ) PALAZZACCIO POL.D. ( ) PROGETTO PORTOAZZURRO CAMPESE RIO MARINA U.S.D. ( 73454)

15 C.U D.P Li n.29 del 07/12/2016 Pag. 649 COSTA ETRUSCA ASD SPORTING CECINA 1929 A.C. ( ) ASD APIGE ASD POL. RIO NELL ELBA RIEPILOGO GENERALE DELEGAZIONI PROVINCIALI SCUOLE CALCIO ELITE SCUOLE CALCIO RICONOSCIUTE CENTRI CALCISTICI DI BASE SCUOLE CALCIO DI CALCIO A 5 CENTRI CALCISTICI DI BASE CALCIO 5 SOCIETA CHE NON HANNO INOLTRATO CENSIMENTO AREZZO FIRENZE GROSSETO LUCCA MASSA CARRARA PISA PISTOIA PRATO SIENA Totali Scuole di calcio ELITE : 52 Scuole calcio RICONOSCIUTE: 77 Centri calcistici di BASE: 232 Scuole di CALCIO A 5: 2 Centri calcistici di BASE CALCIO A 5: 6 Società non censite 27

16 C.U D.P Li n.29 del 07/12/2016 Pag. 650 Decisioni Corte di Appello Sportiva Territoriale C.R. Toscana La Corte di Appello così composta: Dott. Carmine Compagnini Presidente Avv. Raffaello Niccolai Vice - Presidente Avv. Alessandro Brogi Componente Sig. Giuseppe Camarlinghi Rappresentante AIA Con L assistenza alla segreteria dei sig.ri Coli Renzo e Fabrizio Tosi si è riunita il giorno 25 Novembre 2016 alle ore e seguenti assumendo le seguenti decisioni CAMPIONATO ALLIEVI B 25 stagione sportiva 2016/2017 Gara Palazzi Atletico Etruria (0-2) del 22 ottobre Campionato Allievi B provinciali. In C.U. n. 20 del 26 ottobre 2016 D.P. Livorno. Reclama l Atletico Etruria A.S.D. avverso l ammenda inflitta a proprio carico dal G.S.T. di Livorno: A CARICO DI SOCIETA AMMENDA EURO 150,00 (ATLETICO ETRURIA) Per ripetute offese all indirizzo del d.g. da parte di alcuni sostenitori e per aver permesso a fine gara la presenza nel recinto spogliatoi di persona estranea. La Società reclamante afferma che gli addebiti contestati non troverebbero riscontro in quanto realmente accaduto. Infatti sostiene la Reclamante le uniche grida sarebbero state quelle del proprio allenatore che si trovava fuori dal terreno di gioco in quanto squalificato e che incitava veementemente i propri ragazzi senza tuttavia proferire alcuna frase offensiva all indirizzo di chicchessia. Inoltre nel reclamo si evidenzia che un proprio dirigente a fine gara è entrato nel recinto spogliatoi per provvedere alla raccolta del materiale sportivo, senza alcun impedimento da parte della Società ospitante, in quanto quest ultima avrebbe lasciato i cancelli aperti ed anzi l eventuale addebito relativo all aver consentito a fine gara la presenza di persona estranea avrebbe dovuto essere contestato alla Società locale alla quale competerebbe la regolamentazione dell accesso al recinto di gioco e che invece afferma sempre la Società reclamante non sarebbe stata in alcun modo sanzionata dal G.S.T.. Richieste al D.G. osservazioni in merito, questi riconferma le offese alla propria persona ricevute da due sostenitori della Soc. Atletico Etruria, precisando, come del resto aveva già fatto nel referto, di averli potuti identificare come tali in quanto vestiti con materiale tecnico della Società in questione, peraltro riferisce l Arbitro gli stessi si trovavano isolati nella zona opposta alla tribuna e quindi facilmente individuabili. Conferma inoltre che uno di questi due soggetti a fine gara si introduceva nel recinto spogliatoi al fine di entrare nello spogliatoio dell odierna reclamante, tuttavia, richiesto dal medesimo D.G. di identificarsi, si allontanava. Negli atti ufficiali gli addebiti contestati trovano quindi conferma e la quantificazione della sanzione comminata dal G.S.T., pur non mite in ragione della categoria di appartenenza, appare tuttavia sostanzialmente congrua in ragione delle condotte poste in essere dai sostenitori e comunque in linea con la giurisprudenza di questa Corte per episodi analoghi. Di nessun pregio l argomentazione fatta propria nel reclamo secondo la quale, poiché ciò che viene contestato con la reclamata sanzione è l aver permesso la presenza di persone estranee nel recinto spogliatoi, tale addebito avrebbe dovuto essere contestato alla Società ospitante. Infatti, al di là dell espressione forse impropria utilizzata dal G.S.T. nella motivazione, se è pur vero che la Società ospitante è responsabile per l ordine e la sicurezza all interno del proprio impianto sportivo, la condotta posta in essere dai sostenitori dell Atletico Etruria, ovvero essersi introdotti indebitamente nel recinto spogliatoi, è sicuramente censurabile e passibile di autonoma sanzione, ciò anche ove i cancelli fossero stati per ipotesi aperti ed indipendentemente dall eventuale sanzione da comminarsi alla Società locale. P.Q.M. La Corte Sportiva di Appello Territoriale Toscana respinge il reclamo e dispone addebitarsi la tassa di reclamo.

17 C.U D.P Li n.29 del 07/12/2016 Pag COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE Comunichiamo alle società che effettuano dei pagamenti con assegno bancario, dovranno intestare il medesimo con la dicitura DELEGAZIONE PROVINCIALE FIGC. Inoltre si comunica, per chi volesse usufruire del pagamento tramite Bonifico Bancario di compilarlo con la seguente intestazione Delegazione Provinciale FIGC di Livorno ATTIVITA DI BASE IBAN: IT 31 P ************** Si comunica alle società interessate che ogni comunicazione relativa all attività di base deve essere inviata alla seguente attivitadibase.dpli@lnd.it ************** Si ricorda alle Società che il mancato invio dei Rapporti di Gara, nei termini stabiliti dal C.U. n. 1 (entro e non oltre la disputa della gara successiva), delle categorie 2005, 2006,2007,2008 e 2009 comporterà la segnalazione di tale infrazione al Giudice Sportivo. ************** ATTIVITA SCOLASTICA Il responsabile dell attività scolastica della Delegazione Provinciale di Livorno, Prof. I Maurizio QUIRICONI, indice un incontro con i tecnici delle Società di Livorno che hanno stipulato una convenzione con Scuole Primarie di Livorno ( 9, PORTUALE GUASTICCE, ACADEMY ). Detto incontro si svolgerà c/o la sede della Delegazione Provinciale il giorno LUNEDI alle ore Si prega di portare copia della programmazione dell attività che viene svolta nelle varie Scuole. ************** STAGE TECNICO In collaborazione con il Centro Tecnico di Tirrenia la Delegazione Provinciale di Livorno organizzerà per il giorno 15 Dicembre 2016 alle ore 17:00 c/o la sede C.O.N.I. di Livorno ( via Piemonte 52/a) uno stage tecnico in aula tenuto dal federale Prof. ELIO INNOCENTI. Gli argomenti che saranno trattati saranno i seguenti: ANALISI PARTITE 7<7 e 9<9 **************

18 C.U D.P Li n.29 del 07/12/2016 Pag. 652 SCUOLA CALCIO INCONTRI DIDATTICI Si comunica che la società VENTURINA CALCIO nell ambito degli incontri relativi all oggetto, il giorno 13/12/2016, alle ore 18:00, presso il campo sportivo V. Mazzola si terrà un incontro alla presenza di genitori, allenatori, dirigenti e atleti sul tema: SICUREZZA SUI I CAMPI DI GIOCO : CAMPO SENZA BARRIERE Relatore : sig. WALTER DELFINO questore ************** Si comunica che la società A.S.D. PORTUALE GUASTICCE nell ambito degli incontri relativi all oggetto, il giorno 09/12/2016, alle ore 17:30, presso il campo sportivo M. MARCACCI via Spagna 11 Livorno si terrà un incontro alla presenza di genitori, allenatori, dirigenti e atleti sul tema: MEDICINA DELLO SPORT: INTERVENTO DI PRIMO SOCCORSO Relatore : NUCLEO CIVES RAPPRESENTATIVA PROVINCIALE STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 Si comunicano i nominativi dei Dirigenti, Selezionatori e Collaboratori di cui all oggetto relativi alla stagione sportiva 2016/2017. Selezionatori Responsabile Massaggiatore Medico Dirigenti Bellandi Claudio Testi Maurizio Agretti Edoardo Alessio Caciagli Dott. Nicola Fantacci Roberto Biagiotti Riccardo Bernardoni Franco Stiaccini - Mauro Stefanini Alberto Pacini Stefano Cammellini

19 C.U D.P Li n.29 del 07/12/2016 Pag. 653 XXVIII TROFEO TOSCANA RAPPRESENTATIVA CATEGORIA GIOVANISSIMI FASCIA B 2003 I sotto elencati calciatori sono convocati per mercoledì 14 dicembre p.v. alle ore 14,00 presso lo stadio V.MAZZOLA via Sardegna 19 Venturina (Li) Campo SINTETICO X Raduno selezione Gara amichevole SOCIETA Academyaudaceportoferraio Sporting Cecina Vada Venturina Prog.P.azzurrocampese Atl. Piombino Costa Etrusca Castiglioncello Dirigenti Selezionatori Massaggiatore CALCIATORE Ferraris Andrea Marchetti Luca Mazzei Edoardo Russo Bruno Donatone Diego Antonio Pedrali Manuel Selmi Lorenzo Tonarini Alessio Bartoli Samuele Bacciu Luca Geri Matteo Laterra Anthony. Signorello Emanno Cavicchi Francesco Coppetta Niccolo Del Conte Giole Palmieri Mattia Martelli Thomas Pecchia Matteo Auditore Leonardo Bognomini Jacopo Puccini Riccardo Rovini Leonardo Stada Alessio Giovani Filippo Lucani Gabriele Patara Giacomo Alami Sami Cacialli Simone Aleo Nicholas Cerbai Pietro Grillo Andrea Orlandini Gabriele Okyere Giulio Scherma Loris Stiaccini Franco Stefanini Mauro Pacini Alberto Testi Maurizio Alessio Caciagli Ricordiamo ai calciatori convocati che verrà fornita soltanto la casacca, pertanto dovranno presentarsi al campo con tutto l occorrente per poter giocare. I convocati dovranno essere muniti di copia di certificazione medica NON scaduta. In caso di impossibilità di rispondere alla convocazione, si prega di contattare telefonicamente, entro le ore di martedi 13/12/2016 il Sig. Agretti Edoardo al numero Cell

20 C.U D.P Li n.29 del 07/12/2016 Pag. 654 RAPPRESENTATIVA CATEGORIA ALLIEVI B 2001 I sotto elencati calciatori sono convocati per mercoledi 14 dicembre p.v. alle ore 15,00 presso lo stadio V.MAZZOLA via Sardegna 19 Venturina (Li) campo SINTETICO X Raduno selezione Gara amichevole SOCIETA Academyaudaceportoferraio Armando Picchi Calcio Palazzi Sporting Cecina Vada Venturina Calcio Salivoli Atl Piombino Costa Etrusca Livorno 9 Portuale Guasticce Pro Livorno Sorgenti CALCIATORE Auditore Federico Fusai Davide Samuco Francesco Elkiniri Samir Mecacci Alberto Ferraro Nicola Carelli Davide Cavallini Leandro Eutichi Lorenzo Lepri Simone Martinelli Paolo Sanna Lorenzo Battini Fedrico Cammelletti Luca Barraco Giacomo Frosali Matteo Lepri Mattia Passero Salvatore Raspanti Lorenzo Stabile Vladimir Braschi Tommaso Mormina Silvio Tucci Alessio - Cavicchi Gabriele Angioli Tommaso Benigni Leonardo Accardo Aniello Marco Alessandri Alberto Cavallini Luca Casalini Alessandro Di Stefano Davide Ramacciotti Lorenzo Ruggiero Tommaso Sheshi Pallumb Dirigenti Selezionatore Massaggiatore Biagiotti Roberto Bernardoni Riccardo Cammellini Stefano Bellandi Claudio Alessio Caciagli Ricordiamo ai calciatori convocati che verrà fornita soltanto la casacca, pertanto dovranno presentarsi al campo con tutto l occorrente per poter giocare. I convocati dovranno essere muniti di copia di certificazione medica NON scaduta. In caso di impossibilità di rispondere alla convocazione, si prega di contattare telefonicamente, entro le ore di martedi 13/12/2016 il Sig. Agretti Edoardo al numero Cell

21 C.U D.P Li n.29 del 07/12/2016 Pag. 655 TORNEO ESORDIENTI 2005 SPERIMENTALE RISULTATI E CLASSIFICHE 2 CONCENTRAMENTO COLLI MARITTIMI S.C.CECINA 0=2 DONORATICO COLLI MARITTIMI 1=0 S.C.CECINA DONORATICO 4=0 SOCIETA TECNICI RETI FATTE RETI SUBITE N GIOCATORI SOSTIT. TOTALE CLASSIF. S.C.CECINA DONORATICO COLLI MARI VENTURINA ATL.PIOMBINO 0=0 ACADEMYAUDACE VENTURINA 0=6 ATL.PIOMBINO ACADEMYAUDACE 1=0 SOCIETA TECNICI RETI FATTE RETI SUBITE N GIOCATORI SOSTIT. TOTALE CLASSIF. VENTURINA AT.PIOMBINO ACAD.AUDACE * *4 CALCIATORI DEL 2006 (DEROGA PER 3 CALCIATORI) S.C.ROSIGNANO SALIVOLI 1=0 SALIVOLI VADA 0=2 VADA S.C.ROSIGNANO 1=0 SOCIETA TECNICI RETI FATTE RETI SUBITE N GIOCATORI SOSTIT. TOTALE CLASSIF. S.C.ROSIGNANO VADA SALIVOLI ARDENZA CALCIO 0=2 COLLEVICA PRO SORGENTI 1=1 PRO SORGENTI ARDENZA 3=0 CALCIO COLLEVICA 4=0 PRO SORGENTI CALCIO 1=2 COLLEVICA ARDENZA 1=1 SOCIETA TECNICI RETI FATTE RETI SUBITE N GIOCATORI SOSTIT. TOTALE CLASSIF CALC. PRO LIV.SOR COLLEVICA ARDENZA PORTUALE GUASTICCE ACADEMY 1=1 NUOVO PROGETTO GIOVANI PORTUALE GUASTICCE 1=0 ACADEMY NUOVO PROGETTO GIOVANI 4=0

22 C.U D.P Li n.29 del 07/12/2016 Pag. 656 SOCIETA TECNICI RETI FATTE RETI SUBITE N GIOCATORI SOST. TOTALE CLASSIF. ACADEMY LIV PORTUALE GU NUO.PRO.GIOV * *7 CALCIATORI DEL 2006 (CON DEROGA PER 3) A.PICCHI APIGE 1=0 CARLI SALV. 9 1=0 CARLI SAV. A.PICCHI 1=3 9 APIGE 0=5 APIGE CARLI SALVIANO 2=0 9 A.PICCHI 0=4 SOCIETA TECNICI RETI FATTE RETI SUBITE N GIOCATORI SOSTIT. TOTALE CLASSIF. APIGE * A.PICCHI * CARLI SAL *1 CALCIATORE DEL 2006 (SENZA DEROGA) CLASSIFICA SOCIETA DOPO DUE CONCENTRAMENTI SOCIETA 1 2 CONC. CONC. TOT. GIOC.UTIL. RETI FATTE VENTURINA S.C.CECINA CALCIO ACADEMY S.C.ROSIGNANO PORTUALE GUASTICCE COLLEVICA ATLETICO PIOMBINO PRO SORGENTI X 5 4 VADA A.PICCHI DONORATICO ARDENZA CARLI SALVIANO NUOVO PROGETTO GIOVANI ACADEMYAUDACE N.D COLLI MARITTIMI N.D SALIVOLI CALCIO N.D RETI SUBITE

23 C.U D.P Li n.29 del 07/12/2016 Pag. 657 TORNEO ESORDIENTI 2005 SPERIMENTALE RISULTATI E CLASSIFICHE 3 CONCENTRAMENTO COLLI MARITTIMI VADA 0=2 DONORATICO COLLI MARITTIMI 2=0 VADA DONORATICO 1=2 SOCIETA TECNICI RETI FATTE RETI SUBITE N GIOCATORI SOSTIT. TOTALE CLASSIF. DONORATICO VADA COLLI MARI * *7 RAGAZZI DEL 2006 (CON DEROGA PER 3) VENTURINA ACADEMYAUDACE 3=0 ACADEMYAUDACE SALIVOLI 1=0 SALIVOLI VENTURINA 0=3 SOCIETA TECNICI RETI FATTE RETI SUBITE N GIOCATORI SOSTIT. TOTALE CLASSIF. VENTURINA ACAD.AUDACE SALIVOLI * *3 CALCIATORI DEL 2006 (SENZA DEROGA) S.C.ROSIGNANO S.C.CECINA 0=0 ATL.PIOMBINO S.C.ROSIGNANO 0=0 S.C.CECINA ATL.PIOMBINO 0=0 SOCIETA TECNICI RETI FATTE RETI SUBITE N GIOCATORI SOSTIT. TOTALE CLASSIF. S.C. CECINA ,5 S.C.ROSIGNANO ,5 ATL.PIOMBINO ARDENZA CARLI SALVIANO 0=0 NUOVO PROGETTO GIOVANI PORTUALE GUASTICCE 0=0 CARLI SALVIANO NUOVO PROGETTO GIOVANI 0=1 ARDENZA PORTUALE GUASTICCE 0=1 PORTUALE GUASTICCE CARLI SALVIANO 1=0 NUOVO PROGETTO GIOVANI ARDENZA 2=1 SOCIETA TECNICI RETI FATTE RETI SUBITE N GIOCATORI SOSTIT. TOTALE CLASSIF. PORT.GUAST NUO.PRO.GIO * CARLI SALVIA. ARDENZA *4 RAGAZZI DEL 2006 (CON DEROGA PER 3) COLLEVICA 9 3=0 9 ACADEMY 0=0 ACADEMY COLLEVICA 3=0

24 C.U D.P Li n.29 del 07/12/2016 Pag. 658 SOCIETA TECNICI RETI FATTE RETI SUBITE N GIOCATORI SOST. TOTALE CLASSIF. ACADEMY LIV. COLLEVICA A.PICCHI PRO SORGENTI 0=1 APIGE CALCIO 1=1 APIGE A.PICCHI 3=0 CALCIO PRO SORGENTI 1=0 A.PICCHI CALCIO 1=3 PRO SORGENTI APIGE 0=0 SOCIETA TECNICI RETI FATTE RETI SUBITE N GIOCATORI SOSTIT. TOTALE CLASSIF C. PRO LIV.SOR. APIGE A.PICCHI CLASSIFICA SOCIETA DOPO TRE CONCENTRAMENTI (DA RECUPERARE UN CONCENTRAMENTO) SOCIETA TOT. GIOC.UTIL. RETI FATTE RETI SUBITE CONC. CONC. CONC. VENTURINA CALCIO S.C.CECINA 1 1 1,5 3, ACADEMY PORTUALE GUASTICCE S.C.ROSIGNANO 2 1 1,5 4, COLLEVICA DONORATICO PRO SORGENTI VADA ATL.PIOMBINO A.PICCHI NUOVO PROGETTO GIOV. CARLI SALVIANO ARDENZA ACADEMYAUDACE N.D COLLI MARITTIMI N.D SALIVOLI CALCIO N.D

ESORDIENTI FAIR PLAY ELITE 2016/2017 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A NOVE UNDER 12

ESORDIENTI FAIR PLAY ELITE 2016/2017 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A NOVE UNDER 12 ESORDIENTI FAIR PLAY ELITE 2016/2017 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A NOVE UNDER 12 Al fine di valorizzare l attività svolta dalle società appartenenti alle Leghe Professionistiche e alle Scuole

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva COMUNICATO UFFICIALE N 24 del 25/11/2016

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva COMUNICATO UFFICIALE N 24 del 25/11/2016 SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2016 2017 COMUNICATO UFFICIALE N 24 del 25/11/2016 ESORDIENTI FAIR PLAY ELITE 2016/2017 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A NOVE

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2018 2019 COMUNICATO UFFICIALE N 63/SGS del 19/04/2019 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A NOVE UNDER 13 FASI INTERREGIONALI

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2018 2019 COMUNICATO UFFICIALE N 70/SGS del 30/04/2019 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A NOVE UNDER 13 FASI INTERREGIONALI

Dettagli

FAIR PLAY 2019 ESORDIENTI FASE PROVINCIALE MILANO

FAIR PLAY 2019 ESORDIENTI FASE PROVINCIALE MILANO FAIR PLAY 2019 ESORDIENTI FASE PROVINCIALE MILANO LA MANIFESTAZIONE HA LO SCOPO DI VERIFICARE IL PERCORSO FORMATIVO DELLA CATEGORIA ESORDIENTI E SI CONFIGURA COME MOMENTO DI AGGREGAZIONE E SOCIALIZZAZIONE,

Dettagli

TORNEO FAN EXPERIENCE UEFA UNDER 21

TORNEO FAN EXPERIENCE UEFA UNDER 21 TORNEO FAN EXPERIENCE UEFA UNDER 21 REGOLAMENTO Il Settore Giovanile e Scolastico Emilia Romagna della FIGC organizza un attività a carattere Provinciale riservata alla Categoria UNDER 12 delle Scuole

Dettagli

DANONE NATIONS CUP 2016/2017 TORNEO NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A OTTO UNDER 12 FEMMINILE

DANONE NATIONS CUP 2016/2017 TORNEO NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A OTTO UNDER 12 FEMMINILE DANONE NATIONS CUP 2016/2017 TORNEO NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A OTTO UNDER 12 FEMMINILE REGOLAMENTO GENERALE Il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC organizza un Torneo a carattere Nazionale riservato

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2018 2019 COMUNICATO UFFICIALE N 115/SGS del 23/05/2019 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A NOVE UNDER 13 FASE FINALE NAZIONALE

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2018 2019 COMUNICATO UFFICIALE N 69/SGS del 30/04/2019 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A NOVE UNDER 13 FASI INTERREGIONALI

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva COMUNICATO UFFICIALE N 15 del 06/10/2017.

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva COMUNICATO UFFICIALE N 15 del 06/10/2017. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2017 2018 COMUNICATO UFFICIALE N 15 del 06/10/2017 ESORDIENTI FAIR PLAY ELITE 2017/2018 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A NOVE

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2018 2019 COMUNICATO UFFICIALE N 114/SGS del 23/05/2019 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A NOVE UNDER 13 FASE FINALE NAZIONALE

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2018 2019 COMUNICATO UFFICIALE N 20 del 08/10/2018 UNDER 17 FEMMINILE 2018/2019 TORNEO NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO REGOLAMENTO GENERALE

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva COMUNICATO UFFICIALE N 45 del 01/02/2019

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva COMUNICATO UFFICIALE N 45 del 01/02/2019 SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2018 2019 COMUNICATO UFFICIALE N 45 del 01/02/2019 UNDER 12 FEMMINILE DANONE NATIONS CUP 2018/2019 TORNEO NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2018 2019 COMUNICATO UFFICIALE N 17 del 02/10/2018 UNDER 15 FEMMINILE 2018/2019 CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A NOVE REGOLAMENTO

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2018 2019 COMUNICATO UFFICIALE N 18/SGS del 03/10/2018 ESORDIENTI UNDER 13 PRO 2018/2019 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2018 2019 COMUNICATO UFFICIALE N 16/SGS del 01/10/2018 ESORDIENTI FAIR PLAY ELITE 2018/2019 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE

REGOLAMENTO GENERALE CAMPIONATO UNDER 15 FEMMINILE 2017/2018 CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANILE FEMMINILE DI CALCIO A NOVE COMUNICATO UFFICIALE N 7 del 07/09/2017 REGOLAMENTO GENERALE Il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA

STAGIONE SPORTIVA F.I.G.C. L.N.D. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VERONA Sede: Stadio Bentegodi - Cancello n 20 Corrispondenza: Fermo Posta Succursale 25-37138 Verona Telefono: 045/565244 - Fax: 045/565316 E-Mail: verona@figc.it

Dettagli

PROGETTO TROFEO CONI 2016

PROGETTO TROFEO CONI 2016 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO PROGETTO TROFEO CONI 2016 Regolamento Calcio I. REGOLE GENERALI ARTICOLO 1 Il Trofeo CONI per il CALCIO è organizzato da FIGC - SETTORE

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2018 2019 COMUNICATO UFFICIALE N XX/SGS del XX/09/2018 ESORDIENTI FAIR PLAY ELITE ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A UNDER 13

Dettagli

5. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE

5. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE C.U DP Li n.39 del 08/02/2016 Pag. 950 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI LIVORNO VIA PIEMONTE 52/a 57124 LIVORNO TELEFONO: 0586 861315 FAX: 0586 863300

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva COMUNICATO UFFICIALE N 70 del 27/04/2018

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva COMUNICATO UFFICIALE N 70 del 27/04/2018 SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2017 2018 COMUNICATO UFFICIALE N 70 del 27/04/2018 TORNEO U.13 FAIR PLAY ELITE 2017/2018 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A

Dettagli

Regolamento Under 12 Fair Play Élite

Regolamento Under 12 Fair Play Élite Regolamento Under 12 Fair Play Élite RISERVATO alle società Professionistiche e alle Scuole Calcio Élite MOTIVAZIONI E FINALITA DEL PROGETTO Al fine di assicurare l effettiva applicazione della Carta dei

Dettagli

COORDINAMENTO REGIONALE F.I.G.C. SARDEGNA SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

COORDINAMENTO REGIONALE F.I.G.C. SARDEGNA SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COORDINAMENTO REGIONALE F.I.G.C. SARDEGNA SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Spett. L.N.D. Comitato Regionale Sardegna c.a. Presidente GIANNI CADONI Oggetto : Manifestazione promozionale UNDER 12 FAIR PLAY

Dettagli

COORDINAMENTO REGIONALE F.I.G.C. SARDEGNA SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

COORDINAMENTO REGIONALE F.I.G.C. SARDEGNA SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COORDINAMENTO REGIONALE F.I.G.C. SARDEGNA SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO REGOLAMENTO UNDER 12 FAIR PLAY ELITE 2016/2017 Attività Nazionale Giovanile di calcio a 9 under 12 riservato alle società Professionistiche

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2018 2019 COMUNICATO UFFICIALE N 16/SGS del 01/10/2018 ESORDIENTI FAIR PLAY ELITE 2018/2019 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO

Dettagli

1 Torneo Regionale Fair Play Under 12 Professionisti

1 Torneo Regionale Fair Play Under 12 Professionisti FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Stagione Sportiva 2017/2018 PROGETTO SPERIMENTALE 1 Torneo Regionale Fair Play Under 12 Professionisti Al fine di assicurare l effettiva

Dettagli

5. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE

5. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE C.U DP Li n.41 del 15/02/2016 Pag. 989 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI LIVORNO VIA PIEMONTE 52/a 57124 LIVORNO TELEFONO: 0586 861315 FAX: 0586 863300

Dettagli

DANONE NATIONS CUP 2019 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO A OTTO UNDER 12 FEMMINILE. COMUNICATO UFFICIALE N 83 - DNC del 07/05/2019

DANONE NATIONS CUP 2019 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO A OTTO UNDER 12 FEMMINILE. COMUNICATO UFFICIALE N 83 - DNC del 07/05/2019 DANONE NATIONS CUP 2019 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO A OTTO UNDER 12 FEMMINILE COMUNICATO UFFICIALE N 83 - DNC del 07/05/2019 FASI INTERREGIONALI A seguito della Fase Preliminare di qualificazione, si pubblicano

Dettagli

PROGETTO TROFEO CONI 2017

PROGETTO TROFEO CONI 2017 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO PROGETTO TROFEO CONI 2017 Regolamento Calcio I. REGOLE GENERALI ARTICOLO 1 Il Trofeo CONI per il CALCIO è organizzato da FIGC - SETTORE

Dettagli

r_sport_coni_2018.pdf

r_sport_coni_2018.pdf Il presente Regolamento Tecnico disciplina la partecipazione della Federazione Italiana Giuoco Calcio al Trofeo Coni Kinder+Sport 2018 nel rispetto delle disposizioni contenute nel Regolamento Generale

Dettagli

ATTIVITA GIOVANILE. VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

ATTIVITA GIOVANILE. VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE CALABRIA ATTIVITA GIOVANILE VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo

Dettagli

"Under 11 Sei Bravo a Scuola di Calcio 3.0

Under 11 Sei Bravo a Scuola di Calcio 3.0 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Stagione Sportiva 2017/2018 PROGETTO SPERIMENTALE "Under 11 Sei Bravo a Scuola di Calcio 3.0 Nell ambito dello sviluppo e della promozione

Dettagli

DANONE NATIONS CUP 2017 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO A OTTO UNDER 12 FEMMINILE

DANONE NATIONS CUP 2017 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO A OTTO UNDER 12 FEMMINILE DANONE NATIONS CUP 2017 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO A OTTO UNDER 12 FEMMINILE FASE INTERREGIONALE GASSINO TORINESE 22-23 APRILE di seguito programma e calendario gare della fase interregionale di Gassino

Dettagli

FAIR PLAY S. S CANTÚ 19 maggio 2019 Società Ospitante CASTELLO CITTÀ DI CANTÚ E CANTÚ SAN PAOLO Via San Giuseppe e Via Papa Giovanni XXIII

FAIR PLAY S. S CANTÚ 19 maggio 2019 Società Ospitante CASTELLO CITTÀ DI CANTÚ E CANTÚ SAN PAOLO Via San Giuseppe e Via Papa Giovanni XXIII FAIR PLAY S. S. 2018 2019 CANTÚ 19 maggio 2019 Società Ospitante CASTELLO CITTÀ DI CANTÚ E CANTÚ SAN PAOLO Via San Giuseppe e Via Papa Giovanni XXIII PREMESSA FONDAMENTALE Si ricorda che la manifestazione

Dettagli

DELEGAZIONE PROVINCIALE RIETI

DELEGAZIONE PROVINCIALE RIETI - 18RIETI/1 - Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE RIETI Via dei Flavi,1 6-02100 RIETI Tel.: 0746 200799 - Fax 0746 205755 Indirizzo Internet: www.figclazio.it

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva COMUNICATO UFFICIALE N 52 del 21/04/2017

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva COMUNICATO UFFICIALE N 52 del 21/04/2017 SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2016 2017 COMUNICATO UFFICIALE N 52 del 21/04/2017 ESORDIENTI FAIR PLAY ELITE 2016/2017 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A NOVE

Dettagli

Regolamento Tecnico FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO

Regolamento Tecnico FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Regolamento Tecnico FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Disciplina: Calcio, con gara 3:3 PREMESSA Il presente REGOLAMENTO TECNICO disciplina la partecipazione della FIGC al Trofeo CONI Kinder+Sport 2019

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2018 2019 COMUNICATO UFFICIALE N 68 del 30/04/2019 UNDER 17 FEMMINILE 2018/2019 TORNEO NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO UNDER 17 FEMMINILE

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

Stagione Sportiva 2018/2019. Comunicato Ufficiale n 28 del 22 Novembre 2018

Stagione Sportiva 2018/2019. Comunicato Ufficiale n 28 del 22 Novembre 2018 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE CALABRIA Via Contessa Clemenza n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo Internet: www.crcalabria.it

Dettagli

FAIR PLAY S. S CANTU 19 maggio 2019 Società Ospitante CASTELLO CITTA DI CANTU E CANTU SAN PAOLO Via San Giuseppe e Via Papa Giovanni XXIII

FAIR PLAY S. S CANTU 19 maggio 2019 Società Ospitante CASTELLO CITTA DI CANTU E CANTU SAN PAOLO Via San Giuseppe e Via Papa Giovanni XXIII FAIR PLAY S. S. 2018 2019 CANTU 19 maggio 2019 Società Ospitante CASTELLO CITTA DI CANTU E CANTU SAN PAOLO Via San Giuseppe e Via Papa Giovanni XXIII PREMESSA FONDAMENTALE Si ricorda che la manifestazione

Dettagli

REGOLAMENTI U.S.O. UNITED ASD

REGOLAMENTI U.S.O. UNITED ASD U.S.O. UNITED ASD REGOLAMENTI GIOVANISSIMI REGOLAMENTO : CATEGORIA GIOVANISSIMI 2002 a 11 (undici) Articolo 1 : ORGANIZZAZIONE Le società USO UNITED organizza presso il Campo sportivo comunale di Bovezzo

Dettagli

"Under 10 Fair Play Élite

Under 10 Fair Play Élite FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Stagione Sportiva 2017/2018 PROGETTO SPERIMENTALE "Under 10 Fair Play Élite Nell ambito dello sviluppo e della promozione del calcio giovanile

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

Torneo Pulcini Sei Bravo a Scuola di Calcio 2018

Torneo Pulcini Sei Bravo a Scuola di Calcio 2018 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PADOVA VIA NONA STRADA, 23 Q /5-35129 PADOVA Telefono: 049.7800724 - Fax: 049.7800628 E-mail: padova@figc.it Indirizzo

Dettagli

Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale - Locale Calcio a 5

Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale - Locale Calcio a 5 Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale - Locale Calcio a 5 Stagione Sportiva 2018/2019 (da redigere su carta intestata della Società organizzatrice) REGOLAMENTO CAT. UNDER 17 ART.1 ORGANIZZAZIONE

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

ATTIVITA' DI BASE DELEGAZIONE DI VERONA

ATTIVITA' DI BASE DELEGAZIONE DI VERONA ATTIVITA' DI BASE DELEGAZIONE DI VERONA Collaboratori tecnici F.i.g.c. attività di base: - Tramarin Francesco - Zucchetti Marco PICCOLI AMICI 2012, 2013 e 2014 (i giovani, in ogni caso devono avere compiuto

Dettagli

Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio a 5

Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio a 5 Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio a 5 Stagione Sportiva 2018/2019 (da redigere su carta intestata della Società organizzatrice) REGOLAMENTO CAT. UNDER 17 ART.1 ORGANIZZAZIONE LA

Dettagli

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO ART. 1 TITOLO REGOLAMENTO A chiusura dell attività della stagione sportiva 2008/2009, l U.S.D. PRADAMANO organizza il XV Torneo di Calcio Trofeo Città di Pradamano riservato alla categoria Pulcini. ART.

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 32 del 05/12/2016

Comunicato Ufficiale n. 32 del 05/12/2016 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE TOSCANA VIA GABRIELE D ANNUNZIO, 138 50135 FIRENZE TELEFONO: 055 6521400 FAX: 055 6540782/ 055 617028 Indirizzo Internet:

Dettagli

13 Trofeo REAR Categoria Esordienti 2004 REGOLAMENTO

13 Trofeo REAR Categoria Esordienti 2004 REGOLAMENTO REGOLAMENTO Art. 1 ORGANIZZAZIONE L A.C.D. Lucento indice ed organizza, sotto l egida della F.I.G.C. Settore Giovanile e Scolastico, la 13^ edizione del Torneo calcistico a carattere regionale denominato:

Dettagli

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP Organizzato dalla Svolgimento 25 aprile 2016 presso lo Stadio Comunale Flavio Mariotti di Santa Sabina - Perugia Stagione Sportiva 2015/2016

Dettagli

Con il Patrocinio di. 7 TORNEO ANTONINO SCORDO Dal 29 Marzo al 01 Aprile 2018 REGOLAMENTO ESORDIENTI 1 anno 2006

Con il Patrocinio di. 7 TORNEO ANTONINO SCORDO Dal 29 Marzo al 01 Aprile 2018 REGOLAMENTO ESORDIENTI 1 anno 2006 Con il Patrocinio di Dal 29 Marzo al 01 Aprile 2018 REGOLAMENTO ESORDIENTI 1 anno 2006 Art. 1 ORGANIZZAZIONE La Società A.S.D. BAGIGALUPO indice ed organizza un Torneo a carattere denominato: In collaborazione

Dettagli

FAIR PLAY S. S MONTICHIARI 20 maggio 2017 Società Ospitante MONTICHIARI Via Boschetti di sopra

FAIR PLAY S. S MONTICHIARI 20 maggio 2017 Società Ospitante MONTICHIARI Via Boschetti di sopra FAIR PLAY S. S. 2017 2018 MONTICHIARI 20 maggio 2017 Società Ospitante MONTICHIARI Via Boschetti di sopra PREMESSA FONDAMENTALE Si ricorda che la manifestazione è un percorso di verifica e confronto per

Dettagli

Attività di Settore Giovanile e Scolastico

Attività di Settore Giovanile e Scolastico 65 SG/1 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI LATINA Piazzale Michele Serratore, 1-04100 LATINA Tel 0773 691252 - Fax 0773 664205 Indirizzo Internet: lazio.lnd.it

Dettagli

In allegato si pubblica il Regolamento della Fase Preliminare del Torneo per Selezioni Territoriali Under 15 Femminile.

In allegato si pubblica il Regolamento della Fase Preliminare del Torneo per Selezioni Territoriali Under 15 Femminile. In allegato si pubblica il Regolamento della Fase Preliminare del Torneo per Selezioni Territoriali Under 15 Femminile. PUBBLICATO IN ROMA IL 06/04/2018 IL SEGRETARIO Vito Di Gioia IL PRESIDENTE Vito Tisci

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2015 2016 COMUNICATO UFFICIALE N 21 S.G.S. del 13 aprile 2016 MANIFESTAZIONI A CARATTERE NAZIONALE Sentiti i componenti del Consiglio

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 XXVII TROFEO TOSCANA III TORNEO REGIONALE MARCO ORLANDI RISERVATO ALLA CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI

STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 XXVII TROFEO TOSCANA III TORNEO REGIONALE MARCO ORLANDI RISERVATO ALLA CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 XXVII TROFEO TOSCANA III TORNEO REGIONALE MARCO ORLANDI RISERVATO ALLA CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI B DELLE RAPPRESENTATIVE PROVINCIALI REGOLAMENTO Il Comitato Regionale

Dettagli

Trofeo Città dei Motori

Trofeo Città dei Motori REGOLAMENTO ART.1 ORGANIZZAZIONE LA SOCIETÀ ASD REAL MARANELLO CALCIO INDICE ED ORGANIZZA UN TORNEO A CARATTERE INTERNAZIONALE DENOMINATO: TROFEO CITTA DEI MOTORI IN COLLABORAZIONE CON LA FICG E IL COMITATO

Dettagli

25 Torneo FELICE FERRANDINI Categoria Esordienti 2005 REGOLAMENTO

25 Torneo FELICE FERRANDINI Categoria Esordienti 2005 REGOLAMENTO REGOLAMENTO Art. 1 ORGANIZZAZIONE L A.C.D. Lucento indice ed organizza, sotto l egida della F.I.G.C. Settore Giovanile e Scolastico, la 25^ edizione del Torneo calcistico a carattere provinciale denominato:

Dettagli

CITTA di SPOLETO Centro Sportivo M.MONTIONI Flaminio SPOLETO

CITTA di SPOLETO Centro Sportivo M.MONTIONI Flaminio SPOLETO 1 T0RNEO A COLORI DI CALCIO GIOVANILE CITTA di SPOLETO Centro Sportivo M.MONTIONI Flaminio SPOLETO Categoria PICCOLI AMICI 2008/09 PICCOLI AMICI 2008/2009 ART. 1 ORGANIZZAZIONE La Società A.S.D. SPOLETO

Dettagli

PRONTO A.I.A. - 06/

PRONTO A.I.A. - 06/ St. Sp. 2017/18 SGS Frosinone CU 76 1 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI FROSINONE Viale Volsci n. 14-03100 Frosinone Tel.: 0775 824173 - Fax 0775 824181

Dettagli

7^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti

7^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti Regolamento generale della manifestazione La Società A.C.D. Collegno Paradiso in collaborazione con l A.S.D. 7^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese 2010 Memorial Vladimiro Caminiti La Manifestazione

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO NAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI

REGOLAMENTO TORNEO NAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI 16/17 REGOLAMENTO TORNEO NAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI ART. 1 : ORGANIZZAZIONE La Società : Matr.FIGC: Sede c.a.p. via Telef. Fax email Dirig.Resp. Sig. telef. Cell. indice ed organizza un torneo

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 106 Stagione Sportiva 2010/2011

COMUNICATO UFFICIALE N. 106 Stagione Sportiva 2010/2011 COMUNICATO UFFICIALE N. 106 Stagione Sportiva 2010/2011 Il Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti ha approvato il Regolamento del 50 Torneo delle Regioni, riservato alle Rappresentative delle

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2013 2014 COMUNICATO UFFICIALE N 6 del 26/02/2014 Regolamento Fase Preliminare Torneo per Rappresentative Regionali Under 15 Femminile

Dettagli

CALENDARIO GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C GRUPPO D A1 B1 C1 D1 A2 B2 C2 D2 A3 B3 C3 D3 A4 B4 C4 D4

CALENDARIO GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C GRUPPO D A1 B1 C1 D1 A2 B2 C2 D2 A3 B3 C3 D3 A4 B4 C4 D4 PULCINI 2007 "GOLD EDITION" CALENDARIO GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C GRUPPO D A1 B1 C1 D1 A2 B2 C2 D2 A3 B3 C3 D3 A4 B4 C4 D4 FASE DI QUALIFICAZIONE FASE DI QUALIFICAZIONE DATA ORA INCONTRO DATA ORA INCONTRO

Dettagli

REGOLAMENTO CAT. GIOVANISSIMI

REGOLAMENTO CAT. GIOVANISSIMI REGOLAMENTO CAT. GIOVANISSIMI ART.1 ORGANIZZAZIONE la societa ASD CITTA DI MASCALUCIA indice ed organizza un torneo a carattere internazionale denominato: TORNEO INTERNAZIONALE ETNA-SUD MEMORIAL GIOACCHINO

Dettagli

ROSA DI MAGGIO a EDIZIONE

ROSA DI MAGGIO a EDIZIONE MANIFESTAZIONE REGIONALE A CARATTERE PROMOZIONALE ROSA DI MAGGIO 2019 16 a EDIZIONE Il Comitato Regionale Veneto FIGC LND, in collaborazione con il Settore Giovanile e Scolastico del Veneto, organizza

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 53 DEL 27/01/2017 TESSERAMENTO L.N.D. ASSEGNAZIONE ALLE DELEGAZIONI

COMUNICATO UFFICIALE N. 53 DEL 27/01/2017 TESSERAMENTO L.N.D. ASSEGNAZIONE ALLE DELEGAZIONI DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI TOLMEZZO LEGA NAZIONALE DILETTANTI STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 53 DEL 27/01/2017 TESSERAMENTO L.N.D. ASSEGNAZIONE ALLE DELEGAZIONI Si rende noto che

Dettagli

Delegazione Provinciale di Milano

Delegazione Provinciale di Milano Federazione Italiana Giuoco Calcio Delegazione Provinciale di Milano Via Riccardo Pitteri, 95/2-20134 MILANO Tel. 02 21722700 - Fax 02 21722702 Fax Giudice Sportivo 02 21722714 Sito Internet: http://www.lnd.it

Dettagli

39 TORNEO CITTA DI BASSANO 9 COPPA CITTA DI ROSA Torneo per Categoria Giovanissimi

39 TORNEO CITTA DI BASSANO 9 COPPA CITTA DI ROSA Torneo per Categoria Giovanissimi C.O.N.I. F.I.G.C. D E L E G AZ I O N E D I S T R E T T U AL E D I B AS S AN O D E L G R AP P A STADIO MERCANTE PORTA 63 36061 BASSANO DEL GRAPPA (VI) TEL.: 0424 34727 - FAX: 0424 30352 Indirizzo Internet:

Dettagli

15 Memorial Davide Eleni TORNEO DEL. Milano, 8-9 Settembre 2018 CALENDARIO E REGOLAMENTO

15 Memorial Davide Eleni TORNEO DEL. Milano, 8-9 Settembre 2018 CALENDARIO E REGOLAMENTO 15 Memorial Davide Eleni TORNEO DEL Milano, 8-9 Settembre 2018 CALENDARIO E REGOLAMENTO 15 Memorial ELENI - 110 Anniversario di Fondazione Esordienti 2006 sabato 8 settembre 2018 Q U A L I F I C A Z I

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Stagione Sportiva 2012 2013 COMUNICATO UFFICIALE N 18 del 20/05/2013 Fase Preliminare Torneo per Rappresentative Regionali Under 15 Femminile Sabato 18 e Domenica 19 Maggio

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO INTERNAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI

REGOLAMENTO TORNEO INTERNAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI REGOLAMENTO TORNEO INTERNAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI 16/17 ART. 1 : ORGANIZZAZIONE La Società : Matr.FIGC: Sede c.a.p. via Telef. Fax email Dirig.Resp. Sig. telef. Cell. indice ed organizza

Dettagli

ASD CONDOR S. A. TREVISO TREVISO

ASD CONDOR S. A. TREVISO TREVISO TROFEO ASD LIVENTINA GIORGIONE CALCIO 2000 AC MESTRE FC NERVESA SSD ARL USD TEAM BIANCOROSSI US CALVI NOALE ASD VILLORBA CALCIO ASD LIA PIAVE AC VEDELAGO ASD VENEZIA NETTUNO LIDO 1 REGOLAMENTO 30 TORNEO

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale Stagione Sportiva 2016/2017 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

Senago Cup 2017 ESORDIENTI 2005 CALENDARIO

Senago Cup 2017 ESORDIENTI 2005 CALENDARIO ESORDIENTI 2005 CALENDARIO GRUPPO A CALCIO COMO 1907 ASD SENAGO CALCIO LOMBARDIA 1 FBC VAREDO GRUPPO B U.C. ALBINOLEFFE US FOLGORE CARATESE POL.D. CIMIANO GSD FALOPPIESE DATA ORA INCONTRO Domenica 28 maggio

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Friuli Venezia Giulia

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Friuli Venezia Giulia REGOLAMENTO FESTA REGIONALE SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO SAN DORLIGO DELLA VALLE 19 MAGGIO 2013 Al fine di attuare la necessaria verifica dell attività svolta nelle Scuole di Calcio, il Settore Giovanile

Dettagli

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI Norme Generali (estratto delle Norme regolamentari categorie di base del C.U. n. 1 S.G.S, a cui si dovrà fare riferimento per quanto non indicato in merito a norme e regolamenti

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Allegato n. 1 al C.U. N. 972 del 03/05/2019 STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 SPAREGGI TRA LE PRIME E SECONDE CLASSIFICATE CAMPIONATO REGIONALE FEMMINILE PER LA PROMOZIONE AL CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE A2

Dettagli

art. 1 Organizzazione art. 2 Categoria di partecipazione e limiti di età

art. 1 Organizzazione art. 2 Categoria di partecipazione e limiti di età art. 1 Organizzazione La società AS OLIMPIA FIRENZE indice ed organizza un torneo a carattere: (barrare) Provinciale Regionale X denominato XXIII TORNEO MARZOCCO 2015 in collaborazione con F.I.G.C. che

Dettagli