La legge 170 a tutela dei soggetti con disturbi specifici di apprendimento ( DSA)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La legge 170 a tutela dei soggetti con disturbi specifici di apprendimento ( DSA)"

Transcript

1 La legge 170 a tutela dei soggetti con disturbi specifici di apprendimento ( DSA) discalculia, La legge 170, evidenzia dopo la le definizione finalità che dei si termini: prefigge dislessia, la norma disgrafia, per la promozione disortografia del e successo formazione scolastico, adeguata anche coinvolga attraverso insegnanti misure didattiche e genitori di all interno supporto, la dei garanzia propri ruoli. di una Le parte Linne di tutte Guida le figure forniscono interessate ulteriori ai processi indicazioni insegnamento per l applicazione apprendimento. della legge da Estratto sintetico legge 170 Articolo 1 Finalità 1. Il presente del decreto scolastici, le misure decreto educative individua e le didattiche modalità di di formazione supporto utili dei a docenti sostenere e dei il dirigenti processo di insegnamento/apprendimento fin dalla scuola dell infanzia, nonché corretto forme di verifica e valutazione per garantire il diritto allo studio degli alunni e degli le studenti ordine e con grado diagnosi del sistema di Disturbo nazionale Specifico di istruzione di Apprendimento, e nelle università. delle scuole di ogni Articolo 4 Misure 1. Le Istituzioni educative scolastiche, e didattiche Linee guida, provvedono ad tenendo attuare i conto necessari delle interventi indicazioni pedagogico-didattici contenute nelle allegate successoformativo degli alunni e degli studenti con DSA, attivando percorsi per di il didatticaindividualizzata misure dispensative. e personalizzata e ricorrendo a strumenti compensativi e 2. base I percorsi del livello didattici e delle individualizzati modalità apprendimento e personalizzati dell alunno articolano gli e dello obiettivi,( ), studente sulla DSA, adottando proposte di insegnamento che tengano conto delle abilità con possedute 4. Le Istituzioni e potenzino scolastiche anche le funzioni assicurano non coinvolte l impiego nel degli disturbo. compensativi, curando particolarmente l acquisizione, da parte opportuni dell alunno strumenti studente, con DSA delle competenze per un efficiente utilizzo degli stessi. e dello 5. affaticamento L adozione delle di disagio misure in dispensative compiti direttamente è finalizzata coinvolti ad evitare dal disturbo, situazioni senza di ridurre individualizzati il livello e personalizzati. degli obiettivi di apprendimento previsti nei percorsi didattici

2 Articolo 5 1. Interventi La scuola didattici garantisce, individualizzati nei confronti e personalizzati didattici individualizzati e personalizzati, anche di alunni attraverso e studenti la redazione con DSA, di interventi didattico personalizzato, con l indicazione degli strumenti compensativi un e Piano misure dispensative adottate. delle Articolo 6 Forme 1. La valutazione di verifica e scolastica di valutazione interventi pedagogico-didattici. degli alunni con DSA deve essere coerente con gli 2. con Le DSA Istituzioni di dimostrare scolastiche effettivamente adottano modalità il livello di valutative apprendimento che consentono raggiunto, all alunno 3. Le Commissioni degli esami di Stato,( ), tengono in debita considerazione ( ) specifiche situazioni soggettive, le modalità didattiche e le forme di valutazione le individuate anche sede nell ambito di esami dei di Stato, percorsi possono didattici riservare individualizzati ai candidati e personalizzati. tempi più lunghi ( ), quelli ordinari. Le medesime Commissioni assicurano l utilizzazione di idonei di strumenti piuttosto che compensativi alla forma, e sia adottano nelle prove criteri scritte, valutativi anche attenti con soprattutto riferimento ai alle contenuti nazionali INVALSI previste per gli esami di Stato, sia in fase di colloquio. prove 4. e Le studenti Istituzioni con scolastiche DSA l apprendimento attuano ogni strategia delle lingue didattica straniere.( ) per consentire privilegiando ad alunni l espressione dispensative più orale, opportune. nonché ricorrendo Le prove scritte agli strumenti di lingua compensativi straniera sono e alle progettate, misure presentate DSA. e valutate secondo modalità compatibili con le difficoltà connesse ai 5. straniera ( ) si in possono corso d anno dispensare scolastico alunni e e in studenti sede di dalle esami prestazioni di Stato, scritte nel caso in lingua ricorrano tutte le condizioni di seguito elencate: cui di certificazione dispensa dalle di prove DSA attestante scritte; la gravità del disturbo e recante esplicita richiesta famiglia richiesta o dall allievo di dispensa se maggiorenne; dalle prove scritte di lingua straniera presentata dalla - temporanea approvazione o permanente, parte del ( ), consiglio particolare di classe che attenzione confermi ai la percorsi dispensa studio in forma cui l insegnamento della lingua straniera risulti caratterizzante (liceo linguistico, istituto In sede tecnico di esami per di il turismo, Stato, conclusivi ecc.). modalità e contenuti delle prove orali del sostitutive primo e delle secondo prove scritte ciclo di sono istruzione, dalle Commissioni, sulla base della documentazione fornita dai consigli di classe. stabiliti I l iscrizione candidati alla con scuola DSA che secondaria superano di l esame secondo di grado Stato ovvero conseguono all università. il titolo valido per

3 certificato 6. Solo in casi diagnostico, particolari l alunno gravità può del disturbo ( )- essere di apprendimento,( ) esonerato dall insegnamento risultanti delle di Stato,( ), lingue straniere questi alunni e seguire possono un percorso sostenere didattico prove differenziato. differenziate, In coerenti sede di esami percorso svolto, finalizzate solo al rilascio dell'attestazione cui all'art.13 con del il D.P.R. n.323/ il In tutorato, ambito universitario, la mediazione gli Atenei con l organizzazione assicurano agli studenti didattica con e DSA il l accoglienza, dell efficacia delle prassi adottate. monitoraggio 8. previsti Per le tempi prove aggiuntivi, di ammissione ritenuti ai corsi congrui di laurea in relazione e di laurea alla magistrale tipologia di ( ), prova sono comunque non superiori al 30% in più rispetto a quelli stabiliti per la generalità degli e studenti, tipo di DSA. assicurando l uso degli strumenti compensativi necessari in relazione al 9. conto La delle valutazione indicazioni degli presenti esami nelle universitari allegate di Linee profitto guida. è effettuata anche tenendo Art. 8 Centri Territoriali di Supporto le 1. Al Istituzioni fine di garantire scolastiche l attuazione attivano delle tutte disposizioni le necessarie contenute iniziative nel presente e misure decreto, assicurare il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con DSA. In particolare, per le dalla istituzioni rete predisposta scolastiche dal possono MIUR, anche avvalersi attraverso del supporto i Centri tecnico-scientifico Territoriali di Supporto fornito (CTS) istituiti con il progetto Nuove Tecnologie e Disabilità. ( ) LE LINEE GUIDA Le individualizzati Linee guida e presentano personalizzati, alcune nonché indicazioni per utilizzare per realizzare gli strumenti interventi compensativi didattici per applicare le misure dispensative. Esse indicano il livello essenziale delle e prestazioni allo studio degli richieste alunni alle e degli istituzioni studenti scolastiche con DSA. e agli atenei per garantire il diritto 1.1 La dislessia La dislessia voce alta rispetto si manifesta a quanto attraverso atteso per una età minore anagrafica, correttezza classe e frequentata, rapidità della istruzione lettura a ricevuta. parole, di Risultano brani. più o meno deficitarie la lettura di lettere, di parole e non-

4 1.2 Il disturbo La disgrafia specifico e la di disortografia interessi rispettivamente scrittura la grafia si definisce o l ortografia. disgrafia La o disortografia, disgrafia fa a riferimento seconda che controllo degli aspetti grafici, formali, della scrittura manuale; la disortografia al riguarda disgrafia invece si manifesta l utilizzo, in in una fase minore di scrittura, fluenza del e codice qualità linguistico dell aspetto in quanto grafico tale. della La scrittura, la disortografia con una minore correttezza del testo scritto. 1.3 La discalculia La discalculia immediato interviene piccole quantità, sugli elementi i meccanismi basali dell abilità di quantificazione, numerica: il la riconoscimento comparazione, strategie di composizione e scomposizione di seriazione, quantità, la strategie di calcolo a mente; rende inoltre difficoltoso la lettura e scrittura dei le numeri, proprio. l incolonnamento, il recupero dei fatti numerici e il calcolo scritto vero e 1.4 I disturbi La comorbilità tecnicamente sopra si definisce descritti comorbilità. possono coesistere in una stessa persona, ciò LA DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA E PERSONALIZZATA. STRUMENTI La didattica individualizzata COMPENSATIVI consiste E MISURE nelle DISPENSATIVE. svolgere l alunno per potenziare determinate attività abilità di recupero o acquisire individuale specifiche che può competenze. lavoro individuale Tali in attività classe individualizzate o momenti ad possono esse dedicati. essere realizzate nelle fasi di specificità La didattica ed personalizzata unicità a livello calibra personale l offerta dei didattica, bisogni educativi e le modalità che caratterizzano relazionali, sulla alunni della classe, considerando differenze individuali soprattutto sotto il profilo gli qualitativo; l accrescimento si può dei favorire, punti di così, sue preferenze e del suo talento. forza di ciascun alunno, lo sviluppo consapevole delle La «l introduzione Legge 170/2010 di strumenti richiama compensativi, le istituzioni compresi scolastiche i mezzi all obbligo di apprendimento garantire alternativi non essenziali e le tecnologie ai fini della informatiche, qualità dei e misure concetti dispensative da apprendere. da alcune Gli prestazioni compensativi sono strumenti didattici e tecnologici che sostituiscono o facilitano strumenti prestazione richiesta nell abilità deficitaria. la Le studente misure di dispensative non svolgere sono alcune invece prestazioni interventi che, che a consentono causa del disturbo, all alunno risultano o allo particolarmente difficoltose e che non migliorano l apprendimento.

5 dei Diagramma DSA schematico dei passi previsti dalla legge 170/2010 per la gestione Con vedono l intento di semplificare e di riassumere le varie fasi, previste dalla Legge, che coinvolte la scuola, le famiglie e i servizi, si fornisce uno schema di sintesi. SCUOLA FAMIGLIA SERVIZI Interventi precoce precoce casi casi di identificazione sospetti sospetti Attività mirato di recupero didattico Persistenti difficoltà Comunicazione famiglia della scuola alla Richiesta di valutazione Iter diagnostico Provvedimenti compensativi e dispensativi Didattica e valutazione personalizzata Comunicazione della famiglia alla scuola Diagnosi documento di certificazione diagnostica

6 BIBLIOGRAFIA DSA I testi sottolineati sono fondamentali, gli altri opzionali. GUIDE 1. Come Conoscere leggere per intrvenire. LA DISLESSIA Metodologie, e i DSA strumenti, di G.Stella, percorsi L.Grandi- e schede Guida base. 2. L INTELLIGENZA NUMERICA di D.Lucangeli, S.Poli, A.Molin, C. De Giunti Candia, costruzione C.Bertolli della conoscenza vol numerica abilità cognitive (dai 3 ai e 14 metacognitive anni)- Erickson nella 3. ATTENZIONE percorso per aiutare E METACOGNIZIONE insegnanti e alunni di ad G.M.Marzocchi, essere più consapevoli A.Molin, dei S.Poli- processi autogestire attentivi la concentrazione legati all apprendimento - Erickson scolastico e ad essere in grado di DISLESSIA 1. DISLESSIA C. Cornoldi, E S. TRATTAMENTO Poli, P.E. Tressoldi SUBLESSICALE attività di recupero di S. su Cazzaniga, analisi sillabica, A.M. Re, gruppi Erickson consonantici e composizione di parole (dalla scuola primaria) 2. INSEGNARE + Volumi ) A LEGGERE di T.Malaguti- E SCRIVERE L'opera CON è strutturata IL METODO in un FOL manuale (Manuale metodologico prima elementare, e cinque contenenti volumi un di schede totale di operative, 124 unità utilizzabili di apprendimento a partire di dalla 3. GIOCARE difficoltà crescente. CON LE (Scuola PAROLE Training infanzia e Primaria)-Erickson prepararsi a scrivere di Emma Perrotta, fonologico Marina Brignola per parlare (Scuola meglio infanzia e Primaria)-Erickson e 4. PRIME scuola dell'infanzia COMPETENZE e primaria DI LETTO-SCRITTURA di L.Cisotto, Gruppo Proposte RDL-(promozione per il curricolo delle di 5. IL compeenze QUADERNINO linguistiche DELLA del LETTURA bambino fra di i M.Catucci 2 e i 7 anni)- (versione Erickson MAIUSCOLO) STAMPATO 6. IL minuscolo) QUADERNINO - Il Melograno DELLA LETTURA di M.Catucci (versione stampato 7. LESSICO arricchimento E ORTOGRAFIA del vocabolario, di correttezza A. Bigozzi, ortografica F. Boschi, E. abilità Falaschi le prime classi di scuola primaria, anche per disgrafia e disortografia) lettura. - (per Edizioni Erickson

7 8. OCCHIO le strategie ALLE di lettura PAROLE visiva di e M. la comprensione Brugnola, E. Perrotta, lessicale M.C. Tigoli potenziare 9. LEGGERE (dagli 8 ai 13 TESTI anni) - di Edizioni E. Freccero Erickson lessicale e sublessicale ( a partire - dagli attività 8 anni) di comprensione Erickson e di analisi 10. FILASTROCCHE giochi e attività - Erickson SUI GRUPPI CONSONANTICI di R.Grenci, A.Spina 11. GRUPPI apprendimento CONSONANTICI attraverso giochi di C.Poggia, e illustrazioni F.Pedroni - Erickson un percorso di 12. LE percorso DIFFICOLTA fonologico DI e LETTOSCRITTURA metafonologico (scuola di I. infanzia Riccardi e Ripamonti 1 classe vol.1: primaria)- un vol.2: primaria)- la decodifica vol.3: strategie della lettura: per ottimizzare attività visuo-percettive il percorso di automatizzazione ( inizio scuola della lettura (secondo ciclo primaria) Erickson DISGRAFIA E DISORTOGRAFIA 1. IL metodo CORSIVO per insegnare DALLA A i movimenti ALLA Z ( della due scrittura volumi: La di teoria S. Zoia, +La L. pratica) Bravar,.Un Borean, L. Blason (tutte le classi della scuola primaria)- Erickson M. 2. PAROLE materiali per IN il CORSO recupero di delle A.Judica, difficoltà L.Baldoni, ortografiche L.Chiari, Erickson G. Del Vento vol DOPPIE Daniele E (schede ACCENTI per disortografia Schede per disortografia e dislessia ordinate e dislessia in modo di Mugnaini un itinerario progressivo) Libriliberi da costituire 4. GRAMMATICA linguistica di R.Morgese-tutte IN SCATOLA le Laboratorio classi della di scuola base per primaria- la riflessione 5. IL QUADERNINO DELLE REGOLE DI ITALIANO di M.Catucci Erickson Melograno Il 6. LE D.Ianes MIGLIORI tratte PROPOSTE dalla rivista OPERATIVE Difficoltà di apprendimento SU SCRITTURA Erickson di 7. LETTOSCRITTURA Vol.4 dallo stampato maiuscolo di E. Gagliardini scelta di parole. Vol.5 composizione allo script,inserzioni di parole, scelta ed di elisione modelli- di Erickson sillabe,

8 8. LE percorso DIFFICOLTA fonologico DI LETTOSCRITTURA e metafonologico (scuola di I. Riccardi infanzia Ripamonti e 1 classe Vol.1: primaria)- un Vol.2: primaria)- la decodifica Vol.3: strategie della lettura: per ottimizzare attività visuo-percettive il percorso di automatizzazione ( inizio scuola 9. RECUPERO della lettura (secondo IN DIFFICOLTA ciclo primaria) ORTOGRAFICHE Erickson E.Tamborrino-percorsi e attività per la scuola secondaria di A.R.Vizzari, Erckson di primo grado- 10. percorso RECUPERO per il recupero IN ORTOGRAFIA consapevole dell errore-erickson di L.Ferraboschi, N.Meini 11. Schede DIVERTIRSI per l apprendimento CON L ORTOGRAFIA di vocali, consonanti di M.Ragnoli secondaria primo grado) - Erickson e parole (classe V primaria- 12. INSEGNARE Erickson A SCRIVERE di L.Dongilli- pregrafismo,stampato e corsivo DISCALCULIA 1. IL Melograno QUADERNINO DELLE REGOLE DI MATEMATICA di M.Catucci- Il 2. LA l applicazione LINEA DEL del 20-Nuova calcolo(manuale edizione più di strumento C.Bortolato-metodo in plastica) analogico Erickson per 3. GEOMETRIA vol percorso CON operativo LA CARTA basato di D.Lucangeli, sulla piegatura M.Perona, della carta E.Pellizzaripotenziare cognizione geometrica (tutte le classi di scuola primaria per evolvere prima e 4. DIDATTICA classe di scuola PER secondaria LA DISCALCULIA di primo grado)- di B.Butterworth, Erickson pratiche per gli alunni con DSA in Matematica- Erickson D.Yeo-attività 5. NUMERI matematiche E CALCOLO e la discalculia- B.Butterworth- Erickson lo sviluppo delle competenze 6. PREVENZIONE CALCOLO (gioco+libro) E TRATTAMENTO di I.Riccardi DELLE Ripamonti- DIFFICOLTA per la prevenzione DI NUMERO dell E DI difficoltà Erickson e il rinforzo delle capacità aritmetiche dei bambini dai 5 anni in su- 7. UN V.Bartoli, MARE D.Chiodi, DI NUMERI W.Di di Girgio, A.Judica, L.Giovannetti- L.Baldoni, attività L.Chirri, di G.DelVento, numeri e di calcolo per il primo biennio della scuola primaria- conoscenza Erickson dei 8. NUMERI E.Mariani- IN sviluppo GIOCO delle (gioco+libro) competenze di M.Pieretti, aritmetiche A.Biancardi, per la discalculia Autori evolutiva vari,

9 Erickson e le difficoltà nell apprendimento della matematica (dagli 8 agli 11 anni)- 9. RECUPERO numero alle addizioni IN MATEMATICA e sottrazioni 1 entro di N.Santoni, il B.Pontalti- Erickson dal concetto di TEST 1. PROVE prove di lettura- DI LETTURA Erickson MT-2 (scuola primaria) di C.Cornoldi, G.Colpo-set di NUOVE DDE-2 Batteria PROVE per DI la LETTURA valutazione MT della (scuola dislessia secondaria e disortografia II g)-erickson G.Sartori, R.Job, P.E.Tressoldi- Erckson evolutiva di 4. TEST M.Trasciani, CMF-Valutazione S.Vicari- per delle bambini competenze dai 5 agli metafonologiche 11 anni-erckson di L.Marotta, 5. BIN NUMERICA 4-6 BATTERIA in bambini PER dai LA 4 VALUTAZIONE ai 6 anni di A.Molin, DELL INTELLIGENZA Erickson S.Poli, D.Lucangeli- 6. TEST delle abilità AC-MT di calcolo 6-11 di e C.Cornoldi, soluzione di D.Lucangeli, problemi-erckson M.Bellina- test di valutazione 7. TEST abilità di AC-MT calcolo e problem di C.Cornoldi. solving-erickson C.Cazzola- test di valutazione delle 8. Prcr2/2009 SITI UTILI ( selezionati per tipologie )

10

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Decreto N. 5669 IL MINISTRO VISTO VISTA VISTO VISTA VISTA l articolo 34 della Costituzione; la Legge 8 ottobre 2010, n. 170, recante Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito

Dettagli

STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE ALUNNI DSA ISI FERMI-GIORGI

STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE ALUNNI DSA ISI FERMI-GIORGI STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE ALUNNI DSA ISI FERMI-GIORGI Didattica personalizzata e individualizzata * La Legge 170/2010 dispone che le istituzioni scolastiche garantiscano «l uso di una

Dettagli

FOCUS DSA. Costantina Sabella Luciana Ventriglia PISTOIA 30 MAGGIO 2012

FOCUS DSA. Costantina Sabella Luciana Ventriglia PISTOIA 30 MAGGIO 2012 FOCUS DSA Costantina Sabella Luciana Ventriglia PISTOIA 30 MAGGIO 2012 ANNALI PUBBLICA ISTRUZIONE Nel 2010 gli Annali della Pubblica Istruzione hanno dedicato l intero volume 2 al tema Dislessia e disturbi

Dettagli

La Legge n. 170/2010 e il Decreto attuativo. Quali ricadute nella scuola? Tamara Zappaterra, Università di Firenze

La Legge n. 170/2010 e il Decreto attuativo. Quali ricadute nella scuola? Tamara Zappaterra, Università di Firenze La Legge n. 170/2010 e il Decreto attuativo. Quali ricadute nella scuola? Tamara Zappaterra, Università di Firenze 1 LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di Disturbi Specifici di Apprendimento

Dettagli

DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO LINEE GUIDA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI ALUNNI E DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ALLEGATE AL DECRETO MINISTRIALE 12 LUGLIO 2011 Sintesi a cura di: Maurizio Carandini Disturbi

Dettagli

DSA CARATTERISTICHE E

DSA CARATTERISTICHE E DSA CARATTERISTICHE E NORME Prof. Antonio Congedo 08-09-11 maggio 2012 1 ICD 10 F 81 - F 82 Classif. Internaz. delle malattie e problemi correlati O.M.S. (documento clinico) 2 Il dsa si manifesta in presenza

Dettagli

LEGGE 8 ottobre 2010 n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico.

LEGGE 8 ottobre 2010 n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico. LEGGE 8 ottobre 2010 n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico. Riconoscimento e definizione di dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia 1. La presente

Dettagli

PIANO ANNUALE DELL INCLUSIONE

PIANO ANNUALE DELL INCLUSIONE Gallarate (VA) - Via Bonomi, 4 Tel. 0331.795141 - Fax 0331.784134 sacrocuoregallarate@fastwebnet.it www.sacrocuoregallarate.it Scuola Secondaria di I grado PIANO ANNUALE DELL INCLUSIONE DEGLI ALUNNI CON

Dettagli

Bisogni Educativi Speciali

Bisogni Educativi Speciali Istituto Comprensivo Cap. Puglisi ACATE Progetto per l Inclusione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali Docenti Referenti: Concetta Grasso Giovanna Gianninoto Premessa: La scuola italiana negli ultimi

Dettagli

Legge n. 170 del 08-10-2010 LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico. (GU n.

Legge n. 170 del 08-10-2010 LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico. (GU n. Legge n. 170 del 08-10-2010 LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico. (GU n. 244 del 18-10- 2010 ). La Camera dei deputati ed il Senato

Dettagli

VADEMECUM PER ESAMI DI STATO ALUNNI DSA

VADEMECUM PER ESAMI DI STATO ALUNNI DSA I.I.S.S. Maxwell - Settembrini Milano VADEMECUM PER ESAMI DI STATO ALUNNI DSA Sommario 1. Indicazioni generali per Coordinatori di classe e Docenti 2. Normativa esami di Stato alunni DSA D.P.R. 22 giugno

Dettagli

LA SCUOLA FA BENE A TUTTI

LA SCUOLA FA BENE A TUTTI LA SCUOLA FA BENE A TUTTI Marco Negri Docente - Referente Dislessia Ufficio Scolastico Provinciale di Sondrio La scuola fa bene a tutti Ogni studente suona il suo strumento, non c è niente da fare. La

Dettagli

Corso di Formazione sui Disturbi Specifici dell Apprendimento

Corso di Formazione sui Disturbi Specifici dell Apprendimento Corso di Formazione sui Disturbi Specifici dell Apprendimento Relatrici: Gabriella Orsatti Docente di lettere Presidente ADF Ø Legge 8 ottobre 2010, n. 170 Ø Piani Educativi personalizzati Ø D.M. 5669

Dettagli

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: QUALI INTERVENTI? Maria Grazia Redaelli 4 novembre 2014

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: QUALI INTERVENTI? Maria Grazia Redaelli 4 novembre 2014 I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: QUALI INTERVENTI? Maria Grazia Redaelli 4 novembre 2014 Nota Ministeriale 27.12.2012 Circolare Ministeriale n. 8 del 6 marzo 2013 Nota di chiarimento del 22 novembre 2013

Dettagli

Il Piano Didattico Personalizzato

Il Piano Didattico Personalizzato Il Piano Didattico Personalizzato Dott. Valentina Riboni Tecnico Formatore AID Dalle linee guida, punto 6 Chi fa che cosa FAMIGLIA SCUOLA Questa sinergia di intenti deve sfociare in un PATTO EDUCATIVO-FORMATIVO

Dettagli

Normativa Scolastica e DSA

Normativa Scolastica e DSA AID Ente Formatore accreditato con decreto MIUR del 06/12/2004 SEZIONE AID VICENZA I Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) Verifica e modalità di valutazione: riferimenti normativi e indicazioni operative

Dettagli

A livello generale, in base alla Normativa di riferimento, la valutazione degli alunni BES deve:

A livello generale, in base alla Normativa di riferimento, la valutazione degli alunni BES deve: ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI QUINTO DI TREVISO SCUOLA PRIMARIA e SECONDARIA di I GRADO Via Donatori del Sangue, 1-31055 Quinto di Treviso - Tel. 0422/379357 - Fax 0422/479476 e-mail: segreteria@icquintotv.gov.

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca LICEO SCIENTIFICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE R. POLITI Via Acrone n. 12 92100 AGRIGENTO - Tel. / Fax 0922 20535 E-Mail: agpm03000a@istruzione.it

Dettagli

DSA Come costruire un Piano Didattico Personalizzato efficace. Grazia Mazzocchi

DSA Come costruire un Piano Didattico Personalizzato efficace. Grazia Mazzocchi DSA Come costruire un Piano Didattico Personalizzato efficace Grazia Mazzocchi Faenza 25 Febbraio 2015 Centro Territoriale di Supporto per le disabilità Http://cts.w.istruzioneer.it/ DSA e normativa di

Dettagli

Legge 8 ottobre 2010, n. 170

Legge 8 ottobre 2010, n. 170 Legge 8 ottobre 2010, n. 170 Legge 8 ottobre 2010, n. 170 (in G.U. n. 244 del 18 ottobre 2010) Nuove norme in materia di disturbi specifici d apprendimento in ambito scolastico Art. 1. (Riconoscimento

Dettagli

LINEE GUIDA PER UN CORRETTO INSERIMENTO DEGLI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

LINEE GUIDA PER UN CORRETTO INSERIMENTO DEGLI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO LINEE GUIDA PER UN CORRETTO INSERIMENTO DEGLI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Tratte da: Progetto A scuola di dislessia Teramo 28 Ottobre 2010 I.T.C. Pascal Seminario di studio Prospettive

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA ISTITUTO COMPRENSIVO DI BOBBIO CAPOLUOGO PIAZZA SAN COLOMBANO,5 29022 BOBBIO (PC) PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA Non tutto ciò che può essere contato conta, non tutto ciò che conta può

Dettagli

PROGETTO DSA DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO. docenti referenti: Monia Gennusa - Valeria Schembari

PROGETTO DSA DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO. docenti referenti: Monia Gennusa - Valeria Schembari PROGETTO DSA DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO docenti referenti: Monia Gennusa - Valeria Schembari PREMESSA: Il DSA, Disturbo Specifico dell Apprendimento, è un disturbo che interessa uno specifico

Dettagli

Legge 170, Misure dispensative e Strumenti Compensativi

Legge 170, Misure dispensative e Strumenti Compensativi Legge 170, Misure dispensative e Strumenti Compensativi Sono negato a scuola, e non sono mai stato nient altro che questo da Diario di scuola di D. Pennac I NOSTRI OBIETTIVI Conoscere le leggi a tutela

Dettagli

I disturbi specifici di apprendimento

I disturbi specifici di apprendimento I disturbi specifici di apprendimento Strumenti metodologico-didattici compensativi ic 01 borgo milano SETTEMBRE 2010 ROBERTO GRISON da: G.Stella La diagnosi è basata sul criterio della discrepanza fra

Dettagli

1. DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO DELLE ABILITÀ STRUMENTALI (lettura, scrittura, calcolo) (nota1)

1. DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO DELLE ABILITÀ STRUMENTALI (lettura, scrittura, calcolo) (nota1) Allegato C Piano Educativo Personalizzato DATI RELATIVI ALL ALUNNO Cognome e nome:. Plesso: Classe: DIAGNOSI: 1. DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO DELLE ABILITÀ STRUMENTALI (lettura, scrittura, calcolo) (nota1)

Dettagli

I.C. Paolo Stefanelli

I.C. Paolo Stefanelli I.C. Paolo Stefanelli VADEMECUM DSA ( in ottemperanza delle leggi e direttive vigenti) ( referente DSA Pompei Claudia) a.s.2014/15 1) La diagnosi dei DSA... e' comunicata dalla famiglia alla scuola ( L

Dettagli

LINEE GUIDA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI CON D.S.A. (L.170/2010)

LINEE GUIDA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI CON D.S.A. (L.170/2010) LINEE GUIDA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI CON D.S.A. (L.170/2010) ANALISI DI ALCUNI PUNTI SALIENTI: Testo delle linee guida E comunque preliminarmente opportuno osservare che la Legge 170/2010

Dettagli

REPUBBLICA DI SAN MARINO

REPUBBLICA DI SAN MARINO REPUBBLICA DI SAN MARINO Noi Capitani Reggenti la Serenissima Repubblica di San Marino Visto l articolo 4 della Legge Costituzionale n.185/2005 e l articolo 6 della Legge Qualificata n.186/2005; Promulghiamo

Dettagli

La segnalazione scolastica per D.S.A.

La segnalazione scolastica per D.S.A. La segnalazione scolastica per D.S.A. Legge 8 ottobre 2010 n. 170 Presentazione curata dalla F.S. Ins. Romana Berni Articoli della legge: -Riconoscimento e definizione di D.S.A. -Finalità -Diagnosi -Formazione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CUCCIAGO - GRANDATE - CASNATE CON BERNATE ELENCO LIBRI E SOFTWARE DELLA BIBLIOTECA SOSTEGNO CASNATE CON BERNATE

ISTITUTO COMPRENSIVO CUCCIAGO - GRANDATE - CASNATE CON BERNATE ELENCO LIBRI E SOFTWARE DELLA BIBLIOTECA SOSTEGNO CASNATE CON BERNATE ELENCO LIBRI E SOFTWARE DELLA BIBLIOTECA SOSTEGNO CASNATE CON BERNATE MATERIALI PER LA DIDATTICA MATEMATICA, GEOMETRIA E LOGICA 1 Tutto problemi(oltre 1000 problemi) 532 C.P.E per tutte le classi della

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA NOVARIA VILLANTERIO Via Novaria, 3 27019 Villanterio Tel. 0382/974008 Fax 0382/967033 SCUOLA DI A.S.

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA NOVARIA VILLANTERIO Via Novaria, 3 27019 Villanterio Tel. 0382/974008 Fax 0382/967033 SCUOLA DI A.S. ISTITUTO COMPRENSIVO VIA NOVARIA VILLANTERIO Via Novaria, 3 27019 Villanterio Tel. 0382/974008 Fax 0382/967033 SCUOLA DI A.S. CLASSE SEZ. ALUNNO/A 1. DATI ANAGRAFICI 2. TIPOLOGIA DI DISTURBO 3. DIDATTICA

Dettagli

I.T.C.G. G. RUFFINI Via Terre Bianche, 1 IMPERIA

I.T.C.G. G. RUFFINI Via Terre Bianche, 1 IMPERIA I.T.C.G. G. RUFFINI Via Terre Bianche, 1 IMPERIA COLLEGIO DOCENTI 19 NOVEMBRE 2009 DSA: STRUMENTI COMPENSATIVI E DISPENSATIVI AGGIORNAMENTO RELATIVO ALLE LINEE DI INTERVENTO INTRODOTTE PER ALUNNI CERTIFICATI

Dettagli

Bisogni Educativi Speciali

Bisogni Educativi Speciali Bisogni Educativi Speciali BES, tre grandi sotto-categorie: disabilità; disturbi evolutivi specifici e svantaggio socio-economico, linguistico, culturale. CHE FARE? Di Lucia ZANELLATO Disturbi Evolutivi

Dettagli

dai D.S.A. ai B.E.S. 3-10-2013

dai D.S.A. ai B.E.S. 3-10-2013 dai D.S.A. ai B.E.S. 3-10-2013 DSA - disturbi specifici dell apprendimento L apprendimento Ciascun allievo impara in maniera diversa, ognuno con un proprio stile di apprendimento. L insegnamento deve tener

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI CON DISTURBO SPECIFICO DELL APPRENDIMENTO

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI CON DISTURBO SPECIFICO DELL APPRENDIMENTO TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 TEL. 0871. 961126-961587 FAX 0871 961126 EMAIL CHIC81300T@ISTRUZIONE.IT CHIC81300T@PEC.ISTRUZIONE.IT WWW.ISTITUTOCOMPRENSIVOTOLLO.IT CHIC81300T COD. FISC. 80003000694 A. S. 2013

Dettagli

Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola. I temi. Alunni stranieri a scuola:

Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola. I temi. Alunni stranieri a scuola: Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola Treviso, 23 maggio2008 Elio Gilberto Bettinelli I temi L integrazione scolastica degli alunni stranieri: dati, tendenze

Dettagli

IIS M.GUGGENHEIM. PROTOCOLLO ACCOGLIENZA per gli studenti con DSA

IIS M.GUGGENHEIM. PROTOCOLLO ACCOGLIENZA per gli studenti con DSA IIS M.GUGGENHEIM PROTOCOLLO ACCOGLIENZA per gli studenti con DSA 1 L Istituto Michelangelo Guggenheim di Venezia intende promuovere e sostenere la piena integrazione scolastica e sociale di allieve ed

Dettagli

Art. 3 Linee guida 1. Gli Uffici Scolastici Regionali, le Istituzioni scolastiche e gli Atenei, per l attuazione delle disposizioni del presente

Art. 3 Linee guida 1. Gli Uffici Scolastici Regionali, le Istituzioni scolastiche e gli Atenei, per l attuazione delle disposizioni del presente Art. 3 Linee guida 1. Gli Uffici Scolastici Regionali, le Istituzioni scolastiche e gli Atenei, per l attuazione delle disposizioni del presente decreto, tengono conto delle indicazioni contenute nelle

Dettagli

Disturbi Specifici dell Apprendimento

Disturbi Specifici dell Apprendimento Disturbi Specifici dell Apprendimento Nuove norme in materia di segnalazione Intervento al collegio del 07/05/2013 Prima della legge 170 Una serie di circolari che mirano all inclusione scolastica riconoscendo

Dettagli

La presa in carico del bambino Disprattico e DSA. Dott.ssa Anna Maria Orrù Logopedista

La presa in carico del bambino Disprattico e DSA. Dott.ssa Anna Maria Orrù Logopedista La presa in carico del bambino Disprattico e DSA Dott.ssa Anna Maria Orrù Logopedista PROGETTO INTEGRATO Struttura Riabilitativa Scuola Famiglia Progetto Integrato Per noi, gruppo di lavoro che opera all

Dettagli

PERCORSO DIDATTICO PERSONALIZZATO (PER ALUNNI CON DSA)

PERCORSO DIDATTICO PERSONALIZZATO (PER ALUNNI CON DSA) ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO VIA S. CANIO N 1, TEL. 0784-53125 FAX 0784-529085 E-mail: nuic821006@istruzione.it PEC: nuic821006@pec.istruzione.it Sito

Dettagli

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA Bando per la presentazione di progetti finalizzati alla realizzazione in ambito scolastico di strategie didattiche, metodologiche e valutative nei confronti degli studenti

Dettagli

NOTE DI APPROFONDIMENTO SU ALCUNI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

NOTE DI APPROFONDIMENTO SU ALCUNI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO SCHEDA TECNICA NOTE DI APPROFONDIMENTO SU ALCUNI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO 1 - PREMESSA Con questo allegato si intendono offrire spunti operativi per una migliore pratica didattica nei confronti

Dettagli

Modalità di insegnamento dell inglese per alunni con DSA

Modalità di insegnamento dell inglese per alunni con DSA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Modalità di insegnamento dell inglese per alunni con DSA VIII Congresso Nazionale dell Associazione

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI DI MADRELINGUA NON ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI DI MADRELINGUA NON ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI DI MADRELINGUA NON ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 ALLIEVO: CLASSE: SEZIONE A 1. VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE IN INGRESSO COMPRENSIONE ORALE Non adeguata Parzialmente

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA Anno Scolastico 2015-16 1. DATI GENERALI Nome e cognome Data di nascita Classe Insegnante coordinatore della classe Diagnosi medico-specialistica redatta

Dettagli

*** NORMATTIVA - Stampa ***

*** NORMATTIVA - Stampa *** *** NORMATTIVA - Stampa *** Page 1 of 5 LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico. (10G0192) Vigente al: 11-11-2015 La Camera dei deputati

Dettagli

L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO La scuola attiverà il Protocollo previsto per alunni con disturbi specifici di apprendimento ogni qualvolta entrerà in possesso

Dettagli

Format PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA PRIMARIA

Format PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA PRIMARIA Format PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA PRIMARIA ISTITUZIONE SCOLASTICA: ANNO SCOLASTICO: ALUNNO: 1. DATI GENERALI Nome e Cognome Data di nascita Classe Insegnante referente Diagnosi medico-specialistica

Dettagli

I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Si parla di disturbo specifico di apprendimento quando un soggetto in età evolutiva presenta difficoltà isolate e circoscritte

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Premessa La nostra Scuola accoglie tutti gli alunni. Gli alunni con DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento) presentano alcuni specifici disturbi delle abilità dell

Dettagli

MODELLO DI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. ISTITUTO COMPRENSIVO Severino Fabriani SPILAMBERTO (MO) Scuola Primaria G. Marconi Spilamberto

MODELLO DI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. ISTITUTO COMPRENSIVO Severino Fabriani SPILAMBERTO (MO) Scuola Primaria G. Marconi Spilamberto MODELLO DI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ISTITUTO COMPRENSIVO Severino Fabriani SPILAMBERTO (MO) Scuola Primaria G. Marconi Spilamberto C. Trenti S.Vito Scuola Secondaria di Primo Grado Spilamberto PIANO

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE A. FORMAZIONE PER LA SCUOLA PRIMARIA FORMAZIONE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BELGIOIOSO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BELGIOIOSO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA ISTITUTO COMPRENSIVO DI BELGIOIOSO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA Raramente il destino degli individui è determinato da ciò che essi NON sono in grado di fare. E molto più probabile che

Dettagli

LEGGE NAZIONALE DISLESSIA

LEGGE NAZIONALE DISLESSIA LEGGE NAZIONALE DISLESSIA Art.1 Dislessia = difficoltà imparare a leggere, decifrazione simboli, correttezza e rapidità lettura Disgrafia = difficoltà realizzazione grafica Disortografia = difficoltà transcodifica

Dettagli

DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO E NUOVE TECNOLOGIE

DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO E NUOVE TECNOLOGIE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO E NUOVE TECNOLOGIE IL SOFTWARE DIDATTICO PER INTERVENTI SULLE ABILITA Prof.ssa Silvia Antimiani Cos è il software didattico È un software che permette di sviluppare competenze

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MARINO CENTRO

ISTITUTO COMPRENSIVO MARINO CENTRO ISTITUTO COMPRENSIVO MARINO CENTRO Criteri per le prove scritte degli esami finali secondaria I per alunni con DSA e BES anno scolastico 2014-2015 A CURA DELLA COMMISSIONE DSA Norme generali Esame finale

Dettagli

siano inseriti nel fascicolo personale dell'alunno sia la diagnosi sia il PDP.

siano inseriti nel fascicolo personale dell'alunno sia la diagnosi sia il PDP. COME CONSEGNARE LA DIAGNOSI A SCUOLA E RICHIEDERE IL PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Di seguito, in sintesi i passaggi : 1. Emissione della certificazione diagnostica da parte della sanità e consegna della

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA All.10 POF 2015-2016 PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA ONZA PER GLI Il Protocollo di Accoglienza è il documento che predispone e organizza le modalità che l Istituto intende seguire relativamente

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Si riporta di seguito l offerta formativa

Dettagli

I disturbi specifici dell apprendimento. Alessandro Venturelli

I disturbi specifici dell apprendimento. Alessandro Venturelli I disturbi specifici dell apprendimento Alessandro Venturelli I disturbi specifici di apprendimento La legge 8 ottobre 2010, n. 170, riconosce la dislessia, la disortografia, la disgrafia e la discalculia

Dettagli

HANDICAP E INTEGRAZIONE

HANDICAP E INTEGRAZIONE HANDICAP E INTEGRAZIONE Inserimento ed Integrazione degli alunni diversamente abili L integrazione degli alunni diversamente abili costituisce, per la nostra scuola, un impegno fondamentale che si ispira

Dettagli

Allegato A ISTITUTO COMPRENSIVO CAPANNOLI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. effettuati da. periodo e frequenza.. modalità.

Allegato A ISTITUTO COMPRENSIVO CAPANNOLI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. effettuati da. periodo e frequenza.. modalità. Allegato A ISTITUTO COMPRENSIVO CAPANNOLI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA PRIMARIA ISTITUZIONE SCOLASTICA: ANNO SCOLASTICO: ALUNNO: 1. DATI GENERALI Nome e Cognome Data di nascita Classe Insegnante

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014/15

ANNO SCOLASTICO 2014/15 ANNO SCOLASTICO 2014/15 VADEMECUM PER IL DOCENTE CON ALUNNI CHE RIENTRANO NELL AREA BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI BES (H, DSA, ADHD, difficoltà psicologiche) A cura della prof.ssa Annarita Caponera Il coordinatore

Dettagli

DSA: NOVITA LEGISLATIVE

DSA: NOVITA LEGISLATIVE DSA: NOVITA LEGISLATIVE Responsabiltà della scuola Bergamo, 19gennaio 2012 ANTONELLA GIANNELLINI REFERENTE UST BERGAMO Riferimenti normativi NORME GENERALI NORME SPECIFICHE D.P.R. n. 275 /1999 art 1 comma

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica Classe di laurea magistrale n. LM-33 Ingegneria meccanica DM 270/2004,

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI Regolamento (D.P.R. 22 giugno 2009, n. 122) Testo in vigore dal 20.08.2009 1 Art. 1 Oggetto del regolamento Finalità e caratteri della valutazione 2. La valutazione è espressione

Dettagli

In questo ordine e grado di scuola l azione da attuarsi è da intendersi come preventiva di eventuali

In questo ordine e grado di scuola l azione da attuarsi è da intendersi come preventiva di eventuali Breviarium di buone prassi per alunni e studenti con Disturbo Specifico di Apprendimento secondo la legge 170/2010 e il decreto attuativo 5669/2011 A. Luci e Gruppi di Lavoro 2 e 3 del Seminario Nazionale

Dettagli

Format PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA

Format PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA Format PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA ISTITUZIONE SCOLASTICA: ANNO SCOLASTICO: ALUNNO: 1. Dati generali Nome e cognome Data di nascita Classe Insegnante coordinatore della Diagnosi medico-specialistica

Dettagli

www.itis-isernia.gov.it email: info@itis-isernia.gov.it Normale, conforme agli obiettivi della classe ai sensi degli artt. 12 e 13 dell O.M.

www.itis-isernia.gov.it email: info@itis-isernia.gov.it Normale, conforme agli obiettivi della classe ai sensi degli artt. 12 e 13 dell O.M. ALLEGATO al PEI n.1 ELABORAZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALIZZATA PER GLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Programmazione e valutazione : Normale, conforme agli obiettivi della classe ai sensi degli artt.

Dettagli

PROTOCOLLO PER L INDIVIDUAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO E LA PREVENZIONE DEL DISAGIO

PROTOCOLLO PER L INDIVIDUAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO E LA PREVENZIONE DEL DISAGIO ISTITUTO COMPRENSIVO DI ROVEREDO IN PIANO Via A.Cojazzi, 1-33080 Roveredo in Piano (Pordenone) tel.0434 94281 - fax. 0434 961891 e-mail: pnic82300r@istruzione.it PROTOCOLLO PER L INDIVIDUAZIONE PRECOCE

Dettagli

MODELLO DI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. Dati relativi all alunno Cognome e Nome. Data e luogo di nascita

MODELLO DI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. Dati relativi all alunno Cognome e Nome. Data e luogo di nascita Allegato A Inserire intestazione della scuola MODELLO DI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ANNO SCOLASTICO 20.. Dati relativi all alunno Cognome e Nome Data e luogo di nascita

Dettagli

PERCORSO DIDATTICO/EDUCATIVO SPECIFICO PER ALUNNI CON D. S. A.

PERCORSO DIDATTICO/EDUCATIVO SPECIFICO PER ALUNNI CON D. S. A. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PERCORSO DIDATTICO/EDUCATIVO SPECIFICO PER ALUNNI CON D. S. A. Anno Scolastico Nome e cognome - Classe Data e luogo di nascita Diagnosi specialistica

Dettagli

UNA PROPOSTA CONCRETA PER GLI INSEGNANTI. B.E.S. e D.S.A. aspetti didattico pedagogici tra normativa e pratiche operative

UNA PROPOSTA CONCRETA PER GLI INSEGNANTI. B.E.S. e D.S.A. aspetti didattico pedagogici tra normativa e pratiche operative UNA PROPOSTA CONCRETA PER GLI INSEGNANTI B.E.S. e D.S.A. aspetti didattico pedagogici tra normativa e pratiche operative AGGIORNAMENTO FORMAZIONE MODELLI DI INTERVENTI TECNICHE OPERATIVE TUTORAGGIO ACCOMPAGNAMENTO

Dettagli

VADEMECUM per INSEGNANTI

VADEMECUM per INSEGNANTI DSA: Disturbi Specifici Apprendimento VADEMECUM per INSEGNANTI Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Direzione Didattica di Leno - 2011/2012 PERIODO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA Indicatori di rischio Intorno

Dettagli

Ri-abilitare a Di-stanza. Anna Maria Antonucci A.I.R.I.P.A. Puglia

Ri-abilitare a Di-stanza. Anna Maria Antonucci A.I.R.I.P.A. Puglia Ri-abilitare a Di-stanza Anna Maria Antonucci A.I.R.I.P.A. Puglia I disturbi di apprendimento interessano la condizione clinica evolutiva di difficoltà di apprendimento della lettura, della scrittura e

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento) Scuola Primaria Anno Scolastico 2015 2016

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento) Scuola Primaria Anno Scolastico 2015 2016 via dei Castagni, 10-19020 Bolano (SP) tel. 0187933789 - e-mail : spic80400g@istruzione.it PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento) Scuola Primaria Anno

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE via Y. DE BEGNAC, 6-00055 Ladispoli (RM) Distretto Scolastico 30 - codice meccanografico

Dettagli

Disturbi Specifici di Apprendimento. A cura del D.T. SABRINA BOARELLI U.S.R. per l Umbria

Disturbi Specifici di Apprendimento. A cura del D.T. SABRINA BOARELLI U.S.R. per l Umbria Disturbi Specifici di Apprendimento A cura del D.T. SABRINA BOARELLI U.S.R. per l Umbria Legge 8 ottobre 2010 n. 170 D.M. 5669 Linee Guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con disturbi

Dettagli

www.itis-isernia.gov.it email: info@itis-isernia.gov.it Alunno/a DSA Classe a. s. Docente Materia/e

www.itis-isernia.gov.it email: info@itis-isernia.gov.it Alunno/a DSA Classe a. s. Docente Materia/e Alunno/a DSA Classe a. s. Docente Materia/e ALLEGATO al PDP Difficoltà di apprendimento riscontrate dal docente Area linguistico (lettura, scrittura, comprensione) e comunicativa Area logico matematica

Dettagli

MANUALE DEI DSA (DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO)

MANUALE DEI DSA (DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO) MANUALE DEI DSA (DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO) 1. PREMESSA Il Manuale non è esaustivo di ciò che è necessario sapere sul trattamento didattico dei Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), ma raccoglie

Dettagli

Prot. n. Polignano a Mare,li 14/10/2013. Ai docenti coordinatori SEDE

Prot. n. Polignano a Mare,li 14/10/2013. Ai docenti coordinatori SEDE I.C. Sarnelli - De Donato - Rodari Via P. Sarnelli n.255 Tel./fax 080/4240796 70044 Polignano a M. Via Vivarini n.5 Tel/fax 080/4240027 70044 Polignano a M.(BA) C.M. BAIC87200N E mail: baic87200n@istruzione.it

Dettagli

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2014-2015 per gli allievi con bisogni educativi speciali

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2014-2015 per gli allievi con bisogni educativi speciali Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2014-2015 per gli allievi con bisogni educativi speciali 1 A.S. 2014-15 Bisogni educativi speciali. Documento pubblicato il 27.03.2015 1. Premessa A titolo di

Dettagli

Scuole dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Via Salaria Antica Est n.27/c - 67100 L AQUILA

Scuole dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Via Salaria Antica Est n.27/c - 67100 L AQUILA PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA PRIMARIA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO GIANNI RODARI Scuole dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Via Salaria

Dettagli

PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO PER DSA Anno Scolastico 20./20

PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO PER DSA Anno Scolastico 20./20 Istituto Comprensivo Statale G. Solari Albino Via Crespi, 4-24021 ALBINO (BG) Tel. Sede n. 035/751497 tel. Abbazia 035/770114 Distretto n. 26 di Albino Fax Sede n. 035/751893 Codice Fiscale n. 95118430164

Dettagli

Disturbi Specifici di Apprendimento. A cura del D.T. SABRINA BOARELLI U.S.R. per l Umbrial

Disturbi Specifici di Apprendimento. A cura del D.T. SABRINA BOARELLI U.S.R. per l Umbrial Disturbi Specifici di Apprendimento A cura del D.T. SABRINA BOARELLI U.S.R. per l Umbrial Legge 8 ottobre 2010 n. 170 D.M. 5669 Linee Guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA ANNO SCOLASTICO: 2014-2015 ALUNNO: 1. Dati generali Nome e cognome Data di nascita Classe Insegnante coordinatore della Diagnosi medico-specialistica Interventi

Dettagli

COME SI RICONOSCONO I DSA? Per poter parlare di DSA è necessaria una diagnosi.

COME SI RICONOSCONO I DSA? Per poter parlare di DSA è necessaria una diagnosi. Negli ultimi anni, i continui cambiamenti legislativi riguardanti la scuola hanno portato a un proliferare di sigle fra cui può essere difficile districarsi (vedi, ad esempio, POF, PEI, PDP, BES, DSA ).

Dettagli

Piazza Palio, 63 Lecce Tel.0832/ 393473 fax 0832/317863 e-mail:leps07000a@istruzione.it sit o www.liceobanzi.gov.it

Piazza Palio, 63 Lecce Tel.0832/ 393473 fax 0832/317863 e-mail:leps07000a@istruzione.it sit o www.liceobanzi.gov.it LICEO SCIENTIFICO STATALE G. BANZI BAZOLI Piazza Palio, 63 Lecce Tel.0832/ 393473 fax 0832/317863 e-mail:leps07000a@istruzione.it sito www.liceobanzi.gov.it Prot. N. 3125 del 30/06/2015 Piano Annuale Inclusione

Dettagli

P.D.P. Piano Didattico Personalizzato Scuola Secondaria 2 grado

P.D.P. Piano Didattico Personalizzato Scuola Secondaria 2 grado Adriana Volpato P.D.P. Piano Didattico Personalizzato Scuola Secondaria 2 grado 15 Febbraio 2012 STRUMENTO didattico educativo individua gli strumenti fa emergere il vero alunno solo con DIAGNOSI consegnata

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di BORGORICCO SUGGERIMENTI PER LA COMPILAZIONE DEL P.D.P. PER ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di BORGORICCO SUGGERIMENTI PER LA COMPILAZIONE DEL P.D.P. PER ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO SUGGERIMENTI PER LA COMPILAZIONE DEL P.D.P. PER ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Il documento va compilato in forma digitale per poter ampliare gli spazi dello schema (ove necessario) e togliere

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA primo ciclo d istruzione Lo sfondo comune e il quadro normativo Il PEI come strumento di progettazione e di valutazione Isp. Luciano Rondanini LA VALUTAZIONE

Dettagli

OBIETTIVI RELAZIONALI DELL ACCOGLIENZA

OBIETTIVI RELAZIONALI DELL ACCOGLIENZA Allegato 5 E PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO FINALITA Questo documento è il protocollo di accoglienza di Istituto e costituisce la linea guida di informazione,

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Scuola Secondaria di II grado VITTORIA COLONNA Roma Liceo Linguistico - Liceo delle Scienze Applicate - Liceo delle Scienze Umane e-mail rmpm180008@istruzione.it - www.vittoriacolonnalicei.it PIANO DIDATTICO

Dettagli

Le Linee Guida della Regione Toscana sui DSAp

Le Linee Guida della Regione Toscana sui DSAp Le Linee Guida della Regione Toscana sui DSAp V.Corridori Regione Toscana - Azienda Ospedaliera Universitaria Senese A.Monti Direttore UOC NPI Empoli-Membro gruppo di lavoro Riferimenti nazionali Legge

Dettagli

DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO

DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO R e l a t r i c e : D o t t. s s a C r i s t i n a E l e f a n t e (insegnante, pedagogista) email: elefantecristina@yahoo.it DSA definizione La principale caratteristica

Dettagli

Master Universitario di I livello- Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale

Master Universitario di I livello- Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale Università degli Studi di Perugia Facoltà di Scienze della Formazione Master Universitario di I livello- Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale IN Didattica e psicopedagogia per i Disturbi

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO OPERATORE FORESTALE RESPONSABILE

PERCORSO FORMATIVO OPERATORE FORESTALE RESPONSABILE Allegato B) PERCORSO FORMATIVO OPERATORE FORESTALE RESPONSABILE 1. SOGGETTI ATTUATORI DELLE INIZIATIVE DI FORMAZIONE Sono soggetti attuatori delle iniziative di formazione di cui al presente decreto i

Dettagli