CONGRESSO PIEDE COMPLICATO DA PATOLOGIE CRONICHE INTERNAZIONALE PODOLOGIA E PODIATRIA. La BIOMECCANICA della:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONGRESSO PIEDE COMPLICATO DA PATOLOGIE CRONICHE INTERNAZIONALE PODOLOGIA E PODIATRIA. La BIOMECCANICA della:"

Transcript

1 COORDINATORE SCIENTIFICO Dr. Gaetano DI STASIO CONGRESSO INTERNAZIONALE PODOLOGIA E PODIATRIA PIEDE COMPLICATO DA PATOLOGIE CRONICHE NAPOLI, aprile 2019 SEDE Auditorium Istituto Salesiano Sacro Cuore Via Raffaele Morghen, Napoli La BIOMECCANICA della: 1. PREVENZIONE SENZA AGGETTIVI nei bambini e negli adulti EVENTO POLITICO PRECONGRESSUALE Venerdì 26 aprile 2019 dalle ore PREVENZIONE PRIMARIA nella neuropatia, nella vasculopatia, nelle deformità acquisite, nelle lesioni preulcerative 3. PREVENZIONE SECONDARIA dopo un ulcera, dopo un amputazione

2 PATROCINI ISTITUZIONALI PATROCINI SCIENTIFICI COORDINAMENTO NAZIONALE ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI SANITARIE COLLEGIO ITALIANO DI FLEBOLOGIA

3 PRESIDENTE ONORARIO Prof. Silvestro CANONICO Direttore, Dipartimento Assistenziale di Chirurgia Polispecialistica Direttore, Divisione di Chirurgia Generale e Geriatrica, Direttore, Scuola di Specializzazione in Chirurgia dell Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli PRESIDENTE DEL CONGRESSO Prof. Ferdinando CAMPITIELLO Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Responsabile Centro di Eccellenza per lo studio ed il trattamento del piede diabetico e delle ulcere cutanee, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli Prof.ssa Dna Virginia NOVEL Podologo Podiatra, Profesor Emerito Universidad de Barcelona COMITATO SCIENTIFICO Coordinatore Gaetano DI STASIO (Podologo, Napoli) Daniela CARIGNANO (Podologo, Buenos Aires, Argentina) Giuseppe COLASANTO (Podologo, Bari) Gennaro QUARTO (Chirurgo Generale e Vascolare, Napoli) Antonio SERAFIN (Podologo, Milano) Rosella TIRRI (Reumatologa, Napoli) Carles VERGÉS SALAS (Podologo Podiatra, Barcellona, Spagna) COMITATO ORGANIZZATORE Salvatore ANDOLFO (Podologo, Napoli) Andrea BETTINELLI (Podologo, Milano) Mia MONTANELLI (Podologo, Livorno) Lanfranco SCARAMUZZINO (Chirurgo Vascolare, Napoli) Enrico TIRRI (Reumatologo, Napoli) AUTORITÀ PRESENTI ALL INAUGURAZIONE DEL CONGRESSO Dott.ssa Antonietta COSTANTINI Direttore Generale ASL NA3Sud Prof. Luigi CALIFANO Presidente Scuola di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Napoli Federico II José Garcia MOSTAZO Presidente Consiglio Generale del Collegio dei Podologi di Spagna. Segretario FIP OPINION LEADERS INTERNAZIONALI Alfred GATT (Podiatra, PhD Senior Lecturer Co-ordinator MSc Clinical Biomechanics Programme Faculty of Health Sciences University of Malta, President Enpodhe: European Network of Podiatry in Higher Education) Autore tra l altro di innumerevoli revisioni (anche sistematiche) sulla biomeccanica e lo screening del Piede diabetico Craig PAYNE (Podiatrist Senior Lecturer Department of Podiatry La Trobe University Bundoora, Vic Australia) Noto Esperto di Biomeccanica ed Autore tra l altro della prima revisione sulla biomeccanica del Piede diabetico Italo Batista VENTURA (Podologo Recife, Brasile) Noto Esperto di Terapia fotodinamica e Laser Terapia su infezioni e nel Wound Care

4 Venerdì 26 aprile Preiscrizione al Congresso Internazionale ACCESSO LIBERO ALLA SESSIONE POLITICA Con le nostre Associazioni e Società Scientifiche: la strada che stiamo percorrendo... evoluzione e prospettive per la Podologia la Podiatria e la lotta all abusivismo Moderatore: Gaetano DI STASIO Il Burocratosauro: il punto sulle questioni aperte ed i grandi interrogativi del 2019 Andrea BETTINELLI Tavola rotonda e confronto col pubblico Antonio BORTONE, Presidente CONAPS Enrica PAGLIARI, Presidente AMPI Valerio PONTI, Presidente AIP con i loro consulenti e collaboratori esperti Conclusioni José Garcia MOSTAZO, Presidente Consiglio Generale del Collegio dei Podologi di Spagna. Segretario FIP 4

5 PROGRAMMA Preliminare Sabato 27 aprile 2019 dalle ore SESSIONE 1: REUMATOLOGIA, EVOLUZIONE BIOMECCANICA Il paziente reumatico e l'indirizzo verso la terapia ortesica Rosella TIRRI L arto inferiore nella Artrite Psoriasica: approccio podologico e podiatrico nella diagnosi precoce Takis CAPITINI Evoluzione Biomeccanica del Piede reumatico e nell'artrite Reumatoide: un collegamento con l'evoluzione biomeccanica del Piede diabetico Gaetano DI STASIO La terapia ortesica plantare nei pazienti complicati: evoluzione ed integrazione dei paradigmi biomeccanici. Terapia ortesica fra accomodativa e funzionale: approccio semifunzionale Craig PAYNE Il paziente con AR e la riabilitazione al passo Nicolò LE DONNE CONGRESSO INTERNAZIONALE PODOLOGIA E PODIATRIA PIEDE COMPLICATO DA PATOLOGIE CRONICHE 5 Sabato 27 aprile 2019 dalle ore SESSIONE 2: INFEZIONE E WOUND CARE ARTO INFERIORE Valutazione funzionale della dorsiflessione della caviglia limitata nel paziente con diabete Alfred GATT Gestione delle infezioni ed evoluzione delle meticillino resistenze Tiziana ASCIONE Time e medicazione appropriata ed efficace Ciro FALASCONI Innesti e rigenerazione tissutale Luca SCARAMUZZINO Utilizzo matrici solide e fluide nella riparazione tissutale Marino CILIBERTI

6 Terapia laser e terapia fotodinamica nelle infezioni superficiali cutanee e degli annessi Italo VENTURA Potenza e flessibilità del GDPR: come evitare la firma del consenso privacy Il consenso informato, refertazioni e prescrizioni podologiche Andrea BETTINELLI Domenica 28 aprile 2019 dalle ore SESSIONE 3: DIABETE ED EVOLUZIONE BIOMECCANICA Perchè il piede diabetico Gennaro QUARTO Le lesioni da pressione nei pazienti con A.R complicati da diabete. Il ruolo dell ecografia Takis CAPITINI La valutazione funzionale del paziente con diabete per un corretto screening: l'importanza dell'accorciamento delle catene posteriori Alfred GATT Evoluzione Biomeccanica del Piede diabetico Craig PAYNE Prevenzione del piede diabetico nel modello standard e nel Chronic Care Model Monica PICCINI Confezione e controllo dell efficacia di un trattamento protesico per un paziente diabetico. Caso clinico Joan Lluch FRUNS Valutazione indiretta delle forze di taglio plantare Carles VERGÉS SALAS

7 INFORMAZIONI GENERALI SEDE Auditorium Istituto Salesiano Sacro Cuore Via Raffaele Morghen, Napoli CONGRESSO INTERNAZIONALE PODOLOGIA E PODIATRIA PIEDE COMPLICATO DA PATOLOGIE CRONICHE SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM Via Parsano,6/b Sorrento (Na) tel fax info@italymeeting.it 7 QUOTE E MODALITÀ DI ISCRIZIONE FINO A VENERDÌ 1 MARZO 2019 La quota di partecipazione, comprensiva di iscrizione al corso, n. 2 coffee break (n. 1 sabato e n. 1 domenica), 1 light lunch, cena sociale di sabato, auricolare per traduzione simultanea* (inglese/spagnolo/italiano), ECM, cartellina congressuale e materiali didattici, è di: euro 300,00 + IVA (22%) = euro 366,00 euro 200,00 + IVA (22%) = euro 244,00 per gli iscritti al Congresso Podologia e Podiatria 2018 STUDENTE, OSS E ACCOMPAGNATORE euro 100,00 + IVA (22%) = euro 122,00 euro 50,00 + IVA (22%) = euro 61,00 per gli iscritti al Congresso Podologia e Podiatria 2018 N.B.: È considerato studente chi è iscritto nel 2019 ad un CdL presso una Facoltà di Medicina e Chirurgia, chi è iscritto nel 2019 ad un Dottorato di Ricerca presso una Facoltà di Medicina e Chirurgia, oppure chi è iscritto nel 2018 o nel 2019 ad un Master o ad un Corso di Perfezionamento presso una Facoltà di Medicina e Chirurgia. Lo studente deve avere ancora lezioni frontali programmate nel mese di maggio È necessario esibire certificato del Direttore della Scuola Universitaria con data Il pagamento può essere effettuato mediante bonifico bancario al netto di spese per il beneficiario sul c/c IT 45 F UniCredit, Corso Italia, 259, Sorrento (NA) intestato alla ITALYMEETING srl. QUOTE E MODALITÀ DI ISCRIZIONE DA SABATO 2 MARZO 2019 euro 600,00 + IVA (22%) = euro 732,00 (quota unica) Per ulteriori informazioni e convenzione alberghiera consultare il sito

8

CONGRESSO PIEDE COMPLICATO DA PATOLOGIE CRONICHE INTERNAZIONALE PODOLOGIA E PODIATRIA. La BIOMECCANICA della:

CONGRESSO PIEDE COMPLICATO DA PATOLOGIE CRONICHE INTERNAZIONALE PODOLOGIA E PODIATRIA. La BIOMECCANICA della: COORDINATORE SCIENTIFICO Dr. Gaetano DI STASIO CONGRESSO INTERNAZIONALE PODOLOGIA E PODIATRIA PIEDE COMPLICATO DA PATOLOGIE CRONICHE NAPOLI, 27-28 aprile 2019 SEDE Auditorium Istituto Salesiano Sacro Cuore

Dettagli

CONGRESSO BIOMECCANICA E PATOMECCANICA ARTO INFERIORE PODOLOGIA E PODIATRIA METODOLOGIA E PRATICA

CONGRESSO BIOMECCANICA E PATOMECCANICA ARTO INFERIORE PODOLOGIA E PODIATRIA METODOLOGIA E PRATICA METODOLOGIA E PRATICA CONGRESSO PODOLOGIA E PODIATRIA BIOMECCANICA E PATOMECCANICA ARTO INFERIORE NAPOLI 27-29 APRILE 2018 BIOMECCANICA DELL ARTO INFERIORE: Attualizzazione nella terapia riabilitativa

Dettagli

CONGRESSO BIOMECCANICA E PATOMECCANICA ARTO INFERIORE PODOLOGIA E PODIATRIA METODOLOGIA E PRATICA

CONGRESSO BIOMECCANICA E PATOMECCANICA ARTO INFERIORE PODOLOGIA E PODIATRIA METODOLOGIA E PRATICA METODOLOGIA E PRATICA CONGRESSO PODOLOGIA E PODIATRIA BIOMECCANICA E PATOMECCANICA ARTO INFERIORE NAPOLI 27-29 APRILE 2018 BIOMECCANICA DELL ARTO INFERIORE: Attualizzazione nella terapia riabilitativa

Dettagli

500 ore di studio individuale e realizzazione di almeno 3 Project Works su argomenti di interesse specifico

500 ore di studio individuale e realizzazione di almeno 3 Project Works su argomenti di interesse specifico MASTER INTERDISCIPLINARE DI I LIVELLO IN DIAGNOSI E CURA DEL PIEDE DIABETICO D i r e t t o r e : P r o f. C. S e r v o d i o I a m m a r r o n e ORIENTAMENTO DIDATTICO L Orientamento didattico è articolato

Dettagli

L iter Diagnostico-Terapeutico nella prevenzione e nella cura del piede diabetico

L iter Diagnostico-Terapeutico nella prevenzione e nella cura del piede diabetico L iter Diagnostico-Terapeutico nella prevenzione e nella cura del piede diabetico L iter Diagnostico-Terapeutico nella prevenzione e nella cura del piede diabetico Corso avanzato teorico pratico di Formazione

Dettagli

ORTESI UNGUEALI: le tecniche validate e le nuove tecniche podologiche riabilitative con resine

ORTESI UNGUEALI: le tecniche validate e le nuove tecniche podologiche riabilitative con resine NAPLES 8th -9th APRIL 2 0 1 7 WORLD CONGRESS Auditorium Istituto Salesiano Sacro Cuore Naples Sabato Mattina ORTESI UNGUEALI: le tecniche validate e le nuove tecniche podologiche riabilitative con resine

Dettagli

La riparazione tessutale delle ulcere cutanee degli arti inferiori

La riparazione tessutale delle ulcere cutanee degli arti inferiori SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA La riparazione tessutale X CORSO TEORICO PRATICO di Formazione e di Aggiornamento per medici Programma preliminare 15-18 giugno 2011 Aula

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE

PROGRAMMA PRELIMINARE L iter Diagnostico-Terapeutico nella prevenzione e nella cura del piede diabetico PROGRAMMA PRELIMINARE L iter Diagnostico-Terapeutico nella prevenzione e nella cura del piede diabetico Corso avanzato

Dettagli

SCUOLA DI FORMAZIONE DI VULNOLOGIA

SCUOLA DI FORMAZIONE DI VULNOLOGIA Con il patrocinio di SCUOLA DI FORMAZIONE DI VULNOLOGIA Crediti formativi previsti N 50 Coordinamento Scientifico Dott.ssa Angela Garrubba Excelsior Congressi Via Giulio Petroni, 15, 70124 Bari BA A partire

Dettagli

L ulcera flebostatica degli arti inferiori

L ulcera flebostatica degli arti inferiori SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Scuola Medica Salernitana. Miniatura del Canone di Avicenna. L ulcera flebostatica degli arti inferiori CORSO DI AGGIORNAMENTO PER

Dettagli

SCUOLA DI FORMAZIONE DI VULNOLOGIA

SCUOLA DI FORMAZIONE DI VULNOLOGIA Con il patrocinio di SCUOLA DI FORMAZIONE DI VULNOLOGIA Crediti formativi previsti N 50 Coordinamento Scientifico Dott.ssa Angela Garrubba Excelsior Congressi Via Giulio Petroni, 15, 70124 Bari BA A partire

Dettagli

Roma, 18/19 Dicembre 2015

Roma, 18/19 Dicembre 2015 3 CONGRESSO DI PODOLOGIA APPLICATA ALLA GESTIONE DEL PIEDE DIABETICO E DELLE SUE COMPLICANZE Roma, 18/19 Dicembre 2015 PRESIDENTE DEL CONGRESSO: Prof. GIOVANNI GHIRLANDA COORDINATORI DEL CONGRESSO : Dott.

Dettagli

Moderni Orientamenti nella Diagnosi e Terapia delle Infezioni Osteoarticolari

Moderni Orientamenti nella Diagnosi e Terapia delle Infezioni Osteoarticolari PROGRAMMA PRELIMINARE Moderni Orientamenti nella Diagnosi e Terapia delle Infezioni Osteoarticolari Napoli 10 ottobre 2014 Basilica di San Gennaro U.O.C. Ortopedia e Traumatologia Ospedale S. Gennaro ASL

Dettagli

SCUOLA DI FORMAZIONE DI VULNOLOGIA

SCUOLA DI FORMAZIONE DI VULNOLOGIA Con il patrocinio di SCUOLA DI FORMAZIONE DI VULNOLOGIA Crediti formativi previsti N 50 Coordinamento Scientifico Dott.ssa Angela Garrubba Excelsior Congressi Via Giulio Petroni, 15, 70124 Bari BA A partire

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE Soggetto a cambiamenti

PROGRAMMA PRELIMINARE Soggetto a cambiamenti PROGRAMMA PRELIMINARE Soggetto a cambiamenti Giovedi 17 Ottobre 08:00 09:00-10:00 10:00-10:45 Registrazione dei delegati Ceremonia inaugurale ed apertura ufficiale del Congresso Mondiale 2013 FIP Eduard

Dettagli

Laurea Quadriennale (grado spagnolo) in Podologia-Podoiatra -2018

Laurea Quadriennale (grado spagnolo) in Podologia-Podoiatra -2018 Capitini Takis Nato a Roma il 06.07.1976 Cirne. Gianicolense 408 00152 Roma C.F. CPT TKS 76 L06 H 501 F studio 331.4718386 cell. 331.4718378 takis.capitini@gmail.com T I TO L O D I S T UD I O Laurea Quadriennale

Dettagli

IL PIEDE COME ORGANO BERSAGLIO DEL DIABETE MELLITO. Convegno

IL PIEDE COME ORGANO BERSAGLIO DEL DIABETE MELLITO. Convegno Convegno IL PIEDE COME ORGANO BERSAGLIO DEL DIABETE MELLITO Approccio multidisciplinare nel trattamento delle lesioni ulcerative cutanee nel paziente diabetico Hotel Garden Città di Castello (PG) - 27

Dettagli

SCUOLA DI FORMAZIONE DI VULNOLOGIA

SCUOLA DI FORMAZIONE DI VULNOLOGIA Con il patrocinio di SCUOLA DI FORMAZIONE DI VULNOLOGIA Crediti formativi previsti N 50 Coordinamento Scientifico Dott.ssa Angela Garrubba Excelsior Congressi Via Giulio Petroni, 15, 70124 Bari BA A partire

Dettagli

SCUOLA DI FORMAZIONE DI VULNOLOGIA Coordinamento Scientifico Dott.ssa Angela Garrubba

SCUOLA DI FORMAZIONE DI VULNOLOGIA Coordinamento Scientifico Dott.ssa Angela Garrubba Con il patrocinio di SCUOLA DI FORMAZIONE DI VULNOLOGIA Coordinamento Scientifico Dott.ssa Angela Garrubba Excelsior Congressi Via Giulio Petroni, 15, 70124 Bari BA CREDITI FORMATIVI 50 Modalità di svolgimento

Dettagli

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche RAZIONALE Scopo del workshop è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche di maggiore attualità nel campo della diagnosi e della terapia delle malattie reumatiche, con particolare riferimento

Dettagli

Il corso prevede un team multidisciplinare che affronterà materie di studio in senso vulnologico nei propri specifici ambiti.

Il corso prevede un team multidisciplinare che affronterà materie di studio in senso vulnologico nei propri specifici ambiti. SCUOLA DI VULNOLOGIA Durata 1 anno Il corso prevede un team multidisciplinare che affronterà materie di studio in senso vulnologico nei propri specifici ambiti. Le lezioni sono raggruppate in: 6 moduli

Dettagli

New Technologies and Regenerative Surgery in Wound Care. Advanced Live Course.

New Technologies and Regenerative Surgery in Wound Care. Advanced Live Course. IV EDITION New Technologies and Regenerative Surgery in Wound Care. Advanced Live Course. Corso avanzato teorico pratico di Formazione e di Aggiornamento per medici Napoli 16-18 Aprile 2015 Seconda Università

Dettagli

INCONTRI DI REUMATOLOGIA IN PENISOLA SORRENTINA - IV edizione

INCONTRI DI REUMATOLOGIA IN PENISOLA SORRENTINA - IV edizione INCONTRI DI REUMATOLOGIA IN PENISOLA SORRENTINA - IV edizione Villa Crawford Sant Agnello Sabato 10 Febbraio 2007 Coordinatore scientifico : dr. Ciro MANZO responsabile Servizio di Reumatologia ex Osp.

Dettagli

Scuola SIEMC Medicina Interna P.O. Ostuni - Fasano ASL BR. corso di. ecografia

Scuola SIEMC Medicina Interna P.O. Ostuni - Fasano ASL BR. corso di. ecografia Società Italiana di Ecografia in Medicina e Chirurgia Scuola SIEMC Medicina Interna P.O. Ostuni - Fasano ASL BR corso di ecografia internistica Brindisi 9 febbraio - 14 dicembre 2019 Auditorium Polo Universitario

Dettagli

La riparazione tessutale delle ulcere cutanee degli arti inferiori

La riparazione tessutale delle ulcere cutanee degli arti inferiori SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA PROGRAMMA La riparazione tessutale X CORSO TEORICO PRATICO di Formazione e di Aggiornamento per medici Hotel Majestic Aula Donatelli

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Dr. Meccoli Greta. Indirizzo Telefono Fax Mobile . Data di nascita

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Dr. Meccoli Greta. Indirizzo Telefono Fax Mobile  . Data di nascita F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax Mobile E-mail Dr. Meccoli Greta Nazionalità Italiana Data di nascita ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) 2013-2014

Dettagli

Sintesi Curriculum Vitae Dott. Antonio Pacilio

Sintesi Curriculum Vitae Dott. Antonio Pacilio Sintesi Curriculum Vitae Dott. Antonio Pacilio Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Dott. Antonio Pacilio Via Margherita di Savoia 25, 80046 San Giorgio a Cremano (Napoli) Telefono(i) 081275021

Dettagli

Gli argomenti teorico/pratici verranno supportati da prove pratiche su simulatori di ultima generazione.

Gli argomenti teorico/pratici verranno supportati da prove pratiche su simulatori di ultima generazione. Razionale del corso Il corso è stato creato con l obbiettivo di fornire ai partecipanti una preparazione a 360. Le lezioni teoriche forniranno ai partecipanti le basi per la parte pratica che verrà svolta

Dettagli

XXXII CONGRESSO NAZIONALE DI PODOLOGIA gennaio 2019 Centro Congressi Auditorium Aurelia (Largo Tommaso Perassi angolo Via dei Fagella 796)

XXXII CONGRESSO NAZIONALE DI PODOLOGIA gennaio 2019 Centro Congressi Auditorium Aurelia (Largo Tommaso Perassi angolo Via dei Fagella 796) 1 XXXII CONGRESSO NAZIONALE DI PODOLOGIA 18-19 gennaio 2019 Centro Congressi Auditorium Aurelia (Largo Tommaso Perassi angolo Via dei Fagella 796) Anche quest anno si celebrerà l evento di incontro più

Dettagli

EUBEA S.r.l. La scoperta, la conoscenza, Il ritorno alle origini Educazione Continua in Medicina, Formazione ed Aggiornamento, Attività congressuale

EUBEA S.r.l. La scoperta, la conoscenza, Il ritorno alle origini Educazione Continua in Medicina, Formazione ed Aggiornamento, Attività congressuale XV CORSO AVANZATO DI AGGIORNAMENTO LA RIPARAZIONE TESSUTALE DELLE LESIONI CRONICHE CUTANEE Responsabili scientifici: dott., dott. 30 marzo 1 Aprile 2017 Centro Congressi Hotel Gli Dei Pozzuoli (NA) RAZIONALE:

Dettagli

Responsabile Scientifico Dr. R. Piccioli DIAGNOSTICA E DATABASE FLEBOLOGICO ALTERAZIONI POSTURALI ED IVC CREMA 8 APRILE 2017 UNIVERSITA DEGLI STUDI

Responsabile Scientifico Dr. R. Piccioli DIAGNOSTICA E DATABASE FLEBOLOGICO ALTERAZIONI POSTURALI ED IVC CREMA 8 APRILE 2017 UNIVERSITA DEGLI STUDI Con il Patrocinio di: Comune di Crema EVENTO INSERITO NEL PROGRAMMA DIDATTICO DELLA SCUOLA ITALIANA DI FLEBOLOGIA S.I.F. SIF SEZIONE NORD I CORSO TEORICO-PRATICO DI FLEBOLOGIA DIAGNOSTICA E DATABASE FLEBOLOGICO

Dettagli

SABATO 21 APRILE 2018

SABATO 21 APRILE 2018 SINU-Programma di formazione itinerante 2018 SEZIONE REGIONE CAMPANIA L IMPORTANZA DELLA NUTRIZIONE NELLA PREVENZIONE E TERAPIA DELLE PATOLOGIE DELLA TERZA ETÀ SABATO 21 APRILE 2018 Centro riabilitativo

Dettagli

5 Convegno di podologia IL PIEDE: LO SPECCHIO DELLA SALUTE

5 Convegno di podologia IL PIEDE: LO SPECCHIO DELLA SALUTE Convegno 5 Convegno di podologia IL PIEDE: LO SPECCHIO DELLA SALUTE 24 giugno 2016 Auditorium Istituto di Riabilitazione S.Stefano Porto Potenza Picena (MC) Gruppo PRESENTAZIONE Il Convegno è rivolto principalmente

Dettagli

Sintesi Curriculum Vitae Dott. Antonio Pacilio

Sintesi Curriculum Vitae Dott. Antonio Pacilio Sintesi Curriculum Vitae Dott. Antonio Pacilio Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Dott. Antonio Pacilio Via Margherita di Savoia 25, 80046 San Giorgio a Cremano (Napoli) Telefono(i) 081275021

Dettagli

V Congresso Nazionale S.I.P.eP. Società Italiana di Podologia & Podoiatria

V Congresso Nazionale S.I.P.eP. Società Italiana di Podologia & Podoiatria V Congresso Nazionale S.I.P.eP. Società Italiana di Podologia & Podoiatria DALLA PODOLOGIA ALLA PODOIATRIA IL PERCORSO CLINICO TERAPEUTICO e CHIRURGICO NELLE PATOLOGIE DEL RETROPIEDE ROMA 9 10 Febbraio

Dettagli

IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DELL INSUFFICIENZA FLEBOLINFATICA DELL ARTO INFERIORE E PIEDE DIABETICO

IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DELL INSUFFICIENZA FLEBOLINFATICA DELL ARTO INFERIORE E PIEDE DIABETICO IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DELL INSUFFICIENZA FLEBOLINFATICA DELL ARTO INFERIORE E PIEDE DIABETICO 26 Ottobre 2013 VIGNOLA (Modena) Hotel La Cartiera PROGRAMMA I SESSIONE Moderatore:

Dettagli

LA MEDICINA DI PROSSIMITÀ. TUTTI I PERCORSI PORTANO AL PAZIENTE?

LA MEDICINA DI PROSSIMITÀ. TUTTI I PERCORSI PORTANO AL PAZIENTE? CONGRESSO LA MEDICINA DI PROSSIMITÀ. TUTTI I PERCORSI PORTANO AL PAZIENTE? 21-22 Febbraio 2019 Palacongressi, Mostra d Oltremare, Napoli Presidente: Antonio Maddalena Presidente Onorario: Antonio Ercole

Dettagli

RIGENERATIVA. VASCOLARE Caserta, 8-10 giugno in CHIRURGIA. ed in PATOLOGIA. Hotel Cavalieri Caserta Casa di Cura Minerva SMCV

RIGENERATIVA. VASCOLARE Caserta, 8-10 giugno in CHIRURGIA. ed in PATOLOGIA. Hotel Cavalieri Caserta Casa di Cura Minerva SMCV Direttore del Corso MICHELE ANGELO FARINA CORSO AVANZATO in CHIRURGIA RIGENERATIVA ed in PATOLOGIA VASCOLARE Caserta, 8-10 giugno 2017 Hotel Cavalieri Caserta Casa di Cura Minerva SMCV FACULTY Acri I.E.

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Responsabili Scientifici Francesco De Blasio, MD, FCCP Carmine Chieffo, MD, FCCP Napoli Ottobre - Novembre 2014 Sala Conferenze Casa

Dettagli

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research Con il patrocinio di BOLZANO 15-16 SETTEMBRE Sala Conferenze - Eurac Research VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2017 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Presentazione del Corso A. Casadei I SESSIONE Moderatori:

Dettagli

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna Con il patrocinio di SIMI Società Italiana di Medicina Interna VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2017 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Presentazione del Corso A. Casadei I SESSIONE Moderatori: G. Balconi,

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Chiara Termite. Dottoressa in Podologia. Specialista in Piede Diabetico Specialista in Posturologia Clinica

CURRICULUM VITAE. Chiara Termite. Dottoressa in Podologia. Specialista in Piede Diabetico Specialista in Posturologia Clinica CURRICULUM VITAE Chiara Termite Dottoressa in Podologia Specialista in Piede Diabetico Specialista in Posturologia Clinica Informazioni Personali Chiara Termite Professione: Podologo Istruzione e Formazione

Dettagli

SIDEC 2012 Meeting di Dermatologia, Chirurgia e Medicina Estetica

SIDEC 2012 Meeting di Dermatologia, Chirurgia e Medicina Estetica SIDEC 2012 Meeting di Dermatologia, Chirurgia e Medicina Estetica 9/11 marzo 2012 - Roma N H Vi t t or i o Ve n e t o C o r s o d I t a l i a, 1 P R O G R AM M A S C I E N T I F I C O P R E L I M I N AR

Dettagli

VIII Giugno Atahotel Expo Fiera Via Keplero, Pero CONGRESSO NAZIONALE PROGRAMMA PRELIMINARE

VIII Giugno Atahotel Expo Fiera Via Keplero, Pero CONGRESSO NAZIONALE PROGRAMMA PRELIMINARE VIII CONGRESSO NAZIONALE Associazione Infermieristica per lo Studio delle Lesioni Cutanee Società Scientifica Italiana a Carattere Multidisciplinare PROGRAMMA PRELIMINARE 12-14 Giugno 2013 Atahotel Expo

Dettagli

TERAPIA PARODONTALE NON CHIRURGICA E MANTENIMENTO IMPLANTARE Protocolli operativi avanzati - corso per igienisti e odontoiatri

TERAPIA PARODONTALE NON CHIRURGICA E MANTENIMENTO IMPLANTARE Protocolli operativi avanzati - corso per igienisti e odontoiatri TERAPIA PARODONTALE NON CHIRURGICA E MANTENIMENTO IMPLANTARE Protocolli operativi avanzati - corso per igienisti e odontoiatri 29 OTTOBRE 2016 Auditorium S.Paolo Via Giotto 36 20145 Milano Programma 08.30

Dettagli

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI Presidenti: Alberto Corradi, Fabio Maria Donelli, Luca Pietrogrand Venerdì, 1 marzo 2019 Milano,

Dettagli

XXXII CONGRESSO NAZIONALE DI PODOLOGIA gennaio 2019 Centro Congressi Auditorium Aurelia (Largo Tommaso Perassi angolo Via dei Fagella 796)

XXXII CONGRESSO NAZIONALE DI PODOLOGIA gennaio 2019 Centro Congressi Auditorium Aurelia (Largo Tommaso Perassi angolo Via dei Fagella 796) 1 XXXII CONGRESSO NAZIONALE DI PODOLOGIA 18-19 gennaio 2019 Centro Congressi Auditorium Aurelia (Largo Tommaso Perassi angolo Via dei Fagella 796) Anche quest anno si celebrerà l evento di incontro più

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI Presidenti: Alberto Corradi, Fabio Maria Donelli, Luca Pietrogrande PROGRAMMA Venerdì, 1 marzo

Dettagli

GESTIONE DEL BIOFILM NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE PARODONTALE, IMPLANTARE E ORTODONTICO CORSO RIVOLTO AD ODONTOIATRI E IGIENISTI

GESTIONE DEL BIOFILM NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE PARODONTALE, IMPLANTARE E ORTODONTICO CORSO RIVOLTO AD ODONTOIATRI E IGIENISTI GESTIONE DEL BIOFILM NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE PARODONTALE, IMPLANTARE E ORTODONTICO CORSO RIVOLTO AD ODONTOIATRI E IGIENISTI accreditato 11 p.ti ECM corso su PAZIENTE SABATO 10 FEBBRAIO 2018 Centro

Dettagli

Scuola SIEMC Medicina Interna P.O. Ostuni - Fasano ASL BR. corso di. ecografia

Scuola SIEMC Medicina Interna P.O. Ostuni - Fasano ASL BR. corso di. ecografia Società Italiana di Ecografia in Medicina e Chirurgia Scuola SIEMC Medicina Interna P.O. Ostuni - Fasano ASL BR corso di ecografia internistica Brindisi 20 gennaio - 15 dicembre 2018 Auditorium Polo Universitario

Dettagli

Milano Marzo 2018 IN CONTEMPORANEA: INTERNATIONAL MEETING OF SPORT NUTRITION SEGRETERIA ORGANIZZATIVA MEDIA PARTNER SEDE CONGRESSUALE

Milano Marzo 2018 IN CONTEMPORANEA: INTERNATIONAL MEETING OF SPORT NUTRITION SEGRETERIA ORGANIZZATIVA MEDIA PARTNER SEDE CONGRESSUALE Milano 23-24 Marzo 2018 IN CONTEMPORANEA: SEGRETERIA ORGANIZZATIVA MEDIA PARTNER SEDE CONGRESSUALE INFORMAZIONI GENERALI SEDE CONGRESSUALE Centro Congressi Hotel Marriott Via Giorgio Washington 66 20146

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

IAWC Italian Academy Wound Care Scuola Superiore Italiana per la cura delle lesioni cutanee Direttore: Prof. Claudio Ligresti

IAWC Italian Academy Wound Care Scuola Superiore Italiana per la cura delle lesioni cutanee Direttore: Prof. Claudio Ligresti AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA CONSORZIALE POLICLINICO DI BARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DELL'EMERGENZA E DEI TRAPIANTI D'ORGANI (D.E.T.O.) U.O.C. DI CHIRURGIA PLASTICA E

Dettagli

S.I.M.D.O. SOCIETA ITALIANA MEDICI DIABETOLOGI OSPEDALIERI IX CONGRESSO NAZIONALE SIMDO Capri, Hotel La Palma, ottobre 2007

S.I.M.D.O. SOCIETA ITALIANA MEDICI DIABETOLOGI OSPEDALIERI IX CONGRESSO NAZIONALE SIMDO Capri, Hotel La Palma, ottobre 2007 S.I.M.D.O. SOCIETA ITALIANA MEDICI DIABETOLOGI OSPEDALIERI IX CONGRESSO NAZIONALE SIMDO 2007 Capri, Hotel La Palma, 19-21 ottobre 2007 PROGRAMMA PRELIMINARE www.simdo.it PROGRAMMA SCIENTIFICO VENERDI 19

Dettagli

FILE UNICO DALLA DIAGNOSI DI PIEDE DIABETICO AL TRATTAMENTO DELLE LESIONI

FILE UNICO DALLA DIAGNOSI DI PIEDE DIABETICO AL TRATTAMENTO DELLE LESIONI FILE UNICO DALLA DIAGNOSI DI PIEDE DIABETICO AL TRATTAMENTO DELLE LESIONI LUOGO DI SVOLGIMENTO: Istituto Terapie Sistemiche Integrate, Viale Liegi, 44 00198 Roma DATA 19/05/2018 SEDE: Istituto Terapie

Dettagli

Il paziente e le ulcere cutanee

Il paziente e le ulcere cutanee 2 congresso regionale Il paziente e le ulcere cutanee Presidente del congresso: Dr. Michele Vernaci 10-11 Maggio 2019 - Plaza Hotel Catania Razionale L obiettivo del 2 Congresso Regionale Il Paziente e

Dettagli

CONVEGNO DI FLEBOLOGIA PRATICA

CONVEGNO DI FLEBOLOGIA PRATICA CONVEGNO DI FLEBOLOGIA PRATICA PALERMO - 25 GIUGNO 2006 Hotel Sport Club Portorais 6 CREDITI E.C.M. PER MEDICI GIA ATTRIBUITI Presidente del Convegno Prof. Sergio Mancini Comitato Scientifico Prof. S.

Dettagli

Piano formativo del Master di I livello in Gestione delle Lesioni Cutanee (Wound Care)

Piano formativo del Master di I livello in Gestione delle Lesioni Cutanee (Wound Care) Piano formativo del Master di I livello in Gestione delle Lesioni Cutanee (Wound Care) Dipartimento di Scienze Medico-Chirurgiche e di Medicina Traslazionale Facoltà di Medicina e Psicologia Direttore

Dettagli

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete tipo 2: la terapia insulinica nel contesto di un approccio terapeutico globale

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete tipo 2: la terapia insulinica nel contesto di un approccio terapeutico globale Società Italiana di Diabetologia Università Federico II, Napoli Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Diabete tipo 2: la terapia insulinica nel contesto di un approccio terapeutico globale CORSO

Dettagli

Prof. Bruno Seriolo Direttore del C.R.O.P.O. Prof. Luigi Molfetta Coordinatore Scientifico C.R.O.P.O.

Prof. Bruno Seriolo Direttore del C.R.O.P.O. Prof. Luigi Molfetta Coordinatore Scientifico C.R.O.P.O. L Osteoporosi è una sindrome grave per le complicanze fratturative che la caratterizzano. Negli ultimi anni essa è divenuta oggetto di attenta analisi di politica sanitaria e sociale, per l incremento

Dettagli

IPERTENSIONE ARTERIOSA E DANNO D ORGANO RENALE

IPERTENSIONE ARTERIOSA E DANNO D ORGANO RENALE Dipartimento di Medicina Interna, Scienze Endocrino-Metaboliche e Biochimica Direttore: Prof. Ranuccio Nuti Azienda Ospedaliera Universitaria di Siena U.O.S. di Diagnosi e Cura dell Ipertensione Arteriosa

Dettagli

CORSO DI ADDESTRAMENTO DI BASE IN ECOGRAFIA BEDSIDE SIMI SICILIA. Presidente SIMI - Sezione Sicilia: Prof. Antonio PINTO

CORSO DI ADDESTRAMENTO DI BASE IN ECOGRAFIA BEDSIDE SIMI SICILIA. Presidente SIMI - Sezione Sicilia: Prof. Antonio PINTO SIMI Scuola SIMI di Ecografia Bedside Palermo Con il Patrocinio di: CORSO DI ADDESTRAMENTO DI BASE Presidente SIMI - Sezione Sicilia: Prof. Antonio PINTO 3-4 Giugno 2016 Castello dei Ventimiglia Sala del

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano Giovedì, 26 novembre 2015 ATAHOTEL EXECUTIVE VIALE DON

Dettagli

BENESSERE, SALUTE ED ESTETICA A 360 IN IGIENE ORALE CORSO TEORICO - PRATICO ESTETICA DENTALE, PARODONTALE E PERIORALE

BENESSERE, SALUTE ED ESTETICA A 360 IN IGIENE ORALE CORSO TEORICO - PRATICO ESTETICA DENTALE, PARODONTALE E PERIORALE BENESSERE, SALUTE ED ESTETICA A 360 IN IGIENE ORALE CORSO TEORICO - PRATICO ESTETICA DENTALE, PARODONTALE E PERIORALE RELATORI DR. ANDREA BENETTI con la cortese partecipazione PROF.SSA GIANNA MARIA NARDI

Dettagli

Francesco Petrella Chirurgo Responsabile Centro Chirurgico Territoriale (CCT) Area A Rete Aziendale Riparazione Tessutale ( RART) - Asl Napoli 3 sud

Francesco Petrella Chirurgo Responsabile Centro Chirurgico Territoriale (CCT) Area A Rete Aziendale Riparazione Tessutale ( RART) - Asl Napoli 3 sud Francesco Petrella Chirurgo Responsabile Centro Chirurgico Territoriale (CCT) Area A Rete Aziendale Riparazione Tessutale ( RART) - Asl Napoli 3 sud Presidente Associazione Italiana Ulcere Cutanee ( AIUC

Dettagli

I Convegno Mediterraneo di Cardiologia e Cardiochirurgia. Corso ECM

I Convegno Mediterraneo di Cardiologia e Cardiochirurgia. Corso ECM Università La Sapienza di Roma - I Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento del Cuore e dei Grossi Vasi A. Reale, Fondazione - Gruppo Villa Maria Con il patrocinio del Comune di Roma, della Presidenza

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (888) Anno 2013

Il Rettore. Decreto n (888) Anno 2013 Il Rettore Decreto n. 57936 (888) Anno 2013 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

CORSO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA

CORSO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA Scuola SIEMC Medicina Interna P.O. Ostuni - Fasano ASL BR CORSO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA P.O. Ostuni - Fasano ASL BR 27 febbraio 17 dicembre 2016 I Giornata 27 febbraio 2016 Sede: Carovigno (BR) - Castello

Dettagli

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Salerno. I.C.E.P.S. (International Center of Economic Penal Studies)

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Salerno. I.C.E.P.S. (International Center of Economic Penal Studies) Facoltà di Giurisprudenza Dipartimento di Studi Internazionali Cattedra di Diritto Penale Cattedra di Diritto Penale dell Economia Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Salerno I.C.E.P.S. O.G.C.E. (Osservatorio

Dettagli

III MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

III MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA III MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA 19/21 marzo 2010 - Roma Hotel Aran Mantegna Via Andrea Mantegna, 130 PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE Informazioni Scientifiche Responsabile ECM e Coordinamento

Dettagli

Pavia aprile Programma

Pavia aprile Programma Pavia 20-21 aprile 2018 Programma Presidente del Congresso: Giovanni Salti Presidente F.I.M.E.: Nicola Zerbinati Past President F.I.M.E.: Raffaele Rauso Pavia 20-21 aprile 2018 Con il patrocinio di Comitato

Dettagli

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA) Pediatria a Cefalù Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita 28 Aprile - 1 Maggio 2016 Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA) Programma GIOVEDÌ 28 APRILE 2016 16.00 APERTURA DEI LAVORI

Dettagli

ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE CORSI E CONVEGNI 2012 CORSI E CONVEGNI Corsi e Convegni 2011

ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE CORSI E CONVEGNI 2012 CORSI E CONVEGNI Corsi e Convegni 2011 ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE CORSI E CONVEGNI 2013 PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI UN SOFTWARE PER LA GESTIONE DI UNO STUDIO PODOLOGICO MEDIANTE UN DATABASE RELAZIONALE 22FEBBRAIO 2013 ROMA

Dettagli

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense 20-22 Ottobre 2016 Ferrara Sala Estense Palazzo Municipale INFORMAZIONI SCIENTIFICHE Presidenti del Convegno Francesco Maria Avato, Ferrara

Dettagli

PSA SCHOOL: CORSO TEORICO-PRATICO SULLA GESTIONE DELL ARTRITE PSORIASICA

PSA SCHOOL: CORSO TEORICO-PRATICO SULLA GESTIONE DELL ARTRITE PSORIASICA Organizzazione e gestione di Eventi Provider nazionale ECM n. 2828 Allmeetings Srl sede legale: via Passarelli 137/bis sede operativa: via della Croce, 6 75100 Matera tel/fax 0835.256592 www.allmeetingsmatera.it

Dettagli

Approccio Pratico alla Correzione Chirurgica della Miopia

Approccio Pratico alla Correzione Chirurgica della Miopia Clinica Stabia Spa Centro Medico Conti s.r.l. AMBULATORIO POLISPECIALISTICO Workshop Approccio Pratico alla Correzione Chirurgica della Miopia Vietri sul Mare (Sa) - Hotel Lloyd s Baia 29-30 Marzo 2019

Dettagli

Dott. Giovanni Italiano

Dott. Giovanni Italiano AGGIORNAMENTI IN REUMATOLOGIA: LA SCLERODERMIA 25 ottobre 2014 Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta, Via Bramante Donato, 19, Caserta RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Giovanni

Dettagli

Auditorium Rettorato - Campus di Chieti Università "G. D'Annunzio" Chieti-Pescara

Auditorium Rettorato - Campus di Chieti Università G. D'Annunzio Chieti-Pescara DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE ORALI E BIOTECNOLOGICHE Direttore Prof. Sergio Caputi Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria Presidente Prof. Luciano Artale Auditorium Rettorato - Campus di

Dettagli

DALLA PODOLOGIA ALLA PODOIATRIA

DALLA PODOLOGIA ALLA PODOIATRIA V Congresso Nazionale - Europeo S.I.P.eP. Società Italiana di Podoiatria & Podologia DALLA PODOLOGIA ALLA PODOIATRIA IL PERCORSO CLINICO TERAPEUTICO e CHIRURGICO NELLE PATOLOGIE DEL RETROPIEDE ROMA, 9-10

Dettagli

STATO DELL ARTE LA SCLEROTERAPIA OGGI: Negrar (VR) 30 novembre - 1 dicembre 2018 ECM CREDITI 10,2

STATO DELL ARTE LA SCLEROTERAPIA OGGI: Negrar (VR) 30 novembre - 1 dicembre 2018 ECM CREDITI 10,2 IRCSS - Ospedale Sacro Cuore - Don Calabria Presidio Ospedaliero Accreditato - Regione Veneto LE VARICI DEGLI ARTI INFERIORI Aggiornamenti monotematici in Flebologia LA SCLEROTERAPIA OGGI: STATO DELL ARTE

Dettagli

Firenze novembre 2017 Starhotel Michelangelo Viale Fratelli Rosselli, Firenze

Firenze novembre 2017 Starhotel Michelangelo Viale Fratelli Rosselli, Firenze Come quando e perché salvare i denti naturali Come quando e perché sostituire i denti perduti Firenze 23-24-25 novembre 2017 Starhotel Michelangelo Viale Fratelli Rosselli, 2-50123 Firenze Programma preliminare

Dettagli

Il paziente e le ulcere cutanee

Il paziente e le ulcere cutanee 2 congresso regionale Il paziente e le ulcere cutanee Presidente del congresso: Dr. Michele Vernaci 10-11 Maggio 2019 - Plaza Hotel Razionale L obiettivo del 2 Congresso Regionale Il Paziente e le ulcere

Dettagli

IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA 1 / 3 a p rile 2011 - R o m a H o t e l Ar a n M a n t e g n a V i a A n d r e a M a n t e g n a, 1 3 0 P R O G R AM M A S C I E N T I F I C O P R E L I

Dettagli

CENTRO CULTURALE ODONTOSTOMATOLOGICO - TORINO

CENTRO CULTURALE ODONTOSTOMATOLOGICO - TORINO CENTRO CULTURALE ODONTOSTOMATOLOGICO - TORINO Presidente: Aldo RUSPA Sede: Clinica Pinna Pintor srl - Casa di Cura Privata - Torino - Presidente: Plinio PINNA PINTOR - Direttore: Orazio PISTONO Comitato

Dettagli

In Vena Vita. tesoro. L accesso vascolare appropriato come parte integrante del percorso terapeutico. La trombosi catetere correlata

In Vena Vita. tesoro. L accesso vascolare appropriato come parte integrante del percorso terapeutico. La trombosi catetere correlata Le vene: un da difendere L accesso vascolare appropriato come 29-30 GENNAIO 2015 ROMA Aula Magna Pontificia Università Urbaniana Via Urbano VIII, 16-00165 ROMA Evento Nazionale Le vene: un da difendere

Dettagli

EVENTO ACCREDITATO ECM L odontoiatria parla alla medicina. Studi recenti indicano che il 20% circa dei pazienti odontoiatrici soffre di patologie non

EVENTO ACCREDITATO ECM L odontoiatria parla alla medicina. Studi recenti indicano che il 20% circa dei pazienti odontoiatrici soffre di patologie non EVENTO ACCREDITATO ECM L odontoiatria parla alla medicina. Studi recenti indicano che il 20% circa dei pazienti odontoiatrici soffre di patologie non esclusivamente connesse al distretto dento-parodontale.

Dettagli

Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze

Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze Con il Patrocinio: Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare Collegio

Dettagli