di Torino Torino, 18 GENERALE Loro indirizzi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "di Torino Torino, 18 GENERALE Loro indirizzi"

Transcript

1 Sezione provinciale di Torino Corso Svizzera 185 bis - Torino Circolare informativa n. 03/2019 Torino, 18 Gennaio 2019 AI MEDICI DI MEDICINA GENERALE DI TORINO E PROVINCIA Loro indirizzi Caro/a Collega, spero di farti cosa gradita inviandoti in allegato il programma relativo al Corso dal titolo: FOCUSS ON HOT TOPICS IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA previsto per Sabato 23 Marzo 2019 presso AULA MAGNA - FPO IRCCS Strada Provinciale 142 CANDIOLOO - Sponsor Azienda Norgine. Cordiali saluti Il Segretario Provinciale FIMMG di Torino (Dr. Roberto VENESIA)

2 MANUALE DI REGISTRAZIONE E ISCRIZIONE AD EVENTO Scuola Piemontese di Medicina Generale 1. Collegarsi a e cliccare su Iscrizione a EVENTI ECM di Scuola Piemontese: 2. Per creare il proprio account cliccare su REGISTRAZIONE

3 3. Compilare il Form di Registrazione con i propri dati personali, la propria e definire una password per l account: 4. Una volta compilato il FORM, ricevere ill messaggio di conferma a video e una vi verrà automaticamente spedita al vostro indirizzo. Occorre cliccare sul link presente nella inviata per confermaree e attivare il proprio account

4 5. Controllare il proprio account e cliccare sul link presente. Se il vostro account sarà attivato correttamente visualizzerete il seguentee messaggio a video: L account vostra @xxx.it è stato attivato e può collegarsi con c le sue credenziali (Login e Password) 6. Inserire le vostre credenziali e la password scelta:

5 7. Confermate i vostri dati personali e cliccate su ISCRIZIONI EVENTI 8. Selezionate l evento a cui vorreste iscrivervi e inserite i dati richiesti: Nato il, Luogo di Nascita e Codice Fiscale per confermare la propriaa iscrizione.

6 9. Inserire i dati e cliccare nuovamente su ISCRIVITI ALL EVENTO 10. Se l iscrizione sarà andata a buon fine visualizzeretee la freccia di conferma verde. Qualora vogliate annullare la vostra iscrizione all evento è possibile farlo cliccando sul pulsante Annulla l iscrizione. 11. Se non si ricorda la propria password è possibile recuperarla cliccando sugli appositi comandi: Per qualsiasi necessità potete scrivere a: iscrizionicorso@gmail.com

7 RESPONSABILE SCIENTIFICO: T. Staiano ; S. Miozzo SEDE DEL CORSO : AULA MAGNA FPO IRCCS - CANDIOLO Strada Provinciale, 142 CANDIOLO ISCRIZIONE Modalità d'iscrizione Collegarsi a e cliccare su Iscrizione a EVENTI ECM di Scuola Piemontese L iscrizione è gratuita ma, per motivi organizzativi, è obbligatorio aderire entro il LA PARTECIPAZIONE AI LAVORI È LIMITATA AD UN NUMERO MASSIMO DI 50 ISCRITTI N R. CREDITI: 7 DESTINATARI E.C.M.: Medici Chirurghi Infermieri DISCIPLINE DI RIFERIMENTO: Gastroenterologia - Medicina Interna; Medicina generale Provider e Segreteria Organizzativa Sede C.so Svizzera 185/bis10149 Torino La Scuola è Provider Nazionale ECM N CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI FACULTY Arrigo Arrigoni SC Gastroenterologia Citta' della Salute e della Scienza di Torino Giovanni Galatola Endoscopia Digestiva Diagnostica ed Interventistica FPO - IRCC Candiolo Stefano Grosso S.S. Di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva S.C. Medicina Cristiana Laudi Endoscopia Digestiva Diagnostica ed Interventistica FPO - IRCC Candiolo Simonetta Miozzo Medico di Medicina Generale Animatore Di Formazione Spmgmf Marco Pennazio SC Gastroenterologia Azienda Ospedaliera Universitaria Citta della Salute e della Scienza di Torino Franco Radaelli UOC. Gastroenterologia, Ospedale Valduce, Como Rodolfo Rocca S.C. Gastroenterologia, A.O. Ordine Mauriziano Teresa Staiano Direttore Unità di Endoscopia Digestiva Diagnostica ed Interventistica FPO - IRCC Candiolo CORSO DI FORMAZIONE EVENTO ECM FOCUS ON: HOT TOPICS IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA CANDIOLO - 23 MARZO 2019 Course Director Teresa Staiano

8 RAZIONALE SCIENTIFICO L'elevata incidenza di patologie gastrointestinali, la crescente richiesta di prestazioni, l'impegno rilevante di risorse umane, tecnologiche ed economiche richiesto per il mantenimento di tali standard qualitativi, fanno sì che la Gastroenterologia e l'endoscopia Digestiva rappresentino aree di prioritario rilievo per le istituzioni regionali. Il ruolo del medico di medicina generale nell inquadramento iniziale e nella gestione clinica, di questi pazienti è fondamentale per un corretto e cost-effective approccio diagnostico-terapeutico. I problemi trattati, rilevanti per l alto impatto sociale e clinico, richiedono che i professionisti sanitari concordino indirizzi diagnostico - terapeutici e che delineino norme di buona pratica clinica applicabili nella pratica quotidiana in considerazione degli ultimi aggiornamenti in Gastroenterologia. Il corso di formazione si propone di discutere e tentare di risolvere, almeno in parte, i problemi gastroenterologici di più frequente riscontro nella pratica clinica, attraverso un dialogo diretto tra gli opinion leader nazionali presenti e i partecipanti, al fine di superare la fase del confronto per raggiungere quella dell integrazione 08:00 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI 09:00 SALUTO DELLE AUTORITA' - P. Fenu PRESENTAZIONE DEL MEETING E OBIETTIVI CLINICI - S. Miozzo T. Staiano Sessione I : L'ENDOSCOPIA DI QUALITA' Moderatori : R. Rocca S. Miozzo 09:10 CASO CLINICO 1 Paziente di 40 anni con dolore addominale persistente da alcuni mesi e alterazione dell alvo - S. Miozzo INDICAZIONI E CONTROINDICAZIONI ALL'ENDOSCOPIA DIGESTIVA: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA S. Grosso 10:10 CASO CLINICO 2 Paziente non compliant alla preparazione tradizionale con conseguente ripetizione della colonscopia con toelette intestinale adeguata S. Miozzo L' IMPATTO DELLA PREPARAZIONE INTESTINALE SULLA COLONSCOPIA DI QUALITA M. Pennazio 11:10 DISCUSSIONE E COMMENTI DALL'AUDIENCE G. Galatola 11:50 Sessione II : IL PAZIENTE ENDOSCOPICO Moderatori: T. Staiano S. Miozzo CASO CLINICO 3 Paziente in terapia anticoagulante a cui viene prescritta una colonscopia: quale gestione adottare rispetto alla terapia anticoagulante S. Miozzo MANAGEMENT DEI FARMACI ANTITROMBOTICI (ANTIAGGREGANTI E ANTICOAGULANTI) NEL PAZIENTE DA SOTTOPORRE AD ESAME ENDOSCOPICO F. Radaelli 12:50 CASO CLINICO 4 Paziente di 45 anni con storia famigliare di melanosi del colon, chiede al MMG se sottoporsi a colonscopia- S. Miozzo PREVENZIONE: RUOLO DELL'ENDOSCOPIA DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA A. Arrigoni 13:50 DISCUSSIONE E COMMENTI DALL'AUDIENCE C. Laudi 14: 10 COMPILAZIONE MODULISTICA ECM CONCLUSIONE DEI LAVORI 11:30 COFFEE BREAK 14: 20 LIGHT LUNCH

spero di farti cosa gradita inviandoti la locandina relativa al Corso di Formazione programmato per Sabato 20 Ottobre presso Scuola Piemontese di

spero di farti cosa gradita inviandoti la locandina relativa al Corso di Formazione programmato per Sabato 20 Ottobre presso Scuola Piemontese di Sezione provinciale di Torino Corso Svizzera 185 bis - Torino Circolare informativa n. 19/2012 Torino, 10 Agosto 2012 AI MEDICI DI MEDICINA GENERALE ISCRITTI AL SINDACATO Loro indirizzi Caro/a Collega,

Dettagli

di Torino Torino, 15 Luglio 2019 GENERALE DI TORINO Loro indirizzi il manuale presso

di Torino Torino, 15 Luglio 2019 GENERALE DI TORINO Loro indirizzi il manuale presso Sezione provinciale di Torino Corso Svizzera 185 bis - Torino Circolare informativa n. 17/2019 Torino, 15 Luglio 2019 AI MEDICI DI MEDICINA GENERALE DI TORINO Loro indirizzi Caro/a Collega, spero di farti

Dettagli

ADERENZA ALLA TERAPIA PER LE PATOLOGIE CRONICHE: Il Corso è programmato per Sabato 27 Maggio 2017 presso la RSA ASLTO2 - Via

ADERENZA ALLA TERAPIA PER LE PATOLOGIE CRONICHE: Il Corso è programmato per Sabato 27 Maggio 2017 presso la RSA ASLTO2 - Via Sezione provinciale di Torino Corso Svizzera 185 bis - Torino Circolare informativa n. 05/2017 Torino, 04 Aprile 2017 AI MEDICI DI MEDICINA GENERALE ASLTO2 Loro indirizzi Caro/a Collega, spero di farti

Dettagli

IL TRATTAMENTO CON STATINE NEL PAZIENTE AD ALTO RISCHIO CARDIOVASCOLARE: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA,

IL TRATTAMENTO CON STATINE NEL PAZIENTE AD ALTO RISCHIO CARDIOVASCOLARE: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA, Sezione provinciale di Torino Corso Svizzera 185 bis - Torino Circolare informativa n. 02/2017 Torino, 03 Febbraio 2017 AI MEDICI DI MEDICINA GENERALE DI TORINO Loro indirizzi Caro/a Collega, spero di

Dettagli

di Torino GENERALE DI TORINO Loro indirizzi il manuale MEDICO ALE.

di Torino GENERALE DI TORINO Loro indirizzi il manuale MEDICO ALE. Sezione provinciale di Torino Corso Svizzera 185 bis - Torino Circolare informativa n. 10/2019 Torino, 6 Maggio 2019 AI MEDICI DI MEDICINA GENERALE DI TORINO Loro indirizzi Caro/a Collega, spero di farti

Dettagli

MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO : TRA LINEE GUIDA E REAL LIFE

MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO : TRA LINEE GUIDA E REAL LIFE CON IL CONTRIBUTO DI CORSO DI FORMAZIONE: MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO : TRA LINEE GUIDA E REAL LIFE Modalita d iscrizione Collegarsi a http://www.scuolapiemontesemg.it/ e cliccare su Iscrizione

Dettagli

Torino. n. 32/2018 DI TORINO. Loro indirizzi. Cordiali saluti. di Torino

Torino. n. 32/2018 DI TORINO. Loro indirizzi. Cordiali saluti. di Torino Sezione provinciale di Torino Corso Svizzera 185 bis - Torino Circolare informativa n. 32/2018 Torino, 13 Settembre 2018 AI MEDICI DI MEDICINA GENERALEE DI TORINO Loro indirizzi Caro/a Collega, spero di

Dettagli

IL POLMONE PROFONDO: ruolo e implicazioni patogenetiche nella malattia. Il Corso è programmato presso Ospedale Martini Sala Girasole - Via Tofane 71

IL POLMONE PROFONDO: ruolo e implicazioni patogenetiche nella malattia. Il Corso è programmato presso Ospedale Martini Sala Girasole - Via Tofane 71 Sezione provinciale di Torino Corso Svizzera 185 bis - Torino Circolare informativa n. 03/2017 Torino, 13 Febbraio 2017 AI MEDICI DI MEDICINA GENERALE ASLTO1 Loro indirizzi Caro/a Collega, spero di farti

Dettagli

IL PAZIENTE CON DISPNEA: BPCO? FIBROSI POLMONARE? IPERTENSIONE POLMONARE?

IL PAZIENTE CON DISPNEA: BPCO? FIBROSI POLMONARE? IPERTENSIONE POLMONARE? CON IL CONTRIBUTO DI corso di formazione: è sponsor commerciale unico del presente Evento Il presente Evento è soggetto a deposito AIFA ai sensi e per gli effetti di cui all art. 124 del D.Lgs. 219/06

Dettagli

di Torino Torino, 26 GENERALE DI TORINO Loro indirizzi

di Torino Torino, 26 GENERALE DI TORINO Loro indirizzi Sezione provinciale di Torino Corso Svizzera 185 bis - Torino Circolare informativa n. 39/2018 Torino, 26 Novembre 2018 AI MEDICI DI MEDICINA GENERALE DI TORINO Loro indirizzi Caro/a Collega, spero di

Dettagli

Torino, 06. Loro indirizzi. terrà il 06. Torino

Torino, 06. Loro indirizzi. terrà il 06. Torino Sezione provinciale di Torino Corso Svizzera 185 bis - Torino Circolare informativa n. 30/2018 Torino, 06 Settembre 2018 AI MEDICI DI MEDICINA GENERALE DI TORINO E PROVINCIA Loro indirizzi Caro/a Collega,

Dettagli

GENERALE. Loro indirizzi. il manuale. oni dal titolo:

GENERALE. Loro indirizzi. il manuale. oni dal titolo: Consiglio Regionalee del Piemonte Circolare informativa n. 19/2019 Torino, 6 Agosto 2019 AI MEDICI DI MEDICINA GENERALE DI TORINO E PROVINCIA Loro indirizzi Cara/o Collega, spero di farti cosa gradita

Dettagli

UP-TO-DATE: IBS E MICROBIOTA INTESTINALE

UP-TO-DATE: IBS E MICROBIOTA INTESTINALE UP-TO-DATE: IBS E MICROBIOTA INTESTINALE BARI, 17 Settembre 2016 - Villa de Grecis - RAZIONALE SCIENTIFICO Le Malattie dell Apparato Digerente sono le prime per accesso presso gli ambulatori di medicina

Dettagli

ARGOMENTI DI GASTROENTEROLOGIA

ARGOMENTI DI GASTROENTEROLOGIA ARGOMENTI DI GASTROENTEROLOGIA MEMORIAL STEFANO PIERONI Sala Conferenze - Provincia di Macerata PIEDIRIPA (MC) 30 settembre 2017 Razionale Il SSN sta cambiando. L evoluzione del quadro epidemiologico verso

Dettagli

LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ Il ruolo dell endoscopia nelle patologie del tratto digestivo superiore

LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ Il ruolo dell endoscopia nelle patologie del tratto digestivo superiore SIED Società Italiana Endoscopia Digestiva Sezione Puglia CORSO DI AGGIORNAMENTO LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ Il ruolo dell endoscopia nelle patologie del tratto digestivo superiore IL GASTROENTEROLOGO INCONTRA

Dettagli

LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ

LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ Patrocinio richiesto a: CORSO DI AGGIORNAMENTO LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ Il ruolo dell endoscopia nelle patologie del tratto digestivo superiore IL GASTROENTEROLOGO INCONTRA IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE

Dettagli

PREVENZIONE IN GASTROENTEROLOGIA

PREVENZIONE IN GASTROENTEROLOGIA PREVENZIONE IN GASTROENTEROLOGIA MEMORIAL STEFANO PIERONI Auditorium LUBE TREIA (MC) 13 ottobre 2018 Razionale L evoluzione del quadro epidemiologico verso le cronicità sta determinando la necessità di

Dettagli

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO:

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO: MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO: manifestazioni sistemiche e scenari peculiari Pesaro, 3 dicembre 2016 Hotel Savoy RAZIONALE Spesso si affrontano nell aggiornamento scientifico gli aspetti

Dettagli

Pavia Endoscopy. Gennaio. Aula Golgi FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO RINGRAZIAMENTI FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO

Pavia Endoscopy. Gennaio. Aula Golgi FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO RINGRAZIAMENTI FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO Patrocini richiesti RESPONSABILI SCIENTIFICI Ordine dei Medici di Pavia Sede del Convegno Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo P.le Golgi - 27100 Pavia - Aula Golgi Presso Reparti Speciali, palazzina

Dettagli

GUIDA ALLA TERAPIA DEL DOLORE: APPROCCIO CLINICO ALLA RACHIALGIA ED AL DOLORE NEUROPATICO

GUIDA ALLA TERAPIA DEL DOLORE: APPROCCIO CLINICO ALLA RACHIALGIA ED AL DOLORE NEUROPATICO Con il Patrocinio n 6 CREDITI ECM GUIDA ALLA TERAPIA DEL DOLORE: APPROCCIO CLINICO ALLA RACHIALGIA ED AL DOLORE NEUROPATICO PROGRAMMA, 12 ottobre 2019 Aula Magna Ospedale Regina Apostolorum Via S. Francesco

Dettagli

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO oo r r Università di Ospedali Riuniti Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale S.C. Malattie infettive EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO Presidente del Congresso: Prof.ssa Teresa Antonia Santantonio

Dettagli

Hotel Poggio del sole Ragusa

Hotel Poggio del sole Ragusa Hotel Poggio del sole Ragusa 9^ PARTECIPAZIONE La partecipazione al convegno è gratuita, con obbligo d'iscrizione DATA 15-16 novembre 2019 SEDE Hotel Poggio del sole, Strada Provinciale 25 Km 5,7 Ragusa

Dettagli

CONVEGNO E.C.M. REGIONALE PAVIA ENDOSCOPY 2015 FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO, PAVIA (AULA GOLGI) 29 GENNAIO 2016

CONVEGNO E.C.M. REGIONALE PAVIA ENDOSCOPY 2015 FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO, PAVIA (AULA GOLGI) 29 GENNAIO 2016 09.00 Registrazione Partecipanti 09.30 Saluto Autorità CONVEGNO E.C.M. REGIONALE PROGRAMMA SCIENTIFICO (5,30 h) Moderatori: Gino Roberto Corazza - Maria Antonietta Bianco 09.50 Lettura Magistrale: : prospettive

Dettagli

Bari, 7 Giugno Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo. Workshop nazionale. Malattie respiratorie

Bari, 7 Giugno Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo. Workshop nazionale. Malattie respiratorie Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo Workshop nazionale Malattie respiratorie Presidente A.M. Moretti (Bari) Segreteria Organizzativa Sede dei Lavori Salone degli Affreschi - Palazzo Ateneo Piazza Umberto

Dettagli

Novità in tema di neoplasia mammaria

Novità in tema di neoplasia mammaria Cattolica Sala Snaporaz sabato 17 maggio 2014 Novità in tema di neoplasia mammaria Sezione Regionale Emilia Romagna Cattolica Sala Snaporaz sabato 17 maggio 2014 Novità in tema di neoplasia mammaria scheda

Dettagli

DIAGNOSTICA, PROFILASSI E TERAPIA ANTINFETTIVA NELL'ALLOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE

DIAGNOSTICA, PROFILASSI E TERAPIA ANTINFETTIVA NELL'ALLOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE DIAGNOSTICA, PROFILASSI E TERAPIA ANTINFETTIVA NELL'ALLOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE, 22 Maggio 2019 ID EVENTO: 260062 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 6 ore 15 minuti CREDITI ASSEGNATI:

Dettagli

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DELLA MALATTIA EPATICA POST ERADICAZIONE NEL PAZIENTE HIV POSITIVO

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DELLA MALATTIA EPATICA POST ERADICAZIONE NEL PAZIENTE HIV POSITIVO GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DELLA MALATTIA EPATICA POST ERADICAZIONE NEL PAZIENTE HIV POSITIVO, 22 Maggio 2019 ID EVENTO: 259987 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 2 ore 10 minuti CREDITI

Dettagli

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANZIANO HIV POSITIVO

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANZIANO HIV POSITIVO GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANZIANO HIV POSITIVO, 18 Marzo 2019 ID EVENTO: 251824 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 2 ore 10 minuti CREDITI ASSEGNATI: 2 SEDE PRINCIPALE DEL CORSO

Dettagli

L'universo dell'ostruzione

L'universo dell'ostruzione L'universo dell'ostruzione nasale Aula Verde Pescara 10-11 Aprile 2015 Responsabili Scientifici FRANCESCO BERNI CANANI NICOLA VERNA Relatori e Moderatori Berni Canani Francesco Dirigente Medico presso

Dettagli

Responsabile Scientifico Dr. R. Piccioli DIAGNOSTICA E DATABASE FLEBOLOGICO ALTERAZIONI POSTURALI ED IVC CREMA 8 APRILE 2017 UNIVERSITA DEGLI STUDI

Responsabile Scientifico Dr. R. Piccioli DIAGNOSTICA E DATABASE FLEBOLOGICO ALTERAZIONI POSTURALI ED IVC CREMA 8 APRILE 2017 UNIVERSITA DEGLI STUDI Con il Patrocinio di: Comune di Crema EVENTO INSERITO NEL PROGRAMMA DIDATTICO DELLA SCUOLA ITALIANA DI FLEBOLOGIA S.I.F. SIF SEZIONE NORD I CORSO TEORICO-PRATICO DI FLEBOLOGIA DIAGNOSTICA E DATABASE FLEBOLOGICO

Dettagli

Endoscopic Advances Symposium

Endoscopic Advances Symposium E.A.SY. 2016: Malattie dell Esofago Endoscopic Advances Symposium Hotel San Donato L Aquila 15, 16 Settembre 2016 Razionale: Il congresso è rivolto ai medici ed infermieri che vogliano approfondire le

Dettagli

25 26 MAGGIO Cronaca di un evento non annunciato. Le giornate cardiologiche del Lancisi. Ancona - EGO HOTEL. Patrocinio richiesto

25 26 MAGGIO Cronaca di un evento non annunciato. Le giornate cardiologiche del Lancisi. Ancona - EGO HOTEL. Patrocinio richiesto 25 26 MAGGIO 2018 Ancona - EGO HOTEL Le giornate cardiologiche del Lancisi Cronaca di un evento non annunciato Patrocinio richiesto Venerdì 25 09:00 Registrazione dei partecipanti 09:30 Introduzione ai

Dettagli

ASPETTI CONTROVERSI NELLA STRATEGIA TERAPEUTICA DEI GIST: Gruppo Oncologico Multidisciplinare Azienda Ospedaliera Careggi

ASPETTI CONTROVERSI NELLA STRATEGIA TERAPEUTICA DEI GIST: Gruppo Oncologico Multidisciplinare Azienda Ospedaliera Careggi SCUOLA SUPERIORE DI ONCOLOGIA E SCIENZE BIOTECNOLOGICHE Programma Corso FIRENZE, 2 OTTOBRE 2009 TERAPEUTICA DEI GIST: Gruppo Oncologico Multidisciplinare Careggi Aula Magna della Presidenza A.O. Careggi

Dettagli

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DELLE COMORBIDITÀ E DELLA POLIPHARMACY NEL PAZIENTE HIV POSITIVO

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DELLE COMORBIDITÀ E DELLA POLIPHARMACY NEL PAZIENTE HIV POSITIVO GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DELLE COMORBIDITÀ E DELLA POLIPHARMACY NEL PAZIENTE HIV POSITIVO, 17 Aprile 2019 ID EVENTO: 255442 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 2 ore 10 minuti CREDITI ASSEGNATI:

Dettagli

PRECEPTORSHIPS ON SARCOMA AND RARE TUMORS

PRECEPTORSHIPS ON SARCOMA AND RARE TUMORS 2018-19 PRECEPTORSHIPS ON SARCOMA AND RARE TUMORS TREVISO 24 OTTOBRE 2018 MILANO 1 GRUPPO 7-9 NOVEMBRE 2018 MILANO 2 GRUPPO 16-18 GENNAIO 2019 SEDI TREVISO Unità di Anatomia Patologica ULSS 2 Marca Trevigiana

Dettagli

CUORE-DIABETE. DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO

CUORE-DIABETE. DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO CUORE-DIABETE. DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO, 09 Maggio 2019 ID EVENTO: 255108 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 6 ore CREDITI ASSEGNATI: 6 SEDE DEL CORSO Fondazione IRCCS - Ca Granda,

Dettagli

31 ottobre 2012 Latina Sala Conferenze Ospedale S. Maria Goretti

31 ottobre 2012 Latina Sala Conferenze Ospedale S. Maria Goretti IL FARMACO BIOLOGICO TRA VALORE CLINICO E COSTI SOCIALI: APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E SOSTENIBILITÀ ECONOMICA 31 ottobre 2012 Latina Sala Conferenze Ospedale S. Maria Goretti FARMACO BIOLOGICO VALORE CLINICO

Dettagli

INFEZIONI DA HDV E HEV: ASPETTI EPIDEMIOLOGICI, CLINICI E DIAGNOSTICI

INFEZIONI DA HDV E HEV: ASPETTI EPIDEMIOLOGICI, CLINICI E DIAGNOSTICI INFEZIONI DA HDV E HEV: ASPETTI EPIDEMIOLOGICI, CLINICI E DIAGNOSTICI Milano, 9 Giugno 2017 Aula Magna Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano INTRODUZIONE e FACULTY Dagli anni

Dettagli

RUOLO DEI BIOMARCATORI NELLA MALATTIA DI FABRY

RUOLO DEI BIOMARCATORI NELLA MALATTIA DI FABRY RUOLO DEI BIOMARCATORI NELLA MALATTIA DI FABRY, 17 Maggio 2019 ID EVENTO: 259035 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 5 ore (di cui 2 ore di formazione res. interattiva) CREDITI ASSEGNATI: 7,1 SEDE DEL

Dettagli

CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT. Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO. Starhotels Rosa Grand. save the date

CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT. Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO. Starhotels Rosa Grand. save the date CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO 2017 Starhotels Rosa Grand save the date FACULTY MILANO 22/23 GIUGNO 2 017 Responsabili scientifici Sandro Ardizzone

Dettagli

dal laboratorio alla pratica clinica

dal laboratorio alla pratica clinica Preceptorship SINDROMI MIELODISPLASTICHE: dal laboratorio alla pratica clinica FIRENZE 3-5 NOVEMBRE 2016 AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA CAREGGI PROGRAMMA SCIENTIFICO Faculty Firenze 3-5 NOVEMBRE 2016

Dettagli

Bari, 7 Giugno Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo. Workshop. Malattie respiratorie e comorbilità

Bari, 7 Giugno Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo. Workshop. Malattie respiratorie e comorbilità Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo Workshop Presidente A.M. Moretti (Bari) Segreteria Organizzativa Sede dei Lavori Salone degli Affreschi - Palazzo Ateneo Piazza Umberto I - Bari 08,30 Registrazione

Dettagli

ANNI DI PEDIATRIA A NOVARA. Novara, 22 Maggio 2010

ANNI DI PEDIATRIA A NOVARA. Novara, 22 Maggio 2010 1990-2010 20 ANNI DI PEDIATRIA A NOVARA Novara, 22 Maggio 2010 Aula Magna Complesso Universitario Perrone Università del Piemonte Orientale Via Perrone 18 Il convegno 20 anni di Pediatria a Novara si pone

Dettagli

IL TUMORE DELLA MAMMELLA METASTATICO: NUOVE PROSPETTIVE DI TRATTAMENTO NEI TEAM MULTIDISCIPLINARI

IL TUMORE DELLA MAMMELLA METASTATICO: NUOVE PROSPETTIVE DI TRATTAMENTO NEI TEAM MULTIDISCIPLINARI IL TUMORE DELLA MAMMELLA METASTATICO: NUOVE PROSPETTIVE DI TRATTAMENTO NEI TEAM MULTIDISCIPLINARI Venerdì 7 Aprile 2017 Sala Conferenze IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II - Bari RAZIONALE SCIENTIFICO

Dettagli

The Patient Journey: Relief is Possible Hotel Paradiso - Via Catullo, 11, Napoli 31 maggio 01 giugno 2019

The Patient Journey: Relief is Possible Hotel Paradiso - Via Catullo, 11, Napoli 31 maggio 01 giugno 2019 The Patient Journey: Relief is Possible Hotel Paradiso - Via Catullo, 11, 31 maggio 01 giugno 2019 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 260452, edizione I Responsabile scientifico: Prof. A. Cuomo Dr.

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a cura del Laboratorio HTA della SIFO Introduzione all HTA; come farne uno strumento operativo. Dall HTA all Hospital Based HTA Codice 313-118498 Palermo, c/o NH Hotel

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso di aggiornamento regionale a cura della sezione Umbria SOSTENIBILITA PRATICABILE: DALLA VALUTAZIONE AL GOVERNO REGIONALE FOCUS ON: HIV, HBV, HCV San Martino in Campo (PG), 30 novembre 2012 c/o Posta

Dettagli

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche RAZIONALE Scopo del workshop è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche di maggiore attualità nel campo della diagnosi e della terapia delle malattie reumatiche, con particolare riferimento

Dettagli

Con il patrocinio di. Corso di Aggiornamento Nazionale TIME SURGERY. Il medico e l infermiere sono la prima terapia del paziente

Con il patrocinio di. Corso di Aggiornamento Nazionale TIME SURGERY. Il medico e l infermiere sono la prima terapia del paziente Con il patrocinio di Corso di Aggiornamento Nazionale TIME SURGERY WEEK SURGERY Il medico e l infermiere sono la prima terapia del paziente Programmare gli interventi Coordinatore Scientifico : Dott. Francesco

Dettagli

dalla cirrosi al trapianto

dalla cirrosi al trapianto LA GESTIONE DELLE MICOSI INVASIVE NEL PAZIENTE EPATOPATICO: dalla cirrosi al trapianto Roma 25 giugno 2014 Kolbe Hotel Rome Faculty Gabriele Sganga Clinica Chirurgica Università Cattolica del Sacro Cuore

Dettagli

Lodi, Sabato 27 febbraio 2016 Centro Direzionale Banca Popolare di Lodi Via Polenghi Lombardo, 13

Lodi, Sabato 27 febbraio 2016 Centro Direzionale Banca Popolare di Lodi Via Polenghi Lombardo, 13 Corso di aggiornamento ECM 6 crediti formativi Lodi, Sabato 27 febbraio 2016 Centro Direzionale Banca Popolare di Lodi Via Polenghi Lombardo, 13 Responsabile Scientifico Dott.ssa Claudia De Filippi Programma

Dettagli

[ Corso teorico-pratico L'Accademia del Saper Fare ]

[ Corso teorico-pratico L'Accademia del Saper Fare ] [ Corso teorico-pratico L'Accademia del Saper Fare ] I farmaci Inibitori della Pompa Protonica (PPI) a vent anni dalla nascita: rivisitazione critica e istruzioni per l uso Genova, 5-6 novembre 2010 Sarà

Dettagli

Gestione integrata tra ospedale di malattie infettive e territorio: il modello dell infezione da HCV

Gestione integrata tra ospedale di malattie infettive e territorio: il modello dell infezione da HCV Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Gestione integrata tra ospedale di malattie infettive e territorio: il modello dell

Dettagli

ADERENZA ALLA CURA NELLE PERSONE CON DIABETE: QUALE SUPPORTO DALLE NUOVE TECNOLOGIE FOCUS SU AUTOCONTROLLO GLICEMICO

ADERENZA ALLA CURA NELLE PERSONE CON DIABETE: QUALE SUPPORTO DALLE NUOVE TECNOLOGIE FOCUS SU AUTOCONTROLLO GLICEMICO Corso di Formazione ECM ADERENZA ALLA CURA NELLE PERSONE CON DIABETE: QUALE SUPPORTO DALLE NUOVE TECNOLOGIE FOCUS SU AUTOCONTROLLO GLICEMICO FIUGGI[FR] 2 8-3 0 m a r z o 2 0 1 7 RESPONSABILE SCIENTIFICO

Dettagli

Con il Patrocinio di: gruppo italiano screening colorettale XIV CONGRESSO NAZIONALE Novembre 2019 Palazzo della Gran Guardia, Verona (VR)

Con il Patrocinio di: gruppo italiano screening colorettale XIV CONGRESSO NAZIONALE Novembre 2019 Palazzo della Gran Guardia, Verona (VR) Con il Patrocinio di: XIV CONGRESSO NAZIONALE 2019 5-6 Novembre 2019 Palazzo della Gran Guardia, Verona (VR) XIV CONGRESSO NAZIONALE 2019 Carlo Senore (TO) Emanuela Anghinoni (MN) Francesco Bianco (NA)

Dettagli

corso di aggiornamento direttore scientifico: Dr. Francesco Amico 11 aprile 2015 Ospedale S. Elia Caltanissetta

corso di aggiornamento direttore scientifico: Dr. Francesco Amico 11 aprile 2015 Ospedale S. Elia Caltanissetta corso di aggiornamento direttore scientifico: Dr. Francesco Amico 11 aprile 2015 Ospedale S. Elia Caltanissetta PROGRAMMA 8,30 Registrazione dei partecipanti 8,45 Introduzione ai lavori e agli argomenti

Dettagli

E.R. C.P. R.E. Programma preliminare

E.R. C.P. R.E. Programma preliminare Programma preliminare Obiettivi del Corso Il Corso è dedicato a Medici Specialisti Gastroenterologi e Chirurghi che svolgono attività di Endoscopia bilio-pancreatica. Il principale obiettivo è quello di

Dettagli

PERCORSO MULTIDISCIPLINARE INTEGRATO DEL PAZIENTE CON DISTURBI DEL MOVIMENTO: CRESCENTE RUOLO DELLA SPET CON 123I-FP-CIT GIUGNO 2018 ROMA

PERCORSO MULTIDISCIPLINARE INTEGRATO DEL PAZIENTE CON DISTURBI DEL MOVIMENTO: CRESCENTE RUOLO DELLA SPET CON 123I-FP-CIT GIUGNO 2018 ROMA PERCORSO MULTIDISCIPLINARE INTEGRATO DEL PAZIENTE CON DISTURBI DEL MOVIMENTO: CRESCENTE RUOLO DELLA SPET CON 123I-FP-CIT 15-16 GIUGNO 2018 ROMA RESPONSABILI SCIENTIFICI: DANIELA DI GIUDA ANNA RITA BENTIVOGLIO

Dettagli

CANICATTÌ (AG) Centro Culturale San Domenico

CANICATTÌ (AG) Centro Culturale San Domenico CANICATTÌ (AG) Centro Culturale San Domenico 13 Ottobre 2018 RAZIONALE SCIENTIFICO Le opzioni terapeutiche disponibili per il trattamento anticoagulante orale sono state radicalmente modificate nel corso

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE. Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE. Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale CORSO SUPERIORE SIFO IN FARMACIA CLINICA ED. 2017-2018 I ANNO ID ECM 313-206968 Catania, dal 17 al 19 ottobre 2017 c/o Hotel NH Bellini RAZIONALE

Dettagli

PRESIDENTE Università degli Studi di Torino, Anatomia Patologica, AO S. Luigi e AO Ordine Mauriziano, Torino

PRESIDENTE Università degli Studi di Torino, Anatomia Patologica, AO S. Luigi e AO Ordine Mauriziano, Torino PRESIDENTE Università degli Studi di Torino, Anatomia Patologica, AO S. Luigi e AO Ordine Mauriziano, Torino COMITATO SCIENTIFICO Giuseppina Prato Alessandra Stacchini Paola Omedè SC Medicina trasfusionale

Dettagli

L ARTRITE REUMATOIDE

L ARTRITE REUMATOIDE Unità Operativa di Reumatologia Policlinico di Modena Via del Pozzo 71, 41100 Modena Responsabile: Prof. Carlo Salvarani L ARTRITE REUMATOIDE LA GESTIONE OLTRE L IMPEGNO ARTICOLARE L ARTE DEL CONFRONTO

Dettagli

microbiota intestinale: pratica clinica 19 giugno 2018 Como, Sheraton Lake Como Hotel La rivoluzione del conoscenze scientifiche e CORSO ECM

microbiota intestinale: pratica clinica 19 giugno 2018 Como, Sheraton Lake Como Hotel La rivoluzione del conoscenze scientifiche e CORSO ECM Con il patrocinio di CORSO ECM La rivoluzione microbiota del intestinale: conoscenze scientifiche e pratica clinica Responsabili scientifici: Dott. Fabrizio Muratori, Dott.ssa Maria Letizia Petroni 19

Dettagli

microbiota intestinale: pratica clinica 19 giugno 2018 Como, Sheraton Lake Como Hotel La rivoluzione del conoscenze scientifiche e CORSO ECM

microbiota intestinale: pratica clinica 19 giugno 2018 Como, Sheraton Lake Como Hotel La rivoluzione del conoscenze scientifiche e CORSO ECM CORSO ECM La rivoluzione microbiota del intestinale: conoscenze scientifiche e pratica clinica Responsabili scientifici: Dott. Fabrizio Muratori, Dott.ssa Maria Letizia Petroni 19 giugno 2018 Como, Sheraton

Dettagli

SEGRETERIA SCIENTIFICA

SEGRETERIA SCIENTIFICA 2 SEGRETERIA SCIENTIFICA CARMINE GAZZARUSO Responsabile del Servizio di Diabetologia, Endocrinologia e Malattie Metaboliche al Centro di Ricerca Clinica Applicata (Ce.R.C.A.) Istituto Clinico Beato Matteo

Dettagli

Medici di Medicina Generale Specialisti Ospedalieri Medici dei Sert Medici delle Rsa. Aula Bianca, Palazzina amministrativa Ospedale di Lecco - Lecco

Medici di Medicina Generale Specialisti Ospedalieri Medici dei Sert Medici delle Rsa. Aula Bianca, Palazzina amministrativa Ospedale di Lecco - Lecco 28 Settembre 2013 9 Novembre 2013 Ciclo di incontri con Medici di Medicina Generale Specialisti Ospedalieri Medici dei Sert Medici delle Rsa 2013 FOCUS IN INFETTIVOLOGIA Aula Bianca, Palazzina amministrativa

Dettagli

Novità nel management del paziente con fibrillazione e flutter atriale

Novità nel management del paziente con fibrillazione e flutter atriale educational course Novità nel management del paziente con fibrillazione e flutter atriale PROGRAMMA reggio emilia, 27 ottobre 2018 CON IL PATROCINIO DI: SEDE EVENTO Hotel Mercure Centro Astoria Viale Leopoldo

Dettagli

Dalla disbiosi al trapianto di microbiota intestinale

Dalla disbiosi al trapianto di microbiota intestinale [ Meeting] Dalla disbiosi al trapianto di microbiota intestinale, 18 aprile 2016 [Programma] Lunedì, 18 aprile 14.00 Introduzione Moderatori:, Antonio Gasbarrini 14.30 Ruolo del microbiota intestinale

Dettagli

LA GESTIONE DELLA TERAPIA IN ONCOLOGIA: appropriatezza clinica, sicurezza e responsabilità

LA GESTIONE DELLA TERAPIA IN ONCOLOGIA: appropriatezza clinica, sicurezza e responsabilità Evento Formativo ECM LA GESTIONE DELLA TERAPIA IN ONCOLOGIA: appropriatezza clinica, sicurezza e responsabilità 11 e 12 dicembre 2008 Aula Magna, Istituto Oncologico Veneto IRCCS, Padova RAZIONALE Il progetto

Dettagli

Genova, 29 maggio Corso di aggiornamento. Innovazione Tecnologica in Radioterapia

Genova, 29 maggio Corso di aggiornamento. Innovazione Tecnologica in Radioterapia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE (Di.S.Sal.) Provider Nazionale ECM ID 2913 Innovazione Tecnologica in Radioterapia Corso di aggiornamento Genova, 29 maggio 2017 Aula

Dettagli

IL PERCORSO DEL PAZIENTE CON NEOPLASIA POLMONARE AVANZATA

IL PERCORSO DEL PAZIENTE CON NEOPLASIA POLMONARE AVANZATA IL PERCORSO DEL PAZIENTE CON NEOPLASIA POLMONARE AVANZATA, 18 Giugno 2019 ID EVENTO: 262979 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 4 ore CREDITI ASSEGNATI: 4 SEDE DEL CORSO Aula U.O. di Radiologia Via

Dettagli

Ore Ruolo dell oncologo medico nel trattamento delle metastasi epatiche resecabili Dr. Alessandro Ottaiano. Eubea S.r.l.

Ore Ruolo dell oncologo medico nel trattamento delle metastasi epatiche resecabili Dr. Alessandro Ottaiano. Eubea S.r.l. Provider: Eubea Srl Provider Standard ID 360 Titolo: STRATEGIE TERAPEUTICHE NELLE METASTASI EPATICHE DA CARCINOMA DEL COLONRETTO: II CORSO MULTIDISCIPLINARE Data: 5 dicembre 2018 Sede di svolgimento dell

Dettagli

Brainstorming on NSCLC: focus on locally advanced stage

Brainstorming on NSCLC: focus on locally advanced stage Convegno Nazionale ECM Brainstorming on NSCLC: focus on locally advanced stage 6 Maggio 2019 Napoli, Palazzo Alabardieri Via Alabardieri 38 PROGRAMMA Responsabili Scientifici: Dott. Umberto Malapelle Dott.

Dettagli

CORSO TEORICO PRATICO DI OCULISTICA PEDIATRICA

CORSO TEORICO PRATICO DI OCULISTICA PEDIATRICA PROGRAMMA ECM RESIDENZIALE CORSO TEORICO PRATICO DI OCULISTICA PEDIATRICA 9/10 Novembre 2017 Seminar Room e Sale Operatorie, OPBG Sede Palidoro Via Torre Di Palidoro - Via Aurelia km 50,300 - Fiumicino

Dettagli

LA FARMACOVIGILANZA: i ruoli del Farmacista nell ambito della nuova normativa Europea

LA FARMACOVIGILANZA: i ruoli del Farmacista nell ambito della nuova normativa Europea RAZIONALE Corso residenziale di aggiornamento a cura della sezione regionale SIFO Piemonte-VdA e della sezione regionale SIFO Lombardia LA FARMACOVIGILANZA: i ruoli del Farmacista nell ambito della nuova

Dettagli

PROGRAMMA. 8,45 Presentazione del corso: le nuove forme di aggregazione delle cure primarie, esperienza della cooperativa EREA Medicoop Paolo Campagna

PROGRAMMA. 8,45 Presentazione del corso: le nuove forme di aggregazione delle cure primarie, esperienza della cooperativa EREA Medicoop Paolo Campagna PROGRAMMA 8,30 Registrazione dei partecipanti 8,45 Presentazione del corso: le nuove forme di aggregazione delle cure primarie, esperienza della cooperativa EREA Medicoop Paolo Campagna I SESSIONE Moderatori:

Dettagli

Sarcomi del retroperitoneo

Sarcomi del retroperitoneo Sarcomi del retroperitoneo direttori Comitato Scientifico SEZIONE DI ONCOLOGIA WORKSHOP, 5 ottobre 2017 6 crediti formativi Obiettivi Questo evento si propone di realizzare un aggiornamento e soprattutto

Dettagli

TOP TEN IN GASTROENTEROLOGIA 10^ EDIZIONE BERGAMO, HOTEL EXCELSIOR SAN MARCO 8-9 MARZO 2019

TOP TEN IN GASTROENTEROLOGIA 10^ EDIZIONE BERGAMO, HOTEL EXCELSIOR SAN MARCO 8-9 MARZO 2019 TOP TEN IN GASTROENTEROLOGIA 10^ EDIZIONE BERGAMO, HOTEL EXCELSIOR SAN MARCO 8-9 MARZO 2019 ID PROVIDER: 4187 DESTINATARI ATTIVITA FORMATIVA PROFESSIONI/DISCIPLINE: Professione MEDICO CHIRURGO INFERMIERE

Dettagli

Novità nel management del paziente con fibrillazione e flutter atriale

Novità nel management del paziente con fibrillazione e flutter atriale educational course Novità nel management del paziente con fibrillazione e flutter atriale PROGRAMMA reggio emilia, 27 ottobre 2018 CON IL PATROCINIO DI: SEDE EVENTO Hotel Mercure Centro Astoria Viale Leopoldo

Dettagli

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel SEGRETERIA SCIENTIFICA U.O. Pneumologia Territoriale Tel. +39 0883 577812 Germana Caldarola, Vito Di Cosmo, Daniela Margiotta, Cosma Scivittaro, Michele Sforza SEGRETERIA ORGANIZZATIVA www.clabmeeting.it

Dettagli

Corso di ecografia del tubo digerente. Arezzo Febbraio Biblioteca Ospedale San Donato

Corso di ecografia del tubo digerente. Arezzo Febbraio Biblioteca Ospedale San Donato Corso di ecografia del tubo digerente 13-14-15 Febbraio 2014 Biblioteca Ospedale San Donato Arezzo Giovedì 13 Febbraio 2014 14.00 Apertura del Corso Anatomia ecografica del tratto gastroenterico Relatori

Dettagli

ANTIBATTERICI IN GASTROENTEROLOGIA

ANTIBATTERICI IN GASTROENTEROLOGIA ANTIBATTERICI IN GASTROENTEROLOGIA, 10 Maggio 2019 ID EVENTO: 258190 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 6 ore 15 minuti CREDITI ASSEGNATI: 6 SEDE DEL CORSO Auletta dell Ordine dei Medici Chirurghi

Dettagli

TITOLO EVENTO ECM: SCUOLA DI ECOGRAFIA F.A.D.O.I.,

TITOLO EVENTO ECM: SCUOLA DI ECOGRAFIA F.A.D.O.I., EVENTO ECM TITOLO EVENTO ECM: SCUOLA DI ECOGRAFIA F.A.D.O.I., Corso di formazione di base SEDE: UNAWAY Hotel Bologna San Lazzaro, Via Fantini 1-40068 CITTA : Bologna DATA: 01-03 ottobre 2016 DURATA FORMATIVA:

Dettagli

Prevenzione e controllo delle infezioni in endoscopia digestiva

Prevenzione e controllo delle infezioni in endoscopia digestiva Programma preliminare Prevenzione e controllo delle infezioni in endoscopia digestiva Direttori Alessandro Repici, Michele Lagioia Centro Congressi Humanitas obiettivi formativi L evento formativo è dedicato

Dettagli

30 novembre CORSO REGIONALE SIEDP VENETO Aula Magna G. De Sandre Policlinico G.B. Rossi, Verona

30 novembre CORSO REGIONALE SIEDP VENETO Aula Magna G. De Sandre Policlinico G.B. Rossi, Verona 30 novembre 2018 CORSO REGIONALE SIEDP VENETO Aula Magna G. De Sandre Policlinico G.B. Rossi, Verona L endocrinologia e la diabetologia sono tra le specialistiche pediatriche in maggiore evoluzione e,

Dettagli

LA CONTINUITÀ ASSISTENZIALE DEL BAMBINO CON DISABILITÀ

LA CONTINUITÀ ASSISTENZIALE DEL BAMBINO CON DISABILITÀ LA CONTINUITÀ ASSISTENZIALE DEL BAMBINO CON DISABILITÀ 11 Maggio 2019 Seminar Room Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Via Aurelia km 30.200 Palidoro (RM) RESPONSABILI SCIENTIFICI Pediatria Multipecialistica

Dettagli

TAC Pats. Treating Aged Cancer Patients. Arezzo Park Hotel. 31 Marzo programma preliminare SEDE CONGRESSUALE

TAC Pats. Treating Aged Cancer Patients. Arezzo Park Hotel. 31 Marzo programma preliminare SEDE CONGRESSUALE DIRETTORI DEL CORSO Sergio Bracarda U.O.C. Oncologia Medica Ospedale San Donato - USL 8, Mario Felici U.O.C. Medicina Interna e Geriatria Ospedale San Donato - USL 8, Treating Aged Cancer Patients Pietro

Dettagli

Il RUOLO della NANOTECNOLOGIA in ONCOLOGIA: PRESENTE e FUTURO

Il RUOLO della NANOTECNOLOGIA in ONCOLOGIA: PRESENTE e FUTURO Cagliari, 15 settembre 2016 Il RUOLO della NANOTECNOLOGIA in ONCOLOGIA: PRESENTE e FUTURO Save the date RAZIONALE Il Corso ECM Il ruolo della nanotecnologia in oncologia: presente e futuro ha l obiettivo

Dettagli

E.R. C.P. R.E. Programma preliminare

E.R. C.P. R.E. Programma preliminare Programma preliminare Tutto quello che volevate sapere e non avete mai osato chiedere sulla CPRE Corso di aggiornamento in Endoscopia bilio-pancreatica Milano 13-15 novembre 2019 Obiettivi del Corso Il

Dettagli

L ENDOSCOPIA NELLE IBD

L ENDOSCOPIA NELLE IBD L ENDOSCOPIA NELLE IBD Lecce, 19 Maggio 2012 Prof. Angelo Andriulli Direttore Divisione di Gastroenterologia San Giovanni Rotondo Razionale Le malattie infiammatorie croniche intestinali rappresentano,

Dettagli

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia 3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi in cardiologia Casalmaggiore (CR), 22 e 23 maggio 2015 PROMOSSO DA - UO Cardiologia - Azienda Istituti Ospitalieri di Cremona - UO Cardiologia - Ospedale

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a cura della regione Piemonte e Val d Aosta DALLA PATOLOGIA CRONICA ALL OBIETTIVO TERAPEUTICO: L IMPIEGO MULTI SPECIALISTICO DELLA TOSSINA BOTULINICA E LA SUA GESTIONE

Dettagli

GIORNATE JONICHE DI GASTROENTEROLOGIA: VII EDIZIONE

GIORNATE JONICHE DI GASTROENTEROLOGIA: VII EDIZIONE GIORNATE JONICHE DI GASTROENTEROLOGIA: VII EDIZIONE 12-13 Maggio 2017 Sala Conferenze - Dipartimento Jonico Università degli Studi di Bari Via Duomo 276 - Taranto RAZIONALE SCIENTIFICO Il convegno è articolato

Dettagli

Malattia Diverticolare Complicata del Colon e MICI: tra Terapia Medica e Chirurgia ASTI ACOI PIEMONTE EVENTO FORMATIVO.

Malattia Diverticolare Complicata del Colon e MICI: tra Terapia Medica e Chirurgia ASTI ACOI PIEMONTE EVENTO FORMATIVO. ASTI 10 novembre 2018 EVENTO FORMATIVO ACOI PIEMONTE Malattia Diverticolare Complicata del Colon e MICI: tra Terapia Medica e Chirurgia Responsabile Scientifico: Vincenzo Sorisio Coordinatore Regionale

Dettagli

2 Corso FISIOPATOLOGIA DELLE VIE AEREE E BRONCOSCOPIA IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA TEORICO PRATICO

2 Corso FISIOPATOLOGIA DELLE VIE AEREE E BRONCOSCOPIA IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA TEORICO PRATICO Napoli, 13-15 Febbraio 2012 A.O. di Rilievo Nazionale A. Cardarelli 2 Corso Napoli, 13-15 Febbraio 2012 A.O. di Rilievo Nazionale A. Cardarelli L endoscopia delle vie aeree, nata e sviluppatasi in ambiente

Dettagli

SINERGIE IN DIABETE E DISLIPIDEMIE

SINERGIE IN DIABETE E DISLIPIDEMIE SINERGIE IN DIABETE E DISLIPIDEMIE, 15 Giugno 2019 ID EVENTO: 262672 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 4 ore CREDITI ASSEGNATI: 4 SEDE DEL CORSO Hotel Astoria Palace Via Montepellegrino, 62 90142

Dettagli