Curriculum Vitae et Studiorum della dott.ssa Emilia Furia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum Vitae et Studiorum della dott.ssa Emilia Furia"

Transcript

1 Curriculum Vitae et Studiorum della dott.ssa Emilia Furia Nata a Cosenza il 14/09/1975. Ha conseguito la laurea in Chimica nell anno accademico 1998/1999 presso l Università degli Studi della Calabria il 23/03/2000 con voti 106/110 (centosei/centodieci) discutendo la tesi sperimentale dal titolo Effetto della forza ionica sugli equilibri di complessazione tra ioni rame (II) e salicilato (relatore: Prof.ssa Raffaella Porto). E stata abilitata all esercizio della professione di Chimico nel Maggio 2000 avendo superato gli esami di Stato presso l Università degli Studi della Calabria nella prima sessione del Da Settembre dell anno 2000 al Settembre dell anno 2002 ha frequentato l Università della Calabria in qualità di collaboratrice esterna alla ricerca con la Prof.ssa Raffaella Porto nello studio degli equilibri in soluzione. E stata iscritta all albo professionale dei chimici dal 2002 al Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Metodologie per lo Sviluppo di Molecole di Interesse Farmacologico [Settore scientifico disciplinare CHIM/01] (XVIII ciclo) Sede amministrativa Università degli Studi della Calabria il 15/12/2005, con una dissertazione dal titolo Proprietà complessanti dell acido salicilico e dei suoi derivati (Supervisore: Prof.ssa Raffaella Porto). È stata titolare di un assegno di ricerca per Messa a punto di un metodo di analisi per la caratterizzazione chimico fisica di prodotti agroalimentari e successiva elaborazione statistica [Settore Scientifico Disciplinare CHIM/01] c/o il Dipartimento di Chimica dell Università degli Studi della Calabria con inizio il 02/05/06 e termine 30/04/08 (Supervisore: Prof.ssa Raffaella Porto). E stata abilitata all insegnamento nelle scuole secondarie avendo superato gli esami della Scuola di Specializzazione all Insegnamento Secondario (S.S.I.S.) VII Ciclo Classe di concorso A013 Chimica e Tecnologie Chimiche presso l Università degli Studi della Calabria il 17 Aprile 2007 con voti 96/100 (novantasei/cento). Ha partecipato, in qualità di correlatore, alla realizzazione di diverse tesi sperimentali per la laurea triennale e specialistica del Corso di Laurea in Chimica presso l Università della Calabria. Ha partecipato in qualità di Esperto ad un progetto PON (Codice Identificativo C-5-FSE ) dal titolo Obiettivo Ambiente. Ha fatto parte del Comitato Organizzatore del XXI Convegno Nazionale della Divisione di Chimica Analitica, tenutosi presso l Università della Calabria, Arcavacata di Rende (Cs) settembre Partecipa in qualità di Esperto ad un progetto, in collaborazione con la Scuola ITAS A. Nitti, dal titolo Pianeta Acqua. Dal 29/10/2008 al 15/02/2009 collaborerà con il Ce.R.T.A (Centri Regionali per le Tecnologie Agroalimentare) con un contratto a progetto sul Trasferimento tecnologico di metodologie QS per la

2 determinazione LC-MS/MS di multiresidui in agroalimenti, presso la sede operativa del Nodo Calabria sita all Università della Calabria, Arcavacata di Rende (CS). PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE: ARTICOLI SCIENTIFICI: E. Furia, R. Porto The effect of ionic strength on the complexation of copper (II) with salicylate ion, Ann. Chim., 92, 521 (2002). E. Furia, R. Porto Equilibria occurring between beryllium(ii) and salicylate ions Ann. Chim., 93, 1037 (2003). E. Furia, R. Porto The Hydrogen Salicylate ion as ligand. Complex formation equilibria with Dioxouranium (VI), Neodymium (III) and Lead (II) Ann. Chim., 94, 795 (2004). R. Porto, G. De Tommaso, E. Furia The Second acidic constant of salicylic acid. Ann. Chim., 95, 551 (2005). R. Porto, E. Furia On the complexation of copper (II) ion with 2 hydroxybenzamide Ann. Chim., 97, 187 (2007). M. Youssry, L. Coppola, E. Furia, C. Oliviero, I. Nicotera A new physicochemical characterization of sodium taurodeoxycholate/water system Phys. Chem. Chem. Phys., 10, 6880 (2008). E. Furia, R. Porto 2 Hydroxybenzamide as ligand. Complex formation with dioxouranium(vi), aluminium(iii), neodymium(iii) and nickel(ii) ions. accepted for publication to Journal of Chemical & Engineering Data. PARTE DI LIBRO: M. Falvo, E. Furia, R. Porto Effetto della forza ionica sugli equilibri acido base della L(-)cistina. Atti del XXI Convegno Nazionale della Divisione di Chimica Analitica, OEQ_5, 70, 2008 Klipper Edizioni S.r.l.. R. Cimino, E. Furia, R. Porto Studio della complessazione tra ioni Mg 2+ e monoidrogeno salicilato Atti del XXI Convegno Nazionale della Divisione di Chimica Analitica, EQ_P106, 210, 2008 Klipper Edizioni S.r.l.. L. Coppola, M. Youssry, I. Nicotera, E. Furia Aqueous microstructures of pluronic L64/SDS system: NMR self-diffusion and flow behaviour American Institute of Physics Conference Proceedings, 1042, (2008), edited by D. Acierno, A. D Amore and L. Grassia. COMUNICAZIONI A CONGRESSO: Comunicazioni orali: Lo ione idrogeno-salicilato come legante: equilibri di complessazione con neodimio(iii) in soluzione acquosa, R.Porto, E.Furia, Itinerari di Chimica in Calabria 5, Università degli Studi della Calabria, Rende (CS) 6 7 novembre Atti del Convegno pag. 14. La chimica analitica di base e applicata, R. Porto, E. Furia, Itinerari di Chimica in Calabria 6, Università degli Studi della Calabria, Rende (CS) ottobre Atti del Convegno pag. 14. Studio della speciazione dell alluminio(iii) con la salicilammide, R. Porto, E. Furia, B. Battipede, XIX Congresso Nazionale di Chimica Analitica, Pula (Ca) settembre Atti del Congresso. II

3 Equilibrium Studies on the Complexation of Cations with Salicylamide, E. Furia, R. Porto, XXII Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana, Firenze Settembre Atti del Congresso pag. 85 ANA-O-034. Proprietà redox e acido base dell oleuropeina., E. Furia, R. Porto, XX Congresso Nazionale di Chimica Analitica, S. Martino al Cimino (Vt) settembre Atti del Congresso pag. 159 EQ3. Effetto della forza ionica sugli equilibri acido base della L(-)cistina., M. Falvo, E. Furia, R. Porto, XXI Convegno Nazionale della Divisione di Chimica Analitica, Arcavacata di Rende (Cs) settembre Atti del Convegno pag. 70 OEQ_5. Aqueous microstructures of pluronic L64/SDS system: NMR self-diffusion and flow behaviour, L. Coppola, M. Youssry, I. Nicotera, E. Furia, IV TH International Conference on Times of Polymers and Composites, Ischia, Italy, settembre Conference Proceedings, 1042, Comunicazioni poster: Effetto della forza ionica sugli equilibri di complessazione tra ioni rame(ii) e salicilato., R. Porto, E. Furia, XV Congresso Nazionale di Chimica Analitica, Mondello (PA) 28 settembre ottobre Atti del Congresso pagg Studi di equilibri di complessazione di cationi metallici con leganti di interesse ambientale, R. Porto, E. Furia, Itinerari di Chimica in Calabria 4, Università degli Studi della Calabria, Rende (CS) 28 Gennaio Atti del Convegno pag. 25. On the complex formation of U(VI) with hydrogensalicylate ion, E. Furia, R. Porto, XIV Italian Spanish Congress on Thermodynamics of Metal Complexes, Capri 7 11 Giugno Abstract book P22. Equilibrium studies on the complexation of cations with salicylate ions, E. Furia, R. Porto, XXI Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana, Torino Giugno Atti del Congresso, Vol. 2 AN-CP-076. Effetto della forza ionica sugli equilibri di complessazione tra ioni rame(ii) e salicilammide, E. Furia, R. Porto, XVIII Congresso Nazionale di Chimica Analitica, Parma settembre Atti del Congresso pag Dimerizzazione di derivati dell acido salicilico in soluzione acquosa., E. Furia, R. Porto, XX Congresso Nazionale di Chimica Analitica, S. Martino al Cimino (Vt) settembre Atti del Congresso. Proprietà complessanti dell oleuropeina., E. Furia, M. Nardi, R. Porto, G. Sindona, Convegno Congiunto delle Sezioni Calabria e Sicilia, Messina 3 4 dicembre Atti del Convegno P32 pag. 90. Studio della complessazione tra ioni Mg 2+ e monoidrogeno salicilato, R. Cimino, E. Furia, R. Porto, XXI Convegno Nazionale della Divisione di Chimica Analitica, Arcavacata di Rende (Cs) settembre Atti del Convegno pag. 210 EQ_P106. PARTECIPAZIONE A SCUOLE E CONVEGNI: Second Summer School in Chemistry nell ambito del Programma Socrates, presso l Università di Aveiro, Portogallo, luglio XV Congresso Nazionale di Chimica Analitica, Mondello (PA) 28 settembre ottobre III

4 Seconda Scuola Nazionale Suolo e Acque Interne: Metodi analitici per il controllo della contaminazione chimica, presso l Università degli Studi della Tuscia, Viterbo, settembre Itinerari di Chimica in Calabria 4, Università degli Studi della Calabria, Rende (CS) 28 Gennaio XIV Italian Spanish Congress on Thermodynamics of Metal Complexes, Capri 7 11 Giugno XXI Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana, Torino Giugno Scuola Nazionale di Chimica Analitica Per Dottorandi, Bertinoro [Forlì], 29 settembre 3 ottobre Itinerari di Chimica in Calabria 5, Università degli Studi della Calabria, Rende (CS) 6 7 novembre Scuola PARVUS, Genova, 2 5 febbraio XVIII Congresso Nazionale di Chimica Analitica, Parma settembre Itinerari di Chimica in Calabria 6, Università degli Studi della Calabria, Rende (CS) ottobre Itinerari di Chimica in Calabria 6, Università degli Studi della Calabria, Rende (CS) ottobre XIX Congresso Nazionale di Chimica Analitica, Pula (Ca) settembre Scuola Nazionale di Chimica Analitica Per Dottorandi, Rocca di Papa [Roma], 3 7 ottobre XXII Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana, Firenze Settembre XX Congresso Nazionale di Chimica Analitica, S. Martino al Cimino (Vt) settembre XX Congresso Nazionale di Chimica Analitica, S. Martino al Cimino (Vt) settembre Convegno Congiunto delle Sezioni Calabria e Sicilia, Messina 3 4 dicembre XXI Convegno Nazionale della Divisione di Chimica Analitica, Arcavacata di Rende (Cs) settembre XXI Convegno Nazionale della Divisione di Chimica Analitica, Arcavacata di Rende (Cs) settembre IV TH International Conference on Times of Polymers and Composites, Ischia, Italy, settembre ATTIVITÀ DIDATTICA: INCARICHI DI INSEGNAMENTO A CONTRATTO: Calabria, Corso di Laurea in Chimica nell Anno Accademico 2003/2004. Calabria, Corso di Laurea in Chimica nell Anno Accademico 2005/2006. IV

5 Calabria, Corso di Laurea in Chimica nell Anno Accademico 2006/2007. Calabria, Corso di Laurea Specialistica in Chimica nell Anno Accademico 2006/2007. Calabria, Corso di Laurea in Chimica nell Anno Accademico 2007/2008. Calabria, Corso di Laurea Specialistica in Chimica nell Anno Accademico 2007/2008. Titolare per contratto dell insegnamento di Chimica Analitica Classica, Università della Calabria, Corso di Laurea in Chimica nell Anno Accademico 2008/2009. Calabria, Corso di Laurea in Chimica nell Anno Accademico 2008/2009. Calabria, Corso di Laurea Specialistica in Chimica nell Anno Accademico 2008/2009. INCARICHI DI SUPPORTO ALL ATTIVITÀ DIDATTICA: Esercitatore di laboratorio del corso di Laboratorio di Chimica Analitica II, presso il Accademico 2000/2001. Esercitatore di laboratorio del corso di Laboratorio di Chimica Analitica III, presso il Accademico 2001/2002. Coadiutore di laboratorio del corso di Metodi Analitici Avanzati, presso il laboratorio di 2002/2003. Coadiutore di laboratorio del corso di Chimica Analitica Strumentale, presso il laboratorio di 2002/2003. Coadiutore di laboratorio del corso di Laboratorio di Chimica Analitica Classica, presso il Accademico 2002/2003. Coadiutore di laboratorio del corso di Metodi Analitici Avanzati, presso il laboratorio di 2004/2005. Coadiutore di laboratorio del corso di Chimica Analitica Strumentale, presso il laboratorio di 2004/2005. Si autorizza al trattamento dei dati sensibili per le esigenze di comunicazione e selezione (L.675/96). Arcavacata di Rende, lì 26/11/08 In fede Emilia Furia V

Curriculum Vitae. ROBERTO ZINGALES Dipartimento di Fisica e Chimica, Edificio 17, Viale delle Scienze, Parco d'orleans II

Curriculum Vitae. ROBERTO ZINGALES Dipartimento di Fisica e Chimica, Edificio 17, Viale delle Scienze, Parco d'orleans II Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Recapiti ROBERTO ZINGALES Dipartimento di Fisica e Chimica, Edificio 17, Viale delle Scienze, Parco d'orleans II Telefono 091-23897970 E-mail roberto.zingales@unipa.it

Dettagli

ITALIANA

ITALIANA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome, Cognome PATRIZIA STUCCHI Telefono +39 0432 249326 E-mail Nazionalità patrizia.stucchi@uniud.it ITALIANA ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1987 LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO

Dettagli

Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli studi di Messina nelle seguenti discipline:

Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli studi di Messina nelle seguenti discipline: Nome e Cognome: Daniela Rupo Indirizzo Dip. SEAM P.zza S. Pugliatti n. 1 98122 Messina Telefono 090/6764526 Fax 090/6764521 E-mail drupo@unime.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 04/07/1969 POSIZIONE

Dettagli

PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE

PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE 2009 1 PROF. FRANCESCO SORTINO Nato a Catania il 05.04.1956, ha conseguito il diploma di maturità Classica nel 1975. Iscritto al primo anno della Facoltà di Medicina

Dettagli

RELAZIONE FINALE. La Commissione, sempre presente al completo, si è riunita nei giorni 4, 5 e 6/10/2010 presso il Dipartimento di Chimica, cubo 12/C

RELAZIONE FINALE. La Commissione, sempre presente al completo, si è riunita nei giorni 4, 5 e 6/10/2010 presso il Dipartimento di Chimica, cubo 12/C PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO PER IL SETTORE SCIENTIFICO -DISCIPLINARE CHIM 01 R/2 CHIMICA ANALITICA PRESSO LA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE,

Dettagli

Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE

Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE Il 19 Luglio 1983 ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università di Roma La Sapienza con voti 110/110 e lode, discutendo la tesi sperimentale

Dettagli

SCUDERI, FRANCESCA.

SCUDERI, FRANCESCA. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCUDERI, FRANCESCA Indirizzo VIA GENOVA N.5, 95127, CATANIA Telefono 095-449608, 3479342451 Fax 0957595645 E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita Cod.

Dettagli

CURRICULUM VITAE di MESSALLI ENRICO MICHELINO nato a Napoli il 20/7/1949

CURRICULUM VITAE di MESSALLI ENRICO MICHELINO nato a Napoli il 20/7/1949 CURRICULUM VITAE di MESSALLI ENRICO MICHELINO nato a Napoli il 20/7/1949 Posizione accademica attuale Settore Concorsuale dal 03/10/2011 06/H1 - Ginecologia e Ostetricia Settore Scientifico Disciplinare

Dettagli

STEFANO BRIGANTI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Settembre 2008

STEFANO BRIGANTI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Settembre 2008 STEFANO BRIGANTI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Settembre 2008 STEFANO BRIGANTI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Settembre 2008 Dati personali Stefano Briganti Nato a Reggio Calabria (RC) il 01/01/1976 Nazionalità:

Dettagli

Dottorato di ricerca Ematologia Pediatrica Specializzazione Pediatria Specializzazione Igiene e Medicina Preventiva

Dottorato di ricerca Ematologia Pediatrica Specializzazione Pediatria Specializzazione Igiene e Medicina Preventiva Breve curriculum vitae della Prof.ssa Rosalia Maria RAGUSA Posizione accademica: Dirigente medico a tempo indeterminato Direzione Medica di Presidio Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico V. Emanuele

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRO DEPLANO Città Nuoro (NU) Indirizzo Via degli oleandri n 71 Telefono 0784-204127 Mobile 347-8986640

Dettagli

al 31 ottobre Dal 1 novembre 2007 al 28 dicembre 2008 ha prestato regolare servizio quale docente presso i Licei scientifici Guido Castelnuovo

al 31 ottobre Dal 1 novembre 2007 al 28 dicembre 2008 ha prestato regolare servizio quale docente presso i Licei scientifici Guido Castelnuovo Curriculum vitae Costanza Geddes da Filicaia è nata a Firenze il 14 aprile 1976. Ha frequentato la Facoltà di Lettere e Filosofia dell Università di Firenze laureandosi in Letteratura italiana il 27 ottobre

Dettagli

BREVE CURRICULUM VITAE DELLA DOTT. SSA T IZIANA C ANDIGLIOTA

BREVE CURRICULUM VITAE DELLA DOTT. SSA T IZIANA C ANDIGLIOTA BREVE CURRICULUM VITAE DELLA DOTT. SSA T IZIANA C ANDIGLIOTA ATTIVITÀ PROFESSIONALE Da agosto 2010 Titolare di un Assegno di Ricerca dal titolo Produzione di sfarinati di orzo arricchiti/impoveriti in

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE DEL DR. GIUSEPPE CAUTELA Il dr. Giuseppe Cautela è nato il Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il

CURRICULUM PROFESSIONALE DEL DR. GIUSEPPE CAUTELA Il dr. Giuseppe Cautela è nato il Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il CURRICULUM PROFESSIONALE DEL DR. GIUSEPPE CAUTELA Il dr. Giuseppe Cautela è nato il 22.05.1964. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 31.10.89 con il massimo dei voti e la lode (110/110 e

Dettagli

Attività di ricerca scientifica e attività didattica

Attività di ricerca scientifica e attività didattica MACCHIA SILVIA CURRICULUM Esperienza lavorativa Date (da a) Dal 3/01/2005 ad oggi Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi di Cagliari Via Università, 40, IT 09100 Cagliari (CA) Tipo

Dettagli

Curriculum Rosa Lombardi

Curriculum Rosa Lombardi Curriculum Rosa Lombardi Studi 2003 - Laurea V.O. in Economia e Commercio presso l'università degli Studi di Cassino 2005 - Master di II livello in Auditing e Controllo Interno presso l Università di Pisa,

Dettagli

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino Curriculum Vitae Dati personali Nome e Cognome: Luogo di lavoro: Ambiti di ricerca Francesco Campobello Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM... 1 ATTIVITA DIDATTICA... 2 ATTIVITA SCIENTIFICA...

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM... 1 ATTIVITA DIDATTICA... 2 ATTIVITA SCIENTIFICA... INDICE CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM... 1 ATTIVITA DIDATTICA... 2 ATTIVITA SCIENTIFICA... 2 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Luogo e data di nascita: Merida (Venezuela), 26 settembre 1960 Nazionalità: italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità MAMMÌ PIER DOMENICO pierdomenico.mammi@virgilio.it Italiana Data di nascita 21 settembre

Dettagli

Prot. n del 04/04/ [UOR: D09000B - Classif. VII/1] UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Prot. n del 04/04/ [UOR: D09000B - Classif. VII/1] UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Prot. n. 0001274 del 04/04/2019 - [UOR: D09000B - Classif. VII/1] UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUB11 - Allegato n. 3 per l assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato,

Dettagli

1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A,

1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A, SELEZIONE per la copertura di N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A, per il settore concorsuale 13/D4, settore scientifico disciplinare SECS-S/06 Metodi Matematici dell Economia

Dettagli

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM A. GENERALITÀ B. STUDI SECONDARI E UNIVERSITARI, BORSE DI STUDIO E FORMAZIONE POST LAUREAM C. AFFILIAZIONE UNIVERSITARIA D. ATTIVITÀ DI RICERCA E. ATTIVITÀ DIDATTICA

Dettagli

Titoli di studio: CURRICULUM VITAE

Titoli di studio: CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE Titoli di studio: Ricercatrice confermata in Diritto del Lavoro IUS/07 presso la Facoltà di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli a far dall anno 2006; professore supplente

Dettagli

D.R. n del 29 dicembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5-4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19 gennaio 2016

D.R. n del 29 dicembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5-4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19 gennaio 2016 SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/M2 (Medicina Legale e del Lavoro) SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/44 (Medicina

Dettagli

CANDIDATO MARCO LONGOBARDO TITOLI E CURRICULUM

CANDIDATO MARCO LONGOBARDO TITOLI E CURRICULUM PROCEDURA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART. 24 COMMA 3 LETT. A) DELLA LEGGE N. 240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 12 E1, SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/B1 MEDICINA INTERNA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/09 MEDICINA INTERNA PRESSO

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM FORNI FRANCESCA

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM FORNI FRANCESCA CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM FORNI FRANCESCA Età: nata il 16/11/1972 Luogo di nascita: Chianciano Terme (SI) Titolo di studio: Diploma di maturità classica (1991) Laurea in Chimica (indirizzo chimico-fisico),

Dettagli

Università degli Studi di Messina Senato Accademico Seduta del (ore 9,25)

Università degli Studi di Messina Senato Accademico Seduta del (ore 9,25) Università degli Studi di Messina Senato Accademico Seduta del 30.11.2018 (ore 9,25) L ordine dei punti trattati,le cui delibere sono state approvate seduta stante, rispetto alla numerazione dell O.d.G.

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA TITOLI ACCADEMICI E PROFESSIONALI Ricercatore in Economia Aziendale (SECS-P/07) presso l Università degli Studi di Torino, Scuola in Business and Management

Dettagli

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori CURRICULUM VITAE del dott. Enrico Fiori Il Dott. Enrico FIORI è nato a Cagliari il 4.IV.1955. Maturità classica nell'anno accademico 1972/73. Studente interno II Cattedra di Chirurgia Sperimentale dell'università

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Caterina Luisa Appio

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Caterina Luisa Appio CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Caterina Luisa Appio La dott.ssa Caterina Luisa APPIO è nata il 22 agosto 1964, a Bari. E' residente a Roma in Via Adige, 30. Si è laureata in Giurisprudenza il 30 novembre

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Alessandra GIANNELLI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Alessandra GIANNELLI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Alessandra GIANNELLI Indirizzo ufficiale: Dipartimento di Filosofia, Letteratura, Storia e Scienze sociali (FLESS) Università degli Studi di Bari Aldo Moro Piazza Umberto

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Segretario Comunale. Avv. CINZIA GAMBINO, nata a Catania il 29.07.1975 e residente in

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Segretario Comunale. Avv. CINZIA GAMBINO, nata a Catania il 29.07.1975 e residente in CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Segretario Comunale Avv. CINZIA GAMBINO, nata a Catania il 29.07.1975 e residente in Agrigento. Istruzione e Formazione Luglio 1993- Conseguimento maturità Classica

Dettagli

Università di Parma, via Università 12, Parma

Università di Parma, via Università 12, Parma F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CASOLI ANTONELLA Indirizzo STRADA REPUBBLICA, 58 43121 PARMA Telefono Cellulare E-mail +390521905425 +393496616613

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Ivana Rabbone Indirizzo(i) Telefono(i) Tel + 390113131818 Fax +390113135459 E-mail ivana.rabbone@unito.it Cittadinanza Italiana Data di nascita

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GRAZIELLA PACELLI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GRAZIELLA PACELLI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GRAZIELLA PACELLI Graziella Pacelli - è nata a Roma; - ha conseguito la Maturità Classica presso il Liceo Classico Statale "Francesco Stelluti" di Fabriano (AN), nell'anno

Dettagli

UNIVERSITA DI FERRARA DIPARTIMENTO DI CHIMICA Via L. Borsari, 46 I FERRARA (Italy)

UNIVERSITA DI FERRARA DIPARTIMENTO DI CHIMICA Via L. Borsari, 46 I FERRARA (Italy) Candidato Dott. Francesco Cacciola Francesco Cacciola: Il dott. Cacciola presenta una cospicua attività scientifica, documentata da 22 pubblicazioni a stampa, di cui 2 capitoli di libro e 2 in libri di

Dettagli

CURRICULUM VITAE Maria Ilaria Del Principe

CURRICULUM VITAE Maria Ilaria Del Principe CURRICULUM VITAE Maria Ilaria Del Principe DATI ANAGRAFICI Nata a Roma il 17 giugno 1972 DATI PERSONALI Nata a Roma il 17.06.1972. Diploma di Liceo Classico presso l Istituto Dante Alighieri di Roma con

Dettagli

Luisa Torchia Prof.ssa Luisa Torchia, ordinario dell Università degli Studi Roma Tre

Luisa Torchia Prof.ssa Luisa Torchia, ordinario dell Università degli Studi Roma Tre Luisa Torchia Prof.ssa Luisa Torchia, ordinario dell Università degli Studi Roma Tre Nata a Catanzaro il 15.04.1957, si è laureata il 27.7.1978, presso la Facoltà di Giurisprudenza di Roma, con il massimo

Dettagli

CURRICULUM DELL'ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

CURRICULUM DELL'ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM DELL'ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA Nato a Torino il 07/03/1966, laureato in Chimica con lode e menzione (Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, corso di laurea in Chimica) presso

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI Diploma di laurea in Scienze Politiche conseguito in data 11/12/97 con la discussione di una tesi in diritto amministrativo dal titolo

Dettagli

In comando presso l Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ricopre il ruolo di consigliere del Presidente.

In comando presso l Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ricopre il ruolo di consigliere del Presidente. CURRICULUM VITAE di DIEGO AGUS (1978) Consigliere giuridico del Presidente dell Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Titolare di un corso integrativo di Diritto amministrativo presso l Università

Dettagli

ANNAMARIA DONINI. Curriculum vitae et studiorum

ANNAMARIA DONINI. Curriculum vitae et studiorum ANNAMARIA DONINI Curriculum vitae et studiorum Nata a Bologna il 30 luglio 1982. Laurea in Scienze Giuridiche conseguita il 4 novembre 2005 con pieni voti e lode, discutendo una tesi dal titolo Gli accordi

Dettagli

STEFANO MERIGHI CURRICULUM VITAE

STEFANO MERIGHI CURRICULUM VITAE PERSONAL DETAILS STEFANO MERIGHI CURRICULUM VITAE Data di nascita: 27/04/1992 Luogo di nascita: Bologna BO - Italia Indirizzo: Via Treves 3/2, 40135, Bologna Nazionalità: Italiano Mobile: +39-320 2240921

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Nome e Cognome Luogo e data di nascita e-mail Carlo Castellano Roma, 30/12/1974; carlo.castellano@unimi.it 1993: Diploma di Maturità scientifica voto: 60/60; 17/07/1998: Laurea

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM - GENTILE MARIO

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM - GENTILE MARIO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM - GENTILE MARIO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail GENTILE MARIO Nazionalità Luogo e Data di nascita ITALIANA CATANZARO - 02-12- 1973 Codice fiscale

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DELL AVV. ALESSANDRO IZZO

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DELL AVV. ALESSANDRO IZZO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DELL AVV. ALESSANDRO IZZO L avv. Alessandro Izzo, nato a Pomigliano d Arco (NA) il 7.11.1970, dopo aver conseguito la maturità classica, si è laureato in Giurisprudenza il

Dettagli

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 0/D1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE CHIM/0 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI NEUROFARBA DELL'UNIVERSITA'

Dettagli

Corso di aggiornamento: Buona scuola: contenuti e obiettivi della Legge 107/15, presso ASNOR.

Corso di aggiornamento: Buona scuola: contenuti e obiettivi della Legge 107/15, presso ASNOR. Curriculum Vitae et Studiorum Simona Di Riso ISTRUZIONE FORMAZIONE AGGIORNAMENTO - 1989 - Diploma di Istituto Magistrale, conseguito presso Istituto Magistrale A. Manzoni, Caserta. - 1993 - Diploma di

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum

Curriculum vitae et studiorum Curriculum vitae et studiorum Caterina Luisa APPIO è nata il 22 agosto 1964, a Bari. Si è laureata in Giurisprudenza il 30 novembre 1987 presso l'università degli Studi di Bari, discutendo una tesi in

Dettagli

Tipo di attività o settore Consulenza e servizi di Business Intelligence

Tipo di attività o settore Consulenza e servizi di Business Intelligence Curriculum Vitae Esperienza professionale Date Dall A. A. 2012-2013 all A. A. 2014-2015 Lavoro o posizione ricoperti Docente a contratto per l insegnamento di Matematica Generale e Finanziaria Parte di

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIOVANNA VENDEMIA ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. .

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIOVANNA VENDEMIA ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome.  . ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità GIOVANNA VENDEMIA giovanna.vendemia@unipr.it Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del Dal 01/05/2015

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Salvatore Gaglio

CURRICULUM VITAE di Salvatore Gaglio Salvatore Gaglio 1 CURRICULUM VITAE di Salvatore Gaglio LUOGO DI NASCITA: Agrigento DATA DI NASCITA: 11 aprile 1954 Posizioni attuali Professore ordinario di Intelligenza Artificiale (Sett. disc. ING-INF/05

Dettagli

CURRICULUM VITAE DOTT. SSA RINALDI CARMELA

CURRICULUM VITAE DOTT. SSA RINALDI CARMELA CURRICULUM VITAE DOTT. SSA RINALDI CARMELA DATI PERSONALI Data di nascita: 15/07/1965 Luogo di nascita: MESSINA Cittadinanza: ITALIANA Codice fiscale: RNLCML65L55F158X Indirizzo: VIA OLIMPIA n 43-98168

Dettagli

Dott. Giulio Bonzani CURRICULUM PROFESSIONALE

Dott. Giulio Bonzani CURRICULUM PROFESSIONALE Dott. Giulio Bonzani CURRICULUM PROFESSIONALE Anno 2014 1 INDICE pag Studi 3 Formazione professionale 4 Attività professionale 5 Formazione ed attività in Campo gestionale-organizzativo Attività didattica

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Luogo e data di nascita FILIPPO Azzali ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

89026, San Ferdinando ( RC ), Italia , Castrolibero ( CS ), Italia

89026, San Ferdinando ( RC ), Italia , Castrolibero ( CS ), Italia F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo di residenza via Rosarno, 43 89026, San Ferdinando ( RC ), Italia Indirizzo di domicilio via del

Dettagli

Curriculum Vitae Ai fini della pubblicazione

Curriculum Vitae Ai fini della pubblicazione Curriculum Vitae Ai fini della Informazioni personali Nome Indirizzo Cittadinanza ITA Data di nascita Abilitazioni Titolo conseguito Data 2013 Abilitazione Scientifica Nazionale, settore concorsuale 12/B1

Dettagli

Curriculum vitae di Laura R. M. Scrimali

Curriculum vitae di Laura R. M. Scrimali Curriculum vitae di Laura R. M. Scrimali CONTATTI Struttura didattica: Dipartimento di Matematica e Informatica Università degli Studi di Catania Viale Andrea Doria 6 95125 Catania Tel. +39 095 7383059

Dettagli

Curriculum Vitae. - Assistente incaricato presso la Cattedra di Chimica Organica della Facoltà di Farmacia di Palermo dal 2/7/71 al 30/11/72.

Curriculum Vitae. - Assistente incaricato presso la Cattedra di Chimica Organica della Facoltà di Farmacia di Palermo dal 2/7/71 al 30/11/72. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Recapiti PASQUALE AGOZZINO Dip STEBICEF via Archirafi, 32 Palermo Telefono 091-32891912 E-mail pasquale.agozzino@unipa.it ATTIVITA' DIDATTICA CURRICULUM

Dettagli

CURRICULUM DELL'ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

CURRICULUM DELL'ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM DELL'ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA Nato a Torino il 07/03/1966, laureato in Chimica con lode e menzione (Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, corso di laurea in Chimica) presso

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Lorenzo Dorato Cittadinanza italiana Data di nascita 2 Ottobre 1983 Codice Fiscale DRTLNZ83R02H501T Istruzione e formazione e titoli Titolo

Dettagli

ELENCO ANALITICO DEGLI ONERI DEL LAUREANDO. 45 giorni prima dell'inizio della sessione di laurea consegnare in Segreteria Studenti:

ELENCO ANALITICO DEGLI ONERI DEL LAUREANDO. 45 giorni prima dell'inizio della sessione di laurea consegnare in Segreteria Studenti: Pag. 1 di 10 ELENCO ANALITICO DEGLI ONERI DEL LAUREANDO 45 giorni prima dell'inizio della sessione di laurea consegnare in Segreteria Studenti: 1. ricevuta avvenuta compilazione questionario statistico**

Dettagli

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CERARDI ANNA MARIA Indirizzo 9, VIA DON CARLO DE CARDONA, 87100, COSENZA, ITALIA Telefono f. (+39) 0984/34544

Dettagli

CURRICULUM VITAE. DATI PERSONALI Cognome e Nome. Data di nascita. Indirizzo. Telefono.

CURRICULUM VITAE. DATI PERSONALI Cognome e Nome. Data di nascita. Indirizzo. Telefono. CURRICULUM VITAE Allegato alla dichiarazione di disponibilità a partecipare alla Commissione degli esami di stato degli Assistenti Sociali della Campania N.B. Si prega di indicare le esperienze lavorative

Dettagli

Diritto di Famiglia, dei Minori e delle Persone

Diritto di Famiglia, dei Minori e delle Persone Master biennale di II livello Diritto di Famiglia, dei Minori e delle Persone (MAF-31 I edizione) (1500 ore 60 CFU) Anno Accademico 2013/2014 2014/2015 1 Titolo DIRITTO DI FAMIGLIA, DEI MINORI E DELLE

Dettagli

CONFERIMENTO INCARICO DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE E DIETETICA - CURRICULA CANDIDATI AMMESSI

CONFERIMENTO INCARICO DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE E DIETETICA - CURRICULA CANDIDATI AMMESSI Dott. Mauro BRUGNANI CONFERIMENTO INCARICO DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE E DIETETICA - CURRICULA CANDIDATI AMMESSI TITOLI DI AMMISSIONE - Laurea in Medicina e Chirurgia

Dettagli

Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti

Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Residenza Prof. SANDRO GERLI Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono 075.5783231 368.434624 Appuntamenti 075.5782954 E-mail

Dettagli

CURRICULUM DI VERA FANTI

CURRICULUM DI VERA FANTI CURRICULUM DI VERA FANTI VERA FANTI è nata a Pescara il 15 giugno 1967. Ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza in data 6 ottobre 1992 presso l'università degli Studi di Chieti, sede di Teramo, oggi

Dettagli

Curriculum Vitae et Studiorum di Maria Rita Sebastiani

Curriculum Vitae et Studiorum di Maria Rita Sebastiani Curriculum Vitae et Studiorum di Maria Rita Sebastiani Informazioni personali Luogo e data di nascita: Roma, 1966 Nazionalità: Posizione attuale: Afferenza: Indirizzo: italiana dal 2000 ricercatore confermato

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Giuseppe Santucci nato a Napoli il 13/07/62 residente in Via Zigarelli 12/B Avellino. dott.

CURRICULUM VITAE. Dott. Giuseppe Santucci nato a Napoli il 13/07/62 residente in Via Zigarelli 12/B Avellino. dott. Dott. Giuseppe Santucci nato a Napoli il 13/07/62 residente in Via Zigarelli 12/B Avellino CURRICULUM VITAE dott. Giuseppe Santucci * Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Seconda facoltà di Medicina

Dettagli

BIFULCO FRANCO. Dai 1999 al 31,12.200S AUSL Viterbo, Via Enrico Fermi Viterbo VT Presidio ospedaliero di Tarquinia Direttore sanitario

BIFULCO FRANCO. Dai 1999 al 31,12.200S AUSL Viterbo, Via Enrico Fermi Viterbo VT Presidio ospedaliero di Tarquinia Direttore sanitario F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Fax BIFULCO FRANCO ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo datore di lavoro Tipo di azienda o settore Lavoro

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di CLAUDIA TARANTOLA INDIRIZZO DI LAVORO Facoltà di Economia Università di Pavia Via S. Felice 5 27100 Pavia tel: 0382-506213 fax: 0382-304226 e-mail: claudia.tarantola@unipv.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI CATALDO ANTONIO Indirizzo VIALE ODORICO DA PORDENONE, 5 95128 CATANIA Telefono +393293178185 Fax +390953782231

Dettagli

Scheda Docenti Scienze della Nutrizione

Scheda Docenti Scienze della Nutrizione Nome: LA DEDA MASSIMO Docente universitario: SI Qualifica: RU Ateneo di appartenenza: UNIVERSITA DELLA CALABRIA SSD : CHIM/03 Modalità di copertura : PRINCIPI DI CHIMICA FOTO-BIOINORGANICA -Corso di Laurea

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 03/A2, SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE CHIM/02, PRESSO IL DIPARTIMENTO DI CHIMICA DELL

Dettagli

Food Authenticity and Food Safety PROGRAMMA PRELIMINARE. Conferenza nazionale. Novara, Ottobre 2002 Sala Congressi DiSCAFF Via Bovio, 6

Food Authenticity and Food Safety PROGRAMMA PRELIMINARE. Conferenza nazionale. Novara, Ottobre 2002 Sala Congressi DiSCAFF Via Bovio, 6 Dipartimento di Scienze Chimiche Alimentari Farmaceutiche Farmacologiche Gruppo Interdivisionale di Chimica degli Alimenti (GICA) della Società Chimica Italiana FAFS Food Authenticity and Food Safety PROGRAMMA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Italy ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Italy ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo via Calandriello 1, 82100 Benevento Telefono + 39 3396642262 Fax 0824 57830 E-mail Nazionalità Italy Data di nascita 27/12/1955

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE. del Dr. TOMMASO BOMBARDIERI

CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE. del Dr. TOMMASO BOMBARDIERI CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE del Dr. TOMMASO BOMBARDIERI 1 Dati anagrafici: Cognome e nome Bombardieri Tommaso; data e luogo di nascita : Locri(RC) 26.01.1959. Attuale indirizzo: Via Castelvetere

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIRGILI EDOARDO Indirizzo VIA SECCHIANO N 118 CAGLI (PU) CAP 61043 Telefono 0722-319412 E-mail edoardovirgili@tinit Nazionalità ITALIANA Data di

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n S H - Prct. iw S W i* dsl ls(o^(sudl^ Anno &0U Tit. ^ CI. A Fase. /44. { UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018PA189 - Allegato n.1 per la chiamata

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 10/7/1976 con voti 110 e lode/110.

CURRICULUM VITAE. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 10/7/1976 con voti 110 e lode/110. CURRICULUM VITAE Prof. SETTIMI Alessandro, nato ad Orvieto (TR) l 1/11/52. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 10/7/1976 con voti 110 e lode/110. Specialista in Chirurgia Generale con voti

Dettagli

Maria Assunta Mezzanotte MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Maria Assunta Mezzanotte MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome data di nascita 14/08/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Maria Assunta Mezzanotte Dirigente

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL PROF. GIOVANNI GIRELLI

CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL PROF. GIOVANNI GIRELLI CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL PROF. GIOVANNI GIRELLI - E professore associato confermato di diritto tributario (IUS/12) presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università del Salento;

Dettagli

Scienze e Tecnologie Alimentari

Scienze e Tecnologie Alimentari Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari (ex D.M. 270/04, Classe LM-70 - Scienze e tecnologie alimentari) a.a. 2018-2019 Obiettivi formativi Il laureato in Scienze e Tecnologie alimentari:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SEEBER RENATO 4 VIA G.MOREALI - 41124 MODENA, ITALIA Telefono +39 340 2971474 Fax E-mail renato.seeber@unimore.it

Dettagli

Curriculum Vitae e attività scientifica e didattica Dr.ssa Barbara Simonato

Curriculum Vitae e attività scientifica e didattica Dr.ssa Barbara Simonato Curriculum Vitae e attività scientifica e didattica Dr.ssa Barbara Simonato 1992: consegue la laurea in Scienze Biologiche, con votazione di 108/110 presso il Dipartimento di Chimica Biologica dell Università

Dettagli

Curriculum vitae DELIA RUDAN

Curriculum vitae DELIA RUDAN Curriculum vitae DELIA RUDAN INFORMAZIONI PERSONALI Data di nascita: 02 dicembre 1980 Nazionalità: italiana E mail: delia.rudan@unife.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE 26 Ottobre 2012: Dottorato di ricerca in

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Giovanna Cristina Gado Data di nascita 16 agosto 1954 Qualifica Segretario Generale Amministrazione Comune di INZAGO TITOLI DI STUDIO

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tiziana Candigliota. Nazionalità ITALIANA Data di nascita 29/12/1974

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tiziana Candigliota.  Nazionalità ITALIANA Data di nascita 29/12/1974 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail candigliota@unimol.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 29/12/1974 ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del datore di Tipo di azienda o settore

Dettagli

Da maggio 2017 Docente affidatario di Istituzioni di Diritto privato LMG 01 Giurisprudenza presso l'università Telematica Pegaso A.A.

Da maggio 2017 Docente affidatario di Istituzioni di Diritto privato LMG 01 Giurisprudenza presso l'università Telematica Pegaso A.A. La sottoscritta Francesca Mite, nata a San Giovanni Rotondo (FG) 16/05/1975 CF. MTIFNC75E56H926X, residente a Campodipietra 86010 (CB) alla c.da Cataniello, 13 A, ai sensi e per gli effetti degli artt.

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome: Dante Cristiana Data e Luogo di nascita: Nata il 18.08.1982 a Torino Stato civile: Nubile Cittadinanza: Italiana E-mail: cristiana.dante@cnoas.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE Diploma Linguistico conseguito presso il Liceo Scientifico Statale A. Roiti, Ferrara, con votazione finale 100/100.

CURRICULUM VITAE Diploma Linguistico conseguito presso il Liceo Scientifico Statale A. Roiti, Ferrara, con votazione finale 100/100. CURRICULUM VITAE Dati personali Elena Polastri Nata a Portomaggiore (FE) il 27/03/1981 e-mail: plslne@unife.it Studi e Formazione 2000 Diploma Linguistico conseguito presso il Liceo Scientifico Statale

Dettagli

CURRICULUM. Ing. Stefania Falcioni

CURRICULUM. Ing. Stefania Falcioni CURRICULUM di Ing. Stefania Falcioni A. Cenni Biografici A.1 Dati personali Luogo e data di nascita: Residenza Recapiti telefonici/fax Indirizzo e-mail Lingue straniere San Benedetto del Tronto (Italia),

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dal 2010 ad oggi Componente del Nucleo di Valutazione del Politecnico di Bari

CURRICULUM VITAE. Dal 2010 ad oggi Componente del Nucleo di Valutazione del Politecnico di Bari CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ADAMO Bruna Indirizzo Via Cellini 87036 RENDE (CS) Telefono 0984 461980 E-mail diramm@unical.it Nazionalità Italiana Data nascita 04 giugno 1947 ESPERIENZA

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE TITOLI. Ricercatore di Diritto privato (decreto di nomina 2016 del 24/04/2008).

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE TITOLI. Ricercatore di Diritto privato (decreto di nomina 2016 del 24/04/2008). Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome E-mail FABRIZIO PIRAINO fabrizio.piraino@unipa.it FORMAZIONE TITOLI Ricercatore di Diritto privato (decreto di nomina 2016 del 24/04/2008). Titolare

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PLATANO DONATELLA donatella.platano@istruzione.it Nazionalità Italiana Data di nascita 17, 02,1962 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome / Nome CALANCHINI MONTI PATRIZIA Telefono e.mail Ufficio 051/3390911 dirigente@righibo.istruzioneer.it Cittadinanza italiana Data di nascita 08/01/1960

Dettagli