Federico Biscione JABBERWOCKY. per soprano e nove strumenti. Testo di Lewis Carrol PARTITURA B. & W. ITALIA S.R.L.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Federico Biscione JABBERWOCKY. per soprano e nove strumenti. Testo di Lewis Carrol PARTITURA B. & W. ITALIA S.R.L."

Transcript

1 Federico Biscione ABBERWOCKY er sorano e nove strumenti Testo di Leis Carrol PARTITURA B W ITALIA RL

2 ABBERWOCKY ORGANICO: Flauto Clarinetto in si D Oboe Fagotto Pianoforte Percussioni (1 esecutore): Charleston, Glockensiel, Piatto soseso (semre con mazzuolo dolce), Frusta, Tamburo (con cordiera) orano solo Violino Violoncello Contrabbasso Durata minuti circa ABBERWOCKY Tas brillig, and the slithy toves Did gyre and gimble in the abe: All mimsy ere the borogoves, And the mome raths outgrabe «Beare the abberock, my son! The as that bite, the clas that catch! Beare the ubub bird, and shun The frumious Bandersnatch!» He took the voral sord in hand: Long time the manxome foe he sought o rested he by the Tumtum tree, And stood aile in thought And, as in uffish thought he stood, The abberock, ith eyes of flame, Came hiffling through the tulgey ood, And burbled as it came! One, to! One, to! And through and through The voral blade ent snicker-snack! He left it dead, and ith its head He ent galumhing back «And hast thou slain the abberock Come to my arms, my beamish boy! O frabious day! Callooh! Callay!» He chortled in his oi Tas brillig, and the slithy toves Did gyre and gimble in the abe CIARLETRONIANA Era brillosto, e i tosi agìluti Facean girelli nella civa; tutti i arussi erano mèlacri, Ed il trugón striniva «Ma bada al Ciarlestrone, o figlio! Con fauci e denti ti rinserra Del Giuggio uccèl bada all artiglio, E al frumio Bandafferra!» Il figlio imugna il brando vòrido, In cerca del mansone va; E giunto dei Tontoni all albero Fermo e erlesso sta Qui mentre sosta in ensier bellici L occhidibragia Ciarlestrone i sonfia nella selva tulgida, bollando nell azione! Un, dué! Un dué! E oi daccao, Il brando vòrido schidiatta! Morto il nemico, col suo cao Galonfa alla ritratta «Il Ciarlestrone hai schiantato Qua che t abbracci, o raggioso! Callò! Callài! Giorno fregiato!» Quei strietò, gioioso Era brillosto, e i tosi agìluti Facean girelli nella civa LEWI CARROL (da «Attraverso lo secchio»)

3 (Durata min ca) Misterioso ( e = 0 ca) ABBERWOCKY er sorano e nove strumenti testo di Leis Carrol Federico Biscione Fl n 1 by B W Italia srl Tutti i diritti riservati

4 n n n g g PIZZ B b ARCO b 2

5 7 e» e b dolcissimo Ÿ~~~~ n dolcissimo B n b n PIZZ n ARCO b ȯ ȯ ten

6 11 Poco iù ( e b = 10 ca) b esressivo b b b b n n b b b b b b b b n b b g b b b g b b b tristemente Tas bril-lig, b b and the sli - thy toves b Did b b PIZZ b F b

7 15 b b b n b b b b P b b b b r n b b b b b b b b b b n b b b b b b n n b gyre and b r r b gim - ble in the abe: B b b b b b ARCO 5

8 1 n g All mim - sy B n o ten (ord) ten F F

9 20 o ten n ten ten ten g n n g CHARLETON F ere b R r r b b the bo - ro - goves, 2 2 And the mome raths out - B ten o ten (ord) ten F F Oltre il onticello (come verso di animale) 7

10 2 Agitato ( q = 0 ca) f molto f molto f (F) f aassionato n grabe «Be - are, (ord) f f f

11 27 f r f (non legato) ten be - are B

12 f ber - - ock, my - f f 10

13 n n n b b b b b b b n n n n b n The as that @ n 11

14 b n b b b n b - n b I Ÿ~~~~~~ Ÿ~~~~~~ Ÿ~~~~~ Ÿ~~~~~~~~~~~~~~ I- I I Ÿ~~~~~~~ Ÿ~~~~~ Ÿ~~~~~~~ Ÿ~~~~~~~~~~ I I Ÿ~~~~~~ Ÿ~~~~~ Ÿ~~~~~ Ÿ~~~~~~~~~~~ clas that catch! Be are the ub - ub n PIZZ ARCO n b @

15 ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ b b b b n b b b n b F F legato F b b F b bird, and shun The Ÿ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ n b F b b F F 1

16 0 b b b b b b b b n n b b b b b b b fru mious b b Ban - der - b PIZZ b F 1

17 2 b b esressivo b b b - b b b b b b b b b b b b b b b b snatch!» b b b esressivo ARCO metti ORDINA b b b 15

18 b b b b b b n n b b b n b n n b b b b n oco b PIZZ b b PIZZ b b () 1

19 - - F (come tromba) - - ma solenne b b ṗ He took his vor - al sord in hand: b Fl 5 b n b b b b 17

20 5 chioccare le dita P chioccare le dita P chioccare le dita P b b b chioccare le dita P chioccare le dita P n Long - time the manx - ome foe he chioccare le dita P b b 1

21 0 n n n b n n b b b sought b b b b b b 1

22 n b b b b n n b o res - ted he by the b metti ORDINA b b B 20

23 b n b Ÿ~~~~~~~~~ i b Ÿ~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Ÿ~~~~~~~~~~~~~~~~~ b Ÿ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ n I Ÿ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ b GLOCKENPIEL b b b n n b b n b b Tum - tum tree, b b b And stood a - hile in thought b B (ORDINA) ARCO b b b b b n n n n ARCO b 21

24 oco agitandosi ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Ÿ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Ÿ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ I b È È i b Ÿ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ I n b n I b n f 72 b b b f PTTO OP f diserato b And, as in uf - fish thought he stood, The via la ORDINA B via la ORDINA b f b b b n f 22

25 7 Temestoso ( q b f b b b b = 0 ca) b ƒ n ƒ b b b b b ƒ b b b b b f b b f n (flatt) n n b b R ab - ber- ock, the R ab - ber - ock ith b b b b b f b b b fl @ 2

26 7 n n n n n b b n b b b b n b n n b b b - - b eyes of flame, Came @ b - - fl fl fl 2

27 0 È Ÿ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Ÿ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ È Ÿ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ b n b b n b b hif - fling through the b fl b b 25

28 2 i Ÿ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ b b b n b n n b - - tul - gey ood, b fl @ fl b fl - Ṡ n n - 2

29 Ÿ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ È Ÿ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ b n b n b b And bur - @ fl PIZZ ç fl 27

30 n n n n n n n n n n n - n n - as it came! ARCO n @ fl - n n - 2

31 Poco iù ( q = 100 ca) Fl f ossibile FRUTA F n R R ƒ R R ƒ f n b n ^ ƒ r r f v f Ÿ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Ÿ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Ÿ~~~~~~~~~~~~~~ Ÿ~~~~~~~ g ^ f v semre f One, to! One, ƒ ƒ n n PIZZ ƒ 2

32 n R R R b b n R ƒ f b b n n R n R ƒ v r r n r n Ÿ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Ÿ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ İ Ÿ~~~~~~~~~~~~~~~ Ÿ~~~~~~~ v 1 n to! And through and through n n ARCO v 0

33 R b b R f b n ^ v n b n n R r v n b r İ Ÿ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Ÿ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ İ È ^ Ÿ~~~~~~~~~~~~~~~ Ÿ~~~~~~~ v v R ƒ b The vor - al blade ent n n PIZZ ARCO v 1

34 7 R R R R Ÿ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ i Ÿ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Ÿ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ r r Ÿ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ ^ ^ fl fl sni - cker - snack! fl PIZZ 2

35 ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Ÿ~~~~~ i Ÿ~~~~~~ ~~~~~~~~~~ Ÿ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Ÿ~~~~~ i ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Ÿ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ ^ v trattenendo ^ v Adagio n b n ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ ^ ^ v v n n n n PTTO OP f n Ṡ b He left it b n n n ARCO n

36 102 U u Alla marcia ( q b b b b U n b b U = 11 ca) F n b f F F F u u U U F dead, and ith its U u b n F F b b u F b b

37 105 Ÿ~~~~~ un oco rall b head He ent ga lum - hing b b b 5

38 10 Con esansione ƒ e ( = 100 ca) ƒ - ƒ ƒ legato ƒ n n ƒ back - «And - R - R n - hast thou slain the ab - ber - - ock Come serratissimo ƒ serratissimo ƒ B

39 111 trattenendo RÔ n n b b rk b b b b b b b b R R Ô to my arms, my R R Ô bea-mish boy! O r K fra - bious day! Cal- B b 7

40 11 Esultante ( e = 11 ca) Ÿ~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Ÿ~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Ÿ~~~~~~ R g b b b b b b TAMBURO (con cordiera) F r R K looh! Cal - lay! r R K Cal-looh! R r K Cal - lay!» B PIZZ PIZZ b b b

41 117 R Ô R Ô R Ô rk r K rk diminuendo oco a oco diminuendo oco a oco diminuendo oco a oco r K diminuendo oco a oco R Ô b b rk r K r K r K diminuendo oco a oco He chor - tled in his B diminuendo oco a oco diminuendo oco a oco b diminuendo oco a oco

42 120 RÔ F R Ô R Ô R Ô R Ô R Ô F F nulla oy B f f F 0

43 oco rallentando Fl 12 RÔ rk rk Temo I Fl 127 ȯ n ARCO sul LA 1

44 e» Fl 10 Ÿ~~~~~ b n b b g g tristemente Tas bril- lig, b and the sli - thy n toves Did gyre b and gim-ble PIZZ B b ARCO b b b n PIZZ ARCO b 2

45 » e oco ritenendo Fl 1 b dolcissimo iù n b dolcissimo b b n n iù n in the abe b PIZZ

46 Tristemente ( e = ca) Fl 1 sottovoce sottovoce ARCO ma esressivo

47 11 b b b b b b b delicatamente 5

48 1 b n b b b b b B R

49 slentando Poco ritenuto sino alla fine Fl 17 b b erdendosi b B svanendo nulla 7

50 150 delicatissimo -

51 15 Fl 15 r U r U U U U PIZZ PIZZ U U Tivoli, lunedì 2 marzo 1

Corso di Letteratura per l'infanzia

Corso di Letteratura per l'infanzia Corso di Letteratura per l'infanzia Docente: prof.ssa Luciana Bellatalla Lezioni: Ma, ore 16,15-18 Aula AP1 Adelardi ME ore 12,15-14 Aula M Via Paradiso Ricevimento: LU ore 11-12 MA ore 11-12 ME ore 11-12

Dettagli

I Op. 7. Allegro orgoglioso ( = 104) (G minor) (G Moll) Flauto. Oboe. Clarinetto (B ) Fagotto. Corno (E ) Corno (B basso) Tromba (E ) Trombone.

I Op. 7. Allegro orgoglioso ( = 104) (G minor) (G Moll) Flauto. Oboe. Clarinetto (B ) Fagotto. Corno (E ) Corno (B basso) Tromba (E ) Trombone. S Y M P H O N Y N o. (G minor) S Y M F O N I N R. (G Moll) Allegro orgoglioso ( = 04) I Op. 7 Flauto Oboe Clarinetto (B ) Fagotto Corno (E ) Corno (B basso) 4 Tromba (E ) Trombone tenore Trombone basso

Dettagli

PAOLA BOTTALLA UN CASO ESTREMO DI TRADUZIONE IMPOSSIBILE: IL JABBERWOCKY DI LEWIS CARROLL

PAOLA BOTTALLA UN CASO ESTREMO DI TRADUZIONE IMPOSSIBILE: IL JABBERWOCKY DI LEWIS CARROLL PAOLA BOTTALLA UN CASO ESTREMO DI TRADUZIONE IMPOSSIBILE: IL JABBERWOCKY DI LEWIS CARROLL La traduzione è sempre possibile, anche nei casi estremi, e insieme sempre impossibile, anche nei casi normali.

Dettagli

Federico Biscione DEL Realizzazione grafica della copertina: Mattia Smeraldi

Federico Biscione DEL Realizzazione grafica della copertina: Mattia Smeraldi ederico Biscione DEL 1850 Realizzazione graica della coertina: Mattia Smeraldi Prorietà er tutti i aesi PRELUDIO srl edizioni musicali 015 Milano Viale Monza 169 Tel +9-0-611608 01 PRELUDIO srl Milano,

Dettagli

Giochi musicali. Scrivi i nomi degli strumenti:

Giochi musicali. Scrivi i nomi degli strumenti: Giochi musicali Scrivi i nomi degli strumenti: Cerca l intruso Sottolinea con una matita rossa gli strumenti che non appartengono all organico bandistico: Flauto traverso Violino Timpani Tromba Clarinetto

Dettagli

Index / Tartalomjegyzék

Index / Tartalomjegyzék Index / Tartalomjegyzék I. rész / Pars rima No. 1. ciixus (Sorano solo, Alto solo, Coro)... 1 No. 2. Cum autem sero actum esset (Evangelista)... 10 No.. Posuerunt me in lacu ineriori (Coro)... 12 No..

Dettagli

SONIA BO FRAME TOCCATA

SONIA BO FRAME TOCCATA SONIA BO FRAME TOCCATA omaggio a Claudio Merulo per ensemble (2009) COLLANA SIMC SCONFINARTE ORGANICO Flauto (anche ottavino e lauto in sol) Clarinetto in si bemolle (anche clarinetto basso) Violino Violoncello

Dettagli

Quadro per un Giglio

Quadro per un Giglio Programmare sui bollettini SIAE Picone Bernardino - Quadro er un Giglio Tromba solista in SIb Ottavino Flauto Oboe Fagotto Clarinetto Piccolo in MIb Clarinetto in SIb I Clarinetto in Sib II Clarinetto

Dettagli

Semantica e pragmatica

Semantica e pragmatica S. Zucchi - Genova07 1 Semantica e pragmatica Sandro Zucchi Università di Milano S. Zucchi - Genova07 2 Semantica e pragmatica Di cosa si occupano i semanticisti? S. Zucchi - Genova07 3 Semantica e pragmatica

Dettagli

E funne udita chiara voce

E funne udita chiara voce E unne udita hiara voe er sorano e ensemble ietro Dossena rganio: oboe larinetto in si b orno trombone snare drum tenor drum bass drum sistro, o braialetti di metallo (da aidare al sorano) metal wind himes

Dettagli

! " # $ % & ' '! (! ) * + % + $ + +, -. /! < 6 : ;

!  # $ % & ' '! (! ) * + % + $ + +, -. /! < 6 : ; ! " # $ % & ' '! (! ) * + % + $ + +, -. /! 0 + 1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 6 : ; ! " # $ % & ' '! (! ) * + % + $ + +, -. /! 0 + 1 1 2 3 4 5 6 7 8 < 6 : ; = > >? @ A B? > C D B? E F G H I J K L J M N O J P Q R

Dettagli

Allegato A. Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio (con validità a partire dall A. A )

Allegato A. Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio (con validità a partire dall A. A ) Allegato A Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio (con validità a partire dall A. A. 06-07) STRUMENTI A FIATO E A PERCUSSIONE* I CICLO II CICLO Area disciplinare Settore disciplinare o discipline

Dettagli

Queste Parole d'amore. Jonathan Sokol

Queste Parole d'amore. Jonathan Sokol Queste Parole d'amore Jonathan Sokol Instrumentation Bb Clarinet Piano Duration: 8 minutes Transosed Score Program Listing Queste Parole d Amore (2007) I. Introduzione: Solo I II. Allegretto Leggiero III.

Dettagli

TABELLA B PIANI DI STUDIO Periodi di anni Arpa, Chitarra, Clavicembalo, Contrabbasso, Fisarmonica, Pianoforte, Strumen9 a percussione, Viola, Vi

TABELLA B PIANI DI STUDIO Periodi di anni Arpa, Chitarra, Clavicembalo, Contrabbasso, Fisarmonica, Pianoforte, Strumen9 a percussione, Viola, Vi TABELLA B PIANI DI STUDIO Periodi di 3+2+3 Arpa, Chitarra, Clavicembalo, Contrabbasso, Fisarmonica, Pianoforte, Strumen9 a percussione, Viola, Viola da gamba, Violino, Violoncello. Area formativa Esecuzione

Dettagli

L onironauta Novembre 2017 Redazione: Prof.ssa Romano Caterina, Riccardo Giabbani, Sofia Ragazzini, Maria Romanelli, Anna Erti,

L onironauta Novembre 2017 Redazione: Prof.ssa Romano Caterina, Riccardo Giabbani, Sofia Ragazzini, Maria Romanelli, Anna Erti, Francesco Casucci, Andrea Donati, Aurora Barbagli, Ilaria Misuri editor grafico: Francesco Casucci Copertina a cura di Costanza RiccarelliL onironauta L onironauta Novembre 2017 Redazione: Prof.ssa Romano

Dettagli

PREMIO DI COMPOSIZIONE E RIELABORAZIONE BANCA POPOLARE DI VERONA Anno 2013

PREMIO DI COMPOSIZIONE E RIELABORAZIONE BANCA POPOLARE DI VERONA Anno 2013 MINISTERO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA EVARISTO FELICE DAL L ABACO PREMIO DI COMPOSIZIONE E RIELABORAZIONE BANCA POPOLARE DI VERONA

Dettagli

b œ. œ. œ. b œ. œ. b œ. œ. œ œ œ œ œ # œ œ œ œ nœ œ # œ œ. œ œ œ. F 3 œ œ œ œ œ. œ œ œ œ œ œ œ œ

b œ. œ. œ. b œ. œ. b œ. œ. œ œ œ œ œ # œ œ œ œ nœ œ # œ œ. œ œ œ. F 3 œ œ œ œ œ. œ œ œ œ œ œ œ œ C lute C iccolo. #. n. n. b.. b.. bb b. "A IO".. #. n. c #. n. n... b. 4. bb b... b.. b.. b... b. n... #. n. n. b.. b.. bb b... b.. b.. # n #.. 0 #. bb bb #... n or ree downloads htt://www.salvatoremauro.it

Dettagli

Scuole Secondarie 1 grado - Prospetto scuole/classi di concorso

Scuole Secondarie 1 grado - Prospetto scuole/classi di concorso A028 Educazione artistica A030 Educazione fisica A032 Educazione musicale A033 educazione tecnica A043 Ital., storia, ed. civica, geografia A245 Lingua straniera (Francese) A345 Lingua straniera (Inglese)

Dettagli

PLS Paolo Coggiola CINQUE RITRATTI DI DRAGHI. Realizzazione grafica della copertina: Francesco Di Viesti

PLS Paolo Coggiola CINQUE RITRATTI DI DRAGHI. Realizzazione grafica della copertina: Francesco Di Viesti PLS1111 Paolo Coggiola CNQUE RTRATT D DRAGH Realizzazione graica della coertina: rancesco Di Viesti Prorietà er tutti i Paesi Preludio srl edizioni musicali 20125 Milano - Viale Monza 19 Tel 02-21130 2011

Dettagli

Caro papà marcia funebre

Caro papà marcia funebre _ _ _ _ Caro aà marcia unebre 1 RAAELE IACONO PARTITURA 1 lautoottavino & bb b b4 4 oboe L & bb b b4 4 iccolo mib & b 4 1 clarinetto & bb 4 4π j j j _ j_ j _ j _ j # 2 clarinetto & bb 4 4π _ j _ j _ j

Dettagli

Quando me'n vo' Giacomo Puccini ( ) from the Opera La Bohème

Quando me'n vo' Giacomo Puccini ( ) from the Opera La Bohème G Full Score duration: 2:00 (one layer) (one layer) Alto Saxohone Tenor Saxohone Saxohone Sorano (one layer) Timani Har Moderato q = 80 aret. rall. Temo di Valzer lento q=104 con molta grazia ed eleganza

Dettagli

LICEO STATALE FARNESINA ROMA

LICEO STATALE FARNESINA ROMA LICEO STATALE FARNESINA ROMA PROVE DI AMMISSIONE LICEO MUSICALE A.S. 2016/2017 Si comunicano, giusta delibera del CTS del Liceo Musicale Farnesina, i criteri e le modalità di svolgimento delle prove di

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio VI Personale della scuola Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 10361 dell 1 agosto 2013 A tutti gli

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Conservatorio di Musica "Lucio Carnpìani" Piazza Dante, 1,46100 MANTOVA Te!. 0376.324636 Fax 0376.223202

Dettagli

scaricate spartiti gratis al sito web "JONE" . œ> œ J œ>. œ J œ œ œ œ œ œ J J Œ Ó Œ œ

scaricate spartiti gratis al sito web  JONE . œ> œ J œ>. œ J œ œ œ œ œ œ J J Œ Ó Œ œ scaricate sartiti gratis al sito web htt://www.salvatoremauro.it "ONE" Flauto e Ott. in do & bc 8 Œ Œ Œ & b. #. n. #. n.. b.. 9 & b #... #. n. #. n.. b.. #.. #... 25 & b. 2... - 0 & b... -.. 5 #. & b Ó

Dettagli

pour le Quatuor Slokar Tempus passent I. Hier Poco rubato (lento, accel, lento)

pour le Quatuor Slokar Tempus passent I. Hier Poco rubato (lento, accel, lento) our le Quatuor Slokar Temus assent Jean-François Michel (* 1957) Trombone 1 Trombone 2 Trombone Trombone 4 Andantino (q = ca. 56) I. Hier Poco rubato (lento, accel, lento) Calmo Piano Andantino (q = ca.

Dettagli

Alessandro Scarlatti, Cantata: Quella pace gradita (Münster, Diözesanbibliothek, MS Sant. 864, fol. 5-15v).

Alessandro Scarlatti, Cantata: Quella pace gradita (Münster, Diözesanbibliothek, MS Sant. 864, fol. 5-15v). Alessandro Scarlatti, Cantata: Quella pace gradita (Münster, Diözesanbibliothek, MS Sant. 8, fol. -1v). VIOLINO SOLO And. te VIOLONCELLO FLAUTO CEMBALO 10 1 7 7 199 Gordon J. Callon Scarlatti, Quella pace

Dettagli

Assegnazione cattedre - Conservatori Nomine fino al TITOLI e G.N.E. Esami e titoli

Assegnazione cattedre - Conservatori Nomine fino al TITOLI e G.N.E. Esami e titoli vacanti Nomine fino al 2001- TITOLI e esami e F010 ACCOMPAGNATORI AL PIANOFORTE 5 (*) 70 157 69 6 75 89 5 94 5 0 F020 ARMONIA COMPLEMENTARE 6 39 42 76 4 80 28 0 28 0 6 ARMONIA CONTRAPPUNTO F030 FUGA E

Dettagli

PROGRAMMA DELL ESAME DI AMMISSIONE AL BIENNIO DI II LIVELLO AD INDIRIZZO INTERPRETATIVO

PROGRAMMA DELL ESAME DI AMMISSIONE AL BIENNIO DI II LIVELLO AD INDIRIZZO INTERPRETATIVO STRUMENTI AD ARCO E A CORDA Violino, Viola, Violoncello, Contrabbasso, Arpa, Chitarra candidato fra diversi stili ed epoche - ivi compreso il repertorio contemporaneo e importanti soli d orchestra - di

Dettagli

Poetiche del nonsense: l esempio del Jabberwocky

Poetiche del nonsense: l esempio del Jabberwocky Studi sulla Formazione: 20, 73-81, 2017-2 DOI: 10.13128/Studi_Formaz-22171 ISSN 2036-6981 (online) Poetiche del nonsense: l esempio del Jabberwocky Chiara Lepri Ricercatrice di Storia della pedagogia Università

Dettagli

Il Concorso Paolo Barrasso per la specialità SOLISTA E ORCHESTRA è suddiviso secondo le seguenti Categorie:

Il Concorso Paolo Barrasso per la specialità SOLISTA E ORCHESTRA è suddiviso secondo le seguenti Categorie: Antonio Cericola 17 Concorso Musicale Internazionale Paolo Barrasso Caramanico Terme 17, 18, 19, 20 maggio 2018 Specialità strumentale Solista e Orchestra La specialità strumentale SOLISTA E ORCHESTRA

Dettagli

DISCIPLINE PRINCIPALI E COMPLEMENTARI FRONTALI PRE-ACCADEMICI, ACCADEMICI E VECCHIO ORDINAMENTO A. A

DISCIPLINE PRINCIPALI E COMPLEMENTARI FRONTALI PRE-ACCADEMICI, ACCADEMICI E VECCHIO ORDINAMENTO A. A DISCIPLINE COMPLEMENTARI SECONDO STRUMENTO ANNA EVA JAHIER PONT-SAINT-MARTIN, Scuola elementare Prati nuovi Giorni di lezione: Giovedì e Venerdì (primo giorno di lezione giovedì 8 novembre, convocazione

Dettagli

MERCOLEDÌ 14/06/2017

MERCOLEDÌ 14/06/2017 MERCOLEDÌ 14/06/2017 ore 12.00-13.00 1 - ORGANO (corsi pre-accademici) - LETTERATURA POETICA E DRAMMATICA (corsi pre-accademici) - DRAMMATURGIA MUSICALE - POESIA PER MUSICA E DRAMMATURGIA MUSICALE - ELABORAZIONE

Dettagli

PREMIO DI COMPOSIZIONE E ARRANGIAMENTO BANCA POPOLARE DI VERONA Anno 2011

PREMIO DI COMPOSIZIONE E ARRANGIAMENTO BANCA POPOLARE DI VERONA Anno 2011 Conservatorio Statale di Musica E.F. Dall'Abaco di Verona PREMIO DI COMPOSIZIONE E ARRANGIAMENTO BANCA POPOLARE DI VERONA Anno 2011 REGOLAMENTO Il Conservatorio di Verona indice un Concorso in collaborazione

Dettagli

CONCORSO 2016 - CLASSI DI CONCORSO NUOVE O NON INDETTE NEL CONCORSO 2012

CONCORSO 2016 - CLASSI DI CONCORSO NUOVE O NON INDETTE NEL CONCORSO 2012 AA56 (ex A077) - Strumento musicale nella scuola secondaria di I grado (Arpa) AB56 (ex A077) - Strumento musicale nella scuola secondaria di I grado (Chitarra) AC56 (ex A077) - Strumento musicale nella

Dettagli

Ufficio che gestisce le nomine regionali da procedure concorsuali. Elenco per classe di concorso

Ufficio che gestisce le nomine regionali da procedure concorsuali. Elenco per classe di concorso Scolastico Regionale per il Veneto III - Personale della scuola. Ripartizione tra gli Uffici Ambiti Territoriali delle procedure concorsuali di cui al D.D.G. 85/2018 e per la parte residuale del D.D.G.

Dettagli

Utilizzi licei musicali a.s. 2018/19 - Graduatorie. Numero anni di

Utilizzi licei musicali a.s. 2018/19 - Graduatorie. Numero anni di Utilizzi licei musicali a.s. 2018/19 - Graduatorie. Secco Suardo A55 Euphonium 2 / Secco Suardo AA55 Arpa 2 1 Bellantone Domenica Giuseppa BG 2 Ferraro Caruso Marialuisa MI Secco Suardo AC55 Clarinetto

Dettagli

Our Lu-La Song (2018) Fé Yuen. per coro di voci bianche. testo e musica di. durata

Our Lu-La Song (2018) Fé Yuen. per coro di voci bianche. testo e musica di. durata ECONDO CONCORO INTERNZIONLE DI COMPOIZIONE CORINFET ( (Categoria ) (018) er coro di voci bianche durata 00 testo e musica di Fé Yuen ECONDO CONCORO INTERNZIONLE DI COMPOIZIONE CORINFET(Categoria ) dedicato

Dettagli

Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio dei Corsi Propedeutici (con validità a partire dall A. A )

Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio dei Corsi Propedeutici (con validità a partire dall A. A ) CONSERVATORIO DI MUSICA A. BUZZOLLA DI ADRIA Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio dei Corsi Propedeutici (con validità a partire dall A. A. 09-00) STRUMENTI AD ARCO E A CORDA* Discipline interpretative

Dettagli

GIORNATE DI STAGE SCUOLA APERTA. LICEO MUSICALE (date aggiuntive) Mercoledì 21 Novembre ( previa prenotazione al momento dell'ingresso

GIORNATE DI STAGE SCUOLA APERTA. LICEO MUSICALE (date aggiuntive) Mercoledì 21 Novembre ( previa prenotazione al momento dell'ingresso SCUOLA APERTA LICEO MUSICALE (date aggiuntive) Mercoledì 21 Novembre 2018 con LEZIONI APERTE ( previa prenotazione al momento dell'ingresso Sabato 24 Novembre 2018 SCUOLA APERTA dalle ore 15.00 alle ore

Dettagli

Totale graduatorie richieste

Totale graduatorie richieste Sostegno/Classe di concorso OrizzonteScuola.it Totale graduatorie richieste di cui relative a candidati di ruolo su stessa classe di di cui relative a candidati di ruolo su altra classe di concorso/tipo

Dettagli

Docenti: posti liberi dopo i trasferimenti nella scuola secondaria, Lucca, Massa Carrara e Pisa

Docenti: posti liberi dopo i trasferimenti nella scuola secondaria, Lucca, Massa Carrara e Pisa Venerdì 29 Maggio 25 7:54 - Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Maggio 25 8:7 ) Documentazione (sito esterno) UIL Scuola LU MS PI, 28 maggio 25, Dati» UIL Scuola LU MS PI Rielaborazione sui dati dei trasferimenti

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Monitoraggio Graduatorie di Merito I e II grado Operazioni preliminari di cui all'art.17, comma 2, lettera b) D.Lgs.n.59/2017 Classe di AD00 I Grado SOSTEGNO ESAURITA A001 I Grado Arte e immagine nella

Dettagli

DENOMINAZIONE TIPO POSTO TOS A030 MUSICA SC. I GR. NORMALE NORMALE TOS A049 SC. MOT. E SPORT. NORMALE NORMALE

DENOMINAZIONE TIPO POSTO TOS A030 MUSICA SC. I GR. NORMALE NORMALE TOS A049 SC. MOT. E SPORT. NORMALE NORMALE PROSPETTO ORGANICO E DISPONIBILITÀ PER SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO: DATA: 09/08/2018 PROVINCIA DI : FIRENZE CODICE AMBITO CODICE CLASSE DI CONCO RSO DENOMINAZIONE CLASSE DI CONCORSO DENOMINAZIONE

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOOUSPSS.REGISTRO UFFICIALE(U).0004896.07-06-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRIGENTE VISTO IL D.P.R. 89/2010 recante le nome sulla revisione dell assetto ordinamentale,

Dettagli

LICEO MUSICALE ATTILIO BERTOLUCCI - PARMA

LICEO MUSICALE ATTILIO BERTOLUCCI - PARMA LICEO MUSICALE ATTILIO BERTOLUCCI - PARMA REQUISITI FORMATIVI GENERALI E REPERTORI PER IL PRIMO STRUMENTO PER L AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DEL LICEO MUSICALE Codice Primo strumento (A055) PROVE DI AMMISSIONE

Dettagli

"Memory" INSIEME A 4/ 5 PARTI per ORCHESTRA SCOLASTICA E ALTRE FORMAZIONI

Memory INSIEME A 4/ 5 PARTI per ORCHESTRA SCOLASTICA E ALTRE FORMAZIONI "Memory" INSIEME A / 5 ARTI er ORHESTRA SOLASTIA E ALTRE FORMAZIONI Altre Formazioni: larinet Quartet / Quintet - Trumet Quartet - / Quintet Quartet / - / String Quartet / Quintet - Saxohone Quartet /

Dettagli

~ Bologna ~ Decreto n 520 Bologna, 19 Dicembre 2011 IL DIRETTORE

~ Bologna ~ Decreto n 520 Bologna, 19 Dicembre 2011 IL DIRETTORE Decreto n 520 Bologna, 19 Dicembre 2011 IL DIRETTORE VISTA la Legge n. 508 del 21 dicembre 1999 di Riforma delle Accademie di belle arti, dell Accademia nazionale di danza, dell Accademia nazionale di

Dettagli

& ' ( ) * +, - (. ' ) ) - / *, - ( 0 - ) - / ' / : 9 5 ; < = >? A < =? ; 7 B ; C 6 D > E : A < F 9 : A 5 G

& ' ( ) * +, - (. ' ) ) - / *, - ( 0 - ) - / ' / : 9 5 ; < = >? A < =? ; 7 B ; C 6 D > E : A < F 9 : A 5 G & ' ( ) * +, - (. ' ) ) - / *, - ( 0 - ) - / ' 1 2 3 / 4 5 6 7 8 5 5 8 9 : 9 5 ; < = >?

Dettagli

Quote iscrizione e contributi vari (in Euro) A. A. 2016/2017 Approvato dal C.d.A. nella seduta del 20 aprile 2016 (Delibera n. 14)

Quote iscrizione e contributi vari (in Euro) A. A. 2016/2017 Approvato dal C.d.A. nella seduta del 20 aprile 2016 (Delibera n. 14) Conservatorio di Musica di Venezia BENEDETTO MARCELLO Quote iscrizione e contributi vari (in Euro) A. A. 2016/2017 Approvato dal C.d.A. nella seduta del 20 aprile 2016 (Delibera n. 14) accademici di PRIMO

Dettagli

PLS Milano - Viale Monza 169 Tel by Preludio srl Milano (Italy)

PLS Milano - Viale Monza 169 Tel by Preludio srl Milano (Italy) PLS21 Paolo Coggiola SULLE ALI DEL DRAGO Realizzazione graica della coertina: Clarissa Cozzi Prorietà er tutti i Paesi Preludio srl edizioni musicali 20125 Milano - Viale Monza 19 Tel 02-2110 201 by Preludio

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "F. TORREFRANCA"

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA F. TORREFRANCA M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "F. TORREFRANCA" Via Corsea, snc 89900 - VIBO VALENTIA - tel. 0963/43846 fax 472188 Calendario degli esami dal giorno 02/09/2016 al

Dettagli

"Caprice N 24" INSIEME A 4/5 PARTI per ORCHESTRA SCOLASTICA E ALTRE FORMAZIONI

Caprice N 24 INSIEME A 4/5 PARTI per ORCHESTRA SCOLASTICA E ALTRE FORMAZIONI "Carice N 24" INSIEME A 4/5 PARTI er ORCHESTRA SCOLASTICA E ALTRE ORMAZIONI Altre ormazioni: Clarinet Quartet / Quintet - Trumet Quartet - Trombone Quartet / Quintet - Cello Quartet / Quintet - Basson

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI DIPARTIMENTI

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI DIPARTIMENTI REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI DIPARTIMENTI 1) DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE 2) DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO 3) DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E PERCUSSIONE 4) DIPARTIMENTO

Dettagli

Grammatiche formali. Il piano per un po. Un altro testo. Un testo

Grammatiche formali. Il piano per un po. Un altro testo. Un testo Il piano per un po Università degli Studi di Milano Grammatiche formali Sandro Zucchi 2015-2016 In questa lezione e nella prossima, ci allontaneremo per un po dal tema centrale di questo modulo, e cioè

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO - FACOLTÀ DI SCIENZE MOTORIE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO - FACOLTÀ DI SCIENZE MOTORIE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO - FACOLTÀ DI SCIENZE MOTORIE Commissione Europea Direzione Generale Istruzione Formazione Sport e Cultura ANNO EUROPEO DELL EDUCAZIONE ATTRAVERSO LO SPORT 2004

Dettagli

Classificazione degli strumenti

Classificazione degli strumenti Classificazione degli strumenti Introduzione Strumenti a corda Strumenti ad aria Strumenti a percussione Strumenti elettronici Classificazione degli strumenti Tutti i suoni vengono generati da una vibrazione.

Dettagli

MIUR.AOOUSPTP.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOOUSPTP.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOOUSPTP.REGISTRO UFFICIALE(U).0008521.21-07-2017 www.usr.sicilia.it Via Castellammare, 14-91100 - Tel. 0923/599111, 21/07/2017 IL DIRIGENTE VISTO il proprio decreto, prot. n. 8171 del 14/07/2017,

Dettagli

Il Principe e la Rondine

Il Principe e la Rondine Partitura Il Prologo B. cca C. Mallozzi 1 (Tenore) 2 (Tenore) (Basso) (Basso) Rondinotto lauto Clarinetto in ioloncello Percussioni Preludio q=20 soffio colorato ~~~~ Ÿ~~ la parte è scritta in note reali

Dettagli

Lazio, Puglia e Sicilia AH56 - Strumento musicale di I grado Puglia e Sicilia

Lazio, Puglia e Sicilia AH56 - Strumento musicale di I grado Puglia e Sicilia TRANSUMANZA DEI CANDIDATI AI CONCORSI A CATTEDRA Prove d'esame fuori regione: Classe di concorso Le prove di Si svolgeranno in A028 - Matematica e scienze Molise A060 - Tecnologia nella scuola Molise secondaria

Dettagli

Associazione Culturale Musicale di Bertiolo Filarmonica la Prime Lûs 1812

Associazione Culturale Musicale di Bertiolo Filarmonica la Prime Lûs 1812 Associazione Culturale Musicale di Bertiolo Filarmonica la Prime Lûs 1812 6 CONCORSO INTERNAZIONALE DI COMPOSIZIONE PER BANDA LA PRIME LÛS Bertiolo, 16-17 Dicembre 2017 L Associazione Culturale Musicale

Dettagli

CALENDARIO ESAMI MATERIE PRINCIPALI SESSIONE AUTUNNALE A.A.2008-2009 Materia Giorno Orario Osservazioni Basso Tuba Giovedì 24 settembre 2009 14,00

CALENDARIO ESAMI MATERIE PRINCIPALI SESSIONE AUTUNNALE A.A.2008-2009 Materia Giorno Orario Osservazioni Basso Tuba Giovedì 24 settembre 2009 14,00 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA S.CECILIA 00187 ROMA - Via dei Greci, 18 C.F. 80203690583 Tel. 063609671-2-3 Fax.0636001800

Dettagli

Prot. A/2 n Firenze, 8 maggio 2014 IL DIRETTORE

Prot. A/2 n Firenze, 8 maggio 2014 IL DIRETTORE CONSERVATORIO DI MUSICA LUIGI CHERUBINI ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI DIRETTORE Prot. A/2 n. 2358 Firenze, 8 maggio 2014 VISTA la legge 508/99; VISTO il DPR 8 Luglio 2005 n. 212; IL DIRETTORE VISTO

Dettagli

RICHIESTA DI IMMATRICOLAZIONE A. A. 2019/2020

RICHIESTA DI IMMATRICOLAZIONE A. A. 2019/2020 RICHIESTA DI IMMATRICOLAZIONE A. A. 2019/2020 (https://www.servizi2.isidata.net/ssdidatticheco/maingenerale.aspx) (procedura da completare entro il 31/05/2019) Dal menu principale, scegliere l'opzione

Dettagli

CONVOCAZIONI per incarichi a tempo determinato al personale docente scuola secondaria di secondo grado

CONVOCAZIONI per incarichi a tempo determinato al personale docente scuola secondaria di secondo grado CONVOCAZIONI per incarichi a tempo determinato al personale docente scuola secondaria di secondo grado Si comunica che il giorno: MARTEDI 15 novembre dalle ore 14,30 presso l Istituto sono convocati, per

Dettagli

REQUISITI DI ACCESSO AI CORSI PROPEDEUTICI

REQUISITI DI ACCESSO AI CORSI PROPEDEUTICI Requisiti teorico-musicali Tabella E REQUISITI DI ACCESSO AI CORSI PROPEDEUTICI Gruppi 1, 2 e 3 Per accedere ai corsi propedeutici lo studente dovrà dimostrare il possesso delle seguenti abilità musicali

Dettagli

roberto conz still suite II per pianoforte ( )

roberto conz still suite II per pianoforte ( ) roerto conz still site II er ianoorte (2016 2017) Diaols er ianoorte Roerto Conz (2017) Cantato, intilmente {q = c 80} w semre w lasciando risonare ino al rossimo w 1 ararasi (B) da In memoriam Dr György

Dettagli

M I N I S T E R O D E L L A P U B B L I C A I S T R U Z I O N E MOD. 2 SS-13-HO-PXR01 ANNO SCOLASTICO 20 PAG. 1 04/05/15 --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------!

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Ufficio V - Ambito territoriale per la provincia di Firenze AVVISO Liceo Musicale Dante di Firenze

Dettagli

Call For Scores. Il Contrabbasso Contemporaneo

Call For Scores. Il Contrabbasso Contemporaneo PRESENTA Call For Scores Il Contrabbasso Contemporaneo (omaggio a Fernando Grillo) 2018 IL CONTRABBASSO CONTEMPORANEO (omaggio a Fernando Grillo) Linee guida Possono partecipare i compositori senza limiti

Dettagli

TABELLA " A " MUSICA, SCIENZA E TECNOLOGIA DEL SUONO QUADRO SINOTTICO DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ( I ANNUALITA') AMBITI E SETTORI DISCIPLINARI

TABELLA  A  MUSICA, SCIENZA E TECNOLOGIA DEL SUONO QUADRO SINOTTICO DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ( I ANNUALITA') AMBITI E SETTORI DISCIPLINARI DIPLOMA ACCADEMICO TABELLA " A " MUSICA, SCIENZA E TECNOLOGIA DEL SUONO D I II LIVELLO QUADRO SINOTTICO DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ( I ANNUALITA') SETTORE AMBITI E SETTORI DISCIPLINARI INDIRIZZI Sigla

Dettagli

ELENCO DOCENTI A.A. 2017/2018 ORARIO PROVVISORIO 2017/ /11/2017

ELENCO DOCENTI A.A. 2017/2018 ORARIO PROVVISORIO 2017/ /11/2017 ELENCO DOCENTI A.A. 2017/2018 ORARIO PROVVISORIO 2017/2018 16/11/2017 N. COGNOME NOME MATERIA Orario 1. AUDINO VINCENZO PIANOFORTE Mercoledì 13,00 19,00 aula 8 Giovedì 9,30-15,30 aula 3 2. BACCI ALESSIO

Dettagli

Davide Pedrazzini * * * Wedding Saxophones. Raccolta di 12 brani adatti ai matrimoni arrangiati per quartetto di saxofoni. Score

Davide Pedrazzini * * * Wedding Saxophones. Raccolta di 12 brani adatti ai matrimoni arrangiati per quartetto di saxofoni. Score Davide edrazzini Wedding Saxohones Raolta di 12 rani adatti ai matrimoni arrangiati er quartetto di saxooni Sore Coyright y Edizioni Musiali Euonia - 1104C Via Trento, 5-25055 isogne (BS) Tel/ax 04 8709

Dettagli

STRUMENTI AD ARCO, A FIATO E A PERCUSSIONE

STRUMENTI AD ARCO, A FIATO E A PERCUSSIONE PRESENTAZIONE Il corso sperimentale per il conseguimento di un Diploma di II livello a indirizzo interpretativo si propone, attraverso l approfondimento degli studi musicali compiuti, di formare strumentisti

Dettagli

37a Edizione del Concorso internazionale di esecuzione Premio Valentino Bucchi

37a Edizione del Concorso internazionale di esecuzione Premio Valentino Bucchi Premessa Nonostante la relativa sovrabbondanza di Concorsi di Esecuzione, nella maggior parte dei casi non appare nel dovuto rilievo la caratteristica pregnante del, rivolto esclusivamente alla interpretazione

Dettagli

Bll AOS. BlO. Design dei metalli, dell'oreficeria, delle pietre dure e delle gemme. Laboratori di scienze tecnologie agrarie

Bll AOS. BlO. Design dei metalli, dell'oreficeria, delle pietre dure e delle gemme. Laboratori di scienze tecnologie agrarie CALENDARIO DELLE PROVE SCRITTE 28-apr-16 02-mag-16 A12-A22 A 22: Italiano, storia, geografia, nella A02 Design dei metalli, dell'oreficeria, delle pietre dure e delle gemme 03-mag-16 A01-A17 AD 1- Ambito

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta: primo movimento

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI CORSI PROPEDEUTICI

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI CORSI PROPEDEUTICI Prot. n. 1577/2018 del 27-06-2018 Decreto n. 831 del 25.06.2018 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Alta Formazione Artistica e Musicale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA B. MADERNA

Dettagli

Conservatorio di Musica di Venezia

Conservatorio di Musica di Venezia Conservatorio di Musica di Venezia BENEDETTO MARCELLO Aggiornato al 15 giugno 2015 Quote iscrizione e contributi vari (in euro) a.a. 2015/2016 Approvato dal C.d.A. nella seduta del 29 maggio 2015 (Delibera

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Direzione Generale Via Pola, 11 20124 Milano Codice Ipa: m_pi Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 6503 del

Dettagli

STUDIARE AL CONSERVATORIO

STUDIARE AL CONSERVATORIO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Conservatorio Statale di Musica Francesco Venezze ROVIGO STUDIARE AL CONSERVATORIO Guida ai corsi preaccademici 2015-2016 Obiettivi dei corsi

Dettagli

Cécile PEYROT La Lettura applicata al repertorio musicale Volume 1

Cécile PEYROT La Lettura applicata al repertorio musicale Volume 1 Cécile PEYROT INDICE Cap. Intervalli Figurazioni ritmiche Altro Pag. Misura semplice Misura composta 1 Seconda (.. Il segno di ritornello 8 La legatura di espressione 10 La corona Il diesis 11 I segni

Dettagli

*indicare con una X l ordinamento per cui si chiede l ammissione

*indicare con una X l ordinamento per cui si chiede l ammissione Spazio riservato all Ufficio Protocollo del Conservatorio di Musica A. Scontrino di Trapani N I AL DIRETTORE DEL CONSERVATORIO DI MUSICA A. SCONTRINO - TRAPANI DOMANDA DI ESAMI DI AMMISSIONE Il/la sottoscritto/a*

Dettagli

TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA CLASSI DI CONCORSO E INDIRIZZO DI STUDIO NELLA SCUOLA SECONDARIA

TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA CLASSI DI CONCORSO E INDIRIZZO DI STUDIO NELLA SCUOLA SECONDARIA TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA CLASSI DI CONCORSO E INDIRIZZO DI STUDIO NELLA SCUOLA SECONDARIA Nuove classi di concorso codice ufficiale (DPR19/2016) Nuove classi di concorso Nuovo codice SIDI (DPR19/2016)

Dettagli

TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA CLASSI DI CONCORSO E INDIRIZZO DI STUDIO NELLA SCUOLA SECONDARIA

TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA CLASSI DI CONCORSO E INDIRIZZO DI STUDIO NELLA SCUOLA SECONDARIA TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA CLASSI DI CONCORSO E INDIRIZZO DI STUDIO NELLA SCUOLA SECONDARIA Nuove classi di Nuove classi di concorso concorso codice ufficiale Nuovo codice SIDI Nuove denominazioni (DPR19/2016)

Dettagli

TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA CLASSI DI CONCORSO E INDIRIZZO DI STUDIO NELLA SCUOLA SECONDARIA

TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA CLASSI DI CONCORSO E INDIRIZZO DI STUDIO NELLA SCUOLA SECONDARIA TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA CLASSI DI CONCORSO E INDIRIZZO DI STUDIO NELLA SCUOLA SECONDARIA Nuove classi di concorso codice ufficiale (DPR19/2016) Nuove classi di concorso Nuovo codice SIDI (DPR19/2016)

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per la Campania UFFICIO IX AMBITO TERRITORIALE CASERTA Via Ceccano n 24 81100 Caserta Ufficio Reclutamento docenti

Dettagli

chiede: I LIVELLO II LIVELLO III LIVELLO del corso di... (indicare strumento)

chiede: I LIVELLO II LIVELLO III LIVELLO del corso di... (indicare strumento) Al Sig. Direttore dell'istituto Superiore di Studi Musicali "P. Mascagni" Via G. Galilei, 40-57122 Livorno Prot. n del a.a. 2017/2018 Domanda di iscrizione ad esami di Certificazione delle competenze CANDIDATI

Dettagli

SOSTEGNO AREA 1 SOSTEGNO AREA 2 SOSTEGNO AREA 3 CL.CONC.A001 CL.CONC. AO10

SOSTEGNO AREA 1 SOSTEGNO AREA 2 SOSTEGNO AREA 3 CL.CONC.A001 CL.CONC. AO10 Prot.n. 4772/C7 Forlì, 3 settembre 2014 Oggetto: restituzione ore residue a.s. 2014/2015 docenti II grado Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti di II grado della Provincia Loro sedi Alle OO.SS. della

Dettagli

*indicare con una X l ordinamento per cui si chiede l ammissione

*indicare con una X l ordinamento per cui si chiede l ammissione Spazio riservato all Ufficio Protocollo del Conservatorio di Musica A. Scontrino di Trapani N I AL DIRETTORE DEL CONSERVATORIO DI MUSICA A. SCONTRINO - TRAPANI DOMANDA D ESAME DI AMMISSIONE Il/la sottoscritto/a*

Dettagli

DISPONIBILITA' PER ASS. PROVVISORIE ED UTILIZZAZIONI - A.S. 2017/18

DISPONIBILITA' PER ASS. PROVVISORIE ED UTILIZZAZIONI - A.S. 2017/18 DISPONIBILITA' PER ASS. PROVVISORIE ED UTILIZZAZIONI - A.S. 2017/18 A002 DESIGN METALLI A006 ARTE DEL A008 A009 DISC. GRAFICHE A010 FISC. GRAFICO A011 DISC. LETTERARIE A012 DISC. LETTERARIE A013 DISC.LETT.

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 febbraio 2012, n. 64

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 febbraio 2012, n. 64 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 febbraio 2012, n. 64! " # $ % % & ' ( ) * +, - & & ). ) / / - * * ) $ 0 0 ' ( ' ) & -, 1 2 2 3 4 - & 5 5 1 6 7 1 5 6 2 5 * 8 9 : ; < = >

Dettagli

SONIA BO. Il gentiluomo di Livorno versione per trombone recitante e oggetti vari (2015) COLLANA SIMC SCONFINARTE

SONIA BO. Il gentiluomo di Livorno versione per trombone recitante e oggetti vari (2015) COLLANA SIMC SCONFINARTE SONIA O Il gentiluomo di Livorno versione er trombone recitante e oggetti vari (2015) COLLANA SIMC SCONFINARTE Note er l'esecuzione Le alterazioni sono valide solo er le note davanti alle quali sono oste;

Dettagli

" O surdato nnammurato" INSIEME A 4/ 5 PARTI per ORCHESTRA SCOLASTICA E ALTRE FORMAZIONI

 O surdato nnammurato INSIEME A 4/ 5 PARTI per ORCHESTRA SCOLASTICA E ALTRE FORMAZIONI " O surdato nnammurato" INSIEME A / 5 PARTI er ORHESTRA SOLASTIA E ALTRE ORMAZIONI Altre ormazioni: larinet Quartet / Quintet - Trumet Quartet - Trombone Quartet / Quintet - ello Quartet / Quintet - n

Dettagli

Classici Assoli Per Flauto Traverso: Facile Flauto Traverso! Con Musiche Di Brahms, Handel, Vivaldi E Altri Compositori (Italian Edition) By Javier

Classici Assoli Per Flauto Traverso: Facile Flauto Traverso! Con Musiche Di Brahms, Handel, Vivaldi E Altri Compositori (Italian Edition) By Javier Classici Assoli Per Flauto Traverso: Facile Flauto Traverso! Con Musiche Di Brahms, Handel, Vivaldi E Altri Compositori (Italian Edition) By Javier Marcó If looking for the book Classici Assoli per Flauto

Dettagli

Bll. Bl0 CALENDARIODELLEPROVESCRITTE. Design dei metalli, dell'oreficeria, delle pietre dure e delle gemme A02

Bll. Bl0 CALENDARIODELLEPROVESCRITTE. Design dei metalli, dell'oreficeria, delle pietre dure e delle gemme A02 CALENDARIODELLEPROVESCRITTE 28-apr-16 giovedì 02-mag-16 A12-A22 A 22: Italiano, storia, geografia, nella A02 Design dei metalli, dell'oreficeria, delle pietre dure e delle gemme A16 03-mag-16 A01-A17 AD

Dettagli

Domanda di iscrizione all'esame di ammissione CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO - A.A. 2018/2019. nato/a a Prov. data di nascita. Via n.

Domanda di iscrizione all'esame di ammissione CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO - A.A. 2018/2019. nato/a a Prov. data di nascita. Via n. Al Sig. Direttore dell'istituto Superiore di Studi Musicali "P. Mascagni" Via G. Galilei, 40-57122 Livorno Prot. n del Domanda di iscrizione all'esame di ammissione CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO

Dettagli

POSTI ACCANTONATI DM POSTI ACCANTONATI PER ALTRA MOTIVAZIONE A001 - ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

POSTI ACCANTONATI DM POSTI ACCANTONATI PER ALTRA MOTIVAZIONE A001 - ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE CONCORSO POSTI ACCANTONATI DM POSTI ACCANTONATI PER 631/2018 ALTRA MOTIVAZIONE A001 - ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A022 - ITALIANO, STORIA,

Dettagli