GDPR E SISTEMI DI GESTIONE ISO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GDPR E SISTEMI DI GESTIONE ISO"

Transcript

1 E SISTEMI DI GESTIONE Andrea LEONARDI - Stefano MICHELOTTI Martedì 27 febbraio 2018 ISTITUTO GONZAGA Via Vitruvia MILANO 1 MINERVA GROUP SERVICE società consortile cooperativa per azioni Sede legale e operativa: Corso Buenos Aires Milano (Italy) - info@minervagroupservice.it Tel(+39) C.F. e P. IVA Nr REA: MI Nr Albo Nazionale Cooperative: A211246

2 2

3 MINERVA GROUP SERVICE società consortile cooperativa per azioni a mutualità prevalente Sede legale e operativa: Corso Buenos Aires Milano - info@minervagroupservice.it Tel(+39) C.F. e P. IVA Nr REA: MI Nr Albo Nazionale Cooperative: A Questa pubblicazione è distribuita sotto licenza CREATIVE COMMONS PUBLIC LICENCE ed è proprietà di Minerva Group Service. La pubblicazione e diffusione è consentita gratuitamente per fini non commerciali citando le generalità dell Autore originale, in forma integrale, senza alterazione od omissione di contenuti. 3

4 RELATORI Stefano Michelotti Presidente di Minerva Group Service s.c.c.p.a. Consulente, formatore e auditor e membro di organismo di vigilanza ex D.lgs 231/01 in diverse aziende pubbliche e private. Si occupa di Sistemi di Gestione (con particolare riferimento agli schemi 45001, 37001, 27001, 22000), di Modelli di Organizzazione e Gestione D.lgs 231/01, di Piani Triennali per la Prevenzione della Corruzione ex e L. 190/12 e di Compliance normativa (Privacy, Salute e Sicurezza Lavoro D.lgs. 81/08, Igiene degli alimenti). E esperto tecnico 231 e Antibribery Compliance Function certificato KHC E coordinatore del comitato consultivo di Uniquality Lombardia ProfiloLinkedinhttps:// Andrea Leonardi Vice Presidente di Minerva Group Service s.c.c.p.a. Laureato in economia aziendale presso l Università Commerciale L. Bocconi, ha maturato diverse esperienze professionali nel settore pubblico e privato, in Italia e all estero. E consulente, formatore, auditor in materia di sistemi di gestione (com particolare riferimento agli schemi 9001, EN9100, 37001, , 27001, 27018, IOS22301), di Modelli di Organizzazione e Gestione D.lgs. 231/01, di Compliance normativa Privacy, di Project Management. E esperto tecnico 231 certificato KHC E componente del comitato consultivo di Uniquality Lombardia e coordinatore dell area settoriale nazione Uniquality ContinuitySecurityService sui sistemi di gestione per i servizi IT , per la sicurezza delle informazioni 27001, per la continuità operativa ProfiloLinkedinhttp:// 4

5 IL STA ATTERRANDO SIETE PRONTI? Cosa e Quando? REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE(regolamento generale sulla protezione dei dati) Tempus fugit. 25 Maggio 2018 Chi e Dove? Dati Personali qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); Dati Personali Interessati UE Trattamento (automatizzato e non ) Titolare Perché? Come? Controller No (compliance)?! No (Business) Party.e severe sanzioni amministrative! Compliance Governance Risk Management finoal 4% del totale fatturato annuo! sanzioni Autorità Garante Privacy Una road mapal secondo un modello di GRC basato sui sistemi di Gestione! 5

6 Principali Novita IL STA ATTERRANDO SIETE PRONTI? DATI PERSONALI CATEGORIE PARTICOLARI Nuova definizione di dati sensibili Capo II Principi INTERESSATO DIRITTI Nuovi diritti dell interessato al trattamento Capo III Diritti dell Interessato OBBLIGHI Nuovi obblighi e responsabilità Titolari e Responsabili TITOLARE RESPONSABILE Capo IIII Titolari del Trattamento e Responsabili Trattamento Sezione 1 Obblighi Generali PRIVACY BY DEFAULT PRIVACY BY DESIGN 6

7 Principali Novita IL STA ATTERRANDO SIETE PRONTI? RISCHIO Nuovo approccio alla gestione del rischio DATI PERSONALI Capo IIII Titolari del Trattamento e Responsabili Trattamento Sezione 2 Sicurezza dei dati personali MISURE TECNICHE ORGANIZZATIVE Nuovo approccio alla sicurezza del trattamento Capo IIII Titolari del Trattamento e Responsabili Trattamento Sezione 2 Sicurezza dei dati personali DATI PERSONALI NOTIFICA INCIDENTE DATI PERSONALI Nuova gestione delle violazioni privacy e loro notifica Capo IIII Titolari del Trattamento e Responsabili Trattamento Sezione 2 Sicurezza dei dati personali 7

8 Principali Novita IL STA ATTERRANDO SIETE PRONTI? VALUTAZIONE IMPATTO PROTEZIONE DATI PERSONALI Valutazione Impatto Protezione Dati Personali Capo IIII Titolari del Trattamento e Responsabili Trattamento Sezione 3 Valutazione di Impatto sulla protezione dei dati e consultazione preventiva DATI PERSONALI NOMINA Nuova figura del Responsabile Protezione Dati Personali ( DPO Data Protection Officer ) RESPONSABILE PROTEZIONE DATI PERSONALI Capo IIII Titolari del Trattamento e Responsabili Trattamento Sezione 4 Responsabile della protezione dei dati 8

9 Principali Novita IL STA ATTERRANDO SIETE PRONTI? SANZIONI Sanzioni significativamentepiùsevere TITOLARE Capo VIII Mezzi di ricorso, responsabilità e sanzioni 9

10 INFOGRAFICA DEL e correlazioni con i principali standard Nomine GOVERNANCE Titolare DPO Responsabili Formazione e consapevolez za proce dure Risk(confidenzialità, indisponibilità, riservatezza)) Misure Tecnico Organizzative Resilienza RISK MANAGEMENT Privacy Impact Assessmen Incidenti (privacy breach) COMPLIANCE Diritti degli Interessati Disposizioni delle Auorità Garanti Informativa e Consenso GRC nel trattamento Registro dei trattamenti EU Interessati data doc Finalità del trattamento DATI Operazioni sui dati data Perimetro e modalità di trattamento dei dati («privacy by default & privacy by design») doc Storage Comunicazione Diffusione (interna ed esterna) ORGANIZZAZIONE & HR SITI FISICI (inclusi Datacenter esterni) cloud («cybersecurity») INFORMATION TECHNOLOGY 10

11 Cosa? Considerando (173 Item) Capo I Disposizioni Generali Capo II Principi Capo III Diritti dell Interessato Sezione 1 Trasparenza e Modalità Sezione 2 Informazione e Accesso ai Dati Personali Sezione 3 Rettifica e Cancellazione Sezione 4 Diritto di opposizione e processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche Sezione 5 Limitazioni 11

12 Cosa? Capo IIII Titolari del Trattamento e Responsabili Trattamento Sezione 1 Obblighi Generali Sezione 2 Sicurezza dei dati personali Sezione 3 Valutazione di Impatto sulla protezione dei dati e consultazione preventiva Sezione 4 Responsabile della protezione dei dati Sezione 5 Codici di condotta e certificazioni Capo V Trasferimenti di dati personali verso paesi terzi o organizzazioni internazionali Capo VI Autorità di controllo indipendenti Sezione 1 Indipendenza Sezione 2 Competenza, compiti e poteri 12

13 Cosa? Capo VII Cooperazione e Coerenza Sezione 1 Cooperazione Sezione 2 Coerenza Sezione 3 Comitato Europeo per la Protezione dei Dati Capo VIII Mezzi di ricorso, responsabilità e sanzioni Capo IX Disposizioni relative a specifiche situazioni di trattamento Capo X Atti delegati e atti di esecuzione 13

14 Chi? Capo I Disposizioni Generali DATI PERSONALI SI APPLICA PERSONE FISICHE DATI NON AUTOMATIZZATO AUTOMATIZZATO SI APPLICA 14

15 Chi? Capo I Disposizioni Generali DATI PERSONALI DATO GENETICO DATO BIOMETRICO DATO SALUTE «qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile(«interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale» 15

16 Chi? Capo I Disposizioni Generali DATI qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione; PROFILAZIONE qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell'utilizzo di tali dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l'affidabilità, il comportamento, l'ubicazione o gli spostamenti di detta persona fisica; PSEUDONOMI ZZAZIONE pseudonimizzazione»:il trattamento dei dati personali in modo tale che i dati personali non possano più essere attribuiti a un interessato specifico senza l'utilizzo di informazioni aggiuntive, a condizione che tali informazioni aggiuntive siano conservate separatamente e soggette a misure tecniche e organizzative intese a garantire che tali dati personali non siano attribuiti a una persona fisica identificata o identificabile 16

17 Dove? Capo I Disposizioni Generali TITOLARE RESPONSABILE Stabilito nell UE INTERESSATI EU EXTRA EU Beni Servizi TITOLARE RESPONSABILE Non stabilito nell UE OFFERTA Monitoraggio comportamento INTERESSATI UE 17

18 Perché? Capo VIII Mezzi di ricorso, responsabilità e sanzioni Effettive, proporzionali e dissuasive SANZIONI AMMINISTRATIVE AUTORITA GARANTI PRIVACY IMPOSIZIONE 18

19 Perché? Sanzioni amministrative Finoa EUR Fino al 2 % del fatturato mondiale annuo dell esercizio precedente COMPANY Violazione delle seguenti disposizioni OBBLIGHI DEL TITOLARE E DEL RESPONSABILE Capo II Principi Art. 8 Art. 11 TITOLARE RESPONSABILE Capo IIII Titolari del Trattamento e Responsabili Trattamento Art Art

20 Perché? Sanzioni amministrative Fino EUR Fino al 4 % del fatturato totale mondiale dell esercizio precedente COMPANY Violazione delle seguenti disposizioni Capo II Principi Art.5 Art.6 Art.7 Art.9 PRINCIPI GENERALI Violazione delle seguenti disposizioni Capo III Diritti dell Interessato Art INTERESSATO 20

21 Come? GRC Governance, RiskManagement, Complianceper la Protezione dei Dati Personali GOVERNANCE PRIVACY RISK MANAGEMENT COMPLIANCE

22 Come? Standard 29100:2011 «information technology security techniques privacy framework» Standard UNI 31000:2010 Gestione del Rischio Principi e Linee Guida Standard 19600:2014 «Compliance Management systems Guidelines» /IEC Information technology Security techniques Guidelines for privacy impact assessment Standard UNI EN 19011:2012 Linee Guida per gli Audit dei Sistemi di Gestione 22

23 Come? ORGANO AMMINISTRATIVO PROPRIETA Deleghe e procure ; Autonomia di spesa ; Compensi e retribuzioni SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO ALTA DIREZIONE SISTEMA DI CONTROLLO ESTERNO AUTORITA GARANTE PRIVACY ORGANISMI DI CERTIFICAZIONE ( Art. 40 e 42) 1.LINEA DI DIFESA 2.LINEA DI DIFESA 3.LINEA DI DIFESA SISTEMA ORGANIZZATIVO SISTEMA GESTIONE DELLA COMPLIANCE SISTEMA DI GESTIONE DEI RISCHI AUDIT INTERNO TITOLARE RESPONSABILI INCARICATI (29100, ) I ,iSO 27001, MOG D.LGS. 231/01. DPO AUDITOR SISTEMI OdVd.lgs. 231/01. Mappa dei Trattamenti Nomine Supervisione e controllo Sistemi di gestione aziendale Attività di internalaudit 23

24 Come? PRIVACY FRAMEWOK Ruoli, Responsabilità e Interazioni TITOLARE la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali; quando le finalità e i mezzi di tale trattamento sono determinati dal diritto dell'unione o degli Stati membri, il titolare del trattamento o i criteri specifici applicabili alla sua designazione possono essere stabiliti dal diritto dell'unione o degli Stati membri; la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento; RESPONSABILE COMPITI DATA PROTECTION OFFICER 24

25 Come? COMPITI RESPONSABILE PROTEZIONE DATI RESPONSABILE PROTEZIONE DATI INFORMARE E FORNIRE CONSULENZA TITOLARE RESPONSABILE POLITICHE RESPONSABILE PROTEZIONE DATI COMPLIANCE ATTRIBUZIONE RESPONSABILITA SENSIBILIZZAZIONE FORMAZIONE CONTROLLO 25

26 Come? COMPITI RESPONSABILE PROTEZIONE DATI PARERE RESPONSABILE PROTEZIONE DATI VALUTAZIONE IMPATTO Art RESPONSABILE PROTEZIONE DATI COOPERARE AUTORITA DI CONTROLLO AUTORITA DI CONTROLLO PUNTO DI CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI 26

27 Come? RESPONSABILE PROTEZIONE DATI Svolgimento COMPITI CONSIDERA RISCHIO CONTESTO NATURA FINALITA AMBITO APPLICAZIONE

28 Come? PRIVACY FRAMEWOK Mappare REGISTRO DEI TRATTAMENTI registro dei trattamenti PRIVACY FRAMEWOK Controllare REGISTRO DEI RISCHI PIANO DI DEI RISCHI appropriate misure tecnico organizzative Principi Politiche PRIVACY FRAMEWOK Assicurare Conformità «Principi» 28

29 Come? Sistema di Gestione del Rischio Risk Management Prendendo in considerazione lanatura,loscopo,ilcontestoe le finalità del trattamento I rischi di varia possibilità e severità per i diritti e le libertà degli interessat Stabilire il Contesto Stabilire il contesto esterno Stabilire il contesto interno Valutazione del Rischio Identificazione del Rischio Analisi del Rischio Ponderazione del Rischio appropriate misure tecniche e organizzative Trattamento del Rischio 29

30 Come? Preparing the grounds for PIA process for conducting a PIA General PIA Report General Annex A (informative) Scale criteria on the level of impact and on the likelihood Determine whether a PIA is necessary (threshold analysis) Report structure Preparation of the PIA Scope of PIA Perform the PIA Risk Assessment Follow the PIA Risk Treatment Plan Conclusions and Decisions PIA Public Summary 30

31 Come? Sistema di Gestione per la Compliance Requisiti Legali, Regolamentari, Contrattuali, Tecnici Compliance Codici di Condotta Privacy Shield Standa rds SUPERVRY AUTHORITY Certificazi one Sistema di Gestione per la Compliance 31

32 Come? GRC appropriate misure tecnico organizzative SICUREZZA INFORMAZIONI IT SERVICE GRC BUSINESS CONTINUITY

33 Come? Standard UNI EN IEC : 2011 tecnologie delle informazioni gestione del servizio parte 1: requisiti Standard UNI CEI IEC 27001:2013«tecnologie informatiche- tecniche per la sicurezza delle informazioni sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni requisiti» Standard 22301:2012 «societal security business continuity management systems requirements». 33

34 Come? PROCESSI DEL SGS I sistemi di gestione per i servizi IT ( ) richiamano nel loro ambito la gestione della sicurezza delle informazioni ( 27001) e la gestione della business continuity( 22301). A , Appendice A PROGETTAZIONE E TRANSIZIONE A NUOVI SERVIZI PROCESSI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO Gestione della capacità Gestione della continuità e della disponibilità del servizio Gestione del livello del servizio PROCESSI DI RLUZIONE Gestione degli incidenti e delle richieste di servizio Gestione dei problemi PROCESSI DI CONTROLLO Gestione della configurazione Gestione del cambiamento Gestione del rilascio e dell implementazione Gestione della sicurezza delle informazioni Gestione del budget e contabile dei servizi Reportistica del servizio PROCESSI DI GESTIONE DELLE RELAZIONI Gestione delle relazioni di business Gestione dei fornitori 34

35 Come? SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI SICUREZZA FISICO AMBIENTALE SICUREZZA ORGANIZZATIVA E HR DATA PROTECTION PERSONAL DATA cloud IT SECURITY «CYBERSECURITY» Standard /IEC : 2012 «Information technology Security techniques Guidelines for cybersecurity» Standard /IEC 27018: 2014 Information technology Security techniques Code of practice for protection of personally identifiable information (PII) in public clouds acting as PII processors 35

36 Come? Minaccia Vulnerabilità Beni usati per il trattamento SW Incidente DATA Trattamento Obiettivi di Sicurezza Informazioni Confidenzialità, Integrità, Disponibilità Perimetro di Sicurezza Fisico ambientale 36

37 Come? Appendi ce A appropriate misure tecnico organizzative A.5 Politiche per la sicurezza delle informazioni A.6 Organizzazione per la sicurezza delle informazioni A.7 Sicurezza delle risorse umane A.8 Gestione degli assett A.9 Controllo degli accessi A.10 Crittografia A.11 Sicurezza fisica e ambientale A.12 Sicurezza nell operatività A.13 Sicurezza nella comunicazione 14 Acquisizione, sviluppo e manutenzione dei sistemi 15 Relazioni con i Fornitori A.16 Gestione incidenti alla sicurezza delle informazioni A.17 Aspetti di continuità operativa A.18 Conformità normativa 37

38 Come? Appendi ce A A.18 CLAUSOLA A.18 Conformità prescrizioni normative OBIETTIVO DI CONTROLLO A.18.1 conformita ai requisiti legali e contrattuali Evitare violazioni a obblighi cogenti o contrattuali relativi alla sicurezza delle informazioni e di qualsiasi requisito di sicurezza. CONTROLLO OPERATIVO A privacy e protezione dei dati di identificazione personale Si devono assicurare la privacy e la protezione dei dati personali come richiesto dalla legislazione e dai regolamenti pertinenti, per quanto applicabile. 38

39 Come? Privacy breach Incidente INTERRUZIONE DATA Impatto Perdita di Disponibilità INTERESSATO RESILIENZA RISK ASSESSMENT (BIA) BUSINESS IMPACT ANALYS BUSINESS CONTINUITY STRATEGY BUSINESS CONTINUITY PLANS PROVE E CONTROLLI (PIA) Privacy Impact Assessment Privacy by design Privacy by default

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DEL SISTEMA DI DATA PROTECTION

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DEL SISTEMA DI DATA PROTECTION REGOLAMENTO EUROPEO DATA PROTECTION 679/ 2016 L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DEL SISTEMA DI DATA PROTECTION Corso introduttivo al nuovo regolamento UE in materia di protezione dei dati 7 settembre 2017 Gubbio

Dettagli

LE NOVITÀ DEL GDPR, FINANZIARIO E ASSICURATIVO CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA TUTELA DELLA PRIVACY IN AMBITO BANCARIO,

LE NOVITÀ DEL GDPR, FINANZIARIO E ASSICURATIVO CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA TUTELA DELLA PRIVACY IN AMBITO BANCARIO, LE NOVITÀ DEL GDPR, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA TUTELA DELLA PRIVACY IN AMBITO BANCARIO, FINANZIARIO E ASSICURATIVO E AL RELATIVO APPARATO SANZIONATORIO 15 MARZO 2018 Avv. Paola Sangiovanni Partner

Dettagli

Italian ANTIBRIBERY DAY 2017 IL CASO MINERVA GROUP SERVICE: RENDERE OPERATIVO IL SISTEMA DI GESTIONE ANTICORRUZIONE ISO 37001:2016.

Italian ANTIBRIBERY DAY 2017 IL CASO MINERVA GROUP SERVICE: RENDERE OPERATIVO IL SISTEMA DI GESTIONE ANTICORRUZIONE ISO 37001:2016. MINERVA GROUP SERVICE società consortile cooperativa per azioni a mutualità prevalente Sede legale e operativa: Corso Buenos Aires 47-20124 Milano www.minervagroupservice.it info@minervagroupservice.it

Dettagli

Accordo per il trattamento di dati personali

Accordo per il trattamento di dati personali Accordo per il trattamento di dati personali 1. Premesse Il presente accordo costituisce allegato parte integrante del contratto siglato tra l Ente e il Soggetto esterno designato Responsabile del trattamento

Dettagli

Il nuovo Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali Registro trattamenti - Sanzioni

Il nuovo Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali Registro trattamenti - Sanzioni www.pwc.com Il nuovo Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali Registro trattamenti - Sanzioni Trento, 16 novembre 2017 Avv. Stefano Cancarini I Dati Personali Cosa si intende per dato personale?

Dettagli

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER LA REALIZZAZIONE DI UNA RETE DI HUB CULTURA-SOCIALITÀ-LAVORO SUL TERRITORIO REGIONALE

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER LA REALIZZAZIONE DI UNA RETE DI HUB CULTURA-SOCIALITÀ-LAVORO SUL TERRITORIO REGIONALE Allegato allo Schema di Contratto GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER LA REALIZZAZIONE DI UNA RETE DI HUB CULTURA-SOCIALITÀ-LAVORO SUL TERRITORIO REGIONALE CUP N. F85G19000050009 CIG N. 7911542AFC SCHEMA

Dettagli

INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 nei confronti dei donatori

INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 nei confronti dei donatori INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 nei confronti dei donatori Il Titolare del trattamento La Fondazione Comunitaria della provincia di Lodi onlus, ai sensi dell art.

Dettagli

Sommario. 1. Prefazione Le principali novità contenute nel Regolamento B. Contenuto del Regolamento... 7

Sommario. 1. Prefazione Le principali novità contenute nel Regolamento B. Contenuto del Regolamento... 7 V 1. Prefazione... 5 2. Le principali novità contenute nel Regolamento... 6 A. Premessa... 6 B. Contenuto del Regolamento... 7 C. Panorama... 9 3. Disposizioni generali... 12 A. Definizioni... 12 I. Premessa...

Dettagli

Privacy & Data protection ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (General Data Protection Regulation)

Privacy & Data protection ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (General Data Protection Regulation) Privacy & Data protection ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (General Data Protection Regulation) COSA CAMBIA con il Regolamento Europeo 2016/679 ( GDPR )? Definizioni da conoscere. Cosa si intende per

Dettagli

INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679. nei confronti di Clienti Soci

INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679. nei confronti di Clienti Soci Il Titolare del trattamento Confidi Pordenone, ai sensi dell art. 4 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla

Dettagli

IL DIRITTO ALLA PRIVACY

IL DIRITTO ALLA PRIVACY DEFINIZIONE: Diritto di compiere libere scelte senza condizionamenti o discriminazioni dettate dall immagine che altri hanno costruito sul soggetto Fondamenti Costituzionali: Art. 2 La Repubblica riconosce

Dettagli

Regolamento UE 2016/679by 2018

Regolamento UE 2016/679by 2018 Regolamento UE 2016/679by 2018 La direttiva 95/46/CE è abrogata a decorrere da 25 maggio 2018 Legge 31/12/1996 nr 675 D.Lgs. 30/6/2003 nr 196 Regolamento UE 2016/679 o GDPR D.P.R. 21/5/2018 Regolamento

Dettagli

Il GDPR: inquadramento generale e cosa stanno facendo le Aziende

Il GDPR: inquadramento generale e cosa stanno facendo le Aziende Convegno Annuale AISIS Privacy e Sicurezza A supporto dell innovazione digitale in Sanità Il : inquadramento generale e cosa stanno facendo le Aziende Gabriele Faggioli Presidente CLUSIT Osservatorio Sicurezza

Dettagli

REGOLAMENTO EUROPEO SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI GDPR (2016/679)

REGOLAMENTO EUROPEO SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI GDPR (2016/679) REGOLAMENTO EUROPEO SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI GDPR (2016/679) PIU DIRITTI E PIU OPPORTUNITA PER TUTTI Il Regolamento risponde Alle Sfide poste dagli sviluppi tecnologici e dai nuovi modelli di crescita

Dettagli

La privacy nella nuova disciplina europea. Approfondimento Privacy. Anna Masutti e Pietro Nisi. 1.La nuova disciplina

La privacy nella nuova disciplina europea. Approfondimento Privacy. Anna Masutti e Pietro Nisi. 1.La nuova disciplina La privacy nella nuova disciplina europea Anna Masutti e Pietro Nisi 1.La nuova disciplina Dal 25 maggio 2018 troveranno applicazione le disposizioni del Regolamento (EU) n. 679/2016 (GDPR General Data

Dettagli

ALLEGATO 5a. Accordo trattamento dati

ALLEGATO 5a. Accordo trattamento dati PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI ICT GOVERNMENT E SERVIZI TECNICI A SUPPORTO DELLA CONSERVAZIONE DIGITALE DEL POLO ARCHIVISTICO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA ALLEGATO 5a Accordo trattamento

Dettagli

Realizzazione. Certifico S.r.l.

Realizzazione. Certifico S.r.l. Realizzazione Certifico S.r.l. Sede op.: Via A. De Curtis n. 28-06135 Ponte San Giovanni PERUGIA Sede amm.: Via Benedetto Croce 15-06024 Gubbio PERUGIA Tel. + 39 075 5997363 + 39 075 5997343 Assistenza

Dettagli

Informativa Breve al trattamento dei dati personali e consenso. (Art 13 e 14 GDPR 2016/679)

Informativa Breve al trattamento dei dati personali e consenso. (Art 13 e 14 GDPR 2016/679) Informativa Breve al trattamento dei dati personali e consenso (Art 13 e 14 GDPR 2016/679) Ordine degli Avvocati di Aosta Palazzo di Giustizia, Via Ollietti n. 1 11100 Aosta, Tel./Fax 0165 364480, mail:

Dettagli

regolamento UE 679/16

regolamento UE 679/16 Il trattamento dei dati personali e il regolamento UE 679/16 Obdelava osebnih podatkov in Uredba (EU) 2016/679 AVV.MICHELE GRISAFI GORIZIA- GORICA, 25 MAGGIO 2018 QUADRO NORMATIVO DIRETTIVA EUROPEA 95/46/EC

Dettagli

esclusivamente sulla base delle istruzioni documentate e fornite dall Ente;

esclusivamente sulla base delle istruzioni documentate e fornite dall Ente; Accordo per il trattamento di dati personali Il presente accordo costituisce allegato parte integrante dell accordo tra l Unione dei Comuni del Distretto Ceramico (o Ente ) e l avv. (o Avvocata o professionista

Dettagli

AL PARCO NAZIONALE DELLE CINQUE TERRE Via Discovolo snc Riomaggiore

AL PARCO NAZIONALE DELLE CINQUE TERRE Via Discovolo snc Riomaggiore AL PARCO NAZIONALE DELLE CINQUE TERRE Via Discovolo snc 19017 Riomaggiore OGGETTO: Domanda di fornitura di barbatelle. Telefono Il sottoscritto nato a il residente nel Comune di Via, Frazione o Località

Dettagli

GDPR: aderenze e impatti della fatturazione elettronica su privacy e protezione dati. Prof.ssa Avv. Giusella Finocchiaro

GDPR: aderenze e impatti della fatturazione elettronica su privacy e protezione dati. Prof.ssa Avv. Giusella Finocchiaro GDPR: aderenze e impatti della fatturazione elettronica su privacy e protezione dati 12 aprile 2018 Una nuova disciplina Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016

Dettagli

GDPR Regolamento UE n. 2016/79: i necessari adeguamenti tra nuovi obblighi e nuove sanzioni

GDPR Regolamento UE n. 2016/79: i necessari adeguamenti tra nuovi obblighi e nuove sanzioni GDPR Regolamento UE n. 2016/79: i necessari adeguamenti tra nuovi obblighi e nuove sanzioni I principali adempimenti ai fini dell adeguamento: registro dei trattamenti, nomina DPO, valutazione dei rischi

Dettagli

La normativa Europea sulla privacy

La normativa Europea sulla privacy Fondamenti Normativi Regolamento 679 del Parlamento Europeo 27/04/2016 173 Considerando 99 articoli Principi Fondamentali Privacy: the right of an individual to be let alone Fisica: spazio fisico / solitudine

Dettagli

INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (Informativa aggiornata al 25 maggio 2018)

INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (Informativa aggiornata al 25 maggio 2018) INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (Informativa aggiornata al 25 maggio 2018) Il Titolare del trattamento Promo.Ter Unione, ai sensi dell art. 24 del Regolamento UE 2016/679

Dettagli

Avv. Giovanni Battista Gallus. Prepararsi al Regolamento europeo sul trattamento dei dati personali (GDPR): il ruolo del free/open source software

Avv. Giovanni Battista Gallus. Prepararsi al Regolamento europeo sul trattamento dei dati personali (GDPR): il ruolo del free/open source software Prepararsi al Regolamento europeo sul trattamento dei dati personali (GDPR): il ruolo del free/open source software 25 maggio 2018 Una data memorabile AMBITO DI APPLICAZIONE PERSONE FISICHE TRATTAMENTO

Dettagli

Your Reliable IT Solution Partner.

Your Reliable IT Solution Partner. 1 Mariano Gattafoni 2 m.gattafoni@btree.it 3 Mission BTREE è il partner ideale per: Infrastrutture IT, Privacy & Security Collaborazione & Produttività Soluzioni informatiche di miglioramento continuo

Dettagli

Seminario Nuovo Regolamento Protezione Dati Personali (GDPR) Mercoledì 11 aprile 2018 dalle 9,30 alle 12,30

Seminario Nuovo Regolamento Protezione Dati Personali (GDPR) Mercoledì 11 aprile 2018 dalle 9,30 alle 12,30 Nuovo Regolamento Protezione Dati Personali (GDPR) Mercoledì 11 aprile 2018 dalle 9,30 alle 12,30 Le norme e i regolamenti Direttiva 95/46/CE Recepita in Italia con la legge 675/96 e il DPR 318/1999 Codice

Dettagli

Atto di DESIGNAZIONE. Titolare del trattamento DPO (RPD) Responsabile esterno. Atto di NOMINA

Atto di DESIGNAZIONE. Titolare del trattamento DPO (RPD) Responsabile esterno. Atto di NOMINA Atto di DESIGNAZIONE Titolare del trattamento DPO (RPD) Interessato Autorizzato Responsabile esterno Atto di NOMINA Dati PERSONALI Qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile

Dettagli

PROTEZIONE DATI PERSONALI: GDPR, PRIVACY E SICUREZZA. Syllabus Versione 2.0

PROTEZIONE DATI PERSONALI: GDPR, PRIVACY E SICUREZZA. Syllabus Versione 2.0 PROTEZIONE DATI PERSONALI: GDPR, PRIVACY E SICUREZZA Syllabus Versione 2.0 Informatica Giuridica Modulo 1 Protezione Dati Personali - GDPR, Privacy e Sicurezza (Versione 2.0) Il seguente Syllabus riguarda

Dettagli

INFORMATIVA PRIVACY. Egregio cliente

INFORMATIVA PRIVACY. Egregio cliente INFORMATIVA PRIVACY ultimo aggiornamento Maggio 2018 Egregio cliente Desideriamo informarla che Il Cavedio Società Cooperativa, titolare del marchio PortaleCorsi, con sede legale e amministrativa in Piazza

Dettagli

Seminario Formativo. Sulle novità e gli adempimenti previsti dal Regolamento Europeo (2016/679) (PRIVACY) Relatore: Avv.

Seminario Formativo. Sulle novità e gli adempimenti previsti dal Regolamento Europeo (2016/679) (PRIVACY) Relatore: Avv. MATERA, 16 MAGGIO 2018 POTENZA, 23 MAGGIO 2018 Seminario Formativo Sulle novità e gli adempimenti previsti dal Regolamento Europeo (2016/679) (PRIVACY) Relatore: Avv. Maria Bamundo Il Regolamento Europeo

Dettagli

OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL CONTRATTO AVENTE AD OGGETTO [ ] (precisare l oggetto dell affidamento).

OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL CONTRATTO AVENTE AD OGGETTO [ ] (precisare l oggetto dell affidamento). A MEZZO P.E.C. Spett.Le / Egr./ Gent.ma Società [ ]/ Sig. [ ]/ Sig.ra [ ] Via/Piazza [ ] [ ] p.c. [ ] OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL CONTRATTO AVENTE AD OGGETTO [ ] (precisare l oggetto dell affidamento). ACCORDO

Dettagli

COME UTILIZZIAMO I SUOI DATI (artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679)

COME UTILIZZIAMO I SUOI DATI (artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679) Titolare del trattamento Sistemi Pordenone Udine Vicenza Srl unipersonale VIA NUOVA DI CORVA 105 PORDENONE (PN) 33170 CF: 00575250931 P.IVA: 00575250931 Tel. 0434 1855555 E Mail: protezionedati@sistemipuv.it

Dettagli

DATA PROTECTION E PRIVACY OFFICER

DATA PROTECTION E PRIVACY OFFICER UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CORSO DI ALTA FORMAZIONE DATA PROTECTION E PRIVACY OFFICER Direttore: Prof. Avv. Fabio Bravo a.a. 2017/18 IV edizione P I A N O D I D A T T I C O Per ulteriori informazioni: www.dataprotection-privacy.it

Dettagli

IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E IL REGOLAMENTO UE 679/16: NUOVI ADEMPIMENTI E RESPONSABILITÀ AVV.MICHELE GRISAFI

IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E IL REGOLAMENTO UE 679/16: NUOVI ADEMPIMENTI E RESPONSABILITÀ AVV.MICHELE GRISAFI IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E IL REGOLAMENTO UE 679/16: NUOVI ADEMPIMENTI E RESPONSABILITÀ AVV.MICHELE GRISAFI TRIESTE, 02 DICEMBRE 2016 QUADRO NORMATIVO DIRETTIVA EUROPEA 95/46/EC Legge sulla Privacy

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO UNIVERSITARIO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN

CORSO DI PERFEZIONAMENTO UNIVERSITARIO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN CORSO DI PERFEZIONAMENTO UNIVERSITARIO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER DATA PROTECTION OFFICER MODULO 1: EVOLUZIONE NORMATIVA IN MATERIA DI TRATTAMENTO DI

Dettagli

Processi, Tool, Servizi Professionali

Processi, Tool, Servizi Professionali Processi, Tool, Servizi Professionali 1 GDPR Compliance: Cosa significa? Applicazione dei principi del GDPR: accountability (GDPR, art. 4) Data protection by design (GDPR, art. 4 par. 1) Data protection

Dettagli

Tribunale di Bologna

Tribunale di Bologna INFORMATIVA (art. 13 D.Lvo 196/2003 e art. 13 Regolamento UE n. 2016/679) Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003 Codice Privacy (di seguito T.U.) e dell art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 GDPR

Dettagli

Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali

Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali Entrata in vigore Pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea n. 119/2016: 4 Maggio 2016. Entrata in vigore: 25 Maggio

Dettagli

Il Regolamento generale sulla protezione dei dati personali 2016/679. Antonio Caselli

Il Regolamento generale sulla protezione dei dati personali 2016/679. Antonio Caselli Il Regolamento generale sulla protezione dei dati personali 2016/679 Antonio Caselli Il regolamento 2016/679 11 capi, 99 articoli, 173 considerando Struttura quadripartita: Campo applicazione e principi

Dettagli

COME UTILIZZIAMO I SUOI DATI (artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679)

COME UTILIZZIAMO I SUOI DATI (artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679) Titolare del trattamento STUDIO DR CUDIA S.R.L. VIA ROSSINI 18 - VARESE (VA) - 21100 CF: 03260730126 - P.IVA: 03260730126 Tel. 0332283647 - Fax 0332283046 E-Mail: info@studiocudia.com - PEC: info@pec.studiocudia.com

Dettagli

Regolamento Generale UE sulla Protezione dei Dati (GDPR) Raggiungi la conformità

Regolamento Generale UE sulla Protezione dei Dati (GDPR) Raggiungi la conformità Regolamento Generale UE sulla Protezione dei Dati (GDPR) Raggiungi la conformità Corsi Data Protection Forniamo una vasta gamma di corsi di formazione in ambito privacy e data protection. I nostri corsi

Dettagli

Swascan for GDPR SWASCAN. Il servizio di GDPR Chiavi in mano REGISTRATI E ACCEDI AL FREE TRIAL. In collaboration with CISCO

Swascan for GDPR SWASCAN. Il servizio di GDPR Chiavi in mano REGISTRATI E ACCEDI AL FREE TRIAL. In collaboration with CISCO Swascan for GDPR SWASCAN REGISTRATI E ACCEDI AL FREE TRIAL In collaboration with CISCO Il servizio di GDPR Chiavi in mano Un Team di Competenze per la GDPR Esperti e Professionisti del Settore Avvocati

Dettagli

Nuovo regolamento europeo sulla Privacy (N 679/2016/UE) - GDPR - In vigore dal 25 maggio Seminario informativo 06 Luglio 2018

Nuovo regolamento europeo sulla Privacy (N 679/2016/UE) - GDPR - In vigore dal 25 maggio Seminario informativo 06 Luglio 2018 Nuovo regolamento europeo sulla Privacy (N 679/2016/UE) - GDPR - In vigore dal 25 maggio 2018 Seminario informativo 06 Luglio 2018 Ultimi step normativi in materia di Privacy In sintesi: La normativa nazionale

Dettagli

Adempimenti Privacy/Data Protection. Attività di Privacy /Data Protection per adempimento al dlg 196/03 e GDPR/06 del 24 maggio 2016

Adempimenti Privacy/Data Protection. Attività di Privacy /Data Protection per adempimento al dlg 196/03 e GDPR/06 del 24 maggio 2016 Adempimenti Privacy/Data Protection Attività di Privacy /Data Protection per adempimento al dlg 196/03 e GDPR/06 del 24 maggio 2016 Cosa cambia: Dal dlg.196/03 al GDPR La disciplina della privacy è stata

Dettagli

2 giorni 25 MAGGIO 2018

2 giorni 25 MAGGIO 2018 GDPR 2016/679 IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PROTEZIONE DEI DATI 2 giorni 25 MAGGIO 2018 CONOSCIAMOCI MEGLIO Stefano Del Bino HS INFORMATICA Srl Montecatini Terme Tel. (0572) 90.41.12 Andrea Cadeddu

Dettagli

GDPR e obblighi antiriciclaggio

GDPR e obblighi antiriciclaggio Politecnico di Torino, 23/11/2018 Dati: un tesoro da tutelare efficacemente in azienda GDPR e obblighi antiriciclaggio Cap. Giuliano Ciotta Comandante della Sezione Riciclaggio Nucleo di Polizia Economico

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di. LINEE GUIDA IN MATERIA DI PRIVACY E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Maggio 2018

Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di. LINEE GUIDA IN MATERIA DI PRIVACY E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Maggio 2018 Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di LINEE GUIDA IN MATERIA DI PRIVACY E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Maggio 2018 1. Premesse L Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

Dettagli

Il nuovo regolamento privacy dell Unione Europea:

Il nuovo regolamento privacy dell Unione Europea: Appuntamenti Il nuovo regolamento privacy dell Unione Europea: adempimenti per le imprese 01/02/2017 - ore 14:30 Unindustria Reggio Emilia Via Toschi 30/a 42121 Reggio Emilia Il 25 maggio 2016 è entrato

Dettagli

REGOLAMENTO EUROPEO SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI (UE 2016/679) IMPLEMENTAZIONE DEL GDPR General Data Protection Regulation

REGOLAMENTO EUROPEO SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI (UE 2016/679) IMPLEMENTAZIONE DEL GDPR General Data Protection Regulation REGOLAMENTO EUROPEO SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI (UE 2016/679) IMPLEMENTAZIONE DEL GDPR General Data Protection Regulation LA NUOVA REGOLAMENTAZIONE IN PILLOLE Obiettivi, driver e tempi OBIETTIVI Garantire

Dettagli

OBBLIGHI E SANZIONI DEL GDPR: COSA FARE ENTRO IL 25 MAGGIO 2018 E DOPO

OBBLIGHI E SANZIONI DEL GDPR: COSA FARE ENTRO IL 25 MAGGIO 2018 E DOPO OBBLIGHI E SANZIONI DEL GDPR: COSA FARE ENTRO IL 25 MAGGIO 2018 E DOPO Roberta Rizzi DPO/RPD Ricercatore area giuridica identità digitale e privacy, Fondazione Nazionale Commercialisti- Roma Breve quadro

Dettagli

E POSSIBILE SEGUIRE LE LEZIONI, OLTRE CHE IN AULA, ANCHE IN MODALITA E.LEARNING ON.LINE.

E POSSIBILE SEGUIRE LE LEZIONI, OLTRE CHE IN AULA, ANCHE IN MODALITA E.LEARNING ON.LINE. Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN DATA PROTECTION OFFICER (DPO) - RESPONSABILE AZIENDALE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (PRIVACY) - PARTECIPAZIONE GRATUITA Salerno Formazione, società operante

Dettagli

Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) MODULO 1

Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) MODULO 1 FORMAZIONE CERTIFICATA UNI EN ISO 9001:2008 IAF 33, 35, 37 Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) MODULO 1 CARATTERISTICHE E OBIETTIVI DATA: Martedì 11 luglio 2017 ORARIO: Mattino: ore

Dettagli

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante disciplina dell'attività di governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri, e successive modificazioni;

Dettagli

INDICE CAPITOLO I EVOLUZIONE NORMATIVA IN MATERIA DI TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI

INDICE CAPITOLO I EVOLUZIONE NORMATIVA IN MATERIA DI TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI CAPITOLO I EVOLUZIONE NORMATIVA IN MATERIA DI TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI 1. Le origini del diritto della privacy... 1 2. Ambito di applicazione del Regolamento Ue... 3 2.1 Ambito di applicazione terrioriale...

Dettagli

LE NOVITÀ DEL GDPR E GLI IMPATTI PER LE AZIENDE

LE NOVITÀ DEL GDPR E GLI IMPATTI PER LE AZIENDE LE NOVITÀ DEL GDPR E GLI IMPATTI PER LE AZIENDE Francesca Lonardo Avvocato specializzato nel diritto delle nuove tecnologie e data protection Partners4Innovation (P4I) 23 novembre 2017 23 novembre 2017

Dettagli

AL PARCO NAZIONALE DELLE CINQUE TERRE Via Discovolo snc Riomaggiore

AL PARCO NAZIONALE DELLE CINQUE TERRE Via Discovolo snc Riomaggiore AL PARCO NAZIONALE DELLE CINQUE TERRE Via Discovolo snc 19017 Riomaggiore OGGETTO: Domanda di fornitura di pali in castagno. Telefono Il sottoscritto nato a il residente nel Comune di Via, Frazione o Località

Dettagli

Procedure di adeguamento al GDPR (Regolamento UE 679/2016)

Procedure di adeguamento al GDPR (Regolamento UE 679/2016) Procedure di adeguamento al GDPR (Regolamento UE 679/2016) Il GDPR A partire dal 25 maggio 2018 è direttamente applicabile in tutti gli Stati membri il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General

Dettagli

Regolamento Privacy G.D.P.R. 679/2016. Cosa cambia? Daniele Maggiolo senior management consultant

Regolamento Privacy G.D.P.R. 679/2016. Cosa cambia? Daniele Maggiolo senior management consultant Regolamento Privacy G.D.P.R. 679/2016 Cosa cambia? Daniele Maggiolo senior management consultant 1 Privacy quando, come e perché La protezione dei dati personali non è solo una responsabilità delle aziende

Dettagli

INFORMATIVA PER LA SICUREZZA DEI DATI

INFORMATIVA PER LA SICUREZZA DEI DATI INFORMATIVA PER LA SICUREZZA DEI DATI 1 PERSONALI In conformità con l articolo 13 del Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla sicurezza ed alla protezione dei dati personali (GDPR) 2 IL TRATTAMENTO

Dettagli

Claudio Terlizzi Data Protection Officer. 23/01/2019 Università Magna Grecia di Catanzato

Claudio Terlizzi Data Protection Officer. 23/01/2019 Università Magna Grecia di Catanzato Claudio Terlizzi Data Protection Officer Agenda Genesi del GDPR Principi generali del Regolamento Definizioni e ambiti di applicazione Novità rispetto al Codice Privacy (196/2003) Impatti operativi Inquadramento

Dettagli

Data Programma Docente. Dal Codice Privacy al Regolamento Europeo 2016/679

Data Programma Docente. Dal Codice Privacy al Regolamento Europeo 2016/679 Master Data Protection Officer e Nuovo Regolamento Privacy Milano, 13 9 giugno 2018 Orari: Venerdì dalle ore 14.30 alle ore Sabato dalle ore 9.30 alle ore Data Programma Docente Venerdì 13 Dal Codice Privacy

Dettagli

LE RESPONSABILITÀ: LA GARANZIA DELLA SICUREZZA DEI DATI

LE RESPONSABILITÀ: LA GARANZIA DELLA SICUREZZA DEI DATI LE RESPONSABILITÀ: LA GARANZIA DELLA SICUREZZA DEI DATI Gabriele Faggioli CEO Partners4innovation Presidente Clusit Adjunct Professor MIP-Politecnico di Milano EVOLUZIONE NORMATIVA Direttiva 95/46 l Unione

Dettagli

OVERVIEW DEL GDPR: I CONCETTI CHIAVE

OVERVIEW DEL GDPR: I CONCETTI CHIAVE OVERVIEW DEL GDPR: I CONCETTI CHIAVE Marco Pozzoni 21 novembre 2017 accountability nel GDPR 21 novembre 2017 MARCO POZZONI Associate Partner P4I Partners4Innovation Heah of ICT Governance Partners4Innovation

Dettagli

GDPR REGOLAMENTO (UE) N. 679/2016 I NECESSARI ADEMPIMENTI TRA NUOVI OBBLIGHI E NUOVE SANZIONI

GDPR REGOLAMENTO (UE) N. 679/2016 I NECESSARI ADEMPIMENTI TRA NUOVI OBBLIGHI E NUOVE SANZIONI Milano 14.05.2018 REGOLAMENTO (UE) N. 679/2016 I NECESSARI ADEMPIMENTI TRA NUOVI OBBLIGHI E NUOVE SANZIONI Cambiamenti concettuali IL REGOLAMENTO EUROPEO: CONSIDERAZIONI PRELIMINARI Privacy Diritto alla

Dettagli

Sezione Trattamento Dati

Sezione Trattamento Dati Sezione Trattamento Dati GDPR REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali,

Dettagli

Nuovo Regolamento Europeo Privacy. Gubbio, Perugia Marzo 2016

Nuovo Regolamento Europeo Privacy. Gubbio, Perugia Marzo 2016 Nuovo Regolamento Europeo Privacy Gubbio, Perugia Marzo 2016 Contenuti Approvazione ed ultime novità Principali novità introdotte Attenzione a Conclusioni Approvazione ed ultime novità Approvazione ed

Dettagli

IL REGOLAMENTO EUROPEO PRIVACY

IL REGOLAMENTO EUROPEO PRIVACY Compliance Consulting Management Consulting Technical Consulting Training Academy IL REGOLAMENTO EUROPEO PRIVACY Compliance Consulting Management Consulting Technical Consulting Training Academy 1 CHI

Dettagli

1. SCOPO E AMBITO DI APPLICAZIONE RUOLI PREVISTI UFFICI COINVOLTI... 6

1. SCOPO E AMBITO DI APPLICAZIONE RUOLI PREVISTI UFFICI COINVOLTI... 6 MODELLO ORGANIZZATIVO PRIVACY PRINCIPI GENERALI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Revisione 29 giugno 2018 INDICE 1. SCOPO E AMBITO DI APPLICAZIONE... 2 2. RUOLI PREVISTI... 3 3. UFFICI COINVOLTI...

Dettagli

Decreto del Sindaco n. 7 del 03/08/2018 ATTO DI NOMINA A RESPONSABILE INTERNO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (SERVIZIO IT/CED)

Decreto del Sindaco n. 7 del 03/08/2018 ATTO DI NOMINA A RESPONSABILE INTERNO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (SERVIZIO IT/CED) IL SINDACO Decreto del Sindaco n. 7 del 03/08/2018 ATTO DI NOMINA A RESPONSABILE INTERNO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (SERVIZIO IT/CED) Alessio Biagioli, nella sua qualità di Sindaco e legale rappresentante

Dettagli

Il GDPR per le istituzioni dell UE: i diritti delle persone nell era digitale

Il GDPR per le istituzioni dell UE: i diritti delle persone nell era digitale Il GDPR per le istituzioni dell UE: i diritti delle persone nell era digitale Lussemburgo: Ufficio delle pubblicazioni dell Unione europea, 2019 Unione europea, 2019 Riproduzione autorizzata con citazione

Dettagli

General Data Protection Regulation UE 2016/679

General Data Protection Regulation UE 2016/679 Breve Guida ai concetti fondamentali General Data Protection Regulation UE 2016/679 Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Introduzione Dopo tanta attesa, lo scorso 4 maggio 2016 (in vigore dal

Dettagli

Impatti del GDPR 2016 Progetto di verifica dell adeguatezza delle banche dati di un impresa. Milano, gennaio 2019

Impatti del GDPR 2016 Progetto di verifica dell adeguatezza delle banche dati di un impresa. Milano, gennaio 2019 Bexa Consulting srl Milan - Italy Via Turati, 29-20121 Via Pergolesi, 8-20124 info@bexa.it Impatti del GDPR 2016 Progetto di verifica dell adeguatezza delle banche dati di un impresa. Milano, gennaio 2019

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DEL SISTEMA DI DATA PROTECTION

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DEL SISTEMA DI DATA PROTECTION REGOLAMENTO EUROPEO DATA PROTECTION 679/ 2016 L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DEL SISTEMA DI DATA PROTECTION Approfondimenti sul nuovo regolamento UE in materia di protezione dei dati 8 settembre 2017 Perugia

Dettagli

Il nuovo modello di gestione della privacy Davide Grassano

Il nuovo modello di gestione della privacy Davide Grassano GDPR REGOLAMENTO UE N. 2016/ 679: I NECESSARI ADEGUAMENTI TRA NUOVI OBBLIGHI E NUOVE SANZIONI Il nuovo modello di gestione della privacy Davide Grassano 14 maggio 2018 Le novità del GDPR e il modello di

Dettagli

NUOVA DISCIPLINA DELLA PRIVACY. Vademecum per le micro e piccole imprese

NUOVA DISCIPLINA DELLA PRIVACY. Vademecum per le micro e piccole imprese NUOVA DISCIPLINA DELLA PRIVACY Vademecum per le micro e piccole imprese COSA È? Il 25 maggio 2018 entra in vigore il nuovo Regolamento Privacy. Rappresenta un cambiamento di prospettiva e si applica a

Dettagli

ALLEGATI. A) Registro attività di trattamento

ALLEGATI. A) Registro attività di trattamento ALLEGATI A) Registro attività di trattamento B) Registro categorie di attività di trattamento C) Registro unico dei trattamenti GLOSSARIO REGOLAMENTO Ai fini della proposta di Regolamento comunale, si

Dettagli

Cos è il GDPR? General Data Protection Regulation

Cos è il GDPR? General Data Protection Regulation Il GDPR Cos è il GDPR? General Data Protection Regulation È il nuovo Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento

Dettagli

Privacy e aziende: Whistleblowing e controlli sui lavoratori alla luce del nuovo regolamento

Privacy e aziende: Whistleblowing e controlli sui lavoratori alla luce del nuovo regolamento Privacy e aziende: Whistleblowing e controlli sui lavoratori alla luce del nuovo regolamento Milano, 28 marzo 2018 Convegno AIDP Lombardia Associazione Italiana Direzione Personale Lombardia Avv. Vittorio

Dettagli

LA NUOVA DISCIPLINA SULLA PRIVACY PREVISTA DAL REGOLAMENTO UE 679/2016

LA NUOVA DISCIPLINA SULLA PRIVACY PREVISTA DAL REGOLAMENTO UE 679/2016 LA NUOVA DISCIPLINA SULLA PRIVACY PREVISTA DAL REGOLAMENTO UE 679/2016 Premessa Con il regolamento UE 27.4.2016 n. 679 sono state introdotte alcune novità in materia di privacy. Tale regolamento, concernente

Dettagli

Regolamento UE 2016/679, GDPR: Data Breach - adempimenti

Regolamento UE 2016/679, GDPR: Data Breach - adempimenti Regolamento UE 2016/679, GDPR: Data Breach - adempimenti Laura Marengo Unione Industriale Torino Laura Marengo Ufficio Legale Unione Industriale Torino novembre 2018 1 Dati Personali GDPR: art.4 1) «dato

Dettagli

INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DEGLI ARTT. 13 e 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DEGLI ARTT. 13 e 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DEGLI ARTT. 13 e 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 Il Titolare del trattamento CONFIDI PMI Campania s.c.c.a.r.l., ai sensi dell art. 4 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla

Dettagli

Il trattamento di particolari categorie di dati da parte delle Agenzie di Viaggi: dati sensibili e giudiziari nel nuovo Regolamento Privacy 679/2016

Il trattamento di particolari categorie di dati da parte delle Agenzie di Viaggi: dati sensibili e giudiziari nel nuovo Regolamento Privacy 679/2016 Il trattamento di particolari categorie di dati da parte delle Agenzie di Viaggi: dati sensibili e giudiziari nel nuovo Regolamento Privacy 679/2016 www.studiolegalelucarelli.it * REGOLAMENTO GENERALE

Dettagli

GDPR. Regolamento Europeo Protezione Dati Personali

GDPR. Regolamento Europeo Protezione Dati Personali GDPR Regolamento Europeo Protezione Dati Personali .:2 Regolamento Generale Protezione Dati GDPR A partire dal 25 Maggio 2018 il regolamento UE 1026/679 relativo alla protezione e alla libera circolazione

Dettagli

GDPR: il nuovo regolamento Privacy

GDPR: il nuovo regolamento Privacy MILANO, 15 marzo 2018 GDPR: il nuovo regolamento Privacy Prof. Avv. Barbara Indovina Regolamento n. 679/2016 Il nuovo Regolamento è stato pubblicato sulla GUUE L 119 del 4 maggio 2016. E in vigore ma non

Dettagli

ATTO DI INFORMAZIONE

ATTO DI INFORMAZIONE ATTO DI INFORMAZIONE (Gennaio 2018) IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO Premesso che ai fine del presente regolamento

Dettagli

Dal Codice della Privacy al Regolamento Europeo: COSA CAMBIA

Dal Codice della Privacy al Regolamento Europeo: COSA CAMBIA Dal Codice della Privacy al Regolamento Europeo: COSA CAMBIA Armonizzazione Sostituisce la Direttiva 94/56/CE e le varie leggi di recepimento negli Stati Membri Direttamente applicabile in tutti gli Stati

Dettagli

CERTIFICAZIONE - GDPR ISDP 10003:2015. QBP Q-Aid Business Partners

CERTIFICAZIONE - GDPR ISDP 10003:2015. QBP Q-Aid Business Partners CERTIFICAZIONE - GDPR ISDP 10003:2015 1 Privacy GDPR ISO27001 ISDP10003 Misure di sicurezza e protezione dei dati personali 2 Le norme Sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni Sistema di

Dettagli

La nuova normativa sulla privacy avv. Pietro Maria di Giovanni

La nuova normativa sulla privacy avv. Pietro Maria di Giovanni La nuova normativa sulla privacy avv. Pietro Maria di Giovanni Francavilla al Mare 11 ottobre 2018 «Chi ha giuste intuizioni in mezzo a cervelli confusi si trova come uno che abbia un orologio che funziona

Dettagli

IL GDPR E LA COMPLIANCE. Strumenti a servizio della sicurezza dei sistemi informativi

IL GDPR E LA COMPLIANCE. Strumenti a servizio della sicurezza dei sistemi informativi IL GDPR E LA COMPLIANCE Strumenti a servizio della sicurezza dei sistemi informativi 6 Giugno 2017 Principi applicabili al trattamento (Art. 5) Il GDPR all art. 5 impone il rispetto di una serie di Principi

Dettagli

La gestione del rischio e l'approccio della soluzione RiS nell'ambito del nuovo Regolamento Europeo

La gestione del rischio e l'approccio della soluzione RiS nell'ambito del nuovo Regolamento Europeo RiS is powered by Network Integration and Solutions srl a DGS Company info: ris@nispro.it La gestione del rischio e l'approccio della soluzione RiS nell'ambito del nuovo Regolamento Europeo Ing. Alessandro

Dettagli

Prot. DC2019SSV044 Milano,

Prot. DC2019SSV044 Milano, Prot. DC2019SSV044 Milano, 31-01-2019 Agli Organismi di Certificazione accreditati ISO/IEC 17021 Alle Associazioni degli organismi di valutazione della conformità Loro Sedi Oggetto: Dipartimento DC - Circolare

Dettagli

Privacy e requisiti per la Cybersecurity nella PA

Privacy e requisiti per la Cybersecurity nella PA SOGEI Società Generale di Informatica S.p.A. Privacy e requisiti per la Cybersecurity nella PA SOGEI: UN APPROCCIO MULTICOMPLIANCE E. Trasatti CYBERSECURITY SUMMIT, 5 aprile 2016 ROMA SOGEI Da 40 anni

Dettagli

PRIVACY. Il nuovo Regolamento europeo 2016/679. Soggetti - Adempimenti - Sanzioni. Studio legale Chiodi

PRIVACY. Il nuovo Regolamento europeo 2016/679. Soggetti - Adempimenti - Sanzioni. Studio legale Chiodi PRIVACY Il nuovo Regolamento europeo 2016/679 Soggetti - Adempimenti - Sanzioni Studio legale Chiodi info@studiolegalechiodi.com Fonti normative Codice della Privacy (D.lgs 196/2003): - disposizioni generali

Dettagli

Data Privacy Officer. A cura di: Francesca Scarazzai e Cristina Chiantia. Dottori Commercialisti

Data Privacy Officer. A cura di: Francesca Scarazzai e Cristina Chiantia. Dottori Commercialisti Data Privacy Officer A cura di: Francesca Scarazzai e Cristina Chiantia Dottori Commercialisti Politecnico di Torino 18 novembre 2016 La figura del Data Protection Officer (DPO) Figura già prevista dall

Dettagli

Il nuovo regolamento UE in materia di protezione dei dati personali Sviluppi e impatti per i soggetti pubblici Il Garante incontra l Università

Il nuovo regolamento UE in materia di protezione dei dati personali Sviluppi e impatti per i soggetti pubblici Il Garante incontra l Università Il nuovo regolamento UE in materia di protezione dei dati personali Sviluppi e impatti per i soggetti pubblici Il Garante incontra l Università Dati personali e pubblica amministrazione Il principio di

Dettagli

GDPR 679/2016 A un anno dall entrata in vigore del Nuovo Regolamento Privacy

GDPR 679/2016 A un anno dall entrata in vigore del Nuovo Regolamento Privacy GDPR 679/2016 A un anno dall entrata in vigore del Nuovo Regolamento Privacy Evoluzione normativa 1995 2018 Quadro normativo DIRETT IVA 95/46/ CE LEGGE 675/1996 DECRETO LEGISLATIVO 196/2003 REGOLAMENTO

Dettagli